I! pretore lascia Buttiglione segretario ma sancisce la linea anti-An Pensioni Risse e porte sfondate Se io fossi un giovane

II giudice non placa il Ppi viMCmzo viseo Ji, POSSIBILE o e un illusio- I .' ne provare a ragionare W* sulla queslione delle pen Articoli a raffica, offensiva di Di Retro X-J sioni e sulle polemiche in corso tra dipendenti ed aulono mi"* Persona Imente sono scettico • ROMA Bultiglione tonvota una Direzione ma una insoppnmibilevocazione cldildesrind senza inv tare gli oppositort L allro peddgogica mi spmge a provaici Pp noncisla pnma unoditlidd poi guidati da comunque Immagmiamo un Castdgnetti slondano la porta e entrano 'Ab- niondo senza previdenza obbll n fiiosofo Ricette facili biamo riiiabiliro il ^alaieo" duono E Bultiglio- gatona In lalecontesto icilladmi nt racconla Rosy Bindi chiama la Digos Gli oppositou presidiauo piazza del Ciesu anche la p tl aweduli scoprirebbero che none La peufena e nel caos per stmboli e lisle se dopo aver pagalo le imposte e le macerie di un ex pm t I tpilogo di una giom ita tniziata con I ordl dovute rispdrmiassero una certa ndnza del giudtceMauoie sullo scontro incasa peiccntuale del propno reddito ppi •Butliglione resta segretano dice il giudice per W o JO anm di segmio e Io in ma e sfiduciato La linea validamtnte appro vestissero al lassi di mtrcato po MKOMMtt WikNHUINCO PAMUMO vald e quelld che csclude app iretitamenli con trebhero nei reitanli 15 20 anni della loro vita assicurarsi una ONO DAWEKO An E mtanlo I ex pm Antonio Di Pielro awia ER CHI come una vera e propria -ollensiva degh articoli" Do rendila annua mfenore al reddflo da mellere sullo noi non e tnai po la letteri a Repiibblico dell altro giomo len otieriuto nel periodo di vita lavo- slesso piano tolo stalo democri sulla Stampa ha slenato un attacco alle alchi rativa ma pur tultavia sufticiente ro che vogliono stlano ne ha par mie di polilici professon pseudolah t auanton di loro bisr^ni Tiitto ci6 owia tlcolarmente eleziom in:media ddl ulfima ora- LmterventismoscnttodiDiPie menle a condizione che non si P•a^MB slmpaiizato pei i S^•^H le o comunque trosembrapreludereauna nsccsa mcampo- A venfichmo nel periodo conside meccanismi tramile i quail il anticipate senza cambiarc le destrd' rato HO 6(1 anni) crolli di borsa grande partita Slalo ha nsolto regole e coloro che pensano i i * j Si guerre catastrof vane lallimen in passatoisuoi confirm inter che sollanlo con un mm mo MMSMI CASCILLA LAMVIMIUHt ti irrecuperabili nel qual caso HI e oggi perfmo imbarazzan di regole decenli che consen PAOLDZXI SACCHI ALLEPAaiUE3»S il noslrocitlddmo iaweduto»per le qudl ficare con un aggettivo lano pan opportunity si puo appropriate quel che sta ac derebbe luito >o molio) e dc- dawera lomate ad inlerpella cadendo Ira aule giudiziane vrebbe dipendere da lerzi (hgli re in maruera credibile cd clfi piazza del Gesu e sedi penfe Slalo) perilsuososlenlamenlo nche Potremmodue inedito race gli elenon' Esislt, dawe paradossale gtollesco Enon ro una situazione parlamtn S< Io Slalo decide di lavonre logliKii'mmo tuuo II senso lare lale da fare pensare die I attivita previdenziale del cihadi della vicenda Fermiamoci a unaoperazionecosldelKdla Gianfranco Fini m puo a) mcentivare fiscalmen un oggi ttivo piu sobno grave oppure semplice come la n le il risparmio previdenziale ren £ Brave Ltie dopo la tembile forma di alcune regole polm LJav 0 Brauclil TAp dendo dedutibih gli accantona co-istiliizionali non |>ossa es «*Sivoteraaottobre menti con letfetto di aumentare mizionc politico morale mi sere eflelluala senza ehe ve i in fuluro il livello delle rendile b) E Dc e slata sotlosposla e do ga creata una slluaziont di cumponarsi wme sub a) ma al po II lentallvo giusto e umlle svantaggio per i conconcnli Facciamo il premier* tempo stesso rendere obbligato di Martinazznli di recuperare prossimi lutun' Sarajevo sola ed affamata na I assicurazione le rendite sail II nucleo vitale e pulito che re rebbero ulleriormenle ma reste siduava da quella storla lalIl­ Rispondendo si ad en nam • lfl)MA -Prendo alto che prevale lonenta m SARAJEVO A Sarajevo la gente ormai con natiacombattereeacohtare morli Ibosna rebbero i nschi linanzian c) in ia oggi li discrimme non sia hi j quesiti neJIa sua preoccu mento di srolgere le eleziom a otlobre» cosl R vive quotidianamenle con la distnizione ur ci serbi musulman e croati a Saraievo co­ trodune un sistema a ripartizione pin la questionc morale tl pazione demolilnce Antonio m davanti alk telecamere di Santoio nel faccia bana e sla progressivamente perdendo la me alrrove si stanno preparando al peggio nel quale icontribuli-sempre h giudizio sull opera di govei Di Retro linisce non soltanto a faccia con D Alema E aggiunge ^ropongo speranza in una pace possible La diploma Gli aiuli umanitan amvano con il contagocce sea Imente deducibili - servireb- no II TOcupero di una lonlana percrmcarein mamera squill I cle7ione diretla del presidente del Consigho» zia ananca La tregua concordata dalhe pani Tra i nfiuti come sla lacendo quesla donna in bero duettamenle a fmanziare le letmmera il 30 apnle e non c e to sDaccio di una strada cenlrale di iaraievo spesso non SEGUEAPAGINA* un iccordo NelLa Bosnia martonata si e tor c e nulla da cercaie SEGUFAPAGINA4 A PAGINA 4 SEGUE A PAGINA t

Bimbo di 8 anni ultima vittima di una catena di molestie in una famiglia borghese di Milano Corcione: «Incostituzionale la riforma dell'obiezione» Violentato da madre, zii e bisnonni «Servizio civile da rifare» Stupratore scarcerato, ragazza suicida per paura No di militari e ministro

• ktone di bambini di bestiale violenza ciata in Iragedid anche in Gran Bretagna • ROMA Giudizi negauvi del mi gioredelleserciio il genera le Bon i (am ilia re di tragica disperazione AMila Una Ihimbma di 14 anni si e tolla la vita nistro della Difesa e del capo di sta fazo Incisa di Camerana -Lap no allucinante wolenza tra le mura do Lo scontro jjen.he tuomo die laveva sluprata era to maggiore dellesercilo al dise II processo piovazione della legge sullobie gno di legge sull obiezione di co- zione di coscienza non ci aiuterd mestK.no consumata di generazione in •ildto rlasiiaio La piccola Marv Fumell sui telefomni I anno scoiso era Jala vmlenidta dal scienza approvato mercoledi dal periastrage d ^erto perchedldi ladegliobiet generazione dove le viltime si traforma Senalo "Francamente non mi pia i urn ivonle di sijd madre Malcolm Com y ton di coscienza ven dei quail ab- no in (.amelici La catena si spezza con le ce» dice il minislro della Difesa biamo il massimo nspetto ci sara Telecom di'i^anni Luumo in attcsa di ^mdizio Lavedova conicssiom di Leonardo 8 anni dopo Domenico Corcione E peggiore gente cht appujlillerA di quesla era slalo poslo in libi rta prowisona Alld the il p ccoto aveva messo m allarme i contra Amato aggiunge del prowedimento che Borselllno legge per (are un servizio mollo piu nouzia del nlasi. o Mary pei la pdura ha sum insegnann per gli alteggiamenti avevo gia duramente criticaio anzi comodo e sempre piu nemo a ca mnenio un flaconc di b.ubilunc U tra accuse -estremamente erotizzali- nei confront! -Haturturto e un "provwdimento incosliluzio sa Vedremo cosa succedera alia «edia i.onosciul i si lo ora e iwi.nula un nale" peielie °l articolo 52 della Co Camera < *.e verra adoltato qual ducompagni II bimboha sublloviofen la Borsa > mese fa a Ihpssinijton iitlld •onied di 5tituz one rende obbligaion) il ser Oiammanco chi cmendinit nlo a noi pifl favo zasessuale da cinque familian mamma Sum.i vizio milnatt menlrecon Lanuova revole c bisnimni compresi La sconcenante vi leggt direntcrcbbe latollativo" So cenda di una lamiglia beneslanle del ULDO stanzialmcnte sulla slessa lunghez Ruaasno C*MPIS*TO ROSANHA CAMULU GkJrnale + Vldeocatwfla 6000 Lin FAHKAS ^wolon^lo Moid Violenza domestica sfo APAGINA1» flUEPAGHET»10 za d onda c il capo di slato mag a PABINA 9 APflSINA*

Died frustate e galera CHE TEMPO FA a un italiano in Pakistan L'uomo della strada

r-\ (.OMPHENSIBILEchLlcsordKKomi eilitonalistadi AWENIMENTI in edicola per due etB di croina H Tonjno Di f letro lbb a sus< ilalo larif i ci n ni 1 |iac X_j si T un Hall mo i imi MI on bnvf> giudKt i. una La nuova audiocamtta giirsniM iH'btne Mi noi.hiiroci.omc. sia slun«lla di Idilli REGMA i s ncn dell i sua pnisa la sin Itn parelilt lal QtKsfj sefdmsna irallico di slupelicenli L uomoera slato arrcstdto il 2H «eii to d i VK ut> QIKSIO tjuicri ditoinpommcnli ha un pn. ii nodi llo sioisodfino allaeroporlodi Peshawir m pov*s siipfiosti t illnrdleclu si puit sbriguivdiiunletspresso in di 2111 jiriimmi dieroina nascosti nel iio)^>io londodi una en iltodiiti-ot rattinalo li« ntt srinplut -uol tapis.1- Prima, durante v il i{ i Uiando la polizia lo ha fermaio firegolh sMui \x r I|II< llo t In dtom i p ilt uli F (titt> 11 r ill il ilt/z i) | it slo until M> 'I lofdtap ii luito i tioc< Ii iatap rt i ht i pn nlin un acreo per Karachi da dove ni , oli nt Ii sldiint) In Hindu Fno tlunqut .lit (hi •nun e dopo il *68. siguin |x.rlOlanttii 6lapnnidVolidi.lKuni"-i. dcniak vn II i. dpt. conn ttlt nt Hit. t Di I it in pu i bi.il pre son n. i (MidiiinalOddellc Irustdh'i lanibrtwuil i ildlian i nPi lirs il [nest tt.int It svt lalt.rt di una «r milt vtrilri Levoci,isuoni. kisl.iii t giaallavoropeKereaiedicvuaiedlnoslroiomittd i n HI si t nnsu piu nit lilt i t thitxitii 11 nit il sob t lie LE VOCh Makom X • Martin Luther King dmo una t ite umilidzmne .Vorremmo nuwm ^ lark) ra n I iwtr .liasd|iilt. lliiprtHediininiiidisikt tsv. nonpri Che Guevara * Bob Kennedy • Ho Chi Mm ir in inllaliuiiirotiiagBio lirtdelloilrespo[is.ilnlt HUIM>II \o liiin.isu idvvinttnti li.gica the tontioneperbinscle idi411.n1 dt II i su i dislru7ione lo |>er cstmpio d t|uellti LE RADIOCRONACNEiCecoslovacchia invasa • Le II ilill iiTibisiidluildlidiiad Islamabad Ciiulio Al i tu > 11n h 1 st nllo Di Pit lit. in 11 hot \\ Htmiill i assemblee studenci operai • Sartre alia Sorbona • La strage di Piazza Fontana ( MICHELE 5ERRA1 d PAGINA 13 IMWHWIWillHIWIWimiHII'IMIHIIIIilMHI II11 Interviste&Commenti Venerdi 24 marzo 1995

DALLA PRIMA PAQIHA Gianni Vattimo ...Se io fossi un giovane penskini; I'effetto sarebbe quelio di un filosofo ulleriore aumento delle prestazioni e della eliminazione dei rischi connessi agli andamenli dei mercati [jnanziarl. Da quanta delta risulta logicamente: 1) che non e wera I'alfennazJone ricot- rente dei dirigenli di casse privatizzande secondo cui le loro pensioni non coste- «Tv, Tantitrust porta solo liberta» rebero nulla alio Stalo. Infatti. lulti i regi- mi pensionislici obbligatori hanno un -Forse qualcosa si muove nel fronte berlusconiano. fi messe di una polilica di alteggeri- costo rappresentato dalla deducibility posslbile che al Cavaliere convenga una situaaione di mento generate dei problem i eco­ dei contributi e della relativa perdlta di nomic! e fiscal!, cui si aggiungeva gettito per lerario. Anzi e evrdente che minor tensione sul probiema delle televisions. II filoso­ il famoso milkuie di post! di lavo- in presenza di aliquote progressive i ro. In realta come quella di Mira- fo Gianni Vattimo parla del decreto sulla par condicio e contribuenti con reddtti piu elevati (in fiori a Torino, dove ha vinfoFwza del dibattito aperto da Veltroni e Confalonieri sulle reti Italia, ha forse giocato di pill I'ar- gran parte collocali tuort dall'lnps) ot- tv: -Due reti a Rai e Fininvest mi sembra una soluzione gomento dell'imprenditoie rtusci- tengono tin sussidk) pubblico indiretto transitoria apprezzabile. Serve pero anche una legge di lo che ftira andar bene anche I'a- pifl alto rispetto agli altri; 2) che e tlluso- zienda Italia. Ma sui votanli tradi- rio pensare di poter assiciirare ad alcu- revisione sul consigliod'amministrazione della Rak zionali del ceiitro, che poi sono ne categorie prestazioni pensiontstiche sempre siati la maggioranza in Ita­ supertori rispetto a quanto ottenulo da lia negli anni della Oc, e slata que- altre; infatti, anche se oggi ci troviamo t>ma)WMaowrn st'idea del -pericoto comunista« nel sistema descritto alia tettera c) pre- chehacotitinualoadagiie, cedente, esso non puo lunzionare in • TORINO. L'rirnfjrevecUbilei. Ber­ namenli degli Stall liberal-demo- Ma vhta the la guana rradda • lusconi, Prima, a quanto pare. cratici Ira i quail crediamo di po- equilibrio senza tener coitto dei vincoli omiil lontana. OJMI >MftaHiMnV di mercalo propri dei sistemi descritd al­ d'accotdo fliella sostarua-, poi terci conlare. la soluzione delle hatoecato quararsomarrro? rabhkiso contra il decreto Dini. Al­ due reti potrebbe lunzionare per le lettere a) e b). Ci6 signillca che nel Siccome siamo nella sociell dei luitgo periodo il rendimenlo implicito tera, pro*. Vattimo, possiamo cre­ un po'. Diciamoche sarebbe sem- due terzi che stanno abbastanza dei contributi previdenziali versati, ten­ dere die le tv Finlnvest saranno pre meglio dello siato attuale di bene menire laltro va male, idue ders a coincidere con il lasso di crescita dawero rispertose delle regote del- anarchia assoluta cl>e consents a scelgono chi gli prometie di non la «par condicio-? Berlusconi dl spadroneggiare. Ma strizzarli troppo per una polilica del reddito nazionale (o il tasso di inte- •Forse qualcosina si sia muoven- occorrerebbe anche qualcos'al- sociale di ridistribuzione della ric- ressealungOtermine), In caso contra­ do anche nel polo berlusconiano, tro. cheiza. £ veto che in Italia pa- rio il sistema, o le singole casse andreb- Ho vlato che Confalonieri recenle- Qaakoaa da Moompagnm *Ua ghiamo una percenluale di Irpef bero in disavanzo. Si pud anzi rilenere mente si e detto disponlbile a trat- ryvttMldtHtillwftir? enorme, piu all? degli altri paesi, che. come i grand i investitori e rispar- tare sul terreno delle reti televisive. SI. parlo delta revisione della leg­ ma questo accade grazie al fatto miatori possono spuntare condizioni In queHo sctiferumento ci sooo, co­ ge sul conslglio di amministrazlo- che un sacco di gente le lasse non pifl favorevoli sui mercati (inanziari ri­ ne della Rai. su come lo si nomi- me al solito, due fronti che servono le paga. II "perjeoto comunistB", spetto ai piccoli, analogamente le ge- alle due facte del Cawliere; quella na. lo non sono contrario a II'idea secondo me, e la paura del lisco, slioni prevkterKiali di maggtori dlmen- aggressiwi. paleofascista di ftevlti. che la Rai mantenga solo pocbe di un fisco pifl equo. pill rigoroso. sioni sarebbero slnttturalmente in grado eTaltra di Utfa e di quetif cite esi- posizioni, per esempio nella tele- Una questione che tocca profon- di garantire rendimenti pensionislici piu biscono un'aria un po' piu ragto- vislone intoraiatrva o culturale. damente I'ltalia media che guada- nevole. Ma « probabile che in Ion- ftiO andar bene anche una sola elevati delle piccole casse. Se questo gna abbastanza benee reagisce in non awiene sigrofica semplicernente o do convenga anche a Berlusconi, rete, pert) con un mercato regoia- rnodo istintjvo. che e qualcun altro che paga il conto, o In questo momerito, una siOiazio- to dawero in modo da evitara i Se dawero MMB • paialtta la che all'intemo di una stessa cassa alcu- ne di minor* (ensione sul probie­ monopoli. Peiche se invece la Rai pain dl cil lei pan**, cota do- ma delle televisloni». si jaivatlzza e poi tutto cade nelle mi di qualita in modo che non ca- potrebbe essere una ragione per vita e sul bilancio pubblico. ma che ve- delle regole antitrust. La cosa pufl da tutto nella commercialiia pura. persuadere gli ilaliani che tutto nissero compensaii interamente all'in- magarl apparite imposslbile sul A condizione, peii. che ci siano sommato le tasse si possono tinal- tento della calegoria interessata me- piano Isliluzfonale, ma non e del­ delle reali siluazioni di libera mer­ mente pagare. £ per lar cadere so- dianle riduzione delle prestazioni, o au­ cato, ta. Potrebbeto aver pensato di tra- spetti non giustificati. Nel caso mento dei contributi (sempre rispettan- sformnre in articoli dl legge defini- L'lMwfltt* <• apM ttrHUtM della riforma della puhblka am- do i limiti di deducibility fiscale validi tiva questo prowedimento che rmpMta In quNtl (loml agll minlstrazione, bisognd che ncssu- pertuiti). serve solo per la campagna etetto- ••eottaWri non mtt a CIM vada- nopossarimproverare alia sinistra rate, valutando che pot per tutto U re e«» to tantailww o*e nmmtf di apparire troppo sensibile agli Concludendo. se io fossi un giovane resto non ci sono piu problem*. (kw M Caso, dope II in* trila ai^omenli dei siiidacati. membro di una delle categorie autono­ Ch» rm awna aWta pwpotf m WianaiM • I colpl alia lira, al •*• Come vada I* oandldatura d Ro- me impegnale nelle proteste odierne, •Mmaavatarrta fa fall Ralcha WgMndtr mam Prodi a loader deUo achla- sarei fortemente preoccupato e sospet- •jUtrtaMBrKtomf A me sembra di si. mi sembra ci toso nei confronli di dirigenti che pro- GiovaitniGiovdniieiii rantento del •denwcratlcl? Ml sembra apprezzabile. Anche se siano ragioni per credere che la Prodi mi sembra il personaggio meltono rendimenti eccessivi rispetto a sarebbe ancora un modo di limi- popolarita di Berlusconi sia in ca- giusto, un candidate forte. Viene quelli che il sistema economico nel suo tare i danni manlenendo perd so- lo llspetto ai momenrj massimi. dall'attiuila economica esercitata £ dl auo*o campagna auttorate. complesso pud garantire a lungo tanni­ slanzlnlmente il duopollo Ral-R- I^ro, attenzione, anche il far cre­ pero non come imprendltore pri- Carta d'MentHa a e* EM toathne Bhe fl laft-mo- ne: mi balterei per rendere trasparente it ninvest. Ada lunga, sono deH'awi- dere che si seme pifl debole po­ vato ma come manager pubblto, th bertmconlano dal •parlcolo sistema optando per un meccanismo di so che dovremmo airfare a una trebbe far parte della tallica viiti- eUnM VatUnto * it»to a Torino ml 1936. AlHavo equestaeunagaraiiziache il no- dl Party««*arunh, 41 *ogg»tto • N> matchara. avulo nella campagna elettorale Insomma. si loma al solito proble- bri piu. anziani della sua corporazione si maggioranza parlamenlare che due delle sue reti non £ un tentati­ NlatzacWaRpraMfmarMla VberazliNw, -U di un snno fa, sembra che il di- tna Se si dovesse andare alle ele- stiano appropriando oggi di «pezzi» del­ non c'« una quatche legge piu rl- ve di distruggerlo, ma solo un mo­ awontura dalla dlffaronza-, 41 pmdtra dobol*.. scorsti del "pericolo coraunista» zioni senza aicr limilalo fa rapace ta sua pensione di domani. solutlva, non puniliva per Berlu­ do di ristabilire una parvenza di li- •La Dna d*N* nwdaralts-,

state, e sicuramenle mal posta, puntuale oppure ad astenersi dal- criuca degli ni po I ilii. (> e f Kirld men tare che matginale E inollre inifiegna- t he abilualmenlc conduce alia ie- •hrcu"ni* itJuitwH- .•miinni^i^irmr compromessi tali da impedirsi te- Invece. percrearee per larfuii- hini^Himbi ^iii>i|Ji^M^elL?* H ciprocamente di dis'rugifersi e fo latJivamenle a ntoccare ak'iiiH' iinzionc c alia span;! lone del la hH% WifJtiL wlrtfillflftl I«CIE, BTfl^SSS zionare una democnizia rnaggio- con ioio dislruggere quel lepamdi m-gote a cominciarc da quelle -sul- demwrazia. II secondo. il morali­ •AM H\1>tM ™ F r*«n U BTldfl (iJ^I smo. ^crve a salvar^i la co^icnzj, rilana !>isogna •iverc un isineero ti- iJnrjlUi,iikCideJHLh sociela the rapprewntano Per IP pari condizioni eletioraii c felc. ma non migliora i desNni di una speilo della politic it. una prolon- fin -IIJICHI"" rc* py mi ab i It- quel che riguarda il Parla memo, I'isivc wl 6 pronto a niccpire il do- HfiM§'ffPV Fr •™a*najaja4#/ collciiiviia e neppu'e la quaint dii couo.^cTfz.i d^-lle isiiluzioiii e W.n. ilit JJHt^l "UMn nUmtiiii ikH Hi* HII sono mold i segni che provano cuint'niodipnjgramniazionceco- HIHIIIL iMiu r,i|iK fikHlirift'nmi|J"irl iHfUm un reale apprezz.impiiKi della r rielU sua classc |x>liiica f. impio- .IH'I hrihurn^lr ili KifI-I L *H 4^ ^ die non c alfalto asliltico. £ ami nilu. o cosi voneniino creden.'. hM*T**-i|. r cite Dl Pii-iro peii.y .lie n dvbba |Uru ,t,jLn l-*rhl -'ilHK-il^B|i(rJ,yii|Milp| schiacciato da una maggioranza menie conllinipali II restrf [icr n- "lh >h Mad.iati. niw Limd-ijKXiLiN-ntiiMh'iii-l NiiiUTalmonlc. la criiita delle mdividu.irc un faxAv siilvilkado- M-flis •>--\\"\- iH.MH^Iiitn H^i'J iinpropna, poi ulik una parla men I arc nil lent- v.irrtaggi pprk'rtanx'itte tcfiHIinia pun he sia andan oltfc quesra |M»lifrca e qiit - illilrila di Euguiliont.i/liim wrfide e sle isiiluzioiii. Sc quc^lo iu"in nro- (-sprcSMnite \li-ike>pe,iniiiM 0 •I cretifkl sono lenipre pKi msegnoslitetle precaudonl specilici. di recunlc ad appriivari' MU'Wliot Jie^id.sileni'iii cheBlptOfidtmopeflmpedrffiiidinuocflfe- una complcssa e dolorosa inano- «.ia iiidinz^ala ad una rilornia farti- le. ailoi.i ftirebije nn'lt" nietjlio a CtHHlUtQ IL >t22 (W W/«2/IW* liilc Cosl come nella sun deva­ cseititaie ta sua criln .i iiinsaiuc+d TQtaniranco Paiqufiof Arlh uir Bloch Venet'di 24 marzo 1995 Politica

POPOLARI NELLA BUFERA. Castagnetti forza una porta per partecipare alia Direzione Convocati due Cn contrapposti, caos per simboli e liste

Buttiglione: «Non si media Perdonero soltanto chi si pente dei suoi errori»

Promette di convocare un Consiglio nazionale e un congresso (ma sull'espulsione dei 114 consiglieri non recede, salvo che non ammettano il loro torto e non facciano alio di contrizione) Rocco Buttiglione, it quale esprime soddisfazione per il giudizio del tribunale di Roma. Non e certo I'uso del simbolo per le amministra- tive. Invito a chi «ha avuto comportamenli lesivi per il partite, a tornare indietro. Valuteremocaso per caso»,

isnciA HMMII • ROMA. -Jo perdono sempre. to HancoT Quasi sempre. pero. e'e listituto Fino a quando non ci sarS il rbo- della contrizione e e'e la penHen- nosclmento del proprb torto, re- za Flnoalriconoscimentodel loro stano espulsi, Convocheremo un torlo, gli espulsi saranno conside- altro Consiglio nazbnale. un con­ rati espulsi». II perdono non si da, gresso. ma nessuno pu6 dire: se non e preceduto dalle scuse. Toh. abbiamo eletto illecltamen- C*ccorre il pentimemo. Lo vuole te un segretario, ci siamo sbagliali, PoccoButnglione. va bene, facciamo finta di nulla'. Accanto tTvono cM im IMW- No. questo non si pud tare. Un ille- (to dltMtUitl dMIIneaikeil M- cito va stigmatizzato e sanzionalo. mtarto at Ppi, Ian, • ptazat del U aua nmlone, compoita da OMU, «FSM I'weeto cwtode quant) e quanta haano acelto It (cetlalan tltai mam) Pormtsottl, UmaalBattlBl««,eunamtcio- • OHM, Rotwril, TatWM, CiiMt- dWJtone.Mdgmp#opa»tar»en- McmletaWAnsa LO*«rfOCfOd*t«ltllll«*N|lMllliwanteltCMIM0WClettonll mano, BulUgloM. percM plM- tare, tra daputad e tenatori att- lcuno dere put mante- dw, Mgl «pot televWm, appan pre, Ma non posso farlo in assen- to dd le deleghe per il simbob. Io di consiileiaW un'brdinanza viftco-" -' nere leftW detprtncipl», commen- ptazats «»attMieirte M'nena za di un 'a«o di contrizbne. Non ugualmente, (orzando una porta. Intanto Bianchi con­ perdono quasi sempre, ma ci sono lante solo in una parte, ha convo- teta poi Rosetta Jervolino. Proba- tn Fona KaBa (topca lo Mudo) posso, lino al rKonoscimento del voca per domani il Consiglio nazionale e Buttiglione ne atli che richiedono conlrizlone e calo per domani mattina il cn per Oilmente se fosse passato questo « Polo popoim (sown (o scudo). proprio tono. Si sono verilbate annuncia un atlro, poichiama la Digos a piazza del Ge- penltenza.. se quatuno decide di risoKiie la questione della utolari- accordo non si sarebbe anivati alle Utera d quetta fcnmafkw *- manovre e tenfativi di sabotaggio rawedersi pud (omare wa noi. ta del simbok), Butliyltone fara e5treme conseguenze della serata, tuate pai te Broaskiie ehutool ailimiti della legalita. su. Gli oppositori present] net palazzo anche di notte. convocare al primo degli etetti nel ma da chi, come ha detto Bianchi Parch* ha uaato la Ihwa dura, Cn. Angelo Donato, il suo cn, de- nella sua leltera, Io scudocrociato Mi consenla di non rispondere. Ci BuWEdone? ^cuMteclpMllAHcohK purato dei •sinisttii. Ma mentre il •e il segno del cuorc, la proposta possono essere ragioni di oppot- Sarei, per temperamemo, conci- liante. Ma davanti a azioni scissio- MSMHULMinMiUMi Cost si e conclusa la giomala piu paese ride di quesla farsa, i popo- non poteva essere accolla. tunita politica lo, pero decider^ lungadi piazzadelOesu, lagloma- nella piena consapevolezza che i! niste, a una elezione illecita del lari in perileria non capiscotio pei- segretario - cosa che cambia m ROMA. "Come? Arete espulso del galateo-, Iha delinita itonica- ta del verdelto, ma anche del cul- che Buttiglione, che ha dalla sua 9 simbob £ nella nostra lotale di- Emillo Colombo' Pazzesco». Zio mente Castagnetti, che e conse- sponibilila. quabosa di profondo nella vita mine del ridkolo cui e giunto il Ppi. segretari regionali su 21, 17 parla- Restma due partiti del partito - dovevo staie a girarmi Helmut, come tamiliarmente viene guenza dell'ordinanza del magi- Giovanni Bianchi, presidente del menlari su 63, 101 consiglieti na- Cosl si procedeia su strade pa­ Tuttaria H gWWo dal tribunate slralo. II giudice Luigi Macbce ha i poliici? Comunque. rivolgo un definilo Kohl nell'enturage di Roc­ partite che owiamente Buttiglione zkinali su 215, si ostini, anche con rallels Buttiglione con Beilusconi- dlRomaecanipostto. appelto a chi, anche in buona le- co Buttiglione. non ha avtito una detto: "Rigelto ilricorso- d i Bianchi considers espuiso, alia line ha accenti arroganti, a perseguite sul- che, come dice Formigori. gli ha Non sono un giurista ma ho una de, si e lasciato trascinare incom- buona reazione quando ha appte- e Bianco conlio Buttiglione, cb£ il commentaio (e paiole di Buttiglio- la sua strada, ad essere un segreta­ concesso il 15-20% dei candkfati e vecctlia laurea in Legge, peialtro portamenti gravemente lesivi per so la notizia delle 114 espulsioni Rlosolo testa in carica. Ma ha pre- ne con una lettera-appello: «Noi rio dimezzatoesliduciato, a lener- gli ha riconosciuto una fotza passione della mia giovinezza. il partito. a tornare indietro. Valu- commlnate unasettimana fa dal li- messo, nelle motivazioni che chiediamo scusa al paese per il li­ si stietto ii simbolo dello scudocro­ dell'llt come se tutto il Ppi Io Considero valido giuridicamente teremocasopercaso. losolo, che e unsuobeniamino. E I'hanno poftato a quesla conclu­ vedo awifenle e invobntariamente avesse seguito. Bianchi e gli aim in- sob il dispositivo della senlenza Danquei una lacenuiona *enn ciato che non usera. Perche, spie- slretlamente inteso. Maitens. presidente del Partito po- sion, che Buttiglione e un segreta- comlco cui e gitinla questa vicen- ga Beniamino Andreatla: -Con le \ece porteranno a compimenlo in mBdtatorK. Santa abboceamen- polare curopeo. non e Sato da no sfiducialo. Che i tre tamosi in- da. Siamo stati tenlati di avere uno continue cttazlonr ecclesiastiche perifeha le alleanze gia stilate in Part lo USHO raagUrato dl e«l tl, coHaeul tra la qikite, rtcom- meno. Chissa cosa diranno oggi di quisili che voleva vofassero nel scatlo di dignita, di sbatteie una questa settimana di segreteria M, ButtUNone, apptezza 1 «- peablonL Santa cooptaifonl dal dimostra di avere una meiitalita aposlttm, artlcolanda la sua mo- fronte all'eplbgo della vicenda consiglio nazionale dellM marzoe porta. Ma. quando qualcuno entra autorilaria-. Anzi, coneggono Bianco. E si presenteranno prota- perdenO. SI eanta morahneirte a giuridicopolitica che ha di falto li­ slato un bene che ne tossero esclu- incasatuacladevasta, haiil dove- Uvaifooe sooHcns cha ButOcJIo- poato} Bianchi e Uanco. "fascista-. Pure, bilmente non con un simbolo um- na non ha lafiduda de l CMNI- Mi senlo politkamente e tnoral- quidate il Ppi. Alcuni degli espulsi si. anche perche i probivin non re di resistere. Pel noi il simbok) ad un cerlo punto della pazzesca co su tutto il lenitoho, cbe un gon- da Buttiglione. cioe Fieri uigi Casta­ erano legiitimati a reintegrarli e gHo nadonalu. COM iHponda? mente a posto. Voglio lar notare dello scudocrociato e il segno del- giomata. che ha visto anche una falone con Io scudo e una scritta Quel che il giudice dice, nonsigni- che il Ppi non e la Dc. Quelia Dc gnetti, Giampaolo D'Andrea, Fran­ che quindi tutti i prowedimpnli la herezza popolaie...Per t'onore- Ictlera di Bianchi a Buttiglbne in orizzontale: popolaii, come si era adottati da Bulliglbne, come con- lica che sia io a dirlo. 0 che io sia che - dopo gli anni di gbria e di cesco Siinna. Rosy Bindi. non invi- vole Buttiglione esso e Io scalpo da cui gli chiedeva di dimeltersi sulla pensalo in uri primo momento, ma d'accordo. Le motivazioni, che buon gwemo - un Cn, portatore tati alia direzione che ilfilosoto h a seguenza dell'esclusbne dei tre portaie in via dell'Anima al cava­ base dell'ordinanzEi e in nome del­ con simboli divers; in ogni localila. servonoa illustrarele decision] del della sovranita interna, aveva pa- convocato a tarda sera (c per que­ che gli avtebbe tallo pecdere le vo- lier Berlusconi...Noi ci appelliamo la coscienza», si e tentatii un'ultima perche questa sarebbe la dimo- giudice, in parte le condivido, in ralizzaio. favorendo le faide inter­ st!) haricovuto du e diffidc), haiwo tazbni su un ordine del giomo agheletlori cnoderaridinoncasca- possibile mediazione Sanza. Fol- strazione che non si e rinuncialo a parte no. D'allronde, not) sono ne e la iiorruzione. Proprb per evi- tentalodi parteciparvi ugualmenle, contrario alia sua linea politica. so­ re nella Irappola dei cavilli e dellc lom e Tassone sono scesi al prirno loltare per Io scudocrocialo Infatti vincolanlisul piano giuridico. lare tutto questo, il Ppi ha scelto hanno slraltonalo la porta che h no darilenersi illegiltimi . Che i cn prevaricazioni inesse in piedi in piano e hanno incontralo Bianchi c indubbio che subito depo le ele- Uhxa, eosa dice dalla espulsio­ un'altra struttura. con I'elezione escludeva, pet poter entrare e spie- dell 11 edel t6 marzo invece legitti- queste ore-. E cosl di fatlo conli- e i capigruppo Mancino e Andreat­ zioni la battaglia legale riprendera ni del H4 «mslg»eri naUonali diretta del segretarb da parte del gare the; la riunbne era illegale. mi Io sono. Che Bianchi resta a tutti nueranno ad opeiare due partiti coDrinnovataasprczza. die hanno partedpato a) Conar- congresso Una prova di lorza, "Un ripristmo gli elfetti presidents del panilo. gllo nazionale dove e tt»*o det­ Da Legnano alia Dc, la prima volta senza scudo crociato

Scudo crociato addio? Mentre il dramma giudiziario im- ia prefazione del suo libto dal liio- glievano atlomo a Romob Muni ma), il president della gi unfa ese- simbolo Ii |x?r una vita ha rappre- vanificalo dal falto che i partiti han­ to Governoie lilalio-- come simbo­ ed avevano come punto di riferi- culiva centrale della Democrazia sentato la dilesa dal perkolo "ius- no duetto dal vertice tutla la vita perversa, e ormai certo che il simbolo non comparira lo della battaglia di litierti e di indi- menio ideale ia tradizionc delle enstiana. manda questa circolare so». >E no! - ritiatte De Rosa - Sa­ delle autonomie.. •. nelle liste delle regionali del 23 aprile. Sara, dunque, la pendenza dall'invasore dei Comu- batlaglb di libcrta dei Comuni me- ai comilati prownciali gia costituiti rebberidutlivofermarsi a queslo si­ Ma i simboli. si sa, nati con una prima campagna eleltorale senza quelia croce rossa su ni medievali. -Fulgido simbolo del­ dievalk Equclli erano lempi in cui nelle regioni libeiale: "in molte gn ilicalo. Certo, lo Scudocrociato e ispirazione, poi sono destinali a fondo bianco che ha segnato I'immaginario colletlivo. le glorie di Legnano e di Lepanto, •bStatounilano-ricorda DeRosa parti d'llalia lo Scudo crociato col slalo anche queslo. ma ha rappre- cancarsi ill aim significali, .hanno prontessa sreura dl vittona ai com- - nalo da poto si reggeva sul con- motto hbeildi e slato sponlanea- senta'o la Dc tutla, in tutte le sue unvabre-dice il professor De Ro­ Ma pochi lorse sanno, tome ricordano gli storici De Ro­ baltenti per te liberta fondamenlah iralismc) burocralico che certa- mente assunto dai no^tri adeienti slagioni. • sa - legato ai llussi slonci, alb sla­ sa e Scoppola, che quello scudo nacque con idee fede­ della famiglia. della Classe, del Co- menle non Ijvcjriva 1'espansbne (.onif emblema del partito. asse- Ma quanto, allora, di quell'ispi- gioni politiche .. Slarli ora a fare di ralists.., eclissatesi tra i gorghi della "Balena bianca». mune- - c scritio in UJ) numero del­ delta autononne locali- Quei de condando tale moto soontaneo. si razione ledcralista aulonomista queslo simbob una questbne di la Discussion? {rMsta. che ancora mocratki crLilKini di line '80(1 era- e proweduto a coniaie i dislmtivi, originaria nei latti e umasto ID que- vita o di motte mi scmbra proprio soprawive, della Dc) incuisiparia no in polemkacon i conseivaiori c che sono in dislribuzione a I prezzo sti decenni nel simbolo, punto di una cosa assurda. II probletna 6 il della storia deltoScudocrociato. Sturzo, all'mraio del nuovo secolo. di tOhrpcittit'iin": rilermiCDtodi quei «l3ossi ante-litre- pensiero, la progeltuatita che oc- p*ouiu«m per non nalimentare lc divisioni lam- di olire un secolo fa' «Dicia- correcoslruirc-.". Etinila- corn)ai m KOMA II grafico? «Ma quale gra- I'immaginario colletlivo di un intc- Scu(tofedera»sta scelse it nomc- di -Pariilo popola- Antlcomunlsmu« non Mh> mo che Rossi non ha inventato da un bel pezzo - la stagione della ro paese. la cui eredita -come nel­ Ivo.. Era il sirtiboto dei libcri co- «3i - osserva Scoppola - , di (al­ rc>. ed adotlo lo Scudo crociato Questa e I'origine dclk) Scudo nientc - schcrza il professor Scop­ Baleiia tinmen, quello Scudo II "iia- muni mcidicvali, delle bite per la fine di ogni grande famigtia -- ora che nel 194J Ak'ide Dc Caspcnde- sce da lontano, da un simbologia rischia di anda' perdula in mi lie n- io. gli ilaliani hanno vislo sempre crocialo ("mutiiato-ricorda Prodi pola-, il problema fj che quelle in- I'aulonomii), toulro il polcre cen- cise poi di ercditare come sirnlxilo tuzbnii«)i non sono slate realizza- anlichissima. millenaria eforsc pe - lialc. Lorilioviainoancora ogg i in voli. non e lo Scudo adoperato dai sollanto lo Scudo e dimenticalo nella prelazione del suo libro - da- crociati nolle loro guerre sanle Ne quelia scritta: LiberUiS". Insomma, della Democrazia ctisliana all'ln- gli emblemi innalzati Delia liatta- le. L'aulonomismo introdolto nella rfj - dice Scoppola -vale unpo' b tante.wlemunicipali. ». Eh si. „ co­ domani della sjonlilta del f.isci- nn? rk-ofda In storico Pielro Scop- soltanto quello che nel HM8 pro- wrrebbe proprio da din? che, glia di Legnano. nel 1176. dalle lor- nostra istiluzbne rcpubblicana e pena appassionarcisi un po'. an­ |Kila. foiwpvlii sanno che quolki luggcva la lumta llalia dalla msno quanto a federal ismo, Bossi lu prc- sino zo della l-ega bmbarda conbo slato in larga misura vaniiicalo dal che se. al tempo stesso. la life lo stn rossa che gli stagliava conlro una cediilo piO di un secob la "da quei limperalorc Barbarossa" e Bossi centralismo dei partiti. Queslo c- il logorando.... La democrazia sar;i Siudo II. urn trowrossa su fondo 1 blniu'o. i'In- Iw scaiidito le atagloni minaciiosfl (nice. No, lo Scudo giovaui catlolici, ^ ncorda lo slftri- (Jndisthttvoadlectllre noil se nc dolga - ). ma Don ce dramma... Ilprincipiodellaulono- cnsliana o non sara.. - disse un doll" ntwtra vl';i -1«") *>k) politica crociato nasce - come del roslo n- co Cadricle De Rosa -che si delini- ft il 3il giugno del IM4 (Roma dubbb che nell'inimaginano di mia e slalo recepito dalla Costitu- Papa. Ma la polilica non c'eiitrava -, iiennoanck) inlensaniente di sS coida anche il professor Prodi Del­ vano defiiocratk icrisiianLst racco- cw slata libcrata Ire setlimane pri­ mdioni c miliom di italiam quel zmne. ma e slab pa ID gran parte nienle.. ALLEANZE ALLA PROVA. II segretario del Pds per un'ora a colloquio con Dini La Direzione della Quercia: verifica delle scelte politiche

A chl la flamma? Flni perde I leader Pds e An in tv II secondo round controRauti Fini dice: «Prendo atto

•aatfatartod^,GHnnaaoo*H, hi pane la imUMlfhkl* si votera a ottobre» contra Rno Riud, at quale Manama HMn (KM *# •Mwlo difclr*wma»d»"*««ad»IM»l • DOHA. "Sarebbe siatomegliovotareagiugno, ma prendo atto che si LoMdadaall gtadtea dalla prima e registrata una iriplk* convergenza tra D'Alema, Dini e, pare, il Capo •Htam cMM MTribMatiJ dello Stato equirtdi prevale rorienlamento di swlgere le elezioni antici­ pate a ottobre*; cost si e espresso il leader di Alleanza Nazionale. Gian- Roma, Marina Mtomi, cha M Iranco Fini. ieri sera, davanli alle telecamere della Irasmissione di Santo- fMplnto » rtewwp»«ntat o dal ro durante un conhonto con il leader del Pds. Massimo D'Alema. Men- IMMTOI *n. Nal tfiwaJ«cor*lk . Ire «prende altO" della sempre pill probabile dale delle elezioni, Flni ««MM> naglMnto »na iMptots spiega che, eomuiwnie, non si rassegna. E. per asslcuiare slabllila dl go­ wVaaalota ikhntta amtontata da vemo propone I'elezione diretta del presidenle del Consiglio. Reste la Raati,iM*ania quant dl (lovila della sua dictiiarazione che sembra dare dutlllila alia posizione HHmimnl—U if II- nnnnHilnm del muro contro muro fin qui adonaW dallo slesso Flni come da Berlu­ «MtomlnataM*K«n*puntanad sconi. II laccia a faccia a -Tempo reale> si e svolto all'insegna della cor- impedkvl'uWaixMntflwMM* tesia, benche i due non si siarro risparmiati cri- 0Mto*tt1*IMaVint*fiMd«l tiche accese menlre si mettevano a fuoco le di- tlatbotodl An. FhHKwcMlIn versita dl vedule su tune le questioni di attuali- pariM, aknano nat wa. In nontra ta. Una seconda novita e venuta alia luce, sem­ Mrl'amMadal MH.PatRautm pre in coda al dibattito, quando $ stato toccato «attadl«MadaoMona II problema dd) antitrust e delta necessita di aalawBnlea ma Mdwinnti assfc uiare stabilita di govemo. a>ata. Pwno oh* qaaaU aacaada daohtona -dka Rartl- dacha HiHMkiantttfust O0HMH delta daa tormaatail D'Alema aveva soslenuto che prima di scio- aaMtehapuo aUKiartaaahnbDla gliere le camere "bisogna consentire al gower- wM-QiwHocltodmoraln no di actuate per intero il programma* facendo campaEM atattanla a coataca a la riforma delle pension!, senza ricorrere a de- M in mllana « votl: nan M •• crett, aflrontando la riforma del sistema tetevi- (hwolninM a pwHlanl nol, «M sivo e appiovando alcune nomie antitrusl: "Se carlo Iwo H hanno gttpofik Um»»rt»BoulaMasita»D'AHma.i a rinvlare le elezioni, D'Alema ha inviteto il leader di An -a lasciar fuori il Capo dello Stato dalla polemica politica, lacendo ricorso. se si ritiene che egll vloli le regole, ad una raccolta di firme in Parlamento secondo te norme detla Coslituzione., «Non pensiamo - ha Oggi nuova riunione. Bossi incontra D'Alema replicato Rni - che il Presidente non rispetti la CoslHuzione>.

Una matlinata di colloqui con Lamberto Dini e con Um- parti (ale da pMer superare il ricor- rtpensamento della Lega possa av^ sce battersi da sob, per potercon- MkroMega, Prodi a Milano so ai referendum. E una partita venire almeno in qualcuna delle trastare ladestra di Flni e Berlusco­ berto Bossi per Massimo D'Alema. Al centra la prosecu- complessa. che si gioca su) piano regioni del Nord. Se D'Alema ha ta- ni senza riceveie laccusa propa- con Montanelll e MarUnazzoll zione del programma di governo, e il destino delle allean- dell'awio di un'organko progette ciuto. Bossi ha inconhato i giornali- gandisticadi -essersi messo coi co- ze nelle regioni. Oggi toma a riunirsi il consiglio lederale di rilorma. sia su quello delle scelte sti a Montecltorto, e ie sue parole muriisti.. Cos! Bossi immagina di ri- OCHaDWamDon > Pre* araaantara II auo Un 4ovantara lltala-, degli attori economici, a comincta- non esctudono del mtto qualche conquisfareunconsensoeletltMale oha ki pocM atom) ha gia aaparato la 20mlla cool*. • wkma. aabbllcata dei «liimbard». e non si pud esdudere unripensamento in re dalla Finivest. E D'Alema, nella novilS »in extremis-. Oggi inlatti e che potrebbe raggiungere il 20 per da DonzaHL ataugura una mma aollana MHalata -II Foadaeo dl qualcuna delle regioni del Nord. La Direzione del Pds ap- intervista citata, appoggia ta pro- nuovamenle convocato il Consi­ cento al Nord. La sua ossessione e MIcnMaga-.ClnfatttlarMradkattodalhHtloRorMd'Arcabad prova un odg che chiede dlscussioni rawicinale sulfa si- posta formulate da Vellroni in que- glio federate della Lega. per una un masaccio e definitivo scivola- onjanlziara llncontra A oggi, oh* si apra aHa 17 al TaatmSntanMo dl sti Bbmi, coslcome apprezza le ri- decisione •definitiva>>. Bossi ha det- mento a destra dei «ceti medi« che p tuazione politlca e sulle ritorme istituzbnali. sposte di apertura venule da una to che fara solo ta,dadhiataalto.rlnl>AMellwn^.WlnMn^ parte della Finivesl, e da Confalo- ascolteta gli umori raccoKi dalla lesca rotta politica dei «lumbant>. condotlo dal gtomalala laik* OMfta, aartadpatanaa. oBra a Romana nodl,lldk«Roni«*llt -Voce. kMnMantamllLH dhBttondaH'-Unlla- nieri in parlicolare. C'e da aggiun- •base*, ma ha ticordalo le risetve Paura focse non del tutto inton- Wattar Varbml, ItlndacodlBnwolaadaxiainjtailDdal Pal Mam MJMWTOLIIM gere che tra altuazbne del pro­ sulla scelta di correre da soli da data. Ma che risthia di contribuite MartkHUttU, Paoto Fiona D'Anal»,H prefktonN gramma, eventuate accordo per parte di esponenti leghisti aulore- •i ROMA. Giomala di pochlssime va politica. E k> ta sin dal matuno a determinate la vittoria di Berlu­ da)g>^MuatiWI«doFtHMH>M«rMaiaaa*oradMaaHMta t'antitrust. e !'«agenda» politka con voli come il sindacodi Milano For- sconi e Rni in tutlo il Nonl. Se que- legMatadl Mam Marc* Vltaw. parole pubbliche per Massimo conduesostanziosicoltoqui.il pri- la lanto discussa scadenza eletlo- mentini (e anche il segretario della D'Alema, almeno iino al dibattito mo col presidente del Consiglio. sta ipotesi si awerasse, e se la de­ rale politlca, la lelazione £ assai Lombardia Calderoli aveva votalo stra prevalesse - come alcuni son- con Flni a "Tempo reale» andato in Lamberto Dim. Un'ora di contron- shette. E i) segretatio del Pds ieri e contro quella decisione). Ha la- onda ieri sera su Ral3, ma di intensi to a quattr'occhi, coperto dal (Nil daggi dicono possibile - anche in indicando il rischio che si defini- al Pds hanno favorito la nasctta del state ancora una volta assai netto: scialocapire che nel colloquio con alcune grandi tegioni del Sud. la contatli potilici. Fase delicate pel il stretlo risetbo. E probabile che i prima di discutere sulla "data del D'Alema si e parlato anche di pos- scano scelte -a prescindere da un govpmo Dini, per poi scostarsi da Pds. di (ronte alls resistenze della due abbiano parlalo del program­ partite del voto locale sarebbe per- confronto collettivo e solo sulla ba­ queH'ideadialieanza, Esigenze pe- voto», c'fi una icondizione". Rice- sibili candidaluie comuni. »Ma il sa per il centra sinisna. Anche que- Lega sulle alleartze kxali al Noid, ma che resla da realizzare - le vere un esplicilo "Si» alia soluzione problema - ha dello - non sono i se di prese di posizione di singoli raltro farce proprie dal coordinato- all'inccute e soffeite vicertda del pensioni. a proposito delle quali stospiega lemeigeredi alcune ri­ esponenti del gruppo dirigente*. Si re della segreteria Mauro Zani. che deir-anomalia" lutta italiana di un nomi». Aggiungendo che Pagliaiini setve cribche aH'iniemo del Pds Ppi spnccato e in mano a giodicl e e'e un apprezzamenlo per il cam- partito che conlrolla di tatto I'inte- 6 ormai indkato come leader na- chiede inoltre una discussione rav- presiedeva la seduata. E un po' ri- awocati. alle diificoita nel rapporti mino sin qui compluto nella iratta- sulla conduztone di questi mesi. vicinata anche «sulle questioni po­ dimensionate, per gli aspetli di loapparatotelevisivo. zkmale del *polo llberaldemociati- Un >segnale> di questo stato d'ani- a slnisira. con Rifondaziocie. i cui tiva govemo-parti social! del capo- co« e quindi -rnon pu6 (ate il presi­ litiche piu urgentk Non erano mol- preoccupazione politica. da Clau­ voti pure sarebbero utlll per vince- gruppo progressiva alia Camera mo e emerso alia Direzione di ieri li i membri della Direzione present! dio Burlando, ieri ancora impegna- L'altra «paitita« e quella delle al- denle della Lombardia». La

L'ex presidente della Consulta: «Ma quale Seconda Repubblica...» dati che convergeranno con Fini. vre di palazzo. Un rilomo. dun­ DALLA PRIMA PAQINA E lanto piQ e da credere che la que, alio spirilo faticoso di missio- maggioranza accelererd i suoi ne, un recupeio sudato e quindi sforzi per date atluazione alia li­ autentico di credibility da con- II filosofo e le macerie nea di aggregazioni centriste con­ Irapporre alio snaturamenlo idea­ Casavola: «Aberrante l'appello vergent con la sinistra democrati- le e politico, alia estraiieita di pen- genesi ideale ma il conllitlo atfoi- di un confronioelettorale che po­ ca. Gli uni e gli altri rischiano di sieroe di metodo di cui ste dandn no a una poltrona e a un simbolo trebbe segnare esiti decisivi per il giungere esausti al conlronto con prova Butttglione. Paese c per il riiob e lesistenza e!et!orale. Egtavecheunapresen- gli eleltori. Ed e qui che a rimetter- Un ptoblema si pone anche ai del partito stesst). £ grave che, do­ plebiscitario al popolo» za significativa ancorche ridotta ci sara, in c^ni ca-,0, la democra­ demociatici. conirapposti alia de­ po avere evocaio ed esseisi serviti come quella di un cattolieesimo zia che, oggi piu che mai, habiso- stra, che hanno cercalo in questi piu o meno sollerraneamente di democratico di radici popolari e gno di dialogo, di confronto vero, mesi di interioquire posilivamenle tp., -un appello plebiscitario con­ menteli che ispirano la carta e so­ copenure ecclesiali, sia posta nel aa R(:iMA.-Ncl'46laparaladordi- rilormatrici sia oggi awilita entro di razionaliti. II danno, dunque, e col partito d'ispirazione catlolica. ne em la CosBuente o il caos". tro la Cosliluzione», Se il veto no sanciti nei primi articoli della massimo imbarazzoe, per questo. una faida provocata da un uomo, gia consumalo. II problema. per la Essi hanno parlato, senza dislin- Oggi ilovremmo dite che la costl- espresso dagli eleltori uovesse es- stessa. Sostiene invece come ne- nel silenzk) preoccupato la stessa tuente.che quatuno propone, e il sere inlerpreteto come una indica- cessarie le rifotme sul bkamerali- non provenienle dal nucleo sano maggioranza del Ppi, edi limitarto zbni e senza ingerenze. con lulti gerarchiacattolica. caos. Speriatno che la ragione pre- zione diretta sulla tomiazionc del- smo e sul citcuito govemo-Paila- del vecchio partito e singolatmen- e trarre dalla durezza della piova coloro che legittimamenle rappre- mento. I'dggravamenlo delle pro- valga-. Fancesco Paolo Casavola, resccutivo, "lanto basleiebbe dire leeslraneoalsuodramma.cheha II pronunciameiuo dei magi- uno slancio ulterior? nell'aflerma- senlavano il Ppi nazionalmenle e lasciato da qualche setlimana il - osserva fex pretudente della ceduie di revisione slabilile dal- rilenutodi itavolgete non gia I'an- stralo sul ricorsi) fli Bianchi lascia te le sue ragioni e le sue scelle. vottk-c della Code coslituzionale, Consulta - che gli eleltori rotano il lan.138, un'accenluazione del re- localemente. Queslo spinto dialo- lico assello e compromesso cor- sul campo una situazione ambi- Queslo appare non sob necessa- esprimo ctKi iietlezza le sue opi- govemo e non il Pariameulo, c gbnalismo. Conlrarieta viene inve­ 1 gico risulla oggi in pane Irustrato nioni nel corso di un convegno cbe che la noslra non e piQ una ce alle ipotesi, affacciate nel rentizto ma le tegolc di una cle- gua la conferma della tiiolarila rio ma anche possibile pokhe le dalla capnola incredibile operate prumosso dal Met (Moviinento democrazia rappreseniativa ma a dibattilo politico, diun lederalismo menlare democrazia, di un ele­ lormale di un segrelario e. assie- 1 Inlormazioni che giungono dalla da Buttighone ma in nessun modo ecclcsiak di impegno culturale) e investituia ditetta e raaBiiiorilaria subnazionale. che ad awiso del mental rispelto deJIa collegia lita me. I'illegitlimita da parte sua di penferia parlano dl un pronuncia- si pu6 cedete a sentiment! di sfi- dai ra|)presentaiill di "Parle civile". del governo«. Secondo quosla in- giurista finirebbe per aggtavate, fmo a imporre una svolla radieale cundiirre una linea politica diver- Respinge anzilutio, II giuriste calto- terpretazione. insomnia, si dovreb- iiella noslia realta, il divano osi- ittento e di un impegno largamen- ducia e di diffidenza verso quelle lico. qucsla delinizione di Seconda tie •rileneie aulomatkamenle de- stente tra Nonl e Sud Casavola di Iinea politica in sostanziale soli- sa da quella decisa dagli organi- te maggiorilaii per una presenza grande parte del Ppi che si sia bat- Repubbllca che si e venuta asse- legittimala la legislatura die schie- prende posizlone, inline, contro un ludine Egravecheiiunsiienga in stru dirigenli Si dice che lulto sia del Ppi nelle alleanze democrati- tendo per restate ledele a se stes- rasse i gmppi pariamentari in mo- annientamenlo dello stato socialc giiarulo al pcrkxlo che il paese al- alcun eonto b volonta, la voce risolvibile attraverso ladempi- che opposle alia deslra. Si pu6 di­ so. Non dovra essetvi n6 sussiego traversa. No, in Prancia le varie re- do non voluto dalla mnigioranza I in luogo della elimmazbne delle della base del partito elutlo si alfi- mento slalutario della decadenza puhbiiche die si sono susseguile degli eleltori". sue degenerazioni)- sarebbe assai re di piu: che. forse. proprio I'i- ne compiacimento ma un'intensi- orano scunale da altteltente cosii- Siave sostituirio con un metcato di all'effetto trainame del fatio di Bulliglbne. Ma c'* da credere tiappetlabilila della prova ptioco- ficata disposizione all'incontro e luzitmi vTie man mano venlvano Casavola rammenla die scriza regole, «del tulto abbando- compiulo. del commissariamenli, che anche in questo caso (ki ve­ slituire il propellenle per un'azio- allaccordo, E in gioco non una nalo a quella mano invisibile che vnrntt>. yui, in Italia, e plenamente l'art.139 della Coslitnzione l«l-a dell'espulsione di una maggioran- dremo dnmani). it segretario sfi- ne ancor piO vasla e acute di con- convenienza elettoralistlca ma vigente la Cana del '48, Ser;ueslo e forma repubblicanano n puc, esse- premia il piQ abile e piQ tone, za a opera di una minoranza, de­ duciaio conlinuera, nella misura 6110 quiste e riconquistadell'elellorat o una prospettiva politka: la quale vero, l'appello "Ha sovranlta del re ogB di revisionc cosli(uzk> emamlna il piii sempotoso e pirt gli equtlibn fomiali imposlt dal chegti sara possibile, ad occupare poiiolt> che ogni giomo si leva da naleO non signlllca sollanto le- debole e inslauta in ogni setlorc moderate di schietticonvincimen- ha vitale bisogno di una presenza talunn pari! politiche e in realta, sclusione della teslautazione mo- posizioni dominanti, oiigopoli c Codice civile. £ grave che si lasci sedi. dispone deleghe. imporre ti popolari e vincere. II sul campo, cattolko-popolare aulonoma e ri- l«>i Casavola, una lottura "abetran- naichica, ma rappMsenta una ga- monopoli>. alio sbando un partilo alia vigilia commissan e. soprattutlo.concor- la prova finoiu falsa la dalle mano- spettata. (EmoHotH) ranzia a lutela dei prinrtpi lonaa- (tarccoii Berlusconi lisle di candi- ILCASODIPIETRO. L'ex pm chiede che si voti dopo aver fatto «alcune regole» Dietro i suoi articoli rispuntano !e idee del picconatore

• ROMA A redo proprio che sia mo la vera maggioranza - Lisa il plurale maiestahs Antonio Dl Pie D'Alema: Wo leu magistrate d assalto dl "Ma ni pulile- oggi cittadino tuttofare (conserva la toga fsilprofessorea Castellanza e il consulente (fella «L'antipolitica commissione parlamentare d in dagine sulk suagi a Roma si dilet ta come editorialists) e domani chissa Prolessa di non sapere non basta» -till e* Di Pietro ma si investe del [ aulonta di parlaie a nome e per conto del «poven eletton« come a • ROMA «Non awerto sgomento cancarsi di una identita eollettiva Non dico uh mamma una arrrva Che ogm buon massmedrologo in Di P>etro E che sara mai Non so lerpreta come autocandidalura A se davvero si mettera in politics Si cosa9 Owiamente a una funiione accomodi ma ci dica che cosa satafta O ne gia uno di «unlo del ignore.'' A maggior ragione vuot fare » Massimo D Alema - puo essere sostrtuito soto da chi e intewistato sul tema da Mlno FUc accreditato di un immagme atlrel cilb sulla Repubblica - si pionun tanto sovruinana Ne agli espem cia sugh ultimi articoli dell ex Pm di della materia sfuage la metodicita "Mam pulile» pubbJicah dal gioma delta sonne A laifica ormai L al­ le di Scalfan e len dalla Slampa tro giomo su Repubbliw Di Pietro Me ha parlato anctie m seiata con si era rmmedesimalo nell mgenuo RnieSamcjo a-Tempo reale» Eii lertore che si chiede perche si n- concetto che 1! segretano della corra a lanli "ismi» per negare -cre- Querela esprime e sostanzialnten dilo- al centra destra len e passa te questo e condivisibile il nchia to suite colonne de In a mo di Di Pietro ad una politics che rcndere »gra;ie a Dio» per il ntro- non sia ridotta a qissa- e che faccia varsi tra "i lanti. che •lino ad ora capirechiaramenle agli eletton per come Giobbe ha sopportato con spartana pazienza i jiochi i con quali progettl e contenut si pro- iroglochi e le alchirr.te del politici nuncia Mail modo et concetti con prolesson pseudotali e guariton cui I ex magistrato espnme queste dell ultima ora» E oggi dalle pagi sollecitaziom sollevano pid dl una ne dl quale he altro giomale oltre perplessita Per D Alema "insospel che dalla libera umversita dl Ca tisce» 1) giudizio liquidatono di Di stellanza arnvera pure la «lezione" Pietro su una politics considerata sul ricambio nell alia ammmistra MontoU Betro. A destra, Massimo D'Alema. Sotto MArco Ravall alia stessa stregua di quando era zlone delta State in aggiunta a condizionata da logiche >conso- quella (tuttora in corso) della ciative" C^i e vero che ce una classe politic a per dare una vera e contrapposizione nssosa matrale radrale soluzione (altemativa alia parti in campo ci sono differenze aranistia) a Tangentopoli Manca che non possono essere trascura- sob la chiosa di questa sorta di te C e chi .pieipone una tregua« e pidttaforma programmatica I an ) nuncio delta sc esa in campo si fa canco responsabilmente di «Rappresento la vera maggioranza) votare la manovra economica C e chi rnvece non lo fa Nonepiaciuta Ma arnvera «Non mi sembra ab- poi al leader della Querela quella hia sen mntivi per dlrsi corduso- baltuta nfenta a Prodi (wlleggiatu sornde Giovanni Pellegnno che da presldcnte delta comm issione slra re pnmavenli in pijllman») che gi ha modo di valulare II suo ap- Di Retro scrive ancora, tira la volata a Cossiga? considera decisamenle «infelice- procuo con il Palazzo Che tanto Proprlo Romar» Prodi - secoodo Di Pietro ha messo all indice ma D Alema - si sta sforzando di dare costituzionali dello Stato e I espres- to Per dirla brutalmenle Di Pietro uglione come nome da spendere dacui pare inesistibiimente atrrat uAlvoto alvoto Ma non £ la solita lilania di Berlusconi £ nsposta ai problemi sollevati dal- sione della sovranita popolare pdre lirare la volata dquelgovenio per una nuova leadership del Polo to E non sono certo gli Intenogali I ex giudice nflutando un modo di la senlenza di Di Pielro a nome della -vera maggioranza" Ma lant e Di Pielro pare conce di salvezza nazionale che Cossiga chesinnnova Berluscom'C^spa i occultare lo schiera vi retonu i occultare to schiera ^ apoven eietton che non s intendono dl lantapolliica e dere a Berlustora quel tanlo che non riuscl a lare a suo tempo uro zio per piu leader con nioli inter fare polllica che ncorre alia «nssa» cambidbdi- e che evita di pronunciarsi sui pro­ monto stelto dal magWiato. U,sft. ._ .V , , f ml„m_ .. i.,i,„m,„„„h,r«-«n.,,i serve per addolcire una piltola prioperilvetodiDeilusconi cCos di plani alii del poiere- Ma con I'altra mano schtaffeggia 1 riatore proigiessista RaHaele Berto- dinira Cne e quella di «vedere SP siga potrebbe restiluire il lavore ti E lo spazio di Alleanza naziona blemi del paese IIL tugliaturlo -ita dalld parte del Cavaliere "Prima oucurre risLnvere dlcune regole di buo- dlmeno akune londaiuenlali re ralldo pin la vol ila puipno tdl2dre Forca Italia nella leader la delinendo oggettivamente l-univeiso culturale- nppelli da pontehce» Ma se pure voluto (e vorrebbe) (are al governo se il Polo non gli sare dalla nssa al dialogo dalla Lo scenario del resto somiglia rellamente Losl come sa che il delle cose scntte da Di Pietro Un quale he dubbio fosse nmasto ha avesse opposio un veto L uno lira la volata aH'allro' confusione all ordine v per evitare mollo a quello che Piericrdmando crolb deli immagme di Berlusconi dar voce a argument! dell tantipoli jiroweduto lo stesso Di Pielro a h che la competizione elettorale si Casini avrebbe volulo provocare potrebbe trascinare nella rovina tica- Ma I «anhpolibca« pud funzio- quidarto con la sottile ironia sulle con la srrombazzata bomba alo- lintero centrooestra Tante che trastormi in una stida all Ok Corral nare - osserva il segretano del Pds •villeggalure pnmavenh m pull tuth contro lutti annati di contu malica trasformala in un petardo non da oggi coluva I ipotesi Di Pie - quando si tratta dl condurre una man' lapdlissianamente dedicata ——— HAMUUt CASCEUA mehe rancon personalismi mte bagnalo dalla sconlilta di Rotco Iro »Va nella direzione che abbia battaglia contro Non puo funzro- a Romano Prodi rcssi reconditi dacoltivare» Buttighone nel Ppi (Jra che e Di mo sempre auspicato- conferroa illudersi e continuare a mantenere zione della pohtica Pielro a Linjciare un po di polvere Ignazio La Russa Che sprona il nare -come dimostra I espenenza Non sara msomma una passes in vita un Parlamenloasfitiico tan •Vuoto II Polo qualunqulito?- H sodaltelo con Cossiga il segretano del Ccd s aflretta a dar magislrato a pronunciaisi definiti dl Berlusconi a palazzo CSirgi - giala il percoiso politico isliluzio lononve allonzzonte una forza Ell nclcontrodestra ormaiseb Ce n e a ben vedere anche per gli il'benvenuto nel Polo dei mo vamenle «Noi siamo contenti e quando si nana di govemare un nale die Di Pietro dovta conipiere politic a tale da reanzzare una mag conlendono lutll i popolan bulti il Cavaliere In sin Ionia peraltra derate Lo aspetlavano da lempo pronti a discutete in concretO" paese avanzato delfOccidente co­ se vuole essere incoronato leader gioranzd pdrlamentare che possa elionidm iclccidinl i postlascisti con il messaggio lantiato I altro da quelle parti Ricorda Francesco Resta da convincere mister Ten me I Italia Quanta al probabile della "vera maggioranzd- Aquella impegnar^i nelle necessane nfor MancaiK) all appelb solo i foizisli giorno da Francesco Cossiga che DOnofrio Quando gli fu offcrto di tenna Ci ptovano in tanti da tern schleramentodi Di Pietro DAIema stessa platea eletlorale Ian no nlen me» F dunque -Ci deve essere un Omeglio [jarlailmoderatoRaflae- del -nvoluzionano di Manipulite-e enlrare nel governo Berlusconi co po a mduire Berlusconi a fare per si chiede se 1 ex giudice si propon- mento altn leader ni_onostiuli o momenlo per la venlica per ca le Delia Valle che da awocato ha Grande amico e lulore politico "H mc mimslro degli Intenii Di Retro pnmo il passo mdielro Chi len a ga di scabare la leadership di Ber presunti tall Aconuncure da Bor pirecosl nu men alia mano aqua lavore di Dim Chi oggi a lavore di cra qucslo sie 111 n |iensdva issolui imeniedi (s Mlttml (Reel annl tianno Msogno responsabilmente delle soluziom ilono di essere la Sloria, pensano di essere portaton dei dissollo non 1 J yjiinpiu mlcrpnli sen; portaton. della cultura del dl rifarsl all'uomo qualunque per pdesc La Lega alle ongilil s eprc entrare hi sintonta con I opinio' valon e del sen ti mento della nazione- liresiigiosi dti Vdlori gtntc capa ip di ntldhorarli Allora si pensa scntdtaiomt la vera uiiKd iredi ne pubbHcaT FtLCAMS CGL AOENQUADRI di iKcdcri ilia sfera pnbblKd bile inlcrprel dclld slorid in un l^rrdK dcufno stald^iit il (Ufur Lombardia Lombards sdiztdknii 1 iiitdid^ioiit pirtdii pi( se die si sldseia(d (die non 1(.MHII desrarc nuov( pissioni VERSO IL CONGRESSO DELLA CCHL do si mplm mente 1 pensitri del ixne^d larc nk niuenro id dkund (in. m idenlilk izioni Dcvono I uomnik IkislTddd (u Hi ira font iisim dalld Ir(di1ez;ddi.l lingual; LA PRESENZA DEI QUADBI NU HNDACATO DEL FUTURO Prinidcon Hovii ixiuonBerlusi'i • HOMA -Di Pietro che la politi E II bwtusconismo? Posslamo 1 E la vendstta dl GueHemo Cian- gkKk II I pnllllt 1 Ocn&nica se mauo we 9 30 CAM della Culture VaBorgogr>d3 Mlano 1 d Conn se decidesse di taria Ml ni poi nlni, I'liomo qualunque del dopo- partare In questo caso di rinascl kc Boni)Kirno Lui era un buon in Dl Pielro * davywo, corns lui E Dl Pietro forse pu6 riusclre phi euerra? ta dell'uomo qualunque? Presede fWlarco Cf priano vi-stigatoro un uon^i competente psmil e strive. Interpiete del- di altn m questia opwaztone? Non (s itldincnU I f( iiomcrn (In insislo siani idi flunk 1 knimic ssgt gen Fiicmis Cg>t Lombard^/ ruonweonHmsT Vorst ma sin solo quiiun^d IrnnKluifOr'esij appfflsenianza I lira sta dilapidando un patrmio- it liMiiin ivulo di Ironic in qucsti in L a pafologic ben pinion In Norn redo Li lonuni deqli uumi L II (• 11II11111 di si -lisso, ( ddld a>n|rpMlii;ioiifi e OuAS a cure & Bruno RastetN iiiudipnsliKkipensandodifai po • run d ill t ridsuti dilh Lega 1 Ikrluseirn hdiologn ddl llr>rll i (itulusioiK (Ii qui sli Idnpi Villi rHspOifsaDrte naz Oua^n Fftc&ms Cgil lilKdion drgonicnti che non han nmimuni ci hi non sirn mi SHE Bcrlusmni sono div( rsi diqm I qualimqiK si IIKHXI L (OH qiidh 1111 di qii( II1 111 il till 1 (onmiie p( r PiessniB^ione dan A^aociazione 1111 nulla J cht fare con la sloria e 11 giomali 11011 pn.li nddiio dl Idn lo il qudli ibhidino assislilo lid I/lend ik ( ^ on mid 11111 ^ 1 poliLi generate Quadn a cura d Glancarto Lucernl (in oggi iKvsurn sa slar( il suo prolilemi vendiqucslo paese- Eh optuioJlisli l-oro pirLno il dop rgm rid ton il moMiiKnb di 11 Id |Miltri Bcrlus(( in ( "1 uo postoi fdn ilsm un stun pres Agenquatln Lombarttia Mario Kevclli sronco del movi bar con gli amid 111 limi^lid I b mo di pi l(i( ( III ijiiilil d tk 11 Ne slamo proprio sicurIT Siamo Infe'ventKHH) riKiitoiipirdKi autoredisaggic li ro parcn rmi ingouo li • rum dl una operdzioiii. polilKd us,indo DomsnJco Campagnoll (tUIIIIUIII slcurl che Dl Pietro non si lance bn sull 1 riuova destra esamirid il venldiio (ppimoni inieq n 1 i/u>m un linaingLiio niinidi o I in n in 1 saflr gen Fttcama ti&lano Ma la Ugn e nata come un feno ra In poHtlca dl nuovo anche W 'iiuov^i f^isomeiii-* di Pielrc> II Di del moiido Dl Pielro (id 1111 magi ini[>rtn(lil(>ri 1 usd k p iroli ( 1 Antonio Panurl In nome dell uomo qualunque? Pittro 1:pi 11101 iNd mtcrprelc dei slraio un r>tlimo nidgisiidio >i mono deH uomo quahmquo, ptnskii ddluomo LOIIULIU IX 1 segr CdL Msfropoflfana Mitanew 1 Hit sU 1 possibik Hid 11011 vit I suiliriiuiuc dtllc msoflerenie del dvessi lallo il yudKcmnu Idng contra lo Stato accentiatore, mill!iiy/tnsi I \». 1 si nfli 11.1 un G-an Filfppo Dalla Croca In igovdii in seskss • Mon s.ird gi I optniomsld alKlilx IdtTO mi contro I partltl ilhnio hit7ii llili 111 HI |«risu( 1 pfss Agariquadn rtaztowts II it mm (fimiitiL ch( non capiscc lut L Ks idi K d ivur Sua in igi tniwi dlgrorilo I 1 lj(.i (s|nni( uni pitologn hlJiililnai tulto somtnalo Id dl n L] tossgi di mrm coniunciue ^ordude ALdo Amoratll Eppure ruomaqualuiKiiie, 0 me pm gi i^v (li qui II1 (sprcssa di spri//a Kcvclli esommaRli irtiroli un \ oir n pi i tniK 11111 B(du-eo sagr gen Filcams CgV n&irOfiate (•U1,LJI llllo L Idllllllll I^IICSII MOIL lo <\i ( ssi. K I sotloj lido e]t 1111 1I11 HiudKi piu idmosod Italia nel gllo I Uaologla deN uomo qua 111 knjidim (1 si IK ilknlo Li IIIIIK nlii hi imuio si (Oiifnml iv 1 pi(si (In di^i li iiii rsi (onln k I diulnio di I uotMiualuiiquisino" lunque, ogGI mlale un gran sue ink.11 1 mi su iKonfK nil |> iinbln Suno rn^rarr ad (n^rvefnre J Quatfn azisndaii del 7arj»aH) iMifbuzrone e servw 101 (iiflun UHNIIO lnrli ladilluii 1 lilies dt II K 11I11111 < dclld IHIIIIK 1 1111 kniiiHiio che ha (lilagato in eesso. OH orBcoll 0101 PleWo ao ess(n qui II 11k II us K gflld ed t rapptBseniBntt d* Fisascal Osi UMu&s thi F&terouadri 11,ill, 1 fin J.illtt lima dcfili diira K) no soto rutHmo esamplo Ca c iriojid I|IKII 1 in irhisi 1 quell L No dt] opposio prikuik di 1 I|J INFORMAZIONE E POTERE. Sulla proposta di trattativa parla il direttore di Canale 5 «Importante che la sinistra riconosca anche il nostra va!ore» «Disarmo Rai-Fininvest? Fede: «Silvio ha ^a venduto* Ma poi fa marcia indietro Si, ma per ferepi u tv» Smentisce anche Tazienda

