F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Informazioni personali

Nome Schittulli Francesco Data di nascita 21.04.1946 Stato civile Coniugato, ha 3 figli Professione Senologo - Chirurgo Oncologo E-mail professionale [email protected] N. tel. studio Indirizzo Via Principe Amedeo, 25 – 70121 BARI Codice Fiscale SCHFNC46D21E155A

Istruzione e formazione

1972 Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti)

Altri titoli di studio e professionali:

1977 Specializzazione in Chirurgia Generale (con lode)

1978 Specializzazione in Oncologia (con lode)

Conoscenza lingue straniere

Madrelingua ITALIANA

Altre Lingue INGLESE • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione orale Buona

FRANCESE • Capacità di lettura Discreta • Capacità di scrittura Discreta • Capacità di espressione orale Discreta

Capacità nell’uso di tecnologie Conoscenza dei principali programmi informatici

Incarichi ricoperti

1973 - 1976 Assistente chirurgo c/o la Clinica Chirurgica dell’Università – Policlinico di Bari

1976 Aiuto chirurgo c/o Ospedale Specializzato in Oncologia di Bari

1978 - 1980 Fondatore dell’Associazione Nazionale Giovani Medici Italiani (ANGMI) a Genova e Segretario Nazionale ANGMI.

1

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

1978 -1985 Consigliere Ordine dei Medici di Bari

1981 Segretario Nazionale CISL Medici

1981 - 1985 Componente Comitato Oncologico e Osservatorio Epidemiologico della Regione Puglia

1985 Primario Chirurgo Senologo c/o IRCCS Oncologico di Bari

1985 - 2000 Presidente della Sezione Provinciale di Bari della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)

1986 - 2009 Direttore U.O.C. di Senologia dell’Istituto Tumori di Bari

1990 Componente Comitato Tecnico-Scientifico I.S.P.E.S.L. - Istituto per Superiore per la Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro – Roma

1990 Componente del Gruppo Italiano di Senologia Oncologica (Gr.I.S.O.) - Milano

1993 Componente della Commissione Oncologica Nazionale prima del Ministero della Sanità e poi della Salute - Roma

1993 - 1997 Direttore Scientifico dell’IRCCS Oncologico di Bari

1995 Componente del Comitato di Revisione e consenso della Forza Operativa Nazionale per il Mammario (F.O.N.Ca.M.)

1997 Componente del Comitato di programmazione e coordinamento didattico della Scuola Italiana di Senologia (diretta dal Prof. Umberto Veronesi) - Milano

1997 Membro del Comitato Scientifico per l’Italia dell’International Society for Prevention

1998 - 1999 Delegato per l’Italia nell’ECL (European Leagues)

1998 Consigliere Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Oncologica – S.I.C.O. –

1998 Componente del Comitato Italiano per la validazione della classificazione TNM per le malattie oncologiche – I.P.S.P. –

1999 Componente del Consiglio Direttivo della S.I.T. – Società Italiana Tumori –

1992 - 1999 Membro della Giunta Esecutiva Nazionale della LILT

2

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

1999 - 2005 Vice Presidente del Consorzio CARSO (Centro per l’Addestramento e la Ricerca Scientifica in Oncologia) - Bari

2001 Direttore del Dipartimento Donna dell’IRCCS Oncologico “Giovanni Paolo II” - Bari

2003 Direttore della Scuola Speciale di Senologia Chirurgica dell’A.C.O.I. (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani)

2007 Componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Medici Cattolici di Bari

2007 Presidente della Fondazione “Sussidiarietà” – Onlus –

2013 - 2014 Componente del Consiglio Superiore di Sanità

2016 Direttore Scientifico del Dipartimento Donna della Mater Dei Hospital di Bari

2017 Direttore della Breast Unit alla Mater Dei Hospital di Bari

2017 Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana

2018 Presidente Nazionale eletto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)

Ulteriori incarichi, riconoscimenti e premi

2004 - 2005 Docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università di Foggia

2005 - 2007 Docente presso la Scuola di Specializzazione in Oncologia dell’Università degli Studi di Bari

2008 Docente presso la scuola di specializzazione in Oncologia dell’Università Tor Vergata di Roma

2016 Presidente H.S.R. (High Senology Responsability)

Insignito da: Santo Padre Papa Giovanni Paolo II – Onorificenza di San Gregorio Magno

Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi della Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica

3

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Ordine al Merito Militense della Croce di Ufficiale

Socio onorario del Circolo della Sanità, del Rotary Club e del Lions Bari Host

Capo dello Stato dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” Riconoscimenti: Lions International Melvin Jones Fellow

Rotary International Paul Harris Yellow

Premi nazionali:

2002 Barocco “La Margherita d’Oro”

2003 Per Aspera ad Astra (Bg)

2003 Targa d’Oro Regione Puglia

2004 Il Golfo d’Oro

2004 Premio Nazionale Apulia

2006 Progetto Donna – Roma

2012 Senologo per Passione

2013 Premio “Oltre” per le Eccellenze del Territorio

2013 Premio “Azzurro Park”

2014 Premio “Kouros” (Roma)

2017 Il Brigantino d’Oro

2018 Premio Camomilla “Women for Women against violence”

Premi Internazionali

2004 Santa Caterina d’Oro città di Siena – Oscar

2009 Un Bosco per Kyoto per la cultura e la Scienza – Roma

2012 Puglia’s Italy Award of Excellence – New York (USA)

4

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

2015 Premio Internazionale Cartagine

2019 Premio Internazionale il Cultura Re Manfredi

Partecipazione a convegni, seminari, commissioni, gruppi di lavoro

Relatore e moderatore in numerosi Convegni e Congressi scientifici

Pubblicazioni E’ autore di capitoli di testi e di oltre 300 pubblicazioni scientifiche edite su riviste nazionali ed internazionali Libri

1998 “Prevenire è meglio che curare”. 2014 “L'esperienza del dolore nei malati oncologici. Una ricerca nazionale”. 2015 “Con il nastro rosa”.

Attività chirurgica: Ha al suo attivo circa 30.000 interventi per patologia mammaria

Ulteriori Informazioni

Patente B Sport praticati Calcio, Tennis Svago Cinema, Teatro

Roma, 10/09/2019

5