Bando Completo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ART and EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 Th - October 8 Th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA
ART AND EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 th - October 8 th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA. DIPINTI E DISEGNI Exhibition dedicated to Giorgio Ramella, the artist who has painted the banner of the Palio of Asti. Born in Turin in 1939, he studied with Enrico Paulucci and Mario Calandri, protagonists of the artistic scene in Turin along with painters such as Ruggieri, Saroni, Soffiantino and Gastini. Opening times: Thur-Sun 4.30pm-6.30pm Guided tours to the Guglielminetti Museum on Saturdays 4.30pm-6.30pm and on Sundays at 3.30pm-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO MAZZETTI Until September 17 th GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns images into a script). September 8 th -10 th MOSTRA BENEFICA ORGANIZZATA DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – OPERE DI TARASKI Exhibition with works of art by Taraski (Giancarlo Taraschi), leading figure of contemporary art: a swirl of colors on shapes and objects that we see every day. The works have been bought by the Arm of Carabineers to help the Opera Nazionale Assistenza Orfani (National Charity for Orphans' assistance) of the Arm of Carabineers. Opening times: Tue-Sun 9.30am-7.30pm. -
CURRICULUM VITAE Villafranca D’Asti, 05/03/2020
CURRICULUM VITAE Villafranca d’Asti, 05/03/2020 INFORMAZIONI PERSONALI Titolo Nome e Cognome ING. RICCARDO PALMA Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 28/04/1975 – CANELLI (AT) Codice fiscale / Partita I.V.A. PLM RCR 75D28 B594 X 01357660057 Recapiti San Grato 104 – 14018 Villafranca d’Asti (AT) Cell. 389/0762861 E-mail: [email protected] P.E.C.: [email protected] INCARICHI Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 al Progetto collettivo della Provincia di Asti per la salvaguardia dell’integrità paesaggistica e infrastrutturale del territorio rurale in aree Unesco o immediatamente limitrofe. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017 al Tavolo tecnico per la riattivazione delle Linee ferroviarie dei territori UNESCO di Langhe- Roero e Monferrato. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2018 al Tavolo tecnico verso la Pianificazione Strategica della città di Asti. Delegato dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 presso l’I.P.E. - Associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze. Coadiuvatore del responsabile Trasparenza e Anticorruzione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti (2015/2017). Membro della Commissione Internazionalizzazione della Professione della F.I.O.P.A. (Federazione Interregionale Ordini degli Ingegneri di Piemonte e Valle d’Aosta) (2013/2016). Membro della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali della F.I.O.P.A. (2013/2016) e Coordinatore della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2013. -
Gli Orari Delle Messe Prefestive E Festive in Diocesi
20 ______________________________________________________________________________________________________________ 5 aprile 2019 | Gazzetta d’Asti GLI ORARI DELLE MESSE PREFESTIVE E FESTIVE IN DIOCESI PARROCCHIE CITTADINE CATTEDRALE prefestiva 18 S. MARTINO domenica 10 domenica 10.30 • 12 • 18 (sospesa luglio e agosto) S. PAOLO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 11,45 • 17,30 MARIA AUSILIATRICE (VIATOSTO) domenica 11,15 S. PIETRO prefestiva 17 domenica 9 • 10,30 • 17 NOSTRA SIGNORA prefestiva 18 DI LOURDES domenica 9 • 11,15 • 18,30 (sospesa da giugno a S. SECONDO prefestiva 18 domenica 10 • 11,15 • 18 (TORRETTA) settembre) S. SILVESTRO prefestiva 17,30 domenica 8 S. CATERINA prefestiva 17 domenica 11 SACRO CUORE prefestiva 18 domenica 11,15 S. DOMENICO SAVIO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 17,30 SS. ANNUNZIATA prefestiva 18 domenica 8,30 • 11,15 S. GIOVANNI BOSCO prefestiva 18,30 domenica 8,45 • 