ORGANO UFFICIALE DI INFORMAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE CULTURALE SINUHE THIRD GLOBUS N. 13 magazine

Lions Day Award 2012 SICILIA, UNA TERRA RICCA DI EMOZIONI Lucio Dalla Premio Quattro canti Carlo Massarini Susanna Schimperna Il ricordo di un Rotary International Go West! Usa 2011 Copyright Eclettico ed Etneo Distretto 2110 Sicilia-Malta Racconti di viaggio o no Copyright?

GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 1 magazine FREEPRESS - CULTURA - SCIENZA - POLITICHE SOCIALI - MUSICA & ARTE - ANNO VI - TERZO BIMESTRE - MAGGIO-GIUGNO 2012 SINUHE THIRD - Very events LA REDAZIONE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012

NUOVAPEUGEOT PEUGEOT 508 208 RXH GLOBUS MAGAZINE Comitato Scientifico di Redazione Iscrizione al tribunale QUALITY TIME ON EVERY ROAD di Catania n. 19/10 R.P. del 24/9/2010 Dott. Angelo Torrisi (Presidente) RE-GENERATION Associato USPI Roma n.15601/2011 Gen. A.M. Attilio Consolante Iscrizione R.O.C. 22041/2012 - Corecom Sicilia (Coordinamento Nazionale Terra-Spazio) Sede e Redazione di Catania

P.za Corsica n.9 Catania Prof. Alexander Zaitsev magazine Tel/fax. 095.372030 - 095.7226757 (Direzione Internazionale Terra-Spazio Crimea) www.sinuhethird.it Prof. Konstantin Korotkov (Direzione Internazionale Fisica Quantistica St. Petersburg) Tiratura n.16.000 copie in distribuzione Free-press. Prof. dott. Salvatore Castorina

Istituzionale sfogliabile online su www.sinuhethird.it (Coordinamento Scienze Mediche) GLOBUS Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica riservati. Dott. Filippo Sciuto Distribuzione Sinuhe Third Catania come da map-line. (Coordinamento Scienze Storico-Artistiche) Sedi distaccate Messina – Siracusa Dott. Nuccio Sciacca (Coordinamento Scienze e Tecnologie Multimediali) Redazione di Messina Dott. Luca Di Mauro Antonino Morreale (Coordinamento Sport e Arti del Benessere) via T. Roosevelt 11 – 98124 Messina - tel 340.5346188 Maestro Rosario Genovese Redazione di Taormina (Direzione Creatività e Belle Arti) Filia Stroscio C.da Sirina Taormina - centr. 095.7226757 Collaborano con GM Redazione di Siracusa Lucia Arena, Sebastiano Attardi, Giorgia Capozzi, Danila Zappalà Cassiopea, Elena Di Blasi, Daniela Domenici, Valeria C.Giuffrida, via Piave 70 - 96014 Floridia (SR) – tel 349.6332499 Lucy Gullotta, Valeria La Rosa, Rosaria Landro Francesca Lo Faro, Antonio Longo, Emanuele Maccarone Narayana, Nello Pappalardo, Maria Grazia Pisano Susanna Schimperna (RAI - Gli Altri) Salvo Pulvirenti, Jessica Saccone, Francesco Santocono Lilia Scozzaro, Claudia Tutino, Sandro Vergato, Danila Zappalà TECNOLOGIA HYbrid4: AVANGUARDIA TECNOLOGICA Per la fotografia Col. med. dott. Enzo Stroscio Mario Cacciola, Umberto Costa, Sonia Falsaperla, Direttore Generale Editoriale Veronica “Verixa” Falsaperla, Alessandro Favara IL MOTORE ELETTRICO IL MOTORE DIESEL (Sinuhe Third Agency - [email protected]) Valeria C.Giuffrida, Gianni Impegnoso, Gisella Lauria Le ruote posteriori sono mosse Le ruote anteriori sono mosse dal motore termi- Alessandra Russo Direttore Responsabile Giovanni Antonio Leonardi, Vincenzo Leonardi, Natalia Ligreggi dal motore Elettrico alimentato co Diesel 2.0 HDi FAP di ultima generazione che Marco Li Mandri, Uccio Mazzaglia, Domenico Morizzi dalla batteria che si ricarica Antonella Guglielmino dispone di Filtro Anti Particolato: esclusiva Segreteria di redazione Molly Narciso, Giacomo Orlando, Angy Platania, Gianni Rizza Carlo Massarini (RAI 5) durante le fasi di decelerazione. tecnologia Peugeot antinquinamento. ([email protected] ) Salvo Saia, Giovanni Sarria, Biagio Scaletta, Donato Scuto Benedetto Spada, Tao Arte, Toti Scalia, Marco Spartà Redazione Stefy Photo Art, StrossArt&Photos, Nino Ermes Vacante Veronica Palmeri - Coordinamento Fabrizio Villa Antonella Guglielmino - Salute e Ambiente Marilisa Spironello - Arte Sara Rossi - Televisione Art Director Elbera Dell’Orsa - Space Oddity Alessandro Favara Melania Mertoli - Photos&Press Giuliana Corica - Cronaca&Solidarietà Tipolito Natalia Ligreggi - StrossArt&Photos Dielle Grafiche - Misterbianco Marco Manna - Music&Sounds Franco Iacch (TeleRadioSciacca) Guests in the Magazine Marco Basso (RadioRai) Carlo Massarini (RAI 5) AUTOLIP Lella Battiato (Il Giornale di Sicilia - TGR) Augusto Rubei (International Businnes Time) Mario Bruno (La Sicilia) Susanna Schimperna (RAI – Gli Altri) Lucio Di Mauro (D1 Television) Nuccio Sciacca (Telecolor) CONCESSIONARIA PEUGEOT Antonio Di Paola (La Sicilia) Stefania Sofra (RAI Voyager - Sky) Franco Iacch (TeleRadioSciacca) Angelo Torrisi (La Sicilia) Leonardo Lodato (La Sicilia - Ragusa) Carlo Alberto Tregua (Quotidiano di Sicilia) Daniele Lo Porto (Sicilia&Donna - Catania Press) Alexander Zaitsev (Deep Space Center - Crimea) I servizi di AUTOLIP Nino Milazzo (CorSera - La Sicilia - Telecolor) Konstantin Korotkov (Physical Culture Institute - St.Petersburg) - vendita auto nuove, usato garantito, veicoli commerciali; Sinuhe Third Agency dott. Angelo Alessandro Stage Service ST Europe - vendita ricambi; P.zza Corsica 9 - 95127 Catania Consulenza Commerciale [email protected] - assistenza officina; (Sicilia - Italy) dott. Anna Ferrarello Siquis - servizio di carrozzeria; Tel./Fax (+39) 095 372030 Consulenza del Lavoro (Comunicazione e Pubblicità) Tel.(+39) 095 7226757 avv. Andrea Bruno - servizi finanziari; [email protected] Consulenza Legale Dielle Grafiche - agenzia di assicurazione. Tipolito - Misterbianco (CT) dott. Enzo Stroscio Technical Crew Legale Rappresentante Ing. Alessandro Alì (Engineering & Technicians) Viale dei fiori, 196 / Biancavilla (CT) Filia Stroscio Amministrazione Simona Di Salvo “Globus Magazine” on-line Tel. 095.981822 - Fax 095.981653 [email protected] ST Europe & Graphics ([email protected]) su FACEBOOK: Sinuhe Third Orario: da Lunedì a Sabato 8.30-12.30/15.30-19.30 Acquisto spazio pubblicitari su Globus Magazine, tiratura 16.000 copie in distribuzione gratuita - prezzi IVA esclusa: Esempi: Pagina intera interna € 1.000,00 - Mezza pagina € 500,00 - piè di pagina (banner) € 250,00

GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 3 magazine 4 Sommario

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno GLOBUS magazine 76 66 8 Testata a diffusione regionale, nazionaleLe collaborazioni ed europea, evolontariamente qualunque partecipazione sottopostanon alsi periodicodall’editore siano sonopotuti consideratead accertamentoreperire. a titolo La e riscontro gratuito.riproduzioneredazione Ladellasi redazione parzialeriserva tiratura declina senzadi e diffusioneesercitare ogni il responsabilitàconsenso essereperil l’annodirittodell’editore. inriprodotta, merito2012. di ai modifica contenuti Le memorizzatafoto e/o pubblicitari.e lecorrezione immaginie soluta.trasmessa degli Articoli,restano articoliin in manoscritti,nessun ogni pubblicati casomodo disegni di o proprietàsu forma,e Sinuhe fotografie,Globus Third deisia Magazine gestisce ancherispettiviessa se secondo dati nonelettronica, pubblicati pubblicati,autori la lineacitati nella fotocopiatanon rivista Informativaeditoriale.sarannonel periodicoperiodica restituiti. exin D.L. ciclostile,196/2003bimestrale e degliTutti (tutela i Globus aventidiritti dellasenzaMagazine, privacy)dirittosono il riservati; con permessochefinalità nessuna redazionale,scritto parte dall’editore.di cartaceaquesta pubblicazione e via web,È garantendonevietata può anchela riservatezza la as Pag. 32 Pag. di Pag. 30ROSARIOGENOVESE–L’artista dellestelle di Pag. 28AIDA SATTA FLORES–UnaprincipessadiventataimperatricediSicilia di Pag. 26COSTANTINO CARROZZA–Ilteatroèunapalestraformidabile di Pag. 24ANDREA QUARTARONE –Lachitarracontemporaneasicilianasiracconta di Pag. 22PREMIOFARO BISCARI2012–ENZOMAIORCAL’astronauta deglispazimarini di Pag. 20TERSICOREBALLETdiLetiziaScuderi–L’arte delladanzacomeespressionedell’essere di Pag. 16LIONSDAY AWARDS 2012–PREMIOFARO BISCARI“SICILIA NATURA EDEMOZIONI Society &NoProfit–social,events,booksnotations di Pag. 14Conclusal’eradeiFalconF-16 di Pag. 11 StargatenelloSpazio di Pag. 8Ufoe Alieni. Qualiinterlocutorisulla terra? Space Oddity–Terra chiamaSpazio di Pag. 7IL DIGITALE TERRESTRE SBARCA INSICILIA edèpanico di Pag. 6LIFEONEARTH Editoriale di Pag. 68 Aneddoti eraccontidivitavissuta The LastHurràh–Ilpersonaggio:LucioDalla di Pag. 64FairportConvention: Muzik Magazine di Pag. 62L’arte delcaffè certificato di Pag. 60HorologiumSolariumCatanensium Society &NoProfit–social,events,booksnotations di Pag. 56CopyrightonoCopyright? Fuori l’Autore–l’Opinione di Pag. 54GoWest! Usa2011 Pag. 52IlLionsclubsInternationalvoladall’AmericaallaCorea Pag. 48GLISPONSORS Pag. 46IL SALUTO DELLEISTITUZIONI Pag. 44LA SINUHETHIRDRINGRAZIA Pag. 42LA CONFERENZA ELA RASSEGNA STAMPA Pag. 40IPREMIATI LIONSDAY AWARDS DELLESCORSEEDIZIONI di Sicilia unite da un inno alla vita 34 Pag. di prima linea è cronaca in poltrona TELECOLOR JUSTINEPELMELAY E ANTONELLOTONNA – AWARDSPECIALE ETNAPOLIS – Rosaria Landro(CoordinamentoC.U.N.Messina) Alessandra Russo Enzo Stroscio Antonella Guglielmino Veronica Palmeri Antonella Guglielmino Veronica Palmeri Elbera dell’Orsa Giuliana Corica Marco Manna Lella Battiato Sara Rossi Carlo Massarini Sara Rossi Marilisa Spironello Alessandra Russo Marilisa Spironello Antonio DiPaola–Ve.Pa. Franco Iacch Susanna Schimperna – AWARD SPECIALE BANCANUOVA – IL DIRETTORE MICHELA GIUFFRIDA in tourperfesteggiare45annid’attività

IN QUESTONUMERO-Terzo 2012 Bimestre-Maggio-Giugno L ’Olandae la – Quando la GLOBUS magazine ” - Pag. 104PHOTOVARIOUS di SergioSpina Pag. 100Lafestadelsolstiziod’estate Society &NoProfit–social,events,booksnotations di Pag. 98SerialKillereomicidiseriali CRIME SCENE–Sulluogodeldelitto di Pag. 96Centroesteticononavraiilmioscalpo!Pubblicitàingannevole Le Furbizie Acrobatiche diPeppeNappa di Pag. 94Ilcomputerinaiutoainostridenti THE DAY’S APPLE: Viaggio nellanuovaodontoiatria di Pag. 92Politicantilafestaèfinita,andateinpace Le MalefattedelSig.G.Dubolt di Pag. 91MCPS–Firmatoimportanteprotocollod’intesa Society &NoProfit–social,events,booksnotations di Pag. 90Unpatrimoniodell’interacittà Calcionate –Commentiadeffetto di Redazionale–STEurope Pag. 89 Assistenza sociosanitariainformaresidenzialeediurnanellaRsadi Adrano residenzasalute di Suprema Corte della orientamenti mediazione e professionale Responsabilità – 150 Duomo Catania club Rotary 88 Pag. di Pag. 86RotaryInternationalDistretto2110 Sicilia-Malta–SiapronolequintedelPremioQuattrocanti diL Pag. 84IlsalutodelgovernatoreConcettoLombardo«Ognirotarianodev’esserevolànodipace» diMelaniaMertoli Pag. 82Incontrodiconsapevolezzaesolidarietà Society &NoProfit–social,events,booksnotations di Pag. 80UnanotteaCatania… Focus On–IlFilodi Arianna di Pag. 78Unavitaasuondimusicasinfonica di Pag. 76GiovannaD’Arcoalrogo Society &NoProfit–social,events,booksnotations di Pag. 72CuriositàdalGlobusMagazine-Web –…Allaricercadelderviscioetno-ascetico di Pag. 71 Tributo aDalla di Pag. 69…..MilesediSicilia GLOBUS magazine Giuliana Corica Lella Battiato DanilaZappalà Angelo Torrisi Roberto Quartarone Antonio Longo Valeria LaRosa Enzo Stroscio Giuliana Corica Enzo Stroscio Sebastiano Attardi Cassiopea Giuliana Corica Cassiopea Mario Bruno ucy Gullotta iPhone: http://www.i-nigma.mobi BlackBerry:http://get.quarkode.mobi/bb.html Software perleggere ilQR-code: aver istallatol’apposito software.Scattarelafotoevia inizialaletturadelcodicesultelefonino. dopo cellulare, del l’obiettivo con inquadrare deve si lo quadratino del contenuti i leggere Per net. Istruzioni per l’uso: Come vedere il cartaceo con un nuovo sistema multimediale collegato ad inter Lettura perQR-code(quickresponse) website dellaSinuheThirdinternational multimedia. similari o Android i-nigma, sistema può attingere via internet ad altre news che il riguardano gli articoli o gli autori stessi, collegandosi al telefonino nel possiede Chi QR-Code. i contiene rivista La

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno - 100 5 98 86 GLOBUS Sommario magazine 6 Editoriale - Risaniamo l’Ambiente GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno GLOBUS con emozioni nella Terra di Sicilia magazine C Director General dr. EnzoStroscio presidente del presidente TechnicalUniversity State Prof. il teria delmagazine sua professionalità darà fiato al coordinamento di segre- giornalista alla un benvenuto alla redazione: siaggiungono nuovi Nomi confini. i oltre ben anche positivi, sempre consensi acquisendo che sia,senzaperdereladignità. nel alimenta si non che popolo un in futura e passata storia c’è non che sa si ma cultura, sulla l’interesse per mente stabilizzano inunannodaimoltepliciimpattimediatici. della l’impegno e accadimenti, gli Ovviamente stampata. carta alla riservati spazi degli de custo- e territorio del politica una di attento osservatore du Soleil & colored - sul magnifico spettacolo siciliano del - foto-news tante anche conterrà che numero, sinuhethird.it/news su (anticipazioni nazionale radio-televisione della e scienza della cultura, della importanti personalità a ti Labisi Internazionale Antonietta Premio quarto della serie) – la progettualità sculto-pittorichesulterritorionazionale. sario Genovese, già pronto ed operativo nelle prossime che la che premiazione internazionale – giunta alla sesta edizione - di manifestazione Biscari , Faro Premio - Awards Day dente internazionale dente i problemiperlatuteladell’Uomo edelsuohabitat. pre nel rispetto di una terra, la Sicilia, abile nell’affrontare sem- alternative, energie le e l’ambiente internazionale, ed nazionale solidarietà con spettacolo, di eventi gli na, confini isolani diffusione positiva dell’ alla partecipano che eccellenze più sempre trovare a e sociale, nel e solidarietà nella protagonista sempre sere es- a ancora riesce Spettacolo”, nello e Cultura nella Istituzioni, “nelle che Sicilia Una servizio. di nell’anno profuso operativo impegno grande il con provincia sua tional apre alla Terra di Sicilia, alla città di Catania ed alla obiettivi per nare denti pro-tempore del presi- dei patrocinio gradito il con nascere, suo dal sin Il consolidata, ormai linea, sua nella continua rivista La economica impoverisce ci e imperversa cronaca La Il messaggio sociale è stato sempre quello di quello sempre stato è sociale messaggio Il Pezzo forte del Un ampio reportage della manifestazione sul prossimo sul manifestazione della reportage ampio Un Tante altre le collaborazioni ed un prestigioso premio (il Anche quest’anno abbiamo raccolto il grido del presi- del grido il raccolto abbiamo quest’anno Anche l’Et- piano primo in visto hanno affrontati temi grandi I Comitato Scientifico Internazionale Scientifico Comitato icio e bo sapere buon del circuito e la redazione del redazione la e Third Sinuhe della Korotkov, Konstantin tmi el clua dl’re dle socialità, delle dell’arte, cultura, della tempi i ne di pagi le armonizzano che note sono visibilità e immagini livelli: i tutti …a funziona sistema are , Saltimbanco ”. GLOBUS Magazine, ancora al passo con CUS Catania CUS numero 13 è il copioso inserto sul A fine anno sociale il Lions Interna - Lions il sociale anno “Afine : . ). e farlo poi nostro: poi farlo e TamWing-Kun Lions Club Catania Faro Biscari. Identità Siciliana, Targa d’Argento XIX Edizione . , con il Dott. il con , noel Guglielmino Antonella e con il Maestro d’Arte Maestro il con e delle L L Il Tempo non s pltc boa cattiva o buona …politica asc I , ormai ci ormai Third, Sinuhe FE i a magazine si completa con completa si Saint-Petersburg E – ritirato davan ritirato – Luca Di Mauro, Di Luca anche fuori dai t nerg ev

i fashions cammi-

Cinque curano i Lions i www. ON nv e del Ro- la , – - - - it are nel m es di news gere !!! Emozioni TerraSicilia: nella di eccellenze emozionanti ed sicilianità Tantabuona DVD. su anche vedrete e te, - perunabuonacoabitazioneinquestopianeta Terra !!! gloriosi condivisione digitalesullarete. sul Schimperna sanna Teatro del presidente Stabile diCatania. 2007 dal e scrittore giornalista, a riservato quest’anno il mancare poteva Non natori. Gullotta di note le attraverso visto rotariano, dell’anno sura tecnologica CoreadelSud,…perlacontinuità! dove iniziava il percorso dell’anno Lions - a loro InnoallaVita. il presentando Concordia, Costa della tragedia della di una notevole ed inedita performance in musica, sui ricor- con Catania di Ciminiere delle platea la emozionato no han- artisti due I olandese. cantante Pelmelay, Justine al presente Tirreno, del pianista di pro-Dalla concerto del anche la par- Si scomparsa. sua alla legati ricordi tanti e amici di di Sicilia in sull’esperienza – credibili rotte le ritagliarci di noi a ed globo nel vita la permesso hanno che arboree strutture le mo alberi gli Piantiamo la Vita senza fermareilTempo! ● portare e di Terra la tinge ossigenare …per ambiente si verde Lighthouse Magazine Globus la e del Alberi Luce degli e Corpo del Energie delle Mondo Iacch). dei (l’abbandono tecnologica storia la futuro compatibile. compatibile. futuro per sempre conosciuto: spazio lo del- esplorazioni recenti sulle e Marino San a CUN del di (le sport arte, su lettura di aspettative chissà quantealtresorprese. siracusana criminologa dalla rata bus Magazine vatorio diNotocompletanolecuriositàspaziali. all’Osser viaggio del esclusive Le Zaitsev. Alexander astrofisico nostro del ricerca di campi i tra attivo, SETI del lavori sui Messina, CUN del coordinatrice Landro, Ovviamente non potevano mancare le splendide foto- splendide le mancare potevano non Ovviamente La sesta edizione è stata spettacolare, come leggere come spettacolare, stata è edizione sesta La Ampi servizi sono dedicate alla musica con servizi sui servizi con musica alla dedicate sono servizi Ampi di vista di punto il reale, tristemente ma Intrigante, chiu- la con anche completata è sociale solidarietà La Le pagine di pagine Le i Gou SaeBa v ivt nl misterioso nel invita vi Space-Boat Globus …il epe at mtrae ltoi n rsia buone crescita, in lettori materiale, tanto Sempre lo Completato C Antonio Longo Antonio orpo e degl

Fairport Convention Fairport , e dei grandi progetti internazionali dei gover- dei internazionali progetti grandi dei e , h c tahta da traghetta ci che Massarini Carlo i EAR - è ferma …da leg- …da Earth on Life – Trees and Lions Space Oddity Space si completa con televisivo, il televisivo, off swith i ), musica e spettacolo, immancabile spettacolo, e musica ), , senza distruggerne altri, conservia- altri, distruggerne senza , s neesne ’nevno di l’intervento Interessante t er noto Buttafuoco, Pietrangelo si an da danni sui e Web-Copyright i cn contributi con Dalla, Lucio i TH!!!

sono dedicate agli incontri agli dedicate sono , e poi un ampio reportage ampio un poi e , oso mondo A Crime Scene, rubrica - cu lber t rmo utr Canti, Quattro Premio con Awards Day Lions : …e Zappalà: Danila o… , il Tonna, Antonello iecr u nostro un ricercare Falcon Cool Tourdi Cool Calcionate i Busan, nella GLOBUS Natura ed Natura di - Seattle I believe I Rosaria Franco estive magazine Lucy Glo Su- - - -

H Responsabile Direttore Alessandra Russo posato sul comodino dall’anno libro passato. Insomma, un il o pas- dvd in film vecchio bel Un famiglia. della bro lida alternativa a questo ormai insostituibile nuovo mem- capponare lapelle! ac- da scene Certo, giornate. nostre le riempito hanno tro piedi sul tappeto o facendogli scoprire quei giochi che Beh, magari passare del tempo con lui, giocando a quat- letto. qualche dimagrito pure è ed pettinatura cambiato ha accanto donna/uomo la che sorpresa malcelata una con scoprono altrove sguardo lo posare potendo non tele, si trova a chiedere ai genitori: come è andata oggi? la vedere può si non proprio che visto che, adolescente ad un forzato dialogo, ad un confronto; che so magari un commensali i costringendo cena, la durante magari so, acce- televisivo apparecchio un senza casa in silenzio il ca ma anche di svago, ci ha resi vulnerabili. Immaginate criti- di motivo noi per stati sono prima giorno al fino che termini con come presascart,decoder, digitale… dimestichezza prendere a provato hanno decennio un di più da pensionati i Persino grado. e dine or- ogni di cittadini di pellegrinaggio di meta state sono sto dell’anno vengono ampiamente ignorate, quel giorno GLOBUS Chissà perché solo alcuni di noi hanno vagliato una va- buono? tenerlo per bambino al fare farò cosa poi E Io a mare ho conosciuto una tipa… Oppure coppie che L’ansia di non poter più vedere quegli stessi programmi magazine centri commerciali, piccole botteghe che il re- il che botteghe piccole commerciali, centri Ipermercati, oscurati. stati sono locali che nali dello domani o assistito a scene di vero panico quando all’in tutti i canali, sia nazio sia canali, i tutti off switch IL DIGITALE TERRESTRE SBARCA IN SICILIA ed è panico... chi- - - vuto ilpremio rice- e Ciminiere delle palco il meriti, per calcato, hanno quest’anno anche che quelli come eccezionali, donne e uomini di parlare farle di persone, le nuovo di incontrare rendo contodiparlarnecomeunesserevivente. mi adesso, Persino vita. nostra dalla fuori immaginare poterlo non a fino valore e peso più sempre concesso abbiamo gli che fatto il resta Ma scopo. suo nel e nalità funzio- nella design, nel cambiato È origine. sua dalla to mol- cambiato è l’oggetto Certo posseduti. siamo ne ma oggetto, un più possediamo non così: riassunta essere risposta non è stata molto lusinghiera e può brevemente quantennio da complemento d’arredo a re della casa. cin- La un di nell’arco promosso elettrodomestico, questo con instaurato abbiamo che rapporto il sia natura che di domandarmi a spinto ha mi terrestre digitale al saggio Che rivoluzione il digitale terrestre, ha rischiato di fare di rischiato ha terrestre, digitale il rivoluzione Che Lions Day Award. ● GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno

7 GLOBUS Editoriale magazine 8

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno SPACE ODDITY GLOBUS Terra chiama Spazio magazine C Esteri dell’antica Repubblica di San San di Repubblica dell’antica Esteri Affari agli e Giustizia alla Turismo, al italiano il per ufologia, massimi di dei esperti uno nonché spaziale, Europa. in genere del festazioni mani importanti più delle una a vita dato ha che giorni due di kermesse 20^ edizione. Connessi, Fenomeni Oggetti Volanti Non Identificati ed i cessivo che suc- edizione, Cosmo, al complemento da fa e anticipa nel 13^ Vita alla la quest’anno e del- Spazio lo sull’Esplorazione Mondiale le tutte d’Italia. parti da annualmente, numerosissimo che, giunge pubblico del e media dei crescente nell’attenzione da tempo ormai appuntamento, tuale pun un costituiscono che eventi due oriai a gonlsa aero giornalista dal Coordinati eccellente una in svolto è si tutto Il deI parlando Stiamo dello N 20° S SULLA TERRA? QUALI INTERLOCUTORI UFO E ALIENI 13° S DAL SETV AGLI UFO AL DI LA’ DEL SETI I SIMPOSI SUL MONTE TITANO SAN MARINO 2012 on Centro Ufologico Nazionale Nazionale Ufologico Centro e sotto l’egida dei Dicasteri Dicasteri dei l’egida sotto e ipso odae sugli Mondiale Simposio dida cornice del del cornice dida splen nella anno, ogni ome Marino no Id i della della i mp Sp mp entificati , hanno avuto luogo luogo avuto hanno , Repubblica di San Repubblica osio a osio Roberto Pinotti Pinotti Roberto z giunto alla sua alla giunto io di RosariaLandro-(CoordinamentoC.U.N.Messina) Teatro Tita Simposio

