Monticello Conte Otto ANNO XXVI - N

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Monticello Conte Otto ANNO XXVI - N MONTICELLO CONTE OTTO ANNO XXVI - N. 15 - 30 novembre 2015 Ottobre-Dicembre 2015 MARTEDÌ 8 DICEMBRE IN VIA ROI MERCATINI DI NATALE REALTA’ VICENTINA è un mensile culturale, informativo edito dall’Editrice Veneta S.a.s. di Vicenza. Amministrazione, Redazione e Direzione: Via Ozanam, 8 - 36100 Vicenza, Tel. 0444 567526, Fax 0444 564901 www.editriceveneta.it - [email protected] - Direttore Responsabile: Elena Rancan Registrazione del Tribunale di Vicenza n. 691 del 6.9.1990. Anno XXVI - n. 15 - 30 novembre 2015 In copertina: composizione fotografica di Danilo Pellegrin Le foto all’interno del giornale: archivio comunale, D. Pellegrin, L. Sarolo Monticello Conte Otto 3 Ottobre-Dicembre 2015 Editoriale ine anno, tempo di bilanci e nuovi progetti. Tutti vorrem- mo che il consuntivo fosse fonte di soddisfazioni e, al con- Ftempo, guardare con ottimismo al futuro. Se immaginare e lavorare per un futuro migliore è un impe- rativo che non può essere disatteso, quando invece si vanno a fare i bilanci è preferibile essere onesti con se stessi e con gli altri. Non voglio assolutamente essere pessimista, pertanto penso che il modo migliore per definire il 2015 sia dire che è stato un anno complicato. L’impressione è che effettivamente quella inversione di rotta tanto attesa sul piano economico e occupazionale ci fosse davvero e l’Expo, ciliegina sulla torta, potesse dare dell’Italia una immagine straordinariamente positiva. Purtroppo, ad offuscare questi risultati, che effettivamen- te dati alla mano, sono stati registrati, è arrivata l’ennesima ondata di scandali che proprio negli ultimi mesi ci viene riferita, con dovizia di particolari, dagli organi di informazione. Preferisco leggere gli eventi non solo dell’ultimo anno ma anche di quelli precedenti, come una fase di pas- saggio verso una società più equa più serena, più onesta e solidale. Realisticamente questo richiederà del tempo, forse ancora molti anni ma le premesse ci sono. Gli scandali vengono denunciati, cresce la consapevolezza della necessità di un profondo cambiamento; sempre più persone vogliono che la società civile, i politici in primis, lavorino per abolire privilegi e caste. È un’onda che parte dal basso e non può che essere così perché, come ben sappiamo, una società cambia se sono i singoli a cambiare, crescere, divenire consapevoli ed in grado di negare il consenso a chi, con man- canza di coraggio o forse è il caso di dire per proprio vantaggio, non si adopera per abolire i privilegi, toglien- do a chi, immeritatamente, ha troppo per darlo a chi ha meno, ridistribuendo la ricchezza e non seminando nuova povertà. Credo proprio che un futuro migliore sia alla nostra portata, basta volerlo, basta saper scegliere con attenzio- ne e impegno, quando ne avremo l’opportunità, rappresentanti in grado di traghettare questa nazione verso obbiettivi reali e concreti, rigettando chi rappresenta il peggior passato di sempre, quella giurassica schiera di beceri approfittatori che hanno portato a ciò che è oggi il nostro meraviglioso Paese, la nostra Patria. La mia fiducia si basa su quei milioni di italiani e ospiti di questo paese che lavorano onestamente, giorno dopo giorno, anno dopo anno, con impegno, intelligenza, altruismo per assicurare a tutta la comunità oppor- tunità di crescita occupazionale, civile e sociale, in attività culturali, sportive, ricreative e solidali. Anche nella nostra realtà locale abbiamo raggiunto dei primati invidiabili: siamo tra i comuni più attivi in campo nazionale per quanto riguarda la sensibilizzazione alla donazione di organi (primi in Italia per numero di iscritti in rapporto alla popolazione) e al dono del sangue; abbiamo una vastissima gamma di offerta in campo sportivo e in campo culturale; non abbiamo nulla da invidiare alle iniziative di città ben più grandi della nostra. Siamo particolarmente presenti, sia direttamente che attraverso l’associazionismo, nelle iniziative benefiche e lo facciamo senza demagogia ma con