BOLLETTINO DI INFORMAZIONE SULLA STAMPA PERIODICA

.

INDICE PERIODICI . . *Acque sotterranee : ricerca, trivellazione, captazione : organo ufficiale dell'A.N.I.P.A. . . *Annali dei lavori pubblici . . *Annali dei Musei civici di Rovereto. Sezione archeologia, storia, scienze naturali . . *Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti . . *Atti del Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti . . *Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena . . *Atti della Società italiana di scienze naturali e del Museo civico di storia naturale in Milano . . *Atti della Società italiana per il progresso delle scienze . . *Bollettino dell'Accademia gioenia di scienze naturali in Catania . . *Bollettino della Società geografica italiana . . *Gazzetta ambiente : *GA : rivista sull'ambiente e il territorio . . *Geologia dell'ambiente . . *Italian journal of geosciences : *bollettino della Società geologica italiana e del Servizio geologico d'Italia . . Il *naturalista siciliano : giornale di scienze naturali . . *Quaderni del Museo di storia naturale di Livorno . . L'*universo : rivista mensile : pubblicazione dell'Istituto geografico militare *Acque sotterranee : ricerca, trivellazione, captazione : organo ufficiale dell'A.N.I.P.A. / Associazione nazionale imprese pozzi acqua. - Vol. 1 (1984)- . - Segrate : Geo-Graph, [1984]-. - v. : ill. ; 30 cm. ((Bimestrale, poi trimestrale. - Il sottotit. varia. - L'editore cambia: Piacenza : Acque sotterranee. PER.IT.3 a. 2013 : n. 131, n. 1 . . Bonomi, Tullia <1964- > *Modellazione preliminare del flusso idrico sotterraneo e delle interazioni con le acque superficiali: piana di Aosta / Tullia Bonomi ...[et al.]. - pp. 31-45 : ill. A.(2013), v.2 n.1/131, pp. 31-45 . . Borsi, Iacopo - Rossetto, Rudy - Schifani, Claudio *SID&GRID: una piattaforma di modellistica idrologica/idrogeologica gratuita ed open source per la gestione della risorsa idrica sviluppata in ambiente GIS / Iacopo Borsi, Rudy Rossetto, Claudio Schifani. - pp. 89-90 A.(2013), v.2 n.1/131, pp. 89-90 . . Cattaneo, Laura <1964- > *Modelling groundwater recharge in an alluvial aquifer of Somaliland with the groundwater flow model YAGmod / Laura Cattaneo ...[et al.]. - pp. 47-57 : ill. A.(2013), v.2 n.1/131, pp. 47-57 . . Chahoud, Andrea *Modellistica delle acque sotterranee: gestione dei modelli ed esempi applicativi in Emilia-Romagna (Italia) / Andrea Chahoud ...[et al.]. - pp. 59-73 : ill. A.(2013), v 2 n.1-131, pp. 59-73 . . Fidelibus, Maria Dolores *Processi di ritossificazione ambientale nei suoli e all'interfaccia terra-mare / M. Dolores Fidelibus. - pp. 87-88 A.(2013), v.2 n.1/131, pp. 87-88 . . Lasagna, Manuela *Valutazione dell'apporto idrico alla Sorgente Montellina da parte del Torrente Renanchio (Quincinetto, Torino) / Manuela Lasagna ...[et al.]. - pp. 75-85 : ill. A.(2013), v 2 n.1-131, pp. 75-85

*Acque sotterranee : ricerca, trivellazione, captazione : organo ufficiale dell'A.N.I.P.A. / Associazione nazionale imprese pozzi acqua. - Vol. 1 (1984)- . - Segrate : Geo-Graph, [1984]-. - v. : ill. ; 30 cm. ((Bimestrale, poi trimestrale. - Il sottotit. varia. - L'editore cambia: Piacenza : Acque sotterranee. PER.IT.3 a. 2013 : n. 132, n. 2 . . Cuiuli, Enzo La *carta della vulnerabilità intrinseca dell'acquifero superficiale della Piana di S. Eufemia Lamezia (Calabria) / Enzo Cuiuli. - pp. 15-23 : ill. A.(2013), v. 2 n. 2/132, pp. 15-23

*Annali dei lavori pubblici. - A. 62, n. 1 (1924)-a. 82, n. 12 (1944). - Roma : Eredi di A. De Gaetani, 1924-1944. - v. ; 28 cm. ((Mensile. - In testa al front.: Ministero dei lavori pubblici, Consiglio Superiore. - Indici per le annate 1924-1935. PER.IT.160

. . Bonamico, Ludovico La *grande strada litoranea libica / L. Bonamico A. 1937, v. 75, pp. 310-315

*Annali dei Musei civici di Rovereto. Sezione archeologia, storia, scienze naturali. - 1 (1985)-11 (1995). - Rovereto : [s. n.], 1985-1995. - v. : ill. ; 25 cm. ((Annuale. PER.IT.45

. . Aiardi, Gisella *Ricerche floristiche e fitogeografiche sulla florula briologica delle Prealpi Orientali : 3 Contributo : I *laghetti di Marco (Rovereto - TN) / Gisella Aiardi V.4, (1988), P.221-240 . . Antolini, Paolo Il *problema ecologico oggi : cenni / P. Antolini V.2, (1986), P.169-178 . . A_Prato, Giovanni Battista *Reperti metallici con simboli araldici provenienti da Castel Corno (Isera - Vallagarina - Trentino Occidentale). Anni 1987-88 / A Prato G.B. V.6, (1990), P. 79-81 . *Attività al Museo nel 1986. V.2, (1986), P.189-196 . . Avanzini, Marco *Note su Castel Corno (Vallagarina - Tremino Occidentale) : 2 parte / Marco Avanzini … [et al.] V.4, (1988), P. 55-78 . . Avanzini, Marco *Ceramica Medioevale non invetriata da due castelli della Bassa V. Lagarina : Castello di Chizzola - Castel Saiori / Marco Avanzini V.2, (1986), P. 3-12 . . Avanzini, Marco - Pasquali, Tullio - Zampedri, Marzio *Rinvenimento di materiali litici in località "Longariva" (Comune di Rovereto - Trento) / Marco Avanzini, Tullio Pasquali, Marzio Zampedri V.4, (1988), P. 21-36 . . Avanzini, Marco *Bersaglio di Mori (dati e ricerche) / Marco Avanzini ... [et al.]. V.1, (1985), P. 23-66 . . Avanzini, Marco *Note su Castel Corno (Vallagarina- Trentina Occidentale) / Marco Avanzini … [et al.] V.3, (1987), P. 3-22 . . Avanzini, Marco *Castel Corno : Analisi della fauna / Marco Avanzini. V.4, (1988), P. 119-122 . . Avanzini, Marco - Pasquali, Tullio Una *sepoltura eneolitica ai piedi del torrione medioevale di Castel Corno, nella zona del Bersaglio di Mori / Marco Avanzini, Tullio Pasquali. V.2, (1986), P. 13-16 . . Avanzini, Roberto *Note su Castel Corno (Vallagarina - Trentino Occidentale) : 3 Parte / Roberto Avanzini V.5, (1989), P. 29-40 . . Bianchi, Antonio *Psicofisiologia dei rituali allucinatori dello sciamanesimo nordperuviano / Bianchi A. V.6, (1990), P. 147-152 . . Bianchi, Antonio - Polia, M. *Dati etnofarmacologici e modelli culturali dell'uso del Trichocereus pachanoi BRITTON & ROSE (Spermatophyta; Cactaceae) tra i curanderos peruviani / Bianchi A. e Polia M V.6, (1990), P. 139-146 . . Bizzarini, Fabrizio - Braga, Giampietro - Mietto, Paolo *Ridescrizione di Arcticopora recubariensis (Schauroth) sulla base di un nuovo ritrovamento nell'Anisico di Recoaro (Italia N .E.) / Fabrizio Bizzarini, Giampietro Braga e Paolo Mietto V.5, (1989), P. 85-100 . . Bizzarini, Fabrizio - Braga, Giampietro - Mastandrea, Adelaide *Ritrovamento di lnozoa (Porifera) nella formazione di Fonzaso (Giurassico Superiore, Prealpi Venete) / Fabrizio Bizzarini, Giampietro Braga, A. Mastandrea V.3, (1987), P.133-142 . . Bucci, Mario *Attività di ricerca d'ambiente, svolta da due classi della Scuola Media "P. Orsi" di Rovereto / M. Bucci … [et al.] V.2, (1986), P.179-188 . . Cavada, Enrico - Capitanio, Mariantonia *Nuove testimonianze cimiteriali dell'altomedioevo a Nomi in Vallagarina (Trento) / Enrico Cavada, Mariantonia Capitanio V.3, (1987), P. 77-106 . . Chelidonio, Giorgio Le *pietre del fuoco: metodo, problemi e prospettive di una ricerca interdisciplinare / Giorgio Chelidonio V.3, (1987), P. 113-132 . . Chelidonio, Giorgio *Due acciarini per fuoco da Castel Corno ( Vallagarina - Trentino Occidentale) / Giorgio Chelidonio V.4, (1988), P. 75-84 . . Conci, Cesare - Tamanini, Livio *Seven species of Psylloidea new for Italy (Homoptera) / Cesare Conci e Livio Tamanini V.4, (1988), P.307-320 . . Conci, Cesare - Tamanini, Livio *Cacopsylla iteophila in Alto Adige and Trentino, new for Italy (Homoptera Psylloidea) / Cesare Conci e Livio Tamanini V.5, (1989), P.205-218 . . Conci, Cesare - Tamanini, Livio *Bactericera Harrisoni in Italy, and comparison with B. Bohemica (Homoptera Psylloidea) / Cesare Conci e Livio Tamanini V.1, (1985), P.99-110 . . Conci, Cesare - Tamanini, Livio *Observations on trioza rotundata Flor (Homoptera psylloidea) / Cesare Conci e Livio Tamanini V.3, (1987), P.265-284 . . Conci, Cesare - Tamanini, Livio *Trioza saxifragae in Trentino, new for ltaly, from Saxifraga aizoides (Homoptera Psylloidea) / Cesare Conci e Livio Tamanini V.2, (1986), P.159-168 . . Confortini, Ivano *Mappaggio biologico dei torrenti e rii del Comprensorio C10 nei periodi maggio-luglio e settembre-novembre 1988 (Trentino Meridionale) / Ivano Confortini V.5, (1989), P. 255-286 . . Daffner, Hermann *Revision der nordamerikanischen Arten der Cyrtusa - Verwandtschaft (Coleoptera Leiodidae Leiodini) / Hermann Daffner V.4, (1988), P. 269-306 . . Dalmeri, Giampaolo *Ritrovamenti mesolitici sul Monte Pasubio (Trento) / Giampaolo Dalmeri V.4, (1988), P. 3-20 . . Festi, Francesco - Aliotta, Giovanni *Piante psicotrope spontanee o coltivate in Italia / Francesco Festi e Giovanni Aliotta V.5, (1989), P. 135-165 . . Festi, Francesco - Prosser, Filippo *Note floristiche per la zona di Rovereto e dintorni (terzo contributo) / Francesco Festi e Filippo Prosser V.5, (1989), P. 111-134 . . Festi, Francesco - Perazza, Giorgio *Note floristiche per la zona di Rovereto e dintorni (con alcune segnalazioni interessanti per il Trentina) / Francesco Festi e Giorgio Perazza V.3, (1987), P.207-220 . . Festi, Francesco - Prosser, Filippo *Angiospermae non ancora segnalate per la zona di Rovereto e dintorni (con alcune segnalazioni interessanti per il Trentino) / Francesco Festi e Filippo Prosser V.2, (1986), P.101-114 . . Finotti, Franco - Samuelli, Clara *Rapporto scuola e Museo / Franco Finotti, Clara Samuelli V.1, (1985), P.145-148 . . Fuet, Susanna *Tombe Altomedioevali a Nomi: il restauro dei manufatti metallici / Susanna Fuet V.3, (1987), P. 107-112 . . Galvagni, Antonio Il *Genere Ctenodecticus Bolivar, 1876, nelle sue specie di Sardegna, di Sicilia e dell'Africa maghrebina (Orthoptera Decticinae) / Antonio Galvagni V.5, (1989), P. 219-254 . . Giordani, Claudio - Galli, Matteo *Prime fasi dell'allevamento di Salmo trutta marmoratus CUVIER dell'incubatoio sperimentale di Trambileno (Vallagarina- Trento) / Giurdani C. e Galli M. V.6, (1990), P. 163-177 . . Giovanazzi, Verena *Indagini preliminari del 1984-85 alla manifattura laterizia del "Prà del Rover" di Céi (Vallagarina) / Verena Giovanazzi … [et al.] V.1, (1985), P.83-98 . . Gremes, Alessandro - Zanoni, Liliana Le *monete rinvenute a Castel Corno (Vallagarina - Trentino Occidentale) / Alessandro Gremes e Liliana Zanoni V.4, (1988), P.123-136 . . Gremes, Alessandro Le *monete rinvenute nella parte bassa di Castel Corno (Vallagarina - Trentino Occidentale) / Gremes A. V.6, (1990), P. 63-79 . . Grottolo, Mario - Martinelli, Arrigo *Nuovi dati geonemici su alcuni trechini delle Prealpi lombarde e venete : Diagnosi preliminare di Orotrechus schwienbacheri n. sp. ( Coleoptera, Trechinae) / Grottolo M. e Martinelle A. V.6, (1990), P. 153-161 . . Marchiori, Silvano - Sburlino, Giovanni - Tisi, Fiorenza *Contributo alla conoscenza della flora vascolare dei Lavini di Marco (Rovereto): i laghetti e zone limitrofe / Silvano Marchiori, Giovanni Sburlino e Fiorenza Tisi V.5, (1989), P.185-204 . . Marchiori, Silvano - Sburlino, Giovanni - Tisi, Fiorenza La *vegetazione dei Laghetti di Marco (Rovereto) / Silvano Marchiori, Giovanni Sburlino e Fiorenza Tisi V.3, (1987), P.197-206 . . Marisa, Gilio - Merighi, Dante - Posanti, Flavio *Elenco sistematico di alcuni Basidio-Asco-Mixo miceti finora rinvenuti nel territorio di Rovereto e dintorni (Trentino meridionale) : prima parte / Gilio Marisa, Dante Merighi, Flavio Posanti V.1, (1985), P.119-144 . . Marisa, Gilio - Merighi, Dante - Posanti, Flavio *Elenco sistematico di alcuni Basidio-Asco-Mixo miceti finora rinvenuti nel territorio di Rovereto e dintorni (Trentino meridionale) : seconda parte / Gilio Marisa, Dante Merighi, Flavio Posanti V.2, (1986), P.115-158 . . Marisa, Gilio - Merighi, Dante - Posanti, Flavio *Elenco sistematico di alcuni Basidio-Asco-Mixo miceti finora rinvenuti nel territorio di Rovereto e dintorni (Trentino meridionale) : seconda parte / Gilio Marisa, Dante Merighi, Flavio Posanti V.3, (1987), P.245-264 . . Martinelli, Arrigo *Catalogo dei tipi della collezione di Coleotteri di Bernardino Halbherr / Arrigo Martinelli V.1, (1985), P.111-118 . . Nisi, Domenico - Loss, Donata Un'*esperienza di scavo archeologico artificiale nella scuola media "L. Negrelli" di Rovereto / Domenico Nisi, Donatella Loss V.3, (1987), P.285-292 . . Nisi, Domenico - Loss, Donata *Giovani, Museo e territorio: per una pedagogia della relazione / Domenico Nisi, Donatella Loss V.1, (1985), P.149-158 . . Orsi, Paolo <1859-1935> - Barbacovi, Franca I *diari giovanili di Paolo Orsi: gli anni 1878-1880 / Franca Barbacovi V.1, (1985), P. 71-76 . . Orsi, Paolo <1859-1935> - Gorini, Giovanni *Paolo Orsi e la numismatica / Giovanni Gorini V.1, (1985), P. 77-82 . . Orsi, Paolo <1859-1935> *Relazione degli scavi eseguiti alla "Busa dell'Adamo"/ Paolo Orsi. V.1, (1985), P. 67-70 . . Orsi, Paolo <1859-1935> - La_Rosa, Vincenzo *Paolo Orsi e la preistoria della Sicilia / Vincenzo La Rosa V.1, (1985), P. 5-21 . . Paci, Gianfranco La *dedica isiaca da Marna d'Avio e la diffusione dei culti egizi in Trentino ed Alto Adige / Gianfranco Paci V.5, (1989), P. 11-28 . . Pasquali, Tullio - Rauss, Barbara I *resti di cultura materiale rinvenuti a Castel Corno (Vallagarina - Trentina Occidentale) / Tullio Pasquali, Barbara Rauss V.3, (1987), P. 23-46 . . Pasquali, Tullio - Rauss, Barbara I *resti di cultura materiale rinvenuti nella parte bassa di Castel Corno e nelle zone limitrofe (Vallagarina - Trentino Occidentale) / Tullio Pasquali, Barbara Rauss V.5, (1989), P. 41-74 . . Pasquali, Tullio - Rauss, Barbara I *resti di cultura materiale rinvenuti nella zona bassa di Castel Corno (Vallagarina - Trentino Occidentale) / Tullio Pasquali, Barbara Rauss V.4, (1988), P. 79-118 . . Perazza, Giorgio - Decarli Perazza, Michela *Orchidaceae rare o interessanti tra cui Epipactis muelleri ed Epipactis leptochila, specie nuove per il Trentino-Alto Adige / Giorgio Perazza, Michela Decarli Perazza V.4, (1988), P. 241-252 . . Perazza, Giorgio *Chiave per la determinazione delle Orchidee spontanee del Trentino-Alto Adige basata solo sui caratteri epigei / Giorgio Perazza V.3, (1987), P. 221-244 . . Prosser, Filippo Un'*interessante stazione di Woodsia pulchella BERTOL. (Pteridophyta; Athyriaceae) sul Monte Pasubio (Trentino meridionale) / Prosser F. V.6, (1990), P. 119-126 . . Prosser, Filippo - Festi, Francesco Una *stazione di piante microterme al Cengio Rosso (300 - 600 m s.l.m.), Trentino Meridionale / Filippo Prosser e Francesco Festi V.5, (1989), P.101-110 . . Ratsch, Cristian *Bridges to the Gods : (Psychedelic rituals of knowledge) / Ratsch Cristian V.6, (1990), P. 127-138 . . Razzara, Sergio - Aiardi, Gisella *Ricerche floristiche e fitogeografiche sulla florula briologica delle prealpi orientali : 2 contributo : gli *Ostrieti e i Castagneti dell'altopiano di Brentonico (Monte Baldo - TN) / Sergio Razzara, Gisella Aiardi V.2, (1986), P.51-84 . . Riedel, Alfredo - Scarpa, Giuliana *Resti animali di un complesso produttivo di Età tardoromana a Volano / Alfredo Riedel e Giuliana Scarpa V.4, (1988), P. 3-20 . . Righi Ficco, A. - Peroni, E. *Realizzazione di un giardino roccioso presso la Scuola Media di Dro / A. Righi Ficco, E. Peroni V.3, (1987), P. 293-302 . . Rigotti, Adriano Il *miliare romano di Avio ( C.I.L. V 8052) e qualche nota sui cippi stradali della Venetia dedicati a Massenzio / Rigotti A. V.6, (1990), P. 11-22 . . Samorini, Giorgio *Sullo stato attuale della conoscenza dei Basidiomiceti psicotropi italiani / Giorgio Samorini V.5, (1989), P. 167-184 . . Tecchiati, Umberto Uno *strumento in pietra levigata dal Pont dei Vodi (Val d'Adige - Trentino) / Tecchiati U. V.6, (1990), P. 3-10 . . Tecchiati, Umberto *Inediti di interesse paletnologico provenienti da Cavedine e Lagolo conservati al Museo Civico di Rovereto (Trento) / Umberto Tecchiati V.5, (1989), P. 3-10 . . Tisi, Fiorenza *Indagini preliminari sulla cenosi a Quercus ilex L., nella zona di Arco / Fiorenza Tisi V.2, (1986), P.85-100 . . Zerbini, Livio *Munificenza privata nelle città della Regio X / Zerbini L. V.6, (1990), P. 23-62

*Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - Serie 8., tomo 58. = 1., (1898/99)-tomo 75 (1915/1916); serie 9., tomo 76 (1916/1917)-tomo 10 (1925/26); t. 86 (1926/27)-t. 93 (1933/34). - Venezia : Reale Istituto veneto di scienze lettere ed arti, 1899-1934. - 36 volumi ; 23 cm. ((Annuale. – Articolato in due parti: la prima contiene documenti relativi alla vita dell'Istituto, la seconda le memorie presentate nelle pubbliche adunanze non pubblicate nelle Memorie

. . De_Stefani, Stefano <1822-1892> *Nuove ricerche e scoperte nel sepolcreto preromano del podere A. Bellinato in Minerbe / A. De Stefani A. 1889, v. 7, pp. 435-445

*Atti del Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. - 3. s. [12(1866/67)]-16(1870/71); 4. s. 1(1871/72)-3(1873/74); 5. s. 1(1874/75)-8(1881/82); 6. s. 1(1882/83)-7(1888/89); 7. s. 1(1889/90)-10(ottobre-dicembre 1898). - Venezia : Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 1866-1898. - v. ; 23 cm. ((Irregolare. - La presenza di 'reale' al posto di 'I.R.' fa riferimento al passaggio del Veneto dal Regno Lombardo-veneto (appartenente all'impero austriaco) al regno d'Italia. PER.IT.66

. . Omboni, Giovanni *Delle Ammoniti del Veneto che furono descritti e figurate da T. A. Catullo / nota di Giovanni Omboni A. 1884, t. 2, s. 6, disp. 9, pp. 1333-1372

*Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena. - 4. ser., a. 32, vol. 1 (1899)-a. 46, vol. 15 (1913);5. ser., a. 47, vol. 1 (1914)-a. 52, vol. 6 (1922);6. ser., a. 53, vol. 1 (1924)- . - Modena : Vincenzi e nipoti, 1899-. - v. : ill. ; 24 cm. ((Annuale. - L'editore varia. PER.IT.74

. . Palmieri, Marco La *malacofauna terrestre e dulcicola del Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio (BO) / Marco Palmieri. - pp. 161-172 : ill. A.(2019);v.150;pp.161-172

*Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena. - 4. ser., a. 32, vol. 1 (1899)-a. 46, vol. 15 (1913);5. ser., a. 47, vol. 1 (1914)-a. 52, vol. 6 (1922);6. ser., a. 53, vol. 1 (1924)- . - Modena : Vincenzi e nipoti, 1899-. - v. : ill. ; 24 cm. ((Annuale. - L'editore varia. PER.IT.74 a. 2018 : v. 149 . . Ansaloni, Ivano - Mari, Marisa *Su due denti di narvalo (Monodon monoceros L. 1758) del Museo di Zoologia e Anatomia comparata dell'Università di Modena / Ivano Ansaloni, Marisa Mari. - pp. 225-247 : ill. A.(2018),v.149,pp.225-247 . . Balocchi, Paolo - Santagata, Tommaso The *transpressive deformation zone of the Ranzano Formation along the river Secchia near Castellarano (Northern Apennines) / Paolo Balocchi, Tommaso Santagata. - pp. 57-67 : ill. A.(2018), v.149, pp.57-67 . . Balocchi, Paolo *Seismic release ratio of the 2012 Emilia seismogenic sources and seismotectonic evolution (northern Italy) / Paolo Balocchi. - pp. 77-92 A.(2019),v.150,pp.77-92 . . Balocchi, Paolo - Riga, Giulio The *2016 central Italy seismic sequence and "Castelluccio-Amatrice" low-angle normal fault / Paolo Balocchi, Giulio Riga. - pp. 123-134 : ill. A.(2018),v.149,pp.123-134 . . Baraldi, Fulvio *Giovanni Agostino Due Levis, naturalista del XVIII secolo, studioso di sorgenti e falde acquifere / Fulvio Baraldi. - pp. 135-158 : ill. A.(2018),v.149,pp.135-158 . . Baraldi, Fulvio L'*origine dei terremoti in una diatriba settecentesca tra Giuseppe Vannucci e Bartolomeo Gandolfi / Fulvio Baraldi. - pp. 103-122 : ill. A.(2018),v.149,pp.103-122 . . Baraldi, Fulvio - Tosatti, Giovanni I *Campi Flegrei tra scienza, mito e storia / Fulvio Baraldi, Giovanni Tosatti. - pp.79-102 : ill. A.(2018),v.149,pp.79-102 . . Barbieri, Massimo *Restauro e ricollocazione di due modelli in legno di scheletri di dinosauri : tecniche e metodologia d'intervento / Massimo Barbieri ... [et al.]. - pp. 69-77 : ill. A.(2018),v.149,pp.67-77 . . Bortolamasi, Marco I *numeri primi gemelli : storia e congetture / Marco Bortolamasi. - pp. 279-289 : ill. A.(2018),v.149,pp.279-289 . . Castellucci, Piero - Bartolini, Carlo <1939- > *Sulle origini di un cospicuo deposito morenico dell'Appennino reggiano / Piero Castellucci, Carlo Bartolini. - pp. 37-55 : ill. A.(2018),v.149,pp.37-55 . . Ferri, Mauro Le "*rondonare" : come attrarre i rondoni negli edifici, dal Medioevo ai nostri giorni / Mauro Ferri. - pp. 181-223 : ill. A.(2018),v.149,pp.181-223 . . Franchini, Antonella - Mola, Lucrezia La *borsa di Fabrizio : passato e presente / Antonella Franchini, Lucrezia Mola. - pp. 171-180 : ill. A.(2018),v.149,pp.171-180 . . Lombroso, Luca - Teggi, Sergio *Annuario2017 dell'osservatorio Geofisico di Modena : osservazioni a Modena, Reggio Emilia e nella Riserva naturale Karen Mogesen (Costa Rica) / Luca Lombroso, Sergio Teggi. - pp. 5-35 : ill. A.(2018),v.149,pp.5-35 . . Mari, Marisa - Ansaloni, Ivano La *Scuola e il Museo di Veterinaria di Modena / Marisa Mari, Ivano Ansaloni. - pp. 249-278 : ill. A.(2018),v.149,pp.249-278 . . Mola, Lucrezia - Cuoghi, Barbara - Franchini, Antonella *Ambiente e sistema endocrino : la sincronizzazione dei ritmi endogeni nei vertebrati / Lucrezia Mola, Barbara Cuoghi, Antonella Franchini. - pp. 159-170 : ill. A.(2018),v.149,pp.159-170 . . Ansaloni, Ivano - Mari, Marisa Il *colombo triganino a Modena : l'allevamento e la collezione del Museo di zoologia e anatomia comparata dell'Università / Ivano Ansaloni, Marisa Mari. - pp.203-236 : ill. A.(2019);v.150;pp.203-236 . . Baraldi, Fulvio L'*antica sorgente di Monte Perego in località Rivalta sul Mincio (provincia di Mantova) / Fulvio Baraldi . - pp. 93-109 : ill. A.(2019),v.150,pp.93-109 . . Baraldi, Fulvio *Su una dissertazione di Charles-Benoit Astier relativa ad un apparecchio distillatore per ottenere acqua dolce dall'acqua marina / Fulvio Baraldi. - pp. 245-267 : ill. A.(2019);v.150;pp.245-267 . . Bortolamasi, Marco - Ortiz-Tapia, Arturo *Some remarks on the first Hardy-Littlewood conjecture / Marco Bortolamasi, Arturo Ortiz-Tapia. - pp. 305-316 : ill. A.(2019);v.150;pp.305-316 . . Feltri, Francesco Maria *Quando la scienza uccide : *eugenetica ed eutanasia nella Germania nazista / Francesco Maria Feltri. - pp. 283-303 : ill. A.(2019);v.150;pp. 283-303 . . Feltri, Francesco Maria La *scienza ferita : *scuola e università in Italia dopo le leggi razziali del 1938 / Francesco Maria Feltri. - pp. 269-282 : ill. A.(2019);v.150;pp.269-282 . . Forconi, Paolo <1970- > *Alcuni aspetti critici nella strategia di conservazione dell'orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus, Altobello 1921) / Paolo Forconi. - pp. 173-191 : ill. A.(2019);v.150;pp.173-191 . . Lombroso, Luca *Annuario delle osservazioni meteoclimatiche dell'anno 2018 dell'Osservatorio Geofisico di Modena : l'osservatorio restaurato / Luca Lombroso ... [et al.]. - pp. 5-34 : ill. A.(2019),v.150,pp.5-34 . . Mancini, Paolo <1948- > - Mesini, Ezio La *fortuna del petrolio di Montegibbio da Francesco Ariosto all'epoca moderna / Paolo Mancini, Ezio Mesini. - pp. 35-75 : ill. A.(2019),v150,pp.35-75 . . Mola, Lucrezia - Cuoghi, Barbara *Sigmund Freud : non solo psicoanalisi / Lucrezia Mola, Barbara Cuoghi. - pp. 237-244 : ill. A.(2019);v.150;pp.237-244 . . Oriani, Aldo - Castiglioni, Roberta - Gippoliti, Spartaco <1965- > Le *zebre di pianura (Equus quagga) senza criniera : Sintesi delle conoscenze con particolare riguardo alla popolazione della Somalia / Aldo Oriani, Roberta Castiglioni, Spartaco Gippoliti. - pp. 193-202 : ill. A.(2019);v.150;pp.193-202 . . Santini, Claudio *Aggiornamento della Flora del Modenese, considerazioni sui dati raccolti e sulla conservazione del patrimonio floristico / Claudio Santini ... [et al.]. - pp.121-144 : ill. A.(2019),v.150,pp.121-144 . . Serafini, Giovanni <1994-> *Segnalazione di un nuovo ittiosauro dal Cretaceo dell'Appennino modenese (Pavullo nel Frignano) / Giovanni Serafini ... [et al.]. - pp. 111-120 : ill. A.(2019),v.150,pp.111-120 . . Simonini, Roberto <1973-> - Prevedelli, Daniela - Righi, Sara *Esemplari mediterranei del verme di fuoco Hermodice carunculata (Annelida) catalogati nelle raccolte zoologiche di musei europei / Roberto Simonini, Daniela Prevedelli, Sara Righi. - pp. 145-159 : ill. A.(2019),v.150,pp.145-159

*Atti della Società italiana di scienze naturali e del Museo civico di storia naturale in Milano. - Vol. 35, n. 3/4 (gen. 1896)-vol.154, n. 2 (dic. 2013). - Milano : Tip. Bernardoni, 1896-2013. - v. : ill. ; 24 cm. ((4 n. l'anno; poi 2 n. l'anno. - L'editore varia: Società italiana di scienze naturali. PER.IT.73

. . Cornaggia Castiglioni, Ottavio - Fussi, F. *Indagini sulla provenienza dell'ossidiana in uso nelle industrie preistoriche italiane : Parte prima : problematica e tecnica d'indagine / O. Cornaggia Castiglioni, F. Fussi, M. D'Agnolo A. 1962, pp. 12-19

*Atti della Società italiana per il progresso delle scienze / SIPS. - 1907-2001. - Roma : Società italiana per il progresso delle scienze, 1907-2001. - v. : ill., tav. ; 27 cm. ((Pubblicato a partire dal 1908, annuale, mensile dal 1936. PER.IT.72

. . Porro, Carlo <1854-1939> Le *basi scientifiche dello studio della geografia / Carlo Porro A. 1928, v. 17, pp. 116-126

*Bollettino dell'Accademia gioenia di scienze naturali in Catania. - Vol. 15, n. 319 (1982)- . - Catania : Accademia gioenia di scienze naturali, 1982-. - v. ; 25 cm. ((Irregolare. PER.IT.86

. . Sartoni, Gianfranco *Presenza del genere Symphyocladia Falkenberg (Rhodomelaceae, Rhodophyta) in Mediterraneo / Sartoni, Gianfranco A. 1985, v. 18, pp. 499-504

*Bollettino della Società geografica italiana. - Ser. 7, vol. 9, fasc. 1 (gen.-apr. 1944)-vol. 12, fasc. 6/7 (nov./dic. 1947) ; ser. 8, vol. 1, fasc. 1/2 (gen./apr. 1948)-vol. 12, fasc. 11/12 (nov./dic. 1959) ; ser. 9, vol. 1, fasc. 1/3 (gen./mar. 1960)-vol. 12, fasc. 10/12 (ott./dic. 1971) ; ser. 10, vol. 1, fasc. 1/3 (gen./mar. 1972)-vol. 12, fasc. 10/12 (ott./dic. 1983) ; ser. 11, vol. 1, fasc. 1/6 (gen./giu. 1984)-vol. 12, fasc. 4 (ott.-nov. 1995) ; ser. 12, vol. 1, fasc. 1 (gen.-mar. 1996)-vol. 12, fasc. 4 (ott.-dic. 2007) ; ser. 13, vol. 1, fasc. 1 (gen.-mar. 2008)-vol. 13, fasc. 3/4 (lug./dic. 2017) ; ser. 14, vol. 1, fasc. 1 (giu. 2018)- . - Roma : Società geografica italiana, 1944-. - volumi : ill., carte geografiche ; 25 cm. ((Quadrimestrale; dal 2018 semestrale PER.SGI.12

