Locateinforma Periodico di informazione di Locate Varesino Numero DUE - SETTEMBRE 2018

Locate e la Grigna, fotografia di Carlo Galli

in questo numero

Avvisi...... pag. 2 Vaccinazioni...... pag. 15

Editoriale del Sindaco...... pag. 3 Un’intervista a… ...... pag. 16

Assessorato Servizi alla Persona...... pag. 5 Lavori di Stagione...... pag. 19

Assessorato alla Cultura e agli Eventi.....pag. 6 Notizie utili...... pag. 20

Assessorato all’Istruzione...... pag. 8 Gruppi Consiliari...... pag. 22

Associazioni...... pag. 9 Autori locatesi...... pag. 24 Avvisi 2

Le più grandi congratulazioni e i migliori auguri per un brillante percorso lavorativo da parte di tutta l’Amministrazione e della Redazione a: Locate Daniela Galdino, Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione informa Umana, Voto: 110 e lode, Università Statale di Milano. Tonelli Michela, Laurea in Economia e Management. Università Statale Editore Amministrazione Comunale di Milano. Francesca Martini, Diploma di Corso Triennale in Presidente Design della Moda, indirizzo Fashion Stylist, 110/110, Istituto Daniela Grimoldi - Sindaco Europeo di Design di Milano Lauree Direttore Responsabile Daniela Galli Caporedattore Marco Ramponi Redattori Borse di Studio Loredana Castelli, Deborah Marchesotti, Alessandra Fattorini, Marina Castiglioni, agli studenti meritevoli Marco Ramponi, Susanna Finoli Questa Amministrazione, come di consueto, persegue l’obiettivo di Hanno collaborato Michela Esposito, Maria premiare gli alunni meritevoli che, grazie al loro impegno e alla loro tenacia Favitta, Sonia Galmarini, raggiungono ottimi risultati (votazione 10 e 10 con lode) al termine del primo Elisa Mazzucchelli, Moto Club Locate Varesino, Seprio ciclo di studi obbligatori all’Esame di Stato della Scuola Secondaria di primo Running, Amabile Valotta, Grado e 100/100 all’Esame di maturità. Enrico Volonté, i poeti Domenica 9 settembre, sono state consegnate tre borse di studio: Locatesi. - Zanetti Giulia (Esame di Stato Scuola Secondaria di primo Grado, euro Grafica e stampa: WinGraff Srls 300,00) Labanti e Nanni Srl - Meduri Michela (Esame di maturità, euro 500,00) Registrazione: - Larroux Nicola (Esame di maturità, euro 500,00) Tribunale di n° 24/95. Chiuso in redazione: 18 settembre 2018 Il sindaco Daniela Grimoldi, per l’occasione, ha rivolto ai ragazzi questo L’editore dichiara che questa caloroso augurio: pubblicazione viene stampata “Cari Giulia, Michela e Nicola, mi congratulo per l’eccellente risultato che in 1800 copie ed inviata gratu- avete raggiunto in questi anni itamente a tutte le famiglie del di Locate Varesino. di scuola. Vi invito ad affrontare il futuro con perseveranza e impegno, valorizzando i vostri LETTERE ALLA REDAZIONE talenti, la vostra fantasia, la vostra intelligenza e, soprattutto, la Per ogni forma di intervento i lettori sono pregati di inviare le passione per la conoscenza che comunicazioni e le fotografie alla vi ha già consentito di pervenire redazione di “Locate Informa” a una vostra personale coscienza presso il Comune o di utilizzare critica e che vi auspico di saper l’indirizzo mail della redazione: tradurre nella passione per la vita! [email protected] In bocca al lupo per il nuovo volo resino.co.it Le lettere devono che vi apprestate a spiccare!” recare nome, cognome, indirizzo e, possibilmente, numero telefo- nico per poter essere contattati.

BOOK FOTOGRAFICO UN AFFETTUOSO BENVENUTO a 26/03/2018 MARINO GIULIA DI “LOCATE INFORMA” 14/04/2018 SANTORO MASSIMO La redazione di “LOCATE INFORMA” 28/04/2018 PESCE ALESSANDRA invita la cittadinanza ad inviare foto 30/04/2018 PASTA GINEVRA da utilizzare come copertina del pe- 02/05/2018 GHEZZO AGNESE riodico. Le fotografie dovranno avere 03/05/2018 ANTENORE AZZURRA come tema angoli particolarmente 11/05/2018 ZAMPINI GIULIA suggestivi, edifici, luoghi e altri 06/06/2018 FRONTINI FILIPPO soggetti di interesse naturalistico e 03/08/2018 BAKIR ABDELLAH ambientale di Locate. Le fotografie 16/07/2018 STRANIERI EMMA potranno essere inviate alla casella 10/07/2018 gemelli FERRARIO MATILDE E GIACOMO di posta elettronica della redazione 04/09/2018 AROUSSI YOUNES del giornale all’indirizzo: redazione@ comune.locatevaresino.co.it CON L’AUGURIO DI UNA VITA GIOIOSA La redazione sceglierà la foto più L’Amministrazione La Redazione del periodico adatta ad ogni numero del periodico. Comunale Locate Informa Editoriale del Sindaco 3

Estate: occasioni d’incontro

Carissimi concittadini, fatto di tutto per vorrei condividere con voi l’apprezzamento e coinvolgere negli la gratitudine per tutti coloro che, con diverse eventi più persone modalità e intenti, hanno consentito che durante possibili. l’estate trascorressimo numerosi momenti lieti, Poi ci sono stati il nei quali abbiamo avuto modo di incontrarci e di torneo serale or- consolidare alcune delle nostre tradizioni. ganizzato dall’A.C. Sono convinta che dobbiamo molto all’impegno Azzurra in oratorio, del volontariato se, ancor oggi, il nostro paese la rappresentazione teatrale dei ragazzi dell’ora- riesce a proporre un gran numero di eventi per torio, la mitica Festa della musica organizzata la cittadinanza. Ringrazio pertanto la nostra Pro dal gruppo Twirling al centro sportivo ed anche Loco, tutte le Associazioni e la Comunità parroc- occasione per i festeggiamenti dei quarant’anni chiale per il lavoro, sovente poco visibile, che ri- di attività, allietata con la sfilata di auto d’epoca. chiede l’organizzazione di qualsiasi avvenimento. Nella nostra nuova piazza e nella meravigliosa È emozionante osservare la propria comunità cornice di villa Catenacci, che ha visto con l’inizio fatta di donne, uomini, giovani e bambini che dell’anno il completamento dei lavori di restauro riscoprono il desiderio di vivere le tradizioni, il del piano terra, ci siamo ritrovati numerose volte territorio, i luoghi della vita con dignità e orgoglio coinvolti in attività e in spettacoli di diverso ge- di appartenenza. nere: dal cinema sotto le stelle ai gonfiabili per Siamo partiti il 26 maggio con le feste in piazza, i bambini, dal ballo brasiliano al liscio…dall’e- il sabato sera, organizzate dall’Amministrazione sibizione delle atlete twirlig alla consegna delle comunale con il prezioso e indispensabile sup- borse di studio a tre studenti che, per merito e porto di Associazioni ed esercenti che hanno impegno personale, hanno riportato eccellenti risultati scolastici. La nuova piazza è anche il luogo nel quale, il 6 luglio, ricordiamo con l’Arma dei Carabinieri, il Prefetto, il Questore di Como, i ragazzi che frequentano l’oratorio estivo, oltre ai numerosi cittadini che assistono, il maresciallo Sebastiano D’Immè che ventidue anni fa è mancato per un conflitto a fuoco davanti al municipio. Nella piazza con la collaborazione del gruppo Alpini, verrà presto collocato un pennone per consentire l’ alza e l’ammainabandiera nelle occasioni civili. In Villa, il 2 giugno, abbiamo festeg- giato il quarantesimo compleanno dell’associazione Aido, assistito al bellissimo concerto della nostra banda, consegnato una copia della Carta Costituzionale ai diciottenni e la Civica Benemerenza a Padre Carlo Bianchi. A fine agosto abbiamo par- tecipato alla festa di Sant’Agostino organizzata dai cittadini che risiedono nel rione Bacioc. Il 9 settembre ab- Editoriale del Sindaco 4

biamo organizzato una mostra di telefoni d’epoca massima disponibilità e collaborazione, che ho e di materiale scolastico dei primi del ‘900, una praticamente tradotto nell’assunzione di ulteriori parte della nostra storia che i signori Moneta e obblighi personali. Esprimo il mio personale Ratti hanno voluto condividere con noi. E ancora apprezzamento e ringraziamento alle persone la musica incantata dello hang e il tè in villa del con le quali ho collaborato per la realizzazione 16 settembre. Vorrei anche ricordare la quarta dei vari eventi e la gratitudine per coloro che, in edizione dei murales organizzata dall’associazione prima persona, con fatiche aggiunte, si sono dati Ahimsa e che ha visto la partecipazione di un alto da fare per il loro paese. numero di giovani studenti che hanno seguito, a Mi permetto di citare anche il sig. Sergio Frontini, maggio, una lezione sulla non-violenza proposta il nostro presidente del Consiglio comunale che alle scuole dai volontari dell’Associazione. è sempre stato presente, anche a supporto di La nostra è una comunità che si fa coinvolgere, altri organizzatori, offrendo il proprio tempo e le che è capace di dialogare e che tenta sempre di proprie competenze a servizio di tutti: Sergio c’è agire attraverso il confronto con l’altro, condivi- sempre per il suo paese! dendo regole e buon senso, per costruire giorno per giorno, una Locate più accogliente. Quest’anno sono cambiate le norme per garantire Abbiamo celebrato l’estate... celebrare, la cui a tutti i cittadini la dovuta sicurezza durante gli etimologia latina significa proprio “riunire tante eventi pubblici, a seguito della tragedia avve- persone”: questo è stato l’intento che hanno nuta a Torino lo scorso anno; ciò ha obbligato voluto perseguire le diverse manifestazioni e gli gli organizzatori a produrre documentazioni e eventi che si sono succeduti, proprio per offrire dichiarazioni aggiuntive e ad assumere nuove a tutti momenti e occasioni piacevoli di incontro. responsabilità. Personalmente ho sempre garantito a tutti la Daniela Grimoldi, Sindaco

IL 17 OTTOBRE 2018, alle ore 21.00, nella Sala Consiliare del Muni- cipio, alla presenza dei Tecnici di Ferrovie Nord Milano, dei Funzionari della Regione Lombardia e dell’Amministrazione Comunale, verrà pre- sentato il progetto definitivo del SOTTOPASSO FERROVIARIO contenente le modifiche so- praggiunte in seguito ai sopral- luoghi e alle osservazioni.

