Tagliacozzo 01 Agosto 2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Dal 18 Agosto Al 5 Settembre 2021 Linea Roma – Tivoli – Avezzano Variazioni Dell’Offerta Ferroviaria
DAL 18 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE 2021 LINEA ROMA – TIVOLI – AVEZZANO VARIAZIONI DELL’OFFERTA FERROVIARIA Dal 18 agosto al 5 settembre 2021, per la variazione dell’offerta ferroviaria, i seguenti treni Avezzano-Roma e Pescara-Roma subiscono variazioni. Da Pescara /Chieti / Sulmona / Avezzano a Roma Treno2 Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti R 4163 PESCARA 5.23 ROMA TER. 8:45 Dal 18 agosto al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA AVEZZANO A ROMA E SOSTITUTITO CON BUS: PE401: AVEZZANO (7:20) – ROMA TIB. (8:50) – Tutti i giorni PE403: AVEZZANO (7:20) – TAGLIACOZZO (7.41) – CARSOLI (8:03) – V.D. ANIENE (8:28) – TIVOLI (8:45) – ROMA TIB. (9:30) - Tutti i giorni PE405: CARSOLI (7:39) – V.D. ANIENE (8:04) – TIVOLI (8:21) – ROMA TIB. (9:06) - Tutti i giorni R 4515 SULM2ONA 6:19 ROMA TER. 8:45 PE407: TAGLIACOZZO (7:23) - CARSOLI (7:45) –ROMA TIB. (9:06) – Dal lunedì al sabato Dal 18 agosto al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA AVEZZANO A ROMA E SOSTITUTITO CON BUS: R 4549 AVEZZANO 11:12 ROMA TER. 12:50 PE413: AVEZZANO (11:20) – TAGLIACOZZO (11:41) – CARSOLI (12:03) – V.D. ANIENE (12:28) – TIVOLI (12:45) – ROMA TIB. (13:20) – Festivo PE415: AVEZZANO (11.20) - ROMA TIB. (12:50) – Festivo Dal 18 agosto al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA AVEZZANO A ROMA E SOSTITUTITO CON BUS: PE417 – PE419: AVEZZANO (11:45) – TAGLIACOZZO (12:05) – CARSOLI (12:26) – ORICOLA (12:33) – ARSOLI (12:38) – ROVIANO (12:46) - V.D. ANIENE R 4551 AVEZZANO 11:45 ROMA TER. -
Sistema Informativo Territoriale Integrato
SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO Il CST-Sulmona ha sviluppato specifici web-services, che consentono a cittadini, professionisti, imprese e Pubbliche Amministrazioni la consultazione online dei dati geografici integrati. L'interfaccia di navigazione dei dati geografici permetterà di consultare il Piano Regolatore Generale ed il Catasto Urbano in maniera nativa (basi di dati presenti sull'infrastruttura CST-Sulmona); sarà inoltre possibile consultare dati geografici come confini amministrativi (scala 1:5000), tipologie forestali (scala 1:25000), uso del suolo (scala 1:25000) e molti altri tematismi,integrabili all'interfaccia di navigazione tramite standard Web Map Services (WMS) provenienti e prodotti da soggetti esterni (basi di dati presenti principalmente sull'infrastruttura Regione Abruzzo). Cliccare sul nome del comune per il quale si desidera eseguire la consultazione: Elenco comuni sistema informativo territoriale Aielli Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Alfedena Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Anversa degli abruzzi Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Balsorano Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Barrea Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Bisegna Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Bugnara Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Campo di giove Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Canistro Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Cansano Accesso per il cittadino Accesso per gli enti Cappadocia Accesso per il cittadino Accesso per gli enti -
ELENCO SCARICHI URBANI.Xlsx