. . Adamo, Francesco <1941- > Per l’*ambiente e il progresso di tutta l’umanità : il Fondo Ambientale Internazionale (FAI) / Francesco Adamo 2000, v.5, n. 4, p.621-630 . . Albanese, Valentina *Cineturismo e territorio / Valentina Albanese 2015, s.13, v.8, f.2, pp.316-317 . . Amore, Laura La *francofonia: nouvel enjeu mondial tra storia, ideologia e interessi politici / Laura Amore 2000, v.5, n. 3, p.530-534 . . Andreotti, Giuliana *Amazzonia emozionale : Porto Velho / Giuliana Andreotti Serie 13, vol. 3, (2011), p.241-272 . . Andreotti, Giuliana Il *Festival International de Geographie a Saint-Die-des-Vosges / Giuliana Andreotti 2000, v.5, n. 3, p.528-530 . . Anglani, Pasqua I *parchi letterari: nuova forma di organizzazione dello spazio e incentivo allo sviluppo / Pasqua Anglani 2000, v.5, n. 3, p.537-539 . *Appello alla responsabilità. Serie 13, vol. 3, (2011), p.385-387 . . Baldacci, Osvaldo La *geografia: definizione e parole / Osvaldo Baldacci 2001, v.6, f. 1-2 , p.251-252 . . Barbera, Augusto Le *scienze geografiche e l’assetto territoriale delle istituzioni regionali e locali / Augusto Barbera 2000, v.5, n. 3, p.359-370 . . Barbina, Guido - Bellencin Meneghel, Giovanna *Guido Barbina / Giovanna Bellencin Meneghel 2000, v.5, n. 3, p.527-528 . . Barni, Giacomo *Terremoti e altri eventi calamitosi nei processi di territorializzazione / Giacomo Barni 2015, s.13, v.8, f.2, pp.322-325 . . Barracane, Carmela Ileana *Scenari e competitività del "made in Italy" / Carmela Ileana Barracane 2000, v.5, n. 3, p.353- 537 . . Battisti, Gianfranco Una *nuova geografia per il terzo millennio / Gianfranco Battisti 2000, v.5, n. 4, p.877-893 . . Belotti, Sara Il *verde agricolo in città: una via per l’innovazione turistica? / Sara Belotti 2015, s.13, v.8, f.2, pp.318-319 . . Beltrame, Carlo Una *graduatoria dei traffici portuali mondiali / Carlo Beltrame 2000, v.5, n. 3, p.534-535 . . Benegiamo, Marcello Una *linea ferroviaria abruzzese: la Sangritana nel primo cinquantennio del 20 secolo / Marcello Benegiamo 2000, v.5, n. 1-2, p.207-224 . . Bernardi, Roberto <1934- > - Gamberoni, Emanuela *Didattica ed etica nella scuola di oggi : un rapporto necessario per la futura gestione di un sistema territoriale efficace / Roberto Bernardi, Emanuela Gamberoni 2000, v.5, n. 4, p.807-819 . . Bernardi, Roberto <1934- > *Recenti vicende di Timor Orientale / Roberto Bernardi 2000, v.5, n. 1-2, p.272-274 . . Bizzarri, Carmen *Nuovi indicatori per la misurazione dello sviluppo sostenibile / Carmen Bizzarri 2001, v.6, f. 1-2 , p.169-191 . . Bizzarri, Carmen *Nuove proposte di localizzazione industriale nei sistemi territoriali in decadenza / Carmen Bizzarri 2000, v.5, n. 4, p.723-738 . . Brusa, Carlo <1947- > *Globalizzazione, immigrazione straniera e "geografie" della cittadinanza e dell’esclusione / Carlo Brusa 2000, v.5, n. 4, p.631-638 . . Buzzetti, Luciano I *valori nella prassi geografica / Luciano Buzzetti 2000, v.5, n. 4, p.787-806 . . Carolina, Maria *Traffico urbano e sostenibilità alla riunione annuale SIET / Maria Carolina 2000, v.5, n. 1-2, p.271-272 . . Casagrande, Gianluca *Considerazioni preliminari sulle conseguenze geografiche della sequenza sismica in Pianura Padana (maggio-settembre 2012) / Gianluca Casagrande Serie 13, vol. 5 (2012), p.711-748 . . Castelnovi, Michele *Abbasso Cenerentola / Michele Castelnovi Serie 13, vol. 4 (2011), 601-604 p. . . Casti, Emanuela *Mito e procedimento scientifico nel pensiero geografico / Emanuela Casti 2000, v.5, n. 1-2, p.265-267 . . Ciampi, Gabriele La *cartografia alla luce di un libro dell’IGM sull’Osservatorio Ximeniano / Gabriele Ciampi Serie 13, vol. 3, (2011), p.373-383 . . Ciervo, Margherita Il *pomodoro da industria in Italia : nodi ed effetti territoriali attraverso il caso di studio della Capitanata (Puglia) / Margherita Ciervo 2013, v.6, f.2, p.293-329 . *Città e campagna attraverso le pubblicazioni della Società Geografica Italiana e della Società di Studi Geografici 2000, v.5, n. 1-2, p.147-205 . . Colantoni, Marcello I *sistemi territoriali nella globalizzazione / Marcello Colantoni 2000, v.5, n. 4, p.715-722 . . Conti, Sergio - Salone, Carlo L’*Europa urbana tra policentrismo e gerarchia / Sergio Conti, Carlo Salone 2001, v.6, f. 1-2 , p. 39-64 . . Cori, Berardo - Lemmi, Enrica *Cambiamento globale, pressione umana e competizione nell’uso del suolo : per uno sviluppo sostenibile delle regioni costiere mediterranee / Berardo Cori, Enrica Lemmi 2000, v.5, n. 4, p.639-664 . . Corna Pellegrini, Giacomo - Morazzoni, Monica *Giacomo Corna Pellegrini (1931-2011) / Monica Morazzoni Serie 13, vol. 5 (2012), p.5-12 . . Cristaldi, Flavia - Paratore, Emanuele <1943- > *Roma: da area metropolitana a 21 regione italiana?: capitali a confronto / Flavia Cristaldi, Emanuele Paratore 2000, v.5, n. 1-2, p.69-92 . . Cundari, Gabriella *Abitazioni, autocostruzione assistita e governo del territorio / Gabriella Cundari Serie 13, vol. 5 (2012), p.633-642 . . De_Fanis, Maria *Fenomenologia, iconografia e geografia umanistica / Maria De Fanis 2000, v.5, n. 3, p.505-518 . . Dell'Agnese, Elena La *strada inversa : geografia eco-critica, paesaggi e discorso ambientalista nella letteratura distopica e post-apocalittica / Elena Dell’Agnese Serie 13, vol. 5 (2012), p.541-562 . . Dellavedova, Giuseppe - Luzzana Caraci, Ilaria *Giuseppe Della Vedova : primo “presidente geografo” della società geografica Italiana / Ilaria Luzzana Caraci 2001, v.6, f. 1-2 , p.5-30 . . Demangeot, Jean *Logica sistemica della natura intertropicale / Jean Demangeot 2000, v.5, n. 3, p.353-358 . . De_Spuches, Giulia L’*area dello Stretto di Messina e l’attraversamento stabile / Giulia de Spuches 2000, v.5, n. 3, p.539-541 . . De_Vecchis, Gino *Per una geografia dei valori / Gino De Vecchis 2000, v.5, n. 4, p.821-830 . . Di_Bella, Arturo Salvatore *Urbanesimo attivo e governance urbana / Arturo Di Bella Serie 13, vol. 5 (2012), p.809-822 . . Felici, Maria Luisa Le *donne: "nuove" protagoniste del settore agricolo? / Maria Luisa Felici 2015, s.13, v.8, f.2, pp.314-315 . . Ferrante, Giovanni Il *federalismo possibile / Giovanni Ferrante 2000, v.5, n. 3, p.371-392 . . Fondi, Mario - Frallicciard, Anna Maria *Ricordi dell’ultima allieva di Mario Fondi (1923-2012) /Anna Maria Frallicciard 2013, v.6, f.2, p.355-358 . . Forino, Giuseppe *Seminario itinerante sui luoghi del Cratere aquilano / Giuseppe Forino 2013, v.6, f.2, p. 365 . . Gagliardo, Piero *Pellegrini sulla terra : il valore della vita sul pianeta, tra paura di collassi e sforzi per una gestione sostenibile / Pietro Gagliardo 2000, v.5, n. 4, p.831-839 . . Gallo, Alessandro *Stato e territorio: continuità ed evoluzione nell’epoca della globalizzazione / Alessandro Gallo 2000, v.5, n. 4, p.739-744 . . Galluccio, Floriana La *costruzione della nazione e la nascita delle società geografiche in Italia / Floriana Galluccio Serie 13, vol. 5 (2012), p.187-222 . . Galluzzo, Nicola La *specializzazione nella coltivazione del castagno in Italia e lo sviluppo di distretti castanicoli / Nicola Galluzzo Serie 13, vol. 5 (2012), p.5-12 . . Galvani, Adriana *Turismo accessibile per tutti / Adriana Galvani 2015, s.13, v.8, f.2, pp.321-322 . . Gambi, Lucio - Polto, Corradina Una *giornata di studio in onore di Lucio Gambi / Corradina Polto 2000, v.5, n. 1-2, p.267-270 . . Gemignani, Carlo A. *Tra veduta e dettaglio : la fotografia come dispositivo geo-iconografico : il paesaggio (1963) e i paesaggi umani (1977) del Touring club italiano / Carlo A. Gemignani Serie 13, vol. 5 (2012), p.311-329 . . Giglio, Assunta La *geografia di Augusto: riflessioni sulla suddivisione territoriale dell’Italia / Assunta Giglio 2015, s.13, v.8, f.2, pp.325-327 . . Giorda, Cristiano Il *mondo e i luoghi: geografia delle identità e del cambiamento / Cristiano Giorda 2000, v.5, n. 1-2, p.261- 265 . . Gourou, Pierre - Ferro, Gaetano *Pierre Gourou / Gaetano Ferro 2000, v.5, n. 1-2, p.259-261 . . Grillotti Di Giacomo, Maria Gemma *Epistemologia geografica come progetto cosmopolita / Maria Gemma Grillotti Di Giacomo 2000, v.5, n. 4, p.895-908 . . Ioli Gigante, Amelia - Polto, Corradina In *memoria di Amelia Ioli Gigante (1932-2013) / Corradina Polto 2013, v.6, f.2, p.361-362 . . Landi, Piergiorgio *Energia elettrica e industria in Abruzzo: fattori di localizzazione, distrettualizzazione e sviluppo regionale / Piergiorgio Landi 2000, v.5, n. 1-2, p.23-34 . . Lando, Fabio La *geopolitica classica : le concezioni strategiche globali / Fabio Lando Serie 13, vol. 5 (2012), p.13-42 . . Lazzeroni, Michela La *competitività territoriale : proposta per una metodologia di analisi / Michela Lazzeroni 2001, v.6, f. 1-2 , p. 65-82 . . Longo, Antonio *Sviluppo sostenibile : riflessioni epistemologiche e considerazioni di metodo / Antonio Longo 2000, v.5, n. 3, p.519-526 . . Maggioli, Marco *Immaginare la città come un organismo a quattro dimensioni / Marco Maggioli 2015, s.13, v.8, f.2, pp.329-331 . . Manzi, Elio *Dimensione umana del cambiamento globale : dai paesaggi insostenibili ai sistemi-paesaggio sostenibili / Elio Manzi 2000, v.5, n. 4, p.665-671 . . Manzi, Elio *Breve geostoria geopolitica dell’Unità : 10 RAQ per i 150 anni / Elio Manzi Serie 13, vol. 3,(2011), p.361-372 . . Marta, Miriam L’*Unità d’Italia, una rivoluzione per il territorio : continuità e cambiamento nella città di Roma / Miriam Marta Serie 13, vol. 4 (2011), p.571-583 . . Martini, Martino <1614-1661> - Proto, Matteo *Martino Martini a 400 anni dalla nascita: le celebrazioni a Trento / Matteo Proto 2015, s.13, v.8, f.2, pp.328-329 . . Mengozzi, Alessandro <1970- > *Università oligarchica, meritocratica o... democratica? / Alessandro Mengozzi Serie 13, vol. 3 [i.e. 4] (2011), p.395-397 . . Miani, Franca *Nuova ideologia urbana e valori nella società del terzo millennio / Franca Miani 2000, v.5, n. 4, p.841-846 . . Miani, Giovanni <1810-1872> - Reddavide, Gianluca La *prova del viaggio : Giovanni Miani e le sorgenti del Nilo / Gianluca Reddavide 2000, v.5, n. 3, p.477-497 . . Montanari, Armando La *geografia e la mobilità umana nel processo di globalizzazione : i rapporti nord-sud nella prospettiva della costituzione della regione euro mediterranea / Armando Montanari 2000, v.5, n. 4, p.745-766 . . Palagiano, Cosimo La *comunicazione della coscienza nei sistemi territoriali / Cosimo Palagiano 2000, v.5, n. 4, p.909-913 . . Pampaloni, Carla *Alcune ipotesi sulla qualificazione della regione nella geografia antica / Carla Pampaloni 2000, v.5, n. 3, p.442-460 . . Pardini, Andrea - Lombardi, Piero - Longhi, Francesca *Impatto dello sviluppo economico sull’agricoltura e sull’ambiente del Sultanato di Oman / Andrea Pardini, Pero Lombardi, Francesca Longhi 2000, v.5, n. 1-2, p.237-248 . . Pecorelli, Valeria Le *sfide dello sviluppo dei piccoli Stati insulari/ Valeria Pecorelli 2015, s.13, v.8, f.2, pp.320-321 . . Pedreschi, Luigi - Telleschi, Aldo - Farnocchia Petri, Franca *Ricordo di Luigi Pedreschi (1922-2012) / Aldo Telleschi e Franca Farnocchia Petri 2013, v.6, f.2, p.358-360 . . Pellicano, Astrid Le *risorse petrolifere del Caspio tra economia e geopolitica / Astrid Pellicano 2000, v.5, n. 1-2, p.111-146 . . Pezzoli, Carlo I *canali d’irrigazione in Alto Adige : considerazioni sul caso dalla Val Senales / Carlo Pezzoli 2000, v.5, n. 3, p.499-504 . . Pinna, Sergio *Alcune riflessioni sul ruolo della geografia applicata / Sergio Pinna 2000, v.5, n. 1-2, p.249-257 . . Porto, Carmelo Maria - Pulvirenti, Teresa *Clusters tecnologici e competitività territoriale nei sistemi urbani meridionali : l’esperienza dell’Etna Valley a Catania / Carmelo Maria Porto, Teresa Pulvirenti Serie 13, vol. 5 (2012), p.587-614 . . Prezioso, Maria *Aspetti geografici della rete elettrica molisana: studio territoriale per l’assetto, il potenziamento, la gestione di una rete utile all’interconnessione tra reti / Maria Prezioso 2000, v.5, n. 1-2, p.35-68 . . Puttilli, Matteo - Tecco, Nadia *Tra industria e territiorio : la filiera del biodiesel in una prospettiva geografica / Matteo Puttilli, Nadia Tecco Serie 13, vol. 5 (2012), 353-367 p. . . Ratzel, Friedrich <1844-1904> - Lando, Fabio La *geografia di Friedrich Ratzel : suolo, stato e popolo / Fabio Lando Serie 13, vol. 5 (2012), p.477-512 . . Restani, Silvia Le *giornate di Geografia culturale / Silvia Restani 2000, v.5, n. 1-2, p.270-271 . . Ricci, Alessandro <1984- > Il *turismo religioso alla prova della sostenibilità / Alessandro Ricci 2013, v.6, f.2, p.363-364 . . Rocca, Giuseppe <1928-2008> *Globalizzazione, regionalizzazione e spazio relazionale : il caso delle rotte marittimo-commerciali tra Genova, l’Europa e le Americhe / Giuseppe Rocca 2000, v.5, n. 3, p.461-476 . . Rognini, Paolo *Educare alla cultura del paesaggio : sperimentazione di un protocollo comunicativo nelle scuole medie inferiori / Paolo Rognini Serie 13, vol. 5 (2012), p.89-104 . . Rossi, Massimo <1959- ; Copparo (FE)> L’*archivista e bibliotecario del corpo topografico del deposito della guerra di Milano (1801-1810) / Massimo Rossi Serie 13, vol. 5 (2012), p.263-280 . . Rossi, Ugo <1975- > *Alcune note a margine dell’incontro di Artimino del settembre 1999 / Ugo Rossi 2001, v.6, f. 1-2 , p.193-198 . . Ruggiero, Alessia Le *aree metropolitane in Sicilia : limiti e contraddizioni dei processi di rescaling istituzionali / Alessia Ruggiero Serie 13, vol. 4, (2011), p. 585-599 . . Russo Krauss, Dionisia L’*Arbëria in Italia : qualche considerazione sulle comunità albanofone nel Mezzogiorno / Dionisia Russo Krauss Serie 13, vol. 5 (2012), p.839-859 . . Russo Krauss, Dionisia *Crocevia e dinamiche del turismo crocieristico: il ruolo del porto di Napoli / Dionisia Russo Krauss 2000, v.5, n. 1-2, p.93-109 . . Salgari, Emilio - Pozzo, Felice *Emilio Salgari, la geografia e le esplorazioni / Felice Pozzo 2000, v.5, n. 1-2, p.225-236 . . Salvati, Luca *Breve excursus sul clima italiano con riferimenti al settore agricolo / Luca salvati … [et al.] Serie 13, vol.3, (2011), p.295-310 . . Scarpelli, Lidia I *grandi complessi industriali e l’industrializzazione globale negli Stati Uniti / Lidia Scarpelli 2000, v.5, n. 4, p.673-689 . . Sestini, Aldo - Meini, Monica *Dalle esplorazioni geografiche al turismo virtuale : l’*Albania rivisitata sulle orme di Aldo Sestini / Monica Meini Serie 13, vol. 5 (2012), p.281-309 . . Sforzi, Fabio Il *sistema di valori dei luoghi come fonte di competitività globale / Fabio Sforzi 2000, v.5, n. 4, p.691-698 . . Simoncelli, Ricciarda L’*evoluzione del mondo rurale e gli emergenti riflessi geografici / Ricciarda Simoncelli 2001, v.6, f. 1-2 , p.31-38 . . Spinelli, Giorgio La *condizione umana nel cambiamento dell’ecosistema / Giorgio Spinelli 2000, v.5, n. 4, p.611-619 . . Steinicke, Ernst - #ede, Peter - Cirasuolo, Lucia *Amenity migration e nuove tendenze demografiche nelle aree tradizionali di spopolamento in Italia / Ernst Steinicke, Lucia Cirasuolo, Peter #ede Serie 13, vol. 3, (2011), p.273-293 . . Stoppa, Michele Le *catastrofi naturali interrogano il geografo : una riflessione sul contributo del sapere geografico alla tutela e alla promozione della vita umana nel rispetto del creato / Michele Stoppa 2000, v.5, n. 4, p.699-711 . . Terranova, Giuseppe <1983- > *Geografia della popolazione in Francia : l’eccezione transalpina tra movimenti migratori e politiche demografiche / Giuseppe Terranova Serie 13, vol. 3 [i.e. 4] (2011), p.311-326 . . Terranova, Remo - Giuliani-Balestrino, Maria Clotilde *Ricordo di Remo Terranova (1932-2013) / Maria Clotilde Giuliani-Balestrino 2013, v.6, f.2, p.362-363 . . Tinacci Mossello, Maria *Vantaggi e disvalori delle agglomerazioni spaziali / Maria Tinacci Mossello Serie 13, vol. 5 (2012), p.687-709 . . Todisco, Enrico L’*importanza dei siti turistici: un tentativo per stabilirne il valore / Enrico Todisco … [et al.] 2000, v.5, n. 3, p.393-416 . . Todisco, Enrico *Demografia e migrazione all’inizio del nuovo millennio / Enrico Todisco 2000, v.5, n. 4, p.767-784 . . Torresani, Stefano *Prospettive dell’informazione geografica in Francia / Stefano Torresani 2000, v.5, n. 1-2, p.274-277 . . Turco, Angelo *Pragmatiche della territorialità: competenza, scienza, filosofia / Angelo Turco 2000, v.5, n. 1-2, p.11-22 . . Vallaga, Adalberto *Sistemi territoriali e sistemi di coscienza oltre la modernità / Adalberto Vallaga 2000, v.5, n. 4, p.849-876 . . Vallega, Adalberto La *geografia dopo la conferenza mondiale sulla scienza / Alberto Vallega 2000, v.5, n. 1-2, p.1-9 . . Varotto, Mauro *Geografie del declino civico? : il fenomeno dei comitati spontanei nel Veneto / Mauro Varotto Serie 13, vol. 5 (2012), p.43-58 . . Visentin, Francesco <1982- > Gli *osservatori del paesaggio tra istituzionalizzazione e azione dal basso : esperienze italiane a confronto / Francesco Visentin Serie 13, vol. 5 (2012), p.823-838 . . Zarrilli, Luca Il *conflitto del Nagorno-Karabakh : origini, evoluzione e prospettive di soluzione nello scenario di transizione della regione caucasica / Luca Zarrilli 2000, v.5, n. 3, p.417-441 . . Zavattari, Edoardo - Giuliani, Paolo <1980- > Le *fotografie di Edoardo Zavattari dell’Archivio fotografico della Società geografica italiana : missioni in Etiopia negli anni del colonialismo italiano / Paolo Giuliani Serie 13, vol. 5 (2012), 331-352 p.