Mo e Mon

la

n e - - - - -

diale

vita d i demici che privati, nei confronti della della confronti nei privati, che demici acca sia studiosi, degli globale mai or consapevolezza della conferma a questo tutto USA: dagli e Svizzera Russia, Italia, Romania, Olanda, Messico, Irlanda, Germania, Bulgaria, dalla Francia, interventi avvicendati podio sul sono vetrina si prestigiosa internazionale una in Marino, F iale eno n

sull su el m C eni g ’E os li C s Ogg p m onnessi lo o r etti a z - - io V nale, con l’accessibilità e la messa messa la e l’accessibilità con nale, istituzio livello a Paesi, molteplici da anche constatata oggi quest’ultima Una possibilità mondo. nel stri nostro Extraterre probabile Intelligenze di alla presenza relativo inspiegato, tutt’ora persistente, quesito un di to tematica ufologica. ufologica. tematica Ancora una volta è emerso l’aspet emerso è volta una Ancora n olanti e GLOBUS magazine - - - Philippe Ailleris Ailleris Philippe del dott. interventi: di autorevoli presenza Cosmo nel vita la e zio Spa dello sull’Esplorazione Mondiale 1993, col lavori i datato aperti sono evento, si tale di dall’avvio riservati. tempo un ufficiali, archivi loro dei rete in GLOBUS Per celebrare anche il ventennale ventennale il anche celebrare Per magazine Philippe Ailleris Philippe dell’ European Space Space European che ha visto la la visto ha che 13° Simposio Simposio 13° testimoni quali astronauti, uomini dell’Intelligence, teologi di chiara fama e semplici cittadini. padre della Ricerca di Intelligenze Extraterrestri, a seri studiosi del fenomeno UFO e attendibili presidentedel di ruolodistinto ben ma congressualeestremamentetadott.importante, coordinata dal l’egida del governo sammarinese, simposi aventi come tema gli UFO ed il SETI, una doppiet quella seria, concreta e scientifica di cui il CUN ha sempre mai,fatto laun propriariconoscimento bandiera. istituzionale è auspicabile.dellepreoccupazioni Non tantodi chi teme peruno sconquasso gli ufologi,a livello globale quantodell’economia, sempre perpiù il problemal’ufologia, oggi, più del che prossimo rilevamento di entità aliene, quasi élites“dietro l’angolo”. Aldi là datezza scientifica e l’accettazione della ricerca di vita aliena sono ormai un dato acquisito dalle L nità e sicurezza, masse di difficile gestione. Giustizia, Programmazione Economica, InformazioneTurismo, Sport,e Ricerca,il per MarinoAffari San EsteriRepubblicadi e Politici.dellaStato Segreteriadi patrociniodella il Ufologico Nazionale). giudicata, fondata). particolarmentevoluta e imposta, da è accusa tale casa, di Purtroppo, ufo-maniaproblemail ancora UFO,traScienza Fantascienza, e folklore risente della è gestione volteaspre deteriori certo segna aspetti un suoi di nei dove scienti cale tecnica USA, vista ricerca (in di dell’immagine punto alla pure dal astronomi, serietà come fico-metodologico scarsa gli ufologi talvolta agli rimproverano che intelligenti artificiali momento li dal UFO, degli lo Undatocomunque è emerso, concreto fondamentale:e cioèe il fatto chel’evidenza, lafon Dal1993 si sono succeduti famosi oratori, come l’americano prof. quel con SETI del problema il coniugare difficile sia quanto noto ben È con CROVNI, e CIFAS CNAI, CETI, sammarinesi comitati dai sancita stata L’ufficialità è - emergenti dellacomunità scientifica, sempre tali apertaprospettivepiù a avverteche e DI SAN MARINO DEI SIMPOSI I PERCHé irlandese irlandese Institute Policy sico prof. prof. sico fisico russo russo fisico Scienze delle mia strials Think-tank Italy Think-tank strials “ team del bro dott. del e Messina) ricercatrice Titano. È dal 1993 che, in questapiccolaRepubblica,svolgere,continuanoinsottoche, sia 1993 dalTitano. È Monte del abitanti degli indipendenza di volontà forte della l’espressione è ed d.C.) nome dal Santo Marino, profugo dalmata, nominato diacono dal Vescovo di Rimini (267 a Repubblica di San Marino San di Repubblica Generale dell’Aviazione Militare - Coordinatore per la Sicilia del Centro Ufologico Nazionale Lachezar Filipov Filipov Lachezar Eamonn Ansbro, Ansbro, Eamonn Jean-Jacques Velasco Jean-Jacques Rosaria Landro Rosaria Alexander Zaitsev Zaitsev Alexander dell’ESA, dell’astronomo dell’astronomo dell’ESA, otc wt Extraterre with Contact di Bulgaria, per l’astro per Bulgaria, di Patrizio Caini Patrizio ”(CETI). Puppet Masters dell’ (del C.U.N. C.U.N. (del dell’’astrofi , conosciuta come l’antica terra della libertà, prende il prendelibertà, della terral’antica comeconosciuta , Accade Comitato Euro Seti EuroComitato mem della della GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno , abili nel tranquillizzare, per motivi di opportu - - - - - cando una considerevole attenzione alla alla attenzione considerevole una cando affian si stia extraterrestri) di intelligenze Intelligence: Extra-Terrestrial radioastronomico, al al radioastronomico, ambito in come, anche illustrando logica, ufo questione sulla punto il fare di care cer per studio, e di possibilità inchieste nuove sulle recenti più sulle riflettere di Si è offerto ampio spazio alla possibilità possibilità alla spazio ampio offerto è Si e presidentedel e Roberto PinottiRoberto Lachezar Filipov Lachezar FrankDrake SETI di Attilio Consolante CUN ( ,indiscusso nel doppio nel ● la ricerca ricerca la Search for for Search (Centro ------

9 - - - DOPO DUE ANNI DI FERMO SPACE ODDITY Terra chiama Spazio STARGATE NELLO SPAZIO Riprende vita l’Antenna di Noto L’invisibile diviene visibile di Elbera Dell’Orsa

Il Puppet master Il CUN Sicilia al completo

’accelerazione tecnologica alla quale stiamo assistendo, relativa alle nuove strumentazioni in campo astrofisico e astronomico, è talmente avanzata da non avere il tempo Ldi conoscerne e approfondirne l’utilizzo e l’importanza, che già nuove frontiere si aprono dinnanzi ai nostri occhi. I radiotelescopi e i telescopi, di ultima generazione, ci permetto- no di scrutate il Cosmo attraverso sistemi radar. Il teatro Titano, sede dell’incontro Il radiotelescopio di Noto VLBI, infrastruttura dell’INAF (Ente di ricerca italiano per l’Astronomia e l’Astrofisica), è un’antenna- radio capace di rilevare e misurare onde radio provenienti dallo prospettiva di ricerca del SETV (Search damento degli avvistamenti ufologici, dal e intelligente, nonostante alcuni casi, in- Spazio. Il suo puntamento avviene in senso contrario al moto for Extra-Terrestrial Visitation: la ricerca 1945 a oggi, nello stesso periodo, sono dubbiamente constatati, di avvenuta fal- terrestre. È alto circa 45 metri, costituito da 240 pannelli in allumi- di visite extraterrestri). È stato affrontato risultati sincroni, come se le esplosioni sificazione. nio, con un diametro di 32 metri e il suo peso è di 315 tonnellate. anche il tema del METI (Messaging to atomiche “attirassero” le manifestazioni Interessantissime anche le relazioni dei È un radiotelescopio di configurazioneCassegrain , dotato di due Extra-Terrestrial Intelligence: la messag- degli UFO, la cui presenza viene vista, ricercatori del Centro Ufologico Naziona- specchi: sferico parabolizzato ed ellittico iperbolizzato. Opera su gistica a intelligenze extraterrestri), detto dall’eminente esperto d’oltralpe, come le italiano; di Cristina Aldea referente del sei distinte bande di frequenza comprese tra 0.327 e 22 GHz. anche SETI attivo, settore esplorato e tra una possibile strategia di “monitoraggio” CUN in Germania; di Paul Dorneanu del La protezione di tali bande dalle radio-interferenze è importante identificò onde radio provenienti dallo Spazio, tanto che il New i campi di ricerca dell’astrofisico Alexan- di intelligenze aliene sulle attività umane RUFON rumeno; di Candida Mammoliti per un utilizzo scientifico più efficace. Purtroppo i segnali prodotti York Times pubblicò in prima pagina la sensazionale scoperta. der Zaitsev. indubbiamente pericolose. Tale ipotesi fu del CUSI elvetico e le testimonianze fil- dalla Terra e dall’uomo pongono a volte dei limiti alla ricezione Nel ’37 Grote Reber, astronomo statunitense, affascinato dalla Da sottolineare un nuovo aspetto: la già avanzata, nel 1956, dal diplomatico mate dall’America Latina di UFO messe dei deboli segnali del Cosmo. Al fine quindi di garantire migliori scoperta di Jansky, costruì a proprie spese un radiotelescopio. presenza di scienziati ed accademici italiano Alberto Perego e suggerita, an- insieme da Jaime Maussan e presentate risultati vengono scelti territori più congrui. Le onde elettroma- Tali strumenti concentrano le radiazioni in un punto per poi sempre più coinvolti e senza pregiudizi che negli Stati Uniti, dal ricercatore ameri- dal ricercatore e regista Pier Giorgio Ca- gnetiche viaggiano alla velocità della luce; sia le onde radio che trasmetterle ad un fuoco primario. La loro sensibilità dipende nell’approfondimento di questi temi, un cano Robert Hastings durante un recen- ria; incisivo e stimolante l’intervento sul quelle visibili viaggiano su uno stesso piano. dall’area dello strumento stesso e dal suo potere risolutivo, che tempo guardati con scetticismo e oggi, te convegno di ex militari. tema del convegno da parte dello scritto- Negli anni ’30 Karl Jansky, ingegnere americano, per primo permette di distinguere i dettagli: l’invisibile diviene visibile. Per invece, accettati dalla maggioranza del- Dunque sono qui, da tempo, con le loro re Enzo Braschi. aumentare tale potere è necessario l’interferometro, uno stru- la gente, come confermano i più recenti astronavi controllando il nostro operato Il Simposio si è concluso ponendo mento che studia gli effetti di composizione delle onde elettro- sondaggi. E proprio a riscontro di que- non sempre impeccabile? l’attenzione su importanti quesiti: Quali magnetiche. Più antenne sono collegate tra loro, più alto è il sta evoluzione di approccio, puramente Anche Philippe Ailleris ha sottolineato interlocutori sulla Terra? Chi potrà rap- potere di risoluzione. scientifico, quest’anno si è vista la parte- il persistente manifestarsi degli Unidenti- presentare un domani noi tutti, in caso di cipazione degli stessi autorevoli studiosi fied Aerial Phenomena, ovvero “Fenomeni un contatto con gli Alieni? Un’eminenza Cos’e’ un radiotelescopio? ed esperti ad entrambi i convegni. Aerei Non Identificati”, termine più tecni- grigia, leader ed espressione del mondo E’ un telescopio che, a differenza di quelli classici che osservano I lavori congressuali, infatti, sono pro- co ma nella sostanza analogo al ben più politico-militare, o magari una personalità la luce visibile, è specializzato nel rilevare onde radio emesse dalle seguiti col complementare 20° Simpo- noto acronimo UFO (Unidentified Flying di carattere spirituale, religiosa o morale? varie radiosorgenti sparse per l’universo. Ciò è ottenuto per mezzo sio Mondiale sugli Oggetti Volanti Non Objects, Oggetti Volanti Non Identificati). Un contatto con esseri Extraterrestri, di antenne paraboliche collegate fra loro. Questi telescopi devono Identificati e i Fenomeni Connessi, che L’astronomo irlandese, Eamonn An- un evento di tale portata storica, non può avere un grande diametro perchè le emissioni radio in arrivo dai ha visto tra gli ospiti Jean-Jacques Ve- sbro, ha presentato lo sviluppo di un essere certamente affidato al caso e po- corpi celesti sono molto deboli. Gli oggetti da osservare sono di lasco, già direttore dell’ente governativo proprio programma di ricerca sulle os- trebbe forse essere più vicino di quanto vario tipo, ad esempio le “pulsar” (stelle pulsanti”) o i “quasar” (ra- diosorgenti quasi stellari). Fra i vari campi d’impiego la mappatura della Francia per lo studio degli UFO pres- servazioni ufologiche mentre l’astrofisico non si creda. delle diverse molecole sparse nello spazio. I radiotelescopi sono so il Centro Spaziale di Tolosa, illustrare bulgaro, Lachezar Filipov, ha illustrato Comunque, così come ha sottolineato il anche usati per comunicare con le sonde spaziali in viaggio, per mi- la sua relazione scientifica dalle singolari l’affascinante quanto controverso tema Presidente del CUN, Vladimiro Bibolot- surare il moto della terra e la deriva dei Continenti ed alcuni di loro conclusioni: il grafico presentato, relativo dei “crop circles”, i famosi “cerchi nel ti, occorre cominciare a pensarci seria- vengono utilizzati per la ricerca SETI (Search for Extraterrestrial ai test nucleari nel mondo e quello dell’an- grano”, di apparente origine non umana mente… ● Intelligence) ossia “ricerca di intelligenze extraterrestri”.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 11 10 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine La sede INAF del Radiotelescopio VLBI Noto (SR)

L’istituto di Radioastronomia dell’INAF (Istituto di Astrofisica) fondato nel 1970 in seno al CNR, opera su tre antenne, rispettivamente a Medicina (BO), Noto (SR) e recentemente a Cagliari, mediante il Sardinia Radio Telescope (SRT). L’antenna da 32 metri di Noto, inaugurata nel 1988, è stata concepita per lavorare nelle reti internazionali VLBI (Very Long Baseline Interferometry – JIVE Processor Radio Telescope NL - nodo importante dell’European VLBI Network), sia per l’astronomia che per la geodesia (IVS). La parabola di Noto è l’unica in Europa ad avere lo specchio primario dotato di superficie attiva che consente di operare con alta efficienza a frequenze superiori ai 20 GHz e partecipare ai progetti di punta della Commissione Europea, quali RADIONET e NEXPRES. L’Antenna, dopo vent’anni di onorato servizio, ha subito però due anni di fermo, per l’usura ed il deterioramento di alcune importanti componenti strutturali e meccaniche, nonché del cosiddetto grout, ovvero il cemento ad alte prestazioni di resistenza alla compressione che ingloba la rotaia sulla quale il telescopio – un mastodonte di oltre 300 tonnellate - si muove. Questo deterioramento ha compromesso non solo l’accuratezza delle osservazioni, ma anche la solidità della stessa struttura, tanto che a marzo del 2010 si è verificato il cedimento di un cuscinetto di una delle ruote, che ha comportato il fermo antenna con conseguente sospensione di tutte le attività osservative. Si è reso quindi necessario il completo rifacimento del sistema di rotazione azimutale del radiotelescopio, per un costo complessivo attorno al milione di Euro. Uno stanziamento di 900.000 euro è stato subito garantito nel luglio 2010 dal Consiglio di Amministrazione dell’INAF, che ha successivamente potuto contare sul supporto di un finanziamento speciale del MIUR per la radioastronomia. “L’intervento sull’antenna ha richiesto circa 4 mesi”, ricorda Francesco Schillirò, tecnologo dell’INAF e direttore dei lavori. “I lavori si sono conclusi con le fasi di protezione e pittura del basamento in calcestruzzo , di pulitura delle superfici riflettenti, soprattutto dell’ottica primaria, e di allineamento del telescopio per riprogrammare i sistemi di puntamento … abbiamo lavorato alla connessione del radiotelescopio alla rete GARR con fibra ottica, per permettere all’antenna di Noto di partecipare alle osservazioni interferometriche e-VLBI dell’EVN (European VLBI Network). Ora l’antenna di Noto è come nuova”. ●

Le loro dimensioni sono diverse, in quanto diverse sono le lun- diverse da quelle captate con la banda radio, dove tali fenomeni Il radiotelescopio di Arecibo, ha già inviato un ghezze d’onda provenienti dallo Spazio. Tale lunghezza è colle- non sono percepibili. messaggio nello Spazio in direzione della Co- gata all’energia elettromagnetica; maggiore è la lunghezza d’on- Lo spettro delle onde elettromagnetiche permette di rilevare di- stellazione di Ercole. Si indaga su una probabile risposta aliena attraverso un pittogramma in un da minore è l’energia trasmessa. Anche i nostri occhi sono dei verse tipologie di radiazioni: radio, microonde, infrarossi, visibile, campo di Chilbolton (Inghilterra), raffigurante un ricevitori di onde elettromagnetiche, che captano immagini con ultravioletto, X, gamma. codice binario. una risoluzione minore. Le immagini captate nell’infrarosso sono Il dottor Pietro Cassaro (astrofisico e ricercatore presso l’Inaf di Noto), nell’intervista rilasciata a Globus Magazine, riferisce inoltre dell’importante progetto SKA (Square Kilometer Array), si nati: il Jodrell Bank (Manchester), Il Parkes (Australia), l’Alma che il radiotelescopio di Noto effettua osservazioni singole o in spera che il posizionamento delle antenne previste, venga diviso (Atacama Large Millimeter Array - Cile), composto da 64 radio- rete; infatti con le antenne di Medicina (Bologna ) e di Cagliari, fa in due tronconi, tra l’Australia e l’Africa, perché così - conclude - telescopi - in funzione nel 2013 osserverà una regione spettrale parte di EVN (European VLBI Network), un rete di antenne dis- sarà più facile il collegamento”. mai vista finora - e l’Arecibo (Porto Rico) il più grande radiotele- seminate in tutta Europa, che osservano gli oggetti celesti. Tutti SKA prevede il posizionamento delle apparecchiature in zone scopio costruito all’interno di un avvallamento naturale. i dati convergono all’ EVN Processor JIVE in Olanda. Da tale desertiche, per evitare interferenze radio. Occuperà una superficie Qualche anno fa, nel programma televisivo Voyager, è stato rete si crea un telescopio ad altissima risoluzione. “Noto fa parte di 1 milione di Kmq, sarà funzionante nel 2020 e servirà per sco- comunicato che il radiotelescopio di Arecibo, aveva inviato un prire le primissime fasi dell’Universo, l’energia oscura, l’evoluzione messaggio nello Spazio, nel tentativo di comunicare con una delle galassie, le onde gravitazionali, i pulsar…la Fisica del futuro! ipotetica civiltà presente forse nella Costellazione di Ercole, Tra gli osservatori più importanti meritano di essere menzio- ammasso stellare M13. I dati trasmessi riguardavano il nostro si- stema solare, la struttura del DNA, il sistema numerico, gli atomi base della vita e dati relativi allo stesso radiotelescopio. Sembra probabile che qualcuno dallo Spazio abbia risposto – nell’agosto 2001 - attraverso un pittogramma in un campo nei pressi dell’Os- servatorio radioastronomico di Chilbolton (Inghilterra), raffiguran- te un codice binario. La risposta è un messaggio in codice: il sistema numerico, la struttura del DNA e gli atomi base sono identici ai nostri, fatta eccezione per il silicio presente nel loro corpo. È possibile che una civiltà aliena abbia risposto e che proveniamo dallo stesso Principio Universale? Secondo alcuni documenti dei Maya è pro- babile che l’umanità avrà un incontro con i “Signori delle Stelle”. Già nel tardo ‘500 Giordano Bruno immaginava un Universo infinito, pieno di stelle, ciascuna circondata da pianeti abitati da esseri intelligenti. Possiamo allora dire che la fantascienza di Isaac Asimov diventerà realtà, o rimarrà solo e soltanto pura fantascienza? ● GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 13 12 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine La fine del programma “Peace Caesar”

Finita l’era dei vetusti Falcon F-16, il ruolo di Basti pensare, per esempio, che il Torna- difesa aerea, adesso, viene svolto esclusiva- mente dai Typhoon, in attesa degli F-35, cac- do (entrato in servizio nel 1979) era stato cia di quinta generazione. progettato per penetrare nel territorio so- vietico, a bassissima quota e ad altissima operativo, avrebbe aumentato i costi in velocità, seguendo il profilo del terreno, maniera esorbitante. in un ipotetico scenario da guerra fred- Quindi, perché acquistare un disposi- da, per bombardare con ordigni nucleari tivo d’arma pieno di difetti? La risposta siti sensibili. I sempre più moderni sistemi sta sempre nella “cuncurrency”, conside- missilistici, però, hanno fatto venir meno LO STRUMENTO DI DIFESA AEREA CAMBIA ROTTA rando che, a partire dalla seconda guerra questa peculiare caratteristica dei Torna- mondiale, si sono già bruciati miliardi di do, anche vero che in uno scenario bellico dollari in velivoli sperimentali, non sempre attuale, non avrebbero vita facile contro utili all’impiego operativo, ma “necessari” le difese contraeree nemiche a spalla (il per testare nuovi dispositivi. pensiero va al Sa-24 Grinch, potente mis- Conclusa l’era Alla scelta dell’F-35 Lightning II, per sile antiaereo russo venduto a decine di esempio, si è arrivati dopo una gara alla paesi). quale ha partecipato anche la Boeing che Altro punto a favore dello JSF: una volta aveva costruito anche l’X-32, prodotto in entrato in produzione, si stima che il costo tre esemplari, e finito ai musei dopo la fine per ogni singolo velivolo dai 133 milioni DEI Falcon F-16 del costoso programma tecnico. di dollari attuali scenderà a 60/70 milioni, Sono queste le regole del gioco. restando in servizio per 40 anni. L’abbatti- In attesa dell’F-35, il caccia tattico del XXI Secolo Ma rigiriamo la medaglia. Perché l’Italia, mento dei costi, avverrà soltanto dopo che come altri paesi che fanno parte del con- lo JSF entrerà in linea, così come avviene di Franco Iacch sorzio JSF, dovrebbe dotarsi dell’F-35? Le per ogni produzione seriale. Aggiungiamo, infine, un altro tassello nel mosaico F-35. on la cerimonia del Maggio scor- “Foreign Military Sale”, dal governo sta- namento dello strumento aereo che l’ae- damento tattico dei Tornado, ormai giunti risposte sono molteplici. In primo luogo: Un altro sostituto dell’F-16 come caccia so, presso il 37° Stormo di Tra- tunitense all’Aeronautica militare italiana. ronautica militare sta svolgendo già da alla fine del loro ciclo operativo. La solu- i novanta F-35 italiani previsti (sessanta tattico, non esiste nel panorama moderno, pani Birgi, si è conclusa, ufficial- Trenta F-16 monoposto e quattro biposto, tempo, al fine di ottenere una gestione e zione, al di la dei problemi e delle polemi- F35-A, a decollo convenzionale per l’ae- come non esistono nemmeno le minacce mente, l’era dei Falcon italiani. I hanno ricoperto, fin dal loro primo arrivo in manutenzione dei velivoli più razionale e che, è una sola e si chiama Joint Strike ronautica e trenta F35-B, a decollo corto e C atterraggio verticale, divisi tra aeronautica di 20 o 30 anni fa. caccia F-16, secondo quanto previsto dal Italia, il 28 giugno 2003, il ruolo di difesa semplificata. Il Capo di Stato Maggiore, Fighter. Infatti, la conclusione del pro- Le minacce del XXI secolo impongono programma “Peace Caesar” siglato nel aerea. Gen. Giuseppe Bernardis, ha sottoline- gramma “Peace Caesar” ha sancito l’ini- e marina), sostituiranno qualcosa come una scelta tecnologica al passo con i 2001, 47 mila le ore di volo acquistate, La fine del programma “Peace Caesar” ato durante il proprio discorso il successo zio dell’era dell’F-35 Lightning II, caccia 260 velivoli tra AMX, Harrier e Tornado. erano stati concessi in leasing operativo, si inserisce nel processo di ridimensio- d’impiego del caccia F-16. “Sono stati die- di quinta generazione con caratteristiche Macchine, ormai, giunte al limite del loro tempi, essendo cambiati i contesti strate- ci anni entusiasmanti – ha detto il genera- Stealth. Sul caccia tattico del XXI secolo, ciclo vitale. gici. ● le - Trapani e il 37° stormo manterranno così viene definito lo JSF, si è speculato un’importanza fondamentale per il siste- parecchio. Inutile negare che, come ogni ma difensivo italiano”. ambizioso progetto, ci sono stati dei pro- Il colonnello Mauro Gabetta, comandan- blemi che hanno contraddistinto lo svilup- te del 37° Stormo, ha parlato dell’espe- po del velivolo. La filosofia del “concurren- rienza maturata con il velivolo, sottoline- cy”, il lancio cioè della produzione a ritmo ando che “l’F-16 è stato uno strumento ridotto prima che lo sviluppo sia concluso, necessario per transitare in modo efficace ha suscitato nell’opinione pubblica timori da una macchina che, ormai, aveva rag- e polemiche legate ai costi sempre mag- giunto il limite della sua capacità opera- giori. tiva, il caccia F-104 Starfighter, al nuovo I problemi si palesarono nel 2004 per velivolo europeo l’Eurofighter”. poi divenire di dominio pubblico con una Il ruolo di difesa aerea, adesso, viene serie di documenti dell’Us Government svolto esclusivamente dagli Efa 2000, i Accountability Office (GAO), l’agenzia Typhoon: caccia di quarta generazione e americana che esamina spese e interventi mezza, semi Stealth ed inferiore solamen- delle amministrazioni pubbliche. In questi te all’F-22 americano. La linea Typhoon, documenti, si evince che proprio l’entrata però, non può svolgere anche le missioni in produzione di un sistema d’arma an- di supporto aereo ravvicinato e bombar- cora in via di sviluppo, quindi non ancora