sensibilità e realismo, operando in quell’ottica che ha come obbiettivo ideale un giusto equilibrio tra solidarietà e giustizia. Tutto questo richiede la capacità di operare con una visione lucida e a lungo termine, senza farsi travolgere dall’emozione del momento e mantenendo quella lungimiranza che ci consenta di agire soprattutto nell’interesse delle future generazioni. L’Amministrazione che mi onoro di condurre, con fatica e con tenacia ci sta riuscendo, per cui mi sento di essere ottimista per il futuro che ci attende confidando nell’aiuto e nella condivisione dei sani principi da parte di tutti i Cittadini. Nel ringraziare innanzitutto quanti sino ad oggi si sono spesi donando il loro tempo ed impegno alla comu- nità ed al miglioramento del nostro vivere quotidiano, auguro a Voi tutti un Buon Natale e un 2016 ricco di soddisfazioni! Il Sindaco Claudio Benincà Monticello Conte Otto Ottobre-Dicembre 2015 4 APPUNTAMENTI SABATO 28 NOVEMBRE - CITTADINO BENEMERITO SABATO 19 DICEMBRE - MOSTRA DI NATALE abato 28 novembre, ore 20,15 – Trattoria da Vinicio a abato 19 dicembre alle ore 18,00 nella Chiesetta di San- SScaldaferro - Pranzo e consegna dell’attestato di Cittadi- Sta Maria Assunta – Vigardolo si terrà l’inaugurazione no Benemerito 2015 con invito a partecipare esteso a tutte della mostra natalizia dal titolo “Emozioni” a cura del Grup- le associazioni del paese. Prenotazioni presso Pro Loco di po Arte. L’esposizione rimarrà aperta fino al 27 dicembre. Monticello Conte Otto (Guglielmi – cellulare 3386195794 o cartoleria De Antoni Erina telef. 0444 595892) MERCOLEDÌ 23 DICEMBRE - CONCERTO DI NATALE ercoledì 23 di- MARTEDÌ 8 DICEMBRE - MERCATINI DI NATALE Mcembre alle Appuntamento in Piazza Trieste ore 20,30 nell’Aula Magna Istituto Comprensivo di Ca- vazzale si terrà il Concerto di Natale offerto dal Comune e dalla Pro Loco, con la Scledum Jazz Band, un complesso composto da 22 musicisti veneti che con entusiasmo dedicano tempo e risorse per creare atmosfere suggestive e godere del classici del Jazz e dello Swing con l’amore per la musica e le atmosfere che sa trasmettere. Si tratta di un complesso musi- cale fondato a Schio nel 1980 da Nero Scala, che nel corso degli anni ha avuto brillanti risultati ed una meritata notorie- tà che l’anno portato in tournèe nazionali ed internazionali commercianti del paese, in collaborazione con l’Ammini- di successo. Al termine scambio di auguri e buffet. Istrazione Comunale e la Pro Loco, ripropongono anche quest’anno l’appuntamento con i Mercatini di Natale, giun- 9 GENNAIO 2016 - SPETTACOLO TEATRALE to alla 11^ edizione (nella foto l’edizione 2014). La manife- Sabato 9 gennaio alle 20.30 “La compagnia dei genito- stazione inizierà a partire dalle 9,30 per concludersi attorno ri” propone nell’Aula Magna uno Spettacolo Teatrale a alle 18 e sarà allestita con la preziosa collaborazione di varie scopo benefico. associazioni quali la Protezione Civile, il gruppo Alpini, la Fidas-Aido, il comitato di via Parmesana e via Capitello. 23 GENNAIO 2016 - ANONIMA MAGNAGATI Come di consueto i mercatini avranno come fulcro via Roi Sabato 23 gennaio al Palasport di Cavazzale la Pro Lo- e le aree adiacenti Largo Monte Grappa e Piazzetta del Do- co col patrocinio del Comune presenta una serata con natore, a Cavazzale, per l’occasione chiuse al traffico. L’in- l’Anonima Magnagati. teresse per questa iniziativa si conferma molto elevato anche da parte degli operatori del settore, con le adesioni di quasi 24 GENNAIO - SPETTACOLO “PINOCCHIO” una trentina di stand. La manifestazione sarà animata da L’associazione Free Harmony con il patrocinio del Co- eventi musicali che si terranno, in orari diversi nell’arco mune presenta al Palasport lo spettacolo teatrale a scopo della giornata, in Piazzetta del Donatore, Largo Monte benefico “Pinocchio”. Grappa e via Fogazzaro. Si potrà quindi ascoltare un ricco repertorio di cante natalizie e tradizionali. Naturalmente ci FEBBRAIO A TEATRO saranno molte attrazioni per i bambini con un bel gonfiabi- Viene confermata anche per il prossimo anno la rassegna le e i Babbi Natale, pronti