Edizione Di Montecchio Maggiore I 2.000 CARATTERI, Spazi Compresi N

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Edizione Di Montecchio Maggiore I 2.000 CARATTERI, Spazi Compresi N LE LETTERE NON DEVONO SUPERARE [email protected] [email protected] Edizione di Montecchio Maggiore I 2.000 CARATTERI, SPAZI COMPRESI n. 848 - Venerdì 08/06/2018 - Direttore Responsabile: Sandro Scalabrin - Redazione&Grafica: Gruppo Sedici - Montecchio Maggiore - tel. 0444491163 - Reg. Tribunale di Vicenza n. 1160 del 26/11/07 LA RACCOLTA ALIMENTARE SPEGNE LE 10 CANDELINE CERCASI DIPLOMATO ELETTRICISTA VERSO LA DISCRIMINAZIONE CON UN NUOVO SUCCESSO: 53 QUINTALI DI CIBO CON QUALCHE ANNO DI ESPERIENZA A PICCOLI PASSI... DESTINATI ALLE FAMIGLIE PIÙ BISOGNOSE E’ stata cancellata dalla Corte Costituzionale la legge regio- INVIARE CURRICULUM A nale veneta che dava la precedenza nella iscrizione dei figli La raccolta alimentare “Aiutiamo-Ci”, promossa dall’Assessorato al Sociale, [email protected] festeggia la decima edizione con una nuova grande prova di solidarietà da all’asilo nido a chi risiede da almeno 15 anni, di fatto ai “ve- parte dei cittadini montecchiani. Il 19 maggio sono stati 53 i quintali di ali- neti veneti”. menti consegnati dai clienti dei supermercati Alì, Interspar, G.B. Ramonda MACERIE E SALISCENDI Motivazione: “la norma contrasta con il principio di ugua- e Tosano ai volontari del Gruppo Solidarietà, della San Vincenzo, degli Al- glianza dell’art.3 della Costituzione” poiché introduce per pini di Alte e Montecchio Maggiore, degli Scout CNGEI e Agesci, dei Lions CHI SALE l’attribuzione di un beneficio un criterio contrastante con la e della Parrocchia di San Paolo. l’8 febbraio 2018 l’OCSE ha reso pubblico il dato sul reddito funzione educativa e socio-assistenziale degli asili nido, fun- reale dei nuclei familiari, un indicatore più affidabile del PIL zione che tende a tutelare proprio i genitori privi di mezzi, Nello specifico sono stati raccolti 197 kg di olio, 118 di omogeneizzati, 41 pro capite per misurare il benessere economico degli individui. di alimenti per l’infanzia, 203 di tonno, 16 di carne in scatola, 741 di pelati, in particolare le madri prive di mezzi, che altrimenti non po- Secondo un rapporto dell’OCSE su crescita e benessere eco- trebbero svolgere un’attività lavorativa. 304 di legumi, 2.262 di pasta, 485 di riso, 187 di zucchero, 291 di latte, 217 nomico, il reddito reale pro capite delle famiglie italiane cre- di biscotti e cracker e 272 di alimenti vari. sce dello 0,8 % nel terzo trimestre del 2017. Secondo l’istituto E come se l’è cavata il governatore Zaia di fronte alla sen- Tutti gli alimenti raccolti saranno ora distribuiti anche con l’aiuto dell’as- parigino nessuno dei paesi (Gran Bretagna,Germania,Francia, tenza che ha cancellato la norma come discriminatoria? Con sociazione Energia & Sorrisi tra i cittadini di Montecchio Maggiore che a Canada, Usa) del G7 fa meglio di noi. la solita giustificazione di “aver agito con il buon senso per causa della crisi economica o per la perdita di lavoro si trovano in situazioni L’Italia fa meglio anche dell’ Unione Europea. Lo scatto ita- poter fare una scelta giusta”, quella dei veneti e di chi è arri- di disagio e che per tale motivo sono stati segnalati ai Servizi Sociali o alle liano è positivo anche se si guarda al dato degli ultimi nove vato prima! trimestri, con la crescita dei redditi delle famiglie che si è at- Ma si rende conto Zaia che non si tratta della fila davanti ad parrocchie. testata a + 3,4%, dato che ancora una volta è migliore della “In ogni edizione della raccolta– spiega l’assessore al sociale Carlo Colal- un ufficio, che la questione è di bambini, figli di veneti, di media dei paesi del G7 (+2,1) e dell’Eurozona (+3,3%). stranieri comunitari ed extracomunitari, di italiani di altre to – sono stati raccolti circa 50 quintali di