ataoMwjIMWMio Gori: «C'e 0 cavo, il satellite... aa MIUNO Si e subito sgonliato campo delta produzione di pro come un palloncino bucalo lo giammi Tv (che per quanlo nguai scoop confezronato per la Tv di da Kuch esrstono anche con la Stato tedesca da Emilio Fede Che Rai) Enellulurolerelazionisipo E li che vogliamo poter lavorare» aveva deNo nSo che Berlusconi ha Irebbero fare piu strette Non £ un gia venduto una iete» Che poi sa- segrato che la Rtilnvest e alia ncer * MILANO Nella drscussrone Sulla proposta di un *tavolo» per il disarmo bilanciatodi reW)e stata propno la sua II com- ca di una soluzrone del conflilto apena suite tv il numero delle teU pratore7 Leo Kirch ossia II re (con d Inleressi in cui la precipitala la di di Rai e Rnittvest i reierendum e Ral e Fininvest interviene il direttore di Canale 5 «La si­ il 43% delle azrom) dl <5atl» il se­ scesa In campodi Berlusconi quo- I assettofuluro del sistema seritia nistra ora sembra nconoscere la Fininvest come valore, condo canale private tedesco hi tando in Botsa il gruppo lino a n mo il diretlore di Canale 5 Giorgio vece no Su tuna la Imea. Si auto- dune ilcontroUo sotlo il 51% (ora e Gon e non solo come nemico e importante una base di smendsce I ineffabile Fede esmen al 100% in mano a Silvio e (ami MMMM dal tMM « atomata. OiflaMiafcirifsnladinMt*, partenza- dice Giorgio Gon - Disarmo bilanciato'Si, lece - con una nota molto secca e glia) Ma per amvare in piazza Al­ iiwclnaHnlwi, wmwfc ma ma noi vogliamo lavorare anche sulle nuove tecnolo- seccata - la Fininvest. E si capisce lan -secondo programmi entro dt- lataa Inrliaiiiaalli jwrcana- il perche la parola d online lancia- cembre - c e una tappa interme­ efcK W *ha COM nt panca? gte oggi ci t vietato e non possiamo Fare il salto che il ta (alle lorze politidie) dal presi dia create un nocciolo dura di to penso che inOoduca neidita mondo dell informazione in Europa stagia facendo - deflte Fedele Conlalonien non era aiionisti sul ponte di comando di Inunll e ollFe tutto imposjubiil da forse dl disponibilrla a Irattare a Mediaser, una societa ora in mano realliaareoconlrollare Soptattut coiidizxme per6 che il -disarmm completamente dalla Fininvest lo per quel die riguarda itgei talk show Ppr quel che njjuarda inve- MAUI* NOVKL1A oa>t>d fosse bilanciatocon la Rai" (vahitala 7-8mila miliardi) che a ce gli spot mi pare afironti in ma El mime a smenllre e stato il sua wrila controlla le TV (Ro Vi nlera foree troppo «tranctiaiHe» lendeva a tappresentare fa Flnin hdinulale, dalla rtnta Impren- deobme Elettronica induslnate dHotMa Hnlnvaat, me,. presunto acquirente «Non abbia una queslione che e comunque vest come braccio armato di Forea Rele 10) la raccolta pubblicitana Italia qumdl come cosa da muti No scusi se la iiiteirompo maitn mo compratO" alcuna rele televisi sul tappeto quella della diveisa (Publitalia) e la divisione Cinema possibility dl acceaso per I van lane Se I torn cambiano e si nco spetto mi sembra IA B C Mi sem va del gruppo flnmvest- II che nun La Morgan Stanley la banca gruppi polliicL alb pubblidta tele nosce che la Rninvest e cosa dl bradovuto Inquestocredochela esclude naturalmenle che in futu d aHatt che supporta la Fininvest visiva Berlusconi dice una cosa versa da Foiza llalia e ha un ruolo sinistra debba fare molts autocnb ra non ci possa essere lo spazio vera e doe che Forea llalia ha ln- importante nella slona imprendi ca per non essere mai nuscila a per un business comune Si sa tra nell operazione ha stabilito con vestito cosl i soldi cui ha avulo dl- lonale del Paese si po6 ragtonaie considerare il seltoie televisrvo co­ Kirch e Berlusconi 1 rapporti sono tatti con 1 pnncipall operaton del me un settore nel quale la distan rltto In relazloite al risultato etetlo- Se questa e la piemessa e Te ipole ottimi Tanto buom che in Germa settore europei (come Kirch 0 za dalla poll lie a losse necessana rate marlmaneildolostoncoche si dl ndisegno del sellore sono Bertelsmann in Germa"ia Mur In America Abe Nbc e Cos non ma II giudicano sospellj Vediamo' equilibrate e non punitive non so dock in Gran Bretagna Philips in cambiano consiglio di ammini la KuchGruppe di Monaco (una quale potra essere il punto di am II ahn partlti hanno sedl dipen strazione e «rotta» a ogw cambio society di peisone non quotata in Olanda Canal Plus e Tfl in Fran vo ma siamo almeno su un piano Jenll debltieconti In rosso politico Borsa conuollata al 100% da Leo cia) e amencani (Time Warner) Ma to *ar «a*drc*> ha •vuts di ragionamenlo civile Adewo acual. ma la latonamae Sia chiara perd prima dl giugno Ci ina caaa fite ml tembra pa- Kirch e alia quale tan no capo circa oomunWM • uMatfa « M» fcj. QuaW «ae dta sooo network, difhcilmente ci saianno >matnmo- town h *nuailona ptu ganara- ladouate che C«tatwiert, H trenza aziende in Geimama e all e •an «om tv pubblctw e appar 01^ Owio 1 partner pnma di firma totuM'arrWnift pmldanta delta Ftakwast. wan- tengone a aoafetU dHarel sleto) ha una paitedpazrone del re assegm di oare duemila milianh Credo che non c entri un bel nlen- h una pMpoata potHea, nanlfe Certo ma in Italia c e un vecchio 399S; in -Telepiu* e per contra it te II punto d attualita ml sembra fMia Halto non ha nattiina pn>- VIZIO che probabilmenle nsale al biscione controlla il 24 5% nella per acquisiare il 30-35* del pac sla net fatloche si e awiato In mo- I esperlenza della lottizzazone in Deutsches SpodFemsehen (DSF) chelto Mediasel vogliono avere le do abbaslanza smgolare (allra Non so se la pioposta e pohlica Rai diconsideiatetultalatvcome un canale di sola informazione idee chiaie sul quadra normal ivo verso I giomalij un ragionamento So che nguarda ia vita di questa dipendente dalla potitica Poi e di rHenmento e quindi tanto per Ira due mondt che sembravano spofliva in cui Kirch e presente con azienda e mi sembra naturale che v>ero illattocheunraopnelanodi miziare sapere come fmiranno 1 agllantipodi La Sinistra e la Finln un altra quota del 24 5* Ancora Confatonieri dialoghi con il mon Iv sia entiato in poHrka ha com reterendum vest hanno aperto un confronto do politico Spero che anche For plicalo le cose Comunque toma rapporti dl collaboraziooe nel dai torn civil! nel quale mi pare za Italia abbia una sua proposta rp i consideran. 1 azienda come che da parte del diretlnredellll Let parla dl rispetto della realta II dlrettoredl-CanaleS-GtofgloGori nitfl, si sia acquistta una conside- rtmane del ruolo industnate della Fininvest Dando cosl la possibili ta al ptesidenie Confatonlen dl MgoreBI/l Wgorelll/2 lale separaladallespenenzapoli dialogs re di tv avenclo in testa un dalla pceistona all e(a modema dtmatirite-. jprlre un dlalogo che possa evita lica di Silvio Berlusconi e un pun onjzonle di vviluppo Poi c & il Certo la Rai ii una realty impor II ruolo pubblico deve essere ca re la consullazione referendaria to di partenza importante modo in cm vitne considerata la tanteenonvasmobihtata Ediqui raltenzzato dalla fonte di hnanzia Ct eM do* ehe I NhnndKm ri CMdamata cwisuro Aitgn-Controllolo Amnwttaral che e drhldle, an Fininvest come impresa Em ler nasce la proposta di un disarmo mento Al canone eomsponde la vogHono avttata par paura d die per II pubbHco, considerare ;o IIJOBO c e anche la divena ma bilanciato una rele inmenoate funzione dl servizio pubblico non patdtrii. Hintwnawnta ta aW- tuttalapolWca- la Rnrnvast COM dhnraa da For- niera di guardare alia Rai La sini sta purche ci 91 aprano 1 mercali itn to dka • Bamraeoal • Barlu- la concorrenza ai pnvati sul lore za Hafla quando si veda quella stra ha avulo il dogma della cen tconi 4a parte tut, rtaalta l"ae- dei nuovi media terreno La BBC r> finanziata solo Plan VUorell.dkettor* iWlaTp. E dopo la eeniura al iMdacato, la ptoggla dl spot, tutu di Forza tta- cuaa, naataaanda * aatM* a|a«- trahla della Rai Ora DAIema ha E la lase wtcassfca. una rats a dal canone e non cone 1! nschio • tmo condannato dal pratora dl canaaraalradattorl. Ptam Wgoram Ba roiRviKara. dettocosetheiosotlLtocnra pen Wstaebaataf di inqinnare la sua nature per nn La piamhcazione pubbhcitana dl io non so cosa pensi la sinistra So NaaeD par aver cemurato la ha enniiiKilato Irrfattl alia siamo a un sistema in tuistrrduca Non condivido il passaggio sue conere gli ascoln pur restando che la Fininvest vine con logica MUattM daiglonMlsU Ral foitoJkme ancM la •aua- par Fotza Itaha £ legiltima a norma di il ruolodellawpubblicaebimol" cessivo c 6 una dimensiraie «cnh una tv compieta e popotare Men legge La Fininvesl vende i suoi preoccupaeione una cosa che po- •ABbonato alia la voce- Hpratora coodkkKlgtomalitldeHeTwtBto plichmo le miziaiive pnvate Non ca" da conservare e poi quella del tie 1 pnvati devono trovare il modo spaziachlhcompra Poisiposso trebbe avete elfettl negativi Ma cap sco perthe tutti siano dac numero delle red £ una falsa que- dl farsi concorrenza tra loro Qlaaappe 0*1 Renaha MatU regional, nel 30 tfonH che noancheaveredubbisulfattoche c e anche la fiducia che la Finin­ corao nel nlenere tlie lo Sialo sUone Semmai 1' prablema e che Ma ai taghHterra la W private i HwScMo antWndacale H precedone le eteifonl, devono la ctimpagnd sia oppuriuna o effi vest riesca a far capire di essere debba lare passi indietto in tutn t Rai e Fininvest insieme rappresen raefiniBp8ta In an carMHo, non eompoitanNnto dl VleoraH, muoveral nel bhtart oela mwva cace dalla paite del giusto II releren setton economic! iranne che in lano il 92% e queslo lascia poco appamana • un aols adHora. dum & uno stmmento rozzo per E apnuirto quelto che tl chtode- parcM ha fcnpedlte la tottwa lagaja, del nuovo fegetamento del quelb lelensivo Buon i parte del spazio all ingtesso di terzi Alia H Anche la Fininvest si awia a diven inteivenliesu una materia cosl de vo. Montana ha dlcMarets che nUgrala « un cbmunkato Oaranta (varato proprto tort) e la anomaha del sistema televwvo nmvest pero imeressa poter lavo tare unazienda con molle pro licata Ma secondo me non e la rWone a apotautoteslwiiatld daNIMBraL propria nalla parte In saprattuttolnoaalR dattati dal lore italiano sla nel latto che un azlen rare soi nuovr mezzi satellite ca pnela Molte cose cambiano a paurala mgtivazlonecliespingea Mentam fiadedola sua lostesso dadistatogestiscagiochi inlratle discutere E II desideno di poter cat al Wleaver* gR sMmentl dl dhettcre, che a)» attrtbufto -I ho qudLhe nsejva anche in rela vo pay tv etc Tutto queslo oggi e partire dal fatlo che una pate del nimento varieta sommandopub (omare ad affermaie ta propria krtta. •Reato comtoto ch* al personate, ulretto edlnneWgaUle zionedi tempi tpassdtoun anno vietaloe tosl non si pu6laie ilsal fa sinistra aboia abbandonato la blicitSecanone Non t e ragione to che tutto i| mondo della comu sua idea di «centrahta della tv pul>- vocazionemdustnalesganclando tnttatx dl uno spot e non dlun contrale dl tutta llnformazlone e la situdzione e catnbiala anche si dal ricatro della poliuca Queslo ml sembra contraddltta- racaJione eoropea sta facendo blica" e della contrapposizione conunlcato tlndccufe-, ha poHtiea-(come denunda per Forza llalia In oflni caso mi E aha eaaa ha awaHcato I lar- si.mbra che <.! sia una tonlldenza rio: anche la Rai e un'lmptew a Ecco perche un nuovo flssetto fronlale alia Fininvest Alconlrano repHi!atoVieorelll,aha IliHgral) Cosi, merit™ la logge mM dala «MUHRmtf NM ml nel metio da parte di Berlusconi dave aware rispettata nelle sue puO essere addintlura opportuno mi sembra che 1 referendum siano para cha la paNtfea aUia aadot- annunclarwrlcorao -LaiteshJwie paila (W Gloved e rasponsaMRta the lorse ^li altri non hanno Le raglonl aconomlehe Ceno vcglio sperare che I even lespressione piu nerta di questo aHoltont da) pietora - ha elcMarato Invaee del gtomaRatl, conduttorl, raghtl e modahla e I torn della campagna Stiamo parlando dl obieltivi di tuale "disarmo* non ci porti ad vecchio modo di vedere le cose La «serenlta» di quest' giorm mi «hH0f> SabanL tedetarto UHSfiH dkettert reiponuMR., alto Tgr polrebbero invete non essere cosi fondo DAIema dice moltipli avercmenotelevisione Speroche unarma puntata contro la tvcom pare segnl m pnmo luogo la line elFicacf ch amo 1 sogoetii pnvan e questo qualcos a lira cresca perche si de- meiciale Se passasse il si avrem dl un atteggiamento molto aggres - e ear noi Importante, ma vtearMR auers Invece H raoto delta Che cosa puo venire dl buono dal va bene pLiche la concorrenza e hnisca uno scenario con pilt tele mo una Rai a 3 reti e tanti nani ir sivo da jiaite della sinistra che BottoKnea ancrie I estrema gmviti redailona e deckle dl vigilare In dlbattrtolnccrso? sana Ma queslo sii^nifK a ndune il visione e non con meno televisio capacidi farle concorrenza Sene della iltuailona in cul a costratta prima pereona tn ooil notWa Jl pnmo latio importante come le peso della tv di Slalo Su queslo si ne avesse il coraggio anche la sini la testata 0omaH>tlca regional*. poObca dicevo e che si sia c omirrciato a gioca il passaggio della tv italana II ruoto d«Ua Ral p«ro sarabba stra dovrebbe votare contro

settimana I inizio del conlronto Al via la commissione presieduta da Napolitano. II Polo punta a nmandare i lavoa Dotti apre al confronto aNonmisonopotutoconcentraien ha delto Gustawa Selva (An) che non aveva ancora appronlalo la re lajione sugli effetli della sentenza delle Corte (-che ci imponeva di Antitrust, sul tavolo le proposte progressiste legiferare enlro 1 trenla giorm sue cessm u ha chiosato Napolita no) democratito» GIOI^IO Bogi urge lar fronte (asmii ilinjttarc|iarleiltlle.niUdli [irtvato In Kilo una trie . niLhe la Bortone «Espedienti. haniratepli di mento nella commissione spe- liolciwi ilitado tiin poll donnnan Rai dei'e avtmr un i sol i con pub cato la popolare Rosa Ru=so Jervo cialc per il dordlno del sistema te alia sentenza della Corte costituzionale ma anche rime tl ArcijimL il sit.ti.in i deve prow bluita e tii) die ha in piu (per lino e il progressista Fabio Mussi levlsivo Ma alia line dl una breve diare ad un grave ritardo lecnologico II Polo voirebbe dcr< chi cidscuti sf^gotlt. nop fspmpo urn rctc non tjcncralista Piu possibilela dei suoi allcati il melma (che ha nvelato anclie pussi ivm Icoi Iroilodi piudu nrii| dcsissen hiian'ialo ton il foizista VitlortODotti ecoslsi^evi quale he csilazrone e dilferenzia guadagnar lempo ma il presidente Napolitano ammoni lia tmtluilt nazH i ill ogtncrdli i moiiC" tato un pencoloso braccio di Icno /lone dl toni nel Polo) il presiden see ill nordino del sistema esige speditezza dei lavon» •.I i v a Hi rt Ma qui sto dev cstt TL r< nwrgSSI>IL Idrt lltd ciato limminente ptesentazioni; in pralica incardinato concrela setliman i se va bene un prapno all inriovdzK.ne» Va supcrata per LA TRANSIZIONE Due rc_ti ilh p;iErup|>t> dLi progress h nun ha misura dalla logica spartitona ede ant-hc da parte dl Forza Italia dl niente tl conlronto che dovra por 1 una proposta Ma loise saroblx proooKo) i Pioijrcssisli hmno oti uitrodune slimoli di conturrenza ( Kn c illn-llanle alia himnvnl LO- ESIIUSO J111 itmpi nil lnlicipodi vaslanle della legge Mammi -At taro all eU boraztone di un proget nlonn i vubito pi] li VLT icprupna meglio dire contro-proposla "An le idee coil chiore sull una e I allra ireaiiviia ma am he per spa but a mi. Iia i»ni|H^to Viltmni^ F*IKI e\ tenzione a lar pieslo - aveva insisti to mitalo t Ironlegglare quella che iilorma del sisti ma ziLCh* ridune le reti Rai e Finmvtvl urgenza the apincna ^Homlx-raio it leporte alia ivdi oopnerni Quin M.rc {L "Mam id niiinlo"] tiii'nt to tomendo impresSLonanli dab lanto Bcuji quando Napolitano ha antrcipalo ai cronislt - si pus ilcampodaqiiakhetenlazionpili d -ftu lelevisione da sceglierc- i cssano pai-d^gio i on una vol IL CONFRONTO Ptr nil legge liunno deflnlto una duplice urgen- sul nostro ntardo rispetto a tutu gli sono aumentare le Irequenze e al Idlorid dei lavon il luro capoijiup p LI pluralismo dal punto dl visl i zi'TK tl< I luti^ i eL Imrazoni i si i|iMilra di [Jiuii p siii espresso 1A di tradurrt in nuove norme an alin |iaesi europei - altnmenti I ul- lora tl prablema si tisolve . po m LOmmissione ha puluto illu piopnetano letnologici> disoddi iimla/wiii mditaiKKlii ton hso- piLO pnnii di irijui Hoy nldlon: tltnist la srntenza della Corte cosli- tenorc progresso del nuovi sistemi Asciiilto Veltroni a chi gh I.KCWI slrarenddellagliountipMralomia slaumento delte niKivc domande luzionL Z&2 idm gnndipoli-n M it inqic |>ri>y til ilulllt sotodel tuzkinalc ihe ha comcstalo ta le- travolgeid ogni noslio slorzo rinno nolare come la sua proposta -pit non solo prosramm.itKa ma gid funian su quc-slo «e dctisivo all V|urilKl(l)bCIU bll 1 si pllld di la m itj.gora(iza j ^ia ill tfdmi del valorem ce a molti» .Registro dMSioin in concretamonle opcaliva SC^IIM die per rentier |XKRibile e reahzzj qiidnli pirdi'rLblKi i Jr• rudvt Miomo dell 1 tinnmiss one Roi;i Ha illiiniifl delle norme-chiave della Forza Italia e in Fininvest La posi mo il lib ilcl ragionamenlo dl Pais bile una sera o sevtra rpgolarneii suito] nialo I tii!?n&i di I voraic L appello a lavorare rapidamen ^e Manml c di nmedlare ad un viiAirlihtrnniim m ilpntioini zione dl Conlalonien tcslimonia S san lozione antitrust" id una nutni miisiid lurmolna le ha lastiato piuttoslo Ireddi gli Ijravc ritanlo leinologlco dei sisle- UK' per esempio delta volontfl di non Mitiolmi Hl'lo in |)arlHokii( Itnor e-sponenti del Fblo Che appena ma tolcvlwvo llaliano H. DU0P0U0. IJI bparttzione <<•' (.'ANTITRUST Lalleimora. c U PUBBLICITA. F iKt'tsviri i la andare ad uno scontro fronlalo mi v, ip lean* HHT> ai lliiili lain 111 tonclusa la relazione di Bogi han A dlHori'iiza dtl Polo (che ha soggclio pubbko Rat c wJBgi.H'J ofjgi toncciitralii "-ul numero dolli fivs v o K id liII ptn11 tu ill nit nli Il iLid L proviKdtn in 1 ir^hissima thic.lt> di rinnare alia prossima pnvinn'Ki"ti> solo por la prossimrt pnvulo Hiimvpsi e "il wra blinio red Uellivameiili f> il problcm.i MI all ink rt mtrLalu |mbblintdno «La Flndus offende II parere di esperti e di Telefono azzurro ladttadlNapoli: el chloda scnu» «Vicende terribili Nm * often* cMNapolLa contlflMo emn urate 4*1 capelMfo cMnjMnoacMtfa fwra AMA FMw, I* pM) gntitt MHM ma non cosi rare» IMaM«|W04MlMifiM).U nMMtaMUManMMcttMki* ha cMMortaMekttd porfw* * NOSIBO SERVIZIO MUMilMcttidlNwol ••' hMMdUo iMn dMo tpM • -Sembra una stona assurda e lano a venhcano spesso siaperche pMMHOnrtO Ml QMlt flGUri MtOvl mosmiosa, e uivece e i»u comune sono aumentali 1 Uvelh di violenza kit«pratw*Hnnti>«tedi1w di quanto si pensi> Cost Manneila nei confronti del minon sia per ••partNiwnto, Mprimtndoal M Maraclea neumpsichlatia infantile I aumenlato disagio sociale e men (tmtO«MMDPMHMpM.CMI del "Centro per if bambino maltrat- tale degli aduHi e quindi anche dei •n««MiMitomo|mMitModal tato» di Milano comments il caso ;n«ort II commento dl Ernesto eoMlfltora dl mfamtatom del bambino milanese che avreb- ?affo fondatore del Telefono Az Juno nguarda li (uturo del bambi awmnhte. ftawo M Mum I besubitoviolenzadacinqijemem- bn della sua famiglia compresi i no vtmma dell abuso >Un bimbo ce*4cHo ha haptpiato H *M*co bisnonni •! casi di abuso sessuale che arriva a npropoduire nei con Mtwtlo BatMllM* 4ml sui minon sono in aumento affei ftonti dei suoicoetanei gli alteggia MtMprata prano fM MgMtaml ma non solo sempre piuspessoe menti erouci subiB e stalo oggetto •Mnp*tw>dMU1n«iMd«Mik« calpestata la dovula tutela del di violenza a lur^o Nei suoi con dttaMrapotatantvTafc bambino dalla visfone dei rapporti Ironu e necessano un inteivenlo nMjpr—M ntone - * wtttM ntH' sessuali tra 1 genitori ma non e in che per cos! dire nmeita insleme 1 ortta* M (tonw anpfWMi dt tMH frequente il coinvolgimento del mi COCCIB .Sarebbe stato importanle \papH-i MMbaiMI'Imnasbw non nei gKtchi eronci degli adulh» mvece prosegue Caffo amvare drill oltUalN«poll,alcid Secondo la neuiopschialia mila pnma a soflevare il bambino da i»«up«ioioiwhiipw«tilii««l>no nese non deve neaoche sttiplre il questo segreto dalla bamera invi • I'attMtKtairMtiMM buon liveUocuhirale della famiglia sibile che progetleva gli adulti che AHtMMMranMM 4 osflT kitora in cui e awenuto I abuso «Recenti to hanno circondalo Per queslo e CondgUo commute dl coMirt* studi hanno messo in crfsi tutto necessano che chiunque abbta nolizia di abusi sui minon u segna- caa tutto la ton* tan* • pmduttha quanto e stato scntto sulla famiglia a nschio di abuso Si e accerlato h. pXMMI mm nMba dttt •. N che I inceslo pu6 awerure a quak Francesco Montecchi neuiopsi AWM> ha NNNN inoputo 41 siasi Irvello culturaie e dunque che chiatra e responsahle del semzio m> in milt iiii i mi umr qualsiasi lamella pud essere a n- di Psichiatria dell'Ospedale Bam anpoi vonsMVMra flno • <|Mnd9 schio quando subenlrano fatton bin Gesu di Roma invita alia ptu in tpolnon tart rtlkato-. come la mancanza di meccanismi denza «La frammisltone Ira realta di imbrzione la caduta di tuttl gU e componenti faraasache e fre- argini familian e social! laposslbi auente nei bambini cosi come la lila perchi abusa di superare le di- djstoraone del ncordo e la sovrap fese delia vitnma lacendo piessio- posizione di unmaginu «Nei bam ne sulla dipendenza affettivai. 3e> bim comvolti in mdagini giudizla condo Manneila Maraclea "ill que- ne poi prosegue Montecchi tl !i stofenomeno dasempiecopeilo vello d ansia sale tanto da creaie Bimbo violentato in famiglia si slanno commciando ad autre confusione tra le espenenze real) e gli occhi ma la reazione dell opi le srtuazioni fanlasliche. Potrebbe nione pubbliea a nobzie come esseredunque che non lulte le per questa e di nfiuto Si resta convinti sone indicate dal bambino di Mila cne quesli fatli siano lontamssimi no abbiano tealmente esetcitato da not» (orme si abuso su di lui Secondo Cinque sotto accusa: tra loro madre e bisnonni Montecchi comunque •£ evidente Pet il sostituto piocuiatoie della che il minore ha nssulo unacondi Repubblica piesso il tnbunale del parte di madre Una famiglia che fra Leonardo e Catenna 6 un albo del nonni palemi Giovanni ed Em zione di abuso in un ambiente the Allucinante slona dl violenza tra le mura domestiche, minon di Roma Simonetta Mato- ha engine in una localila di monla chiaro irrdaio. Ru che madre e fi ma E in quella casa che conosco- ha sessoalizzato le sue fantasie- ne la «norma del codice che vieta consumala di generazione in generazione, dove le vitiime gna del nord che la polizia non ha gho sembrano due innamorali no la nolensa sessuale degli adulti «Non mi sento di affennare che si di parlare dei procedimenti che n voluto rivelare e che si traslensee a E per la logu.a del piove sempre sul assista ad un aumento i convive con Gennaro II mpporlo per un lungo pennd

HOSIROSEBVI2IO ixwile solo di essere suioaiuum • ROMA Un bambino rom di due Ebbene mem kxli donza dc ipensionati italiani. da pi isonai^i ambigui nel suo de mesi mono pi 1 tan J angora sco (.ompaniidlj do MA m^dir layodd MfT-i roi.dl unj nsd i pedidlnco di viaggi a Rom.i I uomo si s ireb 111 in un iniervistd che compare per il lonlaltvo dl esiorsione da 40 poiche non avemo le poche mi ptr LI propno lislio che dct-n^avj oggitulquohdrano/ltJiienw Presiede Partecipano mili'iidi il Vatnano e per il quale be presenlalo come jlsegrelanodi iliaia di IIH ns-nssincpei pagare dei pTOblmiL illc \n Kspirdlonr menoledl sono finiti in carcere il don Tonino A quanlo si e apprc -Lonoseiamo da anni don Tom il ticket ld|» hzmhcindaiid bono Alia nchie^n dil p.igdmfnlo del Gavino Anglus Giovanni Butlafarano direltorc della Cantas di Fogfjia so sarebbe slalo lui a dire achi ire 110 - spiega monsignor Pasini -eb quesli gll tknnlll principdli del (ickci di bm U IIK mdi-.pttisdbile delia Segrelena del Pds Elena Cordoni dun Tonmo Inhsn e I uwocalo pu leliere Jl direttoip dLlla Caritas di sappiamo impegnaio sincere men lennesiirl.i Ingfili.iLli' sAconsu per iisufnurc tit 1 si rvm dmbulalo- Vito Gruosso Hlie1* Matleo itarace Sbiouhl i Roma monsignor Lui^i 111 Licttfo re in favore dei |xiven e degli emai mala nella miitr ird mmoledi 1 nd!i k dm dtmrit - rum ^ivciido Inlroducono Renzo Innocenti siato in passalo arrcstalo e dmun theSL n losscroslati intoppi -lor ginah forse e stalo ingenuo " gioi-edi in uniidii 111K1 iaiii^ no stjldi - hdiiriodmvj di lorn i"? dl Laura Pennacclil Domenico Lucd cialo piu volte pei riccttazioi^e ganizzdiionc avrebhe (alto Irovare Macenonon riustidmodimmagi madi di Rom 1 li 11 maltina poto idmpo nunidd riiulie pofch^ - Responsabile politiche Enrico Pelella nulla [aNo e reati contro la perso mofld Fnidnmla in piazz.i San i\ narlo - proscgue - come ikcivello dopolt-seu in.nt 1 I man Hrado d-i qumU) h^iiiiO dnhidi:dlo dlla sociah del Pds Rosa Slanisci di un organiz^azionec nminale vn 1-1 dnm t t-inzd Ri^vaiionn Ihfiizi 1 - \vw 111a i>ii]diLdk> [#x<-> ni r iny>mnid non e il boss delta tro- Giantraneo Hastrelll Alvaro Su perchi non menlio pretiSdia -Orginizza Sinispelidiht aldn k lei. foil i II dirertore esprime poi tl suo -li IS anni si son* pn"*iildii alK) iJIdrni jiitj k nindi^ioni d<_l picca /IOIK- i in qualtuiio M oshna d Id' te iramiriii dllrivvoiatu In mir more chequesloe iltn LOIIIVOIHI spedalebinf Iliictui il IlljlKnll 10 Md |x>i li nidllmd sL^uenu Vice presidente Carlo Smuraglia nlenmowo ma daw-em t un pii Egidio legale delld (amikill 11 irhi mcnli della Lanlas in viundc pe due mesi E.-' • *n nmrti ' nitdici vcrv> Ir si 1 CM t n \ #\h mont> Inr Commissions lavoio Uvia Turco u stinaKgKf inmoft anonrmo uno di sidSldtoprnproSbroithr lkn 111I1 sidno il unionxidi un -malce non hirino ( t''« I " '!'«> ihi %operurn|iol nivnlr della Camera tre |l saterdott c 1 awotato avr..b inio Irtsiiditi di seiton delltipinKi- toiistdtan il '<" s > 1111 nlre 1.1 I 0[ntJ fv rn idt li i dilFust un itw. simbid si sia rivolto alia Can Comumcazioni di tas iminlmtnto per un paslo tal Ixjiodovm id.iR (rirtitm aiiturt ii( imlibkaversolopLradiquesld iiidi;istrdtui 1 In lisp "in Uuto- <.omumi.dli diiiiim.nnd( the il do voli DA allinlira liimdi In 1 irilrt mzza^ione calkilica psil ilu un (If Un ll I' Uttlndo I.KHIIO \ mi iM>sjKihk Sdh LPK>- Francesco Plu nidiii voum m'\ > rjfii it Ho Ft utn dl ^aaxsio*. l.illio si indo .i mdw_r<_iioni du 1 Segreiano Spi Cgil j&SJ*$i(i ranlt il lungo inkmigiloriif IUI i Gli distill d. I uriiivstiMlol << hnmbmo ]^ lirdidrt VIPUI mo La perqulslzlone •L'0sservatOh> v nun M kt li 1 h 1 'C\I\K itn \>ep'' Maria draxia Danlari* la^amn slain sollopiiisdi dalla in llerti nidi Ll| kinibr lui "' """>< ''> "" I'" till investigator] a quanlo si 0 ViM rai( poi 1 lie la la Radio '.\\t ihut 11 ii< tkni ^ siitn px)rtdU> Ccordnatnce del comKafo I'a^B^^BBIn Irdi i mirLOlecli [jomcnL[iiio don mtrajpin 11! ni 11 lilpmoloFsr.i ippreso hanno pcrqinsit') a Ran Vain, ind ha nlenio in una nolrzia 1 Ll I^TUlNl -JKKHV) dow Micblx Tonino ivnblN mizi ilinciik kn per m n m i " "iml mponsj mteipartamentare sui V /, / L|II UIIKI dellavvindio Stardu ed duioiiaid IdvHendadidonTom bilitd IA^I I lNrl|i'd 'nifslnini ni sUio^ii ilnyidlim iiueiik Liirtne / Idto di It ij^iMrsirc sffsrciundo di 1 probiemi della ferza ela ivirhlrtio seqiKslr^itu dv* luiJitfH ' Jic ^Mjg$lr ii/mm i (im1rter.it i mien vs,mic aversaputik in<.onli ssioni q i.in iltIk di.(ust (.onlro il saierdolc 111.1 khorikh ik l n Un 1 Cirii,! (isviimrl 1 d^in" nlndi-llKkcl Li Inletverigono v f< ma li i nportalo anihe ll common llli.hy IU |>frF'L L,IHMM sunn mi ll Venerdi 31 marzo 1995 li, un mm II Mil iaso Orldndi to Jjll 1 Id si llo lITIlbuilo I il quoh nan 1 di I '""' "' H " •'"" '' Sergio Cotteratl IHllibliL.iii in qui Mi un in il ddiqan di mo mnirtno II W'^MJ^ITJ ml lodLllamiTsi.ift'odi Foggia mon mtnlf nsn I 11 in un 1 ampuroni ninusiPHU liukll'iK 1I1 K1I1 JIidr) ore 9 30 t K11 1111 hniemstd pnbblic il i mem k^li siQnortaiuscpix^Casale chcsiditc ilUiinni no ' '^ )» "li l« 4«" z:i\>. : il. \>.H\\ 1 EiiMui-Tmruuih Segreiano nazionale Cgil Roma Sala Gioconda lorn.iiiilod SlniKtln ijli invesli die simn\ i lo scoop i!H L^jorni •|« rpl-'sso c sorpitso> |Jt*r 1 dircsto no siT.11" lrislirm ion 11 propru M^pr^HnotK Mil 1 impo rum |i.mi m Ih sir it! i in ik< Mad i dun Tom -KHeni^o 1I11 dun lulls, si, ...il riEdsullavRondd mmwdi i m." I" 1 relmvi lit mi p^inaOriJnjUi in Italia Venerdi 24 marzo 1995

Napoli, era un'arma giocattolo trasformata Reno Folena e Giovanna PugNese paiteci I compagni della s«znn« der Pds -Borettin paao al dolore di Marco per la perdta ncotdano ct-nirnoak EmeMo e U- Andrea MarShen ed i compagni dell Icos dfa Trecrani e parrecipaiio ai dolore di puicclpano con allelic e KilrdaneiA al do- se con la canna ostruita. L'episodio e awenuto a Se- Marco e Nora lore di hJarcoe Nora RimagaHi per la per condigliano. un degradato quartiere di Napoli Milano 24nwzol995 dila del padi* GtOVUMI RobtHO AntonieHa^FrancescaVHa^paf- MPano24manol99S lecipano comrnosi al grave IUIID che ha colpiio Nora e friarco per la dolorosa OiorgLo Mele paflecipa al doloredi rVora e • NAPOU Forsertiaraccottalrai poletana ed e noto anche per I alta KompaFsa del padre Marco per liscompaiaa del padre rffaiti ammonhochiali lungo le stro­ denslta criminate Di bambmi a n- de di Second^bana Alnteno a schiocenesonoalrotle Mai gem- CiOVAWiFUHAGttiJ 0I0VNNHMWA11J sentlre la madre Sla di falto pero ton di Giovanni sono incensuratl PaWrrH) VergefJ^Agl Roma 24maizo|9ft5 Milano 2-1 tuarzo I^IS die il piccolo Giovanni, dieci anru, come to sono 1 SUCH sei fratelli It I'altro gtomo si & presemato in padre e netturbino e la madre e ca- PaoJo CKJII parlecipa al dolorv di Martft classe con una pistola il cul calcio salinga (Jno dei figh, tossicodipen- GmiEio r\nloni>llaeSielanc messa a pun(Qdainainesperte,e sljada, tra i cumuli di monnezza noperr^nidl cosa succedeia alia Camera e se cauzloni, le dispoaziom e le misu- non da quelle dl un lagazzmo Eppoi Giovanni lion uoleva spa clHIcato a 9uo tempo abbondan lacJvicadLfxltura Torino 24mai20)995 ventare nessuno. non ha minaccia- temente pegglorato« L'aftacco *- vena adoltato quale he emenda re preventive qualche inctdente SGfiloSaoCiOvanni 24marH>1995 Grovaiuu e esile, non moltu alio. tonessuno Non e un bamWno vio- nedalmlnlstrodellaDitesa Dome- mento a noi piO Favorevote- puo capitate La sezione Grieco deJ Pds a Sdn GHirLano Icapellibtondlegliocchiscun Ha nlco Corcione. che oltre a ncoida- •Quando accadono qtieste cose lento- Con il passaggio a un esercito di Fabio Binelll e luiio il Gruppo regonaTe Mare si unect al dolore della moglie e dei la mano destra mutllata Due anm re di aver (arto da molto tempo professione - tagha comunque e latli graw -continua il generale - del Pdfi panecipano al dolore dl Marco Fu HglL per pascomparaadi la. net festeggiaie il Capodanno, ri- •obiezione alia legge sull'otxezlo- corto il generale - il problema non tolii si allarmano ede bene che sla magalh per la perdha del canssimo padre ntase vWlma delto scopplo dl un Anche la dlrettrtce che In un pn- ne- afterma che a suo awiso si tral- iEMTOBUMGUim si porra piu» Per la mighoie unliz cosi Noi stessi abbiamo nominate petardo che gll porto via due tfita mo momenlo ha avulo un gran da ta di un prowedlmenlo mcostitu CIOVMINI RLcordandolo con affeuo sotLoscnve per zazione delle nsorse I eseicilo - al- delle commissioni che affiancano In segulio a quell'eplsodio rimase fare ne! tranquillizzaie gh alunni e zionale «Larlicolo 52 delta Costi- /Timid ferma il generale - punterA sulla la magistratura fiisogna pero slare Milano. 24 marzo 1995 traumattaato, non Irettuent6 plO successivamenle 1 geniton accotsi luzione - afferma - rende obbliga Rbnim 24marzo)995 regionalizzazione e dovta essere tranquilli e avere la cenezza che si le lezKini e perse I'anr.o scolastico in massa, concorda. "Credo che la lono il sewao miliiare, mentrecon pertettamente addeshato sia per fa il possibile per evitarh Certo ab­ Elide Facia Carlo le mpoli e i nipoii. n Per alwarlo ad inserirsl nella nuova declsione di Giovanni di venire a la nuova legge diventerebbe facol La Coop Cifcolo ncrealrvo operaio di San poler fare la guerra sia per mterve- biamo anche ddle limilazioni cordano con a^eiio e grande nmpJanio il classe la dlretmceddilKtmocir- scuola con la pistola sia stato un talwo Non solo c e un articolo del L mlroduzione dello slraordinano GuiLiano Mare espnme il cordoglio de $o- nire in compiu di protenone civile lorocaro ci per la scotnpafsa, di colQ dfciattico, Eva Ruggtero to ha modo per atUrare su di se I alien- dlsegno di legge che prevede il ser- 0. come accade ui Sardegna, e m rende la vita difficile Losliaordina coinvotto m un programnta dl re- zione Lamenomazionesubilaalla «7io cmle per chi e in sovrannu- RJMA misura maggiore in Sttitia e in Cfl no e un concetlo che nella vita mi- RttUTOWUKWNTI cupero tenuto da insegnanti dl so- mano lo fa sentire drverso e psico- meio Qumdi il semzio cmle di- e con lui I Inseparabile amatissrtiia GrULia labria in ausiLo alle foize dell ordi- litare non pud esisteie Quando Rimini 24niai70l995 stegno che prevede lestensione kflcamente fragile Sono tant qui venterebbe quello veramenle ob na ne con compiti di vigilanza e pre dobbiamo pagare tl lavono straor- dell'orano scolastico anche al po- 1 bambini che hanno difHcota ad bligatcmo avremmo cit* un dop- Milano 24 marzo 1995 venzione sul temrono dinano e ci accorgiamo che non 34/3/1M3 M/3/lfM mwsglo, per due volte alia setll- Insenrsi prosegue Eva Ruggiero pio nbaltamento della Costituzio- abbiamo 1 loldi sufficienti per retrl mana Quando I carabiiiien hanno e noi ceithiamo di aiutarll con dei ll nonnismo" - credo che la gente possa essere putileno scalenato mvolontana dre di Giovanni dl non nmprove- Sergio presa per nsparmiare» quando la- - e la sua opinione - e un fenome- rassicurata perche nei nosln re- Milano 24 mano 1995 menle, ha capito pero di aver fatto rarto eccessrvamente e di seguirk) AITonsHte (Ra) 34mapsol995 ranno il semzio civile tdovranno no che si dice sia dell eseicilo Esi partici sono una mentality e una h- qualcosa dl sbagllalo e ha balbet- m fuluro con masgiore attenzio- essere pagatp sle invece m quatsiasi organizza- nea costante d azione tendenle a Barbara Pollaflnm e Pierro Modiano sono law .Non to dlte a mamma e pa- ne» Un anno or sono ci ha Jascialo zione Credo che alia Fiat ci sia sconf^gere il tenomeno del' non arfenuosamenle vKim a florae Marco per pfl- Dopo una pausa durata un al- Sostanzialmenle sulla stessa quatche forma di nonnismo cioe nismo Mi auguro che anche in la perdue del padre ELSADONIMiaZUU Umo ha abato la testa e con un piz- La aluazione e tomata alia nor lunghezza d onda * il capo di stalo operai anziani fonno fare a quelli quest! ultimi tie mcldenti emerga esernbra ten cara mammaM figh Uliana nco d orgoglto, Indlcando la divisa QOVMwnmuAUj malita len il ragazzlno & andato a maggKire dellesercito il generate piu giovani 'qualche semzio" piO alia fine che tutto quello che si do- e Daniele il mpote Qtorgho Capucci e le del capHano che gh stava di fronte scuola regolarmenle e 1 suoi com Bonifaao Incisa di Camerana gravoso e pesanten ftferendosi veva fare e stato fatto Siamo sem­ Milano 24 mano 1995 pronipotl Manna e Chiara nei rrcordare haagglunto J)agrandevogliolare con grande nmpianio LI suo i^pmio indc~ pagnt dopo 1 pnmi altimi di pei- •L approvazione della legge sull o- agli ultiml episodi il generate ha pre pronli ad accettare le cntiche mabLle coniro ogm mgiu«iza il •wo cc~ tlcarablnlere* plessita e preoccupazione hanno biezione di coscienza - dice a sua quando sono giuste e ci aoitano a soltolinealo che wquando uno dei Luisa e Alberto Rodriguez- panecipano al raggio e la grande generosiia sothracr™> hmto per sedersi ai banchi per se- volla - non ci ailitera dl certo per­ Secondlgllano e uno del quartie nosln sokfali muore siamo i pnmi migliorare" Inirodi Marco per Ea perdita del padre no per il ma gbomale guire la lezione che al di la degh obietton di co­ rt piu degradatt detla perilena na cnvMiNinmMuiii Milano 24marzo.995

CeTTiiisco^ulNavtglK> 24 marzo 1995 Nei 14° annrversano della scomparu del L'«Osservatore» duro con la proposta del ministro per l'educazione nella scuola empagno I compagni del Pd> della zoita Rilatiia AGOSnmSTJWUNI espnmono a 'rUtco le pm senliie condo i suoi can lo rtcordano con nittpiaiuo e gli-inze per la Komparuidel padre I alfello emona solloSLnvono pre lUntitl Profflattici, Vaticano contro Lombard Milano 24 marzo l^ Milano 24 roan-o lfl9S

PolemkafcAVOsservatore romanocon la proposta fatta clemenlo de ISIVO per evilare il propna che sa di moralismo reli e rimasio scoltalo pill di lanlo dal contiigio dell Aids che nmane fon gioso medievale di ti|Ki monasli 1 espeneraa negaliva di qualche I'altro giomo dal ministro della Pubbltca Istmzione damenlalmenle un problema di in co- anno la -lo penso che la fervolino Giancarlo Lombardi che vorrebbe tntrodurre nelle foimazbne" -No- qumdi del Vatnano alia si sia pentila - dice Silver- ha certo L'Associazione di Volontariato per gli scuole «l'educaztone al profilattico» per battere I Aids Secondo Concetti invece «si do­ proposta latla dal mimslto Fatta captlo dl avere sbaglialo' Perlau ve chiaramente dite ai ragazzi ptr perallro come aveia detlo lo stBS lore msomma tjueslo presa di anziani Filo d'Argento si e trasferita Per il teologo Gino Concetti I'tdea ha gia uscitato nspo- quali vie M conlrae il vinis e che 1 so l-Ombardi I illrn a ra anche in via Buonarroti, 29 Roma quelli con peisone dedite alia pro- quak.osa si muove nei modo di munita europea Di ptu «ll proftlattico non e un ele- un si convinlo t. quello natural sliluzlonc contengono un grave n pensa re della gente" mente di Lupo Alberto Si sta par Tel. 4460421 e 4453396 menlo decisivo per evitare il contagio» schioche si deve decisamenle en lando dellomiai lamt>sissimo fu- ¥ei queiito Lupo AII>eno e soddi lare per la propna dignilii e per la rriello che sarebbe dovuio servrre slatto delle parole del ministro NOSTBO SEBVIZIO sahjiedegliaHm all educ azione scssuale nella -Certo - commenla - quanta ce COMUNE Dl CARPI htsomina stando sempre a quo! stuold qualche inno la ma the voluto> "(I fumeito aggmngc an ESTRATTO Dl N 2 AWlSl Dl GAR* clie strive I-Osscrvalore" •bisogna 1 sllora nitnislro lemilino viclO cora Slver - sarebbe pronto a tor Si rende Wo dte saranno mdeW due atallrtte UCTTAZIOH ^RIV*IE relalirtmeniB a • ROvlA -Parole infellcl» pronu teologo padre Oino Cornelli the diipai ragazzi che llvimi conduce Ora invete quel pn^ctfo inqudl nare in pnma linea per la proven 1) "Lavon d r#si9U*o od adeguamanto lurulonale dsLle sale esposHlvq Del Cerv* elate in una «sede tnopportuna* comunque in tutto I articolo non alia morte c i malati dr Aids sono che modo sembra lomarc d allua Oegil Slernmi Archrwio Nolsrlle DalexPosia e rnOnulentione slraordlnaria al fa maiilnomedi Lombardi eseti zone all Aids anche se non e la Sono queste per I'-Osservatore ro­ una sofferenza atroce per la fami Ilia Ed il disegnalorc di "Lupo tl cortile d onore e cocllls nord nej Castelb ctai Pfodl Savaa I Slrajdo Opore da za dubhio al cotrente delld vivate sua pnncipale altiviU Ml sembra mance le affermazionl del ministro ghaepeitasociel&che almenofi beito- Guido Silvesln (mtgliono muraioreed allLn' Ibaaa dappaHo L 83B 751 51&* lv& con il elsrema di cm piotesta che una proposta del ge comunque una queslionc di buon della uubbltca Istmzione Giancarlo no ad oggi e iinfxilenk a Lumrli" 10 come Silver) Mdnt piunto Lu aUtwi i lell a) Legge 14/73 nere ha gia aollevalo nelle lami senso- In che sensii' -Topolmo 2) 'Lavon A recupero Q«B ex MaceJIo Comunals ubicato In «eie De Amos n 59a Lomlwrdi a pmposilo dell mfor- Poi Com elli amva a nbadire la tra po Albtrfo e pronlo a spiftaie iin glle • Snoopv o altn anrirebbcro bene lo Cantro PoUrun^iDnale It Slrflldo atluallvD" (Que d i*ppaHo L 959 634 135 * mazlone sul profilatlici fatte pres- dizionale |Kisizione vaticana -Da cora quesla tai^a Se Lombardi si dowsse fan1 vivo |xii nldntiare il slesso perche si deve poire nme- •va con i\ ^siema dl cul BtT&fl 1 fen cj ed afl & Lease 14/73 so la sede dell'Unlone Industrldle Cnondliino iCedasuppone- gh ambicnti di quella cullura razio- vecchw progello del (iimello sul dio ad un dramma che verie 25 ra Lo richie&ie d InvUo In cans legale e con aHagala Icrtocopla catllflcflTo Anc dovran tli Torino laltro giomo Natural contlnua il teologo - che il ministro ualislicai- Lucachoc-saltanonlaii kiso del profilrfttKo iidlo siuole Saszi ogm giomo infellati dal virus noperveriireal Comune rfe Carpi SenoreFiS umcho Appaili Corso A Pian 91 niente sotto accusa c e la trase del non ignorasse lonentamenlo del lo la libeda quanlo LI libeilansmo Lupo Alberto lo ata oglicreblic ion Pone molivazioni moraMiche co­ 4101-?CARPI(ModenHl entrp e non ours in* sprite iya neomlntstro favorevole ad una lllnione europea la quale consi non lanlo la SOSSUMIIIS quarto il unacalorosaslrctiadimano- me hanno (alto in passato i vecchi i band! megrell di goxo sono dsponfbUI In v49>orie e rrlLfablB anche via IBH preaEo n icorrctta informazione ai giovani e dera la disirlbuzpne del prolilaiti sessualLsino edonislico e lonsumi mimstn a questo dramma esem suddenoumclofiel 0S9ffi«»lt l» 059^49830) al ragazzi nella scuola sull uso del co un "melodo da non consiRlia stico ogm invito alia contmenza plKemetilelollc" II **9«ntfl fBtponaMr* d*t ttttor* F/1 (Or Aich Giovanni Gnoht PFolllamco* -II mlnlsho senve il re per la ragione che non & un wnc nlenulo una inibi?ione im Inaimma ikplibrchimrtlonon Venerdl 24 marzo 1995 I'Unita pagina i

MANI PUUTE. 11 difensore, Spazzali, chiedera che gli atti vengano accorpati con Brescia CasoOlgiata Somme ingenti Comindaoggi scomparse il processo d'appeOo dopo il delitto m ROMA. Centinaia di miUoni giunti dall'estero in casa Mallei nei a Sergio Cusani giomi che precedettero il delitto di Alberica Hlo della Tone: di quei • MILANO. Questa matlina rtcominda, in appello. il processo pio spetia- denarl non si $ piu trovata traccla. cotare detl'era massmediale. Sergio Cusani. I'imputalo numero uno di It questa rulrima scoperta degli in- Tangenlopoli, si prepare ad aflroMare II gtudrzio di secondo grado. que- quirenti. Nelle scorse setn'mane i sta voha si spera. senza ieJecaroere puntate e senza vlrtuosistici duelli tra magistral! romanl hanno nuova- accusa e difesa, die trastormarono il primo processo, in una specie di in- mente interrogate la madre e la so- Iricato serial teievisivo. Anzi, $ probablle che oggl stesso il processo si rella della contessa uccisa all'OI- apra e si chiuda con una lunga sospensione. se vena acceltata la richie­ giata neU'eslate del 1991. Le due sla di rinvio deposltala ieri dall'awDcatoGiuEano Spazzali, II protagonista donne hanno conlermato la circo- del roemorabili duelli combatruti in (il di spada con Antonio Di Pieiro, stanza m quei glooil Alberica era questa volla non sara solo. Cusani si e sceHo un collegio di difensori, del turbata, non era Iranquilla. appari- quale fanno pane I'awocato Giuseppe Bianctil e due professori del loro va nervosa e preoccupata. Per dare d) Bologna, Nicola Mazzacura e Gaetano Insolera. E gli questa mattina, una spiegazione at delitto, come si otlre alia rtchiesta di rinvio, Spazzali sottevera un ecceztone di competen- $a, gli inquirenti seguono la ptsta fi- za terntoriale in pralica chiedera che il processo wengaaccorpaio a quel­ nanzraria che porta, tra I'aMro, ai le dl Brescia o In subordine, che venga sospeso lino alia conchisione di conti correnti svizzeri e lussembur- Enlmonldue. ghesi intestati ai coniugi Mattel. Una richiesla di rogaloria intema- lionale e stata avanzata alle autori- 1a etvetiche e hissemburghesi ed £ Cerchiamo di chiarire la complessa geografia giudiziaria della vicenda stata sollecitala nei giomi scorsi. II Enimom, quells pet cuiGardini, come e nolo, page la maxi-langeme di sospetto $ quello che quei conti 1 TO miliardi a polrfci e laccendierl La posizkme di Cusani. iu stralciata, siano serviti per coprire iondi neri per deciskme di DI Redo, e I'imputalo. dopo cinque mesi di recrusione. dei serve! Tra i prim! ad accorrere fu rtnvlalo a giudlzlo. con rite immediate e giudicato da solo. II tribunale all'Olgiata la mattina dell'omlcidio, quindi, emise una sentenza, che necessariamenie non teneva coroo, nel­ k> 007 Michele Rnocehi entrato la dlstrlbuzlone delle pene, del ruob degli alhri imputaU, La schiera dei nell'inchiesla sul Sisde e condan­ Cnuii. Fortanl, Sama, Garolano e il lungo elenco di polMici e faccendieri nalo al processo di primo grado. colnvoHl nella vicenda. tu giudicata a parte, col processo Enimont due. Ieri i magistral! hanno voluto risen- ancora in corso. Nei prossimi giomi dovrebbe conctaideral con la senten- tire tesflmoni gia ascoltati all'indo- za, ma gla adesso si puo nscontrare una parese disparita nella richiesta di mani dell'omicidio di Alberica Rio pene: Cusani e slato condannalo a 8 annl di recluskme, menlre per pro­ della Tone. Queslo nel quadro del­ tagonist! di primo piano, come Sama e Garolano o per i deslinatari della la veri/ka dei divers! passaggi del­ maxi-tangente come Craxi e Forlani Antonio Di Pietro chiese pene dect- I'MwcateMiltM Spatial • • llrnwSwglD CUM) FarrnaMUAnsa l'inchiesta decisa dopo 11 ritrova- samenle piu blande, di ae anni o mento di documenti top secret a poco piu, Un aitro siralcto di que- casa del supertestimone di via Po- slo processo, Iu uasferito a Brescia. ma - smentito poi dalla Cassazio- quello che riguarda 1'ex presidente ne - lauslriaco. Remand Voller, II del tribunale Diego Curtd, ma Bre­ procuratore aggiunto, llato Orman- scia, assieme al gludice. ha rinvialo ni; II sosrituto Settembrino Nebbio- a giudizio attche lutti i principal! « > soeilm^gbredelcarabinieii Vit- impulall dl Enimont, tra cui Cusani. Processate gli uomini Publitalia> torio Trapani, hanno interrogate il A Milano sono accusal! di linanzla- proprietary e i baristi del caffe che mento llleclto ai parnU nella citta si trova all'uscita del cenlro resi- delta leonessa di corruzlone. cartiere> per conlo della Finin- no gravi indizi di colpevolezza a zi e Rafiaele Fallka, manager di cessione degli orari e degli sposta- I'attuale amminislratoie delegato ziaria del gnippo Rnlnvesl accu- di cattura a bio carico. Comincioll PuWItalla. dell'Eni, Franco Bemabe: >DI Eni­ vest. Producevano cioe «carte», fai­ suo calico, ma che otmai aveva menti. Matte! affermd che quella sau di real! die vanno dal (also in e un uomo detla prima oiadi Silvio lure Ialse. per giustificaie movi- avuto tutto il tempodlinquinarele Ieri la Rninvesl ha emesso un mattina. dopo aver •timbralo» la mont sa tufto quello che conviene bilancto all'appropiazione indebi- Bertusconi, da sempre suo fedelis- sapere e quindi non ha raccontato menti di denaroentracontabili. prove. Dunque non si glustificava comunicato: in sintesi si accusa la carta magnetica d'uscita, prima di ta, false fattuiazionl. ricetlazlone e simo coltaboratore e preslanome. pid ladetenzione. magislratura milanese di ceicaie ti- recarsi al lavoro si fermo al bar del- niente>, Cusani, che Ieri era pre- bancarona, II tutlo per un giro di II sodaliao tra i due inirio con I'E- toli in prima pagina ed eHetti scan- senie alia coiiferenza stampa del una quarantina di miliardi di iondi dilnord, negli anni sessanta e at- Queslo e solo il primo slralcio Nel giro di pochi giomi pero, la i'Olgiata per fare colazione. Poi si dell'inchiesta Pubblitalia, un'inda- magislratura aveva indMdualo dalisiici, -con spetucolare scella di awio in macchina verso il suo uffi- suo legale, ha evitato come sem^ neri, creati con falture false e utiliz- tualmente. era considerate il nu­ tempo" (leggielezkmiimminenti), zati per voci non contabilizzate nei mero due di Publitalia, anche se gine che si & fatfcosamente distri- fondi neri per 20 miliaidi. setac- cio all'Eur dove poi raggiunlo dalla pre di far trasparire le emozioni. cata in quel meccanisnio a scatole •mettendo insieme personaggi e si- Tranquillo? >S1. certo«. Ma quesla bilanci del gnippo. In lesla all'elen- sulla carta figurava come collabo- ciando la contabilita s^reta della notizia dell'omicidio della moglie cinea che & I'assetto ptoprietario Valcat, una cartjera di cui Ghilai­ tuazioni che nulla hanno a che fa­ voMa ha schierato un esercito di av- co ci sono Marcello Dell'Utri. presi­ ratoie. Prandinelli, vicedirettore di re con laiienda-. Sicuradellacot- dente della concessionaria di pub­ Pubblitalia, e accusato di ricetla- della Fin invest. Per ora si sono indi- delii e titolaie. in queslo sotlobc- vocati per la sua difesa...-A dire il viduatiiprincipaliprotagonistie le sco socieiario spuntO un'altra rettezza della sua azione. la Rnin­ vero sono k) che sono davanti a un blicita del Biscione e Giancarlo Fo­ zione. Aitro nome di tutto lispelto t vesl annuncia risposte ncalme, ma scale, Wasonatissimo en presiden­ quello di Urbano Cairo, appiodato cane che provano la falsificazbne azienda fantasma. la Conaia, vir- plotone d'esecuzione". HS.R. dei bilanci e la creazione dei fondi hialmenle inlestata a Romano Lu- di estrema lermezza-.

Ancora gueira di mafia a Palermo, il morto aveva rapporti con Contomo La vedova Borsellino accusa Giammanco: «Sapeva delle minacce, non pario» Ucciso e brudato nelfauto «Paolo poteva essere salvato»

•i PALERMO. Nel lungomare dl Villagra- altribuire quei poveri resti mangiaii dal vengano ammazzate nello stesso posto spunli d'indagine", perche, dice il magi­ ascollare Mutolo, non e il mafioso che zia dl Carini e slato abbandonato l'ultimo hioco dopo che luomo e stato sicura- anche a distanza di anni perchS le lapidi miaameFAiiKAs strate «una cosa e ascollare le parole deve scealieie». «La mattina del 19 luglio, tassello di un mosaico mafioso di sangue mente totturato e assassinato a botte o a dei motti sono tante - che la Croma e sta- • Sulbancodeitestimoni.nelptocesso un'altra e rileggerie con atlenzione>. il giomo della strage. mio marito ricevetle che si Infltiisce diveniando sempre plo colpi della solila calibro 38. L'altro ieii ta incendiata a poca distanza dal punto pet la strageche uccise suo marito. il pro­ Spunti d'indagine? «M!o marito rimase a casa. alle setle. una telefonata del pro­ pomeriggio era slato prelevato dai suoi in cui alcuni mesi fa furcno uccisi Rlippo curatore aggiunto Paolo Borsellino, e molto contrarialo quando alia fine di giu- curatore Giammanco il quale gli comura- misterioso Quel che restava dl Giannan- gno '92 ha appreso casualmente. incon- cava d'arer riilettuto a lungo e d'aver de- tonio Sole, 24 anni. dipendente di un'im- boia soltocasa in via Calaldo Parisio, non Romano Monachelli e sua moglie Elena quattro agenli di scorta, Agnese Piraino Lucchese. Stone didroga si disseall'epo- Leto.rimaslaziltadal l9lugHo92,capar- trando aH'aercyorto di Roma I'ex mini­ ciso di affidargii ie inchieste sulla mafia a presa edlle, e stato ritrovalo dentro una lontano dal centra palermilano, dopo stry della Difesa, Salro And6. - ero anche Palermo. Fu una telefonata sorprendente Croma rubata il 23 febbraio scorso a Pa­ che aveva posteggiato la sua auto. I geni- ca. biamenle ancorala al diktat che lei stessa si e data, si sloga per un'ora e mezza, io con lui - che alia procura era arrivata anche perche tra Giammanco e mb ma­ lermo. completamente bruciata in via lori hanno denunciato la scomparsa ieri Collegare diretlamente la motte di una letlera contenenle minacce di morte rito non e'erano rapporti di confidenza mattina. E sempre i suoi genitori lo hanno senza dire nulla contro quei quattro killer Amerigo Vespucci dai carabinieri awerti- Giannanlonio Sole ad una vendetta tra- che sono imputati e che non conosce, nei suoi conlronti e dello stesso Andr>. Al tall da giustiiicare una telefonata a quel- II da una teletonata anonima laltra notte. riconosciuto dai pochi frammenli di abito sversale diretla a Totuccio Controno e n- ma accusando lermamente Pieiro Giam­ procuratore aggiunlo non era slato detto lora inusuale di domenica- E poi la ve­ Si riplomba nell'incertezza dell'omicidio risparmiati dal fuoco. Dopo il riconosci* schioso. Maun legametra il delitto di ieri manco, ex procuralore a Palemio, e« ca­ anche che in un rapporto dei carabinieri dova ricorda ancora una volla 1'agenda Inspiegablle e difficile da coltocare nella menlo ancora mislero pei chiarire chi e e quello di Marcello Grado e certo, Gli in- po di Falcone e Borsellino. II magistrate, del Ros era indicate come possibile ber- rossasucui il marito annolava lutlo: non nuova guerra tra cosche. nel rosario di perche aveva voluto la mode di quel ra- vestigatori gettano Ii I'ipotesi che a caldo ora consigners di Cassazione. indagalo sagliodiiinatlenlatomatloso -Duranteil e mai stata ritrovata. colloquio nolai che si faceva scuto in vol- moril ucclsl dalla mafia e sconoscluti co­ gazzo, non sembra da escludeie: il giovane po- dalla procura nissena peiche un penliio Pietio Giammanco ribatte di appren- me 1 nuovl killer, dal voKo mai scbedato. Alia fine & arrivato uno spiraglio di ieva avercominciato un'opeiazibne di irt- k> .Kcusa dt aver preso soldi per ammor- to Quando gli chiesi il molivo mi spiegrl tutto e nferendosi a Giammanco aggiun- dere con "grandissimo dolore e shipore o daltn posizlone Insospeltabile. Bcco chiarezza per capiie almeno in parte: lef/^p"o?percercarediscoprirechi ave­ iMdiie un processo, guarda la televisione quanto la vedova Borseliino avrebbe det- Giannalonio Sole c il fratello di Angela. apprende da II le accuse di Agnese Pirai­ se domani mi senltra"». Come ando il pciche dal wtro e breve dlspaccio Ansa va ammazzato Maicetlo Grado. Quale he chianmento Borsellino disse alia moglie: to«. E su Mutolo dice: «Allorquando ebbi delle 00.08 di ieri che annunctava: -II ca- 21 anni, prornessa sposa - zita in casa si domanda di troppo qui o la. qualche pe- no Leto e risponde con due cartelle e notizia che il mafioso Mutolo intendeva mezzo di spiegazioni. Negando «Ha farfugliato quatcosa, che poleva dir- davere bruciato di una persona e stato dice da quesle parti - di Marcello Grado. il dinamento nolalo e la trappola mortale e mi :• collaborare ho disposlo per iscritto che trovato dai carabinieri a Villagrozia dii gbvane patente del penliio Tolucco scattala. Quesla rimane solo un'ipolesi. all'intenogatorio ptixedessero I aggiunto Carini, alt'iniemo di una Flat Croma di Contomo, assassinato il 3 marzo scorso una delle prime. Rimane l'ultimo morto •Se fossero stati presi prowedimenti E poi ancora accuse: lisolamenlo, la Aliqufl. i sostituti Lo Forte e Natoli unila- colore azzurro data alle flamme. Sul po- con I'amco del cuore Luigi Vutki. Mar­ misterioso in una citta che poco a poco seri per proleggen? mb manto oggr non delegittimazione, i processi su Cosa no­ menie all'aggiunio Etorsellino». Sul mes- sio si sono recall i carabinieri". alia sco­ cello era figlio di Gaetano Grado. il cugi­ sta rientrando in un incubo aniico. cite mi Irov^rei in quesl'auia". parole che stra palermilana affidati ad altri. Raccon- saggio anonimo: «Ho prowedulo ad in- no di Controno, e suo uomo di fiducia ghiacciano il sangue a iulti. II pmCarme- la Agnese Piraino Lelo che quando Bor­ viarlo per compelenza alia procura di perta del nome del cadavere sono tra- poliziottl, caiablnleii magislrali, hanno lo Peiralia annota le parole della vedova •HBrse piu di dieci ore, perche gli invcstl- nelle scorribande di malia. Ecco un colte- sellino si precipito dal suo capo comuni- Callanissetta e al procuratore generale lenlato di esorcizzare, tespingendo I'idea ealla finedell'udienzachiede la irasmis- della Corte d'AppellO". E sulle inchieste jjfllori non avevano avuto nuove segnala- gamenlo con la maltanza palennilana, di una nuovu canicficina. Ma in meno di candogli che Gaspare Mulolo voleva par- sione del verbaie per »approfondire lalu- lave con lui e cominciare a collabotare il •Le deleghe erano state distribuite di co- aam di .scoiiiparsa. non saoevano a chi ecco la prabile pista. Da notarc- - ma a Pa­ Ire mosi i modi sono gia dieci. PRF ni aspelti, per vedere se esistono nuovi lermo non e ditflclle che due persone capo b geb con un -decido b chi deve munc accordo». i>aem<] 1 Ull'ni' a le Storie \onmli 2-1 iiuii/ii KK) Costantina Frau, «nonna coraggio» e la sua battaglia per Francesca che ha cinque anni LETTERE ' °iono due mesi the I vivo qui in ospedd- «Cosi organlzzal • le lulto il giomo la rivolta iJormu nella slessa stanza delld iHimbina su un leltino Ormai del all'ospedale reparlo imionoscono luiii media -H25JtDrile e mfermii n sono brave persone Cotugno> Ma la silLdiioni? e dranimatica tJhrantfta senzn spemnze dkunu Praneesca festadltatti e slala tnalissimo nei gHjmi scorsi •CsMre malati <(l Aids non S una Mevo addintlura prtparaio litlti colp». Cos Marts Rotate Vaniate, 32 anni, rrtmutn II -capo» deNa (Hir..i I mil ma voslilmo [>er lei I'oi |>et fortu Cd'^b Ulllld ( n.i si e ripresd ma i sempre sotto pnMasta on» M19 mafia * i he uis b dirt i_ln. ^<>sd e u> td Kciisk ri/d non fn irnnn p b llebo dhwnpata al -Cotugno- dl Napoll. nn ^Lirp [Mr n'idrt i bOttfii i li Ito di nc^iuii partito t di m_s,suiki s|irnn/x aErnriiii Sem-uI'Lor Trenta malatl mhaio a nqquadro vljsij* Tuun IdTlndiunild |Mi[jn rtin. di (.{udiiio i>li c SIP.CPSSO de I soldi (Juelli sono quasi iimli kile nd^ioiidlp c palnollit i F , I'mpadato, incanOtando maUrasal \f 'diCi pn>varc vt'r^(n3na tturn. Ho |iachi -siiiii amici su cui could qne^loun prm< ipmTonddnit nn «lattl. rompmdo Hnestra e uimnm donm. t ^oino Ddlidrti n eperquestocheallalinehodo n< frunii. ci Ijnld i.mdelrA idim> le dd ridHormdit ntll i nKorrcnzd •uppalletUfl pai ehledera clbn h vulo thicrieiu iin piestito a queRli cumiTio ii'm 51 puO [>onsdre dd . d idcuki di nn tig.it&i ni t piu vik. dci mo niai minacnala ma percapire ba L'ulanliiailone dena ptnteita A gKi iii divisiiine stppt'ni irovdn di fmeden. ordrt;ni IK.I giocatioti un ttoiTiunp diMiomm ik it por sla il moilo in tin li gudrttano Co­ wvenuta con unpakufl telafonate 1 ii in.- Ijbn di finite f s* non una potrt lint itla flucrrd ^iluia ddl me li tnwu vc h do gh ho deno fra II reparM donne a queNo degli qnoluli uid diilusd i.jpkllrii-t dc- idsrismo e rtslanrarc in lldlM l,i ma oia devo pensarc- a Francesca" uomlnl, dio tibfrta o la demtJttd/M ^Miosn prr i hi i divert PfiA'e Jivprvi Roiana Vanlale - ch« el alamo \dkon londimertlali tht ispiTdro ricm IHAIV.mamenk vnof din3 tagUati le biacclae le lablwa per 1 no tn nosira LostiliiznuiF rt pikb Una vita dHflclle -ni eri-"> nici tinui(. 'Zjngaro mlnaccten I madlelcon II sangue "sirdti-ioni. -drogato -prov blicdna |>tnmsero di pdrtili L dlle CostdMmd Fran e una donna 3 Infetto*. Ofa I paiientl affe« da r.m iti^ E su sn Imo d soltili di kirzt- potiricht di svolLTi ri un a Ijatlaglierd e am ora giovane R;r ziom pusliivdmpiili dcfornutidii Mds aspettano che le prom ess* sim?ioi i,!tc pon.inn t giudn.1 lei la vil i non e mai slata facile O ii sin in am ur i u>n dispro ?£ti (c 0 dixi^ivd IILJ 20 mi^i di lolfd (a(M in quell'occaslon* si dlmeno ^diventataantorapiudu i.iniiiii.nl'.'ion disldiizd anthi I pdiliaiaaa kisp LimmLidollal?( si eoncreUzzino echo arrMno solA ra da una quindicina d anni dopo f illili i disociupdii" qut'lli sltnza Ldtlontaridmeitioudddi it divorzio dal manlo quando la medtelnali e eibo accetlaUle. pn ni di probk.nii" i -mdl.ii^ riMnra il rrddmitnio di <]i>t sti •L'oapedale fa schHo - ha ixi. Uuak stupidHd reRiii) nplla print nn sono sJali kitdusd pnn donna si C traslcnta in I'n quartietc h ni>slrLiMlds(K.idk' iH inosindrn i mint Nuova Oslia penferia nella denunciato la donna, malata da cipjk dellj dc^ern. rd7boiic dH l>u Jill Jr Id^oio di slndio di VU. Kj^mnf> granito Si capiste subiluche pdr medtd a sufficlema, mancano li|ni "St la sono nTLdtd" -tosi i< i. tin ion ui im diidiL trt^i vp lare thieden amlo non e slala perffino un gkiecologo e un iiii|ijrinu d K.nin. nol nosiro pur in nn momcnlo mollo dive,1 unascell itranquilla denttota i»»po»IJ a curare I IftHsL'- ".usi non thifdeunuo sodd Slldmiild unoiin polity u pm Klcrnosin i oruin (.-noosi- idct>k>oicu In. i divide mm mn probionil apednd del paiientl, pet Da due inesi per Tina e sua m ^udkijno ik^T? tarel'elo i rjj>m - MdnnMdkir£d|xr nnnowiru JXJ questo aWlamo protestato e pole FVdntesta - una bambina di ^riioin.1 pi.us-inok ltikjnlial nendo dl ttiiiro della imsir-i dlli slanw pcontl a farcl unttre ancora lord UIHKI ptnsd dd sc- TJuanlo tinque inni malala di Aids fin dal Mid nolititd linif-Hsy? utntnli volif noi fuln jbhidHiu y.utilo Ws'ioSielanoVilnllo ae le cose non cambieranno> dtl PdCSi i non qui lloo! pdilt o la nas. ila - il reparlo di isolamenlo CMtwtma Fran con la nlitotliia Franceses cornnirnii dul goncrc' In -iulo i|nHk> |H isonate di yruppoi.]di pediamco del Policliraco Gemelli bus nctli-Tdli iriTslradrt nei^ci parlilo In una rinno^jli iiniki di Rom i e. diwntata und nuova ca VL/I dei leleqicwnali ndzionali Mhrrt iju ill model prolikmi ih* dvsilldiui 1 li iLi i qudrtieiedilficile dovt lunicaeto donna In prontissima presa in li HHNninsi sijdino rosiiutndo" t^ Ll KriLkdni 1 Id IttdVl MH til/Hi Ik nomia e quella di II uoina La ma MudN iiKSMi^gi (. run i Hd 11 Hd vioiiiiniitd ftut loiiornii ikhito braccio la bimbind -nrinna tordii dre e il padre di Francesca si cono- In mano agli usurai srivlhinun lisri bino [iro\ iro J pubblKo Iddifesvit li"bs\ilnppi gio scesc k? stale dal ler;o dl |in , scoiiocosl luniedueniovani tossi n Uiidtj.ijJii(iieiili imJ» illi Ear di L posli di lavoro sopiiiiiniio cudiptndenii tulli e due di Nuova mo pwno im^su dalle lumme ( ulidi ri/zisiibo sii imo divulqau |ier i gii vain Id difesd r I t^k n do (ri>iiii mil Troppi Oninc CKHd dol knno Ritistitd 11 mrarc in un sioiie di Ik isimi2iijin ikiikmiui pli |>m [ifrniLrlt'fL ttir 'indkunti in ddritla t I uuuduliin^i In imn Mia liglia bi but ava tya quando due M>»C ton l-canci-Sf.i ai&rap lorno o noi in uostrj prei* n^i L tiKddjruj II ^ tkllal iboi,izri i h I l(,l SH roposltl\ 1 llVI all-ATM in rl bustotontllMJ M i idkiiiibiiu Iti -.[lllZZihi LI Hi I Hill I pi. I" Hill, di II J5 Apnk diwuti Id ILSI i di luiii ursi [lHldjjjKilo in i i.ompor padrt non Ilia nidi tonosciulo la era saKa Mime in hdntid il 14 luqlio ili ' mil. nn ii si niplu • incim pti madrc - mid fiiflia - t rnoiia pent) pn_sd drtld lJ.is ne^sun .iltro pos'o mill ilraiit^sj Con due li((li si>nndisoLCupdli Alia fine e stata costretta d rivolgersi agli spedale Gemelh di Roma e non Jascia Id urn iiuio Idmo'i: di nnd Ljuwdin dovt andart - rutionta Tina the dntota in ^^sa (. un^ banibma da n id 111 Hid EmilloEHIlsentl strozzim Per garantire le cure alia nipoli stanza dove e ncoverata la birnba La vita ki stoiso H ninirzo e q^la msifiliili r Srnddt.odiBurdgodiMolLii.iii i liraii' SLI Ira mille prei rupaaoni Isabella Vankerkove alia firtoinziom di (Ma del Mi ki in tier la 'ilia valine |*r nionna to- na di S anni, malata di Aids ^A loto non nella disgregala penfena di Ostia Nnova Ronid Premio Lkinna tome prolayoni ragRKi' -foine thdimo nbatlez?a importd nienle se mid nipo.e sla moren­ alle spalle un divorzio e cinque figh da ta Jill abilanli di I quariieve - e to sla dellanno - o almeno slilo I2llmilj Im istllnnana Non MevioPelinQdi Rom i mi^i, hi per rcnderki piu dok t pru screno ho iijitnrioni di dr-nonLiart ncs i nodireikbr* It le sptst dilk det^intrd^kibni E anclit per vedcre ritmiosi luti i ilpllcuosiddi. tid pnnid Ki pnbbk suno pajihero ii miu dtlmo quan [| rni4rrt7ii> pi r Id pubbliid^iu- dinin di lr.ir«(»td lino a i«Khi M*«SIMILI ANO DI QIOROIO Ld c lidta slis^d di duni/i do sala possibile Maoiamnut la ni di IT mmlo sull, [jolilnhc me^ifa iniatli la bambina non esi d< II iniTniqmzioni- apprirs^ sul nientn tnrortt^iano duiki^oijlii omunonei.V'iie All imzio nusiv<> nnd siliic.zn.knc stmpn. piu i^r^vi. mjlr imht^tMln Iilniltd ,ille a*^i larei- Fpnipnoien ilti mmissanj sleva iiuor.i pi r il strvi/io sartila ! I mtQ di nniM-dl .\iriroiipo * c dis^m nd it df i oinfidi-,n ih d il diK-fK rtl-ivttntt vendfwjr>ptfi >li norunctmiHiii'i h unnlniudlortd • ut<\? om subnt> M nidlo ddlle in kjdii>;iidh.iavviiiok prune ind i slrilo dTtribmlo w|„ ,i rn* mtnlri codd/zodii;tick'rim)jb|i. rtunMi no na/icmak pi f? tie inaln.ava 'Idi^mi dollni pikli.'id ift'> di^grripprtrM .il fot.]n fill di sptrdh Him ptr ricostniire \tmpoli lur>t dindiiateil^nipiiodui utdi ll ildoi b> micr.iiiPislfbK Iririe i Emore Gambar^lli di IIK.I allidatd .ill i nonnrf Cusi v*irsi c lonon hoptu ldvnrjid l^f •*- nugMziarL' ijiwlchf mn(f> \t& nssulilmoHi^ ln.mni rmAieihesuueddUhlllLr itolo \HtpnsidLRic di i un^pk>^nnn tolpiLomt nil ( um rdikiikpulnili di_i' i-Oiik nn i ibn i sum pn\i cui il jutUHx EJinio {alrittfM ^ rw U"d i>ffMp 6' Ho storv> siiifin tontkido ladonni i In lalidiabi dlllllKllldll rif [X IISIIlIll li"^i isu'in.d|)ildh ihvoidton m in ii ikjr*•• N k mun d( i |>iLizzo L il stLf (iiii orj -i iiTdtt iv.imi I- |KJI un lm [icrn dmln. qii^llj Ic-niit spt' rid lonil a (dsa {iciuii ;N pir po A ri.nn i •". i lio M. nipn. prowt t otd o^k lolMno |«. r jn nikn< n 3 Iuii4< si pio|>,i^o n> un i^inink' irri «KHTILIK l. t svdnin Rn i! 1H thi ITICM FidiKi^aurmai t una li il |iosli id I ivi.n'i. |K r f i Eitiiii i, li,) in unamend bli mqi^ltni ^c U h| **{•>•< rwioiu. ptr l,i bimliHi' ^ilniibn. uti rm dopij 11 mtzzrj qlia Non ruiscirti idau' tiartmsi l.nk nii-tr l/id dkui Inn n tli i\\ mcikine i vc^titi lullo it ic .lo Da "DissentottaGrlllo <. iTiiim u»i qu^luhe fcriUi < ml la sua s( ompdivi intl" |)trtlK Li I.^M rt un dikn^n. tin nlrt i quando e nala m non ln> pm di>r Nctl itllirri'Mnno Id Uiniltui J h,i kmhiU sjfdveniii i molii in n piv- pw quarto ha detto niHr dmsi LI rtd s,ill iJilo di L ii lerila provi«.ai i dilli tiiorit ill sua mllo durinli l,t 10111 M s-iiiiluwd •. •.hiiiiiiEi-.-iiiL- i • nlr-in. i. us-, iri •.\.t\ ' il \»cin [' ni'iHJ kkHo sutjil m ] '." rn ntJilriK TL ]•.,! |iLt sdlrnid adAnconasulUnila' ptrt li tiuiiii i kik dtLjIt ti n iiniln non si t IIKOI i riniar^iiia allaui ltd ma ni.m^iava v>lo un losjHiJ.ilcOm" Hi Mcnln i?Jl istl an lbiNi IT Mi^ii'trj hi\m SL'i|i[ii' ni i d' ti Giovanni A Sorghesi 11- po di iniiu\trirti n llln sosi un tiiundio Mary aveva 14 anni, tenieva che I'uomo, ex convivente della madre, tornasse a casa ii ik d i li i 1lir-.H0 Luir nkppn/ vi h tllbo t tn Id lllidr ii [ li i >ld / LjiilibiH 11 qic |i| i \i t.(inipi.ii li^rylusi i niMt nn L j nn i i irk jn ii- il s-ilbifn pnft nndnjn il di Iti m IVM p -i-'i in stbin [ ii i|, mio qm lnliniiKb dbiiudk |Hiihi. pritlddi-llc Insin^hi i dnsiliMm In ti- t ti I nuilliP ink^svini. i IIL jKllllK anil sfii/L stmpiilk t 1 •iiwiiii nlo I iiii^i ili\d -t;iarndti hbtl-i s-ii i dui i |« r Ii \"S> \r.\ ] «Hanno liberate* il mio stupratore, mi uccido» I HI i ISM n HI In, -i iimlii i JIISI mi nil h nihi r iin. IK Clara iki in in M pr iliulio I llln v ikn Jourdan di Mil m < A tin u nn HTMiiH J, | film H" i iu\ il f|n r i ht in HI 11 M i un i iii nni i iN i, ' lii jMiiii{(jiK> in lit Ji rln^ i ssi n M»S| jKisst-^ it i dci s^niufi n n^ifi drill i 1.1^1 si»lii I' ri-iiny/ il i Jiliqiiisi I M1I1 inoEiu 1 islidio dm ink In Una bambina di 11 anni si e folia la vita in Gran BretaRiia s|i H null i hi H< [ip imllib lini\ r iMini t risl I It 111 h In m^ti L1I inlli il [\.u iMii ll/l 1 IlKdli IVI-V l .ipLll Mill mi hn s. brsti ri' I si nlin i ^linin 11 in (111.11I1 [i I\MI M'V^I uri nu IL Y pitcola Marv Fumell I anno scorso era slala viok nlaia 1 I \< 11 1 biujlh i'n ill ini ik mi i i i nm Insi I * tjniiNH|ni n itf» dal tnnsivcnte di sua madre Maltolm Cont'V di 35 anni •link sin si'Ssii ill npiliilt I ]H r slu d 1 IL np L ii mlbi '. ?s1 LMinnld li I j. m iw L I i lissdr Km iiilib iliionn dill [H 1i/id i IK SI II IIII di Luomo in dlitsa di giudizio era slato posio m liberta \"" JI dinni di Hi Uimlfin i I n Li JII id" si' Knuli di II m i ii nl ML b«n • Vilnius I bjHrno II mi Sli I mi Ann Y\\ \f nm/n snkkdir> \iUrii nun | ns.M nin din bit ti. ijuislo I.|I nn vtdi n I^ISIM ^»ldr|1. [l(»l 11 )V\\MUIKLSM lb i lido suit lino t iHm i • li i| H H H AHIUHIH L I lllilli | |<|| I Nil ||h pro^isona AHa nolizid del nlasud Mar> j>er la paura In lor t Ui tosl l Mil ililll'Hu '. *A{<- II tvid II i piturl-iMdi\ h i nd si nihil i \llriiii ilniu^i ,i, 11 llbi ilfLpn^Mmrid in illi-vid-1 \w tin iiiit n i iimr ii* 11si m/ id< Il i ' Jiloni | i hn tinl ill,'I N|Mosd|b mjjt'Nto urt Hacone di barbilunu I a iraq^dia P aweiuita Mori Hi hnkkoMi»iM IE i u.'.siiihi M Mi Hi liniLidn nn[in tii?li i f«i •AT JIHI I Hirv ir i slisi |N f\'l ll llllnkintO Mill 1 H II 11' I SI S [ i um. , IK r ik i|>[i inii hn i •T-LI-.LIO I Ini pin isini si mvii mo |M un mese fa a Chessmijlon nella t t*r.loa di Surrev sN \i\"ini in lilfjlill ifr I fjsli v-,! k!»i sill k li i si inhr i' i I rniissi niu !TI v i i i \i lull! i int hi i nn //n in H^< rr li n nil di }> \i iiiim is,r llbL[,m >i i» Il i i IS^I k hi irs 11 M ^H I ih Hm|-|M di Lid M 'Ml ilr 1. HiiddU li IHIV-IIIHI un i pnipus! idi h iiii ml ni INK n Slbilmenle mm superlno le 35 * lifssirifiruii li vi. it il n ui' VI ,i\ ML, i /in J r MI^I J Inild i I i niddn. n is b « till Iin si li 11 s* lusi in |» n In vinijii iniiibd H i 11 i i 40 rigtie 4 sia dattiloacNite i Ini lUrtdrt Mi dlh IMIIIIHILI UMtD i[|Mii\ aisjHni i hi Ismail ifudi • um i ii, tl MI tl y . ni. ilih , In kl)l"nlMI MOIV> K iH-s^injliiii in I che a penna), Indlcando con sir i/n in (« r L.]II 'H[jn" lUrfj I in i fnp • si nl inbl I U lit id t ']iirs|ij nr>i3 [ sl.ilit spii^id li noli i v,< rsi luMH ikil^ si il< LIh ii'SMnii Id milk i di butn\ H.1IO |H rTi di [I'lSt iH(, U, j ut Hint • t>nll- chlarezza norne, coenome. In ^ , sldUi slnpijlii dril si/n>ni i hi ini-[a 1m\,i il iti >nln i nn li limn sc iin H d.M •' In il siicsriipr*! ui( i r i SIIr»<>slnjil< il illnU 111 1|N: nil llljl U in idr< IJU i rn limtn m i ^rcMt ' 4 mm h tinn likr y , \ sj ^ disnnfd le che non ii conterranno non li I si i s, ik JI ilni nil Hiifiksi i i inh 11 i i II i mil il y Li di mill Li JK>|I/I I K t L I• 11i di sHi. [ i J sir tjiprin un i| \,inti ,n miiLbuttk lb KIIILIHII.I hn saranno pubbHcate) Chi desl hi i tn i i iLLL/^m.i li vi.i 14 -in in p.. i IIIM |H:• ILEii i di in isptiiiu llln pluivi in piu iton si niii hiuli i ni i Lk jhiui idiMilirsu^nipiiiii Muni L siil jkWo li i |i 'i|iiisi1i» I L it I ii miu il [Jidn ill Mnin \it * M.I s|« us ibili pt t ti nsitliikiM un dera che En catce non conrpala iv- K i | m iv ih> diim nlh in quti iklli pun .iin. I hn ii, i. LiLt1r<>nli ik i d k\ mil il sun irinli iiMk>n di il ^ si m/ i di I Id MI l.'/m i Hi>v nidi il 11 proprlo name 1o precEsT Le vitii il sisl-. ni L tjiudi/i mu bri| iiLiii mi rtl <||(t S,IK SM h iri sal fin i m Hiiti nil iffnlnli d< II i ^i i \UA Mi H riHiiiiniini i li. i>^j [ rissoiu ISM urriiiniinKi ITI d\iM « nisi, mi i Un SS,II?^»M til Mi ni ms i Lis, llH) -*[»•*• i iin , ni, IM li miu loini lettere non flrmate, sielate o tit di i ssi n. Iri^jp y m< Inn ilh |iti Hi, In sli it no \i\\ ndo i iss-ii recantl flftna lllegglblfe o la <[U indo 1 L|( kUq-i > •. slil.. J v JRI Hfl(<> Lin I'M |IHL\ ihi> siiil i 'I'OV'I 1 jl '^lU El ^lllilll 111 I nltll. pt IM III 111 ill! si nil r in' m -I wU \\U. HHUU. IIH.I ^ Lul tii I in iksiiik nn i/r »in i |K i I L ni ,'n II u ill h. ill) hi sota IniHcazione ^un fimppo 11 pHi n! i \IIP, hmm II non II i ril n K(m bppi n h mr ^ 11n iKiiii M i n, iii i dl - non verranno pubbllcate, i^ll LI » il nldid p l y linn i \[.\\i< IOHIILI IHkll/lnl [« I |MllrHK'll lI'ilH' MISSIIbl ill I kll FplH I i. Ill I MllldHH. 1 La redajlone si risen/a dl ac \iakn1niiim irmus-M L < is L > n Maria Pla Capoz2* stupT if .id ihiis^m ji In Si i Iri ui,i i i>n ufi II it inn di lMrbiluni.1 il iikiiTnndopnniinsin Hx. md il i III ii i nit iluiudm rjuMrin nili 11 11 r^islofn [in I im Mi>ni li I pn r i si III»)4I ]'i'\i i nrs i 11 His,! si (^ un slrtn i i In Id pi< i rl l sk si nlisst uilit 1 urns |rii inii^i- t slim i i v.i. idulii il t > S, ILlkl I sill i L, 1 1 ![>,, . k I 1(11 HIK I \iwi(1i24maraol993 lIHf^MH'Ie StoriMe ___ t I Unila pagma 1 1 AL MiRACOLOi/3. Tra i fedeli di Renato Baron, cattolici incuranti degli anatemi della Chiesa

