Martedì 28 maggio 2019 PRIMO PIANO 3

I più votati, gli eletti, le preferenze i risultati della circoscrizione Sud Italia M5S forte di una pattuglia di 6 eurodeputati. Il Carroccio ne ha 5. Il Pd quattro. Fì solo due

l Ecco, divisi per partito, gli eletti della vicepremier Salvini, capolista ed eletto con (78.972). Subito dietro l’europarlamente Circoscrizione Meridionale alle europee. 354.730 preferenze, lascerà il posto in favore uscente, la pugliese Elena Gentile, che po- del primo dei non eletti. E dunque la classifica trebbe sperare in un «rientro» grazie al voto M5S -I pentastellati portano a Strasburgo 6 si configura così: , ro- degli italiani all’estero. eletti: la capolista pugliese Chiara Maria magnolo ma pugliese d’adozione, in testa con Gemma con 86.044 preferenze. Seguono Lau - 65.231 voti, poi il salentino Andrea Caroppo FORZA ITALIA -Gli azzurri eleggono il ca- ra Ferrara (77.970), il lucano Piernicola Pe- (50.627), (41.695), Valentino polista con 187.339 voti e dicini (58.718), la tarantina Rosa D’Amato Grant (36.795) e, infine, il calabrese Vincenzo (83.502). Appena dietro Ful - (38.511), (37.773) e il fog- Sofo (32.054), fidanzato di Marion Le Pen. Non vio Martusciello che potrebbe essere ripe- giano (31.953), incerto fino entrano, invece, Elisabetta De Blasis (26.508) e scato se il Cavaliere optasse per un’altra Cir- all’ultimo. Seguono, primi fra i non eletti, Aurelio Tommasetti (25.983) coscrizione. Gianluca Ranieri (27.811) e il barese Alberto Claudio De Giglio (26.068). PD -Il Partito democratico incassa quattro FRATELLI D’ITALIA -Unica eletta la leader seggi. Passano il capolista Giorgia Meloni (128.377) che lascerà lo scran- LEGA -Il Carroccio porta in Europa, dalla (148.956), Giuseppe Ferrandino (83.262), An - no all’eurodeputato salentino Circoscrizione Sud, cinque rappresentanti. Il drea Cozzolino (81.158) e (87.731). Terzo Domenico Nesci (51.747).

M8USX0zoWW8pzQvJa2EgeADECJLQAmjMljjDCSoffTI= Martedì 28 maggio 2019 PRIMO PIANO 11

LA SFIDA IL CENTRODESTRA NON SFONDA, QUARATO DEL M5S AL 15%. SI VA AL SECONDO TURNO ANCHE A S. SEVERO, SAN GIOVANNI ROTONDO E ORTA NOVA Ballottaggio Landella-Cavaliere A Foggia il sindaco uscente (Fi) in vantaggio seguito dal candidato del centrosinistra

FILIPPO SANTIGLIANO A Foggia il nuovo sindaco l FOGGIA. Landella non sfonda sarà eletto al (45%), Cavaliere (33%) recupera ballottaggio tra nuovo slancio al centrosinistra, l’uscente Quarato (Cinquestelle al 15%) sul Franco Landella podio, staccati i civici Mainiero e (45%) del Pertosa. In attesa delle certifica- centrodestra e zioni definitive dei dati elettorali, Pippo Cavaliere si va al ballottaggio per l’asse - (33%) del gnazione della fascia tricolore al centrosinistra (a Comune di Foggia. Il sindaco destra nella uscente Franco Landella (sostenu- foto) to dalla coalizione di centrosini- fotoMaizzi stra) va oltre il 45% ma non sfonda per la vittoria al primo turno. Il 9 giugno dovrà vedersela con Pippo Cavaliere, già vicesindaco con la giunta Mongelli, alla guida di una coalizione di centrosinistra allargata anche a mondi prove-