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 15 14 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine LA MANIFESTAZIONE Personaggi e premiati Una kermesse ricca di spettacolo, sorprese e grande solidarietà sociale, realizzata con il coordinamento scenico del regista Gugliel- mo Ferro e con la regia televisiva di Mauro Quattrocchi. Presentata dal patron Enzo Stroscio, affiancato dal critico d’arte Marilisa Spironello. Rilevante la presenza dell’attrice Vitalba Andrea, che da sempre costituisce punto di riferimento, per la voce narrante in audio, video e sul palco, dell’Awards!!! Madrina della serata la soubrette Gloria Merendino. Sul palco si è aggirato furtivamente Aldo Messineo, noto attore di cabaret e di fiction tele- visive (come nell’ultimo Montalbano). Ha aperto le danze il MJ TERSICORE BAL- Isola, è la principessa della musica d’autore made in sicily. LET a cui è affidato anche l’atto finale fonda- ANDREA QUARTARONE, world-master presents ta e diretta dal 1994, dalla Maestra Letizia guitar di fama internazionale, con le sue Scuderi, nella città di Catania. Una realtà corde elettriche ha costruito un ponte so- importante nel territorio etneo, che vanta noro che congiunge la Sicilia agli Stati Uniti un’esperienza decennale nel campo della d’America. Musicista e compositore è consi- danza: dal Classico al Contemporaneo, passando per il Jazz, derato uno dei più validi maestri di musica, l’Hip-Hop e la Break Dance. oggi è il direttore generale del Guitar Academy Network. Insignito con i prestigiosi riconoscimenti Il Premio 2012 per le attività Socio-impren- “Lions Day Award” e “Premio Faro Bi- ditoriali – Award Banca Nuova – La Nuova scari” per lo sport: ENZO MAIORCA, Energia Siciliana – per l’impegno e le produ- campione mondiale di immersione in apnea. zioni sociali che hanno visto la Sicilia come Un uomo conosciuto ed apprezzato a livello protagonista internazionale è stato dato alla mondiale per i suoi record, amante del mare rete televisiva TELECOLOR SICILIA nella e dell’universo, che ha fatto della sua passione uno strumento di persona del suo direttore MICHELA GIUFFRIDA. Da trentasei sensibilizzazione e di rispetto del mondo marino. anni si distingue sul territorio siciliano per l’alta professionalità dei servizi e per la qualità della programmazione trasmessa. La manifestazione, inoltre, ha visto assegnare l’Award “Lions Guest artists e premio and Tree – Life on Earth - Sicilia Natura ed Emozioni” a im- speciale Etnapolis 2012 portanti personalità del mondo della musica dell’arte e dello spet- JUSTINE PELMELAY e tacolo che contribuiscono ad emozionare di luce la Terra di Sicilia ANTONELLO TONNA, che … unica, magica e inimitabile. I premiati: durante lo spettacolo ci han- no fatto rivivere i “momen- di Antonio Di Paola – Ve.Pa. COSTANTINO CARROZZA, attore teatrale ti del ricordo”, con una interpretazione struggente e melodica, e televisivo di Canale 5 e reti Rai Sempre piena di vita, dedicata all’evento tragico della Costa Concordia. el corso della serata, alla presenza di autorità civili e mi- Rosario Genovese, pittore e scultore di fama internazionale, che in prima linea con l’obbiettivo di donare alla Antonello Tonna - pianista e cantante e Justine Pelmelay splen- litari, nonché dei massimi rappresentanti del Lions, soci ha contribuito col suo genio creativo alla decorazione della “Porta Sicilia un palcoscenico per la prosa, e per dida voce olandese. ed invitati, sono stati assegnati i Premi Lions Day Award della Bellezza” di Librino; Aida Satta Flores, palermitana di nasci- aver messo la propria esperienza e cono- N2012 a personalità siciliane dello spettacolo, dell’arte, ta ma catanese di adozione, apprezzata cantautrice siciliana dalla scenza a servizio di coloro che dedicano la della scienza, della musica, dell’imprenditoria, che con la loro ope- struggente voce mediterranea che ha avuto importanti riconosci- propria vita al teatro. ra contribuiscono a valorizzare e far conoscere la Sicilia nel mon- menti in campo nazionale; Andrea Quartarone, compositore ed ROSARIO GENOVESE, pittore e scultore di do. La manifestazione, organizzata dal Lions Club Catania Faro insegnante di chitarra nelle più prestigiose scuole italiane ed ame- fama internazionale che ha creato un nuovo Biscari e dalla Sinuhe Third very event, giunta alla sua sesta ricane; Telecolor (award speciale Banca Nuova) per l’impegno connubio tra pittura e scienza ed ha messo edizione, è stata presentata dal patron Enzo Stroscio, affiancato imprenditoriale e le produzioni sociali, che hanno visto la Sicilia la sua arte al servizio della città di Catania, dalla brava Marilisa Spironello. Madrina della serata la soubrette come protagonista internazionale. Il “Premio speciale Etnapolis” partecipando attivamente alla costruzione e Gloria Merendino. è stato assegnato a Justine Pelmelay e Antonello Tonna, can- decorazione della Porta della Bellezza di Li- Il prestigioso riconoscimento “Lions Day Award - Premio Faro tante olandese e pianista catanese, che la sera della tragedia del brino, in collaborazione con Antonio Presti. Biscari”, quest’anno dedicato allo sport, è stato consegnato dal Concordia si stavano esibendo dinanzi a centinaia di croceristi. AIDA SATTA FLORES, cantautrice italiana presidente del Lions Faro Biscari prof. Sebastiano D’urso e Enzo La serata è stata aperta e chiusa dall’esibizione, molto apprezza- dalla struggente voce mediterranea tra le Stroscio, a Enzo Maiorca, campione mondiale di immersione in ta, del Tersicore Ballet, fondato e diretto dalla maestra di danza più innovative, sensibili ed importanti donne apnea, le cui gesta straordinarie hanno avuto un eco universale. catanese Letizia Scuderi, che ha allietato il pubblico con un sug- del cantautorato nazionale, simbolo della I “Lions Awards”, invece, sono stati consegnati a: Costantino gestivo medley tratto da clip del grande Michael Jackson. bellezza multietnica e dell’arte della nostra Carrozza, artista e regista maturatosi a fianco di Giorgio Strehler e Il pubblico ha espresso, con calorosi applausi, vivo compiacimen- Paolo Grassi, che vanta ben 55 anni di prestigiosa attività teatrale; to sia per i premiati che per gli organizzatori della manifestazione.

a manifestazione del 2012 in cui è lidarietà che da riconoscimento ad artisti Regione Siciliana, con gli assessorati Cul- stato premiato il talento, l’arte e la e personalità siciliane di vario spessore. tura e Identità Siciliana, Turismo, Sport e Lpersonalità dei piccoli, grandi, nomi La manifestazione è solo una delle inizia- Spettacolo, della Provincia Regionale di del made in Sicily, intitolata “Sicilia Natu- tive culturali del Lions Club International, Catania, con gli assessorati alla Cultura, ra ed Emozioni - Lions and Trees – Life che assegna il Premio Lions a personaggi Politiche Agricole, Ambiente e Territorio, e on Earth”, come ogni anno si è tenuta catanesi e siciliani che, nel mondo delle dei Comuni di Catania, Acicastello, Acire- presso l’Auditorium C1 del Centro Fieristi- professionalità, dello spettacolo, dell’arte, ale, Aci Sant’Antonio, Adrano, Belpasso, co “Le Ciminiere” di Catania. della scienza, della musica, dell’impren- Biancavilla, Gravina di Catania, Letojanni, Protagonista il tema Lions internazio- ditoria, contribuiscono con il loro lavoro Licodia Eubea, Mascalucia, Nicolosi, Pa- nale che vede “Il nostro Pianeta, il nostro ed impegno a portare l’impronta della Si- ternò, Sant’Agata Li Battiati, Sant’Angelo Ambiente” al centro della attività e dell’im- cilia a livello internazionale, permettendo Muxaro, San Giovanni La Punta, Santa pegno annuale dei Club Service, seguen- al mondo di conoscere le buone valenze Maria di Licodia, Santa Venerina, Treca- do lo slogan: “crederci per essere punto operative ed umane del popolo siciliano. Il stagni, Tremestieri Etneo, Valverde. di responsabilità per il mondo, I planted Lions Club Catania Faro Biscari, inoltre, In collaborazione con il Quotidiano di a Tree, piantiamo gli alberi e risaniamo ha presentato gli scopi sociali e gli obiettivi Sicilia, la rivista Globus Magazine, l’Au- l’ambiente, per garantirci futuro e soprav- della sua attività annuale: dare luce alla torità Portuale di Catania, l’Ass. Europea vivenza”. In concomitanza con la presen- realizzazione di un reliquario per la Bea- Operatori di Polizia, l’Akademika Biscari, tazione dei grandi progetti del Lions Inter- ta Madre Morano e permettere a studenti l’Orto Botanico, la Biblioteca Regionale di national MD 108 Italy, è stata presentata, delle scuole superiori di Librino di prose- Catania, il FAI, il Gruppo A.N.M.I e la sez. per il sesto anno consecutivo, la serata di guire gli studi scolastici. A.N.F.I. di Catania, il Centro Commerciale premiazione per le attività culturali e di so- Il Premio ha ottenuto il patrocinio della Etnapolis.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 17 16 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine 18

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno OFFICERS & HOST GLOBUS magazine GLOBUS magazine GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno

19 HALL Tersicore Ballet di Letizia Scuderi

Se il discorso sulla libertà scade nel populismo

L’Arte della danza come espressione dell’Essere

di Marilisa Spironello remiata dal dott. Alfino Liotta, delegato del Governa- tore per incarichi particolari del Distretto Lions 108Yb e dall’avv. Giovanni Altavilla, referente Lions sulle Pproblematiche per l’integrazione, il maestro Letizia Scuderi, responsabile artistica dell’Associazione Tersicore Ma- ster Production, ha allietato il pubblico intervenuto durante la manifestazione, con un balletto suggestivo, l’opening - The Mi- chael Jackson Theme – davvero fantasmagorico e concluso con un finale ancora più emozionante, coreografando sequen- ze musicali tratte dal film – Back to the Future. Il maestro, ha calcato le scene della danza contemporanea nei maggiori teatri italiani e internazionali. La sua passione, il suo talento rievocano l’energia del magma dell’Etna, trasportando il fuoco nel movimento dei progetti coreografici rappresentativi dell’arte del ballo. Le sue coreografie si aprono ad uno sperimentalismo innovati- vo fatto di nuove espressioni corporee, dove l’arte della danza si la realtà ma, al contempo, di rievocarla con grandissima lucidità. mischia ad una trama intricata fatta di racconti, di reminiscenze Contestualizzare, dunque, per de-contestualizzare ecco sensoriali, extra-sensoriali, metafisiche, in grado di trascendere l’obiettivo specifico di Letizia Scuderi, ecco il leitmotiv che la pervade e che si riflette sulle gestualità sincroniche e asincro- contemporanea dell’ uomo moderno del nuovo millennio. Nei niche dei ballerini, che come spettri deambulanti abbagliano, suoi gesti, nei suoi movimenti, nelle linee del corpo, delle brac- disorientano, sconvolgono e riscattano. cia, delle mani, delle gambe che disegnano spazi corporei e Sperimentalismo svolto in funzione della ricerca dell’ “altro” geometrie nell’aria e a terra, c’è tutto l’uomo, le sue emozioni dal quotidiano, “altro” dall’idealizzazione del corpo, realizzata umane, la ricerca costante dell’amore, la gioia della vita. dalla tradizione di un ballo classico accademico, ormai desueto Una prossemica in continua evoluzione, sospesa tra realtà e rispetto ai tempi e ai nuovi orizzonti corporei. Per la coreografa visione, tra vita e sogno apparizione istantanea dell’attimo in il corpo del danzatore ha da intendersi come un “ipercorpo”, movimento. La filosofia di Letizia Scuderi, il suo credo artistico, come un ipertesto nell’informatica, una pagina web, con mol- si delineano secondo questi parameri motivazionali, sensoriali teplici input espressivi ed emozionali per chi danza e per chi e prossemici, appunto, applicando la sua costante e fervente guarda tra il pubblico. È un corpo dove si inscrive la realtà ricerca nel campo delle sperimentazioni corporee. ●

MOTIVAZIONE del Premio

Lions Day Award VI Edition alla Scuola Danza TERSICORE, fondata e diretta dal 1994, dalla M° Letizia Scuderi, nella città di Catania. Una realtà importante nel territorio etneo, che vanta un’esperienza decennale nel campo della danza: dal Classico al Contempora- neo, passando per il Jazz, l’Hip-Hop e la Break Dance. In uno spazio totalmente attrezzato per lo studio della danza, Letizia Scuderi ogni giorno, mette in pratica la sua passione, infondendola alle nuove generazioni e formando i propri allievi in modo idoneo e qua- lificato, con l’obiettivo di trasmettere ad ognuno di loro, le capacità tecniche per progredire, e al tempo stesso l’amore per la danza. Una particolare attenzione viene data alla corretta attività fisica, affiancata sempre da un’opera di diffusione della cultura artistica, in particolare quella tersicorea.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 21 20 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine LIONS Premio Faro Biscari 2012

LIONS DAY AWARDS VI Lions and Trees – Life on Earth - Sicilia Natura ed Emozioni

Enzo Maiorca

Un costante impegno per la salvaguardia del patrimonio ma- proseguita per oltre 16 anni durante i quali (nel 1988) stabilisce rino e naturalistico minacciato dalla protervia dell’uomo. E sul l’attuale record apneistico, - 101 metri. perché noi esseri umani rappresentiamo la primaria fonte di ri- Ma i capitoli della sua vita comprendono anche altre emo- schio per ciò che ci circonda, Maiorca l’ha ben capito. E’, infatti, zionanti imprese, come aver partecipato ad una spedizione sua opinione che, da quando l’uomo ha sostituito al timore e de- scientifica di ricerca nel triangolo delle Bermuda; aver preso vozione verso gli elementi della natura la venerazione del Dio parte a degli esperimenti presso il centro di fisiologia e pato- Oro, tutto l’equilibrio dell’ecosistema ne ha risentito. Quando il logia dell’immersione dell’Università di Buffalo (USA) o essere posto di scogli millenari corrosi dalla salsedine, cariati dal vento stato presente al ritrovamento del sommergibile Sebastiano e dal mare viene preso da tralicci di acciaio oppure da immondi Venerio, scomparso nel 1925 con a bordo i suoi 48 marinai nastri di asfalto che listano di lutto le nostre coste, oppure da o, ancora, essere stato, nel 1994, Senatore della Repubblica. blocchi di cemento per le villette o da ogni tipo di becera ce- Tante le imprese, i riconoscimenti ed i progetti di questo uomo mentificazione, allora l’uomo ha perso. Ha perso in dignità, in con gli occhi turchesi come il mare e con la pelle dorata dai lungimiranza, in salute. Ha posto all’angolo il suo regno, ha da raggi del sole, ma la cosa che più di ogni altra colpisce è la sua solo tolto le fondamenta al proprio sé. instancabile determinazione a fare molto di più. Una storia sportiva, quella di Enzo Maiorca, iniziata nel 1960 Se gli si chiede: dove vuoi andare ancora? Risponde, come se quando stabilì il suo primo record di immersione, -45 metri, e altra risposta non ci fosse: “a capofitto nel Turchino”. ● On stage con ENZO MAIORCA di Antonella Guglielmino

a leggenda vivente del limite uma- Il mare è soggetto ad un forte inqui- no negli abissi. La profondità namento costante da parte dell’uomo: Ldell’altezza. Un Mito nel Mare di puoi provare a lanciare un messaggio Aretusa: come hai associato l’ambien- capace di smuovere le coscienze di te marino alla balena e all’arcobaleno? ognuno di noi? Nel passato immergendosi nel Mare no- L’inquinamento non coinvolge solamen- strum era possibile imbattersi nelle bale- te il mare, ma tutta la natura. Essa viene ne, oggi, purtroppo, questo tipo di incontro attaccata giornalmente dalla protervia e è sempre più raro. L’incontro con la bale- dalla sete di ricchezza degli uomini. La L’Astronauta na da la reale dimensione dell’uomo. Cioè Sicilia, terra bellissima dal punto di vista un essere piccolo, pieno di paure, anche naturalistico, deve essere aiutata. E’ im- se giustificate, che si muove in un ambien- pensabile che zone in cui c’erano degli “Lezioni di Mare” un audiovisivo con te che non è quello suo. scogli, erosi dal tempo e dalla salsedine, l’amico Enzo Incontro, Direttore dell’Area degli Spazi Marini Il Grande Blu ...un film che si com- vengano sostituiti con tralicci o blocchi di Marina Protetta del Plemmirio, con la menta da solo: qual è stato il tuo rap- cemento per la costruzione di villette a voce di Leo Gullotta in un pesciolino in porto con Jacques Mayol? schiera. Bisogna dire basta alla cementi- 3D, girato presso la penisola Maddalena, Mayol si è suicidato. Io, purtroppo, ho ficazione selvaggia delle nostre coste. A sotto il Faro di Capo Murro di Porco e di Alessandra Russo perso un amico con cui dialogavo e mi mio parere, l’introduzione dell’Imu è stata due libri Sotto il Segno di Tanit e Scuola hi di noi, almeno una volta, non ha provato durante sua iniziativa. Sin dalle sue prime immersioni, Maiorca ha ben confrontavo spesso, anche, se in alcune una benedizione perché mi auguro possa di apnea: dove vuoi arrivare da grande? ● le estati trascorse al mare a stabilire il proprio perso- inteso quanto fosse piccolo l’uomo paragonato al grande spa- occasioni, i toni erano accesi. fermare questo scempio. Ovvio ...a capofitto nel Turchino. nale record di apnea? Ancora oggi capita di vedere zio che si accingeva ad esplorare, una immensità che da sem- Cragazzini prendere una gran boccata di ossigeno per pre ha temuto e rispettato. Un insegnamento di umiltà che non poi immergersi fino alla testa, mentre un fidato compagno di smette di trasmettere ad ogni suo compagno di avventura, ad MOTIVAZIONE del Premio giochi scandisce i secondi dell’impresa. Tutti abbiamo provato ogni amante del mare. Sfidare le profondità e portare al limite il a vedere se questo sportivo, Enzo Maiorca, facesse davvero proprio corpo, oltre che a renderlo un mito, non solo nella sua Un uomo conosciuto ed apprezzato a livello mondiale per i suoi record, amante del mare e dell’universo, che ha fatto della sua cose strabilianti, se fosse più simile ad un pesce che ad un Siracusa, ma in tutto il mondo, ha consentito a Maiorca di far- passione uno strumento di sensibilizzazione e di rispetto del mondo marino. Con la realizzazione del video “Lezioni di Mare”, in uomo. E tutti, bambini di allora e adulti di oggi, abbiamo dovuto si portavoce di iniziative sociali ed ambientali che nel 2006 gli collaborazione con Enzo Incontro, rivolto soprattutto ai bambini, ha dato la possibilità di interpretare l’ambiente, nostro patrimonio ammettere che, anche allenandoci tutta l’estate, al record e alla sono valse la Medaglia d’Oro al merito di Marina per la difesa naturale, e riflettere sulle conseguenze che la mancanza di tutela dell’ecosistema potrebbe causare all’intero pianeta. Ha trasmesso capacità polmonare di Maiorca non ci si riesce minimamente ad dell’ambiente. attraverso il suo sconfinato amore per il mondo sommerso un modo diverso di vivere, apprezzare o semplicemente guardare il mare avvicinare. Però, è stato divertente provare. Una vita in mare e per il mare, protagonista oltre che dei ...anche dal suo profondo. Premiato dal presidente del Club Faro Biscari prof. Sebastiano D’Urso, dal neo-governatore del distretto La biografia di Enzo Maiorca è di per sé un viaggio attraverso suoi libri, anche del supporto audiovisivo educativo e divulga- Lions Sicilia 108Yb dott. Antonio Pogliese e dal vicepresisente della Provincia regionale di Catania Ruggero Razza. gli spazi marini, tanta è stata l’importanza che il mare riveste tivo “Lezioni di Mare”, realizzato in collaborazione con Enzo nella sua vita e sulla direzione che egli ha impresso ad ogni Incontro e Giovanni Di Maria.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 23 22 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine ANDREA QUARTARONE

LA CHITARRA CONTEMPORANEA SICILIANA SI RACCONTA Il Canto degli Italiani si veste di Rock di Veronica Palmeri particolare, però, è proprio l’arte proveniente dal bacino del Mediterraneo a destare maggiore curiosità ed interesse negli ndrea, imbraccia la chitarra da bambino e a soli 16 (1997), “Versatile” (2004) e “Guitar Academy 2001” (2001) USA, forse a causa della forte presenza di immigrati del meri- anni, nel 1990, con la pubblicazione del suo secon- che hanno riscosso diverse critiche e recensioni favorevoli da dione italiano sul territorio, per l’integrazione che si è creata, si do demo-tape, è già considerato il migliore dell’anno. parte della stampa specializzata nazionale ed internazionale. è sviluppata una sorta di attrazione emotiva verso artisti prove- AL’album viene recensito dalle più prestigiose testate Dal 2001 collabora attivamente con il magazine AXE, tra i più nienti dal sud. Andrea Quartarone, sul palco, ha interpretato l’Inno di Mameli nazionali (HM, Chitarre, Fare Musica, Guitar Club, Metal Shock, importanti in Italia nel settore della chitarra elettrica, curando Ti hanno accolto bene, quindi? Ci sono molte divergenze in versione rock (ideazione Sinuhe Third), accompagnato Metal Hammer…) e gli permette di conquistare il titolo di “miglio- una rubrica mensile sulla performance. Nel 2008 esce il proget- tra noi e gli americani? da Antonello Tonna al piano, Virginia Cristaldi alla voce re giovane promessa italiana” per quel che concerne la chitarra to discografico “Elektrio” per la XtraMuse Records, successi- Si, assolutamente sia come persona che come artista. Hanno e Ginevra Gilli all’arpa. Ha poi ringraziato il pubblico con il moderna. Da allora la sua carriera è stata in continua ascesa, vamente “Heard Instinct” (2009), cd di Jazz contemporaneo mostrato una grande curiosità verso la mia musica, infatti, è brano A Piece of Peace, tratto da suo ultimo album del 2012: gira il mondo, incontra musicisti eccelsi e realizza collaborazio- in duo con Bruce Arnold, realizzato a New York e prodotto dalla stato un momento in cui mi sono ritrovato a parlare di me in “Acoustic Duo”, con Carlo Fimiani. ni importanti, sia in studio che live, spaziando dalla musica pop- Museek Records. Dimostratore per le chitarre Washburn e gli modo molto approfondito, del modo di comporre, dello studio rock al jazz e alla fusion, per citarne solo alcune: Gianni Bella, amplificatori Randall alNamm Show 2009 (Los Angeles – USA) della chitarra, di come nascono le mie note. Veramente bello. materialmente ciò che si è appreso; per poi arrivare alla consa- Vincenzo Spampinato, Mario Venuti, Nuovi Briganti, Danilo e al Musik Messe a Francoforte (Germania), è anche l’unico ar- Non direi di aver riscontrato notevoli divergenze nel campo del- pevolezza del “saper essere”, cioè avere un’integrità in ciò che Amerio, Tony Esposito, Pascal Mulot e molti altri. tista italiano invitato a suonare all’Agora Stage al fianco di mu- la performance strumentale. si è e si fa, farlo con coscienza e consapevolezza. Ha all’attivo 3 cd solisti rispettivamente “Presentation” sicisti del calibro di Steve Lukather, Will Calhoun, Paul Gilbert, Molti giovani, oggi, consapevoli che vivere di musica è Imbracciando il tuo strumento hai incontrato chitarristi di Simon Philips, Rage e Michael Batio. Nel 2010 intraprende un molto difficile spesso relegano la loro arte tra gli hobby, fama mondiale e dalla vostra collaborazione è nata nuova mini tour in Asia che lo vede protagonista in un clinic di chitarra che consiglio ti senti di dar loro per spronarli a coltivare il linfa per la composizione musicale siciliana contempora- moderna e uno showcase al Festival Internazionale di Itaewon loro talento? nea, ti va di ricordare alcuni di questi nomi? a Seoul (Corea del Sud) e un clinic a Tokyo (Giappone) presso Io penso che innanzitutto sia importante scoprire e capire il Si, per citarne solo alcuni posso nominare Allan Holdsworth, il Tokyo Guitar Center. Nel 2011 nuovo progetto discografico, proprio talento e per farlo bisogna lavorare duramente. In ge- Robben Ford, Paul Gilbert, Kee Marcello, Mick Abrahms, “Guitar Academy 2011”, in concomitanza con il festeggiamen- nerale, penso, che qualsiasi talento, che si parli di musica o di tutti grandissimi rappresentanti del mondo della chitarra che ho to per i 15 anni dell’accademia da lui fondata. Oggi Il chitarri- arte, debba sviluppare tre caratteristiche essenziali: il “sapere”, avuto il piacere di incontrare lungo la mia strada, suonando per sta siciliano è il Direttore Generale del GAN (Guitar Academy quindi conoscere ciò che si fa; il “saper fare”, quindi realizzare locali, vivendo la musica. ● Network) ed il Presidente dell’ESC (European Summer Campus), inoltre è endorser per l’Italia dei marchi Washburn, MOTIVAZIONE del Premio D’Aquisto, Randall, Morley, Bose, Elixir, Xotic e Stefyline. Catanese di nascita e siracusano di adozione, con le sue corde elettriche ha costruito un ponte sonoro che congiunge la Sicilia Il tuo è un curriculum di tutto rispetto, nonostante tu sia agli Stati Uniti d’America. Musicista, compositore e didatta, ha esportato la “musica colta” made in sicily oltreoceano, contribuendo giovanissimo, hai fatto esperienze in tutto il mondo… alla diffusione di un’immagine positiva della nostra terra nel mondo, e riscattando, a livello nazionale, la figura del musicista, che in Si, ho viaggiato molto con la chitarra come compagna. Italia risulta ancora troppo spesso offuscata da quella del cantante. A soli 38 anni, con quasi 25 anni di carriera alle spalle, inoltre Leggo dalla tua biografia che hai fatto diverse esperienze è considerato uno dei più validi maestri di musica. Da molti anni, infatti, si dedica con passione all’insegnamento della chitarra in America, cosa pensano gli americani della nostra musi- all’interno delle più prestigiose scuole di musica italiane e americane e presso l’Accademia di Chitarra Moderna, da lui fondata a ca? Siracusa nel 1996. Oggi è il direttore generale del Guitar Academy Network, una rete di 12 accademie di chitarra moderna con sedi È un discorso che si può estendere all’arte in generale, visto in diverse città siciliane ed è presidente dell’European Summer Campus. Ha ricevuto il premio dal Cav. Pietro Rossi e da Giuseppe che il popolo americano è sempre stato attratto dalla cultura Messina, sindaco di Milo . italiana per la sua ricchezza, bellezza e importanza storica. In