[ Ce anche la luna sono dstuti" j slanone lUoropar Madn e nonne se lo coccoldno _j te all rmprowiso son gl octlu i ragazzotti sembra •Santa M idie deh VCH Idle the le no piu dilfidenti i\ sono tattolici piaghe del Signoie siano unpressc che crtdono che portaie nso e pa IK I mioaiore- A]>punlamenlo ak sla nell ex Jugoslavia sia suffwien le21 per Sdlirc fin lassilsul Monle di Cristo un icmpi) Monle Bello le L magan si dimentcano della Via Onus di Quaresima con un messa E le parrocchie che fanno i fraddothepela Machi puo perde- campt da calcio' II ptimo anno si re unoccasione come questa' dice la messa nel campo conturtn Ognivfnoidi lassusul monle-qut giotaton poi piu nulla Edovreste da basso si vede gia una croce rllu senlire la domenica a messa (e mniata a giomo - appare la Ma bestemmie dei calciaton che am donna Cosi assicura Renalo Ba vano Jino in chiesd" -Noncilascta ton 62 inni che * stalo casellante no fare un grande parcheggio per di auiusuada consigliere ed asses le auto delta Via Crucis ed a Pado- •Milt- dtlla defunla EX da dieci an va per lo stadio hanno asfaltato m esaUamente dal 25 marzo lienlatampi Queslo vuol dire che ] IBS - e dm nlalo -il Veggente- il male ha superalo tl bene- II pdrtheggio e pieno con pull man arrivali dalla Polonia e dalla •((owU negri e beduini...- Unnania ed auto da tutta ltaha Nesstin tema e luori dalla poila Millc lid uomim e donne tutti con la del Veggente "Avele visto it go- il roSdno m mano Si va a comin verno che baruffe' Presto non ci tlare la sakta saca Eunga "Ave Ma iarannopiuparliti ma due faziom na- |>nma in italiano e poi u* Cede due poll rJno per la vita lallro sco per (dry capire anche dai te conlrolavita che vorrS I eutanasia (Id I amvati da Francoforte Un im e lulte quelle cose «Lo sapete che pianio (I i dmphfkcazione - pottalo a Partgt la mela sono musulmam a spalla - fiermette a (utti di scan ed anche nell allra meta ci sono i dm all unisono passl e giaculato protestanli ecc ' Noi cattolici sia (it -Nd pnmo misterodoloroso • Renalo Baron il Veggente e gia mo la nunoranza Secotido un rap- lassu saliloconun luonsrrada De- porto nel 2 050 in Germama ci sa- ve prejwarsi ranno 10 mi lion i di tedeschi e 60 mihon di afroasiauci TUtri figlt dr Dio percanU tutti fralelli ma pen sate quail saranno gli sconvolgt S)aip»ttar«v«ito 1 1 Ivecchiansimano iffiausembra- menti' E in Ilaha Pensate che que notinuniere Meno male che ci so sli negri quest beduini qoestt fra no le "Staziom- della Via Crucis telli possano lavoraie per le nostre per inure fialo Unoradisallla ed pensioni' A noi mancano he o ecco 11 mela S vede mezza pianu- quathomilionidigiovani Edallora n padana da quassu con le luci laglieranno le pensioni e faranno ddleiillat dellestrade Matultigti una legge per I eutanasia Tanto i on hi sono per Renalo Baron il vecchi dovranno monre dtranno Veggente gia ingtnocchiato da- Perche laili soflnre' Ed allora si vanti dd un grande altare con a piendeunasirtnga evia- fianeo un giande crocefisso ed una grand', slatua della Madonna La voce si alza e si fa tuono Adesso c lui a pariare al microfo quando il Veggente parla della no con voce profonda Imposlata. bono -Un bambino ucciso con un «Ave Maria • "Sia lodalo e nngra aborto non e un bambino ucciso ? lalo ogm momenlo » Si aspetla Un abono uccidedieci mtlle ven Un effmco deb Mathnm rMNntta MI Utttin (W -vatlmle- R«nalo Baren duwti* un ddle «K tlsloni limila |)ersone Pensate ai ftrjli d I evenio A finnco dell allare ci so­ queslo bambino aifigltdeiftglidei no due ragazzi con bomber e ba figli Con un aborto si uccide una st hello - sembrano ultra - ma reg gentrazione e s uccide Dio- Le gonoun g pro anche comizi «Ci sono troppi nen troppi beduini che -Mamma mia che profumo losen toiiw sembra quasi credere al miracolo Cheemozione EctoilVeggente Madonna ci paila ci ama tanto Ci UJL HOSTflO MV ATO presepe permanente Ui Madonna Signor Renato Baron ma lei chi Viene dalo il peimesso di lenere sedulo dietro un Javolo ora e in inviT i a medilarc le sue parole JEHNBHWCLEm chredenunagrandctasapergljan e? fiono un lorlunato che ha nee lEutaresiia un prete puo dire maglrone stile Missoni - anche qui St [Ma Dm L e la mode peiche c e ziani gli abbandonaii i soli i Sd vulo una grazia grande e la vuole ce disegnando con il pollice de •miracolo di Poleo di Schio- Pro messa Ma tl nuow vescovo Plelro fta un Madonna ed un trocciisso la nitniuijna Abbiate fiducia la cerdoti- Ed ecco pronlo il prc^el dindere con i fratelli" Prende n stro una croce sulla Ironle dt i lede­ pno domain 25 marzo ci sara il None nel 1990 nlira tulto «t C e la posstbilita di ascollarlo men gr izia scende abbondante anche to Setle milnrdidicoslo mela del mano la penna deltromstaedice li "Mamma mia che profumo da decimo anniuersdno della pnma sconsigltata la partecipaztone ad Ire parla a ruota libera ai suoi «le in qui sli tempi di Satana Hoparla qual gia racioln "Per chi wiole •Tutu mi wigliono loccaie ma sba totor la Madonna, le ho racconta quas alia testa- II raffreddore del appanzione nell dt 10 000 lire turo della Madonna Sono le Sue moslMlo le letleie e le fotografie venfica -Sicapiscepropnothtvt riadivenneviva misomse Hosen tare^ltd e quanto altro losse siato lanti credenli si impegnano per t Adesso 1-Opera dellAmore- ha parole quelle che conlatio- Si chi mi avi ti dalo Hochiestogra de Is Madonna Dove iroverehbe tilo il imo corpo morire e la mia pcrmesso dopo 1 inizio delle ap- diogati gti ex carcerali le donne dietmitasoci eiasf inBrasilccd gnor Baron scusi il rallreddo- £\i ptr luttt quelle malartie che parole come quelle che dee*- anima uscire fuon di me La Ma panz'oni - Le virgolettc sono state mtinte Turti palliatm se non ci in Africa Cestaiaun cnthiestagin re Ma e lero che lei pratuma' n nijono d.il peccato" Chiude con "Tomtremo tomeiemo anche se donna mi parte ma mt disae d messcdalvescovoNonis Lastessa metli Dio dentro Ho visto m tele dizianj limlatonunassoluzioiie 4 hi «P Ma chi I ha detto' Non so­ mid hi necli^ione ^hetibenedita don Ciklo non vuolt ()ui c e la non dire nulla per otto mesi1- Ltx chies pnme appanzioni. viencchiusa " o mi pieoccupo wmpre che mio II SijiJlore tome CJ ha benedetlo la Ma il »contjo» c qui dove avwn beslenimia- Equellastona della fi pj veiso la pianura rccilando an bhci auicura di "avere fallo una figlto abbia ton se il preseivativo gono «mrraciili C •'• un -Bamhin Nulla da lare I "ledeli» quando nerlci [jartiti del due-poll" "Quel MidM tora Irosano T»c e di -essere andatodalb psi Ma non e meglio che si impegm

f s «Non mi awisarono neanche della sua morte» THE FUNTSTONES By Hanna-Barbera La vedova di Miran Hrovatin «La Rai non usi il suo nome»

-Non desidero che telegtomalel neisuno lia stntito di Hrovatin -nes^uno gli aveva iic I il nomt di mio ma I obbligo formale di lart i vwta tennalt continua la ditbiarazm • nto venga Hiccomu La denuncia dellavetloia dtl nedtPamzw Hrovatin-the poles into i q n Ho dell Ljile lelevlslvo giomalislasispingeollrt se trail irsi di un viaggio a nsthio M r II in un lllx.ro profession ista •fipetla ille autonta prcposit nu Ira I altro organtzzato in pothi s I 1K1 I li iinlihlotraitroppi morti stiie i iat lute suit dssassiniodi Ml nnmie in lima ftella n« nlre ami dill ml'rm uione salvo poi diffe- ran e di liana Alp] stn^. aiK or i parltliza |itr 1 ex Jugoslavi i er^i iin/iin ml toncrcto le sue posi Pi'nzia Hrovatin t miaugunitht sludiati ton iuni nielitolosa Mi THE FUNTSTONES By Hanna-Barbera / in IJI *tnw Palnzid Hrovatin la giusliza lacti i il sun HUM.) II nil amava la VAA til er • tslrema II vi dfiv i di Miran i rnso assieme mento |x?rsonalmenli noi bo menle pmdtntt- i II in i Alpi un anno la a Mogadi moltoda aggiungere Mi ingusl i Nes'iuno puo pieveilirt I pro si o LiHiiuoinuiiiidtoconscgnato ncro oensart ihe di altri is|xtii [norkstino ma u id viio mi la ill i st inipa al Itrmint della pre della mortc di Miran noi^ sia par stia ptrjilessa IJUdkuno ha vt Hi >i i i/ii ic dil (imttrlo per Mi lalo Comt so n - provegi i -io lato lipotesi tilt h Kai sla amvala i in di li i ^cssa wiluto t tht si me lesliinoni mo gli ainiu Miran a Miran dopo inliutidcktimoi in SM li(t11 111 mareo alTtatm Mie era convinlo tht la parenltsi so ion dtll izitndd Sc tosl e stalo 11 ii I iiilTimino dtl Comune di mala fosst una s|«xi( di sinan/a pcnht non riireluki ptrtln! mm In -si legge neko- dopo i numoroMsMrtii viaiigt i \i dvvemrlo Enousub Rik ngo tin n i IIK iti si e st nt to n doveit ill raievn Dnvivi solo nprtndin \\ a Mrin t l Ikina uou siaiio st.ik IVMS in li Hi inortt di Miran (no­ piirttuzd df konligtnti inliaiio h giniiiiik II doviri>si mis in dis.il Ol li/ i ((iiiii i tr mint mi aniKatthe Mogadisi. IIJ- i/ guardi i |«r |M H r svi%n in si 01 si ;ir iso non i> tnlrald uelld Qudti^onok rtsjionsabil Hikl uirt/zi I krfo lavoro II zoiu il in sir II is non i lulogr imini di un liuniid i radWilcvisivd' Ni 11 iso glii rru- © pagjnina 12* l'iumt a inltajja Venerdi 24 marzo 1995

CAMBIA L'ISTRUZIONE. Riforma della primaria, quattro anni dopo: ancora molte le differenze fra gli istituti del Sud e quelli del Nord

m BOMA.Sonopassatiquanro an­ ni da quando la scuola etementare Nelle classi si studla In qirasto modo ha detto addio alia maesttnadaBa penna rossa.d i deamicisiaTta me- morla. Estate I'aspetto phi foOdori- stico di una riforma che ha investi- tptono nortanlrl SgtenH mod. 3/2 rtpttenU •I'd • ROMA. La scuola elementate lo a 360gradi laprima scuola: nuo- che fiequentano i nostri i (igli non e vi ptogrammi didattici, nuovi ordl- quella che noi abbiamo conosciu- namenli, nuovo sistema di vahila- ITALIA 15.1 48.1 9.0 82.1 0.60 16.80 Jkme.il 1995 saral'annodeUa veri- to. £ piu difficile per gli adulti che flea pariamcntare II minrstro della NordOvatl 42.6 2.0 30.0 80.5 0.42 15.91 per i piccoli orientarsi nella nuova PubbUca IstruzJone, Giancario realtaV Elcco un piccolo glossario Lombardl, ha gia annunciate che per conoscere per capiie come Intende rispeaare al piu presto Nord EM 18.5 19.0 6.0 77.1 0.35 15.08 (unzkKia o doWbbe funzionare la questa acaoeraa. B documento prima scuola, ptedlsposlo daJTOsservatorio na­ Cmlro 23.1 48.T 12.5 81.5 0.37 16.51 zionale e agk uMmi ritoechi, ma 1 Modulo, II numero di classi e dati su quante classi funzionano a 11.2 quindi di alunni condotto da un modulo, a tempo pieno. a tempo Sud 73.8 1.0 83.8 0.69 18.06 gtuppodldocenti. tradizionale, sull'lntroduzione del­ Taam. II gruppo di docenti che ta seconds lingua, sulla spesa cl Isoto 4.7 80.3 0.6 85.6 1.16 17.98 gestisce un modulo. Tre insegnanti lono gia tutti. su due classi £ il modelb prevaien- te, quattro su tie classi e il modello MmMKnttuttntofo diffuse nelle scuole piu piccole do- Qtianto si spende ved sono sotocinque classi. II maestro tuttokjgo die insegna- vaaleggere.scrhereetardiconto, per ognl alunno CNflmkafatto? AmbfU Le modaiita in cui sono * stato sostituto da un learn di do- accorpate le diverae discipline. cenU, spacialtaati pet aree disci' I nuMpragMimiri iMta scuola Otantt. 27-30 ore nel modulo pHnari: chi la ftaliano molto spesso SMlMfnVS OOMSMVSM) MR1 con rieniti o permanenze per uno la anche educanone all'immagi- eaatMocMamato-IMWon*-Un o pit) pomeriggi la setlimana. L'o- ne, chi (a matematlca (a anche Nord Ovest 6.153.000 rarto lutto antimerldiano & consi­ reienze, chi fa storiaegeografta (a knafMniwito Mcoda non anche studi sociali e molto spesso Nord Est 6.376.000 oonfnaMa eo« qtHMo r«fl0oM derate un'eccezione da supetare educaztone motoria e musica. m- oonfMdoule, •!• aaao eattolM, dalla teggedi riforma. •omma e il coslddetto modulo: 3 Centre 6.657.000 Mrafco o mMwhnano. VI ri loua Tampo piano, Orario scolasttco msegnanli su due classi o, addirit- oho j» tcwla rteonoaca I wlata di 40 ore che si svolge per cinque o fcjra, 4 su tre classi. Un lermine in- Sud 5.233.000 •Mia mil* •*•#«• conwdato sei giomi la settimana ed e com- comprensibile, rlspeUo alia vec- itoricMBonta, culttitalimnta prensivo dell'orario di mensa. £ un chla immaglne ntssicuiante delta Isole 4.917.000 tacarmtonaM ruttiiodalalncNl modello che non si espande, no- maesua a cui si affidavano i propri 1 banMaovlm.. Ma*«v*nMto Mt Itali. Ma non finlsce qui. Al gnippo ITALIA 6.092.000 nostante la forte rischiesta,peich e diiparaoHai .naaiuno—Iwplo la quota ad esso riservata e rimasla del docenti Wotari si devono ag- Fat**: rMnbtero Pubbllca itiranont IMriMO. £ KWnpano dal docrata gkingeni: I'insegnanle di sostegno, ohodtatrikriMala MatMtaMtlt ferma (fissata una volta per tutte) rlnsegnante di lingua strantera e vtntUvoora Mtamanal. £ all'anno in cui ft entrata in vigore la quello dl religtone. SI arriva cost ad riforma. un numero di sei msegnanli, se Mompana amfta dd dockmanto non a sette, che ruotano suite clas- dtxlrtnlmw-1 iwovl pnummwi data teucta atamaatata Comprasanzo-conteflipora- il, E U cosJadeHo risdiio seconda- •nHwatau BUfcwati prima •WI'kinodulwwiMtnwnv ttelta L'orario in cui il team di do­ rizxaztane e do*: Insegnanti che MghM comordBrio. Ertdantanwnta qualeww ha rKanutD, centi gestisce piccoli gmppi di entrano ed escono da una ctasse «tato cha la nafglomiua . un effelto razioiiallzzazlone, prima net 39,9% delle quarte. Come al so- del decreto lagltaclassl della lervo- bini del Nord piu fortunati di quelli del Sud. Ancora lito le percentuaii sono piu alte al Kno. troppi gli insegnanti per classi piu povere di alunni. Cenlto-Nord. La lingua piu inse- gnata » I'inglese. sceha nel 73,2% Degli oltre due mllloni e mezzo del casi, segue II hancese ptesente llcatoOristano dl alunnl isciilti alle etementare soprattutto a Sud e nel Piemonte, il fM% fiequenta classi che furalo- dove H tempo pieno nano a modulo, II IS&classI a tern- UMIANA M MAURO tedesco presente pnsvalentemenle iieno e sato VIXclassi a tempo media nazionale e di 16,8 bambini usutriuime 5orio solo luno o li due a Bolzano ed a Trento, fa la sua barttelabarocrazia DWonaie. Sipuadlrepeicidche per classe. I) che signifies che nelle per cento. La situazione non e piu comparsa to sp^tnob con uno in quattio anni la ritormafunzion a cltta si possono aveie classi con 20 tel ice per t rientri pomeikiian i. 051 a pfcno reghne. Un punto a lavore? a 25 alunni. menue net piccoli Oltre a fomire i dati quann'tativi. La mflografla data nuova acuola Si continua con la scuola del alaanatat*. WB* dalla rtwwma,t l Certamente mllKa a vantaggio del centh classi con S alunni, il che e manino (doveva essere I'eccezio- la vetifica sulfa rifoima dovra dare non (Homo mdielro, ma ta velocity un faltore dl unpoverlmento. dare anche risposte sulfa qualita. •lea una voita C plM cho aslate un dl atluazlone ha create anche pro­ ne da superare), cinque ore di le- Ccrae evilare il rischio secondatiz- Honlad unCwrtrartccN d wrvld blem! di lauca e un effetto dehisio- 2ione per sei giomi della sertuna- •d un Sod a la Hate aha na «o*o Noideaudpn Ionian) na. Un vero e proprio stress per zaiione? Le ore di compresenza si ne. 350 eiano I miliatdi che dove- I bambini hanno diverse oppor­ fanno o vengono utilizzate per sup- pomriidmL Ma nan * un dastbio vane servire a loimare gll Inse- bambini ed insegnanti, dal mo­ awaialMla. rramplo della tunity in base al kiogo di nascila. II menta che I'impianto forlemente plenze temporanee? K sta piii ore onaffli a lavoraie In gruppo. Solo tempo pieno e concentrato preva- a scuola sempre nella stessa classe pravlMladlMatano mostra sha SO miliardl sono slab spesi per fare lentememe nel Cenm>Noid con cognitrvo dei nuovi jnogrammi ri- oppure ci si dWinde in picccrfi gtup- aacha a Sud al pot. Hal prinw anno tofmazlone al dfrettorl e anil inse­ chiede un tempo piu disleso per unte del 42% nel Nont-Ovesl e del pi, e per artjvita di laboratorio? Da 01 aopllcazlotl* nana lUonna I IS gnanti dl lingua straniera, jftesto il poteili assimilate. Ma la canina di drcoHiiattlfel dalla pravkiela minlsteto non ft riuscilo a spender- S,2% nelle Isole. Nonva meglio. an- tomasole della differenza Nord- una ricetca effettuata dalla rirista lo ed e finite in avatizo dl arrunlni- d pegglo, nelle grandi cilta meri- •ftoteo» della Cgil in Friuli risulta avavano tattt edottata lorario dal dkmaiL Per ) bambini di Napoii. Sud e la spesa per alunno. Un autdaa. dnqoa on par sal glomt la strazkme. Ma gll inseonantl sono bambino del Centro-Mord cosla di che nelle scuole ci sono piu sale vi­ (anil per classi povere di alunni. La Ban, Palermo e Cagliari I'offeila di deo che laboratori. iSiamo ancora KtHmana. Mothazkina! mancaiua tempo pieno 6 tanto rata che ad piu alio State e agli End tocali di un alia scuola dell'imparare - com- dl tttuttuni. L'aHora prawadHora. dott CMk>pa.daclMchala drcolaw mfuMMWa n-271, la out al alhnna cha fasaanza dl man** Come cambiano di nuovo le pagelle e i criteri di valutazione dei bambini no* glMtHIca I ntanutl riantri pornrMtant, dwava eaaan appHcata aanza olseiisslonl a partln dal Buocauho anno acalaatlco,Ul»92--93.Un «Mamma, ho pneso E in aritmetica» patugglo bruaco par docantf a Canttcrl, dal MOmanto ehe not) e'arano •tate«ta«d*na d tampo agenda e giomale, che stanno valutazione dettale dalla docimo- Btano. A quaato punto Mantaaa compfkando la vita degli inse­ logia, dal grego -dokimazo" e la I'atlviwtMaMacatiCgUaullch* gnanti. «Siamo diventari dei piccoli scienza della valutazlotie. D'accor- carcano dl toMvotgara gll Entl • NOMA. Prima e'era la pagella tazione, elaborate nel 1993. e en- local pororcaiuzzanll aanWo con i votl perogni materia, Bandfti I trato in vigore daquesi'annoscola- scrivani fiorentini, ci chiedono non do con lintenzione. Visalberghi mama a randtnl piu -mortiMo- II voti dalla scuola deH'obbligo nel stico, e I'ultimo atto della legge di so quante volte di scrivere la stessa puma lindice sul 'baiocchismo paaaaulo ad ana acuola nut pB 197T, e arrivata la scheda dl valuta­ riforma del 1990, Edftsubitodmen- cosa». Rossella Maci e insegnante pretenzbso e perditempo con cui aolodalmattMo. Damdentife zione: protilo psteotogico. discipli­ tato un vero e proprio rompicapo dcll'area linguistica in una scuola si cerca di attuarla». Si impone una riapoatn -Ortatano nonaltmlla t ne, consuntfvo dd percorso scola- per gli insegnanti che si senlono elementare di Roma, crittca gli ec- valulazbne troppo giudicante * la Lombard*; non d sono aokn a >• stko. Rno all'anno scorao ai geni- oberatl da obbligtii burucralici. cessi burocratici non il maggioie laltra obiezione mossadagli inse­ d nnaara non potrammo aaauman •Perdiamo pin tempo per complia­ carico di lavoro. Allra critica, il non gnanti. -Si guarda piil agii esiti che II panonatot seppuraavaatlmo tori dei bambini della scuole ele- nt che per Insegnaie e prc^ram- mentare ventva consegnata solo differenziare tta il primo ciclo e it ai progressi - dice Simonetta Sala- aoMI a penomm non poaaadlamo mare> e 11 lamento che viene dai la itmtture adacuata-. Cha fare? H alndacMo dadde « I'uKlma pane delta Kheda, molto docenti della scuola elementare. SI secondo. Ui stessa voce vale per cone, diretrticedidattica-, L'aspel- dlscorsiva circa gli obietth/i rag- un bambino di prima e per uno di lo positivo e l'aver nso chiaro I'im- carcart la aohulaae. Hata normatlva rationale »nt> itatl peichc il nuovo sistema non pieve- battito suscitalo, I'allto pedagogi­ trovaN I aoM par la manaa: naMa noimatrra augll appatU uM giunti da ognl singoto alunno. Da de solo la compllazione della quinta, mentre i nuovi programme pegno della scuola, ma il docu­ sta Domenico Vertecchi. uno dei quesfanno si cambia. Alia fine del questa dllferanza la lanno. Per la mento rischia di essere sommalivo, aarvtri al • trovata la riapoMaa l Mocco della ananzlonl ed, scheda. c'e anche lagenda della maggiorlesperti Italianididocimo- kiftoe, mll'utMiio dana atratture aahtontl {aula libera, primo quadrimestre, in febbralo, le programmazione (strutnento col- malematica si parla di "prima <:o- se contiene tutte ED lutte A i bam­ logia, che vi rintraccia "Un'enfasi noscenza ed uso dei llnguaggi logi- bini e le laniigiie li leggono come i andronl, palestra) lo apazlo par aragara H aarvldo. A quel lamigliesisonovisteconsegnaiela legiale con il quale si documents sproporzionala alia rilevanza delle punto e'arano tutU gl ehHnentl per conlenzlonan un nuova scheda dl valutazione: 41 in­ i'attivilA

Khasbutatovamko Le saveriane lasciano la Sierra Leone del giappotme? Bufera a Mosca per la setta A casa le suore rapite aatl«gtn*tM daBalaanaraaip IWH, L'agaral* ha ikoMMiU no che Ii uccide». Le sette suore saveriane sono tomate l-attrtualiMaitMMMtnaiwM a Parma, ed hanno raccontato i loro 56 giomi in mano lM2,fraMaa hanno rispettato, come donne e come suo­ pmMantaM pattamarrtoftMta re. Ci sono stab' momenti drammatki: ileampo fu bom- Hiaabulatw.alMpaiktlo* bardato, e loro ci dissero che noi eravamo "spie", che cantata CM •PMMMMUI tatuanU BWammHttMtaii avevamo awertito i soldati con la radio". pwaManaala.llajiBtiaHn* •Kawaaan olakala pram- ha OHLHOSTROINMIATO pubbMtatt tn arfnia patina una lats#jrana ana fteaa hnaaint H aagraUrieda* canaWto # • PARMA. Sonocontertte, dl ave­ scope No, non e slato pagato nes- tkarana nnaoOtag Labw « rs vksuto quasi due mesi in mano sun riscatto, ne in denaro, ne con AMhara. Contra II capo mat* dan* ai ribellidell a Siena Leone. •Abbia- aide cose. Alia fine della irattattva aatta * ki can* a HMca an mo vissulo daweto assiem* agli al­ la Croce rossa si era delta disposla pnN««aa par plaalo. l^ntdki tri, come ci dice il Vangeto. E poi s consegnaie medicinali non ai ri- •Malak>, aaMttanta al atalp! aarh abbiamo dato voce a persone che belH, ma alia genie che abila nei ftocaaaaaa-ofgl aal gavam* non sono mai ascoltate. Dice un loro tetrttori, ma non * slato neces­ ntaat a aon * datto ohaaon taW proverbio africano-. "Quando un saries. •nana watch* taata. la radat par > pesce plange, nessuno vede le la- H vescovo dl Makeni £ originario p«ttraaml,dal'«al M.tM ctime"», Hori ed abbracci, per le oapHata o*nl 0ama, aa'an m dl Cesena. "Questa e slala una for- traawtMlonagaaaHa Jafa aatta, suore arrivate ieri nella n«raUc4ntefaMcUiiMii^taa>dtlaMm.AinSWn&r»- li. originaria di Cesena. a racconta- meri - giomo. mese ed anno - della re il dramma vlssuto.-Sono arrivali motte del nosbo londatore, monsi- all'impiowiso nella misstone, vesri- gnor Conforli. E sempre in dialetto ti da soldati. G hanno dello: "Vo- le ricordavo i comandamenti. "Va gliamo liberarvi dal potere centrale a messa la domenica', le dicevo. che vi opprime". Ci hanno (alto sft- Lei caplva che era il tetzo coman- lare in paese, avand ed Indielro. damento, per cui doveva usare, scopre il tesoro del santone Poi la hinga maicia: sei glorni e nelle frequenze. il numera 3. Era­ mezzo nella giungla, nei campl, vamo preoccupati delle "interle- nelie paludi Ci sgridavano percht renze" soprattutto quando le suore noi - io soprattutto, che ho 65 anni sono slate liberate. Oovevano rag- • non avevamo un "passo da guer- giui^ere una localila che doveva Nel covo oro, miliardi e veleni. Caccia al guru riglieri". Abbiamo percorio citca essere sconoscnita soprattutto ai duecerrlo chilometri. Al campo ci soktali dell'esetcito regolare>. definisce - satebbe slala visla mat- sterebbeto da sole, secondo Hied- lo il labotatorio della sella doveva hanno spiegalo perch* ci avevano Le suore sonogiunte, con un ae­ Un santone carico di oro quello delta setta so- tedl seta, scoitata da qualtto auto nori Watanabe, del dipattitnento elaborare i ptodotti che servivano pcmalo via. '"Dovete dare un mes­ reo mililare senza insegne, all'ae- meiilte scendeva dallaulosltada agricollura della Tokyo univetsity, ad accelerate la line dell'epoca al- saggio ai tutti i govern!, che non roporto di Bologna, Da qui in auto spettata di aver usato il Sarin nella metropolita- del monle Fuji veiso Tokyo: altri a produrte composti chimici e tuale pet poter accedere a quella debbono piii vendere armi al no­ wtso Patma, dove tutte, in passato, hanno giutatd di avetla ir^dftjduala coodtirre.esperimenli su latga sea- futura. II cuote della cicerca eta,il stra govemp dittatoriale. Le armi hanno vissulo altneno come novi- na di Tokyo. La polizia ha trovatb dieci lingotti, I'alhD ieri seta nel cermo ddla C3- la. Ma nella sede centrale git agenti super segteto •Seltimo Satya-. PJeli che vol v^ttet| servonqjjff ueci- zie. Sono duecentoventi ventl le pilale. Mercoledi Asahata aveva in asselto antitertorismoe muniti di centto e'etano 12 Safya, parola derenor» suore savcriaoe imppgnate nelle diffuso altiavetso tad io Vladivostok maschere anligas hanno anche sanscrila che signilka verita. Qui Camerelte di zinco. cibo quan­ missiopi. -Con noi i guetrigljeri - d'oro e 700 miliorii di yen di proprieta del guru, un messaggio invitando i suoi a te­ ttovato un bidone di acetone, cia- do c'e. «Ma anche loro non man- racconla Agnese Qiilelti - avevano llers! pionli a motiie. In un altto nuro di sodio, etere e cloruro di potevano enttate sollanlo lauteail in Chimica otganica. Pet tutti gli al­ giavano certo meglto. Ci hanno ri­ attegglamenti diversl. C'erano i e una montagna di sostanze chimiche. comunicato a sua titma dllluso a ammonio. Sono stali identilicati spettato, come donne e come suo­ ptepolenli, e e'etano le persone New Yotk, datalo matted! 21 mat- una decina di composti di cui tri era severamente oil limits, Nel lirglio 1994 e'etano slate due lughe re. Mai una minaccia, nemmeno gentili. Ci hanno consegnalo netle zo, egli accusava il govemo giap­ qualtto sono basilari pet pioduire con le parole. Ci avevano lascialo manl del vescovo, in un'area segre- UOSTHOSERVIZIO ponese di piepararsi a massactate il Sarin: tricloniro di iosfoto, fluoru- di Sarin da questo labotatorio. Co­ i membri del sue- gtuppo facendo ro di sodio, aopropiiene, acetoni- me si (a ad ottenete ii Sarin combi- anche un piccola radio, con la 1a, peiche avevano paura che il go­ passate i'azione come un suicHio nile. •£ inimtnaginabite, -hacom- nadno van ptodotti chimici viene quale cercavamo di comunicare vemo ci lacesse del male, per poi aa TOKYO Pet il primo anno del- insteme a sofislicatlsslmi laboiatori con le altte missioni. Ma un giomo fare ricadare lacolpa su di loro*-. I'era Shinri. parola sanscrlta che a- chimicJ pet igasares il 75% dell'u- di massa, Gil inquitenti probabil- menlato Watanabe - e difficile splegalo in detlaglio da un mem­ menle sanno pirj di quatno voglla- pensare che questa enorme quan­ bro della sella gia studenle di chi­ il campo del ribelli e slato bombar- Non (anno le -vittime», le suote gnlfica verita sublime, il capo delta manlta. dato, e loro hanno pensato che se«a «Aum Shinrityo- a stava at- iio lat ctedete e hanno dello che tity di matetiale chitnico, spesso mica all'universila di Tsukuba, in liberate- -Quando hanno rapito noi intendono inletrogarlo al piii pre­ pencolosissiino e sftuttabi le per ar- un libro pubbltcato dalla casa edi- lossimo slate noi. a dare la postpo­ - racconla Maria Angela Bertelli - ttezzando con una montagna di Alfarlmllardarl ne del campo. "Spie, spie", ci dice- oro e denaro. L'inquletante atten­ sto. mi chimiche. possa essete stata tnce interna dal titolo eloquente. hanno preso altte cenlocinquanta Strutture Imponenti che rafforza- necessaria pet svolgete attivita reli­ vano. Poi la tensione e diminuila, persone. Pet lotoera peggio. C'era­ tate alia mettopoliiana dl Tokyo no i sospettj sulta sella e (anno Sol teuarne, il disastro e viciiio. con il letale Satin ha tappresentato giose*. hanno capito che non sapevamo no ragazzi ed anche donne incin- pensare ad affari industriali miliar- Laboratortchknlci con tutta probability la prova gene- Hanatte a un adepto nemmeno dove eravamo. Poteva- te. Sulle loro spalle caricavano tui- dati, altto che pranche religiose Lawocalo del gum ha dello ieri Non sonocerto stregoni o falroc- mo anche pregare. ed anche alcu­ tale pet it 1997, indicate dal santo­ Anche un elicolleio di tabbricazio- Dunque, la setta si eta piu che lo quello che tiuscivano a saccheg- ne Shoko Asaliara appunto come in un'intetvlsla alia radio che il ca­ chiere coloro che si occupano di ni dei ribelli ci seguivano nel rosa- giare. Ma alia fine, nel bene e nel ne russa, un Mil Mi—17. patcheg- po e pmnlo a rispondete nel modo miscelaie le pericolosisslme so- presenlata al pubblico giappone­ •il primo anno dell'era Shinri»: pri­ gialo suite allure di Asagiri in un se. e ai lulori dell'ordine pubblico. rlo o nelle bdi. Tanli di loro sono male, questa esperienza e una gra- ma dl quella data ci dovra essere la piii esauriente a ogni quesito. Sa- slanze, Un ex membro della Aum cattolki". rcrreno di 1.000 mem' quadratl di rebbe inteiessanle sapere a cosa Shintikyo ha raccontato al quoli- La polizia, pet ora. ha atrestalo un zia di Dio. Ci eravamo chieste. nel Hue, la calastrofe mondlale. ma il proprieta del gtuppo: I'elicotlero e Con le suore c'e anche monsi- nostto ulumo incontro in Italia, co­ 2S% di;U'umanita si salveta. fra cui dovevano servite i nove prodottr diano Yomiuri che la sella aveva membro della -Aum Shinrikyo», a slato acquislato in Austria per 30 chimici. alcuni dei quali possono un suo team chiniico formalo da Shiga, vicino a Kyoto, dopo aver ti- gnor Giotto Biguzzi. il wscono di sa potessimo late per condividere tutli i membri della sella, E cod pet milbni di yen, citca 600 milioni di piu da vicino la vita della gente che I'occasione II palfutissimo santone essere usatl per ptodutte il gas net- diversl espetli, lulti laureali in Chi- trovato nell'auto inleslata alia sella Makeni. *laniro rapito le suote - lite da una socieia di Totyo aifilia- vino Satin, scopetti nelle sede della mica e Fisica alia Tokyo univetsity una maschera anligas e dei pto­ spiega - per attitaie lattendone in- andiamo ad aiutare. La risposta e aveva inesso da parte dieci chili di ta con la setta, ed e giunlo in Giap- lingotti d'oro e TOO miliorii di yen in setla. La polizia ha sequestrate lie o Tsukuba unKersity. Gli espeiti la- dotti chimici. L'impulazione pet termazionale. Per questo hanno te­ arrivata. Volete sapere se vogliamo pone via Rotterdam, smontalo. nel camion di prodoiti, Ira cui 15 botti- cevano pane di un islilulo di ricer- nure molto anche alia loro "Imma- tomare nel nostra centro di assi- contanti, pari a circa 13 miliardi di giugno dello scorso anno. I'adepto e di aver ignotato un se- lite. Tutlo queslo ben dl dio e stalo glionl di acetoniltile, una sostanza ca sulb scienza e la tecnologia mafoto rosso: in Gtappone non gine". Hanno rinunciato al riscatto, stenza ai poliomelilici? Noi non vo- molto velenosa che pu6causate la Shinri che aveva la sede centrale ttovatr. dalla polizia giapponese II santone e ricetcato dalla poli­ esisle una legge che viela la deten- per non apparite ricattatori. Non tevamo nemmeno venite in Italia, durante le perquisrzioni nella sede mone islantanea e che viene usata pet le ticercne a Kamtkuishiki e un hanno ucciso, per non diventare una volta liberate. Ma dovevamo zia giapponese, Fotse e a Tokyo, come solvents per il Satin, e ICOta- altto centto spetimenlale a Tomi- zione del Satin e di altri prodotti centrale della sella, nel villagglo di fotse in Russia. La sua limousine pericctosi. II govemo ha annuncia­ assassini. Nel momento slesso in rassicurare le sorelle, ie iamiglie. E Kamikuishifci vicino al moote Fuji, nlchedickxolotmio.etanobecia- zawa, nella ptoviitcla di Yamana- meditaresuquantoesuccessofata americana-degnadeH'unico iilu- nuto. Quesle quattro sostanze ba- shi vicino al tnonte Fu|i. Come del­ te la decisione di coprite la caren- cui hanno attitato lalten;ione di minato del Glappone. come egli si za al piu presto. tulti. avevano giS otlenoto il kno bene anche a noi".

Vitaliano Bregolla, di Padova, dovra scontare anche due anni di prigione Ferito il comandante, fermati tre marinai Condannato a 10 frustate in Pakistan La marina croata italiano sorpreso con due etti di eroina spara su nave italiana

Un italiano 6 slato condannato a due anni di carcere e scarse. In compenso il tempo gia consolare italiano che to ha visto m La guardia di cosuera croata zia della cittadina croata. II coman­ dieci frustate in Pakistan. L'uomo, Vitaliano Bregolta, era passalo in carcere verra dedotlo anche I'altro ieri, Bregolla e in una ha aperto il luoco ieri nolle conlro dante Baslianelli, SI anni, & nativo dalla pena. camerata insieme ad una trenlina un peschereccio italiano a I largo dl MarHnsicuto, in piovincia di Te- stato fermato il 28 gennaio dello scorso anno all'aeropor- E la prima volta che un occiden- di detenuti. L'ambasciata spera di deile coste croate ferendo il co­ ramo. OlBe a tui. su! "Marisella pri­ todi Peshawar con indosso 210 grammidi eroina. L'am- lale viene condannato a delle liu- riuscite a lat revocare l'"aberranle» mandante. Lo ha teso noto 1'agen- mo* si trovavano Ezio Freddi, <17 basciata italiana sta cercando di ottenere la sospensione stale e I'ambasciala italiana in Pa­ condanna a dieci itustate e onene- zia croala .haaggiunto Pochesono, raggiunto da ue proietlili: due lo due motopeschetecci che si trova­ aa n^tlAWM* Un italiano, Vitalia­ doppio fondo di una val^ia. Quan- Aloimo. l'uomo e anche toasicodi- peto, lesperanze dicvilare le dieci hanno colpito alia mandibola e al vano nelle vie inanze. Secondo fon- no Bregolta, 6 slato condannato da do la polizia lo ha fermato Bregolta l>endenle -Sla bene anche se n- irustraie cui e stato condannato. brace to, il tetzo gli ha atlraveisalo li della Famesina, lequipaggio non un itlbunale pakistano a dieci hru- slava pet premiere un aereo per Bregolla. comunque, e slato fottu- stale e due anni di carcere per ital- Karachi da dove avrebbe dovulo serilc psicok^icameiile della de- la spalla. L'uomo e ora ricoverato ha saputo dire con cettezza se i iici) ili stunelaceixti, U> ha filetito prosegulte pet i'Olsnda. II tribuna­ lenzione-. ha deho il tappresenlan- nato peicht ha avulo sollanto il all'ospedale di Sebenico: non sa­ colpi, sparali ad allezza d'uomo, k;fl il quotidiano locale News. te di Pesliawar ha emesso la sen- le diploinalicti Alaimo consullato minlmo della pena La legge paki- tebbe in pericolo di viia, slando a siano partm dalla slessa raolovt^ L'uomo eta stalo aneslaio il 28 lenza I'altro ieri. L'impulalo, pero. lelelonicameiile dall'ogenzia An- slana ^ mollo severa in latlo di stu- fonti del ministero degli Esieri ita­ detla della guatdia costieta o dn gennaio delta scorso anno all'ae- ptesenteta tlcorso in appello an­ ^a pefacenti c prevede I'ergastolo pet liano. benuhe sottoposlo a tra- un'altra imbaicazione Sulk) scaio roporto di Peshawat in possesso di che se le sue posslbiliia di ullenete Nel carceie. dove e visilalo dvip chi sia trovalo in posspsso rfi oltre cheolomia. Gli alln Ire marinai sa- del peschetecck) vi snrebbcro nu- 21(1 firainnii di eroina nascosli nel uno sconlo di pena sono piutloslo voile alia settimana dall'agenle II) grammidi eroina. Btnazfr Bhutto B K BugagtirAp rebbero in slato di termo alia poli­ metosi segni di pallohole nel Mondo Venerdi 24 marzo 1995 La troika chiede la fine dell'attacco contro i curdi La Ue striglia Ankara «UEuropa si allontana> L'Europa invita Ankara a porre fine all operazione mililare poter contare su vaste simpatie in temaztonali si guarda bene dal ras- nel Kurdistan iracheno «il piu presto possibile» Lo ha det­ stcurare cht si preoccupa per le po- to len il ministro deglt Esten francese Alain Juppe in vistta polazioniciviliecJiledeunarapida in Turchia a capo delta troika della Ue L'Europa ncorda conclustone della spedtzlone milt tare Le autonra polittche lacciono che la strada per la raliftca dell'accordo doganale con la e fanno partare i rriilitan II capita Turchia - la tegione 1 raids mtanto pro- seguono ed anche i rastrellamenti Secondo la tesUrnontanza di un • ANKARA L'Europa si sveglla. A ze di un popotoche ha gia sofferto anzlano dt un villaggio nemo a Za cmque gtomt dall tnlzio della mas- troppo» Ma il segretano di Stato kbo raccoKa dall agenzia francese stccia operaaone delle tnippe tur Wanen Christopher ha nbadito France Ptesse a turchi hanno preso che per stanare \ guemglien curdi che la Turchia sta legittimarrtente tuttt t fucili degll uomini Ne hanno nel nord dell Irak la Iroiba dell U agendo -contro un gruppo tenon sequestraQ piu di cento e dicevano nlone Eutopea ha fatto senOre la sta. II segtetano dell Onu Boutros che non vt e alcuna dilferenza tra il sua voce chiedendo alta Turchia di Ghalt dal canto suo si h limttato ad Pkk e la gente perche stamo tutti mettere fine il piu presto posslbite* esprlmere una •crescente inquietu curdl> all uiizfativa miNtaie dine» ed ha mvitato Ankara «a Non si tratta tuttavia dl una con prendete rutle le misure per garatv fn quanto alia durata dell opera danna del blitz lureo anzt perdu tire la sicurezza della popolaztone zione t turchi non danno alcuna n la con la parole del capo della r]i civile e dei nfugiati die si trovano sposta alle esortaztoni della comu pkmiazia francese Alain Juppe nella regtone> La Russia inline si mta intemaztonale e secondo al IBiropa -comprende" lesigenza augura che «l operazione turca sia cum osservaton la presenza dei di skurezza della Turchia e ,,rvtslr\ .mi lortrto rho ^™*» I Id* signifies che set dt lasciare la Tuicliia Juppe dopo bdanc» appare approssimadvo rrahlare dichiaia la propria omo promotore delta legge Bob Brown II senato del Montana ha votato una legge che aver elencalo le -preoccupazionii- Rn dalle prime ore dell operazione ceica di mttigare il senso di questo sessualna pu6 essere Icenziato europee ha loccato 1 a^omento il ministro della Difesa turco Meh pezzodileglslazloneslalale appe tmpuneniente Mold stall hanno in obbliga gli omosessudh incappati nella legge che (Hi! attira latlenzione dei tur HMMVCIMM F F namlSlntasI met Golhan parlava gia di duecen na approvato dal Setiafti del Mpn piedi inizaitve anti gay sulla cosh to vithme e di 89 forpl recuperati tuzionalita delle quail sara presto cht e cic* I accordo di untone do­ tana cht diceiheigaysonejcome contro la sodomia, ad essere schedati. Analo­ Da ten il disptegamento delle tnip­ gli af£a$sim G 1 violontaTorf E dice chtamala a decidere la Cone cosli ganale die il parlamento di Stra pe di Ankara appare ormai conclu .Vedrele die Alia fin fine nessuno tuzionale nazionale Si uatta la strada t ancora lunga* Blanc* allavtgUto dalla partana come ha impodilo ai gnippi mill presents no soprattutto sul piano Sandra Hale-che c 6 una proton Una precisazione che i leader tur •Mla>FbalUa> PafHHIaryal venh clulometn da Zakho dove i la nti la prena nwndicazione del la dei vtilon ed il pnmo che ci sta a da dilferenza nel movimenlo per daburlo In ua naovo nwk), dtpo la guemglien del Pkit avevano le lorn 11 senalo ha passato la misura Chi non hanno certo accollo con propria sessiialita «Vt toltenamoa c uore e que Ho della f am igha- la diles^ dei dints cmh tra i gay e prova eanenle al vartkoa Onu al basi piu important! Piuasud mdi martedl con 41 voti favorevoh con soddisfazione malapena peicio non uscite alio gli aim gnippi sociali Perch? lo- Capenhaga* aaKa tvlbpiNK rezione dl Baghdad Ankara ha in tro 8 conlran II govemalore il re- «Pride» slli manifestaztone ha aiabaselatric* dl buonavoMUt a scopcrio queslo * il senso dtl furniio il quadro generate dellof mosessualila ha a che fare con la II blitz nel Kurdistan uiicheno ha viato truppe corazzate che viagg a pubbkano Marc Racicol non ha messaggio agli omosesuiali detmizione di se stesst in una re- del resto suscilato droeise e discor Un re vorod ken^iareundipendentein cano ispanica o a favore (telle operazioni militan cnMto par W 4agH mumta intemazionale len Bagh zienli Maschi naluialmenre Per IH liccn^uito Ln quanto tale ottiene suale e dello slupro. Alln come dell Ohio la scotsa estate il consi del presidente francese parlando atratagNdaHaC«M Blaacavadra dad ha nuovamente chtesto a gran quanto nguarda Inveee gli etero guistizirt m undcortecostiluzionale Bob Brown smoizano i lorn e iko glio comunale aveia delibeiato di davanti alia commissiotie pier i di tulta la donna al potara la quatH voce il rttiro delle forze Itache -Ora setsualt 1i sadoirua nentra nel di lonk Nellesercitoepassalfllipo no di essere spinti in questa 'lin tngliere il volo ai gay £ dowila in nth umani del Congresso amenca paaai a oomlnclara da Daiiadr sono gli amencani che uccidono i ntto alia privacv e non 6 persegui- cnt i intsuM di prolezione del gay Bhutto. ztonedalmanctdlodeiloroelt Hon letvenire per lenne.ima volta la no ha fatto appello -a tutu i govemt bile |>er legge biivit sul non diiedere e non di curdi* ha tuonato ten il govemo Cortecosl luzionale lixale aflinche sia posta Fine alle sofferen iracheno

Preso a Copenaghen il presunto leader di una ramificata rete di propaganda Bufera nell'intelligence, la moglie della vittima accusa il govemo Blitz nei covi neonazisti in Germania Guatemalteco uccise americano Arrestato il «supertedesco» Lauck La Cia lo copri, era suo agente

DAL NOSTHO C.QBPI5PONE6NTE wosrnosenvizio Uu k, secondo gli mvestigaton sunesso imporlanle dagli inqui Secondo le iwelaztom Vela •AOLOSOLMNI !< a Copenaghen di Cmrv Uuck Cil dall i pubblK azione «NS Kampfnif- a tnsabbtato le malefatte della Cia teziont della Costituiione contro ladino amencano residenle nel tuite cidscuna da du o tre peisone vo sotto accusa Un colonnello La nvelazione amva in un momen­ Robetto Alpirez che aveva rappoi ( grain di baltagliu naiionalsocu conosciute agli aim inedianle dei la pifi ramificata orgamzzazione di Nebraska il quarantunenne Lauck lista ) i he diflifca in circa JOmila temalteco che figurava sul li to in cui la piu grande agenzia di ti con la Cia Fonti anomme del propaganda nazisla scoperta In era ncenato in Europa da almcnu o«iii|)lari onolanli ampiamenlc humeri e mai del nomi Una vera e C paga del «semzw Usa ordin6 spKinaggio del mondo sta attraver lAmmintslraztone citate dal Neu tri?nnam i negh oltimi decenm 14 nnni sullu base di un ordine iti propra o^arazzazKine segrela gta kiccisione di un cittadino amen sando la ensi piu grave della sua KortTlmessisonodette-angoscia (on un i ndala di iierquisizioni or caltura della magMiatura lidt st i in IK in (icnndiua dove pure e preparali per pa&art all azione cano nel 1990 e di un leader della stona "La diretta resportabilita del te» per mesi dall impossibilita dl n pioibita ira.ilj all aggressione fisi dinata dalla magistratura di Am la quale nt'ent chf la lorgamzza con i rnetodi del terronsmo [che guemglia sposalo con un awoca la Oa in questa vicenda - senten velare alia donna notizie sul manto btirgo gh uomini del Burtdes&nint i. i dcgli awcisan pnlitici e mdica Lautk nvendica apeilamente co a causa della legge die lutela «me- tore di un giganlcsco milieu I L,II i ibn tlivi pacse per pacsc a scril lessa amencana nel 1992 zia Tomcelh - porta alta conclusio- nakani (BKA1 lufficio di polizia me iriezzo di lotia -ipolinca") e in lodiefonti>dellaCia lederak in collaborazione con gli malenale di propaganda (t lor«t li r mhii volanl in di propaganda Lo ha nvelalo il New York Tunes ne che I agenzia e sluggita a ogni di altioi LIIC dugli IJsa win (lilu qrado di lornire appoggio Ic^islico recisando che la Caw Bianca e il conlrollo e che element! criminal) Alpitez era al soldo della Cia juenti dt I Verfassungsscftute il ser Intuit \ i svav die t cosl via Uno t matenale agli altn gruppi della vi/ioscBttlomtemo hanno seque amvare clandtstinainenlL in (H r iki | rim ipalucntn di smislamtn Bipartimento dt Stato erano a co vt si sono mfillrati" quando due anni pnma ordino 4ratu in oltrt 80 aopdrtamenli mania Di Lauck il quale - t nisi galassi.-i dellestrenia destra lede noscenza dei farii mentre a Wa I uccisione dell americano Miclntl li fit qui slorrw fmellussodt mate •id qtielli |>roibili come la FAP e la notizia ha owiamente colptto sparsi un po In tulta la Ormania dera un •supertedLsiO" mijIiSiili ritki la DanuuaKJ pH-^echc a shington la vedova del guemgllero De Vine guida tunstica e propnc totinellate di materwle di propa­ Uniti & nolo il fan tlismn sp nto li c uisa di qua k guslazione mollo li la NP!) ma anche quelli legali co­ stava facendo lo sciopero della (a Jennifer Harbuiy I awocatessa tano di una locanda in mezzo all i ganda nonth* armi e munizioni no al limilt della |cno|MllJ Nel 11 iak in makna di kggi sulla nic la riVU o i Nepuhlikoner L ope me peirhe wileva conosceie noti lauieata alia Harvard Uhiventy che foresta tropicale del paev. |>cr h rnastitiizione dalleslcio santuano* peril propaqinda na Vfi allomanando per unpo unpe Velasquez dcllatiltadmad Syiacuy m I Nc zisi idirotl ivoisotaGenridniaortl membra della commissione setvizi legato e quasi detapitalo dai mill braska il *u|*rtoclcsui- h i i n ncoki che inquicta non poco la po lUI IHIIIIO IMPKItldlSOcl.lllSId del Lri|>>i4Mciiro|tei segreti della Camera che in una A tale scopo la donna ha effet tan LavedovaCaiolviveainorain gnndentrnttod Hulcralquik hi hzia o i scivi?! scgieti ledeschi la lettera al presidente Clinton lia ac tuato sciopen della fame sia in un villaggio isolalo delta lore-Jii l,ivi«alori ledexhi" tlw gta tiella Li taltiiri ulcllamencano e il na^ila di un tirronsmo di destra Mgli (NSDAi'i si nchiamadlntla da nniprovcran piro di CSIK buon i MIO ddk pcrquiwiom dei cusalo il govemo la Casa Bianca il Guatemala sia davanti alia Casa senza telelonoe senza contain ion , organ uzalo e duett i dall oslerno mi nit >l |>irtilo di \Ao\\ Hitler slaKilropimlinLmconiiliclini hi >n ii «ITSI si no considerate un Dipartimcnlo di Stato e I agenzia Biama gli Usa Venerdi 24 marzo 1995 I Units pagina 15

ErUlnchlede II segretario delTalleanza in difificolta plu fermezza dopo le dimissioni dell'ex collega belga contro i fascist! russi

Bens Eltsln ha emanate tart un Claes traballa •toerato che IMIma a tdtt* to aulortUi competent! df pereegukw con nugBNm faniMua la lotta per il caso Agusta contro letomuiloAl to. etttena destia. V president* nino ha ancha chlesto airAccademla dene •danzB * to ml re -una deMziane «Lasci la Nato» sdentmca- del twmtae -fascist*. In vleta in un pmno lenlalivo lallilo di al Ik* a aatttmam aulla Costa Blanca quello degli Estert Juppe chirachiano missili lena mare lj;ocet a Cipro aveva chiesto il ntiro a Washing ke il quale nella sua wste di presi iPHlflLii a Bakluisr csute a Parmi £ dente del partito socialisla lam ki Spagna <» camblo dl una cata Ion che nspunta addintuta La tesi unutheCDnostepersondlmenleil Pretisa che sono stall scancati a mmgo ordinO di 'bruciarex t soldi popalan a Hartamaia, una PAl NOSTfiOCOHPISPONPENTE mimslrti degh Esleti iraniano Ve Ldmata nella parfgieca delhso dl oscure manovre da parle del ser scoperttinunfondonerodeposita ctttadlnadBlc«tn>kujMltena la e non a Nicosia quella lurca co vizi segreti ameneani inleressati a to presso una banca vicina all Sp dovalacrtaloagllanocxi el* fatta __ siiawoi»««HMra« lavati t ilcapo deiitrviii segreti All parbootermanta acuta. E Frtlldliyan Puucontare su rdppooi me aveva scnllo I Express. Ma cieare ditficotta alia Fiancia sco- si e fatta quasi insostenibtte Liu ha • t'AKIU I II oilobre 1914 un loScia Shapur Baklitiai chesisa I'ofigklll* praaosta dl baratto tatta slretli col fiitsidenlc algeririo Ze smentisce categoric amenle che modo concoirenle nella lolta per sempre negato di aver preso pane rebbe aperlo tre sctinnant dopo il al pamkmatl locaHdaKiMKlata hrrn.uk.'> di lw.|x)tlo algerino si run il E. quel die piu could n stano hnili in Iran -U vedrete stila atcaparrarsi il mercalo degli arma alia sporca laccenda della langen ehe sattlac* gH aloggl cominal I novetnbre a PaiiRi Sul banui p.is,] sulla pislo dell arcoporto mill s[Mjnde diretlamente o1< di tioie Pasqua senza dovet lendere so compiuto non piu di un mese comalatamanu ammoMlata, sM regolare fiulto dl un accordo con la e pubbkamente ha spianato Nalo Inibarca u.ti.arK.otop4ecrel Khnmimi e un nipolc d^l pitsi ci>nlo a nessijn allro nemrnenoal solarium, pUdni a danflno. II cluso non da Pasqua ma quartro la via a decine di sospeth sul suo tutte sotto HKtodAa pwiteola missiti Itna volti decnltato anzi dtnte Rdkaniam Paaiu t die le- premier al minMio degli Esieri a ColpibaMl anni la nel T990 dal govemo del Appena il giomo prima era loc niolo ai tempi in cui era ministro Ibartca • con un eosto i In'' virvo I Algeria si dirigc verso mejlld'.iiiiliadelliiidiiiprtniid pre quello delta Difesa oall Eliseo dwtearmnta comanlente E I allora premitr sociahsla Rocard calo propno agli uomini di Balla dell Economia e con una vote in I isohdilipro Qui ha un -rendez ^idenziale d[li.iitdli tome qiidli capitolo decfiiva per la conclusio un'otfarta •meata • alhrtUnt*-. due dur ditendersi dallaccusa di aver vous ^muiTi lereoiramano IUCUI die avt?vailo msanquiridln Id - a[ i II sellimaiiale ditediessere mol ne del contratto con I Agusta Hanm glarato qaaM giocato sporco passando ai gnu daN'-Aaaodaztone par gi alloggl- il ( k> SILUTO delle sue lonli e di avei Uanduo del sertimanale che si Quatcuno ha delto un ministro be uivenlalo iL d]dbr»li(.o nidi\hin limita a replieare he -proseguira nali infonnazioni su injenti guada non puo non sapere di cosa si oc atDaUyMaror ticamWol IM all nnbdrKo •J.lcrn uionale sul aiutoconlermedal minisicrodegli pandonatt davono laaclara (a caaa II vended di Limn dl it gillie degli gefinu tome poluza d ^IMH. uwiio Ewcii c dal DGSE la Cw Irancest I inchiesta ' Se am be losse 1 inci gni realizzati con una vendria di cupasse it suo capo di gabinetlo dove vtvono a cM ala gla at iata dl lie l-e prime rtwiom alle anlicipazio- denle non sidmide nui Anzi ap- lerrem dalla raoglie del suo nvale una hgura chiave oltre che di pro- att»a prano H Comune, ma dopo ival'illrth tiM inizid ldrn.i>sllli2io vata hudicia dl un ministro Ma i>r Mil v llinia Hale I'Express- in m su quel cht aMcbbe pubblicalo |wre solo come solo uno dei Cdpi Jacques Chirac •Irilamaiite e tra ami sa Io detktaiano potranno inammissibile* aveta detinito il ^o- CLaessiefattomale da se quando riantramalnposaasso L'o««tae nlinil.i tri iliqiirlkK hevitncdc MtsslU per Teheran / Expits m edicota len sono im lolidi una vera t propna guerra del in un pnmo tempo sostenne di spetto Sarkozy che in quarilo mi valUa solo par q««l pwiskniati che tlllllmi)dei nrvu Mijieiidi 1 iiiiniscni dealt Fjslcri Juppf allcaio non ha perO impedito len agli uo torcbio del giudice Veromque An sasdtato Is prateste di quakha i1 iniiii-lni ILII ultimo pnmo ministro del qm II i iTdmdlid t uilu spn ulislo Pasqua e il poriavoce di Balla con Hne Christopher respinge la richiesta russa di partecipare al «G7»a meno che non cessi 1'offensiva in Cecenia Decalogo di Blair contro il lassismo II leader laburista all'attacco Mosca: «E finital a luna di miele con gli Usa» «Multerei i genitori N05TRO SERU12IO thiclrt del CrpmliiK> c wmpre Id Pjroledure dixollt ronevirfen malo ma isliamo iainrando per stLssti e KD7VTCV I tid iipmptftld U? imbara/zi:i t? malteSdld >ilizza da raflorzart quelli Ciislenti" in parti che trascurano i loro figli» iLrHth!mdiii»urink dill i^nxlil nn> lor^i nell inconiro Rinovrmo Kozyrev jlmtni^in>d^li Eslen non eolare quelb nofo come "Panner 11 nit \ 11 |K F us,tK IT mrt ifora 11di[}k>iui/idmv<4 lAri U'.-if}f\ Mobta vunle ;)drtccip,im pin dll^d ha inLa&saio in silenzio la tncnlen sfiip |Jtr la pace -II dialogo conli Tic^b-d Amirc i Ki>zyn v Li lunorli (lit I LlifH. ||l Linn hlNm ' i lllllt II n 10 nil ,.iU"i prop kr izionc dd ji-rob. zd di Chriilnphtr niti hd ribdllulo nucra" hanno concluso dll unisu m LONDRA II leader labunsta To- Nel corso dell ultimo in no "i fiS8 1 mi ii i ttmiinrilL mjnuii^iimu nun *Hin kiuk Ml^in un milii simo \t rln t dci Pdi'Mpm induslrid inl^x>suc.oL|xj "Nonrmunudmo- noChnsruphereKozvrev equestd nv Bldirduspicaundrasticogirodi genilon sono stati in efletl pm.es nionio <• I-MLZZI t| lumyi i.teiKfr liZjEati HI pnn^rdnuricirfdHalirdx JII sDttolined ncrvosimcnk - .ilia no- dichiaiazione di buonn volonia vile contzo i geinton che chiudono sati nel Regno Umto per aver la delk kirt" nil lo pan* t\*u iap ^rariLhiosJadi nrld piu larfla pade rappresenld in delimliva lumca uno o entrarabi gli octhi quando i sciato che i figlimanndsserinn mo- a nrroili t irazLi>r«i dl prossinio vcrtice del noia mcoraggianle emeraa a Cine figli mannano la scuola vorrebbe do sistemdlico la si uola ma d det v\i tsi< n ruviooil •u i^m imult Sio ( t\ su(io delJd rispostd dr Lhrisro Tvm lo U-t d-iwi IO t^nMtf luni [JCI G 7 in iiaftitoldrc sul Itrru ilclle vra Forse troppo poco dicono ijli trdscindili in tnbunale e condan ta del leader labunsld si ttdtta sol loUii W,m< n( lin^ipiwir II irtvij phu linn .1 qiidnuVi lAmidti di conviiKi n I lirKliipli' i • In 11 p?ld7ioni i.i.oi,ii>n"iicliP mlemazLo- Ociservaron dipbmaliu piu pessi narti a grosse esemplan multe In tantodellapunladellKtberg Blair r*j if un nhuh ilJMnn ulknnrmm /dr Bons" non fmird di Li>m|jifrt LoupLM/Kihi njn lem millr n tin i Iknvilr in Cc* tiTui II s* i{ii \ urn ndli- Koz^i'v nun nefid che li> nnsii per poier scomnienon? Mil un ampio dist-orso il leader della ha anche proposlo piu rapide pro­ U I I UN \HlllU rll ^IlVtTL^ M/.l OR^I sinistra britannica ba sotlolineato noa c un |>rr>hkiiM > in M*«*d ill Sliki diiiLTKcim si i dLltO'inol hjiliivii Nndi dj VTiritd sJd qucJfo buonesik>ck:lvei1iccdi nM^nxia cedure di stratto per i VH ini che rain sl,i n-iTui mdi> \\ « mint dt L,I die dopo sedici anm di 'individua fanno troppo rumore uondiiliol , si^i ill h \ k dm flipknii i?K r.i lismo thatcheriano" vanno nsco lano i fig 11 o gli dmmali doin stici i i >. (i MI i \\l ill iri^[iLiKjiln '\el\fl sidmii dLstuiue i lonipi di quosio ^LUiare unailamorosa roctuid Ch rifin hdmio t ilPrt t>rtxt id ntlk «i i Idhon tti viulen?d n^rrdid jicufi perti i londamenlali vabn della so non si prendono cuia dilU loro N .id ii I'II-M kill x nnpi.TOStwie- iHdrgdiiitnifi (.(phTrdMareletondj n*topheT e Kozyrev hanno ammn 1 nilK-ht tommzioni iklMm mUrh> ulLinii qiomi aGmznn t lintomi ? lidaneta responsabilila e comuni immondizia Piesenlando^i come iiu i! i rd|i|Hirri in Mo * it [tin In n.\ IdiiMio-Id fmcdcLM mbdin 7ioni -e il iiiev>aKgn>i.heEltMn hd tiaio la creazione di un gruppodi tni ill trhi noil i tx lug'Jsld^d tlilorc sltiUimk nv Id prim i d< Ik ta in questo contesto le autonta Io il guardiano della legge edell ordi mind F uni suiuzmnt pohtit i« frt«o ptrvtnire t\ Wdshingion vjd IdVi'roichedisculerd siapunnier call dovrebbero denunciare alia \^\ i i >s.t Fmi'tui- n->|M.-tli> .tltt (jli.il l 0 fli.i'ii *<.] dinlirr 11 In Tin ne il leader laburista connnua una IKI tk.1 iiiJikarL' uvili > della tnsi cctond M i M Sd OK. dd Gm^TJ - ma Id HusMd non mien minigtm?iaJi i probleim piu spino magistratura lurti tgemtonchepor slralegia di conquisla della -middle T-.jif U,ii ivv i|i II IM^III i Idiilnt ora nulil in. <.\ es<'i FdiiriKifATt'M U: qutsloorctxhio i IdkhukK rcmti dc nmdm ro fomia dl ruolo di "|ie si aiKora sul tappefo a partite daJ tano Id prole alia rovina permel class- Blair si e detloconvmio: he ilnlNnHn 1 Lilifrii-C rheKuzwcv yuiMVd sul 11 Interna kik niss,i I«J nun vOp]liorios(.iilirc I'd qui k renne mviidio ditdvi»k>def"jrandi innienziosu nucleate Prjma del tendo loro di saltdre le leziora pnma della linedel 31) 11onsctva i Llin^upJur liiinrio j>n.U nlo H hmpljidtnk i hn^kjphrr Ii i pn dun tnnLluMom di WdsJuniikm L agenda deuonirasiJ" non ter I inconlni Ira Eltsin e (linfon vi sa oBisogna awertirli che la manca ton defencslreranno il pnmo mini UlUlI" ll |HU |H&silnl( lILtJfOtuI wniriii' ii n VOILLITILIU iv) di>s*.K r T n. "l>i n. illd-flnhi ifri scverotM (jior mindqui nonmcnopmbkmdlico ra un nuovo mconiro ira il mmiilro slro John Major Se si andisse kH|iiiu linilin^iuj rilLi prepcirti^K) Id frequenza scolashca porlera ad iidtisli - ii tht rl iwe^idenk ElLsin mfalli c il tdpilolo-Ndlo Ptrevild degli Eslen ru^so e if segreiano di unaziorie giudiziana F parte di adesso alle ume i labunsti - all op nt tt< I nrliu ( fiiifiHi rtlsm spiaggia diplomalica per evuan? che vogho vedere all opera in lutle alia grande avrebbcro il 'JT p< r IJ. M.IV. non Minn miLjliL>rik intimiii t Juiiquonun t^o^n/KrA zyrr\ hari]>i> daio tondo a lulia la the a Ma^ia a maggio vada in It scuole il doiere e Id pietra milia cenlo dei consensi snndo ad un sondaggio puoblicato len dal Ti tjU indudrilniK tr in. s.i c-1J.NV^.III id ilk liscuttiomeioniiiiiiLhr'h- k>fo dbilih diplomatic i non esi scena>l "Grande falhmenic* rediunasocietadecente- ha after Mi iiiuMiini hn'Vi SIIIIKK nit titer. ]UIIH|K r(.iisiniir* l-tmn^lora non e^imirun iltripiloki t a 7 Lin ^llWM^ "imnvi ditesa> con la contra nalo a 11 460 ( 1 77) le Comil a MIUEHHH 1W KB OS ordinane 180 nel 93) e di 120 lire per lia apre le porie del capitale ad un im- KaratFMC&t 3*776 ms mercalo azionano ilaliano che ha zione degli scambi (scesi a circa 3 200 ( 2 SO) ue!le di nsparmio (10U) II bilanclo prendilcwe itahano Mario Resra licen ItfASTEHUKa SUM I6«(f «sicufl*riv? !K »t -JSS ziatario della McDonalds per la Lorn arehmato I enrtesima seduTa negah 556 mihaidt di comrovalore) Nella Nel resto del settoie bancano in olio sewso esen izio approvals) len djl FWW00UNM8E iHirti W!« SAK^HIE m OX ?l) 3 bardia Resca ha nlevato per circa 2 mi- va e nervosa I nfletton di Piazza Al­ pnma pane della seduta le vendue forte calo le Credito italiano di n (.onsiglio di ammiiuslrazione deIJa so fRINCOBElGl 07} »!9 tiardi il 20% della socicta che in Italia ge- lan sono punrali suLla nforma del si hanno trovalo scarso assorbimento sparmio a I 655 ( 2 93) mentre le CintWIE EDIttmuL in ai in cicla di Fabnano endenzta inollre un slisce 26 nstoranh (S3.7mihardi di lattu PEStTA SP*Gfc0l* 15J) 1311 Ifltluralodi I 948 miliardi (+• lit.repel' sterna prendenziale e propno 1 ti mentre nelle ulume lasi la tlessione ortlinane hanno conlenulo la lies CEUEMIl m 1S1 JOJ rato 94 piu IBS. rrsperto al 93) Nel 95 COHCMADANESE am toal 13) P si leflge in una nola un mar si prevede una crescila del 30t> del laltu mon di un inaspnrsi del confronro del prerai si e ndimensionala L ulti­ sioneall'l 07 a 1 565 Pesanti anche »* IXIIKHE BJ » ITO tra sindacati e Contindustna hanno mo indice Miblel ha segnito un calo leBancadiRomaal280(236) le UBJUtMNOt!! JISJ7S KJ;W aine operative 61 177 miliardi (163 nel raloconlapertmadi I2nuovmsloraiili •JMHEMI0 •BO 921 III 33) pan al 3 !•> di_l lalluralu FINARVEDi Ancorfl conti in rosso per rrascmaroiprezzialnbassosindaJle dell I 16% a quota 9419 ( 1 15 il Ambroveneto a 5200 ( 1 72) le HUCUIWECA ia 'as • HNSIEL. La Finsiel sbaica fl Cipro la Flnarvedi to holding del gruppo side- pnme batlule It minimo della gior Mib30| Tra 1 titoh guida ancorain Banca Toscana a 3 220 (-131) In- csammnomsi 111 1113 COkluwC^IDhl B8 •a no prima -lappa* ndla rolta verso 1 mercali rurgico di giovanm Arvedi II if maizo nata (Miblel in Calo del A a quota arretramento 1 principali bancan vanale nel finale le Banco di Napoh nuwcuMDEse 12? ns OBH ELEnBDIEOlIM aa W l« piossimo 1 soci sono inlatti convocali in medilerranei La societa del enippo Slel 9332 ore 1539) 6 5W10 pero rag [condizionati anche dallaumento al 126(009) dopounaperturain iBIGIOTMSf use isiff assembler oidinana e straordmana per FIUMMKC m SU J8! ha in/alti ai quistatn il J0*i della Noi/asys giunto sulla scia della lira tomata delle soHerenze dl bilanclo) e nes- nalzo Sul Ironte mdusmale le Fiat si FRAfCDSViaEFlO ims Information Services una sotiela costi discuTere ollre all approvazione del bi »« IMMOOLIATtl MS 99. -0U lancio al 30 seltembre la situazione pa hanno detto git operaion m.preoc sun recupero per 1 lelefonici Le Te sono portate a 6 240 ( 1 34) mlieue SCEIMI0WSIBHC0 1W4S III 90 luila dalU Cyprus Developemetil Bank, HtCfJ,H\Cnf l«6 ws -m Inmomale al 31 gennaio 1995 la ndu- cupatite balia di marco e dollaio lecom dopo lo scivolone di len conlrotendenza le Montedison a ItM cfie oecupa una posizione di riliera ntl ammmmesc ma zione del capita le sotiale e della riserva Deboh comunque anche le allfe hanno ceduto un allro 0 69% a 3 880 1098 (piu 027) in forte arretra WNEIWIE assi mn »fi m JB I'oflerla til prodolli inlormatici alia pub sociale per peidile e un aumento dl ca Borse europee Come spesso acca- lire segurie dalle Slet 3 4 345 I COWmSUOESS mento le Olivetti a I 726 ( 3 68) de MinoiawunKsE .JW« W3A IE53HI 8!) is in blu-a ammimstrazione cipnola L mtesa pitale per 5 mi ha rdi con sovtapprezM de nelle giomate di lorte lurbolenza 080) le Mediobanca hanno lermi boll anche le Pirelli a 2 030 ( 2 40) ha peril awito tnzio nel 92 qudnro la 5o- DOLlSSO'USmSLIUlO l!ffi!l IJM16 DtVEUSE ill W IB

