Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

COMUNE DI RUDIANO

PIANO DELLA PERFORMANCE 2017

INDICE 1. Presentazione del Piano pag. 2

2. Sintesi delle informazioni di interesse per i cittadini e gli stakeholder esterni pag. 2 2.1 Chi siamo pag. 2

3. Identità pag. 4 3.1 L’amministrazione “in cifre” pag. 4 3.2 Mandato istituzionale e Missione pag. 7 3.3 Albero della performance pag. 7

4. Analisi del contesto pag. 8 4.1 Analisi del contesto esterno pag. 8 4.2 Analisi del contesto interno pag. 10

5. Obiettivi strategici pag. 13

6. Dagli obiettivi strategici agli obiettivi operativi pag. 16 6.1 Obiettivi assegnati al personale dirigenziale e/o titolare P.O. pag. 19

7. Il processo seguito e le azioni di miglioramento del Ciclo di gestione delle performance pag. 19 7.1 Fasi, soggetti e tempi del processo di redazione del Piano pag. 20 7.2 Coerenza con la programmazione economico-finanziaria e di bilancio pag. 20

1

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

PIANO DELLA PERFORMANCE

1. Introduzione

Il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 ha disciplinato il ciclo della performance per le amministrazioni pubbliche, che si articola in diverse fasi, consistenti nella definizione e nell’assegnazione degli obiettivi, nel collegamento tra gli obiettivi e le risorse, nel monitoraggio costante e nell’attivazione di eventuali interventi correttivi, nella misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale, nell’utilizzo dei sistemi premianti. Il ciclo si conclude con la rendicontazione dei risultati agli organi di indirizzo politico-amministrativo, ai vertici delle amministrazioni, nonché ai competenti organi esterni, ai cittadini, ai soggetti interessati, agli utenti e ai destinatari dei servizi.

Il piano della performance (art. 10 c. 1 lett. a d.lgs. 150/2009) è un documento programmatico redatto dalle amministrazioni pubbliche che individua gli indirizzi, gli obiettivi strategici e operativi e le risorse a essi destinate e definisce gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance dell’amministrazione, nonché gli obiettivi assegnati al personale dirigenziale e i relativi indicatori.

Il presente Piano della performance è adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito decreto, al fine di assicurare la qualità, comprensibilità ed attendibilità dei documenti di rappresentazione della performance. Il Piano della Performance, secondo quanto stabilito dall’articolo 10, comma 1, lettera a), del decreto: 1. è un documento programmatico, con orizzonte temporale triennale, da emanarsi entro il 31 gennaio di ogni anno; 2. è adottato in stretta coerenza con i contenuti e il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio; 3. dà compimento alla fase programmatoria del Ciclo di gestione della performance di cui all’articolo 4 del decreto. Esso comprende: 1. gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi; 2. gli obiettivi e gli indicatori per la misurazione e la valutazione della performance di ciascuna struttura amministrativa e della performance individuale.

2. Sintesi delle informazioni di interesse per i cittadini e gli stakeholder esterni

2.1 Chi siamo

L’organizzazione del Comune di Rudiano è articolata in Aree ciascuna affidata a un Responsabile di Posizione Organizzativa:

1. Area Affari Generali e dei Servizi Sociali e Culturali 2. Area Economico Finanziaria e Tributi 3. Area Tecnica - Lavori Pubblici - Urbanistica 4. Area Polizia Locale 5. Gestione Personale – Trasparenza - Anticorruzione

2

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

Ogni Area è ulteriormente articolata in servizi la cui responsabilità è affidata a singoli dipendenti. In mancanza dell’identificazione del dipendente responsabile del servizio la responsabilità risulta in capo al responsabile dell’Area. Alla data del 01/06/2017 nel Comune di Rudiano lavorano 19 dipendenti a tempo indeterminato, distribuiti nelle varie aree e servizi elencati nelle tabelle che seguono.

SUDDIVISIONE AREE ART. 5 - REGOLAMENTO UFFICI E SERVIZI RESPONSABILE AREA UFFICIO (Risorse Umane) AMMINISTRATIVA - AFFARI SEGRETERIA – AFFARI GENERALI – BRUSCHI LUCIA GENERALI PROTOCOLLO ANAGRAFE – STATO CIVILE – LEVA (Agnesi Federica C1 -Grazioli RESP: BRUSCHI LUCIA – ELETTORALE Patrizia C4)

ECONOMICO FINANZIARIA, CONTABILITA’ E BILANCIO PODAVITE GIUSEPPE TRIBUTI TRIBUTI COMUNALI E GESTIONI (Farina Valentina C4 - Tiraboschi RESP: PODAVITE GIUSEPPE VARIE ATTINENTI L'AREA - Anna C5 -Vavassori Federica B3) COMMERCIO

TECNICO MANUTENTIVA, (URBANISTICA - EDILIZIA LAVORI PUBBLICI – URBANISTICA – MARINO PASQUALE PRIVATA E LAVORI PUBBLICI) EDILIZIA PRIVATA – ECOLOGIA AMBIENTE – MANUTENZIONI VARIE (Brocchetti Flora B7 - Freti NicolaC1 RESP: Ing. MARINO PASQUALE – PATRIMONIO COMUNALE - Rossi Chiara D1)

