Principi Di Spontaneizzazione in Sicilia Di Talinum Paniculatum (Talinaceae)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Quad. Bot. Amb. Appl. 26 (2015): 23-26. Pubblicato online il 28.07.2017 Principi di spontaneizzazione in Sicilia di Talinum paniculatum (Talinaceae) F. SCAFIDI & F.M. RAIMONDO Dipartimento STEBICEF/ Sezione di Botanica ed Ecologia vegetale, Via Archirafi 38, I-90123 Palermo. ABSTRACT. – Record of Talinum paniculatum (Talinaceae) naturalized in Sicily. – The record in the urban context of Palermo (Sicily) of Talinum paniculatum, species native to Tropical America and mainly cultivated for ornamental purposes, is reported. It is the first case of naturalization in the Island of a species of Talinaceae family introduced to Palermo in 1984 from Argentina and cultivated in the Botanical Garden collections. Key words: Talinum, alien flora, Mediterranean plants, Sicily. PREMESSA Il genere Talinum Adans. (Talinaceae) comprende circa 1984, assieme ad altro materiale vivo raccolto nel corso della 50 specie distribuite principalmente nelle regioni tropicali e escursione post congresso, organizzata in quel paese dalla subtropicali di entrambi gli emisferi, con centri di diversità IAVS. Subito dopo il suo inserimento nelle collezioni in vaso nelle regioni tropicali delle Americhe e in Sud Africa dell’Orto, all’interno del giardino, nelle aiuole e nei vasi da (MABBERLEY, 2008). Le specie riferite a questo genere – in collezione, cominciarono ad osservarsi diversi individui precedenza incluso nella famiglia Portulacaceae – sono per spontanei, indice di un’attiva capacità di spontaneizzazione lo più erbe e si distinguono per avere fusto e foglie succulenti della specie nel peculiare clima della Città di Palermo, (MENDOZA & WOOD, 2013). Tra di esse figura Talinum contesto in cui la specie non risulta essere ancora coltivata. paniculatum (Jacq.) Gaertn., taxon originario dell’America tropicale, oggi considerato infestante pantropicale. Verosimilmente, si tratta della specie più diffusa del genere CARATTERI TASSONOMICI E BIOLOGICI (WALTERS & FIGUEIREDO, 2011). Talinum paniculatum (Jacq.) Gaertn., Fruct. Sem. Pl. 2: T. paniculatum viene spesso coltivato, anche fuori della 219. 17. [Bas. Portulaca paniculata Jacq.; Syn. Portulaca sua area d’indigenato, come pianta ornamentale (GRUBBEN & patens L., Talinum patens (L.) Willd.] DENTON, 2004) e trova impiego anche in ambito alimentare. Viene infatti coltivato come ortaggio in Africa occidentale Specie erbacea annuale, talora suffruticosa e perenne, alta e usato come pianta medicinale in Sud Africa (WALTERS & 30-150 cm, glabra, con radici ramificate, carnose, tuberose FIGUEIREDO, 2011) e in Asia (THANAMOOL & al., 2013), per la e fusto succulento; foglie basali disposte a rosetta o semi- cura di malattie intestinali. rosetta, alterne sul fusto, sessili o con picciolo lungo fino a In Europa, secondo Euro+Med (2006), T. paniculatum 15 mm, di forma ellittica, obovata o obovata-lanceolata, di risulterebbe presente in Ungheria e Isole Azzorre come pianta 3-12 × 1.5-5 cm. coltivata a scopo ornamentale e casualmente spontaneizzata. Infiorescenza paniculata, lunga fino a 60 cm, con In Italia, la specie è stata segnalata solo pochi anni fa in moltissimi fiori che maturano in tempi diversi. Sardegna (PODDA & al., 2012). Dunque, per il territorio Fiori bisessuali, attinomorfi, che si aprono durante il italiano e pertanto per la Sicilia, non si avevano precedenti giorno o la notte, piccoli e larghi di 0.5-2.2 cm di diametro; (cfr. RAIMONDO & al., 2010). In verità T. paniculatum fu sepali 2, persistenti o rapidamente caduchi; petali 5, introdotto nelle collezioni dell’Orto Botanico di Palermo usualmente di colore rosa, rosso o violaceo; filamenti 8-40, dall’Argentina da uno degli autori (F.M. Raimondo), nel ineguali; antere ellittiche o emisferiche; stilo più corto o Fig.1 – Tavola iconografica di Talinum paniculatum (da BACI- Fig.2 – Collezioni in vaso dell’Orto Botanico di Palemo co- GALUPO, 1987). lonizzate da T. paniculatum. superante i filamenti filiformi; stimma trifido. coltivata spontaneizzata della Sicilia. Exsiccata dei reperti Il frutto è una capsula sub-globosa, di 3-5 mm, contenente segnalati, si conservano in PAL. numerosi semi. Il rinvenimento di T. paniculatum si aggiunge ad altri Semi da reniformi a lenticolari di 1 mm di diametro, lisci casi di spontaneizzazzione di specie esotiche segnalate nel o tubercolati sulla superficie, di colore nerastro (WALTERS & 2016 per la città di Palermo. Si tratta di Euphorbia graminea FIGUEIREDO, 2011; MENDOZA & WOOD, 2013). Jacq. (SCAFIDI & al., 2016a), Alternanthera tenella Colla A Palermo, la pianta fiorisce in giugno-settembre e (SCAFIDI & al., 