File RAPPORTI COMUNICATI a CONSAP Per Pubblicazione Sito A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
Convenzione Istitutiva Dell`Ente Di Governo Dell`Ambito
Ente di Governo dell’Ambito n. 5 ASTIGIANO MONFERRATO Sede c/o Provincia di Asti - Uffici in Via Antica Zecca n°3 - 14100 ASTI Tel. 0141/594327 - 0141/351944 E-mail [email protected]; [email protected]; www.ato5astigiano.it Ambito Territoriale Ottimale n. 5 “Astigiano‐Monferrato” (Definito con legge regionale 13/97 confermata dalla legge regionale 7/2012) 0 TITOLO I ISTITUZIONE DELL'ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO CAPO I - Ambito Territoriale Ottimale Art. 1 - (Enti Locali partecipanti) 1. E' individuato, per l'organizzazione del Servizio Idrico Integrato costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, l'Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 5 "Astigiano Monferrato" i cui confini e gli Enti Locali che lo costituiscono sono definiti dalla Legge Regionale n. 13 del 20 gennaio 1997 la cui validità è stata confermata dalla legge regionale 24 maggio 2012, n. 7 ad oggetto: "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti urbani". 2. Fanno parte dell'Ambito 5, i Comuni ricompresi nell'allegato A alla presente convenzione, le Province di Asti ed Alessandria e la Città Metropolitana di Torino; tali Enti partecipano, nelle forme e nei modi previsti dalla L.R. 13/97, alla costituzione dell'Ente di Governo dell'Ambito n. 5 Astigiano Monferrato (di seguito denominato Egato5). Art. 2 - (Modifica dell'ambito territoriale ottimale) 1. Nei casi in cui il Consiglio Regionale, con propria deliberazione, modifichi i confini dell'A. T. O. n. 5 "Astigiano Monferrato", includendo nuovi comuni od escludendone altri, si dovrà procedere, di conseguenza, alla modifica della presente convenzione. -
Elenco Sito 10 Agosto 2018
ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI Richiedente Delibera Importo AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI 45° FESTIVAL DELLE SAGRE ASTIGIANE 80.000 ASTI - ASTI - (AT) FONDAZIONE BIBLIOTECA ASTENSE GIORGIO FALETTI - ATTIVITÀ PROGETTUALE ANNO 2018 50.000 ASTI - (AT) COMUNE DI ASTI - ASTI - (AT) ASTITEATRO 40 30.000 FONDAZIONE CENTRO DI STUDI ALFIERIANI - ASTI - (AT) PROGRAMMA ATTIVITA' DIDATTICHE, DIVULGATIVE, 15.000 EDITORIALI ANNO 2018 ASSOCIAZIONE ARTE E TECNICA - ASTI - (AT) LE COLLINE DEI TEATRI 12.000 ASSOCIAZIONE PREMIO LETTERARIO ASTI D'APPELLO - PREMIO LETTERARIO ASTI D'APPELLO 10° EDIZIONE: 25 8.000 ASTI - (AT) NOVEMBRE 2018 ASSOCIAZIONE C.R.A.F.T. - CENTRO RICERCA ARTE PUBLIC 2018 - SPAZIO KOR 8.000 FORMAZIONE TEATRO - ASTI - (AT) ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLA ATTIVITÀ CULTURALI E DI RICERCA 2018 8.000 SOCIETÀ CONTEMPORANEA - ASTI - (AT) CEPROS ASTI ONLUS - ASTI - (AT) COSTITUZIONE DEL CENTRO DI RICERCA E 7.500 DOCUMENTAZIONE IN SCIENZE RELIGIOSE 'PAOLO DE BENEDETTI' COMUNE DI FONTANILE - FONTANILE - (AT) CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE - 7.000 COMMEMORAZIONE IN ONORE E ALLA MEMORIA DEL MAGG. M.O.V.M. FRANCESCO MIGNONE - 16 E 17 GIUGNO 2018 FONDAZIONE GABRIELE ACCOMAZZO PER IL TEATRO - FORTISSIMAMENTE ALFIERI 2018 7.000 MONCALIERI - (TO) PARROCCHIA SS. GENESIO E STEFANO - ROCCA RESTAURO DELLA CAPPELLA LATERALE DI SANTA LIBERA E 5.000 D'ARAZZO - (AT) DELL'ALTARE MAGGIORE ASSOCIAZIONE CULTURALE ARMONIOSA - ASTI - (AT) PROGETTO ARMONIOSA 2018 5.000 COMUNITÀ DELLE COLLINE TRA LANGA E MONFERRATO - PAESAGGI E OLTRE 2018 TEATRO E MUSICA D'ESTATE 5.000 COSTIGLIOLE D'ASTI - (AT) NELLE TERRE DELL'UNESCO ASSOCIAZIONE CULTURALE OFFICINE CARABÀ - ASTI - FUORILUOGO 2018 5.000 (AT) ASS. -
