Bibliografia Ligure 1986 Quaderni Franzoniani, Anno I, N. 1, Gennaio-Giugno 1988

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Bibliografia Ligure 1986 Quaderni Franzoniani, Anno I, N. 1, Gennaio-Giugno 1988 Bibliografia Ligure 1986 Quaderni Franzoniani, anno I, n. 1, gennaio-giugno 1988 Nel giugno 1987 si è costituita l‟Associazione Amici della Biblioteca Franzoniana che si prefigge, tra gli altri scopi, la pubblicazione del periodico «Quaderni Franzoniani». Questo primo numero intende offrire la bibliografia annuale della Liguria per il 1986. Indice Preistoria - Storia Antica (schede nn. 1-108) >> Secoli VII-XIV (schede nn. 109-171) >> Secoli XV-XVI (schede nn. 172-292) >> Secoli XVII-XVIII (schede nn. 293-391) >> Secoli XIX-XX (schede nn. 392-546) >> Varia (schede nn. 547-830) >> Indice degli autori e delle opere >> © 1988, Associazione Amici della Biblioteca Franzoniana - Genova eBook pubblicato nel mese di gennaio 2014 disponibile on line sul sito www.quadernifranzoniani.it scansione OCR, editing: Andrea Lavaggi PREISTORIA - STORIA ANTICA indice>> 1. Amoretti Franco, Scoperte archeologiche nella grotta dei Saraceni, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 95 (1986), pp. 157-158. Durante un sopralluogo nella Grotta dei Saraceni, a Prale, sono stati ritrovati frammenti ceramici graffiti del neolitico finale. Una successiva campagna di scavo ha rivelato l‟esistenza di un modesto insediamento neolitico, probabilmente stagionale, su cui si sviluppò un grosso abitato dell‟Età del bronzo. B.B. 2. Amoretti Franco, Segnalazione di Galena presso Ormea, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 95 (1986), p. 159. Viene segnalato un piccolo affioramento della formazione geologica del Permo-carbonifero presente tra i calcari mesozoici nei pressi di Ormea (CN). B.B. 3. Angeli Bertinelli Maria Gabriella, Gli imperatori romani del III secolo nelle iscrizioni onorarie lunensi, in «Centro Studi Lunensi - Quaderni», X-XII (1985-87), pp. 525-540. Vengono prese in esame otto basi marmoree lunensi recanti dediche ad imperatori del III sec. d.C. (Treboniano Gallo, Volusiano, Salonino, Tacito, Carino Caro, Magnia Urbica, Diocleziano, Galerio e Massenzio) o a personaggi della domus imperiale. B.B. 4. Antico Gallina Maria Vittoria, I bolli laterizi di Tortona e del tortonese, in «Rivista di Studi Liguri», LI (1985), [1986], pp. 392-416. L‟accurato esame dei bolli tortonesi romani ed altomedioevali, impressi su tegole e pesi da telaio e provenienti per la maggior parte dalla zona di Porta Voghera (oggi Piazza Ticinese dove, tra il 1864 ed il 1885, vennero condotti alcuni scavi), permette all‟A. di trarre importanti conclusioni di carattere archeologico e storico. Il fatto che un gran numero di essi sia pertinente a strutture funerarie suggerisce la presenza di una vasta area sepolcrale fuori dalle mura di Dertona. I ricchi depositi alluvionali della pianura fanno inoltre supporre l‟esistenza di cave d‟argilla e quindi di figlinae, che sembrano aver lasciato un ricordo sia in vari toponimi moderni della zona, composti col termine «fornace», sia nella presenza di ben 40 fornaci sparse nella provincia di Alessandria (ossia in quello che era agro dertonense). L‟intensa produzione locale, infine, fa pensare ad un sistema economico autosufficiente. É fornito l‟elenco di tutti i bolli, con la loro minuziosa descrizione, la lettura e le eventuali integrazioni, le indicazioni bibliografiche ed il commento. B.B. 5. Antico Gallina Maria Vittoria, Lucerne a canale con firma da Dertona, in «Aevum», LX (1986), pp. 50-81. È fornito il catalogo delle lucerne a canale con firma risalenti al I - II secolo d.C., trovate nei dintorni di Tortona. Gran parte di queste reca la firma di fabbricanti noti in Gallia Cisalpina: se da una parte ciò testimonia una certa vivacità di commerci interregionali (facilitati dalla vicinanza del Po e della via Postumia), dall‟altra esemplari di fattura più grossolana fanno pensare alla presenza di fornaci locali, giustificata dall‟esistenza, nei pressi di Tortona, di cave