MMCATOAZIOmRIO TITOU Dl STATO

CSKRMIUSIXI in UEI •I0J CCThOOllOllOl !7il Ill !*» iwctunt* in* Pruic M EnFCNrMKIO "0 ItAlSlS ISIS -090 9S1I in Prtuo vr aa 1 CCIECll!in)S« tsso IM ccrireiiiowi AUABCtl SDSP CPHOHAMDia 1010? t« ITAUIOB nm IS cctmrroiflnii)' 9599 031 _ sp«Moro an I7f (C7ECU!9«96 9199 090 78010 amnuuMitnpis HI mivoeii iMse -ice cci M anm: KB •BflUE on m 5AES0EN •ssoa 4.71 CCT ECU 35fl9S5 0!SO oa ooo CfiwLituinfa uiSJ in ACQPDijieill KK BTPOl 10T95 S9J2 061 m S7.ESQETTPfnV 1(90 •001 CCT ECU'S. MSB Nfl 00) ACOWBICOLIY CAIOUB'ROQ use 001 J eTPOtfli* 9905 903 m> cm SASi3trrBi£ B?2? I« CcieC0!370?j96 91(9 3D0 ISJI CBEDIT •>* «D€S irTSO UK JOLLrNOIElS osoo 0.00 BIPOliDlTOG 99 55 OOO SWFA 0K( OB CCTEOI HltBISK 99» 130 CnEOITANC tee mi loo «0ESBf« 0SJ JCtLlRhC CCTECI)aill« »?0 BTPQl>03i96 •Oi! sso « SWFABIS •CO I.OS l» LUCIBM 1*B OD) »!) MIT'LIA Oil SSI eTPoi^aos 9995 -0'S S^FFAFJV: ns3 110 CCtfOJJlffiilT »00 000 AlltHilA p &9D ft I ccTEOjaitsw 100!0 0* B7P01H&* MJS 000 WILO moo slOS 4UTUIAME 0 LA FONDAS era 00) am CCTECUJ5I9S* M>1 Oil BtPOIlOE^O SSO •Q27 ra anuui SB9 IM SAFIL0BK MOO 090 ALLEM4ZA lifB -?>< LAGAI1MA mo 000 CCTECUSd7j» GO) 100 BTPDHOfH 9S61 911 S'l JULEWCAPV l«i! r« 0UIIELI IB* Oil UTMl 1100 -53! -153 ™ (XIECU3Sit*9! 9110 130 BIPtlDSrt 9715 115 UIBBOVEH S»l 131 MMEUEM: SSSI III LAIIMFJlC iras -S3! SAIR ill? -tK CCIECJ36I19M eooo 0.0) BTPOI^OiOO 0!i7 OIS CEFEBfUBI s!»? igBHOrtBR MID OSS S390 LmFKll) nil I3S sauG SS9 190 CC1ECU»IH» 6710 230 OtFEPBABJBriC iBS 000 BTPOIMOflfi 1600 990 INawWIBAS MS 0» UWICIOIVIC 1131 til SAIMFWC 1793 009 kfTEsU HW17B0 FJP KLJWTO !0S« ooo BTPOllll^lS 99 00 109 ASSITAUA 1W1J f!S U0VCAM IHI3 OM 5»«M •017 as HJ0 _ CCIErailiMM 170 BIP!!ll?#5 NB 900 ATTIUITAIUM J sot If! novoADnnHC 13*30 90) SAfEUflNC Ml 190 CCIINf)9liO*«5 9S94 100 BTP01»I 97 9659 •961 4USKJARE 790D 0(0 1 SIWAVHEII III 2J1 CC11ND0I169S 9171 003 H1B Eoeai II? BTP9IID1A7 91 DO IM AIIIOTO-HI ?JJ csu • SJfltAVUFJIflPR 150 •Mi E01TOBW.E 0.0) Ctrtltj 01105195 919 AliroSTHUMP 199? 1» I» U1FEFJ 3310 DB BIP01795IV? om SAalB 7109 ISS «! an Jil CCTIIODrfMS »SS W3 AVfiFtl *KX oe EuCHEUlLlOoatA 3SS4 UACMII -IIS BTPOI^I I'M •01' sm swiawc loss •!SI iBltSMN CCF 01001107* 9)1! 999 una 3SS lUSHETIRKC im IIS arpffilllflT!? 9SU 139 SWI«>P»EUl 228 5 0!( EBISsHBEO-Sir 03 CtlM[IOII07qS 9950 110 B isno UtQWl 3900 00) Brpoiiooi^^ !ltt 035 •M ESPRESSO so IS? CCMW0'ltB195 »J1 Ml etwu'iirov l"l!5S •Mi ms UANIFROrOHtH SO) ODD BTP01A94I »66 •012 *» SEffl fWUEfLUI 807 J11 5»7 000 CC)INr)01T0935 99 IS 900 SISHCUIL W10 un FMBAhQCm •IS! OH BTPOr'll.B 997r OOO SEPOMO 13507 ??1 CCTWD0IW9<95 IF2 EUBI3WJB1I. ?071 9.00 99 SS OH BFlQEUP-W III H«KJttO 10600 •0.16 firpouoott OiSO Oi7 EiiBouc'Bimn; 1SW too snonr SOSP CCIHOOinoflS 9! JO on; BLfQIIAK} rm IS3 M'fl;ononis 11003 990 - BTP OITOIflO 9990 911 5IHIRTPBIV 505P ccririDOiiiOsB 9111 101 IWM 00D HARZOrTOHW «0 000 BWUKUIHE eTPoiflifle 9110 131 f IfBSI - OCT IHMIrtllSS 9931 OOt MM UCLVOeiKl 11U& lit swn V!! s»w» 0.M BTPOl 03« 9717 110 CCT H) 91.11195 98 51 00? BHATO.IBIC »1SS FJEV am l.ffl UEfiLOBI Sffil im SS* W) 00) V" BTPI9W99 9120 •110 FfllCK un slt- SS.11 001 BOS It' UEXLOIIIIUC '12 su B73 11. ccroeoi liw epcuuno BTP91WI9B 97 15 -995 f'ltKFBSP 38!fi lll »« CCTIM301 IMS 9990 -005 SB»« IIH jei UHWliS «1 It? SUUETIUI 191 0!S BTT.0lnl&M 95 70 OOO FEWIK 9K' -315 CCTINO0l*tJ9ft 991! BU£0EOUF»C 11140 oro m»no ASS F*C mo IS! SUIUETAUIRht 71! 5 •in «! FEBF1NIUC roii •2SB CC1tC9l41J9E S705 -!SS BTPiOOSflS n» 0.05 BTOS^^AA JS1 JS3 wmEi 1371 0.0) mum ISO) 163 OJJ) CCIINCOlUm 10)0) 101 6TP 72712199 un 900 eiNCACAIWt 1)71 r OJS nm moo hOCjLDCAl SDB 193 SNuBPtJRlS I» 000 SIP01!DBs$ 130 BISSEtll Fill Oil III KSO Offi CCtlNDOl<03l96 9)31 10! Ola JU5 •a» uononajRiRiic SMlFjPDBNC 1133 FUTfUW CCTH00IIO?795 MO •Q10 BTP 1170199 Oi! BUIOGI ica? loo •OS •Ml UOhlELKSOrl 1083 IS9 ;« *u SVFJBBE S50 IB FUTfhC -IM 0611 109 B1P017IOI96 9970 •917 B*(EP CUM II! 30)1 MW1EDISCUB1S OS? 990 ccmco'inw SHjffl •7» DOS 9917 BmcmAvioi JI^ OS fWS 3301 •fu WWIECISOIIBIIC •mi 3S6 tctmaumut •003 eTP0l«IT99 S5J5 IS« SOHCB 173 FIWAB sOSP tcnnrj(jiii&» 99 57 BfH£TT0(l uia 1» 4I0NTEFIBRE 1394 'jfe !!» ooo 81PI707* 9751 US! 7 RM»R BIIC SOPH riii in BE«|5T«B«J SUSP 50SP »onEF«WBie Dl! OSD CCIMOlMeVSO 919 DO? BTPIW5I99 97 20 -01S _ FUMIBKFIrr - SOPAFRK 59) IN 99 71 SfBIOlAMEl 77U Ilf 1S0J on CaiNOOHB* O.03 B7P0II17MI 979! 153 VOVJITE B^IE m SOIW 139S IJO CCTWD0HOOI96 0.0) GUI iTm ut n« N 99.lt BTPOl 96111 95 S) oa BHIPBIV fimnitomi 1J8S in SJAUDA 335O0 15? CCTMlllOWi OS* w •in UAI lit liS oca £TP0irai>l 969! •061 mtfluc FniBtEFfllg SI •UM W) 100 81AUMBNC I007S •030 cciiroornoTss »II -199 es' III WCWI pTPOIDIrtl! 95.60 4» Bnimcnt flunTEIWC saw -J1S 000 STFF«*l UK 313 ccimomnisf 9931 Alt H'l J« KECCHIRie IS! BlPOMKtl! 9SI? on BWIWC em JW FIICHS* Oil -in NU0VOFt3h 1710 00) SIEF 1*0 -la {CTBJO0III3J96 99M BTP0lffli92 9S75 J) 15 IW « BOtBJ sm un FINUC0CUIIC1 ia» sreifl 3)70 ITS cci#c aitavii 9S» -in BTP33n?733 13 50 000 FSWECCAmCARflC 1S7 emfiRiunESi ism oog IISO ecTiNOOiojra? 9990 119 0 flip 32.12.03 UR o.oo timx SOSP 80KSOE HI* ox HCESE SCSP I CLtlNDlSro2S7 9909 1(7 BTPOlflllH 9i25 •063 •MEIFWC S0SP - - BON SIFLE «NC (99) •001 OOVtlTI 1IJ3 -#10 iEWOST Iffl on fCthO 9"03I97 W2! (LOS _ eTPOTfliHIl 9300 111 FlSCAMfil JSffl 00) CfJIIFEOilHsl? 99fll enioaCHi 10s •in^rrip ?3?I ?SI ElufCOIjP SISt 199 •WB *» BIPOIlDsm 90 00 185 11843 FISC1UBJBIK 1750 00O QllYEniH ran 10s CCT INOOI'95197 ».I0 001 HUGO •IS TEKItCQUPRWC 5S0I J.K B1P0I9HO SO) •OB BimMPRTI llSffi IISI1 BBJ 131 CCTHID0HJOS7 9H57 •aco OCD TEliCO 71,1 179 BTP 01.10701 7910 •066 FUC mo 000 CCT«UOiroi!7 HIS 190 BUBGORNC ior» M > S--S !S1 reiuoimc 8TP 01.11.!! 6019 II FOCHI 50SP PAF US) 901 ccriNoomss? 9>n TELEEBWIT 185S 113 FCHOI'FIIA ?S^8 «! B1P01W^7 9151 I(fl m IEUIANTDV4 1300 001 C«CEStBUCl TJO -J*J CMC imi I!5 FVJINFARinAHIS I7J90 000 CCTINDOllOSrcfl 9)70 407 BTPOITOBDI 71 a 071 r«u 4 Si Q1IC BISP SSSI 171 ma SW S!l PIREIll^PA 3ms 119 CCI0C9.V35 9»» 019 C1D9ITO55 9991 DW on tonQP 3 71 ftlRBOLI 1110 ojn lOS" CALltWM I3W !!t PIBEI.USPAR II1I sill CC1IHD0I 9I» 99S6 100 CTOfllftVS 10003 OOP tORDA -3.7! GEUM 0IS' in 9191 CAITMMQWIWC 1* 00) F1IEILICO Ml •J 37 ccmnm.TOM 93 50 II! CIO 18(9705 10000 113 TOS 15050 110 GEunvRr*: 11? 3 10! an OPriTlH mi 000 nBtLiiaumr. 03" OCT t) oi ram 015i 001 0TCil5mi« 1000! 001 IRENNO 7M0 001 Offi GEWBHI SIM? JSS PHEDirOPJlLE 3000 00) CCIITiCOl 1M« 9911 403 CINIO" SB LTO!0lt97!5 HR 000 lapawiCH !J» GtWIE IMS0 0.HI POPSERQCwB 1S9B 103 SOSP CftWfONTflNC 00? _ CCTIIIOOIlll* 9913 013 CT01»IO« MFE GIRM 000 TRIPCOyCMflNC SUSP ooo CEURICHUNE •ID S*> m P0PBBESCIB IBB •am CCT HDDIili 19 M.1S 107 - CT020.I 96 1(010 0!) sm 0.0) CEU UISUSI' J«» 0B 3635 PBEUtfIN llli •S« ocrireoLflira »s> 90S CTO 10.12 95 10001 412 13*1 FWC D.li Cf u BWlfTTl IS! 00) M> ™EUUO* ltd) 003 u ccririrjoi mm 9919 001 CTGI7DI& 9990 190 Q0TTMDOH0FF SISP ™ CEueARtETTAFWC »0 000 TOtUOMBHC 1^0 0(0 0HCEM 9S5I ISO CCTPIDOI^I™ 93 U 401 LfO 11HJ&96 9!SS lit QR18SETTD ISO -IO IBID CEUUEIOrK 1407 1O0 BBE^IDENIE 17030 JlS UBirjEUHRC -0?6 CCTH)DI«WS! S0.I5 •0711 (.WKTO95 1CCI9 m CtHUEBOIIEBC lOU fl) UU0I4SLIQALP 1073 131 COTIM)0ln)SsS 9950 •005 i C»l90tV» 9) IS 019 CEUSAflQECIhA u» 00) ft UFJPOl 1ISSI IM CCT IIIDOI me 99 9E 010 IFIPflni J MO 110 CTOISvOSflfi 93 75 OSS ceufrnifl l!» mi fiffflilOSDlE ISIS J» UNIPOlP Illi 171 CCTIIFJ01««99 93.0! OH 111 •Jl) i.l? ITL) 20.11 96 «70 010 CEHTENWMIIM IM^ 000 FIAl3GI0SGlERrt: 6?0 000 CCTireoi US! ss« otc IFILRK !»? -1!1 no 'S-OI^7 9966 010 aw IB* IW B*S ISKS 2IJ 1 CCTINOOITHfl) 9910 190 Sll* KlUEIirOPIXI IK) On FllSBHC 9190 cinoi.!« NP. ooo CIGAHHC on m lJlTREniEltAL SIW 000 CCIOIDOI7D3IOO 9910 (01 tin 211 IPkll sot 110 PAtTl 310? Oil 1T0171*97 9!2S «J5 1MJ VIAhlNI IN0 Sflc 000 CCT WD OIK*00 9!!5 •01! IhfREQILO na lis HEGCflDATI CTpiBitfeisr S870 015 CIRFnc BIS1 -sa 9010 •09' VIATmilAV ooo ccTircoi^c »!8 990 IMPRE9IURNC ISO CmiDFA IS, no _ii* BE^HDATIBr^ ISSS 19) »» riOISnHT! 9697 191 tflTTORlAISS ISS I7S cci IIIDOI mm 93S9 000 \W, 1900 •i» GUI BIS 52! nfjm 9S00 101 IT(!!0«is» 9115 10? VOLh^WAOiN 110003 157 CCTmDOlIODO 9!^ •OB iWSECtO »SP (WIDE BUS si IB _ Hf.itoQHQ lUO) 000 cciwomi!«)o KB 000 (mmsm SSSI Ot? COFICEBNC ftC3 ?(l iriTERBftnc* SUSP HEKieBLtA (IB 130 CCTireoi lom 9769 005 CT27BD2fl5 10? 0» 0 0.0^) w C0UAU *16 010 •nEBBflKCA fKH BIWCEN1E All I IS! ITORUUBILUBE TIEE-Tin2H0U^E im 00) cc*iir sm J?f m !3 BWSCEIirEP SU) 151 IR ami HUE iSOJ •ill 111 BIK1SCEKIEB ixt 991 )sS«) I COWEHm^NK 3»?3CC ?w siEF' 3SI Blsall*HEHtn am 000 OBBUOAZIONI ZIGFUIj/) 93* 055 C05T*CP S6. rH ISICBF0MDWFW -mm -3S? UlUll*NlOBNC l-OOO HO) ISWM 00) IlWHl 7530 1 IS COStJCBBNC I9DB P90 •en HraAFINANt swo 0GO TIMO OM OH EtJEL. ZUCCUlfluC "1» 000 uua tm ]EMsvon 0i(i ENTEFSWII 99)6 mo fU (J

iNTEFS9IOi SODS OI0 fNEllFUSV-H •niK HERCATO HISTRgn*? FiH;H.rN:;.mil 1 OROEMONETE 1 ElltE FS9I4I a s CIS Fry£UEHR9.) ij 0 EUTEF59II. 9590 ooo NONES MSP TltJfl Clkw Va EwiarorlelmH iP.au ntarmnLiul ^ fWEFS9!iH 9905 ca lUl IND-Bij W w ii_ uCfl *UTiJ5lfl»KUEB 3SB OK NOVWIftlCO JB) m ononno^PEPCBi ii! on.™ BOESti 2 5frJPM HHI INllft-qj Oyj B*3ti*wr> ?JU DCO I^AfWMfl7Tl soy - AROtNIOlPEBXG 1 ?tl-O01B)t?3£10 f.NT(IS8j-99 IS 10 OO) 3?^ BC*.BRIA>JT|A 11JM "3S FWtOUlNOUSttl* 1H?M m 1500001165003 eN4ZC^U*JlCA' 15» STEPI IMA rv C 1 fUTEFSSSSii 99 95 010 BUPRCn'^Dai 3*M 0?i -flPCREMP DKE r.m stf m WA in c i 1530OUI0900D IF 11HD91 D 9SGEM*M^Pfirj ENTEF5266SS NR OO) QOBGOSES" MD |}|W 134COO UC^CPEMON* i;*») -f >% SIEBLINArPOSI ?« rSIOO&lfiflCOO •fillf-HJ^IS'ltj BCHGOStSl-lRlS JM ij(0 EIITEF5)S500 10015 ooo WH om POPEyuii. luUDUU {ICO UtflSfAOLOBS J?CC MARENIjtl'TALIAnO 136000/110003 &HDGGll?4f< ••OH 00) MUIEKGOSIHUEBU DSOiO'DSOOO tNTEr5OP9O90 IHIIND,» •> sH» ilsc; •^PlNlfl* JDMI fia (HftlTS PAOLO es X0 »7 IO075 02S CMi'^BEH SB om JfH MAPEMGEiFflAnCEsE liOOOl 133009 PGP4.COI ?»> EllIiFSSS9D»5 iHI INU- ISA *i MB^ 3?^ C*HB0I«lli PflLV llfl WTO 016 ooo C*RBO 3W0 MAFtEMGOeELCIA 17030011)3001 POfLUINOV^flf^E "(IW {|U CIBIEMUE 17 IDS it inii«)]9i-n »10 000 oo< UAHE^COALISrBIACi: l-DOOOilKOOO EhFLIEMASI 130 pOPNOUflB* H>Mi LL» KARjpU 66-r? C0nhjonE*ca Dn> * xiuact* ISOOCD 70OH) EWLiEMJMl Il» J1J0 iMi" 4 i ^^ nm CfitnrtwesT S1W 5B3 POPWJVAPAPR PJfl F^3 c n eotOGhA ?H00 J1300 10 DOLLAll LIBERTY t l 36OD0OIO0ID1 [ lM* B FfM SWP POPSlrUCU^ 1443U o?i EFJEL1EMB9-9S 10515 405 fflW •j on lfll*lp* MM IODOLSARIINDIAHO eioooofriOiKc Fun>«RDU> 140 ow HJPSOttOfilO bJWO •DJJ tmiEMam 19515 015 ,ajTOSTHAM«ftl n v. ?DDOUABUIFJEFiTl 73000MB9JOO *» »J0RD*1"*tl* FINANCE Ofii SO?* PDP5P0LEI0 SOiP 7SO--3M ^OKH LABI SI GAUD TIODOOtOOOOO EBEL EH 910 0756 D« C0.BR,tfE**-eS jy \f SlPlpPHlv 010 ErlELSEMROO •00 90 000 o •, I'ffi 190000150100 NEDIFICAIR saw IOO PESOS caf ftCfiHPL»S;nB Bb-rjli* HDD TE"HE Dl BWf"f«CO 9DSP "^ utna BHAW OSSIO) 700300 E BEL 2EW 9*99 IOS0S ooo ii •, WE[HfC*fP«n* S^P - . ^[•nonan 4L«u 0(0 W PREIMFIN ^a*0 rsamin rUPQLETANfGAS ?M0 Offi SO FDPESCSHESSICO 79SCBOS70OO3 EHE12EM93IB 6699 070 eEiftVi 0 1 Satfk, POSH a LAVORO. CONCOHSI, Ecommiaslavoro BOUSE DC STOMP. INFORMAZIONI tmi

La debolezza della moneta americana toma a spostare capitali verso la Germania e la sua area DalGattalWto Oggi TORNA LA TEN5IONE si insedia Dollaro e pensioni Ruggiero

• Renato Ruggiero saia Jormal- mente nominate direttore generale tormentano la lira dell'oiganizzazicine mondiale del commercio (WTO) nei corso del­ leriunioni d i oggi del consrg'io ge­ nerate del WT0-GATT. L'annuncio Avanza il marco, cade la Borsa ufficiale. che pone fine a lunghi mesi di diflicili negoziali, e stato La lira 6 di nuovo in cattive acque. leri 6 tornata a per- come si e detto molto deboli nei daro dall'ambascialore di Singapo­ confronti del marco. Conflndustria: dere pesantemente nei confronti del marco. Ma ha ce- re Krishanaswamy Cesavapany. La Borsa di MUano ha segulto a pericoto Inflazlom presidenie del consiglio generate dulo anche rispetto al dollaro e a tutte le principali vaiu- ruota la nuova itessione defla mo­ del Wto, e dall'ambascialore egi- neta. Per II secondo giomo conse- flnoal5(5% te europee. Le incertezze politiche interne, legate in cutivo I'lndfce delle contratiaaooi ziano Mounir Zahran, presidente del GATT. Ruggieio assumera la particolare alia trattatrva sulla riforma previdenziale e si e difciso al ribasao. Ieri. dopo un la CMrilntfuabla * praoccapMi par a He divisioni che sembrano afftorare, riprendono a in- minimo in corso di sedula di circa carica dal primo maggio e. cosl co­ il 2% in meno rispetto a meicoledl, Is oMcHa Ainnftazton*. 4* me pievislo dalle trattanve finali tra Huenzare in modo preponderante i mercati. A dispetto scenutotttcamUwHlDilMfMlt il Mibtet ha fatto segnaie in chiusu- mgatM anhaM dtl pmzl •!!• Stali Unit! e Unione europea. il suo di ogni notizia positiva su economia e finanza pubblica. ra una perdita media deirl,16per produtlon* cht hanna uparM* H mandalo, della durata di quattro cento. Solo la rarelazione degN anni, non sararinnovabile. I I suo scambi ha in realta impedilochela 5*. Iprasl kidolM ddk mattria caduta fosse maggtore, Anche i Bpt prima tono HUM auUnoml« dabottua par la legale alia situzbne di incertezza lire nei conbonli del marco, pas­ muoversi sul vecchi binan. so Giaida comunque, ben consa- noitni monMa cha non poaaono co con il largo consenso espresso aver parlicolarmenle entuslasmato pevole che i mercali hanno biso- polilica, hanno in altre parole ri- sman da una quotazione di gii operalori finanziari. vuoi peiche ewart uacwaO-, Un rapporto nelle consultazioni condotte da preso a lar sentire la loio pesante 1.202.25 latta registraie meiEoledl iltira e moUa in proposilo t^ da an- AppfMantt-panlco gno di qualche punlo di riferimen- marco4MraaHMIco pu d aaaara Kesavapany. -Quale ex ministro influent sugli orientamen'i degli a 1234.94. Ma anche il dollaro, che ni un classico deila polilica mone- In Italia inlanlo appaiono sem- to certo, ha annunciato a nome del collocato Um« a quota 950- delcommercioconreslerodelsuo invostiton. in serata a New York ha toccato un taria tedesca. vuoi perche I'intet- pre piu stanch) gli appelli ai rispai- govemo che la riibnn.i pteviden- 1.000. Quanto aNa caduta Sella paese - ha dichiarato Kesavapany nuovo minimo del suo valore con­ Imol lari,aall hadattaGhaa La causa piu immediate della venlo potiebbe essere di dimensio- mialori a non farsi Irascinare da ziale sara pronta "enlro il 7 apnle-. nei corso deH'inconlro con in verti- lro lo yen (88,20), ha guadagnalo Unindkrazioneche, si spera, evite- IndabolM » camblo tono atata dlffidenza (lei mercali e divenuta. ni esUemamenre modeste. Per ora una corrente cheperqoanWimpe- ci del le delegazioni della WTO -Re- sulla lira, passando da 1,699,14 a almeno lunico passo che paneb- luosa potrebbe alia fineriwetarsi in - ra un nuovo venerdi ncro. Che da aoprattutto la kitwpiotazkiiil data slando agli operalori. I'incena na- 1.727,69- Andamenti analoghl ha da0loparatorKWmaraatlal «oll nato Ruggiero ha una lunga espe- vigazione delia traltativa sulla rifor­ be in grado di tranquiHizzare In fida, leri il soflostgietario al Tesoto come si sono messe le cose negli avuto it cambk) conlro tutte le prin­ qualche modo i mercali e mettere ultimi giomi non sembrerebbe per dol 0omaH Halanl aal confltto par rienza dl problematiche legate al ma del sclema penaonisneo. Le cipal) valule europee, a loro wilta Giarda ha desolal amenle constaia- larifonna dal a panalonl. to che gli italiani sembrano aver nulladaescludersi. commercio inlemazionale. com- divisioni che si intravedono tra le presa un'attlva partecipazione ai negoziati per I'llmguay Round Ruggiero ha chiaramente dichiara­ to il proprio supporto per un siste- SFIDUCIA. Rapporto riservato della Merril Lynch: titoli di Stato a rischio, i prezzi voleranno ma commercial aperto e liberate, cosl come il proprio impegno a servile il GATT/WTO-. Subito, Rug­ giero ha cliiarito il suo progiamma; -Libert^ di commercio, ma nei «Non investite in Italia, sono soldi buttati» contesto delle regote e discipline che sono slate acceltate da (ulti-. Tra i primi Una jjrande banca d'alfari americana, la Merril Lynch non-aggravamenlo della crisi. Se invece le cose non andranno bene. obietivi, «la sconfitla della povcrta awerte i suoi clienli: «Non investite in Italia, il fattore di allora la crisi potrebbe diventare nei mondo assicurando le migliori rischio e troppo grande». Perche? La crisi italiana - dice mollo grave, anche se attualmenle condizioni di crescila che permet- non «e prevedlbite un completo lano anche una migliore redistri- la Merril Lynch - non £ passeggera e nei prossimi anni buzione delle risorse> Secondo il I'inflazione riprendera in grande stile. Quaiche speran- tracollo dell'economia ilaliana>. Quanto ali'inflazione. non e'e direttore generate del WTO. la lira za? Si, due: che un buon rapporto govemo stndacati dubbio sul fatlo che si riaccender^. «§ ooppo sottovalutala: dobbiamo eviti un eccessivo rialzo dei salari e che l'inllazione fini- II rapporto prevede che nei '95am- stare ben attenli, dobbiamo pensa- sca per aiutare la batlaglia contrio il debito pubblico. vera al 5*. I'anno successive, se - re che questa siluazione non dure­ come e probabile- ci saia un telatt- ra e dobbiamo pensare quindi a vo miglioramento polilico si lerme- mettere ordine nei sislema politico DAL MOStHO COHRBPOMMMTE 1a al 1%; senna andra oltre. E pro- e a rendere piii competiriva la no­ MK SANSOMOTI babilmente continuera a salire. o stra economia». • NEW YORK. «Non inveslile in zione economica italiana non era comunque non scenderi. durante Italia. ^ |x?ricoloso. L'inflazione ^ brillante. Ora ha cambialo opinio- tutli gli anni '90.1 motivi di quesla pninla a ripaniie e nei prossimi ne: anche i buoni del tesoro sono a preiisjone sono semplici. I fattori due anni metleia a dura pn>va il si- rischio. Megfo laseiare stare fondamenlali che in quests fase slcma iKonumfco nazionale. La spingono ali'inflazione sono ire: „ MERCAK. Baiica il'ltalia puo lare poco: non •Nowayoirt- svalutazione, e quindi aumento dei SOMA e'e una poFitka monetaria che prezzi dell'import; aumento dei II rapporto della Menyl Lynch MIB 929 • *,«« possa csscre risolutiva, a queso parte dal principk) che le variabili margin! del profitto; aumento della punlo I guai combinati da chi ha media salariale. Negli ultimi due MIBTEL 9.419 • t.t« dalle quali dipendera la prcspenta MIB 30 13-577 gevrjrnato I Ilalia negli anni passati. economica o la crisi sono due: si- anni il primo fattore (svalutazio­ - I.tl ne) ha spinto molto forte, ma e mnnHoHiuiPinl e sopralrullo da una polilica fiscale luazione polilica e inflazione. Men- MIBALIM-AGRIC O.M duwfro sciagurata. sonocosl gravi lie il problema fisso e senipre fo stato compensate dall'aitesio degli altri due fattori. Nei '93 e nei S4 i che per risolveili ci vona comun­ slesso: il debito. E pu6 aggravasn. MIB C0MUNIC - 1,10 que molto tempo e molta slabilita o invece alleggerirsi, a seconda di profilti sono stati fermi e gli stipen- munauiH politics. Per ora non conviene bul- come si modificheianno le variabi­ di hanno perso addiritlura valore SAFFAWR «,«* in seguito agli accord I tra slndacati tnUHtHHI lan.' clollari nei "bel(>aese'» In pa- li. La Merrill Lynch non crede peid Wtfawtal»wY«feSopn,Liir0 Abate C. Warde/JWK nile sudinle e esallamente queslo che la sltuazione polilica possa mi- e govemo Ciampl. Queslo ha per- L» FOMD AS A Mill II messaggio che la -Merril Lynch*. gliorare mollo. II giudizio che da e messoilbloccodeir inflazbne. UKA una delle piii imporfanti banche queslo: II govemo Dini ha latlo del­ le? La Merryl Lynch prevede che ci Dlni: nei '95 stop al debito pubblico OOU.AB0 1 '27.B8 H«« (f'affari americane, da ai suoi clien­ le cose buone {\a manovra-bis era sara. Anche se su questo punto li. lj) la con un lappoflodl 1^ Car- indispensabile) pero si ^ nvelalo •PKiCumllttualltB- molto dipendeia dalla siluazione ObietUvo deficit a 134mila milianll WARCO 1 354 M ».» lelle. rkche di dafi e di grafici, pre- un govemo politicamenle debole. Che lo scorso anno, se non ci polilica e dai rapporti govemo- sin- YEN 1SSS5 ft4t paraie da uno dei suoi economist Ragionevolmente durera poco e fosse stata la svalulazione della lira dacali. E probabile che i rapporti STERLINA !749.08 •4,41 di |nml,i Darren Williams Fiundo- quindi non da fiducia ai mercali II rabUsoeno del Toaoro per U19S4, si lagge In una nota (18percentosulmaico).sisareb- saranno migliori o peggiori a se­ dIHiHa leri dafla Prasldenza dal eonalgJIo, •* naultato part a FRANCO FR 347.76 T.M cumcnlo riscrvalo. mollo allar- Cosa succedera dopo? Ci saranno be fermaia a! di sotto del 3 per cen- conda che 11 govi-mo sia di sinistra FRANCO SV 1 490.02 4S.T0 maritc. che t i-lalo consegnalo al le elezioni- Chiunque le vinca. in 15&2O0 MNardl [ 9,35% dal PH) ed e aHmalo ai 134.000 lo. Cioe saiebbe stata una delle piu o di deslra- mllam1(T,5SW per H1995. Lavanzo primario parll 199So fhnfienl! della banca giuslo una ognicaso. non sara fortissimo. Vin- basse del mondo. Manel'95, men- POHM INDICI V4R,ATE0HI % seniniana la Furse mai gli ameri- cera di misura e si Hovera n lion- Come uscime? la Merril Lynch si pravlstom 58.000 mWartl (127%del PH) COntro 130.024 tre la lira dovrebbe reaare in una limila a segnalaw il latlo che la cri­ mmardl par II1994 (1.S1W". Quaatl dafl di bHancIa nno AJI0NARI ITALIANI 040 cara si craiui dimoslrati cosl pessi­ leggare un'opposlzione agguemia siluazione di lorte debolezza, sic li­ A2IONAniESTERI mist i sulla nostra economia. Baaa l¥r risorvere II pToblema del tlebi- si non e passeggera. acuta, ma e stat) eaamkiatl nal corso (H una rlunMne che II praaUenla • !)« ra menie si concludera la fase di slniriurale e comporta -un massic- Larnbarto Olnl ha avuu con I mftitetrlfinanziari a con H 6ILANCIATI ITALIANI 0,0* (iit'iMh-ie i" mano IIrappono e leg- lo, e per meltere mano ad una se- depressione dell economia ilalia- cio aumenlo del faltore di rischio raglonlare Conarale deHo Stato. In an contunlcato si BILANCIATIESTERt gcri' il irldlo in c«|X!ninar «No way ria iiolilica fiscale. ci vuole invece na - come mostrano lutti gli indici - n ee via it'uscila. Non e'e fona polilica e slabilita. In assenza in ogni inieslimenlo in Italia". L'u- aotlolnaa come 'tal datl conlaiinano oM nal corao dal 0BBLIQAZ ITALIANI o,oa economici e quindi aumenteran- nica speranza e che, paradossal- 1996 wra ottenula Mnwratane dal rapporto dabHom coma delle quail tulto lascia credere che no i consumi e anche i profitli (la OBflLrSAZ ESTERI • t,M leconomia andra luon conliollo. menle, I'inflcizifinc linisca con fila tndlcato In sada dl prauntaztone In Parlamaato dalla •*.1IH|«J fine della depressione spinge sem- manovia corratttva-. II dattaglio dalla cUre sari comnqut U Merrill Lvneh appona In di- 3e le cose andranno bene, riovero I'aiutare un govemo che decidesse BOT niiMDIMENTlNfni** pre a un aumento dei profilti). Ci dawero di atlrontare la queslione contenato nalla rolazlona 01 CMaa dl Imailnante ceiiilm- aveva sugRerilo ai suoi un modo per auloiegolamentaisi sara anche un'impennata degli sti­ 3 MESI 1.H 1 prewntutortt In Parlaniento da parta del minislro del e questo potiebbe consenlire un del debito: erodendone il valore 6 MESI 104* i lienii di mi'tlcH i propri rispamii pend! e della confliliualila sindaca- Tesoro. in IM|i. put awetlendocho la silua- reale. Uno spiraglio piccolissimo. lANNfl Davanti ai cancelii, dentro alle polemiche dopo il «gran rifiuto» della Fiom all'accordo sui 18 tumi FIAT AUTO. Mirafion, negoziato sospeso Aumenta il capitale ma trattativa in crisi

DAL1A NOSTRA HEOAZIONE MHi*Ml«C««TA • TORINO Dopo un intera nolta preoccupano di tiovaie le ns«se la dl trattative I accordo non * per far (route all aumento della do- stato raggiunlo Anche il pro tradi manda di automobili sui meical! zionale dei nluali sindacali quello europei e sudamencani il cona- delle inlese che maturano all alba glio di amm imstrazione numlosi le- dopo eslenuanti ore dl veglia not n sono la piesidenza di Gianni • PONTEDERA. «l sindacati locali tuma non e stato nspettalo nella Agnelli preso atlo che nel prnno e provincial! [irmeranno I accordo totmentata vicenda dei saban di bimesue dell anno il fattuiato e laggiunto con la Kagglo se dalle sBaoidinano alia Fiat II negoziato cresciuto del 30 2% e quello della assemblee vena confermato il e stato sospeso perche Fiat dopo Flat Auto addintumi del 39 4% ha mandate" Sono calegonci Moreno alcune positive aperture sul nentro deliberate un aumento di capitale Bertelh c Giovanni Fenan segrelan dei cassintegrati e sulla possibihta da300mihardiperlaRatAuto ol provmcialidi Rome Cgil DallaTo di procedeie rra quakhe mese a tre a ncapitalizzaziom da 200 mi scana giunge insomma una nspo- nuove assunzioni e tomaia ad op- liardi per Iveco e New Holland sla dura e crtlica a Claudio Sabba porre un muro dl nfiuti sur pioble­ (nation) Poiche nelle fabbnche Urn e alia segrelena nazionale della mi della condizione dt lavoro nelle gli Implanti sono sottoublizzau e la Rom che hanno dlchiarato I indi- iabbrlche II conlionto nprendera pmduzione precede a rllento per spombihta del vertice a tiimare I accordo II sindacato locale none lunedl dopo che i sindacali nella scarsitA dl manodopera la Rat si e d accordo e lo ha nbadito con for giomata odiema avranno venfica dovuta occupare seppure tardiva za to con le fisu dl Mirafion e Kvalta mente anche degii organici ha se esistono le condiziooi per con comunicato m uattalrva che laM lnlanto propno lerl la Plagcio ha cludere la vertenza nentrare entro glugno 1940 cassm annuncialo lassunzione dl aim tegrati lonnesi e che ptocedera da 207 dipendenti con contralto di senembre a nuove assunzioni sia «Tentf)tmodeinl> lormaztone e lavoio Si agglungo- L»w*lcl*llBPIa|#odlPwt«tealna«o,(am»nnl*«nrtlJr. FaboForank/SinlesI a tempo indeterminalo che deter no ai 175 gi 1 assunti dall inizio del- Non i afiatto un aspetlo secon minato dopo avet verlftcato con i I anno e agli 800 enlraU in fabbnca dano quello su cui si e arenata la sindacati in giugno che le condi nel 1994 •EleifettodeHepnmeini trattativa Le condiziom in cm sono zioni di meicalo runangano positi zianve della labbrica imegrata» coslrerti a lavorare gli operai della ve Ma sulle condizlonidi lavoro la commenla 1 azienda Fiat e di altre indusme ilaliane so­ Flat non ha concesso quasi nulla no ormai un problema drammali Lipotesi di intesa raggiunta la soltanto la nduzione da 15a 12 dei serumana scorsa dopo sei mesi di co (anche se spesso sottovalulato saban di straordmano previsti pet rontratlazione dehnlsce per il negli slessi sindacati) e sono il m> Esplode il «caso Piaggio» la iDedta. e da 8 a 7 dl quelli an- week end queslo schema d orario tivo pnncipale delle clamorose nunciati per la >Uno> Si e nfiutata i lavoraton elfettueranno due lumi bocciatuie subite dagli accordi sui di modificare le nchieste piu gravo disabato 6 1230el2 30-19 euno sabaD lawraGvi alia Rat dt Termo se ben 18 sabati lavoralm sulle li Ira la mezzanotte di domenica e le li all Olivethe in altre aziende Alia nee della -Punto* e 16 su quelle 6 del tuncdl Altraverso le 52 ore di Fiat in paiticolaie lo strutlamento nduzione previste nel contralto na Pontedera, nella fabbrica della discordia della 'Tlpo» dei lavoraton e ai hmiti della resi zionale di lavoro si porta la perma nenza In labbrica a 38 S ore e a stenza umana Dopo lallomana 365 ore di prestazione effetttva Cniiche alia decisione della Fiom nazionale di non fir- rano prevista dal contralto - rinca bisogna chiedere di piQ all azien mento di mighaia di dipendenti •fflwKafldeiudeiitl. Che dlvcnlano 36 per chi svolge il la Franco MaichetU della Rsu - la da» dice un gruppo di giovani da con la nslrurituazione di un anno mare I accordo Piaggio I sindacati locali e provincial! Fkim nazionale ha segimo ogni fa vanh ai cancelii £ slaio modihca La scorsa nolle quando gli al tumo della none tra domenica e la agli operai superstiti sono stall cum segretan nazionali erano pro- lunedl retrlbuito il 70% in pnj Ma invece sono nelle assemblee per chiedere il consenso se era con noi Not ci svamo assun lo in peggK) ma nelle assemblee aumenlah i carichi di lavoro e ta h le nosffe responsabiliia» I sinda non c e opposizione perche c e sR pensi a cortcludere su queste baa Intentivi salarlall uKerion sono pre- sull ipolesi di intesa Ma cntiche anche per il sindaco di gliati i tempi. In labbnea si e lomatl i delegab di fabbnca ed i rappre- vktidall ipolesi di accordo Lasigla cati locali hanno chiesio un incon duoa- dicono Fulvio e un atiziano ai ntmi ossessionanb descntu da Pontedera al quale secondo metalmeccanic] e Came­ tro alia Rom nazionale mentre le lavoratore lucano delle meccani sentanti della Fiom hanno chiesto dell ipolesi e stata apposla la selti Chariot in Tempi modemi. La assemblee in corso da mercoledl che il repano dove II mandato ed ouenuto una vennca con le Rsu mana scoria a Pisa dalle rappre- ra del Lavoro e -mancata la capacita di far*] cartco an­ maggior parte delle cadenze sono sentanze sindacali locali pro™ dureranno tino aoggi pomenggio chiesio dai sindacali lu boccialo e delle iabbnche interessate puma che delle ragioni dei lavoraton» Intanlo I azienda an dove e piu fone it ncoiso alia cassa mfenon al mlnuto il che sign idea ciali e nazionali con lesdusione Le assemblee alfollale e com- di procedeie olDe lAbbmmo rag integrazione In labbnea ce chi che ogni 40 50 second i un opera 0 della Fiom che proprio en ha de- nuncia 207 assunzioni Le reazioni davanti ai cancelii battute sono state volute propno ghinto un nsullato positivo ha raccoglie le lirme per preparare un npete freneticamente gli stessi gesti tiaoiJiiKiiiiirniaie-perdiealronte da rappresenlanti sindacali locali commentato il segretario ptemon contro rererendum organizzato senza che gli nmanga un solo se­ del 18" tumo non e prevista nessu peich* 11 mandate ncevulo nel re­ lesedellaRom Gion^ioCremaschi DJL HOSTPOCOTO'lSI'ONDEHrE da un "ComHato promotore per I a condo per tuare il hato L insoste- riatKfuzione dell orano> ferendum (con ollre il 5S'i di st su - sul nenrro dei cassintegrati ed un LUCIANO UIO0MO btogazione dell accordo- Ecechi nlbdill di tall condiziom di lavoro e circa Jmila volanh) pievedeva ire segnale politico nuovo con la di raccoglie firme di prolesta di iscntli II smdaco di Pontedera Enneo rappresentanti sindacali locali qudla della ccjiliiipposizione per tumi disabato fbno alic 2-1 dlOoro la ragione per cui moto giovani as spombihta della Rat a meltere in alia Fiom «La nduzione dell orano Rossi (Pds) e inteivenuto dura •Crediamo di aver ascoltalo rara- campanili Suggertico al sjndaco ciasiuno e la npresa del lavoro al sunti nel nuoro stabihmenlo Rat di non e per luiti - dice Angela Rec campo anche assunzioni nelb ve mente rkllnendo "intollerablle" il mente giudizi cosi antisindacali di Ponledere di considerare il suo lunedl matlina alle b In presenza Mefll si sono dimessi anche se vi ce della From Ci sono pioblemi nhca di giugno Ma questi nsultati modo di ngire del segretario nozo hanno affermato Fenan e Beitelli muniopio pane di un mondo va di alcune modilche nspetto ai vono in una legione dove t Irvelli di e almeno I accordo va spiegalo hanno come contrappeso un dato nale della Horn (che si sarehbe - Rossi dimentica il dovere di sto adicolaio con lante legitlime contenuti del mandate votalo dai disoccupazione sono enormi Ed i deludenle sui problemi complessi •comportaio da esponente del vec megliO" equilibno e a lu come ad altn c rapprpsentana?- lavoralon sieradecisodinprende lavoraton dl Mirafion e RivaDa m vi della condizione di lavoro visto thio celo |»lilico non da rappre mancata lacapaciiadilarsicarico Ma olm il loLak- la polemitfl e re la discussione "Qualeunoaveva tervistati dopo il pnmo tumo dl anche il nnvio a giugno di una ven senlanle dei lavoraton-) sollevan ollre c'ie delk ragioni della Piag annunciate grandi proteste e inve­ Addinttuia mercoledl sono am di soswnza 'Anchi secondwida sliaordmano hannodettoche non flea globalesugh organici sempre do il dubbio che la Fiom si voglia gio antheunpocodiquelledcila mo larcilta politK^di chiedere la ce non ce stala dura cntica alia vale telefonate intiroidaloiie alia ce la fanno a reggere quello shutta piu necessana testa insomma il •vendiLare |ier il mancato trasfen voraolrL" -£ cultuia del sosptlto ridiiiionedellorarooltre i I5tumi nostra azione - ha deito Bertelh - sede della Camera del Lavoro di mento per sei giomi alia settimana problema dell enorme falica che si mento nel 92 di reparli Piaggioa cullura mqumante - gli ha rispoilu due Ferrari cntichiamo la seel ma si ragiona nel mento ognuno F^ntedera contio I accordo Che linoalugho nchiede ai lavoraton Rat per tea Musco secondo quanto concorda amhe Su'anna Camussu the lin ta di porta ora in quesla Ualtaliva parla delle propne esigenze* non hanno avuto I elfetto sperato to dai sindaciti nazionali con il mt- condotto La IralTaliva per la horn imziala sei mesi audielro e che si •L ipolesi siglalaebuona laporte- Questi pioblemi di condizione Uzzare nsultati sull occupazione di msniitinnoPomicin™. MaRossie nazionale - Non e nel sindataio ^la (.ondudendcp "Abbiamo olTe Non mancano comunque difte- remo avanli tra I lavoraton- com operaia owiamente alia Rai non questo bisogna discutere serena stalo nmlntcato subito dagli siessi I idea della nvaKd c ntmmi.no nuro la massima r duzione dell o- ren7iazioni *L accordo va lalto ma mentano Berlelli e Fenan interessano In corso Marconi si mente« ^gp. p^*-|"||, claudio Sabatbni, segretario generale dei metalmeccanici Cgil Telefonia Installatori: «L'ultima parola alle Rsu e ai lavoraton» oggi 8 ore • HOMA Un sasso gioantesto Chi decide allaPiaggio'Selosonochiesti propno len la EJipure gli esempi ron manche cialiallamentequahficati nello stngno del "normofe corso rebbero Volkswagen di Ironle a Tomlamo al lavwatori daia di sciopero delle onnai numerosissime trattali voraton e lavoratrict die gia (al 42 X.) avevano respmlo un generate processo di rislmtlu nagglo. Con questt dedttone ve sui vv^ek end in labbnea' "per I ipotesidt accordo sui mjovi lumi Ipolesi che conlempo razione ha considerolo la compa della nam nazkmal* «l rttiove- uanlo ngtiarda la Fiom nspon hbilita tra quel proce.so e il come ranno pll autononil o plu sod? raneamente la Fiom nazionale sceglieva di non sotloscn- m ROMA Sciopero generale di ot e tranquillamente Claudio Sabal slo sociale I nsultat si conosco- Noi metalmeccanici abbiamo de a no Comunque mi parecheilsin to ore oggi per i lavoraton del sei lint segrettino gtnerale dei metal vere consegnando Id decisione finale alle R'u e ai lavora­ linito un sistema demociatico per dacato itahano nel suo complesso aflronrare e nsoh/ere questi pro toie delle inslallaziom letelomche mecLann i Cgil - la srdla fdlia alia ton Ma che cos.e'' Un incidenle una nvoluzione uno abbia scelto loccupazione (non Fiaggio e semplReinenle lesprej blemi in modo preciso e valido La manifestazione nazionale si dico nemmeno la piena occupa svolge a Roma con ccsteo da piaz sio le della volonta di satire rigo- «stop» ai week end in labbrica' Risponde il segretario ge­ zionel come asse strategico della per lulli Dove cio che conta alia niumcnic una lase mdustriale c nerale dei metalmeccanici Cgil Clatidio Sab.attini [>ropna azione Ml (.are pero ne line e propno la valulazione delle za Esedra mlomo alle 9 30 lino a sitiulemollodiflicik tessanoconsiderareche nein ltd Rsu e il consenso dei lavoraton e piazza Ss Apostoli delle lavoralnc Questo sigmfica Ocoom c«plie dl plu E, toprst ha ne in Europa questo obietiivo Claudio Satatttnl A caim^Etiigt •Sono circa 42mila - spiega Gio­ tutto, occorrs rtccrdBra che co- puoessereraggiuntosoloairrawr anche the ciascuno deve assu vanni Contento segretano nazio­ u Ma coneretament* acemton EMANUEL* HIS*m ' sti poliliche induslnall pur indi mers le propne responsabilita spensabili Una stmegia per Lot Fercid I ultima parola sla alle Rsu nale Uilm gli addetti d i questo sei do larc It tondizioni di lavoro e la n Noi pensiamo che il documenlo asscnzi di qualsiasi trasp ITI.HK tupazionenonpuOthecombina e ai lavoraton della Piaggio dato toie che negliultimiquatlioann Omui oviuique nclNord due so congressuale dia nspetto alia no l( uchit'Lli. [ondameiildli du slralegia indusir \U Tipnn lal duzione d orario e che di (rontc re un disegno dl creKUd con una che si tratla dei loro dintti e delle ha gia subito un laglio di oltre Conlrarlazione indtcaziom Iroppo padroni o mugi{ior ulilizzo degli le^giinienlo di hniiiccarn i alle nthiesle dl siraordinan (vedi fodc nduzione d orario ed una loro condiziom Capisco che n ISmilapostidi lavoro Maleazien generiehe Vogliamo invece ap- inipianl attrauerso nuove luina the w onsolat inn nit cidni do Fwi a rorino) a tlebbanoconlral quahla dtl lavoro che permella il spelio a quest ultimo decennio di de del comoarto hanno annutKia prolondire e molto questo tema zioni adLieuipiocon ilpassaggio veieaiulaici I-ire issunzioni Tra I allro nellt massimt> utilizzo di lulte le risorse slona sndacale luiro cio possa 1 d sptiiubili Per queilo la ctescita che considenamo cenlrale per lo lo peril 9 ! nuovi esuberi per qua da 15 a 18 Inrni o valanghe dl Nmsuns dmerenza tia Nwd e fabbnitic c 6 giA spesso un nten appanre inconsuelu ma anche non va intesa semplicemenre co Wluppo dl una linea nvendicati si 8mila unita di cui l due enzi al slriordirun MatiOatcadcin pre Swf? siliidzionc spavi nlosadei nlmi di un sindacato che non lacesse rile mt aumenlo di qutsio o quel vo va Sud Gli mvesttmenh per il serton senza dl una nduzione secta dol Nel Slid vtngniio liquidait stmlU luiiiti F le m| rese quando il nmemo ai lavoraton e alle loro Ioccup.izioni speculmen'e nil luine produllivo na tome mo- Sul weak end In fabbrica, co­ per i prossimi rre anni sono di soli reiiiduslrialidecisive ntu ilwln nun. ilu tin lijiscono con lo rappresentanze sarebbt incon k mtdie Kraiwli miprcse Pjnble demizzazionc qualilativa dell ap munque. anrnnlMiBtori e gerar 8mila mi liardi annul control I2mi octupaziiinali sono distts vofi sii it rdiinn quando ^i allevoli suclo E poi non si pu6 avere un malico come anuarenle paradov pars lo indusf Male deiservizi del chle eccleslasttche tiinno detto la investiti sino agli imzi degli anni tosamtnlt sen^i nt^una iliti M^ lutiiono i hvoralori in cas.sa alle^iamento patemalislico ver «> e Ica'.odell Ansaldo dl Geno 11 pubblica imminislrazione In la lore. Aweobero fatto mogMo a 90 Con to sciopero vugtaiuo sol naliva e in cui scllon imporf inii i inloyraz ont A ine pare che un somma I occupazitme ha biso so le Rsu e loro il polere della va dow da un lato si chiedr il taceref id alia Itinologia \tngono li.li s ndatalo the al>bia come suo m gno di un disegno generale E ia contra rtazione in labbrica lecilare il govemo ad individuare pfolungamenlo dtlla nsliullura ttmtnle mutilati Nonaiasoinr zioni: vd un ullenore tuglio oitu Ititsse tbsenzialc quello della di slrategia della nduzione d orario Penso che quelle istituzioni ar> veloct mente un aurlionly the I Altma alilmmn thicto un t >n It s,i d i lavoraton non |)ossa at tome ledeschi ci msegnano C Pontt che anche da questa SI- biano I dtrilto di espnmersi Sen coordini le lelecomunicazion sia iwzioiiale e dall aliro contem[Ki tuazkml, o twakml, tttano cie- raniamcnle si propone una IfollWtOfi il prcsldtlllt dtK OIISI tt Han un paradigm i losltnidt prima di lutlo un lalto politico so ta perft prelendere che il loro nella delmizione degli iiiveslimtnli iiuaiiliia i onsiMi nle di Mraordma gljo Dttloqucslo part i.hroi^yi It 11 p u intmln scttmdt) mtilli i cult tcendo dl nuovo protagonlanw e punto di vista divenli I umco In per il multimediale sia per la lele 1 no I- la| osi/ionr delli lonlropu il problt ma del lavort> < dt II111 u I lvoiaion dovrc bbero avert a PsrO, ognl volta, dalle azlende si contapewlezza dai lavoratoil? 5onima il confronlo va bene ma (omaalargahanda« li padronali e sutili obiellm di n pizione sla di isclusivi ti lii|w. nit n gli intcrtssi gcntrali It un alza II grids. -CI trastertamo ah Credo the anche tra le nuove ge a deodere devono essere i Javora slnittura^iom non si disiutc le Knzasmdatok t almissino ih f rest st mm u 1 la uino awlt tigs trove- EcreattneT neraziom sia molro sentilo il terre lori Ho mollo apprezzato la Iran Huisuon dt 11 au men lo del tumi quesla o quclla isiln/iont Int-ik non nioslrano alcun intcievst ilk Se II imprest manilarluriere ilalia no dei dintii e della loro difesa e chezza del sindaco di Pontedera •Il Sud - conclude il simiatalisla pir li unprtsr sono qticstiom tli Cosi gli ckmi.ni di v>lidarm i n silu izli in I s'lt tali in t ui optlalK) nt ed europee dovtbsenitompe ci sia molta attenzione alle condi Non c 6 dubbio IO laccio parte di - rtsilta tra I altro pesanlemt nit lirimipKi lit ritluzidiK doiano^ sthiano di .ndarr in frinimii E una rlflosskMW quasta fia I dl- lert sul mcrcdto mondiale sulla zionidilavoro Edilnchiamochei un celo sindacale un po rett6 il penalizzato da quesla tmblem iti nolinlinHnil esilusii intnljc Sran pane del celo [iiliii base del tosto del lavoro dovreb dirent mieressali lanno va inteso ca e paradossale siiuaziont h le tlttl deed occiipati e qooHl dl chi l*ro iraslerusi tulle pel Sud Esl quale pensa lurtora che le istitu to iliude dttidt tlit inn e a(l« un lavoro non ce llw che I me- isiaiito ti in Croaz "i In realia li anche dalle imprese Se pensano zioni locali dovrebbero lener con leton a come servizio non si svilup U ilndMaM. allora. cow itoneb- suo talmKcanlcl cercano dl afhon produzionc manilalluntra moder di gtslire in modo sempre piu au lo degli uiii e dtgli alln nteressi e pa per carenza di un solido tcssulo txtfaM? Ma quale Watsgla ai da II Simla tare almeno del •caso Teimoll- n inon t lalla solo ill ispctti malt tonlano i processi produltin de che so dctidono diversamenle mdustnale ma il nlaneio induslna Siionrli qui si i IOUH a il uimpilo catoT Anche per quarto tl rt Ma con quail saw? Con quale riah ma ha bisogno tl quel servizi vono rendersi conto che sempre queslo puo avere due spiegaziom le non awiene per carenza di scrvi di I iiirl it Ho sanbl" qiifllu di guarda come categoria semlxa •modello-? ad alio i/alon aggiumtuhe ptisso dl piu questo non sara possibile O ntengonti di essere oniupotenti zi Un ciicolo wzioso eht titione mllrilmrin aligli.in liHcupuzio enercl state un bel ribaltone tra linn vsotidm purtsserc pem n ) svilupp irs solo n conlesti so Ma quants i desMnata a posara o hanno tambiato fulizione Le spezzare puntando ad esempio TermoliePontedefa^ in i in ijtitn di pn in< li sul ftovcr I n^t hi > di frallurt s «_Lah irrKu questa nuova -flanwiata d oigo- imprest lanno gia al loro interno propno sullo sviliippo delle lelcco no .illini li< vi uuanc. dati *u Noi irediam > tht di lm lit ill H chi si occupa di pubbliche relazio [icnbih U noslre loiilniparti di g>> del metakmccinlcl dentro municazioni" IIKIII pi r qui sli Ingli Tutto tio m mi Modi lurnisidlhbuii innlril tjutsi | Tobltini non si ouupont II congnno della CgnT in U'tioi(li24marAi l

Abete toma a palazzo Chigi, insieme a Cgil, Cisl, Uil Banche, piu LE PROPOSTE DEI TECNICI sofferenz* Dini recupera l'lsa. Oggi si sigla la seconda intesa calanoldtMjwsltl

INVALIDITfl ROMA Contennd sialisiica ^lle preoccupdZK.nl del mondo baiiea U rationaiiiazliiM t* quittro puntr icceftuntnta listale dells condiziorti nMlbiill dil Mmiiciarl ill no per il crescenle livello delle aif prKWiMi prmtaiiiall i ntlsimzisli, conlrolll (anche incroclalil suMostalo di invalidity, nwurt loreri/G sccondo i ddti resi noli sen nNtanmnl sul cumuli) dl asngni t pwislmil ill wwalidili e imbllili con iweslailwl [nail, itwluiom dalld Bfine.i dllalid nel Slid sup Previdenza: accordo plemenld at BollelUno I c^rciCto parzlato del curnula dal IrattuienH dl limlilrla con i ifUditl da lawro a fine IWt ha slundato il lello dei Wmila miliardi avendo laKgiunio PENSIONI UNICHE esatldmenle I &1 19K miliardi Si Pensionl dl vacdiiala e di amlMlia con i nwdesimi requtsili, sen» nifleranzt tra puUbllco e trail,] dl una crescila del A 2V* n pnvalo. Maggiore offloganalrl delle condlzlonl dl accetso alia penstone sia in materia di *ipelln agli ^7 482 milurdi del mese sullariforma di nywml)recdcl29T nllre 21 vecchiala (al compimenlo di una cerla eli) sia In materia di aiulaniti (con un certa numera di mi la miliardi nei conhond della ll cantrilwU, sanza VNKOII anagraflcl) AGcelerazione del pracesso dl equiparaiiona nt del 1993 Prosegui inollre la fa dei dlpendenti pabblici ai privaii in malaria di pensions anliclpata (in pratica, se di Mdgnazione nella domanda adolWone della penttoiri baby) di eieditu e nel livello dl nsparmio A ^ennaio secondo I dan diflusi entro il 7 aprile dallaBanta dlialu la eonsisienza REVERSIBILITA dei dcpeisili bane an ammonlava a Btl 11% miliardi di lire il (rend sv Riforma della previdenza entro il 7 aprile alia vigilia che Colferati laccomanda caulela Ridetermlnaziwie delle pension! di reversibilila colletata al Imjtlo di raddllo del base mmestrale e in flessione del sui tempi ma per rlbadrre che il bsneliclariD. La reverslbilita venebba poi Hmjiala a coniuge e ligli escludendo dsl della chiusura delleCamere per le elezioni reqionali (.a M ma soprattutlo pef la prima sindacalohaunsotonncolo quel- lenelicio i genllorl ed I Iraleili Gil imporli dei Irattamenll pensjomslicl a lavore dei volla landamcnlo e negalrw) an­ data (atidica alia quale aspira il govemo uiene dal (>otto lodel30giugno appunto Perilre- upersttli, in vigors. neH'awitura'ione ohbligaiana, "non sonn cnmulablli nulla che nell arco d^i dodici mesi c*in segretano Giarda, mentre si anminciano giomi Lonvulsi slo i lempi dinendono dal gracio di mrsura del 50% con reddlll del beneHtiano superlorl a tie volte la pensions integraia al un< din delta 0T( per giungere alia meta Qggi a palazzo Chigi prima uno consenso che si raggiunge nel ne- goziaio minimo Inps (letto. 1 900.000 al mese) Le riduzioni "non si applwano aualora II "scambiodivedute»atre Dim Abeteeleadersindacali beneficiario rattia parts dl un nuclso famlgliare con flgll di mmore eti owsro Inabili poi vertice a due per complelare la seconda intesa II CofteraMoffew meiWe In gasslo case, I'aliguota precenluale della pensione i elevata al 70% AmbroveiMto governoricucelostrappocori i smdacati autonomi E a proposito del «lavolo Iriaiso acqulsta lare-diqueaamattina enliambici FONDI SPECIAL! lengono a prerisare che non si Irai- BaticadlTronto la di un lavolo -negoziale" "Altn SIIralradigeatloniparHcolanedistmlspiessollnps auloterrolranvien. MILANO L Ambrovenelu acquisla ~~ HAUL wnrmBCM msnti avremmo una seconda con la Bama di 1 renio e di Bolzano sul tropane» spiega Lanjza Per CoHe postelefonici, elenrlcl sec Amwnizzazlons graduate con il regime genera le Inps, • ROMA Orroai sembra praeede avete una sud applnaiionc iroppo la basn di una valulazione com rali poi non e il caso di traUare eon nel quale i iondi conllulranno dopo aver Individuate e applleato le misure re a lappe lorcale 1 dftannosa corsa diflstna Per non parlart dc-lmstili plessiva (II 211 miliardi Lacqiiisi la Confmduslna quando tl giomale verso Id r forma della previdenza IS a solloscriuere un pnnfello :he necessane a mantsnere I'equillbrio linanziano zione del (.omrollo della bancs a let vicino-il5o/e^oreloaveva Un paletlo una specie di iraguar non ha precedenli Iranne qudlo verra nillualj ^ubordiiialamen'eal accusato di «nlardan>" il nsana do I h I le netessane aulonzzaziom ton mento della previdenza - in un ri:';.-< al Tcsoio Pieto <«arda «Una (leti compuicr degli ufliti econumiu I aequislo della ma^ioranza del •bos velcnoso non ewla »qualche swn(".arSitnamenteassuiila-li

nn LnionlrandoliieridSsiomcaiEni Superrflo quesio scuglio il i^ior presidenie del kno gruppo alia Ca • •• IIH •!• IIH IIM ROMA £ trest-iufu detlo 0 ^ per ntsln economic] Ed ha reiupt-'rato no do|H> - niarledi JN - il qovemo mera Luigi Berliguer lacendo no f_i.'iik' n^pctiii ,il ^onripoiidenTe ildisicKco della Conlmduiilnii alls prcscnlera il suo piogcllo di rilor lare t he bisogna procederc ^>asso pL-Todrodcll-iniin pnxedenlc lilt quak1 per slamane hd oilerto una passo- perche si tratla di un pro ma Lohannoannuncialoirdp|>vc due <1e% vendue dl deHa^lio n?i ios.1 mollo simile al laviiln man blema-inlncalon Adesira si punla *ntann dm tmddiati duloiiomi Li lizzdlt ni no^mhn? ddJla modu e golittt'N thieslo da Luigi Abete ap- snal CisoleLonlsal itutimcll Isa) invece aLleltllora'o dei prolessio- grdiido disinbuzionc ildlidnd I -in piml.imeiiio allc 4 u ^aiaruio an ustendo icn matliria dul chiari nislt e quindi ecco il pannelliano memo e ^"aio md^gH>ie nella mc (lie I. nHcrdli D Allium t Uri7!a t memo i"ii JJuu <.k |^i Ja u-\ ill d 1 jruddih pit nderscla coll -lo st ip- di i dislntxiziiniH \' |7 j fi he in |KH hel pomengiiio dttpo un con scudi dilla nolle preicdi nlc -II po- di Colierati D Antoni e Lanzza quell i di CM lull dLmenbtom sitiliii dpi minwn nMovu verbec di?»sidio sembra TKomposio- allcr alio (asse aulonome Di scippo Le rlchieste degli itallani all'estero i DJ ) mentro ^li artn.oli che hinno regisitan> un incromenTo i on i iindacati per siglare il sccon mHi\ailminisirodeJLavoroTizidiio parla pure il ncepresideule del St inggiorf snno bidli I casjlinglii c d< 'nipitolodclla nlonnappnsiom Tn>u nunlre il leader (. isiidl Mauro nalo Romano Misserville (Anl Nel momento in cul mette mam alia riforma dlrlchHHte Animitto.-revislonedell'atluale fenamenl i | ••" ^ h > articoH spor siKa i anuiirn7jazioiu mtalidila Nobilia spiegavd die liinonln> nienlre alia Camera il suo gruppo •telle pension!, H govemo non ooneMw meccantamo dl caleolo dell* peniionl pagate In livi tjnxcHerfd c eiucalltih promuove con Oresie Totani una dimenucarel dl Mone Adoni, penslonato convendonelntemaihinale>, poi •soppreeslone UlpURiMl} avm -nsollo akuni pmblimi li 1 ^"t n' mobili p< I dnedamen seiandone ajxrri moln allri- Lln.i iiicliicsla sul pammonio immohi Hallano dlTUeMI, ki Svteera, chell 16 delNmltllnglmtiln materia dl Integraalone al lo l -385) Nci pnmi unditi mosi K'ltimdiM (!i Icinpo |H r lo n alio li liare dtgli Fnli prcudenziali novMnbra 91 si e vtsto assegnara daH'kipB un minimo delle pension! In regime intemazionate Formula aegrata 14 nl^ni I l-ildi lind^e delleven contributoinenslledllkeGOtclnquantiil llsuo a parore dalla legge 407/90-, •attnea delle iiak L ill ^Iba d( t 7 dfinlt la nfor Intanto git mvalull dell Anmil n I'nKsa il wc-ok < nd e Luncdi Cgil dilL li I iallo reijhian: un irn-n-men 1 para non essara un caso Inhequenle ha i convenzlonl eitemadonall gtt sottoscrttte in maiMKlh pmnid PcinMiintctiiu liulano I divieto di cumulo Ira pen 1 isl \ Uil si iiuniscono m loniAue to ik'l _'<• ns[jeili.i alio siesso pn- SOOmao penslonati Hallani all ertero, se delle materia, assegno sodole per I dttadlni rn>erfi!ozzL> Madam idvramioa[> none dinualtdtla e rtndila Inatl pfrvcijIiiTC il raelododa pro|>m nodo del fl?9^mj in qu^io i.dx> 40mila penskml definite nel secomto ssmesfre IndlgenH resident! aK estero e un'adeguata or na CIIJIIMI I IAIIIOIIII il L lie la dirt Propnu pert he quesla ha una na lapporio nid^ion? alid tteKila 6 n \n. ri.ikulan. I imprirlo delle In del '94, benSmHaeranoal dl eotto delle asslstenia sanitaria nel Paesl dl accogllenia nil wigiei iriiidcllillilpitrrol^dnzi.1 Una assicumlrva eon caratlere ri ^ittlodaioddll.i tirdmlo distribuzi'i- IIIVL pmsioni II minidoiLOiimbuii S.OOOUre E anche permettere fine a queen Le nchleete, che saranno presentate nel ehc soltllilounmirnolo pemicl sarcitonodi undannosubilo eco nc ^ 2 K I (oniro la media che uiajiparc il piu yelfonoto ispetidl paradossl che H ConelgKo geneiale deffjl prossM gloml al mlnistrodel LavoroTnu, non icrehbt diollcncrt hliii^ Millari me uk? non pu6 eomprometiere ]\d < oiitribLino ton nn aiiimnio un mo IKI i4cm.*moj ma di piu Itallani aH estero (Cgle) ha preuntato al dovrebbero comportare, seoondo il Cgie. un d ]l I (1 lornini il ^0 Liiugno i. onsidt i.iiido alire preslazioni a qualsiasi inolo ( pirti nel sindataloce prencuiixs govemo quattro documenU Eonun>pacchetto Impegno flnanlarlo esorMtante lalira pduia |>er i nfmnduiii An IJercepiie- 7LOIH [ur Jill ollelli cU polrebbf

«Rosso» per 1.598 miliardi. Indebitamento a 23.125 miliardi Cofferati sulle privatizzazioni: »Stet alle banche? No, troppo poca trasparenza» L'Iri abbatte le perdite Telecom all'attacco di Giuliano Amato Fabiani riduce i debiti «TmbatK'e in Borsa, Consob intervenga»