TUTTA LA POPOLAZIONE È INVITATA! Assessorato Servizi alla Persona 5

Locate in salute “Il dottore del futuro non darà medicine, ma Filo conduttore di un altro incontro sarà Ma- motiverà i suoi pazienti ad avere cura del pro- gic Johnson: parleremo di HIV e malattie ses- prio corpo, alla dieta, ed alla causa e preven- sualmente trasmissibili. Quanto conosciamo, zione della malattia” [T.Edison] in fondo, queste patologie? Sappiamo dav- La prevenzione riguarda le misure che ven- vero cosa sono e come comportarci? gono predisposte per cercare di mantenere Le dipendenze: droghe, alcol e gioco d’az- sotto controllo qualcosa di negativo, come la zardo. Una serata “interattiva” in cui NOI criminalità, la malattia, o gli incendi boschivi. saremo i protagonisti, ma non voglio svelare Educare i bambini sulla nutrizione è una for- ora altri dettagli. ma di prevenzione all’obesità, per esempio, Chiuderemo questo primo ciclo di incontri e l’abbassamento dei limiti di velocità può con i segreti per la prevenzione delle patolo- aiutare a prevenire gravi incidenti. La paro- gie cardiovascolari. la deriva dal latino “praeventus”, e significa Riceverete nelle prossime settimane il pro- “anticipare o ostacolare”. gramma dettagliato con le date di tutti gli in- Ecco perché a Locate ci sarà un ciclo di con- contri. ferenze dal titolo “Locate in Vi ricordo che tutte le confe- Salute”. Si parlerà di vaccini; renze saranno libere e gratu- ci sarà una ginecologa, e (dato ite!! Qualsiasi tematica vo- che siamo per la parità dei gliate approfondire, potrete sessi) un incontro informativo scrivere alla redazione o alla di ambito urologico: varicoce- sottoscritta all’indirizzo le, prostatiti, disfunzione eret- e-mail: [email protected]. tile non avranno più segreti. Vi aspettiamo numerosi e ri- Impareremo a conoscere me- cordatevi: “l’uomo saggio glio il celeberrimo colesterolo previene”. [F. Schiller] e imparare qualche trucchetto da adoperare a tavola prima dei grandi pasti natalizi. Amabile Valotta

IMPRESA EDILE MASSAGGIATORE LUCA MESSORA s.r.l. di GIOFFRÈ GIANMARCO DISPONIBILE SU APPUNTAMENTO ANCHE PRESSO VOSTRO DOMICILIO Cell. 335.1319185 PER INFO E APPUNTAMENTI NUOVE COSTRUZIONI, RISTRUTTURAZIONI, Tel. 3332115298 RECUPERO SOTTOTETTI ED ISOLAMENTI A CAPPOTTO

[email protected] P.Iva 03488410139 Via De Gasperi, 4 - 22070 LOCATE VARESINO (Como) Tel. 0331.821551 - Fax 0331.1813882 - E-mail: [email protected]

Ampio assortimento birre artigianali in bottiglia Bicchieri • Gift card Impianti elettrici Acquista in negozio civili e industriali oppure su: Automazioni cancelli Impianti antifurto www.fattiunabirra.it Via Battisti, 16 • Locate Varesino (sabato 9.30-12.30 e 15.30-18.30) Via Garibaldi 73 - 22078 Locate Varesino (CO) 393/8917084 • [email protected]  0331 823034 fax 0331 823034 @fattiunabirra [email protected] Assessorato alla Cultura e agli eventi 6

Un’Estate tra divertimento e cultura

26 maggio - FESTA DI PRIMAVERA Anche questo anno la tradizionale festa di Prima- vera ha dato il via a tutti gli eventi estivi: la manifestazione è iniziata nel pomeriggio con i simpatici medici de “L’Ospedale dei pupazzi” che hanno ricreato un vero e proprio “percorso tra i re- parti” a misura di bambino; contemporaneamente gli operatori della CRI hanno mostrato ai genitori presenti le manovre di disostruzione pediatrica. La giornata è poi proseguita con stand gastrono- mico, balli e spettacolo danzante organizzati dalla New Dancing.

9 giugno - DRAG QUEEN SHOW Una simpatica e coinvolgente serata tra musica e cabaret organizzata in collaborazione con la Pro Loco: le drag queen SAFIRA e VALKIRIA ci hanno proposto uno spettacolo all’insegna delle risate, divertendo tutto il pubblico presente, gran- di e piccoli. Durante tutta la manifestazione era presente anche uno stand gastronomico, gestito dalla Pizzeria Lupen.

16 giugno - ASPETTANDO IL CAMPANILE D’ORO Un sabato di giochi e divertimento organizzato da un gruppo di ragazzi locatesi in collaborazione con le nostre associazioni. Nel pomeriggio si sono tenute le gare e i giochi sportivi, per proseguire la serata con un ricco stand gastronomico, la gara di ballo e tanta musica!

23 giugno - CARIOCA PARTY Visto il grande successo dello scorso anno, anche quest’estate abbiamo voluto dedicare un sabato sera ai colori e alle musiche brasiliane. I bravissimi artisti di “IPANEMA SHOW” si sono esibiti nelle loro danze tradizionali regalandoci uno spettacolo esilarante, in un’atmosfera di animazione e di festa, coinvolgendo con entusiasmo tutti il pubblico. Assessorato alla Cultura e agli eventi 7

24 giugno - BIMBOBEL Una domenica pomeriggio all’in- segna delle risate in Villa Cate- nacci, organizzata dalla Pro Loco. Due ore di puro divertimento con Bimbobel che ha saputo coinvolgere grandi e piccoli in giochi e magie, trascinando tutti i presenti in un’atmosfera davvero entusiasmante!

Giovedì sera - CINEMA SOTTO LE STELLE Tre serate dedicate al Cinema sotto le Stelle, or- ganizzate in collaborazione con il Cinecircolo di Locate Varesino e la Biblioteca. Le prime due si sono tenute in piazza S. Anna e sono state dedicate alla visione di film per bambini: “Vita da giungla” e “Coco”. L’ultima serata si è invece tenuta in Villa Catenac- ci ed è stato proposto il famoso film “La forma dell’Acqua”. L’iniziativa ha riscosso nuovamente un grande successo con una numerosa partecipa- zione di pubblico.

Venerdì sera dedicati alla cultura- INCONTRI CON GLI AUTORI E SERATA DEDICATA A MONET Nel corso di mesi estivi la Commissione Biblioteca ha organizzato delle serate dedicate all’arte e alla cultura tenutesi in Villa Catenacci. La prima è stata dedicata a Monet, l’impressionista per eccellenza, presentato e commentato da un componente della Commissione, Luca Castiglioni. In seguito sono stati organizzati due incontri con gli autori, Mario Alzati e Roberta Lucato, che hanno presentato i loro libri introdotti dalla nostra bibliotecaria, Sonia Galmarini.

9 settembre - MOSTRA DEGLI HOBBIES, FESTA DELLE ASSOCIAZIONI E e… La presenza di bancarelle, gonfiabili, truccabimbi hanno animato il pomeriggio in Piazza S. Anna che è poi proseguito con le dimostrazioni sportive del gruppo Twirling e con la Cerimonia di consegna delle borse di studio ai ragazzi meritevoli. Quest’anno il programma della mostra si è però anche arricchi- to di novità, con il CONCORSO DI PITTURA MURALE organiz- zato dall’Associazione Ahimsa nel cortile delle scuole elemen- tari e con l’allestimento di una interessantissima MOSTRA DI TELEFONI D’EPOCA, una colle- zione privata di Silvano Moneta. La manifestazione si è poi con- clusa alla sera con balli e la mu- sica dal vivo del duo “ Patrizio e Patrizia”.

L’Assessore alla Cultura Cristiana Airoldi Assessorato alla Pubblica Istruzione 8

12 settembre, pronti via !!

Mercoledì 12 settembre, come di consueto nel primo Prima Guerra Mondiale, mediante il lancio dei palloncini giorno di scuola, sul piazzale della Scuola Primaria, tricolori, ricorderemo tutti i caduti e in modo particolare i abbiamo assistito alla cerimonia dell’Alzabandiera giovani locatesi morti per difendere i confini della nostra alla presenza dell’immancabile Gruppo Alpini, di don Italia nel conflitto 1915-1918. Carlo, del Sindaco, in doppia veste, dell’Assessore Alla Dirigente Scolastica, ai docenti, al personale all’Istruzione e naturalmente di tutti gli alunni, docenti amministrativo, ai collaboratori scolastici, un GRAZIE e di molti genitori. ALPINO per quanto fate. Auguriamo calorosamente un Riportiamo il benvenuto del Presidente del Gruppo anno segnato da buone realizzazioni e buone relazioni Alpini di Locate, Angelo Cazzaniga: professionali e umane”. “Buon giorno, benvenuti. Pronti al via, si riparte. BUON ANNO DI BELLA SCUOLA INSIEME!” È sempre un’emozione riprendere la scuola con questo evento sobrio e partecipa- Anche l’Amministrazione Co- to dell’alzabandiera perché raf- munale augura a tutti gli alunni forza in tutti noi i valori che sono delle scuole di ogni ordine e alla base della nostra Patria, valori grado, dai bambini dell’Asilo di pace, di libertà e di democrazia. Nido “Il regno degli Elfi” a quelli L’inizio di un nuovo anno scolastico ci della Scuola dell’Infanzia G. de offre l’opportunità di riflettere sul ruolo Wich, della Scuola Primaria A. importante della scuola, quale luogo di Moro e delle Scuole Secondarie formazione culturale e sociale. Il nostro di primo e secondo grado, buon saluto di benvenuto e di buon anno è ri- anno scolastico e buona vita! volto prima di tutto agli alunni e in modo “La scuola siete Voi, è un dovere speciale ai nuovi iscritti delle classi prime di tutti preservarla. e alle loro famiglie che oggi entrano per Buon anno scolastico”! la prima volta a far parte di questa splen- dida realtà che è LA SCUOLA. L’Assessore all’Istruzione, Nel centenario della conclusione della Daniela Galli