d‟argilla. B.B. 6. Arobba Daniele, Analisi palinologiche delle stalagmiti della Grotta della Bàsura (Toirano, Liguria): primi risultati, in «Rivista di Studi Liguri», LI (1985), [1986], pp. 353-360. Bibliografia Ligure 1986 Quaderni Franzoniani, anno I, n. 1, gennaio-giugno 1988 È dettagliatamente esposta l‟analisi palinologica effettuata sui materiali trovati all‟interno della Grotta della Bàsura; i dati, sebbene non definitivi, chiariscono le condizioni paleoambientali della regione. In questo studio è segnalata per la prima volta la presenza di reperti palinologici nelle stalagmiti della Grotta, abitata probabilmente già dal Riss. B.B. 7. Arobba Daniele, Analisi pollinica dei sedimenti del Riparo Bombrini (Balzi Rossi, Ventimiglia), in «Rivista Ingauna e Intemelia», n.s. XXXIX (1984), [1986], fasc. 3-4, pp. 13-20. Vengono forniti i risultati di una analisi palinologica su alcuni campioni estratti nel corso dello scavo di un terreno appartenente all‟originale deposito di Riparo Bombrini. B.B. 8. Baissas P., Barral L., Simon P., Simone S., Le Pléistocène Moyen à la Grotte du Colombo (Toirano, Ligurie italienne), in «Bulletin du Musée d‟anthropologie préhistorique de Monaco», n. 29 (1986), pp. 5-24. Gli scavi effettuati nella Grotta del Colombo negli anni 1982-83 hanno permesso di precisare l‟età e l‟evoluzione paleoclimatica nel periodo del Pleistocene medio (tra la fine del Mindel fino al Riss- Wùrm). Nei livelli corrispondenti è molto rara la grande fauna, che comprende soprattutto artiodattili (cervidi, caprini); è invece la piccola fauna a fornire le migliori indicazioni climatiche: topi campagnoli dei campi e delle nevi indicano la presenza di un clima simile all‟attuale, anche se un poco più freddo. Il lavoro è completato dal resoconto dell‟esame sedimentologico. B.B. 9. Baldacci Paolo, Indigeni in Cisalpina, in Scritti in ricordo di Graziella Massari Gaballo e Umberto Tocchetti Pollini, Milano, E.T., 1986, pp. 93-98. Si ripercorrono le tappe della conquista romana della Cisalpina in rapporto alle diverse tribù indigene di volta in volta sottomesse. B.B. 10. Bartoli Fulvio, Brogi Giulia, Mallegni Francesco, I reperti umani neolitici della Grotta dell’Edera o delle Capre ed eneolitici della Tana dell’Armusso nella Val Maremola (Pietra Ligure), in «Archivio per l‟antropologia e la etnologia», CXV (1985) [1986], pp. 97-109. Il confronto tra i reperti umani neolitici rinvenuti nella Grotta dell‟Edera e quelli di altri individui coevi presenti in Liguria, ha permesso di rilevarne le strette affinità dei caratteri antropologici. Nello studio vengono esaminati anche altri resti umani, trovati nella Grotta dell‟Armusso (Val Maremola) e risalenti all‟eneolitico, dei quali sono rilevati i caratteri metrici, morfologici e paleopatologici. B.B. 11. Bernabò Brea Maria, Ricerche sugli insediamenti neolitici della media Val Trebbia, in «Dialoghi di archeologia», s. III, IV (1986), pp. 173-177. Nello studio è presa in esame una zona del piacentino localizzata lungo parte del corso del fiume Trebbia e dei due affluenti Dorba e Perino, un territorio cioè situato al confine tra Liguria ed Emilia, popolato in epoca preistorica da genti di stirpe ligure. L‟A. fa riferimento a 14 siti neolitici, il cui materiale di scavo ha fornito un‟utile base cronologica e culturale per lo studio del popolamento della Valle durante tutto il neolitico. 12. Bernabò Brea Maria, Cattani Maurizio, Conversi Roberta, Cremaschi Mauro, Nisbet Renato, Ricci Claudio, L’insediamento neolitico della Cassa di Risparmio a Travo (PC), in «Preistoria alpina», n. 20, 1984 [1986], pp. 59-80. Bibliografia Ligure 1986 Quaderni Franzoniani, anno I, n. 1, gennaio-giugno 1988 Nel 1981, durante i lavori di costruzione della sede della Cassa di Risparmio a Travo (Val Trebbia - PC), è venuto in luce un insediamento neolitico la cui posizione geografica, addentrata in una valle appenninica, trova confronto nell‟Emilia solo in due siti della Val Secchia: Pescale e Roteglia (RE). L‟associazione di aspetti culturali del neolitico antico (testimoniati