NOSTPOSEflVl/lO izuini^jniiTirtledqijellf illdusirih di mini d'i IMunn) Milk OILDO CAMPBSATO ViM'i. «rlo item.) si.il wn,inli_ Alcnid MHHldlHd dl pn\ IN/7 1711111'- I mitu Anche Unltel ai ribella 1 •• Ki)M^ N<.fli niluz^HH t-lcifec •>- '• mitld^ll HI MIHH 111" Tlsf" Hi' I *c r il '^u.ilesi mira ^ f.iim:i.i)irirc pa |--r Al \ K L;M1 ,I .I, I I mi ri HI <> M i. itM>H i iii< In i Dim t iL niiiih M|Hn. ill In ( jirlitt In hsi>iiral|jir<.ir[WiLiTiv() LI M 1 mih inL di I H , net > ndn < s|ioti-tli^jn: i bill putdiiltivi ptr CamMano le regole II nn M^I n> si L pui mv>l ml IIM Mr'» di lit Pr.it [iiiiihini sfj^u l^ll M ll I ll llJfKir ill Alll llIM lit 1 11 di I fii^rsfi ifi i III ill in [>fi^ i T un I ) 1 in i|i?7 11 [olFiL i.i>rn ll'/^i fk \< ITLM" -.toppLin lSS«) ik l)il IHMilli |||[ (|f |V-IIIZ-lU imtpti < itnfjMrrirtnn nlu 1^ <• m ll?7 71'HK dr 11,sill Cd ]l tOlllroll. k

r IEI i'itt ULIIILIRII nHnTlo i\ \ti 1^ M, iiit^ IN \ fini n 11 in Uil lonmniitard itLQritivd htii_iiitliiiii'i E adesso un penslerino toma a d ii< k-' um in in iitiiiLilukliin N VMI/HHH film id in IIM nit'ri In l dl 1' k*. tny Pll L//fi I ILI^I n Mj

iNilijirilk

  • LHTI(klk liqilldl rl IA\-\ it^ Ir i dt tiili fin in/i m '. HI stHi m dd Ljnijjpo sfjlli )lnn 11 J accetta le condldonl dl In li n if MUi^hi U uniiiiiii-ilri SI tl [llJldR - ri> ••] |>fl M.'dDllf l| il U'idif • i i^ulnryli li i isi lUm \M inivi inn Mitu /ii ii fii Hi 11 kititn i) A IIUIIIMII putTinn Hln rnll< Si rLr» i,l|i <\\ L,tl U scm^ii> sono emcrsi vi3i"r^li di cellulare? E alkora si aniwlll La gaia M ui il il' ill 111 n^ I Ink luili n\ I ll I M rM/lu \1 1 ri|Hi k [H r IKP v>nn nifin ill m ^'i| i.111 MIM nil i inning inn i lppri Nlcold NeffUex presidantedi oniini IOIT-L?HU ill timidair ]nt>,iii mill ll ili i d i| o |j [ uhl IKI'/ i/i" i irni i iiiilnil.ii.!j|iifiuftj ilt/Ai/i \U\siir(]ro hi \.i simi^iirdo lu i v ili>. NL^LII d il 11 miulimli iiiimini i riFKEiLiiLttd 1I1 II irir«» pmi lU lift Unitel, II consonloche fu scocifltto \,]iiiinti. JIICSH;'|T.I?|0 in ( 111 dull > I II I I 1 i LL 1 \ii([Ni^r ii dr. I ^tni?i i i.Aiii \i t ^ Inmi • IFI 11 111 ^H1. UlU dl II VullVrlH Mil ••In/n in Li ( i|)in;ni| \- > t-ii]iin\ JH , r Jim i H> Jin mili ll I L 111L Ml' UU ^1 lllf ll fill If I'. II I lilt 111 Ulllllllf. L ll <. (rllMir/lO 1.1 11 H I Ii UHI nun in I/II iii |ioi[H>lnu> y l\ M|| l'l IlililniTlll i mill I Ml UW.i> ( IlLH I sp i U I 1 lllUsoil II u • i L riMil II secondo gesto^e Gsm HdMsi h i riLinii n nli// 1/binn d'i SLi\i/u» innLiili < In llo i.jm sli illi ( 11 n I -Sf ll MISillli tl I HI \ llHlilKr- dl U ll L Lll/l irllf 1K tUH V si llkslrt l Nil > in L^IIM in i ~' 1 mill ir^li i ( li unliiii aiqiiisrd sfum IISLJII ih rtla adalcune dkhlaraikinl 1. .sill |li\W i 1 l 1 MIH • ] "If. I 1 I \p;i ll di Kiim^ di inn >M Luc, trMiii 'h I < milt irdi ,ii niik it 1 li^y "*i I t"'i n ills. nsMiHK. illi jn -r.i _>i U i mih.i«li < itiikniinii ' 11 idlnnlnidi \ Id 1^1 rul I^Ui dell ammlnistratcire detagato dt s - H I ;l i |l I I Ii lr /Mil i ' ll I.IV lllf U/ It -"If ^1 | I HlL!L,l t min i "U tl tnl im III l< I IJH[ f >> i-\n dei qunili il iJi dd||r_sii Kf nin mi 0mitltelt Francesco Calo, che tra tn\\\H LI (.ri.ur nimi i ill p(i\..i|[//i [i ir»i M i\ i •<• -. i' ndi k IM I If Ifi MM uil biiifi i i u mi nim urn i < Hiipn nd h nurm •i[jut inu dO IH AJ ' II li i irnt ii i I i H ii 11 il II i i/1 ii I lllllllllll^lr if.'I- dl lr till ill ll 1 I IM tn i MWli. i lire al roinuto che deve pagare ll ' I l ^ I ll I I I S-MiHlf li Ski IN i\l\< ',! ntlllH ^ 1 Lilt* (. \l< dl l|l)(Sl< Jid'-dnuliardi i^l 7(l"liiil l\\ > il conw tadHa d acc«sso alia rote \ i |i \i i ii ^ Ki nil ili I IL illol Mf i I mi ->U> \' M. ili II MM 'II s I It III ILhl) I Uil \t< ll -.! L>K| I ' I 11 i.'m>IJ. Ii N u Kli!l Mil I \2 1 IT nnlktfdi Mm iiitt kuiniJii garaerano ben ccnosciute datutU > fl'l I if riln • mi JJ\ ill 11>bK n ili i * im i 1. r iii I iimiTi i m ui// in I i Li,i in nit i si> radii"'! \ it i iinl i t-,|,, L • • riinljutn v IUIUHIHI \A\IV. ilr II^IM l>| L1111 h llll b I Ll I lHnl. - i I tl/ 1 di I Fl risultaiu dt'l i;ni|.t|Mi niMk *-u\ tuttl accettatee considerate r i in I I- in i ir |i n\| • H i 't / I fir 1 [JMII [ui iinrni In m -,\ I 111. lhi 1 <|lu vli dp i nun in || M i|i//t I in i null ii'fn \tf k uv ill ni-l Ll H \i )U> HlH-Jll Ll tl | ll \.t umii.i/iniK (ki liVf.Hi di itliMi t dement* fondamentaJI per ! Ill 1S* mi M In i il di .(r Iftlr li I -J tM/H \ I I I JILS(( I Mil (h I lfll llf Ih 1 formularo le otterte-. pfOtesia II LLLi.ii (h 4 oiniL C. inn Ikrloll I * Ki iliur in rlu, IS[H Hi ] i mi hi pnMliitln,i i. niit^i>K»n muii •Ji iur JH^-I um III^I. 4in in nh i If n li I UK IK 1 un HI ill ii\il in uiilu iliiinin i MJM \h tii M-tii-iki I in capo del conswrio capeg£latoda Ml Villi S|K\lrlll [<1IU M I Mil Sj 11 L^I | L11 i in 1 I ill ll I ^M u 11 i Paralaalgludlce I,, I Slf|l I ll i Ti i I IS- llf nn Illr. j". ii In | IM I iv^m pr LIK In di ii HaleFlnlnvem -Eowlo- Sl till [HlTl 111" 1 ^ 'LipillLi 111 • 1 HIU iiii-tidtiitHi v>ii(»s[Htli MI (Jidii pdr ft 1J ti iriin im IM 'iEn In I i^i»b P II ill Inn |IH N ll II 11In i ill// L./H II \ v ii f II f agglunge -che s« to condition! t jHI S| 1 1,1 ll|li d H nil i 1 ISM m> U L IILLJHIIMII ddlk |rlus"Viilul/r in iiln t!< EM I il< <•• 't L ^isMnitt Ii IIII IINHIM i|nl ik liii ill'/ il< si i i! I lit! 1 lldl'l II, I i IH (ll ll nl'l Hi' i vengono mesw In tfiscuutone ex I;II il i il ul i rilrihun 11 in nl • di li | n | in Ininnlin ili hi i> nit MI i || >b. III-HIIIII d ill i << sMunt di [J.wki i h n/nri uhU \\ tiiiiilirtnni ntoiul^i [,'L |HlVl dl 41* •- K If I I l ^ I llIM post e I intera procedura di II U •\iitHrri\l .;i i L/li II f nhl IK \ I ll'iU LIllllLlll ,])>{•< ljl.Ji Hi li- 1L• si jn i in i li H i I iipi ( ml Hi sin, I j i/ioiii in mil. i|ijf:ll( iiuli hni7Ji 1 U hi i.^ .i MI si n\A.\ p irl< -h It mliiMh i ( <" assegnazlonc a venir hiRclata non 'If ll \W • Hi I' l| U ll I ir.r Ml -- Hliriiiinii II lm|ii( Ik i luiI!K> IIN HI \}< Illi 1 I " lis I Sill I 111. UlL ll Mr ill lux s n n I luminal i[i II pr< nili IH r< un n IL.L.11 r' ijiipJit in [ HI J^ ill it] Ll>HlElllll) ill Altsiklf ll 1 si dovf ebbero cambtare le legole dl MiHH di ll 11 ii t i i dil L ih' vf / L ii Ji inn I KI i«L • in uiifi in ill •",!> If | ,11), [ | IHL.ll HIM ^, i iiiunliv • 1 J 'I ri"ii iiH LIMII 11 irnm in ih 4 Liil LI i i urn nti ri i spiirli ii ill It i (OII^IKIHII I irmiHni una partita gia glocatae che ha II I IIM 111 III 1 |lf p ill I ll I ]i I mi " ili d >V}\ slr.inii n si'lu \ • I i- nn nn li s. u\ i it ui li t/n Hi III vl^to eecluei altrl conconentl \'\\\\\ lt( 11/ I |JM I I 11 llilllnl ili lb un //i pn i i i li hiii (in ni.'L in II I d( I iHi^niL'p-iini nif> ris4ii> 1'~n il ill* ' V l l- lr,ri*rM H I i inll ITH Qu ml' II i ii /n ii m i k< i m I;V?IIIIHJI 1 Altrlmentl. la pamta andf sbbo h Min "'Hi null irJnli Un i u\ i|ii in d ill ill 1 i MI •. II . im -,• L-nM, IL I* \ i refill'i I/H ml t- Mldlnif di li < ^ 1 i I ill ill l/lulli ill Mil l lv ili ^ I i inn tk> ll ik i sull mill MI T dfatta- Accusestnunentall Hoi I I 1, il|MI|KM"lM n ill// it I li' 1 • in ISI\< i/ii in |" i n ii ' Mi l't'll il ynimtfi \

    reggiante Villa Dor la, la chiesa di San Pielro con il suo campanile WfcfcK_fclNU. Per ii turista clie viene da lontano. una gita ai romanico, I'antichissima chiesa della ftolonda (e chiamata cosi "Castelli Roman)- a una lappa d'oboligo. Bellezze naiuraii e tradi- perche e circolare). i resti dell'anfitealro romano. la tomba degli jioni storiette si londono in manlera armonlosa, cose che consen- OrazieCuriazieil »Clsternone» romano ancora funzionantedopo lono dl traseorrere una vacanza, seppur breve, moito gradevole, 1?secoli. Seguendosernpre la via Appia si attraversa Ariccia e si specie se a far da conlorno ci sono prelibatezze gastronomiche e pud ammirare il Caste I lo dei Chigi. risperto al pubbhco dopo i la- vini di grande llvello. Comiciamo il nostro (our dal lago di A)banc, vori di restauroe la chiesa dinmpettaia ornata da tontane entram- sovrastato dal paese dl Caslelgandolfo, residanza estiva del Pa­ bedel Bernini. Ancora qualchechilometroedeccoci a Genzano, la Citta dell'lnfiorata che si svolge nel giorno del Corpus Domini. In pa. II lago, che rlposa nel crate re di tin vulcano spento. si pufi co- queato giorno >a slrada che porta a S.Maria dells CI ma viene co- aleggiare per intero, quasi tutto in macchina. Ouindt si sale a ~Ca- perta da un tappeto di fiori con i quali vengono dlsegnate delle stefio-, cosi viene chiamalo Caslelgandolfo, pet am mi rare la scene, sul quale passa la processions Ulltma tappa Nemi. Paese splendtda piazzetla antistante il palazzo papale, dove fanno belle delizioso e suggestivo arroccato su un grande masso a strapiom- moslra di se la chiesa di S Tommaso di Villanova disegnata dal bo suli'omonimo lago, anchesso percorrlbile In auto per tutta la Bernini, ehe disegnb anctie la bella fontana alcentrodella piazza. QUINDICI GiORNI Dl VlAGGI sua circonferenza. Nemi e il paese dalle fragole che si possono Percorrendo la gallerla di sotlo ecco che si arnva ad Albano, no- trovare tullo lannoe de> tiori. Da visilare il Museodellenavl roma- me che derive dal I a antica Albalonga. Qui si pub visitare la iussu- VACANZE, ARTE CULTURAEAMBIENTE ne sul la riva del lago e i rest! del lempio di Diana.

    luce. E questo 6 un fattopositivo, Un boom di carta, mancano i programmi ma si a ancora al di sotto delle eslgenze del setlore e i ritardi sono macroscopic!- Un festival Pesano sull'imprenditoria !u- ristrca le division) Ira categofia e Turismo del 2000? categorla, quelle allinterno del­ le stesse categorie. La litigiosili pare avere il soprawento sul la necessariaunitad'intenll. di musica Parole, parole... Ouesto quadro. necessaria- mente sintetico e, quindi. som- mario, puO appatire aspro. Idrse • Marketing. Parol a maolca quando lurono allocate all'Enit eccessivamente pessimista. etiesi rltrova sampre piCi spesso piu di un centinalo di persona Non e male, perO metiers il dito riuando si discorre di turismo. provenlenti dagll end inutill, per­ nella piaga par tentare dl guarir- Ma, a ben guar dare, vi e una sons che torse conoscevano il ta lempestivamente. Al turismo, tra le Rocche abissalecontraddizione Ira i mo­ turismo in rapporto aM'utilizzo per una sua slcura affermazio- di con cui viene evocata e il suo delle propria 'erie. E questo (n- ne, per un solldo ancoraggio a I utilrzzo concreto da parte degli nesto innaturale fu tatto senza il 2000, servono idee nuove in ma­ •• La musica lieve, melodioaa II festival delle Rocche, oltre a operatori turistici, pubblici a pri- pur minimo filtro dl preparazio- teria di organizzazione, di for- tra le vluzze dei borghi anlichi. suscltare e sodtfisfaro reslgen- vatl. ne prof esslonaie mazione, cultura e professiona­ Questo e lo scenario di una ini- za dl un Impiego creativo ed m- Secondo una definizione clas­ Discorso simile, se non identl- ls. En un saggio di Nicoia CaGa- ziativa deatliiata a raccogliere lelligenle de) tempo fibtro, m- sics nel marketing interagiscono co, deve essere latto per Je Re­ ce, recentamenfe edito da Fran­ consensl e II meritalo successo. lenOe contribute a determinare ijuattro element): prodotto, prez- gion i e per gli end local! che da co Angeli. dai titolo -Olt'H il Ci riferiamo si festival delle Roc­ up'afterta (urislica articolata e zo.distribuzloneepromozione. esse rlcevono le deleghe in ma­ 2000, consign per I glovani che che, che a partire da domanl con lavoreianno nel lerzo millen- dlversificata, nonche stimoiare II saper conlugare guesti qual­ teria dl turismo. £ gii stato sotto- nlo>>, si sostlene che nel 2005 (tra 11 concerto di Ponzano Romano, la tutura partedpazione di espe- tro dementi e fundamental? per lineato, ma non * male ripetarlo: dieci anni) le nuove professloni si svolgera a tine marzo e nel rienze artisliohe a cutturali gia conquistare nuovi aegmentl dl le Region! nanno avulo il merito (o tunzioni) nel turismo e tempo prlml dl aprlle nel paesi di Cape- attive nell'area. attraverso la mercato. Questo vale per tutli I difarsopprimerell ministerodel libero saranno 19 Per I amOien­ na, Flano Romano, Nazzano e realIzzazlone dl prossime mani- prododi. Tanto piO per il turismo Turismo promuovendo il refe­ te, la protezione, il monitorag- CI vital la San Paolo. festazloni Nello steaao tempo cne 6 al tempo slesso prodotto e rendum abrogative poi si sono glo, il restauro (tutti setton afflni am hi see a aenslbilizzare le im­ servwio- NeM'esamtnare la si- dlmentlcate che tutto c MSTCIO dal Cattello Diicala dl Flam Romano Che cosa si va a fare in Austra­ terra storico di Importanza rile­ storia poailiva, in esso vi sono lia. in America Latin a. In Giappo- tlche, delle tv via cavo e via sa­ zions appalono divers!: dal reci­ competenze dl nolevole spesso- tellite il tutto consente la tjlstri- vants. Situall nel terntorfo com- tal planlsllco si programme mo- ne quando si sa in partenza che preso tra la valle del revere e la re. Eppure, per giudizio unanl- da quel paesi, lurisli per le pro­ buzione capillare. differenziala nogratlco centrato su opera di me, I'Enit non riesce ad essere via Flam In la, in passato Hanno foi* pria looallta di vi'leggiatura non e mterattiva di informazioni e uno steaao autorab lino ad una all'altezza dei complti che do- costltulto un effloace sistema d* ne verranno mal? E ancora, per­ servizi. Per molti paesi tullo que­ vara rarita, quale puo essere SB MARZO. CNIesa di San Nicola di Bari lore IB) a Poniano Ro­ vrebbe svoigere. VI e indubbia- sto sia diventando una realta, avvlatamento e di difesa delta mano: Ouartatlodi taatofonl Accademla che a'iestire stands, nelle diver­ conslderata la presentations menle, un problems djnorganlz- se Here turiatiche. di grande rt- per I'ltalia il tutto e ancora nebu- valle, tutlora rlconosciblle, rea- del Requiem dl Platti, in stretta ae MARZO. CaiWtlo Ducant, Sala deal! Oraln) (or* »«) a Flano zazlone a di ripensamento stra- Eoso. siamo alia tase dei sognl. llzzato da una rete di castelli si- flomano: concerto dl pianoforte di Orulo Malone chiamo eslellco per poi attidare assonanza emollva con il clima leglco cne polranno avarsl con la loro gestione ad hostess che a Per il turismo e un grave handi­ luflti sullo steaao versanti della delta Settimana San ta. 31 MARZO. Chleea di San Qlacomo (are IS) a Civitalla San Pao­ una'eggedlrlforma. volte non conoscono nemmeno cap laicla ooltmare, come nel caso lo: concerto del SesMtto ilallano Vi * la questi one delle risorse la collocazione gaogralica delle dl Fllacciano. Naijano, Torrita 1APRILE. CaaMllo Dueala, Sala degll Orsfnl (ore IB) a Rano Ro­ In concluaione e grusto sotto lr- Prestlgiose e suggestive sedi che debbono essere adeguate e Region I per le quali lavorano, in neare come sia necessano evi- TlOerina e Ponzano Romano. mano: concerto del toprano Barbara Lazotll. al pianoforte dl questa prima edizione saran- pleroNIro certe. per rendere possibile la assenza. poi, degli operatori che tare di culiarsi sui risultatl positi- L' I nte ress edeU'eveniospettaco- no chlese e intern! di castelli. A prog rammazl one pluriennaie dovrebbero vendere LI prodotto vi ottenuti nel '94, efondamenta- lare, quindl.sl aggiungeaquello 2 APRILE. Castello Ducale, Sala deal! Oraini (ore ta) a Flano Ro­ questi spazi, nell'edlzlone esti­ mano: concerto par pianoforte a qualtro manl di Sabrina Spa- delle affivita. Tutto cic- setvirS a turlstico? le essere coscienti che la strada storico e architettonlco sla pro- va, si afliancheranno allri luoghi daiii • Sabrina frolse pocosenonsrusclradal vacchio Inline, gli operatori. L'esaspe- per dare prospeltive eerie ai tu­ muovendo una scamblo ed una lascinosi. come le plazzc. 1 corll- 6 APRILE. Chlasa dl San Michel* Arcangelo (ore IS) a Capena: vizio italics di utillzzare questi rato individualismo che caratte- rismo italiano e ancora in sal Ha. plO ampla circolazlone tra le po- li e le anliche strade dei borghi. concerto di Romolo Balzani al Nauto e di Luigi Pacchia al da- entl non per (I fine per cui sono nzza il loro modo d'esaere impe- e urgente impegnarsi per uliliz- polazloni dei Comuni stessi, sia che polranno cosi essere sco- v'cembaio stati istituiti, ma per sistemare discedi espnmeretuttelepoten- zaretutte lepotenzialitapossibi- rlchiamando visltatori. spettaton perti 0 riscoperti da un pubbheo B APRILE. ChWta dl Santa Maria della Consolazione (ore 18) a questo a quel personaggio ami- zlalitaposslbili Adonordel vero li. codi questo oqu&l politico in au- ed aacoitatorl dal la vie ina area di appaaronati e di inienditon Nazzano: concerto dei Oruppo dl Roma In questi ultimi tempi una serle Solo cosi il marketing orienla- metropolitana 9 APfllLE. Chivsa di San Michel* Arcangelo (ore IB) a Capena: oe m quel determinalo momen- di initiative teae all'associazlo- to al mercato uscira dall'accade- che si auspica possa essere to, o «e non si evltera il ripelersi sempre piu ampio. concerto dell'orchestra Baracca iuliana e dat Coro da came­ nlsmo, alia costruzione di siste- miaper diventarestrumentodel- ra det C.i.m.a. diretlo da Rlccardo Martinlni della 'arsa degli annt Otlanta, ml di impresa sono venute alia loperarequotidiano. Z.Z

    ITINERARI. L'Emilia Romagna, una terra ricca di tradizioni gastronomiche Dove i profijmi sono sinfonie Cjtt^delMare

    • Da Foill aPiacenza. paasan- Ca d* Sanzves di Predappio, an- HOTEL CLUB do per Bologna. Modena, Par­ KK& canlina sociale ed orgogllo ma, la mitppa geografica della del piccolo borgo medioevale. regions e unsussegursl dl varle- neHa quale e possibile seguire IN SICILIA gati lllnerari cha intrecciano la Ee vana lasi di la^razione delle Btona con I arte e la gaslrono- sue uve sifio- alia produziOne mia 25 ANNI de-Mo SQulsilo nella re, Non pes- Non umi ma divers I po&sono slamo djmeniicare Oovadola ce- essere gli i tine ran da peicorrre- Febre per i tartuti s Soglianu a I DI PROFESSIONALITA, SERIETA re seguendo i vivaci -saporl- re­ Hubicone per gtislare il tipico gional I. tultl comunQue garantiti "peconno di Fossa- che ancora OSPITALITA E TURISMO da un consorzio di azlende agn- •ggi nspecci-iia, nel fa produz:io- turlflllche clie consenlono la pro- ne. I'USO anhco probabiimenle sacuzlone dl certe tradizioni con EMILIA ROMflQNfi TramandaTo dal popolo dei Solo- I asclusivila qualitativa del pro- HGnmiifiiMO dotto naii dedilo alia paslonzta. DaJle Tanti ci hanno scelto, pochf ci hanno dlmenticato, tanli sono ritorrtatl altecoNJnediLanghirano a quel­ Un -mare- vanegalo e spu- le di MonlechiflrugoJo. Fomovo deJJa regrone. ebbero particoie- corpOSOdeJ nolisSFnoSangrove- megglante di prati odorosi di la- e Coi-nigho e un sussegurrsi di re dJffus.one ed uso fl radrcthio vanda e rriille srbe aromatiche pro(ur"< ed aronii iniensi che amaro erj i famosi ^cappeKetli- Un salTo m avanti e si giunge a - II Club Vacanze sul mare dotato di ottime strutture ricettive e sporti­ ed oflicmeli: casola Valsenlo. spngionano dai pregiaii cosciol- piccolo borgo In provincia di Ra­ che, con una variante alia ncelta Berhrioro dove I "am ore pei J a hdJ maialechequ". Jnmonfagna. ve: tennis, calcetto, piscine, minigolf, maneggio, centra sub, acqua- venna Tra forlrltcazioni medioe- cfass'ca che U vuofe «di magto- buona favora, f'adegria e I ospi- nposano per la stagionatura. vali ed alberi secolari ngida- fcom'^ duso a ForN). v6nnero tahia sono nassunie neJIa (re- scivoli fino al mare. Spiaggia privata. Tutte le camere con terrazze r proreid esclusiwamenle da uno menle protatti e tulelatl per la lo- da Pe'legrino Ariu&i. propose ceniesca "Colonna deli Ospiiah- spessosiraiodisale orientate al mare, immerse in un parco rigoglioso di 27 ettari. 5 risto- ro ranta. si dlstende 1! vasto con carne d( cappone- nellunoo ia> Palrtadel vu*o. ha ^elTAiba- (jlardinn officinale rlcco dl 350 neii'altro modo, op pure in "pa- na il suo wero tnonlo enologico. li parmigiano reggiano ed il ranti con cucina internazionale e siciliana. specie d> pi ante che si possono siifXi'O* fcondni con un gusto$o che possiede men (a tame nte fa gFana padano, nafi ira le pianuce • II Centro congressi: sale da 20 a 450 posti. ani:!te gustare ed acquistara. Ti- sugo di luoghi e legaiini di poifo denoi^imazione ^doc>\ chicca di Modern ReggiO Emilra e Par­ pico della zona il mercetino piu spoUerali di foirnaggio grfillu- del MUSBO del vino che, insjeme ma. sono la mrgJior cornice che - La nostra Toboggan Club Viaggi vi organizza splendidi tours della odoroso di tutla la Romagna c^e complete qgeslo r a pi do quadro si a vol go n« I la stagione ostiva a giaio ed avvoHi in un guanlo di al monumenio g\ vignaiuolo ren- sollpte pastarroMa), sono una de quesia zona piu cunosa d^ira suMa produzione agncoia piu h- Sicilia o Escursioni in partenza dal nostro albergo. che attira semplici curiosi ed pica delTEmilia Romagna ftj- ealimalon delle P"J raffinate e prelibaiezza da non peroere so- al'j-e. - Programmi di viaggio con voli aerei in partenza dalle principal! citta pfaHullo se eaaitala dal gusto cordaro lo zampojiee il coiech'- delicate rlculte alia erheo colore Inipressanle. una visila alia italiane a prezzi scontati, che allidandosi al buoni e sani nooif saiamedasugodlFerrara consign popolan. si rivotgono al­ annafrah da un buon Lambrusco - Settimane e offerte special! per tennisti, cicloturisti, giovani fiori d'a- ia medicine alternative latta 01 ti­ o da un vjvace Trebbiano, serve sane, decotti ed nnguenti Estratto da: °ln vJaggia con lACl. ad arriccnire quella che polrem- rancio, famiglie e bambini. Tutte le pubblkMkml ACI sono acqutetabl- mo deltnire una vera e propria II pie«ao gH Automobile Club e le loro dele- Successive lappa piacevol- "Stnloma di sapors nella quale Sflaioni 0 tramlte versament^> su c/c post. menie oflbligata * Forlimpopoil si in£@nsce. jn un vifluosishCo etie (leii'OtiQcento diede I natali 25374000 Nitevtato ACITAUA - Roma, assoio, lecceilenieaceio balsa- Scopri la Sicilia con gli occhi di Citta del Mare senzo aggravlo dl spese per \'\ia\\a. mico j>alurale di Modena. den- flil'Arluai, ramnato cultore del Per informazioni lei. 091/8(587111 o rivolgersi al proprio agente rji fiducia nianfliare e bore e divulgatore Per uttertori infermazloiilt ACI - Uff. Infor- vato da puro moslo di uve dl flaila eucinn emiliano-romagno- mdzlonl e Cartografla - Via Marsala, B - Trebbiano (e non da vino dege- Holel Villaggio Citta Oel Mare - Ss 113 km 301.100 - Terrasini (Palermo) la ed Italian,! in generals Qrazle 00166 ROMA. Tel. 106) 49982344 - fax neralo. come si hene a specffica- Centro Prenotazioni 091/8687555 - Fax 091/8687500 „ lu,_ ira gll altrl prod oil I lipid (06)49982517. ref m MCTAUTO I'Umla - Venerdl 24 roarzo 1995 UURMMIM' H« * «O*IA Renazioner Lga Vdhaumanog, 16 vladei DueMaceili. 23/13 • 001B7 Roma tei 69.99s.2e4/s/8wa - ta> w.»6.»o Offerfe do *n pwdm if Via Casilina, S69 MpaHbnonWfanwowiteeferf Via Appia r-tuova, 1307 i cromak rkcevona dalle ore 11 alto ore 13 Via Tibuftintt, 507 e dalla 15 alle ore IS Via Tuscolana 1 60 Via Tuicolana 160 Roma MOTAOTO Civitavecchia invasa dai peDegrini. A vescovo: «La Vergine piange, ora so che 6 un segno di Dio»

    • Anche la madonna di un palazzo di Tivoli piange sangue, La slatuina in ceramica azzurta sarebbe stela vista lacrimare da 3 inquilini di via An­ ionic* Del Re. Esulla stessa paretedeHandtone,dovetnuralada40anni, sarebbe apparsa anche una piccola croce disegnata con un liquido ros- so. II pellegrinaggio prosegue senza soste. Alcuni devoli hanno portato mazzi di fiori. ceri e candele. II vescovo della dtocesi di TTvoli, Hetro Gar- lato, ha subto inviaio sut posto dei saceidoti,

    • La curia vescovila di Temi si sta occupantlo della vicenda.cltetaMo clamore sta suscitando. della stalua della Madonna, situata nel belvedere della cascata delle Marmote, sulla quale sonocompars) due rigagnolldl una sostanza essiccala che assomigiia al sangue: sembiano partire dagli occhi delta Madonna e solcano il suo hingo vestito, lino ai piedi. Meicole­ di [acuiia avevadecisodi rtmuovere la statua dicementodlpinlo.aHa cir­ ca un metro, dalla giotta in cemenk) stluala lungo il peicouo pedonale del belvedere della cascata. Ma ci vorranno giomi prima di conoscere gli esiti dagli esami che gli esperti hanno effettuaio sul liquido. La statua era protetta da una grata di feno, dove i turisti sono solid gettare monete. Queste oflerte vengono raccolte dal panoco, ma afcuni anni la ci lu una lite, con risvolB anche giudiziari. con un abitanle del luogo che sosteneva di e*sere il proprietary del teneno dove sorge la grotta e che reclamava quindi anche la propriety delte oilerte. La madonnina si trova ora in un uflicio parrocchiale detla chiesa di Sant'Andrea Apostoto, a Marmote, preclusa alia vista dei tedeli. UMrai^iraMntadoMcliipwctntMeaMlaMidMiia Mlmmo FrassinettirAgl

    Cinque Madonne lacrimano sangue m IlliquidofuoriusciiodallamadonnadiSubiaco^oigani- co. tquanlo hanno accenato gli esami condotti dall'univer- "La stanno straziando...". II vecchio di Civitavecchia, Gi- mente le scendeva sulvisc- nova e Vilerbo, decine di auto tar- siti di Rrcnzesul slero ematico che dal 24 gennafo at 16 feb- gate Grosseto, Terni. Maceiata braio scorso ha rigato il volto della status della Vergine con- rolamo Orillo, difende la sua madonnina e conferma UnpooltHteolotf Milie pellegrini, ieri, da lutta la pe- servata nella cappella del convento della Madonna deBa the £ sangue quello delle 14 lacrtmazioni ufficiali. E ie- Ora il fenomeno vena studiato nisola s> sono dati appuntamento a Querela a Marano Equo, un paesino detla ctociaria. Ad an- ri, ai piedi della nicchia, mille pellegrini hanno gridato da una commissione. Un pool di Sant'Agostino. una frazionedi Civi­ nuncbre i risultati dei test e stata suor Teresa Sbatbaro, su- tavecchia. davanli alia viltetta della al nuovo «miracolt>; una bimba di 9 anni si e alzata per 10 leologi avra il compiuto di fare periora deD'associazione religiosa deile suore benedeltine luce e pronunciarsi sulla veridicita famigHa di Fabb Gregori. Una tap- della misericoidia e del perdono. «Mi hanno appena comu- pa iirinunciabile per questi fedeli pochi isianti dalla sedia a rotelle. Un pool di teologi lara de^li inciedibili eventi legati al ca- nlcato i risultati degli esami - ha spiegato la suora -. I medici so della statuetla della Vetgine. la nicchia dove era cuslodita la luce sulla vertdicita del fenomeno. II cardinale Ratzin- mi hanno confetmato che si tratte di liquido organic*), piQ Menlre ^.utle laciimazioni delle ma­ madonnina di Medjugorie the ha piecisamente di essudato. In parole povere di pus>. Per p!u ger: -La fede non e fondata so certi miracoli». donne £ mtervenuto anche II cardi­ latrimato sangue. Ma alcentrodel- nale Joseph Ralzinger, prefetto lattenzione e'era sopratlulto Pino di died giomi questa statua alta un metro e died centimetri della congiegszione per la doitrina Casagrande. 11 veggenle di Boigo- e stata vista lacrimare da diversl testintoni. (Pet diverse volte I'abbiamo asclugata con una pezzuola di lino - ha continua- MMNITIU* MHVASI della fede. »La nostra fede non e manero. in provincia di Novaia, stLvio MH AMOUJ fondata su certi segni e miracoli - che ha eleltrizzato i pellegrini con to la religiosa - abbiamo subito aweltito il vescovo di questo • ciwrAVKCrillA. Non e'e tnic- lata non presentano alcuna cavita. ha dichiaralo il cardinale - Ci pud le sue ripetute performance alia fenomeno e portato alcuni campioni di siero sia policllnico oi, non c^ inganno. «La Vergine Ha lacrimato urticialmerae 14 vol­ esserc.' un initio, un risveglio del Watoid .Scattiripetuliversoilsole, Gemelli che all'universiia di Rrenze. La statua, intanto, e sta­ piange tacrime di sangue autenli- te. sotlo gli occhi di pifl di 40 testi- senso del sopiannaturale, ma non fra la ressa ctescente della folia in ta collocata in un luogo segieto a Roma. che». Dilpnth" la sua madonnina moni. £ il pianto e slalo railiugrofa- dovrebbe essere questa la situazio- preghiera. per sbandierare le foto Ulrolamo Grillo, il vescovo di Civi- lo ben 7 volte". Le analisi sul liqui­ ne iinale. La fede puo avere degli con impresso - secondo lui - il tnuecchia. Mentre ieri sera ai piedi do tacrlmale sono slate condotle aiuli estemi che offrono unospun- prOlilodella Madonna. il sole che ruolavasusestesso. Fa- delia nicchia s^cra si e nuovamen- dagli esperti di due qualilicale uni- to per accorgeisi nuovamente del­ bio Gregon, I'operalo dell'Enel le gndato al •miracolon. una bam- wrsila. nNo.no... Non ho tifnon per la piesenza di Dio. ma non dovreb­ UMmnamlracolata proprietano detla statuina delle la- liina di 9 unni, costretta su una se­ eventuali esami che la magislratu- be appoggiawi su queste cose, Con il irascorrere delle ore e au- crime di sangue, ha fatlo gli onori dia ti n>lelle. si e alzata per qualche ja potrebbe richiedere - ha precisa- Dobbiamo essere moHo cauti - ha mentatoilclimadi mislicismo. tan- di casa, soddisfatto e fiero del suo islanle Poit'cadulainginocchioe toil vescovo-. Dubitochecipossa- conduso Ralzinger-, perch* non si To da far sospetlare una vera e pro­ • Nel botllno recuperato daicarabiniefi anche una madonna cite lacrt- •rniracolo". E II veggenle Pino Ca- mava sai^ue nel Cinquecenlo. Non e certo che i ladri conoscessero la si £ diretla a carponi verso una se­ no esscie istitufi pid quahlicati del­ sa mai come succedono quelle pria isteria collettiva Poi improwi- sagrande. settant'anni portal! mol- storia detla ^ieta., tralugata nel "93 dalla chiesa di S.Maria in Piano di Lo- dia vuola la "Sapienza" e del "Gemelli". Ini- cose. Non bisogna soprawalulare samente si & gnrialo al -miracoloB: jialmente anch'io era scetneo. In lo bene, si 6 allonlanalo sulla sua reto Apiutino (Pescara) Latiadizionevuolechela madonna di quel ca- MnnsigtKir Gnllo moslra un mal- lali lenomeni. Lasciare si agli uo- una bambino di 9 anni si e alzata seguito ho rivisto la mia posizione. Bmw 521) con autisla, promeltendo polavoro in terracotta e legno, abbla ridalo la vista a unciecochechiede- ttrlato disapputilo per 1'indugine mini guesto a^selto che puo aiu- dalla sedia a rotelle per quakhe Sono venule da me numerosisstmt' che tomera: "Saro qui a pregare va la grazia e qualche giomo prima, ill 5jjiugno delb stesso anno, nume- dell-i magistratura. -La .stanno stra- tarli, ma nelio ilesso tempo essere isiante. L'omaggb alia nicchia di- personc, testimonianze qualiticate con voi per tredici volte. Vend ogni tosi leslimoni avevano visto sgotgaie dai suoi occhi tacrime e gocce di ii.indu. Ma le lacrimaziuni della mollochiari-. vina e durata piu di due ore, con i sangue. Le traces di quello che la ciedenza popolare ritenne sangue, si delle quali non voglk> fare i nomi 23 del mese. Dobbiamo con il no- mid madonnina sorw oulcntiche - pellegrini che loccavano la cavila vedono ancoia sui volto ligneo della statua che da ieri troneggia nella sa- Sulla staluetla non e'era nk'ite. pfjj Wt amore far sotridere la madon­ sjar^d - Non 0 un imbroglio La della madonnina ed erano convin- la degli Aranct dell'ufficiocentrale per i beni ambienlali e architettotiici, a si lomiava una lacrima che lenra- II veggente e I pellagKnl nina di Sanl'Agostino- Maiuit v l.i biiau su cui era cemen- Due pullman da Lucca, da Oe- ti di ^uardare all'orizzonte e vedefe Roma, dove i carabinieri del comando tutela palrimonio artisneo hanno raccollo 90 opere tralugale da abitazioni prtvale. chlese. gallerie e aree archeok^iche. Due anni di indagini che hanno permesso di restlluire alia colleltivita - come ha sottollneatc II ministro del beni cultural! e ambienla­ \ TM Parla Giuseppe De Lutiis: «Anche in le statue sacre sanguinano» li, AntonioPaolucci -un pezzodelmuseoItalia. L'attivitadirecuperodei carabinieri (che hanno denunciato AO persone] ha inleressato 1'intero territorio nazionale. coinvolgendo in parlicolai motto la Lombardia. dove in una abilazione privata vicino Milano e stata rintracciata appunto la Molecole trasmesse dalle persone alle statue •Pieta-.

    nolle vicinanze della stalua. alchimisti del 701) net confronli esempio, vi sono slate, e credo dalla Conferenza del Cairo alia Conferenza dl PecWno CWOMoni i MAIItKLU Hon si b-atta qulndi a\ Hltislone della radioallivita che ci siuno am ora. statue TO k>ra cilia di l^ningrado erano otUO o dl swCCMtioiM coUettl- Come sf tplega D moNfpHcarel regolan rnestruaZ'om. Nel tem- INCONTRO DIBATTITO m tiiiist'iipc He IJIIIIS, studioso pto Changauur nello slato di Dnillo noli) romi: esjierto di scr- conservale alcuno immagini sa­ w. dello stesso evonto In un perto- Ne lunaiie laltra. Sul piano sla- do di tempo llmttato? Travancofe, una stalua in bron- nzi si-gri'li. icrrorisino cti cversio- cre, scoperte nel '17, dutaie di zo di una dea locale ha awilo fi- LE DONNE AL CENTRO DI UNO iii'. lid svdlki per .mill allivila di un pomiictta nella parte posle- tislico si 6 ad esempio rilevato Si 0 anche osservalo the lali fe- nonieni hanno un andamenlo noal ISW lesue mestmazioni a ntffoi pn-Mil i il dipartimemo di non.' medianle ta quale si prov- che in tnolli casi vicino alia sta­ periodi rt'golari. Mentre ha san- ciclico. In queslo pntiebbe aver SVILUPPO CHE REALIZZI: ,Smii>li»tiii (li'H'Univeisila di Ro­ vctlcva a produrre le lairinie. lua vi sono [xiisoiieadolescenli. tiumato da una piaga pel molli ma. uiti-ri'-iSHndiwi in modi) spc- I no II re. in una rccenle Irasmis- Come sappiamosi Iralla di un'P- [>artt una qualche forma di con- anni, uni> ai l!)S4. una siatua di UGUAGLIANZA, DIGNtTA, DIRITTI i jfNn ^ q.n-^f' -iiusftTiou" Jtno- srone relevisrva, hanno mostralo ta iirlla quale awengono mula- iagio, anch'essa inconscia, o Siva, pieira coperta di Bronzo, rm-iii A IV Lulus (.•tiK'diamo un apparecchielto che, spiega- zioin psicologrche nlcvanli. In una qualche forma di disagio nel Icmpm di Thirunakara ilinii|iu' luiui siujiianwsla acca- vaim. sarcbhe slato fabbncalo a alln casi e risullata la presenza sociale, che potrebbe lavonre Anche la chiesa ogg esprtme un Roma 27 marzo ore 17 Qlovanna Melandri queslo scopo. Ma io londt'rii a di peiOTile the avevano un par- lallargarsi del fenomeno parere plena d dubbl titlla natu- poiUnvfUaiB gitippo pn>grtas&iJ9 diiiplesso. Ml dalla sciciiza tilficiale, ma tlw n Iln'ipolesi tcht m qualche mo- spinlualita, di Irasci-ndenza, la VlaleAdrialicol36 un M |>in.-niin> lare In.- dislintc do ^i possa prrxlurre un trasferi- rk-cKct di qualcosa d'allro al di vallo fra ell anni 10 e SO, avallo Anna Schiavoni It'll8" debba essere prtsa in al- come lenomeni di origiite divina ijii>ri-.i l.i jiritnii o qiiolla di tin ictila coniiidorazkinc. sopratlul­ menio inconscio di sangue o di la di ci6 che 6 direllamenle per- •Vlcs-ass tot Oann*MIUsnAapc IIll,-H".S.UI«'llUl diviiwi. Mo su cepibile con i srnsi. £ un leno- luin o qu;isi i lalli che si produ- to con sludi unprontali ail un.i lat rime dalla persona o dalle tt'vano allora. l.asciando che un Promuovono.' Circoki Cutiurale Monteuoo - Dams saaone POs Nuovo Salaito - qucli i IHIII mi jironulicio C'iwv meno sempre riconducihile ad forte mleniiscipli naive Id. Mi rtfe- IK'iwwcho tausano il lenome- [enoi"noin' ciisl delicato venisse Donne sezlone (Ms Montesacro - Donne In Qsnere - 'U Maggiokoa" associsOO- aree erngraliche, sociali e cullu- no ,i|i(»iMH uffK i del Vatican", risco alia possibility di un ftnu- no alia slatua. Awencbbc nllra- slrullalo a fini politk'i Oggi inve- ne SoSo-ajltufjIe - MOntteeoe: Dome Brasilia™ - Litem • Inswme - Dorm ,III twin 1,1 r«ltl|ii'lt'twa La sc- meno conncsso con parlitolan vcr^o uno sposlamcnto delle lali di (one fensioni' spiriluak' cc ha avuto una [xisizione mollo sliamere wsww - Fitippinei WtoianS Couno) - GwotftamflfiW dome Maooto na ii IIIILI r nncHi di'lla Inilla. Vo- stall cmolivi o p.jlologici di'lle molecok' sci-oudo modalila che Nun sono quindi h'tioineni solo rcspniisiiMle e nscrvata. Madolo • OrgartiacaoOe Us muifwes catwveroiane m ma • Passe oWsdenw tqlkiin" i-lMN' mi cast) storieo- persone cifcmtanti. che vivuno nun conosnamo Rispello a iliilmni o non sono pcculiari del- • Non solo mo - Senza Confine - ocp - Cssa dei ototti sociaS tu'l IIIHM'II dctl AK'iSTito dell'iil- questi fenomeni sinmo come gli 1'area callolica. In India, ad Trasporti ! Sulla scheda niente partiti accanto al nome del candidate Apertura a Pre Tocci: «Chiuso il monopolio II maestoso Tonione Intermetro» tomba di un grande

    IVAH* MIU POmBLUk • & finite delinitivamenle il mo- • Uncihndromasstccio.diselce, ne anonlmo e sitenzkso di fronts nopoKo •Inlennetro. nella conces- sotveglia mute toscotrere del ttaffi- al rumore convulse di quella peri- stone dei iaTOii per le metropolila- co sulfa via Pieneslina. Col suo gra­ feria. Ma le sue notevoli dimensio- ne della capiliile. Lohadeciso ieri ve peso resta come impaociato nl (41 metri di diamelro). inferioh il consiglio comunale approvando dall'insolenza gagliaid.a della so- a Roma sob al Mausoleo di Augu­ la dellbera can la quale, fattl salvi j piaelevala e con tulto 11 respiro del­ st) e al Monte del Giano, non la- laved gia in corse per il prolunga- la sua antica vetusta prova ad im- sciano dubbi sulla sua appaitenen- porsi all'indiflerenza clrcostanle. za ad un personaffifo tllustre. certo mento della liriea A, viene revocala Ma il traffico dl auto e di uomini dlaUoHgnaggio. la concessions aha socieia. che lo coaeggia, non tifleVe e non Tutlavia non pate si debbano •Flnlsce cost il regime di mono- si solfetma di home a quel monu- prendere in consideratfone - pur polio dl Intern lelro che ha costitui- mentale lornone e al suo imperitu- se avanzali da font! autorevoli qua­ 10 un brodo di coltura della tan- ro monilo. li il Canina e RidoKino Venuti - 1 genlopoli rontana e uno dei suoi E del tip? a mausoleo, destinato nomi dl T. Quinzio Atta e di M. Au- capltoli piti griivi - ha commentate dunque, come le altre tombe del rehus Syntonnis, poiche basati su con soddisiazione ('assessors alia geiiere, a pereonaggi di alto rango; datie prove inconsistenti. viabitita Wallet Tocci, che ha ag- e costniito, col suo imponente Con l'amarezza dl non dare no­ giunto -. Con quests delibera vie­ tamburo circolare, pel imporsi al me a quella tomba. ne vatdiiamo ne annate un impegno assunlo dal passanti della antica via ftenesti- I'mgresso e liandfamo coUa me- slndaco Rutolti con glr efeltori. Ora na. moria e con la fantasia al tempo in attendlamo fiiluclosi the la magi- Non omnis morior, ma sal6 cui il poderoso cUindro di r/averti- stratum giudkhi i politici ed i lac- morto del tutto' era infatti il concet­ no, col tumulo guamlto da un ciul- cendieri che gestiiono il malaffa- to che informava lidea della morle fo di verdi conifere, salutava orgo- re». II vice sindaco. mentre ribadi- Plan Badalonl, candidate alle teganall per I cntttDskilstra Iwno PaisJB.A. Ptioiopreis nell'anlichita. Un'idea del defumo glbso le sponde di quella via che sce la lidiicia ai lecnici e alle mae- astrettocolloquiocdvlventeecon portava a Praeneste (attuale Pale- tutti i membii della sua famiglia e strlna). stranze della socieia. che conti- della gens. II monumento tunera- nueranno a operate nel canuere rio, nellesueptuvarieespressioni, Di quella copertura oggi non ti- della rnetropolitana. ha sottolinea- tradisce questo ideale contatto del mane piu nulla anzi, al pieno dl un to come per il futuro I'amniinislra- mono col vivo. Dalla forma piQ tempo fa posto ota un vuoto. Un zione «si altena al principio della li­ semplice di stele, a quella piu com- vuoto che tuttavia ha lasciato salva bera concononza.calpestalo negli Nasce il marchio Badaloni plessa di mausoleo, la tomba to- la cella col suo lungo dromos di annl di tangei itopoli. assegnando i mana ribadisce lattaccamentoal­ accesso. Ma le volte sono pet lo lavori alle imprese che laranno le ia realta delta vita e al teirtativo di piu crollale, e dunque difficile ri- oiferte miglloii a prezzi piu bassk superare la morte attraverso it ri- petcortere quegli spazi e immagl- La delibera approvata dall'assem- cordo dei vivi. Non e uncasoche le narli pervasl di una densa penom- btea capltolirta assegna inline al aree cimitetiali fossero collocate ai bra o di una quieta oscurita. A fali- Un solo simbolo per il maggioritario margin! delle vie piutlosto che nel- ca dunoue concentriamo i nostrl Coital, che sottolinea Tocci «verra te zone piu raccolte dell'lnlemo' il umori al pensieto di essere sotto riquallficato come una vera azlen- una pesante collie dl terra alia ti- da dl alia Ingegnerla*, il compite di desiderb di esporle alb sguardo Un solo simbolo con scritto Per Badaloni. £quesla la chia-giomalisla ha spicgalo che con po- ha oetto Pasetlo. E 1'apertura a Ri­ dei passanti era prevalent. La pre- cerea di una Daccia, di una testi- esercitare la fu nzione appaKante ve di volta del centro-sinistra, pet avere il massimo dei chi soldj e con I'aiulo di uno stafldi fondazione appena fatta da Bada­ senza quasi 'isica nei rtlratti sculto- monianza che ci parh di colui o di Mo ierivlestalaancheun'allra Im­ mlonlan ilsuoiiaggiotra lagente loni:' "Noi per il maggioritario ap- rei dei personaggi, o antawerso le cotei che, nella dipartita, a pochi portant decistone per il trasporto consensi senza creare al Ppi I'imbamzzo di una vicinanza in stile Prodi cominceia sabalo poggiarao la sua candidature, poi epigrafi che ne rammenlavano le passi da ftma Maggkne. accenna- pubbHco della capilale. con Rifondazione comunisla nella parte maggiorilaria prossimo. "Andr6 a Pontinia e poi sara Lui a decidere quali altre lorze eesta, ne raltorzava ancor piu I'i- va ilsuo sahito ai vivi con lorgoglk) a Cassino. Ho deciso di iniziare lo oovranno soslenere^. Ma gia si dea di un dialogo aperto, sino ai di un poderoso e candido mauso­ della scheda. E ieri il giornalisla del Tgl ha fafto la sua pri­ dal la provincia, incontrer6 siuden- sa che il problems politico venan- casi estremi in cui si giungeva ad leo. II Senato hEi approvato il decreto solte con un segno giafico sulla AMiuatoMMflto. AMlMnlea, on che consente, con un contribute ma uscita pubblica in una conferenza slampa all'hotel li.profcssorieoperai Inline passu- aposoofare i I passante. roancheal Monaslero.chelasem- scheda non ci saranno apparenta- decennale complessivo di 660 mi- Nazionale. II Ppi va avanti neH*accordo con la sinistra. Pa- menli tra i simboli dei pralili, cia- Oggi di quelle epigrafi che gkiri- U Awntl al TotHona Mto via Hardi annui e un fondo aggiunlivo setto: *Lasentenzaci permelte di usare il simbokx pre bene - ha spiegiite -. Oomeni- scuno per conio suo nella parte Icavano le imprese e il nome del PmwHtM (a circa 1200 metrl peril LaziodMflmiliardi, il risana- ca invece me re andro ai Caslelli. DTOporzKMiale e menne sulla parte defunte non vi e piu. traccla, cosl uscendo da Porta Magglore sulla mento finanziario delle aziende lunedl sarO alia Sapienza con gli di scheda riservata al maggiorttano che il nostro anlico tonione rima- sinistra della via). univeisitari". Ad ascoriare il candi­ del WSpbrto locale e 11 rilancb del ,, • ,, „ ^ spicchera il solo simbolo Badtihni, s&K»e- Blo FIORIHI ' date a presidente della Reginne. in niente partiti accanlo ai dodici no- platea. c'erano tra gli altri Rosa •£ un primo atto di glustizia Dei • .AW4 un simbolo tutiosuo: Pa- nislaliasotlolinealouh punlopro- mi che rappiesenrano LI premio di Contestaztone del glovani di An grammatico che io ho molto a Uiisso lervolino, LeopoldoEliache maggbranza per chi olticne piii conlronti della citta di Roma e in Badaloni, resta da scegliere solo il ha pmso laparola peresprimere il partlcolare della politics di rigore colore Un simbolo per il maggiori- cuore: la dilesa dei deboli". Una suostostegno al giornalisla, e poi il Kill. all'anteprlma dl «Segreto dl Stato» che S stata intraptesa dall'Ammini- lark) che e la chiave di volta per cauTa apertura dunque. che non hadistu'batenessunodeinumero- segretario regionale del Ppi Giorgio II programma di Badaloni. da li­ slraiione - ha commentate I'asses- evilaie le scintille tra Ppi e Rifonda­ Pasetto. quello del Pds Domenico nea editenale» con* I'ha chiama- •Uverittiiiinaun Mkn>.Un(mw*il 0o*Mtm*M«ti IM sore Walter Tocci, che ha aggiun- zione comunisla, alia quale il can­ sy ebponenti del Ppi e del ceniro dMikallo pacHkaimnta VOIMIM WtWWI la quarto mods che ien pomanggio aflolavano la Giialdi inaeraealcapoliuta Ltenel- te, ha per titoto "Progetto Lazio». 10-. Ci auguTiamo che sia il segno didate del centro-sinislra Piero Ba­ lo Cosentino. E appena Giorgio Pa- -Abbiamo un'occasione in piu qui dl tmito al doama Hanuaa oWa, pat la mtaprkM concreto dl una Inversione di ten- daloni noti ha alcuna intenzionc di sala dell'hotel Nazionale dove Pie- deHllalta. • MMo ptotrttato H Mm *«wte dl Stato d rn Badaloni ha illustrate alia stam­ sPtto 6 untrato nella sala. reduce nel Lazio per lare in modo che la fi­ denza rispelto ai continui len|al. miei confronli Rilondazione comu- di emozbnee un po' impacciata. il de An e Rifondazione comunisla", voroedidialogO". anoh*U game* Antonlool Plate. Maaona airinto. e e Iaovwewtc o vieAi a orevare [flutiawioe ekcuee velvoidi . Aula che VUIHIW. aula ^Itt vi agjriuBLana dn solr. chf hanna il malarr ad arqua, c-ho viaggiann nlt> vplocHd IMIB lurr p 1-hf honntt i ga» afrodisiaci. Vkni a Bco|ihn- il scp-rlM uholo 251 domenira £6 mart" A RMIIP tlat Auto Colosseo via della Magliana, 224 tel. 55261903. Aulo EBle via di Priscilla. 92 tel. 86215043. Auto Forum via Anagnina, 19 tel. 7224220. Fattori e Montani P.zzaPioXl,70 tel. 6637041. S«rvizi Aulomobilisti Monterotondo via Salaria Km 24.2(H) tel9003614.

    v a l^itmocia *\n: Auto 2000 via Castelli Romani, 5 tel. 9106222.

    DAEWOO

    IVr un |>iilililii'<> in 1'i'i'sriiii. Venerdi 24 marzo 1995 lUnita I gina.

    Henrica, died mesi, ora e al Bambin Gesii Abbandonata in fasce a casa del monsignore

    Un biglietto in una cartozzina insieme alle coperte, ai ve- stitinidincambicadalcunioggettid'oro «Michiamo la mia mamma non pud crescermi» il fagotto, una bimba di appena dieci mesi, e stato abbandonato ien davanti al portorte di monsignor Zigotto, vicano della Curia episco- pale Pochi mmuti pnma, una donna dal forte accento spagnob aveva suonato tl cttofono del prelato dicendo

    HOSmOSERVlZIO

    • "PerfavorecustodBemi Lamia senta segm di vtolenza -Sta bene mamma non pub ciescermi II m» non ha neanche una linea di teb- nome e H H S sono nata il bre hasrHegatoCennaroVlviano 22594 Grazie- Pochenghescntte un medico del reparto di pedialna a manosuunfoglio bianco nasco- ora sta giocando con gli altn bam­ sto nella carrozzina II biglietto da bini ha anche mangialo con appe- vistta dl una bambina di appena Bto senza fare assotutamente slo- Marco Wvcoiulli&nte&i un anno abbandonata nel tardo ne> «La bambina ha predsato i\ pomenggio di ien di (ronte alia medico adessondeescheizacon porta di casa di NaWlino Zigolto le infetmierei- Per il momento ha 59 anni monsignore vicano della aggiunto il pediaba resleri in Curia episcopate per la vita consa ospedale inosservazione •Questo crata m via Borrghi vicino alia sta- alrneno per due o Ire gtomi quai- zione Termmi «Hanno suonato al­ toineno Bno a quando la magislrc ia poita - ha raeconlato Zigoclo tura non avra preso una decisions Chateaubriand: razzisti puniti agti agenU accorsi subtto sul poslo al nguardc- - mia sorella ha diiestochl era e si e senuta nspondere da una donna PiUtardi la sorella di monsignor che parlava con accenw spagnolo Zigolto ha raeconlato k> spavenlo "Ho una cosa per vol ve la rega di quelle ore -Erano passale da lo • La sorella del monsignore ha poco le 5 del pomenggio - ha rae­ Undid sospesi e tre a rischio di espulsione conlato Tiziana- Quandohosen apeno subilo ma la donna non c era piu davanti alia porta c era lilosuonarealcitofono Hochieslo II -mondo a parte» del liceo Irancese Chateaubriand as- ne per tulle quelle scuole italiane tanlo all intemo quanto all eslemo comunque, lo conoscono (uwi An­ sollanto una carrozzina e denlro chi era per una forma di pruden in cut razzismo e intoOeranza ere dell lslilulo» Owero -piihzia cor che i due che s sono diplomat! tranquilla la bimba. awolta in una za Avevo paura che lossera noma saggia il razzismo e reagisce Sono stati sospesi in 11 per scono senza che nessuno prenda retlezza conesia verso i compagni I anno scorso Qualcuno difende i coperta e circondata da quatche di e in quel momento in casa era- aver coperto Ire amici auton di senile anlisemite in casa prowedimenri in base al pnncipio di ogm nazionalita e religione- Re piu giovam E mlerviene Sara 4o vesuuna e da un pacco di pannoli vamosoli miolraleltoedio Dalci- della -ragazzata incoscienle. che gola oiiia in una scuola dove ci sooo ebrea pero se mi dicono ni Era ben vestlta coperla e sem loiono 6 arrivala Invece una voce di una compagna di religione ebraica E i tre ora rischiano "ebrea di merda lo so che setter rton pu6 essere pumla in maniera sono sempre giovani di ogni fede e brava in buona salute femminile con un forte accento I'espulsione "II regolamento impone un com portamento eccessrva Finclie non si amva all I paese Solo quelli di Roma, sono naztonal* • m "l)e Marlino e in carcere ma ne pomendiaiid di Cecchi Paone definito -simbolo di chiaro nfen cora nei comdoi di quello sfortu 2a So quello che dico e fra qual Llvomodalgg 31/3,1 a2WI99S •La cronaca in direrta" A parlare (• Sliano attente le altre persone coin- mento satanico>> nato ospedale di Albano Gli tnqui che tempo si sapra che ho ragio- •Per un Italia non vWenla le proposle del padftstl per I Italia-e il tema voltc nelle morti all ospedale per slata Mansa Colacchi la vedova di renti per ora non parlano conti ne« Una frase quesla ad indKare del congresso a nmanda alle queshorn cne m quest, anrt ognuna con che presto to raggiungeranno So Enmo Tabacchicra decedulo co­ •Signora si rende conto delle pp- nuano a smorzare 1 allarme che a che forse Mansa sa piu dl quel che la propria specrlictia, abblanio portals avanti conlro le guerre in part 1 quolki che dico e fra qualche tern me altre tie persone permanodel santi accuse che sta lanciando brevi intervalli lima come una ter dice torse aspetta che i suoi so ctrtare neHa en Jugoslavia, la soUdarleta con le popolaziorit vittime (W po si sdpra che ho ragione Shano I angeto della morte Alfonso De Ora deve fare i nomi dl quesle per nbile ombra su questo oil compli oonflitti pet la reauzazione (Mia pace Israela Palestlna per la rldu spetti diventino certezza nelle ma- zlone dale spese mMlarl per una oSuersa pontics astera dell ItaUa altenh perchf- la giustizia va avanti Miiitino llntermicre di Albano sone che satebbero coinvolte nelle cato caso dl cronaca Che ci slano ni degh inquirenti Una cosa e cer indagim in corso ormai e ceno E I! congresso 6 un occasone per contmuarg il conlronio anchs oV fronts e le indaglm anche- Un /accuse condannalo allergastob per aver morli" ha chiesto in diretia Piero la il caso De Martino e tutt altra Marrajzo cercando di lar parlare la non sembra azzardato avanzare ad una eituaikme sempre piu dandle pesanltsbimo lancialo da'le teleca ucciso 1 pazwnn con una rnscela che chiuso men cliRdiZ duranlelalrasmisso- lelale di Pavulon e Citrosil vedova Tabacchiera -Pario perche CONTUMO SULLA VOSTRA PABTECIPAZKWE Al NOSTfll LA VOW Asaoauioic pen u PUEMMIMU

    Coop«raHva soci deU'Unita LAssoaazwecultunleUtSOLA CHE NON C'E vl mvrta s parledpare Sabato 25 alle ore 19 00 all inauguiazlone del SEZIONE DI TOIHFIE SPACCATA dfieclub Sala Btu (ma CHBBO AngeN 143) presanlazlone della pnma raa VI* EUSABFTTA CAMORI MOB* S MIIIALUNGO nn segna dnemarogtafica a prolazlone del llkn *LA eaaA BUAJ S8IAV18QMME* dl K- V1ATCHESIAV La Coop soci oftre al propn aderemi I seguenti fervizl Martedl 28 ate ore 20 30 pnmo mm qSKa rassegna • Convenzlone con il Centra medico di prevennorra contro PORTE BLINDATE F SUPERCORAZZATE *i&$imm&' «FFELLIM I tumor! dt via Poponazzi 8 Cassetortl - Vein Blindati • Grate di Sicurezza Domenica 26 visile guldate a appuntamento alle ore 10 00 large Romdo e Ramo • Consulenza e compilazlone graturta dei modellt 730 e 740 AltummioTagfcoTetTinco Breuetb d Sicurezza i wntB e*wr®ywi PRONTO INTERVENTO 24 OHE SU 24 appuntamento alls ore 1000 piaua del Campiriogllo PER INFOHMAZIONI TEL 23234915 Quotedlpartecifjaztongpet 1 #xiLH 5000perinonsodi.lt 10000 TUTTI I LUNEDl e QIOVEOl DALLE 17 30 ALLE 19 Via C Facchinettl, 68 • Roma - Tel 06 / 43534790 Sono apfne « acrOm al Ctocolo s w Corso o) Bnoge II gniskienie (Olmippj B«tnl) Rasp. IALUNGO METRO cell. 0336 / 912108 P» inftumsaonl IMabnaia al n 4I73D85! daws art 19 00 ato S0M Soettacoli di Roma Venerd[24 marzo 1995

    DH UJW (Via dl Groltapinfii '0 Tel JAZZ CIMECi-UB rearm CWCOUOCLCINEIIU AII.KliS SowdMl..vih«v««n Aile ?ik niHinlnemiin- 4* Ct»d- Ct- VlaOlanodallB Bella. 45 Tel 44S3S7S4 Anlenella lnlerlenghT Rooerto AgnUnt Mm* a MnendDlirCofbuui con Oryivtai SM.AAHSEMM.E M Libera Ranaudo Panto Qatpartnl Re O fJariW Ling Pairuna AnforiroCa*iaMe gla ill Sahro BIWill n Biilttto S*fltcdll Coftograhs dh Tony Fuller PaltrtW KIIH HMdi Meyer (18 00- --_. _. IVIa deiia PwiiMn 33 TIP HUMMFtm IPIariaaiQtoOiplnla It Venlura HociMtmntMmomok MM CUM 20.301 M74N7) LAiTTELMLTEAT(H> (Via UrdarH I07/107A ICUOtAWHUilC* (Via di Muffle ISIBCHO ft Td AZZURROtCaTiaW till 21IH Who nm t naaa» a MlroirW Td 481360ft} ryiaFlvnknia "6 Tel 320T7S2} B7JMOB| vndesl Sci(40nl 02 Tel 39737181 Mroii e France Begagil con F Sagicu Aire 22 30 tiaatB Nan dl a con Rerun «ULK» Zamango aE Freal A Fernerl &.Fre9i Domain aN« t\ 00 L Arts W Tealro &v Com on periezlertamento a concarfi Dai *lla^M HeMaRoMn OjPWoDA Elena Polio FtugndrKSdouiHanrii lunedL LV vaneidi ore 16-^30- Tal SAULUMIERE VaPenisa 34 Tel 7824167 tm t»m 10 lUUHMHI |P>azz> di a.oita die pteisnla bHtt.- hdn datuflp-da 3226600 ranna L'wmn con la maocliaiB da praaa di Ver WHHfMM |VUNapoleonelll*'E Tel SQiteca, Hactns DAnnunzIo con F Mac 11 cinema, che veri vadaii Esl pklULtS Tal 64716M cMtf B BviHui L Banclwl D Morb- ACCAB0ML R0MAMA 01MU9KA «n (10 00-22 40) Air* 2T.00- Aas ne cuiruraia Flatter n Tonal AiM>2100. f^ucano CfiDtniA In Aaier* a (V.aTagriamen E Wajcis, A Sena Psg^dlFcm&a 00(1900) March Ml g|isUuri4riUadiridVJ?roc:laB9if.o nrodar Ah« Z> 30 Canret con UtaaaU Uagl e Lato—Simliaifl Askol0ov(2100) ooU mMHBiiint. Team ill Rami ann. SabrhneSolla StalanaTakilt noaiau Materlelaorlcbe aoro guidaal- MtoSkiMI (•*UlinUdiVioo (22.00) do conR Grande Carlo So/donl Giorgio DELCEMnn (VttoKiaMllAiniuKl.nl J Tal LC fUOlE IVlcoto dal GampafilM V4 Tal lavcolio Coral parilcoMHi per bambini MfMIUJ SAIACHAPLIM OETCIO) 6833B67J OotsJ dl pefiazionamantoaconoflriL Cona I iceaa ptr II cloccolato acivlno Alte2l Wtjl«*afi*d> kooHCD conMau- (Va«lCommor[ltP X TH 5'1'B») hLUMRMTO MNIMTM. TOTM M MM*. ILwgo Ar AIM 21 \S HaWunalll <* Valanuno Zel- A<£AKMUhAZIQHALE Sale MIss.HiPDD Ilia a no HTI $•» *an (1830-2030-2f30) chen con Lulgl Rlgonl Protf CompHgnle HHQ FartKni Marghetrta Adprlgio VuliP ViaPomoeoMagno 27 Tei 321S2B3 •tniHa S2 roi ««04AOi-2> Toyoda daalaaiLuLglDLMalD DlaVNTACICUh iiaal ingreaaaiiHia IN. II 00 (3- ven j La opou dl cenM- Taatrolnarll SthiHumlnoae lVlaVllUria.6 Tal 6790646-679537 TJ SlaMomaTDniba alleys00 HhiliBaATaa SftLAft «• arb|BiePMItitloi Mielchadi (world musrel Va£ FaidlBruno 8 Ter 3721840 mini. Aido Reoaiani Acbarto Tnflra Se- Dl Franco D SHwlr. 1 Milana M Dal- SALAS bKOanoTrlriyaTl Mario Valgol Ragle dl ulrjiHIaaai RegiKHUicaDaFiiacii C?amy Few Cop\»na BrJccieJd Dop- us-cuLt Gownm AlletBOO Un.it™.«!*•••• atdlVi™ UtaairQ v pianca^iaLii C Mazum fis- pLer IVkTrincsaOelleFrsKlB SALAFELLINI fl(OM Prami dalli iHogala dr ATanchevski nuwoolfoen Glarmlne Salxm gla dl SIM* Gtordwil Produ£lone Teoi™ SALAWELIES rlflOM (IS 30-20 303230) •MOT ivti run* get Grande !i lai ryOQlaivi BialiefU in vendue ai boneghino dell A jdn IwuSacii Fliimldin Tel UKaOt) SI auatlana tuna le cam dl cradllo lorlo lutfl 1 giomi dan* ill alia i3*daiie 16 NonpanerHjIe LB000 DEUEM1I (VHSttHli SO Tal J743464 (via fW Vfhinaie Si T*l aU* 18 US.CW.T MIUMR AlHiii) *jamliM«mii»iiiJ Oat 49100)81 con Fallnia SCIaldone a Aenio RlnaUl (VIlTrlciON tl Tal <*m»tM*&,) CSAIA BUHCAIEONC PiUAZZO DELLE ESPOUDONI Ragla dlHtpoQIrelli AIM 2100 ClIHirlnainMa la aaWaa taa. AH8i*i00.(Ab& ¥w>n} GabVf n La»aS AonOno 20/a Tel 6707666) Non pirvenulD ViaLevanna 1) Tel MOOCH ViaMazlemle 194 tel 4885465 t pt—twcht C >n ttpwtilafo dl Q Qa •MMf ftUW IVIa Hatala del Gr.nO. 27 M dl Aornih Carnpanlla con Arlella Reg- S(e IB 00 Torneo inlernarLonale dl aVTun US.CVLT MEiwnrs nassec^a "Indi* Usa JoiE/Harliey Lotl Hd round vers corla dl Aflinanbar Tel UWIIII o Orulo Booblo, RIccaiOD Pereru bafaSandroLupDrir.1 ca BemHtnaLI e Unali di pianotorie ft di ar tyisdel Polileama >lit. Tal ISD30TT) lanfanco Sarolll. Ragli dl Anlonlo Ca- OPWMJp JVia da FJipppkii i7^a Tel tni «ll»?l Hi Haaparlafruct) IMnMla«na«cidlHaniev(2100) W>MT)diHEd«ards(18.30) Ana 21 00. Sftifiesaeire d Necoii di Rug ! nw Na kick con H LamodonllSOO) gfa Cnppocalo con Clro Damlano e landa unimlSglomi Att AMICAlUCtB MMUH SurallnOiJost(MCO) OEUEMVK IVIa Fcfll 43 Tel 44231900- SAL* GRANDE •!<• 21 00 La Compagnla pre Oabcnae TK Tel 5126712) (Vicoia 5 FiaiKVica 1 Pipa 18 Tei TM MF M »» utreng [ 1)30) SJ407O) Sodaia Ainaido NLncni prHanialdkhAiii H Core Polllonlco Amice Luda Beleilona Fmt*Ban(M30) anNM-Tumo uuvfioni ivia wi> due lanph a n«a Maria Manefin con A par ampilarnentofepenorlo concerlUifco MI2SS1J Selena 1 Tel 4MH6M) Allt2l 00 BanMeHnCuillolnOanralca Nii-cli nana onl iel K TngMtodwiMMica (UiaLamamKira 2" Tel 731G1WI GINCTCC* * VH.U BODIUIESE )iajO-20.3D-2S3O| L 7000 aordignon Raojadia Leoneni Saravem rV'l* £200 if*ttm KW» au6Bonl 20 T«i 808&29} (ViaA Serrarni 47 Tei 34S2136) •XCMWWM Rassegna RainerWernsr Fassbmder ViaCMaio 10 Tel 5130273 aMMaaailtMHnconF Sabriei 6 LaCorBlflratuovAArmonlecerca aspiranTl Molten In La MMn WafnlM1* aWMl Aile !*l 90- 'AW) v?j| P«ptwaSripr«an- caniorl oon conoBcenza muaicale dl baea 20 00 [Abt> V3I OtWtdlShaliHpea- MUTCCHCO [Via G B Tkepolc 13'A Tel A»ttlA2IO*<*!*lAtI*_FWFW OWWIM (Borgo 5 Sglrilo, 75 1(1 ra con umbarto Orelnl a Franco Branda- (Via deneSelHChleie 101 Tel S674627' IllaSOO aaUIMlaiaii 3611501) S409S05) F0UOTUM0 rcji Ragla UGabileHLavIa Alia 21 00 M griaawanl dl H P nHx con »B» 21 DO MM* IUBMH. gi stelanla PranolaElDnl leletonlcna oon cana dl ere GuBemUarlmaDiinieieNkittettiii He- Sono aparie le audlioni per la selnione IVIafranglpane 41 Tel 4871063) Parrlrto con E Naturi u Romoll E dllealtel 39367M7 giadag.llniarprau dl nuovl corlw cono conoacerua mutucale Rlpoao Amah) A Serrano L_ Baluu G Roaoel di Daae per inlormailonl rtvoigersi In **- •aKMKl) E1NED (Via Nulonlle 103 Tel QUHHO IVIaMirahatli i Tel 07045091 dedal martedl al venerdl ore iaM 21 30 •OHCLU II Raglldl Camilla Mloliorl 4W50B9) Aii*2T00 (Abo 1'VSl Mario ChkocchB IViaCrascanz.oBai Tel e«963iei tUMMmtttm-mmnMi (waL*. AllefOtS [Abe Ml AMma Hare di Glu preaenia U awimawiTt dl V Brancall •UMCMZMM CUJ AUCA « Alld^OOSllaacariLat Imlgoa da JUirn cappe PelronL GrLni con F PogotaLI R qonQkoro^A'M'toiit Pama Piugora. P {Via Llvomo 60 Tel 0G32H03I HMwmnjmutiecuw OGGI 6Bana,42 Tal 700Mgt| Scoppa V Login a enn la parraolparloiM PaonliwRagiadlG Albanuzi Sono aparla ha laorlHoni al GOTO Poliionh UU L alU21 00 UMWiaaaadl EeoM IhriordlnarlaoiR Fall Ragla sceneeco codellauuoladlmuslcaArCH K Reper IVIa AureHe 10S1 Tel 66900"!) la eon FHeiioi 0a tfja « Franco VanbiFt- •lumldlfloeieltaFalh tWAWmOUH (Via RoFTiDla Gt»«. 1 Tel lorlo: Bptrlluala m,Bica leflo*'* a oiaa»i- AHe2200 Serara dl muika lecTmo e un "I Ragla dl Franco Vonlurinl Prertolulone melonloa con caru dl credl A7574&BI dargroind Oamanlcaalle17 3Q OUBadl Frawo Ven­ tnm J9387207 Ad* 21 00 ftanwil da flamm prmtHty A««iXlAZ»NEFUlHMlM HCWA GRANDE PRIMA AL CINEMA ture ton F Ventjflnl a Federlci Do Vita con f Jorenzo FlerwiUnl e le sue Cornpa |viaPwm>eoUagnDZ7 Tel 3M703SJ CUM |Pj»EuclUa.31iatel 0002511) > IVia di Peru S Sebaaitano 2 T«i77Si6i Ragla dlf Vanurlnt Onl*-MiBrCfled.E QafflsA 2enga S423661 NonpervenuK» AIM 21 00 Comp SUBIW Taalroorupno tMONE MAJhWEHTA (VLa Oua Uacalll 75- orasenu UncatuMMo * CaMniicl Vila Domani alia 16-00 ftaaaeona Chiiarrtnica Tal 07014391 a cura della Aru Arxadarny Allachliarra (ViadeifienerollMfe Tel SSOT190I (VlaOilMngaIMCril «1TM*SI aoHoN Ragla dIV BoHoll AH02130 QlnflaCaiiaiaS StfalnvrrlCa- AIW a no Duo lamnnla (rnuaici lall UI121 IS ClltMaajalatlMkiniHiSarra PremlaFlono HbynrHca praaao u bona HatoCbMo-UnirtediWeHt Been. So- ohlnoorelO tg naie & ScoirfMintolHiHidi CaaMiUicci a HalHnPonca Barrios noamaiicanaF ban Anuittm Fatim Ragla oi Oaniele Pingiion coo OnaEa Uonello Wendv •*«» FMNCIMO M0MM FIAMMA Cottainini mm CAtmU |Vla CanlHa 41 Tel Marlulslla Ragla dl Plerlranoescc PhgV IVImle Uersnl S3 Scad Bllnl 1 Pm etumipiin-i Donna oumpu. $ Tal 76»I34S| •ora L AuocLukona muaLcaiecoio -Laell Can Trlluiaa Tel 57470331 Alia 21 00 De HlDjri Rerum Oppaal dl e tcnurmfumo ivnc um^i^ r« lores- ceica voct mioie maechin a lam Tutu I venerdl aile 22 00 Mai« Francesco VadaraTaalroElenra oon Uarlo Donnarumma lltallef lone -le- tiliisfjpDa re rears alaaonola I'attlm* ••)•*«> I • gnlalarro-GlnoDUgo •JftTSlflB) miniu dLsponiblii U Imoeono (HseBima MdrlnlinFoaadHamlaaa nockcioarel C0UHW IVIiCapoa'AlrliiaSra) Apatie audtrlcn por cerso dl recliaErOne nale lone S Plelro Per knlonnBilont lef MMKlHIUtCUM alalia prlaia HeBHabllcai la caaipllella Ira (111 It » Eltna PfM pnaanu G Far aMNME IVIadalHFomacI 37 Tel 63722B4] Dal lunadlai vanard§ ora IS 00-10 30 36303375 52Q3B0S nataeT d Anulno InIhirHa Hcmm• AHa 20 30 Ranag t OMatU dl Snate [laigmioiFioramm 3 Tei etmwtti SISBC, BaUITIC* I ALT* FIN• MM MaalnaWaVatliMiaillo ConanOo* apeare oon Orarlano GlusU Franca Gre •im>A{Vla3iaiina 129 Tal ttm*i) AIM ?100 (Abb VEdj GIK> Branvlerl LUMIOHACKCW dl Eemigl a IB con G MoraHK E Slmocvloa G Tucd oo RlnaldoRwco Carlacaaaela CrlerJna GLaiHran«i Jannutzo » Mairs* Uarimi in mtt Batmnndo Ragla dlPllilcVnosilGl- Borpognt Franoo Ricnfdl Reglldtf Ri JVUia AdriflrkM i Monieaacro Tal MUADUH U.HI «t un baJftoma i*h»»ptw**w.„ 860996B1) PrenotBElOrv TQI 4090*913 IrrfgrmaUom U Coro pollkinLco Luigl ColaciCThb ceica (Piazza Bannlomea Romano fi Tel WnMUOfU-HUMDlMIVIaTare u Tel iel 4B3fla4i Hoflaonlpu 10O3/15 30-19 voci nuave par atuvlia oora>« polifonaia S11MM) 041B0S7-SS1B0S0) tH\BO TtATHALE HHHERAH& (L*> hi Le prove al lenoono nei Q**t» mariedi e vwiiaairl •HM1.BM20 30 «u Cult BealKpn- Alio 1091 «*•"« a la ami 4am orm Da Canntfla 4 Spliwelo Iel 6073074} ojovedL alLa 50-50 all* 22 »In sede aanla MHli * fciaMca dl Francaaco nWa Grimla Blndo Touanl Regla di B Alia2100 Daioe rapaalina in Biolbera m HHILOUIIIUMCITY ApoHonl Bagnalato Premlo Idi Wl con Toicanl La vita t fan* > *c*i, cM la ifona • CM I* (Via del Cardelm 10a Tei 4I4M76) Claudia Qailrm Francasco Apollonl Re- Alia II 30 IMKhiMa rleHiH dl Law- late Cabaret cancaru oon la regu dl G AN? 22 3r> ApoumanwniD an Jan Purte PellBflTlnJ (Tel 3200416) olatSF ApoHonl ranca dl D Granala e C FOTOKme con 0 Le Cappeila wusicaia Romana ceica gio- linyaica mat liana) iai.* .il»ni5-(mr«i4t«aiA Ma- GranaleoB Toocani RagladIR Toacanl amta wo cv-coia da Panier. a TQI vant vocl iprelerlbilmenLe lenun) oon co- MUMNUt Hrwo oonK Palrul.S Lauvo P Lallo Alia 21 30 A mouBBOttB va, H aonila del pmn owtro tcaraa al Cakt c*a«- 5861614) ruacen?a mijaicaie a\ bue per I aoLvlH IVIa Qiacinio Uomplenl ! Tel Ruaao. G D Imm C Qenlito C Flerllo Alia 2100 ManueLa MoroBlrx preeenla 1904J95 Programma. Poiiion a itaimita del 03UU*32 {Via Caaala S7T Teh A$*OC*UBDWPttUStOU^R9AANA It Tftatro del Rlsvegllo presenla M311336-30311078) rvladMBancriiVaocrii 81 Tel 66664411 Alio 21 30 PRIMA LI Tealro Stabile del Mirtedi alLe 21 00 Palaao dc-iia Cancel Qa.no direuo da G ancario Sliii omenta lerla p za dalla Cancenaiia kftvliFssu Sharfec* Nohwti, la «ak> deUa Ipaura dl val lnlerna?ianale di Clareembalo Or CAUVMOIO Sir Aruiur Conan Dovle. AdatlamerLio dl etieaira Bamoca e Coro Poiiionice del La colomba, II vino P Lallno Guldonl con I DtWI-OHo, P Fer Cantro iialiario dl Muslta Anbca Dlreltore VlaPanlello 2J7B Tel 85S«10 ranto $ Romagj>o1( G Sanll P Rupo S flvgle 9lBlpg«kri Muticadij 5 Bach La4«*aila«iUdiVvio Fabiiii Marco Gambardelia Da Capua DeSica vaiente Giorgio Sww.no Dal 18 al 26 marzo Ore 21 Funaro Bruno Pleano Ganmaria Taia- DeCurUeeallr* OCIMCCOUSEM mo RagaooQi aider vladellaPineta IS Tel 8553495 T£ATWLAI^Ilf*1A |VaZarih»w i Tel Dalle 10 SO&llB 11-30 Flepllca praaao ll L. 56174131 tw ScienliflcoSialale -TereaaGullflte- *a4a,|naj Alia 2r 00 L&ComuniiaTealrele progenia Stuola di canro CEvaie cnLtana p anoFor (2(1 TO 22 3 UnDMoivniaiiijieliidaucaDBBflt con •e iiaulo vioiino leairo danzaieaiiaie Obbligatono venire al Leairfio rVnalo Luca D# Bel Se^aaga AULAlUttULlLG RAFMB.LO Guaitnn a Rua d Lair>a Peg[ (18 3C2030-M30) L 10000 ifarair/isconrnuaio Seno aperie is iscrpiionl par la tlaglone Venerdl 24 marzo aile ore 21,00 TEATIIOH«S«HI JPla?7aS Chiard 14 Tel 1604^96 SI r^niede unq dlacetii capaciia TIBtlR 6B9027T0J a leiturailellairiiKica Tel 303£i559 Ora Viade^l Elruschi 40 Tel 495176 un altro grande film alia Villetta Alla?l00 LaCompaamflChecooDurante naa«araier Vafleni } Tel 3233680 TEATRO SA* QEWSO (VlaPod9a>9 ' Tgl 3223432) ft**^*W**lUi*I^LUSALLUSTlAK) TlMmatat OttARIO SPETTACOU: 1S^5 - 1*^(0 - 20,15 - 32,30 Rposo (VaColiina24 Ter 474Q338I (18 30 20 30-22 30| AJW ?IDD L OtGhtHra da Cemtra del "PERDIAMOCI TEATTtO STUNO XX SfGOlO {Vu Garloald SOSPESE TESSERE E BKHJETTt OMAGGIO Grucpo Musicals Saiiu$ieno dnaira da 30 Tel 5331444) Oatirtele Arrtga neii ambito del Concern AMe3i» mir&ttorttdtiuurHBBaalta di Pi mavera eiegus muachedi Ccw?lli ieaH» e laoia di Gianfranco CaiLigancn. Vvaid e waiaii Con la pariecipriz'one con OnaviaFuaco M'eHaDel Bono i|n straordmaria dl Uaron ROflKerw iviol nl Dl VISTA" qreS50L35&XJ rdOtBL lOOOOJ •ila) aEugvloFlD'enivill rllaulisldh TtAlROIAUA Ripoaa •.TEnmETTO con Carlo Vtrdone e Asia Argento (Piazza Camprtell 4 P enola&on a' m 1EA1MTEIIUC0MUHC IkncrDCoViaCaQl 4814600] A TITT1BU AMADT1 OH G1NHU. V^CoilnAldo Tel 6063^C| Doman alia 21 00 Concerto shacrdmaro SALA A aiefUjj FDiHcidt P Poitnar OerabiiflrK Songa iSlraut? II ptuslrello) conPT CfuCkanr F OAmalo PF Loche Afeerta RDCCMfjlafJ^aotD GNrlkiunl EntrarealllBIU PDS Qruppo Cuitura U Saternc. c Tedasthr G Win ami Re- amj I one a quslrD mani) MuaKne d' flifld U Lupo Siorak Debuasy Slrau^e Buaon Marmi Sinistra Giovanile Ass Cult SALAQ aile 10CD LaCompagniadelBal rw GersruMln Poulen* oalBHEI«Kli;grazie lano MimmarestapresenteiEjaHB con all OftATOMO OELCABAVITA Cartoons '87 (Viade Caravda6 Tei 3219326) f&mOTaDAHO&el {Peno1one| flossp Re^iadhG Solan LTy-iache Q Debuasy Be'nslsm Ponlenc PevandllaaiTaarroParol lei 3070962 Geratr n Scon Presentandovi alia dalla Conferertza del Cairo ada Conferenza dl Pechino lEAfBO fEHrjASTWSCF IV a Cr stotoio Co SCUOUWHUSWAQ tflMWIl lolnbQ W5 If 5415621) a Maicanlono Calonna 2u& Tel INCONTRO DIBATTtTO RlpOgO S16264 3216271) biglietteria con TtATTW TVBEBMO FAMTAW 01 TM$TOERE Dornenica aile II 00 Aula Magna Con [Via S Do-otea 6 Tal 37016611 ceno eel Duo piamsiri• $ Ma*aga-A Rat Domemca aile 1&0U SpetisqWo cona e le Mus^had ScnuDel DebiAav«Sal» DOH4A OUMPU BefliadiM c^que a Donna Climp a 30 Tel 562023601 tfledl26alle2130 PiesaoAipneus via Venerdi 24 Marzo SVILUPPO CHE REALIZZI: TCAtTOTORMUtUKHHCA {Via Dudlo Cam adel Commerco 36 Cimceno dalla Big mucin 11 Tel 23237330) Sand deila S P M Ocxina Oiamp a direna Rlpoflo daUercoTW BramdiTso Mirtgus B il biglietto di ingresso UGUAGLIANZA, DIGNITA, DIRITTI T1ATROULPUW (Val Calamam 38 Tel Tornmaao lug oaaoL ID000 3210»6) ttUtHAPOWLARE costera solo FLpoao THWUHCAVTLLAMmfHAW IViaPamo 24 Tal 2597122) Roma 27 marzo ore 17 Glovanna Melandri VALLE IV a del Tealro VaLle 23 a Tel Sono aperie la lacru on a cura mustoeii parlamsnrare gtuppo proffttss&b rarferBliw 06603704) per i anno I99*-S5 Per Inrorinaf wn vol Alie 2^ DO Tealro dl Sa/dogna present aer$ ai a Begreteria miji iijnedl al venerdi Tarn dl neeeuno d Harold Pme con oe 17 30-20 30 PaoioBonacaiii Luig Psinr Scerieeco- L. 7.000 Sala Agiilm (Ex Qil) aiump dl Uni co Job Regta d Gu du De TtATW DEHAHMIQ \.V.z G Belialo 16 Rossana Rossanda T«i 3720926) Won cell* RIpKO YASCtUO |V a Gatiftio Car.n t?W Tei * (GREENWICH 588103.1 TtATfWWUftP£|U iPaizaBGlgi Tei 46170O3 4Q1607) VialeAdrlaBco136 Arle i&.&O La eon**«lo«a d aulo/i var sala ?e3 Anna Schlavonl aiiani pPogeno e regm a Waller Manira Daman alio 1600 Wacbelh. d Guseppe S Concern lo I mgrasflo a wd< 24 spellslor Verd 0 ettored orchestra l^iTyOlrwl Autos ass ittrJ DoneP« fesWTuppo asora «aai Ha|>i uena a JO^SD^ Svoboda co Aile 21 00 BafCQUana n Roma presenla slum * Nana Cecei" Res ad HHnn.na lHafiCarneBcaliapsjrrBgroocijniico con Rroc>bau& oeaii-i a coro deL realm ftomucwond Cltcoki Cultursie Moniesacro Dome seztone Pda Nuovo Saiano den Opera - M VerdasirD j vaiato G Barker T Donne *nizia» Pds Monlesacro Oonre in Geneie U Magglollnfi" assoaazio TiaDacti-ip M Utrenoa S Quariueci fle- Danrani aile n 00 Spettacoic a oai>eiia UridaHoDfoJtKto gladiAnd e^ Merle Viaialoaiminofidi IB can gi alMev dalla '^CUOLB d Oalio &• ml ajono tmBcUD ne Soco-cullurtfe Aotafteoffl) Donna Brosifiane Ltfiew ftKraue Donno anni diialivn flat d Joiianri Siiaim e Canntna (ffftriWn? iTNffim* FOioptoo Woman's Counor Goortfinafnento donw MebokonaVITIWH A Iha^aS Mar a L beralr ce 3 Tel Burana di Cai Orfl Coeopralad W-- dajiajludo CENT-ANN I Dl CINEMA M^iofrt) QrganftoeaQ de las mmfieies caOovgrdtMBinltaiia Paes& deite donne 5740598 5740^01 vepptCarlwM Alls 21 DO ii aotlatij Enc E'ce e Roger Oraiaobulleghno 10 30 16 30 (0wlu*0lu- Nwaoiorwo S&tttContlne cep CasadeuMttsooafi RenB con Damele fgrmtca e Fiorenra nedL| Per Inrormaron W vSrdB 167 Uarchegaan Paflia AllilioCou m Ulltmi 01666&I1D 13L 3giornl ittacoli di Roma

