BELLA CIAO Raccolta Delle Bibliografie E Delle Proposte Di Lettura Sulla Resistenza

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

BELLA CIAO Raccolta Delle Bibliografie E Delle Proposte Di Lettura Sulla Resistenza Biblioteca civica “U. Pozzoli” di Lecco BELLA CIAO Raccolta delle bibliografie e delle proposte di lettura sulla Resistenza 2011-2017 “Voi sapete il compito che vi tocca. Io muoio, ma l’idea vivrà LA RESISTENZA LECCHESE NELLE RACCOLTE DELLA nel futuro, luminosa, grande e bella.” BIBLIOTECA (2011) Giordano Cavestro (Mirko) Da Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana Dalla rievocazione all'indagine storica. La Resistenza nel lecchese: do- cumenti originali, testi letterari e teatrali, Lecco, cicl. in proprio, 1995. La Resistenza a Lecco dall'avvento del fascismo alla battaglia di Erna, Questo opuscolo riunisce in un unico documento le proposte di Lecco, Comune di Lecco, 1983. lettura curate dalla Biblioteca Civica di Lecco tra il 2011 e il 2017 sul tema della Resistenza, non solo in ambito locale ma La Resistenza nelle nostre vallate: ricerche e raccolta di testimonianze anche nazionale e la filmografia che la Biblioteca possiede su effettuate dagli alunni della Scuola Media di Dervio nel Trentennale della questo momento storico. Resistenza 1945-1975, Dervio, cicl. in proprio, 1975. Riportate cronologicamente anno per anno, le bibliografie Lecco e il suo territorio nella lotta di Liberazione: medaglia d'argento al seguono filoni tematici specifici: la Resistenza lecchese nelle valor militare, 14 marzo 1976, Lecco, Ufficio Stampa del Comune di raccolte della Biblioteca, la Resistenza combattuta in Lecco, 1976. montagna da alpinisti e partigiani, la Resistenza raccontata in diari e memorie dai protagonisti, i migliori romanzi sulla Taccuino degli anni difficili: luoghi, persone, documenti, ricordi. Alta Brianza e Vallassina, 1943-1945, Como, Nodo Libri, 2009. Resistenza e la Resistenza vissuta dalle donne. Si tratta di una corposa selezione di documenti per riflettere ANPI Comitato Provinciale di Lecco, Lecco 1943 1945: luoghi del potere sul significato del 25 aprile, festa della Liberazione, e su un fascista, luoghi dell'occupazione tedesca, luoghi della Resistenza, Erba, passaggio fondamentale della storia recente per il nostro Grafiche Valsecchi, 2010. Paese. ANPI Lecco, Marzo 1944, Lecco, A. Colombo, 1984. Pietro Arienti, La Resistenza in Brianza 1943-1945, Missaglia, Bellavite, 2006. Aroldo Benini, “Nerina non balla”: Resistenza e guerra di Liberazione tra Lecco, Brianza e Valsassina, Lecco, Periplo, 1995. Aloisio Bonfanti, Il cortile delle botti e dei sassi, Lecco, Emmepi, 1999. Aloisio Bonfanti (a cura di), Un popolo per la libertà: documenti e testimonianze, Lecco, Unità di transizione Lecco uno, 1977. Anselmo Luigi Brambilla - Alberto Magni, Partigiani tra Adda e Brianza: antifascismo e resistenza nel Meratese. Storia della 104. Brigata S.A.P. Citterio, Lecco, Istituto lecchese per la storia del movimento di libera- zione e dell’età contemporanea, 2005. Roberta Cairoli, Nessuno mi ha fermata: antifascismo e Resistenza nell’e- Francio, I ribelli della Resistenza: venti mesi di lotta e speranza, Milano, sperienza delle donne del Comasco, 1922-1945, Como, Nodo Libri, 2006. Mursia, 2011. Camera del Lavoro di Lecco, Una lunga storia di libertà: dalla Resistenza Umberto Morandi, Azioni partigiane e rastrellamenti nazifascisti dal set- all’impegno sindacale. Testimonianze degli antifascisti lecchesi, Lecco, Lo- tembre '43 all’aprile '45 nel territorio lecchese, Lecco, Comune di Lecco, gos, 1996. 