10 • 11,30 • 18,30 (TANARO) CHIESE CITTADINE NON PARROCCHIALI BELLAVISTA domenica 9 S. ROCCO prefestiva 16,30 CAPPELLANIA prefestiva 18 domenica 10 TRINCERE domenica 9,30 S. GIUSEPPE MARELLO VALMANERA domenica 9,30 SANTUARI CITTADINI MADONNA DEL PORTONE prefestiva 17,30 domenica 10 • 17,30 S. GIUSEPPE prefestiva 17,30 (ora solare) - 18 (ora legale) domenica 9 • 21; 21,30 (da maggio ad agosto) CHIESE PARROCCHIALI EXTRA URBANE AGLIANO TERME prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale) CERRETO domenica 11,30 domenica 9,30-11 CERRO TANARO prefestiva 17,30 ALBUGNANO prefestiva 16 residenza anziani Il Giglio domenica 10 domenica 11 CHIUSANO prefestiva 18 (dopo Pasqua 21) ANTIGNANO prefestiva 18 CINAGLIO domenica 10 domenica 8,30 in alternanza (Gonella e Perosini) domenica 11,15 in parrocchia CISTERNA D’ASTI prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale); domenica 8,45 Valmellana • 9,45 San Matteo AZZANO prefestiva 16 (periodo estivo - Fraz. -
TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI -
Fino Al 7 Luglio Piazza Porta Torino 14 Corso Alessandria 216 Asti
Newsletter dal 01 giugno al 17 giugno fino al 7 luglio Piazza Porta Torino 14 Corso Alessandria 216 Asti Ricevi un bollino ogni 30 € di spesa. Ogni 12 bollini applicati sulla scheda ricevi una confezione omaggio di prodotti. Newsletter dal 01 giugno al 17 giugno dal 01 al 30 giugno Bottega Altromercato Via Cavour, 83 Asti Con l’acquisto di almeno una confezione di zucchero Altromercato potrai partecipare all’estrazione di un viaggio. Regolamento completo su www.altromercato.it. Newsletter dal 01 giugno al 17 giugno venerdì 1 e sabato 2 giugno ore 20.30 Monale (AT) In occasione del saggio di fine anno del Circo Chapitombolo, organizziamo una bancarella con i prodotti della Cooperativa. Newsletter dal 01 giugno al 17 giugno dal 4 al 17 giugno Piazza Porta Torino, 14 Corso Alessandria, 216 Asti Fatti consigliare dal casaro e prova le prelibatezze di giugno. Newsletter dal 01 giugno al 17 giugno martedì 05 giugno ore 17.00 Bottega Altromercato Via Cavour, 83 Asti Aspettando Asti Benessere 2018 – Alla scoperta dei cristalli, strumenti di benessere e consapevolezza, con Monica Mauro. Newsletter dal 01 giugno al 17 giugno venerdì 08 giugno ore 17.00 Bottega Altromercato Via Cavour, 83 Asti Prepariamo insieme a Kristi creme, scrub e maschere. Prenotazione obbligatoria allo 0141-321869 o [email protected]. Costo a partecipante 5€. Newsletter dal 01 giugno al 17 giugno venerdì 15 giugno dalle 16.30 alle 20.00 sabato 16 giugno dalle 9.00 alle 19.00 Corso Alessandria 216 Asti Due giornate di proposte di cura per la persona. Per conoscere le discipline olistiche e naturali, per sperimentare le tecniche di cura naturali, per provare un'alimentazione sana e biologica! Newsletter dal 01 giugno al 17 giugno estate 2018 Asti Portacomaro Roccaverano Monale Viarigi Per l’estate 2018 siamo partner di numerosi centri estivi per bambini. -
“Oro Incenso Mirra – Presepi Nel Monferrato” Iii Edizione: La Manifestazione in Nove Comuni Del Monferrato Astigiano
COMUNICATO STAMPA “ORO INCENSO MIRRA – PRESEPI NEL MONFERRATO” III EDIZIONE: LA MANIFESTAZIONE IN NOVE COMUNI DEL MONFERRATO ASTIGIANO Dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 in un percorso ideale tra Albugnano, Aramengo, Camerano, Castagnole Monferrato, Cocconato, Grana, Monale, Montegrosso d’Asti e Schierano frazione di Passerano Marmorito “Tutto un mondo di significati simbolici e rituali, a volte strani e misteriosi, provenienti in parte dal racconto dei Vangeli sinottici e dagli Apocrifi e in parte da origini pre-cristiane e pagane che si perdono nella notte dei tempi, si nasconde nei personaggi e nei luoghi che animano il presepe. Riscoprire quei significati vuol dire riportare alla luce l’essenza più profonda dell’esistenza umana con tutte le sue contraddizioni e ambivalenze”: così scrive Achille Maria Giachino, esperto e collezionista di presepi, tra gli ideatori di “Oro incenso mirra – Presepi nel Monferrato”. Giunto alla terza