Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Analisi del trasporto pubblico nel territorio della

1

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Indice:

 Premessa Pag. 3 2  Introduzione Pag. 3  Situazione Attuale Pag. 4  Criticità Riscontrate Pag. 6  Azioni per incentivare uso del TPL Pag. 8  Azione n.1 – Informazioni e riorganizzazione della rete tpl Pag. 8  Azione n.2 – Progetto Pilota di Paline elettroniche Pag. 8  Azione n.3 – Convenzioni per il trasporto pubblico Pag. 9  Azione n.4 – Convenzioni per il trasporto degli anziani Pag. 9  Azione n.5 – Campagna di sensibilizzazione all’utilizzo del tpl Pag. 13  Azione n.6 – Accordi quadro con altre amministrazioni comunali Pag. 13  Azione n.7 – Osservatorio intercomunale sulla mobilità Pag. 13  Azione n. 8 – Revisione dell’offerta festiva CoTraL Pag. 14  Progetto TPL di San Donato V.C. Pag. 15  Orari CoTraL Valle di Comino

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Premessa:

Il seguente studio nasce a seguito di una serie di soggiorni nel territorio della Valle di Comino, 3 durante i quali si è potuto verificare lo stato dei collegamenti di TPL. A seguito delle nostre verifiche, dopo aver svolto alcuni incontri informali con la popolazione, sono state elaborate le proposte elencate nel presente documento, elaborato autonomamente dalla nostra associazione, che è stato poi trasmesso, a titolo informativo, ai comuni interessati.

Introduzione:

Il territorio della Valle di Comino, situato nella Regione e più precisamente nella provincia di , si presenta, dal punto di vista geografico, come un'ampia conca quasi circolare di 244 km² in buona parte circondata da monti, tra cui il massiccio del Monte Meta. Dal punto di vista economico si registra la presenza di produzioni di vino ed olio qualità, come le uve di cabernet, e di altri vitigni pregiati. Anche la pastorizia (bovini ed ovini) è stata per secoli una risorsa di prim'ordine,ed ha dato luogo alla produzione di ricotta e formaggi tuttora rinomati, nonostante la diminuzione quantitativa di quest'attività. I comuni presenti nel territorio sono i seguenti:

Tabella 1: Comuni della Valle di Comino

Comune Superficie Ab. 10><80 Ab. Tot Alvito 52,04 Km² 2.419 2.852 Atina 29,81 Km² 3.795 4.461 23,07 Km² 534 641 27,17 Km² 2.387 2.867 17,63 Km² 1.045 1.246 62,02 Km² 10.062 1.255 31,08 Km² 307 361 35,74 Km² 1.745 2.122 50,55 Km² 679 792 Vicalvi 8,4 Km² 681 806 17,02 Km² 1.085 1.286 Totale 15.739 18.717

(dati ISTAT , Censimento 2011)

La popolazione totale della Valle di Comino ammonta a 18.717 abitanti di cui 15.739 di età compresa tra i 10 e gli 80 anni, potenziali utilizzatori del TPL

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Situazione Attuale:

Dall'analisi effettuata si rileva la seguente situazione in materia di TPL: i collegamenti extraurbani tra i centri della Valle di Comino,sono attualmente assicurati da Co.Tra.L. SpA , che cura, per 4 conto della Regione Lazio, i collegamenti anche con e Sora . Non esistono collegamenti diretti tra i centri della Valle di Comino e Frosinone (capoluogo di provincia) e con Roma. Entrambe le località sono però raggiungibili da Sora. L'intera Valle di Comino è inclusa nella zona tariffaria F del sistema integrato Metrebus Lazio. Sul vettore CoTraL è possibile anche utilizzare i normali biglietti chilometrici di corsa semplice.

Il numero dei collegamenti Co.Tra.L. , divisi per direttrici principali, è indicato nella tabella a pagina seguente.

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Tabella 2: Capolinea CoTraL

Comune Indirizzo Alvito P.za G. Marconi 5 Atina P.za G. Garibaldi Casalattico L.go San Rocco Casalvieri Via delle Croci Gallinaro Piazza San Gerardo Picinisco Via Marconi San Biagio Saracinisco SS 627 della Vandra San Donato Val di Comino P.za IV Novembre Settefrati - Vicalvi Strada Comunale / Cimitero Villa Latina Via Pacitti Cassino Via Volturno Sora Stazione FS

Tabella 3: Riassunto Collegamenti Feriali Co.Tra.L. con origine destinazione la Valle di Comino

Comune Totale Totale Per Da Per Sora Da Sora Partenze Arrivi Cassino Cassino Alvito 42 46 2 4 15 15 Atina 64 49 6 7 18 18 Casalattico 4 2 0 0 2 1 Casalvieri 24 27 1 1 12 14 Gallinaro 5 13 0 0 2 5 Picinisco 2 4 0 0 2 1 San Biagio Saracinisco 8 6 0 1 2 2 San Donato Val di Comino 41 43 2 4 14 13 Vicalvi 8 6 0 0 1 4 Villa Latina 3 1 0 0 1 1

Nota: non esistono servizi CoTraL diretti all’interno del centro del paese di Settefrati. Il servizio di TPL permette di raggiungere le fermate poste lungo la SS509 . Sono esclusi dall’elenco i servizi da/per gli stabilimenti FIAT di Cassino / in quanto gli orari sono studiati in funzione dei turni lavorativi dello stabilimento. Dati 2014: gli orari aggiornati CoTraL, validi fino al 30/09/2016, sono inseriti nell'allegato 2

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

In totale, il territorio della Valle di Comino, è servito da 398 corse, di cui 28 con origine / destinazione Cassino e 143 con origine / destinazione Sora . Nell'esame dei collegamenti va considerato che alcune località, come Alvito, sono da considerarsi di semplice transito. Oltre ai servizi extraurbani, tra i comuni elencati nella tabella 1, i seguenti hanno attivo un servizio urbano 6 di TPL

Tabella 4: servizi urbani di TPL

Comune Servizio Urbano Gestore Linee Alvito SI Autoservizi Mario Palombo Atina SI Autoservizi Valcotour Casalattico SI Autoservizi Valcotour Casalvieri SI SAC Gallinaro SI Leabus Picinisco SI Leabus San Biagio Saracinisco SI Leabus San Donato V.C. NO Settefrati SI Fratarcangeli Cocco 3 Vicalvi SI Autoservizi Mario Palombo Villa Latina SI Autoservizi Valcotour

Nota: non vengono presi in considerazione i servizi di scuolabus

Criticità Riscontrate

L'analisi da noi effettuata, per quanto riguarda i collegamenti extraurbani gestiti da CoTraL, ha rilevato le seguenti criticità:

 Difficile fruizione da parte di utenti occasionali a causa della totale mancanza di informazioni sugli orari di partenza/arrivo/transito presso le fermate.  Gli orari presenti nel sito ufficiale di CoTraL SpA non riportano eventuali transiti in località intermedie e sono di difficile comprensione.  Mancanza di un cadenzamento delle sulle direttrici principali  Mancanza di coincidenze nei nodi di scambio  Mancanza di informazione sui punti vendita dei biglietti nei paesi serviti (elenco disponibile solo online su sito ed app) .  Assenza di offerta festiva su tutte le direttrici  Scarsità di collegamenti in alcuni comuni  Fermate spesso prive di pensiline o panchine

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Quanto sopra riscontrato porta ad uno scarso utilizzo dei mezzi CoTraL, limitato, principalmente, a studenti e a persone che non hanno disponibilità di un’automobile. Con la recente implementazione del sito CoTraL (www.cotralspa.it) e dell'app per dispositivi mobili la ricerca di informazioni risulta sensibilmente migliorata,grazie anche alla possibilità di seguire in tempo reale andamento della corsa prescelta, anche se l'utenza poco pratica nell'utilizzo delle nuove tecnologie resta in ogni caso 7 penalizzata dalla mancanza dell'indicazioni alle fermate.

Per quanto riguarda invece il servizio di tpl nei centri della Valle di Comino, risulta praticamente impossibile, per il viaggiatore occasionale, reperire informazioni su orari e percorsi. Nel corso della nostra analisi abbiamo potuto riscontrare infatti che non sono presenti informazioni nei siti ufficiali dei vari comuni, mentre nessuno dei gestori risulta avere un suo sito internet ufficiale, trattandosi, spesso, di piccole società a carattere prevalentemente locale. Inoltre, nessuno dei Comuni interpellati, anche a mezzo PEC, ha ritenuto opportuno rispondere alle richieste di informazioni, fatto salvo il Comune di San Donato Val di Comino che però non ha un servizio di TPL. I nomi dei gestori sono stati ricavati da ricerche in rete o da verifiche in loco, così come il numero di linee esercitate laddove indicato. Questa situazione, ha comportato l’impossibilità di esaminare in maniera approfondita le reti di trasporto locali e di elaborare un piano generale di revisione dei collegamenti urbani. Si è provveduto, per tanto, all'elaborazione di un piano sperimentali relativo al solo comune di San Donato Val di Comino, dove, attualmente, non è presente alcun tipo di servizio di TPL. Tale mancanza di informazione comporta anche una notevole difficoltà nell’utilizzo dei servizi di TPL, sia in ambito locale, sia in ambito extraurbano, risultando anche impossibile verificare eventuali coincidenze CoTraL / Servizi Locali. Inoltre, l’eccessiva frammentazione di gestori, comporta, sempre in ambito locale, l’impossibilità di avere servizi intercomunali, anche laddove sia presente lo stesso gestore in più città. Se si sommano i due scenari riscontrati, appare abbastanza evidente come la mobilità in Valle di Comino sia essenzialmente privata, con negative ricadute in termini di inquinamento ambientale e traffico, anche in considerazione del fatto che i principali assi viari (come ad esempio la superstrada Cassino – Sora – Avezzano) sono interessati anche dalla circolazione di mezzi pesanti. Non va inoltre trascurato che nei mesi invernali, le avverse condizioni meteorologiche, con possibilità di gelate e precipitazioni nevose, possono limitare l’agibilità delle strade rendendo difficoltosa la circolazione dei mezzi privati. Infine, nel periodo estivo, tutti i centri della Valle di Comino sono interessati da un notevole incremento della popolazione residente che soggiorna per le vacanze estive. Questa circostanza, sommata all'elevato numero di manifestazioni religiose e culturali (come ad es. i festeggiamenti per la Madonna di Canneto a Settefrati o la Festa del Vino Cabernet a Gallinaro) comporta criticità nella circolazione stradale.