SOCIO - CULTURALE ALDEGHI VIVIANA SERVIZI SOCIALI - BIBLIOTECA - (Barbieri Roberta C5 - Cassarà Ilaria PUBBLICA ISTRUZIONE - CULTURA - B3 - Stroppa Anna B1 - Campus RESP: ALDEGHI VIVIANA SPORT - RSA COMUNALE - Lucia C5 - Brocchetti Elisabetta B5 - INFORMATICA Garzetti Massima B5 - Pedrazzetti Roberta B5 )

AMMINISTRATIVA - AFFARI SERVIZIO GESTIONE PERSONALE CIMA DONATO GENERALI DIPENDENTE (PARTE GIURIDICA) POLIZIA LOCALE CIMA DONATO POLIZIA MUNICIPALE - POLIZIA RESP: CIMA DONATO (Segretario AMMINISTRATIVA - NOTIFICHE Comunale) fino al 31/03/2017 (Massetti Pierangelo D4) RESP: PEDONE MAURO POLIZIA MUNICIPALE - POLIZIA (Comandante P.L.) dal 01/04/2017 AMMINISTRATIVA - NOTIFICHE

3

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

3. Identità

3.1 L’amministrazione “in cifre”

Il Bilancio del Comune La Gestione delle risorse nel Comune di Rudiano. Per l’attuazione dei servizi elencati nel paragrafo precedente il Comune utilizza le risorse derivanti da entrate proprie e entrate da trasferimenti correnti dello Stato e della Regione. Con la progressiva riduzione delle risorse finanziarie derivanti dai trasferimenti da parte dello Stato e della Regione Lombardia, l’Amministrazione ha attuato una politica di contenimento delle spese correnti piuttosto che aumentare il livello di pressione tributaria locale. In questo contesto l’attività svolta nel settore entrate del Comune è indirizzata a garantire un equo carico della pressione tributaria e un migliore servizio ai cittadini, con l’ampliamento degli orari di apertura al pubblico dello sportello per le informazioni. L’obiettivo per i prossimi anni è la semplificazione dell’accesso alle informazioni e alla modulistica, con la realizzazione di una pagina del sito internet riservata ai tributi comunali. LE SPESE CORRENTI

Destinazione delle spese per missioni Consuntivo 2016 Previsioni 2017 Servizi istituzionali generali e di gestione € 1.040.777,14 € 1.094.047,63 Giustizia € - € - Ordine pubblico e sicurezza € 57.765,91 € 75.806,51 Istruzione e diritto allo studio € 629.509,48 € 455.345,94 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali € 69.740,45 € 47.000,00 Politiche giovanili, sport e tempo libero € 96.689,47 € 74.987,75 Turismo € 1.000,00 € - Assetto del territorio e edilizia abitativa € 49.918,13 € 46.796,21 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente € 542.817,14 € 526.275,62 Trasporti e diritto alla mobilità € 223.048,38 € 229.027,24 Soccorso civile € 7.362,65 € 8.566,82 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia € 1.124.523,85 € 557.287,75 Tutela della salute € - € - Sviluppo economico e competitività € - € 4.700,00 Politiche per il lavoro e la formazione professionale € - € - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca € - € - Energia e diversificazione delle fonti energetiche € - € - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali € - € - Relazioni internazionali € - € - Fondi e accantonamenti € - € 86.327,43 Debito Pubblico € - € - Anticipazione di Tesoreria € - € - Totale Spese € 3.843.152,60 € 3.206.168,90

4

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

Spese correnti – Consuntivo 2016

5

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

Spese correnti - Previsioni 2017

6

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

3.2 Mandato istituzionale

Le linee programmatiche e gli indirizzi generali dell’azione di governo del Sindaco e della Giunta del Comune di Rudiano per il mandato amministrativo sono contenuti nell’allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 123 del 18/06/2014.

3.3 Albero della performance L’albero della performance è una mappa logica che rappresenta, graficamente, i legami tra mandato istituzionale, missione, aree strategiche, obiettivi strategici e piani operativi (che individuano obiettivi operativi, azioni e risorse). In altri termini, tale mappa dimostra come gli obiettivi ai vari livelli e di diversa natura contribuiscano, all’interno di un disegno strategico complessivo coerente, al mandato istituzionale e alla missione. Essa fornisce una rappresentazione articolata, completa, sintetica ed integrata della perfomance dell’amministrazione.

Mandato Istituzionale

Obiettivo strategico 1 Obiettivo strategico 2 Obiettivo strategico 3 (triennale) (triennale) (triennale)

Obiettivi Operativi Obiettivi Operativi Obiettivi Operativi (annuali) (annuali) (annuali) 1.1 … 2.1 … 3.1 … 1.2 … 2.2 … 3.2 … 1.3 ... 2.3 ... 3.3 ...

7

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

4. Analisi del contesto

L’amministrazione comunale opera in un contesto sociale, culturale ed economico che viene di seguito descritto nelle tabelle relative alla composizione demografica della popolazione, al suo andamento, la sua composizione ecc..