*Gazzetta ambiente : *GA : rivista sull'ambiente e il territorio. - N. 0 (nov.-dic. 1994)- . - Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994-. - v. ; 30 cm. ((Bimestrale. - Dal 2002 l'ed. varia in: Colombo; dal 2009: Bologna : Script; dal 2012: Roma : Alpes. PER.IT 149 a. 2018 : n. 4 . . Andriola, Luca - Andriola, Riccardo - Jorizzo, Mario La *tutela del patrimonio culturale attraverso politiche e pratiche di sostenibilità ambientale / di Luca Andriola, Mario Jorizzo, Riccardo Andriola. - pp. 57-76 :ill. A.(2018);v.24;n.4;pp.57-76 . . Ciolli, Silvia - D'Eusebio, Luca Il *recupero all'uso pubblico delle aree verdi abbandonate e incolte : le iniziative a Roma / di Silvia Ciolli, Luca D'Eusebio. - pp. 41-54 : ill. A.(2018);v.24;n.4;pp.41-54 . . Dall_Angelo, Barbara - Sinibaldi, Roberto I *temi ambientali nella suggestione delle immagini / Intervista a Barbara Dall'Angelo a cura di Roberto Sinibaldi. - pp. 7-38 : ill. A.(2018);v.24;n.4;pp.7-38 . . Grigoletto, Andrea Il *parco delle fortificazioni nella laguna di Venezia : una proposta naturalistico-culturale / Andrea Grigoletto. - pp. 79-96 : ill. A.(2018);v.24;n.4;pp.79-96

*Gazzetta ambiente : *GA : rivista sull'ambiente e il territorio. - N. 0 (nov.-dic. 1994)- . - Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994-. - v. ; 30 cm. ((Bimestrale. - Dal 2002 l'ed. varia in: Colombo; dal 2009: Bologna : Script; dal 2012: Roma : Alpes. PER.IT 149 a. 2018 : n. 6 . . Esposito, Salvatore Un *hotspt di biodiversità sinatropica : il depuratore ACEA di Roma Nord / di Salvatore Esposito ... [et al.]. - pp. 7-36 : ill. A.(2018);v.24,n.6;pp.7-36 . . Tupac Mollica, Andrea Un *progetto per la rinascita, la conservazione e la tutela della varietà del Maiale Nero nei Castelli Romani / di Andrea Tupac Mollica. - pp. 71-86 : ill. A.(2018);v.24,n.6;pp.71-86 . . Volpe, Valerio Un *nuovo approccio alla riattivazione della dinamica dunale per la ricostruzione degli habitat di interesse comunitario / di Valerio Volpe, ... [et al.]. - pp. 39-68 : ill. A.(2018);v.24,n.6;pp.39-68 . . Zaggia, Luca Gli *effetti della navigazione maggiore in Laguna di Venezia / di Luca Zaggia. - pp. 89-104 : ill. A.(2018);v.24,n.6;pp.89-104

*Geologia dell'ambiente / Società Italiana di Geologia Ambientale. - Roma : SIGEA, 1992-. - v. ; 30 cm. ((Supplementi monografici disponibili online, URL: www.sigeaweb.it/supplementi.html PER.IT.154 a. 2019 : n. 4 . . Bastogi, Marco Le *tracce della glaciazione nelle Alpi Apuane e nell'Appennino settentrionale / Marco Bastogi. - pp. 2-9 : ill. A.(2019);n.4;pp.2-9 . . Lucente, Claudio Corrado La *Rupe di San Leo : analisi del dissesto idrogeologico e misure per la mitigazione del rischio / Claudio Corrado Lucente. - pp. 10-25 : ill. A.(2019);n.4;pp.10-25 . . Nicotra, Carlo Un *mondo di pietra : *costruzioni e manufatti litigi a secco nel paesaggio del Carso, Istria e Dalmazia / Carlo Nicotra. - pp. 26-32 : ill. A.(2019);n.4;pp.26-32

*Italian journal of geosciences : *bollettino della Società geologica italiana e del Servizio geologico d'Italia. - Vol. 128, n.1 (Feb. 2009)-. - Roma : Società geologica italiana, 2009-. - volumi : ill. ; 30 cm. ((Quadrimestrale. PER.IT.116/A a. 2020 : v. 139 : n. 1 . . Cipriani, Angelo - Innamorati, Giulia - Marino, Maria Concetta - Petti, Fabio Massimo - Zuccari, Costantino *Mass-transport deposits from the Toarcian of the Umbria-Marche-Sabina Basin (Central Italy) / Angelo Cipriani...[et al.]. - pp. 9-29 ; 12 fig. v. 139, a. 2020, pp. 9-29

Il *naturalista siciliano : giornale di scienze naturali. - A. 1, n. 1 (1 ott. 1881)-a. 14, n. 10/12 (lug.-set. 1895); n.s., a. 1, n. 1/3 (1896)- ; ser. 4, vol. 1, n. 1/4 (1978)- . - Palermo : Stabilimento tipografico Virzi, 1881-. - v. : ill. ; 27 cm. ((Mensile. - Le pubblicazioni vengono interrotte dal 1931 al 1946 e dal 1949 al 1977. PER.IT.218

. . Orlando, Vittorio Emanuele - Palazzi, Stefano *Malacofauna del golfo di Castellammare (Sicilia No) / Vittorio Emanuele Orlando e Stefano Palazzi A. 1985, vol. 9, fasc. 1-4, pp. 29-52 + 12 carte di tav.

*Quaderni del Museo di storia naturale di Livorno. - Vol. 1(1980)-. - Livorno : Provincia, 1980-. - v. ; 25 cm. ((Periodicità non determinata. - Poi annuale. - Varia formato dal 2006. PER.IT.252