Modulo Per Domanda
Comune di Celle Enomondo DOMANDA per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione Annualità 2019 e 2020 Ambito territoriale n. 8 COMUNE CAPOFILA: ASTI Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ANTIGNANO, ARAMENGO, ASTI, AZZANO D'ASTI, BALDICHIERI D'ASTI, CALLIANO, CAMERANO CASASCO, CANTARANA, CASORZO, CASTAGNOLE MONFERRATO, CASTELL'ALFERO, CASTELLERO, CASTELLO DI ANNONE, CELLE ENOMONDO, CERRETO D'ASTI, CERRO TANARO, CHIUSANO D'ASTI, CINAGLIO, CISTERNA D'ASTI, COCCONATO, CORSIONE, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO BADOGLIO, ISOLA D'ASTI, MARETTO, MONALE, MONCALVO, MONGARDINO, MONTECHIARO D'ASTI, MONTEMAGNO, MONTIGLIO MONFERRATO, MORANSENGO, PASSERANO MARMORITO, PENANGO, PIEA, PIOVA' MASSAIA, PORTACOMARO, REFRANCORE, REVIGLIASCO D'ASTI, ROBELLA, ROCCA D'ARAZZO, ROCCHETTA TANARO, SAN DAMIANO D'ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCURZOLENGO, SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE, TONCO, TONENGO, VIALE D'ASTI, VIARIGI, VILLA SAN SECONDO,VILLAFRANCA D'ASTI Al Comune di Celle Enomondo (Comune di residenza del richiedente alla data del 1° settembre 2020) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione Fondo di cui all’art. 11, L. 431/1998 e s.m.i. □ anno 2019 □ anno 2020 (barrare l’opzione di interesse, se non esercitata l’opzione, l’istruttoria è su i due anni) Comune di Celle Enomondo –via Roma, 30 - tel/fax 0141-205130 - e mail: [email protected] Unione collinare Terre di vini e di tartufi - Provincia -
Alberto Branda Ingegnere
Alberto Branda ingegnere 14049 Nizza Monferrato (At) – Via Gervasio n.9 - tel.(0141) 702344 - E-mail: [email protected] CURRICULUM VITAE ---------------- COGNOME : BRANDA NOME : ALBERTO LUOGO - DATA DI NASCITA: TORINO - 22.03.1961 RESIDENZA : NIZZA MONFERRATO (AT) - - VIALE UMBERTO I° N.131 STUDIO PROFESSIONALE : NIZZA MONFERRATO (AT) VIA GERVASIO N.9 TEL.(0141) 702344 TEL.(328) 2152617 TITOLO DI STUDIO : LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE SEZ.EDILE PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO NELL'ANNO 1986 MEMBRO ASSOCIAZIONI : ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ASTI CON POSIZIONE N.327 MEMBRO COMMISSIONI DEL PAESAGGIO: COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI OTTIGLIO – COMUNE DI ALFIANO NATTA COMUNE DI ALTAVILLA MONFERRATO – COMUNE DI FRASSINELLO MONFERRATO ATTESTATI : DI FREQUENZA AL CORSO SULLA SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI ORGANIZZATO AI SENSI DELL'ART.10 D.LGS.494/96 CORSI FREQUENTATI : CORSO INFORMATIVO DI PROTEZIONE CIVILE PRESSO L'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ASTI PER LA REDAZIONE DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE Alberto Branda ingegnere 14049 Nizza Monferrato (At) – Via Gervasio n.9 - tel.(0141) 702344 - E-mail: [email protected] ATTESTATI 1) attestato di frequenza al corso sulla sicurezza e salute nei cantieri temporanei o mobili organizzato ai sensi dell’art.10 comma 2 del D.lgs.494/96 ; 2) attestato di frequenza corso di aggiornamento in ingegneria sismica – Provincia di Asti,Novembre 2000-Gennaio 2001; 3) attestato di partecipazione al corso informativo sui temi della protezione civile organizzato dalla Regione Piemonte ad Asti nei giorni 4 – 8 – 11 – 15 novembre 2002; 4) attestato di partecipazione al corso di aggiornamento “Costruzioni in Acciaio” tenutosi in Alessandria dal 16 maggio 2003 al 14 maggio 2003 5) attestati di frequenza al corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza D.lgs.81/08 ,svoltisi nel periodo Ottobre-Dicembre 2011 e nel Ottobre – Novembre 2016 ; 6) attestato di frequenza al corso di aggiornamento in prevenzione incendi D.LGS. -
