6 giugno 2012 QUALITà: AVANTI TUTTA Dal Temporary Store alla Fortezza (a pag. 30) all’apertura del supermercato a Novoli (a pag. 29)

I CONTI TORNANO Il Bilancio Consuntivo dell’Unicoop Firenze (a pag. 4) CINQUE PUNTI PREMIO BIONDO DEPRESSO per i soci che ritirano La crisi della coltivazione il giornale alla cassa del grano in Toscana (a pag. 12)

Nei punti vendita dal 28 maggio 2012 SOMMARIO

Chiuso in tipografia MONDO COOP 13 Sulle orme del passato vARIE ED EvENTUALI il 16/05/2012. Questo numero diffonde 4 i conti tornano La cooperativa archeologica ichnos 680.000 copie. Bilancio 2011: bene le vendite. Sara Barbanera On line su Forti investimenti per lo sviluppo www.coopfirenze.it Antonio Comerci gUIDA ALLA SPESA 5 Voce per voce 14 Bulbi salutari Stato patrimoniale e Conto Aglio e cipolla, economico al 31 dicembre 2011 tante virtù Monica Galli 36 maremma...che vini! e Alessandra Terra di vini e sapori Pesciullesi Francesco Giannoni 15 Le micotossine 37 marineria al museo Sostanze tossiche A Viareggio un museo dedicato negli alimenti alle imprese marinare Monica Galli Stefano Giraldi e Alessandra Pesciullesi 38 golosa d’ingegno 16 Povero in tavola La frittata, ottima per il pesce azzurro, un alimento riciclare gli avanzi molto adatto alla dieta estiva Leonardo Romanelli 28 La squadra della qualità Melania Pellegrini 39 estivi di gran gusto 6 giugno 2012 QUALITà: AVANTI TUTTA Le segnalazioni dei clienti 17 tutti pazzi per la palamita Zucchine e fagiolini Dal Temporary Store alla Fortezza (a pag. 30) all’apertura del supermercato a Novoli (a pag. 3)

I CONTI TORNANO Il Bilancio Consuntivo all’ufficio qualità La scheda del pesce “dimenticato” dell’Unicoop Firenze (a pag. 5) Donatella Cirri

BIONDO DEPRESSO La crisi della coltivazione del grano in Toscana (a pag. 12) Sara Barbanera Leonardo Romanelli 34 Sere d’estate 18 tecnologia “a pezzi” Prosegue “il dì di festa” in Anche il settore tecnologico edizione estiva in crisi di vendite Laura D’Ettole ATTUALITà 19 Per chi suona la campanella 6 6 festa in spiaggia iniziano le prenotazioni giugno 2012 Marina di Pisa, Tirrenia e dei libri scolastici 40 il parco di tutti Calambrone celebrano la loro storia Villa Montalvo a Campi Bisenzio Bruno Santini Càrola Ciotti 8 Dignità e diritti 41 arriva la cicogna in Perù un movimento contro Visite guidate per ammirare questo lo sfruttamento minorile bellissimo uccello migratore Silvia Amodio Giulia Caruso 42 occhi protetti occhiali da vista e da sole Alma Valente Foto di copertina Silvia Amodio Per tutta la settimana sul sito Mensile di www.coopfirenze.it UNICOOP FIRENZE Via Santa Reparata 43 Sabato ore 14.00 su RTV 38, 50129 Firenze ore 17.30 su italia 7 Tel. 05547801 Domenica ore 8.15 su italia Fax 0554780766 [email protected] 7, ore 18,45 su Toscana TV ore 23.05 su RTV 38. 43 Vista a colori Registraz. Trib. Firenze Lunedì ore 13,15 su Toscana TV n. 1554 del 17/07/63 occhiali da sole, consigli 9 emozioni dal mondo uSi e ConSumi per l’acquisto Le testimonianze dei partecipanti ogni lunedì dalle 21 alle 23 Rossana de Caro Direttore ai progetti di noi con gli altri su RTV38, approfondimento antonio Comerci su temi d’attualità RUBRIChE Segreteria di redazione Sara Barbanera marie Casarosa 10 il monumento facile con ospiti in diretta dallo studio 16 / 19 Promozioni Coordinatrice di redazione una passione tutta italica e interventi dei telespettatori a cura di Melania Pellegrini rossana de Caro Direttore responsabile dall’unità nazionale ad oggi 24 / 27 attività delle sezioni soci Sara Barbanera Pier Francesco Listri a cura di Valentina Vannini 11 mostri di toscana 27 Dipendenti/indipendenti in un libro orchi, fate, folletti a cura di Sara Barbanera grafica della credenza popolare 30 Lettere dei soci W. Sardonini / D. Lotti Rossana de Caro a cura di Antonio Comerci SocialDesign 12 Biondo depresso 36 eventi a sconto per i soci impianti La Progressiva in crisi la coltivazione del a cura di Edi Ferrari Stampa grano in Toscana 44 Segnalazioni Coptip Riccardo Gatteschi a cura di Rossana de Caro

2 - informatore - giugno 2012 PUNTO E A CAPO

TENDENZE Qualità: avanti tutta! Non solo nei prodotti, Nella rete dei 103 punti vendita di Unicoop Firenze non ce n’è uno uguale all’altro. Ogni punto vendita che nasce ha le sue radici nel tessuto delle città e dei quartieri. ma nelle strutture Così è stato anche per gli ipermercati e i grandi centri commerciali. Tranne un’eccezione, sono grandi strutture di vendita a pochi minuti di macchina dalle di vendita abitazioni; sono collegate anche con piste ciclabili e percorsi pedonali al resto della città e del territorio. e nei rapporti Ma la diversità fra punti di vendita non è solo il frutto delle scelte urbanistiche, ma ha origine anche (forse soprattutto) nel diverso periodo nel quale sono stati progettati e con le persone nella lunga storia della cooperativa: l’anno scorso era il 120° compleanno del primo nucleo cooperativo che segnò la data di nascita della cooperativa; il prossimo anno scoccheranno i 40 anni dell’assetto attuale e della ragione sociale Unicoop Firenze. di Antonio Comerci Siamo passati in un ventennio dai Grandi magazzini, ai supermercati integrati - con ampi spazi ai settori non alimentari – agli ipermercati. Ma l’evoluzione non è solo nelle strutture. Il cambiamento più originale avviene dentro le aree di vendita e vede la cooperativa protagonista di nuovi modelli d’acquisto, innovativi rispetto al resto della grande distribuzione. Nasce nei supermercati Coop la “piazza dei freschi” con le bancarelle di frutta e verdura non confezionata, i banchi serviti del pane e degli altri prodotti da forno, tornano i banchi della macelleria, della pescheria, della rosticceria, dei salumi e formaggi “a taglio”. Era il 1988 e in via Cimabue, a Firenze, il nostro supermercato rendeva il consumatore libero di scegliere la quantità e la qualità dei prodotti da acquistare. Oggi tutto questo è normale, com’è normale superare la fila alle casse utilizzando il Salvatempo o le casse “fai da te”. Ma è “normale” perchè la cooperativa ha tracciato la strada per prima e lo ha potuto fare per il legame forte che ha con i soci e per la conoscenza profonda dei loro bisogni. Facciamo queste riflessioni a pochi giorni dall’apertura di un punto vendita, il più differente dagli altri. Non è grandissimo, ce ne sono tanti altri supermercati – nostri e della concorrenza – che hanno un’area di vendita più grande di quello di Novoli a Firenze. Ma è il concentrato di un’offerta a quattro facce: convenienza, qualità, servizio, territorio. Non “di tutto di più”, ma “il meglio di quello che c’è”. E al centro dell’offerta del nuovo supermercato non ci sono gli scaffali e i prodotti, ma le persone, sia quelle che acquistano che quelle che vi lavorano. Una scelta solo apparentemente controcorrente in questo clima di crisi economica profonda. Ma è la quantità che mette in crisi i modelli di consumo e l’assenza di valori e obiettivi sociali. È l’ora della sobrietà, dello stile, della qualità, del lavoro. E in questi campi la cooperativa riesce ad essere ancora prima.

giugno 2012 - informatore - 3 MONDO COOP on il 2011 si è chiuso un anno ha nel fare il Bilancio. Sono state domani. Per questo diciamo che la “horribilis” per i consumi in I- conteggiate svalutazioni di titoli di perdita di bilancio del 2011 (€ 45,5 Ctalia; ciononostante Unicoop Stato e obbligazioni per 62,4 milioni milioni) non intacca il patrimonio Firenze archivia il bilancio con un di euro, seguendo la quotazione accumulato dalla cooperativa. Uni- fatturato di 2 miliardi e 419 milioni di mercato. Però, alla scadenza, coop Firenze ha una forza patrimo- di euro, il 4,9% in più rispetto all’an- questi titoli saranno liquidati al niale, in rapporto al giro d’affari, di no precedente. La moderna distri- di loro prezzo nominale: quindi quello tutto rispetto. Infatti, il patrimonio buzione italiana complessivamen- Antonio Comerci che si svaluta oggi, sarà rivalutato netto è pari al 71% del fatturato 2011 te ha messo a segno un incremento al netto Iva. ben più modesto: +1,4%. Quindi, in i numEri dEl 2011 questa difficilissima fase di crisi, la RUOLO ECONOMICO cooperativa ha conquistato nuove Continua l’impegno di Unico- quote di mercato, sia in valore che op Firenze diretto al sostegno di in quantità. E questo perché l’Uni- I conti tornano realtà produttive locali. Nel 2011 il coop Firenze, fra tutte le catene di valore degli acquisti presso fornito- distribuzione, continua a mantene- Bene le vendite. ri toscani è stato di 486,5 milioni, re un profilo di convenienza decisa- un quarto del totale, in crescita mente elevato nel giudizio di soci e Forti investimenti (+6,6%) sul 2010 a fronte di una consumatori. Non è solo immagi- crisi che colpisce anche il comparto ne, ma anche sostanza: se prendia- per lo sviluppo agro-alimentare toscano. mo a riferimento il triennio 2009- 2011, l’inflazione interna cumula- ta di Unicoop Firenze è stata pari al incontro con i soci +2,3%, contro il +4,4% dell’indice I- Sabato 16 giugno stat alimentari. ore 10 Obihall, La cooperativa conta oggi 103 Lungarno Moro, punti vendita, uno in più rispetto Firenze all’anno precedente e lo sviluppo della rete ha consentito un leggero incremento degli occupati, oggi a quota 7.893 (+0,7%).

UTILI E PERDITE La gestione commerciale, no- nostante una riduzione drastica

del margine dello 0,5%, grazie al- CONTO ECONOMICO c.valentini lo sforzo per il contenimento dei Foto costi, ha ottenuto un utile di 11,2 milioni di Euro (0,5% sulle vendite). 2011 2010 Importanti anche gli investi- Questi risultati dimostrano che la Ricavi per vendite menti. Da settembre ha iniziato a cooperativa ha assorbito una parte e prestazioni 2.451.174.098 2.310.263.158 operare il nuovo Centro Carni di degli aumenti dei prezzi che si sono Altri ricavi e proventi 76.690.052 67.328.351 Pontedera ed entro il 2012 ci aspet- registrati negli ultimi mesi, con VALoRE DELLA PRoDuZionE 2.527.864.150 2.377.591.509 tiamo i primi risultati: riduzione dei l’inflazione che ha ripreso la corsa. costi e miglioramento della qualità Costi per merci -1.957.920.342 -1.833.462.583 La gestione immobiliare, dopo della carne. A novembre è stata anni di alti e bassi, presenta nel 2011 Costi per il personale -253.154.830 -244.366.685 costituita Cerealia Srl, nella quale un utile di oltre 19 milioni di Euro, Ammortamenti e svalutazioni -78.693.682 -73.090.645 Unicoop Firenze detiene il 60% del segno evidente che la “locomotiva”, Altri costi di gestione -206.545.988 -191.542.725 capitale. Verrà costruito entro il costituita dai super e dagli iper- CoSTi DELLA PRoDuZionE -2.496.314.842 -2.342.462.638 2013 un polo produttivo integrato, mercati Coop, “tira” bene anche nel comune di Castelfiorentino, con DIFF. VALORE/COSTI 31.549.308 35.128.871 per le altre attività delle gallerie PRODUZIONE uno stabilimento di produzione dei commerciali. PRoVEnTi, onERi -73.301.466 16.042.847 panificati, che svilupperà il settore Infine la gestione finanziaria. E RETTiFiCHE FinAnZiARiE agricolo toscano. Ha un risultato fortemente negativo. Proventi e oneri straordinari 6.986.248 2.802.050 Insomma un Bilancio consun- Un risultato dovuto soprattutto al RiSuLTATo PRiMA -34.765.910 53.973.768 tivo positivo sotto molti aspetti, che pessimo andamento dei merca- DELLE iMPoSTE ci aiuta ad affrontare meglio la ti finanziari e al criterio corretto iMPoSTE SuL REDDiTo -10.746.998 -24.563.874 crisi che stiamo attraversando e che e prudenziale che la cooperativa riSuLtato Di eSerCizio -45.512.908 29.409.894 aiuta a superarla. n

4 - informatore - giugno 2012 bilancio consuntivo e disponibilità liquide. di vendita, le vendite all’ingrosso dei Ratei e risconti attivi: si tratta degli magazzini e i ricavi per servizi com- voce per voce interessi su titoli in corso di maturazione. merciali, cioè le attività promozionali in collaborazione con i fornitori. Registrano STATO PATRIMONIALE PASSIVITÀ un incremento rispetto al 2010 di oltre ATTIVITÀ Capitale sociale: rappresenta il 140 milioni. Il 79,05% delle vendite è Immobilizzazioni: rappresentano valore delle quote sociali versate dagli stato realizzato con i soci, confermando il valore dei fattori produttivi durevoli im- iscritti a libro soci al 31.12.2011, che quindi il pieno diritto a usufruire della piegati per l’attività della cooperativa (ad sono 1.163.632. Rispetto al 2010, ci normativa fiscale prevista per le coope- esempio programmi per computer fra sono le quote di oltre 26.000 nuovi soci rative a mutualità prevalente. le immateriali; fabbricati, attrezzature e ammessi nel corso dell’anno. Altri ricavi e proventi: ammontano macchinari fra le materiali; partecipazio- Riserve: rappresentano il valore a oltre 76,6 milioni; si riferiscono princi- ni societarie fra le finanziarie). Sono ri- prodotto dalla Cooperativa dalla sua palmente a ricavi di natura immobiliare portate al netto dei fondi ammortamento costituzione. Sono composte da utili con un aumento di oltre 9,3 milioni di euro. (pari a oltre 637 milioni). conseguiti ed accantonati e dai valori Costi per merci: valore dei beni Attività finanziarie correnti: sono emersi a seguito della rivalutazione dei acquistati dalla cooperativa per lo svol- costituite da titoli di Stato per 843 milioni beni d’impresa. gimento dell’attività. di euro, obbligazioni e fondi comuni di Patrimonio netto: è composto dal Costo del personale: il numero investimento per 466 milioni. capitale sociale, dalle riserve e dal risul- dei dipendenti quest’anno si è attestato Rimanenze merci: aumentano di tato dell’esercizio. sulle 7.893 unità. 9 milioni. Fondi per rischi ed oneri: com- Ammortamenti: rappresentano la Attivo circolante: rappresenta il prendono, fra l’altro, il valore dei punti stima del costo di competenza dell’eser- valore di: rimanenze merci, titoli, crediti dell’operazione di fidelizzazione ancora cizio derivante dall’utilizzo di beni che hanno durata pluriennale. Altri costi di gestione: sono costi STATO PATRIMONIALE per prestazioni di servizi, affitti passivi, noleggi, imposta comunale sugli immo- ATTIVITÀ bili, licenze e permessi. ATTIVO 2011 2010 Differenza fra ricavi e costi di Immobilizzazioni immateriali 14.895.889 13.682.403 produzione: esprime il valore prodotto Immobilizzazioni materiali 1.935.319.569 1.902.440.987 nell’esercizio 2011 dalla cooperativa, ad eccezione delle poste finanziarie e stra- Immobilizzazioni finanziarie 955.699.398 902.569.396 ordinarie. È positivo per oltre 31 milioni. TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 2.905.914.856 2.818.692.786 Rimanenze 152.893.128 143.815.556 Proventi, oneri e rettifiche finan- ziarie: portano un risultato negativo per Crediti 258.334.212 234.948.905 € 73.301.466 e sono composte da: Attività finanziarie correnti 1.310.053.413 1.490.777.305 Proventi da partecipazioni (utili di- m.d’amato stribuiti dalle società partecipate dalla Disponibilità liquide 152.127.417 213.834.060 Foto cooperativa). TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE 1.873.408.170 2.083.375.826 in possesso dei soci a fine anno e altri Altri proventi finanziari che sono RATEI E RISCONTI ATTIVI 20.479.742 18.626.626 accantonamenti. sostanzialmente gli interessi sui titoli. Trattamento di fine rapporto: è il Rettifiche delle attività finanzia- TOTALE ATTIVO 4.799.802.768 4.920.695.238 valore delle liquidazioni accantonate per rie: rappresentano l’adeguamento ai il personale dipendente al 31 dicembre. valori correnti delle attività finanziarie. In PASSIVITÀ Prestito sociale: i soci prestatori al particolare contengono rettifiche nega- PASSIVO 2011 2010 31 dicembre erano 254.844. Nel corso tive di valutazione relative alle partecipa- Capitale sociale 13.842.405 13.163.444 del 2011 è stata introdotta una nuova zioni per oltre 36 milioni e al portafoglio forma di prestito sociale caratterizzata titoli per oltre 62 milioni. Riserve indivisibili 1.571.778.621 1.543.251.024 da un vincolo di durata di 18 mesi. Il pre- Oneri: sono rappresentati in gran Utile (perdita) dell’esercizio (45.512.908) 29.409.894 stito rappresenta circa l’83% dei debiti parte dagli interessi del Prestito sociale. TOTALE PATRIMONIO NETTO 1.540.108.118 1.585.824.362 della cooperativa esposti in bilancio e i Proventi e oneri straordinari: por- soci prestatori sono i finanziatori unici tano un risultato positivo pari a 6,9 milio- FONDI PER RISCHI ED ONERI 19.730.328 15.422.959 della cooperativa. ni di euro, contro i 2,8 dell’esercizio 2010. TRATTAMENTO DI FINE 63.956.544 64.137.349 Altri debiti: la variazione più rile- Imposte sul reddito: le imposte RAPPORTO vante riguarda i debiti verso fornitori che dell’esercizio 2011 sono pari a 10,7 mi- Soci prestatori a breve 2.570.228.251 2.814.599.515 incrementano di oltre 106 milioni. lioni con una diminuzione di 13,8 milioni Soci prestatori a m/l termine 56.975.195 0 Ratei e risconti passivi: rappre- rispetto al 2010. sentano i ricavi di esercizi futuri. Risultato di esercizio: la differen- Altri debiti a breve 537.882.300 427.548.875 za fra costi e ricavi determina una perdita TOTALE DEBITI 3.165.085.746 3.242.148.390 CONTO ECONOMICO di € 45.512.908, dovuta all’andamento RATEI E RISCONTI PASSIVI 10.922.032 13.162.178 Ricavi per vendite e prestazioni: del mercato dei titoli, ma non scalfisce sono indicati al netto dell’IVA, compren- la solidità della situazione patrimoniale TOTALE PASSIVO E NETTO 4.799.802.768 4.920.695.238 dono le vendite al dettaglio dei punti della cooperativa. n

giugno 2012 - Informatore - 5 ATTUALITÀ on uno, ma ben tre anniver- l’intervistato mare, musica, danza e sport. La sari; così il litorale pisano è Salvatore SanZo, festa si estenderà anche negli eser- Npronto a festeggiare nel 2012 Assessore al turismo cizi economici dove gli operatori i 140 anni di Marina di Pisa (il luo- della Provincia partecipanti coloreranno le loro go ideale delle vacanze sul mare du- di Pisa vetrine di offerte speciali. A Marina rante l’intera Belle Époque); gli 80 di Pisa il concerto folkloristico dei anni di Tirrenia (nacque come città Gatti Mezzi concluderà la giornata del cinema italiano: dal 1934 al 1961, e, abbracciando la tradizione dei vi furono girati centinaia di film) e di lumi del “Giugno pisano”, lanter- la prima colonia a Calambrone. Bruno Santini ne volanti, di buon auspicio per la Il programma delle celebrazio- stagione appena iniziata, riempi- ni, fitto e diversificato, è iniziato il litoralE Pisano ranno il cielo. 6 febbraio col convegno “Litorale Pisano tutto l’anno”, e si concluderà il 16 dicembre. Il titolo del convegno riassume lo spirito che accomuna Festa in spiaggia tutte le iniziative promosse da u- no speciale Comitato guidato dal Marina di Pisa, Cosa rappresentano per Pisa presidente della Provincia di Pisa, e per i pisani questi luoghi? Andrea Pieroni. Tirrenia e Calambrone «Marina di Pisa è la spiaggia dei «Mostrare ai turisti italiani e pisani da 140 anni - puntualizza stranieri che il litorale pisano non celebrano Sanzo -, e quindi esiste un legame è solo un posto di “villeggiatura” affettivo profondo che si tramanda estiva, ma vive tutto l’anno perché la loro storia di generazione in generazione. Lo si tratta di luoghi che hanno una loro storia e una dimensione al di là del mero aspetto balneare. Que- sta la filosofia - ci spiega Salvatore Sanzo, assessore al turismo della Provincia di Pisa - che sta alla base del nostro programma. Pensiamo che le celebrazioni degli 80 anni di Tirrenia e Calambrone, che fu il luogo delle colonie elioterapiche, Gabriele D'Annunzio gioielli dell’architettura razionali- fu un frequentatore sta (cui il regime fascista affidò la assiduo di Marina di Pisa tra il 1904 salute e l’istruzione di bambini e e il 1910 bambine negli anni ’30), e dei 140 anni di Marina di Pisa siano un punto di partenza per il turismo. L’entusiasmo con cui i soggetti del litorale pisano (associazioni, grup- pi sportivi, proloco, enti vari) stanno Marina di Pisa- Boccadarno partecipando, dimostra che si tratta di un percorso condiviso dagli stessi pisa abbiamo visto con le rievocazioni abitanti del litorale pisano». del “trammino”, il treno che col- Nello straordinario “cartellone” nottE bianca legava Pisa all’intero litorale. Non di appuntamenti culturali, spor- il 29 giugno al Palazzo Blu a Pisa, la sezione soci Coop, la esiste più da oltre 50 anni, eppure è tivi e di spettacolo (consultabile fondazione Palazzo Blu e l’osservatorio astronomico di San nel cuore di tutti i pisani, anche di nel sito www.pisaunicaterra.it), va giuseppe, organizzano la “notte bianca con l’astronomia”. coloro che non l’hanno mai usato sicuramente ricordata la “Festa Dalle 20 all’una di notte, sarà possibile visitare la mostra e lo hanno visto solo in fotografia o d’inizio stagione” (programmata “Storie dall’altro mondo”, allestita a Palazzo Blu, o il planetario nei filmati d’epoca. Lo stesso si può mobile, allestito all’interno del giardino, partecipare a mini- per domenica 3 giugno). Nell’occa- conferenze, e osservare direttamente il cielo con telescopi, dire di Tirrenia: io che sono pisano, sione gli abitanti di Marina di Pisa, anche collegati a monitor, il tutto sotto la guida esperta di vado al mare da tanti anni proprio Tirrenia e Calambrone saluteranno astronomi e astrofili. Partecipazione gratuita. lì: ci andavo con i miei genitori l’estate e daranno il benvenuto ai Per una maggiore fruibilità degli spazi e delle attrezzature quando ero piccolo, oggi ci vado turisti con un giornata di festeg- prenotarsi allo 050916950 o mandare una e-mail a sez.pisa@ con i miei figli, perchè questo posto giamenti, comprendenti attività di socioop.it o [email protected] mi è rimasto nel cuore».