. . Alderighi, Lorella *Antiche e recenti testimonianze di età romana lungo la costa livornese a nord del fiume Fine / Lorella Alderighi A.(2015-2016), v.26, p. 79-92 . . Aliboni, A. - Cocchi Genick, Daniela La *stazione preistorica di superficie di Montenero basso (LI) / Aliboni A. e Cocchi Genick D. A (1983), vol.4, p.163-170 . . Andreo, Marco - Sammartino, Franco *Nuove stazioni mesolitiche nel territorio dei monti livornesi / Marco Andreo e Franco Sammartino. A.(2003/2004), Vol. 17, p.109-127 . . Andreo, Marco - Sammartino, Franco *Materiali del Neolitico e della prima Età dei Metalli da Cala furia (Livorno) / Marco Andreo e Franco Sammartino. A (1993-94), vol. 13, p.89-101 . . Ansaldo, Carla - Garbari, Fabio - Marchiori, Silvano *Aspetti floristici e vegetazionali della Valle della Sambuca (Colline livornesi) / Ansaldo C., F. Garbari e S. Marchiori. A.(1988) vol.9, pp. 45-66 . . Arcamone, Emiliano - Meschini, Enrico Il *Progetto Atlante delle specie nidificanti in provincia di Livorno: risultati preliminari / Emiliano Arcamone e Meschini E. A.(1982), vol.3, pp.83-90 . . Arcamone, Emiliano - Massi, A. Lo *svernamento dello oche (Gen. Anser) in Toscana / Emiliano Arcamone e A. Massi A.(1987), v.8, pp. 131-138 . . Arcamone, Emiliano - Mainardi, Roberto L’*avifauna del bacino artificiale di S. Luce (Pi) (1976-1984) / Arcamone E. e R. Mainardi A.(1984), Vol.5, p. 145-162 . . Arcamone, Emiliano - Mainardi, Roberto *Accertata nidificazione della Sgarza ciuffetto Ardeola ralloides in Toscana / Arcamone E. e Mainardi R. A.(1983), vol.4, p.127-130 . . Arcamone, Emiliano - Tellini, Guido *Cronaca ornitologica toscana: 1986 / Emiliano Arcamone e Guido Tellini A.(1987), v.8, pp. 139-154 . . Arcamone, Emiliano - Tellini, Guido *Cronaca ornitologica toscana: 1988-1989 / Emiliano Arcamone e Guido Tellini A (1991-92), vol. 12, p.37-66 . . Arcamone, Emiliano - Lambertini, Marco - Meschini, Enrico Il *Gabbiano Corso Larus audouinii Payr. nidificante all'Elba e a Capraia (Arcipelago Toscano): 1977-1983 / Emiliano Arcamone, Lambertini M. e E. Meschini. A.(1986), v.7, pp. 93-98 . . Arcamone, Emiliano - Barbagli, Fausto *Cronaca Ornitologica Toscana: 1990--1991 / Arcamone E. e F. Barbagli A (1995-1996), vol.14, p.79-110 . . Arcamone, Emiliano - Tellini, Guido *Cronaca ornitologica toscana, 1987 / Emiliano Arcamone e Guido Tellini A.(1988) vol.9, pp. 75-90 . . Arcamone, Emiliano - Tellini, Guido *Cronaca ornitologica toscana 1983-1984 / Emiliano Arcamone e Guido Tellini A.(1985), v.6, p.79-94 . . Arcamone, Emiliano - Tellini, Guido *Cronaca ornitologica toscana: 1985 / Emiliano Arcamone e Guido Tellini A.(1986), v.7, pp. 105-118 . . Auteri, Roberto - Nanini, P. - Volpi, C. *Biological parametres estimation of Alloteuthis media (Linnaeus, 1758) (Cephalopoda, Loliginidae) sampled off tuscany coast / R. Auteri P. Nanini e C. Volpi A.(1987), v.8, pp. 111-112 . . Auteri, Roberto - Mannini, P. - Volpi, C. *Regime alimentare di Eledone cirrhosa (Lamarch, 1798) e Sepia Orbignyana (Ferrussac in orbigny, 1826) (, Cephadopoda) nel Tirreno settentrionale / R. Auteri, P. Mannini e C. Volpi 1988 vol.9, pp. 67-74 . . Auteri, Roberto *Osservazioni sulla risalita di alcune specie di novellarne lungo la costa tirrenica da S. Vincenzo a Bocca d’Arno / R. Auteri ... [et al.] A.(1985), v.6, p.53-76 . . Baccetti, Nicola *Uccelli marini nidificanti sull'Isola di Montecristo (Arcipelago Toscano) / Nicola Baccetti A (1993-1994), vol.13, p.23-39 . . Baccetti, Nicola *Notizie sull'avifauna nidificante a Pianosa (Arcipelago Toscano) / Baccetti N. A (1989), vol.10, p.77-90 . . Barbagli, Fausto *Anomalia di piumaggio in Svasso maggiore Podiceps cristallis al Lago Trasimeno / Fausto Barbagli A (1993-1994), vol.13, p.67-68 . . Barbagli, Fausto *Check-List degli uccelli del Padule di Fucecchio (Pistoia, Firenze) / Fausto Barbagli … [et al.] A (1993-1994), vol.13, p.69-76 . . Barsotti, G. - Cavalli, S. *Sulla presenza di vegetazione arborea relitta nel deserto della Giordania Meridionale (Wadi Rum - Qà Disi) / G. Barsotti e S. Cavalli A (1989), vol.10, p.47-58 . . Barsotti, G. - Giannoni, L. *Nuova stazione di Palma nana (Chamaerops humilis) sul promontorio di Piombino / Barsotti G. e L. Giannoni A.(1984), vol.5, p.69-72 . . Barsotti, G. - Campani, Enzo Il *Promontorio di Castiglioncello (LI): 3. Rinvenimento di una popolazione di Littorina littorea (L.) - Moll. Prosobranchia / Barsotti G. e Campani E. A.(1982), v.3, pp. 65-72 . . Barsotti, G. - Borzatti von Löwenstern, Edoardo L’*Acheuleano di Bathn Al Ghul (Giordania Meridionale) / Barsotti G. e Borzatti von Lowenstern E A.(1983), vol.4, p.189-206 . . Barsotti, G. Il *Promontorio di Castiglioncello (LI): 1. *Molluschi Bivalvi endopsammici delle pozze di marea / Barsotti G. A.(1982), v.3, pp. 43-56 . . Benifei, L. *Segnalazioni di cuspidi di freccia nei territori dei Monti Livornesi e dei Monti di Caslellina Marittima / Benifei L. A (1989), vol.10, p.101-104 . . Benucci, S. - Politi, P. La *nidificazione del Cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus) nella Palude Orti-Bottagone (Livorno) / Benucci S. e P. Politi A (1989), vol.10, p.91-96 . . Bernicchia, Annarosa - Benni, A. *In ricordo di Bresadola ... due rare Corticiaceae rinvenute cent’anni dopo / Bernicchia A. e A. Benni A.(1984), vol.5, p.29-32 . . Bernicchia, Annarosa *Rigidoporus rivulosus (Berk. et Curt.) Ryv. specie nuova per l’Italia : 4 / Bernicchia A. A.(1984), vol.5, p.33-36 . . Bernicchia, Annarosa - Caroti, Vincenzo *Aphyllophorales in alcuni boschi del litorale toscano / Bernicchia A. e Caroti V. A.(1983), vol.4, p.33-44 . . Bernicchia, Annarosa - Caroti, Vincenzo *Tre Corticiaceae rare rinvenute in Toscana. 4 / Bernicchia A. e Caroti V. A.(1983), vol.4, p.45-52 . . Biagi, Vinicio <1936-2004> *Spiaggiamenti di Cefalopodi sulla costa livornese / Biagi V. A.(1984), Vol.5, p.99-116 . . Biondi, Francesco *Notizie preliminari su una formazione coralligena infralitorale rinvenuta lungo le coste livornesi, con osservazioni particolari sui molluschi / Biondi F. ... [et al.] A.(1983), vol.4, p.77-106 . . Biondi, Francesco *Prima segnalazione di Leptochiton algesirensis (Capellini, 1859) all’isola di Capraia (Arcipelago Toscano) / Bertozzi A., F. Biondi e G. Di Paco A.(1984), Vol.5, p.81-88 . . Biondi, Francesco - Di_Paco, G. *Esame morfologico di esemplari di Acanthochitona fascicularis (L.) Moll. Po1yplacophora rinvenuti in località Ardenza (LI) / Biondi F. e Di Paco G. A.(1982), v.3, pp. 73-78 . . Borzatti De_Loewenstern, Antonio *Campalita algiricum Geh., 1985 ( Coloptera Carabidae) nel deserto della Giordania meridionale / Antonio Borzatti von Loewenstern 1987 vol.8, pp. 113-118 . . Borzatti De_Loewenstern, Antonio La *nuova stazione meteorologica del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo: caratteristiche climatiche dell'anno 2005 / Antonio Borzatti de Loewenstern A.(2015-2016), v.26, p. p.75-79 . . Bussotti, L. - Longaretti, G. *Fitonimi di probabile origine etrusca nella Toscana occidentale / Bussotti L. e G. Longaretti A (1984), vol.5, p.73-76 . . Campani, Enzo - Terreni, G. *Nota su alcuni molluschi Opisthobranchi della famiglia , Deshayes, 1830 presenti nelle acque livornesi / Campani E. e G. Terreni. A.(1987), v.8, pp. 103-110 . . Campani, Enzo *Molluschi spiaggiati in località Calambrone (LI) : Interpretazione dati anni 1970-1982 / Campani E. A.(1983), vol.4, p.59-75 . . Carnieri, Emiliano L'*estinzione dei Neandertaliani: nuove ipotesi di studio / Emiliano Carnieri …[et al.]. A.(2005), Vol. 18, p.19-23 . . Carnieri, Emiliano La *microusura dentaria in alcuni reperti neandertaliani della Penisola Italiana / Emiliano Carnieri. A.(2003/2004), Vol. 17, p.5-10 . . Carnieri, Emiliano *Ricostruzione della dieta delle popolazioni paleolitiche italiane attraverso lo studio delle microusure dentari / Emiliano Carnieri …[et al.]. A.(2005), Vol. 18, p.7-17 . . Carnieri, Emiliano *Ricostruzione della dieta di Oreopithecus bambolii, un'antropomorfa del Miocene superiore della Toscana e della Sardegna / Emiliano Carnieri. A.(2003/2004), Vol. 17, p.1-4 . . Carnieri, Emiliano La *microusura dentaria di Paglicci 25, un reperto umano del Paleolitico superiore italiano / Emiliano Carnieri. A.(2005), Vol. 18, p.69-73 . . Caroti, Vincenzo - Giusti, Enzo *Ritrovamento in Toscana di Tricholoma josserandii Bon (Tricholoma groanense Viola) / Vincenzo Caroti e Enzo Giusti A (1991-92), vol. 12, p.21-24 . . Cascone, Giovanna - Tinagli, Luca Il *sistema minerario di età preindustriale della Valle in Lungo (San Vincenzo - Livorno) / Giovanna Cascone, Luca Tinagli A.(2015-2016), v.26, p. 101-116 . . Cauli, Luciano - Bogi, Cesare La *malacofauna piocenica del Cisternino (Livorno) / Luciano Cauli e Cesare Bogi A.(1997-98), Vol 15, p. 1-24 . . Ciampalini, Alessandro *Ritrovamento di molluschi fossili piritizzati sui Monti Livornesi / Alessandro Ciampalini ... [et al.]. A.(2013-2014), vol. 25, p.33-38. . . Ciampini, Maria Luigia - Romeo, Paola *Calendario ed Effemeridi di Sole, Luna e pianeti / Maria Luigia Ciampini e Paola Romeo A.(1984), Vol.5, p. 177-189 . . Ciampini, Maria Luigia - Romeo, Paola *Calendario ed Effemeridi di Sole, Luna e pianeti 1986 (Livorno e provincia) / Maria Luigia Ciampini e Paola Romeo A.(1985), Vol.6, p. 139-150 . . Ciampini, Maria Luigia - Romeo, Paola *Calendario ed Effemeridi di Sole, Luna e pianeti / Maria Luigia Ciampini e Paola Romeo A.(1983), vol.4, p. 213-222 . . Ciampini, Maria Luigia - Gavazzi, M. *Indagine sull'inquinamento atmosferico da luce nel territorio livornese / Ciampini M. L. e Gavazzi M. A.(1982), v.3, pp. 103-114 . . Ciampini, Maria Luigia *Effemeridi di sole, luna e pianeti: 1988 (Livorno e provincia) / Maria Luigia Ciampini. A.(1987), v.8, pp. 191- . . Ciampini, Maria Luigia *Calendario ed Effemeridi di Sole, Luna e pianeti : 1987 (Livorno e provincia) / Maria Luigia Ciampini A.(1986), v.7, pp. 139- . . Cianfanelli, Simone - Calcagno, M. - Talenti, E. Le *stazioni di Melanopsis doufouri Ferrussac, 1823 (Gastropoda Prosobranchia) in Italia / S. Cianfanelli, E. Talenti e M. Calcagno A (1989), vol.10, p.59-76 . . Cinelli, F. - Salghetti Drioli, Ursula - Serena, Fabrizio *Nota sull’areale di Acrothamnion preissii (Sonder) Wollaston nell’Alto Tirreno / Cinelli F., U. Salghetti e F. Serena A.(1984), Vol.5, p.57-60 . . Cocchi Genick, Daniela - Sammartino, Franco L’*ossidiana utilizzata nelle industrie preistoriche del livornese / Cocchi Genick D. e Sammartino F A (1983), vol.4, p.151-162 . . Cuoco, Silvio *Nuova segnalazione di Eretes sticticus (Linnè, 1767) / Silvio Cuoco A.(1997-98), Vol 15, p.83-84 . . Cuoco, Silvio - Borzatti De_Loewenstern, Antonio *Contributo alla conoscenza della entomofauna livornese : 1. *Coleoptera Cicindelidae, Coleoptera Carabidae / Silvio Cuoco, Antonio Borzatti von Loewenstern A (1995-1996), vol.14, p.1-48 . . Dani, Agostino Il *giacimento musteriano di Villa Ladronaia presso Cecina (Livorno) / Agostino Dani A.(2005), Vol 18, p.25-38 . . Dell'Angelo, Bruno - Palazzi, Stefano Un’*interessante anomalia strutturale in Callochiton achatinus (Brown, 1823) (Mollusco: Polyplacophora) / Dell’Angelo B. e Palazzi S. A.(1983), vol.4, p.75-76 . . Dell'Angelo, Bruno *Ipermeria in Acamhochiiona (Mollusca: Polyplacophora) delle coste livornesi / Dell’Angelo B. A.(1984), vol.5, p.77-80 . . Dinetti, Marco - Ascani, Paola <1960- > *Relazioni ecologiche tra vegetazione e avifauna nei parchi di Livorno (Italia) / Dinetti M. e P. Ascani A.(1985), vol.6, p.97-118 . . Diviacco, Giovanni - Andaloro, Franco - Franceschini, Gianluca *Proposta di carta bionomica dci fondali della costa jonica siciliana / Giovanni Diviacco, Gianluca Franceschini e Franco Andaloro A.(1997-98), Vol 15, p.25-37 . . Dondini, Gianna - Vergari, Simone *Nuovi dati sulla distribuzione di alcune specie di pipistrelli in Toscana / Gianna Dondini e Simone Vergari A.(1997-98), Vol 15, p. 89-93 . *Effemeridi del 1982 e 1983 per la città di Livorno. A.(1982), v.3, pp. 115- . . Gabbani, Giuliano *Dati preliminari su di una indagine geolettrica nella Pianura di Piombino (Prov. di Livorno) / Gabbani G. A.(1983), vol.4, p.1-6 . . Galoppini, Romano Le *cave di arenaria lungo il litorale livornese / Galoppini R. ... [et al.] A (1995-1996), vol.14, p.111- . . Gavazzi, M. *Eclissi parziale di Sole del 15 dicembre 1982 osservata a Livorno / Gavazzi M. A (1983), vol.4, p.207-212 . . Giovacchini, Pietro <1963- > L'*avifauna del Sito di Importanza Comunitaria "Monte Penna, Bosco della Fonte e Monte Civitella" (Grosseto, Toscana merid.) / Pietro Giovacchini A.(2013-2014), vol. 25, p.1-20. . . Giusti, Enzo *Cortinarius orel/anus Fr. nella provincia di Livorno e zone limitrofe / Giusti E. A.(1983), vol.4, p.53-59 . . Gremigni, Giacomo *Tricholoma album: un indicatore biologico della contaminazione da fall-out / Gremigni G. A.(1986), v.7, pp. 81-86 . . Gremigni, Giacomo *Radionuclidi nei funghi e nel terreno della Toscana Occidentale a seguito dell'incidente di Chemobyl / Gremigni G A.(1987), v.8, pp. 81-102 . . Gremigni, Giacomo *Contenuto in piombo nei funghi raccolti in alcuni giardini pubblici di Livorno e nei boschi limitrofi / Gremigni G. A.(1986), v.7, pp. 87-92 . . Groppali, Riccardo - Pesarini, Carlo - Priano, Marco *Appunti sulla biologia e l'ecologia dei ragni (Arachnida, Araneae) in ambienti cespugliati e alberati di bassa quota dell'Elba orientale (provincia di Livorno) / Riccardo Groppali, Marco Priano e Carlo Pesarini A (1991-92), vol. 12, p.25-36 . . Lambertini, Marco - Bessi, M. *Alcune note sulla biologia riproduttiva del Gabbiano reale Larus argentatus michahellis all’isola di Capraia (LI) / Lambertini M. e Bessi M. A.(1983), vol.4, p.131-142 . . Lambertini, Marco Il *Gabbiano reale (Larus cachinnans michahellis) nidificante all'isola di Capraia (Arcipelago toscano). 2. Status della popolazione e distribuzione delle colonie / Lambertini M. A.(1986), v.7, pp. 99-104 . . Lambertini, Marco - Arcamone, Emiliano *Accertata nidificazione di Svasso maggiore Podiceps cristatus nel lago di Santa Luce (Pisa) / Lambertini M. e E. Arcamone A.(1984), Vol.5, p. 165-168 . . Lambertini, Marco - Meschini, Enrico *Censimenti delle comunità di uccelli in un’area di grande estensione ed elevata eterogeneità / Lambertini M. e E. Meschini. A (1984), vol.5, p.127-144 . . Lambertini, Marco *Alcune note sulla biologia riproduttiva del Marangone dal Ciuffo (Phalacrocorax aristotelis desmarestii) all'Isola di Capraia (Arcipelago toscano) / Lambertini M. A.(1988) vol.9, pp.95-104 . . Lapini, Loretta - Tellini, Guido La *collezione ornitologica Carlo Beni di Stia (Toscana) come documento dell'avifauna di un territorio / Loretta Lapini e Guido Tellini A (1993-1994), vol.13, p.55-65 . . Lazzeri, Valerio *Due ritrovamenti notevoli per la flora vascolare della provincia di Livorno: Globularia incanescens Viv. e Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. / Valerio Lazzeri …. [et al.]. A.(2015-2016), v.26, p. 39-42. . . Lazzeri, Valerio *Note floristiche tosco-sarde : 3. *novità per le regioni Toscana e Sardegna / Valerio Lazzeri A.(2013-2014), vol. 25, p.67-77. . . Lazzeri, Valerio The *alien vascular flora of Tuscany (Italy): update and analysis / Valerio Lazzeri. A.(2015-2016), v.26, p. 43-78 . . Lebboroni, Marco - De_Pirro, Maurizio - Pecchioli, Eleonora *Note sulla riproduzione di Discoglossus sardus Tshudi al Monte Argentario / Marco Lebboroni , Maurizio De Pirro, Elena Pecchioli A.(2013-2014), vol. 25, p.21-24. . . Lenzi, Mario A. *Indagine sulla distribuzione delle Macrofite nella Laguna di Orbetello / Lenzi M. A.(1984), Vol.5, p. 37-56 . . Lenzi, Mario A. - Micarelli, P. *Variazioni nella struttura trofica dell'ecosistema lagunare di Orbetello (GR) / Lenzi M. e P. Micarelli A (1989), vol.10, p. 9-18 . . Lenzi, Mario A. La *vegetazione marina tra Talamone e Porto S. Stefano (GR) / Lenzi M. ... [et al.] A (1989), vol.10, p. 19-38 . . Lenzi, Mario A. - Angelini, Marco <1960- > *Indagine sulla macrovegetazione sommersa e sul carico microfitico dello stagno costiero di Burano (GR) / Lenzi M. e M. Angelini A.(1985), Vol.6, p. 27-36 . . Lischi, Monica - Leone, Marco *Analisi dei dati di customer satisfaction del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, anno 2014 / Monica Lischi, Marco Leone A.(2013-2014), vol. 25, p.47-57 . . Lo_Cascio, Pietro *Trox cribrum Gené, 1836, endemita cimo-sardo nuovo per l'Isola di Capraia (Coleoptera, Trogidae) / Pietro Lo Cascio A.(1997-98), Vol 15, p. 85-87 . . Loppi, Stefano *Contributo alla flora lichenica dell'Isola d 'Elba / S. Loppi … [et al.] A.(2003), v.17, p.73-84 . . Lunghini, Dario *Studi sugli Ifomiceti mediterranei : 2. *Ifomiceti demaziacei dell'Isola d'Elba (Livorno) : Nota preliminare 1 / Dario Lunghini A (1993-1994), vol.13, p.1-18 . . Mainardi, Roberto *Gabbiano comune Larus ridibundus albino-isabellino / Mainardi R. A.(1984), Vol.5, p. 163-164 . . Mainardi, Roberto La *distribuzione invernale della Pavoncella e del Piviere dorato in provincia di Livorno (Gennaio 1986) / Mainardi R. A.(1987), v.8, pp. 157-160 . . Mainardi, Roberto Il *Fratino Charadrius alexandrinus nidifica nel livornese: riproduzione in ambienti naturali e artificiali / Mainardi R. A.(1985), Vol.6, p. 119-122 . . Mainardi, Roberto *Osservazioni di Terechia Xenus cinereus alla foce dello Scolmatore d'Arno, Toscana / Roberto Mainardi A (1993-1994), vol.13, p.53-54 . . Mainardi, Roberto Il *Topino Riparia riparia nidifica ancora lungo l’Arno pisano / Mainardi R. A.(1985), Vol.6, p. 77-78 . . Mainardi, Roberto *Nuove osservazioni di Rondine di mare del Ruppel Sterna bengalensis sulla costa livornese (1986 e 1987) / Mainardi R. A.(1987), v.8, pp. 155-156 . . Mainardi, Roberto La *nidificazione del Corriere piccolo Charadrius dubius in provincia di Livorno nel 1983: densità, distribuzione e ambienti di riproduzione / Mainardi R. A.(1984), Vol.5, p. 117-126 . . Mainardi, Roberto La *riproduzione del Fratino Charadrius alexandrinus lungo la costa toscana / Roberto Mainardi A (1993-1994), vol.13, p.31-52 . . Mainardi, Roberto *Alcune considerazioni sulla nidificazione del Cavaliere d'Italia Himantopus himantopus (L.) all'Ulivo (Pisa) / Mainardi R. A.(1982), v.3, pp. 79-82 . . Mainardi, Roberto *Ulteriore segnalazione di Rondine di mare del Riippel Sterna bengalensis al Calambrone (Livorno) / Mainardi R. A.(1985), Vol.6, p. 95-96 . La *malacofauna piocenica del Cisternino (Livorno) / Luciano Cauli e Cesare Bogi A.(1988), v.9, pp. 13-17 . . Mannocci, Mairo - Mazzoncini, Viviano *Segnalazione di Sphagnum palustre L. all'Isola d'Elba / Mairo Mannocci, Viviano Mazzoncini A.(2013-2014), vol. 25, p.29-31. . . Mannocci, Mairo - Falconcini, E. *Mentha requienii B. ssp bistaminata : Nuova sottospecie dell’isola di Capraia (Livorno) / Mannocci M. e E. Falconcini A (1984), vol.5, p.37-42 . . Mannocci, Mairo - Barsotti, G. *Aggiunte alla flora dell'Isola di Capraia (Arcipelago toscano) / Mannocci M. e G. Barsotti. A (1989), vol.10, p.39-46 . . Martelli, Irene - Braca, Alessandra <1972- > - Camangi, Fabiano *Tradizioni etnofarmacobotaniche nel territorio del Gabbro (Livorno - Toscana) / Irene Martelli, Alessandra Braca, Fabiano Camangi. A.(2015-2016), v.26, p. 3-14 . . Martini, Fabio <1948- > Il *Paleolitico superiore arcaico (Uluzziano) di Salviano presso Livorno / Martini F. A.(1983), vol.4, p.171-188 . . Mascagni, Alessandro - Terzani, Fabio Il *genere Spheridium Fabricius in Toscana: distribuzione e note eco-etologiche (Coleoptera, Hydrophiloidea, Sphaeridiidae) / Fabio Terzani e Alessandro Mascagni A.(2001-2002), vol. 16, p.61-74 . . Mascagni, Alessandro *Contributo alla conoscenza dei Coleotteri degli ambienti acquatici della Toscana : 1. *Psephenidae, Limnìchidae, Dryopidae, Elmidae (Coleoptera, Dryopoidea) / Mascagni A. ... [et al.]. A (1995-1996), vol.14, p.49-78 . . Massi, A. Lo *Zigolo di Lapponia (Calcarius lapponicus) in Toscana / A. Massi A (1989), vol.10, p.97-100 . . Massi, A. La *collezione ornitologica Paolucci / A. Massi A (1990), vol.11, p.25-86 . . Meschini, Enrico *Cronaca ornitologica livornese: 1981-1982 / Meschini E. A (1983), vol.4, p.207-212 . . Meschini, Enrico *Cronaca ornitologica livornese : osservazioni interessanti dell'anno 1980 / Meschini E. A.(1982), vol.3, pp.91-94 . . Monti, Giovanni - Giusti, Enzo - Poli, R. *Contributo allo studio della micoflora toscana :*Macromiceti dell'isola di Capraia (con appendice sui funghi elbani) / Monti G., R. Poli e E. Giusti A.(1987), v.8, pp. 53-80 . . Mura, Graziella - Barsotti, G. *Reperti inediti di Anostraci (Crustacea, Branchiopoeta) dell’Arcipelago Toscano (Isola di Capraia) / Mura G. e G. Barsotti A.(1985), vol.6, p.47-52 . . Mura, Graziella - Cottarelli, Vezio *Reperti inediti di Branchipus schàefferi Fischer (Crusiacea, Anostraca) del deserto della Giordania meridionale / Mura G. e V. Cottarelli A.(1985), vol.6, p.43-46 . . Nicolosi, Paola - Roselli, Anna *Catalogo della collezione dei mammiferi marini del Museo Provinciale di Storia Naturale di Livorno con note osteometriche / Paola Nicolosi e Anna Roselli A (1993-1994), vol.13, p.77-88 . . Oran, Sawsan - Al-Eisawi, Dawud M. *Nicotiana glauca (Solanaceae) new to the Flora of Jordan / Sawsan Oran e D. Al-Eisawi A (1993-1994), vol.13, p.19-22 . . Paolini, P. *Nuova segnalazione di Rapano venosa (Valenciennes, 1846) (Gastropoda, Muricidae) nell'Alto Tirreno / Paolini P. A.(1987), v.8, pp. 111-112 . . Pasquinelli, Paolo *Osservazioni su due specie di licheni: Peltigera horizontalis (Huds.) Baumg. e Xanthoparmelia angustiphylla (Gyelnik) Hale, rinvenute sui Monti Livornesi / Paolo Pasquinelli A.(2013-2014), vol. 25, p.59-66 . . Pedullà, Maria Luisa - Garbari, Fabio La *flora della rete di canalizzazione della pianura nord-occidentale pisana / Maria Luisa Pedullà e Fabio Garbari. A.(2003), v.17, p.11-72 . . Pinzari, Flavia - Lunghini, Dario *Studi sugli ifomiceti mediterranei : 4. *Aspetti micofloristici ed ecologici dell'area protetta "Rifugio di Macchiagrande" dì Focene (Roma) / Flavia Pinzari e Dario Lunghini A.(2001-2002), Vol 16, p. 75-134 . . Rocchi, Saverio - Mascagni, Alessandro Una *popolazione di Stenelrnis (Eimidae) nel fiume Sieve in Toscana e notizie sulla coleotterofauna acquatica raccolta in associazione (Coleoptera) / Saverio Rocchi e Alessandro Mascagni A.(2001-2002), Vol 16, p.1-6 . . Rocchi, Saverio - Mascagni, Alessandro - Terzani, Fabio *Contributo alla conoscenza dei Coleotteri degli ambienti acquatici della Toscana (Italia) : 3. *Helophoridae, Hydrochidae. Hytrophilidae, Spercheidae, Sphaeriusidae, Georissidae (Coleoptera) / Saverio Rocchi, Fabio Terzani e Alessandro Mascagni A.(2001-2002), Vol 16, p.7-59 . . Rocchi, Saverio - Mascagni, Alessandro - Terzani, Fabio *Contributo alla conoscenza dei Coleotteri degli ambienti acquatici della Toscana : 2. *Hydranidae (Coleoptera, Hydrophiloidea) / Saverio Rocchi, Fabio Terzani e Alessandro Mascagni A.(1997-98), Vol 15, p. 39-82 . . Rustoni, Marco *Tapirus arvernensis Croizet e Lobert, l828 del Valdarno superiore con osservazioni sui tapiri pliocenici dell'Europa centro-occidentale / Marco Rustioni. A (1991-92), vol. 12, p.1-12 . . Saggese, Angelo - Borzatti De_Loewenstern, Antonio - Lombardi, Tiziana *Studi preliminari sulla germinazione di alcune sottospecie di Centaurea aplolepa Moretti (Asteraceae) ai fini della conservazione della biodiversità / Angelo Saggese, Antonio Borzatti von Löwenstern, Tiziana Lombardi A.(2013-2014), vol. 25, p.39-45 . . Sammartino, Franco *Area di disboscamento e d'uso agricolo nel neolitico, individuata a seguito del ritrovamento di resti della cultura materiale in località Condotti Vecchi (Livorno) / Franco Sammartino A.(2005), Vol. 18, p. 45-68 . . Sammartino, Franco *Ritrovamenti della prima età dei metalli in località Giardinaccio, Rosignano Marittimo (Livorno) / Franco Sammartino. A.(1988) vol.9, pp.131-137 . . Sammartino, Franco *Primo ritrovamento di ambra sui Monti Livornesi : Nota preliminare / Franco Sammartino. A.(2015/2016), Vol. 26, p. 117-120 . . Sammartino, Franco *Strumenti d'uso agricolo rinvenuti nelle stazioni preistoriche del livornese : un tentativo di individuazione delle aree agricole nell'ambito dei Monti Livornesi, dal Neolitico all'Età dei metalli / Franco Sammartino A (1990), vol.11, p.87 - 99 . . Sammartino, Franco *Ritrovamento di una cuspide di freccia di piccolissime dimensioni in località Monte Burrone (Livorno) / Franco Sammartino A.(1987) vol.8, pp.175-178 . . Sammartino, Franco *Primo ritrovamento di Datolite sui Monti Livornesi / Franco Sammartino. A.(2013-2014), vol. 25, p.25-27. . . Sammartino, Franco *Ritrovamenti del Neolitico e della prima Età dei Metalli in località La Padula (Livorno) / Franco Sammartino. A.(1986) vol.7, pp.127-139 . . Sammartino, Franco Un'*ascia-martello da Monterotondo presso Livorno / Franco Sammartino. A.(2005), Vol. 18, p.39-44 . . Sammartino, Franco - Bogi, C. *Bifacciale di tipo naviforme rinvenuto a Calafuria (Livorno) / Franco Sammartino e C. Bogi A.(1987) vol.8, pp.161-164 . . Sammartino, Franco *Manufatti in pietra levigata dal territorio dei Monti Livornesi / Franco Sammartino. A (1991-92), vol. 12, p.67-84 . . Sammartino, Franco - Buonaccorsi, G. Una *statuetta preistorica in steatite rinvenuta nel lago di Massaciuccoli (Lucca) / F. Sammartino, G. Buonaccorsi A.(1985), Vol.6, p.123-130 . . Sammartino, Franco La *stazione preistorica di Stagno (Livorno) / Franco Sammartino. A.(1984), Vol.5, p.169-176 . . Sammartino, Franco - Buonaccorsi, G. - Tessari, R. *Due manufatti acheuleani rinvenuti a Casa dei Ghiacci nella tenuta di Suese presso Livorno / F. Sammartino, G. Buonaccorsi, R. Tessari A.(1985), Vol.6, p.131-138 . . Sammartino, Franco - Taddei, Moira *Bifacciale paleolitico rinvenuto nella tenuta di Suese presso Stagno (Livorno) / Franco Sammartino e M. Taddei A.(1988) vol.9, pp.163-169 . . Sammartino, Franco *Oggetti d'ornamento in steatite rinvenuti nel livornese / Franco Sammartino. A.(1986) vol.7, pp.119-126 . . Sammartino, Franco Il *sito aurignaziano di Sassicaia (Rosignano Marittimo - LI) / Franco Sammartino. A.(2015/2016), Vol. 26, p.93-100 . . Sammartino, Franco *Rinvenimento di un bifacciale acheuleano ed altri manufatti in uno strato di sabbie rissiane in località Sassicaia, Rosignano Marittimo (Livorno) / Franco Sammartino. A.(1988) vol.9, pp.169-174 . . Sarti, Arcangiolo *Due bifacciali del Paleolitico inferiore rinvenuti in località Monterotondo (Livorno) / Arcangiolo Sarti A (1991-92), vol. 12, 85-90 . . Sarti, Arcangiolo - Della_Vella, Giampaolo *Ulteriori ritrovamenti di materiali post-paleolitici nel Livornese in località "Scopara" / Arcangiolo Sarti, Giampaolo Della Vella A (1991-92), vol. 12, p.91- 96 . . Sarti, Arcangiolo *Presenza di perçois nel Paleolitico del Livornese / Sarti A. A.(1987), v.8, pp. 165-174 . . Sarti, Arcangiolo - Della_Vella, Giampaolo *Manufatto in pietra levigata in località Salviano (Livorno) / Sarti A., G. Della Vella A.(1987), vol. 8, p.179-182 . . Sbrana, C. *Segnalazione di ocellata Delle Chiaje, 1828 nelle acque delTirreno Nord - occidentale / Sbrana C. A.(1984), vol.5, p.95-98 . . Sposimo, Paolo *Comunità ornitiche nidificanti sui Monti della Calvana (Firenze) / Sposimo P. A.(1988) vol.9, pp.105-130 . . Terreni, G. *Molluschi conchiferi del mare antistante la costa toscana (Gastropoda, Scaphopoda, Amphineura, Bivalvia, Cephalopodà) : Emendano et addenda / Terreni G. A.(1983), vol.4, p.107-126 . . Terreni, G. - Campani, Enzo *Alcune note sui molluschi Opistobranchi rinvenuti in località Antignano (Livorno) / Campani E. e G. Terreni A.(1984), vol.5, p.89-94 . . Tolomio, Claudio *Osservazioni a breve termine sulla microflora pelagica estiva in due stazioni costiere nel Tirreno settentrionale / Tolomio C A.(1984), Vol.5, p.61-68 . . Tomei, Paolo Emilio - Zocco Pisana, Luca *Materiali vegetali raccolti nella Giordania meridionale : Lista preliminare / Paolo Emilio Tomei e Luca Zocco Pisana A (1991-92), vol. 12, p.13-19 . . Tomei, Paolo Emilio - Cenni, E. Il *Bosco di Chiusi e la Paduletta di Ramone (PT): *note floristiche e vegetazionali / Tomei P.E. e M. Cenni A.(1986), v.7, pp. 55-80 . . Vanni, Stefano - Nistri, Annamaria *Fauna erpetologica dell'Isola di Pianosa e dei suoi isolotti satelliti (Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, Livorno): dai bibliografici e status attuale delle popolazioni / Stefano Vanni e Annamaria Nistri. A.(2003), v.17, p.85-108 . . Verducci, Domenico - Zuffi, Marco A. L. *Anfibi e rettili del Padule di Bientina (Toscana centro-settentrionale): note ecologiche e distributive / Domenico Verducci, Marco A. Zuffi. A.(2015-2016), v.26, p. 3-14 . . Zocco Pisana, Luca - Tomei, Paolo Emilio *Contributo alla conoscenza della flora livornese : gli affioramenti serpentinicoli di Monte Pelato e Poggio alle Fate / Luca Zocco Pisana e Paolo Emilio Tomei. A (1990), vol.11, p.1-24