    Muno reOwVork L'M»ail> »mltf w la E&eicile, 44 til R »fuftiA» anA Bakkm I (a« (Uw I9S5) v a mrjuw.i ol 0. Amtmng. nw * ftrier 5 SmmAn (tee W) v Cave 30 diR. Mtitafy ronA BobbiM J lav(Usa I99S) Tel 5010052 llkiccoortenialeinaieoente EadHuLernenlCranUDn Tel S012105 L educazione senUmentale e civile d quatlro urelle nel Tal 7610271 ILUcce or enlale I be ledanlo \ adeau Lamonl Crargton Or 1630 10 30 adiveniaiaunemr»ariodel bene Itclassioooioealtar- Or IS 30 17 50 I America dall S30 Oal larroso romanzo di Louise Alcon Or 16 00 18 20 e Oivenialo un erniMario del hene II ctaaalco eroe el aer 2030 2230 vi£hJdBHBlaooa PocoarrosloemolleluinellD 20.10 221M Winona nydere IB Jo degJIannl 90 lh5S 20» 22-30 v ilo dene legae Pacosrroaloemelrolumelld L WOO* A!ione*a (. 10AM Orainmallco ** L 10«H) Ailone** EM* Hn| teuowSaehw • sunwi s di S Atom con \ iwro M Msnunm (oso WJ in Lucia 41 v FtoKeno 3? AA Gmdv amS Comery I fisfibmiK Cajtfiaa> l«AscangM 1 Tel 442377 70 IntrlgN (men!) • amorl (porta) nel tote rrando Sell alia Sa 6076125 La Iragua parabola a Oiorojo Ambroioll II i*iidek»» Tel A20S732 Condanrralo a finite ch-Ms amlo ad un note peruiista Tai saiani Vlaggio m uria Liabona lufle-meniale- dllaBo una para­ Or IS-00 17 SO modeparlolna CaaldlgrandialorlellnconloridibiieTria- Or 16.15 16-*) deba Banca Private dl Slndona cue venna ananlnato nel Or 10W 1010 Che con I SPIHO cWift moflUs tbciA di dMsndffia Uef- bola aul cenlenario del cinema Un Wendere reorlce 13 2OJ0 22.30 2020 2230 t*odfr»Lnijf>ri%aredi u'^ Connery produce Connery Or 16 00 1310 a oo 22.30 nodlAltman 2M0 70 Otllmo -cinema civile- Grande BenHvogllo 1H13 > 2020 2230 arAidepo-Loslalodellecoaer T4onailrenanKirluacrio T+inHar **- LMJMk) Drammau'eo*** L 10 OMJarls. conn | DrammaHco*** t-iMP* L 10.000 Orammpdoc; ** a^OeMph *Mfle303 ElMClm MadKMt UMMMI Itotwlnl UMHIRI Paris »L«a32 p Vorbino $ di C Amnions. ton W fyda s Snandon fKm 94) diD CmaMOwPSwiBTI WSIaint7(Vsai99S] v Cnmbrera. 121 tb C DeSsa ton W GWmr, C Debta A Hatet fMa i%1) » M Greria H2 drE lout confl «D A IhttmA QuvmflWMS) Tel *54 I1SS L education* eenilrneraale e ami* c* quawo eoretle nel- TM 3910900 I caprlano Kirk Bi pensione vlene cmamalo In senrlzio Tal S4I7S20 QktfH'O am-ch omosB^auali prendoriQ a calci U via Ma m Tel 7506566 TrelraleUHnsahaVVesI Otf*ero oanloanruleel-edlavB' Or 15» 17.50 I America OWrjOO OanamrnoromaniodlLrjuraeAlmn. Or IS 00 T7-W oar oombaliflre ineleme a Picerd ii perlloo Soran star Or 1SJ» 16S0 Unto HAD prni a celu deli aAiareua fled insosienib.!,} Or 15JB 17 30 no- aitopporiavano amavano lasleaiadonnaeatavano a io 2230 Winona ntdertlaJodeglianni 'M if>55 20.05 2230 Trer* coiplaceancora UasenEaSpaotaiaoinKice 10.40 2030 2230 PflngaiflFzadelquaranlann Cunosoeflmaro- 2000 2230 dalla parle degb indianl Tropoagrazia Oramrr$a1ico ** L 10.000 Famaulenia ** L 10.000 ComiT>«dla ** <-10.000 Orammalieo * VMN»«|MMIMM EHOfai Mad«M2 Cavour 22 di E am*, mn 8 W A Hophra 4 Qninrr (Va l&S) c llalla, 107 diD Canon conPOaien W SlawKr(Usol99S) v ChUbraia 121 dtF ZemedtG. conT Hants (Vso if vicmo del Piede 19 « Sm» ton B O «Wonm tlto W) (a"32tl«W TrerralelllkixalaavVeei Ovvere teffoannilagl-ornatfa Tel 442497WI II ceplbJW Kirk in pensione vlene chiamalo In aerwiElo Tel 5117920 kHoia dl genio diH*"a una star nail Amenca fl*t)i' anru Tel 5803822 Sesao e videotapea (non mancano le buoiei m un hnkJo Or 15.00 1?J* no. si aopponairano amavano la atesaa donna eslavano Or IS 45 IS 10 per comSalHra inuama a PKard II perlldo Swan Slar Or 1100 17 20 SeuariiaVSeflanU incainsndcJi sojnoij cgm sialunrteo Or 1030 1030 drua^tow dal ria* Jersey rjira inoiancoenero.unlncil 20.oo-a2ao dalla parte deglilndlaiil Troppao/azla 3O20 22.30 Track colprscaarKOra MaeenzaSpochchegueloce WiO 2230 SB Via^ontfiacoaciflnreleMaae passe 2h15 HV 2030 2240 pendenleemerlcanodaierieredocchloSarOlamoao? Orammarlcoe L1C.OM Fanbuc^enza ** LIMM Oramma^co*** L 10.000 Commedia ** "••WW EneoWo,! MMbM3 QaMnti* • at Del Vel u .((U'flfcB conj SrtoiUnf J OaUr(I4o MWJ B verglne Carmalo. 2 di £ Smi aw fl «L 4 HotMs, A. Qam ((So IMS) • CMeDrera. 121 (Jrit ftmirfr «ui fl DeNna. K Bnmaffi (ten I$95) w NazronalA 100 AS bursal [>MiW03ujte.C UoM-(Usa^l) T« 508 00*9 La ihow # rl nm ha talenio. Ma he una guard a del corpo Tel 5&229G TielnrteilllnBeltaVVeBLOwerocenioannllael-odleire- Tel 5417026 II conie Viktor ilsuolncuboeiaitBtrBaikira Dal romarV Tel 43326S3 Duello all ulbmo aangua nell ailenda Ngb-lecn netaun Or te» 1(30 c»ipoelaalu«>.Cc4lvuolellbOBidoiarnalaWie Alquaie Or 1500 1730 no- si soppertavann amavanoleareasadonnaeshivano Or 1515 IS00 iodl MaFyShialhsV utia rduzlone in siile blgmo rKKiue Or IS 00 1730 orjIpoaproibLteeil'euoUparieo^glDCOdlpolai* vTn »» ajo non a) pub dire dl no Mai MM ax dallaiwredegllindlanl 7roppagra£la 2010 22.30 pwuniLiosA DttJluerw r-dveciMeie'rxitis 20.00 22.30 cecllicasoOouglaaola aoreoJucKaia Moon? HM Commedka.*** L.1MM DremmaUco * L.1B.MW Honor** LlOOOilarlacwdl Trullief * EM«WM2 «• UliimiHni QvMMtta 6 VsrgineCaimaui 2 dr F nnotonr con T fioOOliK H Roman (Ux I9W) v cniatmn 121 • Ulnghela 1 Aft Allmon coni^rm M Uos/nnatm'(Uai'94J TO Seotsoi Mrtghl (men,) a amorl (pochl| nil UUe mondo dell aha Tel sasae Candannaio a due ergesToiL ingomato dana aflanzutnl T« 5H7ETJ MienseljiWiB*lavlia tci>eittario*iainoi6 Lu ele s Tel 6790012 Imrlphl [moll) e amor Ipocni) nel Idle mondo deO alia 01 Or IS 00 i;JO 2"? US nwda.narl«Jne.CB«l<»g(endlarjo«BlTnn>crk>ndlbltema Or IS30 17 50 del dtrenore del carcere. si riBPOle per merltodl uncom Or ie.00 1610 incontraivoMfnpffiesoJQntoHcarte ncori'erae Uftgmr moda paripina casloJ grandlahorl e I IncontorHllbileme- 2010 3230 1 20CO 2230 nodiAuman 2hirr aim 22.30 Miji unman aw oagno dl cede di colore Oa un romanzo dl SlepMn tone} H120 2230 •wvcwilHHnrrio amoreelrHno L.1M00 Drammallco*** L 10.000 Orammehco ** I 1MM Cominedia*** L 10,000 Diammallco *** &MMM3 MlMMll U«i I alulo dHla rr>ogl|g Otcide di dllendtvla Me(- Or 1500 17 30 del direnore delcarce™, si rlacana per merlujdi unoom- 20.00 22.3d nodlAffrnaft 2h10 19.05 a» xix wndanieamericaiiodalenaiedoccheSarattnmii? 1055 2230 Etndotl nun mare dLgutu Connerv crrxluceConneiT 2000 2230 pagrwdlcBllBdicoloifl.Dauriromarizor> Sleonen King Drnmmadco •** L 10000 Commeaia ** L. 10.000 T^nllei- *• L. 10.000 Drammallco ** RWto FMABM Mnniliiiii T > Cnrona I) A C ArrafriHa; coo If (Wfr I Soomton (ISO W Cempooe fieri 56 diA Let imLKal! CTim(Tauai 1994) « Appia NuonL 170 dD Carmn.ow/''>jViro*r}nino3/i(tei73SJl TIIMIJB L education lewjmenlale a daile dl quail ro torelle nel- Tel 6661395 STori* di cibo eesao e emUmenl nefla comirMa dnr> TelTKuOe Ii caprtano Kirk in n«u-«ia, vleiu chiamalo "> ssrvizio Tel. 6790763 JlconUVldor ilsuolncuoaelasuacnHlura OalromarK Or «» n» I Amarlca rMltOO DM Lamia Ucon Or 16 00 IS 10 americaria L appetlio vlan manglande La eeneazione dl Or 1430 17 20 par con.»lter>i HWM a Plcatf I pari«3o So'an Sue Or 16 00 1810 zo dl Mary STiellay una rlouzlone In wrjle btglno nolcu e »10 2130 Wmou RrM> * >•« "WON wnl •» l nss 2020 2230 dlapaba pure OalreglgiadlBancreiiodlHozze 19 EG 22J30 TrBthcolrjisciflrifOF* Ma eeflrt Spockclie gusto f* 2020 22 30 preaunfuesa Deiiaseiie rldaleclMelBroolo Orarnm^UM *# LICOM Oomrnedlaa* Fafii&gc'eriie ** L 1IMO Horror** Ml nmniiW' HanunaUna ^•••tooo* Rib PrH h ptt«r vleJoMe 22* oVKftiraBVainKCKmftCfinrnjnfUaiiggSJ v Bnsdjli 17 diC Fuma o»M OimW ftworro (**d ISS5J v Apnarluova 170 tf>M Apied ronJ PBiW L tosw fVsa 1994) v le Somalia. 100 tbRAtimon. fONi LormH MsrroTHm (Usa "94) T*t (172JS7 llcaHeVMrif dBUDfncubeelaauacrMlura DVrDman- Tel 4527100 L nana del valau dal aernlil aegrol devlal dellecellu TelTMOK Laragazraa-giwa^gianonliapace nanhnunpre&eriiefiA Tel Kssaa Imriglii (moiiii e amon (rjocni> nel lolle mondo deN aaa Or MUD 1110 ID A Uarv ShfUay una rlouiuna in UM bHjine rfljaaa a Or IS 45 10 000 Horn Ira pollilca e aHa llnariza L ralarrl-ni(nle dl Ferrara Or 1130 17» •n f-uiurc ma N mpfflco del v llagg a « ncunosll? E 1'Nra Or 15.00 1TJ0 modapangma CasldlorandiaiidrlellncorilDndlulema- MM »30 pftunMHa DalaHrHrklatacLMalBrooM ZD15 22 3« su «ielia die era la coaiddelca pnma RepuobHca 1055 22-90 par prandera cura »lal DrantmonaallinanDafDr. 20.00 2230 no dl Airman 2M0 L.M.M0 Horror #* Lit.**) DrarrHnallooikvr L.1M00 Ofa.nnT*iico *i» L. W 000 DramnuBco *** MUntk FtonHuOua MfMt»M4 PJvoH FHtMM v Tuaooiaria 743 d)f7(Wm mnS lom II Jdsnujim (tor W> V Bluolall 47 di B Zwicoia tun r HorUS (Ufa S4J v A»M Nuo** I-Tl A G Ovfttou am J. Dttxtot £ lo Vox, {BcjpolSW) v Lombardla 23 t* O COrtrou. am S aonra, £ Lo Vaso (flcijo I9S4) luliini InmgH (maW) a amorl («KM| nal Mia nwirjo dali alia Tel 4827100 kflota dl genio divenla una alar nsH America degll ann F«l7flWW La Vila del nslrara Broachl gleHa Delia muaka bwocta Tal 1680613 La vlla del caalraio Broacbl Hella dalla mualca bareoca Or 1M0 17.30 rwtfa paibpna Caal dk o/andk anorl a I inconlondloihi ma Or 14 30 1710 SeuanuVScdburia IncarnanrJo II aegne dl ogni atalunhen Or 14» 1730 nalSatecvrlo a^itmavrtadapopjiar Con un gianda Or 1630 1830 nel SeOecento Ouaai una vile da pop alar Con un orande m>« Hirnian 2n10 1950 2230 BB VTagglonellacoacienurerllBdalpBflie 3n 15 N.U 1SK 22.X 3WanaO>oriiBh CBndldaiosll'Oacar 2030 2230 aelinoDiaiB! CimdidaloallOecar aw mo Or»mma|ico»** L 10.0OIJ Oremmellco *** la-IMTjO MinucBieftA L 10.000 Muscle** l„M.MW SardMi ROHM MPIM AlWMlUtl MtW v le Trulevare 24S drJ •UnaKfi lonH CHUM QtMytttUnimi) v S Apcratoh 20 p ana Sommo 37 or 1 (totemm ma! Dtpe J <*UK flfto WJ t V Ernaruele 203 »•*»•• Tel. AMI vl1 TMWftS Tel 5312040 La prima valla In tilblionKaeuneeorprese llragaslrioll- La^laAlubeLinquiz Truccalo LaverasiBrlaiWoscan- FamNjiie scopmala ^ e quollolane nel noioalsalrrv Io­ Or 15J0 1720 niace nal mondo del libri AnimalkHie e rlprase dal vero Of 1LVO0 17 30 dalo leievlaJwo die SCOAVQIH I Amarkca negll ann» Gin- Or 1S30 18-00 wa &vero la provlncia amerlcana Bacondo Lena Hall Or M30 1B.M WW 22 X 2010 22.30 H90 1230 10.55 20 40 2230 InatUaTurner UaOianeyaunanracoaa quanta 1>verlenU«iilTLinivQ Shi; alirjmOeempNcernenlenioBbuOBaNV in 10 t 10.000 Anlmaflone** (^ijmm*dla A** L.W.000 Commadla ** murtw2 QtOlaHo WrtioH»tan Ro*n»«W* o V Gmanuele BO *F Oorataa mnr aW*iiriM frmr™ ((So J9W) v rbmamana 43 i*X Smai wnB. ODin (Dm an Star Or 1SJ» 17 30 no- &laopporiavano.ernavanolaBRHOBdonnaealevano 1910 at* 2230 »05 & ft Tr«kcii.pt«ennco'a Ma uma Sport che ousioce 20.00 22 30 deie parte degll indiam Trnppagrana W.f* 27-90 pagno dlcellaQllcolrireDaun ronardodl Stophon King prjnBf4ra)ainailcsitodaleneredocchlo SarilarnesoT Ofamrfiauce +* I 10.000 CommedlaiHr L IfieOOe . Fartia&ciAiiza »* U1M»(anacon0J_ OrammarJco* LIMM CtMtCMtml Rojfsl C—w ••Mttrej II di C *Sm am If OBot C DtSka A Hobo (nolB 1X5) v>eO Cesaie 259 Oi C CorOMu amS. Dmran E lo Veix IBtlffo 1994) w VHerbo Tl v 6 FIIIDeno 175 dill »mim. rant fiwsSran K dm (nlrtofWS) o,earMrl«l,» OuaKroarriloiinafleauallpwidonoaGalcilav'la Main- Tel 3972079S La vita del ceelrato Breachl Hlella dalla rrankca barncca Ttf 8H&*B Viagglo In una LrtPona lutrp Hmenrart dl laflo una para Tel 70474549 Oopeuiiarapina'alllla liborgalaiOBequaurBuriarBgar ftiujrfo* Of 10 30 16?0 boia iti centenaiko del CHHUM, Un Wendeis »or co 13 Or 1615 16 30 zabendlcapoaia PQ arrvalalemrlgiona checreailea Or 1)20 1»3» lanla •wn pwl tcakl dill amarasa ittirinaeibinlbNa Or IS 15 17 SO nelSenacemo Qiwlunavnadapopalir Ccnungrende panaaHaadaiquaramannl Curlou«amarD 2010 2230 iielanoD4^i9l Carid datoall'Oac&r anrri dopu -Le slate dalle COM* Hon aitrettamc rluic.to 2030 2235 aelodueaa Firm aullatvchemordeaerualarmale »20 a» L 10-000 Jarmcnnd} frffUlMW'A L.1M00 Mualcala** Orammalieo ** OrammaUcq ** t*MoCeMr>2 IT— Wla m*n**mmi HMHplMSMyl Sail Umbtrto i w Mat con/ BnodSB" J Clsat (Uso ;»Mj v le G Ceaare 2S0 di I* AftnconJ BHKHtiBa I Court (tea I9«; « B*fgum. IJ/K tSC DeSiat toatt GHvtk C DeSxa.A ttatw(Italia 1995} v dMIa Mercede 50 tfr Y Angeto, mriG jOfwrrfra F Axttml(Ftortaa 1991) TelN2r70> La ahov girlnonhaaHenlfrMamunagudidladei corpo Tal 3972070S Laahow glil nan ha Ulemo Ma na una guarrja del cerpo Ttl ALH1J90 Quatlro amid omotB&suAN prendano a caid Ja Vila Ma in- Tal 6794753 la guwra e Umia UaaosaloisrMaunalrTiibaiugLls. 0 ion mo dlipoilaaluWOUIiniDlalllHiiadallarriaHviia Mquula Or ISIS 17S0 dlaponaakiOp Coslvuolellboeedelanialaviu Alo^ale Of IS 30 17 ID Hno pnsi a calcl dall amaroaa dsli pnosteiribhle Or 16.00 18.10 Con la m&flii* che • fia itfi#Htc di ogn> ooaa Grane ad un AJT 1230 nanalpu6dbr*dlnn Mai 2010 2230 nonalpuOdlradino Ual 18 GO &X £2-1* ' ^adDlquflrantanni Cunoaoaamaro 20.20 2230 iwocalD [iaOeiT& «4dl e digrtlia Caimnedta*** Oommedla *** Com media** L. 10.000 Orammatfco ** * WMaiMar 9 «taltsCfMi«3 MuLWpie«&ivor2 Unhanal p.rtorturlnl.O *P Aftmdouu mnV ftirwe(SioBWJ J9»f v le O Cesare ZB d>4 CtoKfre axis Crmnay L fksUiume K CftDrnwr •i Bergamo i?'Z& • Bar 18 dMPh<&m'iFB*ntoaeho(fiab*'95) Tel-Wrn? Tel 39720705 Conaannatci a male chiede aluto ad un nolo panalLtfa. Tel SSUM Ii glovane parroco omo»a5uale la ragazza uoleniala Tal 6631218 la Erag ca parabola a Glotgio Anibroael il liqUdHor* Una 1rucca)rl» unroUgrtfn una glbrnallua-Ittaglau- Ol ISIS 1750 Or 1530 17.45 Or 1616 1830 dellB Banca Pf i*aw di S ndona dta venne ana»lrialD ne> 01 1(06 HIS con la lieu daia Iv varrla, una aiupro traimeBaeffl arena Che con I elulo deila caeglie decide dr dllenderlo- Met che $1 conteDi soma perdono La vocaiifnie non uata 20» 22.30 tendosllnunmared gual Connerv produce Conriery MM HIS 0015 quAndo non a vuole chiudaro gl I ocohi 20-30 2230 79. OlElrnaKCirHma civile- GiandaBeniivoglko- 1h33 a a J2J0 KMV1M0 L 10.004 Drfiniinarlco * L 10000 Thriller m> DfammAliCO *** DrammabCO *** CtoMe* «»imHnllM MiHplwiStworS nS. Low*. W Mtstnnann'iU5a'94) Tel 0MUH7 Seno e videoEapH (nan nenceno le bugiel m un lebdo Te 5745825 IfilrlghL {moit-i e afnuri (puch h nel Iclle moodo dell aha BOLD l Or 17 «0 1(60 orug-eloredelNewJeraev Olra lnbianueneio,uninoi Or 17 30 mode panplna Ca^digrandaaitofiel prtcortlcndlbFhe ma- S ^L'niniio - > nprili' CiNFANNI Of CINtlU 2010 22.30 panoanTa amerlcanO da rorare d occhlo. Sara lam»o? 2000 2230 irodiAllman phlO' Commed'a ** k.tOWIr"1'""! L 1OOO0 DraiFninaEico*** su CM1 Ql««iwfch3 VtMu»ummi»*t C*>t*nm GRANDE ONCTGCA tUEJOapAU vCuM-IM SeaHrtcmBmrl'roWms^lJuirlnfUMJSjIS) v Bodom 59 iliMftitietail/KjJnBS) CINEMA MIGNON Td 33H1007 TrelralellllnealBalrVaBLOvnrooanloannllaal-Qdlava- Tel 5715825 ElaitoradeHakjgaversosud abordod unUaMiollmi Or t6J» 1730 no- aleoDporlavena amevano laefeese donna eeiaveno Or 1545 1720 dlunpadreedeluolpiccoiillgii Andaiurawenderalana. VIA VITERBO. 11 ad) 2230 dellepariedealitridUai Troppagrula 1900 2045 2230 canzn1,d u,„a ,elamlam liar samo Orammaikco * L 10.0*0 Drammallco •* CMI2 We— fcwttmi fingcHy » Caw, eu IflM flnmfc OBiFWrnUcMrufnu/U S5J « Greoorowi IB tb It Alimait tmS tmn iW \tet«*viM (tfeo W) Tal 13!tiao7 La Ireglca parabola (A Giorgio Amoroaoli il nnuldaiore Teisaosoo Mi flhb f moifi) e ai"*on (poch | nel folle maiw doll alia Or 1030 l»-M cWla Banca Prlvala r« SinrJona crtevemaassasd'naloJiei Or 15 00 17 30 moda par-gnu CafidigrandiarTonel rncontondlbilerna 2030 WX Toonlmo-clnemeclvlie- Qrande Bent voglio ib33 2000 2230 oDdirMlman 3*1 U Df amiTkilH;o *** L»»» Orammalieo »*# L 10 OO0[arJe concTJ Cottumunto wmuajaj i i I'iri cm limn i Ho Cua di flwuo, 09 *raunM(UHi»') 1 go B Marcslk> 1 &Q roranww axtJ TiavottafU&i Wt T*l 323WH rMlaclHdl Halloween iMsler Jack S e maiso in rnenle Tel 0510326 Tr*s slore cTie a incfOCUno rnjHie »e fli Lo* Angeles Or 153H I0D0 0 16 00 1930 gangaierTonti pugii tuonali pupe«aponkt-ill violeruae di connuislere la v cna una 4 Babbo Naiaio Oa nn dea 22 30 20 15 22 30 diTI-nfliiilon unliimvisLonaiioeaHBKinanie fiMiHlmaoemproaiSBiigLie) VM IB 2h as ip »w Anlma?lone'ti»* 1 lOJOOiaila conoj SdltrlbQ •* ff/flfJIM' SUPEIKINfJMf adelGeaO 9 Tel 9420103 •HomaPinn '5 FUORI TM JSW485 •Janalrt u«w18.10J02O-2!30) via PrerMHIIna 2»S 0IB Cnmmtn. amK RuadflSoi vmeiLIOV.aS Heoreni U Tel 9087998 i( MatnltMHi Tel 29tEoe ArchBTjIoala mlslaro a magla * fl mi> d quesid balocco Saiai Geiwazlenl . O^-'o 10-SO 3S-« 301 ftazHQarioaldie.Tei 909535S L lOOOO Or W.1J 10.20 tanTasciariHIIco amoierKaio tra la p ramidl eguhane Con Saia 2 Uemlnl uomlnl ui mpint, 116-18-20-221 2025 2230 tuggeshomdaeilaieahrllumoih »v (16 30-18 35-20 40-22 4SI L,W000 Fanlaalico * •• CaaMBMiigtMIM t MANCINIVlaG Matteolli 53 Tel 9001088 HM L eooc Oanarattorrl (18 20-22) v CMe d Riemo. K IliM Apttd tonj PWPi L Iteion (lHo J9M) rttorawwe 11830-17 18 30-20-2130) Tal 301U440 Laragauaielvaogitricn^aPace nonrvaunpreseniena MfOVOCWEMonlerotondoScalo Tel *»0W2 Or 10 00 1(20 unluluro mallmBdicodBlvlllaflgko#lncurMHo Ebnira Collofowro XX ax pflipronderaicuradliel Drammoneabnlenoialoil MISTOM UNO Via Coneolare Latins Tel ferreelUump I" I1930 S Drammallco a-a 9700588 L 8 000 L tltop SalaCorbucci l»a»«ei»llbertl (17 1930-22) OsHa L Cmtawy alaDosica Wgjennefter (1545-18-20-22" ^ ^1 SIsTOViadeiRomagnoi Tsl5610750 L 10000 Domenica 26 marzo ore 10 SalaFeJJini crrroao VenW aKeaeUiMl (is 30-17 45-20.2230) « SropHin 7 iliJJorlnlKrrnmlf Cu*rJ. 1 ttrwrrWrirtWJ SalaLeons IVojwonrli™ (1,5„ 45-18-2tt-S2.. .-,._). T« OOTBMi La prima uolia in blblloleue unaurpresa llragaunofi SalaRcnssllnl OeneniNirl (1545-18-20-221 tUKRUViedPHa Manna 44 Tal seTMJ*^ proiezione del film Or 1E*0 17 20 nkace nal mondo dal albrh An manone a r pr«e dal vero SalaToonuziy-nedipaaarnhf ^ 1806 a IB 2230 m«lleTurner MaOeneveunelrjacosa UfiuetacMM (10-15-18 15-20 15-22M) t. 10.000 Ammariona *• SalaViscono fwkieW (l54S-t8-!0-2f| L*aa1tMUHM*M TWoH UCCELLACCI UCCELLINI bnptn WTTORIO VEMETO Via ActlfllBnBto 4' Tel SUStTPEmPaaNlcoclemi 5. Tel 0774720087 vlaP Vargharna 20 rfrf DumOom BMJT BoMum « fiHimiff I LSt> I9M; 9701015 I'VX Saial ProltpMar (1730-19S&-2215) Ventedlpaaalarii (15 45-17 SO-jg al termme della proiezione incontro con Tal wimS Condannato a due ergaaloil angou eto dalle allenzioni Sola! UafcoriitMy ni-»J? 15 Or 1600 17 30 del dlranore del caraere el rlscalla par mar Io di un corr- SalaJ Uomlnl iHrmhil uomlnl (19-20-2215J Tr*vt«una ReHM«na 2000 2230 pagnodlcelladl union OaLmromHifodleTBpnBnKIng PMJrMVIaaariCialal 1M Tel 9999014 Laura Betti - Ninetto Davoli L WWIarlafoMI Drammatico** FraaaatU Prilt porter I19 3IM130I POUIEMlWLargoPanlzza 5 Tel W20479,_ Fulvio Abbate • Alfredo Bini L 10000 VaalmcHiaaMi# Salai VereedlpaieMnl (17SO-2010-2230) Sala2 4>F«tiierter I15»17 50-2010-22 30 CINEeWVULEVlaG Maneottl 2 Tel 9590SW SaiaaOeneriiUwl 1530-1750-2010^2 M| freneeneleln 118-20-22) (• •*• ••>••• »**«•• L'lNTEmnsTA. Aldo Reggiani protagonista de «La sposa di campagna» air Argentina RlTAGLI

    Stefaala Felkioll •II teatra d'apoca? Mostra suFatlllni .. Dalla «Freccia Nera» Chiude domenica Par ate all minora* orario contmuato Margwy ha ia fattotzo mkiatia la Chiude domenica prossima ta voloatadi fanoHSIefaiilo FaMdafl. grande mostra dedicala a Pedenco £ W. otMca vauta (H Maalro) la Fellini Non 6 siato posslbile proro- •Sposa dl oampasna-a WWam gare lesposizione a causa degli a Horner, il libertino Wyclwtoy portata in acana d* impegm precedenremente assunn Sandra SeqaL Una donna con ilFilm Museum ol Potsdam di campagnota taganua a Ignoranta, Berlino dove Fedenco Felhm sara A piu di tre secoli dalla sua composizione si rappresen tunghezza d onda Ma il tono del maugurala il proximo 12 apnle Al pubblico proprio nel senso di to andala I* ipooa ad on voocMo Palazzo della CMlta e al Salone ta per la prima volta in Italia la commedia La sposa di no deveessereallo Inquestian galoatnlmoe»oaaaari>o,oodoHa delleFontane (Eur) oran oggi 10- campagna di William Wycherley, il Moliere inglese Ai m a Roma il tono si £ abbassato con arte da un MborUno cho •) Aaga 13/16-19 domani e domentca ora do Reggiani indossa i panm del protagonista Horner il (.ome se il pubblico fosse piu tn •ninooo pat potaiavvlclnoracon no contmuato 10 20 bighelto lire sle assente £un pubblico alien fooMtatoalcaoia HnwttaMI 12mila ndorto8miia libertino che si finge eunuco per accedere ai letti delle to maavollelamollanonscatta Ancora uno spetlacoto la eoatome, mogli senza insospettire I rnantt In seen a all Argentina Al Piccolo di Milano c erano se- dunoaa, parStetantaFaMclo«,cho rale in cui non s\ nusciva ad an fino a domenica, la commedia e diretta da Sandro Se propria gra* aHo trine o alia Frank Capra dare avanti pie ie risale degli donno 01 OoMonl ha cmquhtato aa spellalon C e maggwre espansi qui, con Stefania Felicioli nel ruolo delta sposa sedotta nnh> aaaal partlcolare nal La rassegna al Palaexpd vita nel freddo NOrd senza Omi panonma daw MotpceU Hprogramma dezza nell etpnmere Je propne Una grande rassegna che il Palaz emoziom Altrimenli il teatra n tmunMNdlUatm. zo delle Esposizwni dedica al real MMWOCAPOMU schia di divent^e come cinema 41 teatn d'epoca ml place nMlra> sta italo amencano e che andra e lelevisione in cui giungc dallo dtchWa kHMU ratlrioa. -Mf pMce avanti fino alia fine di apnle Oggi • La sposa di campagna £ tap- bassato il lirello delle produzio schermo Qualcosa da assorbire InOMMnun costume ecu) alle IS 30 Lost and found allelS presentala sui palcoscenici inglesl ni Quando lacevo La freccia ne nieniie il tealro ha una funzione entmia In un altra mondo, un altro Thebtgkick 1930 Thewayoflhe al ntmo de La loamdiem so quelk ra Pietra di luna II Casligo II catartica Per nxepire uno spet Ingwagito. un'aHra opoca. strong alle 20 30 Forbidden Per in nostra™ Negti uluml tempi \\ nl- Sanlo i progeltisti erano autorl e tacok) bisogna csseie candidi II Rlnuneeral volonMart a CaCMv a formaziom 4745903-474S942 mo si k Intenslhcato con la moda I personaggi avevano una pro pubblico si ^ ampliato ma vuole delte Comedy of Manias c del PliandeloperunaltraGoldoal- C londila che certo non si nova in viviseiionare come in una mo Mrt praato acoontontata. Dopo I leatro della Reslaurazione Per AI Dynasty L awenta dei networks slra di Caravaggio a Firenze do do Reggiani protagonista del pn feUdepieettttel alleMhnantl del Muecassasslna pnvati ha portalo all elimmazio- ve la genie passava davanti ai mo allesBmento italiano (nella paocato con Do Bodo o Squanma, ne dl prodotti gh sceneggiati quadri come s passa davanti a i ancwa Massimo Cattri. con old Festa-spettaco/o iraduztone dl Masoltno DAini reperti o a banconi di supermer co| William Wycherley appartie- che erano specif icamenle itafiam ha redttto noHa spteedda dedicata a Klimt echevenivanoesportali La liec cato ne alia sfera dei grandi classici odUMnedal •Rut(*gM-diVnKhe t all insegna della pnmavera e dei ossla di <|uel1l che danno •nome e cia nera coniugava tetleratjra c itagjono la, a praporle » quadn di Gustav KJimi il party le forma a ci&che noi modemi nvia- tetevisione passando conHMtaoCfafo neneriano • lo sbo-gay trans in piogramma stase- mo lnconsapevolmente» Aldo peril cinema £ una ra al Castello (via diTorta Castello •Smaale dolla vMaKK li contio I Aids Dalle 2230 alle 4 interpraando Dick Snellen i< be nanziana £ una so­ sono camUata, maturata a che he del malfmo nianuno delle bainbuie ttallane di cieta stenle in cui si venticinque anm la nei fortunato ngglaMtt una Goaaapevotatta guadagna senza pro- ilvofSax [SMfHUChlnori) scenegglalo televrsiwo diretto da dune telodpnna Maiano La freccia nera Da qua! Bo anm lavoracon U Centra Tea Come d *enM Ml Ritmi sudamencani trale Brpscano prmlegiando le pmri dl Homer, II onere classiche anche poco (re- •MtafMHtufeiU e astrologta quenldte come Berenice di Raci­ (pMt dl canpa- Conlinuano le serate nine al fern ne rmmle proposte da Solodonna in TEATRO. «Dutchman» di LeRoi Jones a Spaziouno via Giacinlo Mompiani 2 (Prali) A mig^o andrt tn NOW «l laa- 6 un testo comico tro CMtnli la •CMtra dihw « Un luogo non solo per ballare ntmi sanguigno un afire sudamencani Granili anm sessan- HHOM Plntw, p*r ta Mtft dl sco divertenllssimo ta rock annl settanta e dance annl CtMrtf. Non emto che anth* I della soueta delle otlanta ma anche per inconlrarsi e coatamaaraiwl upptMM din poca che si ritrova l*»roslnl,CMnHleCaKlila1 conoscersi Solodonna ecollegato noma • fwaw • VHI che IMMW Blues d'autore nel metro nella nostra sebbe al Videotel alia pagina 68363 tacanaapwolmaat*? La dlfferenza e il non detto die e ne piu awihta meno • Sulla spiaggia di CastelpoKiano nel lonta Morosini e Bed Ceichmi e la regia di Marco Car porte che si aprono su monocromi o su vana M mollo le parole le frasi sono sanguigna Homer slgmfica cor rati In unvagone della metropolilan^i unadon M> a(Uh>lh.a punte di un iceberg mentre fino mticaiore 5i pone quasi come no festival dei ptieti del 1979 LeRoi Jones nlma zionidazzuriochescononosusclienni Colon al Settecenio lutto quello che un motalela polchg decide di VB la sua mveltiva coniro I America bianca na bianca e un giovane nefo si incontrano o non mescolabili Quel che non cede alia tenia Stasera Worldream passava per la lesla poleva esse condurre il gioco in una societa Un mveltiva in forma dl (Hues 1 espressione am meglio si ^contrano Si difebbe che i due scano zione a lie mele della seduttnee o alia grande in concerto re espresso In parole Netla no­ con le sue ipocnsie in cui tutli nail ptr non comprendersi Non sono a con mela melropolilana deve soccombere La vio- stica che ha consentito ai neri di (raslormarsi da Una serata partlcolare per un viag- stra epoca molle sono te cose la sono onorati e libertira schian in cittadim LeRoi Jones oAmeerBaia fionlo peculiar! persone ma ideolc^ie imduci lenza che LeRoi Jones ci mostra non e liberate bil E il troppo urlalo un certo islensmo di ma gio allmtemo della musKa' dal ciute Pinter comunque e asset Ma coma al tantt ml nolo? ka (il suo nome da ^musulmano nero*') into- na Eilmisfattoconsumalosulcoipodelnbelle tazz all etemonjea pas^audo daila poco modemo Uvorando con niera nell atmalc messiiucena (dt duraia infe del nero cosciente della propria Dadizione £ la Beneslmo perch^ ho iatto le nava I blues senza accompagnamenio mu*ica musica Indiana pet amvare all uni lesodi grandi auton misonoabi noreaiquarantaminuti) nongiovanoachianre non lolletanza di un identila Nei cetchi dell in stesse cose in un penodo della le Si limilava a drre il suo poema Ma il bhies verso dei suorn etmci La propon luato alia ncchefcza di Imguag miavWa la secihezza del dialogo Dutchman 6 opera lemo dantesco ripnstmati da LeRoi Jones nella gone domain ser? alle 22 al centro glo Nel mondo attuale tutto e era inevitabile sopra e denrro le nghe Poeta cruda senza lirismi mtenla a separate fondala sua opera // predtcotore morto nel luogo prO souale La Magqiolina (via Benci estremamenle povero Non la * porta in po' tltpMa autore di racconli e dl una sociologia dei negn venga 1) i Wondreatn In un con I'occoetMU dol pubbNco ra sui cofiitasti e avrebbe nchiesio una lecuazlo- prolondo dell inferno stavano gli eretici I Iradi Par auMte anfentc* N Matm amencani altraverso levoluzione del |azz ill ne altri-tlanto cmda e seed Da un lata il desi lor delle ptopne ortgini Leresia in quanto n- certo in cm presenlano composi- mono? ziom ordinal! Con Roberto Fenara •MMIMWOMT popolo del blue,') LeRoiJoneshascnltovante denodi possessoeumihazioneedallaltro I or liuto della propria ongine * il peggiore dei mail No non 6 Mala una scelta Da Pur avendo successo le reaziom a (al sax soprano tenore e flauto) sli pci il leatro come Qualtm commedie tx' ' goglio la rabbia la coscienza Senlimenli co C il sentimenlo della piopna ongine ben pnma quando 6 arrivato il flagello delle atle batlute sono scaise Specie Fabio Laziann (tabla e percussio Fiuotuztone iiem II suo aTlo unico Dutchman e munquedom natidallodio llvagonedtlla me della lede nonpuoesseretolleratodall irrgrusll letoiTMom commerciali si £ ab- in uno spettacok) comico ft es ni) Fedenco Latetza (lastiere e insci.narnquesligtomi (linoal2apnle) a Spa tropoiilana nella scena firmata da Herv£ de St zia legalizzata piano) e Pino Sallusti (contiab- senziale che il pubblico e chi fa zio Uno in VKOIO del Panien 3 con Manuela Etienne e un gironemftmaletetnologico ton bassoj lo spettacok) stiano sulla stessa pOerco Capwaiq

    CASA DELLE CULTURE ASSOCIAZIONE FIRMATO DONNA EOITORI LATERZA WEEKEND 0i ltAOB.0 PMCINTIMI ITALIANA CASA TECNICHE Dl SCRITTURA Laboratori di giomallsmo, natrativa, Le calette nascoste del Giglio MERCOLEDI' 29 marzo 1995 ore 21 poesia, televisions, sceneggiaturaperdonne AUDITORIO di via della CONCILIAZIONE Oocantt aa II Giglio "I Isola del vento» co­ Maria Rosa CutrufalU - lolanda bisana me qualcuno I ha nbattezzata nel aotto il patrocmlo del Comune dl Roma Loradana Rotondo - Chlara Tozzi penodo pnmavenle commcia a n- Crlstlana dl San Marzano scoptire I suoi stupendi colon im mersa ancora nel leiargo del perio- Cural'lcl dal progetlo do invemale Trascorrervi un Maria Rosa Cutrufalll - Dacla Marafni week-end neile prosslme seitlma Maria Serena Sapagno - Margarathe Von Trotta lie permetle un approccio meno Laura Vasln tunslico nspelto all allollata stagio- ORCHESTRA D'ARCHI iie estiva "SINFONIETTA Dl ROMA" Oruanizzazlone Federica Barozzi - llaria Raimondi Menus la calura di luglioed ago IMGRESSOL 30 000 5 000 sto c spinge quasi esclusivamen 27aprite-Stugtlo1995 le a continue immersioni la prv L'A I.C In occasions del suo trentennale offre ai Narrativa maveia e kfeale per la conoscenza cittadini la possibility di prenolare i bliglietti a Maria Row venetdl 26 maggio h 1700 20 00 escuniomsllco-boianica dell isola sabalo 27 maggio li 9 30 13 30 LlnredelGlfJk) Cutrufelli Ci sono pcKsibillta escursionisoche 1530 19 30 di vano livello enc permetlono di L. 5.000 domenica 28 maggto fi 930 1330 raggiungere calette nascosle lia 15 30 1930 una liiKa di costa quasi sempre limmancdbile laro II soggiomo ilicolel ROT2fi5 In queslo penodo strapitunbanle a mare Un peicor su II isola pudawerarecontatiandi) I isola del bigho puo cssere rag Poesia m in partlcolare attraversa buona 1 agenzta lunstica «La Rocca- tel Miunla solo iramile i traghelli rlella lolanda Insana venardi 2 giugno h 17 00 20 00 parte dell isola con partenza dal 0564-806182 che oltre a metlere a Totemar (tel 0564-81461^) con sabalo 3 giugno h 9 30 13 30 tarallenstico cenlro di Giglio Ca disposiznine degli appartamenti partenza da Porto Sanlo Sielatio ~mr-. 15 30 19 30 slolln L ilincrano non segnato ma nel cenlro slonco di Qglio Cartel Chi non volesse allonlanara molto domenica 4 giugno h 9 30 13 30 abbastan^a cvidenie pennetle pa lo organizza a ricluesla dclk da Roma puo strnprc oplari fur 15 30 '930 noraitii mozzatialo sulle altre isole estursioniguidate Eproprio laiili la manifestazK ne csi ursionislita VivaWi Concerto tn \a tA f«r arefii'%i$«MMilo Televisions ifcll .ucipebgo A parte e nono ca stmllura uibamslica di (-asLtllc chi i gmppi Itodalt) Irekkin^ c Loredana Rotondo Totti i mercoiedl h 19 00 2100 slant? 1 iissurda presenza dt una di Concerto to ra ro, »warchtfe*ef«l)afcm ciiconddla dalle murii innditoi. Vnimo Verde pilrexinatid n« A iiartire dal 3 maggio tino al 5 luglio SL inca die si tiova a circa un chi Cof«e»«eg«sso<^fla4lnt«M, ^ della secondn mcta del Cm<|ui imiiiu di Cislel Madama Anlicnli Giotnalismo liJinetro dal paese il resto del per Co*)fi«top8rafpa,archlecerribafo „• cenlo menla iinavisilaatlLiiliipii Srinibimi Sar Hinist.o orgtiuzzc i orw i nsulla comunque interessan Cristiana dl San Tulti 1 giovedl h 19 00 21 00 r il no l«r donn nit i pmsami Si ^re^lflpefwotnop 48 to nisi frastoglialo e selvaggio scopnrc \ mtnqanlc sisttm i d Mariano A partite dal 26 apnle lino al 30 giugno suggcslivo c partlcolare C& sem piazzelle e vicoli e Ixihwli (wasi ill pulti li[ n SIT via Meuccio Rumi, 3 ROMA - Tel. 40.70.321 Ikinmariii sullu luiilana (sola dl portuno ai^uislarc la gu da ^ nllj vili mjh \>

    RAI& L>i IHTI'I. iii pni

    II dipartimento energia degli Usa ammette: le scorie nucleari sepolte potrebbero esplodere Film da salvare? Piu risorse meno frontiere Un'atomica a orologeria

    ti'poi^nl.irsi (»i rulnijuipt'nri: ri ilnukruk in:IUhiTc ~~ ALMHTOCIMSfl ~~" eRISTIAN* PULCINKLU Erosiom geologiche N- '.JiL t\il k'nuto iJirlrdjlH. HIIMV^TSI IHM licinelldrt OME HA iCRITTO qualthc potrebbero causare [NJSiledr&t an< fie (lorrehlx un niornoespliiden Dut fipkisiulll IlllUl ,iK' ^Hl VUH11'M11>I-idOSbOtt S])nl7 Ravanelli e Del Piero i nuovi uiorno la Mithele Serra in unci stlen^^(l(l amiruam luavnanuqia dt Ho Oi^i il IK'H iii\\ vidil^ivi nin inn |(.',)n I'm iiu hi lui^ln^li Lc del sum inrsivh sull l/rato il fughe radioattive iOlo viene anunesso iniln dd nn enle miwmativo ^pskvsu>iit* p^in t>l» ii\M nin ir 1 vt iihiUii-i i> \w$? m, presidenle del t onsiglio Dun 6 Alcuni cKenatun del llipaiiimenln dell Enerqia de^li ^latdiJjiiiiin M j il t]]^H|jrnv]bjln,j jierlrL^trrp manlo delta proprielana del Intere aree abitate 1 ^^B^CH CoMa Rica qumdi non puo Srali I'liili mlaiti in un inlenislanlastiataal Vn Vorfc r.^ioiii IIJ(MJI i i imperii >\i |'i< Jiili n >ul v?rw \t\ mi Per gli azzurri nun dmare I Amenta lerrno restando Ti:m^ hanno innltnnalo la lisi dianzala da (liarlcs diventano a rischio n^xki i ,I[I[J(HIL;H. t^^'^j IEJ i roM ill HtmriL.in c < he 1 Amenta (in'esa tome lerrrtono del Bowman e Framestn V. nnen del I alioMlonn Nazio Viiipitn Mil-muimlLM iNnf.i nillii MiiiiZMh [or^n.r<. 1 1 ImmaEjiridno qumdi tomeprutlunritedi naledi !.os Alanms I ! ri ffelkfdtlft iinsiom geok^i •*.w. il H.i|hiHinno nHir i«h ^ucln^i inn riLniTii JIIL t inema ill musita di tullura t I amiarnu tlie hdnnudeliml lismPaulParks ikInmitunuilea I'UM. u>[i l.i yi in 'Mi -,\\\ < irnj k i-ttNiln-ifi <.oit^ valzer di nomi iiitht nin sara bene ncordareakuneto R Lee Hyder c I innti(iii.,re Thnmas Willumstin del J?uuizctU \\: JH.HMIHTHI' I*MM SI tenlro nuclejn di Sivannati Knei lit lid < arolina del SEGUEAPAGINA4 II uneiiia e da sompre un arte intcrna- Slid icoti1eiiilrridiviTienuile.ini pluHmio possn ziunale kieda quando mi inglese tome firmato Sacchi I harlie (lidplin un iiennew tome Billy Wilder una s-vede.se tome Grela (jarbo e iiiillf* dim e uropeK onlnbuirono alia gran- La lormazione che donidm affrontd I Estonia dc/z.) di Hollywood UKimamenle in I la lie* lidnuo fallo buoni intassi Film some esordi^onocon Id nughd dzzurrd tre juvenlini, lift i) porter (I upeM di un ijiande mae Peniz^i, Ravanelli e Del Piero rientrano dopo sln> mteritano siraia in Frantia sa lezione disloria i Quesleiono tulle forme di cine­ 1 Western ma i IK idtirm difese Penh£ la arande lorza del < inema nstede. nella sua vaneta nfl dasporlarti - dd ugni film - in yiiondi i pot he si luaziom diverse II libra di Clara Sereni Ni i vugliamotoiihnuarea vtdere Pulp /•'niitm a uinlo a Un eme ixiighw For it-ii tiimip attanl'i al MJII.O pensidmu t he le qiioie-stano un tonteMo dstraltoe in quakrie niis-ura mi^iuslo perche. il gu Tre racconti sin (li I pubblno non e divisible in per d'ltalia (i nliuili |iensiamothc in un mondoper k llu - ritok) di mi majjnifico Film di Cluil Eastwood - lulli I him polrebberu uitire tra vita ordinaria e lru\are ton ilamnre o con talma un propnn [uibblito Pensiamo ant lie \n m iJit IHI siriia/rom del tinenia ualiaim e diversita li ill quasi lulli Kinema europei Krancia Un'interuista a park I e taluienle comalosa da imponc misnn e< nnomiche e poliiu he ureenh tnvete s|*esso le iiohzie vdnnu indifezm Qudl e il conline che divide la normahid ddlla ra> upposla len I ormai lamoso detrelo a Ennio Morricone sulk) s[jeii,ntib e nuuiamenie slilldlD 'drversiia ' Di quesla ferra di nesiuno (che niouia e il h>ov(rfi<> dovra fame un altro sembra qiidsi un luogo comune della socieid) I uiidii tsimii' In qupsln monierito lo spel eunoscritto Cldra Sereni ha stntlo nel suo nuovo libry, undi- U nl'i iialifiiio edel lulio privo di puntidi iileniiienio pnlitm e nel sellorespn IIKO ciracconlnimtiddltiiolu»Eppure> (heesceog- deli menus.respiraun anadiagomat di di Sergio Leone gipetFelirineth Msu'Kiwinnv nun t- mat siaio cosl dilli ul. neiiiimnoai lempi I'micit [JOWTISSI MAHrOBARErMHI TPSAS mi del tieurealismo InAare I londi per iji Lire un him iKiwmeule nun si est! da queslatun yiuntura iui|nmeiido Home poiTon i t iralunieri'i alia Uenle di andarp a uedt- •i i him il.iliarii \i 1'ittonlando alUi suil II cibo del futuro delUi gillie i hi: i him llaliam sono lulli IH'III II pnilurio nalkinu ^i dilt rule sulo in dm uindi Priinu furmehendu la rcahz ^dj'iuue di pm film pertlie i i apulaMin Pepe, sale nun yjnn pmnraninkibiliesnlolasnridild del pnn|[^Ho medio - dtUialmeule stom pirsi^ Ljarantiste lnoimnuila dtll iiidu slfia Sitoinln pnltn^iandn I estrt JZH) in e tanto esotismo IniHlutliL lulli i film pnssann ustin nelle sali (nra niontN|inliz7alt dallt djslTibuzio in I'sai dallnslra|rt'leiediCeu hiGnn I rniMiiilieqiicsle unsure IKI essiiano di • in casseruola in\< sunn nh {estnipio una qiK^ia de^li un is.i nmipisui'i "el pnidotio noiiona li i M.H{< i he si \orri hlh' t innliallere gfi Mali Unr'j F del vare quelle risorse aenetit he utth alia creazione 1 Ami rit^ prn\iarnod linnait l pre^i non di nuow fonfi dlimenian i did 111 FHANCESC* CCMIT* Hansel e Gretel non abitano piu qui

    M llii IISHF Lm iu> r. in\iiil. iii. in. kinm L j n l I J-SflMll tl iOILilM. t I 1 tTHllfU.,1 li|| • ( ALFONCOOIHOLA k U'-li.HII ill s|i In ill IIIN( || (tl I Jill iMlll (fl Lp 3 i-iri il-in-r • ill (UM iirmi Ifisutt1n IK Ik p 1M/UH1I ill pn I ,i!' rn-^lnli || hnrnn n tk |li » un puriK rttlittrn ,1 inuird.iri. iittsi nk IN 11 --I / MII li iiuir in 1 r ii in itm ik i: II Ni pn li ^ L ik Innii Hi/--! HHMMti \\'iiiv,i nri|m>^i 1(JMI s^ nilLMn flu 1 lrn|in SILH IS >IU MiF^r. r llntl-i t\A rnjL|1 til i ,[< Ml HI' I ' ">P ml III' 1 SI IL hi illl I SI l| M li" I 111 I l| LllM i|| SL.||||j)| o G llllll ill) lllllll PM> •{• III 1 '%|H III ll^' l|| |]-UlF'.l l!l M ^IHHUIF iJNurhkld |KT I ip|>,.n/iom' MIJII) ininli '-.nr^i r»k m L.IF >\ i n " ^M ml mil 'li It i p im , L' IILI i k • ihsniifniHi I v^o s< hi mi nViiii niLrLia(?HK loiriln iuu nrm vir \\<. in' ,i LK nn in in jm I 1MM n L|l I I • KlISSLh ill 1 H|,i ]|1, iu t|L\CllLrt I L« II • •. ITI 111 I frui,iljili ik II iriki ^ II I III S' IIS I 1,1 |J,ll|| I I" H'lL ill III I I ' ll s|F H|S llllill l ( ikntl IMUl nuilniV t\, \,i n>||>i|n mi illm JJK i iili> i IK III I'll *>II|I!L • )K III 111 hi IM ill 111 p-lM>l<>l?lL ill I I i ilkhi"1 uiNi inn / • I li.rrL'l', 1 | T I.»] 1] •• •• I'l" • 111 Illl Illl Iti IS ill ll L I :di 11 IIINIMUI visli 111'I film fl pro Mi niii k II i I Mil I 1 (III S|jl»l 1 111 Ml I ipu il Ikinilnii. ul r I * "IN F ill S[< IIU // l IJ11' k Minn ii ru i SJ in |i mm. iiiisiTii ]<-*v. hn.i nl • nlnF in 1 IIM ,t\ .in^oM. I mi i inf iiri < psiiln.i * *•"*>.< n/hili . ifi i1< II 11 \< Nl t< ill IL I 'inn ill Ji kirinv miuik ih-,sisiniii JVujinn in i.lrisi 1 ihiiliu iT iiniro [>j r pui ^o||{k ib Ini inn nil iii liniluli II IILI ' run/mii, ^,<, , n< i ill prim /ii in IF- 'r SjF 111 l\\ LM S| jm sin n, MI ilmihii 11 nk ii in nn i tk I n un 1 n sji nit \» \-I»M imn ruisi w-i nid iillr 1 L .\l 1 •* E-111 L I Hi- Lpl \ h /' \ <~\\ nn pi \\\ \,V> nn '•pn LJ i i I^SJ * i II m |f ii In ' 'k I li in n \ i IIIMIIMI i \ i ' i- r L,H tin tr I IFRH LIIIH nk \4 IMlIm 1 hi IK 1 MIIL,ISIIIH In yli 1 MiiiFnm isli run ii nli i in ni)i|i >^n ii F \ >\ iii srrFi |>l\.\ riFiTLniii.t <1i pi nli rini i | It svi lllllH ihbll U1I • p UN \n ni il I mi I inn • i»i i iiu u nn i i i i | luliin sum i iti Ih ilnic MINI U' mil ,|i mi f, il I p | I'll si h,' i \ NII/'IF li I 1 11 1 iiu'In 1 mid. inii Him nk I i" HI IFllMlll-ll' 1 i II PWHJS i In In 11 iiiiik nn Iun 1111. ui I . i hi N MII pijM>|i<.|L i scrilluri pre -.s.. i ,[ i < iii L I in MI 11 it !• nIM Lj.11 inn \t 1 voEitin MHiil,iri ki lni|iii.ii/o 1 Ml ^s i Milli | ih JU ^ lit u£u liFjj|ifiri ^ ini I illn un In

  • li pi r s- Irph.n HI mini IIJIII.H hi II ' r ik n [iiiK»i m n n • sn| i i IFH li i IM nk n ii it* i pr -I'll k FT.in i Li liFirn 1 di Ni HI r 1 -i.-11 ruin hr i*>^u imn M M II I slilP 1 I lllim Ik'Nir prriff Sr Itklr. 1SF 111 I 1 LSI ri ti in II.h k n si i ill III • IL< t 111 * IL -t II • i In 11 in I ".H I.hi n H k'i F II I j iissA I i IJIJII> pn -,• in tiiu JM I 111 ii> r^ili iMiirn i> >h nn L|ni|i i iFiil.bli il li UHIFIIII I i Fiiir nn i |m M'n/,i ti iii Lll^l IL1I Ull lll-l ill II iMll LMll IlK H i nn " TJ.I, lit iii im , t s ij I i uiii|i 11 iinijM i |HF ih h iml ini 1 in UA Irdtln IIUHIUII IIIH ii i \i\|lnk i In • • IU|F -H i\ l| If |Fl \\\\\v ijj -AA srsfi F ^iii i iniiiu In il i ii ii i 11. i;li i rk in 11 ii mi oi. ,n li I vi miltnii in< iiLinnnli • iniiTi ss.mii iii'l mi ik ihciinhim ir IIM 'ikh I null Fsi ^ PiiiJi^ji piiFk HTM I <|i 11-, in . --ti i ^L.IIII» IEL i III IJLH ^U- 1|l u,ri •Mm ih ii t ri l» 4 11 • i, n t/iMin ,h 1[i h 1 F Fw r uiiu 1I1 I L|riippf^iii kll// llnrill|H>\<| IH ir I i SJIIFM nui • ll Ii ]'• ir IP niiii Mr in FSI (. (I ni J( lun/npin ik I1 • k In IIII ru i r|fr r 11 N in i h»riF J^IM i| IIIIPJMIIJ rnifrhm I

    IL UBRO. I racconti di Clara Sereni, tema il discrimine sottile fra vite ordinarie e diversita NARRATIVA ON MTV MVOTTA Cwtoto Quando E Luciano Doddoli nacque. "> Gianni Vatllmo si chiedeva su Tut descrive Timpossibilita loHbn dclla seltimana scotsa se non abbia reso un majlior servtzio alia cultura nspetto alia televisione d oggi Id televisione dl Cuulo il di comunicare la verita protessore mono dl recente e quella di Mike Bongiomo in Losoa 0 raddoppm? I uno dando nspo- ste I allro ponendo domande «TTAVtOOBOOHt Sommessamente Vattimo conclu • Nel 1982 Luciano Doddoli sensse un libco deva die lorse Culoto ha ancora informadiletterasallahgliachesidroga'' Fuun qualcosa da insegnarci e die lorse la televisione per nscattarsi dall al successo ilchecolprvailbersagliodelrapporto tuale Imbarbanmento, dovrebbe che si crea tea un genttore e una %!ia pcesa net ncominciare a considerarsi (an giro della droga (poi la figha smtse di drogarsi che) come un mezzo al servizto ed ilpadre sensse un altro hbto - lettera alia ti della cultuia nel suo senso piti Ira glia mncesca) e perch£ con la foiza della sin dizionale Tradizlonalecioenozio- cecita evitava il patehsmo che accompagna nislico non c e dubbio che sia pre- I argomento in questione Ota con lo sono tu fecibile ncordare la data della pre- sa della Bastlglia pluttoslocbe assi- seieOino (Rizzoli, lire 28 000) Doddoli si nvol stere a una sanguigna televendila ge dl nuovo alia figha per cercare con lei it lin che mcscola bbn (sempre quelh) guagao dei sensi Essere t comunicare Ma e a padelte e a cloture dlmagranb posslbllecomunlcace'Lansposta6no Perche? oppure a un (Bangui? rasseana che La nsposta ultima non e m queslo libra ne al confonde le suddette paddle con i trove La sola vena & nel cercare libn e la culhiia con un tavot collet livo. II decline*, cutlurale del mez Le lettere alta figlia sfumano in una sorta di zo tek-visivo $ £ legato anche alia storla famillaie nella quale Fran^esca esce sua rtcerta d) emancipa jone In un spesso di scena II dialogo 6 con lei ma il petso- llnguaggio proprio giusta ncerca n^lo che dormna in queste pagine & \\ padre che pert ha ptodoflo sopraitutlo delnarratore Econ luichelauloreinlendr-co varieia per la famigha telefilm talk municare tramite la figha Quell uomoelegante show per poiitci e relaDva cone dei bello inguaialodalle amanti antlfascista un po mlracoli spot pubbltcitari (che spesso ormal sono il megho della snob die va e viene dalla casa dove vrve con programmazlone) scorc&toie ap- suamoglie donna tnste e maiata noncomum paganll, sceglienoo un (into mo­ ca con il figlio il quale imece lo adota lo ve mdio fortnale e molto acco- prende a modelto e amerebbe essere come lui modante mollo in smtonia con i Ma lui il padre gli concede solo un affetto su tempi perallro e con la cultura di petficiale Presenza ingombrante ilpadre none quesllttrnpi Ma Spot vera perdi re del libel che non si possalatcii che un modello astratto un assenza Nei pro- tlcamsnte e vantaggiosamente In fortdo della nceica di \,i Imguaggio dei sensi forma/iorte letterana in tv' Comin laNrittriH ce questa figura questa inaiterabile presenza ciando maean dalle dale di nascita Cl«n$*r4nl assenza Seperunattimosinllelte cisiaccorge (edi matte) degll auton cbe queste nuove lettece a Francesca hanno qualche debitocon la lettera al padre di Franz Kafka lo stesso nmprovero dura Vwrcenar ma aftettuoso di incomprensione Brigitte e di ttascuratezza nvollo a un pa e la bonta dre amato e invidiato da un figlio inelto a vivere Dlamo a Bngitte Baidot quello che e di Brlgitte -La nngrazio ancoia Le pagine di queslo libra porta per quanto ha fatto pec la causa no i segui di una caduta Nel passa umanllana. e meravtghoso che la to che coincide con I Infanzia ce bellezzo e la grazia siano content L'obbligo di essere noirmali un paradiso dl bellezza e di agia- poraneamente la bonta» Losmve- tezza, che all impcowiso trascina tetraggine senza speranza e per ne di tante fesle c £ II rlcordo di va Marguente Vouicenar I auttlce umana che da sempre ahmenta 11- la tamiglia dal benessere a una MMWUMIMHI ch* propno nelle situazioru piO pe un emergenza aflrontata e vissuta di MemotiediAdnono in un lettera spirazione della Sereni. Delia qua­ quotidiana esistenza comune a mdinziala alia artnee rrancese La nose scoccano inaltest barlumi di non a caso la nostra socleta opu m Gli mcobn, I semplia desalt insKuia e leptessa che cresce as- le credo si possa npetere in con tanti Del passato da r^dimere rt- Yowcunar denunciando la slrage felicila Iclicita eslgua certo asse lenta ha pressoche abohto le «fe- Eppure. Dai versl d'una poeSa di sunilando i prhiclpi d'un peibeni clusione quel che a suo tempo (se mane il profumo del padre la delle loche in Canada ammirando diata da mille difiicolta stretta da ste> (en* i momenti di inconlro dl Pietm Ingrao comptesa nelta tac smo rinunclatano dlscrtmlnatono non vado errato) lu detto dl Nata menzogna che quell uomo ha 1 Intense della Bardol pet la pro- millevincoli precana eppure aggregazione di auto-nconosci tczlon* degh anlmali splegava che colla L alia lebbreael fare (Monda e lanseo La seconda parte com liaGinzbutg ncssunoscntloreme- scelto per ingannare se stesso La prova piu evidente si ha nella mento) pec tramutarle tn «vacan I uomo cofpevale dl ferocia o di dori 1994) Clara Sereni ha desun prende allrl cinque bram accomu giio di lei capisce che cosa sia una conUnuare a vwere come se la sto- lerza parte e utona che conta un ze» (cioe in momenti di ruga di as- volgare lndftferenza verso la lonuta to i titolt delle he parlt In cui 6 sud nali dal tema delfhandicap la sto- famiglia Cio« un nucleo di convi na familiare non tosse sonata da solo brano - il piu lungo della rac senza divuoto) Ma teonzzare na inlHtta alte bestie. e anche piu ca dlvlso II suo nuovo libra diraccon na dl un ragazzo malato dl mente venza pnmano e tuttavia quanto quella caduta il bambino che a pace til un altro di toclurare all uo- colta - ultitolato La bomta Prota- turalmente non Impotta al nostra It I ultimo gia hlolo della poesia che nesce a comunicaie solo attra mai complesso in cui impulsi e sua volta sara padie e senvera le minl La lettera a Bngitte Bardot gonista £ un batbone che Ua le vagabondo per una volla non piCi ptomosso altiesi a titolo comples verso la musica I amote tra due di sentimenti etemenlan conctetan lettere alia figlia che si droga vaga companra insicme con altre due- sivo del volume Eppure in usula sabili ai quail £ pioibito saliie sulk) misene della sua esistenza deve solo epagodiassaporareunfram dost in comportamenh pratici in- centoiiuarantanove in un Uhro che nel vuoio tra un prima della caduta conEare artcbe un abbietla perse- mento della vita che gli 6 stata ne pubWica Galbmard 250 Leures a oggi per Feltnnelli La prima parte stesso aereo la breve amicizia tra dehnitamente ripetuti si traduco- e un dopo alia ncerca di ci6 che cuzione da parte dei giovani (eppi gata sesamiseaqudquesallies acuta composta da cinque bram presen un giovane paraplegia) e un cane no in consuetudini social! e quindi non c e piu Ma mente si redime sti locali Ma in qualche rnamera d) Mk-hele Sarde e di Joseph Bra ta una aerie di figure (emmimli di un incidente sul lavoro cbe lascia m tatton di cultura Nell impegnali soltanto la scnttura restituisce im ml messe ordinarie unmeise in una un operaio invalido un HtiUio nesce a cavarsela e in seguito a un vo e bel romanzo llgioco dei «gnt LlmpiMrtoruHitlco maginl del passato Irugando nella vita quotidiana segnata da un gn omosessuale tra un uomo di falica fortunoso concorso di encostanze (Ciunti 1993) mterventva anche la Nel panorama della nostra nar memona La nceica cbe prende gloredolente dowogmslanciDvi e un ragazzo un po «giu dl testa- nesce pertino a ntrovare I ecodi un dimensions della scelta politrco- CKazionl _ ratlva Clara Sereni e forse la mi avvio dalle lettere alia figha in real rate appare soflocato sul nasceie amore perduto II racconto slocia ideologica ma anche dal mondo glwre esponente d una lettecatura ta rimanda momenti di un uilanzia owero da una «normalita^ tanto in una soda di scena madre lasco lafdgurato in quest! racconti - un Mliie d unpianto realishco - di preleren e dl una vita difftcili a causa di monotona in appaienza quanto LtsottHldUrwmza perta dt un ordrgno esplosivo im mondo per citare ancora Ir^pao catt/vene za (emmmtle - volla ad Inscena'e quell intreccto di rappoiti tra padre gravida di violenze e lacetaztoni Cio che colpisce in queslo acco- pone I evacuazione di una senedi di dtspersi di innommali di oscu ~Un arrJsla non pud patlare della slamento fra normahia e anoimali frame psicotogiche attravetso se e figlio e quindi tra padre e figha improwise Una madre solitana e edifici e in una piazza si rrovano rati dal sole altrui emerge con 7 propclB ane proprio come una quenze di gesn banalt ptccohemi La domanda -Chi sono io > Trova senile rassegnala ad esseic eschi ta e quanto sottile possa essere cosl a minirsi tante persone diver chiarezza che i valon di una collet pianla non poo discuietedi otticul- nimi awenimenu quotldiam abitu- un acdua nsposta -Non sappiamo tutat Lo sensse lean Cocteau Di sa e compatila una figlia indisliia so«o un certo nguardo ladifferen se di diversi ambienti che normal tMti sono il precipitato dt una se- dini La sua scnttura piana 9cotre chi esserei- £ un libto dl smam recent*. Reio Chiambretti ha ag cbe assists la madre inlerma con za che le separa giacch61 lncapa- mente non sarebbero mai dovute ne di scelte quolidiane tanto ba vole e In apparenza sempbee £ menu di certezze perdute che giunlo.« e un cavallo di corse ip- devozione ossessira unabambina cita di rapportarsi ai meno tortuna venire a contatto (tracuimottiper nail e inappariscenti quanto - ne) sorcetta da una retonca della breut sinnesta sui precedenti scntli di plclie- Eanchevetoche«allempo paicheggiata ogni pomenggto li in una manjera umanamenle au sonaggi presentati nei racconti loro progressiro inesorabile accu oi La Fontaine le beslle parlavano las ormai acquisita da tempo e Doddoli in specie sulle Lelleie di presso la nonna che dai geniton tentica (ciofi partecipe quanto e precedenti) Ed ecco che quasi mularsl - socialmente decisive In oflgi scrivontu (Antonb Fogaiza posseduta con seurezza che nella un padre itffo figlio che si dtoga impetra invano un affetlo un po necessano nspettosa quanto e do- miracolosamenre dal disagio col somma a formare il mondo (GaSriaw) Ota polremmo commenlaie allongi zioni da // ueftvio nelki perma Mille WIIIIXTV aiatiHte suite aril e sugli artisti puKWlcalo nei Recoil Saggi Oscar Mondadon, a cura di Anna LETTERATURA E stato il cantore della sua terra, Tursi, ultima isola della poesia romanza INEDITI Luisa Zdzo una dj quelle taccolte dl fulminant* (non semptel giudizi d aulore sempie t-nticate per I ar blrratwla delte scelte laviolenzaai Ritrovato lesti 1 occasional ila degh accosta nienti PeiO una wjlla tanlo am E morto Albino Pierro, il poeta delle pietre metliainolo una casialorte prezio il varieta idssimu quando manca unidea quando non amva mai la line dl un Lutto per la poesia e la letteratura Italians len a Roma € c>o$ dall anno che precede il suo tempo ntrovati dunque una vera e Sloccolma e anche per questo il articoki quando tjli argument* in- esordio lenerano con «A terra d u propria mvetio Nacquero cosl i suoi libn da monogralico dednito al tim.i m ROMA Albino Pieno il poela chiesa di San Pancrazio a Koma di amministralon comunah parte •Teatro e laiBmo" In morgint a nicnts autobiografico del tapporto spunro I imera sua opera letlerana •Metaponto- del I '163 a «Nd u pc lucatio il cui nome era stato pirt Pierro nhutd sempre la definizio cipciiaifuneralidi Pierro a Roma queslo studio la Casabuiii ita noli til un glovane che nvendica il pro­ nulrila non sultan to linguistic a ciarelle di Turse- (1967) a °G_co volte indicate per il Nobel per la ne di -poeta dialeltale- eppure i Dopo la cerimoma la salma del zia dell esistenza di una decino dl prio dmtto alta vitd e alia liberti nei menle dell almoslera edel psesag a morle- (I!I69) a -Famine dor contrinti della Idiiuglia dei com Letteratura e morto ten pomeng suoi versi nacqirero fulti nellidio- poeta sara traslenta a 1 ursi per es­ brevi copioni inedili di Eduardo gio quasi desertilicato della Basili me» (1171) lino a "Curtelie a lu pagn di lavoro del paese die in gio a Roma all Ospedalc Fatebent ma nalio quello di Tursi unisola sere tumulala nella lomba di fami conservati presso I Archimi dl sia cata Nei versi ill Pierro lomava soue- (1973) cru si awale della contrt delle consuetudtm Com Iralelli per compticazioni success! ImguistiLd dove si conserva lnalte gho -Pierro & stalo sempie ti liore to •Sitrattadilarstilniiunuosio [wre LI un volume dell Eumomica sempre la malintoina di uomo prcfazione di Gianfranco Contini vp ad unoperazione chin rgica raloil neolalmo dclla BasiliLdti Al all occhiello quasi la carta d iden po era evidentemmtt quello didi heltrlnelli mcodaauntomanzodi mendionale che porta sulk? spalle "Sipdnuiume» (1983) ealrecen strarre e divertire il pubbko tritit Aveva 79 anni Era nalo a Tursi in liino Pierro consacr6 la sua poesia lila di ogni cittadmo di Tursi» ha Toizl Congliocchicliiua benpiu il dobie arso della sua gerte come te «Nun cfe pizze di munne> da lesli di alln oulori- spicgo la n provinciadiMatera nell416cdel a quel dialetlo -pctroso" che pada detlo 11 sindaco il quale ha aggmn nolo iLredosopraltultoiiivirtildel segnata dalle «cose che storrono (1992) cercalnceE picib.ibik'iln si train lo che il poela intendeva donare al him della AiLlubiiRiJ a tura di lu sua terra usava nella poesia il va da bambino per traslormarlo in mesorabilmenle del "leggendano» repertoriu di \ i Gianni Ulatl e CXlavio Cecchi U dialelto intenso e suggcslivo Da quella che il hngueta Liianlranco Comune la propria caaa natale per neto di Eduardo degli anni VLIIII Ixmld e imiicdit.i npelelozzl La Poco conosciulo dal pubblico slamoni Caperta nellospedale ro l-nlcna deiinl "I ultima lingud della Immergendosi in i]ueslo humus italiano Pierro era stato Iradotlo in irasfomidfla in biblioleco e che ora Che poti-fbbe apnrt raiuvi squ.m i IxmUt non (> ill (]ueslo mondo Per inario lo camera ardenle iluiierali [loesia romanz^i" si spero dt poler realizzare uguol lllltnderla liici.i pun ricoirpre al aicah.0 dissePteiro tamiapoe sredest grazn all mleressamenlo sul! amvita giovorale del gr.inde I tngunuo si svolgeranno domallim nella Piemi viveva a Roma dal 1959 sia da voce a un mondo e ii un dell Istilulo dl cullura ilaliana di menle questa sua nlenzione diammalurgo Venrrtli 24 marao 1995 Cultura&Societa Suoni strani, il poncho di Eastwood, .'America in Spagna: Ennio Momcone racconta Sergio Leone