6 - informatore - giugno 2012 PIANTE ECOSOSTENIBILI Per quale motivo C’è un episodio curioso consiglierebbe di scegliere il avvenuto durante la pIoppo litorale pisano per le vacanze? programmazione dei depUrATore «Perché è un luogo che non festeggiamenti? Risana naturalmente i terreni offre solo spiaggia, ombrellone e «Abbiamo trovato una lettera di Laura D’Ettole della ProLoco di Marina di Pisa del 1892 - ci confida divertito l’assessore vete un pioppo in giardino? Sanzo -, in cui rivolgeva al Comune Ebbene, potete stare tranquilli di Pisa richieste assolutamente i- Ache nel vostro terreno non ci dentiche a quelle di oggi! Maggiore sarà più traccia di metalli pesanti nocivi attenzione per il litorale pisano, la all’ambiente. Proprio questo albero, mol- lotta contro l’erosione della costa to comune anche in Toscana, è infatti uno dei più efficaci depuratori naturali dell’in- (che iniziava proprio in quegli anni), quinamento del suolo. La tecnica di boni- una migliore manutenzione delle fica che si avvale di questo meccanismo strade e dell’illuminazione pub- naturale si chiama “fitorimediazione”: blica, la presenza di venditori am- è abbastanza recente ed ha già trovato bulanti non autorizzati (che a quel diffuse applicazioni industriali. tempo non dovevano certamente un ruolo leader in questo campo essere gli extracomunitari…)». della ricerca scientifica in italia, spetta Ricordiamo che le principali alla facoltà di Agraria di Firenze e al La- boratorio internazionale di neurobiologia iniziative in cartellone sono a in- vegetale diretto da Stefano Mancuso. Tirrenia al tramonto gresso gratuito. n «nel nostro istituto abbiamo studiato per anni le varietà di alberi che possono pineta, e dove il mare è soltanto un essere usate per catturare l’inquina- “pezzo”, per quanto importante, mento dei metalli che finiscono nel sotto- dell’offerta. Sono posti interessanti suolo», fa sapere Elisa Masi, ricercatrice anche da un punto di vista storico del Laboratorio di neurobiologia. e culturale per la presenza delle La ricerca si è concentrata sul pioppo colonie, della prima città del cine- in particolare, ma anche sulla paulonia, un albero ornamentale che cresce forte e ma, delle residenze liberty. E poi vigoroso, e sulla loro capacità di eliminare Marina di Pisa, Tirrenia e Calam- lo zinco. un metallo che si trova spesso in brone permettono di raggiungere aree ex-industriali, o in terreni cosiddetti WWW.toscanadaleggere.it facilmente città d’arte come Pisa e di riporto, costituiti cioè da scarichi di Lucca oppure la Versilia e le Apua- diversa origine. Queste piante sono dette ne. Il tutto a prezzi vantaggiosi per i PiÙ vEnduti a aPrilE “iperaccumulatrici” perché hanno la ca- le famiglie». Lo scaffale “toscana da leggere” è presente in 17 punti pacità di assorbire passivamente lo zinco. Un’estate davvero ricca quella vendita dell’unicoop firenze ed è uno spazio dedicato agli «Chiaro che se la pianta non viene rimossa, editori della nostra regione e da loro gestito. assortimento, queste sostanze nocive finirebbero per targata 2012 con decine e decine rientrare nel circuito naturale, rendendo di appuntamenti: gli spettacoli e recensioni, informazioni, anche su come inserire i libri nello scaffale si trovano su www.toscanadaleggere.it. vana la sua opera di bonifica». le serate di “Marenia – Non solo Ed è qui che arriva l’applicazione mare”, le divertenti animazioni variE industriale della ricerca scientifica, uti- lizzata da diverse imprese che si occu- di “Pisamare sport”, negli stabili- 1. Lorante, icché?! Prontuario fiorentino-italiano, ed. masso pano di tutela ambientale ecosostenibile. menti balneari, i tramonti con il delle fate L’esempio più semplice è la bonifica bicchiere di mano di “Aperitivando”, 2. m. Bonciani, Le grandi battaglie toscane, ed. Le Lettere di un sito ad alto contenuto di zinco. i tanti mercatini artigianali, gli 3. S. goldstein / g. Hamilton / W. Share, Dieci marchi ed un il processo parte dalla piantagione di biglietto del treno, ed. mauro Pagliai appuntamenti gastronomici… e alcuni giovani pioppi alti poco più di un 4. g. Cenci, firenze segreta, ed.Sarnus con due date da cerchiare in rosso metro. Loro si mettono subito al lavoro. sul calendario: mercoledì 18 luglio 5. a. Cavoli, Principesse e popolane di toscana, ed.Laurum già da piccoli cominciano ad accumulare la grande festa di compleanno di grosse quantità di metallo inquinante. Marina di Pisa, e venerdì 20 luglio cibi&ricEttE Si attende qualche anno e poi vengono la “Notte bianca” a Tirrenia. 1. aa.VV., Le insalate di campo raccolte sull’amiata in estirpati e smaltiti in siti appositi. Esisto- toscana, ed. effigi no anche particolari arbusti che hanno Infine “Litorale Pisano: una pa- 2. f. Camang / D. Pettini / a. Stefani /g. Cecchelli / a.m. lestra a cielo aperto”, il grande con- tempi di fitorimediazione più rapidi del Santoro., Piante spontanee d’uso alimentare, ed. etS pioppo. Ma per riparare con tecniche tenitore di appuntamenti sportivi: 3. aa.VV., Dall’orto alla cucina. Verdure di stagione, ed. fazzi ecocompatibili questi guasti antichi, ci dal ciclismo al triathlon, dal golf al 4. a. De Luca, facciamo il pane. manuale pratico con oltre vuole del tempo. Per inquinare irrepa- tennis, dalla vela al podismo, fino cinquanta ricette per imparare a fare il pane con il lievito rabilmente un terreno purtroppo ce n’è alla Pisamarathon, programmata naturale, ed. terra nuova voluto molto meno. per domenica 16 dicembre. 5. e. Piazzesi, La cucina toscana, ed. Bonechi

giugno 2012 - informatore - 7 SOLIDARIETÀ a questione del lavoro minorile I bambini si avvicinano spon- è assai complessa e controversa. taneamente al Manthoc, spesso lAll’incirca si parla di 200 milio- incoraggiati da un amico che fa ni di piccoli sfruttati, milione più, mi- parte del gruppo. Il movimento ha lione meno… Un problema diffuso un’impostazione gerarchica molto in tutto il mondo: facile condannar- precisa, dove sono proprio i bambini lo, ben più difficile estirparlo, là dove d’età compresa tra i 6 e i 17 anni, ad appartiene alla tradizione. Del resto essere i protagonisti assoluti. Sono anche in Italia fino a qualche decen- loro che eleggono i propri rappre-

nio fa la manodopera infantile non e- s.amodio di sentanti, così come i propri educa- ra certo una stranezza. E allora forse, Foto Silvia Amodio tori, che spesso sono ex bambini per prima cosa, bisogna capire dove lavoratori. I ragazzi sono respon- e perché certi fenomeni si radicano. PErÙ sabilizzati nello studio e nel lavoro, viene loro insegnato come gestirsi IL SINDACATO DEI BIMBI e organizzarsi e vengono guidati Alejandro Cussiànovich, sacer- in una crescita personale, tenendo dote e pedagogo, ci racconta la sua dignità e diritti conto del carattere di ciascuno. At- esperienza in Perù: «Negli anni tualmente il Manthoc si trova in 27 ’60 facevo parte del movimento dei Contro lo sfruttamento del lavoro località del paese e coinvolge circa giovani operai cristiani ed è stato 2800 bambini lavoratori. Da oltre proprio vivendo a stretto contatto minorile. Parlano i protagonisti dieci anni Unicoop Firenze e ora la con loro che ho capito quanto fosse Fondazione Il Cuore si scioglie Onlus, importante per queste persone il la- in collaborazione con Arci Toscana, voro. Ce l’avevano scritto sulla loro sostiene questi progetti. pelle, apparteneva alla loro cultura e veniva vissuto con grande digni- PICCOLE SChIAvE tà. Così nel 1976, quando hanno Altra figura straordinaria che si deciso di organizzarsi e di fondare occupa per sua iniziativa personale il Movimento Manthoc (movimen- dei bambini lavoratori è Vittoria Sa- to dei bambini e degli adolescenti vio, ex docente di matematica in un lavoratori) l’ho subito appoggiato». liceo di Torino. Vittoria si è trasferita Alejandro, che si definisce un sem- in Perù oltre trent’anni fa, e da allora plice maestro, è in realtà anche un ha dedicato la sua vita alle bambine importante studioso; il pensiero schiave, come lei stessa le defini- sulla pedagogia della tenerezza è sce. Gestisce un ostello per i turisti a racchiuso nel suo ultimo saggio, Cuzco, una cittadina a sud del paese, Aprender la Condiciòn Humana. a 3400 metri di altitudine; una parte Concetti che esprimono lo spirito della struttura è riservata alle piccole innovativo che caratterizzano il lavoratrici. Nelle zone rurali, spesso, Movimento. le famiglie più povere mandano le «Non è facile stabilire il confine figlie a servizio nelle città, dove però tra sfruttamento e lavoro dignitoso sono maltrattate e sfruttate. Dal 1994,

– sottolinea il sacerdote – il Manthoc s.amodio Vittoria ospita nel suo ostello ogni combatte lo sfruttamento e si batte Foto anno fino a 400 bambine, che si fer- affinché ai bambini e agli adole- mano lì per un po’ di tempo, studiano, scenti lavoratori vengano ricono- siena crescono e trovano la loro strada, un sciuti dignità e diritti. Il lavoro deve un sorriso PEruviano lavoro e spesso un marito. essere adatto all’età e alle capacità «Aiutare nelle faccende dome- del singolo individuo». un incontro con i rappresentanti della comunità peruviana stiche – ci spiega Vittoria – è parte Si stima che in Perù ci siano circa senese per conoscere la realtà del Perù, ma anche la della cultura, le bambine iniziano 6 milioni di bambini lavoratori, in condizione degli immigrati. Si svolgerà lunedì 11 giugno alle a pelare patate a tre anni; ma altra ore 18 presso la sala della Sezione soci di Siena. città sono principalmente venditori Parteciperanno il Consiglio della sezione soci, l’associazione cosa è allontanarle dalla famiglia ambulanti, lustrascarpe o impiegati Perunsorriso onLuS di monteriggioni e l’associazione d’origine, privarle dell’istruzione e in attività legate alla migrazione, Solidarietà in movimento di Siena. Ciascuna di queste realtà è condannarle ad una misera esisten- mentre nelle zone rurali si dedicano da tempo in vario modo impegnata a sostegno di progetti di za, passando per ogni tipo di violenza. alla pesca, alla pastorizia e all’agri- solidarietà e cooperazione a favore di zone disagiate del Perù, Ricordo una bambina di sei anni coltura. Essi contribuiscono all’eco- in particolare Lima, e sostiene con adozioni a distanza e che ha suonato alla mia porta - o nomia familiare per il 18%. progetti di sviluppo la popolazione locale. meglio – qualcuno ha suonato al

8 - informatore - giugno 2012 posto suo perché era troppo bassa per Noi con gli altri «Rabbia e senso di ingiustizia si sono arrivare al campanello, era piena di i campi estivi mescolate alla forza degli operatori di pidocchi che camminavano dalle so- In Calabria sui terreni Korogocho: lavorano e non si arrendono confiscati alle mafie, Emozioni pracciglia ai capelli. Lavorava come nemmeno nell’indescrivibile inferno con la Cooperativa dal mondo della baraccopoli». E dopo una grande guardiana di pecore, ma il pastore, agricola Libera Le testimonianze scossa, Silvia e gli altri sono riatterrati di punto in bianco, aveva deciso che Terra a Polistena di alcuni partecipanti in Italia: «So che non cambieremo il nelle date 23/30 ai progetti di solidarietà mondo, ma forse abbiamo cambiato luglio, 30 luglio/6 quel pezzetto di terra. Di fronte ai grandi agosto, 6/13 agosto, di Sara Barbanera problemi, sentirsi piccoli non significa 3/10 settembre. essere inutili». Quota di mozionante”. Indubbiamente partecipazione 100 “speciale”. Di sicuro “Impor- Centro Bollicine: €, con partenza da “E tante”. Silvia, Ashley e, Dora i frutti del lavoro Firenze. Iscrizione sono i tre “noi” che raccontano così “gli Un orto dietro casa per le piccole entro il 30 giugno, altri”: tre degli oltre 250 partecipanti esigenze e qualche sfizio del palato compilando il ai progetti “Noi con gli altri” che Uni- può sembrare cosa da poco. È il primo modulo sul sito coop Firenze e la Fondazione Il Cuore saporito frutto del lavoro e dell’amicizia www.coltiva si scioglie onlus hanno realizzato nel nata fra gli studenti dell’Istituto tecnico lalegalità.it 2011-2012 con alcune scuole toscane. agrario Ricasoli di Siena e i ragazzi diver- Un percorso che inizia a novembre a samente abili del Centro le Bollicine. Agli scuola e si conclude con il contatto studenti di Siena è bastato rispondere

s.amodio diretto con realtà diverse e lontane dal ad una richiesta e il progetto ha preso

Foto vissuto quotidiano: dalla scuola alla vita, corpo da sé, come racconta Ashley: «Ci hanno chiesto di ampliare il loro orto con non aveva più bisogno di lei. Così si insalata, pomodori, zucchine e soprat- è ritrovata, improvvisamente, sola. tutto fragole di cui sono ghiotti. Abbiamo Naturalmente non sapeva né leggere piantato tutto a scuola e poi trapiantato né scrivere. Aveva molta paura delle qui in un terreno incolto». E così i ragazzi altre bambine: non aveva mai avuto del centro hanno imparato a zappare e a modo di relazionarsi con delle coeta- mantenere le nuove coltivazioni: «L’orto è stata la partenza – continua Ashley – di nee. Quando l’abbiamo messa sotto un impegno comune da portare avanti la doccia calda, pensava che fossi in anche nella nuova stagione». grado di fare miracoli, perché non le era mai capitato di vedere piovere Besali: acqua calda!». I sogni dei giovani Vittoria, ormai ottantenne, solo «Di sicuro, importante», così esordi- con il contributo di qualche volon- sce Dora Donarelli, presidente della Se- tario e pochissime risorse, salva zione soci di Pistoia che, come referente di Unicoop Firenze, ha accompagnato in migliaia di bambine. Questo è un Camerun gli studenti di Pistoia e Agliana. vero miracolo! n Dora Donarelli, presidente sezione soci Pistoia a Besali «Progettare interventi educativi per gli studenti di Besali ha significato montelupo dal sapere al fare per trasformare le idee parlare di futuro: i ragazzi italiani si in progetti concreti che durino nel tempo. sono confrontati con emozioni e progetti, Un nuovo viaggio Kenya, centro Le Bollicine di Siena, Ca- dando contorni concreti al loro sostegno, merun: i portavoce ci hanno raccontato ma raccogliendo anche gli stimoli dei La trama della stagione “Noi con gli Altri” 2011-2012 è stata qualcosa in più su tre degli otto progetti coetanei africani. Ho colto il loro stupore tracciata lo scorso 5 maggio a Montelupo Fiorentino dove tutti di questa stagione. di fronte ai sogni dei giovani di Besali che i protagonisti si sono raccontati con video, foto e studiano per avere un domani diverso testimonianze. Oltre cinquecento persone che si sono ritrovate Kenya: sulla loro terra, con un attaccamento sul binario di solidarietà e cooperazione, dove qualche nuovo mettere radici che non li renderà mai randagi». treno è già in partenza, come anticipa Daniela Mori, Pomodori, fagioli e soia ma non solo: Sul tavolo, grandi questioni che vicepresidente della Fondazione Il Cuore si scioglie: «Al di là in Kenya, Silvia e gli altri hanno pro- hanno messo tutti sullo stesso piano delle singole esperienze, “Noi con gli Altri” è un’occasione di gettato uno schema di rotazione delle seppure con ruoli diversi, come precisa riflessione per una comunità vasta: studenti, insegnanti e coltivazioni perché i loro coetanei locali Dora: «Indirettamente i ragazzi stessi genitori possono essere il motore di un cambiamento da sfruttino al meglio i terreni del Centro Na- chiedono che l’adulto li guidi attraverso tradurre in azione, perché ognuno faccia la sua parte in una penda Kuishi Home di Nairobi. «È stato sensazioni forti, dal senso di impotenza parte di mondo. Perciò proporremo nuovi percorsi non solo impegnativo – spiega Silvia – ma, credo, allo slancio di fare tutto e subito». In scolastici ma anche volontari e individuali: in questa direzione utile perché non conoscono questi me- realtà l’impegno sarà graduale e qual- vanno il World camp dello scorso aprile a Badia di Moscheta e i todi. Piantare è stato mettere radici: si è che tappa è già fissata: «Qui a Pistoia ci campi estivi in Calabria che, da fine giugno a settembre, trattato solo di pochi giorni, ma alla fine ci siamo già rivisti e, con i nuovi mezzi di portano i giovani sulle terre confiscate alle mafie». Quasi a dire sentivamo davvero… amici per la pelle!». comunicazione, dalla Toscana all’Africa che il vero viaggio inizia una volta tornati a casa. Oggi tornano i ricordi, più e meno buoni: saremo un’unica grande comunità». n

giugno 2012 - Informatore - 9 CULTURA

l vizio nazionale della monu- DEDICATI AI CADUTI mentite, che copre la storia e Passata l’epica risorgimentale, Ile piazze italiane dall’unità na- una nuova ondata di monumen- zionale fino ad oggi, sfiora ahimè tite si ebbe alla fine della prima – sebbene con minore insistenza – guerra mondiale, quando ogni città anche la città di Firenze; che forse e anche ogni piccolo paese vollero per essere di per sé un bellissimo elevare un ‘monumento ai caduti’. museo all’aperto fra scenari di su- Un bel libro dedicato a questo tema perbi palazzi, ha trattenuto la ma- è il recente Architetture e statue no degli amministratori dall’elar- per gli eroi del sagace e competente

gire troppo inutili e spesso brutte di f.cHiantini storico, nostro concittadino, Carlo

statue e monumenti. Pier Francesco Listri Foto Cresti. Allora fu soprattutto effigiato il ‘fante’, prototipo della vittima LA RETORICA curiositÀ più indifesa e popolare, finito nelle DEL MARMO La monumentite, cioè la reto- rica ed esuberante mania di eleva- re monumenti e statue, ha vissuto Il monumento facile una sua caparbia insistenza. Non che prima non ci fossero qua e là Una passione tutta trincee o all’assalto. Osservando gli anche in sedi pubbliche statue e innumeri monumenti di questo ti- monumenti (con una certa pre- italica che si è po (ogni paesino ne ha uno), si nota dilezione per quelli equestri). Vedi curiosamente che spesso il fante è il granduca Cosimo I a cavallo intensificata scolpito o modellato nudo, magari del Giambologna (1594) in piazza con l’elmetto; ha poi accanto l’im- Signoria o il curiosamente seduto dall’unità mancabile bandiera lacera, e non Giovanni dalle Bande Nere, pa- di rado è sovrastato da una vittoria dre del precedente, opera di Baccio nazionale alata. Poi una lunga pausa, per Bandinelli (1540), situato su un altro sovrastata dall’architettura angolo improprio di piazza San a oggi monumentale del regime fascista, Lorenzo, e naturalmente fatti salvi a Firenze però assai modesta. i grandi monumenti della Loggia La fine della seconda guerra dei Lanzi e il michelangio- mondiale – quando gli infiniti ca- lesco le cui copie troneggiano da- duti non erano più solo i soldati vanti a e a piazzale ma anche i civili – suscita un’altra Michelangiolo. ondata di monumenti, questa volta La retorica unitaria ha calcato dedicati ora alla Resistenza ora la mano nell’arredo urbano delle alla Pace. nostre città e dei nostri paesi. Al Col tempo evolvono anche scul- domani dell’Italia Unita, si comin- tura e architettura. Nei decenni più ciarono a glorificare nel mar- recenti l’informale ha battuto la mo e nel bronzo, non solo ritrattistica classica e la statuaria i protagonisti, da Mazzini tradizionale: può bastare una stele a Garibaldi (quest’ultimo toscana da leggere di cemento per simboleggiare tan- in tutte le salse), ma anche to le stragi subite quanto la pace i generali e i comandanti di il libro di bEPPE desiderata. cui Firenze ha un esempio giuseppe tarchiani, detto Beppe, a soli 19 in piazza san Marco di quel anni diventa partigiano nel mugello e fra i DA PISTOLETTO Manfredo Fanti, del Pio Fedi, boschi dell’appennino nelle brigate A fOLON sul cui capo staziona eterna- Lanciotto e Caiani. La sua scelta lo porterà Torniamo a Firenze. Questa mente un piccione. Più sobri ad impugnare le armi, a soffrire fame e città s’è detto è abbastanza inden- freddo, e ad essere testimone di episodi e più tardivi due monumenti, chiave della guerra di liberazione fino al settembre del 1944. ne dalla monumentite retorica, nella storica piazza di Barbano og- ferito in battaglia, riuscirà a salvarsi e infine a tornare a forse perché vi si respira un rea- gi piazza Indipendenza, dedicati al firenze. La sua storia, semplice e allo stesso tempo lismo dissacrante. Non ha evitato grande Bettino Ricasoli, opera del esemplare, riporta alla luce senza retorica e fuori da ogni però un monumento equestre a Rivalta, e al vispissimo sindaco di ideologia un pezzo di storia del nostro Paese. Vittorio Emanuele II (dello Zocchi Firenze Ubaldino Peruzzi, model- Giuseppe Tarchiani, la scelta di beppe, Ed. Sarnus, 1890), curiosamente esiliato però lato dal Romanelli. pagg. 76, € 7,65 scontato da piazza della Repubblica (che

10 - informatore - giugno 2012 il libro scano. ne viene fuori un mondo curio- cambiando nome non poteva avere di sissimo, popolato da entità benefiche o un monumento monarchico) al Rossana de Caro più periferico piazzale di Vittorio moSTrI malefiche, gentili o maligne, tipiche delle Veneto. Uguale destino vagabondo diverse località. Ecco così i folletti burloni dI ToScANA che si aggirano per la Versilia, i lupi man- ha subito la trista statua di Dante Orchi, fate, folletti della nari che vagano in Maremma, mentre in di Enrico Pazzi che dal centro di tradizione toscana alcune caverne sparse per la Toscana è ora relegata raccontati e disegnati vivono fate bellissime e misteriose. ai margini, presso la scala della basilica. Più stabile, dello stesso a terribile gatta gnuda, il buf- Professor Cresti, perché la Toscana Pazzi, l’egualmente tetra statua del fo nano Bagonghi, lo gnepro, è una terra così ricca di queste Savonarola nella piazza omonima. lfolletto burlone e dispettoso, figure immaginarie? Di anni assai recenti è il mo- sono alcune delle figure fantastiche La nostra regione, per tradizione, della mitologia popolare toscana, frutto è sempre stata un terreno fertile alla numento a Mazzini (a un capo del dell’immaginazione e delle credenze che creazione di leggende e all’invenzione di viale a lui dedicato), da qualcuno si sono sviluppate nel tempo in diverse personaggi fiabeschi, quasi una dispo- scambiato per Giuseppe Verdi. zone della nostra regione. Questi perso- sizione ad attingere dalla sfera dell’im- Con un passo indietro va ricor- naggi rivivono ora nel libro di Matteo Co- maginario, del fantastico, del magico dato il Garibaldi, di Cesare Zocchi, simo Cresti, Fate e folletti della Toscana, irrazionale. Basti pensare ad esempio eretto presso villa Favard nel 1890. (il Pozzo di Micene). all’inferno dantesco e alle figure che Qualche anno prima Ulisse Cambi Fiorentino, architetto, grafico e il- lo popolano o allo stesso Leonardo da aveva eseguito il tranquillo mo- lustratore, docente di Storia dell’arte e Vinci che si divertiva a tracciare schizzi disegno, Cresti descrive e rappresenta di mostri ed altri esseri favolosi. numento a Goldoni nella piazza figurativamente questi mostri omonima. partoriti dalla fan- Come è nata l’idea di questo libro? Firenze ha un altro primato, Matteo Cosimo Cresti tasia popolare, una Durante una cena in una trattoria, credo: quello di avere elevato un FatE E FollEtti sorta di “bestiario” in una località montana toscana, monumento a un suo illustre tu- dElla toscana che illustra un pa- sentii una nonna che “minacciava” il rista. Infatti, sull’ all’Indiano, Il Pozzo di Micene trimonio secolare nipotino un po’ discolo di chiamare fu messo nel 1874, e naturalmente 13 euro; in vendita tramandato di il Barbantano, un’orrida creatura c’è ancora, un busto dello sfortu- anche nei punti generazione di cui dette una fantasiosa e af- nato principe indiano Cattraputti vendita di Unicoop in generazione, fascinante descrizione. Così ho nato proprio iniziato un lavoro di catalogazione che, in visita a Firenze, richiamato Firenze nello scaffale Toscana da leggere dallo spirito to- di leggende, seguita da una serie dalle sue bellezze, vi morì improv- di schizzi e disegni, ricavate sia visamente; fu cremato sulle rive da libri che dalla tradizione orale. del fiume. S’è detto che oggi la ritrattistica I mostri li ha anche raffigurati e i monumenti hanno cambiato visivamente, in che volto e aspetto, ed eccone due e- modo? sempi fiorentini. L’uno è in quel di Disegnare queste creature immaginarie è Porta Romana, firmato da Miche- stata forse la parte langelo Pistoletto negli anni ’80 più divertente titolato Dietrofront che ha suscita- del lavoro. to a lungo ironiche perplessità nei fiorentini, perché rappresenta una libro per i soci figura di donna che porta sopra il capo una lunga tavola di marmo miriam PEr stradE E viottoli di cui è difficile comprendere il un’antica credenza popolare vuole che il quadrifoglio porti significato. Assai più felice invece, fortuna, e così anche la noce “a tre canti”, quella cioè il cui per la sua poetica e ironica finezza guscio è diviso in tre spicchi anziché due. anche in questo la statua firmata dal grande Jean- libro miriam Serni Casalini, passati gli ottanta anni, mette Mi sono tenuto lontano dall’iconografia Michel Folon elegante scultore e nero su bianco i ricordi della propria vita. È diviso in tre corrente dei “fantasy” o dei videogames. pittore belga (bellissima la sua sezioni. S’inizia col periodo dell’infanzia e della giovinezza, Ho provato invece a immaginarli come grande mostra recente al Forte trascorsa a firenze, per passare poi alla guerra e allo li avrebbero disegnati dei naturalisti di ), che rappresenta un spostamento nel Chianti, fino ad arrivare ai giorni nostri. una per catalogarli su un originale manuale ometto in palandrana, nostro con- storia narrata con vivacità ed entusiasmo, dove le immagini di scientifico, e soprattutto come mi piace- una città e di una campagna che non ci sono più si rebbe che mia figlia li trovasse illustrati temporaneo, che si ripara dalla accompagnano a filastrocche, poesie e novelle, in uno su un bel libro di fiabe. pioggia di una fontana con l’om- “zibaldone” dai diversi ingredienti che diverte e commuove. brello aperto. Involontario simbo- Miriam Serni Casalini, La noce a tre canti - Strade di città, Il prossimo libro di cosa parlerà? lo dei problemi che oggi piovono viottole di campagna, Ed. Sarnus, prezzo € 16, scontato Di draghi, streghe e fantasmi, della sulla città di Firenze. n € 13,60, per i soci 400 punti Toscana, naturalmente! n

giugno 2012 - informatore - 11 ECONOMIA TOSCANA e cifre parlano chiaro e sono di pane che di pasta, una delle prin- preoccupanti: in Toscana, ne- cipali fonti di sostentamento per lgli ultimi dieci anni, si è perso l’intera umanità. una gran parte del territorio dedica- to alla coltivazione del grano. Scen- fILIERA CORTA dendo nei particolari, l’Istat infor- Allora non si può rimanere pas- ma che, se nel 2001 erano 130.000 sivi di fronte alla triste prospettiva di gli ettari riservati alla produzione di non vedere più, poniamo nelle crete del grano duro, oggi sono ridotti a Riccardo Gatteschi senesi, le rotonde colline addolcite 75.000, e, se prima erano 34.000 per dalla millenaria mano dell’uomo, il grano tenero, oggi sono appena agricoltura ricoperte di quell’intenso verde 14.000. Ma l’aspetto forse più allar- mante è che questi terreni non ven- gono utilizzati per altre coltivazioni; in gran parte rimangono trascurati, Biondo depresso abbandonati, incolti. La crisi della coltivazione pastello delle piantine che fanno LA CONCORRENzA capolino dal terreno dopo il gelo Le ragioni di questa grave situa- del grano in Toscana dell’inverno, che poi si trasformano zione hanno radici profonde che possono essere condensate in una l’intervistato Luciano Rossi sola parola: concorrenza. Il grano direttore di toscano non è in grado di reggere Toscana Cereali la competizione non solo con al- tre nazioni, per natura vocate alla produzione di frumento, ma anche con alcune regioni del nostro Paese. Perché la morfologia del territorio toscano è nota: in gran parte è col- linare, se non montuosa, con brevi e poco significative pianure. Un altro motivo di disagio proviene dalla struttura della maggior parte delle aziende agricole toscane: in genere si tratta di piccole imprese con po- chi ettari di terreno; ne consegue che i costi di produzione sono più latte, il principale alimento per la in steli e spighe di un verde smeraldo alti e dunque non concorrenziali. comunità mondiale. Un alimento nella primavera avanzata, per poi as- «Ma sono anche altre le cause dal quale non si può prescindere e, sumere quella malinconica tonalità delle difficoltà in cui si dibattono i anche se è vero che, rispetto a qual- di marrone chiaro quando, a giugno, nostri agricoltori, - sostiene Lucia- che decennio fa, il consumo che se viene il tempo della mietitura. no Rossi, direttore di Toscana Ce- ne fa in ogni famiglia è leggermente «Stiamo lavorando, in accordo reali, un’associazione che riunisce diminuito, rimane, sia sotto forma con la Regione Toscana, - continua oltre quattromila operatori toscani il presidente Rossi, - ad alcuni pro- -. Una recente direttiva emanata dai toscana getti che restituiscano competitività responsabili agricoli dell’Unione al nostro frumento. L’ipotesi, peral- europea ha portato come conse- grano in ciFrE tro già collaudata in alcune realtà guenza ulteriori difficoltà. Se fino al Secondo i dati della Coldiretti toscana, nella nostra regione ci della regione, è quella di mettere in 2006 erano previsti contributi speci- sono 12.000 aziende, migliaia di addetti fra lavoratori diretti e pratica la cosiddetta “filiera corta”, fici per i produttori di frumento, da indotto, 115.000 ettari di superficie coltivata, e una nell’intento di ridurre quanto più quell’anno il premio comunitario produzione, solo di grano, intorno ai 4,5 milioni di quintali. il possibile le spese di produzione e di di sostegno al reddito delle imprese grano tenero è coltivato su 15.000 ettari, con una produzione gestione. In altre parole, l’obiettivo è generalizzato in circa 300 euro a di 500.000 quintali; mentre la coltivazione del grano duro è quello di avvicinare, o meglio, occupa 100.000 ettari, con una produzione di 4 milioni di ettaro per qualsiasi tipo di coltura». quintali. Per i cereali c’è il mais, con 20.500 ettari/1,2 milioni di associare chi coltiva la terra e Un provvedimento che ha di- di quintali, e l’orzo: 15.000 ettari/400.000 quintali. produce il grano a chi quel grano è sincentivato gli agricoltori a semi- [email protected] www.toscana.coldiretti.it; in grado di trasformarlo in farina; nare questo cereale che costituisce Federazione regionale Coldiretti Toscana, via della Villa e anche di unire il panificatore con da sempre, insieme con il riso e il Demidoff 64/d 50127 Firenze; 0553245655 i vari punti vendita».