alimenti. Significa che in queste E queste sarebbero le macerie che Matteo Salvini dice di ere- dieci edizioni sono stati complessivamente distribuiti alle famiglie più biso- regioni ed anche di italiani di ritorno, emigrati e rientrati ?! ditare dal governo Gentiloni!!! Razzolano, tutti insieme nello stesso territorio. Perché in- gnose 500 quintali di generi alimentari. Un aiuto concreto a chi si trova in CHI SCENDE difficoltà e un incredibile gesto di solidarietà da parte dei cittadini”. La banca del MPS (Monte dei Paschi di Siena) finalmente trodurre una discriminazione tra essi? Se mancano i posti stava dando positivi segnali di ripresa grazie alla politica del si amplia l’offerta, se non si può nell’immediato si guarda al ministro Padoan, segnali apprezzati dai mercati, anche per criterio della necessità lavorativa dei genitori, della disponi- CONCERTO, INAUGURAZIONE E INTITOLAZIONE l’iniezione robusta di soldi pubblici. bilità di altre figure parentali e alla fine si tira a sorte. DELLA NUOVA TENENZA DEI CARABINIERI Ma secondo l’on. Claudio Borghi, autorevole economista della Anche a Montecchio con l’insediamento della amministra- Lega, il MPS sarebbe diventata una banca nazionalizzata di zione Cecchetto si è arrivati allo scopo di favorire i veneti: Città di Montecchio Maggiore e Arma dei Carabinieri insieme per inaugurare servizio e non più sul mercato (dichiarazione del 18 maggio ufficialmente e intitolare la nuova Tenenza dei Carabinieri, realizzata in via Salvo sono saltati i criteri di distribuzione territoriale nella iscri- 2018). Tanto è bastato per portare ad una svalutazione il zione dei bambini alle scuole, in nome di una “libertà dei ge- d’Acquisto dall’Ater di Vicenza grazie ad un investimento comunale di 4,5 milioni giorno dopo, del 9% del capitale, vale a dire bruciati circa 700 di euro e ad un contributo regionale di 500.000 euro. milioni di euro pubblici, cioè provenienti dai nostri risparmi. nitori” che ha prodotto alcune classi ghetto. Spero che ora La caserma, di proprietà comunale, era stata elevata da Stazione a Tenenza lo Questo come anticipo di quanto ci costerà il ‘contratto’ penta- gli Istituti Comprensivi abbiano ripristinato criteri equi per scorso 18 dicembre e sabato 9 giugno, a partire dalle 11, vivrà la cerimonia pub- leghista. i bambini, che sono il solo interesse che la società deve sal- blica di inaugurazione, alla presenza delle massime autorità civili e militari del Dopo l’insediamento del governo gialloverde bisogna stare vaguardare. territorio. attentissimi allo spread, che continua a salire. E sapere che il Tornando ai bambini dei nidi proprio in questi giorni è stato La caserma sarà inoltre intitolata a Mario Domenico Bicego, Carabiniere nato a debito pubblico sale di 100 miliardi ogni 100 punti di spread. presentato a Ginevra da esperti della O.M.S. Il documento Montecchio Maggiore l’11 luglio 1918 e decorato con la Medaglia di Bronzo al E cosa è il debito pubblico se non i soldi di noi tutti italiani? “Le cure per lo sviluppo infantile precoce” che sprona gover- Valor Militare per un’eroica azione compiuta il 22 novembre 1941 a Bir Ghirba Sarebbe ora che Salvini, sul serio, badasse alle macerie pro- sul fronte nordafricano durante la Seconda Guerra Mondiale. ni e società civile a cooperare per assicurare ai bimbi, tramite dotte dai suoi. La campagna elettorale dovrebbe essere ormai sostegni alle famiglie come l’aumento dell’offerta di asili nido A precedere l’inaugurazione sarà, venerdì 8 giugno alle 20,30 al Castello di Ro- finita, ma dovrebbero finire soprattutto le parole in libertà, meo, dal concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia. In perché orecchi attenti ci stanno ascoltando, e reagiscono con di qualità e più licenze di maternità e paternità, la migliore caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro San Pietro. prontezza a protezione dei loro