1981. Simonetta Carizzoni - Gabriele Fontana - Eugenio Pirovano, Partigiani sulle Silvio Puccio, Una Resistenza: antifascismo e lotta di liberazione a Lecco e Grigne: nuovi itinerari della memoria. Brg. Cacciatori delle Grigne e 89^ nel lecchese, 1922-1945, Milano, Nuova Europa, 1965. brg. Poletti, Mandello del Lario, Comune di Mandello del Lario, 2009. Paride Quadrozzi, Giulio Alonzi: luogotenente di Ferruccio Parri, Veroli, Comitato Provinciale Fronte della Gioventù di Lecco (a cura di), Ai giovani Comune, 2005. caduti, Lecco, La grafica, 1947. Giuliano Valagussa, La Resistenza nel lecchese: storia della Brigata Corpo Volontari della Libertà, Memorie storiche dell'attività partigiana, Poletti, Milano, Università degli Studi, 2004-2005. Lecco, Comune di Lecco, 1956. Virgilio Vanalli, La forza della sofferenza per un ideale di vita e di libertà, Riccardo Corti, Cronaca di una prigionia: 11 ottobre 1943 - 9 febbraio Lecco, Grafica Colombo, 1997. 1945, Lecco, Resegone, 1978. Irene Crippa, Una pagina della Resistenza in Brianza: la storia della Briga- ta Giancarlo Puecher, Missaglia, BelleIdee, 2000. Angelo De Battista - Giuseppe Galbani, 58881. Pino Galbani, un diciotten- ne nel lager di Mauthausen-Gusen, Oggiono, Ed. PRO.TE.O Lombardia, 1999. Gabriele Fontana, La Banda Carlo Pisacane: Carenno, Erna, Santa Brigida, Corni di Canzo, Como, Nodo Libri, 2010. Gabriele Fontana (a cura di), 1935-1945: Valsassina anni difficili: caduti, dispersi, prigionieri, deportati, resistenti, Cremeno, Banca di Credito Coo- perativo, 2011. Gabriele Fontana - Eugenio Pirovano - Marco Ripamonti, Sui sentieri della guerra partigiana in Valsassina: il percorso della 55. Brigata F.lli Rosselli da Introbio a Bondo, Lecco, ANPI, 2006. Gabriele Fontana - Eugenio Pirovano - Marco Ripamonti, Il percorso delle brigate garibaldine da Lecco a Introbio, Lecco, ANPI, 2008. RESISTENZA: uomini e montagne (2012) Giorgio Bocca, Una repubblica partigiana: Ossola, 10 settembre - 23 ottobre 1944, Milano, Mondadori, 1972. La Resistenza a Lecco dall'avvento del fascismo alla battaglia di Erna, Lec- co, Comune di Lecco, 1983. Arrigo Boldrini, Diario di Bulow: pagine di lotta partigiana, 1943-1945, Milano, Vangelista, 1985. La Resistenza nelle nostre vallate: ricerche e raccolta di testimonianze ef- fettuate dagli alunni della Scuola Media di Dervio nel Trentennale della Re- Aloisio Bonfanti, CAI Lecco. Un secolo di storia: 1874-1974, Lecco, sistenza 1945-1975, Dervio, cicl. in proprio, 1975. Club Alpino Italiano, 1975. ANPI Comitato Provinciale di Lecco, Lecco 1943 1945: luoghi del potere Aloisio Bonfanti (a cura di), Un popolo per la libertà: documenti e fascista, luoghi dell'occupazione tedesca, luoghi della Resistenza, Erba, testimonianze, Lecco, Unità di transizione Lecco uno, 1977. Grafiche Valsecchi, 2010. Angelo Borghi, I Piani d'Erna del Resegone di Lecco, Lecco, ANPI Comitato Provinciale di Lecco, Lecco: dalla Caserma Giuseppe Sirtori Amici di Erna, 1971. ai Piani d'Erna, Lecco, ANPI Lecco, 2011. Renata Broggini, Passaggio in Svizzera: l'anno nascosto di Indro Pietro Arienti, La Resistenza in Brianza 1943-1945, Missaglia, Bellavite, Montanelli, Milano, Feltrinelli, 2007. 