12 - informatore - giugno 2012 Un sistema questo che, se ben or- Giovani cooperatori ne indescrivibile! Seguita dalla scoperta ganizzato, potrebbe eliminare l’in- del settembre 2011 di uno scheletro tervento di qualsiasi intermediario Sulle orme recuperato da Lorenzo, un altro di noi, e ridurrebbe i costi di trasporto, per- con due settimane di lavoro». del passato Certamente una meritata conquista ché tutto il procedimento dovrebbe La cooperativa per la cooperativa, nata come costola del svolgersi in àmbito regionale. archeologica Ichnos Gruppo archeologico di Montelupo che «Un altro nostro obiettivo è quel- opera sul territorio come associazione di lo di eliminare dal processo pro- ue inestimabili scoperte del volontariato dal lontano 1973: «Abbiamo duttivo qualsiasi sostanza chimica periodo etrusco, tanta voglia di iniziato a frequentare il Gruppo da bam- o anche di prodotti ogm - aggiun- Dscavare nel passato e altrettan- bini – racconta Francesco – e, senza di ge il direttore -. Per citare un solo, di ta di guardare con fiducia al futuro: que- loro, Montelupo non sarebbe oggi quel ma significativo esempio, vorrei Sara Barbanera sto il bilancio 2012 dei sei soci di Ichnos, luogo di storia, arte e cultura ceramica la cooperativa di Montelupo Fiorentino che oggi è». Dai primi scavi intorno al ricordare il “Pane del Mugello”, un fondata nel 2004 da sei amici, profes- “pozzo dei lavatoi” in poi, per Francesco marchio presente anche in alcuni sionisti in archeologia, geologia, scienze e gli altri è stato un percorso sul campo, punti vendita Coop. Si tratta di una forestali e ambientali. I due ritrovamenti nel senso vero, in cui conoscenze e piccola realtà che impegna una sono avvenuti a un anno esatto di distan- abilità si sono accumulate fino all’attuale decina di aziende per una superficie za l’uno dall’altro a Capraia e Limite nel pacchetto di servizi ad alta specializ- di circa 150 ettari. Il grano che si parco archeologico di Montereggi, dove zazione che la Cooperativa fornisce: produce è il risultato di una colti- Ichnos collabora ad uno scavo del Museo «Impara l’arte e mettila da parte – spiega vazione particolarmente attenta Testa in terracotta, IV sec. a.C. archeologico di Montelupo Fiorentino. Francesco – non è solo una virtù della a non impiegare alcun prodotto saggezza popolare, ma una necessità del presente che ci spinge ad arricchire chimico o di sintesi. Dopo la mie- le nostre proposte e a non sottovalutare titura il grano viene conferito a un mai nessun lavoro: se disdegni il lavoro, solo mulino che opera a Firenzuola. prima o poi lui disdegna te!». La battuta La molitura avviene nella maniera di Francesco sintetizza bene quello che tradizionale con macine a pietra gli economisti chiamano flessibilità e azionate dalle acque del vicino tor- che per la cooperativa ha rappresentato rente. La farina viene poi consegna- il modo di stare sul mercato fin dagli inizi. ta a tre forni di Borgo San Lorenzo Cooperatori tuttofare, non per pri- meggiare ma per restare, sul mercato che provvedono alla panificazione, s’intende. Il territorio è la linea rossa facendo lievitare l’impasto con il che attraversa le attività della coope- sistema della “pasta acida”, una rativa: «Pur nella varietà teniamo fede pratica usata dalle nostre nonne e all’obiettivo per cui siamo nati: tutelare prima ancora nei secoli dei secoli. La prima scoperta, a settembre e promuovere il patrimonio culturale Anche per riscaldare il forno, niente 2010, è toccata proprio a Francesco Cini, e ambientale con servizi anche molto bruciatori, congegni meccanici o presidente della cooperativa ed esperto qualificati a soggetti pubblici e privati». elettrici, ma più semplicemente, speleologo: «Ero a oltre sette metri di Le attività vanno dagli scavi per il profondità in una cisterna da cui è rie- Museo archeologico di Montelupo Fio- come si faceva fino dall’antichità, merso questo volto di donna: una lastra rentino e per la Florida state university a usando la legna, meglio se raccolta in terracotta del IV secolo a.C. con una Radda in Chianti, alla gestione del Museo nei boschi limitrofi». testa velata; Artemide forse, protettrice archeologico di Montelupo Fiorentino ai Questi provvedimenti che si della natura selvaggia e dell’acqua della laboratori di archeologia simulativa per stanno prendendo a livello regio- cisterna stessa. Comunque, un’emozio- gli studenti delle scuole toscane: «Ripor- nale non potranno certo portare il tiamo alla luce il passato, perché diventi pane o la pasta toscani a tornare valtiberina luogo condiviso nel presente, attraverso improvvisamente competitivi. È la partecipazione ad iniziative come il “Dì Una giornata nella preistoria di Festa” di Unicoop Firenze o la “Festa inevitabile che il loro costo sarà leg- internazionale della ceramica” di Monte- germente superiore ad altri prodotti Il 10 giugno, al Parco archeo - naturalistico di Germagnano, lupo, dove proponiamo attività ludiche e simili. Ma, diciamo la verità: non laboratorio a cura del CeSQ (Centro Studi del Quaternario) didattiche per bambini e non solo». vale forse la pena pagare qualche dedicato ai più piccoli, alla scoperta della vita dell’uomo Fra le proposte più originali della centesimo in più per un cibo che preistorico, con visita alla capanna paleolitica, prove di Ichnos c’è la realizzazione di capanne dà la sicurezza di essere prodotto scheggiatura della pietra e di accensione del fuoco con i neolitiche alla Fattoria didattica presso ponendo attenzione non solo alla minerali, lavorazione della pelle con la selce. A seguire pranzo l’Oasi di Baugiano a Quarrata (www. salvaguardia dell’ambiente (acqua al rifugio La Spinella. Nel pomeriggio pitture preistoriche con baugiano.it), dove la visita guidata per- le ocre. E i genitori? Saranno “occupati” dagli asinari del mette di sperimentare piccole attività di torrente invece di energia elettrica, posto per le attività in fattoria, sempre a Germagnano. Costo da preistorici, dalla scheggiatura alla legna dei nostri boschi al posto del euro 20 adulto; 25 euro bambino. Il costo include il pranzo per produzione di oggetti in argilla. petrolio), ma anche con un occhio di tutti e il laboratorio per i bambini. Orma e mappa: questi i significati riguardo alla nostra salute (niente 3396638667, 3389328097; [email protected], della parola greca ichnos che guida i sei prodotti chimici né ogm)? n [email protected] nella ricerca dell’eredità del tempo. n

giugno 2012 - Informatore - 13 GUIDA ALLA SPESA n Italia i bulbi più diffusi sono a- che ingrediente di base per prepa- ciPolla glio, cipolle, porri e scalogni. Me- razioni sia popolari che raffinate di Le varietà Ino diffuso invece è l’utilizzo dei zuppe e salse. Si prestano bene an- sono moltissime, lampascioni considerati una lec- che per la preparazione di conserve. diverse per forma, colore e provenienza. cornia da pugliesi e lucani e prati- non sono rilevabili dal punto di camente sconosciuti nel resto della RICChI DENTRO di vista nutrizionale grandi differenze Monica Galli penisola. Fanno parte di un grup- Tutti i bulbi sono molto scarsi fra i vari tipi, anche se in cucina il pre- e Alessandra po botanico chiamato liliacee, in- in calorie; la cipolla, soprattutto se gio di ognuna è esaltato in particolari Pesciullesi sieme agli asparagi di cui però non consumata fresca, è molto ricca di preparazioni. Alcune sono conosciute acqua. Sono presenti fibre, vitami- in tutto il mondo: la “Cipolla rossa di cucina ne idrosolubili e sali minerali. Ma Tropea-Calabria” ha ricevuto il marchio quello che rende importanti i bulbi europeo igp (indicazione geografica pro- tetta), la Cipolla borettana (da Boretto, in nell’alimentazione è la presenza di provincia di Reggio Emilia) ha ricevuto un “principi attivi”, molecole estratte riconoscimento comunale nel 2005, ed Bulbi salutari e concentrate in oli essenziali o è nota per le preparazioni in conserva tinture o capsule messe in vendita a (sott’aceto o in agrodolce). La Toscana Aglio e cipolla: tante scopo curativo. In verità le reazioni vanta la cipolla di Certaldo riconosciuta chimiche che ne regolano il funzio- come prodotto tradizionale Toscano con virtù e pochi “difetti” namento nel nostro organismo non la versione estiva “statina” e invernale “vernina”. non solo scalogno contro i vampiri! Considerato dai botanici come una L’aglio, secondo varietà di cipolla ha la particolarità di as- il mito, è l’arma somigliare in parte alla cipolla e in parte antivampiro per all’aglio; il sapore è più delicato di quello eccellenza. Ma della cipolla e allo stesso tempo è meno non ha solo questi pungente dell’aglio. Ha un effetto meno leggendari poteri. pronunciato sull’alito. in italia vantiamo Svolge infatti dal 1997 un prodotto igp: lo Scalogno di un’efficace azione Romagna che ha forma a fiaschetto con contro i parassiti buccia bruno dorata e bulbo di colore dell’intestino, ed violaceo rosato. ha una reazione repellente contro i aglio flebotomi, insetti che

il più diffuso è quello coltivato di cui si nutrono di sangue c.valentini

esistono varietà eccellenti anche rico- animale e umano Foto nosciute con marchi europei in tutta la si consumano i bulbi ma i germogli sono chiare, anche se queste stesse penisola; fra i tipi selvatici è ben noto l’aglio ursino (o orsino) primaverili. Ne esistono varietà col- molecole o altre da loro derivate per che cresce nei boschi tivate ma anche spontanee nei bo- ossidazione e trasformazione enzi- o in luoghi cespuglio- schi e nelle macchie costiere. Il lo- matica, conferiscono sicuramente si, di cui si usano sia i ro ruolo in cucina è principalmen- delle proprietà riconosciute. I bulbi bulbi che le foglie con te quello di fornire aroma; sono an- sono antibatterici, aiutano a dimi- forte aroma di aglio. nuire il colesterolo e la pressione Anche l’erba cipollina è eFFetti sgraditi sanguigna. Studi epidemiologici una varietà di aglio; se ne mostrano una correlazione tra il usano le foglie filiformi fresche, ha un rEsPiro… PEsantE aroma lieve che si perde facilmente. loro consumo nella dieta e un ri- i bulbi sono incriminati di causare un “imbarazzante” odore schio ridotto di contrarre alcuni tipi lamPascioni all’alito e al sudore, e anche di rendere il latte materno di tumore, nonché una riduzione Diffusi soprattutto nell’italia me- sgradito ai neonati. non è esente da questo problema delle malattie cardiovascolari. ridionale, sembrano piccole cipolle a neanche l’asparago, che fa parte della stessa famiglia Al momento dell’acquisto devo- forma di trottola. Le foglie esterne sono botanica: la pipì di chi lo mangia assume in breve tempo un no essere ben sodi e non presentare brune, ma la parte interna è rosacea. Si odore particolare. Solfuro di allile, alliina e allicina sono i nomi germogli. Controllare anche che dei composti che danno il forte e penetrante aroma ai bulbi e usano dopo averli ripuliti da terra e radici non ci siano tracce di muffe. A casa, e tenuti a bagno alcune ore per perdere li rende la base di ricette speciali, ma sono sempre loro che l’amaro. Per tutti gli usi devono essere una volta ingeriti e velocemente assorbiti vengono l’ideale per conservarli è avere una prima bolliti. il gusto è dolce/amaro, con trasformati in “allil- e metil-mercaptani”. È noto che i cantina; infatti i bulbi si manten- retrogusto erbaceo. Cresce spontanea- mercaptani sono facilmente eliminati dal nostro corpo con il gono anche per un mese al buio, al mente ma si trova anche coltivato. respiro (attraverso l’alito), la diuresi e la sudorazione... e che fresco e all’asciutto. Se si ripongono hanno un odore sgradevole! in frigorifero usare il cassetto delle

14 - informatore - giugno 2012 verdure e separarli dagli altri ali- bene. Il sapore di aglio o cipolla è ostEria Fuori Porta menti che potrebbero contaminare. semplicemente quello di maggior Se ne vogliamo conservare una par- permanenza perché fortemente LA BArAccA te, mettere in frigorifero per pochi aromatico. giorni avvolti bene nella pellicola per di Stefano Giraldi alimenti, altrimenti l’aroma, dovuto EffETTO na rete viaria medievale che a molecole liposolubili (che si sciol- LACRIMEvOLE ha mutato profondamente il gono nei grassi), potrebbe passare I bulbi intatti non hanno al- Uterritorio e i tempi di percor- facilmente nel burro e nelle carni. cun odore ed effetto lacrimogeno, renza attraverso l’Europa del Xi sec. e ma contengono molecole solforate XiV sec. è senza dubbio quella, che con DIgESTIONE che al momento del taglio, con la espressione rimasta celebre, si chiamo` fACILE rottura delle foglie, si combinano “Francigena”. Questa era la strada che dal “paese dei franchi” conduceva alla citta` Spesso si confonde l’incapaci- con enzimi che le trasformano in eterna, Roma. Da Parma attraversando tà di digerire agli e cipolle con il varie sostanze (ammoniaca e altre) l’Appennino passava da Lucca e Alto- persistere nel nostro alito del loro e che, a contatto con l’ambiente pascio rasentando il Padule di Porcari. odore caratteristico. In realtà i acquoso dell’occhio, si trasforma- È proprio lì che troviamo il ristorante La bulbi sono molto digeribili, anzi, no in acido solforico. Per fortuna Baracca gestita dal cordiale graziano le concentrazioni sono blande e giannerini, dove possiamo assaggiare, LA SCHEDA oltre alle classiche pietanze, anche quel- le dai sapori antichi e dimenticati, come la contaminazione arriva anche in arachidi, noci, fichi secchi, noccio- mIcoToSSINe latte, formaggio, carne, uova. le e pistacchi, ed evitare l’uso di Cosa sono: sostanze tossiche micotossine e celiachia: la spezie conservate in casa da lungo per gli esseri umani, prodotte da dieta del celiaco si basa molto sul tempo o di non sicura origine. Dal alcuni tipi di muffe normalmente mais che è il cereale maggiormen- punto di vista igienico-sanitario, gli presenti in natura su molti alimen- te infestato da queste sostanze; alimenti più a rischio restano quel- ti di origine vegetale. La storia per questo nel 2010 l’Aic (Asso- li casalinghi: formaggi e salumi, racconta di strane epidemie i cui ciazione italiana celiachia) e l’iss stagionati in ambienti non idonei, sintomi oggi sono riconducibili a (istituto superiore di sanità) hanno potrebbero essere contaminati da s.giraldi

quelli causati da intossicazione da avviato uno studio che valuterà il muffe micotossiche, difficilmente Foto micotossine. Esistono da sempre, contenuto di micotossine del mais individuabili se non con controlli quindi, ma sono venute alla ribalta nella dieta del celiaco. che sono obbligo di legge nella di recente con lo sviluppo di meto- Perché sono pericolose: so- produzione industriale. la ricEtta dEllo chEF diche che ne permettono l’indivi- no sostanze tossiche quanto e più Cosa dice la normativa: fino MACChERONI duazione. Le più conosciute sono dei pesticidi. i ricercatori parlano a oggi l’unione Europea è tra i paesi O PACChERI le Aflatossine, prodotte da funghi di effetto genotossico (modificano al mondo ad avere il pacchetto AL SUgO D’ANgUILLA del genere Aspergillus ma ce ne so- il Dna), cancerogeno, teratogeno normativo più completo in materia Ingredienti per quattro persone: no molte altre, come le ocratossine, (causano anomalie nel feto) e im- di micotossine. nonostante questo, 1 carota, 1 costola di sedano, 1/2 la Patulina, le Fumonisine. munodepressivo (abbassamento il dibattito sulle scelte è tuttora a- cipolla, 6 anguille. no agli allarmismi: non tutte delle difese immunitarie). gli or- perto e molto acceso: di recente un Preparazione: soffriggere il le muffe producono micotossine, gani più colpiti sono fegato, reni regolamento comunitario ha alza- battuto di carota, sedano e cipolla, quindi non c’è da allarmarsi per e l’esofago (si è avanzata l’ipotesi to i limiti di micotossine permesse aggiungere le anguille (tagliate quelle con cui conviviamo tutti i gior- che le incidenze alte di tumori all’e- su nocciole e pistacchi facendo in sei parti) e un bicchiere di ni, per esempio quelle che crescono sofago in alcune zone del Friuli automaticamente aumentare la vino bianco, sale q.b.. una volta nel barattolo della marmellata o siano dovute a un elevato consumo competizione tra paesi produttori e evaporato il vino bianco aggiungere sono inoculate in alcuni formaggi. di polenta; d’altra parte poiché altri mettendo in allarme i consumatori. un mestolo di salsa di pomodoro, Dove si trovano: le muffe comportamenti rischiosi, come Prevenire la contaminazio- tenere in cottura ancora 10 minuti possono svilupparsi durante colti- fumare molto o bere superalcolici, ne: molte regioni hanno attuato circa, sfilettare le anguille e vazione, raccolta e conservazione comportano l’aumento dello stes- linee guida specifiche per la col- passare il tutto nel mixer, condire. di cereali (mais, grano, avena) e so rischio, non si possono trarre tivazione ed il monitoraggio delle frutta secca oleosa (nocciole, pi- conclusioni sicure). derrate dal campo alla conserva- la pasta al sugo di anguille o i ranocchi stacchi, noci). Micotossine sono Come evitarle: non consuma- zione. Sono inoltre allo studio la re- fritti e il delizioso tortino di patate e gam- state trovate anche in vino, caffè, re mai cibi e bevande ammuffite, alizzazione di incroci e di organismi beri preparati dal cuoco Stefano Saviozzi. cacao e spezie. Tramite i mangimi in particolare la frutta secca come transgenici resistenti. giacché siete in zona vi consigliamo la visita a pochi chilometri di Altopascio, antichissimo luogo dove si trova uno dei piu` famosi “Spedali” (Xi sec.), ospizio se consumati crudi favoriscono quindi l’effetto è lacrimevole, ma La scheda è a cura di dei pellegrini lungo la storica via “Fran- Monica Galli la digestione. Nel caso in cui si non tossico. Per ridurre l’incon- cigena”. Assolutamente da non perdere. consumino dopo lunga cottura veniente può essere utile affettare e Alessandra La Baracca, Via Fossa Nova, in soffritti e stufati, è meglio chie- le cipolle sotto un getto d’acqua e Pesciullesi Padule-Porcari (Lucca); dersi se non sia piuttosto l’insieme usare un coltello molto affilato per 0583299788/3391130129 degli alimenti a non essere digerito ridurre i danni ai tessuti. n [email protected]

giugno 2012 - informatore - 15 SALUMI BENE.SÌ PROMOZIONI&PROPOSTE on pesce azzurro non si iden- Il pesce azzurro è molto nutrien- SALATI tifica una specie di pesci defi- te, poco calorico, gustoso e facile da coN IodIo Cnita scientificamente; sono in digerire; per ultimo, ma non meno generale quei pesci che hanno una importante, è economico, soprattut- al 7 al 10 maggio scorso si è svolto a Parma il “Salone colorazione dorsale blu scuro e sul to nel periodo estivo, quando la pesca Dinternazionale dell’Alimenta- ventre sono argentati: la sardina, il è più abbondante. Tutti motivi che zione Cibus”. in questa occasione Coop di pesce sciabola, l’acciuga (o alice), il sicuramente dovrebbero favorirlo ha presentato i tre salumi della linea Melania Pellegrini sugarello, la palamita e molti altri nella scelta, andando a fare la spesa. Bene.sì Coop, prosciutto crudo e cotto e Per quanto riguarda i nutrienti, arrosto di tacchino. Si tratta di una linea PEschEria l’apporto di proteine è simile a di prodotti pensati per il benessere della persona, grazie alle caratteristiche nu- trizionali specifiche di questi prodotti che utilizzano un sale iodato speciale frutto di anni di ricerca svolta con l’università ’povero’ in tavola di Bologna. il sale iodato è utile nella iodoprofilassi per la prevenzione delle Un alimento molto adatto quello della carne; in più il pesce patologie tiroidee. normalmente lo iodio azzurro è ricco di acidi grassi in- è estremamente volatile e scarsamente alla dieta estiva: il pesce azzurro saturi e polinsaturi, e di sali mine- resistente al calore; ma, grazie a una rali, ma queste qualità cambiano a particolare tecnologia, in questi salumi seconda della specie. I grassi di cui non viene disperso. è ricco sono quelli utili al nostro La linea Bene.sì garantisce la massi- ma attenzione nelle formule e ha un limi- organismo, come gli omega 3 che tato contenuto di grassi, zuccheri e sale. aiutano a ridurre l’assorbimento i tre prodotti presentati sono di del colesterolo. Fra i sali minerali grande qualità, le carni provengono troviamo un’alta quantità di fosfo- da animali allevati in italia. il prosciutto ro, ma anche fluoro, iodio, e ferro, crudo viene stagionato per 16 mesi; nella quest’ultimo in quantità minore sua lavorazione il sale è parzialmente rispetto alla carne, ma sempre sostituito dal potassio, per ridurre in molto utile e assimilabile dal no- modo significativo la presenza di sodio nel prodotto finito. Le carni usate per stro organismo. È un alimento il prosciutto cotto vengono completa- anche molto ricco di calcio, 350 mente sgrassate durante la lavorazione. mg per 100 gr, tanto che è consi- infine, i tacchini vengono allevati con gliato per combattere i processi alimenti vegetali per avere all’origine dell’ostioporosi. carni povere di grassi. Per un pasto completo, è consi- Il prosciutto, cotto e crudo, gliabile abbinare dei carboidrati a e l’arrosto di tacchino Bene.sì questo alimento, visto che ne è com- Coop saranno in offerta fino al

6 giugno negli Ipermercati a.fantauZZo pletamente privo. Quindi ottimo il

Foto pesce con la pasta o con delle belle fette di pane tostato da mettere nelle birra che facilmente si trovano nelle pe- zuppette o nel caciucco. Per gustar- scherie della Coop. lo al meglio bisogna tornare indie- PEr tutti i gusti Queste specie sono presenti an- tro e ricercare le ricette classiche Bionde, rosse o brune? Stout o ambrate? Ce n’è per tutti i che nei banchi dedicati al pesce pro- della cucina italiana per riscoprire i gusti. unicoop firenze propone una novità per tutti gli veniente dall’Arcipelago toscano, in vecchi sapori, come le semplici alici appassionati di questa bevanda con il nuovo “angolo delle diversi supermercati e ipermercati; fritte, dal bel colore dorato. birre” che, oltre alle classiche etichette nazionali, fa spazio a sono pesci locali che preferiscono le Il pesce azzurro è ricco di pro- quelle “speciali”: il pizzico di gusto in più è dato dall’ampia acque fredde e profonde del Tirreno. prietà nutritive, ma bisogna sempre gamma di birre non comuni, provenienti da tutto il mondo e Sono quindi da considerarsi tra i pro- conservarlo e prepararlo in modo con marchi poco noti alle grandi catene distributive. il dotti di filiera corta. Nei negozi Coop adeguato. Prima di metterlo in fri- progetto, coordinato da emidio granchi responsabile vendite si possono trovare anche alcuni pesci gorifero andrebbe lavato ed evi- generi vari di unicoop firenze, ha dato altrettanto risalto ad azzurri che arrivano dall’Adriatico. scerato; per salvaguardare dal suo importanti birrifici toscani con una produzione artigianale genuina e di qualità elevata. immancabili anche fra le speciali, Un discorso a parte va fatto su odore gli altri cibi è bene metterlo le birre a bassa gradazione e quelle per la clientela sgombri e sarde: per lo più pro- in un contenitore o avvolgerlo nella intollerante al glutine. Sul modello dei punti vendita di figline vengono dall’estero, perché le pez- pellicola trasparente, ricordandosi Valdarno e montecatini terme, a partire da giugno l’angolo zature che si possono trovare nel poi di consumarlo nel più breve della birra sarà permanente nei punti vendita più grandi, Mediterraneo sono molto leggere tempo possibile, magari entro le 24 mentre in altri minori sarà presente solo nel periodo estivo. e poco richieste. ore dalla sua pulizia. n

16 - informatore - giugno 2012 LA SCHEDA

a cura di nel passato esistevano le “palami- Leonardo Romanelli TUTTI pAzzI per tare”, reti di grande dimensioni, molto lE cozzE LA pALAmITA spesse, che rimanevano in mare a RICChE DI fERRO lungo, proprio per cercare di catturare l banco del pesce c’è anche un a palamita, fra le tante varie- i pesci; oggi il compito viene affidato u- aaltro alimento ricco di ferro e tà esistenti di pesce azzurro, è nicamente ai pescherecci. La prepara- con un prezzo invitante: le cozze. lquella che ha goduto, in tempi zione con cui la palamita si gusta di più è Questo mollusco è tipicamente relativamente recenti, di un no- sott’olio, una pratica di trasformazione primaverile ed estivo: è tevole apprezzamento da parte che è stata ripresa in tempi recenti, do- in questi periodi che si della ristorazione di qualità. po che era stata abbandonata all’inizio possono trovare i frutti in Toscana è molto popolare, degli anni Sessanta. più pieni e gustosi. Anche si pesca con regolarità, e a Viene cucinata le cozze hanno un basso San Vincenzo, in provincia di nei modi più sva- contenuto calorico, sono Livorno, si svolge da undici riati: si possono molto nutrienti, antiossidanti, anni la festa “Tutti pazzi per applicare tutte le ricche di vitamine e sali la Palamita”, che coin- preparazioni va- alcalini. in più sono semplici da volge i ristoranti della lide per il tonno; cucinare e molto gustose. Basta cittadina marinara. quindi è possibile saltarle in padella con un po’ di un altro nome con consumarla cruda, limone, aglio, vino e prezzemolo, e il quale viene identi- tagliata a fette sottili per chi lo ama con un po’ di pomodoro ficata la palamita è o tritata e presentata a pezzi; accompagnate da qualche il consiglio come tartara; altri- fetta di pane arrostito, si avrà un Le cozze che non menti semplicemen- piatto completo e saporito. Per pulirle si aprono durante te lessata e condita bisogna raschiare il guscio dalle la cottura, vanno con poco olio. Dato il impurità, metterle a bagno in una gettate; non devono suo sapore forte e deci- bacinella o in una pentola con acqua essere mangiate. so, si esalta se arrostita salata e lasciarle spurgare per qualche in forno o cotta alla griglia, ora. Poi va eliminato il bisso, cioè il utilizzando poco olio, da- filamento che fuoriesce dal guscio ta la naturale presenza di delle cozze, con delicatezza senza grassi. interessante anche strapparlo. È importante che questa cucinata al cartoccio, con operazione sia eseguita solo subito erbe aromatiche assortite, o prima di cuocerle. nei negozi Coop Questa scheda ridotta a polpettone e fritta, è possibile farle pulire al momento mensile è della serie accompagnata da fresche in- dell’acquisto, aspettando pochi minuti; “Pesce dimenticato” salatine. in questo caso bisogna ricordarsi di dell’Arcipelago prepararle il prima possibile. Toscano LINgUINE Foto c.valentini CON LA PALAMITA “sarda sarda”: la lunghezza è variabile, Per 6 persone: 600 gr di linguine, novitÀ ma può raggiungere gli 80 centimetri per 500 g di palamita, 2 spicchi di aglio, un peso di circa 10 chilogrammi, anche 1 dl di olio extravergine di oliva, 12 i dolci dEl banco se la media è più piccola; assomiglia pomodori pachino, 1 cucchiaio di Sono arrivate delle novità fra i prodotti dolciari del Banco del allo sgombro, con la forma del corpo pangrattato, sale fino, 1 peperoncino, 1 gusto; si possono trovare in tutti i punti vendita, dagli iper ai maggiormente allungata. Si presenta mazzetto di prezzemolo, 1 limone, 1/2 super ai mini. L’offerta è golosa e per tutti i gusti: dai 6 nuovi di un colore blu cupo, con striature che dl di vino bianco pacchi di biscotti, cantucci alla mandorla e al cioccolato, cangiano dal verde all’azzurro, con ri- Pulire la palamita, ricavare solo sfogliatini semplici e glassati con la cioccolata, spumini, flessi argentati sui fianchi e sul ventre. la carne e dividerla a cubetti. Mettere anche questi semplici o glassati con la cioccolata, alle 5 Se in fase di crescita si nutre di plancton, l’acqua a bollire. Dividere a metà i po- nuove torte confezionate, quella di mele, la mantovana, il successivamente mangia suoi simili, co- modorini, privandoli dei semi; quindi farli plum cake, la ciambella tradizionale e quella variegata. a me alici e sarde in particolare, ma anche asciugare in forno con il pangrattato e completare la rosa delle golosità ci sono 8 tipi di biscottini di altre varietà di pesce azzurro di piccole pochissimo olio. grattugiare la scorza di pasta di mandorle e 7 di pasta frolla. Queste delizie della dimensioni, come i muggini. limone, avendo cura di non asportare la pasticceria sono disponibili anche in confezioni da 1 chilo o oltre che in Toscana, è pescata in parte bianca. Buttare la pasta. Schiac- da 250 grammi potendo scegliere fra il misto pasta di Liguria, Lazio e Puglia, sia vicino alla ciare gli spicchi di aglio e farli rosolare mandorla e il misto pasta frolla. al banco si possono costa, quando sono gli esemplari più in padella con l’olio e il peperoncino, giovani a viaggiare in branco, che in toglierli e aggiungere la palamita, farla acquistare anche torte al taglio fra i diversi tipi disponibili già alto mare; il periodo è quello che inizia rosolare brevemente, quindi bagnare in confezione, e le crostate di mora, albicocca e cacao, tutte a in primavera fino ad arrivare all’estate, con vino bianco. Appena la parte alcolica marchio Banco del gusto. La freschezza del prodotto è per poi riprendere in maniera decisa a è evaporata, aggiungere le linguine al garantita dalle consegne giornaliere presso i punti vendita. fine settembre; più difficile trovarla sui dente, terminandone la cottura; quindi Nei supermercati e minimercati Coop, dal 31 maggio al 13 banchi del pesce in inverno, quando aggiungere i pomodori, la scorza di giugno, si potranno acquistare con uno sconto del 40% le la pesca diventa difficoltosa, poiché il limone e servire la pasta cosparsa di crostate di confettura extra, mora, albicocca, fragola e crema pesce nuota a grande profondità. prezzemolo tritato. di cacao-nocciole, del Banco del Gusto.