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Azioni per incentivare uso del TPL

Al fine di incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico, si ritiene opportuno mettere in campo opportune azioni da effettuarsi in fasi successive. 8 Azione n.1 – Informazioni e riorganizzazione della rete di trasporto pubblico

La prima azione da mettere in atto riguarda la predisposizione di una mirata campagna informativa e di sensibilizzazione all’utilizzo del trasporto pubblico. Nello specifico, con il contributo delle amministrazioni comunali possono essere realizzate misure informative volte ad informare la cittadinanza sugli orari degli autobus, sui loro percorsi, sull’ubicazione delle fermate dei mezzi pubblici, sui punti vendita dei biglietti e sui principali nodi di scambio regionali di interscambio. Tale campagna può essere veicolata sia attraverso la distribuzione di opuscoli, da rendere disponibili presso i punti informativi turistici / Pro Loco / strutture alberghiere (hotel,ostelli B&B ed altro) sia installando opportune indicazioni sulle principali fermate presenti nel territorio comunale. Inoltre all’interno del sito internet del comune, possono essere inserite informazioni su orari e percorsi sia delle linee CoTral, che delle linee locali. Laddove possibile è necessario installare opportuna pensilina presso i capolinea CoTraL indicati in tabella 2 al fine di evitare che l’utenza in attesa del bus sia costretta ad essere esposta agli agenti atmosferici, senza neanche possibilità di sedersi. In alternativa, per le sole linee aventi origine / destinazione il Comune di San Donato Val Di Comino si ritiene opportuno, previa verifica di compatibilità, lo spostamento, nei soli giorni feriali ed esclusivamente nel periodo invernale,del capolinea da Piazza IV Novembre a Piazza della Libertà,al fine di avvicinare ulteriormente il capolinea al centro cittadino favorendo l’utenza.

Azione n.2 – Progetto Pilota di Paline elettroniche

Considerato che tutti i mezzi della flotta CoTraL sono muniti di AVM (Automatic vehicle monitoring) che attraverso il sistema GPS permette alla centrale operativa di verificare la posizione della vettura e di riportare tali informazioni al pubblico, si suggerisce di realizzare,previo accordo con CoTraL e Regione Lazio, un progetto pilota in Valle di Comino per l’installazione di Paline Elettroniche nei capolinea indicati in tabella 2 che diano in tempo reale i tempi di attesa degli autobus, al fine di fornire informazioni all'utenza poco pratica all'utilizzo di internet / app su dispositivi mobili

Azione n.3 – Convenzioni per il trasporto pubblico

Appurato che nel territorio del Comune di San Donato Val di Comino non esiste un servizio di trasporto pubblico, previa verifica della domanda di trasporto, della consistenza del bacino di utenza e delle direttrici di traffico, si mette in atto la seconda azione, con la predisposizione di apposite convenzioni con gestori di autolinee pubblici e privati (titolari di licenza NCC) al fine di agevolare il trasporto tra il centro storico di San Donato Val di Comino e la periferia della città, nonché verso i nuovi impianti di risalita situati in montagna. Tale convenzione, volta alla stipula futura di un vero e

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

proprio contratto di servizio, permetterà la realizzazione di collegamenti attraverso il mezzo pubblico lungo percorsi da definire. Tale offerta di trasporto si rivolge sia verso gli utenti abituali, residenti o turisti, mettendo ad esempio in collegamento le principali frazioni delle campagne con il centro cittadino e realizzando opportune coincidenze con il vettore CoTraL, sia verso utenti occasionali in occasione di manifestazioni ed eventi, previa individuazione di opportuni parcheggi 9 di scambio dove lasciare l’automobile. In questo modo si consente un maggior flusso di utenti- consumatori verso il CCN nonché si alleggerisce il centro cittadino dal traffico in occasione di suddette manifestazioni, vista e considerata la scarsa disponibilità di posti auto disponibili nel centro storico. Nei mesi invernali, invece, l’istituzione di un collegamento da/per la nuova sciovia situata in Loc. “Castelluccio”, nei pressi della SS509, permetterebbe una sensibile riduzione del traffico privato lungo le strade di montagna. Alla luce delle normative attuali, tale azione può essere intrapresa solo ed esclusivamente previo confronto con la Regione Lazio, che, stante la scarsa disponibilità di fondi finanziari delle amministrazioni locali, dovrebbe finanziare, anche parzialmente, il servizio. Per le altre località, già servite da servizi di TPL urbani, l'attivazioni di convenzioni, permetterebbe di aumentare l'utenza. Inoltre, laddove fosse possibile realizzare opportune aree di sosta (e relativo scambio) per le autovetture private si potrebbe ridurre sensibilmente il traffico veicolare nei centri urbani.

Azione n.4 – Convenzioni per il trasporto degli anziani

Questa azione riguarda l’attuazione di apposite convenzioni che mirino ad agevolare il trasporto degli anziani, residenti in particolar modo nelle frazioni di campagna, da e per i centri cittadini, al fine di agevolare tutte quelle persone anziane non automunite e che hanno necessità di svolgere commissioni particolari, come ad esempio visite mediche, recarsi presso ufficio postale, uffici comunali ecc. Il servizio potrà essere articolato sia con orari e percorsi fissi, sia attraverso un servizio a chiamata, sulla base della domanda di trasporto. Considerata la tipologia di servizio ed il target medio di riferimento, composto in prevalenza da persone anziane a basso reddito, è opportuno studiare particolari tariffe agevolate che permettano di limitare i costi per l’utente finale. La migliore tipologia di veicoli per tale servizio viene individuata nella categoria “M1” (veicoli con massimo 8 posti), possibilmente anche attrezzati per trasporto di persone con carrozzina, per quelle relazioni a bassa domanda o per servizi a chiamata, oppure a vetture di lunghezza massima 9 m che ben si adattano alle caratteristiche della viabilità delle zone da servire e rappresentano un buon compromesso in nel rapporto dimensioni / capienza per i servizi intercomunali o a domanda maggiore. É inoltre importante prestare particolare attenzione al miglioramento dei collegamenti con le strutture della ASL FR C - Poliambulatorio di Atina Inferiore, ubicato in Via Colle Melfa, che risulta essere il principale punto di riferimento per tutti i tipi di prestazioni sanitarie erogate dal SSN nel territorio della Valle di Comino e che attualmente non è ottimamente e direttamente servito dai servizi di TPL. Nella tabella a pagina successiva vengono mostrati alcuni esempi di vetture che, per le loro caratteristiche, potrebbero essere utilizzate per i servizi di TPL in Valle di Comino, a chiamata e di linea, sia laddove non siano presenti servizi, sia nel caso di gestore unico.

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Tabella 5 ; Esempi di Vetture Autobus corte (max 9 m)

Fiat Scudo “Panorama” – versione Minibus da 8 o 9 posti a sedere, con motorizzazione Euro 5 o in versione 10 elettrica

Iveco Daily : minibus urbano Euro 6 (anche in versione CNG alimentata a gas) con lunghezza di 7 metri ha una capienza di 10 posti seduti e di 12 posti in piedi, con possibilità di trasporto disabili in carrozzina

Mercedes Sprinter Kombi: minibus in 3 versioni (standard / standard tetto alto lunghezza 5,9 metri; long da 6,9 metri) capienza fino a 9 posti a sedere. Motore diesel a 4 cilindri 95 kW e 120 kW ; Motore diesel V6 CDI da 140 kW ; Natural Gas Technology con trazione a metano monovalente o bivalente a metano/benzina

Tecnobus Gulliver : lungo circa 5 metri, capienza 22 persone è prodotto sia in versione a batteria che in versione Ibrida con cella a combustibile alimentata ad idrogeno

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Rampini E60: a pianale completamente ribassato, lungo 6 metri, capienza 10 posti seduti, 21 in piedi, attrezzato per trasporto disabili . Motore Siemens. Alimentazione a batterie Litio ferrite con autonomia di 110 Km

11

BredaMenariniBus Vivacity + : lungo 8 metri (Vivacty + C) o 9 metri (Vivacity+ S) è disponibile sia in versione urbana che suburbana. Con capienza di 11 posti a sedere e 45 in piedi, è attrezzato per trasporto disabili

Solaris Alpino: lungo 8,6 metri. Motore Cummins ISB6.7E6 250B Euro 6 Capienza 15 posti seduti, dotato di pedana e posto disabili

Iveco 70C Indcar-Vehixel Cytios 4 RLF : lungo 7,3 metri, capienza 16 posti seduti e 22 in piedi con possibilità di posto disabili. Motore Iveco 70C17CCS Euro 6