PRIMO ELENCO SCARICHI ACQUE REFLUE L.REG. N° 17 DEL 26/11/08 DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA ART. 22 Comune Località Corpo idrico ID SCHEDA ACCIANO ACCIANO FOSSO NATURALE AQ00100206 ALFEDENA ALFEDENA LOC. MULINO VECCHIO FIUME SANGRO AQ00300210 ANVERSA DEGLI ABRUZZI SANTA MARIA DELLE NEVI FIUME SAGITTARIO AQ00400160 ANVERSA DEGLI ABRUZZI FRAZ. CASTROVALVA A SUOLO AQ00400406 ATELETA ATELETA FIUME SANGRO AQ00500086 AVEZZANO FRAZ. CASTELNUOVO FOSSO SANTA LUCIA AQ00600003 AVEZZANO FRAZ. CESE CANALE ALLACCIANTE RAFIA AQ00600004 AVEZZANO FRAZ. PATERNO CANALE ALLACCIANTE SETTENTRIONALE DEL FUCINO AQ00600005 AVEZZANO AVEZZANO FOSSO PUZZILLO AQ00600241 BALSORANO CEMENTO FIUME LIRI AQ00700336 BARETE BARETE LOC. S. EUSANIO FIUME ATERNO AQ00800154 BARETE FRA. TEORA FOSSO NATURALE AQ00800316 BARISCIANO BARISCIANO FOSSO NATURALE AQ00900202 BARISCIANO COLLE GRASSO A SUOLO AQ00900416 BARREA ACQUA SANTA FOSSO SENZA DENOMINAZIONE AQ01000334 BISEGNA LA VILLANELLA FIUME GIOVENCO AQ01100261 BUGNARA VALLE RUTE FIUME SAGITTARIO AQ01200152 CAGNANO AMITERNO SAN COSIMO TORRENTE RIO AQ01300215 CAGNANO AMITERNO S. GIOVANNI FIUME ATERNO AQ01300216 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO FRAZ. SAN GIOVANNI FIUME ATERNO AQ01300217 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO LOC. SAN GIOVANNI 3 FIUME ATERNO AQ01300218 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO FRAZ. SAN GIOVANNI - CORRUCCIONIFIUME ATERNO - FOSSO 4 AQ01300219 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO LOC. S. GIOVANNI - S. PELINOFIUME 5 ATERNO AQ01300220 CALASCIO LOC. PINETA A SUOLO AQ01400409 CAMPO DI GIOVE CAMPO DI GIOVE LOC. VALLE DI CANNA FONTE DEL FOSSATO AQ01500158 CAMPO DI GIOVE CAMPO DI GIOVE LOC. S. ANTONINO FOSSATO AQ01500159 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO LOC POGGIO CANCELLI TORRENTE CASTELLANO AQ01600227 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO FRAZ.ORTOLANO FIUME VOMANO AQ01600228 CAMPOTOSTO SR 577 FOSSO CONFLUENTE RIO FUCINO AQ01600229 CAMPOTOSTO FRAZ. MASCIONI FOSSO RIO AQ01600230 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO FRAZ. -
R 4542 ROMA TIBURTINA 08:10 AVEZZANO 10:23 Dal 26 Luglio Al 5
LINEA ROMA-TIVOLI-AVEZZANO Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimento Dal 26 luglio al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA TIVOLI AD AVEZZANO E SOSTITUTITO CON BUS RM02M. Restano invariate le rimanenti fermate, gli altri orari e la periodicità. ROMA R 4542 08:10 AVEZZANO 10:23 ORARIO BUS RM02M: TIVOLI (p.9.15), CASTEL MADAMA (p.09.25), VALLE DELL'ANIENE- TIBURTINA MANDELA-SAMBUCI (p.09.34), ROVIANO (p.09.41), ARSOLI (p.09.49), ORICOLA-PERETO (p.09.53), CARSOLI (p.09.58), TAGLIACOZZO (p.10.21), SCURCOLA MARSICANA (p.10.29), AVEZZANO (a.10.39). Dal 9 agosto al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA AVEZZANO A GUIDONIA – MONTECELIO – SANT’ANGELO E SOSTITUTITO CON BUS RM07M. ROMA Restano invariate le rimanenti fermate, gli altri orari e la periodicità. R 4543 AVEZZANO 05:45 08:06 TIBURTINA ORARIO BUS RM07M: AVEZZANO (p.5:05), TAGLIACOZZO (p.05.23), CARSOLI (p.05.46), ARSOLI (p.05.55), ROVIANO (p.06.03), VALLE DELL'ANIENE-MANDELA-SAMBUCI (p.06.10), TIVOLI (p.06.29), MARCELLINA-PALOMBARA (p.06.44), Guidonia-M.-S.A. (a.7.04). Dal 9 agosto al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA AVEZZANO A GUIDONIA – MONTECELIO – SANT’ANGELO E SOSTITUTITO CON BUS RM07M. Restano invariate le rimanenti fermate, gli altri orari e la periodicità. ROMA R 4545 AVEZZANO 05:45 08:06 ORARIO BUS RM07M: AVEZZANO (p.5:05), TAGLIACOZZO (p.05.23), CARSOLI (p.05.46), TIBURTINA ARSOLI (p.05.55), ROVIANO (p.06.03), VALLE DELL'ANIENE-MANDELA-SAMBUCI (p.06.10), TIVOLI (p.06.29), MARCELLINA-PALOMBARA (p.06.44), GUIDONIA-MONTECELIO- SANT’ANGELO (a.7.04). -
