GIUGNO Domenica 8 luglio Venerdì 20 luglio ore 17 GIARDINO ANTISTANTE LA BIBLIOTECA ore 15.00 BIBLIOTECA COMUNALE ore 19 CENTRO CONGRESSI BAITO DELLE SUORE DI SOPRA (COMUNE DI ) ore 18 INIZIO TORNEO DI CALCIO A 5 Presentazione del libro MANIFEST - per bambini - su prenotazione Apertura Stand Gastronomico Domenica 3 giugno RASSEGNA “SUONI TRA LE MALGHE” partite a gironi fino alle ore 2.00 L’ULTIMO DRUIDO di e con Ruggero De Rosso ore 21 SALA CONGRESSI SERATA PANINI ONTI E BIRRA MUSEO ETNOGRAFICO E CENTRO VISITE GRANDE GUERRA MUSICA ED ESCURSIONI PER TUTTE LE ETÀ Sabato 21 luglio ore 18 HOTEL AL PRATO Presentazione del libro MARIO RIGONI STERN ore 20 SALA CONGRESSI ore 14.30 Concerto con LUCA FIORE Cantautore COVER DI ARTISTI ITALIANI con il moderatore dott. Mendicino PROIEZIONE FILMATI SUI FUNGHI GIORNATA NAZIONALE DEI PICCOLI MUSEI ore 8.30 PIAZZALE CONTRÀ SELLA - (Escursioni 2018) a cura Comuni di , Laghi, Lastebasse, , , ILLUSTRATI DA UN MICOLOGO DEL GRUPPO BRESADOLA DI a cura Amministrazione Comunale Itinerario n. 3 - VIA NOVA ore 19 CENTRO CONGRESSI Venerdì 10 agosto Mercoledì 11 luglio SPIEDO DI QUAGLIE ore 21 CENTRO CONGRESSI Sabato 9 giugno ore 9 ZONA IMPIANTI SPORTIVI ore 20.30 MUSEO ETNOGRAFICO “EL CASELO DEI GROTTI” NOCHE LATINA (salsa, bachata e reggaeton) ore 20.30 RITROVO HOTEL AL PRATO - ESCURSIONI BIOSPHAERA ore 8.30 CIMITERO DEI CROSATI - (Escursioni 2018) VENA DI FONTE ALTA: “dialogo tra visioni e parole” ore 21 CENTRO CONGRESSI 0 PICCOLE STORIE DELL’ARTE, TUTTE DA GUSTARE ANIMAL TREK DI LUNA PIENA Itinerario n. 6 Racconto affrescato con i dipinti di Mery Cornolò Rappresentazione Teatrale a cura dell’Associazione contro l’esclusione Sabato 18 agosto SENTIERO DEI CROSATI - MONTE CIMONE AMORE E BATICORE Domenica 10 giugno e recitato dal gruppo di lettura Sabato 11 agosto ore 10 PIANO TERRA SALA CONGRESSI Sabato 14 e Domenica 15 luglio “Leggere i passi” di Dolo (VE) commedia brillante in 2 atti di Loredana Cont APERTURA MOSTRA MICOLOGICA MALGA CAMPO AZZARON (COMUNE DI ARSIERO) ore 8.30 PARCHEGGIO BAR CHIOSCO ALPINO - (Escursioni 2018) www.leggereipassi.blogspot.it Teatro Instabile di Selvazzano (PD) RASSEGNA “SUONI TRA LE MALGHE” Itinerario n. 1 - ALLA CROCE DEL MONTE SPITZ ore 10.30 BIBLIOTECA COMUNALE FESTA DELLA BIRRA ore 21 PIAZZETTA BATTISTI MUSICA ED ESCURSIONI PER TUTTE LE ETÀ ore 9 PROSEGUE IL TORNEO DI CALCIO A 5 PER IL SENTIERO DELLA TARBISA Letture ad alta voce per bambini a cura Associazione Nazionale del Fante Serata Danzante con NICOLA E LE NOTE DI NOTTE ore 14.30 Concerto con i VALINCANTÀ ore 10 INIZIO TORNEO GREEN VOLLEY ore 10.30 MUSEO ETNOGRAFICO “EL CASELO DEI GROTTI” MA LE TIGRI PORTANO LE SCARPE? a cura Comuni di Arsiero, Laghi, Lastebasse, Posina, Rotzo, Tonezza del Cimone Sabato 14 luglio misto 4 Vs 4 Domenica 29 luglio Letture didattiche LA LAVORAZIONE DEL FORMAGGIO di e con Francesca Tommasi ore 21 PREMIAZIONI TORNEI CALCIO E VOLLEY per bambini fascia 8-10 anni - organizzazione Biblioteca Domenica 17 giugno CENTRO CONGRESSI - FESTA DELLA BIRRA ore 12 CENTRO CONGRESSI in collaborazione con: Latterie Vicentine ore 12 Apertura stand gastronomico menù piatti tipici e birra ore 21.30 SPIEDO DI QUAGLIE ore 20.30 PALACONGRESSI ore 12 Apertura Stand Gastronomico a Base di Funghi ESCURSIONI BIOSPHAERA CONCERTO LIVE con ore 21 CINEMA TEATRO TONEZZA TUTTA D’UN FIATO: ore 15 Torneo di briscola Serata