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Renault Vehixcel M-City: lungo 6,2 metri, capienza 9 posti seduti ed 11 posti in piedi, attrezzato con posto disabili. SU telaio Renault Master, ha un motore da 150 CV 2,3 litri turbo

12

Iveco Cacciamali Kapena Urby. Realizzato in Polonia su telaio Iveco Daily, lungo 7,4 metri, capienza 15 posti seduti e 22 in piedi, con posto disabili. Disponibile sia con motore Diesel Iveco Euro 6 che in versione CNG

Nota: la tabella ha il solo scopo di mostrare alcuni modelli di bus

Per la scelta del veicolo, fermo restando che quanto Per le caratteristiche dei servizi da svolgere, si ritiene adatti, tra i modelli indicati in tabella precedente e previa valutazione dei costi, il Vehixel Cytios, per il quale è possibile avere dei feedback di esercizio in quanto normalmente impiegati dal consorzio Roma TPL su alcune linee della città di Roma. Più in generale si consiglia di scegliere modelli già in servizio in altre città italiane in quanto è possibile avere report su affidabilità e gradimento dell'utenza. In alternativa, nel segmento dei minibus, il Mercedes Sprinter Kombi rappresenta un modello abbastanza diffuso con il vantaggio della possibilità, offerta direttamente da Mercedes, come indicato nel loro sito ufficiale, di poter personalizzare l'allestimento. Nel caso si optasse per una scelta completamente ecologica a zero emissioni risulta essere molto interessante il bus elettrico prodotto dalla Rampini SpA.

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Azione n.5 – Campagna di sensibilizzazione all’utilizzo del trasporto pubblico

La quarta azione riguarda la predisposizione di una mirata campagna informativa e di sensibilizzazione della cittadinanza all’utilizzo del trasporto pubblico. Nello possono venire realizzate misure informative volte a sensibilizzare dei mezzi pubblici, nonché sui benefici 13 ecologici ed economici, derivanti anche dalle convenzioni previste dalle Azioni n.2 e n.3. Tale azione può essere svolta attraverso i tradizionali canali comunicativi (carta stampata, internet, radio…) e/o con incontri nelle scuole e con la cittadinanza, che possono essere curati, previ opportuni accordi, direttamente dalla Ns Associazione. Al fine di fidelizzare l’utenza va adottato un sistema di tariffazione basato o su carte ricaricabili, o su carnet scontati di biglietti (ad esempio 11 biglietti al prezzo di 10) , realizzando anche sconti e promozioni negli esercizi convenzionati per gli abbonati al trasporto pubblico. In una fase successiva è possibile implementare un sistema di bigliettazione elettronica, attraverso app, al fine di rendere possibile anche l'acquisto "last minute" del titolo di viaggio, fermo restando la possibilità di emissione del titolo di viaggio a bordo vettura. Il concetto base è “più si viaggia, meno si spende”

Azione n.6 – Accordi quadro con altre amministrazioni comunali

La quinta azione da mettere in atto riguarda la predisposizione di apposite convenzioni quadro con altri comuni della Valle di Comino al fine di potenziare il trasporto pubblico e renderlo maggiormente accessibile. Attraverso gli strumenti messi a disposizione anche dall’Unione dei Comuni tale azione mira a realizzare una comune rete di trasporto suburbana, complementare a quella esistente CoTraL, favorendo l’interscambio con il vettore extraurbano nei punti nodali di interscambio della rete. Attraverso l’Unione dei Comuni potrà essere quindi possibile stabilire una gestione comune di tariffe,orari e percorsi, superando l’attuale ed inefficiente situazione di frammentazione. Inoltre un gestore unico, oppure un consorzio, permetterebbe anche di uniformare il parco mezzi con conseguente diminuzione dei costi di gestione. Al fine di poter efficientemente servire le varie frazioni, spesso situate in campagna, è opportuno effettuare uno studio preventivo e preliminare della situazione della rete stradale, intervenendo ove possibile per migliorare il fondo stradale e permettere il transito dei mezzi di TPL secondo quanto indicato dalla normativa vigente

Azione n.7 – Osservatorio intercomunale sulla mobilità

La sesta azione da mettere in atto è l’istituzione di un Osservatorio Intercomunale sulla mobilità, composto in maniera paritaria da rappresentanti dei Comuni della Valle di Comino, Regione Lazio, Provincia di Frosinone, associazioni di pendolari e CoTraL. Tale Osservatorio lavorerà per migliorare ed ottimizzare l’orario delle autolinee, favorendo la riorganizzazione degli orari al fine di realizzare nei principali nodi facili coincidenze. Inoltre con cadenza periodica, raccoglie i dati relativi all’esercizio, le segnalazioni dell’utenza, attivandosi per superare le criticità rilevate e migliorare il servizio di trasporto nonché l’integrazione con gli altri vettori.

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Azione n. 8 – Revisione dell’offerta festiva CoTraL

Attualmente, come già indicato, l’ offerta festiva CoTraL è molto bassa se non addirittura assente, impedendo, di fatto l’utilizzo del mezzo pubblico a turisti ed utenti occasionali. In considerazione della rilevanza turistica dei centri della Valle, alcuni dei quali Bandiera Arancione del TCI, occorre 14 rivedere ed aumentare l’offerta festiva CoTraL al fine di agevolare gli spostamenti turistici,prestando particolare attenzione al potenziamento dei collegamenti con i nodi di scambio di Sora (CoTraL/FS) e Cassino (CoTraL / FS) . Tale azione necessità però di un confronto tra i comuni interessati, il gestore CoTraL, la Provincia di Frosinone e la Regione Lazio. Inoltre, sempre nel periodo estivo, occorre realizzare, in occasione di manifestazioni ove si prevede un forte afflusso di persone (feste patronali, notte bianca ecc) ,collegamenti speciali con orari ad hoc, sempre al fine di diminuire il traffico veicolare privato.

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Allegato 1: progetto sperimentale per un rete di TPL nel Comune di San Donato Val di Comino

Il Comune di San Donato Val di Comino è l'unico a non avere attivo un servizio di TPL. In Attesa di una analisi più approfondita delle esigenze di mobilità, è stato ipotizzato un servizio sperimentale a servizio delle frazioni S. Fedele e Serola, nonché una navetta estiva di collegamento con gli 15 impianti sportivi comunali.

Linea 1: Piazza Libertà - Corso Mazzini - Via Roma - Via Fosso - S. Fedele

Linea 2: Piazza Libertà - Corso Mazzini - Via Roma - Piazza IV Novembre - SS 155 - Serola

Navetta Impianti Sportivi: Piazza Libertà - Corso Mazzini - Via Roma - Via S. Maria

Le due linee sperimentali sono state ideate a servizio delle due frazioni di campagna più popolose del comune, attualmente non raggiunte da alcun servizio di TPL, mentre la navetta estiva per gli impianti sportivi nasce dall'esigenza di garantire un collegamento per gli impianti sportivi (Piscina, Stadio Comunale, Campi da Tennis) che, ubicati nella parte basse del paese, sono raggiungibili quasi esclusivamente attraverso il mezzo privato o a piedi (salvo utilizzare collegamenti CoTraL in transito). Stante anche la scarsità di parcheggio nelle immediate vicinanze, tale navetta permetterebbe di incrementare le presenze presso gli impianti sportivi, diminuendo, contestualmente, l'utilizzo del mezzo privato. Per la tipologia di servizio, caratterizzato da percorsi relativamente brevi, risulta ottimale, per lo meno nella fase sperimentale, l'utilizzo di veicoli di tipologia M1 Orari e tempi di percorrenza potranno essere oggetto di studio solo a seguito di opportuna convenzione con il Comune interessato.

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Centtro Sttudii sulllla Mobiilliittà e ii Trasporttii Associazione culturale Il Trasporto, la Passione

Allegato 2: Orari dei servizi CoTraL validi fino al 30/09/2016

A partire dall'Estate 2016, CoTraL SpA, in accordo con la Regione Lazio, ha provveduto ad una generale riorganizzazione degli orari dei collegamenti extraurbani, che si riportano, per conoscenza, 16 nelle pagine seguenti, facente parte dell'allegato 2

CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti

Il Presidente Omar Cugini

Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti Associazione Culturale Via G. Leopardi 7 - 00012 Setteville - Guidonia (Roma) Tel. 338 8681310 http://www.cesmot.it – e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Alvito - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza G.Marconi Arrivo a: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 06:48(P1) 08:25(P2) 14:44(P3) 15:54(P4)

Sabato: 06:48(P1) 08:19(P2) 14:43(P3) 15:53(P4)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P2. S.Donato Valcomino - Ponte Melfa P3. S.Donato Valcomino - Gallinaro - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P4. S.Donato Valcomino - Rosanisco - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge

Partenza da: p.zza G.Marconi Arrivo a: - via Piedivalle

Lunedì – Venerdì: 06:48(P1)

Sabato: 06:48(P1)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina

Partenza da: p.zza G.Marconi Arrivo a: - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 05:44(P1) 07:15 07:29(P2) 07:36(P3) 08:38 09:51 13:10(P1) 13:23(P2) 14:19(P2) 14:45(P1) 15:20 15:25 16:57(P2) 18:52(P1) 19:05 23:20

Sabato: 05:44(P1) 07:19 07:34(P1) 07:36(P3) 08:40 09:51 13:10(P1) 13:21(P2) 14:18(P2) 14:45(P1) 15:19 16:51(P2) 18:53(P1) 19:05

Festivo:

P1. Alvito Bv - Vicalvi Bv - Bv - Bv P2. Alvito Bv P3. Alvito Bv - Posta Fibreno Bv