Avezzano Variazioni Dell’Offerta Ferroviaria
DAL 26 LUGLIO AL 5 SETTEMBRE 2021 LINEA ROMA – TIVOLI – AVEZZANO VARIAZIONI DELL’OFFERTA FERROVIARIA Dal 26 luglio al 5 settembre 2021, per la variazione dell’offerta ferroviaria, i seguenti treni della relazione Roma-Avezzano subiscono variazioni. Da Roma per Avezzano e viceversa Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti Dal 26 luglio al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA TIVOLI AD AVEZZANO E SOSTITUTITO CON BUS RM02M. Restano invariate le rimanenti fermate, gli ROMA R 4542 08:10 AVEZZANO 10:23 TIBURTINA altri orari e la periodicità. ORARIO BUS RM02M: TIVOLI (p.9.15), CASTEL MADAMA (p.09.25), VALLE DELL'ANIENE-MANDELA-SAMBUCI (p.09.34), ROVIANO (p.09.41), ARSOLI (p.09.49), ORICOLA-PERETO (p.09.53), CARSOLI (p.09.58), TAGLIACOZZO (p.10.21), SCURCOLA MARSICANA (p.10.29), AVEZZANO (a.10.39). Dal 26 luglio al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA TIVOLI AD AVEZZANO E SOSTITUTITO CON BUS RM04M. Restano invariate le rimanenti fermate, gli ROMA R 4550 15:15 AVEZZANO 17:40 TIBURTINA altri orari e la periodicità. ORARIO BUS RM04M: TIVOLI (p.16.20), CASTEL MADAMA (p.16.30), VALLE DELL'ANIENE-MANDELA-SAMBUCI (p.16.39), ROVIANO (p.16.46), ARSOLI (p.16.54), ORICOLA-PERETO (p.16.58), CARSOLI (p.17.03), TAGLIACOZZO (p.17.26), SCURCOLA MARSICANA (p.17.34), AVEZZANO (a.17.44). Dal 26 luglio al 5 settembre 2021 treno CANCELLATO DA TIVOLI AD AVEZZANO E SOSTITUTITO CON BUS RM04M. Restano invariate le rimanenti fermate, gli ROMA R 4566 15:10 AVEZZANO 17:38 TIBURTINA altri orari e la periodicità. -
Arte E Archeologia Nella Marsica
DAMIANO VENANZIO FUCINESE ARTE E ARCHEOLOGIA NELLA MARSICA (BIBLIOGRAFIA) A cura di FRANCO FRANCESCO ZAZZARA (Invito ad un viaggio nel passato per sapere il presente) 2015 DAMIANO VENANZIO FUCINESE -------------- ARTE E ARCHEOLOGIA NELLA MARSICA Bibliografia (a cura di Franco Francesco Zazzara ) Sigle e abbreviazioni APLA = Album pittorico letterario abruzzese ASPN = Archivio storico per le province napoletane BAMPI = Bollettino d’Arte del Ministero della Pubblica Istruzione BISI e AM 0 Bollettino dell’ Istituto storico italiano e Archivio muratoriano BSSPALA = Bullettino della società di storia patria abruzzese CIL = Corpus inscriptionum latinarum GASLA = Giornale abruzzese di scienze , lettere ed arti NSA = Notizie degli scavi di Antichità RAAM = Rassegna d’arte degli Abruzzi e del Molise RASA =Rassegna abruzzese di storia ed arte RASLA = Rivista abruzzese di scienze , lettere ed arti RSAAM = Rassegna di storia e d’arte d’Abruzzo e Molise THIEME-BECKER = Allegemeints lexicon de Bildenden Kunstler von der antike bis zur gegenwart AIELLI .---- Archeologia :--Antonio De Nino . Note sopra nuove scoperte nel territorio dei Marsi : Casanova e Porciano (contrade di Celano ) , Celano ,Aielli , S. Benedetto dei Marsi , Castel di Sangro , in” NSA” , marzo 1886 , pp.83-86 --Architettura Ignazio Carlo Gavini - Storia dell’architettura in Abruzzo , Bestetti e Tumminelli , Milano –Roma , s.a. (1927) Un sogno di rinascita artistica della Marsica . Aielli ( con pref. di A. Fraccaroli ), Milano , Mondadori , 1940 ,pp.34, 40 ill. --Furti Rubati una pregevole scultura lignea del ‘300 e un artistico calice d’argento , in “il Messaggero “, 16 luglio 1974. (Furto nella chiesa di S. Maria della Pace ad Aielli ). --Terremoto Cronaca dei danni all’arte nei paesi battuti dal terremoto del 13 gennaio 1915 , in “ I danni all’arte etc, cit . -