in particolare dall‟industria litica) con Vasi a Bocca Quadrata sembra attestare il momento di contatto tra le due culture, il periodo cioè in cui stava affermandosi nella zona la cultura VBQ, favorita nella sua diffusione dalla facilità di comunicazioni tra Pianura Padana e Costa Ligure, offerta dalla via naturale della Val Trebbia. B.B. 13. Bertino Antonio, Due periodi critici nella storia di Luni, in «Centro Studi Lunensi, Quaderni», X-XII (1985-87), pp. 541-554. I ritrovamenti monetari effettuati a Luni permettono di studiare in modo più approfondito la vita economica e sociale della città in due momenti particolarmente difficili: il primo tra la seconda metà del III e l‟inizio del IV secolo d.C.; il secondo dalla fine del X a tutto il XII secolo B.B. 14. Bertino Antonio, Zecche ed officine monetali attestate al Varignano nel IV secolo d. C., in Studi in memoria di Teofilo Ossian De Negri, Genova, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 1986, I, pp. 29-33. Le monete rinvenute nel corso degli scavi alla villa del Varignano testimoniano scambi e rapporti con varie città e centri del Mediterraneo. Il momento di più intensa circolazione monetaria appare la prima metà del IV secolo d. C., periodo a cui risalgono monete provenienti da ben tredici zecche diverse. B.B. 15. Bertino Lucia Maria, Pavimenti della villa romana del Varignano, in «Giornale Storico della Lunigiana e del territorio lucense», n. s. XXXVII (1986) [1987], pp. 5-19. L‟A. illustra i pregevoli pavimenti della villa romana del Varignano (La Spezia), distinti in gruppi a seconda del tipo («a mosaico», «in signino», «in laterizio», «in pietra»). A ciascun pavimento è dedicata una scheda contenente descrizione e datazione; viene inoltre fornita la bibliografia relativa e la comparazione con altri esemplari esistenti nel mondo romano. B.B. 16. Bertino Lucia Maria, Una pisside decorata a rilievo nell’Antiquarium del Varignano, in «Rivista di Studi Liguri», LI (1985) [1986], pp. 385-391. Si studia una pisside di epoca imperiale (II-III secolo d.C.), in ceramica corinzia e decorata a rilievo con una serie di scene agresti connesse al culto dionisiaco.
Recommended publications
  • Reti Tecnologiche
    PIANO URBANISTICO COMUNALE Descrizione Fondativa RETI TECNOLOGICHE Reti tecnologiche Rete fognaria e impianti di depurazione Normativa di riferimento: - D.Lgs. 152/06 Norme in materia ambientale. Parte Terza – Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla Recepimento, aggiornamento e integrazione della descrizione fondativa del PTC provinciale desertificazione, di tutela delle acque dall’inquinamento e di gestione delle risorse idriche. - D.Lgs. 59/2005 Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento. - L.R. 18/99 Adeguamento delle discipline e conferimento delle funzioni agli enti locali in materia di ambiente, Acqua difesa del suolo ed energia. - L.R. Norme in materia di valorizzazione delle risorse idriche e di tutela delle acque dal’’inquinamento. PTC provinciale PTC provinciale La normativa del settore acqua è incentrata sui seguenti grandi temi : la qualità delle acque (il Decreto Legislativo 21 Aprile 1999 n°152), la risorsa idrica (la Legge 5 Gennaio 1994 n°36 Legge Galli), il consumo umano (il Decreto del La normativa individua due tipi fondamentali di scarichi idrici: Presidente della Repubblica 24 Maggio 1988 n°236). Con l'approvazione del decreto legislativo 21 Aprile 1999 n°152 è - acque reflue industriali; avvenuta la riorganizzazione di gran parte della normativa vigente in materia di acque. - acque reflue domestiche. Attraverso il Testo Unico lo stato italiano recepisce due importanti direttive europee: la 91/271/CEE, concernente il L’ammissibilità degli scarichi idrici nei possibili ricettori è così disciplinata: trattamento delle acque reflue urbane, e la 91/676/CEE concernente la protezione delle acque dall’inquinamento - scarichi in pubblica fognatura : le acque reflue domestiche e assimilate sono sempre ammesse, alla sola provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole.