nienti dal centrodestra e con dentro . i civici di Leonardo Di Gioia che alle europee hanno sostenuto la Lega di Salvini. E’ questo il re- Escono di scena le due parlamen- per Palazzo Mozzagrugno allonta- dove è stato confermato Massimo sponso principale per le elezioni tari uscenti: Elena Gentile del Par- nando nettamente il candidato del Colia (lista Civica), ad Apricena del capoluogo dauno, l’unico in tito democratico (prima dei non centrodestra Consalvo (scelto alle per il leghista Antonio Potenza e a Italia che ha un sindaco espres- eletti) e Barbara Matera (Forza primarie). Troia per il dem Leonardo Ca- sione di Forza Italia. Italia). Eletto di fatto anche in Si va al ballottaggio invece a San valieri. A Deliceto si impone Pa- Sul fronte delle europee, invece, provincia di Foggia l’eurodeputato Severo, dove la leghista Bocola a squale Bizzarro (con la lista civica). l’area di governo si conferma al della Lega Massimo Casanova, im- sorpresa costringe allo spareggio Mandato bis per Alfonso D’Aloiso primo e secondo posto con i Cin- prenditore milanese di stanza a l’uscente Francesco Miglio (cen- (Partito democratico) che vince questelle primo partito sia a Foggia Marina di Lesina sul Gargano, do- trosinistra allargato), già presiden- nettamente a Poggio Imperiale. (32%) sia in provincia (295), e la ve il leader Salvini trascorre le te della Provincia di Foggia. Terzo mandato anche per Filippo Lega subito dopo (28% in provin- vacanze. Ora si tratta di capire chi Al ballottaggio anche ad Orta Mignogna a Biccari. Roberto Cri- cia, 27% a Foggia). Il Pd terzo con il si intesta questo successo, tra la Nova, San Giovanni Rotondo (un stino è invece il nuovo sindaco di 14,42% in provincia e dil 13% a Lega e l’assessore regionale po’ a sorpresa perché tutti davano Lesina, a capo di una lista civica Foggia. Seguono Forza Italia, Fra- all’agricoltura Leonardo Di Gioia, per scontata la vittoria di Man- espressione però del mondo leghi- telli d’Italia ed Europa in Comune e che esponendosi proprio per Ca- giacotti su Crisetti) e a Torremag- sta che ruota intorno al neo par- tutti gli altri nettamente staccati. sanova ha provocato non poche giore, uno dei comuni arrivati in lamentare europeo Casanova. La Capitanata elegge per la pri- polemiche nell’arcipelago del cen- anticipo al voto in seguito all’au - Francesco Di Pasqua è il nuovo ma volta un candidato del capo- trosinistra. toscioglimento. sindaco di Volturino mentre nel luogo dauno all’europarlamento. Si Oltre che a Foggia si è votato in Nei piccoli centri della provin- paese natale del premier Conte, tratta di Mario Furore, 30 anni, vari centri della provincia. A Lu- cia, il primo candidato sindaco Volturara Appula, si è imposto attivista da tempo del movimento cera colpo grosso di Antonio Tutolo eletto a Celle di San Vito, con la Zibisco per appena cinque voti. Cinquestelle, che ha fatto il pieno (lista civica la Pagnotta) che vince conferma di Maria Palma Giannini Graziano Coscia infine è il nuovo soprattutto a Foggia e in provincia. al primo turno e bissa il mandato (lista civica), quindi a Stornarella sindaco di Carlantino.