R 4542 ROMA TIBURTINA 08:10 AVEZZANO 10:23 Dal 6 All' 11
LINEA ROMA-AVEZZANO Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimento Dal 6 all' 11 settembre 2021 treno CANCELLATO DA TIVOLI AD AVEZZANO E SOSTITUTITO CON BUS RM02M. Restano invariate le rimanenti fermate, gli altri orari e la periodicità. ROMA ORARIO BUS RM02M: TIVOLI (p.9.35), CASTEL MADAMA (p.09.45), VALLE DELL'ANIENE- R 4542 08:10 AVEZZANO 10:23 TIBURTINA MANDELA-SAMBUCI (p.09.54), ROVIANO (p.10.01), ARSOLI (p.10.09), ORICOLA-PERETO (p.10.13), CARSOLI (p.10.18), TAGLIACOZZO (p.10.41), SCURCOLA MARSICANA (p.10.49), AVEZZANO (a.10.59). Dal 6 al 10 settembre 2021 treno CANCELLATO DA TIVOLI AD AVEZZANO E SOSTITUTITO CON BUS RM04M. Restano invariate le rimanenti fermate, gli altri orari e la periodicità. ORARIO ROMA BUS RM04M: TIVOLI (p.16.20), CASTEL MADAMA (p.16.30), VALLE DELL'ANIENE-MANDELA- R 4550 15:15 AVEZZANO 17:40 TIBURTINA SAMBUCI (p.16.39), ROVIANO (p.16.46), ARSOLI (p.16.54), ORICOLA-PERETO (p.16.58), CARSOLI (p.17.03), TAGLIACOZZO (p.17.26), SCURCOLA MARSICANA (p.17.34), AVEZZANO (a.17.44). L'11 settembre 2021 treno CANCELLATO DA TIVOLI AD AVEZZANO E SOSTITUTITO CON BUS RM04M. Restano invariate le rimanenti fermate, gli altri orari e la periodicità. ORARIO BUS ROMA RM04M: TIVOLI (p.16.20), CASTEL MADAMA (p.16.30), VALLE DELL'ANIENE-MANDELA- R 4566 15:10 AVEZZANO 17:38 TIBURTINA SAMBUCI (p.16.39), ROVIANO (p.16.46), ARSOLI (p.16.54), ORICOLA-PERETO (p.16.58), CARSOLI (p.17.03), TAGLIACOZZO (p.17.26), SCURCOLA MARSICANA (p.17.34), AVEZZANO (a.17.44) Il 12 settembre 2021 treno CANCELLATO DA TIVOLI AD AVEZZANO E SOSTITUTITO CON BUS RM04M. -
Carta Delle Strade Provinciali
LEGENDA Scala 1:150.000 0 1500 3000 4500 6000 7500 9000 m Autostrada con numerazione, ingressi e aree di servizio AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE Distanze autostradali in chilometri DELL’AQUILA Strade Statali SETTORE Strade Regionali in gestione VIABILITÁ-MOBILITÁ Strade Provinciali in gestione CARTA DELLE STRADE Altre strade PROVINCIALI Gennaio 2008 Ferrovie - Aeroporto Chiesa - Monastero, Abbazia Castello - Torre Principali siti archeologici - Grotta Funivie - Seggiovie - Rifugio Parchi naturali - Curiosità naturali Limite di Regione Limite di Provincia Limite di Comune Città d’Arte Località di interesse Turistico Informazioni relative ai Comuni Con questa carta intendiamo illustrare la fitta rete di strade che Comune Abitanti Superficie Altitudine Comune Abitanti Superficie Altitudine Kmq s.l.m. Kmq s.l.m. percorre il nostro territorio provinciale. Un territorio in gran parte mon- Acciano 396 32,34 600 Molina Aterno 432 11,84 512 tuoso, che obbliga a percorsi spesso tortuosi, permettendo, così, di Aielli 1.506 34,67 1.021 Montereale 2.803 104,44 945 scoprire paesaggi immersi in una natura integra e bellissima. Alfedena 787 40,34 914 Morino 1.531 52,55 443 E’ con orgoglio che presentiamo questo lavoro, teso a far conosce- Anversa degli Abruzzi 409 31,69 560 Navelli 616 42,23 760 Ateleta 1.227 41,62 760 Ocre 1.059 23,56 850 re le vie d’accesso a tutti i centri della provincia dell’Aquila, e a offrire Avezzano 40.110 104,05 695 Ofena 608 36,81 531 la possibilità di apprezzare le bellezze naturali e paesaggistiche tipiche Balsorano 3.706 57,98 340 Opi 470 49,46 1.250 delle nostre zone. -