giugno 2012 - informatore - 17 GUIDA ALLA SPESA

ChI vA gIÙ E ChI TIENE SeNzA peLI «Il 2011 è stato completamente In offerta su Piùscelta caratterizzato dall’avvento del digi- l’epilatore a luce pulsata tale terrestre – dice Sandro Massei, on giugno arrivano i nuovi category manager multimedia di prodotti a sconto per i soci Unicoop Firenze -; ma tolto il tv vi- Cda acquistare on-line sul sito deo, nessun altro settore è riuscito Piùscelta. Tra questi, uno molto richiesto a eguagliare le quantità vendute e innovativo: l’epilatore a luce pulsata consumi l’anno precedente». Poche cifre per Bellissima Flash&go della imetec. Ac- dimostrarlo: negli Iper il decoder per quistandolo, sarà possibile effettuare, in casa propria e in tutta sicurezza, un trattamento indolore per la riduzione permanente dei peli superflui, grazie alla tecnologia professionale Home Pulsed Tecnologia “a pezzi” Light, un trattamento fino a poco tempo fa eseguito solo dall’estetista. Anche il settore tecnologico il digitale ha avuto un incremento di Questo epilatore agisce secondo il vendite del 265%, nei super addirittu- principio di fototermolisi selettiva, sfrut- risente della crisi globale ra del 980%. Fin qui l’esplosione; e poi tando l’energia luminosa emessa dalla lampada, per disattivare la crescita dei di peli superflui senza danneggiare l’epi- Laura D’Ettole dermide o il tessuto circostante. il bersaglio dell’impulso luminoso è la melanina, il pigmento che si trova nel bulbo pilifero; per questo motivo è importante controllare il proprio fototipo, prima di iniziare l’operazione di epila- zione. Sulla zona da trattare va quindi eseguito il patch test, controllando la tonalità della pelle e confrontandola con la tabella presente sulla confezione e sul manuale di istruzione. È importante l’intervistato sapere che l’epilatore a luce pulsata Sandro Massei, non va usato su pelli abbronzate o na- category manager turalmente scure e che sui peli molto multimedia di chiari, biondi, grigi o rossi, potrebbe non essere efficace. Unicoop Firenze grazie a questo epilatore di nuova ge- nerazione, si potrà ridurre in modo perma- Homo tecnologicus si sta un invece c’è lo… “sboom”. Dal 2006 al nente la crescita dei peli superflui, po’… arrugginendo. Non si 2011 crolla letteralmente il settore fino al 90%, in pochi trattamenti. l’ salva più niente da questa cri- suono (hi-fi, Mp3, autoradio: -70%). Le prime 3-4 sedute si dovranno si: anche i consumi tecnologici pian- Nel 2011 rispetto al 2010 si vendono fare a distanza di circa 2 settimane gono. Il consumatore degli anni due- meno computer (-7,6%) e precipitano l’una dall’altra poi le successive 5-7 mila è ormai sfibrato, sfinito da que- perfino i giochi elettronici (-4,7%). sedute, a distanza di 4 settimane. Poi sta contrazione del potere d’acquisto Il consumatore acquista mag- diventeranno sempre più veloci e meno che sembra non avere mai fine. L’ul- giormente quelle tecnologie più frequenti, per ritocchi mirati. il prodotto può essere utilizzato da donne e uomini tima corsa obbligata allo shopping tradizionali che hanno subito una su gambe, ascelle, braccia, linea bikini, l’ha fatta, seppur col fiatone, con il drastica diminuzione di costo come schiena e torace e su una parte del digitale terrestre alla fine del 2011. le stampanti: in un anno ne sono viso femminile, ben indicata nelle Poi la cautela e l’incertezza per il fu- state vendute il 30% in più, a fronte di istruzioni. il kit comprende due lam- turo hanno avuto la meglio. Il setto- un crollo del prezzo del 18%. Oppure pade, sufficienti a effettuare un primo re, in questi primi mesi dell’anno, sta i cellulari, che mediamente in un trattamento completo di gambe ascelle mettendo a segno perdite percentua- anno hanno perso l’11% in valore: e linea bikini, e un cd con consigli per l’uso. li a due cifre. È suonato il de profun- ne sono stati venduti circa il 7% in Con l’offerta di Piùscelta l’epilatore costerà solo € 199 euro a cui andranno dis, e il 2011 sarà ricordato come il più. Tengono gli smartphone a uso aggiunti 1500 punti, per un risparmio di brusco stop di una crescita che sem- adolescenziale; prosegue l’onda lun- 100€. una volta ordinato e pagato sul brava non finire mai. Questo diffici- ga del modem per il digitale terrestre, sito, si potrà andare a ritirare nel negozio le periodo viene confermato da un’a- e va bene la vendita delle tv evolute. scelto in fase di acquisto. nalisi interna sull’andamento delle Anzi, è proprio questo il segmen- vendite di Unicoop Firenze. to che attrae di più di questi tempi.

18 - informatore - giugno 2012 In particolare, la tv tridimensionale di libri scolastici re il punto di ritiro fra tutti i 6 ipermercati non ha preso campo nonostante i Melania Pellegrini e fra i seguenti supermercati: Agliana, prezzi in caduta, forse frenata dalla per cHI SUoNA Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino, necessità di usare gli appositi oc- Empoli ovest, Figline Valdarno; a Firenze LA cAmpANeLLA i punti di ritiro saranno quelli di via Carlo chiali. Oggi costa sui 700/800 euro, Iniziano le prenotazioni. Per i del Prete, gavinana, piazza Leopoldo, ma il problema è che i programmi soci, sconto del 15% su tutti testi le Piagge, Ponte a greve; si potranno in “tre D” sono pochi. ritirare anche a Fucecchio, Lucca, Pisa La smart tv (collegata a Inter- giugno si pensa alle prossime Cisanello, Pistoia, Poggibonsi, Pontas- net) invece è un successo obbligato: vacanze estive, ma anche al sieve, Pontedera, Prato via delle Pleiadi, ha un prezzo molto abbordabile A nuovo anno scolastico. Per Sansepolcro, San Casciano, Siena gron- e sta entrando nell’assortimento questo il 14 giugno si aprono le preno- daie e Volterra; da quest’anno, fra i punti normale. Si preferiscono gli scher- tazioni per i libri scolastici in unicoop vendita per il ritiro ci sarà anche il nuovo Firenze. non appena in possesso della negozio di Santa Maria a Monte. mi giganti, almeno dai 32” in su. lista dei testi da acquistare, si può oltre alla lista dei testi per l’anno La navigazione avviene in siti par- novitÀ passare subito in un punto vendita scolastico 2012-2013, è molto impor- ticolari preimpostati, non su tutti, Si potrà abilitato alla raccolta degli ordini o tante fornire anche il codice Ean o isbn. anche se (come è già accaduto per anche collegarsi al sito www.coopfirenze. i libri prenotati, on line o nei punti vendita, i cellulari) l’offerta si allargherà scegliere di it per prepararsi in tempo al suono potranno essere consegnati in un’unica sempre più. aggiungere della prossima campanella. volta o in più mandate, in base alla dispo- ai libri una Come gli scorsi anni, i soci po- nibilità. Per evitare viaggi a vuoto e code copertina NON M’INDURRE tranno usufruire di uno sconto inutili, l’arrivo del testo nel punto vendita personalizzata da del 15%, e i non soci del 10%, su sarà segnalato con un sms o tramite e- IN TENTAzIONE un logo o dal proprio tutti i testi scolastici per medie, superiori mail. Dal 24 settembre i testi dovranno Questa crisi insomma sarà ri- nome e cognome e università. i libri si potranno prenotare essere ritirati entro 15 giorni dalla data cordata perché sta determinando o dalla classe fino al 24 settembre direttamente pres- in cui verrà comunicata la disponibilità un cambiamento epocale nelle abi- scolastica. Queste so lo Spazio prenotazione abilitato negli presso il punto vendita, tramite e-mail tudini della gente. Ma non bisogna copertine saranno ipermercati di Arezzo, Cascina, Lastra a o sms; dopodiché i libri non ritirati non esagerare: non torneremo alla prei- ordinabili assieme ai Signa, Montecatini, Montevarchi e Sesto saranno più disponibili. storia della tecnologia. Chi di noi libri, con l’aggiunta Fiorentino, e nei supermercati di Lucca Prenotare on-line è comunque sem- potrebbe ormai fare a meno di con- di una piccola e di Pontedera. plicissimo: è sufficiente infatti entrare gegni sempre più piatti, multime- spesa, e verranno nel sito www.coopfirenze.it e cliccare consegnate dentro PRENOTAzIONI ON-LINE su “Di pagina in pagina, prenotazione diali, superveloci, per mantenere un tubo porta disegni Chi preferisce la prenotazione on-li- libri on-line”; qui ci si deve registrare con gli “scatoloni” di qualche anno fa? pratico e riutilizzabile. ne, in fase di prenotazione potrà sceglie- il proprio nome. Dopo l’autenticazione, si «Il motivo dell’attuale contra- dovranno riempire gli appositi spazi con zione dei consumi non è la satu- il codice Ean dei singoli libri scolastici da razione del mercato – prosegue prenotare, e decidere il punto vendita Massei – perché nel settore è insita dove ritirarli, ricordandosi di scegliere la velocità del rinnovamento dopo anche le eventuali copertine e cosa scri- due, massimo tre anni». Il fatto è verci sopra. È indispensabile stampare il foglio di prenotazione che, per il che peggiorano le aspettative sul ritiro, dovrà essere presentato al futuro: si tende a rimandare la spe- punto vendita. sa voluttuaria; i soldi sono assorbiti All’arrivo dell’e-mail o dai consumi obbligati, acquista dell’sms, il cliente potrà recarsi al solo chi è legato emozionalmente novitÀ punto vendita con la stampa dell’ordine alla tecnologia. per ritirare i propri testi; presentando la Ma per la massa delle persone cosmEtici naturali vivi vErdE carta socio, avrà diritto allo sconto del il consumo dettato dalla pura “at- Da giugno sarà disponibile presso i supermercati e gli 15% sul prezzo di copertina. trazione fatale” è in difficoltà. Già ipermercati unicoop firenze la nuova linea di prodotti cosmetici Vivi Verde Coop. Cosmetici che nascono dagli NON SOLO SCOLASTICI perché forse la crisi rende tutti più oltre ai libri scolastici, rimane la estratti e dagli oli di piante, jojoba o girasole, coltivate oculati e più saggi. Prevale la testa possibilità di prenotare on-line i libri di secondo le regole dell’agricoltura biologica e che non sul cuore: meno impulsi e più ogget- narrativa, con uno sconto per tutti, del contengono derivati del petrolio o sostanze di derivazione ti multifunzione. «La sensazione è 15% sul prezzo di copertina; la consegna sintetica. Questi prodotti sono anche privi di conservanti presso il punto vendita scelto avviene che siamo di fronte ad una raziona- chimici, siliconi, che impedirebbero alla pelle di respirare, entro una settimana. Da quest’anno an- lizzazione degli acquisti». coloranti o altri emulsionanti che possono causare allergie e Il mondo dei consumi tecnolo- che i punti vendita di novoli e Santa Maria non contengono neanche ingredienti di origine animale. La a Monte sono abilitati alla consegna dei gici non sarà più come prima. Sarà linea cosmetica Vivi Verde Coop è dedicata alla cura libri di narrativa. Lo scorso anno sono sempre più mirato all’oggetto mul- quotidiana, dalla pulizia e dalla cura del viso alla cura del state ben 23.000 le famiglie che si sono tifunzione: il cellulare evoluto che corpo e delle mani. avvalse del nostro servizio di vendita sostituisce macchina fotografica e La linea cosmetica Vivi Verde è in offerta nei supermercati tramite il sito internet, circa il 75% delle la videocamera di media qualità. n dal 30 maggio al 13 giugno, e negli iper dal 7 al 20 giugno prenotazioni totali. n

giugno 2012 - informatore - 19 SOCI CONVIENE DI PIÙ DAL 1 AL 15 GIUGNO

SCONTO SCONTO SCONTO 40% 40% 40% ALLA CASSA ALLA CASSA ALLA CASSA PECORINO PREZZO PER I SOCI VONGOLE VERACI PREZZO PER I SOCI SPIEDINI PREZZO PER I SOCI STAGIONATO MENO 30 RE NERO di mare IL FORTETO 5,99 € INIZIATIVA 4,98 € CAD. gli spadaccini 8,94 € PRESENTE 450 g AL KG REPARTO AL KG 11,07 € AL KG GASTRONOMIA NEI SUPERMERCATI PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI E IPERMERCATI 9,99 € al kg 8,30 € cad.- 18,44 € al kg 14,90 € al kg CON BANCO MAX 2 PZ. ASSISTITO MAX 2 PZ. A SCELTA PER CARTA SOCIO PESCHERIA PER CARTA SOCIO

SCONTO SCONTO SCONTO

un esempio: 40% 50% 50% MORTADELLA ALLA CASSA ALLA CASSA ALLA CASSA 140 g circa PREZZO PER I SOCI SALUMI PREZZO PER I SOCI YOGURT INTERO PREZZO PER I SOCI FILETTI DEL FATTORE MUKKI TOSCANO DI TONNO FRATELLI 8x125 g CONSORCIO PARMIGIANI 425 g AL KG 6,90 € 9,54 € IN BUSTA 2,47 € 16,24 € AL KG prosciutto cotto PREZZO PER I NON SOCI bresaola PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 15,90 € al kg mortadella 4,95 € 13,80 € - 32,47 € al kg prosciutto crudo MAX 6 PZ. A SCELTA speck MAX 4 CONF. MAX 4 PZ. PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO

OGNI 15 GIORNI I PREZZI PIÙ BASSI DEL MERCATO ESCLUSIVA SOCI COOP UNICOOP FIRENZE

INFORMATORE_GIUGNO.indd 2 15/05/12 09.37 SOCI CONVIENE DI PIÙ SOCI CONVIENE DI PIÙ DAL 1 AL 15 GIUGNO

BISCOTTI RISO SU RISO GALBUSERA SCONTO SCONTO SCONTO cereali e frutta cacao e arancia DETERSIVO PER 40% 40% 40% un esempio: SCONTO BIRRA CERES SCONTO LAVATRICE DASH SCONTO ALLA CASSA ALLA CASSA ALLA CASSA CEREALI E FRUTTA TOP PILSNER 2x33 lavaggi 240 g 6x50 cl vari tipi PECORINO 40% PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI VONGOLE VERACI PREZZO PER I SOCI SPIEDINI PREZZO PER I SOCI 50% PREZZO PER I SOCI 50% PREZZO PER I SOCI STAGIONATO MENO 30 ALLA CASSA ALLA CASSA ALLA CASSA RE NERO di mare IL FORTETO 5,99 € INIZIATIVA 4,98 € CAD. gli spadaccini 1,06 € 2,63 € 8,94 € PRESENTE 450 g AL KG REPARTO AL KG 11,07 € AL KG 4,42 € AL KG 0,88 € AL LITRO 11,40 € GASTRONOMIA NEI SUPERMERCATI PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI E IPERMERCATI 9,99 € al kg 8,30 € cad.- 18,44 € al kg 2,12 € - 8,83 € al kg 5,26 € - 1,75 € al litro 19,00 € 14,90 € al kg CON BANCO MAX 2 PZ. ASSISTITO MAX 2 PZ. A SCELTA MAX 6 PZ. A SCELTA MAX 4 PZ. MAX 3 CONF. A SCELTA PER CARTA SOCIO PESCHERIA PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO DAL 1 AL 30 GIUGNO SE SEI SOCIO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO ACCUMULI 300 PUNTI

SCONTO 15% ALLA CASSA 13,60 € SCONTO SCONTO SCONTO 40% 50% 50% anzichè 16,00 € un esempio: ASSORBENTI LINES SETA LA NOCE A TRE CANTI MORTADELLA ALLA CASSA ALLA CASSA ALLA CASSA ULTRA CON ALI RIPIEGATI 140 g circa MIRIAM SERNI CASALINI lungo 3x24 pz. PREZZO PER I SOCI T-SHIRT MEZZA SARNUS EDITORE PREZZO PER I SOCI SALUMI PREZZO PER I SOCI YOGURT INTERO PREZZO PER I SOCI FILETTI normale 3x28 pz. MANICA DEL FATTORE MUKKI TOSCANO DI TONNO SCONTO PREZZO PER I SOCI UOMO-DONNA- FRATELLI 8x125 g CONSORCIO RAGAZZO PARMIGIANI 425 g AL KG 6,90 € 40% 9,90 € NIKE 9,54 € IN BUSTA 2,47 € 16,24 € AL KG modelli, prosciutto cotto 7,56 € cad. ALLA CASSA PREZZO PER I NON SOCI colori e taglie assortite PREZZO PER I NON SOCI bresaola PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 12,90 € 15,90 € al kg mortadella 4,95 € 13,80 € - 32,47 € al kg PREZZO PER I NON SOCI prosciutto crudo trentaseiesimo libro dedicato alla toscana 12,60 € MAX 6 PZ. A SCELTA speck MAX 4 CONF. MAX 4 PZ. Offerta valida nei Offerta valida nei PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO MAX 4 PZ. A SCELTA punti vendita punti vendita PER CARTA SOCIO OGNI 15 GIORNI I PREZZI PIÙ BASSI DEL MERCATO IN TUTTI I PUNTI VENDITA ESCLUSIVA SOCI COOP UNICOOP FIRENZE THE REDUCED PRICE IS RESERVED FOR COOP MEMBERS ONLY

INFORMATORE_GIUGNO.indd 2 15/05/12 09.37 INFORMATORE_GIUGNO.indd 3 15/05/12 09.37 SOCI CONVIENE DI PIÙ DOPPIO VALORE AI TUOI PUNTI Se acquisti questi prodotti con il meccanismo euro+punti ogni punto speso vale il doppio.

BERMUDA UOMO PIGIAMA UOMO/DONNA CARRERA MEZZA MANICA KAPPA modelli e colori assortiti 100% cotone taglie: dalla 48 alla 58 taglie donna: dalla S alla XL taglie uomo: dalla M alla XXL colori assortiti

PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI 300 PUNTI+16,00 € 300 PUNTI+8,90 € OPPURE OPPURE 22,00 € 14,90 € PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 27,90 € 18,90 €

CIABATTA DONNA IN BLU OMBRELLONE ARGENTARIO colori assortiti GIRAMEGLIO misure: 35-41 in alluminio poliestere 150 gr/m2 protezione raggi UV con snodo 8 stecche in ferro zincato impugnatura a “fi ore” per agevolare l’avvitamento fi nale ad elica apertura cm 200 fantasie assortite

PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI 200 PUNTI+7,00 € 200 PUNTI+11,50 € OPPURE OPPURE 11,00 € 15,50 € PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 13,90 € 19,50 €

LETTINO MARE ASPIRAPOLVERE struttura in alluminio CLEANING ROBOT VILEDA textilene autonomia: 80 minuti circa con tettuccio parasole ricarica in 5 h tubi ø cm 22x11 con cinghie accessori: kit pulizia spazzole spazzole di ricambio sensori per la rilevazione del vuoto

PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI 500 PUNTI+29,00 € 1.000 PUNTI+89,00 € OPPURE OPPURE 39,00 € 109,00 € PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 59,00 € 169,00 €

ESCLUSIVA SOCI COOP ogni mese per te UNICOOP FIRENZE GIUGNO nuove proposte

INFORMATORE_GIUGNO.indd 4 15/05/12 09.37 SOCI CONVIENE DI PIÙ DOPPIO VALORE AI TUOI PUNTI Se acquisti questi prodotti con il meccanismo euro+punti ogni punto speso vale il doppio. CONSOLE CONSOLE NINTENDO DSI XL NINTENDO fotocamera integrata 3DS connettività wi-fi selettore per passaggio visione navigazione su internet da 3d a 2d microfono incorporato disponibile nei colori: riproduttore musicale acqua blue, cosmo black disponibile nei colori: marrone, vinaccia, blu, giallo e verde

PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI 800 PUNTI+119,00 € 800 PUNTI+119,00 € OPPURE OPPURE 135,00 € 135,00 € PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 179,00 € 179,00 €

MONITOR TV LED 23” SAMSUNG T23B350 risoluzione: full hd 23 contrasto: mega dcr POLLICI sintonizzatore: digitale terrestre LED predisposto per modulo cam (pay per view): slot ci+ connessioni: scart, hdmi, av, component, vga, usb dimensioni: cm 55x20xh42

PREZZO PER I SOCI 1.000 PUNTI+199,00 € OPPURE 219,00 € PREZZO PER I NON SOCI 259,00 €

TELO MARE MICROFIBRA DIADORA 88% poliestere, 12% poliammide colori assortiti dim.: cm 90x170

PREZZO PER I SOCI 200 PUNTI+7,90 € OPPURE 11,90 € PREZZO PER I NON SOCI 14,90 €

PRESENTE ANCHE IN TUTTI I PUNTI VENDITA IN TUTTI I PUNTI VENDITA THE REDUCED PRICE IS RESERVED FOR COOP MEMBERS ONLY

INFORMATORE_GIUGNO.indd 5 15/05/12 09.37 FirEnzE E Provincia creatività. Costo 80 euro; una parte sarà devoluta a il Cuore si SOCIAlItÀ scioglie. FirEnzE a cura di Alessio 3479126973, BAMBINI: W LA BICI Gabriele 3292198352 Valentina Vannini il 3 giugno, alle 17, incontro in piazza e termine alle Pavoniere, con cErtaldo arEzzo E Provincia eState… in ingLeSe - Centri ristoro ed estrazione di premi IL MONDO A TAvOLA estivi in lingua inglese, per ragazzi ciclistici, per l’ultima pedalata di una serata aperta a tutti, arEzzo da 6 a 11 anni, al Summer Camp “Bambini: W la Bici!”, organizzata all’insegna dell’integrazione fra OCChIO PER OCChIO “La Torre”, con giochi e attività dall’associazione Città Ciclabile cibo e musica dal mondo. il 10 Ai punto soci Coop di viale seguiti da insegnanti madrelingua, onlus con le sezioni soci Coop di giugno, dalle 19 in poi, al Parco Amendola e via V. Veneto è per imparare l’inglese in modo Firenze, il Q1, la Pattuglia dei Vigili di Canonica, zona Arcieri a presente un punto di raccolta facile e divertente. Moduli: dal in bicicletta, il Roller Club Firenze Certaldo, l’associazione Cittadini permanente di occhiali usati, 18 al 22/6 e dal 25 al 29/6, ore uiSP e vari rivenditori di biciclette. senza confini, la consulta degli da vista e da sole. Si tratta di 8.30-16.30. Costo di ciascun www.firenzecittaciclabile.org stranieri, l’associazione Anthos un’iniziativa con i Lions Clubs della modulo 120 euro, inclusi pranzo e Arcieri certaldesi organizzano Vii Circoscrizione (provincia di e assicurazione obbligatoria; una cena a base di piatti tipici Arezzo): gli occhiali, raccolti negli costo due moduli 230 euro. san giovanni valdarno (ar) toscani e assaggi da varie parti del appositi contenitori, vengono puliti, iscrizioni entro il 13 giugno; max. IL SOffIO mondo. La sezione soci aderisce riparati e classificati a seconda DELLA PASSIONE all’iniziativa contribuendo alla cena. della gradazione, quindi distribuiti Dall’8 al 21 giugno nella Pieve prenotazioni 3286229662 dai volontari Lions e da altre di San Giovanni Battista, a San organizzazioni che si occupano Giovanni Valdarno, la mostra della protezione della vista nei Paesi “Da 60 anni spinti dal soffio in via di sviluppo. della passione”, immagini e prodotti dagli anni ‘50 ai giorni nostri dell’IVV, Industria Vetraria arEzzo Valdarnese, per ricordare i primi amore Per La Pittura - Con il 60 anni dalla costituzione della gruppo di Maniera e innovazione, cooperativa, che in questi anni ha corso base per conoscere portato avanti e difeso un’attività la tecnica di pittura a olio: il che fa parte del patrimonio 5/12/19/26 giugno, dalle 17 alle socio-economico del Valdarno. 19, nella sala soci Coop, al i piano L’inaugurazione l’8, alle 17, della galleria dell’ipermercato durante la quale sarà presentato Coop, v.le Amendola. Max. 12 il libro Sirio Sarchi. Una vita per Foto g.c. ivv g.c. ass. fosca iscritti. Richiesto un contributo di gli altri, autobiografia del primo g.c. ass. fosca 20 euro per il Cuore si scioglie. Per 8 partecipanti per modulo. Ai presidente dell’IVV. La mostra Foto Firenze Rifredi gli iscritti, previsto un incontro il partecipanti sarà richiesto un è visitabile dalle 17 alle 23. 29 maggio, alle 18, nella sala soci contributo di 10 euro a sostegno www.ivvnet.it FirEnzE riFrEdi Coop di via V. Veneto. del progetto di terapia ricreativa UNA STORIA punto soci via V. Veneto dell’ass. Dynamo Camp, sostenuto SEMPRE DI MODA 0575908475, mart. e giov. 16.30- dalla Fondazione il Cuore si FirEnzE covErciano il 21 giugno, dalle 19 alle 22, in 18.30; punto soci viale Amendola scioglie onlus. ARTE-PSICOLOgIA piazza giorgini, nell’ambito lun. e merc. 16.30-18.30 e iscrizioni Punto soci Coop L’11 giugno, alle 20, presentazione dell’“Estate Fiorentina” 2012, sfilata sab. 10-12, 0575328226 0575908475 mart. e giov. ore del corso di “arte-psicologia”, con gli abiti originali delle collezioni iL fuoCo neLL’aCQua - il 15/6, 16.30-18.30 e ipercoop lun. e nella saletta soci Coop in via del dal 1965 al 1987 del marchio dalle 17.30 alle 19, nella galleria merc. 16.30-18.30 e sab. 10-12. Clasio 15 ang. via del Bargeo, Maria di Sant’Elena, indossati del centro commerciale Setteponti, 0575328226; [email protected] zona Coverciano. Sarà tenuto dalle signore del quartiere e della viale Amendola, “una fiammella www.liveinstitute.it; 055362011 dallo psicologo A. Petrocchi e dal città che, simpaticamente, si galleggiante!”, per sperimentarsi… PaSSeggiate Di SaLute - una maestro d’arte g. Panerai ed è sono prestate a fare da modelle, giovani scienziati! Laboratorio sana passeggiata alla scoperta organizzato dall’ass. Ancoraggio aderendo al progetto curato dall’ass. ludico/didattico per un pomeriggio delle bellezze della città. Prossimo onlus e dalla sezione soci Coop; si culturale Fosca per omaggiare la tra gioco e conoscenza, con il appuntamento il 10/6, per visitare terrà il 12-19-26 giugno e 3 luglio, stilista Maria Puddu. centro commerciale Setteponti l’Anfiteatro, la chiesa di San dalle 20 alle 22.30, nella sede di “Estate Fiorentina” è un evento e l’ass. Alcedo. Contributo Bernardo e il Santuario di Santa Ancoraggio onlus. Scopo degli realizzato con il contributo della di 5 euro a sostegno dell’ass. Maria delle grazie. incontri è acquisire elementi della Regione Toscana, in collaborazione Mantoch, Movimento di auto- punto soci psicologia della fiaba, attraverso la con il Comune, Quartiere 5, unicoop organizzazione di bambini e rappresentazione per immagini e Firenze, CCn Piazza giorgini, isia adolescenti lavoratori, in Perù. La l’approfondimento di un racconto Moda e il Circolo Ricreativo il prima parte dell’incontro è aperta Le iniziative delle sezioni soci creato dallo stesso partecipante, Progresso. ingresso libero. a tutti, bambini e adulti. iscrizione sono continuamente aggiornate come strumento per conoscere prenotazioni [email protected]; obbligatoria, max. 12 iscritti sul sito www.coopfirenze.it se stessi ed esprimere la propria www.fosca.net