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 25 24 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine COSTANTINO CARROZZA

pe Tornatore; Un uomo per bene con Michele Placido, film di Maurizio Zaccaro; Nati Stanchi con Ficarra e Picone. Ha recitato anche in numerose fiction televisive, come La Piovra 9 e Il Commissario Montalbano. Ma a un certo punto della sua carriera decide di diventare “imprenditore di se stesso” e rimboccandosi le maniche riesce a trovare degli spazi. Nel 1995 prende in gestione il Teatro Valentino e dopo due anni apre una Scuola d’arte drammatica dedicata ai suoi grandi maestri, “Paolo Grassi e Giorgio Strehler”. Per il nostro Costantino la gavetta è importante perché forgia l’attore a diventare bravo, capace di recitare sia in televisione che al cinema. Invece, “Il teatro è una palestra formidabile”, insomma una sorta di work in progress costante. Il teatro La sua spina nel fianco è la mancanza di una legge nazionale che tuteli il mondo del teatro e che favorisca la cultura di esso, soprattutto fra i giovani. Il teatro suscita emozioni, rappresenta la storia e la cultura di un popolo per questo motivo bisogna è una palestra alimentarla perché nessuno deve dimenticare le proprie radici. ● formidabile On stage con Costantino Carrozza Attore poliedrico e imprenditore di se stesso Qual è lo stato di salute del nostro te- I giovani preferiscono il cinema al te- proprio lavoro, cioè il modo in cui la pro- di Antonella Guglielmino atro sia dal punto di vista economico atro? I tuoi spettacoli, invece, sono duzione e gli attori rappresentano una che sociale? molto seguiti dai giovani, qual è il tuo determinata pièce teatrale. Fare teatro ostantino Carrozza, grande attore, che ha fatto del Purtroppo la situazione è pessima. Se do- punto di forza capace di attrarli? significa trasmettere qualcosa alla gen- teatro la sua principale fonte di ispirazione e di vita. vesse continuare così, molti teatri saranno I giovani non seguono solamente il cine- te, far capire. Carrozza vanta un curriculum di tutto rispetto, infatti, costretti a chiudere i battenti. Ricordando ma, anche il teatro, ad esempio, i miei Chi va avanti oggi nel mondo dello Cdopo essersi diplomato alla Scuola d’Arte dramma- Garcia Lorca: “Il teatro è la bilancia di un spettacoli sono molto seguiti dai ragaz- spettacolo? tica del Piccolo Teatro di Milano intraprende la direzione ar- Paese, senza di esso è morto”. zi. A mio avviso dipende da come si fa il I bravi, i fortunati e gli ‘appoggiati’. ● tistica nel 1977 della Compagnia teatrale Quarta Parete di Catania. Un iter lavorativo molto vivace ed affascinante. In teatro ha MOTIVAZIONE del Premio lavorato con registi di fama internazionale come Strehler, Bellocchio, Cheraux, Puecher, De Bosio, Cobelli ed atto- Sempre in prima linea con l’obbiettivo di donare alla Sicilia un palcoscenico per la prosa, e per aver messo la propria esperienza e ri del calibro di Turi Ferro, Nando Gazzolo, Gabriele Lavia, conoscenza a servizio di coloro che dedicano la propria vita al teatro. Il premio è conferito a Costantino Carrozza, attore e regista, Randone, Carraro, Lauretta Masiero, Mita Medici, Lorenza che ha scelto come scenario la sua Catania per diffondere la propria esperienza artistica maturata a fianco di grandi del settore come Guerrieri e molti altri. Giorgio Strehler e Paolo Grassi. Importante è l’intervento sul territorio catanese per l’opera di rivalutazione del teatro Valentino, con Per non dimenticare le sue partecipazioni al cinema e per la sua compagnia “Quarta Parete”. Premiato dal sindaco di Gravina di Catania dott. Domenico Rapisarda e dall’ing. Salvo Pulvirenti citarne solo alcune, ricordiamo L’uomo delle stelle di Giusep- e dall’ing. Franco Pezzella

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 27 26 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine AIDA SATTA FLORES

La siciliana Aida Satta Flores, una delle più importanti cantautrici italiane è un esempio di passione e creatività: frutto delle sue radici multietniche, anzi Mediterranee. Una carriera brillante, piena di sicilia- nità e non solo. UNA PRINCIPESSA Sul palco delle Ciminiere riceve l’award dal dott. Carlo Alberto Tregua, direttore del Quotidiano di Sicilia e presidente della Fondazione EuroMediterranea Luigi Umberto Tregua e dal dott. Pippo Cutuli, sindaco di Aci S.Antonio. Aida, accompagnata da Antonello Tonna al piano, esegue La Storia, di De Gregori, già presentata DIVENTATA per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, nell’ambito della quinta edizione del concorso narra- tiva “Un viaggio in un luogo sacro” e poi A Cuore Nudo, brano per cui, nel giugno del 2009, riceveva due prestigiosi riconoscimenti al Festival degli Autori - Teatro del Casinò di Sanremo: Premio della IMPERATRICE DI SICILIA Critica e Premio Miglior Musica, con Leo Gullotta special guest, e il concept video di Oliviero Toscani. Un’artista sempre in evoluzione, che anticipa alla platea la preparazione del nuovo album “C’è un’assenza in giro di Bellezza, qui ci vuole un viaggio all’incontrario”, prodotto ricco di sorprese e novità tecnologiche. (di Antonella Guglielmino) ● di Veronica Palmeri biografia saltano agli occhi le tue molteplici e importanti Tre esperienze sul palcoscenico dell’Ariston, tre viaggi im- ungo il viaggio all’incontrario, che ha intrapreso alla ricer- un quartiere popolare che nella sua povertà mi ha accolta e cre- collaborazioni da Lucio Dalla a Claudio Baglioni, passando portanti e di successo, eppure sei rientrata sempre nell’Isola ca della bellezza, tra il simil-jazz e la tradizione popolare, sciuta con un’enorme ricchezza. Andavo all’oratorio salesiano e per Gino Paoli e molti altri, qual è stata l’esperienza più im- di partenza, come mai? senza mai dimenticare l’ironia, il teatro, la memoria storica ogni mattina recitavo venti “Ave Maria” di fronte alla statua della portante per te? Sono state tre belle esperienze ma, nonostante i successi, e i valori, incontriamo la voce e l’arte della cantautrice sici- Madonna nel cortile, ai cui piedi c’era scritto: “per ogni preghiera Il ricordo più bello è legato ad Augusto Daolio, lo storico leader non sono voluta ritornare a Sanremo. Forse, oggi, lo farei con L dei Nomadi. Ma, l’esperienza più importante è sicuramente quel- più gioia. Sono scelte. Io ho scelto prima la pace e poi i soldi, liana, premio Lions Day Awards 2012 avrai 365 giorni d’indulgenza”, insomma posso peccare da qui Aida Satta Flores, tra le più innovative, sensibili ed impor- fino a quando muoio! Amo Catania e amo Palermo, nonbiso- la che deve ancora arrivare. di essere prima una “femmina” e solo dopo l’artista, di fare tanti donne del cantautorato nazionale, tanto da essere eletta gna mai dimenticare le proprie origini. Stimo tutti coloro che non Allora la attendiamo? prima la madre e poi la cantautrice. Non è un caso che De rappresentante de l’Italia in Musica, in occasione dei 150 anni permettono, con le loro azioni, che la storia venga dimenticata, Si, la attendo concentrandomi sulla preparazione del mio nuovo Andrè mi citò, con mio grande orgoglio, tra uno dei migliori dell’Unità d’Italia, simbolo della bellezza multietnica e dell’arte così come fa il Lions Club Faro Biscari con impegno costante nei album che porta un titolo breve, molto breve: “C’è un’assenza in autori dell’ultimo ventennio del ‘900, ma le mie sono scelte della nostra Isola, è la principessa della musica d’autore made in confronti della propria città e dei simboli che la rappresentano. giro di bellezza, qui ci vuole un viaggio all’incontrario”. Io, il mio di vita, quelli che “vogliono fare gli artisti” a discapito della sicily. Palermitana di nascita, catanese d’adozione, messinese, Il tema Lions di quest’anno vede “Il nostro Pianeta, il no- viaggio lo sto compiendo in due modi: spegnendo la tv, riappro- stessa arte farebbero bene a ritirarsi a casa. E a proposito spagnola e sarda d’origine, nella sua musica, ricca di contamina- stro Ambiente, al centro della attività e dell’impegno annua- priandomi delle cose belle che ho scritto in passato e che depo- del bisogno di compiere quel viaggio all’incontrario, per me zioni culturali, sperimentazioni sonore e sfumature multietniche, le, seguendo lo slogan: “... I planted a Tree, piantiamo gli sitate in un cassetto non ho mai pubblicato e bussando a degli consiste anche nella riscoperta del valore della propria iden- è racchiusa l’essenza della terra dei limoni e dei gelsomini. alberi e risaniamo l’ambiente, per garantirci futuro e soprav- amici come Leo Gullotta, Mimmo Locasciulli, Eugenio Bennato, tità che è fatta dalla storia, dalle origini, dalla terra natia, e Con i suoi progetti, che spaziano dalla discografia al teatro, vivenza”, anche tu mi parlavi di un legame con gli alberi. Edoardo De Angelis e Giovanni Sollima, che mi stanno aiutando che serve a combattere la globalizzazione che, invece, tende ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia come interprete che Si, ti raccontavo del mio giardinetto catanese e di quell’albero nella ricerca. Ho deciso di circondarmi di cose belle, non per for- a uniformare e a cancellare la memoria di ognuno di noi. È come autrice di testi e musiche: dalla vittoria, da giovanissima, così alto che, da bambina, mi sembrava toccasse il cielo. Poi l’ho za di successo. Oggi il successo è per me la poesia, la bellezza la memoria quella che salverà il mondo ed è compito nostro ● al Festival di Castrocaro, al Premio “Rino Gaetano” fino ai premi rivisto da adulta ed è cambiata la prospettiva, è tornato ad essere e la gioia di fare le cose. tramandarla. della critica al Festival di Sanremo. Lungo il suo percorso pro- un semplice pino mediterraneo, ma era ancora la con il suo gran- fessionale ha incontrato e sposato l’arte di importanti autori e de valore simbolico, era stato piantato da mio padre e serviva a MOTIVAZIONE del Premio musicisti italiani come Gino Paoli, Augusto Daolio e i Nomadi colmare il vuoto che creava la sua assenza da quella casa. (con cui ha intrapreso una lunga e proficua collaborazione), Nonni sardi, bisnonni spagnoli, mamma catanese, padre Aida Satta Flores, tra le più innovative, sensibili ed importanti donne del cantautorato nazionale, tanto da essere eletta rappresentante Francesco Panasci, Tuccio Musumeci e Leo Gullotta. palermitano, nelle tue origini è racchiusa tutta la diversità de l’Italia in Musica, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, simbolo della bellezza multietnica e dell’arte della nostra Isola, è la Bentornata a Catania Aida. del Mar Mediterraneo … principessa della musica d’autore made in sicily. Palermitana di nascita, catanese d’adozione, messinese, spagnola e sarda d’origine, Sono felice di essere qua. Ho vissuto in questa città quattordi- Raccontiamo tutta la mia genealogia? Si, la multietnicità e la nella sua musica, ricca di contaminazioni culturali, sperimentazioni sonore e sfumature multietniche, è racchiusa l’essenza della terra ci anni, fino a quando mio padre non decise d’intraprendere la diversità sono grandi valori umani. dei limoni e dei gelsomini. Con i suoi progetti, che spaziano dalla discografia al teatro, ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia come “missione Aida”: un viaggio che mi ha condotta a Palermo, con E tu sei la Marchesa di Ganzirri … interprete che come autrice di testi e musiche: dalla vittoria, da giovanissima, al Festival di Castrocaro, al Premio “Rino Gaetano” fino lo scopo d’inserirmi nell’alta società di cui lui faceva già parte. Nel mio sangue scorre sangue blu, non perché sono nobile ma ai premi della critica al Festival di Sanremo. Lungo il suo percorso professionale ha incontrato e sposato l’arte di importanti autori e Invece a Catania, con una nonna e un cane, abitavo in via Teatro solo perché è stato colorato dal mare di Catania. musicisti italiani come Gino Paoli, Augusto Daolio e i Nomadi (con cui ha intrapreso una lunga e proficua collaborazione), Francesco Greco, con un padre assente che poi si separò da mia madre, in Parlando di musica, invece, dando uno sguardo alla tua Panasci, Tuccio Musumeci e Leo Gullotta.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 29 28 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Rosario Genovese

L’artista va incontro un artista è ritenere che gli altri possano provare che avverto io mentre lavoro». le stesse cose che prova lui mentre realizza il proprio lavoro. Un catanese doc, nato nel 1953, vive e lavora nella città et- Mettiamola così: mi piace pensare che chi guarda una mia ope- nea, oggi è docente di Decorazione presso l’Accademia delle delle Stelle ra o legge i miei brevi testi avverta un centesimo della scossa Belle Arti. ● ...se il DNA della Terra sogna il Cosmo! On stage con Rosario Genovese di Antonella Guglielmino

hiudiamo e gli occhi e immaginiamo le galassie, gli trasmette nelle sue opere il suo modo di essere, il suo cuore. Un artista eclettico perso in un mondo cioè i bambini. Grazie alla scuola siamo astri, i pianeti li riapriamo e siamo di fronte i quadri Miscellanea di colori, forme che si fondono nella realtà e nel stellare .. perché le stelle parlano? riusciti a coinvolgere la maggior parte di dell’artista catanese Rosario Genovese. cosmo. Un’attività artistica molto intensa, dalle mostre sia per- «Non sono alieno, ma da un’indagine con- essi. Un’opera realizzata con i bambini e C Artista che sente, percepisce oltre il mondo sensibile, sonali che collettive agli articoli pubblicati in numerose riviste, dotta è emerso che le stelle all’apparenza l’artista, in modo da educare il bambino al giornali e cataloghi di respiro sia nazionale che internazionale. mute, ci guardano e scrutano la galassia, rispetto del bello e della bellezza». La sua arte è un connubio di varie forme espressive, immagini attente a quello che succede. Inoltre, gli La sua arte è suddivisa in fasi tutte espressive, misure, proporzioni sapientemente utilizzate nella uomini hanno una vita limitata nel tem- rivolte all’osservazione dell’universo, fotografia, disegno, pittura, scultura e opere installate. po, invece, le stelle vivono milioni di anni. ma attraverso ottiche diverse. Quale In un’intervista realizzata tempo fa, Rosario Genovese disse: Questo mi affascina, facendomi sempre è il cammino che l’ha portata a questi «Gli artisti hanno sempre avuto la pretesa di far sognare gli altri più interessare a questo ‘mondo’». cambiamenti? con ciò che fanno. Lo so bene che il limite maggiore al quale Ha collaborato con Antonio Presti nel- «All’inizio degli anni ’80 è iniziato a diffon- la realizzazione della Porta della bel- dersi un interesse per la cosmologia. Io mi lezza a Librino. Quale valore artistico sono incuriosito e ho iniziato a dipingere e sociale ha caratterizzato tale opera prima i pianeti: la Terra, Giove, Marte…; d’arte? poi sono stato attratto dalle costellazioni «Sicuramente il valore artistico risiede e successivamente di ogni singola stella». Presti e realizzarla in questo Comune. Allo nella grandiosità ed estrosità di Antonio Qual è il progetto futuro su cui stai stesso modo coinvolgerò i giovani che Presti. Siamo riusciti ad entrare in un lavorando? hanno vissuto questa tremenda esperien- quartiere quello di Librino, che presenta «Sto realizzando a Onna, in Abruzzo, pae- za, per la sua realizzazione. L’opera sarà notevoli criticità e problematiche. Ma gra- se che ha registrato il più alto numero di vit- alta 13 metri, con delle formelle che si chiu- zie al dialogo, pian piano ci siamo integra- time del terremoto, un’opera d’arte, grazie deranno intorno alla spirale. Un’immagine ti. Abbiamo coinvolto tutta la gente resi- alla collaborazione del Comune di Onna e che ricorda la doppia elica del Dna, quindi, dente, ma un notevole interesse lo abbia- il Comune di Poggio Picense. Ho cercato un messaggio chiaro che è quello che dalla mo suscitato nella generazione del futuro, di esportare l’esperienza fatta con Antonio Terra si eleva verso il Cielo».●

MOTIVAZIONE del Premio Per aver messo la sua arte al servizio della città di Catania, partecipando attivamente alla costruzione e decorazione della Porta della Bellezza di Librino, in collaborazione con Antonio Presti, e per aver dato, attraverso il suo genio creativo, una nuova visione del mondo stellare e delle galassie, creando un felice connubio tra arte e scienza, processi molecolari ed universi cellulari. Il premio al maestro Rosario Genovese, per aver portato alta la bandiera della nostra terra con numerosi riconoscimenti nazionali ed esposizioni permanenti in svariate mostre. Ha ricevuto il premio dal delegato provinciale di Telethon dott. Maurizio Gibilaro e dalla prof. Antonella Mandalà coordinatrice del FAI Catania

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 31 30 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine LIONS Premio Lions Day Award - “BancaNuova - La Nuova Energia Siciliana”

LIONS DAY AWARDS VI TELECOLOR - DIRETTORE MICHELA GIUFFRIDA

quando la Prima Linea

è cronaca in poltrona! sempre un’altra cosa! umana di Laura Salafia? Il mondo cambia, i fatti si evolvono e noi siamo sempre pronti Laura è stata l’ennesima scommessa e la voglia di testimo- a smontare la nostra scaletta, formata da ciò che pianifichiamo niare la necessità che vicende, come la sua, non cadano nel di Marilisa Spironello al mattino ma che si concretizza, in realtà, soltanto alle 13.30, dimenticatoio. È stata la volontà di dimostrare che questa città, quando facciamo la prima edizione del telegiornale. Poi ne ri- quando vuole, può e deve reagire. l Premio “Attività Socio-imprenditoriale - Banca Nuova” - giorno, sino ad arrivare ad un primato che il pubblico ci ha volu- facciamo un’altra alle 19.30 e poi, infine, un’ultima alle 22.30. La storia di Laura Salafia, ad un anno dal suo compiersi, era testimoniato dal premiante e rappresentante della stessa, to regalare. Ecco perché il mio punto di riferimento è sempre il È in corso lo switch off per tutti i canali che mancano stata praticamente s dimenticata; lei era a Montecatone e nes- dott. Mimmo Bondì, insieme al Col. Pil. Dario Missaglia, telespettatore che vuole essere in prima linea, perché è lui che ancora all’appello; come si è organizzata l’emittente in tal suno se ne ricordava più. Voleva tornare a Catania, ma non Icomandante del 41° Stormo di Sigonella e all’avvocato ci giudica tutti i giorni, e noi tutti i giorni dobbiamo fare i conti senso? ne aveva la possibilità. Un giorno mi trovai ad ascoltare il suo Carmelo Galati, sindaco di Sant’Agata Li Battiati - è stato con- con lui, pensando sempre che tutto ciò che facciamo, lo faccia- Per quanto riguarda la Sicilia, lo switch off verrà completato avvocato difensore che ebbe a ribadire quanto Laura avesse ferito alla Rete televisiva TELECOLOR, che da ormai trentasei mo proprio per quest’ultimo. entro il 4 Luglio; si andrà per Province, a Catania esso è avve- bisogno di aiuto e nessuno se ne stesse più interessando. Così anni opera sul territorio siciliano con alta qualità e professiona- Ogni servizio trasmesso nel mio telegiornale, infatti, ha come nuto il 19 Giugno; un evento, questo, destinato a confrontarsi è nato il progetto che poi ha riportato Laura a Catania; la pre- lità della programmazione trasmessa. obiettivo e punto di riferimento il giudizio del pubblico. con una fase che si configura, di fatto, come momento epocale sidenza della Regione ha messo a disposizione un aereo e si Rubriche come “PrimaLineaSalute”, condotta da Nuccio C’è qualche aneddoto particolare, accaduto durante il per la storia delle televisioni. è messa in moto una bellissima gara di solidarietà che ancora Sciacca e “Diretta Stadio” condotta da Angelo Micale, costitui- backstage o “dietro le quinte”, che il direttore vuole rac- È un momento di scommessa, un momento di cambiamento il continua. scono l’ossatura del TV Network, rafforzata da “PrimaLineaTG”, contarci? quale va affrontato, naturalmente, in quanto tale. Noi speriamo, Abbiamo aperto, inoltre, una sottoscrizione - e ciò rappresenta redazione giornalistica già condotta da Michela Giuffrida, oggi Le nostre curiosità non sono così particolari come quelle cine- ancora una volta, che il pubblico ci sia vicino, perché lo switch il momento di aggregazione più pregnante - con tanti club ser- responsabile della direzione di Antenna Sicilia. matografiche. Però quando parte la sigla, ad esempio, capita off, oltreché rappresentare la conversione dalla tecnologia ana- vice e anche con importanti realtà come Globus Magazine e la Grandi conduttori televisivi, ottimi direttori e personaggi di spessissimo che il primo servizio non sia ancora pronto. Questo logica in digitale, ci precipiterà in una sorta di mare magnum di Sinuhe Third, appunto. punta della carta stampata e della televisione nazionale, hanno testimonia, di fatto, l’estemporaneità con cui il più delle volte offerte. Da questo si capisce bene quanto diventi importante la Insomma ho ricevuto la solidarietà da parte di tutti ed è per dato vita, con grande professionalità, ad una delle più apprez- si opera: naturalmente la scaletta nasce al mattino alle 9.30 fidelizzazione del pubblico, soprattutto nel momento in cui con il questo che Laura vi ringrazia tutti, di cuore: infatti, grazie a que- zate emittenti siciliane. quando facciamo la riunione, ma quello che va in onda è quasi telecomando, quello stesso pubblico non avrà più la possibilità sto movimento collettivo che si è messo in cammino, Laura è Direttore, che vuol dire essere in prima linea? di attingere al bacino regionale, ma verrà catapultato in una tornata a Catania - non ancora dai suoi, purtroppo, (è tuttora Guarda non è un caso che si sia scelto questo nome, un nome sorta di universo che è, appunto, quello del digitale, il quale ospite dell’Unità Spinale dell’Ospedale Cannizzaro) - e presto sul quale avevamo qualche perplessità, che poteva ricordare metterà tutti noi in competizione anche con veri e propri colossi speriamo di regalarle una casa, in modo tale da poter vivere un altro e quindi portare ad altre riflessioni purtroppo tristi e pur- dell’etere. pezzetto di normalità, lei una persona così forte e speciale... troppo, proprio in questi giorni, nuovamente d’attualità. Quan- Ecco perché si tratta di una scommessa e noi, in tal senso, Ed è, altresì, vero che chiunque di noi avrebbe potuto vivere la do ho scelto questo nome; e però ho assolutamente pensato a incrociamo le dita. vicenda che ha vissuto Laura, la quale ha avuto l’unica sfortuna quello che facciamo tutti i giorni; ogni giorno infatti noi cerchia- Cosa ha rappresentato per Michela Giuffrida l’esperienza di trovarsi lì, in quel momento! ● mo di essere in prima linea: ma non in prima linea per noi, ed in questo credo di interpretare lo spirito dei miei redattori, dei colleghi e dei ragazzi che lavorano con me. MOTIVAZIONE del Premio Noi lo facciamo per il nostro pubblico, perché il pubblico ci vede e credo voglia stare giusto in “prima linea”, così come Premio attività Socio-imprenditoriale va alla rete televisiva TELECOLOR che da 36 anni si distingue sul territorio siciliano per l’alta succede ad esempio al cinema, dove ognuno di noi sceglie la professionalità dei servizi e per la qualità della programmazione trasmessa, come PrimaLineaSalute condotta da Nuccio Sciacca e poltrona dalla quale poter veder meglio lo schermo. Insomma in Diretta Stadio condotta da Angelo Micale. prima linea rispetto ai fatti. Dall’emittente catanese, nel corso degli anni, sono passati grandi conduttori televisivi, alcuni dei quali hanno rivestito ruoli di spicco Con quale criterio si sono scelti i colori di PrimaLineaTG? nelle reti nazionali, tra cui Gianfranco D’Angelo, Pippo Franco, Nunzio Filogamo, Silvio Noto, ma anche Gigi Sabani e Gilberto Diciamo che questo parto è stato un parto vero, in prima per- sona; una scommessa reale poiché Telecolor usciva da un pe- Idonea. Ruolo fondamentale, ha da sempre avuto l’informazione, che ha annoverato, nel corso degli anni, personaggi di punta riodo certamente difficile e rilanciare il telegiornale non è stato della carta stampata e della televisione siciliana, da Gigi Macchi a Nuccio Schillirò, da Carmelo Barbuto a Giovanna Quasimodo, facile: è inutile nasconderlo e credo che chi ci segue, lo sappia. per citarne solo alcuni. Ed anche ottimi direttori, tra cui Domenico Tempio, Nino Milazzo, Rino Lodato e Michela Giuffrida, attuale Abbiamo “costruito” pezzettino dopo pezzettino, giorno dopo Direttore di PrimaLineaTG, che con grande professionalità riesce a portare sempre più in alto i livelli qualitativi dell’Emittente.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 33 32 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine JUSTINE PELMELAY - ANTONELLO TONNA