4.1 Analisi del contesto esterno Popolazione 2014/2016 RESIDENTI FAMIGLIE MEDIA ANNO AL 31 AL 31 COMPONENTI PER MASCHI % FEMMINE % DICEMBRE DICEMBRE FAMIGLIA 2014 5.822 2.094 2,78 3.021 51,89 2.801 48,11 2015 5.830 2.099 2,78 3.013 51,68 2.818 48,34 2016 5.778 2.114 2,73 2.984 51,64 2.794 48,36

8

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

9

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

10

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

4.2 Analisi del contesto interno La struttura organizzativa dell’Amministrazione Comunale è strutturata secondo il seguente organigramma:

Servizi: • Segreteria ed affari generali P.O. • Protocollo • Anagrafe – Stato civile – Leva AREA • Elettorale AMMINISTRATIVA AA.GG. E SEGRETERIA

Servizi: • Contabilità e Bilancio P.O. • Tributi Comunali COMUNE DI RUDIANO • Economato • Gestioni Varie attinenti l’Area ORGANIGRAMMA • Gestione Personale (parte AREA economica) FINANZIARIA • Commercio

Servizi: • Lavori Pubblici GIUNTA • Urbanistica P.O. • Edilizia Privata COMUNALE • Ecologia - Ambiente • Manutenzioni Varie AREA TECNICA • Patrimonio Comunale Segretario (urbanistica – edilizia • Servizi Cimiteriali Privata e lavori • Protezione Civile Generale Pubblici)

GESTIONE SINDACO PERSONALE (parte P.O. Servizi: giuridica) - • Servizi Sociali TRASPARENZA E • Biblioteca • Pubblica Istruzione ANTICORRUZIONE AREA • Cultura • Sport SOCIO CULTURALE • RSA Comunale CONSIGLIO • Informatica

COMUNALE P.O. Servizi: • Polizia Municipale • Polizia Amministrativa AREA POLIZIA • Notifiche LOCALE

Ad ogni responsabile di area sono assegnate risorse finanziarie, necessarie per il funzionamento dei servizi assegnati, risorse strumentali, costituite da attrezzature - arredi – macchine ecc., e da risorse umane costituite dai dipendenti in servizio di ruolo ripartite per ciascuna area secondo la tabella che segue.

11

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

CENTRO DI RESPONSABILITA’ PER AREE RESPONSABILE AREA/SERVIZIO COD DENOMINAZIONE

1 AFFARI GENERALI BRUSCHI LUCIA 2 AREA DEMOGRAFICO STATISTICO AREA SERVIZI SOCIALI - BIBLIOTECA - ISTRUZIONE E SPORT - CULTURA - 3 ALDEGHI VIVIANA INFORMATICA 4 AREA ECONOMICA - FINANZIARIA – TRIBUTI - COMMERCIO PODAVITTE GIUSEPPE AREA TECNICA - EDILIZIA PRIVATA - URBANISTICA - ECOLOGIA ED AMBIENTE - 5 MARINO PASQUALE MANUTENZIONI - PATRIMONIO - ICI - NOTIFICHE 6 AREA POLIZIA LOCALE - GESTIONE PERSONALE DIPENDENTE CIMA DONATO Tabella A): I centri di responsabilità per Aree

CENTRO DI RESPONSABILITA’ PER UFFICI RESPONSABILE Cod. Serv. PROCEDIMENTO/UFFICIO DENOMINAZIONE SERVIZI/UFFICI Uff. 1.1 PERSONALE (GIURIDICO) CIMA DONATO