- Favorire il supporto della famiglie nella gestione dei tempi di conciliazione famiglia lavoro - Sostenere le famiglie nel loro compito educativo at- traverso progetti pedagogici personalizzati - Educare alla scoperta dell’ascolto di sé e dei propri talenti “Home: casa pedagogica per la famiglia” vuole essere - Creare degli spazi di riferimento per le famiglie socie un progetto sperimentale triennale che nasce nel 2017 Home viene erogato presso la sede legale dell’Associa- come ideazione ad ha trovato la sua concretizzazione il zione Essere Bambini in un’ottica famigliare all’interno di 13 Settembre 2018. Si propone come una CASA che un contesto volutamente domestico, al fine di favorire un accoglie le famiglie socie interessate, con un supporto approccio accogliente e far sentire i partecipanti come professionale, con taglio prettamente pedagogico. In se fossero “a casa”. linea con le finalità dell’Associazione Essere Bambini, Tutte le azioni messe in atto hanno valore educativo in Home si riconosce come fondamentale il diritto alla ed in particolare il momento del pranzo è volutamente salute psicofisica dell’individuo e allo stesso modo quello organizzato per favorire la comprensione del valore del della famiglia, come soggetto attivo e come luogo privi- nutrirsi correttamente e in modo sano.Le attività ven- legiato di crescita e di formazione della personalità del gono svolte in parte presso P.zza Sant’Anna, 11 Locate cittadino, di cui tutela il ruolo e i diritti dei suoi membri. Varesino (Co) attuale sede operativa ; ma è già in pro- Si predilige la crescita positiva dei minori all’interno della grammazione l’ipotesi di “vivere” gli spazi del territorio propria famiglia e nel contesto sociale di appartenenza. (previo accordo con i referenti) al fine di valorizzarli. Si basa anche sull’esigenza di sostenere i bambini/e e Il valore del progetto supera di gran lunga il contributo le loro famiglie garantendo loro uno spazio dove po- totale richiesto alle famiglie socie, ma tutti i soci sono tersi esprimere; tutto ciò per maturare gradualmente stati coinvolti nell’organizzazione della raccolte fondi per un’utile consapevolezza delle proprie capacità e dei la copertura delle spese, in modo da poter riproporre il propri talenti. progetto in futuro. Ascoltare le proprie emozioni, scegliere e sperimentare Sono numerosi gli eventi che Essere Bambini ha in diverse attività sia espressive e di ricerca permetterà preparazione per le famiglie e per i loro figli. Il team di ai bambini/e di comprendere ciò che più li appassiona, Essere Bambini sta investendo tanta energia, tempo e stimolando un interesse che potrà essere maturato in passione per realizzare questa sperimentazione e per autonomia attraverso l’attivazione delle proprie com- proporre altri percorsi ed eventi. petenze. Ringraziamo tutti coloro che finora ci hanno sostenuto Tra i suoi molteplici principi e finalità troviamo la pos- e accompagnato in questa importante impresa a favore sibilità di: delle famiglie. - Favorire le micro reti di solidarietà famigliare Per Essere Bambini, Moira Minurri A.C. Azzurra 9

CI SIAMO…

La stagione sportiva 2018-2019 segna un impor- di memoria e importanza per tutta la cittadinanza; tante traguardo per la nostra Associazione. Nella chiederemo il coinvolgimento di tutto Locate e delle primavera del 1968, i nostri pionieri organizzarono sue Associazioni per ricordare questo traguardo, il primo torneo Serale presso l’Oratorio di Locate; non dimenticando le persone che hanno fondato e nei mesi di giugno e luglio 2018 abbiamo giocato la che hanno, nel corso degli anni, portato avanti quei 50esima edizione, con molta soddisfazione di tutti i principi di sport, amicizia e crescita dei nostri ragazzi. partecipanti e buona risposta dei nostri concittadini. Avevo già terminato l’articolo, quando martedì 4 Le serate sono state rallegrate, oltre dai consueti settembre abbiamo avuto la notizia della scomparsa incontri di squadre maschili, da un mini torneo di 4 di un nostro ragazzo della Juniores, in un incidente squadre femminili e spettacolo Gruppo Twirling di stradale, Paolo. Ragazzo d’oro, serio, educato… con e Associazione Culturale Musicale Anima una forte voglia di vivere e di giocare a calcio. Ci di Gorla Minore. Ringraziamo tutti coloro che hanno mancherà tantissimo… permesso la buona riuscita della manifestazione: Con un’altra persona che ci guarderà da lassù, ini- i nostri collaboratori, amici, i baristi, gli esponenti zieremo con voglia ed entusiasmo questa importante dell’oratorio e soprattutto Don Vinicio e Don Carlo per stagione. la disponibilità, il Sindaco e i rappresentanti dell’Am- Forza AZZURRA!!!!!!!!!! ministrazione per la presenza durante le premiazioni, e non per ultimo le Forze dell’Ordine, Carabinieri di Enrico Volontè, Presidente dell’AC Azzurra Locate , che durante le ultime serate di finali hanno assistito alle partite garantendo sicurezza. Ma l’avventura iniziata nel 1968 è proseguita. L’anno successivo, nell’estate del 1969, un gruppo di amici, appoggiato dalla Parrocchia, diede vita proprio alla nostra A.C. Azzurra (allora U.S. Azzurra). Quest’anno cade il 50esimo anniversario… stiamo organizzando una stagione indimenticabile, sia sportivamente sia Associazione Ahimsa 10

FACCIAMO MURO CONTRO LA VIOLENZA. TEMA: LE FIABE

Un nuovo successo, tante e intense emozioni e bel- tenuto in primavera dalla nostra associazione presso lissime e sempre più elaborate opere hanno visto la loro scuola e elaborato, in seguito, in ogni classe riempire di colori i pannelli di legno che ci sono con le loro insegnanti. stati donati e che abbiamo preparato per questa In questi giorni abbiamo lavorato per permettere edizione del concorso di pittura murale dal titolo l’esposizione esterna dei pannelli in modo che gli “Facciamo muro contro la violenza” attraverso le agenti atmosferici non li possano rovinare e, quin- fiabe che vedono trionfare il bene, il rispetto e la di, continuare a trasmettere quel messaggio di non pace. La scelta dei pannelli di legno non è stata di violenza in cui tutti noi crediamo intensamente. Le ripiego ma studiata per permettere ai “ragazzi delle opere saranno esposte da lunedì 17 Settembre pres- elementari” di lavorare in sicurezza e tranquillità. so il Parco di Via Turati per permettere a tutti di Anche quest’anno le adesioni sono state numerose vederli, ammirarli e votarli. I pannelli dei murales, i e la partecipazione ha visto integrarsi e collaborare bozzetti e il messaggio verranno valutati sia da una persone di diversa età: giovanissimi studenti della commissione che decreterà il vincitore del concorso Scuola Elementare di Locate Varesino, studenti del sia dal pubblico che potrà esprimere la propria pre- Liceo Artistico Don Milani di Venegono Inferiore, ac- ferenza direttamente in biblioteca e in alcuni negozi compagnati e seguiti dalla Prof. Frangella che mette di Locate Varesino e attraverso i social network. sempre a disposizione di tutti i partecipanti le sue Le premiazioni di questo concorso si terranno nel conoscenze e capacità, cittadini locatesi che hanno mese di Novembre, in occasione della Giornata contribuito facendo loro il nostro progetto, famiglie internazionale dell’eliminazione della violenza con- zie, nipoti, cugini ed amiche e colleghe di lavoro. tro le donne “. Ci teniamo a precisare che tutti i A Maggio abbiamo dovuto rinunciare al progetto partecipanti sono vittoriosi solo per il fatto di aver a causa delle condizioni meteo avverse e quindi partecipato, elaborato un progetto, averci creduto posticiparlo a domenica 9 Settembre in occasione dedicando tempo e idee preziose. Dedichiamo que- della Mostra degli Hobby e Festa delle Associazio- ste opere a tutte le vittime di violenza, alle persone ni e creare all’interno del cortile della Scuola Aldo che subiscono e hanno subito violenza, che han- Moro un happening che grazie alla vena artistica no chiesto aiuto, che lo stanno chiedendo o che lo dei partecipanti che sfidando il caldo e il sole hanno chiederanno. espresso, con pennelli e colori, la loro idea di non Il concorso, che verrà riproposto anche il prossimo violenza. anno, è comunque solo una delle iniziative dell’As- Il dipinto rappresenta comunque solo la parte finale sociazione infatti prossimi giorni, e precisamente il di un attento lavoro, viene infatti preceduto dalla re- 9 Ottobre, inizierà il corso di autodifesa che, per il alizzazione e dalla presentazione di un bozzetto che, terzo anno, vede un’ insegnante Fijlkam che utilizza secondo regolamento del concorso, deve rispettare il metodo MGA rendersi disponibile a collaborare. la tematica proposta e deve essere accompagnato Per questa e qualsiasi altra attività informazioni da una spiegazione sulla scelta del soggetto e la e approfondimenti li potete trovare sia sul sito sua motivazione. (www.miahimsa.it) sia sulla pagina Facebook Nel caso dei ragazzi delle elementari è stato prece- della nostra Associazione. duto da un progetto di educazione alla non violenza Michela Esposito Gruppo Twirling 11

Twirling 40 anni…

Si è conclusa domenica 22 luglio la Festa della tuzionale è stato dedicato domenica 22 luglio musica dove si è celebrato il 40° Anniversario nel tardo pomeriggio in Villa Catenacci con la della fondazione del gruppo Twirling di Locate consegna di riconoscimenti all’Amministrazione Varesino, un traguardo storico e meritevole per Comunale, ai Presidenti, a molte delle persone una disciplina sportiva emergente. L’anniversario che sono state le colonne portanti del gruppo, è stato celebrato con uno spettacolo emozionante agli sponsor e alle associazioni sportive locatesi. il 13 luglio, nella serata d’apertura della festa, che Da lì è partito un corteo formato dalle ragazze ha ripercorso, attraverso una macchina del tem- del gruppo, da molte altre che ne hanno fatto po, i momenti più significativi dei successi spor- parte, dalla banda e da una dozzina di bellissi- tivi conquistati, delle coreografie rappresentate e dei fuochi d’artificio a ritmo di musica. Il grup- me macchine d’epoca che ha raggiunto il campo po Twirling di Locate Varesino nasce nel 1978. sportivo. Si costituisce come gruppo di Majorettes per ac- Un momento suggestivo e particolarmente emo- compagnare il Corpo Musicale S. Cecilia nelle zionante che si è concluso con la danza delle luci manifestazioni di folclore di paese. e con fuochi d’artificio. “Io che ero presente 40 Il fondatore storico è Castiglioni Fortunato, al- anni fa posso dire che la grande bellezza di questi lora presidente della banda che per regalare momenti è vedere persone che si rincontrano, si vivacità, colore e coreografia alla musica av- emozionano raccontandosi i loro ricordi e vivendo via un gruppo di ragazzine che danzano a ritmo la gioia nello stare insieme”. di marcia con un lucente bastone tra le mani. Elisa Mazzucchelli Nei due mesi successivi la squadra viene seguita da un tecnico specializzato nel bastone e da Cimadon Giusy esperta di coreografie. Dopo questo allenamento il gruppo fa la sua prima apparizione in pub- blico il 26 luglio alla festa di S. Anna a Olona; appun- tamento che si ripeterà per molti anni a seguire. Un momento isti-