    [Show full text]
  • Chaminade Park to Be Created and Dedicated This Summer, Part of Celebration of Beatification of William Joseph Chaminade
    University of Dayton eCommons News Releases Marketing and Communications 7-10-2000 Chaminade Park to be Created and Dedicated this Summer, Part of Celebration of Beatification of William Joseph Chaminade Follow this and additional works at: https://ecommons.udayton.edu/news_rls Recommended Citation "Chaminade Park to be Created and Dedicated this Summer, Part of Celebration of Beatification of William Joseph Chaminade" (2000). News Releases. 9021. https://ecommons.udayton.edu/news_rls/9021 This News Article is brought to you for free and open access by the Marketing and Communications at eCommons. It has been accepted for inclusion in News Releases by an authorized administrator of eCommons. For more information, please contact [email protected], [email protected]. July 10, 2000 Contact: Teri Rizvi rizvi@uda yton.edu ( CHAMINADE PARK TO BE CREATED AND DEDICATED THIS SUMMER, PART OF CELEBRATION OF BEATIFICATION OF WILLIAM JOSEPH CHAMINADE DAYTON, Ohio- Unless you peer closely, you may not notice the turn-of-the-century statue of William Joseph Chaminade sitting unobtrusively in a field behind the Queen of Apostles Chapel at Mount St. John. "He's sitting out there like a lonely sentinel," says Gary Sierschula, a landscape architect with Woolpert Consultants who has donated his time to develop a spiritual garden that will showcase the statue of the founder of the Society of Mary (Marianists). In the peaceful setting of the Marianist Provincialate, which sits on what looks like a nature preserve, Chaminade is surrounded by tall bushes, as though in exile. In a striking way, ( the backdrop symbolizes the humble French priest's life.
    [Show full text]
  • La Carta Consente Di Acquistare L'abbonamento Integrale Per La Provincia Di Genova Presso I Punti Vendita Indicati in Sede Di
    Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL’ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA Da consegnare allo studente e/o al genitore (contiene dichiarazione per il rilascio della carta di accesso all’abbonamento integrato, da ritirare ed inviare ad A.T.P.Esercizio) La carta consente di acquistare l’abbonamento integrale per la Provincia di Genova presso i punti vendita indicati in sede di compilazione del presente modulo. L’abbonamento integrato consente, sulla base delle scelte operate dall’utente , di utilizzare nel mese di validità e secondo i regolamenti di accesso previsti dai singoli vettori: - i servizi ferroviari TRENITALIA S.p.A. (secondo la tratta indicata) - i servizi autobus urbani AMT S.p.A. - i servizi urbani ed extraurbani ATP Esercizio - i servizi della ferrovia Genova-Casella. Hanno accesso al servizio e alle tariffe ridotte elencate nel presente documento gli studenti di ogni ordine e grado residenti nel territorio della Provincia di Genova (ivi compresi gli studenti della scuola superiore, delle scuole professionali e dell’università). Informativa ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. In conformità all’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 si informa: 1) che i dati personali forniti mediante la compilazione della presente domanda saranno oggetto di trattamento, in qualità di Titolare, da parte di Azienda Trasporti Provinciali S.p.A. (di seguito ATP), con sede in Carasco (GE), nel rispetto della Legge; 2) che il Titolare del trattamento dei dati è ATP Esercizio – Via
    [Show full text]
  • On Sunday, Sept. 3, 2000, Rome Beatified Both Pope Pius IX and Pope John XXIII, Along with Tommaso Reggio, Guillaume-Joseph Chaminade, and Columba Marmion
    26 On Sunday, Sept. 3, 2000, Rome beatified both Pope Pius IX and Pope John XXIII, along with Tommaso Reggio, Guillaume-Joseph Chaminade, and Columba Marmion. At the start of his homily, the Pope told the 100,000 faithful present that, in beatifying her children, “the Church does not celebrate particular historical achievements they may have accomplished, rather it identifies them as examples to be imitated and venerated for their virtues....” John XXIII, Angelo Giuseppe Roncalli, elected Pope in 1958, “impressed the world with his affability through which shone the goodness of his soul.... It is well known that John XXIII profoundly venerated Pius IX and wished for his beatification.” He convoked Vatican Council II, “with which he opened a new page in the history of the Church: Christians felt themselves called to announce the Gospel with renewed courage Was the “Good Pope” and greater attention to the ‘signs’ of the times.” THE ANGELUS September 2000 a Good Pope? Rev. Fr. michel simoulin 27 he list of books, studies, and articles extolling the “goodness” of Pope John XXIII is too long to be made here. The culminating point of this eulogizing–and it seems definitive–was the promulgation of the decree (Dec. 29, 1989) Tconcerning the “heroic” virtues of the Servant of God, Pope John XXIII. This would seem to put an end to all discussion. However, other studies or articles published pointing out the defects or weaknesses of the same Pope cannot be overlooked.1 The very “address of homage” directed to Pope John Paul II by the Prefect of the Congregation of the Causes of Saints (Dec.