1.2 SEGRETERIA - ORGANI ISTITUZIONALI - CONTRATTI - PROTOCOLLO BRUSCHI LUCIA

1.3 SERVIZI DEMOGRAFICI - ELETTORALE - STATO CIVILE - CIMITERIALI BRUSCHI LUCIA

2.1 ECONOMICO - FINANZIARIO - PERSONALE PODAVITTE GIUSEPPE

2.2 TRIBUTI - ECONOMATO FARINA VALENTINA

2.3 COMMERCIO ANNA TIRABOSCHI

3.1 TECNICO - URBANISTICO PRIVATO MARINO PASQUALE

3.2 ECOLOGIA ED AMBIENTE MARINO PASQUALE

3.3 MANUTENZIONE PUBBLICA - PATRIMONIO - PROT. CIVILE MARINO PASQUALE

4.1 SERVIZI SOCIALI - CULTURA - SPORT - INFORMATICA ALDEGHI VIVIANA

4.2 PUBBLICA ISTRUZIONE CASSARA' ILARIA

4.3 BIBLIOTECA BARBIERI ROBERTA

4.4 COORDINATRICE (OSS) RSA GARZETTI MASSIMA

5.1 POLIZIA LOCALE MASSETTI PIERANGELO

5.2 POLIZIA AMMINISTRATIVA MASSETTI PIERANGELO

5.3 SERVIZIO NOTIFICHE MASSETTI PIERANGELO Tabella B): I centri di responsabilità per Servizi ed Uffici

12

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

PERSONALE IN SERVIZIO PER CATEGORIA AREA E SERVIZIO

Dotazione Organica (divisa per Aree) rideterminata al 1 gennaio 2017

POS. AREA AMM.VA - AA.GG. E UFFICIO TEMPO PART. N. POS. CAT. RUOLO VAC. PERSONALE IN SERVIZIO ECO. SEGRETERIA APPARTENENZA PIENO TIME 1 D4 D Istruttore Direttivo Segreteria 1 1 Bruschi Lucia 1 C1 C Istruttore Amministrativo Protocollo 1 1 Agnesi Federica 1 C1 C Istruttore Amministrativo Segreteria/Personale 1 1 Vacante 1 C1 C Istruttore Amministrativo Segreteria/Protocollo 1 1 Vacante (h24) 1 C5 C Istruttore Amministrativo Demografici 1 1 Vacante 1 C2 C Istruttore Amministrativo Demografici 1 1 Grazioli Patrizia (h34) 6 TOTALE 3 3 4 2

POS. UFFICIO TEMPO PART. N. POS. CAT. AREA FINANZIARIA RUOLO VAC. PERSONALE IN SERVIZIO ECO. APPARTENENZA PIENO TIME 1 D6 D Istruttore Direttivo Ragioneria -Tributi 1 1 Podavite Giuseppe 1 C4 C Istruttore Amministrativo Tributi 1 1 Farina Valentina 1 C5 C Istruttore Amministrativo Ragioneria 1 1 Tiraboschi Anna (h24) 1 B3 0 Collaboratore Amministrativo Ragioneria 1 1 Vavassori Federica (h30) 4 TOTALE 4 0 2 2

AREA TECNICA TEMP N. POS. UFFICIO RUOL PART. PERSONALE IN CAT. (URBANISTICA - EDILIZIA VAC. O POS. ECO. APPARTENENZA O TIME SERVIZIO PRIVATA E LAVORI PIEN 1 D1 D Istruttore Direttivo Tecnico 1 1 Rossi Chiara 1 B7 B3 Collaboratore Amministrativo Uff. Tecnico 1 1 Brocchetti Flora

1 C1 C Istruttore Geometra Uff. Tecn.-Urbanistico 1 1 Vacante 1 C1 C Istruttore Geometra Uff. Tecnico 1 1 Freti Nicola (h18) 4 TOTALE 3 1 3 1

POS. UFFICIO TEMPO PART. N. POS. CAT. AREA SOCIO CULTURALE RUOLO VAC. PERSONALE IN SERVIZIO ECO. APPARTENENZA PIENO TIME 1 D3 D Istruttore Direttivo 1 1 Aldeghi Viviana 1 D1 D Istruttore Direttivo Assistente Sociale 1 1 Vacante (h24) 1 C5 C Istruttore Amministrativo Bublioteca 1 1 Barbieri Roberta (h18) 1 B5 B3 Operatore Socio-Sanitario RSA Comunale 1 1 Brocchetti Elisabetta 1 C5 C1 Infermiere Professionale RSA Comunale 1 1 Campus Lucia (h18) 1 B3 B3 Collaboratore Amministrativo P.I. - Cultura 1 1 Cassarà Ilaria 1 B3 B5 Operatore Socio-Sanitario RSA Comunale 1 1 Garzetti Massima 1 B3 B5 Operatore Socio-Sanitario RSA Comunale 1 1 Pedrazzetti Roberta 1 B1 B1 Esecutore Amministrativo 1 1 Stroppa Anna (h18) 9 TOTALE 8 1 5 4 9 POS. UFFICIO TEMPO PART. N. POS. CAT. POLIZIA LOCALE RUOLO VAC. PERSONALE IN SERVIZIO ECO. APPARTENENZA PIENO TIME 1 D4 D Istruttore Direttivo P. L. Polizia Locale 1 1 Massetti Pierangelo 1 C1 C Agente Polizia Locale Polizia Locale 1 1 Vacante 1 B3 B3 Collaboratore Amministrativo Messo notif./Segret. 1 1 Vacante 3 TOTALE P.L. 1 2 3 0

26 TOTALE DIPENDENTI IN SERVIZIO 19 7 17 9 26

13

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

5. Obiettivi strategici

Gli obiettivi rappresentano i traguardi che l’amministrazione si prefigge di raggiungere per realizzare con successo la propria missione. In particolare, gli obiettivi strategici fanno riferimento a un orizzonte temporale pluriennale e presentano un elevato grado di rilevanza, richiedendo uno sforzo di pianificazione per lo meno di medio periodo.

L’Amministrazione ha individuato una serie di obiettivi ritenuti strategici. La premessa al Bilancio di previsione 2017 indica quali debbano essere gli obiettivi prioritari, nella consapevolezza dei doveri istituzionali, nella convinzione di poter offrire delle valide soluzioni ai vari problemi, nella serenità di saper dare risposte alle esigenze dei Cittadini.

Ad ogni obiettivo strategico possono essere assegnati obiettivi operativi, annuali ben definiti ai quali vengono associati, per loro attuazione, risorse finanziarie, strumentali ed umane e gli indicatori attraverso i quali misurare il raggiungimento degli obiettivi per la valutazione della performance.