K. Regione Abruzzo
K. REGIONE ABRUZZO TAVOLO TECNICO DI ASCOLTO 2020 VERBALE DI FEEDBACK TAVOLO TECNICO DI ASCOLTO DI CUI AL PAR. 3.8 DEL PIR 2020 17 novembre 2020 In data 17 novembre 2020 in videoconferenza si svolge l’incontro tra la società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito: RFI) e Regione Abruzzo, come da nota di convocazione di RFI (prot. RFI.DCO\PEC\P\2020\00001698) del 29/10/2020. L’incontro ha inizio alle ore 10.00 Per RFI, sono presenti: Laghezza Roberto Catanese Arcangelo Longo Giuseppe Perotti Gabriele Ciarmiello Alberta Cariboni Andrea Sciarrillo Fabrizio Per Regione Abruzzo, sono presenti: D’Incecco Paolo -Dirigente Servizio Infrastrutture DPE018- Terzini Riccardo Elio -Responsabile Ufficio Ferrovie e Impianti a Fune- Allegati n. 1 Il “tavolo tecnico di ascolto e di raccolta delle richieste di miglioramento, efficientamento e sviluppo dell’infrastruttura”, previsto nella sezione 3.8 del PIR 2020 e convocato con cadenza annuale, è stato istituito per creare un confronto continuo tra Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito: RFI), la Direzione Generale per il Trasporto e le Infrastrutture ferroviarie del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (di seguito: MIT) e gli “Stakeholder” (Imprese ferroviarie titolari di licenza, Regioni e Provincie Autonome, Soggetti titolari di Accordo Quadro) al fine di efficientare le scelte nell’avvio degli investimenti e generare una pianificazione sinergica delle rispettive attività di competenza. Nel 2020, considerate le misure restrittive in vigore per l’emergenza sanitaria nazionale, la seduta in plenaria del tavolo tecnico da effettuarsi entro il 30 di aprile non ha avuto luogo. Ad ogni modo, con nota prot. -
Scurcola Marsicana 3
1. Scurcola Marsicana 3. Nucleo industriale di Cappelle dei Marsi 1. Scurcola Marsicana Curve HVSR (**) * * # # Scurcola Marsicana # * * # B # * * # ZA_LQ1 # * * # P34 * * # # Attuazione dell'Art.11 della Legge 24 Giugno 2009, n. 77 * * # Attivita' di Prevenzione del Rischio Sismico - Microzonazione Sismica del Territorio Regionale # Progetto Cofinanziato con Fondi Comunitari POR-FESR Abruzzo - 2007-2013 Asse IV - Attivita' IV 3.1 * * # # * * # ZSA1 # P3 (! # * * MICROZONAZIONE SISMICA # # * # * # * * CARTA DELLE MOPS # # * * E DELLE FREQUENZE DI RISONANZA # # # * * # * * SCALA 1:5.000 18 # P55 Base topografica: CTR 1:5.000 fornita dal Servizio Cartografico della Regione Abruzzo - Sistema di Riferimento Geografico WGS 1984 Fuso 33N # * * # (! P51 # * * (! # P37 *# # * * REGIONE ABRUZZO # *# # * * # P52 P54 Comune di P49 (! ZSA6 (! P50 *# * # * (! (! # P48 #* P82 * # * Scurcola Marsicana (AQ) ZA_FAC (! P46 # V#<(! (! 12 #* ZSA6 P74 * # * # P58 P53 <(! (! 15(! #* * * # P47 # (! #* ZSA3 * * # # D Validazione del P26 * * # (! # * * # Tavolo Tecnico MZS # P70 * * # # (! P44 P43 P27 (! * * # (! P45 (! P42 ZSA6 # P23 (! (! P29 * * # (! # P68 * * # P40 # (! (! * * # P28 # P69 (! P25 P41 (! * * # (! (! # ZSA2 P73 P39 C * * # P24 (! # <(! (! P36 * * # <(! # * * # # P33 P38 (! (! *# Data P29 ZA_LQ1 (! Tecnico incaricato: Geol. Fabio Galli *# A P34 *# P53 30 Collaboratore: Dott.ssa Esmeralda Stornelli 20 Giugno 2014 (!*# P57 *# P37 P72 CD (! P31 (!*# (! ZSA5 *# (! P56 ZSA1 P71 *#(! *# (!V# ZA_FR_Q ZSA6 *# P32 *# P30 (! (!*# *# Zone -