a raccogliere le letterine dei desi- “Febbraio a Teatro” proposta dalla Compagnia Astichello in deri e distribuire dolciumi. Per gli adulti un fornito stand collaborazione con l’Assessorato alla Cultura. Inizierà la ristoro con vin brulé, cioccolato caldo, dolci. prima domenica di febbraio e termina la prima di marzo. integratori alimentari erboristeria cosmesi naturale Idee regalo Dott.sa LAURA GALLO Cavazzale (Vicenza) - Via della Stazione, 7 - Tel 0444 945805 Monticello Conte Otto 5 Ottobre-Dicembre 2015 Il vescovo di Vicenza in Municipio ella mattinata di sabato 19 settembre S.E. Beniamino nale. S.E. Beniamino e il Sindaco hanno anche affrontato il NPizziol, vescovo di Vicenza, è venuto in visita a Mon- tema della grave emergenza sociale e lavorativa e al termine ticello Conte Otto incontrando il Sindaco e alcuni altri dell’incontro sono state donate al vescovo alcune nostre amministratori comunali. Nella sala consiliare comunale importanti pubblicazioni, il quale, ringraziando, ha mani- l’alto prelato ha avuto modo di ascoltare la relazione del festato il vivo apprezzamento per il lavoro sin qui svolto, Sindaco Claudio Benincà sulla realtà della nostra comunità, avendo messo la persona al centro delle decisioni nell’inte- in particolare i rapporti con le parrocchie, la tutela del ter- resse della comunità e incoraggiando a proseguire su questa ritorio, i progetti inclusivi in atto per alcuni immigrati arri- strada. vati nel nostro territorio, passando anche attraverso il folto e vivissimo associazionismo locale che sempre più spesso si Nelle foto: l’incontro in Municipio con gli amministratori e con re- coordina nelle varie attività con l’Amministrazione Comu- altà religiose Monticello Conte Otto Ottobre-Dicembre 2015 6 Monticello Conte Otto primo Comune della provincia per il sì alla donazione degli organi sulla carta di identità L’iniziativa presentata in un convegno in sala Bressan n un affollato convegno, organizzato partecipato e creduto Icongiuntamente dal Comune e al progetto”.
Recommended publications
  • Le Nomination Next Generation Campione Del
    IL GIORNALE DI VICENZA 36 Sport Sabato 6 Marzo 2021 LE NOMINATION NEXT GENERATION - Virtus Cornedo (2002) - Summania (2004) - S. Lazzaro S. Croce (2001) SERIE D Marco Ferrara Tommaso Sartori Jacopo Zaborra Marco Zampetti - Virtus Cornedo (2001) Leonardo Loro - Tezze sul Brenta (2001) Alberto Marchiorello - S. Pietro Rosà (2004) Enrico Rossi - Arzignano (2001) Francesco Bonaldo - Tezze sul Brenta (2001) Riccardo Degetto - S. Pietro Rosà (2004) Thomas Zuff ellato - Arzignano (2002) PRIMA CATEGORIA Matteo Canale - Valli (2001) Giosuè Nicoletti - S. Vitale (2001) Morgan Pellanda - Cartigliano (2001) Nicola Longhini - 7 Comuni (2001) Francesco Tonielo - Valli (2001) Alberto Rasia Dal Polo - S. Vitale (2001) Tommaso Gobbetti - Cartigliano (2002) Marco Basso - 7 Comuni (2001) Alessio Torrente - Valli (2001) Giovanni Basso - Sanvitocatrenta (2003) Gianluca Zanini - Cartigliano (2003) Christian Sambugaro - 7 Comuni (2001) Cristian Perizzolo - Virtus Romano (2001) Luca Bonato - Sanvitocatrenta (2001) ECCELLENZA Tommaso Longhi - Alto Astico Cogollo (2001) Lorenzo Remonato - Virtus Romano (2002) Alberto Fiori - Sanvitocatrenta (2001) Davide Cisco - Arcugnano (2001) Francesco Da Riva - Bassano (2002) Gabriele Manca - Virtus Romano (2003) Mattia Lucchin - Silva Marano (2001) Alessandro De Tomasi - Arcugnano (2001) Matteo Segantini - Bassano (2001) Pietro Zanchi - Zanè (2004) Matteo Moro - Solagna (2001) Emanoell Lorenzom Ferreira - Arcugnano (2001) Davide Alberti - Bassano (2001) Nicola Dalla Vecchia - Zanè (2003) Alex Vettorel - Solagna (2001) Riccardo Marzaro - Azzurra Sandrigo (2003) Matteo Boscaro - Montecchio Maggiore (2003) Daniel Pegoraro - Zanè (2002) Ernan Sololi - Sossano Villaga Orgiano (2003) Nicholas Bassan - Azzurra Sandrigo (2002) Alberto Meggiolaro - Montecchio Maggiore (2003) Federico Conte - Spes Pojana (2001) Matteo Cesarano - Azzurra Sandrigo (2004) SECONDA CATEGORIA Massimiliano Viero - Schio (2002) Denis Mazzaretto - Spes Pojana (2001) Federico Belleri - B.P.