STAGIONE 2018-2019 SONO AP ERTE LE ISCRIZIONI Lunedì e Giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso la Palestra Comunale delle scuole Elementari Locate Varesino

Per INFO : Maria 349.6291486 Seprio Running 12

Locate Varesino a Parigi

Domenica 8 Aprile 2018 La Seprio Running è presen- raggiungere il traguardo prima di tale tempo guada- te per la 43^ edizione della Maratona di Parigi, una gnandosi così con tutta la forza di volontà, tenacia e delle gare più famose e con il percorso più bello e ro- impegno la sua tanto ambita “MEDAGLIA”. mantico del mondo! 55.000 iscritti, 43.537 finisher (di cui 17.000 provenienti da oltre 189 paesi -26% donne, Seprio Running 74% uomini; età media 41 anni;), 250.000 spettatori. Emozionante il giorno precedente la gara è stato il ritiro dei pettorali e la ricerca del proprio nome scritto, insieme a tutti gli altri, su un lunghissimo muro del padiglione dedicato al running. Partenza ai piedi dell’Arco di Trionfo, discesa per gli Champs-Elysées in direzione Place de la Concor- de, poi la Rue de Rivoli, Place de la Bastille e il verde del Bois de Vincennes, con il suo meraviglioso ca- stello. La fatica della seconda metà della gara è mitigata dalla vista su Notre Dame, il Musée d’Orsay e la Tour Eiffel. Ancora un piccolo sforzo e si entra nel Bois de Boulogne, usciti dal quale si è su Avenue Foch, l’arri- vo! TEMPO LIMITE 5h40’ per ben 42 km. Bravissima la nostra INCORONATA DI PIERRO che ha saputo

Moto Club Moto Club sul podio

Il Moto Club Locate torna sul podio, con Grimoldi più di 50 anni dalla sua nascita) purtroppo non Massimiliano al 1º posto e Rampoldi Luigi al 2º po- possiamo garantire un futuro certo a questa attivi- sto nella gara regionale di Galliate e con Quadrelli tà a causa della mancanza di un terreno dedicato Lorenzo al 2º posto al regionale della Malpensa. all’allenamento. Pur non avendo una pista o un terreno dove poterci Per questa ragione ci rivolgiamo a proprietari di allenare, come vedete il Moto Club Locate Varesino terreni incolti nella zona, disponibili a tenderci una tiene testa come una volta, quando con i suoi piloti mano per evitare la chiusura definitiva della nostra era uno dei moto club più forti di tutta la Lombardia associazione nel territorio locatese. e nel 1980 secondo in Italia. Una precisazione: i motociclisti che occasional- Presso la nostra sede giungono anche nuove leve mente invadono la zona industriale di Locate, non che sarebbero interessate a seguire la loro passio- appartengono in alcun modo al nostro moto club e ne. Iscrivendosi però al nostro moto club, (dopo probabilmente a nessun altro club della zona.

Moto Club Locate Varesino Qi Gong 13

Qi GONG ovvero LE GINNASTICHE MEDICHE CINESI

Parlare di ginnastica medica cinese farà sorridere qualcuno e lascerà indifferente qualcun altro, ma non esiste una traduzione migliore per far capire cosa si- gnifica la parola QI GONG (si pronuncia: ci kung). Nell’immaginario collettivo la Cina è una super po- tenza di cui sono ben note le attività commerciali, la cucina tipica e poco altro, mentre la sua ricca storia e la sua cultura è ancora oggi poco conosciuta e spesso da noi “immaginata” solo attraverso degli stereotipi. Ancora più sconosciute sono le origini e le tecniche della Medicina Tradizionale Cinese che, dopo anni di Medicina Tradizionale Cinese e come, di conseguenza, persecuzioni da parte della Rivoluzione culturale maoi- sia corretto chiamarle ginnastiche mediche cinesi. sta (1966-1976), che scatenò le Guardie rosse contro La ginnastica Taiji, sopra citata, fa parte della famiglia ogni retaggio degli avi, è stata finalmente rivalorizzata più ampia del Qi Gong e spesso si fa confusione tra e viene studiata presso le Università, accanto alla Me- loro perché le differenze sono sottili. dicina occidentale. A Pechino, in occasione della prima giornata del pa- La cosa importante, però, è che entrambe hanno l’o- trimonio culturale del 2006, il Ministero dei Beni Cul- biettivo comune di: turali aveva reso nota una lista di “Arti e tradizioni sto- • rafforzare l’equilibrio mente-corpo riche” da inserire nel “patrimonio culturale intangibile • migliorare la flessibilità, la resistenza, la coordina- dell’umanità” (Unesco) e tra queste erano elencate: zione dei movimenti. la Medicina Tradizionale Cinese, la ginnastica Taiji, l’agopuntura e varie forme di arti marziali. I movimenti del Qi Gong sono lenti e costanti. Ad In Italia è da anni diffusa la pratica dell’agopuntura esempio: ruotare delicatamente la testa, sollevare e (recentemente introdotta anche nel nostro SSN e in abbassare le estremità, massaggiare le orecchie, mani molti ospedali), ma sono ancora poco conosciute ed e altre parti del corpo. applicate le pratiche della moxibustione, della cop- Per il quarto anno consecutivo, presso il Centro Anzia- pettazione, della fitoterapia, della ginnastica che sono ni di Locate Varesino in Via C. Carena 13, si ripropor- parti integranti della MTC. rà il corso settimanale di QI GONG che viene svolto Un’occasione per conoscere più da vicino la Medici- na Tradizionale Cinese sarà data quest’anno dal XV° come consuetudine dal mese di settembre al mese di Congresso Mondiale organizzato dall’Istituto Italiano di maggio, tutti i sabato mattina (h.10 - 11). MTC e dall’Associazione Il corso è aperto a tutti, Italiana di Agopuntura, giovani e meno giovani! che si terrà per la prima Per ulteriori informazioni volta in Italia, a Roma dal chiamare 339 8570935, 17 al 18 novembre 2018. ore serali. Questa lunga premessa era necessaria per capi- Anna Moggio re come le radici del Qi Operatore olistico GONG affondino nella esperto in MTC

INDUSTRIE GRAFICHE E CARTOTECNICHE

Dalla pluridecennale esperienza di Tipografia Zaffaroni, WinGraFF Srl, con la partnership di Labanti e Nanni Srl, realizza:

www.wingraff.com Pro loco 14

Pro Loco Locate Varesino presenta

Anche per questo nuovo anno sociale, la Pro La PRO LOCO di Locate VaresinoLoco organizza diversi corsi tra cui due nuovi: corso di Ginnastica Dolce e corso di Amigurumi organizza (giocattoli all’uncinetto). Le prossime e imminenti iniziative saranno il Tour della Sicilia occidentale con il patrocinio dell’Amministrazione comunaledal 5 al 9 ottobre (posti esauriti) e l’opera alla Scala “La finta giardiniera” l’8 di ottobre in collaborazione con la Biblioteca Comunale. C O R S IAspettiamo 2018 numerose – le2019 vostre iscrizioni!!!

CORSO da venerdì 5 ottobre, dalle ore 20.30 alle 22.30, presso il campo DI sportivo di via Madonnetta. Sarta: sig.ra Bonini Antonella. Costo: € 35,00 per n° 10 lezioni. CUCITO

da lunedì 1° ottobre, dalle ORE 19.30 alle 21.30, e il giovedì dalle 20.30 CORSO alle 22.30, presso l'oratorio san Luigi. Cuoca: sig.ra Daniela Ferrario. DI Costo (comprensivo di ingredienti): € 90,00 + tessera Pro Loco - n° 8 CUCINA lezioni.

CORSO da mercoledì 3 ottobre, dalle ore 21.00 alle 22.00, presso campo BALLI DI sportivo comunale via Madonnetta. Maestra di ballo: sig.ra Francesca Vescovo. GRUPPO Costo: € 40,00 per n° 10 lezioni.

CORSO DI il martedì e il venerdì, dal 2 ottobre, dalle 18.00 alle 19.00, e lunedì e venerdì mattina, dalle ore 9.30 alle GINNASTICA 10.30, presso la palestra comunale. NEW DOLCE Costo annuo € 70,00 + tessera Pro Loco.

CORSO il martedì dalle 17.30 alle 18.30, presso campo sportivo comunale di via Madonnetta. Insegnante Elena Di Fiore. DI Costo: € 50,00 + € 10,00 di tessera Pro Loco. YOGA

CORSO DI con il prof. Oreste Borgatti con il quale si concorderanno direttamente CHITARRA date e orari. Costo: € 80,00 + € 10,00 tessera Pro Loco per 8 lezioni.

presso campo sportivo comunale di via Madonnetta. CORSO Insegnante: Alessandra Calascibetta. DI Costo: 1 volta a settimana € 40,00 - 2 volte a settimana € 70,00 + PILATES tessera Pro Loco. CORSO il martedì, dalle ore 20.30 alle ore 22.00, presso

DI campo sportivo comunale di via Madonnetta. AMIGURUMI Insegnante: Mazzucchelli Daniela. NEW (giocattoli all’ Costo: € 20,00 + tessera Pro Loco per 5 lezioni. uncinetto) per informazioni e iscrizioni: Mariangela 3474649794 o Enrica 3358036915

Vaccinazioni 15

vaccinarSÌ!