2006. Anna Maria Bruzzone - Rachele Farina, La Resistenza taciuta: dodici vite Mino Bartoli, La zia nell’armadio: cacciatori delle Alpi, 2^ Dio sciatori. Sto- di partigiane piemontesi, Torino, Bollati Boringhieri, 2003. ria di una brigata partigiana di giustizia e libertà, Ranica, Stamperia Fu- magalli, 1997. Camera del Lavoro di Lecco, Una lunga storia di libertà: dalla Alberto Benini - Sergio Poli - Mauro Lanfranchi, Resegone: orizzonte di Resistenza all’impegno sindacale. Testimonianze degli antifascisti roccia, Oggiono, Cattaneo, 2003. lecchesi, Lecco, Logos, 1996. Aroldo Benini, “Nerina non balla”: Resistenza e guerra di Liberazione tra Simonetta Carizzoni - Gabriele Fontana - Eugenio Pirovano, Partigiani Lecco, Brianza e Valsassina, Lecco, Periplo, 1995. sulle Grigne: nuovi itinerari della memoria. Brg. Cacciatori delle Grigne e 89^ brg. Poletti, Mandello del Lario, Comune di Mandello del Lario, Daniele Biacchessi, Orazione civile per la Resistenza, Bologna, Corvino 2009. meda editore, 2012. Corpo Volontari della Libertà, Memorie storiche dell'attività partigia- Enzo Biagi, I quattordici mesi: la mia Resistenza, Milano, Rizzoli, 2009. na, Lecco, Comune di Lecco, 1956. Dante Livio Bianco, Guerra partigiana, Torino, Einaudi, 2006. Marco Fini - Franco Giannantoni, La Resistenza più lunga: lotta parti- giana e difesa degli impianti idroelettrici in Valtellina 1943-1945, Giorgio Bocca, Le mie montagne: gli anni della neve e del fuoco, Milano, Milano, Sugarco, 2008. Feltrinelli, 2006. Gabriele Fontana, La Banda Carlo Pisacane: Carenno, Erna, Santa Brigi-da, Giorgio Bocca, Partigiani della montagna: vita delle divisioni Giustizia e Corni di Canzo, Como, Nodo Libri, 2010. Libertà nel Cuneese, Milano, Feltrinelli, 2004 Gabriele Fontana - Eugenio Pirovano - Marco Ripamonti, Sui sentieri della Roberto Mezzacasa, La via Tilman: da Falcade ad Asiago sui sentieri dei guerra partigiana in Valsassina: il percorso della 55. Brigata F.lli Rosselli partigiani. Guida storica ed escursionistica, Chiari, Nordpress, 2002. da Introbio a Bondo, Lecco, ANPI, 2006. Gabriele Fontana - Eugenio Pirovano - Marco Ripamonti, Il percorso delle Umberto Morandi, Azioni partigiane e rastrellamenti nazifascisti dal set- brigate garibaldine da Lecco a Introbio, Lecco, ANPI, 2008. tembre '43 all’aprile '45 nel territorio lecchese, Lecco, Comune di Lecco, 1981. Francio, I ribelli della Resistenza: venti mesi di lotta e speranza, Milano, Mursia, 2011. Gabriele Pagani, La battaglia di Lenno : storia e leggenda del capitano Ugo Ricci (sui monti della Tremezzina, Valle d'Intelvi, Porlezzino) e il Franco Giannantoni, Gianna e Neri: vita e morte di due partigiani comuni- sti. Storia di un tradimento tra la fucilazione di Mussolini e l’oro di Dongo, Principato della Val Cavargna negli anni 1943-1944, Milano, Edlin, 1996. Milano, Mursia, 1992. Alessandro Panzeri, Il comandante Sam: Franco Manzotti e i partigiani di Ada Marchesini Gobetti, Diario partigiano, Torino, Einaudi, 1956. Casatenovo, s.l., 2010. Alessandro Gogna - Laura
Recommended publications
  • Bruno Bara: Johnson-Laird, Teorico Della Mente Giovanni