L'*universo : rivista mensile : pubblicazione dell'Istituto geografico militare. - A. 1, n. 1 (gen.-feb. 1920)- . - Firenze : Istituto geografico militare, 1920-. - v. : ill. ; 24 cm. ((Bimestrale; mensile (1921-1944); bimestrale (1946-). - Sottotitolo: rivista di divulgazione geografica (1982-). - Sospeso: mag. 1944-giu. 1946. - Indice generale annuale. PER.IT.314 a. 2018 : v. 98 : 3 . . Bucelli, Claudia M. Il *Parco di Pinocchio a Collodi : Venturino Venturi, Pietro Porcinai e il paesaggio della memoria / Claudia Maria Bucelli. - pp. 410-431 : ill. A.(2018);v.98;n.3;pp.410-431 . . Conti, Giuseppe - Littiera, Giancarlo - Marraghini, Sandra *Musica e architettura nel Rinascimento fiorentino / Giuseppe Conti, Giancarlo Littiera, Sandra Marraghini. - pp. 432-448 : ill. A.(2018);v.98;n.3;pp.432-488 . . Monti, Carlo <1942- > L'*arte e la misura / Carlo Monti. - pp. 514-532 : ill. A.(2018);v.98;n.3;pp.514-532 . . Nincheri, Riccardo La *Rift Valley in Etiopia / Riccardo Nincheri. - pp. 450-513 : ill. A.(2018);v.98;n.3;pp.450-513 . . Russo, Flavio *Mine idrauliche / Flavio Russo. - pp. 388-409 : ill. A.(2018);v.98;n.3;pp.388-409