In sintonia con gli obiettivi di carattere generale, si indicano gli obiettivi ritenuti prioritari dall’Amministrazione, trasversali per tutti gli uffici e specifici per ciascuno.

Il raggiungimento degli obiettivi è strettamente correlato ad una serie di comportamenti che ogni dipendente deve porre in essere. I comportamenti indicati attengono alla capacità del dipendente di porsi in relazione con gli altri dipendenti e/o responsabili, e con gli amministratori.

Saper comunicare ai responsabili ed agli amministratori le diverse ipotesi di soluzione tecnica del problema, eventuali proposte per il miglior funzionamento dell’ufficio

Saper segnalare ai responsabili ed agli amministratori eventuali ritardi delle procedure ed i relativi motivi Saper collaborare tra i diversi uffici dimostrandosi disponibili a concordare e programmare procedure e problematiche comuni

Saper programmare periodicamente il lavoro del proprio ufficio Riservatezza professionale sulle procedure d’ufficio e relativamente alle informazioni di cui si viene a conoscenza Saper recepire le nuove normative e renderle operative

Disponibilità verso i cittadini (apertura degli uffici anche il sabato)

Sulla base delle indicazioni sopra esposte, i responsabili di settore provvedono alla predisposizione di eventuali obiettivi gestionali che siano in linea, o completino gli obiettivi strategici dell'Amministrazione. Vedi elenco obiettivi distinti per AREE

14

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

AREA SERVIZI SOCIALI-CULTURA-BIBLIOTECA-SPORT-INFORMATICA 1. Svolgimento attività istituzionali ordinarie qualificanti l’area; Attività gestionali e servizi di competenza;  Attività servizio sociale;  Attività servizio di assistenza scolastica;  Attività servizio Cultura, Biblioteca, Sport;  Attività servizio “S.I.A.C.” 2. Organizzazione manifestazione 1° Maggio 2017, Rudiano: Arti e Mestieri de na' olta;  Promozione del territorio e delle sue tradizioni;  Valorizzazione delle associazioni e del volontariato in forma singola;  Realizzazione del Concorso Fotografico;  Contenimento della spesa 3. Procedure gare d'appalto per importi superiori a 40.000 Euro  Approfondimento nuovo codice appalti e correttivo  indizione procedure di gara triennali criterio "economicamente vantaggiosa"  accreditamento per controlli - adempimenti osservatorio 4. Programmazione mensile iniziative/eventi sociali, culturali e sportive;  predisporre un calendario mensile degli eventi organizzati sia direttamente dall'amministrazione Comunale che a supporto/patrocinio di associazioni ed enti vari  razionalizzare l'organizzazione degli eventi e la gestione degli atti amministrativi (delibere) prodotti dall'ufficio, ottimizzando le risorse 5. Rilascio delle certificazioni per la detrazione delle spese mensa scolastica e trasporto;  supporto amministrativo per rilascio delle certificazioni per la detrazione delle spese mensa scolastica e trasporto; 6. Istruzione e diritto allo studio:  Revisione e Aggiornamento piano diritto allo studio 2017/2018  Nuova Convenzione e Linee di indirizzo (luglio-novenbre 2017) per nuova gestione della Scuola dell’Infanzia “S. Giuseppe” per gli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020; 7. Compilazione casellario prestazioni sociali (INPS):  Elenco benefici e agevolazioni economiche rilasciate dal Comune di Rudiano anno 2016/17; 8. Gestione attività previste dalla Convenzione per la gestione associata dei servizi sociali con il Comune di Comezzano-Cizzago e conseguente costituzione dell’Ufficio Comune; 9. Rilascio delle certificazioni per la detrazione delle spese sanitarie degli ospiti della RSA – anno 2017;  supporto amministrativo per rilascio delle certificazioni per la detrazione delle spese sanitarie degli ospiti della RSA;  partecipazione del personale comunale in servizio presso la RSA a riunioni d’equipe mensili per stesura P.A.I.;  partecipazione del personale comunale in servizio presso la RSA ad attività di animazione esterne alla RSA;  disponibilità del personale comunale in servizio presso la RSA a rientri in caso di sostituzioni per malattia o altre assenze; 10. Carta SIA;  Inserimento domande SIA (portale INPS);  Stesura progetti individuali;  Monitoraggio progetti;  Controlli anagrafici e possesso di autoveicoli (con la collaborazione della Polizia Municipale); 11. Progetti in favore dell'inclusione scolastica - Incentivazione del diritto allo studio - Borse di studio comunali anno 2017;

15

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

 supporto amministrativo nella definizione dei criteri di assegnazione;  supporto amministrativo nella definizione del bando;  supporto amministrativo nella gestione del bando;  comunicazione e diffusione; 12. Politiche giovanili:  Supporto organizzativo allo sportello InformaGiovani;  Supporto organizzativo alla Biblioteca Comunale per laboratori e attività di promozione;  Orientamento scolastico per accesso alla Scuola secondaria di secondo grado; 13. Gestione Albo associazioni e nuovo regolamento contributi e patrocini;  supporto amministrativo e tecnico per aggiornamento Albo; 14. Cartella sociale informatizzata;  Introduzione, compilazione e gestione della nuova cartella per servizio sociale informatizzata a livello distrettuale;  Formazione dedicata;