L’Olanda e la Sicilia unite per un Inno alla Vita On stage L’Award speciale Etnapolis alla voce e al piano della Concordia con Justine Pelmelay di Sara Rossi di Antonella Guglielmino Hai rappresentato i Paesi Bassi al European Song Contest, uno dei festival più importanti a livello internazionale. Com’è stata questa esperienza? lla platea della VI edizione del Lions Day Awards 2012 tra i dispersi in mare. «Ho partecipato al Contest nel 1989. Questo evento segna l’inizio del mio successo, hanno regalato il momento più emozionante e toccante Antonello Tonna e Justine Pelmelay quella maledetta sera erano infatti, grazie a esso sono diventata famosa. L’incontro con Céline Dion è stato em- di tutta la serata. Antonello Tonna, pianista acese, e a bordo della nave e fortunatamente riuscirono a salvarsi: la can- blematico. Inizialmente non eravamo d’accordo sul risultato finale di una canzone, Justine Pelmelay, cantante olandese, sul palco delle tante olandese trovò posto in una scialuppa, mentre Antonello A ma, poi, grazie a una jam siamo riuscite a trovare un punto d’incontro. Da lì è iniziata Ciminiere di Catania, prima di ricevere l’award speciale Etnapo- Tonna cadde in mare e a nuoto giunse, stremato, fino ad uno la nostra amicizia». lis, si sono esibiti eseguendo “Il tempo si è fermato”, versione scoglio. Ma in confidenza ...com’è Antonello Tonna al piano ...Ti sei innamorata subi- italiana della canzone “De tijd stond still”. I ricordi di quella tragedia vivono ancora, e forse vivranno per to della sua musica? Il brano è stato scritto dalle cantautrice dei Paesi Bassi dopo sempre, dentro i cuori di Pelmelay e Tonna: emozioni forti, ta- «Ho incontrato Antonello sulla Costa Concordia, esattamente, nella hall della nave, aver vissuto in prima persona, così come Tonna, il naufragio glienti come una lama, sensazioni indelebili che riaffiorano ogni dove si trovavano gli ascensori panoramici, il ponte 3, sono rimasta molto colpita perché della Costa Concordia, la nave da crociera che lo scorso 13 qualvolta un ricordo li riporta indietro nel tempo. Emozioni e sen- era molto occupato nel suo lavoro e attirava l’attenzione di tutti con la sua musica». ● gennaio, dopo aver urtato contro il più piccolo degli scogli delle sazioni che i due artisti sono riusciti a trasmettere attraverso il Scole, nei pressi dell’Isola del Giglio, cominciò ad imbarcare loro brano musicale (inserito nelle promozioni internazionali di I- acqua molto rapidamente dalla falla, lunga circa 70 metri, che Tunes e i cui proventi saranno devoluti in beneficenza al Comune si aprì sul lato sinistro dello scafo. Durante la tragedia persero del Giglio), anche ai numerosi ospiti del Lions Day Awards. la vita 35 persone, mentre due, al momento, risultano ancora La calda voce della Pelmelay, accompagnata al pianoforte da Dopo la premiazione l’inedito duo ha rin- Tonna, ha scaldato l’anfiteatro del centro fieristico che ha ospita- graziato il pubblico del Lions Day Awards to la manifestazione, fermando, così come lo stesso testo della con due brani che avevano eseguito canzone recita, il tempo. Una tragedia, dunque, trasformatasi in nella splendida hall della nave poco pri- Justine Pelmelay - Antonello Tonna un inno alla vita, dedicato alle vittime del naufragio. ma del triste impatto: This Masquerade, “Al di là del brano che abbiamo composto, spero che la magi- Il Tempo si è fermato (De tijd stond still) di Leon Russell - del ’72 -, portato al stratura – ha dichiarato Antonello Tonna, durante la premiazione successo da George Benson e I Wish, – possa fare quanto prima chiarezza su quanto avvenuto quel Composers: Ronald van Driel, Marcel Schimscheimer, Justine Pelmelay dall’album Songs in the Key of Life - del tragico 13 gennaio, e che non finisca tutto nel dimenticatoio. Vor- Italian lyrics: Antonello Tonna ‘76 - di Stevie Wonder. rei che questa canzone tenesse sempre accesi i riflettori sul caso Reg. Studio: Highland Studios Loosdrecht della Costa Concordia”. Mix music: Hans Bedeker A premiare Tonna e Pelmelay, l’attrice catanese, Vitalba Andrea Video and Voices: HD Soundstudio Jody Koewé (già Lions Day Award 2007), e il direttore generale del Centro Commerciale Etnapolis, Alfio Mosca. ● MOTIVAZIONE del Premio Antonello Tonna - pianista e cantante catanese che dal 1980 si esibisce nei più importanti club nazionali ed internazionali, vantando Con un’ottima scenografia e regia video il pubblico ha potuto anche fortunate partecipazioni televisive come Insieme, in onda su Antenna Sicilia - e Justine Pelmelay - splendida voce olandese ascoltare in prima europea l’esibizione live di Justine e Antonello, dell’Eurofestival che del canto ha fatto la sua passione – uniti dall’amore per la musica e travolti da un insolito destino, che li ha visti potendo rivedere sugli schermi le immagini concitate seguite al tra i protagonisti della tragedia della nave Costa Concordia. disastro del Tirreno. Da quella tragica esperienza è nata una meravigliosa canzone, un inno alla vita, Il Tempo si è Fermato. Un brano ispirato dalle emozioni vissute in prima persona durante il disastro della Concordia, i cui proventi saranno devoluti ad iniziative di solidarietà.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 35 34 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine 36

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno I MATTATORI DEL PALCO Xxxxxx GLOBUS magazine GLOBUS magazine GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno

37 ALL’EMPIRE CON SCARDACI GRAN GALÀ 38

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno WORKING & BEHIND THE SCENES GLOBUS magazine GLOBUS magazine GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno 39 Buttafuoco L’attività di premiazione e di riconoscimento è una delle iniziative culturali del e per il Tra i tanti nomi sono stati già riconosciuti con giusta risonanza operative ed umane del popolo siciliano. lavoroimpegnoedportare a nomeCataniaildi l’impronta e dellaSicilia livello a internazionale, permettendo mondoalconosceredi buonelevalenze tanesi e Siciliani che, nel mondo delle professionalità, dello spettacolo, dell’arte, della scienza, della musica, dell’imprenditoria, contribuiscono con il loro 40 delle scorseedizioni Premiati LionsDay Aw GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno Lions Awards , la Fondazione Angelo D’Arrigo : titolare del Porto Turistico Rossi di Catania). (baby-talent dello show “Io Canto” di Canale 5). Premio LDA per l’imprenditoria al cav. Pietro Rossi (imprenditorePiera e Grifasi (soprano lirico), Domenico Di Mauro (grande maestro dell’arte del carretto Siciliano), Chiara Sapienza Muzik Project (EleKtro-pop band), il FAIco), (Fondo la stilistaAmbiente MariellaItaliano) Gennarino, ed il Teatro S.O.SGiuseppe Stabile Ballet, Contarino di I CataniaCiauda (Campione (nel(progetto suo Italiano 50° musicale anniversario) e Mondialedi sonorità di Surf-Casting),Etno-Mediterranee), Alfredo The Vaccalluzzo Doktor (imprenditore dell’Arte del Fuo Natale Zennaro - Confindustria Catania – l’ANDOS di Catania Domino’s Ballet - Franco Morgia - Maurizio Caruso - Carmelo Caccamo - Atelier Amorini Danza - Salvo La Rosa – Alfio Di Maria - Italia Chiesa Napoli - Monique Pepi & European Thersicore Company - Mimì Gulisano - Sonia & The Giusy Finocchiaro & The Etna’s Fires Dancing - Caritas Catania Sud RoxanneMastrogiudiceD’UrsoClaudiaNuccioAEtna’sFashion- Addamo- - - Suite DanaAes Gabbati)- &(Dolci Vincenzo Spampinato - Vitalba Andrea - Corale Stesicorea - Alfio Patti - Teatro Le Nuove Maschere – Laura De Palma Ospiti: l’attrice Vitalba Andrea, Il soprano Piera Grisafi e il tenore Piero Lupino Mercuri Comm. Roberto Abate, Amministratore Unico della Roberto Abate spa – Etnapolis Premio Speciale LionsDayAward “BancaNuova – La Nuova Energia Siciliana” per l’imprenditoria Siciliana al (noto cabarettista siculo-romano) e al TrogloStory Ballet (Roma). Luca Madonia (cantautore catanese), Giuseppe Coco (maestro vignettista di Biancavilla), Nino Taranto Premio Speciale FaroBiscari Conduttori della serata:SandroVergato, Valentina DiscaeMarilisaSpironello Aldo Forbice De AEtna – Time One “L’Etna premia i suoi .. Puntini Siciliani” prof. i l maestro Reality Lions – Time Two “La Sicilia chiama le sue Luci” Hope Lions – the Fifth Call “Sicilia Faro di Speranza” The Lions at IVth Set “Sicilia cuore dello spettacolo” Antonino Zichichi , Candido Cannavò New Lions at Third Stage “S.O.S. Terra di Sicilia” Premiati Lions Day Awards - III Edizione 2009 Premiati Lions Day Awards - IV Edizione 2010 Premiati Lions Day Awards - II Edizione 2008 e Conduttori della serata: Flaminia Belfiore e Marilisa Spironello Premiati Lions Day Awards - V Edizione 2011 Premiati Lions Day Awards - I Edizione 2007 Ricky Portera Conduttori della serata: Salvo La Rosa e Marilisa Spironello

Tony Cucchiara e Roy Paci già Comandante GeneraledellaGuardiadiFinanza. giornalista, scrittore, autore e conduttore del Giornale Radio Rai Pippo Baudo Mario Biondi Conduttore della serata: Ruggero Sardo Michele Cocuzza Conduttore della serata: Salvo La Rosa Lions Day Awards “Faro Biscari ” a: Lions Day Awards “Faro Biscari ” a: Lions Day Awards “Faro Biscari ” a: Lions Day Awards “FaroBiscari”a: Fondazione Angelo D’Arrigo Lions Day Awards “FaroBiscari”a: L’attrice l’attore Il cantante allacarrieraalGen. diCorpod’Armata , Mons. , star internazionale degli chitarrista siciliano, fondatore degli Stadio Lions Club International , f isico nucleare,scrittoreedivulgatore scientificoRai, , Ida CarraraFerro Gilberto Idonea , ards cantautore siciliano,scrittorediMusical nazionali. Leo Gullotta Salvatore Gristina , soulStarInternazionale Gianni Bella giornalista RAI , Carmen Consoli Aretuska che assegna il , Pasquale Pistorio

Cosimo D’Arrigo , Premio Lions Marcella Bella , Pasquale Scimeca a personaggi Ca , Pietrangelo GLOBUS , magazine - - -

GLOBUS CON ilL ions Day Aw Una “SESTAORA” magazine ards 2012 GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno

41 OSPITI DI SESTARETE 42

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno LA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE I Premiati incontrano la stampa Lions Day Aw ards 2012 32. Emilio Greco di Catania. ha esposto le sue opere al Museo ammirati in fotografia. Recentemente realmente visitati o semplicemente attraverso la quale interpreta luoghi dei suoi quadri è la sinfonia di colori dipingere fin da bambino. Protagonista Venezia. L’artista ha iniziato a premio ricevuto poche settimane fa a fratello, ha mostrato al sindaco il accompagnato dai genitori e dal scultura. Massimo Lanzilao, concorsi e mostre di pittura e di nazionale ed europeo, organizzando promuovere artisti meritevoli a livello dall’ArtExpò Gallery con lo scopo di viene assegnato ogni anno Gondola dell’Arte”. Il riconoscimento conferito a Venezia il premio “Biennale Lanzilao, al quale è stato recentemente giovane artista catanese Massimo ricevuto a Palazzo degli Elefanti il Il sindaco Raffaele Stancanelli ha il giovane artista Massimo Lanzilao Il sindaco Stancanelli ha ricevuto COMUNE numero 090/717271. utilizzare ogni giorno dalle 17 alle 20 il oppure per dare aiuto ad altri, ad Messina, invita tutti in prima persona nell’istituto S. Domenico Savio di circuito telefonico che si trova don Umberto Romeo, attraverso il scopo l’equipe dello psicoterapeuta ascolto e possibilità di dialogo. A tale "Telefono Pronto" offrono e potenziano dell’ispettoria di Catania attraverso disorientata e scoraggiata, i salesiani Di fronte a tanta gente inquieta, Potenziati i servizi di assistenza PRONTO TELEFONO provinciale, avv. Piergiuseppe De Luca. Catania rappresentata dal commissario una delegazione della provincia di a Roma nella sala Nervi, sarà presente Benedetto XVI. All’incontro che si terrà udienza speciale e riservata da Papa fondazione, saranno ricevuti in occasione del quarantennale della sua cristiano lavoratori, sabato 19, in I rappresentanti del Movimento Sabato incontro con il Papa MCL civili e federali Fijlkam. massime Autorità cittadine militari, frequentatori, alla presenza delle esibizione pratica dei numerosi verrà effettuata una interessante occasione degli esami di fine corso Milazzo, Pozzallo e Riposto). In (Catania, Messina, Siracusa, Augusta, Marittima della Sicilia orientale Comandi dipendenti della Direzione costiera, appartenenti a tutti i in favore di militari della Guardia metodo globale di autodifesa (MGA), livello) di difesa personale, secondo il si concluderà il 1° corso intermedo (2° (Fijlkam) Via del Boschetto, alla Plaia, Oggi alle 11 al Centro di Lotta Olimpica per i militari della Sicilia orientale Si conclude il corso di autodifesa COSTIERA GUARDIA go), il prof. S. Costa (chirurgo) e il prof.(odontoiatra), S. Caruso (sessuologo). il prof. F. Ferlito prof. Dinotta( (otorino), Cocuzza il S.dermatologo), prof. (ginecologa), il Bruno T. ilM. prof. S. Cimino (urolo- S. Caruso (Presidente FISS) e il prof. A. Biondi. Relatorigiche), sonoil A. stati Cianciprof il prof.(direttore Clinica deratoOstetrica il e prof.Ginecologica), A. Serra il (direttoreprof. (Presidente Dipartimento CollegioSpecialità Medico-Chirur-delle Ostetriche),(in rappresentanza dell’Ordinesono cominciati dei Medici) e della idott. rialavori. Rosaria"Policlinico Taverna Hanno - Vittoriomo- Emanuele" di Catania),Armando delGiacalone prof. Antonio(Direttore Biondi GeneraleHPV multidisciplinareAzienda Ospedaliero nel suo Universita-primo anno corsodi è vita.stato Dopoquello ildi salutopresentare del i risultatidott. riferimento del lavoro per svoltola coppia dal HPVgruppo positiva e otorino,per il lorourologo, medico. proctologo.Obiettivo del L’obiettivoMultidisciplinare" del gruppoformato èda variessere specialisti un punto(ginecologo,liclinico di dermatologo, di Catania e direttotologia dallasolo della prof. donna. MariaÈ stato Teresacreatonecologica, nella Bruno Clinicadiretta ildalGinecologica prof."Gruppo A. Cianci).del HPV Po-L’infezione scientificada Hpv non è unadella pa- direzioneprofessoressa la sotto Catania, Maria Axada culturale associazionesocio Teresadalla Bruno (Clinica Ostetrica e EcmGi- "La coppia HPV positiva: approccio multidisciplinare",Si è svoltoorganizzato nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia il corso dell’équipe multidisciplinare per l’Hpv della coppia Presentati i risultati del primo anno di attività MEDICINA DI FACOLTÀ In breve In LA SICILIA LA C ATANIA MARTEDÌ 15 MAGGIO 2012 MAGGIO 15 MARTEDÌ VISITE AL CENTRO STAMPA «ETIS 2000» Beatrice Valzelli. Con loro le insegnanti: Antonina Conti, Matilde Sciuto, Stefania Tricomi. Giovanni Orecchio, Agata Pennisi, Luisa Proietto, Arturo Rossi, Gaia Cannata Ruggeri, Atena Scrofani, Aurora Torrese, Coniglione, Ilenia Granà, Adele Grasso, Victoria Mai Laeno, Giulia Lebet, Francesco Linguaglossa, Mattia Marchesano, foto gli alunni: Mariachiara Aitala, Sofia Arena, Benedetta Bonaccorsi, Federico Calvisi, Valerio Chimisso, Diego ISTITUTO SANTI GIUFFRIDA. GIUFFRIDA. SANTI ISTITUTO I - PARINI COMPRENSIVO ISTITUTO Cosentino, Eliana Cultrera, Isabel Dagrosa, Federico De Geronimo Lombardo, Gabriele Lupo, Arianna Magrì, Luca Massaro, Cristi Narcisi, Giuseppe Santo Palazzo, Mario Leopoldo Razete, Andrea Salvo, Nicole Somers, Giulia Testa, Chiara Zimbone. Giulia De Maria, Aurora Fazio, Daria Ferlito, Diego Ferlito, Luca Fisicaro, Federica Garozzo, Stefano Longo, Matteoe AmaliaMancino, Zampaglione,Al gli alunni: Mariagiovanna Andronico, Martina Arena, Gabriella Asero, Giuseppe Barbarino, Sofia Cardì, vengono stampati "La Sicilia" e altri importanti quotidiani nazionali. Nella foto, con le insegnanti Monica Marino, Tiziana Occ Russo, Maria Clelia Sciacca, Maria Stella Spampinato, Luca Spanò. Con loro le insegnanti Veronica Arena, Angela Bertino,Lidia B Giuffrida, Giovanni Nania, Etis 2000, dove vengomo stampati "La Sicilia" e altri STITUTO PARINI. STITUTO stabilimento tipografico OR CATANIA CORRI comitato organizzatore nazionali. Nella foto, da Cristiana Reale, Andrea della Corri Catania allo Visita all’Etis 2000 del2000 Visita all’Etis importanti quotidiani Roberta Parisi, Elena Valentina Giuffrida, Domenico Ciancio, Cambiaghi, il dott. Prestipino, Nunzio sinistra: Carmelo Tindaro Ferlazzo La La classe IV B in visita al centro stampa Etis 2000 alla zona industriale. nella foto gli alunni Alice Borraccino, Daniele Cons Rizzo. docenti ad abbandonare gli strumenti di dialogoomogeneizzazione educa-saperi.Oltretuttodei costringono i conseguenteappiattimento della ricerca intellettuale e addestramentocompilazionealla deglistessi test, con mentre la formazione culturale viene prove,ridotta delle funzione attivitàdidattichea in un lezionare mero zioni standardizzate. Sono uno strumento no voltosoltanto aa misurarecondi- la conformità a nozioni e conce-ne della crescita e la maturazione degli studenti e servo- lo stesso Invalsi, come spiegano ampiamente i stCobas. Invalsi dovrebbero essere somministratipossano essere obbligati e correttia farle svolgere. dal- Insomma i te-trando di fatto nelle attività ordinarie,tutti l’"inutilità"gli insegnanti degli stessi non quiz e il fatto che, non rien- scuola media ed elementare. me già avvenuto il 9 e il 10 maggio donoper il parteciparecomparto dellaalla somministrazione delledetto prove, dai Cobas,co- da parte di quei docenti gradoche noni testinten- Invalsi ed è annunciato Proseguirannoil nuovodomanida nelle scuole sciopero,secondarie IIdi in- Invalsi,nuovi test e nuovo sciopero dei Cobas VALUTAZIONI SULLE POLEMICA LA «Queste prove – dicono – sono inutili per la valutazio- Le contestazioni sono relative a diversi punti, primo fra La La classe V C in visita, alla zona industriale, al centro stampa Etis 2000. Nella an Massimino, Maria Laura Militi, Gabriella Pia Nicotra, Eleonora P La La classe V A ha visitato alla zona industriale il centro stampa Etis 2000, dove , Giulia Fisicaro, Silvi Gigova, Devi Manseeka Jeebun, Ludovica GLOBUS magazine denti medi e superiori». nifestazioni di docenti e Atanuerà ininsieme tutta Italiaai concollettivi il boicottaggio degliperdei docenti,quiz, stu- personalecon ma-Ata e studenti. La protestasere conti- decisa da questi ultimi, non li,comporta come ad esempioalcun le giteobbligo scolastiche, oltre a doverdi es- fuori delle lezioni e delle cheriunioni li giudica degli attività organi ordinaria. collegia- Ogni tori,attivitànonostante frasetta la ordinariadelDecreto semplificazioni al mente adeguarsi alle complesse situazioni di fatto. cui gli obiettivi formativi tested educativisomministrati in devonoscuole di periferianecessaria- o di sullofrontiera stesso pianoin test provenienti da scuole d’élite con dapiù parti è come sia possibile confrontare e mettere scuole e dei territori». chenontengono conto dellevariegate situazioni delle deisingoli alunni, per adottare invece metodi standard obiettivi adeguati al livello e ai realitivo bisognicon gli dellestudenti, classi cone cui si definiscono programmi e «I quiz Invalsi - continuano i Cobas - non sono obbliga- Per semplificare, insomma, quello che ci si domanda onaccorso, Paola Longo. lentano, Rachele Lionti, Valentina agano, Giulio Perrotta, Miriana oli, Damiano hipinti ice ALESSANDRA BELFIORE GLOBUS Maiorca, D’Urso, Pogliese, Razza). miati che per gli organizzatori della manifestazione.pubblico (nellaha espresso,foto con dacalorosi sin: applausi,Stroscio, vivo compiacimento siaha eseguitoper i un pre-suggestivo medley tratto da clip del grande Michaeldato e direttoJackson. dalla maestraIl di danza catanese Letizia Scuderi, che tra l’altro zio e si è conclusa con l’esibizione molto apprezzata del Tersicore Ballet, fon- vano esibendo dinanzi a centinaia di croceristi.na, cantanteLa manifestazionee pianista catanesi hache laavuto sera dellaini- tragedia del Concordia premiosi sta- speciale Etnapolis è stato assegnato a Justine Pelmelay eduzioni Antonellosociali che hanno visto Ton-la Sicilia come protagonista internazionale. Il le italiane ed americane; a Telecolor per l’impegno imprenditoriale e le pro- Quartarone, compositore Andrea nazionale;ed insegnante campo in di riconoscimentichitarra importanti avuto nelle ha più che prestigiosenea, scuo- di adozione, apprezzata cantautrice siciliana dalla struggentela Bellezza"voce di Librino; mediterra-Aida Satta Flores, palermitana di nascita ma catanese le, che ha contribuito, col suo genio creativo, alla sadecorazione attività dellateatrale; "Porta Rosario del- Genovese, pittore e scultore dia fiancofama internaziona-di Giorgio Strehler e Paolo Grassi, e Gli chealtri premiativanta sono stati:ben Costantino55 Carrozza,anni artistadi e registaprestigio- universale. maturatosi eco una avuto hanno straordinarie gesta cui le apnea, in mersione campione mondiale di im- Maiorca, Enzo a Stroscio Enzo da e D’ursobastiano LionsFaro Biscariprof. Se- segnatopresidentedal del ri" per lo sport è stato con- Day Award - Premio Faro "Lions Bisca- noscimento rendino. Il prestigioso rico- brava Marilisa Spironello. Madrina della serata è stata la soubretteThird very Gloriaevent, Me-è stata presentata dal patron Enzo Stroscio, affiancato dalla sestaedizione, organizzataè dalLions Club Catania Faro Biscari laSinuhee lorizzare e far conoscere la Sicilia nel mondo.l’arte, La dellamanifestazione scienza, della musica,giunta dell’imprenditoria alla sua che contribuiscono a va-ti i Premi Lions Day Award 2012 a personalità siciliane dello spettacolo, chédel- dei massimi rappresentanti del Lions, soci ed invitati, sono stati assegna- Nel corso di una manifestazione alla presenza di autorità civili e militari non- Lions Faro Biscari, assegnati i Day Award 2012 (nella ricchezza. foto e da successosinistra Claudia di opportunitàGalati, Rosalba grande Murgo una Liuzzo risieda e culturaleGraziella patrimonioRapisarda) lorizzare i beni culturali della città di Catania, ricordando statocome proprioinfatti nel occasionenostro di confronto su proposte voltae all’illustreiniziative parente, spesso dimenticatonecessarie proprio nella sua aterra. meglioL’incontro è va- commossa dell’attenzione Sciuti, ri- Stefano Di Anna sta, dell’arti-nipotela anche co della quello maternità. tema Tra come il pubbli- tutte ti delle opere del pittore aven- excursus Un Sciuti. dello le zione di diapositive delle te- che ha commentato la Galati,proie- Claudia di e ciliano, della socia Graziella Rapisarda, che ha presentato il suo ultimotro, librointrodotto sull’artistadalla presidente, si- l’avv. Rosalba Murgo Liuzzo, ha visto l’interventotema “La figura materna attraverso i proverbiSi e è lesvolto tele allodi GiuseppeSheraton Sciuti’’. il convegnoL’ incon- organizzato dalla Fidapa Riviera dei CiclopiFidapa, sul la figura materna nelle opere di Sciuti 32. Emilio Greco di Catania. ha esposto le sue opere al Museo ammirati in fotografia. Recentemente realmente visitati o semplicemente attraverso la quale interpreta luoghi dei suoi quadri è la sinfonia di colori dipingere fin da bambino. Protagonista Venezia. L’artista ha iniziato a premio ricevuto poche settimane fa a fratello, ha mostrato al sindaco il accompagnato dai genitori e dal scultura. Massimo Lanzilao, concorsi e mostre di pittura e di nazionale ed europeo, organizzando promuovere artisti meritevoli a livello dall’ArtExpò Gallery con lo scopo di viene assegnato ogni anno Gondola dell’Arte”. Il riconoscimento conferito a Venezia il premio “Biennale Lanzilao, al quale è stato recentemente giovane artista catanese Massimo ricevuto a Palazzo degli Elefanti il Il sindaco Raffaele Stancanelli ha il giovane artista Massimo Lanzilao Il sindaco Stancanelli ha ricevuto COMUNE numero 090/717271. utilizzare ogni giorno dalle 17 alle 20 il oppure per dare aiuto ad altri, ad Messina, invita tutti in prima persona nell’istituto S. Domenico Savio di circuito telefonico che si trova don Umberto Romeo, attraverso il scopo l’equipe dello psicoterapeuta ascolto e possibilità di dialogo. A tale "Telefono Pronto" offrono e potenziano dell’ispettoria di Catania attraverso disorientata e scoraggiata, i salesiani Di fronte a tanta gente inquieta, Potenziati i servizi di assistenza PRONTO TELEFONO provinciale, avv. Piergiuseppe De Luca. Catania rappresentata dal commissario una delegazione della provincia di a Roma nella sala Nervi, sarà presente Benedetto XVI. All’incontro che si terrà udienza speciale e riservata da Papa fondazione, saranno ricevuti in occasione del quarantennale della sua cristiano lavoratori, sabato 19, in I rappresentanti del Movimento Sabato incontro con il Papa MCL civili e federali Fijlkam. massime Autorità cittadine militari, frequentatori, alla presenza delle esibizione pratica dei numerosi verrà effettuata una interessante occasione degli esami di fine corso Milazzo, Pozzallo e Riposto). In (Catania, Messina, Siracusa, Augusta, Marittima della Sicilia orientale Comandi dipendenti della Direzione costiera, appartenenti a tutti i in favore di militari della Guardia metodo globale di autodifesa (MGA), livello) di difesa personale, secondo il si concluderà il 1° corso intermedo (2° (Fijlkam) Via del Boschetto, alla Plaia, Oggi alle 11 al Centro di Lotta Olimpica per i militari della Sicilia orientale Si conclude il corso di autodifesa COSTIERA GUARDIA go), il prof. S. Costa (chirurgo) e il prof.(odontoiatra), S. Caruso (sessuologo). il prof. F. Ferlito prof. Dinotta( (otorino), Cocuzza il S.dermatologo), prof. (ginecologa), il Bruno T. ilM. prof. S. Cimino (urolo- S. Caruso (Presidente FISS) e il prof. A. Biondi. Relatorigiche), sonoil A. stati Cianciprof il prof.(direttore Clinica deratoOstetrica il e prof.Ginecologica), A. Serra il (direttoreprof. (Presidente Dipartimento CollegioSpecialità Medico-Chirur-delle Ostetriche),(in rappresentanza dell’Ordinesono cominciati dei Medici) e della idott. rialavori. Rosaria"Policlinico Taverna Hanno - Vittoriomo- Emanuele" di Catania),Armando delGiacalone prof. Antonio(Direttore Biondi GeneraleHPV multidisciplinareAzienda Ospedaliero nel suo Universita-primo anno corsodi è vita.stato Dopoquello ildi salutopresentare del i risultatidott. riferimento del lavoro per svoltola coppia dal HPVgruppo positiva e otorino,per il lorourologo, medico. proctologo.Obiettivo del L’obiettivoMultidisciplinare" del gruppoformato èda variessere specialisti un punto(ginecologo,liclinico di dermatologo, di Catania e direttotologia dallasolo della prof. donna. MariaÈ stato Teresacreatonecologica, nella Bruno Clinicadiretta ildalGinecologica prof."Gruppo A. Cianci).del HPV Po-L’infezione scientificada Hpv non è unadella pa- direzioneprofessoressa la sotto Catania, Maria Axada culturale associazione socio Teresadalla Bruno (Clinica Ostetrica e EcmGi- "La coppia HPV positiva: approccio multidisciplinare",Si è svoltoorganizzato nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia il corso dell’équipe multidisciplinare per l’Hpv della coppia Presentati i risultati del primo anno di attività MEDICINA DI FACOLTÀ omnibus In breve In m m a evnts”. 108 a evnts”. 108 t t L L n scor, s scor, c c a a l d l d g g i p s a pianet, s d s i p s a pianet, s d s c c c 50 201 renti giustfcao r amic”. d s S “Credci l’ambient, T Il le “Lions C c Il le “Lions S C Gio Quoti S Gio Quoti 50 201 renti r giustfcao d s S n s “Credci l’ambient, T 2 2 h h c c p b p b amic”. c z c l l u “ u “ s s faci faci d d z s s ’ ’ i i a a F F i i I I i i t t t t c c c c o o o o i a a i l l a a o o u u h h o o u u e e a a n n e e a a r r n n 0 0 e e a a i i e e re, re, o o p p a a e e e e i i i i ’ ’ personagi personagi e e l l o o c c c c i i e e a a s s d d i i L L L S L CA SIRACU CA SIRACU s s S N N u u n n t t r r b b l l o o n o o n r r i i e e n n n n l l Quei Quei a a magazine ’ ’ i i a a 1 1 m m l d d l n n l l L L r r r r r r e e n n d d t t l l a a o o mila mila a a t t s s g g n n s s l l i i ’evnto ’evnto , , i n n t t s v v s i l l e e c c n n o 1 o 1 o o n n t t n n i i o d d n n i i o n n i i e e ’ ’ i i v v 2 2 e e e e e e m m a a n n e e a a d d C C r r o o r r o o a a L L e e t t YB YB i i ” ” l l i i t t ’ ’ a a i i e e t t l l m m i i c c o o edì edì e e p p o o i i n n e e s s l l , , bancri bancri a a p p t t l l o o : : a a c c s s à e e à i i m m n n n n t t i i z z T T l l e e , , i i per per p p e e g g l l n n i i i i o o piantmo piantmo i i b b i i d p p d u u m m o o b b c c u u d d diano diano e r e r c c C C o o t t o o c c m m e e u u n n o o a a di di n n r r o o e e o o t t s s l l ANI ANI l l h h u u I I S S i i n n à à C C l l f f o o n n os os f f p p b b i i a a t t o o s s i i e e s s a a e e n n h h m m e e e e q q u u r r v v d d in in , , n n o o i i v v a a e e n n l l a a i i e e s s l l euro. euro. a a g g d d i i e e e e a a a a m m d d n n e e n n e p p e r r il il r r i i r r t t , , ” ” i i l l ” ” a e a e a a 7 7 a a i i ta ta m m c c v v una una t n n e e t n n p p s s oltre oltre d d e e i i s s o i o i d n n d r r a a s s o o n n e e u u G G m m l l u u e e o o profes profes a a e e i i n n n n l l b b “ “ , , g l g l c c z z z z , , l l i i e e dal dal u u e e o o a a n n una una t t per per n n l l o o e e e e nostr nostr r r c c u u n e e a a n p p t t i i s s r r c c l l b b p p l l i i c c a a g g a a i i l l c c i i d d a a r r m m Giugno Giugno a a s s r r p p i i LA SICILIA LA e e asegn asegn o o a a i i i i C d d e e h h l l s s s s s s r r l l o o le le h h n n o o a a e per e per m m t t o o n n c c d d o o o o o o v v v v a a d d v v o o e e a a d d c c h h o o c c l l r r n n i i n n F F r r i i c c del’im e del’im e i i e e r r di di F F e e n n catnesi catnesi a a t t stea stea i i i i i i d d i i a a b b r r e e r r i i i i i i v v – – e e e e s s s s i i h h , , o o c c t t s s i i e e o o F F a a t t i i s o o s a a o o a a s s o o e e i i g g e e movientaz movientaz n n t esr t esr o o e e 2,5 2,5 n n p p N N u u l l o o v v a a a a a a n n kerm kerm n n a a u u v v o o e e e e d d e e d d - - d d d d n n e e n n l l f f i i d d l l m m l l m t t m l l a a l l n n n n n n Il Il r r ATANIA u u t t e e t t n n “Sinuhe “Sinuhe e r r a a e e e r r s s s s garntic garntic r r d d a a p p l l i i s s t t t t e e r r Sicla Sicla a a n n a a a a a a a a s s Nelo Nelo m m e e m m i i d d v v a a o o e e gli gli i i l l a a t t ’ ’ r r r r s s i i o o i i t t s s a a a a d d e e ’ ’ r r r r a a e e r r l l i i a a i i z z e e r r s s u u e e Ambient” Ambient” e e o o s s e e n n a a t t g g a a a a o o t t c c o o r r i i a a s s t n n t o o e e e e i i i i “Lio “Lio t t CALENDARIO S S s s g g ro ro a a i i n n milon milon a a e e e e u u . . e e i i o o o o o o n n s s o o o o n n f f s s t t n n m m n n o o i i i i l l l t t l s s l l g g v v o o e e o o B B d d n n h h n n c c n n n n u u fatiche dei campi e fu vero modello di contadino cristiano. la beata Maria de la Cabeza, Isidoro attese con impegno alle via Messina, 447/E; p.zza S. M. di Gesù, 4; via Etnea, 39. Bosco, 282;viaG. Gelso Bianco, 8. - Agip 8; Doria, A. viale Agip, 646/648/650; n. Messina - viale M. Rapisardi, 500; Agip - viale Kennedy, 4; Agip - via km. 106 Stradale Primosole; Q8 - viale V. Veneto, 115; AgipAgip - S.G. Galermo - Largo Abbeveratoio, 1; S.P. - S.S. 114 DISTRIBUTORI NOTTURNI (DALLE 22 ALLE 7): NOTTURNE: FARMACIE FARMACIE APERTE ANCHE DALLE 13 ALLE 16,30: IL SANTO: PREVISIONI DEL TEMPO: LA LUNA: IL SOLE: Temperature in lieve diminuzione. Mar Jonio mosso. possibili scrosci di pioggia; miglioramento nel pomeriggio. via Diaz, 17. Beccaria, 79; via Plebiscito, 329; Vill. S. Agata - Zona A, 26; Galermo, 308; via Medea, 11/B; via L. Nobili, 3; via Cesare Italia,111; via. S.Giovanni Battista, (S.Galermo);8G. via D’Annunzio, m m à à i i i i o o z z n n i i t t e e r r n n a c c i i a l l r medagli medagli r v v n n f f o o alberi alberi r r d d r r P P f f z z i i il il l l a a prendito c prendito i i c r r g g n n i i l l i i e e a a c c c c a a e e e e t t t t i i e e i i n n e e u u d d o o s s i i a a e e n n a a s s e e v v se se i i e e a a c c a a r r i i l l a a i i d d punto punto d d a n n a r r o o 20 20 r r i i e e p p t t a a i i i i o o s s n n a a e e t t s s l l g g l l m m o o e e e e d d t t t t a a o o t t t t r r “Premio “Premio e e o o a a e e i i c c e e e n n e l l u u a a , , steo steo n n h h r r f f r r u u ns ns o o e e o o c c e e t t a a l l s s o o , , t t t t r r s s a a F F r r m m g g o o i i d d u u a a o o a a i i t t e e l l l l i i n n i i à à l l B B a a G G sicl siclan o o o o a a g g d d n n e e e e r r g g l l e e a a g g a a l l r r , , i i s s i i a a s s n n o o n n ’ ’ l l e e i i a a l d l d a a i i 12 12 l l Third… Third… i i s s r r a a i i rica rica l l d d t t n n o o d d r r e e l l i i a a a a r r u u o o a a e e a a t t 1 1 e e d d ’ ’ ’ ’ l l g g a a z z n n p p a a t t d d r r Day Day a a I I e e e e e e m m s s i i s s e o o e i i E E I I o o u u di di i i n n i i n n d d f f a a futro f e e n n m m r r n n e e d s d s r r i i r r n n e e i i d d o o s s c c 3 3 m m i i d d a a i i , , v v t t l l z z u u utro a a i i s s m m p p i i c c o o r r t t t t a a o o “ “ i i Day Day t t r r g g s s p p a a r r i i p p m m v v l l p o o p h h di di n n d d r r ian i i c c a a d d o o a a a a e e a a risanmo risanmo t t t t e e i i l l n n m m sorge alle 5,50 e tramonta alle 20,02. z z d d o o g g i i i i D D s s i i e e r i i t r t g g I I i i i i euro, euro, l l l l z z i i a a i i , , e e s s giorn giorn r r l l c c a a i i o o e e c c r al al r i i m m o o i i e e s o s o i i p p a a : : ’ ’ m m o o l l z z o o s s sorge alle 2,38 e tramonta alle 15,10. a a p p s s g g e e a a g g i i i i a a i i “ “ c c r r r r c c r r a a d d n n i i c c e e cario ca n n 2 2 i i o o a a S. Isidoro - A Madrid o, insieme con sua moglie s s n n i t t e b r u f i t t e b r u f i i e e di di A A t t respon- respon- z z s s , , r r a a t t f i i f a l l a n n r r i i e e z z n n o o e e a a in in h h n n e e n n L L h h c c s s Lions” Lions” i i n n d d e e n n o o banc banc- i i C C a a f f g g u u t t 0 0 s s o o t t a a p o p o e e a a centro centro i i a a l l n n c c t t n n e e wards wards f f r r i i e e l l d d a a t t u che u a a che t t (Antonio Di Paola) e e 43; via Vitt. Emanuele, 54; via Etnea, 591; c.so i i i i g g i i e e n n d d t t o o t t t t s s ’ ’ o o e e a a n n n n 0 0 d d o o i i t t s s l l c c n n g g o o a a r r i i “ “ - - e e spet- spet- g g d d e e r r r r t t i i t t V V l l e e it it o o s a a s q q que- que- n n i i o o n n t t a a n n e e e e e e c c i i e e r r s s i s i a a s r r a a u u o o 6 6 r r l l u u n n f f f f r r a a c c con con a g g a i i m m d d a a i i l l l l C C i i u u ery ery a a d d o o a a a a c c so- so- a a i o a t o a t u u i e e a a s s , , l l t t v v t t t t i i t t t t t t l l v v i i o o n n b b e e h h e e f f o r r o i i n n t t n p p n t t l l h h r r r r e e t t in in r r r r r r u u a a l l a a l l ” ” r r r r si si i i i i i i i i i i ti ti o o o o o o n o n o o d d o e e a a è è e e e e a e e e a e a a a a e e e a a e s s MARTEDÌ 15 MAGGIO 2012 MAGGIO 15 MARTEDÌ - - d d ------l l l : l : i i i i l l h h , , D’Annunzio, D’Annunzio, 2 2 l l ionaltà ionaltà i i a a 0 0 2 2 n struzione S sicta 150 s l’artis s L struzione pr meditran l s del’imprnto i l pravienz”. n del’imprnto i sicta d l pravienz”. A s m B i Sta ti “ c hano R s s l’artis s c hano R s stao L S produzin s 150 t r e m m E scali. c sione n p p stao v d A s m B scali. c hano sione n a segnal n i Stai “ meditran l C a sportiv m z a segnal z n v l t d g noché c z d c l t d g noché c z d c p gent, d p gent, d t r e m m E F F m b cial, rati. b cial, geto gano geto gano u u C a sportiv munità refzion p c a s inequvocabl seri munità refzion C p c a rati. r p C d s inequvocabl seri d hano r p VISITE AL CENTRO STAMPA «ETIS 2000» 1 1 ’ ’ n n ’ r ’ r ’ ’ m m e e e e rico t t o o e u e u c c i i l l a a h h c i c i l i o l i o i t i t s s p u u p r r e r e r i i o o e p e p i i e e a a e a e e a e n n e e e e a a e e i i e a e a w w Beatrice Valzelli. Con loro le insegnanti: Antonina Conti, Matilde Sciuto, Stefania Tricomi. Giovanni Orecchio, Agata Pennisi, Luisa Proietto, Arturo Rossi, Gaia Cannata Ruggeri, Atena Scrofani, Aurora Torrese, Coniglione, Ilenia Granà, Adele Grasso, Victoria Mai Laeno, Giulia Lebet, Francesco Linguaglossa, Mattia Marchesano, foto gli alunni: Mariachiara Aitala, Sofia Arena, Benedetta Bonaccorsi, Federico Calvisi, Valerio Chimisso, Diego ISTITUTO SANTI GIUFFRIDA. GIUFFRIDA. SANTI ISTITUTO I - PARINI COMPRENSIVO ISTITUTO Lombardo, Gabriele Lupo, Arianna Magrì, Luca Massaro, Cristi Cosentino, Eliana Cultrera, Isabel Dagrosa, Federico De Geronimo Narcisi, Giuseppe Santo Palazzo, Mario Leopoldo Razete, Andrea Salvo, Nicole Somers, Giulia Testa, Chiara Zimbone. Giulia De Maria, Aurora Fazio, Daria Ferlito, Diego Ferlito, Luca Fisicaro, Federica Garozzo, Stefano Longo, Matteoe AmaliaMancino, Zampaglione,Al gli alunni: Mariagiovanna Andronico, Martina Arena, Gabriella Asero, Giuseppe Barbarino, Sofia Cardì, vengono stampati "La Sicilia" e altri importanti quotidiani nazionali. Nella foto, con le insegnanti Monica Marino, Tiziana Occ Russo, Maria Clelia Sciacca, Maria Stella Spampinato, Luca Spanò. Con loro le insegnanti Veronica Arena, Angela Bertino,Lidia B o o e e I a Giuffrida, Giovanni Nania, I e a e n n i i t t r r o o a o a o i i o o r r s s f f 2 2 a a g i g i o o o o Etis 2000, dove vengomo oduzin o o o e o e a a i p i stampati "La Sicilia" e altri p N N Il I I Pertano, Pertano, Il m L “L “L La m La L c c m m b b c c e e r r b b p p i i r r l l l n l m l n l m r r n n à à 0 0 v v s s d o d o c c n n t t t STITUTO PARINI. STITUTO t p p v v n t n t p p i i n n p p r o r o m m g g o o m m s s n n stabilimento tipografico m n n m l n l l n l l l z z d d s s m m v v p p a e a e OR CATANIA CORRI r t r t t t a a n t n t t t e e n n , , s s n n r r o o i i c c c c o o o o r r e e comitato organizzatore e e a e a e e e e e i d d n i n n s n s u u r r t t r r a a a a nazionali. Nella foto, da t t r r b b a a e e g g m m l l o o t t Aw Aw i r i r p p e e e e e e c c Cristiana Reale, Andrea s o s o prem io i premio i a a d d o o r r o o r l r l a a ani ’operazin ’operazin ani tempo variabile al mattino con l l r r re re c i c i p p i i u u a a u u s s i i s s d d m m ’ ’ i i e e d d a a r r e e n n e e 1 1 della Corri Catania allo e e n n Un it Unit i i o o e e e e di di t t b b t t segnalt segnalt e a e i Visita all’Etis 2000 del2000 Visita all’Etis a i i i a a i i dal dal d d i dl oc, 8; i G. via 282; Bosco, del via n n l l l l l l invec, invec, o o i i i i indget indget t t fals fals e e c c i i importanti quotidiani t a a t e e g g di di a a z z s s e e t t G G a a o o n n d o o d r r f f r r e e a a a a n n l l e e n n t t o o p p z z n t t F n F e s e s e e s s i i i r i r o o n o n o d d n n e e b b a a e e l i s l i s scopert scopert o o c c t t o o fat fat Andrea Andrea r o o o o r l l e e r r i i a a r r a a d d z o z o i , i , o o d d g g Roberta Parisi, Elena n n r r a a , , e e e e a a s s i i t t ndo ndo ; t t e e ; c c e n e n z e e z locae locae l l n n d – d – n n 1 1 alo alo e e d d d ; d ; lavori lavori e e l l l e e u u l ” ” o o c c o o n n s s s s z z a a l l m m a a r r m m Valentina Giuffrida, e e p p o o o o ’ ’ e e s i pit s s pit s i quind quind fature fature o o e e d d s s i i z z l l o o o o p p l l n n I o o I Domenico Ciancio, r r i i i i a a e e , , z z d d z g g z a a o o consiut consiut e e e e i i i Cambiaghi, il dott. i a a e e n n a a Comand Comand E E Prestipino, Nunzio c d d c l l c c i i s s c , c , c c e e l l o o e e l l n n e e S S e e t t z z 43; via43;V. Emanuele, 248; d d dela dela t t a a e del’ e del’ P P o o r r z z o n n o i s s i i i a a l l a scolati scolati a l l o o t t n e n e a a m m s s i i g a g a n n o o l l r r t o t o i i a a l l o o e e o o o n o n “ “ a a r r r r o o o o r r i i n n o o f f sinistra: Carmelo n n l l i i e e E E p p l l i i s s a a a a o o o o d’A me rica . r i d’America. r d d i n n a a d d dicharzone dicharzone e e e e r r n o o n Tindaro Ferlazzo r r M M z z o o S S a a i i t t i i a a n n t t a a social social l l ore ore i i p p c c L L t a p a p t oltre oltre o o un un n e e n c c r r r r s s stral stral o o t t e e o o o o l l i i e e n a n a anche anche , , e e d d 201 à à 201 c c m m l t t l i i i i E E o o z i z i i m s m i s c c e e r r n n a a n n t t M M t t t t a i i a o o h h e e i i e e c n r r c n s s r r r r , a a e , e e e q q a a o o l l c c n n i i d d r a r a son son m m i i a a i i r t r t i t t i i i r r o o e e i i ment ment u u s s a a v v a a c c v v d d p e e p v v c c o o e e elta e e elta v v e e o o n n o o e r e r a a c o c o i i esguit esguit o o e e t t o o a a p p s l s l g g r r h h u u n n ( ( Unità o Unità o i i “ “ n n r r d d l l , , h h l l . . m m S S t s s t a a i i o o t Quarto ne redito t Quartone redito s t t d s d e e e e r r a a a a c s c n s e e n ’ ’ c c s s d d r r i i l l a a l l senza senza h h i i i i e e g g Po c Porta c n n n n per per al al n e n e l l i i e e t t i i e e h h a a e e e e i i e r e r che che r r ” ” 1 1 t t l l q q a a ’ ’ dei dei t t C C a o a o d d i i s s o o s s e e o n n o a a r r i i v v o o r r e e a i a i cio cio s s i i r r i i a a n n i i o o a a u u i i r r c c e e e e a a i i i i s s t t a a s s v v i i i i ards”, ards”, , , l l c c che che a a m m a a p p v v r r c c r r , , o o o o u u in in v v a a l l scultore scultore o u u o S S o e o e a a c c v l v l i i p p n n t t t t i i e e p p d d r r t t s p s p n n 6 6 u u r r t t o o a e a e Comune Comune per per d d t t o o rta l t t l n n a p a p s s o o i i c c F F m m figurav figurav F F u u s s i i t t p a a p r r i i d d d d i i i i n n e e i i d d c c h h h h s s e e l l i i a a D t t D r indrz indrz r d d i r i r emr emr r r a e a e a a a a e e è è r o o r f f n n a a c c t t t t , , i i n n o o i i operazin operazin e e o o l n l n u u d d a a o o r r o o v v g g s s Provincale Provincale n n z z c c t t i i o o sogeti sogeti a a a a i i i i a a t t c c r r m m a a il il r r question question i i e e i l i l d d del del i i l l l e l e a a m d d r m r o o u u a a i i i i p p i i t t rapesnt rapesnt d d h h i i n n acerto acerto c c d d c c r r i i m m n n i i o o a a a a n n e e l l ed e e ed c c u u l l i i i i i i a a r r o o o o l l t t andto andto e l l e r r m m n n per per d’Itali; d’Itali; r r e e s s n n l n l n l l a a z z i i l l e e t t a a dela dela t t t t c c c s s c v v d d alc alc p p o o o o r r o o i a a i m m La La classe IV B in visita al centro stampa Etis 2000 alla zona industriale. nella foto gli alunni Alice Borraccino, Daniele Cons i i o h h o f f a a ’ ’ i i e e y o a a y o e e i i i r r i f f a a nucleo nucleo le le a a u u e e a a l l r r a l a l m m h h t t e e i i e e Rizzo. i i ------n n i i u u o o a a , , dano dano s s c c i i z z e e l l o o e ma e ma i i s s o o s s ’ a ’ a i i pari a pari n a n i i n n r r p p t t o v o v i i n n P P n o n o r r p p r r c c c c s s , , i i d d o a o a m m d d i i t t o o o o a a o o h l l h a a z z v v s s i a a i u a a u d d ge ge m m g g n n n n e e d d o o i i t t i i z z o o m m c c t o t o i a a i i o i o p z p n z t n t r r r ativ ità r ativà un un dela m m dela o o c c i i s s gli gli d d r r c c r r a a l l r r l l i i v v S S o o e e p p n n g g i i t t Da Da a a d d i i o o a a e e a n n a zate. zate. Catania: p p r r a a proia proia t t c v v c presnta presnta i i o o o o i i n n e e i i C C a a a a e e c c o o a a i i z z v v e e c o c o a a Rosari t t Rosari r r a a re re e e t o o t mai mai e e m m ” ” a a , , t t s s i i v v c c g g a a i i i i l l p p r o r o o o n n r r e e i i l r l n n r c s s c o o a a Belza Belza i i u u r r a a di di i i s s p p q q e e i i c c d d a a l a a l r r t t d d s s negli negli : : t t n n l e l e o o u redito, redito, u l l m m a a o o a a che che o o e e e e r r i i e e aspeti e e aspeti s s l l o o t t m m d d i i d d a a a a m m o o o o t t sin. sin. i i e e n n s s t t in in realmnt realmnt r r f f i a i a l l u i u i u u via del e e n n i i a a o o d d r r t t a a p p n n l’emis- l’emis- n r n r r r s t s t n n o o , , zero. zero. u u g g famil famil e e i i z z r r n n i i l l n n l l i l l i o o dela dela m m n n c c o o ” ” s s s s e e a a c c f f l l r r Si Siracus u u m m h h b b a a e e d d h h n n n n i i o che p o p che e e o o t t p p e e t t o o i i , , a a t t l l a i i a ines- ines- siclane siclane i i l l n n i i c s c s o o fatu- fatu- t u t u s s o o s s v v h p h p , , i i e e l l d d a a a a i i a a a a o o e b t b e t n n a a a p p i a n i n d d e e a a r r a a c c o o – – e e i i r r r m m r t t : : docenti ad abbandonare gli strumenti di dialogoomogeneizzazione educa-saperi.Oltretuttodei costringono i conseguenteappiattimento della ricerca intellettuale e addestramentocompilazionealla deglistessi test, con mentre la formazione culturale viene prove,ridotta delle funzione attivitàdidattichea in un lezionare mero zioni standardizzate. Sono uno strumento no voltosoltanto aa misurarecondi- la conformità a nozioni e conce-ne della crescita e la maturazione degli studenti e servo- lo stesso Invalsi, come spiegano ampiamente i stCobas. Invalsi dovrebbero essere somministratipossano essere obbligati e correttia farle svolgere. dal- Insomma i te-trando di fatto nelle attività ordinarie,tutti l’"inutilità"gli insegnanti degli stessi non quiz e il fatto che, non rien- scuola media ed elementare. me già avvenuto il 9 e il 10 maggio donoper il parteciparecomparto dellaalla somministrazione delledetto prove, dai Cobas,co- da parte di quei docenti grado che noni testinten- Invalsi ed è annunciato Proseguirannoil nuovodomanida nelle scuole sciopero,secondarie IIdi in- Invalsi,nuovi test e nuovo sciopero dei Cobas VALUTAZIONI SULLE POLEMICA LA o o n n l l t t e e – – s s i i o o e e e e r r questa racus questa o o n n il il t t i i e e n n i i u u con con e e r r soci - soci- l l i i o o n n l l o o n n n n o u o u n n n n l l u u e e e e n n i i e e o o d d t t Strosci, Strosci, g g s s d d n n e a a e m a a m o o p p p p i i a a e e r r eln- eln- posi- posi- r r a a A t t A v v r r d d spie- spie- a a i i “ “ o o n n n n l l p p n n f f i i o o z z i i p p t t v v t t a a c c s s e e «Queste prove – dicono – sono inutili per la valutazio- Le contestazioni sono relative a diversi punti, primo fra u u r r r r l l d d n n t t e e e e d d t t o o n n e e mu- mu- le le l l p p o o e e s s t t t t n n e e Ge- Ge- i i i i o o i e c i e c i i ’ ’ o o o o o o e e e e i i o o o o o o a a a a a a h h e e d d c c pe- pe- a a co- co- u u i i è è s s ar ar ------r r a a i i i i l l g g , , r r d d d d i i r r e e t n t n u u o o e e l l h h d d de de ha ha i i c c l l n r n r o g g o o o d d o o n n t d t d e e e e di re re di a a l l e e n n i i t t le le l l l l al al r r i i i i l l i l i l il il n n n o n o o o o o a e e e e e e a è a è e a e è e è e e e a a l l ------r ) - r ) ------i ; i i ; i i i l i i i i l l l r r d d p p a a e e i i ro ro t t Sat Sat k k g s g s Publ i ediz one s i i s bient s i l r F sonalme c d q v c d q v driche l d r smea. s r F sonalme s L bient s p nei o s c driche t s t s rito h imposte L s d S edizon p nei o s c Public edizon s ancor z rito h imposte z z che t i s d r smea. edizon s F M zaione q ancor z che t i Provinca c M d S Provinca c F zaione q n n l l u u a a a a i i o o g g o o p p i i o o a a l l i t i t i i o o t t o o i i o o i i u u l l g g a a u u e e e e u i u i e e e e i i a a C C o o i i e e a i a i o o n n premi premi redito redito e r e r s s e e u u t t s s n n l l o o m m Infie Infie c c b b l l c c m m a l a l q q n n l l m m a a n n e e g g r r t t e e a e a e La La classe V C in visita, alla zona industriale, al centro stampa Etis 2000. Nella r r r r a a t t o o r r c c m m n n r r l l l l l l o o g l g l g g d d e e i i i i s s e e i i r r o o e e i i r s s r u u d d g n n g i i e e confrti confrti s s ’ ’ e e i i ’ ’ l l l l deriva deriva e e l l o o che che m m m m l l i i c c e e d m d m i i e e i i r r o o t t t t , , o o e e i i e e a a s s a a t t i i e e r r i i , , e u e c c u l l z z r r n n a a e e Flores, Flores, i d d i i i a a t t r r t t a a e e i i ’ ’ a a e e e e ic , , m m B B b b n n t t n n n n c c e o o e e e m m i i . . di di e e i i dela dela a a à à u u an Massimino, Maria Laura Militi, Gabriella Pia Nicotra, Eleonora P c c c c n n , , d d o o e e t t s s n n i i z z e e La La classe V A ha visitato alla zona industriale il centro stampa Etis 2000, dove e e ativà ativà p p o o r r , , v v t t b b d d n n c c e e t t l l t t i i i i a a i i n n t t n n e e a a U U c c t t o o o o q q a a a a d d c c d d i i o o a a p p n n sta sta v v i i d d i i t t 40. animatori alle 9.15. via Acireale: tutti i bambini alle 10; gli suore domenicane "S. Rosa da Lima" in L’appuntamento è al collegio delle giorno del Signore con gioia e serenità. Mamma per trascorrere insieme il S. Maria in Ognina si terrà la festa della Nell’oratorio parrocchiale del santuario Oggi la «Festa della mamma» OGNINA IN MARIA S. curata dai frati carmelitani. della visita pastorale alla parrocchia presiederà la celebrazione di apertura nella stessa basilica il metropolita vicariato foraneo della città. Alle 19, l’incontro con tutti i ministranti del III Annunziata al Carmine guiderà Salvatore Gristina nel santuario SS. Oggi alle 17.30, l’arcivescovo mons. Nel pomeriggio visita pastorale CARMINE AL ANNUNZIATA Maria; alle 20, s. messa. parrocchia al Cuore Immacolato di di affidamento e di consacrazione della Quattro Canti e rientro; in chiesa atto Piana, Manzoni, di san Giuliano, Vergine di Fatima per le vie Etnea, La aux flabeaux con il simulacro della Misericordiae. Al termine processione schola cantorum Mater Divinae celebrazione eucaristica, animata dalla del capitolo, presiederà la solenne amministratore parrocchiale e decano Alle 18, mons. Carmelo Smedila, messa della VI settimana di Pasqua. apparizione della Madonna a Fatima, s. nel 95° anniversario della prima Oggi alle 10.30, nella basilica Collegiata, Il giorno della Mdonna di Fatima COLLEGIATA BASILICA alla sartoria. cui si trova, alla scuola di computer o e nelle delicate condizioni di salute in scappa dal letto per badare, alla sua età centinaia di visite al giorno; spesso Alfia", ancora popolarissima, riceve aiutare chiunque ha bisogno. "Zia un’operazione al cuore, continua ad per la sua evangelica carità. Oggi, dopo sala operatoria; è richiesta ovunque grande impegno al pronto soccorso e in Napoli, lavorando giorno e notte con destinata all’ospedale dei Pellegrini di corso di infermiera generica. A 20 viene prossimo e alla preghiera, seguendo un avvicina al dolore e alla sofferenza del di isolamento. Avvertita la vocazione si clinica pediatrica anche in un reparto in un piccolo ospedale, aiutando in zia che lavora con le Figlie della Carità Dopo la licenza elementare, segue una in un famiglia di contadini di 10 figli. Alfia, è nata a Catania il 10 maggio 1929 Marillac. Suor Margherita, al secolo S. Vincenzo de’ Paoli e di Santa Luisa de malati e i poveri secondo il carisma di (nella foto), totalmente spesi servendo i consacrata di suor Margherita Magra comunità parrocchiale e la Famiglia Natività del Signore in Cibali, la Oggi alle 18.30, nella parrocchia di suor Margherita Magra Festa per i 60 anni di vita religiosa CARITÀ DELLA FIGLIE Paolo Caltabiano, direttore emeritocultura dele presideS. Francescodello Studio teologicodi S. la episcopale vicariomonsignor perPaolo; Zito, Gaetano don futuro"; interventi passato, di presente e tra cilia: "L’incidenza educativa del S. Francesco di Salesfaele Lombardo, in exallievo.Si- Seguirà unconvegno su ni. comunale Marco Consoli, entrambi ex allievico Raffaelesalesia- Stancanelli e del presidente del consigliostro, padre ed amico dei giovani, da parte del sinda- l’omaggio e l’offerta floreale della città antistante Bosco, l’istituto,al piazzetta Dongere per santo mae- di, piazza S Maria di Gesù e via guiràCifali, una per sfilata poi raggiun-che attraverseràdal coroviale MammaMario Margherita Rapisar- della scuola media. Se-gruppo musicale Sales Sound System dell’oratorio e Gianni Mazzali presiederà la santaanniversario messa animatadella suadal inaugurazione. toreL’ispettore Gristina don parteciperà ai festeggiamenticesco diper Sales,il 120° a Cibali, l’arcivescovoOggi alle 10, monsignor nel cortile Salva-dell’istituto salesiano S. Fran- Oggii 120 anni dell’istituto S. Francesco di Sales SALESIANA FESTA nte, nte, s s a a s s s s l s s l e e ’ ’ d d di di c c t t d d h h a i i a più più locai. locai. t t t t o o s s z z del del o o M M la la h h v v i i u u c c e , Giulia Fisicaro, Silvi Gigova, Devi Manseeka Jeebun, Ludovica e t t r r e e al al i i in breve in u u c c s s r e r e e e o o c c i i n n e e le le f f à à d d n n a a h h s s g g e e a a s s No No d d n n t t del del m m i i i i t t o o r r l l o o d d a a s s e e r r i i i i h h Alle 11.30, saluto del presidente della Regione Raf- p p g g l l a a p p i i o o dal dal o o d d o o e e a a à à o o l l d d o l o l n n e e n n m m e e e e t t t t un e e un o o r r l l al al e e n n e e a a c c n n società” società” p p serat serat r r l a l a i i a a ha ha l l e e i i Tregua Tregua n n i i e e ’ ’ l l t t a a i i . . d i d i i i b b coletivà coletivà l l d d mi mi d d a a a l l a le le l l i i Lion s n Lions n in in , , n n r r t t u u r r s s e e o o r r a a u u o o o o e e r r s s d d d d e e s s g g l l n n e e l : l : r r i i b b s di s di ret ret e e i i È È e e r r r r i c c i q q a a a o o a u u o r o ’ ’ r t t a a n n m p m p p p , , e e fiscal fiscal i i ’escuzio ’escuzio a a n n l l v i v i o o t t p p a a stipula stipula reliquao a a reliquao l l e e s s i i i i d d r r a a o o t t b b u u p p d d n n F F i i s s me p me p tase n tase n v v e c c e l l i i e e n i n Fati i Fati indgao indgao u u base base e e i i f f n n a a p p r r s s r r e e c c e e a a p p c c e e p p quei quei u u a a c c r r E E t t s s a a p p s t s t o o i i o o u u r r u u e e t t o o c c n n o o n n d d o o r i r i o o s s a a e e r r h h i i g g e e r r i i a a l l e e a a u u c c a a i i G G r r profit profit e e p p c d c d t t g g n n a a o o s s ù ù t telvis ’ ’ a i i a s e s e a a i i t t s s g m m g c c o o r si r si f f r r e e e e e e n n r r u u l l r r u u elvis e e h h Day Day t t u u la la a r a r g g e e l l p p t t o o p p i i c e e c o o a , a , l l n n a a l l l l o o f f e e i i n n . . r r v v e e i i o o o o o o i i o o e e g g g g e e o o r r l l i m i a m a i i c c u u o s s o t t o o r r Cu Cu r r n n n n a a l l come come dei dei u u n n t t da r da r d d z z d d t t è è r r e e e e P P c c v v i i LA SICILIA LA p p sogeti sogeti C P P i i r r to to i i g g s s u u a a convize convize Roc Roc l l b b e e e e l l n n e e u u v v m m d d o o d d t t c n c n o o i i e e t t Patriz Patriz r r a a s s l l i i e e i i t t e e e e u u a a p p p p r r i i s s i i r r r r c a a c tribua tribua à à b b l l tuli tuli o o s s conlusa conlusa n n r r l l o o e e n n i e i e i i a v v a o o a a o o f f o o A r r A g g e e chi, chi, i i b b g g e e ne a ne a i i con con r e r e a a m c l l m c i i e e a a e e q q l l G G d d g g c c r r o o l rec l rec s s e e e e a a l l v v s s i i iva iva ate ate l l l l i i v v a e a e s s ATANIA i i b b l l l l i i v v n n ward s. wards. e e l l r r u u per per c t c t l l i i c c c c c c a a c c r r r r l l p p d d u u l l i l i l s s e e i i m m a a L L i i i i à a à s a s ancor ancor a a l l © © © © , , a a m m e e o o o o e e g g i o o i a a i i (ra) (ra) a a o o e e a h h a a a o o a a del del questi, questi, n n S S d d i i i i e e p p , , e z e z a a RIPODUZNE RIPODUZNE RIPODUZNE RIPODUZNE s s l l e e s s m m c c i i l l s s anni di vita Mangiagli per i 60 padre Roberto celebrata da ringraziamento alla s. messa di parteciperanno Carità suore Figlie della vincenziana delle religiosa l l i i m m a a e e n n n n invec, invec, r r n n e e s s C C quasi quasi c c l l e e l l d d o o o o m m t t o o o c c n o n o o i i n n l e l e T à à T t t nti nti i i e e Angelico Angelico p p t t i i a a r r a a l l u u t t n n o o t t c c o o i i n n e e o o s s u u n n rie rie , , o o i i e i i la i i la e o o p p a a g g a a o o n n t t p p o o b b e e t t r r t elcor t elcor a a f f r r che che t t n n l l m m t t o o t t e e i i m m r r e e i i c c c c d d g n g n g g t t f f a a r r n n o o i i l l n n e s e s i i : : o o m m r r a a s s a a i i Pena Pena a a e e s s e e c c l n l n ’ ’ r r e o e o a a h h o o n n s prot- s prot- f f l l l l p p i i e z e z e e e e f f i i s s polie polie r r i i o o l l s s Beat Beat di di i i i i i i r v v r s s i s s o o i i i poste poste c c o t i t i o con con i i r r a a r r r r e e e e l l C C a a a a a a d d n n c c d d r r s s a a e e i i e e e e i t i t u u p p t t n n f f i i t t s s a a ’ ’ RISE RISE RISE RISE e e z z E E l l n n e e per- tui per- tui l l r , r , o o i i u u o o i i t t t t t n t t n t a a s s no no i i t t g g r r r e e r l l n n i i che che l l c c l l v v a a c c a a più più r r i a i a m m i i i i m m d d a a e e r r i i d d à à d d i i u u p m- p m- i i . . n t t n t t r r u u d d l l n n u u v v ne ne z s s z l l o o n n u v d u d v b b n n a a a a z z a a r r e e t t r r r r V V V V l l l l e e i i i i i i È È t i t i A A A A t t o o o o o o b o o b a a a a a e e a e e a a a e e a a a e e e a a a e a a a T T T T ------i l i l i i i i i i A A A A p p n n r r i i donar donar a a e e “zer “zer DOMENICA 13 MAGGIO 2012 MAGGIO 13 DOMENICA m m emr c stranie stranie b n G l’agncio per drome, l m zionale l m emr proget i s d d punto punto m g denziò n l l o G d f S p (Est) m i S g “ zionale dal strua l l drome, s Mary d d d c s n g denziò l l o d f S p (Est) a c v s Mary d d a b strua p d d m m colpita colpita r r f S g “ s h f v d’onre r sentar p p d Scienz n n d’onre p d Scienz l’agncio per dal mo do n n p e p e d c s n Sabrin l n n z p proget e donazi e z z r sentar v e donazie tani. central dal favor ire b z p tani. central tin favorie b v è dal mod tinuar è h Sabrin l n n o o i i ’ ’ a a ’ ’ o o i i i i e e o o i i Univ Univ sul sul a a u o o r r u h h B B s s e e e e a a i i i i o e e e e o l l e e u u i e i e e n e i n i e e e e r e r e e e i i a r r a e e t o t o i i a a c c f f E E t t dagl i dagli i i s s a a c c o o o l o l u a u a d d i fonic fonic i t t t t o o r r t t u p u e e p g g GELA C C GELA o o l l l l l l n n r r Un Un h h r r l e l e u u g l l g l u u l l l z z l l do neuropatici, non avvertono alcuna sensazionedalla do- calzatura. Purtroppo,piede però,(creste ossee), questidovute a traumatismi pazienti,provocati importantidineessen- callosità sullezone piùesposte del la caviglia). Il primo segnale, in genere,ba, è soprala formazio- o sotto il ginocchio)tro oa minoreuna amputazione, (al di maggioresotto (a del-all’internolivello della di gam-questa percentuale, circa il 50% va incon- crine e dismetaboliche). tore a capo dell’unità complessa di Malattie tadisendo- Finocchiaro (che del Centro sponsabileè diret- scientifico re- la quale dott. e Concet- stesso) compartimento prof.Riccardo Vigneri(direttore del presidente il quale avuto ha rurgia, dal Centro catanese di Medicinastica Endocrinologiae Chi- dell’università e Medicina interna e Medicina speciali-congiuntadipartimentonieradal di giornamento che, organizzato in ma- interessatocorsoil interattivo ag-di di tale patologia si è ieri ampiamente spesso associata a un’alterata circolazionemente, è arteriosa.una complicanza E della neuropatiadiabete mellito,diabetica, sia di tipo 1 sia di tipo 2. Piùpiede diabeticoIlprecisa- complicanza unaè gravissima del Piede diabetico: come individuarloAGGIORNAMENTO DI INTERATTIVO CORSO e curarloIMPORTANTE l l y y p v v p r r n n ò ò o o uar i i s s o o a a a a t t e e o o s s t t i i u u a a l l l l t g g t l n n l l l u s s u l l e l l e n n a a t t N N L L o s s o t r t r t t i i t t d d r r e e p p i i d d s b s b ’ ’ i i a a r r n n r r i i u u animatori alle 9.15. via Acireale: tutti i bambini alle 10; gli suore domenicane "S. Rosa da Lima" in L’appuntamento è al collegio delle giorno del Signore con gioia e serenità. Mamma per trascorrere insieme il S. Maria in Ognina si terrà la festa della Nell’oratorio parrocchiale del santuario Oggi la «Festa della mamma» OGNINA IN MARIA S. curata dai frati carmelitani. della visita pastorale alla parrocchia presiederà la celebrazione di apertura nella stessa basilica il metropolita vicariato foraneo della città. Alle 19, l’incontro con tutti i ministranti del III Annunziata al Carmine guiderà Salvatore Gristina nel santuario SS. Oggi alle 17.30, l’arcivescovo mons. Nel pomeriggio visita pastorale CARMINE AL ANNUNZIATA Maria; alle 20, s. messa. parrocchia al Cuore Immacolato di di affidamento e di consacrazione della Quattro Canti e rientro; in chiesa atto Piana, Manzoni, di san Giuliano, Vergine di Fatima per le vie Etnea, La aux flabeaux con il simulacro della Misericordiae. Al termine processione schola cantorum Mater Divinae celebrazione eucaristica, animata dalla del capitolo, presiederà la solenne amministratore parrocchiale e decano Alle 18, mons. Carmelo Smedila, messa della VI settimana di Pasqua. apparizione della Madonna a Fatima, s. nel 95° anniversario della prima Oggi alle 10.30, nella basilica Collegiata, Il giorno della Mdonna di Fatima COLLEGIATA BASILICA alla sartoria. cui si trova, alla scuola di computer o e nelle delicate condizioni di salute in scappa dal letto per badare, alla sua età centinaia di visite al giorno; spesso Alfia", ancora popolarissima, riceve aiutare chiunque ha bisogno. "Zia un’operazione al cuore, continua ad per la sua evangelica carità. Oggi, dopo sala operatoria; è richiesta ovunque grande impegno al pronto soccorso e in Napoli, lavorando giorno e notte con destinata all’ospedale dei Pellegrini di corso di infermiera generica. A 20 viene prossimo e alla preghiera, seguendo un avvicina al dolore e alla sofferenza del di isolamento. Avvertita la vocazione si clinica pediatrica anche in un reparto in un piccolo ospedale, aiutando in zia che lavora con le Figlie della Carità Dopo la licenza elementare, segue una in un famiglia di contadini di 10 figli. Alfia, è nata a Catania il 10 maggio 1929 Marillac. Suor Margherita, al secolo S. Vincenzo de’ Paoli e di Santa Luisa de malati e i poveri secondo il carisma di (nella foto), totalmente spesi servendo i consacrata di suor Margherita Magra comunità parrocchiale e la Famiglia Natività del Signore in Cibali, la Oggi alle 18.30, nella parrocchia di suor Margherita Magra Festa per i 60 anni di vita religiosa CARITÀ DELLA FIGLIE Paolo Caltabiano, direttore emeritocultura dele presideS. Francescodello Studio teologicodi S. la episcopale vicariomonsignor perPaolo; Zito, Gaetano don futuro"; interventi passato, di presente e tra cilia: "L’incidenza educativa del S. Francesco di Salesfaele Lombardo, in exallievo.Si- Seguirà unconvegno su ni. comunale Marco Consoli, entrambi ex allievico Raffaelesalesia- Stancanelli e del presidente del consigliostro, padre ed amico dei giovani, da parte del sinda- l’omaggio e l’offerta floreale della città antistante Bosco, l’istituto,al piazzetta Dongere per santo mae- di, piazza S Maria di Gesù e via guiràCifali, una per sfilata poi raggiun-che attraverseràdal coroviale MammaMario Margherita Rapisar- della scuola media. Se-gruppo musicale Sales Sound System dell’oratorio e Gianni Mazzali presiederà la santaanniversario messa animatadella suadal inaugurazione. toreL’ispettore Gristina don parteciperà ai festeggiamenticesco diper Sales,il 120° a Cibali, l’arcivescovoOggi alle 10, monsignor nel cortile Salva-dell’istituto salesiano S. Fran- Oggii 120 anni dell’istituto S. Francesco di Sales SALESIANA FESTA 40. c c e e rendl rendla A A d d a a a a ’ ’ e e t t c c a r a r l t l t o o h h i i g g m m d d n n denti medi e superiori». nifestazioni di docenti e Atanuerà ininsieme tutta Italia ai concollettivi il boicottaggio degliperdei docenti,quiz, stu- personalecon ma-Ata e studenti. La protestasere conti- decisa da questi ultimi, non li,comporta come ad esempioalcun le giteobbligo scolastiche, oltre a doverdi es- fuori delle lezioni e delle cheriunioni li giudica degli attività organi ordinaria. collegia- Ogni tori,attivitànonostante frasetta la ordinariadelDecreto semplificazioni al mente adeguarsi alle complesse situazioni di fatto. cui gli obiettivi formativi tested educativisomministrati in devonoscuole di periferianecessaria- o di sullofrontiera stesso pianoin test provenienti da scuole d’élite con dapiù parti è come sia possibile confrontare e mettere scuole e dei territori». chenontengono conto dellevariegate situazioni delle deisingoli alunni, per adottare invece metodi standard obiettivi adeguati al livello e ai realitivo bisognicon gli dellestudenti, classi cone cui si definiscono programmi e a a s s c c s s n n g g d d A A r r i ’ i I p p o o d d o o o o o o La patologia colpisce il 15% dei pazienti diabetici e, di di e e , , n n e e e e y y d d a a v v in breve in dei siciliani, al di là di ogni ideologia politica». culturale che rivendica con forza la dignità della Sicilia e della coscienza popolare siciliana, partito socio- di auspicoun l’inizio gemellaggio con il Movimento degli Affari Esteri e dal Ministro della Sanità, con i quali georgiana formata dal primo ministro, dal Ministro le a dateCatania dell’arrivo di una delegazione Sicilia. «Al mio rientro - aggiunge Labisi - ufficializzerò creazione di un ponte ideale, attivo e fattivo, con la campo medico psicopedagogico per realizzare in ministro Nika Gilauri. «Preparerò un progetto nel (nella foto), atteso da domani in Georgia dal primo Li Battiati,di Sant’Agata l’avvocato Corradoper Labisi medico psicdell’Istituto della Coscienza popolare siciliana e presidente Invito in doppia veste, come presidente del Movimento Concordia, e che presenteranno in anteprima entrambi superstiti del naufragio della Costa Pelmelay e il pianista Antonello Tonna, Telecolor e la cantante olandese Justine inoltre riconoscimenti,l’emittente televisiva chitarrista Andrea Quartarone. Riceveranno il pittore e scultore Rosario Genovese, il e l’attore regista Flores, Costantino Carrozza, gli altri premiati: la cantautrice Aida Satta 19, alle Le Ciminiere inveceC’erano di Catania. Faro Biscari, che si svolgerà oggi, a partire dalle sesta edizione del Lions Day Award-Premio nella conferenza stampa di presentazione della Mancava solo Enzo Maiorca, ieri a Etnapolis, C C o o ge ge r r s s l l i i a a o o r r a a e e t t O t t i i r r A l l e e r s s r e e o o o o T T u u f f a a lor i i lor i i i i n n i i volntà i i a volntà a a a i i a a c c u u e e r r i e e i i i c a c n a n l l à à p p u u c c Alle 11.30, saluto del presidente della Regione Raf- c c ’ ’ e e a a i i r r e e t t , , i i u u t t a a o o i d i d d d Robertsn Robertsn sui sui u u pe r per d d o o v o o v la la n n r r o à à o p p o o «I quiz Invalsi - continuano i Cobas - non sono obbliga- Per semplificare, insomma, quello che ci si domanda A A t t l l c c o o l l V a a U U e e a a u u s s i l i e e l t t . . o o ò ò o o N p p u u u u a l l a s s s s r r l l e e z z nel’80, nel’80, a a scrit tori scrito l l e e u u l l or or r r dal dal i i e e r r e e che che anche anche n n a e e a e l e l d d t t o o p p e e a a l l a a con con g Renat Renat g e e t e t e a a n n z z i i e e t t a a r r i i c c n n i i Granvilo, Medich Medich del’as del’as n Granvilo, n f p f p n o o n l l o o z z N N r r V l l ’ e ’ e l l del’Univr del’Univr B B u u e e croni croni l l l l n n z z a a ” t t ” d d n n S presnt presnt l l l l c c c c con con i i i i o o r e r e , , a o o a - - p p t t co con o o e e l l c à à c a a l l e e ersità ersità l l s s p p o o p p l l v v T T a a ganiz ganiz i i - - o o e e a a e e p p p a p a c c i i onaccorso, Paola Longo. p p l l c c d u d u vier vier i i . . r r d d a più più a a a e e c c i i o o situa z situa h h e e m m ’ ’ O lentano, Rachele Lionti, Valentina v v m m I I n n T T