investimenti . partenza possibile nella gara della vita. Dove purtroppo la Per permettere l’installazione del palco per la cerimonia e garantire la sicurezza, Circolo PD di Montecchio Maggiore linea di partenza non è uguale per tutti: i bambini più poveri il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone la chiusura al traffico veicolare in sentono in media 30 milioni di parole in meno dei nati in fa- via Salvo d’Acquisto dalle ore 8 dell’8 giugno alle ore 8 del giorno 9 giugno eccetto GITA DEL 70° DELLA CLASSE ‘48 miglie benestanti, gap che si riproduce anche nell’età adulta. residenti, frontisti, accesso residenze e autorizzati e dalle ore 8 del 9 giugno fino Infatti da 0 a 3 anni si forma l’80% del nostro cervello, che alla fine della manifestazione eccetto autorizzati. Per il 70° della classe ‘48 di Montecchio Maggiore proponiamo per il quindi ha bisogno di un ambiente che gli dedichi attenzione, L’ordinanza dispone inoltre il divieto di sosta con rimozione forzata in via d’Ac- prossimo mese di settembre una interessante gita alle cinque terre, quisto dalle 8 dell’8 giugno fino alla fine della manifestazione; la chiusura al traf- langhe e città di torino, con il seguente programma che abbiamo reso gli parli di continuo e gli dia stimoli. fico veicolare e di camper esclusi veicoli autorizzati nell’area camper di via d’Ac- facile e piacevole per tutti gli amici del ‘48: Che ne dite, glieli vogliamo dare a tutti quelli che li richie- quisto dalle ore 08 del 9 giugno fino alla fine della manifestazione; la chiusura al giovedì 27 settembre 2018: Cinque Terre, in battello e treno, partendo dono gli asili nido e soprattutto a chi ne ha più bisogno? ….. traffico veicolare di Piazza Carli dall’accesso al parcheggio di Piazza Carli posto da La Spezia, con pranzo a Vernazza. Venerdi 28 settembre: sosta in Anna Lucantoni fra via Rovigo e via D’Acquisto fino al secondo accesso al Parcheggio di Piazza località la morra nello spettacolare paesaggio delle Langhe e visita ad Carli a sud di via D’Acquisto eccetto autorizzati dalle ore 8 del 9 giugno fino alla una cantina per una degustazione dei prelibati vini locali.
Recommended publications
  • Cornedo Periodico D’Informazione Del Comune Di Cornedo Vicentino
    Cornedo Periodico d’informazione del Comune di Cornedo Vicentino NewsAnno III - n. 1 - Luglio 2018 Anche online sul sito web del Comune • AL VIA OPERE PER 2 MILIONI DI EURO • PIÙ SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO • URBANISTICA A MISURA DI CITTADINO • PARTE AD OTTOBRE L’UNIVERSITÀ PER ADULTI • A SCUOLA ARRIVA L’INDIRIZZO MUSICALE RIVISTA REALIZZATA SENZA ALCUNA SPESA PUBBLICA La Tua nuova Farmacia dei servizi da lunedì a sabato pomeriggio seguici su 8.30-13.00 | 15.00-19.30 Via Monte Cimone, 41/E - Cornedo Vicentino (VI) Telefono 0445 431746 - [email protected] 2 EDITORIALE Orgoglioso della mia squadra che sa dare risposte concrete grazie anche a nuove opere per due milioni di euro! Mi accingo ad affrontare il mio decimo anno Bacino Imbrifero Montano, Comunità Montana da Sindaco e lo faccio con rinnovato vigore ed Agno-Chiampo, Impianti Agno. entusiasmo grazie all’appoggio di una squadra L’esperienza ci ha insegnato che la cosa che più compatta formata da assessori e consiglieri che conta è preparare accuratamente i progetti da lavorano con l’unico intento di creare qualcosa presentare, affidandosi ai tecnici interni degli per il bene della comunità. uffici comunali ma, se serve, anche a preparati Anche questo numero di Cornedo News serve e conosciuti professionisti esterni, in modo da per fare il punto della situazione delle iniziative avere almeno la versione preliminare già pronta e dei progetti che questa Amministrazione ha nel cassetto e da estrarre al momento oppor- realizzato finora e che si appresta ad iniziare e tuno. In questo modo possiamo dire che almeno completare da qui ad un anno.