Popolazione Dettaglio Comuni
SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Agliano 1678 12 31 -19 98 71 27 1686 Albugnano 540 2 11 -9 32 35 -3 528 Antignano 1020 5 22 -17 37 32 5 1008 Aramengo 622 7 6 1 32 23 9 632 Asti 73863 707 838 -131 2554 1966 588 74320 Azzano d'Asti 417 5 2 3 19 18 1 421 Baldichieri d'Asti 1105 8 9 -1 92 71 21 1125 Belveglio 332 4 5 -1 31 10 21 352 Berzano di San Pietro 427 2 5 -3 25 29 -4 420 Bruno 351 0 5 -5 10 16 -6 340 Bubbio 912 5 19 -14 50 32 18 916 Buttigliera d'Asti 2563 27 26 1 166 99 67 2631 Calamandrana 1776 10 20 -10 74 75 -1 1765 Calliano 1391 5 25 -20 50 61 -11 1360 Calosso 1322 2 20 -18 66 53 13 1317 Camerano Casasco 477 5 9 -4 17 12 5 478 Canelli 10560 80 147 -67 375 288 87 10580 Cantarana 1019 6 15 -9 43 51 -8 1002 Capriglio 299 1 8 -7 16 20 -4 288 Casorzo 654 4 14 -10 35 19 16 660 Cassinasco 591 2 12 -10 35 33 2 583 Provincia di Asti - Anno 2012 SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Castagnole delle Lanze 3786 27 50 -
P07 - Moncalvo-Portacomaro
P07 - Moncalvo-Portacomaro 262.6 264.2C.Motta294.5 217.5 scala 1:50.000 271.4275.4 209.6224.3 219.9Rionella 250.4 283.2 264.2 scale 1:50.000 - Ma stab 1:50.000 Castelnuovo 262.7 β 206.3 282.6 242.4 293.2 Don Bosco C.Speranza 205 C.Orto191 Tomarengo 278 279 251 325 318 321C.Rampino 267 271 S.Giuseppe 216 275 251 256 302 319 R. Menga 200 175 295 la Croce 300 229 236 292 288 296 Guazzolo 216 197 196 263 2998 h C.se Montion 267 C.na Vercellana Fornace200 S.Vincenzo 352 C.Bezzi 0 291 1 250 203 C.Galera336 286 339 289 287 231 C.Coluosso 189 187 181C.Menga 176 243 km 241 274 227 300 339 346 C.T R.N. Vector10 1:10.000 della Regione Piemonte 177 S. Gottardo C.Mascone 505239 edizione 2005270 272 207 198 Stazione Trenitalia 199 283 345 300 304 191 185 325 250 C.na286 Pader 226 Mantilara 352 402 C.Prosio km 264 M.i Maranzana 504 299 379368 Map 379design: CLICART Corio TO ITALY 292 54 S.Giovanni 210 C.350 Spada SP31 180 258 378 [email protected] C.Belvedere 198 229 361 350 322 km274 Pozzoltre313 200 289 226 C.Gianinetta C.Goletto S.Giacomo 302 311300 211 Patro Cappuccini268 349 ©ProvinciaC.na Grillo di Asti250 - Diritti riservati 224 km C. VecchiaC.Carrozzera 229 339 C. Bolone 300 259 283 il Ronco C.Bosco 208 214 229 251 276 300 ©Provincia di Asti - ©Provincia di Asti 250 242 189 330 C.Nuova 258 183 340 241 189 C.Gatti225 244 233 200 342 284 m 273600226 250 279 C.Tenaglia250 C.Spinarola C.na Garetto 213 C. -
Avviso Sul Bur Emissione Bando Concorso
Comune di Villafranca d’Asti (Asti) Bando di concorso n. 1, ai sensi della L.r. n. 3 del 17/02/2010 per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia sociale che si renderanno disponibili nel comune di Villafranca d’Asti. Si rende noto che, ai sensi della L.R. n. 3/2010, in data 2 Marzo 2015 sarà pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia sociale che si renderanno disponibili nel Comune di Villafranca d’Asti. La partecipazione è consentita a coloro che hanno la residenza o prestano attività lavorativa da almeno cinque anni nei Comuni appartenenti all’ Ambito territoriale n. 46 della Regione Piemonte: ANTIGNANO, ARAMENGO, ASTI, AZZANO D’ASTI, BALDICHIERI D’ASTI, CALLIANO, CAMERANO CASASCO, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASORZO, CASTANOLE MONFERRATO, CASTELL’ALFERO, CASTELLERO, CASTELLO D’ANNONE, CELLARENGO, CELLE ENOMONDO, CERRO TANARO, CHIUSANO D’ASTI, CINAGLIO, CISTERNA