Vaccini, cosa sono? Come funzionano? Sono pericolosi? Perché se ne parla così tanto? Vaccini: una tematica sicuramente molto dibattuta e “calda” delle ultime settimane. Non c’è notiziario, giornale o app di news o social network che non ci bombardi con notizie sull’argomento. Ma effettivamente cos’è un vaccino? “Un vaccino è una preparazione artificiale capace di fornire un’immunità acquisita, somministrata a scopo di immunoprofilassi.” Cioè? É una sostanza che, quando viene iniettata nel nostro corpo, permette al nostro organismo di creare tutta una serie di meccanismi di difesa nei confronti di alcune patologie e potenzialmente mortali. Quindi una buona cosa, giusto? Assolutamente! Un’OTTIMA cosa! I vaccini sono stati la scoperta scientifica più importante degli ultimi decenni. Hanno permesso un abbattimento dei tassi di mortalità e morbosità dovuti a patologie pagamento della bolletta della luce o ancora la sana prevenibili nonché una riduzione del tasso di e robusta costituzione. ospedalizzazione e degli eventuali esiti invalidanti Ma tralasciando le polemiche cosa sarebbe utile delle patologie prevenibili. dunque? Cosa possiamo fare? Parlarne! Parlarne Ma allora cosa sta succedendo in Italia? e ancora parlarne, insieme! Con i vostri medici, Ripercorriamo insieme le tappe più salienti degli pediatri, con chi davvero si occupa di vaccini, ultimi mesi... con persone che sanno cosa c’è dentro quella Dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: tra luglio 2017 e giugno 2018 in Italia si sono verificati provetta che spaventa così tanto (c’è più piombo 3343 casi di morbillo, alcuni complicati con la in una scatoletta di tonno che non in una dose morte del paziente contagiato. di vaccino, tanto per fare un esempio). Non ci Come è potuto accadere? limitiamo a scrivere questo articolo, ma vi offriremo È accaduto a causa del calo della copertura l’occasione per parlarne. È in programmazione un vaccinale. E allora cos›è successo? incontro con un medico che risponderà a tutte le In Italia è stato promulgato, il 28 luglio 2017, un vostre domande, ci sarà chi (specialista del campo) decreto, il cosiddetto “Decreto Vaccini” del Ministro parlerà e rassicurerà le mamme. Perché è naturale Lorenzin. avere paura: i dubbi sono leciti e nessuna domanda Cosa prevede questo decreto, diventato poi legge? è stupida, ma è ancor più giusto chiedere e farsi In considerazione dell’aumento dei contagi di rispondere da chi sa veramente di cosa stiamo malattie che avevano smesso (fortunatamente) parlando. di circolare, prevede che tutti i bambini tra 0 e “Cinque vite salvate nel mondo ogni minuto, 7200 16 anni vengano sottoposti a sei vaccinazioni ogni giorno, 25 milioni di morti evitate entro il 2020. obbligatorie in via permanente e altre quattro sino I vaccini sono l’intervento medico a basso costo che a diversa successiva valutazione. cos’è successo più di tutti ha cambiato la nostra salute”. poi? ci sono state numerose polemiche anche (e soprattutto) dei non addetti ai lavori, che hanno [A. Mantovani] tacciato l’importanza e messo in dubbio l’efficacia di questa misura precauzionale. Amabile Valotta Ma facciamo un altro esempio: piace molto parlare di costi e guadagni dalla vendita dei vaccini. Dunque: costo di una vaccinazione antitetanica € 9,24; costo di un’ ospedalizzazione a seguito di contagio della malattia che necessita di equipe anestesiologica, rianimatore, ossigeno, farmaci, attrezzatura sterile: decine di MIGLIAIA di euro. Ma è IMPIANTI ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI inopportuno parlare di soldi, quindi torniamo a noi. AUTOMAZIONI - IMPIANTI FOTOVOLTAICI Cosa bolle in pentole nelle ultime settimane? La famigerata “autocertificazione”: i genitori GIORGIO 392.3180211 - ANDREA 349.1919964 possono “autocertificare” l’avvenuta vaccinazione E-mail: [email protected] da parte della ATS come se fosse possibile Via Monte Bianco, 34 - 22070 Locate Varesino (Co) autocertificare l’assicurazione della macchina o il Un’intervista a... 16

Sognando Federico Tozzi

Cristina pensava, tra sé e ne riviste ed ho pubblicato sé, che sarebbe stato bello presto la mia prima raccolta conoscere altri autori del No- di versi, La zampogna verde, vecento che non aveva avuto ispirandomi a D’Annunzio.” modo di studiare al Liceo e che si trovava ad affrontare “Convinzioni politiche?” per la prima volta durante il “Inizialmente ebbi ideologie suo percorso universitario. socialiste, ma poi mi dedicai “Chissà se avrò la stessa ad un cattolicesimo reazio- fortuna che ho avuto con il nario e nel 1914 mi trasferii signor Gadda…” a Roma, divenni redattore del Messaggero della domenica In men che non si dica, quasi e qui conobbi Pirandello e come se lo spirito comparso Borgese, che divenne il cura- davanti a lei avesse letto nei tore della pubblicazione delle suoi pensieri, ecco palesarsi mie opere. Nel 1919 appar- una figura che davvero non ve il mio primo romanzo che aveva mai visto. L’espres- avevo scritto sei anni prima, sione del suo volto doveva Con gli occhi chiusi, che riprende il ciclo dei vinti essere proprio indicativa della sua meraviglia, di Verga”. perché subito l’anima disse: “Buonasera Cristina, sono Federico Tozzi e sono “In che modo, se posso chiedere?” consapevole del tuo stupore. Chiacchierando con “Assolutamente sì, sono qui apposta! Soprattutto noi spiriti, Carlo Emilio mi ha detto che avresti il protagonista Pietro, ma anche gli altri personag- avuto piacere di conoscere altri intellettuali che gi, sono erosi da una forza disgregatrice insita in non si studiano quasi mai a scuola ed eccoti ac- loro, mentre i vinti di Verga erano sconfitti dalla contentata!” società o dalla sorte. Ho inserito la stessa tipolo- gia di personaggi anche in Tre croci e Il podere, “Grazie infinite, non saprei davvero da dove co- in cui parlo di una persona offesa, in balia degli minciare a farle domande, tanto sono spaesata! eventi, consapevole della sua inadeguatezza a Mi dica, se ha voglia, qualcosa della sua vita e vivere.” della sua formazione.” “Certo! Sono senese e sono nato alla fine del “Si può dire che in questi romanzi ci sia un ri- 1800, precisamente nel 1883, e purtroppo ho chiamo ad alcuni temi che ho studiato in Moravia perso la madre quando avevo 12 anni!” e Zola?” “Credo proprio di sì ed oserei dire che ho inserito “Oh, mi dispiace!” dei tratti comuni anche al pensiero di Kafka e di “Cose che capitano, ma è stato un momento Dostoevskij”. difficile. Purtroppo, però, mio padre era un uomo scontroso e burbero e tra l’altro non amava molto “Potrebbe parlarmi un po’ più precisamente dei la mia passione per la letteratura… Io avevo una tre romanzi che mi ha nominato? Sono curiosa. salute cagionevole ed ho dovuto abbandonare Grazie” presto gli studi, formando la mia cultura da au- “Partirei da Con gli occhi chiusi. É il primo roman- todidatta, frequentando a volte la biblioteca di zo della trilogia e presenta come protagonista la Siena.” figura dell’inetto che si rifà un po’ alla mia auto- biografia perché io fui colpito ad un certo punto “Questo fatto ha ritardato la sua produzione della mia vita da una malattia agli occhi che mi poetica e letteraria?” costrinse a restare a lungo al buio e quando guarii, “In realtà no, ho iniziato a collaborare con alcu- feci fatica a riprendere una vita normale. É stato Un’intervista a... 17 come se la mia cecità fisica coincidesse con quel- la colpa sul fratello, anche se non riusciranno più la interiore e spirituale, come una sorta di inetti- a rifarsi una vita” tudine che mi ha fatto percepire il mondo come un luogo dominato dalla falsità e dall’inganno. Il “Trovo molte tematiche che ho studiato nelle romanzo è molto frammentario, come l’anima opere di Svevo e Pirandello!” del protagonista, ed è caratterizzato da continue “Sì, l’inetto da me descritto richiama infatti quei digressioni che si concentrano sulla psicologia modelli, anche se con delle differenze. Il mio pes- dei personaggi. Nella prima parte si racconta simismo è emerso in maniera più evidente nel della famiglia Risoli, con Pietro che non riesce a terzo romanzo, Il podere. Ho affrontato il tema comunicare con il padre, rigido nella sua educa- del dissidio dell’uomo moderno di fronte all’i- zione, proprio come il mio, tanto che il ragazzo si nurbamento. La storia parla di Remigio Selmi, trova in una totale solitudine che rispecchia anche impiegato delle ferrovie che abbandona il proprio quella della madre, dedita solo alle faccende do- lavoro perché ha ricevuto un podere in eredità dal mestiche. Pietro si innamora di Ghisola, la figlia padre. La gestione di questo podere risulta par- del proprietario del podere dove vive, sulla quale ticolarmente complicata e lui è completamente si incentra tutta la seconda parte del romanzo. La incapace di trattare anche con i suoi salariati, a ragazza, dopo essersi concessa a diversi uomini, tal punto che uno di loro arriva ad ucciderlo. A fugge in città, dove diventa una prostituta. Pietro differenza dei due precedenti protagonisti, la forza e Ghisola continuano a frequentarsi e lui non sa di volontà di Remigio è più determinata, ma alla nulla della sua vita. Quando, dopo una lettera fine viene comunque sconfitta.” anonima, il ragazzo si reca nella casa di tolleranza dove lei lavora e la trova incinta, sviene e quando “Che amarezza!” si riprende capisce di non amarla più” “Eh già, è la realtà del mondo che non ha né pietà “Che tristezza! Il secondo romanzo invece?” né umanità. Questa era la mia visione” “Tre croci è un omaggio a Pirandello e segna il passaggio dal genere del frammento a quello del “Certo, la sua esperienza personale non pote- romanzo. Anche qui ho inserito degli elementi va che portarla a questo pensiero. La ringrazio della mia biografia, infatti mi sono ispirato al pe- molto per il tempo che mi ha dedicato. Ne farò riodo di difficoltà economica che è seguito alla tesoro” morte di mio padre. Il romanzo tratta di Giulio, “Grazie a te di avermi ascoltato. Ti auguro ogni Nicolò ed Enrico Gambi che vivono a Siena e felicità per la tua vita futura e di riuscire a smentire gestiscono una libreria ereditata dal padre, ma il mio pessimismo!” la loro incompetenza li porta alla rovina. Giulio “Grazie” non sopporta la vergogna e si suicida, Niccolò ed Cristina si addormentò poco dopo, sperando vi- Enrico vengono processati per aver falsificato la vamente di affrontare nel futuro una realtà più firma su delle cambiali ma si salvano scaricando gioiosa.