    Laura Balbo, Delia Frigessi; S.O.S. razzismo Bruno Bara: Johnson-Laird, teorico della mente Giovanni Cacciavillani: Flaubert inventa il moderno Italo Calvino, Eugenio Garin: Ricordi di Antonicelli Enzo Collotti, Antonio Giolitti: Germania ieri e oggi SALONE DEL LIBRO TORINO 12/18 MAGGIO 1989 TORINO ESPOSIZIONI Orario: Per il pubblico 12/16 Maggio ore 10.00-23.00 Per i visitatori professionali 17 Maggio ore 10.00-23.00 18 Maggio ore 10.00-14.00 HNDIIDEI LIBRI DELMESEBCFH RECENSORE AUTORE TITOLO 4 II Libro del Mese Mauro La Forgia Sigmund Freud, Albert Einstein Riflessioni a due sulle sorti del mondo Gian Alberto Viano Albert Einstein Opere scelte 5 Léon Van Hove risponde a Vittorio de Alfaro 6 Tullio Regge Albert Einstein Corrisoondenza con i Lincei 7 Giorgio Bert AA.VV. Attualità del pensiero e dell'opera di G.A. Maccacaro 8 Davide Lovisolo John Z. Young I filosofi e il cervello Barbara Testa W.I. Thompson (a cura di) Ecologia e autonomia 10 Gian Carlo Ferretti Valentino Bompiani Il mestiere dell'editore G. D'Ina, G. Zaccaria (a cura di) Caro Bompiani. Lettere con l'editore 11 Siegfried Unseld L'autore e il suo editore C. Sacchi (a cura di) Il carteggio Einaudi-Montale per "Le occasioni" Guido Barbera Guido Morselli Diario 12 Lidia De Federicis Gianfranco Bettin Qualcosa che brucia Anna Nadotti Sirkku Talja Non mi dimenticare 13 Francesco Rognoni George G. Byron Diari Racconti turchi 15 Poesia, poeti, poesie Carla Pomarè Gerald M. Hopkins li naufragio del Deutschland 16 Giovanni Cacciavillani Victor Brombert I romanzi di Flaubert Nathalie Sarraute Paul Valéry e l'elefantino.
    [Show full text]
  • Archivio Mario Capanna
    Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria Archivio Mario Capanna Inventario a cura di Leonardo Musci Roma, ottobre 2020 Il presente inventario è stato realizzato grazie al contributo della Direzione generale Archivi - MIBACT, capitolo 3121, esercizio finanziario 2020, con il coordinamento scientifico della So- printendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria nella persona della dott.ssa Rossella Santolamazza. L’esecuzione del lavoro è stata affidata alla società Memoria srl. In copertina: Mario Capanna e Luca Cafiero a una manifestazione del Movimento Studentesco a Milano, 1970. SOMMARIO Nota biografica 1 Nota archivistica 4 Serie 1. Movimento Studentesco milanese 8 Serie 2. Vita di partito e impegno istituzionale 15 Serie 3. Il '68 dopo il '68 24 Serie 4. Produzione saggistica e rubriche giornalistiche 30 Serie 5. Miscellanea stampa, corrispondenza diversa e varie minori 35 Serie 6. Attività nella Fondazione per i diritti genetici 38 Indici dei nomi 39 Introduzione Introduzione Nota biografica Mario Capanna (Badia di Petroia, frazione di Città di Castello, 1945) si è formato nell'associazionismo cattolico e ha manifestato da subito una non comune attitudine allo studio. La sua famiglia apparteneva al ceto artigiano e contadino. Gli ottimi ri- sultati scolastici al liceo classico di Città di Castello gli permisero di essere indirizza- to, tramite la filiera ecclesiale, all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano do- ve, superato il difficile esame di ammissione, si iscrisse alla Facoltà di Lettere e filoso- fia (corso di laurea in Filosofia) nell'autunno 1964. Il diritto a risiedere gratuitamente nel collegio Augustinianum (quello per gli studenti fuori sede, mentre le donne ri- siedevano in stretto regime separatista al Marianum) era legato all'ottenimento dei massimi voti di profitto in tutti gli esami, cosa nella quale Mario Capanna riuscì.