M8USX0zoWW8pzQvJa2EgeCBZyvv+/6YAtHKemj4JfYc= Martedì 28 maggio 2019 AFFARI E FINANZA 17

FINANZIAMENTO LA SOCIETÀ, CHE CONTROLLA GLI SCALI DI BARI, BRINDISI, FOGGIA E TARANTO-GROTTAGLIE, È CONTROLLATA DALLA REGIONE PUGLIA AL 99,5% Sistema attivo da ieri Verifica impianti, on line Sessanta milioni per Aeroporti di Puglia i servizi richiesti all’Inail da un gruppo di 5 banche guidate da Ubi ROMA - Da ieri le richieste relative ai principali servizi Inail di certificazione e verifica di impianti e apparecchi devo- l BARI. Supportare le strategie di ra Tiziano Onesti, presidente di Aero- la firma odierna, è altamente positiva e no essere effettuate online, utilizzando il sviluppo e garantire margini di crescita porti di Puglia – creiamo le condizioni ciò non può che rappresentare motivo nuovo applicativo Civa messo a dispo- a un’infrastruttura strategica nel siste- per rafforzare la situazione patrimo- di viva soddisfazione per lo sviluppo sizione sul portale dell’Istituto. Come precisato nella circolare n. 12 del- ma aeroportuale del Paese: con questo niale aziendale orientata al raggiun- della società, per il territorio e, in de- lo scorso 13 maggio, la novità per il mo- obiettivo Ubi Banca ha guidato un’ope - gimento degli obiettivi di lungo periodo finitiva, per i cittadini pugliesi». mento riguarda le richieste relative a razione di finanza strutturata, insieme definiti dal nostro piano strategico. Par- ll finanziamento, di durata 12 anni, una serie di servizi: denuncia di impianti a Banca Monte dei Paschi di Siena, liamo di investimenti in infrastrutture, ha lo scopo di supportare il piano di di messa a terra; denuncia di impianti di Banca Popolare di Puglia e Basilicata, organizzazione interna e sviluppo del investimenti previsto nel contratto di protezione da scariche atmosferiche; Banca Popolare Pugliese e Mediocre- network che consentiranno di rendere programma di AdP con Enac 2019-2022 messa in servizio e immatricolazione dito Centrale, finanziando per 60 mi- gli scali pugliesi generatori di ricchezza (di circa 101 milioni) e di sostenere lo delle attrezzature di sollevamento; rico- lioni di euro il piano di sviluppo di per il territorio più ancora di quanto già sviluppo di nuove rotte. AdP ha adot- noscimento di idoneità dei ponti solle- Aeroporti di Puglia (AdP). non lo siano. Ma, a nostro avviso, vi è un tato il piano strategico con orizzonte vatori per autoveicoli; prestazioni su at- La società, che controlla gli scali di aspetto ancor più importante da sot- 2028 ridisegnando le strategie di svi- trezzature di sollevamento non marcate CE; messa in servizio e immatricolazio- Bari, Brindisi, Foggia e Taranto-Grot- tolineare: la decisione di Aeroporti di luppo per garantire ulteriori margini di ne degli ascensori e dei montacarichi da taglie, è controllata dalla Regione Pu- Puglia di acquisire una propria auto- crescita e valorizzare il brand «Puglia» cantiere; messa in servizio e immatrico- glia con una quota del 99,5 per cento e nomia finanziaria ha comportato la ne- attraverso la qualità delle infrastrut- lazione di apparecchi a pressione singo- beneficia di una concessione unica per cessità di confrontarsi sul mercato e di ture, l’attrazione dei passeggeri e l’in - li e degli insiemi; approvazione del pro- tutti e quattro gli scali con scadenza verificare il proprio livello di credibi- teresse dei vettori a sviluppare traffico getto e verifica primo impianto di riscal- 2043. «Con Il finanziamento per il quale lità, affidabilità e valore reputazionale. aereo a beneficio dei cittadini e delle damento; prime verifiche periodiche. BARI Una pista dell’aeroporto firmiamo il relativo contratto – dichia - La risposta del mercato, come dimostra imprese.