Il consiglio di Sonia

RECENSIONE DEL LIBRO “LE POMODORE E I NUVOLI” DI ELENA RAFFO. MACCHIONE EDITORE

È originalissimo ed avvincente questo libro di Elena Raffo, caratterizzato da un insolito, accattivante e consapevolmente sgrammaticato titolo «Le pomodore e i nuvoli”. È una interessante e piacevole raccolta di 24 racconti dove giallo, cronaca e fantasia si intrecciano e si fondono indissolubilmente in una poliedrica sfaccettatura di luci ed ombre letterarie, sature di umanità. I protagonisti si cimentano inevitabilmente nel turtuoso gioco della vita e recitano nel vortice impetuoso, drammatico, fantastico e comico del misterioso destino. L’autrice con raffinata naturalezza ci incatena e ci affascina fino allo spasimo e crea un’atmosfera e una dimensione di perfetta immedesimazione.

Sonia Galmarini Serie Speciale Dacia WOW

Gamma Dacia da 7.450 €* www.dacia.it Scopri tutto quello che non ti aspetti a bordo della Serie Speciale Dacia WOW: look sorprendente, interni fuori dal comune, tecnologia da non credere.

Dacia Sandero. Consumi (ciclo misto): da 3,5 a 5,2 l/100 km. Emissioni di CO2: da 90 a 117 g/km. Dacia Lodgy. Consumi (ciclo misto): da 4 a 6,4 l/100 km. Emissioni di CO2: da 103 a 144 g/km. Dacia Dokker. Consumi (ciclo misto): da 4,2 a 6,3 l/100 km. Emissioni di CO2: da 108 a 143 g/km. Dacia Logan MCV. Consumi (ciclo misto): da 3,5 a 5,4 l/100 km. Emissioni di CO2: da 90 a 120 g/km. Nuovo Dacia Duster. Consumi (ciclo misto): 8,5 l/100 km nei valori massimi. Emissioni di CO2: 158 g/km nei valori massimi. Consumi ed emissioni omologati. Foto non rappresentativa del prodotto. *Prezzo riferito a Dacia Sandero 1.0 SCe 75 Euro 6, chiavi in mano, IVA inclusa, IPT e contributo PFU esclusi. È una nostra offerta valida fino al 31/03/2018.

E18_046_RN_DACIA WOW_210x297.indd 1 08/03/18 11:43 Serie Speciale Lavori di stagione 19 LAVORI STAGIONEdi CASA Telecomando - Il discorso è simile a quello della tastiera Dacia WOW del pc: pensate a quante volte fate zapping con le mani sporche o mentre state sgranocchiando qualcosa davanti ECCO ALCUNI OGGETTI alla tv. CHE CHE USIAMO E NON LAVIAMO ABBASTANZA Lacci delle scarpe - Secondo i ricercatori della University of Arizona sulle nostre scarpe proliferano nove differenti batteri che possono causare infezioni allo stomaco, problemi agli Chiavi - Passano dalle mani alla borsetta, occhi e ai polmoni. Questo perché camminando raccoglia- dalla serratura allo svuotatasche... per questo mo “cibo” utile per loro. E nelle scarpe i lacci sarebbero una le chiavi sarebbero uno degli oggetti più spor- delle parti più sporche dal momento che spesso toccano il chi con cui abbiamo a che fare ogni giorno. pavimento e immagazzinano i batteri. Ecco perché è utile Per tenere lontani i batteri basta passarci sopra lavarli, in lavatrice o a mano. una salviettina catturapolvere bagnata.

Smartphone - un oggetto da cui ormai non ci separiamo Spugna - Questo oggetto presente in tutte le cucine ha mai, da mattina a sera. Lo portiamo con noi ovunque: dai capacità di raccogliere germi, catturarli e conservarli. Un mezzi di trasporto al letto, e non sempre lo tocchiamo con rimedio semplice per disinfettarla è tenerla per 30 secondi le mani pulite. Un panno in microfibra morbido è l’ideale nel forno a microonde. per tenere pulito lo smartphone. SALUTE Tastiera del pc - Sulle tastiere dei nostri pc si trova un po’ di tutto. Basta pensare ai resti di pranzo che qui finiscono A SCUOLA MEGLIO IL TROLLEY DELLO ZAINO intrappolati tra i tasti, o alla cattiva igiene personale (vedi: non lavarsi le mani dopo essere andati in bagno). Spegnete Libri, astuccio, quaderni, raccoglitori, squadre e righelli. Magari il pc e pulitelo con un panno in microfibra. la merenda e la tuta per l’ora di educazione fisica. Insomma: ci vuole un attimo per trasformare la cartella in un macigno. E camminare ogni giorno piegati sotto un peso eccessivo ri- schia di danneggiare la salute di bambini e adolescenti. La soluzione? Limitare il peso della cartella, e se possibile scegliere un trolley piuttosto che uno zaino tradizionale. Secondo uno studio dell’Università di Granada infatti, a parità di peso il trolley affatica di meno, provoca meno mal di schiena e sottopone a uno sforzo minore l’apparato muscolo scheletrico dei bambini.

Pennelli da trucco - Ombretti, fondotinta, sebo, polvere: Il peso ideale. Che il peso delle cartelle rappresenti un pericolo sono solo alcune delle sostanze che si depositano sui pen- non è una novità. Il Ministero della Salute raccomanda che nelli da trucco. Puliteli con costanza. Potete utilizzare sia dei gli zaini non superino mai il 10-15 percento del peso corporeo detergenti appositi che del normale sapone: bagnateli, in- saponateli facendo penetrare bene il detergente all’interno dello scolaro. Il rischio, spiegano gli esperti, è che il bambino delle setole con dei movimenti circolari. Risciacquateli bene possa soffrire di mal di schiena o sviluppare uno scorretto at- e lasciateli asciugare in posizione orizzontale. La pulizia dei teggiamento posturale, che a sua volta può causare danni pennelli da trucco è importante soprattutto se avete una alla morfologia corporea come scoliosi e lordosi. pelle sensibile. Meglio il trolley. Tutto considerato, spiegano i ricercatori, il trol- Portaspazzolini - Secondo una ricerca della National Sani- tation Foundation (NSF) il contenitore potrebbe essere una ley sembrerebbe la scelta migliore. Affatica meno i muscoli Gamma Dacia potenziale fonte di batteri, soprattutto stafilococchi. Basti del collo e della schiena, con minori rischi di provocare dolori pensare ai residui di acqua, calcare e dentifricio che finisco- muscolari e mal di testa. Non a caso, un sondaggio tra i bam- * no qui dentro. Almeno due volte a settimana è consigliabile bini ha rivelato che l’85% di quelli abituati ad utilizzare uno lavare il contenitore con acqua calda e sapone. zaino provava spesso una sensazione di stanchezza durante da 7.450 € il trasporto, contro il 71% dei possessori di trolley, e che anche il www.dacia.it mal di schiena era più comune in caso di zaino (43% dei piccoli partecipanti) che in caso di trolley (31%). Scopri tutto quello che non ti aspetti a bordo della Serie Speciale Dacia WOW: Alessandra Fattorini look sorprendente, interni fuori dal comune, tecnologia da non credere.

Dacia Sandero. Consumi (ciclo misto): da 3,5 a 5,2 l/100 km. Emissioni di CO2: da 90 a 117 g/km. Dacia Lodgy. Consumi (ciclo misto): da 4 a 6,4 l/100 km. Emissioni di CO2: da 103 a 144 g/km. Dacia Dokker. Consumi (ciclo misto): da 4,2 a 6,3 l/100 km. Emissioni di CO2: da 108 a 143 g/km. Dacia Logan MCV. Consumi (ciclo misto): da 3,5 a 5,4 l/100 km. Emissioni di CO2: da 90 a 120 g/km. Nuovo Dacia Duster. Consumi (ciclo misto): 8,5 l/100 km nei valori massimi. Emissioni di CO2: 158 g/km nei valori massimi. Consumi ed emissioni omologati. Foto non rappresentativa del prodotto. *Prezzo riferito a Dacia Sandero 1.0 SCe 75 Euro 6, chiavi in mano, IVA inclusa, IPT e contributo PFU esclusi. È una nostra offerta valida fino al 31/03/2018.

E18_046_RN_DACIA WOW_210x297.indd 1 08/03/18 11:43 Notizie utili 20

“Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. Il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e i locatesi tutti au- (Legge 22 dicembre 2017 n. 219) gurano al dott. Massimo Come- Con deliberazione n. 21 del 28.07.2018 il Con- rio un nuovo periodo di vita e siglio Comunale di Locate Varesino ha aprovato lo ringraziano per la dedizione e il Regolamento Comunale sulle modalità opera- l’impegno profuso nella sua pro- tive di ricevimento e registrazione delle disposi- fessione di medico di base nel zione anticipate di trattamento D.A.T. Ogni persona maggiorenne e capace nostro paese. di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di Infatti il dottor Massimo Co- autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche merio andrà in pensione dal sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso apposite disposizioni anticipate di trattamento (DAT), esprimere le proprie volontà in materia di 01.10.2018. trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti La continuità dell’assisten- diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari. za medica a favore dei Le DAT devono essere redatte per atto pubblico, per scrit- suoi assistiti preceden- tura privata autenticata o per scrittura privata consegna- temente in carico, ta personalmente dal disponente presso l’ufficio di stato civile. sarà garantita dal Per i cittadini residenti nel Comune di Locate Varesino, le DAT devono medico incaricato essere consegnate personalmente dal dichiarante presso l’Ufficio dello provvisorio dott.ssa Stato Civile del Comune di Locate Varesino, previo appuntamento, nei Elena Solovyeva, seguenti orari: senza la necessità • Mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 18.30 di effettuare alcuna • Sabato dalle ore 09.30 alle ore 12.00. operazione agli spor- Per ulteriori informazioni e modalità consulta: telli ATS. http://www.salute.gov.it/portale/dat/homeDat.

DICHIARAZIONE BANDO DOTE SPORT 2018 DI ACCOMPAGNO PER MINORI ALL’ESTERO La domanda di Dote Sport può essere presentata da uno dei genitori o dal tutore Nuove modalità di rilascio: dal 1 giugno 2018 (in possesso di apposita documentazione la presentazione della richiesta va inoltrata at- traverso il portale passaporto on line legale) conviventi con il minore, a par- https://www.passaportonline.poliziadistato.it tire dalle ore 12:00 del 17/09/2018 fino alle ore 16:30 del 31/10/2018.