    [Show full text]
  • Atti Delle Giornate Di Studio Per I Settant’Anni Delle Leggi Razziali in Italia
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” CENTRO DI STUDI EBRAICI ARCHIVIO DI STUDI EBRAICI I ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO PER I SETTANT’ANNI DELLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA NAPOLI, UNIVERSITÀ “L’ORIENTALE” - ARCHIVIO DI STATO 17 E 25 NOVEMBRE 2008 A CURA DI GIANCARLO LACERENZA E ROSSANA SPADACCINI UniorPress AdSE I ARCHIVIO DI STUDI EBRAICI DIRETTO DA GIANCARLO LACERENZA REDAZIONE: ALFREDO CRISCUOLO, RAFFAELE ESPOSITO, DOROTA HARTMAN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” CENTRO DI STUDI EBRAICI C/O DIPARTIMENTO DI STUDI ASIATICI PIAZZA S. DOMENICO MAGGIORE 12, 80134 NAPOLI TEL.+39 0816909675 - FAX.+39 0815517852 E-MAIL: [email protected] Volume pubblicato con il contributo dell’Istituto Banco di Napoli - Fondazione In copertina: foto di gruppo al Ghetto Vecchio di Venezia dopo la Liberazione (immagine Biblioteca Archivio “Renato Maestro”, Venezia) Distribuzione: Libreria Dante & Descartes Via Mezzocannone 75, 80134 Napoli tel./fax.+39 0815515368; e-mail: [email protected] ISNN 2035-6528 - ISBN 978-88-6719-020-1 © Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” - 2009 Edizione digitale UniorPress - 2020 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” CENTRO DI STUDI EBRAICI ARCHIVIO DI STUDI EBRAICI I ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO PER I SETTANT’ANNI DELLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA NAPOLI, UNIVERSITÀ “L’ORIENTALE” - ARCHIVIO DI STATO 17 E 25 NOVEMBRE 2008 A CURA DI GIANCARLO LACERENZA E ROSSANA SPADACCINI Napoli 2009 SOMMARIO 7 L’Archivio di Studi Ebraici ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO PER I SETTANT’ANNI DELLE LEGGI RAZZIALI IN
    [Show full text]
  • Redalyc.Historiens Et Historiographie Du Communisme En Italie
    Revista Izquierdas E-ISSN: 0718-5049 [email protected] Universidad de Santiago de Chile Chile Groppo, Bruno Historiens et historiographie du communisme en Italie Revista Izquierdas, núm. 15, abril, 2013, pp. 170-192 Universidad de Santiago de Chile Santiago, Chile Disponibile in: http://www.redalyc.org/articulo.oa?id=360133457008 Come citare l'articolo Numero completo Sistema d'Informazione Scientifica Altro articolo Rete di Riviste Scientifiche dell'America Latina, i Caraibi, la Spagna e il Portogallo Home di rivista in redalyc.org Progetto accademico senza scopo di lucro, sviluppato sotto l'open acces initiative Bruno Groppo, Historiens et historiographie du communisme en Italie, revista www.izquierdas.cl, N°15, abril 2013, ISSN 0718-5049, pp. 170-192 Historiens et historiographie du communisme en Italie Bruno Groppo* Aucun parti communiste, en dehors de celui de l’Union Soviétique, n’a suscité autant d’intérêt et de publications que le Parti communiste italien (1921-1991). Les travaux qui lui ont été consacrés sont très nombreux et de nature très variée : études historiques proprement dites, mémoires et témoignages, publications de sources, analyses sociologiques et anthropologiques. Il existe, par exemple, toute une série d’histoires générales de ce parti, depuis la première, publiée en 1953, jusqu’à la dernière en date, publiée en 20091. Il faut y ajouter les travaux concernant des périodes plus limitées, des régions, des problématiques particulières, des personnalités. Les dirigeants communistes, surtout ceux de la première génération du parti, ont été nombreux à publier leurs mémoires, qui constituent une source importante sur l’histoire du parti et du communisme italien en général2.
    [Show full text]
  • The OSS in the Italian Resistance: a Post Cold War Interpretation by Claudia Nasini
    Eurostudium3w luglio-settembre 2012 The OSS in the Italian Resistance: A Post Cold War Interpretation by Claudia Nasini The Italian Resistance requires a more complex account than that traditionally portrayed by official historiography, which mostly claims that Italian Partisan Patriots constituted the core of Resistance to Nazi rule1. New evidence, from both the US and Italian intelligence archives, shows that numerous American agents, hundreds of Italian government soldiers and countless fully‐fledged American spies of Italian nationality participated in the Liberation of Italy. This article explores the missing part of the story of the Resistance in the VI Partisan Ligurian Zone in the Northwest of Italy. It describes the manifold cooperation between Italian and American agents in support of local Partisans. It also shows how several factors hindered traditional historiography, not only ideological bias – albeit very important – but also the protagonistsʹ preference for secrecy2. Last but not least, the prolonged lack of documentation played an 1 This interpretation not only appears in the renown work ‐ rather outdated but still considered a point of reference in this field – by R. Battaglia, Storia della Resistenza italiana (8 settembre 1943‐ maggio 1945), Torino, Einaudi, 1964, p. 528 and passim. This idea has also recently been maintained in the work by D. Ellwood, “Gli alleati e la Resistenza”, in E. Collotti, R. Sandri, F. Sessi (ed. by), Dizionario della Resistenza. Storia e geografia della Liberazione, vol. I, Torino, Einaudi, 2001, in particular pp. 246‐248. This interpretation reemerges in equally renown reconstructions, particularly one we will return to dwell upon, that of one of the main Italian expert of Partisan Resistance, G.