M8USX0zoWW8pzQvJa2EgeA+7NxW3MaNTu3oDDnQ/vKs= XIV I FOGGIA PROVINCIA Martedì 28 maggio 2019 MARGHERITA DI SAVOIA PRESIDENTE, AMMINISTRATORE DELEGATO E SINDACO SONO PIÙ CHE SODDISFATTI In due mesi già 5mila persone al centro visite delle Saline Bilancio positivo, la struttura gestita dall’azienda e dal Comune

l MARGHERITA DI SAVOIA. Buona par- vo di maggiore afflusso, possano rispettare mento per il lavoro svolto e in corso di tenza per il centro visite della salina di Mar- in pieno le previsioni e le aspettative». svolgimento e per lo spirito di sinergia e gherita di Savoia, gestito dall’Atisale spa in La collaborazione tra Atisale e Comune di collaborazione con il Comune espresso collaborazione con il Comune margherita- Margherita di Savoia consente oggi di va- dall’iniziativa. Il centro visite rappresenta no. Dopo i primi 2 mesi di attività viene lorizzare le visite alla salina, perla del ter- un punto di incontro del territorio con la tracciato un primo bilancio: circa 5000 per- ritorio e vanto della comunità salinara, gra- salina, di diffusione di quella “cultura del sone hanno già visitato la salina di Mar- zie alla gestione congiunta del centro visita e sale”, che è un tratto distintivo e caratte- gherita di Savoia, passando per il nuovo alla apertura quotidiana fortemente voluta rizzante della comunità di Margherita di centro visite, che è attrezzato anche per la dall’amministrazione comunale, e del mu- Savoia» ha detto il presidente, rivolgendo vendita sia di gadget a tema, sia di sale seo del sale, scrigno che conserva impor- «un ringraziamento a coloro, collaboratori marino italiano prodotto dalla «Atisale». tanti reperti di archeologia industriale, si- in Atisale e non solo, che con dedizione e Circa il 40% dei 5mila dei visitatori (quindi tuato all'interno della Torre della Salina. spirito di squadra e di appartenenza, stanno 2mila persone) appartengono a famiglie, Il sindaco Bernardo Lodispoto, si è detto determinando il successo ed il positivo gruppi ed associazioni; tra queste il 10% è «estremamente soddisfatto della collabora- start-up del centro in un quadro di soste- composto da visitatori internazionali. zione, dell’organizzazione, della trasparen- nibilità e di equilibrio anche economico». «La gestione del centro visite ci consente za e legalità ed anche della professionalità Gennaro Missiato Lupo Le saline ed il centro visite di intercettare i consumatori e creare con- messa in campo. Segno di come questa am- sapevolezza sull’acquisto del sale ed in par- ministrazione comunale voglia mettere in ticolare delle differenze tra il sale marino grande risalto tutte le attività locali, al fine italiano e non italiano e quello di miniera, o di ottenere il maggiore beneficio per il ter- salgemma» ha detto Francesco Melidoni, ritorio. Inoltre, sono stati definiti diversi amministratore delegato di Atisale, secondo accordi di co-marketing con agenzie di viag- il quale «questo strumento di comunicazio- gio, sia italiane che estere, grazie ai quali il ne a costo zero per l’azienda, è in assoluto il centro visite viene proposto all’interno di più efficace perché coinvolge il consuma- pacchetti di promozione territoriale, in- fluendo, quindi anche sui flussi tu- ristici». Grazie a questa nuova or- ganizzazione, già sono numerosi i personaggi pubblici che hanno vi- sitato il centro ed i programmi te- levisivi girati in salina, che hanno riscosso consenso unanime anche grazie alla professionalità delle fi- gure impegnate nel rilancio del cen- tro visite. Tra l’altro è stato indetto un bando pubblico per «operatore didattico ambientale e naturalistico»: sono stati ammessi 14 candidati tutti in possesso degli specifici requisiti ri- Una veduta delle saline chiesti. Come previsto dal bando, tre di loro sono già operativi e dotati di tore-visitatore emotivamente nelle scelte propria autonomia fiscale e contributiva e d’acquisto. Inoltre la gestione del centro vi- due sono ancora in fase formativa da parte site sta rispettando in pieno le previsioni del del personale di Atisale, che, anche se par- business plan accuratamente predisposto, zialmente impegnato per la fase di avvia- insieme al Comune di Margherita di Savoia mento, è fondamentale per rispettare gli tanto in termini di ricavi quanto di costi standard professionali convenuti con il Co- connessi. Il periodo di rodaggio a cavallo mune di Margherita di Savoia. Inoltre, è in dell’inizio di una nuova stagione turistica si fase di definizione l’accordo con la Conf Bat sta rivelando la scelta più giusta. Come Ati- Guide che vedrà la collaborazione di quattro sale» ha aggiunto il manager «confidiamo delle guide formate nel corso anzi detto, che che i risultati della prima stagione, che po- diverranno operative entro pochi giorni. Il tranno naturalmente essere significativa- presidente di Atisale spa, Giacomo D’Alì mente tratti solo al termine del periodo esti- Staiti, ha a sua volta espresso «apprezza-