La domanda deve essere pre- sentata esclusivamente attra- verso l’applicativo SIAGE mes- so a disposizione da Regione Lombardia, collegandosi al sito: www.siage.regione.lombardia.

cure neonatali. La signora SILVANA BETTONI, ostetrica di grande e stimata professionalità, conosciuta e apprezzata da centinaia e centinaia di mamme ti Anche questo anno prosegue il progetto “CHIEDI accoglierà nelle seguenti serate, nella Sala Con- ALL’OSTETRICA” al fine di dare un sostegno siliare del Municipio, dalle ore 20.00 alle 22.30: in un periodo felice e delicato della vita di una 5-12–19-26 ottobre e 9-11 novembre donna, accompagnandola alla preparazione della La partecipazione è gratuita e aperta anche alle nascita del figlio e durante i primi mesi dopo il mamme non residenti a Locate. parto, garantendo risposte sulle problematiche Presso il Comune è disponibile il modulo di iscri- quotidiane e consigli sull’allattamento e sulle zione Notizie utili 21

Nota del Centro Nazionale Trapianti sulla dichiarazione di volontà al Comune

Riportiamo la sintesi di un documento emanato dal • scrivendo un ATTO OLOGRAFO con i propri dati, la Centro Nazionale Trapianti per voce del suo Direttore dichiarazione di volontà e la firma. Dott. Alessandro Nanni Costa. Nel nostro Paese per la manifestazione della volontà in Non esiste alcun obbligo di effettuare tale dichiarazione. tema di donazione di organi e tessuti vige il principio del Per questo, ove tale dichiarazione non sia stata effet- consenso o del dissenso esplicito. Il “silenzio-assenso” tuata e ricorrano le condizione per un possibile prelievo introdotto dagli artt. 4 e 5 della Legge 91/99 non ha di organi, i familiari aventi diritto hanno la possibilità mai trovato attuazione. Pertanto, a tutti i cittadini mag- di opporsi al prelievo. Solo laddove non vi sia alcuna giorenni è offerta la possibilità (non l’obbligo) di dichia- dichiarazione negativa rilasciata in vita e non vi sia op- rare la propria volontà, sia essa positiva o negativa, in posizione dei familiari aventi diritto, il prelievo è con- materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte, sentito. attraverso le seguenti modalità: La recente opportunità offerta ai cittadini di dichiarare • presso lo sportello per la dichiarazione di volontà del- e registrare la volontà sulla donazione di organi e tessuti la propria ASL di appartenenza anche nei Comuni, al momento del rilascio o rinnovo • presso lo sportello anagrafe dei COMUNI al momento della carta di identità, ha lo scopo di aumentare le oc- del rinnovo o rilascio della carta d’identità sia carta- casioni e le situazioni in cui il cittadino può scegliere cea che elettronica liberamente. Se, tuttavia, ai cittadini è lasciata la totale • compilando il modulo dell’AIDO - Associazione Ita- libertà e il diritto di dichiarare o non dichiarare, così liana Donatori di Organi, tessuti e cellule, se si vuole come quella di dichiarare un consenso o un dissenso dichiarare il SI alla donazione alla donazione, i Comuni hanno invece l’obbligo di at- • compilando le DONORCARD o i TESSERINI con i tivare questa procedura, proprio per garantire un diritto propri dati, la dichiarazione di volontà e la firma che la legge pone in capo ai cittadini.

più lunghi, indicativamente 15-20 minuti a fronte dei Carta di identità elettronica (CIE) 5-10 attuali. Per questo è necessario prenotare un ap- puntamento telefonando al n. 0331/830148 int. 1 o Nuova carta d’identità elettronica anche all’ana- scrivendo una e-mail all’indirizzo: grafe del Comune di Locate Varesino. [email protected] Si informa che il Comune di Locate Varesino è • Si tratta di un documento biometrico perciò sarà stato abilitato al rilascio delle nuove Carte d’i- necessario rilevare anche le impronte digitali del dentità Elettroniche (CIE). titolare, a partire dai 12 anni. Si tratta di un grande cambiamento rispetto al vec- • È prevista la possibilità per i cittadini maggioren- chio documento cartaceo. ni di esprimere la propria volontà alla donazione Le principali novità sono le seguenti: di organi e tessuti (consenso o diniego). • il rilascio della CIE non sarà più immediato come • Il costo della CIE è stato stabilito in € 22,21. accade ora ma richiederà circa 6 giorni lavorativi perché il documento verrà stampato dall’Istituto Le carte d’identità cartacee attualmente in pos- Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e spedito a sesso dei cittadini mantengono la loro validità a scelta del cittadino presso il proprio domicilio o tutti gli effetti fino alla data di scadenza pertanto presso il Comune. Si invita pertanto a verificare non sussiste alcun obbligo di sostituirle con la CIE. con cura la validità dei documenti in possesso, in particolare prima di mettersi in viaggio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il • Anche i tempi di elaborazione della pratica saranno sito: http://www.cartaidentita.interno.gov.it/

CENSIMENTO della POPOLAZIONE 2018 Si comunica che a partire dal mese di ottobre l’Isti- tuto Nazionale di Statistica avvierà il Censimento Permanente della Popolazione 2018. Questo co- mune ha dato l’incarico per l’indagine a rilevatori esterni che contatteranno le famiglie interessate. La rilevazione riguarderà solo un campione di circa 300 famiglie residenti. Gruppi Consiliari 22

PIÙ GIOCO D’AZZARDO SICUREZZA CRONACA DI UN IMPEGNO REVOCATO.

La sicurezza è un diritto primario dei cittadini la cui Considerando gli effetti sociali estremamente negativi salvaguardia risulta imprescindibile per garantire il derivanti dal gioco d’azzardo, il contrasto alla sua diffu- pieno esercizio delle libertà riconosciute dal nostro sione dovrebbe essere un obiettivo prioritario per ogni ordinamento giuridico, sia in forma individuale che amministrazione comunale. Con la deliberazione n. 40 collettiva. del 16/11/2016 il Consiglio Comunale all’unanimità ap- Per l’Amministrazione Comunale di Locate Varesino provava alcune azioni di contrasto al gioco d’azzardo le- il tema sicurezza è sempre stato una priorità, infatti cito, dando mandato al Sindaco di prevedere limitazioni sono diverse le attività che ha messo in atto per degli orari di funzionamento degli apparecchi automatici da gioco installati negli esercizi locatesi, intervenendo garantire questo diritto a tutti i suoi cittadini. sui momenti della giornata maggiormente rischiosi. Ad due Dal 1 Giugno di questo anno sono stati assunti esecuzione di tale mandato, il Sindaco, quasi un anno nuovi giovani agenti di Polizia Locale, Mattia Bosetti dopo, con ordinanza del 20/12/2017, ritenendo oppor- e Lorenzo Puricelli che aiuteranno il comandante tuno intervenire a tutela della salute pubblica della popo- Michele Malizia a presidiare il nostro paese. La loro lazione del territorio comunale, limitava il funzionamento figura consente di vigilare meglio il territorio, garan- delle macchine da gioco dalle ore 9 alle ore 12 e dalle tendo una presenza più costante delle forze di Polizia ore 18 alle ore 23. Locale. Una loro attività prevede la vigilanza durante l’apertura del parco di Villa Catenacci. Questa limitazione è però durata solo qualche mese. Prosegue la convenzione con il Comune di Tradate Infatti in data 24/4/2018 il Sindaco ha annullato questo per il supporto nel pattugliamento, per garantire la provvedimento dopo aver ascoltato le lamentele prove- presenza di due agenti di Polizia Locale sul nostro nienti dagli operatori economici del territorio di Locate territorio durante tutto il giorno. Varesino e verificato il sensibile calo dei loro introiti, an- Anche per l’anno 2018 Locate Varesino partecipa che nei servizi ordinari, a seguito della riduzione di clienti allo SMART (servizi di monitoraggio del territorio), che si recano presso gli esercizi posti in Comuni limitrofi con i Comuni di , e Rovello dove non ci sono limitazioni di orario nel funzionamento Porro per le attività serali/notturne di pattugliamento degli apparecchi per il gioco d’azzardo lecito. per prevenire fenomeni di disagio sociale, degrado A parere del Sindaco e dell’attuale amministrazione il urbano e inciviltà, nelle quali sono impegnati circa fatto che non tutti i Comuni hanno stabilito limiti di ora- 13/14 agenti distribuiti nelle varie aree. ri rende il provvedimento inefficace e crea un ingiusto Continua con successo la crescita e la partecipazio- danno economico agli esercenti locatesi presso cui sono ne al Controllo del Vicinato di Locate, associazione installate le macchine da gioco. tra cittadini che attualmente oggi conta più di 100 Crediamo che tale motivazione nasconda una mancanza iscritti. L’ultimo incontro tra gli aderenti, tenutosi il di determinazione nell’azione di contrasto di una realtà 16 Luglio, è stato anche l’occasione per presentare alquanto negativa, quale la diffusione del gioco d’azzar- i due nuovi agenti di Polizia Locale ai cittadini. do. Anzitutto pensiamo che ogni amministrazione debba L’impegno sulla sicurezza da parte di questa Am- fare il primo passo nell’interesse della propria cittadinan- ministrazione, ha visto (più volte) il nostro Sinda- za, mettendo in campo comportamenti virtuosi che si- co Daniela Grimoldi rivolgersi ai Questori di Como ano di esempio anche ad altri Comuni. e Varese, sindaci dei Comuni limitrofi, stazioni dei Inoltre rileviamo che nel nostro Comune non tutti gli eser- Carabinieri e comandi provinciali per sollecitare un centi hanno istallato macchine da gioco, rinunciando ai intervento in grado di contrastare il degrado e mi- relativi introiti, con una scelta eticamente positiva da cro-criminalità che interessano il territorio boschivo valorizzare e tutelare. di via Garibaldi. Segnaliamo infine che con una nostra interrogazione Tra le attività più recenti in ambito sicurezza, ri- al riguardo chiedevamo al Sindaco chiarimenti su quali cordo la partecipazione all’ultimo bando di Regione esercenti hanno manifestato lamentele, sull’entità del- Lombardia per potenziare ulteriormente l’ impianto la diminuzione dei loro introiti e sulla modalità con cui di videosorveglianza presente nel nostro Comune. l’amministrazione ne avesse quantificato il sensibile calo. Nella speranza di avere esito positivo da questa do- Nessuna risposta da parte del Sindaco su queste leci- manda, continuiamo a lavorare per rendere Locate te domande se non il ribadire che la regolamentazione Varesino sempre più sicuro. degli orari di apertura e chiusura delle attività è di sua competenza.

