PARCO DELLA PINETA DI E Sede: Castelnuovo Bozzente (CO) N. 02 Reg. Delib.

VERBALE DELLA COMUNITA’ DEL PARCO

OGGETTO : Esame ed approvazione bilancio di previsione finanziario 2020-2022 e relativi allegati.

L’anno duemilaventi il giorno venticinque del mese di febbraio alle ore 21.00 nella sala consigliare c/o il di Castelnuovo Bozzente, in via San Martino, 10, a seguito di regolare invito diramato dal Presidente dell’Ente, si sono riuniti in seduta ordinaria i signori: COMPONENTE CARICA PRESENTI CLERICI MARIO Presidente sì PAGANI GIOVANNI GAETANO Sindaco Comune di Appiano Gentile sì ABATI LUIGI Sindaco Comune di sì RUFFA ROBERTO Delegato Comune di sì MARAZZI AMALIA Sindaco Comune di Carbonate sì DELLA ROSA MASSIMO Sindaco Comune di Castelnuovo Bozzente sì MORETTI SIMONE Delegato Provincia di sì CAIRONI DANILO Sindaco Comune di no CASTIGLIONI LUCA Sindaco Comune di sì TOMBOLATO LUCA Delegato Comune di no MONZA LUIGI Sindaco Comune di no MELETTO AURELIO Sindaco Comune di sì BASCIALLA GIUSEPPE Sindaco Comune di Tradate sì COLOMBO MARINELLA Delegato Provincia di Varese no CITTERIO CRISTIANO Sindaco Comune di Vedano Olona sì CRESPI AMBROGIO Sindaco Comune di Venegono Superiore sì PREMAZZI MATTIA Sindaco Comune di sì TERZAGHI GRAZIANO Sindaco Comune di no

Presenti n. 13 Votanti n. 12 (Il Presidente non vota) Partecipano con diritto di parola, ai sensi dell’art. 6.3 dello statuto del Parco vigente, i seguenti rappresentanti delle associazioni presenti sul territorio: Bettin Alice – (categoria Ambientaliste) Sono assenti: Castiglioni Eugenio Maria – (categoria Promozione del Territorio) Laureti Simone – (categoria Fornitore Servizi Turistici) Niada Nazaro – (categoria Venatorie-Piscatorie) Pagani Giovanni Andrea - (categoria Agricole-Produttive)

Partecipa e svolge le funzioni di segretario la Dott.ssa Carmela Pinto, ai sensi dell’ art. 20 dello Statuto del Parco; E’ presente il Direttore del Parco, Arch. Gabriele Pozzi Il Presidente , riconosciuta valida l’adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita a discutere sull’argomento in oggetto.

1 Relaziona il Presidente , Dott. Mario Clerici, che dettaglia le previsioni in Entrata ed in Uscita.

Interviene il sindaco di Venegono Superiore, Sig. Crespi Ambrogio, che ritiene bassa la previsione di spesa per l’attrezzatura antincendio.