    [Show full text]
  • Fondo Nella Realta Internazionale : Conferenza Al Convegno Dei Laureati Cattolici, 3 Ge
    Biblioteca 'Gabriele De Rosa' dell'Istituto Luigi Sturzo REGISTRO TOPOGRAFICO Sezione:F.TAV Da collocazione: A collocazione: Biblioteca 'Gabriele De Rosa' dell'Istituto Luigi Sturzo 13/07/2012 2 REGISTRO TOPOGRAFICO relativo alla sezione: F.TAV Collocazione: 1 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: 1 v. *Discorsi parlamentari, 1906-1924 / Eugenio Chiesa. - Milano : A. Giuffre, 1960. - XI, 567 p. : 1 ritr. ; 24 cm. N. 51982 Collocazione: 2 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: 1 v. Lo *statuto dei lavoratori : progetti di legge e discussioni parlamentari / Senato della Repubblica. - Roma : Segretariato generale. Servizio studi. Ufficio documentazione e ricerche, 1974 N. 51983 Collocazione: 4 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: 1 v. The *communist subversion of Czechoslovakia 1938-1948 : the failure of coexistence / by Josef Korbel. - Princeton : Princeton University press, 1959. - XII, 258 p. ; 23 cm N. 51985 Collocazione: 5 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: 1 v. *Labor in the Soviet Union / Solomon M. Schwarz. - New York : Praeger, 1951. - XVIII, 364 p. ; 24 cm N. 51986 Collocazione: 6 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: 1 v. *Per la causa del socialismo : documenti, interventi di esponenti di stato e di partito dell'URSS e della RSC, notizie di stampa. - Mosca : Agenzia di stampa Novosti, [1969?]. - 318 p. ; 20 cm N. 51987 Collocazione: 7 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: 1 v. Le *origini del neo-tomismo nel secolo 19. / Giuseppe Saitta ; con prefazione di Giovanni Gentile. - Bari : Laterza, 1912. - XI, 283 p. ; 21 cm N. 51988 Collocazione: 8 Specificazione: Inventari: 1 Consistenza di collocazione: 1 v. *Scienza e società : atti del Convegno nazionale di studio Autonomia universitaria e ricerca scienti.
    [Show full text]
  • 1 a Comparative History of Regime Change: Transitional Justice in Post
    A Comparative History of Regime Change: Transitional Justice in Post-War Italy and Post-Saddam Iraq Robert A. Ventresca Associate Professor Department of History King’s University College University of Western Ontario Prepared for presentation at the conference: "After the Fall: Theory and Practice of Post-Intervention Security" Centre for Security and Defence Studies (CSDS) The Norman Paterson School of International Affairs, Carleton University Lord Elgin Hotel, Ottawa, 9-11 March 2006 Introduction: When U.S forces captured Saddam Hussein in December 2003, and the first images of the fallen Iraqi dictator were beamed around the world, it was difficult for the historian of the 20th century to avoid thinking of obvious and not-so-obvious analogies to the fall of authoritarian regimes in the preceding century. The same was true months later, when Saddam and the leading figures of his regime – including Ali Hassan al- Majid, the notorious ‘Chemical Ali’ – found themselves in hastily organized courtrooms answering to young and inexperienced Iraqi judges about various crimes committed during the long life of the Baathist regime. For years, pundits and politicians have been drawing comparisons between Saddam’s regime and Nazi Germany, often to the consternation or at least unease of professional historians. A cursory perusal of any major search engine combining the names ‘Hussein’ and ‘Hitler’ yields hundreds of hits; not surprising, of course, given the currency of the Hitler-Hussein analogy in public memory. Now, as the world watches – sporadically, these days – the trials of the former Iraqi leaders by an Iraqi national court – the Iraqi Special Tribunal – echoes of the great 1 war crimes trials of the postwar era, notably at Nuremberg and Tokyo, are impossible to ignore.