    [Show full text]
  • FABRIS DR.SSA GIULIANA Nata Ad Isola Vicentina Il 17.09
    FABRIS DR.SSA GIULIANA Nata ad Isola Vicentina il 17.09. 1953 nazionalità italiana res. Isola Vicentina in via San Francesco 66, cap 36033 tel e fax. O444-977631; cell. 340 1701820 e-mail: [email protected] [email protected] PIVA 02136890247 C U R R I C U LU M V I T A E Curriculum formativo: - maturità scientifica 1972 con punti 48/60. - laurea in Psicologia, indirizzo applicativo, conseguita il 19.06.1976 con punti 110/110lode discutendo la tesi: “Il concetto di aggressività in psicologia dinamica”, relatore prof. E. Gius (Padova); - analisi personale condotta con il dr. G.P. Dal Santo di scuola psicoanalitica (1976-1979: ore complessive n. 320); - formazione e supervisione individuale teorica e pratica in psicoterapia individuale, di coppia, della famiglia e dei gruppi condotta con la dr.ssa Sara Tabbone, psicoanalista e gruppoanalista (Treviso): a) 1982-1986: corso teorico e pratico, comprensivo di supervisione casi clinici, totale ore n. 756; b) 1985-1988: supervisione casi clinici, individuali, coppia, famiglia, gruppi, ore n. 168); - Corso di Terapia Familiare ad indirizzo sistemico con il Centro di Terapia familiare di Firenze(19986-88, totale ore n. 160) - Corso tenuto dal Ruolo Terapeutico di Milano ad indirizzo psicoanalitico-relazionale (1988, ore n. 45); - Corso di psicodiagnosi dell’adulto e del bambino tenuto dalla prof.ssa Mantelli presso l’USL 6 alto vicentino (1988, ore n, 45);- - Corso di interpretazione psicoanalitica presso l’IPSA a Mestre su “Le funzioni del sogno” enlla prospettiva di W. Bion (I993, ore 6); - Seminario con il professor G.P. Lai, psicoanalista, (I992, ore n.8) su Tecniche conversazionali; - Supervisioni psicoanalitiche di gruppo con il professore S.
    [Show full text]
  • Trasferimenti
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VICENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2012/2013 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. DE MATTEIS PAOLO . 5/ 1/62 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86701E - SMS VIA CARTA VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 78 2. GAIANIGO MARTA . 25/ 5/73 (VI) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM869016 - SMS VIA L.ANTONINI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 24 3. PASCALI SIMONA . 13/ 3/69 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. ( BASSANO DEL GRAPPA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 64 4. PERROTTA CHIARA . 9/ 8/81 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM84001E - IC VICENZA 3 - "SCAMOZZI" ( VICENZA ) A : VIMM87001A - SMS " A.GIURIOLO" VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 23 5. TROMBETTA LUCIA PIA . 21/ 9/78 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR.
    [Show full text]
  • Citta' Di Montecchio Maggiore
    CITTA’ DI MONTECCHIO MAGGIORE - Provincia di Vicenza - 36075 via Roma, 5 CF e P. IVA 00163690241 [email protected] [email protected] http://www.comune.montecchio-maggiore.vi.it ORIGINALE [X] COPIA [ ] Settore: Terzo Tecnico Servizio: Ambiente Referente del procedimento: geom. Alessandro Dal Toso Tel: 0444 - 705761 Fax: 0444 - 694888 Modalità di spedizione: posta elettronica Anticipata via Fax NO [X] SI [ ] Rif. Protocollo in entrata: 25534/2019 Prot. n. Montecchio Maggiore, 13/09/2019 Spett.le Amministrazione Provinciale Area Servizi al Cittadino e al Territorio Servizio V.I.A. + Servizio Ambiente e Territorio Contrà Gazzolle 1 36100 Vicenza VI Spett.le Arpav Dipartimento Provinciale di Vicenza Via Zamenhof 353-355 36100 Vicenza VI Spett.le SO.LA.RI. s.r.l. sede legale Via Chemello 16 36075 Montecchio Maggiore VI Oggetto: osservazioni/prescrizioni sulla pratica prot.n. 25534 del 31/07/2019 di richiesta verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale ex art. 19 del D.Lgs. 03/04/2006 n. 152 e s.m.i. ed art. 8 della L.R. 18/02/2016 n. 4 per rinnovo con modifiche dell’impianto di messa in riserva e recupero rifiuti speciali non pericolosi in regime ordinario. Rif.: SO.LA.RI. s.r.l. per l’impianto sito in Montecchio Maggiore alla Via Chemello 16. Si fa riferimento all’istanza in oggetto, a seguito del cui esame, si ritiene di esprimere un giudizio favorevole con le seguenti osservazioni/prescrizioni, che VorreTe considerare nella fase di assunzione delle determinazioni conclusive del procedimento, finalizzate al perseguimento di obiettivi pubblici di tutela e salvaguardia del territorio locale: - relativamente alla componente acustica – risultata maggiormente significativa tra gli analizzati impatti ambientali -, siano osservate le modalità di conduzione dell’esercizio e le azioni comportamentali volte a ridurre la propagazione del rumore previste, in particolare, a pag.