L'*universo : rivista mensile : pubblicazione dell'Istituto geografico militare. - A. 1, n. 1 (gen.-feb. 1920)- . - Firenze : Istituto geografico militare, 1920-. - v. : ill. ; 24 cm. ((Bimestrale; mensile (1921-1944); bimestrale (1946-). - Sottotitolo: rivista di divulgazione geografica (1982-). - Sospeso: mag. 1944-giu. 1946. - Indice generale annuale. PER.IT.314 a. 2018 : v. 98 : 4 . . Bastogi, Marco Il *Bisarno del Pian di Ripoli tra storia e geologia / Marco Bastogi. - pp. 588-618 : ill. A.(2018);v.98;n.4;pp.588-618 . . Benvenuti, Grazia - Pace, Marco *Galapagos : un mondo incantato : 2. parte / Grazia Benvenuti; foto di Marco Pace. - pp. 654-679 : in gran parte ill. A.(2018);v.98;n.4;pp.654-679 . . Borchi, Emilio - Macii, Renzo - Casini, Giovanni La *forma delle nuvole / Emilio Borchi, Renzo Macii; foto di Giovanni Casini. - pp. 636-651 : ill. A.(2018);v.98;n.4;pp.636-651 . . Cantile, Andrea - Rombai, Leonardo L'*Afghanistan nelle conservatorie dell'Istituto Geografico Militare / Andrea Canrile, Leonardo Rombai. - pp. 706-749 : ill. A.(2018);v.98;n.4;pp.706-749 . . Carpani, Piero La *scoperta del nuovo continente nella cartografia storica / Piero Carpani. - 680-703 : ill. A.(2018);v.98;n.4;pp.680-703 . *Simposio Scientifico Internazionale Toponymy and Cartography between History and Geography, Venezia, 26-28 settembre 2018. - pp. 750-753 : ill. A.(2018);v.98;n.4;pp.750-753 . . Tumiatti, Aldo *Alle faci del Po di Goro : *intestatura della Bocca nuova, 1734 / Aldo Tumiatti. - pp. 620-635 : ill. A.(2018);v.98;n.4;pp.620-635