AREA AMMINISTRATIVA-AFFARI GENERALI-DEMOGRAFICI 1. Svolgimento attività istituzionali ordinarie qualificanti l’area, in particolare:  Servizio demografico: rilascio carta d’identità (nuova procedura per cartellini C.I.);  Servizio segreteria: comunicazione contratti di appalto all’anagrafe Tributaria, nuove rilevazioni degli accordi extragiudiziali di separazione e divorzio (D.L.132/2014);  Servizio segreteria protocollo: gestione spedizioni degli atti giudiziari relativi alle sanzioni al C.d.S. (cad e can). 2. Gestione Servizio elettorale; 3. Controllo della corrispondenza del Sindaco con relativi impegni istituzionali e non con informazioni in tempo reale di documenti urgenti o segnalazioni agli assessori di competenza per eventuali deleghe che il Sindaco intende predisporre a favore degli stessi; 4. Referendum per l’autonomia – 22 Ottobre 2017:  Costituzione Ufficio Elettorale, Predisposizione Liste, Consegna Tessere Elettorali e Allestimento seggio; 5. Supplenza presso Ufficio Anagrafe e Stato Civile, in attesa dell’espletamento delle procedure di concorso per sostituzione personale collocato a riposo; 6. Pianificazione e svolgimento delle attività per l'avviamento del test e del pre-subentro ANPR; 7. Schede anagrafiche e Carte d’identità:  Controllo e stampa schede anagrafiche cartacee arretrate;  Files cartellini C.I. inviate alla Questura; 8. Bonifica dati catastali collegati all’Anagrafe:  Controllo ed aggiornamento dati nel sistema halley collegato all’anagrafe;  Acquisto della cittadinanza per lo straniero nato in Italia art. 33 –comma 2 – D.L.69/2013;  Verifiche finalizzate a cancellazioni anagrafiche di cui all’art. 11 comma c DPR 223/1989;  Gestione procedure inerenti le nuove competenze a seguito introduzione dell’istituto della separazione/divorzio breve;

AREA ECONOMICO – FINANZIARIA – TRIBUTI-COMMERCIO 1. Svolgimento attività istituzionali ordinarie qualificanti l’area;  Attività servizio tributi: Tarsu, Tares, Tari, Ici, Imu, Tasi;  Attività servizio gestione personale;  Altre gestioni all’interno dell’Area: rendicontazioni consultazioni elettorali, gestione e verifica dei consumi delle utenze, elaborazione/compilazione e trasmissione questionari 16

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

relativi ai Costi della Politica, elaborazione/compilazione e trasmissione questionari indagini IFEL, adempimenti in materia di partecipate sul portale PERLAPA-CONSOCM; 2. Bilancio di previsione e Conto Consuntivo - Messa a regime nuova contabilità armonizzata sia per il Bilancio di previsione che per il rendiconto;  Riclassificazione del Bilancio in base alle nuove codifiche  Approvazione Bilancio di Previsione;  Approvazione Conto Consuntivo;  Riaccertamento straordinario dei residui 3. Gestione Iuc ed accertamenti ICI, IMU, TASI,TARI,;  Determinazione aliquote, detrazioni, gettito IUC;  Gestione e riscossione versamenti IUC (Tari, Tasi, Imu);  Attività di recupero evasione imposte e tasse;  Analisi della normativa 4. Attività ufficio Commercio e sistemazione pratiche pubblico mercato – Riorganizzazione  Analisi normativa e casistica;  Rilascio autorizzazione commercio su aree pubbliche;  Gestione contabile del pubblico mercato;  Gestione autorizzazioni del pubblico mercato;  Rilascio autorizzazione spettacoli viaggianti;  Raccolta dati e invio al portale Open data R.L. Sagre e fiere;  Rilascio attestazioni annuali carta di esercizio per commercio itinerante;  Statistiche per Camera di Commercio e per R.L;  Rilascio autorizzazioni per manifestazioni. 5. Attività di supporto al Segretario Comunale per pratiche personale dipendente  Analisi fascicolo personale;  Predisposizione della documentazione necessaria all'elaborazione, da parte della società esterna incaricata (MAD di ), delle pratiche previdenziali dei dipendenti (modelli PA04 - pratiche di pensione - TFR/TFS).;  Trasmissione all’ente competente (INPS).  Registrazione telematica contratti di locazione immobili comunali  Calcolo canone di locazione, spese di registro e valori bollati  Predisposizione contratto, su modello approvato dalla Giunta Comunale, eventuale F23 e modello 69  Registrazione (telematica o a sportello AE) ;  Invio copia contratto registrato; 6. Introduzione dell’OIL (Ordinativo Informatico Locale)  Analisi della normativa e della documentazione tecnica relativa all’OIL;  Partecipazione alla formazione dedicata all’uso del programma informatico di gestione Tesoreria informatica;  Generazione flussi (mandati di pagamento e reversali d’incasso) e loro invio verso la tesoreria comunale;  Verifica della correttezza del flusso, validazione, pagamento e riscossione. 7. PagoPA  Corsi di formazione e partecipazione ai seminari CIT della Provincia di ;  Corsi – Webinar di Regione Lombardia sul tema PagoPA. 8. BDAP (Banca Dati Amministrazioni Pubbliche)  Analisi della Normativa e Accreditamento;  Studio della documentazione tecnica per utilizzo delle applicazioni;  Invio Bilancio di Previsione anno 2017/2018/2019; 17