    [Show full text]
  • Impianto Depurazione Isola Vicentina
    Avviso WEB art13 AVVISO AL PUBBLICO COMUNICAZIONE DI PRESENTAZIONE DI ISTANZA PER IL RINNOVO DI AUTORIZZAZIONE O CONCESSIONE (ai sensi art. 13 della L.R. 4/2016) La Società/Ente Viacqua SpA con sede legale in comune di Vicenza (VI), viale dell’Industria n°23, comunica di aver presentato in data 14.08.2018 alla Regione Veneto – Direzione Commissioni Valutazioni, istanza per il RINNOVO DI AUTORIZZAZIONE O CONCESSIONE ai sensi dell’art. 13 della L.R. 4/2016 per il progetto dal titolo : VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VIA DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE BASSO LEOGRA DI ISOLA VICENTINA (VI) titolare di autorizzazione rilasciata dalla Provincia di Vicenza n.115/2015 del 17/07/2015 (scadenza il 17/07/2019). ° LOCALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO Il progetto è localizzato nel territorio dei Comuni di Isola Vicentina e Costabissara, in Provincia di Vicenza. Gli impatti derivanti dall’esistenza dell’intervento interessano il territorio dei Comuni di Isola Vicentina e Costabissara, in Provincia di Vicenza. DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO Il progetto non prevede la realizzazione di nuove opere, ma una valutazione degli impatti connessi all’esercizio dell’impianto di depurazione Basso Leogra di Isola Vicentina (VI), con la finalità di individuare eventuali misure di mitigazione degli impatti. L’impianto di depurazione Basso Leogra di Isola Vicentina (VI) è un impianto di depurazione a fanghi attivi, avente potenzialità di targa di 40.288 AE, al servizio dei comuni di Monte di Malo, Malo, San Vito di Leguzzano, Isola Vicentina, Villaverla e Schio. La potenzialità effettiva dell’impianto è di 35.000 AE, mentre quella di progetto è di 40.288 AE.
    [Show full text]
  • Comune Di Cornedo Vicentino
    REGIONE DEL VENETO Provincia di Vicenza Comune di Cornedo Vicentino Indagine geologica a corredo del progetto per la realizzazione di una rotatoria in Via Maglio di Sopra angolo via Coste nel Comune di Cornedo Vicentino (VICENZA) CIG: Z0E1FD18A9 RELAZIONE GEOLOGICA (D.M. 18 gennaio 2008 / C.M.L.P. 2 febbraio 2009 n°617) Committente: Comune di Cornedo Vicentino Monteviale, ottobre 2017 Dr. Geol. Matteo Collareda La legge sui diritti d’autore (22/04/41 n° 633) vieta la riproduzione ed utilizzazione anche parziale di questo documento, senza la preventiva autorizzazione degli autori. 2 GEOLOGO MATTEO COLLAREDA 1. PREMESSE Su incarico del Comune di Cornedo Vicentino è stata redatta la presente relazione geologica a corredo del progetto di costruzione di una rotatoria in via Maglio di Sopra angolo via Coste, nel comune di Cornedo Vicentino, che richiede l’ampliamento di un rilevato stradale e la realizzazione di un muro di contenimento (Fig. 1 – Corografia alla scala 1:25.000, estratto da I.G.M.). Area in oggetto di studio Fig. 1 Fig. 1 – Corografia alla scala 1:25.000, estratto da I.G.M. Dal punto di vista generale, la presente relazione geologica si propone di valutare le possibili interazioni tra le azioni di progetto e l’ambiente geologico, ed in particolare di: verificare la situazione geologica, geomorfologica e idrogeologica generale dell’area; analizzare le problematiche geologico-tecniche del sito in esame; ricostruire l’assetto stratigrafico del sottosuolo; valutare la risposta sismica di sito; determinare le caratteristiche meccaniche del terreno di fondazione; riconoscere le proprietà del sistema idrogeologico locale; verificare la compatibilità e sostenibilità degli interventi di progetto in relazione alla dinamica delle componenti del territorio di cui ai punti precedenti; fornire i parametri tecnici necessari per la corretta scelta e dimensionamento delle strutture di fondazione future nonché per una corretta progettazione antisismica come espressamente richiesto dalla normativa vigente (Norme Tecniche sulle Costruzioni – D.M.