24 - informatore - giugno 2012 Ripoli, insieme ai ragazzi Bagno a Ripoli dell’associazione Trisomia 21 di Valdisieve Dicomano Viae musicae - Prosegue fino Firenze, hanno organizzato, una Sulle pendici Arriva l’estate… - Come a ottobre la IX edizione di “Viae serata in pizzeria. Il ricavato della del Monte Morello cucinare gustosi piatti freddi, Musicae”, una nuova stagione di pizza andrà all’associazione Il 16 e 17 giugno IX edizione dall’antipasto al dolce, per musica e teatro nei luoghi d’arte Trisomia 21. di “Camminando nei luoghi stupire gli ospiti nelle calde di Bagno a Ripoli, promosso da della memoria”, percorso lungo serate estive. Il 15 giugno, dalle Auser Volontariato Firenze con il i sentieri del Monte Morello, sia 15.30 alle 19.30, alla Caffetteria Comune di Bagno a Ripoli e con la Fucecchio sul versante fiorentino che su il Portico, a Dicomano, con il sezione soci Coop. Un cartellone Solidarietà cuoco Silvestro D’Andrea. Alle ricco di eventi musicali e teatrali, in terrazza 20 aperitivo aperto a tutti, con che offrirà ai partecipanti L’8 giugno, dalle 20.30, sulla degustazione dei piatti preparati l’opportunità di godere di nuovi terrazza del Centro*Fucecchio la dai corsisti. Quota d’iscrizione al e numerosi spettacoli, con visite sezione soci Coop e i lavoratori corso e degustazione, euro 25 ai suggestivi monumenti che del centro commerciale, in (max. 12 persone); aperitivo e ospiteranno gli eventi, e ai luoghi collaborazione con la scuola degustazione, aperto a tutti, euro d’interesse artistico circostanti, Montanelli di Fucecchio, 12 (max. 50 persone). straordinariamente aperti al organizza la consueta festa di prenotazione e prevendita pubblico. “Viae Musicae” propone inizio estate. Musica e teatro con il Portico 0558386077; momenti di incontro e occasione i ragazzi delle scuole e poi, una Tullio 3358366210 per camminare nel verde, visitare bella cena tutti insieme! L’intero Cena per Il Cuore - La luoghi poco conosciuti ma di ricavato della serata andrà alla Caffetteria il Portico, in Valdisieve collaborazione con la sezione soci Coop Valdisieve, organizza il 22 giugno, alle 20, a Dicomano, in p.za il Portico, una cena Bagno a Ripoli (FI) di solidarietà per Il Cuore si A scuola con… scioglie. Musica dal vivo con la Pedibus! partecipazione di Barbara&Vinicio. È attivo da aprile Pedibus, il Sottoscrizione con ricchi premi. servizio di accompagnamento Costo euro 16; bambini sotto 10 a piedi da casa a scuola degli anni, euro 10. alunni delle scuole primarie prenotazione e Marconi e Michelet - dell’Istituto prevendita entro il 20/6, il comprensivo A. Caponnetto di Portico 0558386077; Tullio Bagno a Ripoli, realizzato con 3358366210. Dettagli menù la collaborazione organizzativa su www.coopfirenze.it dell’Istituto e del Comune e con il contributo economico aponnetto C della sezione soci Coop. Sesto Fiorentino www.iccaponnetto.it

stituto Per Il Cuore I

g.c. Tutti i lunedì, al Ristorante della

Foto quello che guarda il Mugello, sede Festa del PD di Sesto Fiorentino di una tremenda rappresaglia “serata di bistecca”, a cura di grande fascino, combinati con tedesca. Un modo per stare Armando, il presidente della il piacere di una degustazione insieme e ricordare i caduti di sezione soci Coop. Il 1° giugno, genuina e ricercata. A giugno, il Morlione, Cerreto Maggio, Sella allo spazio dei giovani democratici, 10, alle 17.30, Villa Fattoria di degli Scollini, Fonte dei Seppi. lo spettacolo Rock’n’coop, a cura Poggio a Luco, visita del castello L’iniziativa è promossa da Anpi dei dipendenti di Unicoop Firenze, e prima teatrale di Emilio Salgari. Valdisieve, sezione soci Coop e dal dedicato a Il Cuore si scioglie. Viaggiatore immobile, con la gruppo escursionistico Geo, con la Prevista anche un’iniziativa sulla Compagnia teatrale Carbone collaborazione di amministrazioni legalità con il presidio Libera di Prezioso, e degustazione esotica ed enti locali, della Croce Azzurra Sesto F.no. La Festa del PD si offerta dalla sezione soci Coop. e della Misericordia di Pontassieve. conclude il 25/6. quota di partecipazione: Partecipazione aperta a tutti. www.pdsesto.it intero euro 10, ridotto È possibile aderire anche a (soci Coop) euro 5. una sola parte dell’iniziativa o Prenotazione obbligatoria spostarsi con mezzi propri per Figline Valdarno al 3204317644. arrivare alle località sede delle In mostra alla Coop Calendario completo su m.d’amato commemorazioni. Dal 1° al 16 giugno nello spazio www.coopfirenze.it Centro*Fucecchio Foto dettagli e iscrizioni (entro espositivo del centro commerciale La pizza della solidarietà Fondazione Il Cuore si scioglie. Vi il 14/6) Mario 3472734275; di Figline Valdarno, in via Ungheria, - Il 14/6, dalle 20, al Circolo aspettiamo! [email protected]; mostra della fotografa naturalista ricreativo culturale di Antella, 3381303056; Emiliano 3286347027; Brigitta Wohack. la sezione soci di Bagno a [email protected] Paolo 3395812154 punto soci 055951888

giugno 2012 - Informatore - 25 Badia a Settimo, realizzata dalla Pisa Provincia di Pistoia borgo san lorEnzo Casa del popolo, in collaborazione SENTIERI con la sezione soci Coop. Sei DELLA BIODIvERSITà spettacoli, alle 21, con il seguente Pisa montEcatini tErmE Per chi ama la natura, paesaggi calendario: il 13/6, Aspettando ESTATE CON CUS TORNA LA 24 ORE silenziosi e ambienti incontaminati, il Natale, con la Compagnia di Sport, natura e divertimento per DI BASKET! il 10 giugno, la sezione soci Coop via dei Magazzini, regia Rolando i bambini e le bambine pisane. L’Asd Shoemakers Basket e il gev (gruppo escursionistico Benvenuti; il 20/6, L’acqua Cheta, il Cus, l’associazione sportiva Monsummano, con la sezione vicchiese Asd) organizzano una con la Comp. La Buca degli Artisti, universitaria dell’Ateneo pisano, soci Coop Valdinievole, organizza escursione/trekking all’interno regia Augusto novelli; il 27/6, Le propone quest’estate due iniziative la “9ª 24 ore di basket” che si del complesso demaniale giogo- sorprese di Viareggio, con la Comp. in collaborazione con la sezione terrà al Palaterme di Montecatini Casaglia, sull’Appennino Tosco- il vaso di Pandora, per la regia di soci Coop. La prima proposta sono Terme dalle 12 del 2 alle 12 del 3 Romagnolo, in alto Mugello. il Carla Calò; il 4/7, La Cuoca delle le settimane “verdi”, dal 24 al 30 giugno. i proventi saranno devoluti percorso si snoda nell’alta valle Monache e Giovannino il Permaloso, giugno e dal 1° al 7 luglio: sport, a il Cuore si scioglie per i progetti del torrente Rovigo per circa 7 Comp. Le Paturnie, 2 atti unici, reg. natura e avventura a Cerreto Laghi, a sostegno delle associazioni nel cuore dell’Appennino Tosco- Emiliano, per bambini e bambine dai 7 agli 11 anni, per sperimentare discipline sportive come pallavolo, calcio, rugby, hockey, atletica, basket, con escursioni e percorsi verdi, guidati da istruttori e guide alpine. Per chi resta in città, all’interno del parco sportivo universitario, dedicati ai bambini dai 12 ai 14 anni, campi giornalieri di introduzione e approfondimento al volley (25-29 giugno e 16-20 luglio), futsal-calcio a 5 (25-29 giugno e BasKetBall sHoemaKers g.c. 3-7 settembre), hockey (2-6 luglio e Foto Montecatini Terme 16-20 luglio), basket (2-6 luglio e 3- 7 settembre). Queste proposte sono Borgo San Lorenzo cutigliano (Pt) chilometri, percorrendo sentieri, CAMPI ESTIvI NELLA mulattiere, strade forestali e vECChIA fATTORIA tipici complessi rurali, oggi adibiti Cinque giorni da trascorrere a rifugi. Si tratta sicuramente alla fattoria “Le Roncacce” di di uno degli ambienti meglio Cutigliano (PT), nel cuore della conservati e più suggestivi montagna pistoiese, in un ambiente dell’intero Appennino Tosco- incontaminato a 1300 metri sul Romagnolo. Per chi è interessato livello del mare.Questo viene a partecipare, il luogo di ritrovo è proposto a bambini, dagli 8 ai 12 alle 9 al parcheggio in prossimità anni, che potranno toccare con del passo della Sambuca, versante mano, in un percorso formativo, il mugellano, sulla strada che dal ciclo dalla mucca al formaggio, passo della Colla conduce a dalla semina della patata alla Palazzuolo sul Senio. Pranzo a sua raccolta, dalla frutta alla sacco. Si raccomandano scarpe e marmellata. non mancheranno abbigliamento idoneo. Al termine attività ludiche e sportive a contatto dell’escursione, spuntino offerto con la natura, in particolare dalla sezione soci Coop presso il attraverso un anello di trekking Rifugio “i Diacci”. che offre, oltre al contatto con prenotazioni Gev Marcello piante e animali tipici della zona, 3287510882; Roberto 3284138167; Elisabetta Francalanci; l’11/7, Per la versione estiva di un importante l’opportunità di conoscere le Vincenzo 3291564569; punto soci disgrazia ricevuta, Comp. i gatti progetto didattico portato avanti vecchie arti e i mestieri (carbonai, 0558457093; Giorgio 3476720440 Lunatici, reg. Mario Marotta; il dal Cus Pisa che ha come oggetto 18/7, Se Rapissi i su’ Marito, Comp. l’educazione motoria e sportiva La Bettola Toscana, reg. gianluca dei giovanissimi, sviluppato con il Dynamo Camp e del Movimento scandicci Ciolli; il 25/7, serata di gala con corso di laurea in scienze motorie Shalom. Per partecipare basta AMANTI cena spettacolo e premiazione delle dell’Ateneo pisano. presentarsi con scarpe da basket DEL vERNACOLO compagnie partecipanti. Iscrizioni sede Cus, e pantaloncini; gli organizzatori Dal 13 giugno al 25 luglio 2012 “XVi sez soci Scandicci via Chiarugi, Pisa. www.cuspisa.it; forniranno la maglietta con il logo rassegna del teatro amatoriale in 055256746; Casa del popolo www.polidisciplinari.cuspisa.it; della manifestazione. il motto è vernacolo”, nello spazio teatrale V. Masiani di Badia a Settimo, 0502211263 con sconti “Vieni quando vuoi, giochi quanto della Casa del popolo V. Masiani di via degli Orti 7, 055790057 per i soci Coop vuoi e ti diverti!!!!”.

26 - informatore - giugno 2012 DIPENDENTI / INDIPENDENTI

siEna E Provincia proprie amicizie». castEllina in chianti AmIcI Per Chiara l’impegno continua TENUTA A QUATTro anche fuori del canile: «La mia casa è collE di val d’Elsa DI vILLA TRASQUA un via vai di trovatelli – spiega Chiara I vOLTI Le sezioni soci Coop di Colle di zAmpe –, tanto che ormai ho coinvolto anche DEL LAvORO Val d’Elsa, Poggibonsi, Siena e a cura di i colleghi a natale acquistano il ca- La sezione soci Coop di Colle Volterra, con le Agenzie Toscana Sara Barbanera lendario del canile. Se tutti dessimo Val d’Elsa, inaugura il 9 giugno, Turismo, organizzano il 26 luglio alle 17, al Palazzo Pretorio di una visita guidata alla Tenuta di DIRITTO Colle di Val d’Elsa, in via del Villa Trasqua, con cena fredda ALL’AffETTO Castello, la mostra fotografica “i e degustazione di vini, riservata in tempo di abbandoni estivi, Volti del Lavoro”. L’esposizione, ai soci unicoop Firenze e ai loro rincuora una notizia positiva in tema interamente dedicata al figli minorenni accompagnati. un di cani e gatti: la novità riguarda complesso mondo del lavoro, pomeriggio in una delle zone più Arezzo; a raccontarcela è Sara, col- presenta al pubblico oltre 50 suggestive del Chianti Classico, lega dell’iper, attiva presso l’Enpa: per conoscere i vigneti, la cantina «Ad Arezzo le cose funzionano di- e infine degustare i vini eccellenti scretamente grazie alla collabora- che accompagneranno la cena. zione fra associazioni come Enpa, un piccolo sostegno, la qualità della Prezzo speciale per i soci Coop Lav, Lipu, Wwf. L’amministrazione vita di questi animali migliorerebbe e euro 20; l’intero incasso sarà comunale ha dato un segnale inco- forse anche la nostra!». devoluto a il Cuore si scioglie. Posti raggiante con l’inaugurazione dello Rifugio Tom, San Lorenzo limitati. Ritrovo dei partecipanti Sportello per i diritti degli animali a Pagnatico - Cascina (PI), nel piazzale di ingresso di Villa che su un tema importante per la [email protected], Trasqua, loc. Trasqua, Castellina qualità della convivenza urbana». www.rifugiotom.it in Chianti, un quarto d’ora prima A ben guardare, la strada da dell’inizio della visita (ore 18.30). fare è ancora molta, anche in canile QUA LA zAMPA prenotazioni Agenzie dove Sara e i volontari Enpa operano: AAA – Assistenza offresi. Di Toscana Turismo, Argonauta «occuparsi di 250 animali fra cani questo ci parla Lisa, collega di Santa Viaggi, lungarno Torrigiani 33 e gatti richiede l’impegno di tanti; Reparata, attiva in una rete sup- a/b Firenze, 0552345040 coperte, cibo, ma anche un’adozione porto al mondo dei quattro zampe:

boscaioli, posatori e preparazione lucca della calce nella fornace). il tutto condito dalla magia del gruppo, dell’amicizia e della cooperazione. lucca il campo estivo “La vita in fattoria” BELLE DI NIENTE nasce dalla collaborazione fra il A giugno la sezione soci Coop, in Consorzio interprovinciale di Servizi, collaborazione con la cooperativa gli educatori della cooperativa Belle di niente, organizza quattro sociale Coop 21 e la fattoria che lezioni: due di macramè e due di è produttore lattiero-caseario allestimento tavola con oggetti biologico. il Cis, Consorzio riciclati. ogni lezione avrà la durata a distanza, ognuno mette quello che «Alcune associazioni promuovono interprovinciale di servizi, da di 2 ore, e verrà effettuata una può». gli sforzi sono ricompensati, la pet therapy alla quale vorrei avvi- oltre 14 anni si occupa delle volta la settimana, per quattro perché ultimamente al canile si re- cinare i miei due cani: AAA oppure problematiche igienico-sanitarie settimane. Costo 10 euro a lezione gistra un calo degli abbandoni e un TAA, attività o terapie assistite dagli degli alimenti, a tutela del marchio per i soci. il giorno e l’orario di aumento delle adozioni. animali con obiettivi di compagnia e Coop per conto delle cooperative lezione verranno definite in base 0575357650 di intervento sulla salute dei pazien- di associate. Costo di 450 euro alle adesioni. www.enpa-arezzo.it, ti». L’ospedale Meyer di Firenze ha a- a settimana, vitto, alloggio e 0583467900 Sportello per i diritti degli perto un campo di sperimentazione trasporto compresi. [email protected] animali 0575377538 che promette risultati importanti per Cis 0552610922, l’uomo: «un altro esempio– aggiun- [email protected], Provincia di Prato UN PICCOLO ge Lisa – è il progetto Melampo di Coop 21 055630089 SOSTEgNO addestramento cani per l’assisten- [email protected]; montEmurlo Ancora più affollato è il Rifugio za a disabili, della Scuola nazionale www.cis-coop.it; www.coop21.it UN AIUTO PER LA SPESA di Tom nei pressi di Cascina dove cani guida per ciechi di Scandicci Da maggio presso il supermercato opera Chiara, collega dell’iper di con Regione e Asl 10: è incredibile Coop di Montemurlo è attivo Cascina: «La struttura ospita circa vedere i cani aprire porte, accen- immagini, a colori e in bianconero, il servizio Ausilio, spesa 400 cani – racconta Chiara – che dere la luce, portare la spesa… e realizzate, nell’ambito di un accompagnata, gestito dai aumentano in tempo di vacanzieri senza niente in cambio!». progetto collettivo, dagli allievi volontari della sezione soci Coop “smemorati”. Fortunatamente la co- www.meyer.it, dei corsi di fotografia tenuti da in collaborazione con l’Auser di munità locale è piuttosto sensibile: [email protected], Federico Magonio e Càrola Ciotti. Montemurlo. il servizio è gratuito ristoranti, bar e abitanti della zona 0554382850, La mostra è visitabile tutti i giorni e rivolto ad anziani soli e non contribuiscono e il circuito intorno www.rete.toscana.it/sett/ dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 autosufficienti o diversamente abili. al canile è ormai una rete di vere e polsoc/scuolacaniguida alle 19.30. Auser 0574798416

giugno 2012 - informatore - 27 MONDO COOP na squadra di 10 professioni- Per i prodotti “food” come per sti raggruppati sotto l’etichet- quelli “non food” (2,7% dei casi), Uta “Ufficio Qualità” di Unico- prima di arrivare alla conclusione, op Firenze. Seguono tutti gli aspet- l’istruttoria è lunga e va in profondi- ti legati alla qualità dei prodotti ac- tà: «Ogni segnalazione viene presa quistati direttamente dalla coope- in carico immediatamente - ag- rativa, controllano i nuovi fornitori, giunge Rosella Rocchi - e valutata in e si occupano delle norme igienico termini di rischio generale. Anche

- sanitarie nei punti di vendita e nei f.magonio di solo in via cautelativa, spesso si

magazzini. Si avvalgono delle ana- Foto Sara Barbanera procede al ritiro del prodotto dalla lisi e dei sopralluoghi affidati a la- rete di vendita e, in casi estremi, la boratori e Istituti esterni. unicooP FirEnzE sospensione dello stesso, con suc- In questa sede ci occupiamo cessivi controlli presso i fornitori. Il delle segnalazioni dei clienti che arrivano dai punti vendita o che vengono scritte per mail o fatte per telefono. Da queste segnalazioni La squadra della qualità spuntano notizie utili e, in qualche caso, anche inaspettate. Doman- Le segnalazioni dei clienti cerchio si chiude solo quando con- diamo a Rosella Rocchi, respon- tattiamo personalmente il cliente, sabile dell’ufficio, se d’estate con il all’ufficio qualità. dando la specifica risposta al suo caldo ci sono più segnalazioni: «gli caso». alimenti più ricchi d’acqua come Acqua colorata e pasta “bottata” “Politiche di precauzione” e formaggi freschi, carne di pollo, “prudenza” anche verso i rischi prosciutto cotto sono più a rischio, potenziali, così l’Unicoop Firenze però nel 2011 non abbiamo registra- cerca di aumentare la sicurezza e to particolari picchi estivi perché il i dati parlano chiaro: di fronte ad fenomeno è così prevedibile che i un aumento della vendita dei pro- clienti sanno quali regole di buon dotti Coop si riscontra un calo dei senso applicare». problemi sugli stessi, che nel 2011 Delle oltre 3.000 segnalazioni hanno raccolto il 26% di segnala- dei clienti raccolte dall’ufficio qua- zioni contro il 31% del 2010. lità nel 2011, il 75% rientra nei casi Le segnalazioni dei clienti sono lievi. Simona Lumini, Silvia Donati insostituibili e seguite con attenzio- e Graziella Ticciati, sono le referenti ne. Per quanto la rete di controlli per questo settore d’attività dell’uffi- possa essere fitta, non si potrà mai cio: «Un alto numero di segnalazio- intercettare l’insetto che si nascon- ni - chiarisce Silvia - riguarda feno- de nella confezione d’insalata. Solo meni che allarmano molto i clienti il consumatore finale se ne accor- ma che trovano una spiegazione più gerà e la sua segnalazione permet- semplice del previsto, perché l’espe- terà di intervenire sul fornitore per rienza e i dati ci danno in anticipo prendere quei provvedimenti neces- una risposta piuttosto sicura». Un sari per allontanare tutti gli insetti esempio. Sebbene le segnalazioni non incolore. Anche la letteratura nella lavorazione dell’insalata. In- sull’acqua siano solo lo 0,4% delle scientifica sull’argomento inter- somma, il cliente è parte attiva del 3100 totali, il caso di massima al- viene a supporto di questa ipotesi progetto qualità e può contribuire lerta per i clienti è quello della sua tranquillizzante. alla costruzione di un sistema di anomala colorazione, facilmente Altro caso curioso, ma non pe- sicurezza sempre migliore. spiegata dalla consuetudine, in par- ricoloso, riguarda l’italianissima «La fiducia che i consumatori ticolare estiva, di bere direttamente pasta che si dice “bottata” quan- ci dimostrano - conclude Rosella dalla bottiglia: se il consumatore do non è essiccata correttamente: Rocchi - è dovuta in primo luogo ha assunto medicinali o integra- all’occhio presenta chiazze chiare allo standard di qualità oggettivo, tori a lento rilascio, anche molte e in cottura diventa collosa e molle. fatto di regole e procedure, che la ore dopo l’assunzione questi pos- Un caso che rovina il pranzo, ma Coop applica da sempre. A queste sono generare reazioni che danno che non presenta rischi per la sa- regole e procedure si aggiunge la all’acqua una colorazione sospetta. lute; però bisogna intervenire sul relazione e il dialogo di soci e clienti, Infatti piccolissime tracce di colo- fornitore per migliorare la qualità che diventano così, a tutti gli effetti, rante bastano per rendere l’acqua del prodotto. parte attiva del nostro lavoro». n

28 - informatore - giugno 2012 FirEnzE cioè i più convenienti del mercato. Cam- o a libero servizio ma in sacchetti di bia una parte dell’assortimento: a novoli carta come al mercato. un’esposizione mAI VISTo coSÌ ci sono le eccellenze della produzione da enoteca dei vini di pregio divide i enogastronomia, in primo luogo quelle prodotti freschi da quelli confezionati. Dal 14 maggio un punto vendita toscane. insomma un supermercato che Via Forlanini, angolo Anche qui ci sono novità importanti in molto diverso da tutti gli altri esalta il “chilometro zero” e l’eccellenza via di Novoli. ogni reparto: l’angolo dei prodotti per della qualità. Orario d’apertura diabetici e le birre artigianali, per esem- edendo l’accuratezza dell’espo- Poi c’è lo spazio soci all’ingresso dal lun. al ven. dalle pio. Anche l’ambiente è stato rispettato: sizione, la cura degli ambienti, i dove sfogliare un libro o un giornale; 8.30/21.30, sab 8/21, i detersivi alla spina, per esempio, l’illu- Vservizi che non ci sono da altre l’angolo del caffè e del gelato, per una aperture festive 9/20 minazione a Led e i frigoriferi tutti chiusi

Foto m. d’amato Foto m. d’amato Foto m. d’amato parti, il primo e unico dubbio che assale pausa distensiva; il banco servito dove per risparmiare energia. insomma un è: “e i prezzi?” Sono prezzi unicoop Fi- la frutta è matura al punto giusto e per supermercato tutto da scoprire e da renze, uguali a tutti gli altri supermercati, questo non può essere venduta sfusa provare. n

giugno 2012 - informatore - 29 Chilometri zero Vorrei informazioni riguardo i vostri Informatore Coop lettere prodotti freschi, in particolare la via Santa Reparata 43 percentuale di questi (se esiste) che 50129 Firenze a cura di provengono dalla filiera corta, ossia [email protected] Antonio Comerci da produzioni locali, in particolare Fax 0554780766 Firenze. La redazione si riserva di abbreviare Valentina Pezzini - Scandicci le lettere, senza naturalmente Lavoro non pagato servo i banchi frigo sono senza cambiarne il senso. Ho notato che in questi ultimi anni coperchio, con un grave e inutile Unicoop Firenze ha un particolare Le lettere non pubblicate sono avete tolto nei vostri supermercati, spreco di energia. Vista l’attenzione riguardo alla filiera corta, la comunque all’attenzione delle varie molte cassiere con casse “self della Coop ai temi ambientali, percentuale di fornitori toscani si strutture Coop interessate service”, cioè facendo fare a noi chiedo che si possano mettere degli incrementa ogni anno e la quota dei il lavoro delle cassiere per le quali sportelli. freschi e freschissimi ha superato non pagate più nessun stipendio. Giuseppina Chiaradonna - Pisa il 60% delle forniture totali. I settori Mi domando, allora, se a questo punto non sarebbe giusto e onesto In tutti nuovi supermercati, dal fare uno sconto sui prodotti 2009 le vasche dei surgelati, le comprati per tutti quei clienti che vasche ed i banchi frigoriferi sfruttano questa “miglioria”. hanno tutti il coperchio; quelli Carlotta Cammilli - Firenze precedenti a questa data hanno invece delle tende che, a chiusura In questi anni non abbiamo nel negozio, in automatico o in “tolto” nessuna cassiera e i manuale, comunque li proteggono livelli occupazionali sono anche da dispersioni. Il nostro impegno aumentati. Le casse self service per l’ambiente è costante; ma servono ad aumentare le casse avendo più di cento punti vendita, a disposizione dei clienti e possiamo solo impostare, come quindi migliora il servizio di quel nel caso dei coperchi sulle vasche punto vendita con più casse a surgelati, un piano di inserimento disposizione e lo stesso numero di progressivo di banchi nuovi a dipendenti. Certamente in questo risparmio energetico. Non solo per s.amodio Foto modo migliora anche la produttività le nuove aperture, ma anche nelle e quindi siamo in grado di fare prezzi ristrutturazioni e manutenzioni Fior fiore bassi per tutti. Non a caso la nostra straordinarie. in Fortezza catena è considerata, da autorevoli È il primo “negozio indagini e dai consumatori, la più Animali e test temporaneo” sperimentato conveniente della Toscana. Con mio rammarico ho appreso dalla cooperativa. Un vero e che il 99,9% dei vostri prodotti proprio “spaccio” aperto alla Né sudicia, sono testati su animali! Siamo , durante né tossica nel duemila, io e la maggioranza la Mostra internazionale Mi piacerebbe molto se faceste delle persone siamo contro la dell’artigianato a Firenze. una campagna di sensibilizzazione vivisezione! Quindi vi chiedo Sono stati esposti e venduti nei confronti dell’acquisto di gentilmente di creare degli spazi solo prodotti Coop Fior Fiore. prodotti di carta riciclata (fazzoletti, per prodotti “cruelty free icea/ Un modo per far conoscere

carta igienica...), perché sento lav” in modo da poter scegliere e s.amodio a un largo pubblico il meglio

spesso gente che prende in mano distinguere bene il prodotto non Foto della produzione alimentare questi prodotti e li rimette a posto, testato su animali. artigianale e tipica italiana. disprezzando il fatto che derivano Alessio Fiaschi - Pistoia Nelle foto alcuni nostri da carta riciclata. Dovreste in cui maggiormente sono presenti colleghi protagonisti di un informare che la carta riciclata non I prodotti per l’igiene personale produzioni locali sono: pane e esperimento pienamente è né sudicia né tossica, ma che a marchio Coop aderiscono articoli da forno (per i prodotti fatti riuscito e che verrà ripetuto segue un processo produttivo tale allo Standard Lav “Stop ai test da noi si usa solo farina Agriqualità, in altre occasioni. per cui è come la carta normale, su animali” dal dicembre 2005. prodotta e certificata in Toscana), anzi è migliore, perché non vengono Aderendo a questo standard Coop si verdure di stagione, carni da capi tagliati alberi per la produzione. impegna ad utilizzare solo le materie allevati in Toscana, salumi, formaggi Anna Maria G. - prime già in commercio ed eventuali e latticini, vini. E proprio nel 2011 Figline Valdarno (FI) nuove solo se verificate con test siamo riusciti a incrementare molto alternativi validati; in questo modo la vendita di frutta (soprattutto mele Grazie del suggerimento; lo faremo Coop contribuisce attivamente e pere) prodotta nella nostra regione. al più presto. alla campagna contro l’impiego di animali per testare nuovi ingredienti Viaggi a singhiozzo Su richiesta dei soci firmiamo le Coperchi cosmetici. La Lav ha inserito Coop Sono un socio Coop; vorrei sapere il lettere con le iniziali o il solo nome. per l’ambiente Italia nell’elenco ufficiale delle motivo per cui non avete pubblicato Non pubblichiamo le lettere e i Nel supermercato Coop dove mi aziende conformi allo standard. sull’Informatore di febbraio la messaggi che ci arrivano anonimi.