    [Show full text]
  • The Holy See
    The Holy See ADDRESS OF THE HOLY FATHER JOHN PAUL II FOR THE BEATIFICATION OF FIVE SERVANTS OF GOD Monday, 4 September 2000 Dear Brothers and Sisters! 1. With deep joy I meet you once again, the day after the solemn beatification of Popes Pius IX and John XXIII, Bishop Tommaso Reggio, the priest William Joseph Chaminade, and the Benedictine Columba Marmion. I extend a cordial greeting to all of you who are joined by special affection and devotion to the new blesseds, and I thank you for your presence and active participation. In particular, I greet Cardinal Angelo Sodano, my Secretary of State, who has just celebrated Holy Mass in honour of the new blesseds. I also greet the Cardinals and Bishops present, with the other civil and religious authorities. 2. Yesterday two Popes who marked the history of the last two centuries were proposed for the veneration of all the faithful: Pius IX, who steered the bark of Peter through violent storms for almost 32 years; John XXIII who, in his brief pontificate, convoked an Ecumenical Council of extraordinary importance in the Church's history. Pius IX was loved by the people for his fatherly kindness: he liked to preach as a simple priest, to administer the sacraments in the churches and hospitals, to meet the Roman people on the city streets. The world did not always understand him: the "hosannas" at the beginning were soon followed by accusations, attacks and calumnies. However, he was always lenient even to his enemies. A spirit of poverty, faith in God and trust in Providence, as well as a strong sense of humour, helped him to overcome even the most difficult moments.
    [Show full text]
  • VOYAGER State-Of-The-Art Report
    STATE-OF-THE-ART REPORT DELIVERABLE 2 CONTRACT N° : GTC2-2000-33029 ACRONYM: TITLE: Vehicle for Mobility Advancing Public Passenger Transport in Europe PROJECT CO-ORDINATOR: UITP - Union Internationale des Transports Publics PARTNERS: POLIS I.A.S.B.L. Socialdata - Institut für Verkehrs- und Infrastrukturforschung GmbH CERTU - Centre d’études sur les réseaux, les transports, l’urbanisme e les constructions publiques TIS Pt – Consultores em Transportes, Innovacão e Sistemas S.A. Rupprecht Consult – Forschung & Beratung GmbH AMT – Azienda Mobilita’ e Trasporti S.p.A. Bureau Zuidema bv Babtie spol. s.r.o. UWE - University of West England, Bristol, Faculty of Built Environment PROJECT START DATE: 01/09/2001 DURATION: 40 months Date of issue of this report : 24 November 2003 Project funded by the European Community under the ‘Competitive and Sustainable Growth’ Programme (1998-2002) Co-authors of the VOYAGER state-of-the-art report This state-of-the-art report was produced by Rupprecht Consult Forschung & Beratung GmbH with the collaboration of all VOYAGER Working Group leaders and the project co-ordinator. The quality control was carried out by the project co-ordinator (UITP). The contact details of the people that contributed to this report are given below. UNION INTERNATIONAL DES TRANSPORTS PUBLICS (UITP) Ms Andrea Soehnchen Rue Ste Marie 6 B-1080 Brussels Belgium Tel.: +32-2-663 6640 Fax: +32-2-660 1072 Email: [email protected] SOCIALDATA - INSTITUT FUER VERKEHRS- UND INFRASTRUKTURFORSCHUNG GmbH (Socialdata) Mr Franz Barta Mr Erhard Erl Hans-Grässel-Weg 1 81375 München Germany Tel.: +49-89-7108 1 Fax: +49-89-7164 20 Email: [email protected], [email protected] CENTRE D’ÉTUDES SUR LES RÉSEAUX, LES TRANSPORTS, L’URBANISME ET LES CONSTRUCTIONS PUBLIQUES (CERTU) Ms Maryvonne Dejeammes Mr Francois Rambaud 9 rue Juliette Récamier 39456 Lyon France Tel.: +33-4-7274 5830 Fax: +33-4-7274 5930 Email: [email protected], [email protected] TISPT, CONSULTORES EM TRANSPORTES, INOVACÃO E SISTEMAS S.A.
