[scambi di idee in materia -
[email protected]] Zecharia Sitchin GLI ARCHITETTI DEL TEMPO Piemme Titolo originale dell’opera: When time began Bear & Company Publishing, Santa Fe, New Mexico © 1993 by Zecharia Sitchin Traduzione dall’inglese: Maria Massarotti Redazione: Edistudio, Milano © 2001 - EDIZIONI PIEMME Spa 15033 Casale Monferrato (AL) - Via del Carmine, 5 Tel. 0142/3361 - Fax 0142/74223 http://www.edizpiemme.it INDICE Prefazione 1. I cicli del Tempo 2. Un computer di pietra 3. I templi di fronte al Cielo 4. Dur.an.ki - Il «Legame» tra Terra e Cielo 5. Custodi dei segreti 6. Gli architetti divini 7. Una Stonehenge sull’Eufrate 8. I racconti del calendario 9. Un altro sorgere del Sole 10. Sulle loro orme 11. Esuli su una terra mobile 12. L’Era dell’Ariete 13. Le conseguenze Fonti Indice analitico PREFAZIONE Fin dall’alba dei tempi gli abitanti della Terra hanno sempre innalzato lo sguardo verso il Cielo; meravigliati e affascinati, hanno piano piano imparato a conoscere le Vie del Cielo: la posizione delle stelle, i cicli del Sole e della Luna, la rotazione della Terra e la sua inclinazione. Come è cominciato tutto questo, e come finirà - e che cosa succederà prima della fine? La Terra e il Cielo si incontrano all’orizzonte, e in quel punto, per millenni, gli abitanti della Terra hanno visto le stelle della notte cedere il passo ogni giorno ai raggi del Sole. Per questo hanno preso come punto di riferimento il momento in cui il giorno e la notte hanno pari durata, ovvero il giorno dell’equinozio, e hanno cominciato a contare il tempo terrestre da quel momento.