    [Show full text]
  • 1. World Heritage Property Data
    Periodic Report - Second Cycle Section II-City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto 1. World Heritage Property Data Villa Forni Cerato, 45.653 / 11.561 2.23 0 2.23 1996 Montecchio Precalcino , 1.1 - Name of World Heritage Property Province of Vicenza , Veneto City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto Region , Italy Comment Villa Godi 45.746 / 11.529 4.66 0 4.66 1996 Committee Decision 20COM VIIC: The name of the property Malinverni, Lonedo di Lugo was changed to “The City of Vicenza and the Palladian Villas Vicentino , of the Veneto” . (Note: "The") Province of Vicenza , Veneto Region , Italy 1.2 - World Heritage Property Details Villa Pisani Ferri, 45.359 / 11.369 1.6 0 1.6 1996 State(s) Party(ies) Bagnolo di Lonigo , Province Italy of Vicenza , Veneto Region , Type of Property Italy cultural Villa Pojana, 45.282 / 11.501 6.14 0 6.14 1996 Identification Number Poiana Maggiore , 712bis Province of Vicenza , Veneto Year of inscription on the World Heritage List Region , Italy 1994, 1996 Villa Saraceno, 45.311 / 11.587 0.59 0 0.59 1996 Agugliaro , Province of 1.3 - Geographic Information Table Vicenza , Veneto Name Coordinates Property Buffer Total Inscription Region , Italy (latitude/longitude) (ha) zone (ha) year Villa Thiene, 45.573 / 11.63 0.38 0 0.38 1996 (ha) Quinto Vicentino , 0 / 0 ? ? ? Province of Vicenza , Veneto 0 / 0 ? ? ? Region , Italy City of Vicenza 45.549 / 11.549 218 0 218 1994 Villa Trissino, 45.428 / 11.414 3.78 0 3.78 1996 (including 23 Sarego , Province buildings of Vicenza , constructed
    [Show full text]
  • Corri Vicenza Percorso
    I NOSTRI ITINERARI PERCORSO N.7 VICENZA Corri Vicenza Partner: QUINTO --- MONTICELLO --- VIGARDOLO –––OSPEDALETTO–OSPEDALETTO www.runitalyfirst.com L’ESPERTO CO NSIGLIA: Percorso indicato per.. Runners non alle prime armi che vogliono fare un buon allenamento immersi nella quiete dei pae- saggi di campagna situati nei comuni limitrofi a nord di Vicenza. Autonomia di corsa da 1h30’/ 2h. In breve: DA SAPERE Comune Quinto Vic. - Monticello Luogo Partenza/Arrivo: Park Auto zona partenza: Conte 8 - Davanti al municipio di Quinto Vicentino. SI, gratuiti , di fronte al municipio di quinto Vicenza - (Villa Thiene). Vicentino (il sabato , giorno di mercato, si può Bolzano Vic. Fontanelle: trovare posteggio nelle strade adiacenti) Tipologia Asfalto/ N.1 in località Lisiera c/o capitello Padre Servito dai mezzi pubblici : Terreno argine/ sterrato Pio poco dopo il km 13 Si, Autobus AIM Linea 5. Servizi: Chilometri 17 km Toilettes : Bar nei pressi della partenza e lungo il percorso nei principali centri abi- Tipologia Circolare percorso tati attraversati Difficoltà: DIFFICOLTA’ DEL PERCORSO - LEGENDA: Facile: percorso adatto a tutti; fino a 10 km Medio Medio: percorso adatto a tutti; da 10 a 20 km Impegnativo: percorso per fast e hard runners; oltre 20 km e/o con salite Difficile: percorso per hard runners; lunghissimo con dislivelli significativi Corri Vicenza Caratteristiche Tipologia di superficie Conte Otto, Ospedaletto , villa Thiene a Quinto Vicentino Asfalto 90% Livello tecnico Sterrato 5% , in buone condizioni Fondo medio, Ripetute, Fartlek Argine 5%, in buone condizioni Sicurezza Altimetria Zona tranquilla si può correre da soli, donne non da sole Pianeggiante Zona da evitare con il buio o da correre in compagnia per il Luogo dove si sviluppa il percorso giro completo,.