    [Show full text]
  • A Loyola Rome Student's Guide to World War Ii in Rome
    A LOYOLA ROME STUDENT’S GUIDE TO WORLD WAR II IN ROME & ITALY By Philip R. O’Connor, Ph.D. Loyola University Rome Center 1968-69 DOWNLOADABLE VERSION AVAILABLE PLEASE DIRECT COMMENTS AND SUGGESTIONS TO [email protected] Tenth Edition – September 2015 LOYOLA ROME STUDENT’S GUIDE TO WORLD WAR II IN ROME & ITALY DEDICATION & ACKNOWLEDGEMENTS This Guide to World War II in Italy and Rome is dedicated to those who served the Allied cause in the Italian War of Liberation 1943-45. Of special remembrance are the five Loyolans who, in the words of Abraham Lincoln, “gave the last full measure of devotion” on Italian soil: John J. Burke, John L. Carmody, Kenneth E. Krucks, Thomas A. McKitrick and Dean P. Reinert. John Felice, founder and guiding light of the Loyola Rome Center for thirty years and whose name was given to the Campus in 2004, was an intelligence officer in the British Eighth Army seconded to the American 12 th Air Force, 47 th Bombardment Group (Light) in preparation for the invasions of Sicily and the Italian mainland. John, who first inspired this Guide, passed away in January 2008, having lived the life of a great man. Another who served was the author’s uncle, Edward O’Connor. He followed his older brother, the author’s father, Philip J., into the U.S. Navy. Philip served in the South Pacific while Ed crewed in a 5-inch gun aboard the light cruiser USS Philadelphia . Before his nineteenth birthday, Eddie O’Connor participated in the invasion of Sicily, the landing at Salerno, the sbarco at Anzio-Nettuno followed by four months of daily missions from Naples to shell German forces besieging the beachhead, and the invasion of Southern France.
    [Show full text]
  • Michela Ponzani Inventario Del Fondo Rosario Bentivegna 1944
    MICHELA PONZANI INVENTARIO DEL FONDO ROSARIO BENTIVEGNA 1944 - 2012 ASSR Fondo Bentivegna Sommario I. Vicende processuali, 1941 - 2008...............................................................................................................................10 1. Processi vari e atti di citazione, 1941 - 2006.........................................................................................................10 2. Processo Barbarisi, 1944 - 1998, (con documenti fino al 1999) .........................................................................12 3. Processo penale - Ordinanze Pacioni, 1945 - 1999..............................................................................................13 4. Processo Kappler, 1948 giu. 13 - 1996 ago. 8......................................................................................................15 5. Via Rasella, 1950 - 1957.........................................................................................................................................16 6. Processo Il Secolo d’Italia, 1994 - 2002................................................................................................................17 7. Processo Bentivegna-Priebke, 1996 - 2005 ..........................................................................................................17 8. Processo Feltri, 1996 - 2007 ..................................................................................................................................18 9. Processo Belpietro, 2002 - 2008............................................................................................................................19
    [Show full text]
  • La Democrazia Delle Donne
    BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Laura Orlandini La democrazia delle donne I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945) OttocentoDuemila 2018 Percorsi e networks, 5 OttocentoDuemila, collana di studi storici e sul tempo presente dell’Associazione Clionet, diretta da Carlo De Maria Percorsi e networks, 5 In copertina: Donne di Reggio Emilia, 1945 (Istoreco Reggio Emilia) Laura Orlandini La democrazia delle donne I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945) BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Roma 2018 La ricerca è stata promossa e fnanziata dalla Fondazione Nilde Iotti. La pubblicazione del volume è sostenu- ta dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in Ravenna e provincia, in collaborazione con: Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contem- poranea di Forlì-Cesena, UDI Ravenna, UDI ISTITUTO STORICO DELLA Forlì-Cesena, Rete Regionale Archivi UDI RESISTENZA E DELL'ETÀ CONTEMPORANEA dell’Emilia-Romagna e Associazione Na- DI FORLI-CESENÀ zionale degli Archivi dell’UDI. Progetto grafco BraDypUS ISSN: 2284-4368 ISBN: 978-88-98392-72-8 Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0. 2018 BraDypUS Editore via Oderisi Da Gubbio, 254 00146 Roma CF e P.IVA 14142141002 http://bradypus.net http://books.bradypus.net [email protected] La democrazia delle donne. I Gruppi di Difesa della Donna nel- la costruzione della Repubblica (1943-1945) INDICE GENERALE Prefazione di Rosangela Pesenti 5 Capitolo uno I Gruppi di Difesa della Donna.