D’ASTI, COCCONATO, CORSIONE, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, COSSOMBRATO, CUNICO, DUSINO SAN MICHELE, FERRERE, FRINCO, GRANA, GRAZZANO BADOGLIO, ISOLA D’ASTI, MARETTO, MONALE, MONGARDINO, MONTAFIA, MONTECHIARO D’ASTI, MONTEMAGNO, MONTIGLIO MONFERRATO, MORANSENGO, PENANGO, PIEA, PIOVA’ MASSAIA, PORTACOMARO, REFRANCORE, REVIGLIASCO D’ASTI, ROATTO, ROBELLA, ROCCA D’ARAZZO, ROCCHETTA TANARO, SAN DAMIANO D’ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SAN PAOLO SOLBRITO, SCURZOLENGO, SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE, TONCO, TONENGO, VALFENERA, VIALE D’ASTI, VIARIGI, VILLA SAN SECONDO, VILLAFRANCA D’ASTI, VILLANOVA D’ASTI. Le domande di partecipazione, compilate su moduli appositamente predisposti e disponibili presso l’ufficio Servizi Demografici e Sociali del Comunale di Villafranca d’Asti e sul sito www.comune.villafrancadasti.at.it dovranno essere presentate a partire dal 2 Marzo 2015. -
Official Journal C 435 of the European Union
Official Journal C 435 of the European Union Volume 61 English edition Information and Notices 3 December 2018 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2018/C 435/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9125 — Klio/Bertelsmann/Holtzbrinck/Skoobe) (1) 1 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES Council 2018/C 435/02 Notice for the attention of a person subject to the restrictive measures provided for in Council Decision 2014/119/CFSP and in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine ........................ 2 2018/C 435/03 Notice for the attention of the data subjects to whom the restrictive measures provided for in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine apply ..................................................................... 3 European Commission 2018/C 435/04 Euro exchange rates .............................................................................................................. 4 EN (1) Text with EEA relevance. 2018/C 435/05 Commission Implementing Decision of 21 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for registration of a geographical indication in the spirit drinks sector referred to in Article 17 of Regulation -
Provincia Di Asti
REGIONE PIEMONTE Progetto di piano stralcio per l’assetto idrogeologico (PAI) PROVINCIA DI ASTI ELENCO DEI COMUNI SUDDIVISI SULLA BASE DI: SITUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO GENERALE OBBLIGHI TECNICO-AMMINISTRATIVI DA OTTEMPERARE OSSERVAZIONI PRESENTATE Aggiornamento al 23 Febbraio 2001 A) ELENCO DEI COMUNI PER I QUALI SI PROPONE L’ESONERO DALL’ADEGUAMENTO DELLO STRUMENTO URBANISTICO. Ai sensi della DGR 60-2189 del 5.02.2001, si accerta che i comuni sotto elencati sono dotati di un piano regolatore il cui quadro del dissesto risulta aggiornato ed adeguato alle disposizioni della Circolare P.G.R. n. 7/LAP/96, con riferimento all’intero territorio comunale. Pertanto, anche a seguito dell’esame delle osservazioni, si prende atto che le situazioni di dissesto sul territorio comunale non risultano variante e, quindi, per i medesimi comuni si propone l’esonero dall’adeguamento degli strumenti urbanistici, ai sensi dell’art. 18 comma 1 delle Norme di Attuazione del Progetto di PAI. Comuni che hanno presentato osservazioni 1. BRUNO 2. CASTELNUOVO DON BOSCO 3. CELLARENGO 4. FRINCO 5. INCISA SCAPACCINO 6. MONALE 7. MONCALVO 8. PENANGO 9. REVIGLIASCO 10. SAN MARTINO ALFIERI 11. SAN MARZANO OLIVETO 12. TONCO Comuni che non hanno presentato osservazioni 1. CASTAGNOLE LANZE 2. CASTELLERO 3. MONTEMAGNO 1 B) ELENCO DEI COMUNI PER I QUALI SI PROPONE L’ADEGUAMENTO DEGLI STRUMENTI URBANISTICI GENERALI IN QUANTO NON ADEGUATI ALLA CIRCOLARE P.G.R. N.7/LAP/96 ED AL QUADRO DEI DISSESTI RAPPRESENTATO DAL PROGETTO DI PAI I comuni di seguito elencati sono sprovvisti di strumento urbanistico corredato da studi idrogeologici adeguati ai disposti della Circolare P.G.R. -