    In cassette deve avere volume e lunghezza Volume per impoisi e hinghezza «Per un pugno per resptrare E soprattutto deve essere un «evento estemo* al reali- dl dollar!* smo del film l* a md WMNM al ikktaia. Damaal tocca a -Pot HI pugno d qjMMa moBvo rimaato aal aaa- ddhah tllffUnche-IIMta- •atto? •amftc* fci odcda la 4M mUa Senta i temi scartah di solito h awta.TttotaotMxttiMlMmo butto via Odio lo standard la ph one, dopo, H utMrn nan fa plu to gnzia Qualcuno poco inlotmaio •touo.MaM un po' per mi ha accusato dl (are sempre la •commetua • tfrata In Ahnwl*, Ui stessa musica Ma to dico lo stile Spagnt, utaado un Mtora pu6essereloslesso la musica no. amarteaMi (Cftrt Eastwood) ce» toaonma, M non (anba* mal IkM M aHora avwa KdUta nto In do cbo toe* Rota ptrH Umaoal wu mwHacrs Mil* tv • un attore NaaanofVolonM) ekavanlvaitat •Padikw itpmioaia pari pari N taebo d ImpapM, -Par an pugno * motho dl -Foitunalto- TtriiMo *>UM1' UK» nolle sale malamanM. toto tampo a abunantarianeT Mt pasakdune itogu «MK«ntl. E Diciamo che fu una debolewa kwaea In poche satUnuns dheato Ma so che Nino non apprezzava an eass commercial*. Phi clio quel -pezzoi gli sembrava - a ra reriUnaWa Holla etoriaCripraaa gtone - un po ctaltfoncelto Ben pari pari dal Mm dl Hanxawa altro lavoro fece con il Padrino •Vojnabo. UalMadelianwtat), parte seconda Nino era brawssi' cdpkono I'eetrotna dal mo solo che qualche volta dava montaigio.l ImpagkuulaM la sensazioneditrascuraie II cine­ graHce dulla rfohmu, la novlU ma Sara perche Fellini gh chiede- doRa musica d Morrtcone. Un anno va solo di comporre marcetle da dopo, Vato B wccaaaa, earabbe circo leggeie e allegre E infatti nato >PBrqmlchadDHara ki plu.. quell apparenle supeificialtta fu smentita da Casanova dove non c erano marceite e la musica ave aa ROMA -Lho deno e b npem va ben altro spessore Ennto Momcone £ i! miglior sce- Lei comaoaa at pl*M4Ma? neggiatorc dei miei film» Compli- Ma che dice1 Amo il duro lavoro menlo piu bello Sergio Leone non allascnvania II piano al massimo avrebbe pokilo fare al composito serve per contralto oppure se pn> re romaito quasi suo coetaueo e pnoseuncnsi onch egli traslevenno doc Tra i RtoentMrnntlT due ti fu qualcosa di piti di una collaboratione cinematografita Capiladurantelareglslrazione La un amiclzia profonda, un sodalizio controprova viene solo a missag artlstico Lite cosa sarebbe stalo gio complelato quando la musica Per un pugno di dollan senza la co- e appllcata al him Ma siccome lonna sonora di Momcone7 Fu una per ogm film ci sono almeno dieci sorpresa uer tulti que lb musics lit colonne sonore gtusle bisogna la di tischi campane chilaneelet Imparare a essere esigenti a com incite scacciapensieri colpi di pi pone la musica piu giusta stola e dl Frusla ocanne organ) da II tetrato dd MO mutlan. chiesa e con bellanli in un mo Echeneso'Certo contano la tec- memo k pamrure sinfoniche di mca lo stile e '1 piacere della con Tiomkin composle per gh western taminazione Con git anni ho im- hoUywoodiani o le rielaboraziom parato a considerare un pezzo di orchestra![ di tanzonl tradizionali musica come una forma musicale sembrarono messe ko da questo cocktail -inodcmo" cbe sembrava autonoma Tendo a inventare una fatio apposra per conuappuniare 1 logica interna al discorso, trascu tic di Joe gh sguardt crudeli di Ra che musica rando qualeosa della logica filmi- mon e piu tardi il gelido cinlsmo ca senzaaccentuareisincroni Ld • cataafe aw I auol (ami nw- dl Sentenza o la nsala grassa di Tu MIOMBXCAMSKLMI to Quando nel soltolmale moltlplicalo dalla trom dollori ialta alia Iromba con un anda pamture alia Tiomkin ne le canzo- musica non e solo un (atto temah- radeicowboy Tultoqui Lacnlica ba che a andlsce solenne le note Coma ando dawMO? mentodiverso sembrava perietta co D altro canto il tema eun mo- dl quel lie Guelh relnventato E parlod "Spaghetti weslem H pessi Sergio ml ch&mo alia fine dopo E -Tltoll.? Qual nathoeondNtlo- do per intendersi con i) regista che dire dell armonlca cupa e acre ma defimzione da ricetla gastro avej (etminato il monlaggio Ave ra che ante II (lint piacque tuMto suonata da Charles Bronson come nomica Menlie mi sarebbe parso pet trovare una toima di collabo- atatU un messaggio di morte in C erauna vo gia (avoralo a due weslem girali corrello pailare di -wesleiii all ita razrone Umcaeccezlone Zeffirel DotkxIVittPO'lzWnKa Sean Sean in Almena mi pare si chiamasse- Anche quello cera gia A Sergio liana- ti cheailepocadidm/eromlchle- pensato sul viso di James Cobum io Duello nel Texas e Le pislole piaceva prendere delle melodie se di rinunciare al tema Feltcisst- che (ece la lorluna di GiS la testa! non disculono Passavo per on scartale dagli allri era una sua Fu un lawro drflclle sal piano mo io ma pot durante il monlag­ •espeno* del genere amabile debolezza snob Avevo ddlangHfraztoM? gio Franco cambnb idea aveva LomT scritto I arrangiamento di Tirol Beh allora negli studi della Rca paura che non scattasse I emozio perunallrouso soloche none e iulla Tiburtina c erauo solo Ire pi Cunoso Ad ascoltare la colonna Ma no In tulla la mia camera avr6 ne e cosl dovetti far drventare te- soiiora di Pet- un pugno di dollan (atto si e no una trentina di we ra il fischio del maestro Alessan ste per le sovramciiiom (oggisila matica I impostazione delle musi pubblicala allepoca dalla Rca si stem su quasi 400 moll droni Basto quel tocco per con vora su 24) Facemmo un sacco che scopreclie i molivi pnncipah dello PHCM ad Utoa d (asta il EMB vmcere Seigio dt riversamenli ma 1 elfetto linale CalttJmaMlnidcoHecW? Scam crano seHe per non piu di mmDanSailo? Domanda tecalca con)ponamlo 1u piu che accellabile Mio figlio Andrea e bravissimo 13 14 mimitl tomplessivl Descnrli Me lo tblesero i produtton Vole la muatea per la -Mlotladet do) FallnwdMto? Ha cotnposto il lema di Nuovo a rtilllolideipez^i Iipo TUok Quasi vano che II Mm sembrasse (into lara-urtiau) tonaHtalsu? Per niente Sono affezionato a nemaParadisO moiJo Si 'nzu pietA Is reazione amencano Ecosl IO diventai Ran Usai sempre il re minore funzio quel penodo Era diwrtenle lavo Lavora tempra d rtbd 4 «a twn- Eppuie si'mbrava che la muslca dl Sauio Volonte John Wells Leone nava bene per la chitarra e creava rare ton Seigio anche perche poodripoMdpKI? Morrtcone "iirmasse- oqnl scena flob Robertson Solo Eastwood un effetto adatto al film Piacque non diceva mai di no Voleva tan SI Mi piace spenmentare ncerca ora in chia* cancaluwle ora in consetvo owiamente il nome ve­ taunenle quello ^tile tanlo che la musica anche trnppa Gll pia re create nuove contaminazioni chiave drammatica Miracoli del ra Eastwood quando iom6 in Ame cevd sotlolincare lutto in senso Ho finlto da poco tre film itahani monlaggio e del mlssaffim Persa Laanaawva Uaa chlore? rica mi chiese piu di una wilta di dtammatunjico come se la gente Sosttene Pereira dl Faenza L uo­ pemedi pIQsiamoandaUdlrovaie SI abbastanza Ricordo che vole- senvere della musica per lui losse sceroa Alia fine vinceva il maesUu Momcone uomo taci mo delle sidle di Tomatore e Pa- EWaeeetto? nimo e liiconico poco incline alle va plazzare ad ogm costo il De sempre lui solmi Un dellllo italiano di Gior celebrazmni agli aneddoti Allievo Guello di un dotlaro d onore nella Solo una volta per un weslem di Lei eplN portatoa -togSere*? dana Tutti e tre motto belli Sa 1 di Pehassl c diplomalo in Iromba, scena della sparatona finale logli retto da Don Siegel con Eastwood No Intanio stabihamo una cosa che le dico Con gente cosl e un dissi "Sergio se insish me ne va e Shirley MacLame Si chiamava la mubica per essere apprezzata Clriil Entwood In -Pel un pttgno dl dolrarh, sopis (jutto Monkone piacere lavorare «I1 mio cinema che parla al cervello»

    Nel HiCQinbn del 1985 per 190 prezzo la grande professtonalita regist i Allora si lamentavano gll sto Ma prima o poi il cinema do unni del cinema Sergio Leone e la bravura tecnica dei giovant SBMIOLKOIW obblighi di lid catena di mon lag vra decidersi a (are il suo mestiere SIHII senile un artimlo pel legist! Ammetto persino che un che riconosciamogli bpinti rldol parola Perche in londolaventaC me non puoi dbohrt la censura gio hoUywoodiana Ed enno la come la televisions sta lacendo l-Unuit- Una dichiarazione uso saptente della macehma da lisi a fare gli spintosi poi qutsta il cinemd somiglia tensurdndo gli ipocrili * I blgorti mtnli piu the giustidcaTi Ma la earegiamente il suo Forse qual d timiire per il cinema ma sen presa e un buon lavoro di mon straoidinariamente al mondo di Perqucsto misembra menoesat vettlua Ldlcnadi montaggioeia che segno gia comincia a mtrav taggio garanlisconoal90V la nu Quesla rlduzione del cinema a zi\ finzioni e unammismi con costosissimo caleidoitopio ol cui oggi piu che mil e riflesso Vi 10 npelere the il pcggior nemno di gran lungd meno vtntolanle vedersf Ma non ne parlo per sea quakhe dura crilira a: vendito" sella di un lilm Ma dubilo che il pt r un regisla dl quella che oggi di'fm*>tediplaslKa- Nertpuii- cinema possa vincere la concoi tretutlo non e nemmeno un au viamo in un pianeld sempre piu del cinema e loschcrmo televisi ramanzia Dovremo sforzarci di btich/'irno atnpi strata renza spletata della televistone e tentico recupera delle origini Ma poveru dl risorst culiurali Tulto vo Da un pezzo non e piu tosi n acind dim tutti egoali e lulli nempiredi nuovo le platee del ci­ nacquistare la popolanld d un una vera e propria regressione si slilaccia e diventa viscido sotto Almeno da qu lldlti 0 vent anni pgudlmenk vuotie bambmesthi nema senza drvenlare per qeslo lempo sollanto baciando It. pile che il cinema potrebbt stontare i nostn ot c. J II Cosi non t e da stu se sono ancora idpaiedi conti Hollvwo id c il reito dell industna qualcos altro Saremo coslrelh a PIACE DIHLO Soprattutto del lecmciMno esasperalo e al> sulta djstanza dftpo avorlrascor nirsi se anthe Itineindoggi par re Credo (lit oggi 1 iniluslna ti contedono piena liberty d e- distinguerci dalla televtsione per a un Md il cinema e in bassando I eta media del ••uo so novanlanni i emanciparsi dai id col I ngUdggio drgli uffici pub ni malogr ifu a SM dl ti mpo sles sprevsont solnnto a quel registi qua]na e a nnunciare al sogno di vi cthwto nidt A prima pubblico Senza contarc che un barattom dtl Lun i Park e ddl tin soni «i i tontitiizii ndlmcnle (arle toncoirenza sul terreno lealnno delle mdrionettc irasior blititdn per cscnipio the el s r il iinn t 11 serpc ihi lo mm VM« membra esserci stato ftlm nuscilo al 90%restapur>em lK>mbartlano o'al pinoln sther din Mrjno fx rche 11 ildlurd n dis; OSIJ a lmprcisioridr prllicolc idroladeN audience unrvevsate Smi nloriKi <\\ passalo rtmolo Co­ mandosi in on intrillenimcnto preunfallimenloal I OS liittttthpi strial' Ptlkolescn me se il < inema si Eosse unbarca nuramenle inlantilc Una speud mot on pnc-ssa^involliaunpub- dusln lie d( I tint m i ^ siata -in Soltanto girantio buoni dim lila domeraidlc per (amijilie con blitosi nipn pnnjuvani eim[io- tin 11 gr.indi liltsa ilic hi z n n a i HVIMIHII di profilo DO- possiamo anche girare film vtn to sulla induluiiii del lempo per Amo le fiabe e non faccio ch( recuprrun It propric origini lor bimbipittoli Noiioon risthioda tcntc solto il pmlilo csletico F imind u h t itii\j niiilkmid TO k ston mil mu pno i I in del reslo E. sollanto ftlmven pos- racconlarne da tutla la vita Al 11 l,J pom per I ant che h i vulo Frrisl [*>te\ ndpitdii d |)fgB del re liz/ i^it lit ill i film i iht a difk krpritdzoi ii m toiila nicnle sono essere di slimoto a regish riiintlo i Molios t rtlla lantcma nema e fuon Ma slo qua.M itnpa 1 nidgK i F^|>losjoni c rugglu da Lubitsch c Alfred Hikhcotkdie slo Avrtbbt pntutu inihe parla riiiza ptrtsi uipjodi lid pubblrti All nit giovani edi talenioche non sia no randoadifltdameperthc lutlimn tro la nidtchiiM da prtsa Sdrcb osm pailc Awe doppic bazoo cinema ne ha tancellato la tragi n ntl lingua^" dtl Jrandt Ira 11 dovi 1 inun mine s C Iraiio i ili^i,n mittsst sul idd akuni sia 11 appaltan dal cinema dalla ka (.in mnilc F poi nolli arabe be come se in Itttcratura non (i li llo o ill Allah i nnipote ntl I mi ill il i lul'o iron hd pt'mies-so ttic di limriri i hlin dawtni cine pubblitita c daglijuoerii/iotelevi. ca crudelta per sottolinearne li fosse piuposto fffirMollRanders mtrdVi^lie suoni ncani lulloun piu Inlami sdolcinature Nemme sentordioso (JLK slo t e stdto li if tintina divi in ISM mo slu in logrdlk hlin d ltitrttcio t di sivi Noiabbiamoimparalocosl il lavolosn rt |x.rtono da Grand GuJ per i (ralelli Kardnia? ltd quelli nosudato thealposlodiutiluci m i non nav. i m<\c Id i prtKlnltoil ii^LVano ^li i Md mm iidsioiido di stnlir slo uno spray deodorante sono Silw hitr Milium RKtlcy Sum e parlicolarmenle assurda Rocky (tiorgc Unas tome al massimo lon d Idiilicoptrikkieclivt pri tiumdii pensa di tombdltcrt le loiru y u mzi i thi il niH'tna vi ni ii i din- sduro Mi si nil) tome veramente capaci lull! Siamo non ha la laccia ptena di niign' Si valo Antnttosioro sisoiiOdddt difinoll i industridl the lid dl nljhi nrn^isto il [JHI [ < [H>l in di v ivcssi IHI^ nit nun anth io dellavecchiascuola Novanlanni v ponate i capelli bianchi con dl isuoinovain diim sli fuonlempo massimo c diclro una dopo I altra "Jon puni vintt ic til i no"s anit ritalii sdpe\ i in lorsi dt si n in i una Mpda gnila Eddingeregliallon Eaco \c appanzioni spettrali di Uiosl Olln novniildiim di film id it la bitlaglid ptr alxjliit la [iind t In I nun i nit>ck> di in iltipln ire tslin/iiipii I ro| [Ji anni di tattivo munitare con il cervello pensan Mum lulli hint tin vpdovolon busters troppo colorale p bisldi esp< nenzd tiiHmalogrdlii-d sol di morti (acendi nnolarc le Itslt i soldi nusliti t ousislcid nel la 11 n in i h mno thst ifut"alo it pub- le del pubblico pttma che con i hi-rl Huh in Non dirndl no Ap tanlo per pre ide re if mondo in dei loutori della pi naiapilak to­ v lait unaicrtd lihi na isleliid il bk o i hit ItMsionchd laito il rt suoiotthi spa lane ati ^Su^LLl«^£. Scienze&Ambiente Venerdi 24 marzo 1996

    a sei anni che secondo noi possono essere compresi elementi tecnici che servono per proposlt anche a bambini di eti infenore si svi- I ampliamenlo e to swluppo delle vane confer 'FiGUNaTBiPO.Gioanou La didattica a incastro luppa coo kit diversiftcati sa per fascedi eta che zioni Quesli giocaltoli con semphci ma elficaci per mleressi inlalti gli Incastri rimpKcoltscono elementi di facile utilizzo da parte dei ragazzi uuegrano e sopponano le matene di studio e ONO FREQUENT! frasi come "glocatto- caltoli che aiulano ad espnmersi e ad appien- e le tematictie si differenziano dalla casa ado zooecoslvia sono conedati di scbede di spiegaziom per in AcunM lo cibo per la mente« -gwchi e giocat dere come nel caso del ma'enali monlessonani segnanti e geniton Attraverso I assemWaggio CMIN MMMIIOMtl S loli per I apprendimentO" -imparare della Gonzaga il Meccano il Multiplo dell Agn Andando avanti con I eta passando dttraver ad incastro permettonodicapireirneccanismi OowwtnWrtciw gtocando« Tulle conlengono una parte divert^ selto ed aim oggi parliamo della Lego che da so altlvtta senso motone amviamo alia Lego e nsalire a teone non sempre ben comprensibili LlMtotecfct in quanlo e ormai accertato che II gioco e i gio- tempo sla pubWctzzando giocattoli finalizzati Dacla che ha fmaliia e temi piU specifici £ in neitesllscolastici II piezzo e abbastania eleva allappiendimenlo Chi ha usalo le confeziom 7*UFtac«5/2M«tl cattoli sono mezzl fondamenlall per b sviluppo queslo selloie che si coHocano le confeaoni le­ to ma possono servire ad un uso comune per e la crescita del bambino ma non possiamo ge- di questa ditta avra notato un panicolaie inle gate alle prime espenenze di lellura dei numen piu famiglie o di suppono alle scuole Le inse neralizzare perc he spesso o,uesn messaggi non resse da pane dei bambini ma anche degli di schede per imparare I ingles; di assemblag gnanli che intendono documentarsi possono n sono appropnali al ptodotto presentato Allre adulli La hnea "Dupto. mattoocim ad incastro giodimgranaggi pulegge e leve tulto ci6 con il chiedere il calalogo alia Lego Dacla - via Co voMe abbiamo allrontato I argomento dei gio di van colon nvolu ai bambini della fascia da tie supporto di una scatola speciale in cut sono tombo I2-Lamate (Mi) OMoiziaBoiloh

    AUMENTAZIONE. Animali e piante sconosciuti diventeranno i cibi del mondo di domani? DALLA PRIMA PAOINA Un'atomica

    Uno dei sita presi in esame in que­ slo momenlo per seppelhre le L'agricoltura scone nuclean provenienli da reatlon per la produzione dl ener ia elettiica e il plutonio amcchito 3envanle dallo smaniellamento «inventata» delle testate dl missih strategic) e una gallena sotlo la Montagna Yucca in Nevada a !60chilome dal clima? in a nord est di Us Vegas La seel ta era gia caduta su Questa area al la line dealt anni 80 dopo che, a • STANFORD Uno degli eventi partire dall emanazione del -Nu piu Important della sua stona I in clear Waste Policy Act- nel 1982 il venztone dell agncoHura sembra govemo degh Stall Until si era messo alia ncerca della zona piu anzl essere awenuto proprio in adalta da trasformare in cimitero connessione con un fondamentale delle scone L America gia da ol cambiamento del clima terreslre ire un decennio si e mfalli onenta I usclla dall ultima glaciazione av (a verso la sepoltura geotogica dei venuta nel Neolinco. lOmila anni nliuli radioatllvi scartandolutlele la Lipoteaeslataavanzaia da Ro­ altre ipotesi (dal disperdere le scone nello spazio al depositarie ger Byrne professore di geografia nei ghiacciai dell Antartico) per all linmersitadl Berkeley neghSta che non ceil nessuna garanzia II UnUI ed esperto in paleoecoto- che lunzionassero Ma anche sul gla Byme studiandoipollinilosslll la soluzione interramento si alza rinveiHitl in vane zone del pianeta, rono delle cntiche la fretla di tro suggerisce che I aumento della flK- vare una soluzione non nflettera un desKleno poliiico'1 si sono terenza dl lemperalura (ra stagtoni chiesti molti studios! calde e slagioni fredde, abbia por tato alia proHferaztone dl pianle Le comunita insediate nella annual! clie cor,.p|oiio il kno ciclo montagna dello Yucca soptatlut dl vlla nell arco dl un anno e pro- lo quelle Indiana si sono owia menle nbellate al progetto di tra ducono grandl quantila di semi II sformare la loro terra m una pattu cambiamento nel clima ha favonio miera E per mighaiadi anni LA anche la nasclta di luben capacl di genzia per la piolezioTie dell Am malurare velocemente nell arco di biente pero ha nsposto loro con brevi jtagwn I di crescita un bel programma le scone devo Questa iiuova disponibihta di cl- L'oca Ne-Ne ci sfemera no essere isolate "dall ambiente accessible per lunula anni (la bo ha pemiesso alb popolazione durata di vita media di questi ma umaiia (SrfnUoniinmtlo) che eta Non sata solo il gusto dell esoti Una taaione di piu per promuo- ca ad esempio 180 per cento del co a spingere verso nuovi cibi ma veie miguori sistemi dl gestione la Mtamina A ed oltre un terzo del tenah) Pnma saranno al scuro in soslanzialmeiile raccoglllrtce e niMieasa* CSLATA contenilon ermeticamente sigilla cacclatnce d> vmere m una deter • Seimila anni fa per puro caso re gli attuali hvelh di pesca luomo la necessity In diecimila anni di delk nsorsegeneliche dlconoalla la ntamina C vengono fomile dalle o pot, dopo nn cenunaio di anni una ptanla grassa selvatlca con 28 deve ttovare nuove lonli aliments agncoltura luomo ha sfrutlato Fao e-m^lioregestione"vuoldiie piante alimentan tadizlonali e quando J contention cominceran mlnala area per I intero arco de)- moNisstmo alcune specie dl piante sapeie e capire quelto che abbia sempre secondo k> studio di Ram lanno e di assumere una cerla cromosomi si incrocio con un allra n LorologH) demogralico conti no a delenorarsi saranno protettc cheneavevaM Nacquecosl per nua a scaridire le nascile e gli abi ed animali balaa-iando di svikip mo nusclre a fame miglior uso ed Badan Singh vi sono piu di 2000 dalle formaziom geologiche del stanziallta la successive eiplosio- (anti del pianela sfonderanno il let' pare le potenzialita ahmentan di assicurare che tutto questo patn piante che adattate alle condition I teneno in cui sono state seppelii ne demogninca provocata dalla una raracoincidellza, il cereale piu famoso del mondo ilgrano to del 7 mlllardi enlro il 2010 Agli (ante altre affennano gli esperti monio possa essere namandatoai plO didtali potrebbero nempue il te Ma il problema e piopno qui le nuova aUxindanza dl cibo ha della Fao Su cuca 300mila specie nostn hgli ed ai figli dei ligli Secon paniere alimentare afncano nei formaziom geotogiche nmarran Dtvenanno aRrettanlo famosi i 800 mlliom cuca dl aftamati ctonici 7 portalD que* popolaDont a ncer dei paesi in via di sviluppo se ne di piante ad esempio di cui 10- do 1 Organ izzazione cica it 75 pet penodi di magra e quando i rac nostabiliperlDmiilenni care dei sJstfmi dl mantemmenlo e cibi che I uomo sta creando per SJmila commestibili solo quattto cento della tnodiveisita in agncol colli di nso grano e mats scarseg sfamere le popolazkmi che non aggiungerailno alio Soltanto nel Si pone poi un altro probletna ccrillvazlone dl quesie piante sla lAfnca sub-sahanana ad esem mila sono senile a produnecibo tura e gia andata perduta e allre giano Piante come il cactus, il fa questo veramente senza soluzio­ liannci accesso al cibo? Alcum dl 40 000 specie di piante nschianodi giolo maram o il lagiolo tepary gtonaH In aNre parole a inventare quesll probablli cibi nspondono a po la Fao prevede cite entro il L autore dl uno studio della Fao ne al sotlerramento del plutonio ragncottura (senza la nascita della 2010 i malnulnh passeranno dagii Ram Badan Singh atlualmente di spanre entro la meta del 21 mo se­ ricche di vitamine e proteme e gtS Come awerhre il povero viandan noml di animali e pianK ancora colo in uso na gli imbani che vivevano quale oggl II mondo sarebbe po- sconosciuti che molto probabll­ Bttualil80a300mihoni rettore delllstituto intemazionale le che fra diecimila anni si trovera polato probabllmenle da non piO di ncerca agrana in India sotloh Per conere ai npan prima che ai confini tra Messico e Stall (Jniti o a passare propno in quella zona menle prima o poi entreranno nei In un mondo dove mancano so- come 1 oca degli Inca simile ad che non deve assolulamente sea di20milkxir(habitant!) Lamag- menu e nelte casseruole di n»lte nea che su circa 200 piante non sia iroppo lardi la Fao ha dalo iJ pratlulto te proteme un rummame piu di venti producono lullo il cibo via alia ncerca sistematica di lutta una p llata dolct che nutre tuttora vare in quel punto? La domanda e gtor parte degli archeologl e degli massaie in vane parti del mondo capace di produire latte e cami ad gli ind aril del Peru e della Bolivia cosl sena che il govemo degli Stan antropologl sembra convlrtta die sotlo forma di coscioUi souffle no­ che conosciamo e che tre soltanto la taa e la fauna calafogabili per Umti nel 1982 la pose ad un famo akissimo contenuto proteico puo - nso grano e mais - fomiscono conservare quelle nsorse geneli Ai frutti tropicali diventall pro- sla stata la semplice pressk>ne de va o petti di ne ne manicarelta stu cambiare la vita di un intero paese so linguista II quale prontamenle mograflca a coslnngere I'uomo a lati e bistecche di capybara o di quasi il 60 per cento di tulle le calo­ che che possono servire a svilup- dotQ di largo consumo come bana­ rispose non si puO Le lingue slo- Nel futuro dl molti allevaton sla at rie e le proteine di cui si nutre I uo pare nuove form alimentan o a nn na ananas, papaya mango eavo "escogltare. I agncoltura Ota I data bauteng, succhi di naraniilla o ma rivamjo il banteng. Questo bovint? nche mfatli non possono semre cedonie dl cocona mo Folzare le specie dl piante ed am cado potremo accoslare presto na alio scopo perche si modificano raccolu In quesli anni e le nuove vK-e alio slato brado nelle isole di mail di coi ci nutnamo Se il nemi raniilla e cocona o caramboto un nel lempo divenlando incom Ciava e Bali e di piccota stazza si Non che nel mondo degli am lnlotsnaital! paleockmatologlche Ne-ne e unoca hawaiana che mail domesdci le cose vadano me- co e I omoloflazione e il pencolo * allraenie frulio dalla polpa gialla e prensibili Lunica soluzione con dlsponlbill Indlcono come durante non fa uova d oro ma quasi Le ai- nutredipoco ingiassa presto e fa la perdila della diveisita biologca succosa dolce o agra a seconda cludeva tra il seno e il facelo lo cilmente e soppona bene il caklo gho Keith Hammond un ausiralia il perlodo cheva dai 7mlla ai Smlla Ire oclie fanno le uova d estate' Lei no che * 1 artefice del Pnmo mven qua! e la soluzione' Tanlo per co- dellevanela Fnitlicnepromeltono sludioso e quelb di create una annlaC lagricolturafossepratlca te cova d mvemo Le allre oche Un allra promessa e il capybara minciare basierebbe che sli scien di npelere il successo oUenuto dal casta sacerdotale che abbia la Appartiene alia lamigba dei rodllo lano globale sulla diversila degli taconlemporaneamente in diverse hanno bisogno dell ambiente ac animali domestici pubblicalo dalla ziati cominciassero a studiare Ian kiwi sconosciuto ai ptu una venti funztone di cteare mill menagra zone della Terra frumento e orzo quatico per nprodursi' Leito f a sul n (ma chi \o ha vtsto assicura che lo le piante delle zone ande quan na d anni la Nell era della ncerca mo&ullazonaproibita non ha un aspetto repellente) e vi Fao nel 1993edicuistaperanda erano coinvaU in Medio Dnente la lerra ferma Gli scienziati spera re in stampa una seconda edisione to quelle delle zone tropiuti dico tetnologica e della biologia mole Oraglistudiosieipoliliciameii no di poteme dimostrare laddo- ye nelle zone paludose dell Onno- no gli esperti della Fao coscienli colare insomma non vi e alcuna cani si trovano nuovamente dl Irumento e cucurbitacee (melon) coedeHAmazzonia dovesinutre nveduta ed ampliata lamentache mesticabilita ogm settimana scorn pare una raz che non e soltanto una questione ragione perchg I msicurezza all fronle ad un ingrato compilo de lucche cetnofi) in Messico nso e soltanto derba £ talmente grosso vono nsolvere nel giro di qualche migllo in Cina [agoliepatate sulle Senza I aiuto delta scienza I uo­ zaammale -Nella sola Euiopa- di dl i/ofonta ma archie di grossi mve mentare non possa essere aggredi che raggiunfle le dimension! di una stimenti nel la nceica ta s&lemalicamente Le nsoise so­ anno ilgravoso problema di elimi Ande peruvtane Byme non consi mo non nuscira a tisolvere il pro- pecora ed i 50 chili di peso In Bra ce imeta delle raize che esisteva nare 200 tonne Mate dl plutonio ar dera questa una semplice comci blema dell ahmentazione Con le no all mizio del secolo non ci sono Vi sono paesi dove un piatto di no II - nelle foreste e persino nei sile ed m Colombia vogliono nva deserti a noslra disposizione ricchito proveniente dalle lenate denza ma un (alio che avvalora la lene sempre piu povere peiche I a lulario come animate da came In piu e delle reslanti 770 un terzo po- legumi ed un succo dl hutta posso­ nucleanthe pereffetlodeitratlali gncollura mlensiva le inandisce (rebbe pstinguersi enlro i prossimi no fare la differenza ua la vita e la Aspetlano sollanlo di essere sco sul disarmo devono essere di leona della ^plnta climalta Venezuela lo hanno gia fatto pene (PlaniHlDAnMnMMl con gli oceani mcapaci di sostene- venl anni« morte dl un essere umano In Afn strutte ICrltttanPulcUiMli]

    CHE TEMPO FA

    ToriKa « Mbmiannnto TMPSIUTURB IN ITAUA Itna Annuale Semeslrdle II Centro nazionale dl meleorologia e 7numeri-- ini; ed I L W0D00 LJIDOUD chmalologla aeronautlca comunica le BOIIBHO 4 20 L Aqu \a 2 1Q Bnymen- iniz edii L 30SUIXI L 19001)0 previsioni del tempo sutl Italia 2 IS Bomaljrbe 7 numen *enz i a z edil L 330000 L iwooo fi oumf T semi mz edl La%ooo - 1 141.0011 5 13 Roma Fiumic 2 IS OttrD Anniiale Semesi»alp ? 1? Ca'ripabasso 7numsn L 780000 L 395 000 ai SITUAZlONE su lutte le region* cielo SnuniEn L GS5OO0 L 3S50O0 SEREtW VARU8K.E sereno o poco niivoloso salvo adden- P?r at>bonar>> ^rsamanln sul c c p n 45&S3000 inlesialo a 0 17 Napol [AicaSpA via tlei Due Macell 23 13 00187 Roma onpure samentialsuddellapenisola che nelle presiO le Federazu™ del Pds 3 IS POTenza ore piu calde della giornata potranno IwUlmaUkHad. 14 SM Leuca Amod [nim^5'3[i dar luogo a locah rovesci sulle zone 2 15 ReggoC Cnmmefc ale Ipnale I SIHllllKl Sul^i eleslivil t^lmm Boiogi'a lunate Fe^fpi montuose Dal pomenggio temporanei 2 15 Messina F Italia 1 |»H I l-"fcQlo M JHHIUI 1 I 14HKHKI annuvolgmend si potranno manifeslare 2 14 paietniD HiesiMl |ma 2'IEI^HOIO 1 ItflUmul 1 411M1IHHI 7 13 UmidwIKdi eM -Tia. I 2IKHHI0I1 WdihIwlpdile^ ?IMI. 1 II4HHHH sul I arcoalpino 2 11 calania 2 15 PiiliajnaM ftWIIilO Fiam l^gah C m^s AME-^DIWIH Ftnatl 4UAIKI Fp.im I illllMHwillla IWMHKI ?illl Pjifaii LinmL InHHI EtomwuciL *.ftll Paryg a 4 11 AlgheTo p.n.c-j» UJH I*.lat INiuaiifliimrtle'iEATtH^ISlONFsmsi A 3 1i cafliiar Mi n M2i V4. RrsrcHi Jf T>r IU «iSS7« 1H1S98 1 TEMPEHATURA in forte aumento su Bohtpria 411121 V (.airol fl F Ti-lll^l hll^Mll Hom « I « V a /I < >rel • ID Td IK >"4%l 11. Ml llflf] tutte le rag ion i piu sesnsibile su quelle Niimliaillll VuiSa TOIiiunoll Ir 191 1^1131 di ponenle 4iinr^iLni^nj|ieil.i puDC^uriliiCdit !& HIMIU Gcez^il ipl flt ifHi SU MtN HI V lp M l^nulvxL HadJ 1 i^lu'^il^ lei 12 171471 TCMPBRATUM AU.'SSTIHO SFI a luii Vn da Willi 2i lei 11^1 211 llf VENTI moderati setlentnonali sulle re- Sl^npa HI W illr TtleJ*ni| a'. uin> Baki OIKOI. fc|i -u Jle MFIH i iipH SE n giom ion i che da deboli a local men te 6 12 Madrid SftEO Hi twifl V jdp Tsjtfi HWI? moderati occidental! sul res to d Italia llAHndli^ndl'.liBnlns.l'i i?mr Omfdrtin Ml S SUilalp lie ^in« r ^TS S y A «K1I Cminifl il x]4 ^ N "11 Qruiell&s 1 ID H-iti 7 15 OrJ limnim •OD» MUl-t WJH II tMli niBmili 1H MARI ds mosso a molto mosso lo Jo- Cop^naghen 3 6 Psngi mo mossl il Tirreno meridionals e lo Ginavra 2 9 Stoccolrtia Strettodi Sicilia poco mossi i nmanenh 2 varsav a man 12 np venna HEVE MAREUOSSO SupplemertixniolKJianodllliisosuUBrniorKinaiiorkalB unitamenle al gicvnale I Umt» OiienorereSPonssBileGmsoopeF Mennalla iscr; ainKdeiaWll-WregistmsMmpadelwlbunalediRDma MAESTRI. Antonioni, Oliveira, Kurosawa... Owero, la creativita dopo gli ottant'anni LATV DIEmiCOyAlME Fuoriorario, Da Ghandi i film-opera allabonta di Costa globale ENTKELEREUdi Berlu­ sconi sparanocon fuicne • Hagirutotrentafllmeveniido- cleco o con sdegno di- cumentari: da. La sua slrada gnitoso contro la par conditio (de- (IW3)a/j6efi«(l979).Piiiba- nnita da qudl'esperto di democra- sta, e fuori dal giro da piu veni'an- zia di Paoto Liguori «llberticida>). ni. Sllamo parlando di Mario Co sul teleschermo si mlravedono sta. IJ nome magari non dice mol- Akira, la ptttura to, ma lul. che oggi ha una novanti- lampi electoral! camulfati da errate na d'anni, ha lasciato quafche pic­ primo amore o capziose cio» interpretate colo segno neH'lmmaginario col- inmanieradiscuhbile. lettivo degli ilalianicol suo lavoro- t«MI>Mttr>>ch* WUdi UnWta Romano Prodi si presenta all'As- "dlgnltoso, come dice - da onesto sociazione stampa estera per la aitigiano della macchina da presa •nWnlonltfntooonto gioia degli obiettivi e dei microfoni: senza tantl grilti per la testa. On ti­ cotobomlaoeMIMinWMdHs, dichiarazionl che vanno dat lucido tolo e Arrivmo i doSarif. Albertone uritquil dcomnwite «u pacato al disponibile pacioccone. e la «vecchia negra-.,. Ma nella sua Motradl VMwdt.EnnMima Ma ce chi sta allerta per beccare filmografla ci sono drammi senrt- dhM*kMlOM«h*H •clMmaM un'incertezza o un abbassamenlo menlalL Mir ingerult e un po' le- mcchMa-vaMrt^ajilDitlonl, della guardia di quello che la de- gnosi, film-opera, affreschi storici onnll to MMM Mwht I MMd • In stra uJficiale (e quella uificiosal come Camkaia di eroi e peisino quMti0ixniat4ow definlsce, ben che vada, -un sim- un Toto minora dl quelli a sketch tunwf(hltala«ar*natt*((inda) CCffomonn'taKm). patico ciclistai-. Ed ecco Alda D'Eu- rfcwwi I'Otui atto cantora- knaea vadata Un ritrattino di questo vecchio «H-0pa»HM«ntadiun attra contato un corrispondente stranie- signore noslalgico ce to propone grandt wccNMMra Itawaaiii* B ra nei particolah, g\& s'era distinta stanotte, su Raitre daH'una in poi, AM#W eha puHAcMamo fa parta come esaminatnee della gestuallta Fuoriorario. Fulvta Tofloll e Sergio daHamaslia -JUikaKunMawa e gergalita del prafessore) tomare Grmek Germanl sooo andatt a tn- Drmfat»a»aaWtaaBairYatfc atkt sua missione di sporting part­ tetvislarlo nella sua casa romsna: 'tttttt MHM, £ macqaarato ner con tendenza a colpire duro Cosla si ditainga su particolari mini­ prapmtiHto par una acanadl (per il bene dell'aspirante al titolo, mi, a voile Irancamente irrilevanti, 4lMr. ¥mttmf ha compMo certo). Nel suo telegiomale di mer- pendendo un po' indigesto il me- coledl scoiso commenla -sbatten- morlate, ma e comunque diverlen- propria toct ss *mk a nato a Tehyo do i piu begli occhi del noti^iari Rai te rivedeie spezzoni quasi-culto. ct- Un«MtM«IWr*IUmuMlntrtollr^l«UtMkMan^Mo«M metidl un cinema tatloseiiiacie- D23 mam 1910. sullo slondo d'un cielo scenografi- detcl pia di tanu. II primo lungo- co di suggestione soap - il discorso melraggio vero, La suo stroda, iiscl di f*odi che ha dlslinto Ira le man- nel "45 matrimonii ledeltacontro adulle- e garantito da una star hollywoo- menti, look, persino itinerari e trat- (glrato in due settlmane e pratica- chi ci avrebbero scorn messo. Co­ mente noJiudgef), L'elisir d'amo- rio comecategorie dello spirilo. Un diana, che pero ama lavorare al- torie (ma Prodi sembra diflidare e is. I pas)iacd-Amore iragico e poi i emsTMNA PATMHO me dimostra il diniego dell'Ente Ci­ ptotessore americano in viaggio di leuropea, come John Halkovidi va perrnense aziendal!). nema. che chiedeva gaianzie spe­ quasi musical Follie per I'op&o • Inf.rsbonJtotj'faunacenaim- 85 anni compiuti ieri e Ire film - So- Sludi accompagnalo dalla moglie (coincidenza: I'attote * anche nel Rocco Buttiglione intanto. che eon Beniamino Gigli e Tito Gobbi o presslone. Non dimostta piu di cin- gni, Ropsodia di agaslo e Motto- cial! per enuare nella produzione. non pit) gtovanissima ma sempre cam dlAldi la delle nui>ok). forse ha armato questo popo di ca­ Canzone d< primaoero addmftura quant'anni, sessanta al massimo. dam - guati in he anni, dal '90 al E invece e andata. E ora Antonioni piacente. Che non ama essere tra- Qual e il segreto di questo vec­ sino propno peiche. inlaslfdito dal­ con Claudk) Villa. Improwisa un discoiso su Dio e il '92. magari un po' sanili ma con a Hollywood, dore lunedl nolle gli scurata per H lavoro e medita ven­ chio genio? Ftimo lavorare con la candidatura del professor Ro­ cinema davanti alia macchina da guizzi di genlo sparsi in ogni loto- vara consegnalo il prestigioso detta. Seduce II custode del con- una troupe aflidabile, sempre i so- mano. brancola in lideo con la sua presa di Wendets e se ne va, ma- gramma. Ritmo tulto sommato in- Oscar alia camera. vento, organizza una diabolica llti collaboratori da anni c he ormai aria tramoruta mollando a deslra e Piuttosto velenoso veiso i colle- vidiabile anche per ceiti quaran- Meno bene si sono messe le co­ macchinazione pet punire it con- ghl - •Carletlo Bragaglia era uno schetato da Chariot, sgambettan- gli leggono pralicamente nel pen- a manca (ma pni a destra) i suoi do per una stradina di Lisbona. E lenni. E poi? Ha smesso di lavora- se per un altio velerano italiano, sone. spingendo la giovane biblio- siero a sanno esaltamente tutto aforismi post-andreottiani. Laltra che non diceva mat di no. potevo re? Mo, e tomato alia sua passione amcchlrmi come lui«, «Fellini si era invece Manoel de Oliveira di anni Riccardo Freda, classe 1909, che tecaria a tentarlo... quello che gli passa per la testa sera ha sfoderato un prowrbio ar- ne ha otlantasei, essendo nato a glovanile per la piltura: una serie di doreva tomare al cinemaclamoro- A prodorre e il ledelissimo Paulo (indis|«nsabile, visto che lui non gentino sulla furbizia che, rilerito (IncogHonlto, gli ultimi film suoi acquerelli incredibilmente belli run facevano una liraf - ha parole Pono nel 1908. £ ora di andare in samente con Lo figlia di D'Aita- Bianco ma slavolta, e questa (a usa il copione e prende lutte le de­ con quella laccia - diciamolo - pensione? Niente altatto. Pare che ispirati alle stone dei suoi ultimi gnan (capital! francesi e la -spon- grassa novia, il cast non £ esatta- cision! all ultimo minute, die non tontofona, ha stupito anche i piu di eloglo pet pochissimi. Gallons. lilm. Che sono decisamente qual- che era un tiignor regista e anche II regisla portogliese non abbia la sorizzazioiieii di Bertrand Taver- mente alia De Oliveira. £ vera che si sa mai quando com incla e quan­ disponibili e pionti a tulto. minima intenztone di rinunciare Cosa di pill di uno srory-board co­ nier). Alia line il maestro italiano ci sono i •suoi' attori Luis Miguel lauteato>, e Cluazzoni, a sorpiesa it alle fatiche estenuanti del set. Tan- me dimostra il catalogo della per- do linisce di girare). Secondo. mai plti giande di tutti. Se ancora non to e vera die ha appena finifo di gi- wnate oiganizzala la scorsa estate del 6-movie d'aulore, se ci passate Cinlra e Leonor Silveira. ma i due piu di tre/quatlro ore sul set, ritmi A ERA UNA serala cosi. avete capito il tipo, guardatevi II taie un nuovo film. II convento. alia Ise laudation Gallery di Ne* il bisticcio. e staio estromesso per­ tuoli principali sono per Catherine per niente newotici che consento- metcoledl sera. Con un •corto- recuperato da Fuoriorario. York. ch* inaliddabile. O. anche, per in- Deneuve e John Malkovich. 6 un no di turaie tutti i particolari con palinsesto quasi mono- £ Gnefoltie, una presa in giro di De Oliveira non £ i'unlco iscritlo compatibiliti di caratlere con la bel paradceso che un cineasta cosl calma, senza ansia. E sua moglie. grafico tutto rivolto ai casi umani; certo cinema pretenzioso e tecea- al club degli ultra-ottantenni anco­ Allro caso, quello di Michelan­ star Sophie Matceau. Dietro la schivo. intransigente (persino Dona Isabel, che lo accompagna Raidue proponeva un prime lime to, Chlssa se. c e anche un pizzlco ra atthi Vive in Ciappone un altro gelo Antonioni. tomato a' lawwo a macchina da presa & passato, ap- tioppo), lenti a 85 anni la carta del dappeltutto da piti di cinquant'an- dUutolroniM? DCr.P di solidarieta in coltegamento col membra iilustre: AWra Kurosawa. 83 anni e dopo una malattia grave punto, Tavemier, film intemazionale (beninteso a ni. Niente male come metodo Maurizio Cosianzo show (lalamo- sa stalfetta La Porta-CostaniO). Che a sua volta si coilegava con L'INTERVISTA. II grande pianista polacco parla di se e deplora la chiusura dei complessi Rai Retequattro, dove la Bonaccorti snoccioiava ilsuo Ctiori d'oro, talk show sulla bona globale, all'esor. dio. Solo i piti cinici nuscivano a soprawivere a tanta spietala pieta Zimerman: «Povera Italia senza piu orchestre» sponsotizzata da Soms/ e canzoni, implacabilmente supporlata da cantanti sanremesi (Gianni Mo- Ama tutta la musica, com presa quel la di Sanremo, e sempre. Piu spesso il grande piani- E si che la tone d'avorio di Zi­ per mold anni. «Bemstein era stu- randi-Barbara Cola, Lotella Cucca- sta rilielte sul dorado culturale e merman n e- risuonanle di sublimi pefacenle, cambiava inlerpietazio- ririi. Massimo Ranierie Co.) econ- appassionato di tecnologia e computer, si batte stre- umano della societa in cut viue, sia sinionie e concerti e sonate. Come ne da una sera all'attra. a seconda lottata da gratificanti nolizie repen- nuamente contro il degrado culturale e I'uso distorto pur quells stilizzata della Svzzeia i pieludi di Debussy che ha appe- del pubblico, della sala, dell'umo- le dal bello e buono Tiberio Tim- della TV, deplora la chiusura delle orchestra Rai. Ma dove ha scelto di abitare. °L'Euro- na inciso per la Deutsche e che re. Ricordo una votta che eseguiva- peri. Vagava, ki speaker della pa e sopratutto I'ltalia stanno cor- hanno vinto il Grammy Awards per mo la sua Seconda Sinionia. Aveva quarta rete, alia licerca di escmpi quando e di fronte alia tasliera Krystian Zimerman, 39 rendo un giande rischk) logliendo la classica. -Oggi siamo in un'epo- appena saputo che un suo cam da portare a! gentile (e buonbsi- anni votati alia classic a. fa emergere sop ra tutto la sua fondi alia cullura. S stanno com- ca in cui il suono. b sua putizia e amico era mono. Quella sera la di- mo) pubblico. Partite con il fantasia e la sua liberta interpretativa. In Italia per una piendo gli stessi erroh dell'era Rea­ purezza, viene enlatizzata, spesso resse in un modo intenso, rrisle. ra- e un bel colpo. gan in Usa quando. per inseguire a scapito della musicalita. Quando pidissimo. Duit mezz'ora di meno. anche se, nella foga della retorica townee il grande artisla parla di se e delle sue passioni un immedialo consenso elettorale, eseguo un pezzo non mi preoccu- Karajan, invece, era rigidissimo, it inlida, si afterma die *k>lto per le si pcnalizzrj la ailtuia e leducazio- pp tanlo della singola nola, quanto massimo scarto di tempo tra un iruliustizie-, cappottando dialed i- ne per investirli in "beni" piC appa- di riuscire a trasmeltere I'emozione concerto e lalljo poteva essere di camente. IMTILDKMSSA nscenti II nsuliato e che te droghe che il musicista aveva dentro. tie secondi Ma I'espenenza con Ma a parte i peli reperibili nolle dibgano. igiovanisonodisperatie Emozione che e trasferibile in mo­ quest! due grandi mi ha insegnato uova calodiche (a sorpiesa, certo. m ROMA. "II mio stile? Coniugare lenulo fen un concerto a Roma n e neppure una. E ta poveita deila se iianno lie dollari in piu non tan- do diverso a seconda dei conlesti. nell'ambito dl una toumeee che lo Potonia e mollo piu grande della che nella scelta interpretativa non con tanti piemi e la doverosu im- la lantasia, in lirwtta drf vecchio no piu le sale da concetto o i leatn «Un concerto di Chopin era com- e'e mai niente di sbagliatO". Cosi prescindibile benelicienza). lin- pianismo, alia precisions lecnlca ha poitalo dal sud a I nord d'llalia. vostra-. dove spenderlk Pensa alia tv, -una posto per sate piccole, pei poca •Paose allascinante ma onoai in come non ci sono baniere Ira le di­ tenzione di Cuori do"> sembra ragfiiunta dalle Intetpretazionl Zimerman racconla volenlien vera bomba atomica per le co- gente. lo ho suonato alia Holly­ verse musiche -Anio tutta la musi­ inattaccabile anche da quei lupi ixtlemei., Una sllda che KtysBan Zi- grave deciino dal punto di vnia dei suoi anni giovanili passali ad scienie*. la un appelto al pubblico wood Hall che e una sala all'aperro musicale. La chiusura delle orche­ ca, percht quel che conta e la bel- cattivi (ma non solitari) (he sia­ mennan ha vinto in pieno Almeno oscoitare vecchio registrazioni. dei ponh6 proiesli contro i prograromi in TTiezzo alle montagne, con dei lezza: mentre risalivo da Palermo mo. La seconda storia. quella di ad ascoHare I suoi concert! e te In- stic Rai e slala un tragedia cultura­ suoi iposlamenti in macchina: -So­ violenli o mediocri. o .stupidi. «l di- grossi uccelli che stridono e fanno le. Non c'« nessutia tagione eco- in macchina ascoltavo peisino Giovanni Ippoiito, ammitwole dsioni cliu da annl stoma per la no venuto di) Palermo a Roma in rigenti ti dicoiio che se vuoi puoi rumore e 17mila spetlatori. Ho canzaii di Sanremo-. Ama Keith quanto schivo contpagno di raga? premlata scuduria Deutsche Gram- nomica che possa giustificarc una aulo. mi place guidare percht pos- non accendere il televisore. ma e osalo presentare gli Improwi&i di simile scella. A Kalovice, in Pok> Jaoctt del quaie 6 amico persona­ zi autistici, era assai lofcutile La nioplion. Poiiicco, 39 anni, un bel soascollare musica e pensare. Poi, una risposla ipocrila, un ricalto. Schubert, ma certamente in un dl- te; •£ un ariista universale, un Bonaccorti ne ha salvato la delta- volto scgnalo da capelli hiondo ce­ nia. citla dl 300mila abitanti ci so­ una volTa airivaTo a atsa, o in al- Spegneie la tv signiticfierebbe tro conte5lo non li avrei mai ese- no due olehestre, una slnlonica e esempio di musicista che non si (a lezza. Per nconoscerglienc il meri- ntre, ma nlente di romantlco per liergo. apru il computer c bulto giii escludersi dalla societa e chiudersi guili coa«. Liberia e spregiudica- chiudere in un'etichelta« Come to non c'O bisi^no di averequnltiti caritfl, una sorrldeiite mORlie e due una detla radio. A Napoli. cilta im- i miei pensieri". E che cosa pensa in una lone di avono, ed o proprio lezza eseculiva che ha imparato da mensamenle pill grande. non ce lui. cardiachc auree. Basta essere dcllc flgtl di sel e otto anni, Zimerman ha Kryuian? Musica. dingle voi Non ti6chenonvogliola!e» Bernstein con il quale ha lavorato normali belveumane. It CONCERTO L'OPERA. A Reggio Emilia il musical di Bernstein ispirato al romanzo di Voltaire "EmozkMltv" Pari*tHs), In «astronave» OantlnlBO Sara Alba Panetti a condurre con con i quattro Amgo Levi Emozioni lii il pro- amma del mercoledl in onda dal raprllesuRaidue enonp\i>EUsa betlaGardim Unozioni ivnpeicoi del Kronos re la stona Italians attraverso gti av- venimenti vlsll sul piccolo setter mo «Mi e placalta tantissimo I idea di Amgo Levi - ha detto la Partem •M1MOVMIHTI - Perunpo metteiovialacosciae m ROMA RacconiaPrulipGlassche salMosu tterflfuonilcervello. un autobus a Tangen scese pen in Pakistan Unquindici giomidivlaggio con la radiolina sumpre accesa Servi a fargli cambiare idea Vhteomusle sulla musica Glass & un paradoxical compo Asettombre ser ma quel die poteva semtware una batlu- la e perfottamente in hnea con la traspaieiiza Hnnovo piano del cnstallo insita nel suo slesso nome L al- tra sera inlatti enlrali nell'Auditono di Santa II nuovo propnetarto di Videomu Cecilia (si mpre quello Ii prowisono-defiilrti- SK VittonoCeechiGori incontran do len le rappiesentanze sindacah vo) sidimi poi usciti dopo un vtagglo di an- dei giomalisU ha coniermato ni suono come da un favoloso nuovo tern- quanto aveva pnnnesso al mo- plo della musica mento dellacquisto delle quote del network tulti i giomaltsti passe Un autobus e quattro arcM ranno alle dipendenze del Cecchi L autobus per 1101 era il Kronos Quartet Con Group. Entto setlembre inol- un vek-olo specializzalo in awenture r)ello tre verra preseiitato il nuovo piano spazio fonico confortale oltre che dal qUat- editonale della rete Fino ad atbra Iro tradizionah strumenli {due vnhnrwna nmangono confermati I altuale or ganizzazrone del lavoro e i pahnse violoncello) anche da apparecchtature elet- sti infomiativi Uoacuslicho o gicehi di luce Nel buio la bu gnatura del nveshmenlo ligneo del palco per I orchestra toccata dal bianco dal cileslnno Lascomparta tlnl vetde o dal rosso non sappiamo a quail Romano Ffwcuchetto in «Cntfhl>- approdiciabbiavia na;ospmto Eravamotn dalcritlconiMo belllssime oibtte fonlcne Lo slesso Philip Glau KIII un suo recentissitno Quartetto n 5 Bogemshij (quicto e pago di piccole allerazioni poilate £ morto a Uosca Georgii Bogems alle linee sonore) ed anche John Adams Nit il maggiore studioso russo del ton unsuo Book of Alleged Donees - un gio cinema italiano Autore di molte en pmlis.se> nell inlrecdo di ntmi e dmbn pubblicazioni in mssosuZavattini -lianno urtatndi lirarcigiu dallorbita n no­ De Sica Fellmi TotO lino agh ulti mi anni Era 1 altro si era mollo va M.i non sono riusutia faiciscenderedal barruto per far tmportare in Uiss La I-autobus" di Mjoni tnventato da due com Gli sberleffi di Candide ptovm, che diwento poi uno dei piti positnci Fr.ingluz At Zadeh e Sofia Gubaidu grandi successi della stona della tv lina messo piede a Reggio in un nuovo allestv slronlatezza della miscete rasenla lo soviet ica aiMMNo MONTteCNI inenlo Non c e niodo di spiegare Condi sberleffo da Mahler a Mozart dalle bal L'emozkHW al femmlnlle • REOGIOFMIUA Reggio suite ormedi ogettospregeiole de in poche parole Quella diversity n lads di Tin Pan Alley a Rossini Gmdide Broadway e di Brooklyn ha messo )n sce- Candidenaate dal giembo del musical chiederebbe non chiacchiere ma espe ha perO un TOIO congenito C Boppo fe La prim i e scappata via con la sua musi­ CattoildUM na al Tealro Valh Candide di Leonard e ha una slona conlroveisa Ando m see nenza direrta L opera e la trasposizione dele a un romanzo che si sroda nitilante cs dalt Azerbaijan La sua aslronave sonora Bernstein Un po lorte vero' Inlendiamo na nel 1S56 pnma a Boston e poi a leatrale del romanzo che Vollaire sensse perpoispegnersunelegia Drammaturgi sKhiamii Mugami Sayagi e adombra un aiih- coirtro ci siamo pui semprc nella norma 61 Ita Broadway con 73 recile un fiasco II sue nel 1759ecbeinunturbmio[ragicomico camente quesra complessita ii traduce in ta lingua usala nel Cinquecenlo per masche- lia die una manciala di anni dopo si cesso-discrelo ma non iravolgenle - ar- da vila a una ferocecndcacontro lanaen un pencoloso antidimax con un secon «llprato» r.iic passioni proibtte dal/ Islam Cos! una nvo soto nel 1973 con una versione am meHe sulle orme di qualeun altro A volte regimes la sua ideok^ia fitosolica algio- do atto die lascia afhorare il cancro di La Lega Cattolka per I Dirtlti cMh e preglnura pu6 ntiscondere il desideno amo piamenle nmanefgiala che ando in sce- si Ira la dl orme inquielanli (evonemmo vane Candide discepolo del fibsofo Pan tutu i pabjscemci la noia A Reggio nan retoiosl amencana vuol boicottare IOSO di un uomo e d una donna Da) bwo na a BrooWyn 740 repliche Non ft per non averie mai seguite) a voile si trana di gloss incrollabileasseitorecheilnostioe no lato II possitnteperporvrnmediocon il fi^n It prete, che narra le vicende emerge il violoncello ma gli nspondono gli amoie di stona che diamo i numen e so­ di un sacerdote omosessuale Ha iniic spesso indelebih della creahvIK e i) mlgliore det mondi possibih donanno buoni ingredient! fnnanzilulto la nuscita ollri itrumenti collocati lonlano, che po) si lo pet nmarcare due cose Da un lato il annunciato che fara pressiom sul in quel casi ci scopnamo nlaidatan pen capilare mille e mille disgrazie pnma di versione italiana di Luigi Ftnan (un ele- mescolano come in un gesto disperato una senso di una diversila incolmabile a Reg presidente della Disney Michael fena »Candide e dunqtje un musical convincersi che le cose stanno ben diver mentosenza il quale uramessa in scena nbollione die rienira nella mnscheratura lin- gio Emilia Candide ha ffltenulo un sue Eisner afhnche questi convinca la un operella un opera buffa un opera samente Era guerre squartamenli un di Conrfiifeavrebbesoloalhingatolalista Miramax - dislnbumce del film - a guislica d< I violoncello U|i brano incaj|ta(o, cesso caloroso ma tie sole recite poch* leggera o utVopera salo a ripropoire questo lavrao (e anche re, piotagonisli di gomma che come In team) Quindi la regia divertente e equi New York e Los Angeles poi dilalati e rappicstcon il Quaneitofi 4di In queslo modo si P espresso uno sludio- se fosse accadulo w saiebbe potuti am diana Jones passano ovunque mdenni librata di GIO^IO Gallone che su una Sofia Gubiiidulina che in una decina di mi- so autorevok* come Andrew Poner In ef vare al massimo a una decina) Dall altro fionsce una matena iconodasta P esila scena indiavolata ha saputo condurre i iiuti sihn/^1 nellasiraiostera Unbranoemo- (etli la domanda non e imponanle Im lato i! latto die quesla musica questo rante cantanli ilaliani (besiiE nera di ogni regt- mmaiile die niescold suom da) vivo esuoni Par conditio porta nle £ invece I mesorabile regolanta leatro appanengono a un altra ttona che sta)daattt)nprovet1i le scene e i costumi rcgistrali < lit poi svelano il loro segreto un Gmdtdedi Vollaue venne brucialo sul SIHta con cui domande di queslo genere insor non & plfi la nostra che si sonda sui pal di Ivan Stefanutti disegnaticon occhiolra nmbalwrc di palline di gomma sulle corde coscenlci doltreoceano e nspello alia la pubblica piazza quello di Bernstein no gono di fronle a lie cieaiioni piu vilali del il fumetto e la pop art lia il Di^aniere e i «T«le Cameron del van slnimenti Le luci fanno il reslo pas- quale possiamo o sintonizzarci o spegne per la sola ragione che i roghi sono pas b spellacolo musicale del noslio secok) litindifiabe ladirezioiie bnllantedi Da sando da un bianco (il bianco della neve sui re I inlemittore saU di moda ma a moJIi fa ancora nm Candideappanlene alia slona del leatro vid Agler capace di nscattare qualche in Doveva partire domenica subito monti kiniani] a un verde (il verde chlaro piangere la Santa Inquisizione Qindidee musicale m un modo che e luuo suo e certezza di lioppo e infine un adeauato dopo il Tg2 delle 13 ma e staio n della primavera) proleltatt sul legno del pal grande proprio per I awersione che ge mandato di quatrro settimane per che certamenle non c piu il nostro di La pnma appanzione pemnsulare di stuoto di inleipmli per lo pid giovani e a neia e in questo onoia pienamente sol non mterlenre con le elezioni am CI I not Italiani crealon e poi veslali delt ope­ CantAdeera pievista gia peril 1991 sem loro agio Era I tantanti Alessandro Co- piano musicale la lezione dt Voltaire ministralive Questa la sorte del Mr.iordiri.iria serata c speciale ascensione ra in musica Equi la ragione del niardo pie a Reggio Ma I intemjttore venne sentmo Valeria Esposito Romano ftan program ma Tele Camere che Won e un musical perche vi son mischw cbl nuov^i con I qualtio appTaudilissimi dell eslraneila e della divisione in fa/ioni spento pcrvane ragiom le stesse ragioni ceschelto Elena Zillio Roberto De Can avrebbe dovuto condurre Anna La te ueppe memone opensliche non e «aan>nauli» del »Kn)iK)S" che hanno avulo il opposle che questo quasi-capobvcni) ge­ per cui siamo penfena L anno scorso e did Era i recilanti Antonio Catania e I irre Rosa giomalista parlamentare re- transitata sul palcoscenico del Festival di opera peichf da ogni parte sguscia fuon pubblK o intcrno ancora a lungo anche do- nera Per a tun i lonie di deltzie per altn sislibile Riccardo Maranzana cenlemente nominata asslstente po la com essione di due «biS" Batignano e queslanno finalmenle ha I utntu leggero to spinto del song. La del duettore di Raidue TELEVISIONE. Al via, da lunedl prossimo, le novita nei notiziari diretti da Daniela Brancati II Tg3 si rifa il look. Tutto il mondo in edicola OOCHX£)ALIA TV MONTTORAGGIO PROGRMM DALLE RETIMWIOrWJ Una ediziorie rmnovata alle 22 30,1 edicola che si trasfor- 2A 30»chiudera con un agenda dei Erimorto II decreto spettacolo ma tn «Tq3 24 i0« e "Articolo h, che e una nuova rubnea pnncipali avrenimenti del giomo (marchi, nomtnativi litolt, argomenli) append iniziato Ora II govemo dovra retterario dedttdta al lavoro Cosl dal 27 marzo si rinnova il Tg3 dt •Articolo I- seguira ledizione Dantela Urancatt, appena nnominata dalcda dt vtale Maz- delle 14 20 del venerdi e del saba U cona al prtmMo. In temlnl dl deeadeisa, del decreto- A RICHIESTA FORNIAMO: to Curalo da Stelano Gentilom e hgge ch* rtordlM l« ftMriMl dal dahmla (on rafSranduni) zmi Alia (inestta da New York si aggtungono altre capitali Laura Quarnni ha un titolo che si menlre Onofrto Pirrolta amcchira I'edicola con opmionisli mMHtra dal turtomo a spattacolo, contlnua. Somhrava nla al primo arUcolo della nostra hnposaWIe che andia queata edbkMH - la daclma - dal - ESTRATTI DA ARCHIVIO TV ctoc come Funo Colombo Brancati dice la sua sulla par Costiruzione E se dunque la nostra •ronmHmanto toae* datUnata a Mra nutanwntt I suol e una Repuhblica fondala sul lavo 0OM, ad IHVK* a OMeaato. Man sona baatatl II vato poaWn t ondicto c ritoma sulla polemica con Luna park 1 ro mot ! saranno i servizi estemi daHa Camera, la costttmlonana CDntartla al dacrato - RAS8E0NA VIDEO i. he si occuperanno di diverse atti dairnsamblea 01 Palaoo Madama, la conwcailone delle vita Idvorative insieme al parere ooomtulonl con0mle, PUOOICB latnuiona a kideiMa per • ELABORAZIOHE DATt degliesperti alle miffe che nguar m\an resama d mnltD. Weate.TUHeda rtfare. Le MONK* UIONOO dano ilsellore ma anche aiconsi commlntwil sooo «taM. mercoMi aara, KtcwnDcate- e non • Ki >MA I Ig delb Rii 'i rilanno il menle nvolgendosi al edi 4ono gn pen giovani del lipo come (or rloonvocate per led. braltra, U calendario deH'auta per la - VALORIZZA2IONE mum c UM li v RUI;anche ilTg! siato estromesso vnzachi nn u mulareuncurriculum coroevestii pnsaima wttlniu non pmvede questo argomento di D.iini 11 Rr.inuili diidtrice ntor ni«se comunicato Mc 30- c nasce ailenwaU. II govemo n>i ccstretto, a»e Kadanza, s bid la sigla nmangono i %AUI im ns sono piotagorasta 6 una vicen ra.imhi "Aitnoli t» miowi rubn rslterark>lnrnedlataalpaneladainaoaa.-llnui>wo(esto notizian Jelevhivi del giomo ma 1^ da che nguardd I alienda e il sin titdtliKiti^i-in s ^lOiiiPirdMno racapka MtU le modMclie Introdatte dala Camera, lettura dei giornali alitmen virtd dacalo Quandoavroleideechiare compresa quella che ha un vafia tapore dl censure, coma !P noslii innovizlimi - due pnsta in tclazione con qucNi no- ne jMrtcro con i colleghi») cnlica Seneratmente awkne dopo K veto posltivo dl almeno un Brim ill- II m.nidsiipntliitlodal slr.ini per evidenziarc un itrto peiO le nuove regole sulla par con ranto del ParlameMo? SI porta, anche. pert, dl un PMslUla li iKicssin di piirliin i pudblici mtxJo-i'njvincidle-ihch'i Id^idin (In. io -Nonostdnte sia conlrana a 3 •dopptemento, nel «ensodt separate le dajpaslilonliullo didm iizi.iti II Tii delle 19 rm.irro pa italiana di Tralldri argomcnti di reqolare la matena per legge Iran 1 c> •pettecolodB quelle aul tvriamo, dandovltaa due h n >^in iih/inni primit'' ^ i- ii inleresse intenidzion ill I pui am nepcniuclier^uardaglispoi ap provvedlinenB dlsttnH. Una *oNalone che tnwa soatenllod una rnai{UJ!>!4 ilti nzioni lidiziiHH di Hi JJ V) risiiiw tonduzionc con i vkcdirciton del nm die ha conirapposlo Luno term W prevlMI I'kiWrmliiabKe Her del deereto;» risuttata cui •>|irs.vi liscidiido inallerati i mtei Ma non tntdpfciare la materia, tanando cento che I probleml dello tredadppmlondiTe I jmivomila e v>lo un pmbk'ma di numen cre­ ipetttcolo*onobeMdli«r«JdaquelHdeltunsmo Anche PER INFORMAZIONI ksn U kllll lllll'SIU Ml I11111J Jill re un ap|jel!o .ii diruiun di Hipiih- do i In unscrvi/ioptibWKodebbd I'ASIa 9l om mossa nel gkunt scoral ma per Mongtutare spalli di i iiimliilliin die si dlter Ifhm, Stiim/H'i (ttmin ttiUti'xit! pmileHian la sua mlorm.izionc L I'ecceeslvo decentramento reglonala prevlBto dal deereto. in lannii in i iniiipm di londn/io pcrche ntomino d |>msi nlan Ii non lonlrapixirgh progT-imnn di TEL 0S43 - 22001 FAX. 0543^21973^) in ndizioru invialiE "line Con |mmc pagine di L k>ro quondiaiii (inivsoascollu- ilititnn Ira i IIIMII nond sara rMnilo nelle Liinok? ti levisiu ^ 1 ii 1 Si irroni' II Tiiak pniie^a lorrnal ML Veneixli 24 marzo 1995 Cinema rUnita2pagina

    L'INCONTRO. Giacomo Campiotti presenta «Come due coccodrilli» da venerdi nelle sale

    Giannini sari lo tMiMgglatore Sergio AmMel Occhio al serial-killer

    In «Celkilokle>i IMENTICARE IL LBRO di John Katzenbacti oppure umxtfwiitdmte—PM D leggerlo solo dopo aver vi- -C*UiiMd*-.f*mcfwCato sto a film. Si dice sempte cos!, ma UzzanlhaktpragraaMaadlglrara stavolta a consigBo non e retorico: ormal da unit, imtn aWomnnteao perche La gh&a causa e stato «ri- FOHiaMZD dl Ufa rnfa, anMOBa scrittcu in buona parte per lo scher- *m«M ooMiwMra I* ripran In mo, modificando peisonaggi, si- qokto HMknaw. EOtonewto tuazionl, retroscena. Non era facile QtmMI,pmHntaMa»i ridune per il cinema le 500 pagine cmrt—nmUmpid! del tomanzo (riedHo da Monda- prNMtariontiM an « OtocoMo dori), ma sembterebbeche gli sce- CMptoUl-CMMnitraceodrin, neggiatori Jeb Stuart e Peter Stone fift •wnunctato cht m IntofpMtofi H non d hanno provalo nemmeno. HMWdlSWglO *H*W.Tl»l PW ^^~ Ben attro lavaro di scriHura era sta- •--- J a. _^ _ ^ _ ^•ll>lll"-"--' 5*T lo compiulo su Manhunter. Fram- inpunanH KMMUinofi ranm* menli di un ormadio e II siknzio Anl«4,nMm*ltomiiMtUBl,ln dagi innocenti, entrambi tratti da •cfttto MplMl con RMMMrt, D> due best-seller di Thomas Harris. Ska, EmiMr.ZMwa, CnMnm, Matant'e. pMnrt, UDMII (4nraoln «1 am«ri •M«MI-},(Ml».«IWgHri« Se il nxnanzo di Katzenbacti e, dadteata4iaM*dB>aovn-cha nel genere <«erial-klller», un picco­ AnkW nan And avadwa lo capcJavofO. non altretlanto si tomalumtt. -CalhuoM*- racconta puo dire del film, fortemente volu- gH ami 6ritrovare madre deslinata a morire di parto, dai due poliziotti locali, di cui uno, U nero Tanny Brown, conosceva la una vendetta familiare ambientala sullo slondo del Lago tranello ai (raleilastri che a suo la parte migliore di se. Vendicarsi Giancarlo Giannini. -capo- disln- plccola vittima Ce n'e abbastanza per un supplemento di indaglnl che Maggiore. Scritlo con Alexander Adabachan, abituale per Gabrieie, il protagonista del tempo lo scacciarooo di casa e film, non e risolutivo. Anzi e un ge- canlato e aftettuoso di due famiglie I'ex awocato compie sul hiogo, nell'osHlila generate, sostenuto solo dal- sceneggiatore di Michalkov, e inlerpretato da Fabrizio che adesso versano in caltmssime slo "sporco" che gli apie una vora- contemporaneamente. Sandrine I'amorevole moglle. La quale custodisce unsegreto che potrebbe peggky acque finanziarie. II viaggio si tra- Bentivoglio, Valeria Golino e Giancarlo Giannini. gine dentro e gli fa capirc in quale Dumas, la fidanzala francese di rarela^tuazkme. slorma in una sorta di seduta psi- deserto d'affetb tia tino a quel mo­ Gabriele. Un cast un po' •amehca- •In segno di considerazione usrso gli spettatori vi preghiamo di non canalitica nella propria memoria. mento vissuto, dandogli consape- no» (il pubblico Usa conosce mol- svelare la trama e il finale del film-, raccomandano gli autori nel pres- un ricordare gli anni ielici dell'in- volezza e forza per un fuluro mi- to bene sla la Golino per Ran Man sbookpet lacritica. Cons^lk) sottoscritto. anche perche elfettivamenle La lanzia ancora accanto alia madre glkxe>. e WotJtasche Giancarlo Giannini gusta causa si diverte a ingaibugliare la vicenda, in un susseguirsl di rive- (Valeria Golino), e quelli plu ditfl- che olue lutto recentemente inler­ laziooi e contro-verita cherendono eritusiasmant e (a leflura del romanro. • ROMA. Non e baslata la man­ le. cili dell'adolescenza neU'-alva> la- ScrUto a otto mani (il soggetto date dipiemi internazionali (a Lo­ Eppuie Giacomo Campiotti giu- pretato con Keanu Reeves il tenia- II film, pur seguendo fedelmente rintreccio di Katzenbacti per la prima miglia del padre (Giancarlo Gian­ con Lucia Zet, la sceneggiarura kei\ Quallropassi tra le nuvok), e carno, New YoA, , Vil- la di non aver pensato »a fare un nini) . con Marco Pialti e Alexander Ada­ meta. non reslihiisce invece la complessita del Ubro: le motivazlonJ psico- per il resto composto ancbe da at- logiche dei personaggi si sfilacciano, t'arco degli awenimenli risulta trop- lerupt] a lanciare adeguatamente Rim o per me o per quelllche si oc- nVolevo raccontaie una storia bachan. co-autore di molti film di anche sul mercato lialiano Come cupano di cinema». Come due coc- tori non professionisli, un gmppo pocondensato, idilemmimoraliagitali (pena di morle, deontologia pn> che avesse a che fare con le (ante Nikifa Michalkov), Come due ax- di bambini e tagazzi splendida- due caccodrilli, opera seconda di codril'i si presenta si come un film facce che ha la verity ha delta codriW ptende il titolo da una vec- fessionale del giomalismo, razzismo mascheralo) si stemperano nell'or- Giacomo Campiotti lealizzata a d'autore una e scritto e pensato so- chia filasRocca nella quale i due menle scelli e diretti. Angela Baral- chestrazkme di una suspense dlmaniera. Campiotti spiegando it senso del di. piii nota comecanlante. quatuo anni di distanza da Cora prattutto pei il pubblico. Che del film «Senza facili distinzioni tra animali sorreggono un orango-lan- Resta la curiosita di sapere come Harrison Ford, all'lnijio interessalo di primaueia. Snobbato dai sele- resto I'ha accotto benissmio ogni buoni e catlivi. Ciascun personag- go. due serpenti, un etefanle. «ll E a proposilo di canlanti e di al progetto. avrebbe reso sullo schermo il reporter-detective stanco di cu- aianatori della Moslra del cinema qual volla ne ha avulo I'occasione. gb ha dunque nel film un momen­ coccodrlllo mi e simpatico* spiega musicisli, una benedizione al film cinare stanchi edsloriali per II suo gkmale. Ma bisognariconoscere ch e il di Venezia (come haricordato i ! anche in America". to in cui lira fuori la parte buona di Camptotlt. «Ecomunque si tratta di i venuta anche da Litcio Dalla che vecchk) Sean Connery (doppiato da OsvaWo Ruggeri dopo la morte dei- produltore Domenlco Procacci), se, ognuno ha le proprie ragioni e animali forti e fragili al tempo stes- La storia e una liberissima varia- so. Proprio come ho imm<^inato ha concesso la sua canzone Latin lo "Slorico" Pino Locchi) porta net film tutta la sua carismatica eleganza presentalo all'ultimo festival di Lo­ si dibatte tra le force conlrastanti Lover per accompagnare i titoli dl brilannica, specialmente quando indossa il panama bianco: mentre un ziooe sul racconlo biblico di Giu­ deH'amoip dove 1'intcnsiia di un la gran pane dei peisonaggi del carno lo scoiso agosto, il film esce seppe e i suoi fratelli che anzi.dice mio film-. coda del film e ha araichevolmen- tocco di loDeggiante orrore in stile «Hannibal the Cannibal* to (rasmette infatti (per il momento a Roma, sentimento finisce quando comin- Campiotti. *si trc*^ tanto nella Blb- cia il suo opposto«. EII sentimento te presenziato, ierl ntaltina, alia Ed Harris nei panni del seriat-killerfissato co n I'Ecdesiaste che dlventa la poi si vedra) solo adesso nelle sa­ bia che nel Corano«. Una storia Peisonaggi inteipretali da Fabri­ presentazkme lomana del him. chiavedivolta della vicenda. [WohM AiuMmq