30 - Informatore - giugno 2012 pagina di viaggi dell’Agenzia ogni 250 punti accumulati sulla Domenica spesso faccio tutto in fretta e furia, Robintur. Avendo già una certa età, carta socio, senza quindi dover è sempre domenica per evitare il forte mal di testa che fa comodo leggere dei viaggi di acquistare direttamente al box le Sono una socia dell’Ipercoop di ne deriva... e dimentico mezze questa agenzia. ricariche cartacee. È comodissimo Arezzo e devo dire che mi dispiace cose... Stasera invece ho fatto la Luciano B. - Pisa quindi, perché fa risparmiare molto il fatto che anche voi avete spesa volentieri. tempo, oltre alla convenienza deciso di tenere aperto tutte le Angela S. - Le pagine di viaggi di Toscana rispetto alla classica ricarica domeniche. Voi siete una delle Turismo (Gruppo Robintur) “premiata” che chiede 350 punti catene di supermercati più nota e San Frediano a Settimo (PI) sono inserzioni a pagamento, per 5 euro, e 650 per 10 euro di conosciuta, e proprio per questo Siamo anche stati premiati per il programmate per 7 numeri su 11 ricarica. Aderiscono moltissime dovreste dare il buon esempio a nostro programma di risparmio dell’Informatore nel 2012. “I viaggi cooperative nazionali, perché tutti gli altri. Come? Dicendo no. energetico nell’illuminazione per i soci” si possono trovare su Unicoop Firenze ancora no? Non Dovreste salvaguardare i vostri dei centri commerciali e punti di internet all’indirizzo http://www. è obbligatorio aderirvi per chi è dipendenti visto che vi lavorano vendita: lucernai con luce naturale, toscanaturismo.net e negli opuscoli cliente CoopVoce, ma si darebbe persone sempre molto cordiali e controllo elettronico della luce diffusi nei nostri punti vendita. comunque un’opportunità di disponibili e felici di fare il proprio artificiale per minimizzare i consumi. lavoro, mentre ora specialmente tra E poi la produzione, a Cascina le donne vedo uno sguardo quasi di come in altri 20 punti di vendita, di rassegnazione e tristezza in special energia pulita con grandi impianti modo per chi ha bambini. Fate fotovoltaici. un passo indietro e ripensateci; potrebbe giovarvi anche di più, Sottocosto breve per esempio facendo pubblicità Oggi mi sono recato presso un a vostro favore del tipo che per Vostro punto vendita di Prato, Via voi conta di più la qualità che la delle Pleiadi, attirato da un Vostro quantità, e che questo vale anche prendinota che pubblicizzava: “dal per i vostri dipendenti, meglio 9 al 20 febbraio 2012 sottocosto: vederli che vengono volentieri il risparmio sopra ogni cosa”. Ma a lavorare che vederli tristi e con mio dispiacere ho notato che sconsolati. Io sarò sempre una passando gli articoli indicati nel vostra fedele cliente e dagli altri a volantino al “salvatempo” questi fare la spesa la domenica non ci venivano proposti a prezzo s.amodio andrò mai e spero che come me pieno; prima di pagare mi sono Foto lo facciano molti altri. Ricordatevi avvicinato a una Vostra addetta Elenco bollette comodità e risparmio per chi lo è. che la domenica è fatta per stare in alle casse Salvatempo per Vi prego valutare la possibilità Ho qualche speranza che Unicoop famiglia e non per lavorare. chiedere spiegazioni; la signora di inserire sul Vostro sito Firenze possa rivedere la sua Roberta B. - Arezzo mi ha gentilmente detto che le internet l’elenco delle aziende posizione? promozioni “sottocosto” finiscono convenzionate per conoscere in Cosimo G. - Campi B. (FI) Meno luce il sabato, in questo caso sabato 18. anticipo quali bollettini postali Stasera (17 febbraio) all’Ipercoop Naturalmente ho riposto gli articoli saranno accettati per il pagamento Per adesso, Unicoop Firenze di Navacchio (PI) ho assistito con “truffaldini” al loro posto, ma la alle Vostre casse. non aderisce a questa iniziativa piacere all’iniziativa “M’illumino cosa mi ha scocciato parecchio, Orlando Orlandini - Firenze nazionale. Stiamo valutando la di meno”. Mi chiedevo perché perché ero andato al supermercato possibilità di cominciare, tenendo non tenere in generale, sempre, espressamente per quelli. L’elenco delle aziende che emettono conto delle richieste fatte dai soci un po’ più basse le luci. Si Maurizio Nerini - Prato bollettini di conto corrente postale clienti CoopVoce. Unicoop Firenze risparmierebbe in energia, e molti riconoscibili dalle nostre casse, propone la possibilità di utilizzare i clienti apprezzerebbero: a quell’ora La legge che autorizza e limita le sono ad oggi Telecom rete fissa, punti con valore doppio (equivalente siamo in molti a fare la spesa dopo vendite “sottocosto” (Dpr n° 218 Hera Spa, Eni Gas & Power, Nuove in convenienza all’iniziativa una lunga giornata di lavoro, con del 6/4/2001) impone che la Acque, Gruppo Enia, Enel, Servizio “autoricaricati con la spesa”) gli occhi stanchi, e rimaniamo promozione non deve durare più di Elettrico, Enel Energia, Publiacqua. mensilmente con le offerte + valore abbagliati dalle luci così alte. Il 10 giorni effettivi. La norma ci crea L’elenco è disponibile sul nostro al socio. risultato, almeno per me, è che grossi problemi nella chiarezza del sito, sotto la voce di menù: rete di messaggio. Infatti nei punti vendita vendita, alla voce “Servizi speciali”: che erano chiusi la domenica i dieci http://www.coopfirenze.it/pagine/in Arrivano le porcellane giorni erano dal 9 al 20 febbraio; evidenza. Dall'11 giugno cominceranno ad essere distribuite le porcellane negli altri finivano il 18, come nel prenotate da soci e clienti. Da quel giorno tutti i negozi avranno piatti, caso di Agliana. Sia in prima pagina, Ricarica a punti coppette e insalatiere nella quantità prenotata. Questi prodotti potranno che nelle pagine interne, c’era scritto Sono cliente CoopVoce da 3 anni essere presi liberamente nell'area di vendita e presentati alla cassa nel volantino in grande evidenza: e mi trovo molto bene. Da qualche con il tagliando di prenotazione rilasciato dal box informazioni. “Le date di validità del sottocosto mese CoopVoce ha lanciato una Fanno eccezione i vassoi, che hanno una lavorazione più lenta: per variano a seconda delle domeniche promozione “autoricaricati con questi, coloro che li hanno prenotati riceveranno una telefonata di apertura dei supermercati”. Ci la spesa”. In pratica è molto o un sms via, via che arriveranno nei punti di vendita. Ne sono rendiamo conto che si può non conveniente, poiché vengono stati prenotati 67mila, ne avremo a disposizione circa 10mila al sapere se ci siano state domeniche direttamente accreditati 5 euro mese. Sarà rispettato l'ordine di arrivo della prenotazione. d’apertura: cercheremo in futuro la di ricarica sulla sim CoopVoce formula per essere più chiari.

giugno 2012 - Informatore - 31 SOCI CONVIENE DI PIÙ DOPPIO VALORE AI TUOI PUNTI Se acquisti questi prodotti con il meccanismo euro+punti ogni punto speso vale il doppio. IN TUTTI I PUNTI VENDITA

OGNI MESE, DA APRILE A GIUGNO, ARTICOLI PER LA CASA FOPPAPEDRETTI IN OFFERTA SPECIALE PER I SOCI! Una linea di accessori moderni, pratici e originali per la tua casa. Funzionalità, innovazione e durata sono da sempre gli obiettivi di Foppapedretti per la realizzazione di ogni suo prodotto.

PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI 2.500 PUNTI+99,00 € 1.500 PUNTI+79,00 € OPPURE OPPURE 149,00 € 109,00 € PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 189,00 € 149,00 € SCARPIERA MODULARE INDOSSATORE “CENERENTOLA” 2 SPALLE in legno massiccio “ILMETTINSIEME” per 12 paia di scarpe struttura in legno massiccio pannello posteriore traforato dotato di vaschetta portaoggetti per l’aerazione con ganci per cinture e cravatte vassoi portascarpe con separatori spalle per giacche e camicie adattabili alla larghezza delle calzature staffa portapantaloni completi di elastici blocca scarpe pinze appendigonna regolabili dim.: cm 49x24xh123 e base portascarpe con ruote piroettanti dim.: cm 46x27xh103

3 ° appuntamento

ESCLUSIVA SOCI ogni mese per te COOP nuove proposte UNICOOP FIRENZE THE REDUCED PRICE GIUGNOAPRILE IS RESERVED FOR COOP MEMBERS ONLY

INFORMATORE_GIUGNO.indd 6 15/05/12 09.37 SOCI CONVIENE DI PIÙ DAL 24 MAGGIO AL 6 GIUGNO

CIABATTA MARE UOMO OMBRELLONE SOSPESO E DONNA HAVAIANAS GIREVOLE MODELLO INFRADITO in alluminio colori e misure assortite apertura metri 3 telo con volantis colori terracotta o verde

PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI 12,90 € 49,00 € PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 19,90 € 69,00 €

SET 2 TROLLEY RAFFAELLO RAVIZ- CELLULARE SAMSUNG ZONI S5222 III DUAL SIM materiale in polipropilene e abs rete: gprs quadriband misura piccola cm 52x34x23 peso 2,40 kg misura media cm 63x40x27 peso 3,00 kg display: 3’.262 mila colori colori nero o blu avio connettività usb 2.0.bluetooth 3.0.wi-fi memoria: interna 150 mb. espandibile con microsd fotocamera: 3.2 megapixel multimedialità mp3.mp4.radio fm messaggistica: sms.mms.email dimensioni: cm 5.8x1.1xh10.2 peso: 95 g

PREZZO PER I SOCI PREZZO PER I SOCI 69,00 € 79,90 € PREZZO PER I NON SOCI PREZZO PER I NON SOCI 89,00 € 99,00 € DAL 7 AL 20 GIUGNO

SET CONSERVAZIONE SNIPS composto da 2 contenitori da 0.75 litri e da un contenitore maxi ice con piastre ghiaccio ideale per grigliate e pic-nic

PREZZO PER I SOCI 12,90 € PREZZO PER I NON SOCI 19,90 €

ESCLUSIVA SOCI COOP UNICOOP FIRENZE IN TUTTI I PUNTI VENDITA THE REDUCED PRICE IS RESERVED FOR COOP MEMBERS ONLY

INFORMATORE_GIUGNO.indd 8 15/05/12 09.37 EVENTI e prime sere d’estate sono forse di della “Festa internazionale della le più belle. Tutti gli anni con Mariella MarzuolI ceramica” a Montelupo, visite alle lstupore e qualche aspettati- principali manifatture ceramiche va anche gli adulti accolgono il pe- della zona e alla Villa medicea riodo della fine della scuola con un dell’Ambrogiana (Girolemura). senso di liberazione. I primi caldi, Nel cuore della tradizione è la le giornate lunghe, invitano a usci- visita ai mulini e l’itinerario alla re di casa a cercare un assaggio di scoperta del paesaggio mezzadrile, vacanza, una piccola tregua nella con degustazione finale dei vini a routine quotidiana. Montespertoli (ArcheoProgetti). Le cooperative del Dì di festa per il Ad Anghiari visita ai luoghi del- mese di giugno propongono un am- il dÌ di FEsta la storica battaglia oppure “ pio catalogo di proposte per uscire il e le macchie solari” con gustosa tardo pomeriggio e la sera, anche nei cena finale (Toscana d’Appennino), giorni feriali. Impossibile riportarle ma anche “I segreti del Casentino” per esteso in una sola pagina… Ma Sere d’estate in mostra a Poppi (Sigma). proviamo a dare qualche coordinata, Impossibile elencare tutti gli concentrandoci sui diversi territori A giugno, luglio eventi di Livorno: la visita guidata interessati. al Museo Fattori (Agave), il percorso A Firenze bambini in centro e agosto una serie artistico nel quartiere della Venezia sulle tracce degli animali fiorentini con soste enogastronomiche o la o per un Giro-gioco-città sotto le d’iniziative nel tardo visita alla Casa Natale di Amedeo stelle. Famiglie e adulti in visita alla Modigliani (Amaranta). Numerose Villa di Poggio Imperiale, mentre pomeriggio e di sera le diverse proposte di gite in battello un appuntamento per “i grandi” è sicuramente quello per ballare il tango all’Ombra del Cupolone Per le date, gli orari e (Florapromotuscany). la descrizione Nel pomeriggio una speciale di tutte le iniziative visita all’Accademia della Crusca e www.ildidifesta.it nel giardino della Villa Medicea di Castello o a Villa Bardini alla mostra “Da Fattori al Novecento” per conclu- dere la serata con una visita in not- turna a alla mostra “Americani a Firenze” (Sigma). E poi la mostra “Ventagli ad arte” al Museo Archeologico e le passeggiate nella Firenze di Dante e Boccaccio oppure per le vie alla scoperta di aneddoti e curiosità di John Singer Sargent, A Torre Galli: signore in giardino (dettaglio), 1910, Londra, Royal Academy of Arts inFormazioni e prenotazioni un tempo, per finire con un ape- in orari e giorni diversi e i pomeriggi Cooperativa agave 0586897890, 3483801479 ritivo alla Caffetteria delle Oblate per grandi e per piccini al Museo di Cooperativa amaranta 3208887044 (Archeologia). Storia Naturale (Itinera). Cooperativa archeologia 0555520407 Dedicati “ai grandi” gli incontri A Pistoia grande serata musi- Cooperativa archeoProgetti 0577741032, 3472335253 con le scrittrici Francesca Rigotti e cale con apericena al Museo della Cooperativa giodò 3388651601 Roberta Anau che ci parleranno Musica e degli Strumenti a Percus- Cooperativa girolemura 0571960214, 3336146343 di cucina e filosofia, di cucina e sione (Giodò). Cooperativa ischetus 0555535003, 3293537737; della nostra storia dal dopoguerra A Prato aperitivi fotografici o per moscheta 0558144304, 3397358487 (Cooperativa delle Donne). con flamenco al Teatro Magnolfi Cooperativa itinera 3487382094 Immersione nella natura all’O- Nuovo e, per gli amanti della natura, Cooperativa Sigma: per la Crusca 0552001278, per Palazzo Strozzi 0552469600, per Villa Bardini 0552340742 asi di Gabbianello per ascoltare i passeggiata al tramonto lungo il Cooperativa toscana d’appennino: per la Battaglia di anghiari rapaci notturni oppure a Moscheta Bisenzio (Alice e Via Del Campo). 0575787023, per galileo 0575723016 per osservare gli animali del bosco Altro appuntamento è la “Festa Cooperative alice e Via Del Campo 0574433102 al tramonto (Ischetus). dei vini del Poggio” a Radda in and tours 055210301 E poi visita alla Villa Medicea Chianti con conferenza e degusta- La Cooperativa delle Donne 055240384 di Cerreto Guidi e, in occasione zione finale dei vini (Girolemura).

34 - informatore - giugno 2012

in un programma intitolato Da Strauss FirEnzE a Strauss e che l’8 il Quintetto a fiati del eventi a portata arEzzo vENTI D’ESTATE Maggio Musicale Fiorentino ci porterà di mouse APPUNTAMENTI AL MUSEO Un soffio di ‘900 con un programma che Molte le convenzioni IN NATURA romuovere un circuito di musei comprende, tra gli altri, musiche di Rota per i soci Unicoop i chiama “impronte nella terra” Pfiorentini; offrire ai soci unicoop e Berio. Concerto conclusivo del mese Firenze che sed è una nuova rassegna di ini- la possibilità di conoscere, attraverso gui- (a ingresso gratuito) il 20 con i Chicago permettono di ziative a carattere ambientale e natura- de esperte, le collezioni di alcuni musei at- Children’s Choir. assistere a spettacoli listico rivolte ai soci di unicoop Firenze traverso attività didattiche rivolte a grandi Concerti 20 € (16 € per i soci); su e concerti con alla scoperta di sei delle più importanti e piccoli; coinvolgere i ragazzi in esperien- prenotazione, apericena musicale e sconti e facilitazioni aree protette della provincia di Arezzo, ze di laboratorio ludico - creative. Ecco a concerto a 40 € (soci 36 €). in convenzio- di diverso tipo. tre in Valdarno e tre in Valtiberina: la voi “Venti d’estate al museo”, che dal 20 ne anche gli abbonamenti alla stagione. L’elenco completo Riserva naturale di Valle dell’inferno e giugno al 20 luglio porterà i soci al Museo 3474138208/3460187214, e aggiornato Bandella, la Riserva naturale di Ponte di Storia naturale, al Museo Fiorentino di www.estateregina.it è a portata di Buriano e Penna, l’Anpil Le Balze del Preistoria, al , al Museo mouse sul sito Valdarno, la Riserva naturale di Sasso Marino Marini, alla Fondazione Scienza www.coopfirenze.it Simone, la Riserva naturale dell’Alpe e Tecnica-Planetario, e alla Fondazione FirEnzE nella sezione della Luna e la Riserva naturale dei . Così fra collezioni scien- 75° MAggIO MUSICALE “Eventi & Viaggi”. Monti Rognosi. tifiche e storia dell’antropologia, minerali fIORENTINO La geologia, i fossili, le trasforma- e costellazioni, i disegni di Michelangelo abio Biondi, violinista e diret- zioni del paesaggio e le tipicità sono e le sculture di Marino Marini, “Venti Ftore d’orchestra, fra i massimi al centro delle visite - promosse da d’estate al museo” sarà occasione per specialisti odierni del repertorio ba- unicoop Firenze in collaborazione con scoprire musei poco conosciuti dagli rocco, sale per la prima volta sul podio la Provincia di Arezzo, Servizio Conser- stessi fiorentini. E, visto che le visite si dell’orchestra e del Coro del Maggio, vazione della natura e con il prezioso tengono a scuole già chiuse, può essere per interpretarvi Israel in Egypt, uno dei supporto di società, associazioni e magari anche un modo per far passare a più straordinari oratori di Händel, che cooperative di guide ed educatori am- bambini e ragazzi qualche ora di svago... manca al Comunale dal 1985. A lui l’o- bientali che operano nel Sistema di Aree Protette provinciale – in un programma che è pensato in particolar modo per le famiglie con bambini: nei diversi appuntamenti verranno infatti proposti laboratori di educazione ambientale, e- scursioni guidate, osservazioni natura- listiche e degustazioni di prodotti locali. Primo appuntamento il 17 giugno alla scoperta della Riserva naturale di Valle dell’inferno e Bandella. Ci saranno un laboratorio di paleontologia speri- mentale per i più piccoli, una visita in d.tartaglia barca in Arno, brevi escursioni natura- Foto Il maestro Fabio Biondi listiche proprio nel cuore della Riserva, non televisivo! Le visite guidate durano nore dell’evento conclusivo, il 10 giugno, Per i soci sconto ma anche una bella merenda. circa due ore, i laboratori circa 1 ora e di questa 75ª edizione del Festival del del 10%. Biglietteria La visita è a numero chiuso mezza. i laboratori sono adatti ai bambini Maggio Musicale Fiorentino. Teatro Comunale e la prenotazione è obbligatoria: dai 6 anni in su. i soci Coop usufruiranno Fra gli altri appuntamenti di questo 0552779350, Alcedo ambiente 3938353089; di visite guidate e laboratori, pagando solo mese, lo spettacolo teatrale – incontro www.maggio www.alcedoambiente.com il biglietto d’ingresso ai musei e non per fra musica, letteratura e filosofia – Lo fiorentino.it intero, ma ridotto. specchio di Borges, omaggio al grande il progetto affianca quello che già 0552346760 scrittore argentino sulle note struggenti da qualche anno vede le sezioni soci (da lun a ven, ore 9-17) e sensuali del tango di un altro argentino, unicoop di Arezzo, Montevarchi, San Astor Piazzolla (il 1°); e il concerto, nel giovanni Valdarno e Valtiberina col- suggestivo spazio del Chiostro di San laborare sempre con la Provincia di montEcatini Lorenzo, dei Cameristi del Maggio, in Arezzo e che prevede, fino a dicembre, ESTATE REgINA un programma incentrato su Bartók e un fitto calendario di appuntamenti l recital della soprano Eva Mei R. Strauss (il 4). che quest’anno vanno sotto il titolo di i(il 22) e Sandro Lombardi che “Lascia un segno”. Fra quelli riservati ai recita brani di Pascoli accompagnato spettacoli nel carrello soli soci, il 3 giugno ci sarà un’escur- dall’Ensemble del Maggio Musicale Fio- sione alla Riserva naturale del Sasso rentino (il 17) sono i due appuntamenti di 50 punti sulla Carta socio di Simone, un sorprendente viaggio alla punta di questo mese della XV edizione per gli acquisti nei punti Coop/Box office scoperta delle meraviglie raccontate del festival musicale di Montecatini dalla pietra e dalle rocce. il costo è di Terme (Pistoia) “Estate Regina”. non 16 giugno 5 € per adulti, gratuita fino a 14 anni. che gli altri siano da meno, visto che il madonna Centro Visita di Sestino 1° giugno sarà sempre l’Ensemble del Stadio artemio franchi - firenze 0575772642/3394060025, Maggio Musicale Fiorentino a esibirsi Da 45 a 155 € (+ diritti di prevendita) [email protected]

giugno 2012 - informatore - 35 TOSCANA

a Maremma è un quadro pano- ALL’INSEgNA ramico dai vividi colori: il blu del DEI SAPORI lmare, il verde dei boschi e il mar- Anche la Maremma non è gene- rone-fulvo della terra ricca di ferro. rosa solo di vino; si produce tanto e Qua e là petrigni paesi, e paesini di bene. Da citare in primo luogo, l’O- antico silenzio, uniti dalla Strada del lio extra vergine d’oliva toscano Igp; Vino e dei Sapori Colli di Maremma. seguono il Pecorino toscano Dop

Fondata una ventina d’anni fa di g.c. strada colli di maremma (oltre che di qualità, la produzione dalla Provincia e dalla Camera di Francesco Giannoni Vigneto Ansonica Isola del Giglio Foto maremmana è abbondante), vari commercio di Grosseto, e da una tipi di miele (tipico quello di mar- quindicina fra aziende produttrici e lE stradE dEl vino ruca, pianta spinosissima, usata cantine, è presieduta da Pierfranco Giovannini, enologo e imprenditore. Da quando,10 anni fa, dal natìo Trentino è giunto in Maremma, maremma… che vini! lavora per la promozione di questa regione: «I nostri prodotti vanno Terra di vini e sapori per recinzioni impenetrabili), le venduti anche attraverso i valori castagne, salumi e selvaggina, e la del territorio che, in questo caso, con un grande futuro carne di mucca Maremmana: alle- si fregia del “marchio Maremma- Toscana”: una vera forza».