M8USX0zoWW8pzQvJa2EgeAhWWre9wuT+0bC/LX89jaI= Venerdì 24 maggio 2019 FOGGIA CITTÀ I VII

SCENARI L’IMPRENDITORE FOGGIANO HA COORDINATO IERI A ROMA LA PRIMA SESSIONE DEL CONGRESSO NAZIONALE DELL’AFI «Leggiamo il futuro con la creatività» Trigiani: «Il futurista diventi una professione, capire il mondo ci affascina»

l Lorenzo Trigiani, foggiano, impren- diventi una professione riconosciuta. Na- discute, si analizza, si immagina. Il sito si ditore della comunicazione (Red hot) ha ta a fine 2018, l’associazione si struttura alimenta di citazioni, da Bauman a Fran- coordinato ieri nella sede del Cnel a Ro- con un consiglio direttivo presieduto dal cesco De Gregori, l’idea di futuro è un ma la prima sessione del convegno dei prof. Roberto Poli, prima cattedra Unesco cubo di Rubik. «Noi di spoiler - dice Tri- futuristi italiani, associazione di cui fa di Sistemi anticipanti, teorico dell’esi - giani - è la nostra ragione sociale, da non FUTURISTA Lorenzo Trigiani parte da alcuni mesi, unico pugliese. «La stenza di “futuri” (gli altri componenti: confondere con l’Afi. È il nostro pensa- creatività ai tempi della creatività», il Fabio Millevoi di Trieste, Carla Broc- toio, i componenti di Noi di spoiler con- L’obiettivo è vedersi riconoscere un titolo della sessione. «La storia non basta cardo di Bolzano, Roberto Paura di Na- corrono all’albo dei futuristi italiani. ruolo, entrare a far parte di compagini per aiutarci a capire dove stiamo andan- poli, Mara di Bernardo di Roma, Isabella L’associazione nasce all’interno del di- governative: «Esistono già alcuni paesi do. Noi puntiamo alla previsione sociale - Pierantoni di Milano, oltre al foggiano partimento di Sociologia di Trento, nel nord Europa che prevedono all’in - dice Trigiani alla Gazzetta - attraverso Trigiani). nell’ambito del master di secondo livello terno del proprio staff consulenti di fu- una serie di strumenti vogliamo orien- All’interno dei futuristi c’è una sorta di di studi di futuro al quale ho partecipato. turo che accompagnano i governanti nel- tare enti pubblici e privati in processi corrente: il think-thank dei futuristi cui Il master italiano - aggiunge - rappresenta la costruzione di scenari. Riuscire a il- decisionali da qui a 10-15 anni». fa riferimento Trigiani è il sito “Noidi - un’esperienza unica, su quella scorta luminare la strada che abbiamo davanti è L’Afi, l’associazione dei futuristi ita- spoiler” (www.noidispoiler.it), il “futuro stanno nascendo esperienze di questo ti- la grande scommessa dei nostri tempi». liani, chiede che quella del “futurista” prima del futuro”, un pensatoio in cui si po anche in Australia e in Finlandia». [m.lev.]

M8USX0zoWW8IGmxCJWp2TCgBk9o6yLMj3XdR42r9Pzk=