    [Show full text]
  • DIRITTO ALLO STUDIO Ufficio Scolastico Provinciale Di VI
    Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Graduatoria permessi DIRITTO ALLO STUDIO Ufficio Scolastico Provinciale di VI Anagrafica Richiesta Scuola Stato pr. pos. ID nome nascita qualifica chiede Codice Denominazione Ore richieste scuola VI 1 22868 LA SPADA ANTONINO 14/09/1972 SecII Rinnovo VIIS01700L Istituto Superiore (St.) Remondini di 75 BASSANO DEL GRAPPA VI 2 23741 GIUNGATO MARIA 06/10/1972 SecII Rinnovo VIRF020004 I.P. per i Servizi Sociali (St.) B. Montagna di 100 VICENZA VI 3 22118 TARANTINO GRAZIELLA 07/05/1980 SecI Rinnovo VIIC88600V Istituto Comprensivo (St.) di ASIAGO 100 VI 4 23111 LICARI ROSALBA 01/07/1980 SecI Rinnovo VIIC877004 Istituto Comprensivo (St.) 2° Loc. Alte 90 Ceccato di MONTECCHIO MAGGIORE VI 5 21857 LAIACONA GIUSEPPE 08/04/1982 SecII Rinnovo VIIS00400E Istituto Superiore (St.) Umberto Masotto di 125 NOVENTA VICENTINA VI 6 23669 SAVONE GAETANO 08/08/1980 SecII Rinnovo VIIS00400E Istituto Superiore (St.) Umberto Masotto di 125 NOVENTA VICENTINA VI 7 22172 COSTENARO PAMELA 07/04/1974 Pri Rinnovo VIIC83800D Istituto Comprensivo (St.) T. Vecellio di 125 SARCEDO VI 8 21994 SALZILLO GIUSEPPE 14/10/1976 SecI Rinnovo VIIC87900Q Istituto Comprensivo (St.) 2 G.Parise di 150 ARZIGNANO VI 9 23790 MORACCHIATO SARA 30/09/1965 Pri Rinnovo VIIC83600T Istituto Comprensivo (St.) Monte Pasubio di 125 TORREBELVICINO VI 10 22004 BRIGANTE NUNZIO BIAGIO 27/03/1986 SecI Rinnovo VIIC87900Q Istituto Comprensivo (St.) 2 G.Parise di 150 ARZIGNANO VI 11 21833 CRACCO ANNA OFELIA 29/01/1986 SecII Rinnovo VIIS00300P Istituto Superiore (St.) Luzzatti di VALDAGNO 125 VI 12 21863 MARCHIOTTO CHIARA 25/08/1984 SecII Rinnovo VIIS00400E Istituto Superiore (St.) Umberto Masotto di 125 NOVENTA VICENTINA VI 13 22635 SCATTOLA DANIELA 13/05/1973 SecI Rinnovo VIIC82200X Istituto Comprensivo (St.) P.
    [Show full text]
  • Locations Page
    Culligan water delivery is available to all areas listed below. Germany Aschafenburg Darmstadt: Hanau: Ansbach/Katterbach Cambri Fritsch Kaserne Cardwell Housing Bleidorn Housing Jefferson Housing Fliegerhorst Kaserne Bleidorn Leased Kelly Barracks Katterbach Housing Lincoln Housing Langenselbold Bismarke Housing Santa Barbara Housing New/Old Argonner Housing Bochberg Housing Langen Pioneer Kaserne Heilsbronn Housing Area Wolfgang Kaserne Lichtenau Dexheim Yorkhof Housing Shipton Housing Friedberg: Heidelberg: Babenhausen McArthur Housing Campbell Barracks Bad Kissingen Ray Barracks Hammon Barracks Bad Nauheim Kilbourne Kaserne Geibelstadt Mark Twain Village Bamberg: Geilenkirchen Nachrichten Kaserne Flynn Housing Patrick Henry Village Flynn Kaserne Gelnhausen: Patton Barracks Coleman Barracks Stem Kaserne Baumholder: Randy Hubbard Kaserne Tompkins Barracks Birkenfeld Housing Champion Housing Giessen: Heidelberg Off Post: Hoppstadten Housing Alvin York Housing Eppenheim Neubruecke Housing Dulles Housing Leimen Smith Housing Marshall Housing Nussloch Strassburg Housing Plankstadt Wetzel Housing Grafenwoehr Sandhausen Schwetzingen Bitburg & Housing Grafenwoehr Off Post: Seckenheim Freihung St. Iligen Buedingen: Kaltenbrunn St. Leon Rot Armstrong Housing Schwarzenbach Tanzfleck Butzbach: Romanway Housing Griesheim Griesheim Housing Griesheim Leased Hohenfels: Sembach Airbase Wuerzburg: Amberg Faulenburg Kaserne Grossbissendorf Spangdahlem & Housing: Heuchelhof Hoermannsdorf Binsfeld Housing Leighton Barracks Hohenburg Herforst Housing Lincoln
    [Show full text]
  • Studio Viabile
    STUDIO VIABILE Committente: F.LLI FAVA S.N.C. DI ANDREA, CRISTIAN & C. Località: Via Longare, Comune di Torri di Quartesolo (VI) Data: Novembre 2018 Autore arch. Roberta Patt Studio di impatto sulla viabilità Torri di Quartesolo (VI) Arch. Roberta Patt INDICE INDICE ............................................................................................................................................. 1 1 INTRODUZIONE ........................................................................................................................... 2 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE ........................................................................................... 