    Geffen, Katzenberg e il regista Critica Marxists e Democrazia e diritto con Bill Gates. Per film e cartoon

    inroliaborazionecon Chip & dinosauri Associazione CRS, Cespe, Fondazione Basso e Fondazione Istituto Gramsci con M patfoclnto del Spielberg si e alleato Comune di Roma con la Microsoft Incorttrocon Si chiama Dream Works Skg ed e il nuovo coiosso di Hol- Pietro Ingrao IVWHXJ: e la compagnia fondata da tre multimilionari di genio come David Geffen, Steven Spielberg e Jeffrey Kat­ m occasione del suo ottantesimo compleanno zenberg. Che ora hanno un partner dawero degnodi loro: la Microsoft di Bill Gales e Paul Allen, coiosso dell'infor- matica. £ lecito aspeltarsi meraviglie nel campo degli ef- felti speciaii e della tv interaltiva. In attesa di Jurassic Park 2 (Michael Crichton sta scrivendo il copione...). Qumttro twnl pw fa *W*trm Sto«Splrt)«rg((^nta]ip«io)h8l«r*»ls^(^*i«»iiart. D WeaverfAp

    • (ili uomini che vedete nella fo- Spielberg (servono comment!?) si- talo. come capitale personale, A phen Schwartz - che hanno lavo- Rlsposta Disney: Politica e partecipaziooe Stefano Rodotd lii qui sopra sono fra i pit) ricchi del gnifica avert un potenziale creati- miliardi di dollari - ha investito 500 rato negli ultimi successi Disney. Passione e vita civile fiemo Bodei rnondo. Si tratta del magniflco trio vo e produttivo piessoche illimita- milioni di dollari di tasea sua. Co­ Sugli animatori piii bravi, nschia ih rifai401» Jelln:y Kalzenberg/Steven Spiel- to. E poiche la sperimentazione me vedete. siamo a livelli stratosle- apriisi l'asta. II budget iniziale per il I llnguaggi della llberta Emanuela Fraire U-'rR David Ueffen. creaiori della nelle nuove lecnolraie. dagli effetli rici. Ma d'allronde Geffen ha di- setlore ammazione di'elto da Kat­ r concaniveri mlo^ a compagnia Dream Works speciaii eleltronici alia tv interalti­ chiarato a Ti'medi aver guadagna- zenberg S di 200 milioni di dollari. Emancipazione e lavoro Marco Revelli Skg; o - nientemeno! - di Bill Ga­ va, e to scopo principal della to lanto denaio, da river pur biso- mentre 800 saranno inveslili in 24 les, boss giovane e supermiliarda- Oieam Works. I'allearaa con Gales gno dl qualche giocherelk) in cui film «veri- da girare entro il Due mi- KM»nbaig ruba I tMantJ Oa no della Microsoft. Hanno lenuto puo cssere esplosiva. inveslirb... la (quesloeilscrtorcdicompeten- Disney a uon d doUaionl? E la za di Spielberg). Ma il verosogno W«ltDI«neyrt»poflite,orW(be una eonfprenza stampa per an­ II iramite e stato Paul Allen, co- Per il momento. il settore in cm il inn iarc. con la massima sempli- londalore della Microsoft, Ian sca- di Spielberg e londare uno studio con I suol cartoons III prosalmo cilil. "dei progelti in comune». Una tenalo di Jimi Hendrix alia cui sto­ la nuova «dlttO" sembra voler ston- ed esseme I'tmico proprielario: un sara •PocahMitas-| amuneiandD Irasc che pud ugnificare veramen- ria vorrebbe dedicare un museo. e dare e quelle dei cartoons: ci sono progetto biennaie che costerebbe un progattodaworo CIHIOSO: un ic tulto. Ui Dream Works h una sopraltutto multi-milionario |in gia due titoli annunciali. The Prince altri 200 milioni di cocuzze... Ulti­ ramalw dala -Cartca M UUn, eon conipasnia che non possiede un dollari) chelraiprimihadecisodi of e El Dorada Corlez and ma nolizia sul magnilico trio. Da­ aftort la canll | vert. On II proMama vert) sluiiio ma e giil lo spaurac- investtic nella Dream Works. I "tna- the City of Gold, due lungomelrag- vid Geffen. uno dei pochi boss di • bovaia 100 cuccMI dl dalrcata • chin di tutla Hollywood avercallc gnifici tre-, come prima mossa. gi a cartoni animati che andranno Hollywood che ammetle pubblica- un'atMca In grado dl Impwwmnre aiallc tre menli come Kalzenberg harino owiamenle cercato capila- a tar conconenza alia Disney. E la mente la propria omoscssualita. CrudaNii Da Man. II film* state li. genlc che investisse nei loro pro- gara con la casa madre di Katzen­ afndata al m@M» John Huglws Roma, tuned) 27 marzo 1995, ore 17-20 it'll -testa d'uiiw) della Walt Di- getli: la Chemical Bank ha aperlo ha smentito rccisamcnlo di voters! stMSr). (i-'lfeii (capo di una casa berg si gioca anche sui nomi: per i •sposare» con t'altore Keanu Ree­ (.BreaktettClub.. 4JnWg»ettoln loro una linea tli crcdilo per un ini- titoli cilali. sono gia stall assunli dus-led entioriin lavonilam H Sala della Protomoteca, Campidoglio discoHHifici) clic ha in lislino noroi li.irdodidollari, Allen-norao valu- ves: «TiiltecretinateH, dice. t'trnw Nirvana o Guns'n'Roses) e due inusicisli - Hans Zimmere Ste­ prossbnoaiitiinno. {^RAIUNO I #n^Due I ^CWTRC <0>ITAUA 1 f§CANAI.I5

    UJ UHMMTTWU. ConMm. All in- US NEL REGNO DELIA WLTURA Docu- 6.4S WtCSAPW. 7* SntEGAPERAMORt Tf (62396471 6* CIAO OAO fUTTMA. ConMort I* IG 6 PRIMA PAGM Programma T* EWONE1S. (30761 ten»645 730 830TQ 1 RASH menUnii (9607540) 7* UNA CARAMEiU AL GMRHO 7* TK CUCW H AFFTTTO. Tsleklm penagaul (36053237) diadualtta (4693396) 7* BUONGmMO IKMECARLO. At- 700 9.00 TGI 7J!TGft.EC0N0- 7* aUAHESTONEt (73733M) (35(99908) ConJotiriRitWr (1536453) 9* ChVS. Telefilm Con Erik Estrada I* GWUMLaMHIO Program- mtf II (6948611) U1A (49372705) 7JJJ DMQSAMt Telelilm i 7* iimusrnMOfcin. t* WNUEU. Teleno^a (4639434) Larry tVilcoL (9729231) madiaUuaiita (3194724) 9* AGEHTESPEOALEIfcUHIKSASntO Ml Tfll-FUSN (1937909) 1.11 HACKSTMIKHL T11 I* LWR1.BHC0U. (1973329) 9* GUUMLUPE. Telenovela {2590927) 19* TJ HOOKER. Telefilm Con William 9* tlAURBKlCOSTAIItQSHOW-AA- NUCEHZA TelefllmIMavidisple> I* WEOSAPERE-PAGMITIibUCH in COK tmx-nm womo. v Ml fflJANOO 91 MM. (Replca) I* CAIEKD'AMOni Tn (71149611 Shamei (1490766) eHMUDO. TaHi-ahow Conduce m t) 040960) 5*. (26554531 Mlun2N> Ccslanzc coo la partecipa I258K4Q) Ut BUONA fifORHATA. Contemtore 11* VILLAGE. AttuaNia AcuradrLeonar tl* DALLAS. Telefilm lotta oontro il 19* REBUS rMUWO Allimemo LO til QUESTimSTRIFKlU (2657144) zlone di Franco Bracardi Reya d Nil TOl (8ZW5) Conducono Palili a Rnasetb e Cesa tempo {64732) SP0RTEU.0 DEL CtTTMXHOS Hit us pmnsoccnisa (79402981 Paolo Pletrangeti (Replica) DM LWHUTOK 01CAP*. Film CO- reCadeo. AH Werno (6594960) tl* HACOTVER. Telelilm Con RBhard Wlw (6184219) 10.11 FAimsticiimitBmi (75473501 (95664231) 11* LEGMMDIFIMIE. Shopping time mw (IWil 1960 • Wn) Ml interim- 10* GRANHIUGASB1 (59569) DeanAnderaon. (8231096) tM9FMLEKHE.Attiuli1L| 11* ASMODWO. (1771521) 11* FOftUM Rubrics Conduce Rita Dal (76724) 11M7G1 (766329$) 19* roSORtOOOCt (70845) 11* FEBBRE O'UttflE. Teleiomanzo 12* STODtOAPERTO. (39702961 11* IQI-tt {1509250) la Chlesa con il giudue Santi Ufrm 12* SALE, PEPE E FAHTASU. Rubrica. 11* UIUHHU. RutmtJ (2iffl540) 12.1! TOR - MMEHIE E CONSUM 12* FATDEMSFAm Attualila A cura TUB TGl-IUnfM. (9194095) Con Erie BraedBn (30619) Parteapa Fabrino BratMoeri Regia ConduceWilma DeAngehs. |1076| 1UI TGl-fUM. (400T6) (7655540) 11* I F»TTI WSm. VtTML Conduce 11* T6i {14565705) diPaoloLiouni R4540) di Elrsabetta Nobilom Lalora 11* CASA. COSA7 Rubrica Conduce lUt LA MNOM H «UUO. Whm 12* TtWlEOWfiOO. 136973) GwcarioUarjtlll (99163) UN RUBL Telenovela (94231) U* STUtWSMflT (2136095) ClaudtoUppi (69569) ConMigeDUnsbury (5798453) 12M DOWSOWIPnEIKff (2313724) POMEBIGGIO

    1UI mHKMNtlE. m\ iu9 rs2-awwo. (3347) 14* Tfflnei-PWEKCfflO. (61360951 13* SEMEM Teleromanzo (6415) UN SUPERHUHUSWIIUL Tt (4(99) 11N ret. Hobuano. (104171 13* TltCSPORT (7095) 14* WOia-CAOHKMEinUUC UN TSl-COSHMEESOCCTlt- AHM M* TSMHTALM. (204250) 11* TGI (1502) MN STUH0APERT0. (1296) 1J* SGAJBIOVOIDIAHI 11* TEtESHANALE-IUSH (49250) AHuiini (64057) 141(6434) «.is TGS • NHERtean smmo.« 14* MTUULHEMEBELLA-MEOKtlE tl* TALKRABO. Rubtica. (43075) 13* KAUTIU. Teleromanzo (113434) uu pnacoLOWcsorflCEoatoc- 14* uu anew. G»M COW™ MI- UN OUNiTESTOKMOASI Conkm- Imtema 1520 SCI Slalom giganle A CttfRONTO Rubnca Conduce 14* HONE'LARAl Show (7946766) R* COmOTTO 01FAMGUA. Gioco CAHTE7 Film commedia (Germania, tlaTWM&rMl-(641328) me All (Menu (7163) faminnda 1635 PALLANUOTO DameHRosaii (90095) It* WUY,im«iaKDItEUA. Te­ Conduce Alberto Castagna. (5320998) 1990) ConManoAdorl UariaOcchim 11* HIHCUSOFU. TekKM (15347) 14* PMUDtSEBEACH. (41095) Canplonato iMiano Napoo • Pos^ii* MS SEHTRH. Telefomanzo (617162!) lelilm 1569960) 11* AOEKIAIUTIUMOIIIALE. Rubrica. 13049811) po 1600 PALLAVOLO fEUMINILE 1141 SOUET1CO. Cortm-We Contuco- H99 UHTAUMAJU. 15122076) 15* CUORESELVAGOO. 7n (9391340) tt*S VRUGE. Atlualira (57t6095) CoMuceMirtaFiaw |796452i) 15* TAPPETO VOLAKTE Tab-show CanpKHUbiitaiiano. (9362144) no Edsaoetta Ferracinl« Maura Se- Ut) UCMMWNMETTA. Aihnto K* AunWOnuSMO. MonOiala di fur II* LAFAltmHDtH»lK Site* ConducnnoUciaiKiRispoh Rita For K* ADOOMRLITOSEWUCE. (31960) H.1S unWHADftkWTERO Teieiwe- no TG2 FLASH (4796992) Hon comedy (5443661 teeUelbaRurlO (51039396) ifo All Interim (9391350) II* GEO Documentarlo (7705) \a (27BI11) nutfa 1 Gran Ptemo del Brasile Pre. 17* AWOnUMKl FAR WEST SKua- 17* ZOMW Telefilm |1908) U.H ist-BnmttM. irseism ll*TG3 9PORT (95366I 171S PERSONAM Snow Conduce Dan. ve (6957057) 11.19 LEGMMDinniE. (136705) H* T01 (904)4) 19* MVUSOWCONSEREHDirMIMH- tt* WfCUE. Attualila 11929796) deUengaca (537S163) 1115 WPEPMY Teletilm 162960) llon comedy (974326) II* FMT-A'-PORTtA Le coNeznm au- 17* FUSmOS. Mobziano (407014463) 11.10 ITMJMIU. (134453) IX. AWalila (9626521) M* TGSmM. (57956} UM liMEWSWFUNAm. Attualila Con. 1U5 niAGL AtluaKa (4862906) tunrWimemo 95/96 (563471 MM WUINinK-SOMOMtNnOIIO- tl* OK. I PMSO F OJSTOI QKEO 19* TEtEOKMALE. (8111347) *M UMAHM Gw* (4038981 19* due* Gianhanco Funari All nleino HJ0 PMIIB1CL TeWilm (6101160) 0*. Telefilm (3384992) ConduceivaZaniccni (200029692) 19* TJI18.U • THE LION TROPHY BLOB SOUP VKteodanmenU 19JHTG4 164096621) 19* STUOKtSfOfIT 194708111 me rei-SEH*. (J76076) AH UMIOTABELUFOimirU. (1231) SHOW Gioco ( SERA

    *« TEfBKimiit (811| ail TGS-LOSWftT NMfiliMsporiiW 29.19 9X01 (19052311 19* IIALCOUIIl. Film btogradco (USA 20* KARAOKE Muscat Conducono 29* TGI Noluario (11231) 21* TELEGKMHALE U VOCE Of HC* 91* IFATTO AUualbU Hqui«iS€iao (799540) 91* WWOONEUAWTTEfOmdnm 1993) ConOenielWasningtOT Ange- FlorellinoeAntcnellaElla (64960) MS STMSOA LA HOTB1A • U VOCE TAHELU. (T744144) Bitot (98892) B* IfATOTOSTBiVaiWi, Piwuitt- make (USA 1999) COT Maql 1s BassflL Regia di SpAe Lee (r pai IMS EROEKHUORE. Film T» (VISA OBITISISTEHA ShcwConEnio »* HfflASMffl.LAfajHWACAS'- ** UFWOUIM. ftubto (9936521) liadlMra Conduce Glancario Ma- Slreep Sam Nam Regie » Fied te Vt>) (345162) 1991) Con Michael Oudikatl Amy to tacchetbeLeiio Arena. 15710502) Minisere Con Kyle Chandler Dirt H4i TBI (16970951 flalll Pwteclpano Antonio etfarcello Schaplsi (57540) 2Z45 SHOALEOWHACA. SulFiku Mat lew Regla d Arthur Allan Seidel* ** UITANSATA-CWLAFALAEKT. Alimony Williams (644! 163) H* MCOmttMT*. TMk-iMw Con- OejiadiMlciMieGuaidl (11599271 JIM TSi-niniWEEniENTA. (69619) colmX (5999956) man (875057) Tl Sfow Condure LoieSa Cuccarmi 21* PMMACHEACCADA. Attualila Con- rjuwAleMandraCaseiia (9795776) 22461011(1652163) 23.15 lOUELLANn. Film dtamnuteo Cen 22,40 FATTI E MBFATTI. Aiiualita con la partaopazione di Enzo lacdiet- duceDaiieleProtn (34705) 22* WNEVUME. Aflualili A cwadi Alan HatveyKeiM KeiinCarradme Regia (3535195) U (9664637) 21* RIIOORNALE. (1637) Fnadman e Giusappe Jacobin di Ridley Scon Allintemo 2330 TG4 224S HOUBTS RuOrid (7953521) 22* TGS. Notiziano 17962279) 12040945) HOTTE 195070761

    NOTTE

    Oil roi-WTIE. (W4970) B* HOMOfiHODHT. Attualila Acuta 2199 TOBUWU4IA. (39941) 115 ni.RASSEGNASrAMPA Altuali 23.11 LWBRA SELLA NOTtE Telefilm ail KAUH90 COSTAIBO SHOW • RA- 23* UMUEEUNAftOTTEOEL'TAPPE- IK flOKBAHBI-LOeCWOIlF*- dl Giovanni Amwsa e Pw Guido Ca- UO rai-iiOWOUIIHO-L'EDICCU- la (74963611 (7031231) OnNANDO. Talk-show Allmterno TOVOLAHTE' Talk-show Conduco- MONE Dociifr*ntl (95993) vaHina (98416) fOTERSLTelegloinale IS329309) 1S UKnWHONfCA Tl (2966583) HE ITAUA 1 SPORT Bubnca spcfliva 24 00 TG 5 (6675076) no Luciano fiispol RitaFoneeMeloa 18 SOTTOVOCt AMI*. (543W18) JJ* EWNCOWIEAHNOCIIEIW flu- 110 FUOHOIUMO. Cose (mai| viae pre- 2.10 TRE CUOM H AFF1TT0 Telefilm (6837274) 1* SGM1OWTIHANL Attualila (Re­ Ruffo (74328) 1.H IFATTO. (Replica) (25942019) tnca. (29820571 seme All Internet ConMnRilter (6654293) 111 SaARBOUOTIWNL Atlualili (fls- plica) (1279600) 21* IMNTECAItLOHUOVOGKMHO Ru­ til I DEMO* ScemgguW (Replica) S* roi-NOTTL (9798) -.- CtEFOLUE. Fllm-Tv (Ulii, 1942 -Dm) 2* SAMURAI Telelilm (6725903) pl«l) (5752477) 1* STMSCU LA KOTIZJA • LA VOCE hr ca. Conducono Uar na Sbardatla e 14* MBttlJW-l'AlTUI3IC0lA (6734125) 3* SATfMON Film commedia Ijlalia 1* WLLYLPfWCKDIiaAILTele. DELLt*BIENZA. (R) 12969081) JacopoSaveIN (47699) 2* CMCK-W. taMMdlmttfrjIna (Re­ UCULTVfUNDSIORNIU Atluali 1MTG) NUOVOGHMHO Telegiornale 1969) Con Tina Amount DonBacky film (Replica) 12661651) I* TG 5 EDCOU Con aggiornamenli 0.W NBACTKW. (67019) la (43361) plica) (1623600) (Replca) (9896903) RtoiadiG PoUdori (78146991 I* 9UPERBOY Tetellm meplica) alle ore 300 400 500 600 0.48 NOr,tORO,GUMTRl (Ft) (7904125) Hi MGJLATO CgmpilallanoSuiwIeg- 1» II AWBmiRI Eft RESTMM) 3* HOW(W€.(Bep(tca) (9610477) 6* I JEFFERSOfi TMIm. Con Mike (8546632) 1 tO CASJLCOSA1 (Beplici) (5123767) Document! 19491274) gerl PicclFiUD-UarUnes (429IS52) U9 DtOIAlVIURtaiM.FIImdramma- EvanHubelSanfoid 16829922) 3* m BEHEEHCt PAORE. Telelilm 1* i WtTO VOLUME, flubnoa (fiepli 110 EUROMEIB. (69415459) 1* AWJHTUHHTO AL CKHA ca) (5(396701 J* TG1-M0T1E (Replica) 143989563) Bco(GB 1969) (43965903) i4S LADOWtABKWCA. Tl (67330477| U9 ITOVADlSAIieiHfVEBSITA'ADf. (44736749) 3* L'ANGELO. Rubrica (Rephca) STAHZA. Atlualiti (71433651) 1* HMOUEHRWI. (7S209651) (30400767)

    flUEMSHOWVIEW F%r r«okBli«r« I Voslro piogrammi Tv digitare I 1U) COMfUlta («1»S nm alWCA E BNTtACO- a* MUSEA E WErrACO- H*) IfOMMBOKRtiaS. KM pAsaotaac i» 7.oa LA «MCHL F*» numeil ta4WVIt* slam- Radiouno ftamttm noire 3* parte NovilA. in com pali aceamo oi ptoa'am- Diet 11 06 tl placers del leato, UN 1 FDNVCAn. fHipll- to VVMU omnia HAULJ1MIK7I ttOMAOALTAOUOTA tfnmmalico CauMmel- Qlornall radio- 600 7 00- 720- GiornaEi radio 630, 7.30 630, 11 10 MHtlinofl-e 4'parlB n 36 t4* MOmtUHKOO- 1410 MMMGK) *SOe Hnail™ (USA. 1992| ma cfw vol«e reoWra 1210 1230, 1330- i9 30 72 30, ft* MHUU. TetMiMla la Lon Flma * Sunt: re sui TtrneraniinalD'fl 800: 900, lOOO: 1100. UOO 24 00 6^0 600l!Duorigiori!Odi Oaimon 1200 Scatola aonora (SJffll) BrlgiHW I61IK34) 13 3b 13* 14C* H^d 15.M 1* parte 12 45 La Barcaccia. m KCMU n nun. *tu.omm_ r3WS673t StrtwVlaw Laaclale J unl- t5 3fr 16 00 1630- 17 00 17 30 Radiedue 7 20 Momenlr di pa­ 14 45 Note a^iirre II lema del 1M 1ELE0UFMUI KM- MJt NEK C0HMN7 mm M0 li GCMOM. Fitn ia StHwVIM' an Vouro ce 616 Chldoveconieo.uanoo imti) I7SM57I lew 18 M, IS 00, 21 55 22 is lomo 1545 "If mondo auovo un m«(r»w»o iTM7 i)t (MCU1ne#it I 8KT7KO- mx. mem tltS ^ WW. |l66a!I| (bmimsl m 16BM61 ^Ideorefl ^uatofe a I pro 23-00 24 00 200 400 SOCr 6 62 Un racCHDrrlo al gioino Ve­ SI Aldotia HuHley, 16 15 Arcnivl *w- UM oi cum Rutmu Wtt l7AMinM. Cornm 1310 flWOHUFMtFta U eOWJM Film gramma veirA aulomaU. b30 7 30 OusiUons dl SDldl ra Or Mantana MorelK 9 14 Go­ del soono. 16 45 Dkiemlla 17 45 KHJ377SS1) 11* camenle radlslrwc alio 7 47 Raolouno musica a 49 Bm lem Idofreleiavisioai 9303pe- mm (1R1192I We W7163) cuaerra (USA. mf, drammaKO I6S13H) cialo Gromaie Radio OR 2 9 451 Hollywood nanir 19150entrola HIS IMSTUIA. [FM11| H» uari ra Inocala Par mlorma neve O OS Radio anch lo 10 30 sera 20 15 Radlotre suite 20 30 UN AWNAW I MtlAL 17* — "' 2031 mar rwu, tau4Mi lift) LA GCMOM Fin IKfnl -Servlro ^leru RadioZorro. 1107 r>revitioni tempr che corrono 1030 3131, Intarpratl a ccntronto "Don Gio­ imfilcate - weekend 11 12 Bautlliil II dia 12 64Perlestrade0naha 1300 [12m till tan 079090 A6U3UW- mm(USA cdnimnn m I W6( SliowViaw al teleEono rlo Beoll animal. 11 3D spaiio II slgnor Bonalemjra 14 00 vanni Di Uolrere. 23 43 Radio iAiiSMuei rWDACCKUO. nmtan 1JJISMB BIMKH Wn a!lo» 1M0 U COI8C4H. Frm 03r?1 07 30 JO ShmVtew aporlq, 11 45 Sentt la montaaoa. Ring Id 36 Radiorhretlme 19 19 mama I claaaicl dalla radio II HM CUPtOCUP (<5SE») IT is n H«gi d un marcliio A la Qam- Bokneve 20 06 Radioatarahlp giovane Zavolr racconta ri gio- 17* CAOSTNE &"mi tut nwfpmisws. tu«na drammaKo {SXKH?i 12 32 BuongLorao Donore, 13 26 vaneFelllni 24 00 Hadiotre not 134SS076I |3»!23ll Star DavalofinHnl Cvpo- Cl» al fa siaserp? -|3.40sereno 2216 Panorama parlarnervlare II* BmmO (9937510) am AHiwwaruV IIH DMTi TH£I»0* mo 1 sumo ran H- I7t» .JieW$.|(*1(3l Mian (CI IPM -OanHlar e Un vrapglo JdaaJe per la vFfl 22 90 Gugllelmo 95 OJO Ste- teciaaakca tut ittccaMuu KGB). 1744 LA SOMOItA. Film 11* MWm (1JME8) MNCirA HT ffilcm (5186371 •ocsm Ftci mm entMWWiic«r».rirmi del morido. 1415 Una rlapoata reonotle IU4laRa«o (USA tail (urn!?) dnmmilico I1M4576I8} dlrrftiBonorlaerval al glomo, IS 37 Oalagsla Qutarr- Giomall radio 7 8,9,10.11,12: It* WWWWt, (4D5731I HIS tttmOM "BMO- HB PWCtK ima C»W«.l 9HO*rVIE« Barg IS 07 MorwoloVarOa 16.36 Radlotre IMI IWAHCAIO. [satnti tilt MCW INC DuUica IJMT6H) nan a. MBBQ m NH. na> LA OKOm. Film L llaha in direlU. 17 32Uon>Fm o 13 14 15 16 17 16 19 20 630 *AtM?g7153j siunlia (3S9781!) acamt Fun «nico drimmjlicallOMSSI OOI Raluno OOE Bil- Giornall radio 645 13 45 1645 Buonglorno, 7 06 RaBGeoria mo CAOtHUK imiTi II* mMUJKtEK6W. c rJi» 003 nallr* 004 R» camion 16-09 Qt* 1 I marcall 600 ftaaiotTe matuna --Ou stamps a 10 Ultlmora 9 05 F1I0 tt* DJUKX TEHHSK* llla 1994) (ESUJJI LA fiOftUM. Film IB 32 WMioHolpl OooianrM Jul verture 645 GH 3 Anteprima UN MWWm Snclal HAUL l)CS73| »N te 4 DOS Csrmle S. 006 la solidarlel* fe 26 Moodo Mo­ diretla, 1005 PIB7ZB Qrande »1S MTTMRnK Rubrica rnie cite BI UNA. Film tlnnma drammaKo 161*5021 iia 41 007 Tmc ooa VH tor! 1936 Aicolla si la sera 7 23 Bolneve 7 30 Prima paol- 12 05 Croncache. i3 05Tambu- (754W) ax LAoiArcLgooNiii- lira (IMIi IMS) IX GORGrm Film OaomiAlc- 0" Clnqua na 9 01 MalUnoTre l*oarle fn nnr di tatla, 151< Quadaml me­ a* 1943 Zaprtno„2110 Badjouno vito al concerto 9 30 Segue dat- H* HTitPHOM. Utgau- MH COmOEFARNM T09N0. FJnojfellti- (44WS11) diammaKD (S3A3CG> alalia 012 Odeon 010 Jar: 99^219 Oggi afpirla ridian), 16 05 Patio dBl aiomo ne(937!47| ae UttMUL uu aN- r. T*l* 1 015 Tale S, memo, MIOLBII la Prima Ailre pagine a notlzle 1705Veraoaera 16.1QPun1oe LAHOM Uvieti La iWltWIIW Ut LIWCMALWrlO. Film LA aXGOHL Film 9 45 MatlirwTre 2> parte 1030 acapo lasoMrianosera 2010 OX VHDKmMU (H91UI DATA. Film drsminBlItt IN 026 Tvllalla Qrl Radio Tl Segue dalla Prima 104SMaM (llalli. 1969) (1!

    CEO BW7HE IBM 10 OS L'IMPERATOffiDI CAPRI Ini2ia un viaggio m Cile in ire punlate OH) in Pochamo t^lll^ClamM.wTie,.lriH»SiiM.lhrl»fl«tUllliHi Raul Morales ci conduce attraverso til altopiam andmi |tWt»BlfiiL popobu da strain rumtnanli e abtati cfagli mdios Aymara Piccolo-grande classlco delta conucitA di Tots Qu nolle E sera. Alia ricerca invillaMiactrcaqualliomilamemdialtilifdine Lasu vl vesh di camenere scamblato per on pnncipe arabo alle- ci no aflago Salar del Surire vivono anche fentcotten p ra soconimpazienzanell (sola Ogmsuogeslo compreail it uccelh a Tischio dtestinzione piuimbranad passapersnoberlaallamoda llrisultalo* delta notizia che non e'e TRkBO lELEMONTECAFiLO 1930 ua inarieslabileescalariondirisate II sabato sera & II lem faM Hub DtctHi nkorli Cm- SUPERQUARK RAIUNO M 40 ClMII>alfianuatt(l9N|eSlMI PIAZZATI Dopo il documeniano del Nauona! Geographic sui leom Titolo bizzarro per un film tullo da scopnre suite disav S«l9claianotizia(Canata5 ore20 29) T539000 Piero Anoeld ci pariadelgas nemno ilgasletaleche ha venture dr an ilatiano in Germania che gestisce coo $uc Am ore rl belle (flaiuno ore 20 47) 6^30000 uccisoefenkjipeiidolanaiTokio Passeta poi aillustra cesso an rielorante pizzeria Peccato etie la sua urla pn re tulte le tecniche usate per il mestiere di spia e ci spie vaia mogLie li^li e giovane amnnle non sie altrottanto insleme per forza (CanaieS ore 20 40) S 414.000 gbera inline il progetto Genoma Luna Park (Raluno ore 16 50) 4 790.000 ladle TELEMONTECARLO laruoladelletoriura(Canale5 ore 1858) 4 64^000 MEGAPHONE VIDE0MUSIC 22 30 Ttma i amaredetti" e il loro rappoito con I arte da Rim baud a Modigliani d i Caiavaggio a Byron fino a Dylan 20 30 UN QRIDONELLA NOTTE Thomas e Burrough Jim Morrison e Kurt Cobam Ne R«al» « Frrf rjtuM m aln |M|| H,^ S|r«a. hrM rMlbn On Mercoledl sera Aspetlandocheeiovedlsiscdleiii parlano Pony Fanel Suede Jeff Buckley Rem John Lee (IMS) liSrimll Hooker Cms Isaak Giant Lee BultaloBelly Lemon Possono due genlton come tanti aver ucciso la figholetla SantoroimiemeaFinieD Alema Ne abbiamo fin Heads Carlo Verdonn e Umberto Manno Nero come l'lslam supra icopellidiparcondicio di ppi nemicieac neonata nel campeggio dov erano Insiem in vaoanza^ • Cosl pensa la poi ma e cost sostieae una violenta campa collii che cambiano le serrature di tasd t sera MAlimZIOCOSTANZOSHOW CANALE5 2315 llcommissdriotecrjrcodella naeonaledi pallavok) Julio Malcolm secondo Spike gna d slampa Loro sono abbastanza antipaltci de non [josstamo diverlirci ton un filmetlo d azione su Canale ? o Vela^co e rra gli ospili del tealro Parboil Insrcmealui tra suscilare 0 lesa o solidariea ma un amnio inalleso alia •.iMppam icaptili con «Amore nbelle» Poi aitivano i Igdi 5e gli altri ci saranno il litosolo Stelano Zecihi Roberto Co fine del film provera la loro innocenza Ennesrama prova tonda sciaia meno male non ne ho visto uno in tutlo il gior troneo responsabilc dtlte pdglito cullurali di_ll Espresso 20 4S MALCOLM X d allnce per laStreep - In lesla al piogramma dedtcalo a Marro Losla (di CUE vt parliamo in altra paginal vanno in onda i provini per U> hini i nji[rendenll al ftraiide affrcsco slonco o forseepiLO Tanto piU &e Rtilt dl IMi| Sou « MM tarriln Mwttnj "Mil Wbart Urn, profoiidiinenio Ann HTgSmeiroledisent (bravoildel zm dl Brooklyn Teafeiali per la preparazionp del pnmo ki bptinio p unu siona piena di apine come quelld delta vita esahante Gmlreli|U|IltT| IHilML larele AlliertoBilfl) era pltt breve del solilo perche doveva la film di Cipri e Man?sco II film e ambientalo in una Pair, r e f ulllracklillona delaiandeleotterneroaniencuno Del piccolo Mal- E I film che nvelO il grande lalenlo del reg sla di -Blade bctare la linca alia maralona Coslanzo La Porta Ma comun mo dl soprawissuli e racconta una sfona iragicaineiilc as • olm il film racconra I mlartzu nel Nebrnslei la lij^wntk irasc matore politico piena dl macliei dirisc^l Spike Lee * sorta di cavalcala nello splrito dell Europe che lu •in a^iomamcnlu ma in queslo modo si Iraslorma in uno sill messa in tena di questo requiem* (onsaprvnledi mtti i possibih oijguati dell ideok^ia e weijlie dl IOC RETEOUATTRO ItcJdki Si mpre libon di ascollare la radio dirctevoi Graiie 6 (uniarli sen?^ veil sen/Ji rridi vmininre leroicila delta peisorbdlila dt imiprioqiieiloclu hofatto Mikolin Inpnmavisionelv Sport in tv PAUANUOTO-.csmpionatoitaiie.no Raltre.ora 15.26 PALLAVOLO:s

    ELZEVIRO NAZIONALE. Il ct vara una formazione inedita anti-Estonia: titolari Del Piero e Ravanelli Chi vuole ilblu ridipinto Rispunta Dino Baggio: diblu? «Anigo mi stima e io non l'ho mai tradito» •MUMHI £ LO SPIEG0. gia un pafo D*LU NOSTRA REDAZIONE dl secoli la, II molto acuta mANeo utiwAHnjj C reverenda Laurence Ster­ • F1RENZE. Uno del lanti teoremi Ho letlo anch'io ckJ che Sacchi ha ne, nel sue immortale Trislam sacchiani lecrta piu o meno cosl: dello sul mio conlo. ma non vo- Shandy, -non sono i (alii che ttrrba- «Chi non atlraversa un buon mo- glio entrare nel merito. Io so sol- no gli uominl, ma cfc che da essi consegue: le opinion*. Messe in- mento di forma non puo far parte tamo che quando vengo qui sto sieme in un ceMo online, le opinto- della nazkmale». Peruzzi da piu ga- bene. Non e vero poi che non so­ ni, danno le Ideologie, che in que­ ranzie di Rossi ed 6 a Coverciano, no al lop della forma fisica. Motrj sts fine di secoto si vorrebbero Coslacurta e Pamicci non sono al non sanno i risultati dei test che mode. Veto nienle: non sono mal meglio e sono rimasti a casa, idem peiiodicamente svolgtamc). Cbbe- state cosl vtve. Qualsiasi cosa, al per Roby Baggio cite si sia lenta- ne, quelli piu recenti dimoslrano giomo d'oggl. e sottoposta al va- mente riprendendo.M a stavoBa, e ampi mlgliorawenti rispetio ad al- glio ideologfco. alia -legola dello per ammissione dello stesso ct, il Iri periodi della stagione. spaniacque-, che ha ormai invaso suo credo 6 slalo dfsalteso. Ilriferi- Allora a*H proMHm MNitlWco ogni campo, anche quelli in cui la mento non riguarda Tormai arci- pub iwtt di natura tacntoa* sua applicazione parrebbe piu im- nota tetenovela di Vialli, bensl Di­ WOcaT probabile. no Baggio. "Credo che convoean- A Parma lorse mi marrca qualcosa La notizia e la seguenle: la na­ doto, facendolo venire qui. to pos- per integrarmi pienamente nel zionale di calcto cambia colore al- sa aiutare a superare questo mo- modulo di gioco, che e un po' di- le sue rttaglie, passando dal classi- menlo», parole di Anigo Sacchi il verso da quello che attuiamo In co azzurro al Mu imperiale, Ora, a parte il ratio che II blu Imperiale giomo del raduno. Ma lul, il par- nazionale. Ad esempio Sacchi mi nun si sa proprrb che cosa sia (e mense. non sembra pensaila alio chiede di giocare piu decentrato forse parente deHlnglese navy stesso modo. sulla sinistra edi andare in prolon- blueT), altretranla indetertnrnaiez- dita, menlre Scala dl andare a ri- ze semantlca regna suH'azzurro, Biggh), coirw mal. MCMNIO M, cevere palla. Non trovo comun­ che piio spazlare dal chiatissimo Saeehl ha lasdato a oata un que grossedifferenze. azzurro tieto,a l ben plil scuro az­ pappo dl EkKatorl che DM rite- zurro ixvko, passandoper Iambi- nava In tmna e hwaca, pur *r#- H MM c*$o aaaomlglra • qiwHo guo azzurro aviazkme. Ma ci6 che rmtWrio dw II auo nMmairto «CMragM.. sgomenla sono le tonprjcazloni athuto non le corMnee, ha con- Sacchi ha creaio un gruppo, sul ideolo^che. appunto. dl questo SactMcMMPtof»«rb*«n«U,d<*ln<<*MmteaMTCm«^dil«N«ilMni« vocaWpraprlaltl? quale via via vengono fatti degli in- conditio crotnatlco. l/onorevole serimenfl. Io ceico sempre di (ar forzllallsta Marlella Scirea insinua bene per merilare la convocazio- che Matarrese non voglia -con(on- ne e continuare a far parte della dersicon noi azzuni dlForza Itallai nazionale, cercando di lare ciO eper questo propenda al bhi, Sa­ cbe mi viene chleslo. rebbe semmai il conlrario: la dlvisa Non ruk> o*gen pwd die SaeoM del lorsistl non e fotse il otaaer (e nun* «M gnradt itkna n*l ntal ckie la giacca blu)? E quale agget- eonfrontL- llw meglio di imperiale pud deflnl- re Sua Maesta Berlusconi? Gia. le Che credo di ricambiare sul cam­ Sacchi: voglia di stupire po. PerO queslo dovrebbe dido il Ideologic resistono, ma nella turia ct. Quando ho giocalo in azzurro del cambiamenti generano equi- chiedere: e percrie-nrai sono stall benone e questo lavoro

  • . Gia, ma intanto, ecco riamo. n»otivazioni. Sara il nostro arriva finalmenle al traguardo. Ora, •fUcdono a SacchL.. con chi? Ma con k> sponsor, natu- Telenco dei giocalori na rischioi': cennocampista piu avanzato>. pero, non bisogna fermarsi. Cer- Si.aiKheilcaratterepuoa iulare... ralmente. Perche dletro questa In- Ravanelli. TornanoEranioeMinotti. Casiraghi e Lombardo soflrono di Gia, dimenticavamo: sara un'lla- chero di dare il massimo e se vole- Parma a wramonte q«ell'-4Mta quietante vicenda e'e ettettjvamen- affaticamento muscolare; Benani- lia formalo 44-2, modulo tanto ca- te sapere che cosa provo lisica- (eK». comsriena dMcrlttaT te un cambk) dl sponsor si passa vo e tomato in quota dopo tie ro a don Anigo. II quale, chiamato mente. vi dird che mi suoano le dall'azzurro deJI'industria petrolife. DAL UOSTB0INVIATO strappi muscoiari; Eranio e tomato a rispondere sui Humeri replica: mani». Stessa reazione per Del Pie­ I problemi ci sono anche da noi. ra Ip, al colore del nuovo sponsor STBTANO •aUMM in campo il 15 fcbbrato (partita •Ma no, lasciamo stare, anche per- ro, sudarella alle mani e (elicita tulto sta nel saperli affronlare nel Nike, nota azienda dl abbigliamen- Genoa-Milan) a olto mesi e mezzo ch^ le mie squadre attaccano sem- grande cosl: *Speravo di giocare e modo giuslo e risolverli. In questo . Parole al mje- cbe avevo panecipaio a Usa !M Torino? bianco e quelto rosso, ma il blu oro Ecco gli undici che dovranno cer- tami. Sacchi ha fatto caplre che (a mattino), con la formazione (a le snche per gli assenti. per qual- perche sono un bravo ragazzo, Nessun rimpianlo. E poi mancano senibra sndare le leggi della chimi- care di spezzaie le renl ail'Eslonia, squadra di domani e condizionala Kievcisara un'Italia ben diversa da cuno i "trombaliD: ^Lombardo e Ca­ Fbsse dawero cosi, ci vorrebbe ancora dieci giomale alia line del caolueognimisura. domani, a Salerno, in un maich va­ assai da Ha gara di mercoledi pios- quella di Salerno). Ma del diman lido per le quaiificazioni europee: siraghi sono alfalicati. Benarrivo va una Nazionale di undici frati») e campionato e i gtochi non sono simo, a Kiev, conho I'Ucraina. par­ non c'£ certezza e allora eccoci al- dosato. Apoltoni sta riprendendo- guarda lonlano (»dovremo giocare ancora iatti. NCOR PlC scandalizaato Peruzzi. Negro, Carboni, Albertini. tita che si annuncia ben piu com- Maldini. Minotti. Eranio. Dino Bag­ loggi. I Ireesordieliti: Ire iuventini. sk C'e spazb anche perun'antici- per vincere e per Sacchi. Se va ma­ Estonia a Ucraiita. COM la sue- lonorevoie fliampaolo Nu- plicala. «Ci sono gbcalori che non £ un caso? «No, e la forma - dice voli (ma oil pare di non gio. Del Piero, Zola. Ravanelli. £ la possono fate due partile in quattro pazione: -Maldini contra i'Uoaina le, con Estonia e Ucraina. per lui earhcono? A don Anigo -. Peruzzi. come H ho potrebbe tomare a sinistra*, ma va sata dura. Sraio in tanli ad aspel- Due lappe londamenlali per il no- aver dl meglio da fare ui Parlamen- (brmazione numeio trenlasei vara- gbmi«. ha detto don Arrigo. II ra- to? Lira, pensionl, iintrlrust...) che ta da Sacchi nelle sue trenlasei par­ gionamenlo, come dire, non la gia detto nei giomi scorsi, e il por­ presa con le molle. tarlo al varco«). slro luturo. Due partite da vincere eta disponibile semmai a cambist tite (media perfelta, unosu uno), una grinza, anche se verrebbe da tiere pill "in« del campkmato. Del E loro, debultanti e ripescati? Su- Su queslo, tutli d'accordo. Sac- e ritrovare quel gioco che in eerie colore alle tule, oi derivava laziurro della na- mancanza di c^ni niinrma propen- sional! gli assist rra i due. Sulla fa­ mediando un sacrosanlo cartellino wddtefnttoqHliochtdpmtnU £ionale. E qui cl incaslniamo deli- ITALIA U. 21-1 1.21 7-0 sione verso il gioco deicalcio: pen- scia destra ha spadroneggialo Bi­ gialto. Sulla successiva punizione la sala atamna dona la cotoada nltlvamenle. sia sul piano ideologi- sate che ilportire (?) Thoverhaef- notto, su quella opposla Tosto ha prima Bigica (gia diflidato] poi OSfH azzurrini AMaMM. Ennorlo co che siuTevoluzione deifc tradi- ITALIA: Doardo sv. Cannavaro 6, Tcsto 6. Ametrano 6.5. Galante 6 fetlulao la prima parala dopo 28 Bovato la corsia sgonibra da presi­ Ametrano abbandonavano la bar- rM aarnpre pi N DsanrtaCo Caaara. K zioni: scavalco il presente, e mi {&' Falcone sv), Fresi 5. Binotto 6.5, Brambilla 7, Vleri 7, Biglca (46' minuli quando aveva gia dovuto praaManta raaarala al attend* H Tacchlnardi G|, Delvecchio 7 (12 Fagotto 15 Cozza 16 Inzaghil- All. de esloni. riera in anticipo beccandosi I'am- teno wan to conUnantal* nel proietto nel luturo rattieajidomi net raccogiiere per 5 volte la pal la In Con quesle ptemesse gli azzurri monizione dell'arbitro Babarogic. passalo piu remoto... Aiulo! Maldinl campionato Under 21. -is iquarira londo alia porla (e almeno in al- non potevano non realizzare una II barese dovni sallare la gara di n MaMnl - dtca ancora Matarroaa Ultim'ora, Telelbnano per awer- ESTONIA: Tohver 5. Kuhta 4, Krolov 4. Kiisman 4, Kolv 5, Leiov 4. Irettante occasioni era stalo grazia- goleoda, spesso i gbvani abitanli - coNtkwa a dtverUrcl ad Io ml tirmi che la nazionate Under 21 sta CHesk 4, Vahtramae4 {7Z Meelsv), Satis 4 (89' Zelinski sv), Olerskl 4, mercoledi con I'Ucrailid (scaval- to dalle punte azzurre). La medio- del Baltico riconsegnavano la palla cala ieri dagli azzuni anche nella augaro eha tirtto cU M* dl buon gia giocando con queste nuove Pasnltsenko6(12Pold&maa13Zelin^kil14Art)elter).AII.Vof|l auspklo pat lanazlonaia maglie. Accendo il televisore pteno ARB(TRO:Bobaroglc|Jug03lavia} crita dei nostri avrersari ha inggan- agli awersari soma neccssita di dilferenza rcli). AH'K6' Delvecchio tilo lequalrla del giovani di Mali in i esercilare il pressing. Hanno se- mamore- Quella dl MaMlila una di apprenslonei (inalmenle nuovi RCTI: 1' Vieri. 15' Ametrano, 16' e 2t' Delvecchio. 22' e 28' Vierl, 47' si e inlortunalo alia coscia sinislta. aqaadra che, partM* dopo partita, orizzonti coloristici ml si aprono che comunque haniio latto il loro gnato tre volte Vieri. due Delvec­ probabile stiramento. L'ltalia ha al corrferma dl unavalWta Binotto dovere fino in fondo Sin dall'inizio davanli. e la mia tavolozza si arric- NOTKangoli TT-0perl'lta"a. Spettatori 12.000 per un incassodi cir­ chio. una ciascuno Ametrano e Bi­ quindi lerminalo la gaia in dieci netevola. Corto II rtauNatoer a nelra chita di quesl'inedita e soienne to- ca 70 mllloni Ammonlti Fresi, Bigicaed Ametrano e apparsa evidente linutihla di notto. Cesaie Maldini non £ perfl (fatone aveva rilevato Galante) prevlsloril, ma nonostanta d6 ho nalita. Ma reggerO alia roltura emo- Doardo, Cannavaro e Calanle ai soddislarto perche tre giocalori so­ ma i! risulrato lion ne ha risentito.. riato atta aquadra totta™ aampra-. (iva col passalo? Ora che, pur da quali il lecnico avra lertamenleor- no riusctfi nell'impresa di farsi am- II 7-0 linale non rappresenla il re­ AbbaManza contra rlato, invaca, I vecchio progresslsla, una vocina dinalo di non spingersi troppo in monire quando gia il risultatoer a cord pcrlUrider21 il 21 dicembre tacnlco, praoccupato dalle sempre piu spesso sale da dentroe au«flie cba• cl uramo rnanoladl MASSIMO nt.i»»ONi avanti per non alloliare I'area dl ri- di M per I'ltalia. Due minuti di leg- del 1988 a Cosenza (la Calabria In Ucraina. 4lncr«dMI*auaio urla «Rloatemiilmondocom'era»! gore dfU'Esronia; ha giganleggialo gerczza imperdonabile: a 134' il nu­ porta forluna) llralia liarolse Mal­ partita che non ha avulo mai slo- che a tucoaaao a BI0ca e Una deluslone cocente ml assale: • iiFbrselecnicamentesiamosu- nel conlenimcnto (dl che cosa?) mero undici dei bianchi. Pasnil- ta per 8-0. E in panchma e'era gia DaheccMo. Ditplace mprattutto Tunica dlllerenza con le vecchie periori ma da! punto di visla del- ria Dopo 35 secondi gli azzum Ametrano menlre Brambilla, Bigi­ senko. si produceva in un guizzo Maldini. pet I'lnterlata che atavagbcando mafllie e un collettino bianco, per il I'organizzazione di gioco e della erano gia in vanlaggio. Giuslo il ca pnma e Tacchinardi poi. - mai che Io ha reso simile - per qualche mono bane-, la gottrada aarva par reWi il colore e a stenlo dlstinguibl- polenza fisica siamo sullo slesso li- lempo per Gfllanle, Fresi, Bigica e ladlrrenniaratl, ma MaUM parla Ic da qucllo tradlzlonale. Parse, se pressali dagli awersari - slornava- islanle - ad un calcialore, sottraeva Dopo lallenamenlocon i dilel- vello. Per questo ho detto ai miei Del Vecchb di «assaggiare» il pal- IKJ suggeriinenli in contmuazione con la pianta del piede la palla a lanli cstoni i'ltalia sara ahesa dalla d'altrai.MotrBBdobbtanw bra [ion .iressero annunclalo il cam- ragazzi di stare molto alien'!- Le tone e Vieri realizzava gia la prima catcall, Oggi *aro a Zagabria per buimento in conforenza slampa, |x>r gli allaccanti Delvecchio e Vleri Bigica e Ametrano punlando verso diflicile Irasfona di Kiev con I'Ucrai­ asabtaro a Croazla-Ucralna, crado 1 parole pronunclale mercoledi da rete. Ma quale sard slate I'organiz- che hanno (alto a gara per segnare Doardo alle prese con I'ennesimo na. tunica seria awersaria per la mm si no sarebbe accorto nessu- zazioiie di gkxo che ha spavenla- cha alia flwdtfocharamocon uu. £ la stessa dillerenza che e'e fra Cesare Maldini, alia luce del 7-0 di di piu (come i baby-goleador del- sbadiglio. Fresi non trovava nienle conquista del primo posto nel giro- queata due aqaadra raccauo al il wvchki Cal e II nuovo Poto delle ieri. suscilano piO dl un sorriso. L'l- lo Maldini? I giocalori esroni si Inn- roralorio) senza assistersi piO di di meglio da lare che slenderlo in ne. i! solo che consenle il passag- quart!., Minna: ruin mlsurabile... talia ha uavollo I'Estonia in una no nolaic soltanlo per I'assoluia lanlo solto porta- Sporadfci e occa­ malo modo a trcquani campo ri- gioaiquani. Veneidi 24 marzo 1995 *r-*$£^>lA»A ?f?4* CALCIO. II calciatore francese scarcerato su cauzione LaNavraUlova ritorna la cawpo

    Rimessa contestata, calciatore Martina Nawafcbva nloma in cam po dopo il ntiro uflictale La cam della Colombia plcchla I'arbHro pionessai twntotterme e stala, infat ti insenta net team amencano per UTaazraMlona aU'arHtro mm d* part* d akiunl Waal ta «Fed Cup> la Coppa Davis fenv fachHwoBl, ma da m cMclaun ki cunpo. h> Hal* •>• minile capteto quiche settknana fah i tw campo dew ai tnHftna im lacontm lia diettoutt, mercoled * auccetao In un match wtovMt par un tomee krianwuleMl*. £ •eeadnto raltm** * Cailclo, Brescia ltoiMI>Mta(AifMtlro),nMineoMni>*wrnllMl*M Corioiil coMftMrina: OecMRHrimanoaRftnM«t*teo«ColiiinUa.AI32'>^«*UinpaarWntt^clbnd»fwn1daHa del Brescia) per il cambio di pro- Canfadamlona audamerfcana df calcic (Cafl. Peru pneta del club momenta) Balancourt a dawto racaisl tart a daporm n un commieaartato « Mar d*l Plata pofche I'arHIro k> ha dMMMlBto par laakml. Caldo,IMbi6M Oaleonelaacla a fln« campionato?

    •Porto la squadra in sene A e pot lascio Udme» Giovanni Galeone non ha usalo mezzi termini e ha fatto capne a cbiare letlere dl non «Cantona colpevolo voter nnnovare il contralto cbe lo lega fino al 30 giugno all Udinese "Conosciamo bene Galeone - ha n^iosto il learn manager bianco- nero Carlo Piazzolla - e abbiamo buom momn di ntenere II suo sia Per Faggressione solo uno sfogo C scaramanUcoi CaiMttagsifo Attota «dopata» 15 giorni di carcere accusal tecnlcl La canadese Silken Laumann no- vala positiva dopo un controlb an HMIK> C*C«A*SL1I ndoping (atto nel corso dei Giochi Panamencam ha accusato i medi • MILANO -Lei 6 un peisraiaggio va abbaslanza spesso Ma ora che I Aunerre nhla un cazzotto in boc L'altro volto dl Steffi Graf. «smorfiosa» con I giudici ci della squadra e di averle fatto as- pvtbblici) che dovrebbe essete d e- sla seguendo le orme di suo padre ca al suo poihere guadagnandosi sumeie un larmaco conlenente un sompioalgiovani Peiquesto con vuole venhcare se questi due gs> una peaante squalifica In naziona Sorriaa •eiy* •ocatUvanta, dtt tor craaara nM confront! del gaidlca d Nnea, -colp«tola> denvato dellefednna Latleta ha sidcrando il real!) le diamo due cdton sono ptopno adatlt a rilan le litiga con I allora selezionatore dWMIaUdhadal -cartoons- laulca Rabbit? ~aecondotatede»ca-dunenon) Un nvelalo che i medio le averano as sicuraloche il medieinale conuo la seltimane di prigione U sedula 6 ciare llnler Ma ecco uno sirano Henry Michel e la federazione lo Hon propria. Ecco Staffi Oiaf In ma posa che attag£laniantolnsolrh>, per Steffi, glocatrlce tranquMa a rfaetvata (ricortate quanta tosse 'lion conteneva atcuna so chlusa- impiGvisto un tiloso del Cryslal Pa catcia Nel libro della Rmgpull foisa fara rtcradare I «u«l ammhatori nsaral stanza proibita- Em Lanlona 28 anni lattac lace MaItheuw Simmons 21) anm press. "La Philophie de Cantona> par H moMto. La tamlsta Wdaaca, nanara 2 t'adro quanda un fotagrafo (a aorpme ndla canle francese che piglia a calci gnda quatosa a Caniona Secon si puo leggere -Non giocheiO mai nalla dBMNkka ntondlall «p. dwanta la ptadna daHa suatfllaapranderallsolelii cart* ma adanUUeo?). d wlrro st Omlta a anche ! illosl manda giu il rospo do un leslimorte I espiesslone esat nella nazionale hancese allenata partRadal wartldl flute dal tana* d K*y ttrltolan! la aweraatie, mil pnrtaite, sonia la sarebbe «You (ud-ing (rench da Midiel Eunodeipiumcompe BltOBini IStaU Unttt) conm> la maala Clcllamo,tapBa Fosse per lui salterebbe la balau tmorflaaaanzamoliie ADn>oasito,controla strata degli imputati pei date una gi|!» Non e un complunenlo anzi tend sele7H>natoti del mondo Nataaha Znma, »'* laadata andai* ad una Zvarava, lateduca havailoln due set 6-4,7- aMInall ngorosa leziotie ar.che a queslo Oirandolo in italiano si puO smipa Debbo pensaie che £ un sacco di •InfMcda-.parnMMtram • *uo dhaoponto 6. nalla «Catalana» succeme Bi^^e .baglialo Pero quel tiloso ill vuole una squalifica a vita Inve un atbitro Ma Caniona non e solo mi aveva p&.anlemenie insuliato i-e prevale una soluzioric piu mot violenza nbaldena spmto nbelte Pallatamburello bnoncihovhropiu" Caniona sopraltutto a Londia e Tomba e solo secondo bida laledcrcalcioinglesesqualili- H2aprlla VaiCantona cheva bene anche ca Cantona lino al JOscltembte in anche un giocatore simboto uno tosl Dopo un paio d ore al liesco (liggendogli anche una multa di che mcama alia perfezione le in • Appagalo dal suceessi in Cop- ti il suo paese prendera parte ai soddisf ilia tra propno adalla al parte II campionato la CR>uwn Court dt Croydon acco lOmila steiline (oltre 2S milioni di quietudim della gioventu inglese pa del Mondo Alberto Tomba s e festeggiamentiorgamizatidallosci It mitt iraltcnstithe La partita sie glie 1 isl mza di scarcerazione pre lire) Moratti nonostante tulto 6 Come tulti gli inquieti aim I arte la IJcampionalodilambuteUoinizie acconlenlalo del secondo poslo clubcheportailsuonome perce giocata tutta Ira me e Barbara che ra il 2 apnle prossimo e si conclu sentata dogli awocah con *i00 sempre inleressalo a portarlo in poesia la musica del Doors lavo nelta gara di slalom giganle dei lebrare la contjuisla della Coppa eraiamo le favonte Spenamoche nterhne dl iduzione il sanguigno dera il 24 seltembre In campo ma Italia (eloelultota) Maleparole ce roca di Leo Fene le mterpreta campionali mondiali militan di del Mondo Sempre ad Andermatt anche il supeiG di domani toggi schile P le formazioni impegnate gim alnie del Manchester pud nloi del prcsidenle del Manchester zione esagerate di Mickey Rourke sputa ta lensulle nevidi Andermalt I ajztirta Nathalie Santer della Ft> ridi) si concluda con queslo risul del campionato di Al altrettante una in liberla 11 prossimo a ppun Martin Edwards raffreddatio gli en suo aniico di lunga data II suo li in Svizzera Tomba paitecipante restale e invece lornala alia vittona talo- Apochicenlesimidallavinci in quello di A2 e 30 le soLieta che lamuito m Iribunalee fissato per il tuaasnii «Ent conlinuera ad allc bra la girar la testa ai ragazii che alb rassegna in qualita di lesseralo nella IS chilometn biathbn (em trice inlalti si <• piazzata come da dispuleranno la serle B I! matzo (gionio dellappelb) narM con noi e dal pnmo otiobre sognano di diventar famosi del centro spoitiuo dei carabinien mirale del mondial! militan i_on il pronoslti Barbara Merlin seguita "Uiin Guic- commenta Martin Ed npicndera il suo poslo in squadra •Quaiido hai $ anni e giochi a pal si e piazzato alle spalle dell elvtn tempo totale di S3'172 Male gli da Morena Gallizio da Sovrana wjri pre sidente del Manchester tjuanlo alle societa stranicrc che lone con gh amici e aspetti la parti co Steve Locher (2 26 62) dm italiam nel biathlon masthile solo Well e da Alessandra Merlin Judo Intemazlonale hiaudilo alienanle- rincaia Aimr; conlinueranno a contaKarb ^ug Id eli svi'gli di notte conlrolli che dendoil secondo posto con un al seslo il carabimere Hubert Leilgeb ll(i(olopt3r lacategonagiovanie Domani Inlzia lnquel Idlleniitoredellanaziona geiiamo ioro di impiegaie megho il tulto sia a poslo che nessuno ab- tro svizzero Llrs Kaelin ("per en nella gara vinta dal msso Vladimir stato invece conquistalo da Vero- lefranuse tempo pert he Caniona resleril con bia slioiato o rubato le tue scarpe H«CrttadlRoma>> trambnl lempo tli 2 24 80; hella Dracnev nicfl Ainbrognint setlima in classi Che sera quella sera del 21 gen noi- da calcio quesla e la passione" E classifca a squadre 1 Italia (oltre a CampJonatJ ItaNarri. Dalla Sviz ka asstilula Dopnla premiazione Sono 32 i Paesi che prenderanno naio a wtlere Ent Cantona ePaul ancora «Hounamanieramfal]ibtle Tomba t erano Ciianluca Grigolet zera all Italia len Isolde Kostnerlia dtlla distesa 11 slata an' he quel pane al Tomeo Inlemazionale «Cit Ince (atnlit luiactusatod nggres ChissS comednirS Ntl calcio It di tiraie ilcalciodi ngore lo metto foe Luca Pesando) sechssihcata vinlo sulle piste dellAbctone in la dtlla tombinala (disccsae sla ta di Roma- di Judo gala indivi smnc a un altro utoso evidentc- parole sono scntte sulldLqua ( denltoi Inline una carlolma pet seconda dietro alia Svizzeta da prtwincia di Pistoia Lidiste-sa lilic bm) tht ha visto sul ^radino piu duale maschile efemmmile in pro iiiuik in higliiltena sono icalna fluesta condanna della ijiusliiia Moratti -Chi ediverso daLordma giamma domani e domenica al lanti allaNorvegia Tomba poi le alto dtl podio Morena

    FERRARI FORMULA TOE

    Ancona-Como _1 Cesana-Cosenza X Formula Imsa Alvia Chievo Venecia X2 Lucchase-Udmese X12 Presentata il campionato Palermo-Lecce 1 Perugia Verona 1X la nuova F333 italiano Pescara-Alalanta X1 1 OPPORTUNITA Sale rn >1ana-F Artdna • (I1UKMAUIIR (Ami. 1 Voglm m Llomenita prossima [lrendera Vicenza-Acireaie X1 vtnecre il campionato Imvsllsa iKialaXXIedizkonedeltampiona X the anton non ho vinlo IJF hIZHHIL uiiri siagione etie esallerd le doli Tfento-Olbia_ X di lla Krran PtJI dil Icam Van (l( I pilold rhpelto a quelle della dia tlitt'JrR ueh anipim ilo ^li mjtihin.i Duelegareinprngrani ECCO L'lTALIA tuniKim alqualt panwi|Mi«ipii) ma ctiiiaiiibc nella giornala ill do t()li[in.onni(iie(o|itrteingari di I mcnua ton le prove ufficiali a dt li dunta di \2 on L> vtliuii c Iciinmarc la f;ni;li i km (pianluia PaglKti al volantt noi il pin nil]mtlanit inoltn ti i dt lla IXillara i'-)ri molonzzali con Terzai-orsa 22 itFl.' titin ldvalvok inaarKhclJJ 1X a iiKiiitnl I nii|K (j|»Kliri|nt < i Kdiifiniii (iMiiantonio Patt hio Ouario corsa 2X tan in pisla i uosin t IK IIII I ta I n.i I i Via lii li ti ispariili t Un i Rsi i 12 in dan .iv.dll'1 a qu< 111 urnlM LIIII Itlli si-iiinii unvsi in luti durank I lei inveriiali ii HI pn-slazioni tti u" 1 12 [he \t>kr* inn inn hi nin Mm tin Quints rorsa lomart iinrnn r riknuinhi la i trto nlievii Hidtstak omnia im 1X2 (ormula Iniiti MA h pin id iiM ilii |>n SMI nc IIKIII TonvKanaanvin Sesia corsa X2 liodi miiiiiii^a/Niiit i hi lull ii" i ilurt ikl Irnuliirt ihfomuiki I urn pa It xtr 'II 1X siiaviMur i MOTOMONDMLE. Domenica il via alia stagione 1995: nelle 250 duello Aprilia-Honda Biaggi & Capirossi: Fawentura parte dalTAustralia

    CMLOMUMQINI Da Eastern CrMk m Conto alia roveaeia per il Molo­ La 500 parla azzuno con un to­ mondiale edizione 1395, la qua- ns Capirossi esontierue suHa Hon­ rantasettesima della sloria. Quat- da ufflciale e Luca Cadalora getto- MM U tape* totdid Gran Premi in programma, nafasimo alia guida di una Ya­ di cui ben sei fuofi dal Vecchio maha (inatmente costruita a sua Se le ve domenica si svolgeia la prima mie gomme Dunlop saranno in QoeMel*«l*nMdklt*MM«ulctwimmrtiin fEuropa, dove chi invila al himo ultiml test con la Honda campione CfMh,* MBoMlydMiraMMM* ha vita dura. Piima di partlie sul se- del mondo e ora Hrmata Benetton rio, ecco una rapkla occhiata a non sembra lasciare molte speran- aeHa phta dlBawillma, dwi ol pronoslicieaspeltatiredel 1995 da ze agli awersari, Tra questi il giap- 4*p*taralQrMPr«Mto«Ewopa. coisa, con uomini e mezzi di casa ponesino Morifuml Abe, che ha tra- Eoto, nM dettaiNe, (utt* It pnn nostra ancora una volta probabili dito la Honda pet la Yamaha e, llpM>MMkMNHNnTrMMrt( ehe coxpangtM • ealenaarte protagonisti. Nella 250, ormai in probabitmente per I'ultlma volta, il IMS: arado di contendere alia 500II IUO funambolico Kevin Schwantz. fe- 26 mario; Op 0 *UI(I>H, otrouHo b di classe reglna del Molomon­ dele alia Suzuki numero 34: il 1995 Toma il Circus della Formula Uno OltMem Creak diale, I'Aprilla numero 1 di Max e iniiiato male per il trentunenne 2apriteQp«HWm«l*,clMulto« Biaggi ha molte posslblIHa di rima- texano, con una fiattura al pollice Oggi lo prove del Gp del Brasile •hah Mam nere al suo posto, davanti a tutti. sinistro durante le prove in Austra­ as apriteapdeiaiapaMo, dwttto Dopo aver macinato recoid su re­ lia, mentre i postumi della (rattura H giande Clreu* de«a Fonwits uno tta pw prwitaa »vto. cord net lest pte-campionalo, Biag­ al polso rimediata nel 1994 lo Ian- Mmla puMo(nMtori,«rMtuatl eHuttknlrttoccN •Hun** gi e la rinnovata Aprilla 250 hanno no convivere con un elevatissimo 7 ma*** 0* «Spagna. etooltodl tutlavia accusato proprio alia vigi- rischio di tendiniti. iiMMMrt,lvwrtlMlb«IUMMid«ra«MwlnpM«|laac(l.iul Jerez da MFfontara lia della trasterta australiana un dKHHo d kitMagM, par le prwa iM Onn Pronto dd nimtMM I* nMrMpeato HthfMi Qpd-Otaade, *w*»dP ponesi Tadayuld Okada, Takeshi Noburu Ueda In veste di sHdante hwMHa, SdnmaclMrlneUa Mo) a HWI pHeflda batlan. La fcuHmura, II nostro Ctoriano ftom- sulla *tondina». Sempre nella 125, dMMihlMt*,1nl'arm,utllizano k>«MMnwtwe RaaauR SMfhKapdiFnMiAciKuitodi bonl, piantato in asso daUo spon­ non ci sard piQ la bergamasca Da- a Had cWndrt. era** e I'attau da|i appaaalonatt a del LeMaft* sor Pepsi, ma ancora In sella grazte niela Tognoti a contendere alia UtodrUladiNHto pr*Matf«M data Ferrari. U-4U13. 23 taglo: Op dlOlM BMttm*, agli storzi del team manager Gia- giapponese Tomoko Igata II niolo potrabbe lauitraf naRa tottape r II prlmale. btgegmrl, teuton DomneW como Agostmi, serua dlmenticare di •miss* del Motomondiale. Per la meccantol, a tsonld della uudwla d Maranelto kaano 20ago«tt:Qpd»ll«Ripw»>ltoa il tedesco Rail Waldmann. Un po' prima volta correranno anche le •Thunderbike*. nuova categoria lavorato aado praawwido ana mHwpmtD vaHda • CM*. clreuHo * in» in disoarte. la Yamaha allida il pro­ comseUtka che, nete pioxe, ha aooaMatto i due pHoU 3 aetteirikNieMtuelMfenl, prio onore a Telsuya Harada, cam- che schiera moto a quattro tempi (i normall motori a benzina) deri- Barger* Ales). La atajtoaa che tJ ata par aprira rappraaeMa MrouHo dikiMla (con rtMm) pione nel 1993, ma dimenticato in hetta dal pubbHco occldenlale, co­ vate dalla grande serie. Un'opera- una novMa per le iracve regale adottata daia faderazlane IT MtMmbrar Op M •mat, me s^esso capita ai piloti giappo- zione ambigua questa. che certo ifltwnBilon»lai»««tod»<:l»dlrlte

    ai Con meoo di ottocenlomila li­ • 1 -Gallelti d Italia-. Loris Capi­ • Come ogni stagione che si ri- ra tia parabola e impianto si pud rossi e Max Biaggi. non si beccne- spetti. fioriscono le promesse. In CTZ godere del Moiomondiale via sa­ ranno piu. Non quesl'anrto, alme- casa Italia la parte spettadl diritto a tellite, uvendo inoltre accesso agli no, peichfi appartengono a "classi» Slefano Peruglnl, vilerbese, classe CERTIF1CATI DEL TESORO ZERO-COUPON aim canall della tv del luturo, Cel­ diverse. L'uno. Loris, dopo la bato- 1974. (inalmente in sella alia ago- DI DURATA BIENNALE lo, I'atibinamento a Tele+ costa sia dello scorso anno, ha scelto di gnata Aprilia 125 ulhciale. Quattro meno ma molti appassionato riliu- conete neile 500. categoria per lui vole sul podio nel 1994, punta inedita. nella quale deve pensare adesso decisamente alia vittoria in tano per -motivi ideologici" di met- da subito a come falsi le ossa -e in una classe dove di azzurro. negli tere mano al portaloglio a vaniag- tretta - tra i big deUa mezzolitro. ultimi died anni, se ne e visto po- • La durata dei CTZ inizta il 28 febbraio 1995 e termina il 28 febbraio gio di chi ha oscurato to sport pre- L'altro. Max, dal canto suo, vive un chino, Rgli d'arte invece nella 250. 1997, data in cui i titoli verranno rimborsati. (erito. Senza conlare che in vasle momento magico: campione del dove tocca all'americano Kenny an* del paese il segnale della pri­ mondo In carica (prjmo azzurro Roberts }r (anno 1973) lar parlare ma pay tv nazionale e solo un mi- nella 250 dopo diciassette anni). di 5* con una Yamaha ufheiale del • I nuovi certificati di credito del Tesoro sono "Zero-coupon", cioe privi raggio . Rnisce intanto in tribunale lavorito d'obbligo al na della nuo- team Rainey. Per i piil dlstratli, il di cedole per il pagamento degii interessi. All'atto della soltoscrizione i ri- la fsccenda delle dirette dei Gran vast^ione, showman lelevislvo (a papa si chiama Kenny Robertse ha sparmiatori versano, analogamente ai BOT, una somma inferiore al valore Premi e vince Tele+ , esclusivisia lianco di Teo Teocoli nelle televen- vinto be mondial) della 500 fra il 78 linoal 1996 delle immaginidi Biag­ dite Aprilia di Mm dire go!). testi­ e ISO. Promesse giapponesi. inline, nominale dei titoli; alia scadenza. dopo due anni, ricevono il valore nomina­ gi. Capirossi esocl. monial preferito di marchi impor­ nella 500 dove il diclannovenne te dei titoli stessi al netto della ritenuta ft scale. tant! e muniflci, kJolo dei giocanis- Norilumi Abe e pronto con ia Ya­ Ci lianno provato, i proprielari aiTii che, bandana nera in testa, maha a mettersi in mosrra. Cercan- spagrtoli dei dirirli televisivi, a ievo- scim miottano il loro -Corsaio nero" do di non farsi male subito, nella • II collocamentodei titoli avviene iramite il sisterna dell'asta riservata al- care II contralto, con la scusa che (dal colore preieriio dello spon­ migliore tradizione dei "kamikaze. le banche e ad altri operatori autorizzati, senza prezzo base. «la co|>emiia del segnale di Te­ sor). del manubrio. Esordi anche Ira le le* 2 non e sufficientemenle este- moto: sempre in lema di 500, da • I CTZ possono essere prenotati presso gli sportelli delle banche fino alle sa.. Ma i gludlci non hanno vohito Tomando a Loris Capirossi, e tenets d'occhio I'awenlura dell'A- senlin' ragioni e, poi, siamo sen, il oramai risaputoch e vuole assolu- prilia con la sua 400 bicilindrica 13,30 del 24 marzo. La Banca d'Italia non raccoglie prenotazioni. Per le vcro problema (• il fiasco della tv a tamente anivaie a vincere il titolo (due cilindri in meno delle con- operazioni di prenotaztone e di sottoscrizione non h dovuta alcuna provvi- pagamento, che rischiad i trascina- della classe regina. E1 emiliano ha conenti orientali ma anche tanta gione. L'importo minimo che pu6 essere prenotato e pari a L, 5 milioni. re nel dimenticatoio tutlo il Molo­ stabillto anche la labella di maicia: maneggevolezza in piu). Affidate al sempreverde Loris Reggiani, che mondiale. Ire anni, quatto stagioni al massi- mo. Poi, a quel punto, ancora sob dovreWre dimostrare che si pufl • II prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rend i men to vengono comunicati II rcsto e solo un gran giro di ventiseienne, chissi polrebbe av- correre e arrivare Ira i primi {vince­ dagli organi di stampa. qiiatbini alle spalte del molocicli- veratsi il sogno di un clamoroso re. sinceramente, appare difficile) smo in crist. A proposito di crisi. passaggio alia Formula I. anche con una moto meno poten- dopo ben quaftordici anni di pre- le e costosa delle attuali sotislica- • 11 pagamento dei titoli, al prezzo di aggiudicazione, dovra avvenire il 30 Piu concretamente. agli appas- lissime quattro cilindri giapponesi. senza nella classe 500. la Cagiva L marzo. ha detto stop ad un impegno «or- sionati italiani manchera quesl an- Intanto, 6 una nuova regola que­ mai uoppo gravoso in termini eco­ ito la ri\'alila Ira Capirossi e Biaggi. sta, In caso di pioggia la gara non Perd nel motociclismo non si puo sarS inienotla: vena classificato chi • I certificaii non hanno circolazione materiale; il prestito e rappresentato nomic. E Claudk) Castigllonl che mai dire e, in ibndo. la 500 e sem- avra completato il 75% della di- da un unico certificato globale custodito nei depositi della Banca d'Italia. parla. titolare insieme al halello pre la 500. E la 500 nel motocicli­ slanza tolate. Ma se il Gran Premki Giantranco del Gruppo Cagiva smo e loltima mcia. la piO amblta. viene concluso entro i due terzi dei AN'atto della sottoscrizione non devono, pertanto, essere indicati i tagli dei (che comprcnde anche Ducali, Cosl, non e improbabile che Man e giri. i puntiverranno dimezzati. Da titoli; cid rende piu sicura la circolazione dei titoli stessi senza limitarne la Molo Morini e Husquama), Cagiva Loris si rilrovino ancora lace id a quest'anno, a discrezione dei com- a ejsii, Kocinski (peril momcnto) laccia in un luluro non lontano. missari sportivi, i piloti troppo lenii trasferibilita. a piedi, giapponosi senza awersari Potrebbero essere i Bartali e i Cop- rispelto al tempo della «pole» non ounipei con cui confrontarsl per pi del ventunesimo secolo, con venanno ammessi alia gara. • I CTZ sono ammessi di diritto alia quotazione ufiiciale. davwro, Molomondiale senza uno motor! poteniissimi a I poslo della ilt'l grundi motlvi d'intcresse. (oraa mahirale- delle gambe. • Intbrmazioni ulteriori possono essere chieste alia vostra banca. UC.B. ncB. DC.fi. Cinecitt* Martedi International Assessorato Lunedi 28 marzo alia Cultura 27 marzo 9,30 del Comune 9,30 La villa di Roma Gente del Po dei mostri incollaborazione 9,45 9,45 con I'Uniti La signora L'eclisse 11,45 Organizzazione senza camelie L'OfficinaFilmclub 11,30 Noto, mandorli, Roma L'amorosa Vulcano, menzogna Stromboli, carnevale Lunedi 27 11,45 Le amiche 12,00 martedi 28 II mistero 13,15 di Oberwald marzo N.U. (Nettezza 14,00 Cinema urbana) Itrevolti Capranica 13,30 14,30 (piazza Capranica) I vinti Blow up versione originate 15,30 _ ..... senza sottotitoli Superstizione I bigtietti 16,15 per I'ingresso gratuito 15,45 si possono ritirare Identificazione direttamente Cronaca di una donna di un amore al cinema 18,30 prima dflllnizio 17,30 Deserto rosso diognifiim wru Tentato suicidio 20,30 La notte 18,00 22,45 II grido Professione: torn 19,45 reporter Kumbha mela versione originate 20,15 senza sottotitoli Ritorno a Lisca Bianca 20,30 L'awentura Assitalia 22,30 Consorzio Roma Agenzia 22,45 Generate Zabriskie Point di Roma versione originate senza sottotitoli