BUONI E… MUSICALI Parlando di vino, secondo Gio- vannini, la Maremma è passata ne- gli ultimi 20 anni dalla produzione d’uva, venduta per correggere e mi- gliorare vini altrui, alla produzione l’intervistato enoica i cui pregi sono dovuti anche Pierfranco Giovannini al clima locale, caldo e asciutto. È stato un salto importante, iniziato con il Morellino di Scansano. Se per il presidente è «difficile e antipatico» fare classifiche, il mer- cato indica proprio nel Morellino di f.giannoni Scansano (Doc e Docg) il vino più Pitigliano Foto conosciuto, e quindi il più importan- strada del vino Infine, come il Morellino, «ha un vata brada dai butteri, a certi palati te da un punto di vista commerciale. e dei sapori colli nome bello e musicale: fatto da non può risultare dura, ma è croccante Accanto, il Bianco di Pitigliano Doc, di maremma sottovalutare da un punto di vista e saporita, dal gusto inconfondibile. il Capalbio Doc, la Parrina Doc, il Piazza del Pretorio 4, commerciale, soprattutto pensan- In pianura, sono importanti Sovana Doc, l’Igt Maremma Tosca- Scansano do al mercato estero. Avrà futuro». anche le produzioni ortaggicole e na bianco e rosso, l’Ansonica Costa www.stradavini A proposito di futuro, il presiden- orticole, e quelle cerealicole: non dell’Argentario Doc. Quest’ultimo maremma.it te ci informa che, dall’ottobre 2011 esiste una “pasta della Maremma”, collidimaremma@ (“ansonaca” per i maremmani) è tiscali.it è nata la Doc Maremma: compren- ma Giovannini si augura che nasca un vitigno autoctono; secondo Gio- derà tutta la provincia di Grosseto, presto. vannini, è «l’indigeno principe dei valorizzandone le eccellenze. E poi le peculiarità davvero bianchi della Maremma». Inoltre Giovannini e i presidenti locali, come lo zafferano di Ma- Da poco arrivato è il Vermentino delle altre due Strade che attraver- remma, il Panficato dell’Isola del di Maremma. Il vermentino si pro- sano il sud della nostra Regione Giglio (golosa pagnotta dolce, con duce da anni sulla costa tirrenica, (quella del Monteregio e quella del fichi secchi neri, o neruccioli, e dalla Liguria a Capalbio. Dall’altra Montecucco) stanno lavorando per noci isolane), il Biscotto salato di parte del Tirreno c’è la Sardegna istituire la “Strada della Maremma- Roccalbegna (intrecciato a fiocco, Il nome “maremma” con il suo, coltivato in Gallura. indica quell’indistinto Toscana”: dall’Isola del Giglio al o a forma di animali o bambole), e Quello maremmano «è “fresco”, e paludoso punto Monte Amiata, da Follonica a Capal- il Fagiolo cannellino di Sorano: pro- ha caratteristiche minerali al naso d’incontro fra mare bio, «l’eccellenza “Maremma” deve dotto quasi solo per l’autoconsumo, e una buona struttura. Soddisfa le e terra, dove non si vivere all’interno dell’eccellenza ha polpa morbida e cuticola finissi- bocche moderne che vogliono vini sa dove finisce l’uno “Toscana”: se facciamo “strada” tut- ma e permeabile; per questo è facile profumati e brillanti, d’impatto». e comincia l’altra ti insieme, andiamo lontano». da cuocere e da digerire. Un cenno

36 - informatore - giugno 2012 a parte meritano il vino Kasher e Viareggio L’impresa più celebre nella quale lo Sfratto e il Bollo, due dolci Goym è stata usata fu il recupero negli anni di Pitigliano, frutto di un antico Marineria Trenta, da parte dei palombari viareg- incontro fra la gastronomia ebraica gini, del “Tesoro” (consistente in cinque al museo tonnellate di oro fino in lingotti e qua- e quella maremmana. Cimeli, reperti e curiosità rantatré tonnellate di argento in barre) Fra i prodotti di mare, due presi- per ricordare le imprese dal transatlantico Egypt, colato a picco di Slow Food: la Bottarga di Orbetel- marinare viareggine il 22 maggio del 1922 per una collisione lo e la Palamita del Giglio, saporito e nell’Oceano Atlantico presso la Manica, versatile parente di tonno e sgombro. naugurato nel 2006, il Museo con il piroscafo Seine, diretto a Le Havre. della Marineria, ha sede nell’ex L’Egypt, col suo prezioso carico chiuso Natura e arte Imercato ittico di Viareggio, sul E così, tra un pranzo e una me- di Lungo Canale Est. È considerato uno dei Stefano Giraldi più importanti musei italiani del genere renda, via libera al turismo cultu- per la quantità degli oggetti marinari rale, artistico, archeologico, alle esposti, cimeli, reperti e documenti passeggiate naturalistiche a piedi, suddivisi in varie sezioni, in particolare a cavallo, in bici, a un tuffo in mare per quelli “curiosi” che hanno portato o nelle acque termali (per esempio, Viareggio alla ribalta internazionale per Saturnia, Sorano, i Bagnetti degli le imprese marinare. ebrei a Pitigliano). «Chi viene qua, Senza dubbio l’oggetto più impor- ha una vasta gamma di opportuni- tante è la Torretta Butoscopica: si tratta di un’invenzione del palombaro Alberto tà. Per noi è una grande ricchezza». Gianni che sostituì qualsiasi tipo di sca- Non possiamo che amare quei fandro per immersioni a grandi pro- piccoli borghi anticamente posti fondità; è impiegata ancora oggi nelle s.giraldi

sulle alture, a controllo del territo- immersioni di rilievo. Foto Torretta Butoscopica rio o per sfuggire alla malaria: fra i molti, Pereta, Montemerano, Giglio Museo Castello, Semproniano, Roccalbe- della Marineria via della Pescheria 9 gna, tutto in pietra, e Sovana, intat- Viareggio (Lu), to rispetto alle sue remote origini. I 058439104; loro centri storici, con le fontane museomarineria@ e i lavatoi, magari ancora usati, comune. sono lentamente e prudentemente viareggio.lu.it valorizzati dalle amministrazioni Orari venerdì, comunali. sabato e domenica; L’equilibrio fra natura e uomo, d’inverno 16-19; una certa arretratezza delle in- estate 19-23. frastrutture («bisogna migliorare, Ingresso libero preservando») hanno mantenuto s.giraldi

intatti gli incanti di questa terra. Foto Troppo facile parlare del Parco del- nella camera blindata, giaceva a 130 la Maremma; anche fuori da quei firenze metri di profondità! confini, ci sono angoli selvaggi Fra gli altri oggetti esposti, c’è il da scoprire; il Bosco Rocconi, per Festival del viaggio cannocchiale del poeta inglese Percy Bysshe Shelley, il cui corpo fu recuperato esempio: nelle radure, 25 specie di Il “Festival del viaggio” 2012 è dedicato agli anniversari di orchidee selvatiche; in cielo, due sulla spiaggia di Viareggio il 18 luglio Amerigo Vespucci, Fosco Maraini e Jimi Hendrix. Un viaggio 1822, dopo che una tempesta lo aveva rare specie di falchi, il Pellegrino che dal 1512, anno di morte di Vespucci arriva fino al 1942 fatto naufragare mentre, con la sua e il Lanario. che diede i natali a Jimi Hendrix. Nel mezzo, il centenario barca a vela Ariel, si recava dalla Spezia Infine, Giovannini invita a della nascita di Fosco Maraini, a cui è dedicata la mostra a Livorno; oppure la barca appartenuta stupirsi sotto lo stellato, incredi- “Hokkaido: i giorni dell’undicesima valle”. Le fotografie allo scrittore Mario Tobino. bile col cielo sereno, per lo scarso giapponesi di Fosco Maraini (al Museo di antropologia ed Inoltre segnaliamo l’interessante inquinamento luminoso, e da- etnologia, dal 5 giugno al 30 agosto) e una conferenza al donazione dell’associazione Maestri vanti ai «micropanorami» che , con la figlia Dacia Maraini (il 18 d’ascia e calafati, con gli strumenti di arti- ci sorprendono dietro una curva, giugno). Si parlerà anche di Israele, Via Francigena e gianato utilizzati nei cantieri per costruire turismo a piedi. Guida alla scoperta notturna di Firenze con le navi. Il Museo organizza anche lezioni scollinando, cangianti a ogni ora lo storico Renato Stopani e lo scrittore Marco Vichi. didattiche gratuite, e allestisce mostre del giorno: sempre sotto gli occhi di L’edizione 2012 è organizzata dalla Società Italiana dei d’arte contemporanea dedicate al mare, tutti, e proprio per questo nascosti; Viaggiatori, una associazione nata per unire tutti i come quella dell’artista Anna di Volo. «mi hanno fatto innamorare della viaggiatori italiani in una community attiva in rete. Insomma un delizioso e interessante Maremma, appena arrivato». n www.festivaldelviaggio.it; www.societadeiviaggiatori.org Museo da visitare anche in vacanza! n

giugno 2012 - Informatore - 37 GASTRONOMIA a frittata ha rappresentato, nel- La pallina di spinaci lessati rimasta la cultura contadina, il piatto in frigorifero prende più vigore se l che poteva sfamare intere fa- messa in padella con aglio, olio, miglie a poco prezzo; non era per- peperoncino e magari due filetti di messo cucinare l’uovo sodo, per e- acciuga: farli diventare una frittata sempio, poiché era impossibile po- è un gioco da ragazzi; a questo terci mangiare ingenti quantità di punto basta un po’ di pecorino per

pane; così era considerato cibo da di a.fantauZZo farla diventare un sostanzioso piat- ricchi. La frittata invece, lasciata Leonardo Romanelli Foto to unico, adatto a far mangiare la morbida e cremosa, dava la possi- verdura ai bambini, solitamente bilità di intingere le fette del pane la Frittata restii ad apprezzarla. toscano, una consuetudine questa, che permetteva agli affamati conta- dini di andare a letto, senza i mor- si della fame. golosa d’ingegno L’inventiva delle massaie per- metteva, inoltre, di cucinare una Ha sfamato intere generazioni; pietanza sempre diversa, utilizzan- do ingredienti sempre nuovi: da ottima per riciclare gli avanzi di casa un lato ingegnandosi con quello che metteva a disposizione l’orto durante la stagione, ma anche ri- ciclando gli avanzi che, in questo modo, tornavano a nuova vita, in una veste assolutamente golosa. L’esempio più tradizionale in Toscana è la frittata con le cipolle, Le peScHe tagliate a fette sottili e fatte stufare di Donatella Cirri dolcemente nell’olio; valida era anche l’alternativa con il porro. riginarie della Persia – da cui il onome Persiche – sono arrivate Quando invece si voleva dare mag- in Europa con le armate di Alessandro giore consistenza al piatto, ecco in Magno: per secoli sono state considerate soccorso le patate, magari lessate un frutto nobile, molto celebrato per i il giorno prima per accompagna- fiori, termine di paragone per una pelle re un’altra portata. Per fornire morbida, condizione indispensabile di un sapore più deciso, si utilizzava bellezza per le donne: la famosa “pelle invece la carnesecca, fatta a cu- di pesca”. Si trovano in commercio da betti; la frittata così confezionata giugno fino a ottobre in svariate qualità: bianche, gialle e pesche noci, o nettarine prendeva il nome “con gli zoccoli”, dalla pelle liscia. Quelle gialle sono le più indicando in tal modo i pezzetti di adatte ad essere preparate sciroppate, pancetta stesa, che dovevano esse- soprattutto le cotogne, qualità tardiva, re masticati più a lungo, essendo in marmellate e conserve in generale, o più tenaci. Foto a.fantauZZo Come non pensare agli aspa- ragi selvatici, sottili e carnosi, che Frittate dolci contenitore più piccolo ma dai SALATE E DOLCI dopo un’accurata pulizia, potevano I vasetti di bordi più alti, per ottenere un com- Capitolo pesce: partendo da essere impiegati senza essere lessati: marmellata “a fine posto che, messo in forno, gonfi e quanto rimane in frigorifero, il ton- essendo da sempre un abbinamen- corsa” possono risulti più soffice internamente. Il no avanzato nella scatoletta prende to ideale unire asparagi e uova, ecco essere impiegati più popolare è senza dubbio quel- un altro aspetto se unito a pomodori che la frittata diventava il completa- per la preparazione lo preparato con i carciofi; ma si a cubetti, capperi, origano per poi mento ideale di tale unione. di quella che, i possono inserire nella categoria completarsi in una frittata; e che francesi, chiamano anche quelli con le zucchine e con dire del baccalà con i ceci: in questo IN TORTINO “omelette confiture”, i funghi. caso occorre preparare un trito Per altre verdure si adatta di ovvero ripiena Uno degli impieghi più frequen- finissimo di aglio, salvia e rosmari- più la formula del tortino: invece di marmellata e ti del lesso avanzato era metterlo tri- no, farci insaporire i legumi, unire di cuocere in una padella di grandi cosparsa di zucchero, tato in padella, a rosolare con aglio il pesce sminuzzato e nel finale le dimensioni, come succede per le per poi essere e prezzemolo, per poi compattarlo uova. Dopo una mangiata di cozze frittate in genere, si preferisce un gratinata in forno. grazie all’utilizzo di uova sbattute. e vongole con gli amici, quello che

38 - informatore - giugno 2012 resta viene a volte rimesso in circo- vErdura di stagionE si consumavano in molti paesi d’italia, lazione in insalata. Ma se invece i appunto il 26 luglio, giorno di Sant’Anna. frutti di mare sgusciati sono legati eSTIVI Sono un alimento a basso contenuto grazie alle uova sbattute, diluite calorico, ricco di sali minerali e fibre, vita- dI grAN gUSTo mina A e potassio: rinfrescano e svolgo- leggermente con la loro acqua di Zucchine e fagiolini no un’azione diuretica. un po’ noiosi da cottura, ecco trovarsi pronto un pulire – vanno “spuntati” da entrambe le antipasto fuori dai soliti schemi. on le zucchine e i fagiolini fre- cime – si conservano bene e si possono Quando poi è la pasta, ad avan- schi, entriamo proprio nella anche surgelare (sconsigliabile farlo con zare, diventa un vero piacere prepa- Ccucina estiva: è vero che sono le zucchine, perché troppo ricche d’ac- rarci una frittata; meglio se condita in vendita un po’ tutto l’anno, ma quelli qua), dopo averli leggermente scottati, con salse a base di verdura, ma anche che troviamo questo mese sui banchi quelle che hanno ragù di carne come dell’ortofrutta, hanno un altro gusto e un altro sapore. accompagnamento, forniscono un la ricEtta sFiziosa buon risultato. La frittata permette fRITTELLE DI zUCChINE inoltre di gustare avanzi di pasta Sbattere due uova e amalgamarle altrimenti inutilizzabili: il caso delle con sei cucchiai di farina, quattro trenette al pesto è il più evidente, ma cucchiai di latte, due cucchiai di acqua è difficile anche pensare all’impiego frizzante, un pizzico di bicarbonato di quei primi che hanno la presenza e uno di sale, fino ad ottenere una pastella morbida ed omogenea, a cui aggiungerete quattro cucchiai di zucchine grattugiate: se il tutto vi servite con vino rosso e cannella, magari sembrasse troppo denso, unire ancora accompagnate da gelato alla crema o alla acqua. Friggere il tutto a cucchiaiate panna. Tutte sono ottime nella prepara- in una padella, far dorare e servire ben zione di macedonie, torte e gelati. asciugato e leggermente salato. una variante dolce d’eccezione si ottiene aggiungendo all’impasto un cucchiaio antica ricEtta PoPolarE LE zUCChINE di uvetta ben lavata e asciugata e, una PESChE RIPIENE La zucchina può concorrere al titolo volta cotto, si spolvera con semplice AL fORNO di di “verdura ideale”: ha poco scarto, si zucchero semolato. Pestare finemente in un mortaio gr. Donatella Cirri pulisce facilmente, si conserva bene e 50 di amaretti e gr. 50 di mandorle si può cucinare in tantissimi modi: lessa, vestite ed unirle a gr. 50 di burro, stufata, trifolata, alla griglia, fritta insie- lE ricEttE dEll’artusi precedentemente ammorbidito, e me ai suoi fiori, ripiena di “grasso” o di fAgIOLINI ALL’ODORE a gr. 100 di cioccolato fondente “magro” (cioè con carni e salumi o con DI vANIgLIA E NIPITELLA grattugiato. Dividere in due 4 pesche formaggi e uova), in frittata, torte salate, Far soffriggere in padella con gialle piuttosto grosse, liberandole risotti, minestre e come condimento per dell’olio un trito di sedano, carota, dal nocciolo, e disporle in una teglia la pasta. Le varietà in commercio sono cipolla o scalogno e prezzemolo; da forno: bagnare ogni metà con del diverse, ma la migliore resta la fiorentina, quando sarà ben dorato, aggiungere cognac, riempirle con il composto quella molto scanalata con buccia striata gr. 400 di fagiolini crudi, lasciati preparato più sopra, spolverare di di colore chiaro: non si rischia mai di precedentemente a mollo in acqua zucchero semolato e passarle al forno trovarla amara, come succede con altre fresca e ben sgrondati. Far insaporire, a 180°C per 15/20 minuti: servire varietà. Le zucchine hanno un modesto salare e pepare, e tirare a cottura con tiepide, mai calde. contenuto calorico, contengono un’altis- una tazza di brodo ed una di salsa sima percentuale di sali minerali (potassio, di pomodoro, cuocendo coperto a ferro e fosforo), vitamine (soprattutto E e fiamma bassa. Poco prima di levare, di formaggi che vanno fusi come B); sono una fonte per l’approvvigiona- unire un cucchiaino di zucchero a velo mento di luteina, un antiossidante che vanigliato o delle foglioline di nipitella. mozzarella e scamorza. svolge un’importante azione antiarte- Ma anche l’impasto delle frittelle riosclerotica e antiinfiammatoria; inoltre, di riso può trovare una valida alter- fornisce una protezione alla retina dalla tuffandoli in acqua bollente per circa nativa, se invece di essere fritto viene sua degenerazione dovuta a invecchia- 5/10 minuti, secondo quanto sono grossi. cotto in padella dove è stato messo mento e stress. Sono ottimi lessi, conditi con olio del burro spumeggiante a scalda- e limone; cotti nel sugo di carne o nel re. Se poi le briciole che si hanno, I fAgIOLINI pomodoro, sia crudi che leggermente quando andiamo a ripulire le scatole Di questo ortaggio esistono in com- lessati; in sformati o frittate; saltati in mercio vari tipi; i più usati sono quelli detti padella con aglio ed erbe aromatiche; di biscotti non vengono gettate ma “in erba” o “cornetti”, di colore verde scuro in minestre, risotti e piatti di pasta. in conservate in un vasetto, ecco che è e allungati; altre varietà sono i “mangia- particolare, quelli detti “serpente”, dopo pronto l’impiego per una frittata che tutto”, chiari e schiacciati, e i “serpenti di una leggera scottatura, devono essere può trovare posto tranquillamente Sant’Anna”, quelli lunghi che si trovano insaporiti con un sugo di pomodoro ben per la colazione del mattino. n sui banchi in piena estate e che un tempo “tirato” e ricco di aglio e basilico. n

giugno 2012 - informatore - 39 MONDO VERDE l territorio comunale di Cam- (che vanta fra l’altro un’attività di pi Bisenzio (Fi), benché ubica- pregio, poiché fa parte del “Centro Ito in una zona fortemente urba- regionale di documentazione delle nizzata, offre a tutti la possibilità di biblioteche per ragazzi” con una godere di uno spazio verde d’eccel- notevole raccolta di titoli dedicati lenza, il Parco urbano di villa Mon- ai più giovani), una grande Limo- talvo. Con i suoi diciannove ettari naia, disponibile gratuitamente

di estensione, è un’autentica risor- di f.magonio – previa richiesta all’Ufficio cultura sa ambientale dove chiunque può Càrola Ciotti Foto – in occasione di iniziative sociali svolgere attività fisica, giocare, in- e culturali, organizzate da asso- contrarsi e partecipare a eventi ludi- villa montalvo ciazioni senza fini di lucro. Inol- ci e culturali. Ci intratteniamo sul- tre, la Limonaia si affaccia su uno la storia del parco, e della bella villa splendido giardino, situato di fronte da cui prende il nome, con l’assesso- all’ingresso principale della villa; re alla Cultura del Comune campi- Il parco di tutti qui, sull’arco della volta del grande giano, Emiliano Fossi. «Il comples- portone, Don Antonio fece apporre so di villa Montalvo fu acquistato Uno spazio verde lo stemma familiare. Nel corso del dal nostro Comune nel 1995 – ri- ‘700 seguirono altri interventi di corda Fossi –, quando versava in u- tutto da vivere abbellimento, sia interni (stucchi e no stato di quasi totale abbandono. dipinti), sia esterni. Furono messe a La scelta di investire nel suo comple- a Campi Bisenzio dimora numerose piante pregiate e to restauro fu inserita nella filoso- fia di fondo, propria delle ammini- Il Parco è sempre strazioni degli ultimi vent’anni, te- accessibile; si arriva sa a recuperare il patrimonio stori- dalla circonvallazione co e culturale del nostro territorio». nord, provenendo I lavori necessari alla sua riqualifi- da Firenze, uscita cazione sono stati ingenti, ma oggi Calenzano- Sesto l’investimento è ampiamente ripa- Fiorentino dell’A1. gato, soprattutto in termini di servi- Villa Montalvo, zi e opportunità offerte ai cittadini; 0558959300 Ass. Acav, un ottimo esempio di gestione con- 0558960822 sapevole e virtuosa del bene comune.

vILLA MARINA «La Villa è posta alle porte dell’a- bitato di Campi e vanta una lunga storia. In passato era nota come Foto f.magonio Villa Marina – spiega l’assessore l’intervistato famiglia dei Montalvo: da allora la lungo le mura di confine della villa – per la vicinanza con l’omonimo Emiliano Fossi, villa è nota con questo nome. Restò si posero conche in cotto, per i limo- corso d’acqua, il torrente Marina, assessore loro proprietà fino al 1838». Oggi, ni, e statue di pietra serena. Oggi, di che in questo punto confluisce con alla Cultura Villa Montalvo ospita alcuni uffi- tutto ciò restano solo alcune rare il fiume Bisenzio. Moltissime nobili ci comunali, una bella biblioteca, vestigia. Nel giardino, vivono anco- famiglie, nel corso dei secoli hanno ra una magnolia di 300 anni e un abitato tra queste mura; i Del Sodo, campi bisenzio altissimo platano, con una chioma che acquistarono l’edificio nel XV di 25 metri di diametro: per la sua secolo e l’ampliarono con la costru- la cittadElla dEllo sPort longevità (ha oltre 200 anni) è stato zione dell’ala sud e di una piccola Dal primo al 10 giugno, il Parco di villa montalvo ospita la inserito nella lista degli alberi mo- cappella; seguirono gli Spinelli, ric- manifestazione sportiva “Cittadella dello Sport” (prima si numentali della Regione Toscana. chi mercanti fiorentini e, successi- chiamava “festa dello Sport” e si svolgeva in luoghi diversi, Poco distante, la Cappella dedicata vamente, i de’ Medici. Fu Ottaviano all’interno di Campi Bisenzio); quest’anno, per la prima volta, a Sant’Andrea Avellino, che nel 1719 de’ Medici che nel 1534, divenuto trova la sua nuova sede sui bellissimi prati del parco. Si tratta divenne la Cappella dei Montalvo. proprietario, realizzò il bel portico di un’importante kermesse che, oltre a numerose esibizioni di Qui è sepolto Felice Matteucci, inge- associazioni sportive – dal pattinaggio al volley – offre la a colonne in pietra, ancora presente possibilità di assistere a concerti, eventi, dimostrazioni, gnere, che a metà dell’‘800 inventò, nel giardino interno della villa. Poi, anche con il coinvolgimento e la partecipazione attiva di assieme a Niccolò Barsanti, il primo nel 1570 il figlio Bernadetto, cedette cittadini di tutte le età. tutto inizia nel pomeriggio, dalle 16 in motore a scoppio. Matteucci, sposò il complesso a un nobile spagnolo, poi; l’ingresso è gratuito. l’ultima discendente dei Montalvo, tale Don Antonio Ramirez, della Il programma completo su: www.comunecampi.it Giulia; fu anche consigliere comu-

40 - informatore - giugno 2012 nale a Campi, nella seconda metà padule di fucecchio Notizie sulla cicogna si perdono nel- dell’‘800. la notte dei tempi; già in epoca romana si arriva hanno tracce della sua presenza in tutta Jogging la penisola; ma a partire dal XV secolo, cacce spietate danno l’avvio a un gra- e passeggiate la cicogna Visite guidate per ammirare duale processo di estinzione. Sembra La visita della villa è gratuita e questo bellissimo infatti che i piccoli fossero assai ricercati si può completare facendo una bella uccello migratore dai gourmet rinascimentali. In seguito, la passeggiata, a piedi o in bici, nel par- moria del volatile diventa inarrestabile, co, dove gli spazi sono vasti e facil- ono ritornate, bianche e aggra- a causa anche di condizioni ambientali mente fruibili da chiunque, poiché ziate e con l’eleganza tipica dei sempre più avverse. L’ecatombe delle completamente in piano. La cura Strampolieri; hanno discreta- cicogne raggiunge il culmine durante il e la manutenzione di quest’area è di mente scelto il Padule di Fucecchio per secolo scorso. La morte per folgorazione Giulia Caruso nidificarvi in pace. Così, per festeggiare elettrica ha costituito, in Italia come nel svolta con passione e professionalità degnamente mamma cicogna e i suoi resto d’Europa, una delle più importanti dall’Acav (Associazione comuna- piccoli, il Centro Rdp del Padule, (in cause di decesso. le anziani per il volontariato); si collaborazione con le Sezioni soci di Nel 1985 la Lipu (Lega italiana pro- tratta di una storica associazione Unicoop), ha organizzato il 9 a Cascina tezione uccelli) intraprendeva un primo di anziani – molto attiva nell’orga- e il 24 giugno a Monsummano, orario progetto di reintroduzione della specie. nizzazione di varie iniziative socia- 9-12 e 16-19, visite gratuite in loco per Nasceva così a Racconigi un centro di li – composta da circa cinquanta vedere la cicogna nel suo habitat natu- allevamento di cicogne bianche da un membri, che provvedono anche rale. Presso i tre nidi della zona, saranno nucleo di individui forniti dal Centro sviz- alla sorveglianza della Villa e ac- allestiti punti di osservazione dotati di zero di Bloesch. Centri simili sono stati potenti cannocchiali a disposizione dei realizzati in altre regioni; in Toscana, il Centro Carapax di Massa Marittima.