Insieme per Locate - Lista Castiglioni Lista Civica Democratici per Locate Gruppi Consiliari 23

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Locate ...UNA LEGGE in Comune IMPORTANTE

Lista Civica

La comasca Sassi ieri in Cassazione per depositare la Cari Concittadini, proposta con i sindaci di Firenze e Bergamo INSEGNARE AI GIOVANI L’EDUCAZIONE CIVICA: Dopo la realizzazione del questionario “Locate Varesino: il COMUNI E PROVINCE LANCIANO UNA LEGGE D’INI- comune che vorrei” che ci ha visti impegnati con il gazebo ZIATIVA POPOLARE in piazza e la versione online, abbiamo pubblicato una sin- tesi dei risultati del sondaggio sula nostra pagina Facebook. C’era anche la comasca Maria Grazia Sassi, consigliera in Amministrazione provinciale e assessore del Comune La principale problematica riscontrata riguarda il numero di di e capogrupppo di FI a Locate, parcheggi disponibili sul territorio e la manutenzione stra- nella delegazione degli amministratori locali e provinciali dale (oltre al superamento del sottopasso). Risulta essere guidata dal sindaco di Firenze Dario Nardella, ricevuti meno sentita invece l’esigenza di un ampliamento del centro sportivo in quanto circa il 54% dei partecipanti al questio- ieri a Roma, in Corte di Cassazione, per la presentazione nario ha dichiarato di non utilizzare mai le strutture esistenti della proposta di legge d’iniziativa popolare per l’istitu- presenti al centro sportivo zione nelle scuole della nuova materia dell’educazione É molto gradita l’apertura in via definitiva del parco di Villa alla cittadinanza. Catenacci dopo i numerosi anni di chiusura al pubblico. L’iniziativa legislativa, nata su proposta dell’Anci, di cui la prof. Sassi è consigliere nazionale, ha tra gli altri lo Abbiamo visto durante l’estate il completamento dei lavo- scopo di introdurre un’ora alla settimana di educazione ri in piazza S. Anna con il rifacimento del manto stradale alla cittadinanza come disciplina autonoma con propria dell’area a parcheggio verso via S.S. Quirico e Julitta. Per valutazione, nei curricula e nei piani di studio di ogni questi lavori sono stati spesi € 21.753,77 + I.V.A. (come ordine e grado. riportato in risposta ad una nostra interrogazione) e sono La Corte di Cassazione, dopo aver ricevuto la rappre- stati utilizzati fondi esterni derivanti dalle compensazioni sentanza dell’ANCI - costituita oltre che dal sindaco di per l’impatto del complesso commerciale “La Fornace” di Firenze e dalla consigliera provinciale Sassi, dai sindaci Tradate sul territorio circostante. di Bergamo, Giorgio Gori, di Mantova Mattia Palazzi, di Chieti Umberto di Primio e dal vice sindaco di Bologna Per quanto riguarda l’avanzare dell’iter progettuale del sot- Marilena Pillati - ha convalidato la legittimità dell’iniziati- topasso, sappiamo che durante l’ultimo incontro era stato va, ed ha aperto ufficialmente la procedura di raccolta, in riferito che entro maggio si sarebbe dovuta avere l’approva- tutto il territorio nazionale, delle 50.000 firme necessarie zione dello studio di fattibilità per poter passare poi alla fasi per il deposito ufficiale della legge in Parlamento. successive. Abbiamo presentato una interrogazione lo scor- so mese per conoscere lo stato di avanzamento dei lavori e È possibile quindi firmare a favore della suddetta legge i risultati delle indagini compiute da FNM; ci è stato risposto anche in municipio a Locate Varesino. che il progetto è in fase di redazione e che al momento non La durata della campagna di raccolta è di 6 mesi. si conoscono ancora i risultati delle prove effettuate da FNM. Sarà inoltre organizzata una serata per la divulgazione del testo di legge e per l’approfondimento dello stesso, Il nostro gruppo si sta domandando quale potrà essere la tenuta dalla stessa proponente Sassi con qualche invi- migliore proposta da offrire al paese in vista delle prossime elezioni amministrative del 2019. tato d’eccezione, occorre infatti entrare nel merito dei Vorremmo mantenere lo spirito iniziale che circa 4 anni fa contenuti della legge che richiama tra le altre cose le portò alla costituzione di una lista civica che mettesse al competenze che saranno raggiunte alla fine del percorso centro la partecipazione come metodo di condivisione dei di formazione, come: problemi e delle soluzioni. lo studio della costituzione Un denominatore comune che unisce un gruppo di perso- lo studio del principio di eguaglianza ne con esperienze personali diverse, le quali propongono educazione alla legalità un’idea di Amministrazione che tenga un rapporto costante educazione al rispetto dell’altro con le realtà del territorio e che non si limiti al lavoro della educazione ambientale Giunta. educazione digitale A questo proposito aspettiamo consigli e suggerimenti e educazione alimentare anche personali candidature in linea con questo spirito. Ognuno può contribuire con una firma ad una formazione cosi importante che favorirà opportunità ai nostri ragazzi Vi invitiamo a seguirci come sempre su facebook: e ci renderà socialmente più evoluti. https://www.facebook.com/locateincomune

Forza Locate - Flavio Castiglioni Sindaco Lista Civica Locate in Comune Autori locatesi Coro Alpini 24

Coro Alpini Da diversi anni faccio parte del coro alpini della sezione di Varese. Ogni quindici giorni ci troviamo per le prove. Da diversi ann a fu part dul Coro Alpini dala seziun da Varés. Canzoni nuove, concerti, in giro per i paesi. Ogni quindaș dì sa troumm par i proeuv. Una sera, in un momento di sosta, con un respiro profondo Canzun noeuv, cuncert, in gir par i paeș. dico al mio compagno che mi ha preso sotto la sua protezione Una sira, in un mument da sosta, cunt un respir prufund con un filo di voce, quasi con il magone: ga diși al mè cumpagn cal ma ciapà sota la su pruteziun, “Alla fine dell’anno lascio, dò le dimissioni”. cunt un fil da vuș, quasi cunt ul magun: “ A la fin du l’an a lasi, dù i dimisiun”. Mi guarda, non so in che maniera. Ma ad un cenno del maestro si riparte, cantiamo La Barbera. Al ma guarda, al su no in che manera. Finita la serata ci sediamo su una panchina, Ma a un cen dul maestar, sa ripart, cantumm La Barbera. mi mette una mano sulla spalla, mi dice: Finì la serada sa setumm giò in so una bancheta, “Negli alpini c’è una massima che va bene per tante occasioni «Tira e taci» al ma meta una man in so la spala, al ma diș: la raccomando a te, ti dico taci e canta!” “ In di alpini ghé una masima ca la va ben par tanti rop «Tira e taș » Lo guardo quasi quasi un po’ interdetto; la racumandi a tè, ta diși tas e canta !” essere richiamato alla mia età fa sempre un certo effetto. Al guardi quasi quasi un pù interdètt; vess riciamàa a mi età al fa sempar un certu efett. Abbasso la testa e incasso anche perché ha qualche anno più di me e tra alpini l’anzianità fa grado. A sbasi ul cö e incassi anca parchè al gà un quai an pusé da mé Facciamo una bella serata in un teatro di Varese, tanta gente, tanti battimano e tra alpini l’anzianità la fa grado. ma anche tante pretese. Femm una bela serada in un teatar da Varés, tanta gent, tanti batiman Dopo tre o quattro canzoni, vedo una donna in prima fila ma anca tanti preteș. che si frega gli occhi, dico al mio sergente di ferro: Dopu tri o quatar canzun, vedi una dona in prima fira “ Cosa c’è in giro, i moschini?”, “Noo, quella signora lì ha il magone!” ca la sa frega i oeucc, ga disi al mè sergent da fer: “Se è come dici tu, vado avanti ancora a cantare “ Sa ghé in gir, i muschitt?”, “Noo, ca la sciura lé la gà ul magun!” con la speranza di creare ancora delle emozioni”. “Sa lè cumè te diș, a vu vanti anca mò a cantà cun la speranza da creàa anca mò di emuziün”. Aldo Stevenazzi I RICORDI Fanno rivivere emozioni TRAMONTO PIOGGIA e stati d’animo assopiti, i ricordi. D’ESTATE Nulla può il tempo contro di essi. D’AUTUNNO Sono il guscio che portiamo Contemplo estasiata sulle spalle e ci ripara con vibrante emozione M’imbevo di pioggia quando l’esistenza si fa l’incantevole visione priva di ogni riparo opprimente afa. che la Natura generosamente mi offre. o via di fuga. Sono amici che si affacciano L’orizzonte brilla alla finestra del cuore di pulviscolo dorato La sua voce tinnante ad alleggerire il cammino, che si diffonde nell’aria su marciapiedi e ombrelli a tenerci la mano satura di profumi ambrati. dentro di me risuona per non farci cadere nello sconforto. Lembi di vivida porpora come l’eco di un ricordo: Sono invadenti a volte, e veli di sontuoso scarlatto una mano che m’avvolgeva arrivano inaspettati drappeggiano il cielo le spalle, dolcemente, a turbare momenti sereni, che sparge fiotti di limpida luce. perché non sentissi o si fanno nemici, in guerra Un manto di fuoco sulla pelle bagnata contro il desiderio di rinascita. rifulge nella gota l’autunno tremare. Alcuni, come gramigna, della placida ed imminente sera. vanno tenuti a bada, La clessidra del tempo E d’improvviso perché non impediscano magicamente si arresta mi avverto ai semi di felicità e l’eternità e la suprema bellezza intrisa di pianto. di giungere a germinazione. fioriscono e si fondono Elisa Fumagalli in un abbraccio appassionato Franca Antonini d’immensità. Sonia Galmarini LO SA, IL SOLE?

Lo sa, il sole, quanti benefìci effonde sul pianeta che abitiamo? di deturpare per insana brama E se, sapendolo, volesse ambire di possesso, potere, sfruttamento, a un compenso adeguato, a una prebenda, le ricchezze di cui ci rende agiati. cosa pensiamo ci potrebbe chiedere? E, prima ancora, certo, assicurare Le ipotesi son varie. Ma ve n’è una un equo godimento ad ogni essere che a me parrebbe preminente: smettere delle sue doti, della sua tutela.

Armando Rudi