2 3 RETE VIARIA DI AFFERENZA ..................................................................................................... 3 4 REPERIMENTO E ANALISI DEI DATI DI TRAFFICO .................................................................. 4 5 DISTRIBUZIONE DEGLI ACCESSI .............................................................................................. 5 6 MOVIMENTI VEICOLARI ATTUALI E FUTURI ............................................................................ 5 7 INCIDENZA DEI MOVIMENTI PRODOTTI DALLA DITTA SULLA VIABILITA’ ............................ 6 Arch. Roberta Patt – Riproduzione totale o parziale vietata 1 Studio di impatto sulla viabilità Torri di Quartesolo (VI) Arch. Roberta Patt 1 INTRODUZIONE La presente relazione viabile è parte integrante dello Studio di Impatto Ambientale presentato dalla ditta “F.lli Fava S.n.c. di Andrea, Cristian
    [Show full text]
  • La Città Di Vicenza E Le Ville Del Palladio Nel Veneto
    La presente pubblicazione è stata realizzata con la collaborazione Vicenza con le sue 26 opere palladiane, 23 monumenti del centro storico e 3 ville Un progetto editoriale dei seguenti Enti: suburbane, è entrata a pieno titolo nel 1994 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Ufficio Unesco dell’Umanità. I monumenti palladiani hanno conferito alla realtà urbana nel suo complesso Comune di Vicenza Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto una singolare unicità, in forza della loro emergenza architettonica e in virtù delle Soprintendenze per i beni storici, artistici ed etnoantropologici relazioni che intercorrono tra tali opere e il loro intorno costruito. del Veneto Nel 1996 il riconoscimento dell’UNESCO è stato esteso ad altre 21 ville di Andrea Soprintendenze per i beni architettonici e paesaggistici del Veneto Palladio sparse nel territorio veneto. NEL VENETO DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO LA CITTA’ Regione del Le relazioni di dialogo tra i monumenti palladiani e il paesaggio veneto costituiscono Veneto un dato forte ed emergente, la cui esemplarità assume titolo di valore universale. L’influenza dell’opera palladiana ha, infatti, determinato per i secoli successivi un riferimento irrinunciabile per l’architettura di tutto il mondo. Le ville venete costituiscono un patrimonio che nel suo insieme è testimonianza altissima di una civiltà e di una cultura – non solo ovviamente artistica e architettonica – da proteggere, da conservare, da valorizzare. Testi, fotografie, ricerca iconografica, Provincia di Provincia
    [Show full text]
  • Acqua, Territorio, Biodiversità
    ACQUA, TERRITORIO, BIODIVERSITÀ L’area delle Risorgive del Bacchiglione è L’uomo nel corso della storia modifica l’ambiente, preleva acqua dai fiumi, dai laghi e dal sottosuolo, un’importante zona umida del territorio la trasporta e la utilizza per l’agricoltura, l’industria e tutte le sue attività. vicentino: si trova al confine tra i Comuni di Questa pubblicazione si propone di creare una maggiore consapevolezza riguardo all’utilizzo Dueville, Villaverla e Caldogno, in corrispondenza dell’acqua e alle interazioni dell’uomo con le risorse idriche, le zone umide e la biodiversità del della confluenza tra il fiume Bacchiglioncello e il nostro territorio. Un delicato equilibrio che può essere mantenuto solo grazie al comportamento torrente Timonchio. responsabile di ciascuno. Il paesaggio è caratterizzato dalla forte presenza dell’acqua e per questo svolge un importante ruolo ecologico. IL SOTTOSUOLO DELL’ALTA PIANURA VICENTINA La Provincia di Vicenza ha operato in quest’area un’importante riqualificazione ambientale e ne ha affidato la gestione a Viacqua perché prosegua Sotto i nostri piedi si succedono vari strati di materiali, sovrapposti uno all’altro. Gli strati di nella tutela di questo delicato ecosistema e lo terreno, con le loro caratteristiche, sono definiti falde. Questi diversi strati si sono formati nel renda fruibile a cittadini, scuole e ricercatori. corso delle ere geologiche per effetto dell’erosione delle catene montuose e del trasporto a valle L’obiettivo è che le Risorgive del Bacchiglione dei detriti. I materiali che le costituiscono a seconda della loro grandezza, della quantità e della possano diventare un luogo in cui vivere la natura velocità dell’acqua che li ha trasportati, si sono depositati in varie sequenze.