Provincia Di Asti
Provincia di Asti DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO ASSEGNAZIONE A AGLIANO 10/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A AGLIANO 06/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A ALBUGNANO 07/03/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A ALBUGNANO 15/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA ANTIGNANO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A ARAMENGO 24/02/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A ARAMENGO 23/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI ASTI 05/03/1940 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A AZZANO D'ASTI 10/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BALDICHIERI D'ASTI 04/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BALDICHIERI D'ASTI 06/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI BELVEGLIO 22/08/1935 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI BELVEGLIO 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI BERZANO DI SAN DECRETO ASSEGNAZIONE A 03/04/1934 PIETRO COMMISSARIALE CATEGORIA BERZANO DI SAN DECRETO ASSEGNAZIONE A 04/04/1934 PIETRO COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI BRUNO 22/08/1935 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI BRUNO 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI BUBBIO 12/11/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI BUBBIO 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO ASSEGNAZIONE A BUTTIGLIERA D'ASTI 05/08/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CALAMANDRANA 03/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA -
Medie Radon Provincia Asti 2017
Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3) Asti Agliano 82 Asti Albugnano 78 Asti Antignano 106 Asti Aramengo 77 Asti Asti 66 Asti Azzano d'Asti 111 Asti Baldichieri d'Asti 109 Asti Belveglio 106 Asti Berzano di San Pietro 79 Asti Bruno 106 Asti Bubbio 85 Asti Buttigliera d'Asti 72 Asti Calamandrana 66 Asti Calliano 91 Asti Calosso 86 Asti Camerano Casasco 101 Asti Canelli 92 Asti Cantarana 107 Asti Capriglio 106 Asti Casorzo 76 Asti Cassinasco 80 Asti Castagnole delle Lanze 86 Asti Castagnole Monferrato 102 Asti Castel Boglione 79 Asti Castel Rocchero 75 Asti Castell'Alfero 110 Asti Castellero 105 Asti Castelletto Molina 52 Asti Castello di Annone 102 Asti Castelnuovo Belbo 68 Asti Castelnuovo Calcea 107 Asti Castelnuovo Don Bosco 103 Asti Cellarengo 135 Asti Celle Enomondo 112 Asti Cerreto d'Asti 105 Asti Cerro Tanaro 101 Asti Cessole 89 Asti Chiusano d'Asti 108 Asti Cinaglio 104 Asti Cisterna d'Asti 102 Asti Coazzolo 90 Asti Cocconato 77 Asti Corsione 105 Asti Cortandone 104 Asti Cortanze 104 Asti Cortazzone 105 Asti Cortiglione 107 Asti Cossombrato 104 Asti Costigliole d'Asti 81 Asti Cunico 52 Asti Dusino San Michele 123 Asti Ferrere 106 Asti Fontanile 58 Asti Frinco 106 Asti Grana 98 Asti Grazzano Badoglio 87 Asti Incisa Scapaccino 105 Asti Isola d'Asti 113 Asti Loazzolo 82 Asti Maranzana 105 Asti Maretto 106 Asti Moasca 83 Asti Mombaldone 88 Asti Mombaruzzo 60 Asti Mombercelli 106 Asti Monale 108 Asti Monastero Bormida 58 Asti Moncalvo 84 Asti Moncucco Torinese 81 Asti Mongardino 102 Asti Montabone 79 Asti Montafia 106