    [Show full text]
  • Vicenza, Italia Settentrionale) (Decapoda, Stomatopoda, Isopoda)
    CCITTÀITTÀ DDII MMONTECCHIOONTECCHIO MAGGIOREMAGGIORE MMUSEOUSEO DDII AARCHEOLOGIARCHEOLOGIA E SCIENZESCIENZE NNATURALIATURALI ““G.G. ZZANNATO”ANNATO” CLLAUDIOAUDIO BEESCHINSCHIN, ANNTONIOTONIO DE ANNGELIGELI, ANNDREADREA CHHECCHIECCHI, GIIANNINOANNINO ZAARANTONELLORANTONELLO CCROSTACEIROSTACEI DELDEL GGIACIMENTOIACIMENTO EEOCENICOOCENICO DDII GGROLAROLA PPRESSORESSO SSPAGNAGOPAGNAGO DDII CORNEDOCORNEDO VICENTINOVICENTINO ((VICENZA,VICENZA, ITALIAITALIA SETTENTRIONALE)SETTENTRIONALE) ((DECAPODA,DECAPODA, STOMATOPODA,STOMATOPODA, ISOPODA)ISOPODA) MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA) 2012 Iniziativa realizzata con il contributo della Regione del Veneto Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” Sistema Museale Agno-Chiampo Città di Montecchio Maggiore Associazione Amici del Museo Zannato Montecchio Maggiore Copyright © Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” Piazza Marconi, 15 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza) Tel.-Fax 0444 492565 E-mail: [email protected] ISBN 978-88-900625-2-0 Casa editrice Cooperativa Tipografica Operai - Vicenza Le riproduzioni dei beni di proprietà dello Stato Italiano sono state realizzate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; è vietata l’ulteriore riproduzione e duplicazione con qualsiasi mezzo. In copertina: disegni di A. De Angeli ©. Claudio BesChin, antonio de angeli, andrea CheCChi, giannino Zarantonello CROSTACEI DEL GIACIMENTO EOCENICO DI GROLA PRESSO SPAGNAGO DI CORNEDO VICENTINO (VICENZA, ITALIA SETTENTRIONALE) (DECAPODA, STOMATOPODA, ISOPODA)
    [Show full text]
  • Francesco Toniolo Via Trento, 110 – 36013
    Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Toniolo Via Trento, 110 – 36013 – Piovene Rocchette (Vicenza) +39 392 55 23471 [email protected] Skype: francescotoniolo Sesso M | Data di nascita 05/10/1968 | Luogo di nascita Schio (VI) | Nazionalità italiana C.F. TNLFNC68R05I531W POSIZIONE RICOPERTA Comune di Isola Vicentina DAL 1° FEBBRAIO 2020 Responsabile Ufficio Tecnico Lavori Pubblici – Ecologia - Patrimonio ESPERIENZA PROFESSIONALE Funzionario con responsabilità su risorse umane ed economiche. Titolare di posizione organizzativa. Responsabile Unico del Procedimento (RUP). Responsabile dell’attuazione del piano triennale di opere pubbliche; sovraintendo l'ufficio Ecologia / Ambiente, il settore patrimoniale dell’Ente e la squadra operai per gli interventi manutentivi. DAL 15/10/2019 AL 31/01/2020 Comune di Isola Vicentina: Responsabile del Settore Lavori Pubblici – Ecologia – Patrimonio e incarico delle funzioni dirigenziali a comando parziale (18 h/sett) DAL 01/04/2012 AL 31/01/2020 Comune di Sarcedo via Roma, 17 – Sarcedo (VI) ▪ Responsabile UTC Funzionario con responsabilità su risorse umane ed economiche. Titolare di posizione organizzativa. Responsabile Unico del Procedimento (RUP). Responsabile dell’attuazione del piano triennale di opere pubbliche; sovraintendo l'ufficio Ecologia / Ambiente, Protezione Civile e la squadra operai per gli interventi manutentivi. Responsabile del servizio Urbanistica ed Edilizia Privata. DAL 24/05/2018 AL 31/12/2019 Comune di Zugliano: Responsabile della Protezione dei Dati personali
    [Show full text]
  • Piano Urbano Della Mobilità Sostenibile