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

 Invio Nota Integrativa al Bilancio di Previsione 2017/2018/2019;  Invio Relazione del Revisore dei Conti al Bilancio di Previsione 2017/2018/2019;  Invio Rendiconto anno 2016;  Invio Bilancio Consolidato;

AREA TECNICO-MANUTENTIVA 1. Svolgimento attività istituzionali ordinarie qualificanti l’area;  Attività servizio urbanistica;  Attività servizio edilizia pubblica e privata;  Attività servizio manutenzione del patrimonio;  Attività servizio altre gestioni all’interno dell’Area;  Attività servizio notifiche;  Attività servizio cimitero; 2. Richiesta CIG – CUP e DURC  gestione e richieste CIG e CUP e DURC 3. Manutenzione ordinaria del patrimonio comunale;  Gestione del patrimonio e verifica dello stato di conservazione degli immobili ed impianti per programmazione interventi;  Organizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria ed indicazioni agli operai per l’esecuzione degli stessi; 4. Gestione servizio cimiteriale;  gestione completa servizio cimiteriale così ripartite: - servizio di front-office per informazioni generali relative al servizio cimiteriale; - assegnazione loculi in caso di decesso e tenuta registro cimiteriale, gestione contratti e concessioni; - programmazione e gestione estumulazioni sia ordinarie che straordinarie con predisposizione di tutti gli atti sia amministrativi che operativi; 5. Prima e seconda variante al P.G.T.  predisposizione determina di incarico per redazione variante  caricamento documento di scoping e valutazione ambientale strategica sul SIVAS  conferenze servizi relative alla Valutazione ambientale strategica e richiesta pareri Enti competenti  delibera di C.C. di adozione Piano di Governo del Territorio; 6. Predisposizione certificati di idoneità alloggio;  servizio di front-office con rilascio di modulistica da compilare per la richiesta di idoneità e relative informazioni necessarie alla compilazione  Programmazione sopralluoghi, richiesta dati all'ufficio polizia Locale ed anagrafe e predisposizione certificato a seguito di sopralluogo 7. Supporto agli altri uffici per organizzazione feste ed eventi;  la stampa con plotter di manifesti e cartellonistica varia  organizzazione e direzione degli operai in merito alla preparazione dell'evento (preparazione tavoli, sedie, cavalletti, chiusura strade con transenne ecc....) 8. Predisposizione certificati di destinazione urbanistica;  predisposizione del certificato di destinazione urbanistica mediante verifica destinazione con controllo incrociato tra estratto mappa ed estratto P.G.T.;

18

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

AREA POLIZIA LOCALE E GESTIONE PERSONALE DIPENDENTE 1. Supportare l’attuazione del piano di mandato attraverso: la misurazione della performance, la meritocrazia e la trasparenza predisposizione Piano Anticorruzione e Trasparenza ed aggiornamento del Codice di Comportamento dei dipendenti:  Predisposizione aggiornamento Piano Anticorruzione e Trasparenza, in applicazione delle nuove disposizioni di cui al D.Lgs. 97/2016;  Predisposizione Piano Performance 2017-2019;  Emanazione di linee guida in materia di anticorruzione e trasparenza;  Miglioramento degli strumenti di trasparenza sulle diverse tipologie di procedimento;  Monitoraggio periodico dei contenuti pubblicati. 2. Aggiornamento Regolamento valutazione performance  Aggiornamento Regolamento della metodologia della valutazione e distribuzione premio produttività. 3. Aggiornamento regolamento Piano Pari Opportunità anno 2017:  Predisposizione ed approvazione Piano delle Performance;  Predisposizione ed approvazione Piano Anticorruzione;  Predisposizione ed approvazione Piano Pari Opportunità; 4. Attivazione tirocini extracurriculari – Dote Comune 2017:  Adesione al progetto Dote Comune;  Attivazione bando e ricezione domande interessati;  Selezioni tirocinanti – Formazione graduatoria;  Avvio Dote Comune n. 2 tirocinanti; 5. Attuazione accordo di collaborazione con agenti di P.L. di Torre Pallavicina e Antegnate per potenziamento servizio di vigilanza:  Estensione accordo al Comune di . 6. Svolgimento attività istituzionali ordinarie qualificanti l’area.

19

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019

6. Dagli obiettivi strategici agli obiettivi operativi

Ogni obiettivo strategico stabilito nella fase precedente è articolato in obiettivi operativi per ciascuno dei quali sono stati definiti le azioni, i tempi, le risorse e le responsabilità organizzative connesse al loro raggiungimento. Essi individuano: 1. l’obiettivo operativo, a cui si associano, rispettivamente, uno o più indicatori; 2. quando possibile all’indicatore è attribuito un target (valore programmato o atteso); 3. le azioni da porre in essere con la relativa tempistica; 4. la quantificazione delle risorse economiche, umane e strumentali; 5. le responsabilità organizzative, identificando un solo responsabile per ciascun obiettivo operativo. In alcuni casi l’obiettivo strategico coincide con l’obiettivo operativo o gestionale. Gli obiettivi operativi sono contenuti nel Piano degli Obiettivi allegato al presente documento.