Nidi in libertà Quest’anno sette nidi si aprono sotto il cielo della Toscana, a Fucecchio, Mon- summano Terme, Porcari, Cascina, Iolo, Foiano della Chiana e Bolgheri. La prima nidificazione toscana allo stato libero è del 2005, quando una coppia mista costituita da una femmina del Centro Carapax di Massa Marittima e da un maschio probabilmente selvatico si in- sedia su un traliccio Enel a Fucecchio, ai

g.santini margini del Padule, riproducendosi con Foto successo anche negli anni successivi. curiosi. Gli operatori del Centro saranno Nella primavera 2007 una coppia

f.magonio pronti a rispondere a tutte le domande di cicogne va a nidificare su un altro

Foto sulla cicogna bianca, illustrando le varie traliccio in località Titignano, nel comune fasi della nidificazione in corso. di Cascina. Nel 2008 una terza coppia si compagnano i visitatori interessati Uno stand informativo sarà aperto stabilisce su un palo elettrico all’interno per informazioni a scoprire i luoghi sopra descritti. per tutto il giorno anche all’interno della dell’Oasi Wwf di Bolgheri. Nel 2010 le Centro Rdp Padule «La superficie del parco – spiega galleria commerciale Centro Fucecchio cicogne arrivano anche a Porcari (Lu), di Fucecchio Fossi – ospita zone diverse, adatte e dei centri commerciali di Montecatini dove sono stati allevati 3 giovani esem- 057384540, a moltissime attività: jogging e pas- e Cascina. Bus navetta partiranno ogni plari, e a Foiano della Chiana (AR), dove fucecchio@ mezz’ora da piazza Pertini a Fucecchio purtroppo muoiono prima dell’involo. seggiate, innanzitutto; molti vengo- zoneumidetoscane.it; no per giocare a pallone, lanciare i e dal centro commerciale di Montecatini. Complici del grande ritorno, gli in- Comune di terventi di miglioramento ambientale boomerang, far volare gli aquiloni; Monsummano Terme. Migratrici effettuati nella Riserva naturale di Fu- esiste una zona specifica, dedicata Punto informa, leggendarie cecchio che hanno determinato nuove ai cani, e un’altra molto ombreg- 0572954412; La cicogna bianca nidifica in Europa, condizioni favorevoli all’insediamento. giata, attrezzata con panchine, per Museo civico Asia Minore e Nord Africa e sverna preva- Nel contempo anche l’Enel, con la con- consumare merende e pranzi». Sul di Fucecchio lentemente nell’Africa subsahariana. Le sulenza tecnico scientifica del Centro terreno che ospita il parco si trova 0571244304 principali rotte migratorie passano per Rdp del Padule, ha provveduto a rendere anche una bella e moderna struttu- Gibilterra ed il Bosforo ma anche l’Italia più ospitali i tralicci di Monsummano, ra coperta, in legno e acciaio, dove è interessata da un crescente passaggio Fucecchio e Cascina con guaine di pro- primaverile e autunnale. Durante le mi- tezione sui conduttori per scongiurare il in estate si svolgono spettacoli e, grazioni, le cicogne si muovono a stormi; pericolo di folgorazione degli adulti e dei dal 15 luglio, si balla il liscio tutte nella fase riproduttiva invece diventano giovani nati, e una piattaforma artificiale le sere: un punto di ristoro, offre la sedentarie; coppie solitarie o localmente rialzata per accogliere il vecchio nido, possibilità di fare uno spuntino e di raggruppate, scelgono alberi, edifici, allontanandolo dall’insidia mortale dei bere qualcosa di fresco. n tralicci per costruirvi i loro nidi. cavi elettrici. n

giugno 2012 - Informatore - 41 SALUTE

ei vecchi film americani, occhiali lett che riuscì a sostenerli sul naso, quando una segretaria o una evitando problemi per le orecchie, Nimprobabile fidanzata, appa- con relativo mal di testa. rentemente bruttina ed impacciata, magari in situazioni “speciali”, si occhi protetti vEDERCI ALLA MODA scioglieva i capelli ed il “lui” del mo- Al giorno d’oggi gli occhiali, sia mento, con garbo, le toglieva gli oc- Da vista, da sole, gli occhiali da vista che da sole, sono diventati un chiali era subito amore. Ma chi ha vero e proprio must (nel linguaggio inventato gli occhiali? Secondo Do- sono oggi più che mai sulla mondano, è ciò che si deve asso- natella Lippi, professoressa di Storia lutamente fare, indossare, vedere, della medicina, «è una delle grandi cresta dell’onda comprare per essere alla moda), che dispute tra gli esperti del settore; co- passa dal vintage, alle grandi griffe, munque nel ‘300, gli occhiali erano con un prezzo che può variare dai già stati inventati, dal momento che a Venezia si proi- biva di vendere vetro non co-

lorato come cristallo, citando lenti la sintesi che permise di fornire una di 150 ai 1000 euro ed oltre; e tutto ciò da ingrandimento e lenti da vista». spiegazione corretta del fenomeno Alma Valente per moda. Ma, per fare chiarezza E prima degli occhiali? «Già nel della visione, aprendo la strada agli quando un oggetto può definirsi III sec. a.C., la conoscenza dei princi- ausili correttivi. vintage? Quando per qualità e valore pali difetti visivi era oggetto di rifles- Bisogna però arrivare ai primi è stato realizzato almeno vent’anni sione, affermandosi la condizione del ‘700 per avere un paio di oc- fa. Insomma supporti per piacersi e necessaria per l’uso ottico del vetro. chiali con le stanghette, a opera per piacere che sul mercato hanno Non è un caso che, secondo varie dell’ottico londinese Edward Scar- uno spazio enorme; infatti, secondo testimonianze, Nerone ammirasse i dati della Camera di commercio di gli spettacoli nel circo, attraverso lenti a contatto Milano, l’export degli occhiali da sole uno smeraldo, che “ristora la vista made in nel 2011 è cresciuto, …e a vederli da lontano sembrano occhio all’igiEnE nonostante la crisi, rispetto all’anno più grandi perché colpiscono coi Prima di applicare delle lenti a contatto si consiglia sempre precedente del 19,2%. I più appas- loro riflessi l’aria circostante, sono una visita oculistica che accerti l’assenza di sionati sembrano essere americani, concavi e accorciano il fuoco della controindicazioni all’uso, che possono derivare da patologie francesi e spagnoli. vista…”. Anche Seneca enumerava dei bordi delle palpebre o nei casi in cui si riscontri È comunque il Veneto la regina gli usi scientifici del vetro: lo stesso un’alterazione del film lacrimale, cioè quando l’occhio è del settore occhialeria con il 55,3% cristallo, fatto di acqua, ingrandi- troppo asciutto. occorre anche prestare molta cautela in caso delle imprese attive. Se gli occhiali sce le immagini». di congiuntiviti, incluse quelle allergiche e stagionali. molta da sole diventano un fenomeno di Solo molti secoli dopo, grazie attenzione è fondamentale anche all’ambiente di lavoro, dove moda, è verosimile pensare che vi sia c’è polvere, fumo o altri agenti irritativi. L’igiene è alle scoperte anatomiche, alla me- fondamentale: passa dalla pulizia delle mani prima di una crescente tendenza a cambiare i diazione degli Arabi e alla riflessio- applicare le lenti e prima di rimuoverle, fino alla pulizia delle modelli abbastanza frequentemente. ne di Kepler e Descartes, si realizzò medesime con soluzioni dedicate e alla loro sterilizzazione. Visti i costi, le persone che hanno

42 - informatore - giugno 2012 bisogno di lenti corrette, dovrebbero Occhiali da sole europeo (e nazionale) che hanno suddi- spendere delle cifre ancor superiori viso gli stessi in 5 categorie, a seconda per permettersi il “lusso” di cam- vista a colori della capacità di riduzione della lumino- biare modello. Per superare questo sità. Si va da lenti chiare o poco colorate Consigli per l’acquisto (0-1) da utilizzare a cielo coperto, a lenti problema, sono sempre di più le per- a filtro medio (2) a quelle scure per luce sone che usano le lenti a contatto li occhiali da sole, oltre che solare forte (3) o molto scure (4) per per correggere il difetto refrattivo, accessorio molto alla moda, luce solare molto intensa, adatte all’alta indossando occhiali da sole privi Gsono indispensabili d’estate montagna. Il colore delle lenti influisce di correzione. Ma per fare questa di per proteggere gli occhi e la delicata sul potere filtrante. Quindi è bene sapere scelta occorre essere ben istruiti sulla Rossana de Caro pelle perioculare dai raggi solari e dagli che le lenti blu, rosa, fucsia, rosse o gestione delle lenti a contatto. effetti nocivi che potrebbero causare, gialle proteggono poco dal sole; quelle Sentiamo cosa ci dicono Marco quali arrossamenti, lacrimazione e bru- marroni offrono una buona protezione ciori. Dunque risparmiare sull’acquisto e sono adatte per i miopi, mentre le e Massimo Galanti, ottici-optome- è sbagliato (magari comprandoli per verdi sono molto riposanti e consigliate tristi-contattologi. «Le lenti a con- strada dai venditori abusivi); è bene al per gli ipermetropi; quelle a specchio tatto più in uso, sono quelle morbide: contrario rivolgersi sempre a negozi sono da preferire sulla neve o dove la grazie al loro confort e praticità ne specializzati. Le lenti devono avere il luminosità è molto intensa. La normativa esistono di vari tipi, a seconda del- marchio della Comunità europea (Ce), in Ce prevede inoltre, oltre alla marcatura, la durata. Esistono quelle annuali, che possono essere sostituite anche semestralmente, oppure trimestrali, mensili, quindicinali o giornaliere. Possiamo dire che quelle annuali sono ormai sempre più in disuso, per motivi di pulizia e igiene, e quindi le più usate attualmente sono le mensi- li o giornaliere. Con quelle mensili si riesce a compensare quasi tutti i tipi di difetto di vista: miopia, ipermetro- pia, astigmatismo e presbiopia, cioè per necessità di lettura, associata ad eventuali difetti visivi per lontano. Ultimamente disponibili anche Gli intervistati per presbiopia associata ad astig- Donatella Lippi, Foto c. valentini matismo, e non più solo a miopia professoressa di o ipermetropia. Esiste quindi una Storia della medicina; modo visibile e leggibile, che garantisce anche l’allegato di una nota informati- varietà di scelta che riesce a dare Marco e Massimo il rispetto dei parametri di sicurezza e di va sul filtro, la classe ottica, il nome e risposte a coloro che hanno le varie Galanti, ottici- qualità. Una protezione adeguata è data l’indirizzo del fabbricante. Se tutto ciò infatti solo da occhiali realizzati secondo manca le lenti non sono conformi! Oltre combinazione di disturbi visivi, e optometristi- contattologi gli standards di sicurezza stabiliti a livello agli occhiali da sole con lenti semplice- pertanto vanno personalizzate». n mente colorate, si trovano in commercio anche gli occhiali fotocromatici, con lenti la cui colorazione varia a seconda della luce esterna, adeguandosi in tal modo alla luminosità effettiva del momento; MONTASCALE SPORTELLO CENTAURUS gli occhiali degradanti, con colorazione TOSCANA variabile, sulla lente, da più scuro (nella parte alta) a trasparente (nella parte bas- Forniamo le informazioni sa), i quali sono particolarmente indicati necessarie per risolvere per la guida di veicoli. Inoltre è possibile problemi di mobilità domestica montare lenti graduate che, oltre a ri- parare dalla radiazione solare, abbiano Tel. 055 7301639 un effetto di correzione di difetti visivi. Lunedì - Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 Normalmente si pensa che gli occhiali SERVIZI GRATUITI E mail: [email protected] da sole si portino solo in estate; in realtà si dovrebbero portare tutto l’anno in caso •come avere le agevolazioni fiscali di esposizione prolungata ai raggi ultra- •sopralluogo e rilievi tecnici violetti, soprattutto in inverno, quando si •preventivi certificati scia, dove il manto nevoso costituisce un pericoloso strato riflettente. Anche per i bambini è una buona abitudine indossarli sin da piccoli. n

giugno 2012 - Informatore - 43 in forma scenica. Costo dell’intera serata 25 euro (15 per i bambini lucca SEGNAlAZIONI fino a 12 anni.) in caso di maltempo, CARTASIA l’evento sarà rimandato al 7 luglio. Dal 30 giugno al 29 luglio 2012 a cura di Prenotazione obbligatoria con torna a Lucca “Cartasia, Biennale Rossana de Caro versamento di una quota di 10 euro. d’arte contemporanea”. giunta La villa si trova in via di alla Vi edizione, coinvolge artisti Collina 15, Calenzano internazionali nella realizzazione di produzione delle porcellane ginori: 3299195281; 3396334652 opere di carta di grandi dimensioni. montEcarlo (lu) fu proprio nella tenuta di Calenzano, Selezionate da una giuria, le opere ARTE AL CASTELLO dove ora sorge il frantoio aziendale, saranno visibili per le strade e le Dal 16 al 24 giugno 2010, la Rocca che venne costruita la prima sede piazze del centro storico di Lucca del Cerruglio a Montecarlo (Lu), della manifattura, poi trasferita a e nel Comune di Porcari. Sette, di ospiterà la mostra “Arte al Castello Doccia. Alle 20 aperitivo-cena e cui uno fuori concorso, sono gli - Dono per la vita”, biennale d’arte e alle 21.15 La Traviata di giuseppe artisti di questa edizione: Stefania musica in favore del Ciai per tutti i Verdi, in una riduzione dell’opera gianicci, Zsuzsa Horvat, inés bambini del mondo. Ad animare il Hubacher, Wioland Jerome (in suggestivo percorso della fortezza arte Chifumi), Andrea Marcianò, 20 artisti del panorama Mikl Wells, fuori concorso, Villa Collina, Calenzano nazionale e internazionale Andrew Scott;fra con dipinti, sculture, questi, alla fine della fotografie e manifestazione, sarà istallazioni. A corredo della mostra, presso il Teatro dei Rassicurati, il 16 giugno Circle Songs con il gruppo Voisix e il 24 giugno Romantic Notes, i proventi delle serate saranno Ventagli di Gillo Dorfles e Sergio Staino

FirEnzE vENTAgLI ARTISTICI in occasione della “Settimana della Cultura” si terrà al Museo archeologico di Firenze la mostra Ventagli ad arte dal 20 aprile al 30 settembre. La mostra, nata Rocca del Cerruglio, Montecarlo (Lu) da un progetto di Luisa Moradei, devoluti interamente a supporto si avvale della partecipazione del progetto del Ciai per la cura di 64 artisti contemporanei, tra ed il sostegno a 53 bambini i più rappresentativi in ambito dell’istituto Santa Rita da Cascia fiorentino e nazionale, da a Bogotà. L’evento, è ideato e Pistoletto a Sergio Staino. Questo promosso dall’associazione accessorio femminile viene qui culturale il giardino di Bidi. proposto in molteplici varianti 0583977330, 3497146953 tecniche: dalle consuete forme www.bidiboard.it; [email protected] pittoriche a quelle scultoree, Piazza Anfiteatro, Lucca dalle soluzioni fotografiche a decretato il vincitore. quelle tessili e perfino realizzato Ingresso Parallelamente, una serie di calEnzano (Fi) con materiali innovativi a libero. mostre monografiche e collettive SPUNTINI E TRAvIATA fibre ottiche. La presenza di Mar.-ven. di artisti che utilizzano la carta Sabato 30 giugno dalle 18.30, Villa questa rassegna all’interno ore 8.30 -19; sab. come media costitutivo, sono Collina aprirà il cancello al pubblico del Museo archeologico trova e dom. 8.30 -14. ospitate all’interno delle sedi per un evento speciale. Prima uno piena giustificazione grazie ai Luisa Moradei museali della Biennale. inoltre spuntino con i prodotti della fattoria, numerosi reperti che confermano 0552347574; i luoghi della manifestazione poi si potrà assistere a La Traviata l’uso di ventole e flabelli fin 3477482680; diventano, per tutto il mese di Verdi in una cornice davvero dall’antichità. Si crea così fra luisamoradei@ di luglio, teatro di concerti, inconsueta. È il programma della passato e presente un continuum yahoo.it happenings, spettacoli, danza, serata organizzata nel giardino ideale nell’affascinante storia del incontri e presentazioni di libri. di Villa Collina, a Calenzano, la ventaglio. Ingresso libero; ore 10-13 /15- villa cinquecentesca legata alla 19; 3497123926; www.cartasia.it

44 - informatore - giugno 2012 firenze Legri (fi) Colle di ValD’Elsa (Si) Cani e padroni Di razza Il rinascimento di corsa e meticci in festa Sabato 9 giugno alle ore 10 al Domenica 24 giugno, nel parco del Due giorni di rievocazione si svolgerà lago di Legri, sesta “Mostra canina” storica e allegria per tutte le età la maratonina a 6 zampe, cane + promossa dalla Misericordia nella parte alta di Colle di Val padrone, a cura della Pro animals di Legri in collaborazione con d’Elsa. Il 23 e 24 giugno, dalle onlus. Il ricavato andrà a favore di l’esperto Giuliano Salvicchi (nella 17 alle 24, appuntamento con “Il Montelupo (FI) gatti e cani abbandonati. Il ritrovo foto). Premiazioni a partire dalle Rinascimento di Colle” uno è alle ore 8 in piazzale Kennedy, la spettacolo a cielo partenza è alle ore 10. Iscrizione 5 aperto con artisti euro. Munirsi di guinzaglio, paletta di strada, duelli, e bustina con guanto. mercati, artigiani, 3921794004; spazi per bambini www.proanimals.it e tanto altro. La rievocazione storica coinvolgerà castello, parte alta e borgo medievale della città. L’edizione 2012 sarà U.Dall’Orto, Bazar di tappeti al Cairo, 1882 dedicata a “Feste ore 15. Madrina e giochi in allegrezza sulla Via della giornata Francigena”. Il costo del biglietto Fiona May. è di 9 euro, 6 euro quello ridotto. Giuliano Ingresso gratuito per i bambini di 3387767341; età inferiore ai 12 anni. Misericordia 3457583298; 3299195281 www.ilrinascimentodicolle.org T. Castellani, Piatto con cerbiatti, 1879

C.Biseo, Una giovane marocchina, 1881 giorni 18-24; domenica 24, sabato Oriente e ritorno 30 giugno e domenica 1° luglio Nel Palazzo Podestarile di anche 11-13, dal 2 luglio al 14 Montelupo Fiorentino, proprio in ottobre da giovedì a domenica 11-19 occasione della ventesima “Festa internazionale della ceramica”, Festa della ceramica il 22 giugno 2012 si inaugura la A Montelupo Fiorentino dal 23 mostra “Verso Oriente e ritorno. giugno al 1° luglio si svolgerà L’arte orientalista e gli scambi la XX edizione della “Festa di modelli decorativi nel bacino internazionale della ceramica”. La del Mediterraneo”, a cura di manifestazione prevede un ricco Colle, mercatino rinascimentale Marilena Pasquali. Organizzata calendario di appuntamenti tra nell’ambito del progetto “Il Mare esposizioni, spettacoli, convegni Sambuca Val di Pesa (Fi) Pisa tra le Genti. Rotte di cultura, arte e, naturalmente, tanti artigiani Festa sul fiume Merenda e burattini e ceramica tra Islam e Toscana”. al lavoro: la ceramica si sposta Il 29 e 30 giugno e il 1° luglio si terrà Organizzati dalla compagnia Crear La mostra presenta circa cento dalle botteghe e dalle fabbriche e la Festa sul fiume 2012. Tanti gli è bello, tornano a Pisa i “Burattini opere di pittura, scultura, grafica invade la città, con tornianti, pittori, appuntamenti: dalla cocomerata in Mongolfiera”: dall’8 al 29 giugno, e ceramica dei protagonisti scultori e giovani designer al lavoro del venerdì 29 (ore 20.30 in piazza) ogni venerdì pomeriggio, ore 17.30, dell’Orientalismo italiano, in un in ogni angolo. Filo conduttore ai giochi rionali (sabato dalle spettacoli di burattini nel giardino arco di tempo che va dalla metà dell’edizione 2012 è l’incontro fra 16.30), fino (domenica alle 21) alla della libreria La Mongolfiera, (via dell’Ottocento ai primi vent’anni culture e il rapporto fra oriente e sfilata di moda con abiti e musica San Francesco 8), con merenda del Novecento. L’esposizione occidente sulle antiche rotte della anni ’60-’70-’80. Presenti stand offerta da pasticceria locale. rimane aperta fino al 14 ottobre. ceramica. gastronomici. 050937257/3290549168 - Dal 23 giugno al 1° luglio, tutti i www.festaceramica.it Pro loco, 3289253880; [email protected]; 0558059109 050 970509; [email protected]

giugno 2012 - Informatore - 45 Invito personale

Campagna Salvaguardia dell’Udito

FOTO DI ARCHIVIO FOTO Città di Alessandria

Gentile Signora / Gentile Signore,

In occasione della nostra Campagna dedicata alla Salvaguardia dell’Udito, le offriamo l’opportunità di eseguire gratuitamente il test dell’udito.

Questo servizio, svolto in collaborazione con Audio Center, è completamente gra- tuito e le permetterà di conoscere in pochi minuti le condizioni del suo udito; le verrà inoltre rilasciato il suo Rapporto di Valutazione dell’Udito.

Personale tecnico specializzato sarà lieto di suggerirle gratuitamente alcuni semplici ed utili consigli che potranno aiutarla a risolvere eventuali difficoltà uditive.

Il test uditivo sarà effettuato solo dietro la presentazione di questa lettera.

La aspettiamo entro e non oltre la prossima settimana presso:

AUDIO CENTER VIA PARMA, 22 - 15100 ALESSANDRIA (AL) Tel. 0131 251212 www.audioclinic.it

P.S: Dato il numero limitato di test effettuabili, se non le fosse possibile prenotare nelle date indicate, la preghiamo di avvertirci in modo da fissarle un altro appuntamento.

lettere Audiocenter.indd 1 10-06-2009 12:13:39 ViAggiAndo con noi PotrAi PArteciPAre Al colleZionAmento Invito personale Punti cooP: 1 € = 1 Punto AlhAmbrA ViAggi di Promoturismo Via di Novoli 42/B-Firenze tel. 055.437161 Arcimondo Corso Italia, 205 (2° piano)-Arezzo tel. 0575.350271 Arcimondo KENYA E TANZANIA c/o CENTRO*Setteponti Hotel: 3 sup./4 stelle Viale Amendola, 15-Arezzo Trasporto: Volo di linea da/per Bologna Tel. 0575.381050 Campagna Durata: 13 giorni/11 notti ArgonAutA ViAggi RICHIEDI Partenza:14/09 Lungarno Torrigiani, 33 A/B-Firenze Salvaguardia dell’Udito tel. 055.2342777 IL CATALOGO Quota: € 3.530 ArgonAutA ViAggi Filiale Rifredi-Via Tavanti, 2/R-Firenze

FOTO DI ARCHIVIO FOTO GIRA IL MONDO ETIOPIA tel. 055.475585 Città di Alessandria ESTATE AuTuNNO 2012 Speciale festival del Meskel ArgonAutA ViAggi CON TuTTI I VIAGGI Hotel: 3/4 stelle Filiale Gavinana-c/o CENTRO *Gavinana Trasporto: Volo di linea da/per Roma Via Erbosa, 68 Int. 11-Firenze E I SOGGIORNI Durata: 12 giorni/11 notti tel. 055.6800452 DETTAGLIATI Partenza: 25/09 ArgonAutA ViAggi Filiale Sesto “Arcipelago”- c/o CENTRO*Sesto SOGGIORNI Quota: € 2.100 Via Petrosa, 19 Int. 20-Sesto F.no-Firenze Gentile Signora / Gentile Signore, tel. 055.444842 SPAGNA PORTOGALLO ArgonAutA ViAggi CORSICA Barcellona, Valencia, Tarragona Hotel: 3 stelle Filiale Scandicci “ Willis Travel “ In occasione della nostra Campagna dedicata alla Salvaguardia dell’Udito, le offriamo l’opportunità Villaggio: 3 stelle Hotel: 3/4 stelle Trasporto: Pullman G.T. Via Turri, 12-Scandicci-Firenze Trasporto: Pullman G.T. Trasporto: Pullman G.T. Volo di linea da/per Bologna tel. 055.2591744 di eseguire gratuitamente il test dell’udito. Nave da/per Livorno Durata: 6 giorni/5 notti Durata: 8 giorni/7 notti ArgonAutA ViAggi Durata: 8 giorni/7 notti Partenze: 21/07-11/08 Partenza: 13/08 Filiale Empoli-c/o CENTRO*Empoli Partenze: 28/07-25/08-01/09-08/09 Via R. Sanzio, 199/12-Empoli Quote: da € 659 Quota: € 1.050 tel. 0571.83402 Questo servizio, svolto in collaborazione con Audio Center, è completamente gra- Quote: da € 890 ArgonAutA ViAggi GERMANIA E REPuBBLICA CECA ANDALuSIA Filiale Navacchio (Pi) tuito e le permetterà di conoscere in pochi minuti le condizioni del suo udito; le verrà inoltre COSTA BRAVA - LLORET DE MAR Norimberga, Berlino, Dresda, Hotel: 3/4 stelle c/o Centro Commerciale dei Borghi Hotel: 3 sup. stelle Praga, Monaco di Baviera Trasporto: Volo di linea da/per Firenze Via del Fosso Vecchio, 459-Navacchio-Pisa rilasciato il suo Rapporto di Valutazione dell’Udito. Trasporto: Pullman G.T. Hotel: 4 stelle Durata: 6 giorni/5 notti tel. 050.779240 Durata: 8 giorni/7 notti Trasporto: Pullman G.T. Partenze: 04/09-02/10 biturgiA ViAggi Partenze: 21/07-25/08 Durata: 11 giorni/10 notti Viale Veneto, 53-Sansepolcro-Arezzo Partenze: 21/07-11/08 Quota: € 850 tel. 0575.741747 Personale tecnico specializzato sarà lieto di suggerirle gratuitamente alcuni semplici ed Quote: da € 549 corymbus ViAggi Quote: da € 1.399 I FIORDI NORVEGESI Via Massetana Romana, 56-Siena utili consigli che potranno aiutarla a risolvere eventuali difficoltà uditive. Hotel: 3 stelle tel. 0577.271654 SOGGIORNI CON ESCuRSIONI VIENNA, MORAVIA, Trasporto: Volo di linea da/per Bologna c.t.c. di Promoturismo BRATISLAVA E BuDAPEST Durata: 7 giorni/6 notti c/o PARCO*Prato-Via delle Pleiadi, 71-Prato Il test uditivo sarà effettuato solo dietro la presentazione di questa lettera. VALTELLINA ENOGASTRONOMICA Hotel: 3/4 stelle Partenze: 29//07-05//08-12//08 tel. 0574.42215 Hotel: 3 stelle Trasporto: Pullman G.T. hArlem ViAggi Quote: da € 1.040 Via Monfalcone, 28/30-Pistoia Trasporto: Pullman G.T. Durata: 9 giorni/8 notti Partenza: 11/08 tel. 0573.977455 Durata: 7 giorni/6 notti ISLANDA i ViAggi del borghetto Partenze: 22/07-29/07-05/08 Quota: € 1.100 Hotel: 3 stelle Via del Borghetto, 64-Pisa Quota: € 689 Trasporto: Pullman G.T. tel. 050.575777 La aspettiamo entro e non oltre BuDAPEST E ANSA DEL DANuBIO Volo di linea da/per Milano i ViAggi de l borghetto SLOVENIA - PORTOROSE Hotel: 4 stelle Durata: 8 giorni/7 notti Filiale di Ghezzano Hotel: 3 stelle Trasporto: Pullman G.T. Partenza: 28/07 Via Calcesana, 164/166-Ghezzano-Pisa la prossima settimana presso: tel. 050.879923 Trasporto: Pullman G.T. Durata: 5 giorni/4 notti Partenze: 25/07-15/08 Quota: € 2.360 rePorter ViAggi Durata: 8 giorni/7 notti P.za Marsilio Ficino, 27-Figline Valdarno-Firenze Partenze: 28/07-04/08-11/08-18/08 Quota: € 520 INDIA - RAJASTHAN tel. 055.0544700 25/08-01/09 Hotel: 3 sup./4 stelle rePorter ViAggi Quote: da € 590 TOuR IN AEREO Trasporto: Volo di linea da/per Roma P.za Cavour, 11- S.Giovanni Valdarno-Arezzo Durata: 13 giorni/11 notti tel. 055.9121616 Partenza: 25/09 rePorter ViAggi TOuR IN PuLLMAN BOSTON E NEW YORK Galleria Ipercoop via dell’Oleandro, 37 AUDIO CENTER Hotel: 3 stelle Quota: € 2.090 Montevarchi-Arezzo Trasporto: Pullman G.T. tel. 055.0544500 BORDEAuX - PéRIGORD Volo di linea da/per Roma CINA ViAggiA con noi Hotel: 3 stelle Treno da Boston a New York Hotel: 1^ cat. Via Roma 238-Tavarnelle V.P. (FI) VIA PARMA, 22 - 15100 ALESSANDRIA (AL) Trasporto: Pullman G.T. Durata: 8 giorni/6 notti Trasporto: Volo di linea da/per Roma tel. 055.8051211 Durata: 6 giorni/5 notti Treno da Boston Durata: 14 giorni/12notti ViAggiA con noi Partenza: 11/08 Partenza: 05/10 Partenze: 21/08-07/10 Via Roma 17-Pontedera (PI) Tel. 0131 251212 Quota: € 770 Quota: € 1.979 Quote: da € 1.930 tel. 0587.212091 www.audioclinic.it ViAggiA con noi Via G. Puccini, 1601-Lucca nota informativa: I prezzi si intendono per persona e per camera doppia e per partenze di gruppo. Per tutto ciò che riguarda l’elenco dei servizi inclusi/esclusi nelle quote di tel. 0583.74701 partecipazione, il costo gestione pratica, i diritti di agenzia, gli orari di partenza, gli aeroporti, le tasse aeroportuali e le condizioni generali di contratto di vendita dei pacchetti turistici faranno fede esclusivamente i programmi dettagliati da richiedere prima della prenotazione alle agenzie di viaggio Toscana Turismo. L’effettuazione dei viaggi indicati nella presente pagina e la conferma della quota di partecipazione sono soggetti al raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato in ogni singolo programma dettagliato. www.cooptoscanaturismo.itgiugno 2012 - informatore - 47

P.S: Dato il numero limitato di test effettuabili, se non le fosse possibile prenotare nelle date indicate, la preghiamo di avvertirci in modo da fissarle un altro appuntamento.

lettere Audiocenter.indd 1 10-06-2009 12:13:39