p p agano, Giulio Perrotta, Miriana a a rec upe rae o o recupa c c a a n n o o g g promuovere promuve , , o s s o a s a q s q r r agiune D agiune a a c c v v e e e e a a u u a da da a r r a d d o o E s E s A A y y t t r r o o Presntao Presntao t t sindr sindr m m i i con con i i s s c c o o d d r r S e e h h S s s i T T i c c t t o our our o e e o n n o e e l prend l e e prend d r r d e q q e l l n n f f u u e e c c i i a r a r e e C e e e e “B “B f f forza a a forza a a 1 1 l l o o t t s s m m e e u u m i i m A s s i i i i t t funzioale funzioale o o c c r r e e s s d d f f o o u e u e o u o d d u r r i i i i t t a a c i e i e c u u n n e e e e sindrome sindrome u u S S a a i - - r i r r r d d u u t t e e g g o o problemi problemi 7 7 u u r r z z un un a n a o o i i A s s d d n n r r d e e d a a r r di di recnti recnti h m h m n n n n parte parte o o r r un un e e s s f f i i z z u u Y t e e a a t t t r r i i i i e e l l c c n n u u n n p p a a a a n n U U i i o o e e o o n n a a i i u u z l l n n n n i, i, c c p p i p p i zato zato i i a a sie, sie, e e a l l i a i s s e q e e q e i T i T f s f p p s i i f f T i i b b o o d d r r i i T T s s l l n n Rizo, Rizo, g g o o n n t t c c

l l g g l l pres nti presnti a a la la t t ione”. d ione ”. d p p c c a a a a i i e c e c n n o o z z i i o o a a l v l v c c i i e e ’ ’ A d d a a l v v l e e t t e e n n u u o o n n s s r r e e i i c c r r , , à à crea crea u u n n e e s s p p s s O a a LA SICILIA LA g g g g ibloteca ibloteca l l o o a a g g r r C t t l l S S r r e e t t e l’8 l’8 e nel nel la la r r i i sorto all’improvviso». ficacegagliardoe «come attesta presenteil edificio nia, elogiò i salesiani che avevanose a Valdocco.operato in Ilmodo cardinale, ef- vannia conclusioneBosco aveva datodella al suocerimo- primo oratorioFrancesco torine-di Sales, con lo stesso nome che san Gio- tolatagrandealvescovo dottoree della Chiesa san inaugurata la seconda casa salesiana di Catania inti- tecipazione del beato Giuseppe Benedetto Dusmet, fu palardo, Fiorenza Petralia, Angela Saraniti. chiaro, Carmelo Florio, Antonino Landro, MarcoGiovanniCostanza, Cultrera,AldoPap- ArmandoFinoc- ancora, e, Raimondo Giuseppe don Fichera, Paolo Giuseppedonta,Buccellato, PaoloCicala,dondon educativi e formativi dell’istituto: don Giuseppe aspettiRu-storici,glirannostrutturaliorganizzativi, e dio composto da specialisti e ricercatori che sviluppe- nione ex allievi. Sales; Emanuele Minneci, presidente emerito dell’U- t t a a r r a a l l i e i e luog luog L L e r e a a r e e t t m m r r t t n n a a t t i i e e s s ’ ’ i i a a e e e e e e s s . . o o a a e e e e i u i i i e W e e e u nel m nel m r r e e e s s e i e i e r r t t à à z a a z i s i , , s et et a a l l d d del’U del’U t t . . egno egno a a r r . . E E s s s s l l t t bilote bilote a a a a l l m m e e r