    [Show full text]
  • Giorgio Bocca
    “Chi ha raccolto le sfide della vita sa che nei momenti decisivi ha dovuto disattendere o disobbedire ai legami della famiglia” tributo a Giorgio Bocca GIORGIO BOCCA nasce il 28 agosto 1920 a Cuneo, da genitori insegnanti. Cresce nella condizione sociale tipica della borghesia piemontese e da ragazzo frequenta la Facoltà di Giurisprudenza. Per le sue abilità sciistiche e i risultati sportivi, noti in tutta la provincia, si iscrive al Gruppo Universitario Fascista. Le prime collaborazioni giornalistiche sono con il foglio cuneese del Partito Nazionale Fascista. L'amicizia con Benedetto Dalmastro, a sua volta collegato al capo partigiano Duccio Galimberti - poi fucilato dalle Brigate Nere - lo porterà a fondare dopo l'armistizio le formazioni "Giustizia e Libertà" con cui dopo l'8 settembre, Giorgio Bocca aderisce alla lotta partigiana. Nel 1945 firma le condanne a morte di cinque prigionieri dell'esercito della Repubblica Sociale. L'uomo di lettere. Bocca inizia a scrivere da adolescente, sospende l'attività sotto le armi e la riprende alla fine della lotta partigiana, sul giornale di Giustizia e Libertà. Arrivano poi le collaborazioni con L'Europeo e Il Giorno , e nell'Italia del boom economico degli anni sessanta realizza diverse inchieste che raccontano e mettono in luce il momento storico del Paese. Con Eugenio Scalfari, nel 1976 è tra i fondatori di Repubblica . Giorgio Bocca lavora anche per la tv, a cavallo tra gli anni '80 e '90, realizzando programmi per le emittenti della Fininvest di Silvio Berlusconi. Ma la sua penna non è solo per i giornali. Sono molti i libri che firmerà, per raccontare la società italiana, i mutamenti del tessuto sociale e del territorio, il costume, gli infiniti e spinosi problemi dal nord al mezzogiorno.
    [Show full text]
  • Guida Agli Archivi Della Fondazione Istituto Gramsci Di Roma
    PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO QUADERNI DELLA RASSEGNA DEGLI ARCHIVI DI STATO 76 Guida agli archivi della Fondazione Istituto Gramsci di Roma a cura di LINDAGIUVA Guida agli archivi degli Istituti Gramsci a cura di PATRIZIA GABRIELLI E VALERIA VITALE MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI 1994 UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI DIVISIONE STUDI E PUBBLICAZIONI Comitato per le pubblicazioni: il direttore generale, presidente, Paola Carucci, Anto­ Sommario nio Dentoni-Litta, Cosimo Damiano Fonseca, Romualdo Giuffrida, Lucio Lume, Enrica Ormanni, Giuseppe Pansini, Claudio Pavone, Luigi Prosdocimi, Leopoldo Puncuh, Isidoro Soffietti, Isabella Zanni Rosiello; Lucia Fauci Moro, segretaria. Cura redazionale: Manuela Cacioli, Chiara Daniele, Linda Giuva, Valeria Vitale. XIII Presentazione di Giuseppe Vttcca XVII Presentazione di Antonio Dentoni-Litta XIX Sigle e abbreviazioni XXIII Cronologia delle principali assise dell'Internazionale comunista e del Partito comunista italiano xxv Introduzione di Linda Giuva GUIDA AGLI ARCHIVI DELLA FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI DI ROMA 3 TERZA INTERNAZIONALE (INTERNAZIONALE COMUNISTA O KOMINTERN) (Lg.) 4 Partito comunista d'Italia (1921-1943) 11 Ercoli (Togliatti) 11 Soccorso-rosso (/.g.) © 1994 Ministero per i beni culturali e ambientali 12 Internazionale contadina ( Krestintern) (Lg.) Ufficio centrale per i beni archivistici 13 Partito comunista d'Italia (1922-1925) (lg.) 14 Brigate Garibaldi (g.n.) ISBN 88-7125-077-X fa j Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato 17 PARTITO COMUNISTA ITALIANO Piazza Verdi 10, 00198 Roma ti 17 Corrispondenza Roma-Milano (c.d.) I 18 Direzione Nord (p.g. e v.v.) 24 Congressi, conferenze di organizzazione, consigli nazionali e Finito di stampare nel mese di dicembre 1994 per conto degli Editori Riuniti dalla 1 convegni (p.g.) Tipo-litografia L.
    [Show full text]