COMUNE DI CARSOLI Provincia Dell’Aquila
COMUNE DI CARSOLI Provincia dell’Aquila - Medaglia d’argento al valor civile - Piazza della Libertà, 1 – Tel.: 0863 – 90.83.00 Fax: 0863 – 99.54.12 Oggetto: Procedimento autorizzativo ai sensi del DPR 327 del 08.06.2001 e ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 commi 5 e 6 del D.L. 91/2014 convertito nella Legge n. 116 del 11.08.14 Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza dell’abitato di Carsoli (AQ). Codice Unico di Progetto: B43B12000200001. - Comunicazione avvio procedimento art. 10, 11, 16 e 19 del DPR 327/2001 e s.m.i. dell’art. 10 comma 2 della L.R. n. 7/2010, nonché dell’art. 7 della legge 07/08/1990 n. 241. Integrazione e Rinnovo. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 10, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8.06.2001 n. 327 e s.m.i. nonché degli artt. 7 e seguenti della L. 7/8/1990 n. 241, il sottoscritto Ing. Quinto D’ANDREA in qualità di Responsabile del Procedimento in oggetto nonché in qualità di Responsabile del Servizio Urbanistico del Comune di Carsoli, con uffici in Piazza della Libertà, 1 – 67061 Carsoli (AQ), in relazione al procedimento espropriativo delle aree site in tenimento del Comune di Carsoli (AQ), occorrenti per il suddetto intervento; DA’ PUBBLICO AVVISO ai proprietari dei terreni da espropriare, asservire e da occupare per l’esecuzione dell’opera e per le relative opere di cantierizzazione ed a chiunque altro ne abbia diretto interesse: • dell’avvio del procedimento diretto all’approvazione del progetto preliminare e del progetto definitivo dell’intervento in oggetto, con conseguente apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, dichiarazione di pubblica utilità ed adozione di variante di P.R.G. -
PIT Ambito Sulmona AS BANDO IV.2.1- Linee 1.4.2.16Dicembredoc
PROVINCIA DELL’AQUILA Organismo Intermedio POR FESR ABRUZZO 2007 – 2013 BANDO PROGETTO INTEGRATO TERRITORIALE AMBITO SULMONA – ALTO SANGRO ALFEDENA, ANVERSA DEGLI ABRUZZI, ATELETA, BARREA, BUGNARA, CAMPO DI GIOVE, CANSANO, CASTEL DI SANGRO, CIVITELLA ALFEDENA, COCULLO, CORFINIO, INTRODACQUA, OPI,PACENTRO, PESCASSEROLI, PESCOCOSTANZO, PETTORANO SUL GIZIO, PRATOLAPELIGNA, PREZZA, RAIANO, RIVISONDOLI, ROCCA PIA, ROCCACASALE, ROCCARASO, SCANNO, SCONTRONE, SULMONA, VILLALAGO, VILLETTA BARREA, VITTORITO ASSE IV: Sviluppo territoriale Attività 4.2.1. Valorizzazione dei territori montani . Linea di Intervento PIT 1.4.2 : “Favorire la pratica degli sport di montagna in particolare di quelli relativi al turismo invernale e del tempo libero” Obiettivo specifico: “Migliorare l’attrattività del territorio attraverso la valorizzazione delle risorse locali e l’attivazione di processi ecosostenibili”. Art 1 Contesto programmatico di riferimento Nell’ambito del POR FESR 2007 – 2013, anche a seguito del Verbale di Intesa fra il Presidente della Regione Abruzzo e i Presidenti delle Province sui piani di azione territoriale, la Regione Abruzzo ha attivato lo strumento della Progettazione Integrata a livello territoriale, coinvolgendo Enti locali e operatori economici per realizzare programmi complessi per la valorizzazione delle potenzialità turistiche, culturali ed ambientali e per la competitività dei territori (innovazione ed energia). I Progetti Territoriali sono un insieme di azioni e interventi che sono definiti e messi in atto per il perseguimento