    [Show full text]
  • VAS Rapporto Ambientale Del PUMS
    PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE della Città Metropolitana di Genova VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Rapporto Ambientale ai sensi degli artt. 13 e 14 del D.lgs 152/2006 e s.m.i. e degli artt. 8 e 9 della L.R. 32/2012 e s.m.i. Gennaio 2019 Rapporto Ambientale del PUMS della Città Metropolitana di Genova Gruppo di Lavoro Integrato : Città Metropolitana di Genova Direttore Generale - Dott. Piero Araldo (Coordinamento) Direzione Generale - Ufficio Pianificazione strategica Direzione Ambiente Direzione Territorio e Mobilità Comune di Genova Direzione Urbanistica Direzione Ambiente Direzione Mobilità Contributi specialistici per la valutazione di incidenza ambientale Direzione Ambiente - Città Metropolitana di Genova Direzione Ambiente - Comune di Genova Con il supporto scientifico di: Università degli Studi di Genova - C.I.E.L.I. Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica i Trasporti e le Infrastrutture Prof. Enrico Musso Prof.ssa Ilaria Delponte, Prof. Riccardo Bozzo, Prof. Davide Giglio, Ing. Francesco Rebora, Claudia Burlando, Angela Bruzzone, Francesca Romana Carlone, Paolo Gallorini, Serena Piazzo 3 Rapporto Ambientale del PUMS della Città Metropolitana di Genova INDICE PREMESSA ............................................................................................................................................... 6 1. QUADRO NORMATIVO .................................................................................................................... 6 1.1 Normativa di riferimento per la Valutazione Ambientale Strategica
    [Show full text]
  • The 91-Year Journey to the Beatification Blessed Father William Joseph Chaminade by Tom Redmond, SM
    The 91-Year Journey to the Beatification Blessed Father William Joseph Chaminade by Tom Redmond, SM On Thursday, September 3, 2020, the Marianist Family marked the twentieth anniversary of the beatification of Father William Joseph Chaminade. The miraculous healing of Elena Graciela Otero, a lay Marianist in Buenos Aires, Argentina, through the intercession of Father Chaminade, affirmed the many efforts in the long 91-year journey of his cause. This article describes the circumstances of the miraculous healing and then looks at two separate historical events on the road to the beatification of Father Chaminade. Miraculous Healing of Elena Graciela Otero In January 1991 Elena Otero began to suffer complications from a malignant tumor (thyroid cancer) on the right side of her neck that led to difficulty in her breathing. Her lay community, Myriam Peregrina, began praying to God for a cure through the intercession of Father Chaminade. Following an examination in February, doctors decided on surgery. Without Elena receiving any medical treatment or intervention, the doctors discovered during a follow-up medical exam in March that Elena’s tumor was gone. After a diocesan investigation into Elena’s healing, her case was submitted to Rome in May 1996. In October, the investigation was accepted as valid by the Congregation for the Causes of Saints; two medical consultations then evaluated her case and considered the healing as “scientifically unexplainable.” The Congregation voted unanimously in favor of the miraculous healing, and on December 20, 1999, the decree for the beatification of Father Chaminade was announced. The beatification ceremony was held in Rome in September 2000 with three events: • Saturday, September 2: Evening prayer was celebrated at Collegio Santa Maria, a Marianist school near the General Administration of the Society of Mary.