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/7 Alvito - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza G.Marconi Arrivo a: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 06:48(P1) 08:25(P2)

Sabato: 06:48(P1) 08:19(P2)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina - Belmonte Castello - Olivella P2. S.Donato Valcomino - Ponte Melfa - Atina - S.Strada Capodichino - S.Strada S.Elia Fiumerapido - Cassino V.Le Europa

Partenza da: p.zza G.Marconi Arrivo a: Gallinaro - p.zza S.Gerardo

Lunedì – Venerdì: 14:09(P1) 14:44(P1) 19:29(P1)

Sabato: 14:08(P1) 14:43(P1) 19:39(P1)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino

Arrivo a: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1 (Zona Partenza da: p.zza G.Marconi Industriale)

Lunedì – Venerdì: 04:35(P1) 12:40(P1) 20:55(P1) Sabato:

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino - Ponte Melfa - S.Strada S.Marciano - Cerro Via Marini - Stabilimento Fiat 4

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/7 Alvito - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza G.Marconi Arrivo a: San Donato Val di Comino - p.zza IV Novembre

Lunedì – Venerdì: 04:35 06:48 07:54 08:25 10:54 12:40 13:08 13:49 14:09 14:19 14:44 15:54 18:05 19:29 20:55

Sabato: 06:48 07:53 08:19 10:54 13:08 14:08 14:43 15:53 18:01 19:39

Festivo:

Partenza da: p.zza G.Marconi Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 05:44(P1) 07:15(P2) 07:29(P3) 07:36(P4) 08:38(P2) 09:51(P2) 13:10(P5) 13:23(P3) 14:19(P3) 14:45(P5) 15:20(P2) 15:25(P2) 16:57(P3) 18:52(P1) 19:05(P2) 23:20(P2)

Sabato: 05:44(P1) 07:19 07:34(P1) 07:36(P4) 08:40(P2) 09:51(P2) 13:10(P5) 13:21(P3) 14:18(P3) 14:45(P5) 15:19(P2) 16:51(P3) 18:53(P1) 19:05(P2)

Festivo:

P1. Alvito Bv - Vicalvi Bv - Posta Fibreno Bv - Fontechiari Bv - Broccostella - S.Strada Broccostella P2. Broccostella P3. Alvito Bv - Broccostella P4. Alvito Bv - Posta Fibreno Bv - Broccostella P5. Alvito Bv - Vicalvi Bv - Posta Fibreno Bv - Fontechiari Bv - Broccostella

Partenza da: p.zza G.Marconi Arrivo a: Vicalvi - Strada Comunale /Cimitero

Lunedì – Venerdì: 07:15 15:20 23:20

Sabato: 07:19

Festivo:

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/7 Alvito - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza G.Marconi Partenza da: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 08:06(P1) 09:19(P1) 12:50(P1) 14:46(P1) 16:25(P1) 18:33(P1)

Sabato: 08:07(P1) 09:18(P1) 12:50(P1) 14:47(P1) 16:25(P1) 18:33(P1)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino

Arrivo a: p.zza G.Marconi Partenza da: Belmonte Castello - via Piedivalle

Lunedì – Venerdì: 07:55(P1) 09:08(P1) 14:36(P1) 18:23(P1)

Sabato: 07:57(P1) 09:08(P1) 14:37(P1) 18:23(P1)

Festivo:

P1. Atina - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino

Arrivo a: p.zza G.Marconi Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 04:16 06:35(P1) 07:37(P2) 08:12(P1) 10:37(P3) 12:21 12:46(P4) 12:51(P3) 13:36(P4) 13:56(P5) 14:06(P4) 14:16(P6) 14:31(P1) 15:41(P1) 17:52(P4) 19:16 (P5) 20:36

Sabato: 06:36(P1) 07:36(P2) 08:07(P1) 10:37(P3) 12:46(P4) 12:51(P3) 13:56(P4) 13:56(P5) 14:16(P6) 14:31(P1) 15:41(P1) 17:49(P4) 19:27(P5)

Festivo:

P1. Alvito Bv P2. Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Vicalvi P3. Vicalvi P4. Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv P5. Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv P6. Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv - Vicalvi

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/7 Alvito - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza G.Marconi Partenza da: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 07:35(P1) 08:45(P1) 14:15(P1) 18:00(P1)

Sabato: 07:35(P1) 08:45(P1) 14:15(P1) 18:00(P1)

Festivo:

P1. Cassino V.Le Europa - Olivella - Atina - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino

Arrivo a: p.zza G.Marconi Partenza da: Gallinaro - p.zza S.Gerardo

Lunedì – Venerdì: 07:10(P1)

Sabato: 07:10(P1)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino

Arrivo a: p.zza G.Marconi (Alvito) Partenza da: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1

Lunedì – Venerdì: 06:15(P1) 14:20(P1) 22:20(P1) Sabato:

Festivo:

P1. Cerro Via Marini - S.Strada S.Marciano - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino

Stampato il 14/09/2016 pag. 5/7 Alvito - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza G.Marconi Partenza da: San Donato Val di Comino - p.zza IV Novembre

Lunedì – Venerdì: 05:30 07:05 07:16 07:22 08:25 09:38 13:10 14:06 15:06 15:10 16:45 18:40 18:53 23:06

Sabato: 05:30 07:05 07:20 07:22 08:26 09:37 13:09 14:06 15:07 16:45 18:40 18:52

Festivo:

Arrivo a: p.zza G.Marconi Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 04:10 06:30(P1) 07:30(P2) 08:05(P1) 10:30(P3) 12:15 12:40(P4) 12:45(P3) 13:30(P5) 13:50(P6) 14:00(P5) 14:10(P7) 14:25(P1) 15:35(P1) 17:45(P5) 19:10 (P6) 20:30

Sabato: 06:30(P1) 07:30(P2) 08:00(P1) 10:30(P3) 12:40(P4) 12:45(P3) 13:50(P6) 13:50(P5) 14:10(P7) 14:25(P1) 15:35(P1) 17:45(P5) 19:20(P6)

Festivo:

P1. Alvito Bv P2. Broccostella - Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Vicalvi P3. Broccostella - Vicalvi P4. S.Strada Broccostella - Broccostella - Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv P5. Broccostella - Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv P6. Broccostella - Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv P7. Broccostella - Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv - Vicalvi

Arrivo a: p.zza G.Marconi Partenza da: Vicalvi - Strada Comunale /Cimitero

Lunedì – Venerdì: 07:47(P1) 10:47(P1) 13:01(P1) 14:26(P1)

Sabato: 07:45(P1) 10:46(P1) 13:00(P1) 14:25(P1)

Festivo:

P1. Vicalvi

Stampato il 14/09/2016 pag. 6/7 Alvito - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Stampato il 14/09/2016 pag. 7/7 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: Alvito - p.zza G.Marconi

Lunedì – Venerdì: 08:06(P1) 09:19(P1) 12:50(P1) 14:46(P1) 16:25(P1) 18:33(P1)

Sabato: 08:07(P1) 09:18(P1) 12:50(P1) 14:47(P1) 16:25(P1) 18:33(P1)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: Belmonte Castello - via Piedivalle

Lunedì – Venerdì: 07:22 07:23 13:28 16:45

Sabato: 07:21 07:22 13:28 16:45

Festivo:

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 05:30(P1) 07:16(P2) 07:20(P3) 08:06(P4) 09:10(P1) 09:19(P4) 11:03(P5) 12:10(P3) 12:50(P6) 14:46(P7) 14:46(P4) 15:15(P3) 15:30(P8) 16:25(P6) 17:21(P2) 18:33(P4)

Sabato: 05:30(P1) 07:19(P2) 07:25(P3) 08:07(P4) 09:18(P4) 11:00(P5) 12:10(P3) 12:50(P6) 14:45(P7) 14:47(P4) 15:15(P3) 15:30(P8) 16:25(P6) 17:24(P2) 18:33(P4)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Roselli Bv P2. Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Posta Fibreno Bv P3. Ponte Melfa - Valloni - Roselli Bv P4. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino - Alvito P5. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli P6. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino - Alvito - Alvito Bv P7. Ponte Melfa - Valloni - Alvito Bv - Posta Fibreno Bv P8. Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: Casalvieri - via delle Croci

Lunedì – Venerdì: 05:30(P1) 07:16(P2) 09:10(P1) 11:03(P1) 15:30(P2) 17:21(P2)

Sabato: 05:30(P1) 07:19(P2) 11:00(P1) 15:30(P2) 17:24(P2)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa P2. Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 07:22(P1) 07:23(P2) 08:56(P3) 13:28(P4) 16:45(P5)

Sabato: 07:21(P1) 07:22(P2) 08:50(P3) 13:28(P4) 16:45(P5)

Festivo:

P1. Belmonte Castello - Olivella P2. Belmonte Castello - Ss509 Forca D'Acero - Cassino Colosseo - Cassino Staz.Fs P3. S.Strada Capodichino - S.Strada S.Elia Fiumerapido - Cassino V.Le Europa P4. Belmonte Castello - Olivella - Cassino V.Le Europa P5. Belmonte Castello - Olivella - Cassino Via Sferracavallo - Cassino V.Le Europa

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: Cassino - Staz.FS via Garigliano

Lunedì – Venerdì: 07:23(P1)

Sabato: 07:22(P1)

Festivo:

P1. Belmonte Castello - Ss509 Forca D'Acero - Cassino Colosseo

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: Picinisco - via Marconi

Lunedì – Venerdì: 14:10(P2) 20:00(P1)