    Comune di Zugliano Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Adapt Ev. s.r.l. Spin off | Start-up approvata dall’università IUAV di Venezia Contrà Pasini 16, 36100 Vicenza (VI) [email protected] | 0444 1933824 P.IVA 04090990245 | REA VI-378095 Cap. sociale 10.000 € | [email protected] MATRICE DI LAVORO Analisi Esterna Analisi spostamenti Analisi Interna Progetti già presentati Infrastrutture esistenti NUOVE PROPOSTE PER UNA MOBILITA’ PIU’ SOSTENIBILE ANALISI ESTERNA Media spostameti - Entrata festivo Media spostamenti - Entrata lavorativo Thiene Thiene Carrè Sarcedo Carrè Sarcedo Zanè Fara Vicentino Da FEBBRAIO a GIUGNO 2020 Zanè Fara Vicentino Giorni considerati: Breganze Lugo di Vicenza Breganze Lugo di Vicenza • Lunedi • Domenica Fonte: EnelX Media spostamenti - Uscita festivo Media sopostamenti - Uscita lavorativo Thiene Thiene Carrè Sarcedo Carrè Sarcedo Zanè Fara Vicentino Zanè Fara Vicentino Breganze Lugo di Vicenza Breganze Lugo di Vicenza Entrata - Febbraio Entrata - Giugno 45 40 40 35 35 30 30 25 25 20 20 15 15 10 10 5 5 FEBBRAIO e GIUGNO 2020 0 (pre e post Covid-19) Thiene Sarcedo Lugo di Fara Breganze Zanè Carè 0 Vicenza Vicentino Thiene Sarcedo Lugo di Fara Breganze Zanè Carè Vicenza Vicentino Fonte: EnelX Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica Venerdì Sabato Domenica Uscita - Febbraio Uscita - Giungno 35 40 30 35 25 30 25 20 20 15 15 10 10 5 5 0 0 Thiene Sarcedo Lugo di Fara Breganze Zanè Carè Thiene Sarcedo Lugo di Fara Breganze Zanè Carè Vicenza Vicentino Vicenza Vicentino Lunedì
    [Show full text]
  • CAMPIONATI INTERNAZIONALI Di GIOCHI MATEMATICI FINALE PROVINCIALE Vicenza - 16 Marzo 2019 CLASSIFICA Della CATEGORIA C1
    CAMPIONATI INTERNAZIONALI di GIOCHI MATEMATICI FINALE PROVINCIALE Vicenza - 16 marzo 2019 CLASSIFICA della CATEGORIA C1 Il Centro PRISTEM ha stabilito che, per questa categoria, la quota di ammessi alla finale nazionale è del 6% dei partecipanti alle finali provinciali. Il Centro PRISTEM ha deciso di ammettere alla finale nazionale i primi 42 classificati. I concorrenti che hanno totalizzato 0 punti non sono pubblicati. esercizi punti Minuti 1 FANTIN JACOPO MONTICELLO CONTE OTTO 10 55 75 2 BUSCEMI MARCO MAROSTICA 9 53 83 3 COVOLO FRANCESCA BREGANZE 9 47 84 4 DEL VESCOVO TOMMASO I.C. 8 Vicenza 9 47 85 5 BARAUSSE RICCARDO THIENE (Giuseppini) 9 47 90 6 RAIMONDO VIOLA VALDAGNO - I.C. 2 9 47 90 7 BORTOTTI MIGUEL ARSIERO 9 46 42 8 NOUTKI OMAR CASSOLA 8 48 71 9 BALDIN RAFFAELE Sandrigo 8 47 72 10 CIAMBETTI PAOLA SANDRIGO 8 46 65 11 DE MARCHI ORAZIO MUSSOLENTE 8 45 45 12 BELTRAMI SIMONE ZANE 8 45 66 13 PASQUALE CRISTINA TORRI DI QUARTESOLO 8 45 68 14 DALLE CARBONARE GIORGIO THIENE 8 45 68 15 RASPI ETTORE Dame Inglesi - VICENZA 8 45 72 16 PETTINA' CAMILLA SCHIO - Maraschin 8 44 79 17 AUGERI NOEMI ISOLA VICENTINA 8 44 84 18 CARLESSO MARIA MAROSTICA 8 43 66 19 PERIN GIOVANNI ISOLA VICENTINA 8 43 76 20 SPANEVELLO PIETRO VALDAGNO - I.C. 1 8 43 85 21 SCHIAVO REBECCA TRISSINO 8 42 49 22 ZIN LUCREZIA ALTAVILLA VICENTINA 8 42 80 23 REGHELLIN SARA ZANE 8 42 90 24 PERLOTTO VITTORIA VALDAGNO - I.C. 1 8 41 79 25 AGOSTI ROCCO ALESSIO SCHIO - A.Fusinato 8 41 84 26 MONSU' ANDREA Montecchio Magg.(Giusepp.) 8 41 86 27 ZANROSSO MATTIA IC 1 VITTORELLI 8 41 87 28 LUCCARDA GIADA TORREBELVICINO 8 40 59 29 ANSALDI GABRIELE CAMISANO VICENTINO 8 40 63 30 BECCARO EMANUELE BARBARANO VICENTINO 8 40 83 31 WANG PAOLO ROSSANO VENETO 8 37 73 32 SIVIERO ANGELICA BASSANO del Grappa I.C.
