LA FRAZIONE DI OLIVELLA in Sant’Elia Fiumerapido
ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO DOCUMENTAZIONE E STUDI CASSINATI “VALLE DI CLIA” ONLUS Giovanni Petrucci LA FRAZIONE DI OLIVELLA in Sant’Elia Fiumerapido COMUNE DI SANT’ELIA FIUMERAPIDO TUTTI I DIRITI SONO RISERVATI © Giovanni Petrucci 2007 In quarta di copertina: disegno di Gino Alonzi. PRESENTAZIONE Piacevolmente inaspettato è giunto l’invito del Preside Petrucci per la presen- tazione di questo libro, che ho letto tutto d’un fiato, in un tiepido pomeriggio domenicale, al cospetto di Colle Belvedere, immediatamente proiettato in un fiume di ricordi d’infanzia e di un passato più remoto, non soltanto personale, ma appartenente alla memoria collettiva del luogo. E si sono materializzati, come per incanto, i racconti dei nostri vecchi, tanti personaggi citati nel libro, che ora non sono più, e tanti, non citati, ma profonda- mente vivi nel cuore di tutti noi della zona. L’autore, con passione, competenza e partecipazione, ha riportato alla luce, con le preziose informazioni degli abitanti del posto, molti eventi, leggende, luoghi, persone il cui ricordo rischiava di offuscarsi e perdersi nell’affascinante ma labi- le patrimonio di tradizione orale locale in quanto privo di testimonianze scritte. Avevo pensato spesso, con grande rammarico, all’impossibilità di conoscere nel dettaglio numerosi fatti del nostro passato locale, e leggendo il testo del Prof. Petrucci, così attento, documentato e appassionato, frutto di un lavoro certamen- te improbo, soprattutto per la scarsità di fonti dirette, mi è sembrato di avere finalmente la risposta alle domande di chiunque voglia addentrarsi un po’ nelle vicende della storia locale. Un libro di emozioni, dunque, ma, anche un libro che rimedia alla mancanza di notizie più documentate dei primi insediamenti della nostra vallee delle vicen- de dei secoli successivi, altrimenti sparse in fonti disparate e difficilmente acces- sibili a tutti.
[Show full text]