    [Show full text]
  • COMUNE DI SOVIZZO Via Cavalieri Di Vittorio Veneto N
    COMUNE DI SOVIZZO Via Cavalieri di Vittorio Veneto n. 21 36050 (VI) CF e P.IVA 00182090241 Area Sistema di qualità certificato Lavori Pubblici UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n. 9159.SOVZ Mod 4.2.03 Rev. 01 del 21/06/2010 Prot. n. 12140 AVVISO DI AGGIUDICAZIONE ai sensi degli artt. 65 e 66, nonché dell’art. 122 commi 3 e 5 del D.Lgs. 12.04.2006, n. 163 OGGETTO DELL'APPALTO Appalto n. 07-2015 - Completamento del consolidamento e sistemazione dei muri di sostegno sottostanti il piazzale della chiesa di Sovizzo Colle” CUP H86E11000440004 - CIG 6380949DAE Importo complessivo dell’appalto: € 50.000,00 di cui € 2.350,00 ed per oneri per la sicurezza CPV: 45262620-3 Muri di ritenuta PROCEDURA Procedura ai sensi dell’art. 122 comma 7 del D.Lgs 163/2006 Aggiudicazione: criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 82 comma 2 lett. a) del D. Lgs. 12.04.2006, n. 163 . Determina a contrarre n. 362 del 02.09.2015 DITTE INVITATE Cadore Asfalti srl Z.I. località Ansogne 32010 Perarolo di Cadore (BL) c.f. 00686360256 CO.MA.C. srl via Roma, 62 36060 Romano d’Ezzelino (VI) c.f. 02150110241 Cooperativa Popolo di Rotzo Soc. Coop. via Cavieri, 3/A 36010 Rotzo (VI) c.f. 00143210243 Costruzioni Cogato geom. Alberto srl via Vitt. Veneto, 49 36050 Quinto Vicentino (VI) c.f. 00331470245 Costruzioni Generali Girardini S.p.A. via Astico 36066 Sandrigo(VI) c.f. 03276730243 Furgoni Cav. Eugenio srl Via Roma n. 27 36070 Crespadoro (VI) c.f.
    [Show full text]
  • INTRODUCTION Hospital
    INTRODUCTION Hospital Pratical Tips INTRODUCTION CONTENTS WELCOME A brief introduction to USAG Italy 01 | and Family and MWR. VICENZA FACILITIES Information about on-post 02-21 | facilities and services in Vicenza. VICENZA POST MAPS General maps of posts in Vicenza FACILITY INFORMATION 22-23 | with MWR facilities highlighted. A snapshot of everything Family 04 | and MWR offers in USAG Italy. ALL THINGS TRAVEL Information on licenses, traveling, 24-25 | passports and more. FURRY FRIENDS A glimpse of useful information 27 | and tidbits for pet owners. ITALIAN INFO USEFUL INFORMATION Helpful Italian words and phrases Find out helpful information about 28-29 | and local information/traditions. 24 | the community and more! CITIES, MAPS & MORE Get inspired to travel outside the 30-57 | gate with these guides and maps. DARBY FACILITIES Information about on-post 58-63 | facilities and services in Darby. DARBY ON-POST MAP CITY GUIDES A general map of Darby with See a snapshot of cities and places 59 | MWR facilities highlighted. 30 | in and around USAG Italy. Cover Image: Verona, Italy “Go To Guide” designed by: Family and MWR Marketing (Richard Gerke, Beatrice Giometto, Alyssa Olson) Advertising Disclaimer: No federal, DoD or Army endorsement is implied. Interested in advertising with us? Contact Family and MWR Marketing at 0444-61-7992 or at 338-726-4361. INTRODUCTION WELCOME! A WORD FROM USAG ITALY FAMILY AND MWR Welcome to U.S. Army Garrison Italy! USAG Italy is a community of service members, civilians, family members, and Italian military and civilian employees. These Army locations cover a broad region south of the Alps that include: Caserma Ederle, Caserma Del Din and satellite locations around Vicenza, as well as Camp Darby, located in Livorno on Italy’s western coast.