di proiezione foto e filmati naturalistici ore 17.30 Intrattenimento musicale Concerto d’Estate con il Coro Gospel Anello occidentale dell’altopiano ore 17.30 Concerto CORO AZZURRI MONTI LOS MASSADORES a cura Faunambiente con il CORO AZZURRI MONTI JOY MESSENGERS di dalle 19 CONTINUA LA FESTA DELLA BIRRA a cura Associazione Giovani Tonezza Domenica 12 agosto ore 19 Riapertura Stand Gastronomico (SOLO SU PRENOTAZIONE) Apertura stand gastronomico menù piatti tipici e birra a cura Cooperativa Tonezzana LUGLIO STAR TREKKING MALGA CAMPIGLIA (COMUNE DI POSINA) ore 21 SALA CONGRESSI - Serata di Ballo liscio ore 21 Intrattenimento Musicale Favole nel bosco sotto le stelle Domenica 1 luglio AGOSTO RASSEGNA “SUONI TRA LE MALGHE” Durante tutta la giornata giochi gonfiabili per bambini con Marlène Capovin info: Gianluca Di Luccio 348.5181003 MUSICA ED ESCURSIONI PER TUTTE LE ETÀ MALGA CAMPOMOLON DI DENTRO (COMUNE DI ARSIERO) Domenica 15 luglio Mercoledì 1 agosto ore 14.30 Concerto di repertorio vario con COVERTONE ore 21 PIAZZETTA BATTISTI RASSEGNA “SUONI TRA LE MALGHE” SFILATA AUTO STORICHE Domenica 22 luglio trio con violino, fisarmonica, flauto traverso/ basso elettrico BYE BYE SUMMER Musica e balli di gruppo MUSICA ED ESCURSIONI PER TUTTE LE ETÀ a cura Associazione Nazionale del Fante MALGA ZOLLE DI FUORI (COMUNE DI ARSIERO) CENTRO CONGRESSI dal 1 al 12 agosto MOSTRA DI PITTURA a cura Comuni di Arsiero, Laghi, Lastebasse, Posina, Rotzo, Tonezza del Cimone Domenica 19 agosto ore 10.00 Esposizione e volo dei rapaci XIII INCONTRO RASSEGNA “SUONI TRA LE MALGHE” ore 14.30 Concerto degli IDRAULICI DEL SUONO MUSICA ED ESCURSIONI PER TUTTE LE ETÀ Esposizione di quadri con stili pittorici diversi ore 22.00 CENTRO CONGRESSI ore 12 SALA CENTRO CONGRESSI Musica Balcanica INTERNAZIONALE DELLA PACE ore 14.30 Concerto con OBLIVION SOAVE Sabato 4 agosto CHIUSURA MOSTRA DI PITTURA Apertura Stand Gastronomico a Base di Funghi ore 9 VIA ROMA - SFILATA CORTEO a cura Comuni di Arsiero, Laghi, Lastebasse, Posina, Rotzo, Tonezza del Cimone Musica barocca ore 8.30 PARCHEGGIO DELLA PONTARA - (Escursioni 2018) Martedì 14 agosto ore 14.30 Musica e ballo liscio con GRAZIANO MARASCHIN ore 10.15 EX CIMITERO AUSTROUNGARICO DEI CROSATI e canzoni da battello della tradizione veneta ore 15.00 ARRIVO A TONEZZA DELLA TAPPA DEL TREKKING Itinerario n. 9 - DISCESA PER SENTIERO DI ore 21 PIAZZETTA BATTISTI ore 16.30 ESTRAZIONE Sottoscrizione a Premi CERIMONIA a cura Comuni di Arsiero, Laghi, Lastebasse, Posina, Rotzo, Tonezza del Cimone “Per non dimenticare” PARTENDO DA LUSERNA COSTALUNGA E RISALITA PER VAL DELLA SOLA Musica e Karaoke sotto le stelle con Durante tutta la giornata giochi gonfiabili per bambini XIII INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA PACE CERIMONIA AFFISSIONE TARGHETTA A RICORDO DELL’EVENTO Martedì 24 luglio dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18 NICOLA E LE NOTE DI NOTTE a cura Amministrazione Comunale, Gruppo Fanti e Alpini Mercoledì 22 agosto ore 16.00 CENTRO CONGRESSI ore 16.30 BIBLIOTECA COMUNALE CONTRÀ GROTTI - PRESSO MUSEO ETNOGRAFICO Mercoledì 15 agosto ore 16.30 MUSEO ETNOGRAFICO “EL CASELO DEI GROTTI” ore 18.00 BAITA PONTARA Intrattenimento per famiglie con LETTURE LUNATICHE a cura Biblioteca “PITTURA IN CONTRÀ” gli amanti della pittura ore 21.30 BAITA PONTARA Letture didattiche LA LAVORAZIONE DEL FORMAGGIO TRIBUTO