edizione, che come tradizione impone inauguerà ufficialmente il prossimo 8 dicembre, l’appuntamento sta crescendo e coinvolge, accanto ai quattro comuni “pionieri” (Cocconato, Aramengo, Schierano frazione di Passerano Marmorito e Albugnano), cinque altri paesi contagiati dalla magia del Natale. Ecco allora presepi di ogni materiale, forma, provenienza e dimensione andare a popolare anche Camerano Casasco, Castagnole Monferrato, Grana, Monale, Montegrosso d’Asti in un percorso ideale alla scoperta delle bellezze invernali dell’Astigiano. L’EDIZIONE 2018/2019 – Come negli anni passati, ognuno dei paesi coinvolti declinerà il tema dell’iniziativa con un’offerta presepistica e di eventi collaterali che permetteranno di rileggere il territorio in un’inedita versione Albugnano: all’Abbazia di Santa Maria di Vezzolano torna il grande presepe artistico curato dalla restauratrice Anna Rosa Nicola. -
Atnews Kids Dicembre 2020
ATTUALITA’ LABORATORI SPORT TUTTI I COLORI DEL NATALE ROSSO, ARANCIONE, GIALLO … Sono tanti i colori di cui abbiamo sentito parlare a dicembre, aspettando il Natale. Il Piemonte è passato dalla zona rossa alla zona arancione, e poi alla zona gialla: tre colori diversi per capire cosa si può e non si può fare in base al numero dei malati di Covid19 e della situazione negli ospedali. Adesso siamo in zona gialla, i negozi sono aperti, anche i bar, le pasticcerie, i ristoranti, ma solo fino alle sei del pomeriggio. Possiamo anche muoverci all’interno del Piemonte liberamente. Durante le festività, però, ci saranno giorni, come il 25 dicembre (Natale), il 26 (Santo Stefano), e Capodanno, (ma forse anche altri, quando scriviamo il Governo non ha ancora deciso) in cui saremo tutti in zona rossa e non ci si potrà muovere se non all’interno del proprio Comune. E chi non ha i nonni o i parenti stretti che vivono nella stessa città o paese, non potrà festeggiare con loro, a meno che non cambino le cose nei prossimi giorni. Al di là del colore, non dobbiamo dimenticarci delle tante persone che soffrono e che non potranno trascorrere il Natale a casa, perché in ospedale (anche per altre malattie, non c’è solo il Covid) o per chi è in isolamento fiduciario, cioè quelle persone che sono positive al Covid ma che, anche stando stanno bene (come quelli che vengono chiamati “asintomatici”), non possono uscire di casa e andare a festeggiare il Natale con i cari perché potrebbero contagiarli. Noi vi auguriamo che il vostro Natale sia comunque felice e che possiate trascorrere i giorni delle festività nella serenità e stando bene con la vostra famiglia. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ANTIGNANO, ASTI, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2649,00 3152,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6617,00 8257,00 BOSCO MISTO 3468,00 3970,00 FRUTTETO 12356,00 23236,00 INCOLTO PRODUTTIVO 570,00 570,00 NOCCIOLETO 9174,00 11466,00 ORTO 43512,00 ORTO IRRIGUO 43512,00 PASCOLO 1010,00 1010,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
Convenzione Istitutiva Dell`Ente Di Governo Dell`Ambito
Ente di Governo dell’Ambito n. 5 ASTIGIANO MONFERRATO Sede c/o Provincia di Asti - Uffici in Via Antica Zecca n°3 - 14100 ASTI Tel. 0141/594327 - 0141/351944 E-mail [email protected]; [email protected]; www.ato5astigiano.it Ambito Territoriale Ottimale n. 5 “Astigiano‐Monferrato” (Definito con legge regionale 13/97 confermata dalla legge regionale 7/2012) 0 TITOLO I ISTITUZIONE DELL'ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO CAPO I - Ambito Territoriale Ottimale Art. 1 - (Enti Locali partecipanti) 1. E' individuato, per l'organizzazione del Servizio Idrico Integrato costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, l'Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 5 "Astigiano Monferrato" i cui confini e gli Enti Locali che lo costituiscono sono definiti dalla Legge Regionale n. 13 del 20 gennaio 1997 la cui validità è stata confermata dalla legge regionale 24 maggio 2012, n. 7 ad oggetto: "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti urbani". 