Sabato: 14:10(P2) 19:59(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa P2. Ponte Melfa Itc - Ponte Melfa - Rosanisco - Ponte Ascanio

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1 (Zona Partenza da: p.zza Garibaldi Industriale)

Lunedì – Venerdì: 04:53(P1) 12:53(P1) Sabato:

Festivo:

P1. S.Strada Capodichino - Cerro Via Marini - Stabilimento Fiat 4

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: San Biagio Saracinisco - SS 627 della Vandra

Lunedì – Venerdì: 13:28(P1) 15:13(P1)

Sabato: 13:26(P1) 15:10(P1)

Festivo:

P1. Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: San Donato Val di Comino - p.zza IV Novembre

Lunedì – Venerdì: 08:06(P1) 09:19(P1) 12:50(P1) 14:46(P1) 16:25(P1) 18:33(P1)

Sabato: 08:07(P1) 09:18(P1) 12:50(P1) 14:47(P1) 16:25(P1) 18:33(P1)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza Garibaldi Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 05:30(P2) 07:16(P1) 07:20(P3) 08:06(P4) 09:10(P2) 09:19(P4) 11:03(P5) 12:10(P3) 12:50(P6) 14:46(P4) 14:46(P7) 15:15(P3) 15:30(P8) 16:25(P6) 17:21(P1) 18:33(P4)

Sabato: 05:30(P2) 07:19(P1) 07:25(P3) 08:07(P4) 09:18(P4) 11:00(P5) 12:10(P3) 12:50(P6) 14:45(P7) 14:47(P4) 15:15(P3) 15:30(P8) 16:25(P6) 17:24(P1) 18:33(P4)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Posta Fibreno Bv P2. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Roselli Bv - Broccostella P3. Ponte Melfa - Valloni - Roselli Bv - Broccostella P4. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino - Alvito - Broccostella P5. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Broccostella P6. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino - Alvito - Alvito Bv - Broccostella P7. Ponte Melfa - Valloni - Alvito Bv - Posta Fibreno Bv - Broccostella P8. Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Broccostella

Stampato il 14/09/2016 pag. 5/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Alvito - p.zza G.Marconi

Lunedì – Venerdì: 06:48(P1) 08:25(P2) 14:44(P3) 15:54(P4)

Sabato: 06:48(P1) 08:19(P2) 14:43(P3) 15:53(P4)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P2. S.Donato Valcomino - Ponte Melfa P3. S.Donato Valcomino - Gallinaro - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P4. S.Donato Valcomino - Rosanisco - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Belmonte Castello - via Piedivalle

Lunedì – Venerdì: 07:55 09:08 10:53 14:36 18:23

Sabato: 07:57 09:08 10:55 14:35 14:37 18:23

Festivo:

Stampato il 14/09/2016 pag. 6/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 06:35(P1) 07:00(P2) 07:57(P3) 08:12(P4) 11:21(P5) 12:06(P6) 12:51(P7) 12:56(P8) 13:36(P9) 13:56(P6) 14:26(P10) 14:26(P5) 14:31(P11) 15:41(P12) 17:57 (P13) 19:26(P14)

Sabato: 06:36(P1) 07:01(P2) 08:07(P4) 11:21(P5) 12:06(P6) 12:51(P7) 12:56(P8) 13:36(P9) 13:56(P6) 14:26(P10) 14:26(P5) 14:31(P11) 15:41(P12) 19:27(P14)

Festivo:

P1. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P2. Alvito Bv - Valloni - Ponte Melfa P3. Roselli - Casalvieri - Ponte Melfa P4. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino - Ponte Melfa P5. Roselli Bv - Roselli - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P6. Valloni - Ponte Melfa P7. Fontechiari - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P8. Posta Fibreno Bv - Roselli - Casalvieri - Ponte Melfa P9. Valloni - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P10. Valloni - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Villa Latina P11. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino - Gallinaro - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P12. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino - Rosanisco - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P13. Fontechiari Bv - Fontechiari - Purgatorio - Casalvieri - Ponte Melfa - Ponte Melfa Itc P14. Roselli Bv - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Casalvieri - via delle Croci

Lunedì – Venerdì: 08:13(P1) 11:37(P2) 13:10(P2) 13:12(P1) 14:42(P2) 18:16(P3) 19:42(P4)

Sabato: 11:34(P2) 13:11(P1) 13:11(P2) 14:41(P2) 19:42(P4)

Festivo:

P1. Ponte Melfa P2. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P3. Ponte Melfa - Ponte Melfa Itc P4. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 7/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 07:35(P1) 08:45(P1) 10:30(P1) 14:15(P2) 14:15(P1) 18:00(P1)

Sabato: 07:35(P1) 08:45(P1) 10:30(P1) 14:15(P2) 14:15(P1) 18:00(P1)

Festivo:

P1. Cassino V.Le Europa - Olivella P2. Ss509 Forca D'Acero - Belmonte Castello

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Fontechiari - via della Cisterna

Lunedì – Venerdì: 12:59(P1) 18:05(P2)

Sabato: 12:59(P1)

Festivo:

P1. Fontechiari - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P2. Fontechiari - Purgatorio - Casalvieri - Ponte Melfa - Ponte Melfa Itc

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Gallinaro - p.zza S.Gerardo

Lunedì – Venerdì: 15:06(P1)

Sabato: 15:07(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge

Stampato il 14/09/2016 pag. 8/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza Garibaldi (Atina) Partenza da: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1

Lunedì – Venerdì: 14:20(P1) Sabato:

Festivo:

P1. Stabilimento Fiat 4 - Cerro Via Marini - S.Strada Capodichino

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: San Biagio Saracinisco - SS 627 della Vandra

Lunedì – Venerdì: 04:26(P1) 06:52(P2) 12:26(P1) 16:57(P2)

Sabato: 06:54(P2) 16:59(P2)

Festivo:

P1. S.Biagio Saracinisco P2. S.Biagio Saracinisco - Villa Latina Bv

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: San Donato Val di Comino - p.zza IV Novembre

Lunedì – Venerdì: 07:01(P2) 08:38(P1) 14:57(P3) 16:07(P4)

Sabato: 07:01(P2) 08:32(P1) 14:56(P3) 16:06(P4)

Festivo:

P1. Ponte Melfa P2. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P3. Gallinaro - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P4. Rosanisco - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge

Stampato il 14/09/2016 pag. 9/10 Atina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 06:30(P1) 06:55(P2) 07:50(P10) 08:05(P3) 11:15(P11) 12:00(P12) 12:45(P4) 12:50(P5) 13:30(P13) 13:50(P12) 14:20(P11) 14:20(P6) 14:25(P7) 15:35(P8) 17:50 (P14) 19:20(P9)

Sabato: 06:30(P1) 06:55(P2) 08:00(P3) 11:15(P11) 12:00(P12) 12:45(P4) 12:50(P5) 13:30(P13) 13:50(P12) 14:20(P11) 14:20(P6) 14:25(P7) 15:35(P8) 19:20(P9)

Festivo:

P1. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P2. Alvito Bv - Valloni - Ponte Melfa P3. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino - Ponte Melfa P4. Fontechiari - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P5. Posta Fibreno Bv - Roselli - Casalvieri - Ponte Melfa P6. Valloni - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Villa Latina P7. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino - Gallinaro - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P8. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino - Rosanisco - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P9. Roselli Bv - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa P10. Broccostella - Roselli - Casalvieri - Ponte Melfa P11. Broccostella - Roselli Bv - Roselli - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P12. Broccostella - Valloni - Ponte Melfa P13. Broccostella - Valloni - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P14. S.Strada Broccostella - Broccostella - Fontechiari Bv - Fontechiari - Purgatorio - Casalvieri - Ponte Melfa - Ponte Melfa Itc

Arrivo a: p.zza Garibaldi Partenza da: Villa Latina - via Pacitti

Lunedì – Venerdì: 14:53

Sabato: 15:01

Festivo:

Stampato il 14/09/2016 pag. 10/10 Casalattico - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: L.go S.Rocco Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 06:55(P1) 15:05(P1)

Sabato: 06:55(P1) 15:05(P1)

Festivo:

P1. Casalvieri - Purgatorio - Fontechiari - Fontechiari Bv

Partenza da: L.go S.Rocco Arrivo a: Casalvieri - via delle Croci

Lunedì – Venerdì: 06:55 15:05

Sabato: 06:55 15:05

Festivo:

Partenza da: L.go S.Rocco Arrivo a: Fontechiari - via della Cisterna

Lunedì – Venerdì: 06:55(P1) 15:05(P1)

Sabato: 06:55(P1) 15:05(P1)

Festivo:

P1. Casalvieri - Purgatorio - Fontechiari

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/4 Casalattico - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: L.go S.Rocco Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 06:55(P1) 15:05(P1)

Sabato: 06:55(P1) 15:05(P1)

Festivo:

P1. Casalvieri - Purgatorio - Fontechiari - Fontechiari Bv - Broccostella - S.Strada Broccostella

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/4 Casalattico - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: L.go S.Rocco Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 14:31(P1)

Sabato: 14:31(P1)

Festivo:

P1. Fontechiari Bv - Fontechiari - Purgatorio - Casalvieri

Arrivo a: L.go S.Rocco Partenza da: Casalvieri - via delle Croci

Lunedì – Venerdì: 14:50

Sabato: 14:50

Festivo:

Arrivo a: L.go S.Rocco Partenza da: Fontechiari - via della Cisterna

Lunedì – Venerdì: 14:39(P1)

Sabato: 14:39(P1)

Festivo:

P1. Fontechiari - Purgatorio - Casalvieri

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/4 Casalattico - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: L.go S.Rocco Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 14:25(P1)

Sabato: 14:25(P1)

Festivo:

P1. S.Strada Broccostella - Broccostella - Fontechiari Bv - Fontechiari - Purgatorio - Casalvieri

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/4 Casalvieri - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: - p.le Rotondi

Lunedì – Venerdì: 07:29(P1)

Sabato: 07:29(P1)

Festivo:

P1. Purgatorio - Civitavecchia Di Arpino

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 08:13(P1) 11:37(P2) 13:10(P2) 13:12(P1) 14:42(P2) 18:16(P3) 19:42(P4)

Sabato: 11:34(P2) 13:11(P2) 13:11(P1) 14:41(P2) 19:42(P4)

Festivo:

P1. Ponte Melfa P2. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P3. Ponte Melfa - Ponte Melfa Itc P4. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: Belmonte Castello - via Piedivalle

Lunedì – Venerdì: 04:47 12:47 13:10(P1) 20:47

Sabato: 13:11(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/8 Casalvieri - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 05:47(P2) 07:01(P3) 07:06(P4) 07:21(P1) 07:31(P5) 09:27(P2) 11:20(P1) 14:30(P6) 15:08(P3) 15:16(P4) 15:44(P1) 17:36(P5) 23:06(P3)

Sabato: 05:47(P2) 07:05(P6) 07:07(P4) 07:21(P1) 07:34(P5) 11:17(P1) 14:30(P6) 15:15(P4) 15:44(P1) 17:39(P5)

Festivo:

P1. Roselli P2. Roselli - Roselli Bv P3. Collefossa - Fontechiari P4. Purgatorio - Fontechiari - Fontechiari Bv P5. Roselli - Posta Fibreno Bv P6. Collefossa - Purgatorio - Fontechiari - Fontechiari Bv

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: Casalattico - L.go S.Rocco

Lunedì – Venerdì: 14:50

Sabato: 14:50

Festivo:

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 13:10(P1)

Sabato: 13:11(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina - Belmonte Castello - Olivella - Cassino V.Le Europa

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/8 Casalvieri - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: Fontechiari - via della Cisterna

Lunedì – Venerdì: 07:01(P1) 07:06(P2) 14:30(P3) 15:08(P1) 15:16(P2) 23:06(P1)

Sabato: 07:05(P3) 07:05 07:07(P2) 14:30(P3) 15:15(P2)

Festivo:

P1. Collefossa - Fontechiari P2. Purgatorio - Fontechiari P3. Collefossa - Purgatorio - Fontechiari

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: Picinisco - via Marconi

Lunedì – Venerdì: 19:42(P1)

Sabato: 19:42(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina - Ponte Melfa

Arrivo a: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1 (Zona Partenza da: via delle Croci Industriale)

Lunedì – Venerdì: 04:47(P1) 12:47(P1) 20:47(P1) Sabato:

Festivo:

P1. Belmonte Castello - S.Strada S.Elia Fiumerapido - Cerro Via Marini - Stabilimento Fiat 4

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/8 Casalvieri - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: San Biagio Saracinisco - SS 627 della Vandra

Lunedì – Venerdì: 13:12(P1)

Sabato: 13:11(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Atina - Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco

Partenza da: via delle Croci Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 05:47(P3) 07:01(P1) 07:06(P4) 07:21(P5) 07:31(P2) 09:27(P3) 11:20(P5) 14:30(P6) 15:08(P1) 15:16(P4) 15:44(P5) 17:36(P2) 23:06(P1)

Sabato: 05:47(P3) 07:05(P6) 07:07(P4) 07:21(P5) 07:34(P2) 11:17(P5) 14:30(P6) 15:15(P4) 15:44(P5) 17:39(P2)

Festivo:

P1. Collefossa - Fontechiari P2. Roselli - Posta Fibreno Bv P3. Roselli - Roselli Bv - Broccostella P4. Purgatorio - Fontechiari - Fontechiari Bv - Broccostella - S.Strada Broccostella P5. Roselli - Broccostella P6. Collefossa - Purgatorio - Fontechiari - Fontechiari Bv - Broccostella

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/8 Casalvieri - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Arpino - p.le Rotondi

Lunedì – Venerdì: 14:10(P1)

Sabato: 14:10(P1)

Festivo:

P1. Civitavecchia Di Arpino - Purgatorio

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 05:30(P1) 07:16(P2) 09:10(P1) 11:03(P1) 15:30(P2) 17:21(P2)

Sabato: 05:30(P1) 07:19(P2) 11:00(P1) 15:30(P2) 17:24(P2)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa P2. Ponte Melfa

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Belmonte Castello - via Piedivalle

Lunedì – Venerdì: 06:52(P1) 10:53(P2) 14:52(P1) 22:50(P1)

Sabato: 10:55(P2)

Festivo:

P1. S.Strada Capodichino - S.Strada Settignano P2. Atina - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 5/8 Casalvieri - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 04:21(P1) 06:45(P2) 07:57(P2) 11:21(P3) 12:21(P1) 12:51(P4) 12:56(P5) 14:01(P6) 14:26(P3) 14:31(P6) 17:57(P6) 19:26(P7) 20:21(P1)

Sabato: 06:46(P2) 11:21(P3) 12:51(P4) 12:56(P5) 14:01(P6) 14:26(P3) 14:31(P6) 19:27(P7)

Festivo:

P1. Fontechiari - Collefossa P2. Roselli P3. Roselli Bv - Roselli P4. Fontechiari P5. Posta Fibreno Bv - Roselli P6. Fontechiari Bv - Fontechiari - Purgatorio P7. Roselli Bv

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Casalattico - L.go S.Rocco

Lunedì – Venerdì: 06:55 15:05

Sabato: 06:55 15:05

Festivo:

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 10:30(P1)

Sabato: 10:30(P1)

Festivo:

P1. Cassino V.Le Europa - Olivella - Atina - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 6/8 Casalvieri - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Fontechiari - via della Cisterna

Lunedì – Venerdì: 04:33(P2) 12:33(P2) 12:59(P1) 14:09(P3) 14:39(P3) 18:05(P3) 20:33(P2)

Sabato: 12:59(P1) 14:09(P3) 14:39(P3)

Festivo:

P1. Fontechiari P2. Collefossa P3. Fontechiari - Purgatorio

Arrivo a: via delle Croci (Casalvieri) Partenza da: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1

Lunedì – Venerdì: 06:20(P1) 14:20(P1) 22:20(P1) Sabato:

Festivo:

P1. Cerro Via Marini - Cassino Colosseo - Belmonte Castello - S.Strada Capodichino - S.Strada Settignano

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: San Biagio Saracinisco - SS 627 della Vandra

Lunedì – Venerdì: 06:52(P1) 16:57(P1)

Sabato: 06:54(P1) 16:59(P1)

Festivo:

P1. S.Biagio Saracinisco - Villa Latina Bv - Atina - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 7/8 Casalvieri - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 04:15(P1) 06:40(P2) 07:50(P6) 11:15(P7) 12:15(P1) 12:45(P3) 12:50(P4) 13:55(P8) 14:20(P7) 14:25(P9) 17:50(P9) 19:20(P5) 20:15(P1)

Sabato: 06:40(P2) 11:15(P7) 12:45(P3) 12:50(P4) 13:55(P8) 14:20(P7) 14:25(P9) 19:20(P5)

Festivo:

P1. Fontechiari - Collefossa P2. Roselli P3. Fontechiari P4. Posta Fibreno Bv - Roselli P5. Roselli Bv P6. Broccostella - Roselli P7. Broccostella - Roselli Bv - Roselli P8. Broccostella - Fontechiari Bv - Fontechiari - Purgatorio P9. S.Strada Broccostella - Broccostella - Fontechiari Bv - Fontechiari - Purgatorio

Arrivo a: via delle Croci Partenza da: Villa Latina - via Pacitti

Lunedì – Venerdì: 07:00(P1)

Sabato: 07:00(P1)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa Itc - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 8/8 Gallinaro - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza S.Gerardo Arrivo a: Alvito - p.zza G.Marconi

Lunedì – Venerdì: 07:10(P1)

Sabato: 07:10(P1)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino

Partenza da: p.zza S.Gerardo Arrivo a: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 15:06(P1)

Sabato: 15:07(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge

Partenza da: p.zza S.Gerardo Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 07:10(P1)

Sabato: 07:10(P1)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino - Alvito - Alvito Bv - Posta Fibreno Bv

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/4 Gallinaro - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza S.Gerardo Arrivo a: San Donato Val di Comino - p.zza IV Novembre

Lunedì – Venerdì: 07:10

Sabato: 07:10

Festivo:

Partenza da: p.zza S.Gerardo Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 07:10(P1)

Sabato: 07:10(P1)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino - Alvito - Alvito Bv - Posta Fibreno Bv - Broccostella

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/4 Gallinaro - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza S.Gerardo Partenza da: Alvito - p.zza G.Marconi

Lunedì – Venerdì: 14:09(P1) 14:44(P1) 19:29(P1)

Sabato: 14:08(P1) 14:43(P1) 19:39(P1)

Festivo:

P1. S.Donato Valcomino

Arrivo a: p.zza S.Gerardo Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 13:36(P1) 13:56(P2) 14:31(P3) 19:16(P2)

Sabato: 13:36(P1) 13:56(P2) 14:31(P3) 19:27(P2)

Festivo:

P1. Posta Fibreno Bv - Alvito Bv - Valloni - Ponte Melfa - Gallinaro P2. Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino P3. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino

Arrivo a: p.zza S.Gerardo Partenza da: San Donato Val di Comino - p.zza IV Novembre

Lunedì – Venerdì: 14:23 14:57 19:41

Sabato: 14:22 14:56 19:52

Festivo:

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/4 Gallinaro - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza S.Gerardo Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 13:30(P2) 13:50(P3) 14:25(P1) 19:10(P3)

Sabato: 13:30(P2) 13:50(P3) 14:25(P1) 19:20(P3)

Festivo:

P1. Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino P2. Broccostella - Posta Fibreno Bv - Alvito Bv - Valloni - Ponte Melfa - Gallinaro P3. Broccostella - Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv - Alvito - S.Donato Valcomino

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/4 Picinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: via Marconi Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 06:55(P1) 16:00(P1)

Sabato: 06:55(P1) 16:00(P1)

Festivo:

P1. Rosanisco - Ponte Melfa - Valloni

Partenza da: via Marconi Arrivo a: - Inferiore/G.Verdi

Lunedì – Venerdì: 06:55(P1)

Sabato: 06:55(P1)

Festivo:

P1. Rosanisco - Ponte Melfa - Valloni - Broccostella - Sora - S.Domenico - Isola Liri Superiore

Partenza da: via Marconi Arrivo a: Isola del Liri - Sup. /Tavernanova

Lunedì – Venerdì: 06:55(P1)

Sabato: 06:55(P1)

Festivo:

P1. Rosanisco - Ponte Melfa - Valloni - Broccostella - Sora - S.Domenico

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/4 Picinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: via Marconi Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 06:55(P1) 16:00(P1)

Sabato: 06:55(P1) 16:00(P1)

Festivo:

P1. Rosanisco - Ponte Melfa - Valloni - Broccostella

Partenza da: via Marconi Arrivo a: Sora - v.le S.Domenico (San Domenico)

Lunedì – Venerdì: 06:55(P1)

Sabato: 06:55(P1)

Festivo:

P1. Rosanisco - Ponte Melfa - Valloni - Broccostella - Sora

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/4 Picinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: via Marconi Partenza da: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 14:10(P2) 20:00(P1)

Sabato: 14:10(P2) 19:59(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa P2. Ponte Melfa Itc - Ponte Melfa - Rosanisco - Ponte Ascanio

Arrivo a: via Marconi Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 19:26(P1)

Sabato: 19:27(P1)

Festivo:

P1. Roselli Bv - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina - Ponte Melfa

Arrivo a: via Marconi Partenza da: Casalvieri - via delle Croci

Lunedì – Venerdì: 19:42(P1)

Sabato: 19:42(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/4 Picinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: via Marconi Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 19:20(P1)

Sabato: 19:20(P1)

Festivo:

P1. Roselli Bv - Casalvieri - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/4 San Biagio Saracinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: SS 627 della Vandra Arrivo a: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 04:26(P1) 06:52(P2) 12:26(P1) 16:57(P2)

Sabato: 06:54(P2) 16:59(P2)

Festivo:

P1. S.Biagio Saracinisco P2. S.Biagio Saracinisco - Villa Latina Bv

Partenza da: SS 627 della Vandra Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 06:52(P1) 16:57(P1)

Sabato: 06:54(P1) 16:59(P1)

Festivo:

P1. S.Biagio Saracinisco - Villa Latina Bv - Atina - Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Posta Fibreno Bv

Partenza da: SS 627 della Vandra Arrivo a: Casalvieri - via delle Croci

Lunedì – Venerdì: 06:52(P1) 16:57(P1)

Sabato: 06:54(P1) 16:59(P1)

Festivo:

P1. S.Biagio Saracinisco - Villa Latina Bv - Atina - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/5 San Biagio Saracinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1 (Zona Partenza da: SS 627 della Vandra Industriale)

Lunedì – Venerdì: 04:26(P1) 12:26(P1) Sabato:

Festivo:

P1. S.Biagio Saracinisco - Atina - S.Strada Capodichino - Cerro Via Marini - Stabilimento Fiat 4

Partenza da: SS 627 della Vandra Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 06:52(P1) 16:57(P1)

Sabato: 06:54(P1) 16:59(P1)

Festivo:

P1. S.Biagio Saracinisco - Villa Latina Bv - Atina - Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Posta Fibreno Bv

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/5 San Biagio Saracinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: SS 627 della Vandra Partenza da: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 13:28(P1) 15:13(P1)

Sabato: 13:26(P1) 15:10(P1)

Festivo:

P1. Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco

Arrivo a: SS 627 della Vandra Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 05:15(P1) 12:56(P2)

Sabato: 05:17(P1) 12:56(P2)

Festivo:

P1. Valloni - Ponte Melfa - Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco P2. Posta Fibreno Bv - Roselli - Casalvieri - Ponte Melfa - Atina - Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco

Arrivo a: SS 627 della Vandra Partenza da: Casalvieri - via delle Croci

Lunedì – Venerdì: 13:12(P1)

Sabato: 13:11(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Atina - Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/5 San Biagio Saracinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: SS 627 della Vandra Partenza da: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 14:15(P1)

Sabato: 14:15(P1)

Festivo:

P1. Cassino V.Le Europa - S.Elia Fiumerapido - Bv - Cardito

Arrivo a: SS 627 della Vandra (San Biagio Saracinisco) Partenza da: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1

Lunedì – Venerdì: 14:20(P1) 22:20(P2) Sabato:

Festivo:

P1. Stabilimento Fiat 4 - Cerro Via Marini - S.Strada Capodichino - Atina - Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco P2. Stabilimento Fiat 4 - Cerro Via Marini - S.Strada Capodichino - Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco

Arrivo a: SS 627 della Vandra Partenza da: Sant'Elia Fiumerapido - p.zza E.Risi

Lunedì – Venerdì: 14:29(P1)

Sabato: 14:29(P1)

Festivo:

P1. Vallerotonda Bv - Cardito

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/5 San Biagio Saracinisco - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: SS 627 della Vandra Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 05:10(P1) 12:50(P2)

Sabato: 05:10(P1) 12:50(P2)

Festivo:

P1. Valloni - Ponte Melfa - Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco P2. Posta Fibreno Bv - Roselli - Casalvieri - Ponte Melfa - Atina - Villa Latina Bv - S.Biagio Saracinisco

Arrivo a: SS 627 della Vandra Partenza da: Vallerotonda - p.zza Duomo

Lunedì – Venerdì: 14:48(P1)

Sabato: 14:47(P1)

Festivo:

P1. Vallerotonda Bv - Cardito

Stampato il 14/09/2016 pag. 5/5 San Donato Val di Comino - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza IV Novembre Arrivo a: Alvito - p.zza G.Marconi

Lunedì – Venerdì: 05:30 07:05 07:16 07:22 08:25 09:38 13:10 14:06 15:06 15:10 16:45 18:40 18:53 23:06

Sabato: 05:30 07:05 07:20 07:22 08:26 09:37 13:09 14:06 15:07 16:45 18:40 18:52

Festivo:

Partenza da: p.zza IV Novembre Arrivo a: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 07:01(P2) 08:38(P1) 14:57(P3) 16:07(P4)

Sabato: 07:01(P2) 08:32(P1) 14:56(P3) 16:06(P4)

Festivo:

P1. Ponte Melfa P2. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P3. Gallinaro - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge P4. Rosanisco - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge

Partenza da: p.zza IV Novembre Arrivo a: Belmonte Castello - via Piedivalle

Lunedì – Venerdì: 07:01(P1)

Sabato: 07:01(P1)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/6 San Donato Val di Comino - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: p.zza IV Novembre Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 05:30(P2) 07:05(P1) 07:16(P3) 07:22(P4) 08:25(P1) 09:38(P1) 13:10(P3) 14:06(P3) 14:08(P5) 14:40(P5) 15:06(P1) 15:10(P1) 16:45(P3) 18:40(P2) 18:53(P1) 23:06(P1)

Sabato: 05:30(P2) 07:05 07:20(P2) 07:22(P4) 08:26(P1) 09:37(P1) 13:09(P3) 14:06(P3) 14:35(P5) 15:07(P1) 16:45(P3) 18:40(P2) 18:52(P1)

Festivo:

P1. Alvito P2. Alvito - Alvito Bv - Vicalvi Bv - Posta Fibreno Bv - Fontechiari Bv P3. Alvito - Alvito Bv P4. Alvito - Alvito Bv - Posta Fibreno Bv P5. Rosanisco - Ponte Melfa - Valloni - Vicalvi Bv - Posta Fibreno Bv - Fontechiari Bv

Partenza da: p.zza IV Novembre Arrivo a: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 07:01(P1) 08:38(P2)

Sabato: 07:01(P1) 08:32(P2)

Festivo:

P1. Ponte Melfa - Pie' Le Piagge - Atina - Belmonte Castello - Olivella P2. Ponte Melfa - Atina - S.Strada Capodichino - S.Strada S.Elia Fiumerapido - Cassino V.Le Europa

Partenza da: p.zza IV Novembre Arrivo a: Gallinaro - p.zza S.Gerardo

Lunedì – Venerdì: 14:23 14:57 19:41

Sabato: 14:22 14:56 19:52

Festivo:

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/6 San Donato Val di Comino - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1 (Zona Partenza da: p.zza IV Novembre Industriale)

Lunedì – Venerdì: 04:55(P1) 12:56(P1) 21:11(P1) Sabato:

Festivo:

P1. Ponte Melfa - S.Strada S.Marciano - Cerro Via Marini - Stabilimento Fiat 4

Partenza da: p.zza IV Novembre Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 05:30(P1) 07:05(P2) 07:16(P3) 07:22(P4) 08:25(P2) 09:38(P2) 13:10(P3) 14:06(P3) 14:08(P5) 14:40(P5) 15:06(P2) 15:10(P2) 16:45(P3) 18:40(P1) 18:53(P2) 23:06(P2)

Sabato: 05:30(P1) 07:05 07:20(P1) 07:22(P4) 08:26(P2) 09:37(P2) 13:09(P3) 14:06(P3) 14:35(P5) 15:07(P2) 16:45(P3) 18:40(P1) 18:52(P2)

Festivo:

P1. Alvito - Alvito Bv - Vicalvi Bv - Posta Fibreno Bv - Fontechiari Bv - Broccostella - S.Strada Broccostella P2. Alvito - Broccostella P3. Alvito - Alvito Bv - Broccostella P4. Alvito - Alvito Bv - Posta Fibreno Bv - Broccostella P5. Rosanisco - Ponte Melfa - Valloni - Vicalvi Bv - Posta Fibreno Bv - Fontechiari Bv - Broccostella

Partenza da: p.zza IV Novembre Arrivo a: Vicalvi - Strada Comunale /Cimitero

Lunedì – Venerdì: 07:05(P1) 15:06(P1) 23:06(P1)

Sabato: 07:05

Festivo:

P1. Alvito

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/6 San Donato Val di Comino - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza IV Novembre Partenza da: Alvito - p.zza G.Marconi

Lunedì – Venerdì: 04:35 06:48 07:54 08:25 10:54 12:40 13:08 13:49 14:09 14:19 14:44 15:54 18:05 19:29 20:55

Sabato: 06:48 07:53 08:19 10:54 13:08 14:08 14:43 15:53 18:01 19:39

Festivo:

Arrivo a: p.zza IV Novembre Partenza da: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 08:06(P1) 09:19(P1) 12:50(P1) 14:46(P1) 16:25(P1) 18:33(P1)

Sabato: 08:07(P1) 09:18(P1) 12:50(P1) 14:47(P1) 16:25(P1) 18:33(P1)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Arrivo a: p.zza IV Novembre Partenza da: Belmonte Castello - via Piedivalle

Lunedì – Venerdì: 07:55(P1) 09:08(P1) 14:36(P1) 18:23(P1)

Sabato: 07:57(P1) 09:08(P1) 14:37(P1) 18:23(P1)

Festivo:

P1. Atina - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/6 San Donato Val di Comino - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza IV Novembre Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 04:16(P1) 06:35(P2) 07:37(P3) 08:12(P2) 10:37(P4) 12:21(P1) 12:51(P4) 13:36(P5) 13:56(P6) 14:06(P5) 14:31(P2) 15:41(P2) 17:52(P5) 19:16(P6) 20:36(P1)

Sabato: 06:36(P2) 07:36(P3) 08:07(P2) 10:37(P4) 12:51(P4) 13:56(P5) 13:56(P6) 14:31(P2) 15:41(P2) 17:49(P5) 19:27(P6)

Festivo:

P1. Alvito P2. Alvito Bv - Alvito P3. Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Vicalvi - Alvito P4. Vicalvi - Alvito P5. Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv - Alvito P6. Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv - Alvito

Arrivo a: p.zza IV Novembre Partenza da: Cassino - via Volturno

Lunedì – Venerdì: 07:35(P1) 08:45(P1) 14:15(P1) 18:00(P1)

Sabato: 07:35(P1) 08:45(P1) 14:15(P1) 18:00(P1)

Festivo:

P1. Cassino V.Le Europa - Olivella - Atina - Pie' Le Piagge - Ponte Melfa

Arrivo a: p.zza IV Novembre Partenza da: Gallinaro - p.zza S.Gerardo

Lunedì – Venerdì: 07:10

Sabato: 07:10

Festivo:

Stampato il 14/09/2016 pag. 5/6 San Donato Val di Comino - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: p.zza IV Novembre (San Donato Val di Comino) Partenza da: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1

Lunedì – Venerdì: 06:15(P1) 14:20(P1) 22:20(P1) Sabato:

Festivo:

P1. Cerro Via Marini - S.Strada S.Marciano - Ponte Melfa

Arrivo a: p.zza IV Novembre Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 04:10(P1) 06:30(P2) 07:30(P3) 08:05(P2) 10:30(P4) 12:15(P1) 12:45(P4) 13:30(P5) 13:50(P6) 14:00(P5) 14:25(P2) 15:35(P2) 17:45(P5) 19:10(P6) 20:30(P1)

Sabato: 06:30(P2) 07:30(P3) 08:00(P2) 10:30(P4) 12:45(P4) 13:50(P5) 13:50(P6) 14:25(P2) 15:35(P2) 17:45(P5) 19:20(P6)

Festivo:

P1. Alvito P2. Alvito Bv - Alvito P3. Broccostella - Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Vicalvi - Alvito P4. Broccostella - Vicalvi - Alvito P5. Broccostella - Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv - Alvito P6. Broccostella - Fontechiari Bv - Vicalvi Bv - Alvito Bv - Alvito

Arrivo a: p.zza IV Novembre Partenza da: Vicalvi - Strada Comunale /Cimitero

Lunedì – Venerdì: 07:47(P1) 10:47(P1) 13:01(P1)

Sabato: 07:45(P1) 10:46(P1) 13:00(P1)

Festivo:

P1. Vicalvi - Alvito

Stampato il 14/09/2016 pag. 6/6 Vicalvi - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: Strada Comunale /Cimitero Arrivo a: Alvito - p.zza G.Marconi

Lunedì – Venerdì: 07:47(P1) 10:47(P1) 13:01(P1) 14:26(P1)

Sabato: 07:45(P1) 10:46(P1) 13:00(P1) 14:25(P1)

Festivo:

P1. Vicalvi

Partenza da: Strada Comunale /Cimitero Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 07:21 15:21 23:21

Sabato: 07:25

Festivo:

Partenza da: Strada Comunale /Cimitero Arrivo a: San Donato Val di Comino - p.zza IV Novembre

Lunedì – Venerdì: 07:47(P1) 10:47(P1) 13:01(P1)

Sabato: 07:45(P1) 10:46(P1) 13:00(P1)

Festivo:

P1. Vicalvi - Alvito

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/4 Vicalvi - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: Strada Comunale /Cimitero Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 07:21(P1) 15:21(P1) 23:21(P1)

Sabato: 07:25

Festivo:

P1. Broccostella

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/4 Vicalvi - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: Strada Comunale /Cimitero Partenza da: Alvito - p.zza G.Marconi

Lunedì – Venerdì: 07:15 15:20 23:20

Sabato: 07:19

Festivo:

Arrivo a: Strada Comunale /Cimitero Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 07:37(P1) 10:37 12:51 14:16(P2)

Sabato: 07:36(P1) 10:37 12:51 14:16(P2)

Festivo:

P1. Fontechiari Bv - Vicalvi Bv P2. Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv

Arrivo a: Strada Comunale /Cimitero (Vicalvi) Partenza da: Piedimonte San Germano - stab.Fiat Cancello 1

Lunedì – Venerdì: 06:15(P1) 14:20(P1) 22:20(P1) Sabato:

Festivo:

P1. Cerro Via Marini - S.Strada S.Marciano - Ponte Melfa - S.Donato Valcomino - Alvito

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/4 Vicalvi - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: Strada Comunale /Cimitero Partenza da: San Donato Val di Comino - p.zza IV Novembre

Lunedì – Venerdì: 07:05(P1) 15:06(P1) 23:06(P1)

Sabato: 07:05

Festivo:

P1. Alvito

Arrivo a: Strada Comunale /Cimitero Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 07:30(P2) 10:30(P1) 12:45(P1) 14:10(P3)

Sabato: 07:30(P2) 10:30(P1) 12:45(P1) 14:10(P3)

Festivo:

P1. Broccostella P2. Broccostella - Fontechiari Bv - Vicalvi Bv P3. Broccostella - Fontechiari Bv - Posta Fibreno Bv - Vicalvi Bv

Stampato il 14/09/2016 pag. 4/4 Villa Latina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: via Pacitti Arrivo a: Atina - p.zza Garibaldi

Lunedì – Venerdì: 14:53

Sabato: 15:01

Festivo:

Partenza da: via Pacitti Arrivo a: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 07:00(P1)

Sabato: 07:00(P1)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa Itc - Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli

Partenza da: via Pacitti Arrivo a: Casalvieri - via delle Croci

Lunedì – Venerdì: 07:00(P1)

Sabato: 07:00(P1)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa Itc - Ponte Melfa

Stampato il 14/09/2016 pag. 1/3 Villa Latina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Partenza da: via Pacitti Arrivo a: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 07:00(P1)

Sabato: 07:00(P1)

Festivo:

P1. Pie' Le Piagge - Ponte Melfa Itc - Ponte Melfa - Casalvieri - Roselli - Broccostella

Stampato il 14/09/2016 pag. 2/3 Villa Latina - Orario in vigore dal 15 Sep 2016 al 30 Sep 2016

Arrivo a: via Pacitti Partenza da: Broccostella - Municipio /via Stella

Lunedì – Venerdì: 14:26(P1)

Sabato: 14:26(P1)

Festivo:

P1. Valloni - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge

Arrivo a: via Pacitti Partenza da: Sora - Staz.FS

Lunedì – Venerdì: 14:20(P1)

Sabato: 14:20(P1)

Festivo:

P1. Valloni - Ponte Melfa - Pie' Le Piagge

Stampato il 14/09/2016 pag. 3/3