    [Show full text]
  • GRADUATORIE PROGETTO “SINERGIE SOCIALI” - R05NZ0377013100312NR05 Non Idonei Salvo Variazioni Comunicate Dall'ufficio Nazionale Per Il Servizio Civile
    GRADUATORIE PROGETTO “SINERGIE SOCIALI” - R05NZ0377013100312NR05 Non idonei Salvo variazioni comunicate dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile Cognome Nome DataNascita Sede CodiceSede Idoneo Selezionato Punteggio Motivazioni AGNOLIN ANDREA 22/06/89 ROSSANO VENETO 100496 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI ANTONIAZZI KARIN 29/09/94 ISOLA VICENTINA 69117 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI BACCO FEDERICA 23/09/85 ROSSANO VENETO 100496 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI NON IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE BERLATO DESIRE 15/04/92 MARANO VICENTINO 68980 NO NO 0 DI SECONDO GRADO BERNARDI CHIARA DOMENICA 13/02/85 ROSSANO VENETO 100496 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI BIGOLIN FILIPPO 27/06/94 ROSSANO VENETO 100496 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI BISINELLA CHIARA 25/07/94 ROSSANO VENETO 100496 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI BONATO CARLO 12/05/93 MARANO VICENTINO 68980 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI BRAGAGNOLO MARZIA 27/08/94 ROSSANO VENETO 100496 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI NON IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE CARRETTA ENRICO 02/03/95 ISOLA VICENTINA 69117 NO NO 0 DI SECONDO GRADO NON IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE CERVATO VALERIA 24/02/87 SAREGO 68808 NO NO 0 DI SECONDO GRADO CHEMELLO MARCO 31/01/94 MARANO VICENTINO 68980 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI NON IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE D'INCA' SORAN 25/10/93 MEL 84033 NO NO 0 DI SECONDO GRADO DAL MAISTRO ANNA 22/01/88 SANTORSO 84165 NO NO 0 NON PRESENTATO AI COLLOQUI NON IN POSSESSO DEL DIPLOMA
    [Show full text]
  • Economia Vicentina Flash Nâ° 14
    ECONOMIA VICENTINA FLASH N° 14/2020 MAGGIO 2020 PANDEMIA DA COVID-19: I DECESSI IN ITALIA E NELLA PROVINCIA DI VICENZA NEI PRIMI MESI DEL 2020 Il Rapporto ISTAT-ISS sull’impatto con lamedia dei decessi nello stesso periodo del dell’epidemia Covid-19: aspetti metodologici quinquennio 2015-2019. L’ISTAT e l’Istituto Superiore della Sanità (ISS) Ebbene, nel mese di marzo nella dimensione hanno elaborato un approfondito Report nazionale si è verificata una crescita del 49,4% relativamente all’impatto della pandemia in dei decessi per il complesso delle cause, mentre corso sulla mortalità totale della popolazione il raffronto relativo ai mesi di gennaio-febbraio residente nella prima frazione dell’anno. da conto di una flessione del 6,6%. I dati epidemiologici forniti dall’ISS sono stati L’ISTAT ha poi considerato il periodo compreso integrati con i dati di mortalità totali acquisiti e tra il 20 febbraio (giorno del primo caso validati dall’ISTAT certificato di Covid-19) e il 31 marzo. In tale L’orizzonte temporale è il 1° trimestre 2020 e la orizzonte temporale i decessi passano da platea riguarda 6.866 comuni pari all’86,9% dei 65.592 (media dei 5 anni precedenti) a 90.946 7.904 complessivi. La percentuale di nel 2020. Il differenziale è pari a 25.354 unità di popolazione che questi Comuni rappresentano è cui il 54,1% costituito dai morti diagnosticati dell’86,4%. L’ISTAT non ha diffuso i dati relativi Covid-19. ai restanti 1.038 Comuni in quanto la riduzione Vi sono quindi 11.644 decessi in più frutto del registrata nel 2020 è probabilmente riconducibile raffronto tra il surplus dei decessi totali rispetto ad una non completa o non tempestiva alla media dei decessi del quinquennio trasmissione delle notifiche dei dati da parte del precedente da un lato e i decessi classificati Comune al sistema ANPR o all’ISTAT Covid-19 dall’altro lato.
    [Show full text]