    [Show full text]
  • N° Gruppi Montuosi Comune Località Inizio Sentiero Quota Località Fine Sentiero Quota Tempo Dif Sez
    N° Gruppi montuosi Comune Località inizio sentiero Quota Località fine sentiero Quota Tempo Dif Sez. CAI o Ente 910 Monte Grappa Cismon del Grappa Cismon del Grappa - i Capitèi - da sent. 920 485 Col dei Prai - Forcelletto - Cima Grappa 1775 4.45 E Bassano 913 Monte Grappa Cismon del Grappa Cismon del Grappa - Faghèr - da sent. 920 651 Forcelletto - inn. sent. 910 1396 2.15 T Bassano 920 Monte Grappa Cismon del Grappa Cismon del Grappa - piazza 201 Monte Asolone - Cima Grappa 1775 5.00 E Bassano 929 Monte Grappa Cismon del Grappa Cismon del Grappa - centrale elettrica 192 Finestron - Col della Beretta - inn. sent. 920 1448 3.30 EE Bassano 933 Monte Grappa San Nazario Rivalta - sbocco Val del Ponte Vecchio 175 sotto Col Caprile - inn. sent. 940 1251 3.10 EE Bassano 934 Monte Grappa San Nazario Rivalta 175 Col del Miglio 1360 3.20 E Bassano 935 Monte Grappa San Nazario Londa 150 Laste Rosse - inn. sent. 936 925 2.10 E Bassano 936 Monte Grappa San Nazario - Solagna Merlo 146 Col del Fenilon - inn. sent. 940 1300 3.20 E Bassano 937 Monte Grappa San Nazario San Nazario - Pianari 220 Cengia del Covolo - inn. sent. 936 1000 2.15 E Bassano 938 Monte Grappa San Nazario - Solagna San Nazario 158 Col del Fenilon - inn. sent. 940 1294 3.05 E Bassano 940 Monte Grappa Solagna - San Nazario Campo di Solagna 1020 Finestron - inn. sent. 929 1260 2.30 T Bassano 942 Monte Grappa Solagna Solagna - Mignano 148 Strada delle Penise o Moschina bassa 1086 3.00 EE Bassano-Tira e tasi Solagna 943 Monte Grappa Solagna Solagna - Mignano 148 Strada delle Penise o Moschina bassa 1080 2.30 E Bassano-GAM Tezze 944 Monte Grappa Solagna Solagna - Bresagge 230 Strada delle Penise - Casera Botte 1080 3.00 EE Bassano 948 Monte Grappa Solagna Solagna - Stazione ferrovia 138 Nogarole - inn.
    [Show full text]
  • Elenco Associazioni Di Volontariato
    ASSOCIAZIONE COMUNE DISTRETTO AA ALCOLISTI ANONIMI BASSANO DEL GRAPPA 1 AA ALCOLISTI ANONIMI SCHIO 2 AA GRUPPO FAMILIARI AL-ANON AL -ATEEN BASSANO DEL GRAPPA 1 AA GRUPPO FAMILIARI AL-ANON SCHIO 2 ACAT ALCOLISTI IN TRATTAMENTO BASSANO DEL GRAPPA 1 ACAT ASSOCIAZIONE CLUB DEGLI ALCOLISTI TERRITORIALI SCHIO 2 PEDEMONTANA ACAT VALORI NUOVI THIENE THIENE 2 ACCANTO A SILVIA THIENE 2 ACQUERÒ ONLUS (CLOWN) BASSANO DEL GRAPPA 1 ADMO SEZIONE THIENE THIENE 2 ADMO VICENZA ONLUS - ASS. DONATORI DI MIDOLLO OSSEO DELLA FUORI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA ULSS ADOSALVI ASSOCIAZIONE DONATORI SANGUE ALTO VICENTINO CARRÈ 2 AGD ASSOCIAZIONE PER L'AIUTO AI GIOVANI DIABETICI BASSANO DEL GRAPPA 1 AGE ASSOCIAZIONE GENITORI DISTRETTUALE DI THIENE THIENE 2 AGEDO VICENZA BASSANO DEL GRAPPA 1 FUORI AGENDO ASSOCIAZIONE GENITORI DOWN VICENZA ULSS AGHINÈ ASSOCIAZIONE BASSANO DEL GRAPPA 1 AIDO COMUNALE MASON VICENTINO, VILLARASPA MASON VICENTINO 1 AIDO COORDINAMENTO DI THIENE COMUNI ALTOVICENTINO E PAESI THIENE 2 LIMITROFI AIDO GRUPPO COMUNALE LUGO LUGO DI VICENZA 2 AIDO ROMANO D'EZZELINO ROMANO D'EZZELINO 1 FUORI AIDO SEZIONE PROVINCIALE DI VICENZA VICENZA ULSS AISM - ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS ROSÀ 1 AITSaM ASSOCIAZIONE TUTELA SALUTE MENTALE ONLUS SCHIO 2 ALIR ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA CONTRO L'INSUFFICIENZA BASSANO DEL GRAPPA 1 RESPIRATORIA ONLUS AMAD ASSOCIAZIONE PER LA MALATTIA DI ALZHEIMER E ALTRE BASSANO DEL GRAPPA 1 DEMENZE AMARV ASSOCIAZIONE MALATI REUMATICI ALTO VICENTINO ZANÈ 2 AMARV ONLUS ASSOCIAZIONE MALATI REUMATICI BASSANO DEL BASSANO
    [Show full text]