A LIGABUE BIDIBIBODIBIBUS - giochi per bambini e non solo grandi e piccini potranno dipingere il paesaggio in libertà Venerdì 27 luglio TRIBUTO A LIGABUE - BARRACUDA in Concerto in collaborazione con: Latterie Vicentine BARRACUDA in Concerto dalle 19 CONTINUA LA FESTA DELLA BIRRA a cura Amministrazione Comunale STAR TREKKING Giovedì 23 agosto Apertura stand gastronomico ore 15.00 BIBLIOTECA COMUNALE Giovedì 16 Agosto Lunedì 2 luglio M’incanto di luna - ECLISSI TOTALE DI LUNA menù con piatti tipici e birra MANIFEST - VENETO per bambini su prenotazione ore 16.30 BIBLIOTECA COMUNALE ore 16.30 BIBLIOTECA COMUNALE TAPPA DEL TREKKING “Per non dimenticare” con Luca Nardon info: Gianluca Di Luccio 348.5181003 ore 21.00 CENTRO CONGRESSI Letture ad alta voce per bambini Letture ad alta voce per bambini PARTENDO DA TONEZZA E ARRIVO A FORTE CAMPO MOLON Giovedì 19 luglio Sabato 28 e Domenica 29 luglio Serata Culturale 1915-1918 UN VOLO A TESTA IN GIÙ di e con Francesca Tommasi ASPETTANDO IL NATALE Venerdì 6 luglio ore 16.30 BIBLIOTECA COMUNALE VOCI ED IMMAGINI DELLA GRANDE GUERRA per bambini fascia 6-7 anni - organizzazione Biblioteca per bambini fascia 6-10 anni - organizzazione Biblioteca LETTURE STREGATE con laboratorio per bambini GIORNATE DELLA QUAGLIA ore 20.30 MUSEO ETNOGRAFICO “EL CASELO DEI GROTTI” con lo storiografo Luigi Cortelletti Venerdì 24 agosto a cura Laura Marzotto a cura Confraternita della Quaglia di Levà ore 20.45 CHIESA PARROCCHIALE 0 PICCOLE STORIE DELL’ARTE, TUTTE DA GUSTARE Concerto Coro AZZURRI MONTI prenotazioni presso la Biblioteca Comunale in collaborazione con il Gruppo Alpini Tonezza 21° FESTIVAL CONCERTISTICO INTERNAZ. D’ORGANO ore 20.30 MUSEO ETNOGRAFICO “EL CASELO DEI GROTTI” a cura dell’Associazione contro l’esclusione in collab. con Ass. Alpini e Ass. Fanti e Ass.to alla Cultura a cura Amm. Com. e Ass. Musicale Archicembalo Ensemble 0 PICCOLE STORIE DELL’ARTE, TUTTE DA GUSTARE Venerdì 20 e Sabato 21 luglio Sabato 7 luglio Sabato 28 luglio Domenica 5 agosto Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Agosto a cura dell’Associazione contro l’esclusione SPORT e FESTA ore 8.30 PIAZZALE CAMPI TENNIS - (Escursioni 2018) a ore 8.30 PIAZZALE MONTE CIMONE - (Escursioni 2018) BAITA DEL BOSTEL (ROTZO) 4 SAGRA DEL PORCINO Sabato 25 agosto Itinerario n. 18 - GIRO DELLE CONTRADE ALTE Itinerario n. 7 - CIMA NEUTRA 10° TORNEO di CALCIO A 5 RASSEGNA “SUONI TRA LE MALGHE” Centro Congressi ore 8.30 PARCHEGGIO BAR CHIOSCO ALPINO - (Escursioni 2018) ore 10.30 MUSEO ETNOGRAFICO “EL CASELO DEI GROTTI” ore 20.00 PIAZZETTA BATTISTI CITTÀ di TONEZZA MUSICA ED ESCURSIONI PER TUTTE LE ETÀ Venerdì 17 agosto Itinerario n. 25 - VALLE DELLE LANZE BALL FOLK Zona Impianti Sportivi Letture didattiche ore 14.30 Concerto con MC NANDO CELTIC BAND CAMPOMOLON DI DENTRO E RITORNO ore 8 RITROVO PIAZZALE CAMPI TENNIS - Escursioni 2018 BALLI POPOLARI DELLA TRADIZIONE INTERNAZIONALE Stand gastronomico durante la manifestazione LA LAVORAZIONE DEL FORMAGGIO Musica irlandese ANDAR PER FUNGHI CON CESTO E TESTA ore 20.30 RITROVO HOTEL AL PRATO - ESCURSIONI BIOSPHAERA in collaborazione con: Latterie Vicentine a cura Comuni di Arsiero, Laghi, Lastebasse, Posina, Rotzo, Tonezza del Cimone proposti dell’Associazione La Farandola a cura Associazione Giovani Tonezza ACCOMPAGNATI DAGLI ESPERTI DEL GRUPPO MICOLOGICO DI THIENE ANIMAL TREK DI LUNA PIENA