2. Fanno parte dell'Ambito 5, i Comuni ricompresi nell'allegato A alla presente convenzione, le Province di Asti ed Alessandria e la Città Metropolitana di Torino; tali Enti partecipano, nelle forme e nei modi previsti dalla L.R. 13/97, alla costituzione dell'Ente di Governo dell'Ambito n. 5 Astigiano Monferrato (di seguito denominato Egato5). Art. 2 - (Modifica dell'ambito territoriale ottimale) 1. Nei casi in cui il Consiglio Regionale, con propria deliberazione, modifichi i confini dell'A. T. O. n. 5 "Astigiano Monferrato", includendo nuovi comuni od escludendone altri, si dovrà procedere, di conseguenza, alla modifica della presente convenzione. -
Allegato 4 Mappa Efficacia Piano D'azione Lden
S.A.T.A.P. S.P.A. Via Bonzanigo. 22 – 10144 Torino TRONCO AA21212121:: TORINOTORINO----ALESSANDRIAALESSANDRIAALESSANDRIA----PIACENZAPIACENZA TRONCO A21: TORINO-ALESSANDRIA-PIACENZA Adempimenti ai sensi del D.Leg. 19 agosto 2005, n. 194 “Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale” Piano d’Azione 2013-2017 Allegato 4 Mappa efficacia Piano d’Azione 2013-2017 Lden (PNZ-04) PROGETTAZIONE IDENTIFICAZIONE ELABORATO Codice Commessa Lug 13 A 1 0 5 R 1 3 8 S 8 1 9 4 P 1 3 0 0 0 + 0 0 0 G N A L 0 0 4 - R 0 0 0 VISTO DELLA COMMITTENTE IL PRESENTE DOCUMENTO NON POTRA' ESSERE COPIATO, RIPRODOTTO O ALTRIMENTI PUBBLICATO, IN TUTTO O IN PARTE, SENZA IL CONSENSO SCRITTO DELLA AUTOSTRADA SATAP S.P.A.. OGNI UTILIZZO NON AUTORIZZATO SARA' PERSEGUITO A NORMA DI LEGGE. THIS DOCUMENT MAY NOT BE COPIED, REPRODUCED OR PUBLISHED, EITHER IN PART OR IN ITS ENTIRETY, WITHOUT THE WRITTEN PERMISSION OF AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A.. UNAUTHORIZED USE WILL BE PROSECUTE BY LAW. S.A.T.A.P. S.p.A. - Tronco A21: Torino-Alessandria-Piacenza Adempimenti ai sensi del D.Leg. 19 agosto 2005, n. 194 “Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale”. Piano d'Azione 2013-2017 Allegato 4 - Mappa efficacia Piano d’Azione 2013-2017 Lden (PNZ-04) L. Rossi/ 0 Luglio 2013 Prima emissione A. C. Bertetti D. Spoglianti A. Calegari Rev. Data Descrizione Redatto Controllato Approvato Attività A.105.R.138.S8 Codice documento 105138S8194P13000+000GNAL004-R000 SATAP S.p.A. -
Elenco Sito 10 Agosto 2018
ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI Richiedente Delibera Importo AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI 45° FESTIVAL DELLE SAGRE ASTIGIANE 80.000 ASTI - ASTI - (AT) FONDAZIONE BIBLIOTECA ASTENSE GIORGIO FALETTI - ATTIVITÀ PROGETTUALE ANNO 2018 50.000 ASTI - (AT) COMUNE DI ASTI - ASTI - (AT) ASTITEATRO 40 30.000 FONDAZIONE CENTRO DI STUDI ALFIERIANI - ASTI - (AT) PROGRAMMA ATTIVITA' DIDATTICHE, DIVULGATIVE, 15.000 EDITORIALI ANNO 2018 ASSOCIAZIONE ARTE E TECNICA - ASTI - (AT) LE COLLINE DEI TEATRI 12.000 ASSOCIAZIONE PREMIO LETTERARIO ASTI D'APPELLO - PREMIO LETTERARIO ASTI D'APPELLO 10° EDIZIONE: 25 8.000 ASTI - (AT) NOVEMBRE 2018 ASSOCIAZIONE C.R.A.F.T. - CENTRO RICERCA ARTE PUBLIC 2018 - SPAZIO KOR 8.000 FORMAZIONE TEATRO - ASTI - (AT) ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLA ATTIVITÀ CULTURALI E DI RICERCA 2018 8.000 SOCIETÀ CONTEMPORANEA - ASTI - (AT) CEPROS ASTI ONLUS - ASTI - (AT) COSTITUZIONE DEL CENTRO DI RICERCA E 7.500 DOCUMENTAZIONE IN SCIENZE RELIGIOSE 'PAOLO DE BENEDETTI' COMUNE DI FONTANILE - FONTANILE - (AT) CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE - 7.000 COMMEMORAZIONE IN ONORE E ALLA MEMORIA DEL MAGG. M.O.V.M. FRANCESCO MIGNONE - 16 E 17 GIUGNO 2018 FONDAZIONE GABRIELE ACCOMAZZO PER IL TEATRO - FORTISSIMAMENTE ALFIERI 2018 7.000 MONCALIERI - (TO) PARROCCHIA SS. GENESIO E STEFANO - ROCCA RESTAURO DELLA CAPPELLA LATERALE DI SANTA LIBERA E 5.000 D'ARAZZO - (AT) DELL'ALTARE MAGGIORE ASSOCIAZIONE CULTURALE ARMONIOSA - ASTI - (AT) PROGETTO ARMONIOSA 2018 5.000 COMUNITÀ DELLE COLLINE TRA LANGA E MONFERRATO - PAESAGGI E OLTRE 2018 TEATRO E MUSICA D'ESTATE 5.000 COSTIGLIOLE D'ASTI - (AT) NELLE TERRE DELL'UNESCO ASSOCIAZIONE CULTURALE OFFICINE CARABÀ - ASTI - FUORILUOGO 2018 5.000 (AT) ASS.