2016b), Brachychiton discolor F. Muell. e fruttifica in ottobre-novembre. Brachychiton diversifolius R. Br (SCAFIDI & al., 2016c) – queste ultime coltivate per scopi ornamentali – nonchè di Euphorbia hypericifolia e Phyllantus tenellus (SPADARO & Discussione e conclusioni RAIMONDO, 2017). Talinum paniculatum risulta essere abbastanza diffuso all’interno dell’Orto Botanico di Palermo, già da diversi anni. Exsiccata Individui adulti e giovani plantule crescono fra le fessure di muretti, di pavimentazioni e marciapiedi in prossimità di Palermo, Via Tirassegno, alla base del muro di confine, luoghi umidi e ombrosi (Foto 2). Già nel luglio del 2014 e poi a margini della strada, in prossimità di uno scolo, 10 luglio nel settembre del 2015, pochi individui di T. paniculatum, 2014, F.M. Raimondo (PAL); Palermo, Via Archirafi (WGS84: sono stati rispettivamente rinvenuti alla base di un muro ai 13.372836°N; 38.110455°E), spontanea alla base di un muro, margini della via Tiro a Segno e ai bordi di un marciapiede ai bordi del marciapiede, 19 Settembre 2016, E. Di Gristina & in via Archirafi. Per l’indubbia origine spontanea dei reperti, F. Scafidi (PAL 108622). gli stessi costituiscono il primo caso di spontaneizzazione in Sicilia di T. paniculatum e, dopo quello della Sardegna (PODDA & al., 2012), il secondo in Italia. A partire dall’estate 2014 alcune piante di T. paniculatum sono state osservate, in fiore, ai margini delle strade prossime al perimetro dell’Orto Botanico, in Via Tiro a Segno prima e poi in Via Archirafi (Foto 3). Queste prime localizzazioni non escludono altre presenze, per cui si presuppone che ben presto T. paniculatum entrerà a far parte della flora esotica 24 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E SITOGRAFIA BACIGALUPO N.M., 1987 – Talinum Adanson. In: Burkart A., Flora ilustrada de entre rios (Argentina), III. I.N.T- A., 6(3): 243-248. EURO+MED 2006 – Euro+Med PlantBase - The information resource for Euro-Mediterranean plant diversity. – http://ww2.bgbm.org/EuroPLusMed/ [Accessed 17/12/2016]. GRUBBEN G. J. H., DENTON O. A., 2004 – Plant Resources of Tropical Africa 2. Vegetables. – PROTA Foundation, Wageningen, Netherlands. Pp. 667. MABBERLEY D. J., 2008 – Mabberley’s Plant-Book. Cambrid- ge University Press, Cambridge. MENDOZA J. M., WOOD J. R. I., 2013 – Taxonomic revision of Talinum (Talinaceae) in Bolivia with a note on the occurrence of Phemeranthus (Montiaceae). – Kew Bulletin, 68(2): 233-247. PODDA L., LAZZERI V., MAYORAL O., BACCHETTA G., 2012 – The checklist of the Sardinian alien flora: An update. – Notulae Botanicae Horti Agrobotanici Cluj-Napo- ca, 40(2): 14. RAIMONDO F.M., DOMINA G., SPADARO V., 2010 – Checklist of the vascular flora of Sicily. – Quad. Bot. Amb. Appl. 21(2010): 189-252. SCAFIDI F., RAIMONDO F.M., DOMINA G., 2016A – First record of Euphorbia graminea (Euphorbiaceae) in Italy. – Fl. Medit. 26: 25-30. SCAFIDI F., DI GRISTINA E., DOMINA G., 2016B – Alternan- thera tenella Colla. – P. 423-424. In: RAAB-STRAUBE Fig.3 – Esempi di spontaneizzazione di Talinum panicula- E.(von), RAUS T., (ed.), Euro+Med-Checklist Notu- tum all’interno dell’Orto Botanico di Palermo. lae, 6. – Willdenowia 46: 423-442. SCAFIDI F., DI GRISTINA E., DOMINA G., 2016C – Brachychi- ton discolor F. Muell.; Brachychiton diversifolius R. Br. – P. 429. In: RAAB-STRAUBE E.von, RAUS T., (ed.), Euro+Med-Checklist Notulae, 6. – Willdenowia 46: 423-442. SPADARO V., RAIMONDO F.M., 2017 – Stazioni nuove di Euphorbia hypericifolia (Euphorbiaceae) e di Phyl- lanthus tenellus (Phyllanthaceae) in Sicilia. – Quad. Bot. Amb. Appl. 26(2015): 39-42. THANAMOOL C., PAPIROM P., CHANLUN S., KUPITTAYANANT S., 2013 – Talinum paniculatum (Jacq.) Gertn: a medi- cinal plant with potential estrogenic activity in ovari- ectomized rats. – International Journal of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences 5: 478-485. WALTERS M., FIGUEIREDO E. 2011 – Talinaceae Doweld. – In: WALTERS M., FIGUEIREDO E., CROUCH N.R., WINTER P.J.D., SMITH G.F., ZIMMERMANN H.G., MASHOPE B.K. (eds.) – Naturalised and invasive succulents of sou- thern Africa. – ABC Taxa 11: 300-305. RIASSUNTO Viene segnalata, per la prima volta in Sicilia, nel contesto urbano della città di Palermo, la presenza di Talinum panicu- latum, camefita originaria dell’America tropicale e coltivata in vari paesi, principalmente per scopi ornamentali. Si tratta del primo caso di spontaneizzazione in Sicilia, di una specie introdotta dall’Argentina nelle collezioni dell’Orto Botanico Fig.4 – Individuo di T. paniculatum spontaneizzato all’ester- di Palermo nel 1984 e subito dopo spontaneizzatasi nello no dell’Orto Botanico, nelle sue immediate vicinanze (Via stesso Giardino. Archirafi). 25 .