6.1 Obiettivi assegnati al personale Responsabile di P.O.

Gli obiettivi assegnati ai Responsabili di Posizione organizzative, sono riassunti nei seguenti prospetti riepilogativi per Area. Il dettaglio degli obiettivi strategici, di validità triennale, e degli obiettivi operativi, di durata annuale, sono dettagliatamente illustrati nelle schede contenute nel Piano degli Obiettivi.

Vedi elenco obiettivi distinti per AREE

7. Il processo seguito e le azioni di miglioramento del Ciclo di gestione delle performance

L’attività programmatoria ha avuto inizio nel mese di gennaio 2017. Il Segretario Comunale, sulla scorta del Programma di Governo, delle direttive della Giunta Comunale, ha proceduto ad avviare le seguenti fasi unitamente al responsabile di P.O. dell’Area Finanziaria: - la definizione dell’identità dell’organizzazione - l’analisi del contesto interno ed esterno - una prima individuazione delle priorità politiche Alla fine del mese di aprile è stata attuata la “fase discendente”: il Segretario Comunale ha comunicato alle P.O. le priorità ed obiettivi da realizzarsi nell’anno 2017, richiesta inviata in data 12.04.2016 con prot. n. 4216 e successivamente sollecitata in data 20.06.2016 con prot. n. 7116 inerente la predisposizione e compilazione delle schede degli obiettivi/progetti/attività di servizio. La prima decade del mese di aprile 2017 è stato dedicato alla ricognizione e messa a punto degli obiettivi strategici, sulle scorte delle indicazione dell’organo politico, unitamente alle Posizioni Organizzative che, per garantire l’assoluta coerenza fra il ciclo di programmazione strategica e i cicli di programmazione economica e finanziaria, hanno provveduto alla predisposizione contestuale dei documenti previsti da entrambi i cicli di programmazione, illustrandone i contenuti nel corso degli incontri di condivisione. Successivamente la Giunta Comunale ha confermato gli obiettivi strategici destinati a realizzare le priorità politiche, indicando i conseguenti obiettivi operativi, peraltro già attivati e/o raggiunti, previa verifica delle risorse umane, finanziarie, materiali e tecnologiche effettivamente disponibili, anche alla

20

Comune di Rudiano – Piano Performance 2017-2019 stregua, per quanto attiene alle risorse finanziarie, dei dati contenuti nel progetto di bilancio annuale di previsione.

7.1 Fasi, soggetti e tempi del processo di redazione del Piano

La proposta è stata articolata su obiettivi strategici, declinati su un orizzonte temporale triennale. I correlati obiettivi operativi, che individuano le fasi dell’obiettivo strategico che si concludono nell’anno, sono stati corredati da indicatori che consentono una puntuale misurazione dei risultati conseguiti, che fanno riferimento a tempi certi di realizzazione, che esplicitano le linee di attività del sistema di controllo di gestione ad essi riferibili. Il Piano degli obiettivi definisce, nel quadro dei principi generali di parità e di pari opportunità previsti dalla legge, le priorità politiche delineate all'inizio della programmazione, traducendole, sulla base delle risorse allocate nella proposta di bilancio approvata dalla Giunta Comunale, in obiettivi strategici delle Posizioni Organizzative, articolati in obiettivi operativi da raggiungere attraverso programmi di azione e progetti, recanti l'indicazione delle fasi di realizzazione degli obiettivi, delle relative scadenze, delle strutture organizzative coinvolte, delle linee di attività del sistema di controllo di gestione interessate, delle risorse umane e finanziarie e degli indicatori; specifica i meccanismi e gli strumenti di monitoraggio e valutazione dell’attuazione; dà contezza dello stato di realizzazione degli obiettivi contenuti nel P.D.O.. Sintesi del processo seguito e soggetti coinvolti.

In allegato vengono riportate le schede degli obiettivi strategici con indicate le varie fasi di attuazione.

7.2 Coerenza con la programmazione economico-finanziaria e di bilancio

L’insieme dei documenti costituiti dalla RPP, dal PDO e dal PEG, come meglio di seguito descritti hanno costituito il ciclo di formazione del Piano garantendo l’effettivo collegamento ed integrazione tra la pianificazione della performance e la programmazione economico-finanziaria e di bilancio. Le principali carenze/criticità che verranno riscontrate nella attuazione del Ciclo di gestione della performance (di cui all’articolo 4 del decreto) e l’individuazione di specifici piani operativi per risolvere tali carenze si tradurranno nell’individuazione di un Piano strategico specifico e di conseguenti piani con obiettivi, azioni, tempi e fasi e responsabilità assegnate ai soggetti competenti per migliorare il ciclo di gestione della performance. La gestione del Piano strategico relativo all’attuazione e l’implementazione della Performance verrà attuata direttamente dal Segretario Comunale mediante la collaborazione delle Posizioni Organizzative presenti nell’Ente.

21