    [Show full text]
  • 1 18 De Septiembre 2 Abraham Lincoln Memorial College 3
    NOMBRE ESTABLECIMIENTO 1 18 DE SEPTIEMBRE 2 ABRAHAM LINCOLN MEMORIAL COLLEGE 3 ABRAHAM LINCOLN SCHOOL 4 ACADEMIA DE ESTUDIOS TARAPACA 5 ACADEMIA IQUIQUE BULNES 6 ACADEMIA IQUIQUE HOSPICIO 7 ACADEMIA NERUDIANA 8 ACADEMIA POZO ALMONTE 9 ACONCAGUA EDUCA 10 ACUARELINES 11 ADELAIDA RIQUELME MESA 12 ALBERTO HURTADO CRUCHAGA 13 ALBORADA 14 ALFA 2000 15 ALIANZA ALEMANA EL BELLOTO 16 ALIANZA FRANCESA JEAN MERMOZ 17 ALLIANCE FRANCAISE DE VALPARAISO 18 AMAZING GRACE ENGLISH SCHOOL 19 AMERICAN COLLEGE 20 AMERICAN HIGH SCHOOL 21 AMERICAN JUNIOR COLLEGE 22 ANA DE PILE 23 ANDALIEN DE COLINA 24 ANDRES BELLO 25 ANDRES BELLO 26 ANEXA 27 ANEXA 28 ANEXO CENTRO EDUC.INTEGRADA ADULTOS (CIE 29 ANEXO CHEPICA 30 ANEXO COLEGIO ANDRES BELLO 31 ANEXO COLEGIO LO ERRAZURIZ 32 ANEXO COLEGIO MASTER COLLEGE 33 ANEXO COLEGIO MONTESSORI (CERRADO) 34 ANEXO COLEGIO PIAGET CERRADO 35 ANEXO COLEGIO POLITECNICO LOS HEROES 36 ANEXO COLEGIO RIO LOA 37 ANEXO COLEGIO SAGRADOS CORAZONES 38 ANEXO COLEGIO SANTA CRUZ 39 ANEXO COME WEALTH SCHOOL 40 ANEXO DE WESSEX SCHOOL 41 ANEXO DEL RBD 10723 9 INTEGRAL ARTURO P 42 ANEXO DIVINA PROVIDENCIA 43 ANEXO ESC. BERTA SAAVEDRA SEGURA 44 ANEXO ESCUELA BASICA SAN JAVIER 45 ANEXO ESCUELA CERRO PLACILLA 46 ANEXO ESCUELA DE MENORES 47 ANEXO ESCUELA DR RICARDO OLEA GUERRA 48 ANEXO ESCUELA MANUEL CASTRO RAMOS 49 ANEXO ESCUELA PART.SAN MAURICIO 50 ANEXO ESCUELA RURAL VALLE SIMPSON 51 ANEXO ESCUELA THILDA PORTILLO OLIVARES 52 ANEXO FONTANAR 53 ANEXO FONTANAR 54 ANEXO INSTITUTO ANDRES BELLO CERRADO 55 ANEXO J. INF. LOS OSITOS CARINOSITOS 56 ANEXO LICEO A-10 57 ANEXO LICEO C-3 58 ANEXO LICEO INDUST.BENJAMIN FRANKLIN 59 ANEXO LICEO JOSE MANUEL BORGONO NUNEZ 60 ANEXO LICEO MUN PAULA JARAQUEMADA 61 ANEXO LICEO NOCTURNO 62 ANEXO LICEO REPUBLICA DE EE.UU.
    [Show full text]
  • La-Mia-Fede-Nei-Santi-Di-Ogni-Giorno
    1 MARTINO CARBOTTI LA MIA FEDE nei Santi di ogni giorno Pugliesi Editore 2 Introduzione Non è assolutamente semplice per me, figlio, delineare la figura di mio padre: Ninuccio Carbotti. Non vi nascondo di averci pensato per molto tempo, dubbioso, circa i tanti aspetti su cui avrei dovuto soffermarmi e una delle domande che mi sono subito posto è stata: ma oltre alla figura di padre modello che io conoscevo, cos'altro conosco della vita di mio padre? E qui ho avuto delle perplessità ..... sì dico perplessità perché tutti i padri presumo hanno un determinato comportamento con i figli, dettato dal ruolo, c'è chi lo fà con più severità e chi meno, chi è pedante e chi meno, chi è accondiscendente e chi meno e via dicendo ma sicuramente tutti si apprestano a svolgere questo compito basilare con uno sconfinato e immenso amore !!! Ma un padre oltre a questo è anche un “uomo”ed è proprio il profilo umano, di uomo tra gli uomini, che mi ha portato ad iniziare questo lavoro, oserei dire di ricerca, esegetico, di tutti gli scritti e archiviazioni varie che con pazienza e passione certosina egli aveva iniziato ed implementato nei vari anni della sua vita. Ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia molto unita, sotto tutti gli aspetti. Mio padre apparteneva a quelle belle famiglie di una volta, numerose: erano otto figli, madre, padre e “zizì” a carico (una zia di mia padre, sorella minore di mia nonna, la quale viveva sotto lo stesso tetto a causa di lievi problemi invalidanti) e come tradizione comanda, tutti i figli maschi e dico tutti nessuno escluso, hanno ereditato dal padre l'arte della lavorazione del legno.