LA COMUNITA’ DEL PARCO

Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, come modificato ed integrato dal decreto legislativo10 agosto 2014, n. 126, emanato in attuazione degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42, e recante “ Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni,degli enti locali e dei loro organismi ”, con il quale è stata approvata la riforma della contabilità degli enti territoriali (regioni, province, comuni ed enti del SSN); Dato atto che l'art. 151 del D.Lgs n. 267/2000 dispone che i Comuni e le Province deliberino entro il 31 dicembre di ciascun anno il bilancio di previsione per l'esercizio successivo, osservando i principi dell’universalità, dell’integrità e del pareggio economico e finanziario; Visto il Decreto del Ministero degli Interni del 13 dicembre 2019, con cui è stato prorogato al 31 marzo 2020 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione, autorizzando l’esercizio provvisorio; Esaminati i documenti allegati al bilancio di previsione, previsti dall’art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011, fra cui la “Nota Integrativa al Bilancio di previsione finanziario 2019/2021; Visto lo Schema di Documento Unico di Programmazione, approvato dal Consiglio di Gestione nella seduta del 13 febbraio 2020, presentato ai sensi dell’art 170 comma 1 e del punto 8 dell’allegato 4/1 del D.lgs. 118/2011; Richiamate : - la propria deliberazione n. 02 del 07/05/2019 con la quale è stato approvato il Rendiconto di Gestione dell’anno 2018; - la deliberazione del Consiglio di Gestione n. 41 del 23/12/2019 che adotta il programma triennale delle opere pubbliche 2020/2022 - elenco annuale 2020 e del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2020-2021; - la deliberazione del Consiglio di Gestione n. 14 del 13/02/2020 che approva il Piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2020-2022; - la deliberazione del Consiglio di Gestione n. 15 del 13/02/2020, che approva lo schema di Bilancio di previsione finanziario 2020/2022; Dato atto che lo schema del Bilancio di previsione ed i suoi allegati sono stati trasmessi all’Organo di revisione, che ha redatto la relazione di competenza in data 24/02/2020 conclusa con parere favorevole, ai fini dell’approvazione del bilancio di previsione finanziario 2020/2022; Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dal responsabile del Servizio amministrativo finanziario ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000; Visto il D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.; Visto lo Statuto vigente del Parco; Con voti unanimi favorevoli, resi nei modi e forme di legge,

DELIBERA per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente ribaditi ed approvati:

2 1. di approvare lo schema di Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020- 2022 approvato dal Consiglio di Gestione nella seduta del 13 febbraio 2020, unitamente a tutti gli atti deliberativi adottati dal Consiglio di Gestione in premessa richiamati e propedeutici al Bilancio, anche se in corso di pubblicazione; 2. di approvare in ogni sua parte il Bilancio di previsione finanziario 2020/2022 corredato dai prospetti che formano parte integrante e sostanziale del presente atto, dando atto che il bilancio stesso presenta le risultanze di cui all'allegato “A” - Quadro Generale Riassuntivo, con un pareggio fra entrate e spese per l’esercizio 2020 in euro 1.534.584,38, per il 2021 in euro 994.139,51 e per il 2022 in euro 947.693,36; 3. di determinare le quote di contribuzione finanziaria per l’esercizio 2020, nella misura indicata nell’allegato “B” alla presente deliberazione; 4. di dare atto che il Piano delle alienazioni e valorizzazioni patrimoniali non è stato redatto in quanto non vi sono attualmente beni patrimoniali da alienare né da riconoscere a livello dichiarativo; 5. di dare atto che dalla programmazione del fabbisogno di personale, approvata dal Consiglio di Gestione con deliberazione n. 14 del 13/02/2020, emerge che: “ a seguito della revisione della struttura organizzativa dell’ Ente, e della ricognizione delle eccedenze di personale, ai sensi rispettivamente degli articoli 6 e 33 del D, Lgs. 165/2001, non emergono situazioni di personale in esubero ”; 6. di dare atto che le spese di personale iscritte a bilancio, al lordo degli oneri riflessi a carico dell’Amministrazione e dell’ IRAP, non superano il limite stabilito dall’art. 1 comma 562 della legge 27 dicembre 2006 n. 296; 7. di dare altresì atto che il bilancio di previsione finanziario 2020-2022, garantisce il pareggio generale e rispetta gli equilibri finanziari di cui all’articolo 162, comma 6, del D.Lgs. n. 267/2000; 8. di richiedere agli enti territorialmente interessati i contributi ammontanti a complessivi euro 338.140,00 di cui euro 202.884,00 ai comuni ed euro 135.256,00 alle Province; 9. di trasmettere la presente deliberazione al Tesoriere dell’Ente ai sensi dell’art. 216 comma 1 del D. lgs. 267/2000; 10. di dichiarare , con successiva unanime votazione, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D. Lgs 267/2000-

Letto confermato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO Dott. Mario Clerici D.ssa Carmela Pinto

Il presente documento è stato redatto, sottoscritto e validato, in forma digitale, secondo le modalità previste dal D. Lgs. n. 82/2005 e ss.mm. ed ii.

3