    [Show full text]
  • 1 Madre Teresa Padre Pio Bernadette Rita Da Cascia Caterina Da Siena
    27. San Camillo De Lellis 53. Frère Roger di Taizé 1. Madre Teresa 28. Don Tonino Bello 54. Beato Zeffirino Namuncurà 2. Padre Pio 29. San Gabriele dell'Addolorata 55. Il cardinale Anastasio Ballestrero 3. Bernadette 30. Costanza Cerioli 56. San Filippo Neri 4. Rita da Cascia 31. Pier Giorgio Frassati 57. San Martino di Tours 5. Caterina da Siena 32. Beata Caterina Nai Savini 58. Carolina Beltrami 6. San Luigi Orione 33. Domenico Savio 59. Antonietta Meo Nennolina 7. Medjugorje 34. Santa Elisabetta d'Ungheria 60. Beata Eurosia Fabris Barban 8. Fatima 35. Suor Elia di San Clemente 61. S. Antonino Fantosati 9. Nostra Signora di Guadalupe 36. Francesco Spoto 62. San Bernardino da Siena 10. Il monaco Ildebrando Gregori 37. Maria Domenica Mazzarello 63. Padre Kolbe 11. S. Agata da Catania 38. Edith Stein 64. San Josemarìa Escrivà 12. Lucia Filippini 39. Antonio Rosmini 65. Paolo il primo missionario 13. Luigi Maria da Montfort 40. Beato Clemente Marchisio 66. Chiara Lubich. 14. Mons. Raffaello delle Nocche 41. Giovanni XXIII 67. Caterina e Giuditta Cittadini. 15. Don Antonio Seghezzi 42. Beata Maria Celina della 68. San Gaetano Errico 16. Giovanni Paolo II Presentazione 69. San Mauro abate 17. Don Bosco 43. San Paolo della Croce 70. Santa Angela da Foligno. 18. San Francesco D'Assisi 44. San Giovanni di Dio 71. San Giovanni Leonardi 19. Santa Gianna Beretta Molla 45. San Benedetto 72. San Giuseppe 20. Santa Teresa di Lisieux 46. Santa Faustina Kowalska 73. Don Ottorino Zanon 21. Sant'Antonio 47. Ludovico da Casoria 74. Giovanni Paolo I 22.
    [Show full text]
  • 13890032.Pdf
    Open Research Online The Open University’s repository of research publications and other research outputs A study of the direct ramifications of Vatican Council II on catechetics, including the impact of conciliar and post-conciliar catechetical Documents on the content and method of catechesis Thesis How to cite: Paruch, Mary Johanna (2008). A study of the direct ramifications of Vatican Council II on catechetics, including the impact of conciliar and post-conciliar catechetical Documents on the content and method of catechesis. PhD thesis The Open University. For guidance on citations see FAQs. c 2007 Mary Johanna Paruch https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ Version: Version of Record Link(s) to article on publisher’s website: http://dx.doi.org/doi:10.21954/ou.ro.0000fd75 Copyright and Moral Rights for the articles on this site are retained by the individual authors and/or other copyright owners. For more information on Open Research Online’s data policy on reuse of materials please consult the policies page. oro.open.ac.uk A Study of the Direct Ramifications of Vatican Council II on Catechetics, Including the Impact of Conciliar and Post-Conciliar Catechetical Documents On the Content and Method of Catechesis Sr. M. Johanna Paruch, FSGM B.A. Education, B.A. Theology M.A. Religious Education A thesis submitted in fulfillment of the requirements of the Open University for the degree of Doctor of Philosophy: Ph:D., Religious Studies and Theology 2008 Maryvale Institute 2V 72S o f /<£ CfuLy '2jOQ 7 ProQuest Number: 13890032 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted.
    [Show full text]