s s r i i e d d e s s , , o o s s e e d d t t i i o o s s i i n t n t d d i i c c r r k k L - l l - d d i i t t p p il r r il c c “ “ t Era il martedì 10 maggio 1892 allorché, con la par- Alle 15, presentazione interventi del gruppo di stu- t p p Pediatrch Pediatrch r r l l t t n n p e p e d d a a P P e e e a a e di di n n che che o o m m cui cui y y t t e e c c con con o o ’ ’ o o s s u u P P u u a a i i S S c c v v m m n n sità e e sità a a i i o o o o i i o” o” i z i z d g d g A o o A s s e libr libr e c c C C e e e e o o i i ATANIA e e p p e e r r l l 1 1 l’aseor l’aseor e e e e v v g g n n ome ome p ro a s s p ro a n n di di e e v v d buio buio d t t a a l l t t n n r r m m nome nome a a e e i i i i d d y y progesi progesi i i l h h l nostr nostr e r r e gli e gli e del- r m r m del- n n cui cui N N e e t t i i o o r r i i i i t t t t R % % te te n B n G G a a l l d d a a t t o o i i u u a a a a z z i t c c t i i i citadn citadn r r r r d d c c i i i nei i nei il il r r e e c c e e o o P P (ac) (ac) s s e e n n n n i i C s C s o o f n f n t o t o e e e e i i u l l u o o docent docent n n a o a o o o i i s s m m l l g g t t g g c a a c a a di di anni di vita Mangiagli per i 60 padre Roberto celebrata da ringraziamento alla s. messa di parteciperanno Carità suore Figlie della vincenziana delle religiosa la la e o e o i i a a n n di di t t r r i i D e e t t I z z di una di una e e l l o a a o n n i i n n c c gravità gravità ” ” a a n n d d in in e e e e f f f f e e i i a a n n g g l d d l s s m m s s a a n il il n t t S o o o o n o n o n n f f di di i i t t nel nel m m i i e a e a e a oli, Damiano a e l l i i l l l l è è n n 9 o o 9 niver- niver------t t t t e e n n e e a a a a imprenditori siciliani, anche la comitato di noti professionisti e Georgia, accompagnato da un permanenza Lab dell’avv. In programma, durante la dei diversamente abili. impegno ne spiega Labisi, stimato per il suo struttura della Lucia Mangano», Georgia un modello uguale alla . t . t r r o o z z n o n o ind ivd ui indvu e e a o a u u o l l a i a i t t s s a a t t l e l e a a t t e e - s s , , r r pren- pren- w w , a Ct Ct a , 3 3 e e t t I operativ operativ r r t t e e s s u u a a cult ur a n cultra n T T n n n n t t o o i i e e l l t t , , ca tr tr ca P o o s s o o alfbetizo alfbetizo c c r r

c a c a sup- sup- t t r r e e molti t t molti u u z z giu- giu- e e r r r r e e O d d s s r r p p s s o o r r p Ca- Ca- p i i c c z z e e z z t t g i i g a r r a o t t o t t t t ou- ou- n n b b o o o o g g n n n t n t n n m m a a dal dal opedagogico "Lucia Mangano" R a a i i a a i i a a t t i i v v o o , , t t i i o o biloteca biloteca e e i i i i b b teri ori. terio. i i 1 1 p p h h h h z z r r r r c c terio. terio. o o e e r u r u n n o o o o n n d e d e z z v v g g a a i i S i i l l i i l l l l t t l l t t l l l l hipinti i i l l o r r o E i i i i del del k k o o o o t t a a o o r r e e e e a e e e è e è e e a e e e e e e e e e e i i s s n n ------o o l l i i i i i i e e P r r ice a a z z o o m m M r r 7 7 per per i i e e r r , , gelsi, gelsi, l l z z n n i i I f f e e s s i i z z T o o casi al casi al a a e e I a a d d d d o o d d terio, terio, z z O i i z t z t e e E s s n n o o u u r r e e a a s s i i e e

l l i i i i v v CONCETTAFINOCCHIARO

c c o o I in in l’ l’istruzone i i ALESSANDRA BELFIORE z z i i e e F a a , , c c ll’attività riabilitativa ll’attività N o o a a e e da re dare i i n n P P riduce riduce e e is tr uzione A l l o o a a donare donare t t n n r r .I i i .I e e

Ques ta Questa dale dale i i G i i s s Questa Questa dela dela b b n n R a a a a zia. d g g [ n ridu sr t duce g g [ n ridu zia. ROMA z o due diale r ai ti f c o i par s ROMA z o due diale r ai sr t duce vabile t ti-po force L’Itali vabile Grenpac: t f c o i par spr s L’Itali Grenpac: P 6 somali) 2 ficalme ROMA prosta S ma GEL S nua f spr ti-po force impe prosta ma GEL nua f P 6 somali) 2 ti per gusa) del co G i l’aud s diano r ficalme ROMA co G i l’aud s diano r per gusa) del s agenti s l liza D l impe g alment g alment d s agenti s l liza D l v v r r p p e e e n e n s s a a c c r r aport aport apr apr u u r r r r e e DOMENICA 13 MAGGIO 2012 MAGGIO 13 DOMENICA d d R R ne ne l l c c a a t t o i o i q q O h h E e e ACH ACH o o c c 1 1 l l r r a a a i a i e e 7 7 car car i i i i e e e o o e e t t e o o i i egalr egalr c c o o adi adi n n , , a a u u t t m m i i a a g i g f i o o f l l u u r r c c O ] ] lor o lor e e i i Maiorca, D’Urso, Pogliese, Razza). miati che per gli organizzatori della manifestazione.pubblico ha espresso,(nella confoto calorosi da applausi,sin: vivoStroscio, compiacimento siaha eseguitoper i un pre-suggestivo medley tratto da clip del grande Michaeldato e direttoJackson. dalla maestraIl di danza catanese Letizia Scuderi, che tra l’altro zio e si è conclusa con l’esibizione molto apprezzata del Tersicore Ballet, fon- vano esibendo dinanzi a centinaia di croceristi.na, cantanteLa manifestazionee pianista catanesi hache laavuto sera dellaini- tragedia del Concordiapremio si sta- speciale Etnapolis è stato assegnatoduzioni sociali ache hannoJustine visto la Sicilia Pelmelaycome protagonista internazionale.e Antonello Il Ton-le italiane ed americane; a Telecolor per l’impegno imprenditoriale e le pro- Quartarone, compositore Andrea nazionale;ed insegnante campo in di riconoscimentichitarra importanti avuto nelle ha più che prestigiosenea, scuo- di adozione, apprezzata cantautrice siciliana dalla struggentela Bellezza"voce di Librino; mediterra-Aida Satta Flores, palermitana di nascita ma catanese le, che ha contribuito, col suo genio creativo, alla sadecorazione attività dellateatrale; "Porta Rosario del- Genovese, pittore e scultore dia fiancofama internaziona-di Giorgio Strehler e Paolo Grassi, e Gli chealtri premiativanta sono stati:ben Costantino55 Carrozza,anni artistadi e registaprestigio- universale. maturatosi eco una avuto hanno straordinarie gesta cui le apnea, in mersione campione mondiale di im- Maiorca, Enzo a Stroscio Enzo da e D’ursobastiano LionsFaro Biscariprof. Se- segnatopresidentedal del ri" per lo sport è stato con- Day Award - Premio Faro "Lions Bisca- noscimento rendino. Il prestigioso rico- brava Marilisa Spironello. Madrina della serata è stata la soubretteThird very Gloriaevent, Me-è stata presentata dal patron Enzo Stroscio, affiancato dalla sestaedizione, organizzataè dalLions Club Catania Faro Biscari laSinuhee lorizzare e far conoscere la Sicilia nel mondo.l’arte, La dellamanifestazione scienza, della musica,giunta dell’imprenditoria alla sua che contribuiscono a va-ti i Premi Lions Day Award 2012 a personalità siciliane dello spettacolo, chédel- dei massimi rappresentanti del Lions, soci ed invitati, sono stati assegna- Nel corso di una manifestazione alla presenza di autorità civili e militari non- Lions Faro Biscari, assegnati i Day Award 2012 (nella ricchezza. foto e da successosinistra Claudia di opportunitàGalati, Rosalba grande Murgo una Liuzzo risieda e culturaleGraziella patrimonioRapisarda) lorizzare i beni culturali della città di Catania, ricordando statocome proprioinfatti nel occasionenostro di confronto su proposte voltae all’illustreiniziative parente, spesso dimenticatonecessarie proprio nella sua aterra. meglioL’incontro è va- commossa dell’attenzione Sciuti, ri- Stefano Di Anna sta, dell’arti-nipotela anche co della quello maternità. tema Tra come il pubbli- tutte ti delle opere del pittore aven- excursus Un Sciuti. dello le zione di diapositive delle te- che ha commentato la Galati,proie- Claudia di e ciliano, della socia Graziella Rapisarda, che ha presentato il suo ultimotro, librointrodotto sull’artistadalla presidente, si- l’avv. Rosalba Murgo Liuzzo, ha visto l’interventotema “La figura materna attraverso i proverbiSi e è lesvolto tele allodi GiuseppeSheraton Sciuti’’. il convegnoL’ incon- organizzato dalla Fidapa Riviera dei CiclopiFidapa, sul la figura materna nelle opere di Sciuti r r consumi consumi r r s s e t e t l o o l

osil v v osil s p s p n n n n v v le le t t b b echi echi t g t g t t e e “Elio “Elio d d s s e e B t t e e a a l l a a a cultra a cultra a a v v i i a a ’ ’ do neuropatici, non avvertono alcuna sensazionedalla do- calzatura. Purtroppo,piede però,(creste ossee), questidovute a traumatismi pazienti,provocati importantidineessen- callosità sullezone piùesposte del la caviglia). Il primo segnale, in genere,ba, è soprala formazio- o sotto il ginocchio)tro oa minoreuna amputazione, (al di maggioresotto (a del-all’internolivello della di gam-questa percentuale, circa il 50% va incon- crine e dismetaboliche). tore a capo dell’unità complessa di Malattie tadisendo- Finocchiaro (che del Centro sponsabileè diret- scientifico re- la quale dott. e Concet- stesso) compartimento prof.Riccardo Vigneri(direttore del presidente il quale avuto ha rurgia, dal Centro catanese di Medicinastica Endocrinologiae Chi- dell’università e Medicina interna e Medicina speciali-congiuntadipartimentonieradal di giornamento che, organizzato in ma- interessatocorsoil interattivo ag-di di tale patologia si è ieri ampiamente spesso associata a un’alterata circolazionemente, è arteriosa.una complicanza E della neuropatiadiabete mellito,diabetica, sia di tipo 1 sia di tipo 2. Piùpiede diabeticoIlprecisa- complicanza unaè gravissima del Piede diabetico: come individuarloAGGIORNAMENTO DI INTERATTIVO CORSO e curarloIMPORTANTE a a u u s s c c u u m m A A e e o o o o lingustca l r r , , l l o o o o s ne s ne a a R l’esmpio l’esmpio r r o o per per L L t t i i i i a a b b le le s s l l istuzon i istuzon Il Il o o i i v v a a ingustca falsi falsi s s v v a a n n t t I l l n n milar n milar n c c i i car car di di Cas Cas n n n n dir dir à à o o o o a a c c i i o o d d t t a a n n omnibus t t a a S n r n r ’ I esntao esntao n n La patologia colpisce il 15% dei pazienti diabetici e, l l un un G INO INO b b e e l l i i i i dei siciliani, al di là di ogni ideologia politica». culturale che rivendica con forza la dignità della Sicilia e della coscienza popolare siciliana, partito socio- di auspicoun l’inizio gemellaggio con il Movimento degli Affari Esteri e dal Ministro della Sanità, con i quali georgiana formata dal primo ministro, dal Ministro le a dateCatania dell’arrivo di una delegazione Sicilia. «Al mio rientro - aggiunge Labisi - ufficializzerò creazione di un ponte ideale, attivo e fattivo, con la campo medico psicopedagogico per realizzare in ministro Nika Gilauri. «Preparerò un progetto nel (nella foto), atteso da domani in Georgia dal primo Li Battiati,di Sant’Agata l’avvocato Corradoper Labisi medico psicdell’Istituto della Coscienza popolare siciliana e presidente Invito in doppia veste, come presidente del Movimento Concordia, e che presenteranno in anteprima entrambi superstiti del naufragio della Costa Pelmelay e il pianista Antonello Tonna, Telecolor e la cantante olandese Justine inoltre riconoscimenti,l’emittente televisiva chitarrista Andrea Quartarone. Riceveranno il pittore e scultore Rosario Genovese, il e l’attore regista Flores, Costantino Carrozza, gli altri premiati: la cantautrice Aida Satta 19, alle Le Ciminiere inveceC’erano di Catania. Faro Biscari, che si svolgerà oggi, a partire dalle sesta edizione del Lions Day Award-Premio nella conferenza stampa di presentazione della Mancava solo Enzo Maiorca, ieri a Etnapolis, ed ed o o ert ert di di de de d d n n a a e e t t i i l l O i i i A a a i or or e e Q Q a a e e o o i i (CL) (CL) inz ativ inzatv a a c c t t p p i i la la b b di di n n n n l l p o p o operazin operazin o o r r C z z ocasin ocasin s s o o contr contr a a z z lot lot a a m un a m una i i p p sud sud - - del del l l n n i i i i - - e e a I a d d i r r cer cer e e z z n n l l e e la la V i i u u ta ta P P ANTONINO BLANDINI ANTONINO e e z z nte per per nte d d i b n n i b o o N A s s r r r r e e i i dei dei lo F F lo e e A t r t r n ium ium n sbar sbar struito. rico- operato e essere per pronto è piede ilpunto, questo adeguato nell’arto. modo A affluisce in non zienti, infatti, ha probleminecessaria:stragrande la circolatori, maggioranza questidipa- così checede, ilquindi, sangue con una rivascolarizzazionelo stadiodel piededelle lesionise , spiegano gli specialisti.proccio Si pro- multidisciplinare e innanzituttoteè un’attenta unadiagnosi adeguata, conap-unvalutazione del- antibiotica) è l’infezione. cui si sovrappone l’infezione. sottostante, determinando lesioni più ne.o menoIl gravi,callo, a a poco a poco, tendelorosa, a ilulcerare che fala sìcute che sana tendano a trascurare la situazio- e e l l PIL PIL i i s s a p p a t t servizo servizo in in i i s s Vi Vi à à Ener Ener l l e e d d l l e e a o a o e e e e f f achino achino l’ l’ ser ser e e e e r i r i t t d d riceveranno il riconoscimento, a cominciare da Stroscio ha presentato le personalità che di Etnapolis. catanese Faro Biscari, e Alfio Mosca, direttore presidenteD’Urso, Nuccio del Lions club anche assessore provinciale alla Cultura, regionale di Catania, Ruggero Razza, che è Merendino - il vicepresidente della Provincia madrina, la giovane soubrette Gloria con Marilisa Spironello, coadiuvato dalla patron Enzo Stroscio - che presenterà la serata A parlare della manifestazione sono stati il tragedia. nazionale un loro brano in ricordo di quella u u L L e e isi in è è o esporta o esporta d c c d a a chi chi V a a r r il il e e ta ta e e i i o o t t S di di c c i i b l b l o R o l’ l’ I I d d i i r r i i Ambie a Ambie a n n u u ’Itali s s ’Itali la la z i z i s s Circondale p p Circondale i i o o l l dipen d z z per a per a r r g g Il trattamento prevede varie fasi: molto importan- o o s s e di di e p p o o icazone icazone l l n n n n t t La più La più s s o o t t (SR) (SR) O o o di di l l i i s s ident ident cr cr l interazol interazol

Comisa l Comisa v v s s po sib iltà posibltà e e l l c c a a n n I i da i da u u d d s s D e e P P to torin” c c e e u u r r r r n n t t p p ent e g g o o i ol ol i z z ipend a a UOTIDA UOTIDA - - det u det u s s n del n s s del d d e e n n o o p p : a a t t enr enr t t s s a a a a n n n n o o nel o nel o i i e. e. e e GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno o o Gr Gr z z o o a a o o 2 2 e e

C aes. aes. i i r r r r e e e e po po i i cat cat c c p p ear ear n n s s a a l s l s a a nt o o z z I A r r vuole vuole o o n n p p l l o o de de di di t t t t u u t t Non Non gia gia i i i rin” e”: e”: i i i n n e e r r v v E col col e e r r e e l l e e n n i i t t Boria Boria i i - - a a del del e t t e o o i i A i v i a a v t r t r e e 2 2 z z l l a a n n i i e e n n o o comunale l’oc l’oc comunale i i scolati he n n scolatihe Y e e d d o o e e o o i i LOE LOE mld vi mld vi e e a a R Giovne Giovne i i e e i i Gli Gli c c i i c c la la m m i i v v a la la a p p rat rat n n r r t t nut i nuti d d 0 0 i i T c enrgia enrgia vuol e c vuole S S l l ( l’ l’ ( n n t t g g b b i i n n d r r d mond mond l l i i n n

person person e e i i a t t a d d di di s s o o nt nt o o z v v z e e f f I er er - - A di o o di c c ficazone. ficazone. t t getic. getic. o o la la e e a a 2 2 i i per per h h i i o o da da n n h h impegno e impegno e 1 1 o o O

e e i i o o a a e e enza enza npeac npeac G G rino rino d d i 90 i sorto all’improvviso». ficacegagliardoe «come attesta presenteil edificio nia, elogiò i salesiani che avevanose a Valdocco.operato in Ilmodo cardinale, ef- vannia conclusioneBosco aveva datodella al suocerimo- primo oratorioFrancesco torine-di Sales, con lo stesso nome che san Gio- tolatagrandealvescovo dottoree della Chiesa san inaugurata la seconda casa salesiana di Catania inti- tecipazione del beato Giuseppe Benedetto Dusmet, fu palardo, Fiorenza Petralia, Angela Saraniti. chiaro, Carmelo Florio, Antonino Landro, MarcoGiovanniCostanza, Cultrera,AldoPap- ArmandoFinoc- ancora, e, Raimondo Giuseppe don Fichera, Paolo Giuseppedonta,Buccellato, PaoloCicala,dondon educativi e formativi dell’istituto: don Giuseppe aspettiRu-storici,glirannostrutturaliorganizzativi, e dio composto da specialisti e ricercatori che sviluppe- nione ex allievi. Sales; Emanuele Minneci, presidente emerito dell’U- 90 e e Lic Lic i i i i i i i i d d il il L i i è è o o i i o o l l d d n n o o c c gr gr n n 2 2 s s r r e e cupazion cupazion r r 1 1 n n va va W s s d o d o task task DISCL DISCL n n a povertà a n n povertà e e oc d oc d 2 2 V V questa questa f f e e r r r r tà sol tà sol di di studeni studeni e e A suceo s s e e suceo i i l l a a

s s i i a a u u n n d d p p Il Il integraz integraz a a i i P posible po P i i L e P e P n n t t e e Era il martedì 10 maggio 1892 allorché, con la par- Alle 15, presentazione interventi del gruppo di stu- m o o m e e o o u u s s n n cambir cambir cian cian e e , , entis entis . . , , i i n n B B r r giuno giuno d d v v e e o o azie azie n n - - o o di di i i ché ché di di c c e e l l

e e ugcmne ote h cn terapia con che rurgicamente, oltre (chi- primo aggredire per da netico sisono già formate, il fattore patoge- zione di calli. Quando invece lesfregamenti lesioniela conseguente gli forma- possibile più il evitare da modo zato su calco del piede del suolapaziente, semi-rigida in e un plantarecalzatureamili normali: hannounarealiz- dispeciali calzature quasi in tutto si- consisteessenzialmente nell’utilizzo t t marz marz A l f l f u u e e i i A t t o o e e a a ozal ozal s s cupazione. cupazione. m m P © © i i r r i i n n n n i i i i f f t t d’ientà d’ientà naz naz p p i i nela nela e e a a i i c c Gela. Gela. n n o o u u d d di di e e M riato riato a a l l o o e e i i l l pe pe che rico rico che cera re cera e e sible n n a a r r RIPODUZNE RIPODUZNE s s qui ndi quind r r d d l l e e c c a a d d R c c B R a a r r e e o o n n t t Il primo elementare accorgimento t t -f -f e e utr utr t t d d l l o o c c c c i i i i d d u u a a v v r r a a n s s n t t o o n n fedeli con una varetta a quattro ruote. portata rivestita di una elamina d’argento tirata dai di Nuovaluce risale al 1988. In processione viene l’intronizzazie 1970 parrocchia di Monte Po fu eretta canonicamente nel Novecento fu costruital’intendenza di Finanza. La terremoto del 1693 e dove negli anni Trenta del convento dentro le mura della città ricostruiti dopo il Acquasanta. Poi il titolo fu trasferito alla chiesa e al fondata da Artale Alagona in contrada Acquicella- era intitolata la l’abbazia e benedettinacertosa sacra raffigurazione. A S. Maria di Nuovaluce a Catania sottrarla agli invasori islamici. Da qui il nome dato alla della Madre di Dio forse ivi nascosta secoli prima per chiarore, unaall’interno notarono stupenda icona accortisi che da una grotta proveniva un insolito Secondo la tradizione i superstiti fuggiti in campagna, dal devastante terremoto del 4 febbraio del 1169. Il culto della Madonna di Nuovaluce si diffuse a partire Marino; al rientro spettacolo pirotecnico. Guastella, Luisa di Gesù, Di Giovanni, Mercato, Raccuglia, l’icona dellacon Madonna per le vie Lizio Bruno, Favara, Vitanza; alle 18.30, canto dei secondi vespri. Processione s. messa presieduta dal parroco monsignor Antonino patronale della parrocchia S. Maria di Nuovaluce. Alle 10, Oggi, nel quartiere di Monte Po, sarà celebrata la festa l l a a h h A A n n a a dal dal a a chi chi i i i i t d t d s s e e t t person person r r i i n n D e e I s s t t v v E O l’ l’ u u s s a a f f z z o o il il È È oacril oacril . c c . a a abile abile l l e e di di S S re re t t CALENDARIO or ris cato or riscato i i g g t t r r S t t c c r r e e e e n n or or t t i g g i t t e e e e s s i i p p n n l l u u ingust ingust a a a a ion ion e e imprenditori siciliani, anche la comitato di noti professionisti e Georgia, accompagnato da un permanenza Lab dell’avv. In programma, durante la dei diversamente abili. impegno ne spiega Labisi, stimato per il suo struttura della Lucia Mangano», Georgia un modello uguale alla c c z z Itali l Itali u u l S r r e e c c dur dur l l n n c c al al a a u u f f r r r r - nuova nuova l l “È c c “È i i fatiche dei campi e fu vero modello di contadino cristiano. la beata Maria de la Cabeza, Isidoro attese con impegno alle via Messina, 447/E; p.zza S. M. di Gesù, 4; via Etnea, 39. Bosco, 282;viaG. Gelso Bianco, 8. - Agip 8; Doria, A. viale Agip, 646/648/650; n. Messina - viale M. Rapisardi, 500; Agip - viale Kennedy, 4; Agip - via km. 106 Stradale Primosole; Q8 - viale V. Veneto, 115; AgipAgip - S.G. Galermo - Largo Abbeveratoio, 1; S.P. - S.S. 114 DISTRIBUTORI NOTTURNI (DALLE 22 ALLE 7): NOTTURNE: FARMACIE FARMACIE APERTE ANCHE DALLE 13 ALLE 16,30: IL SANTO: PREVISIONI DEL TEMPO: LA LUNA: IL SOLE: Temperature in lieve diminuzione. Mar Jonio mosso. possibili scrosci di pioggia; miglioramento nel pomeriggio. via Diaz, 17. Beccaria, 79; via Plebiscito, 329; Vill. S. Agata - Zona A, 26; Galermo, 308; via Medea, 11/B; via L. Nobili, 3; via Cesare Italia,111; via. S.Giovanni Battista, (S.Galermo);8G. via D’Annunzio, i i N g g che che t t I t t o o o o l l r r a a a a rino- rino- nasce loca loca nasce Ener Ener rico rico lo a lo a z z a a r r a a i i a a - - p p e c c e d d lo lo P a a l l i i i i E ce

e e ce n n a a le le anl anl u u r r d d do do a a d d a a ie ie t t di di a Gela a Gela g g O l l c c d d m m te te a a i i c c la la l l quoti quoti ione 3 3 ione z z s s a a di di r r e e conti- conti- c c T s s t t t t r r n n e. e. i i r r z z i i opedagogico "Lucia Mangano" r r R N z z e e m m ’ ’ (lb) (lb) a ria- a ria- c c e e t t i i RISE RISE è è scor scor e n n e e e e e c c l l c c task task v v e e degli degli i i z z u u o o nt nt a a e e e e e e t t . . c c b b e e 23 23 sia sia ante ante t t S u u i i i i E i i (R (R l l i i un un un un o o pr pr sce sce f f E o o o o 0 0 i i m m o o r r o o T e e i di i di t t o o c l c l à à l l t t Ox- Ox- ica. ica. f f o o d d o p o p s s s on s i on i an na an na per pe per pe P P t t n n P

a a d d o o dei dei dei dei e a a e e e e e dell’arte e del biologico, dedicate gioco, all’insegnadel attività, dia riccamattinatagrandi e piccini. timento di Scienze Umanistiche, che proporrà unane Officine Culturali, in collaborazionene dell’appuntamento con il Dipar-organizzato dall’associazio-riempirà di suoni, sapori e profumi. MonasteroCiòBenedettini cortiledeldeisi in il mese, occasio- Oggi dalle 9,30, come in ogni seconda domenica del organizzata dalle Officine culturali Torna la seconda domenica del mese BENEDETTINI stero dedicato ai piccolissimi dai 4 ai 5 anni. 6 ai 12 anni, e "Tratto e Ritratto",dends", con Lu- Le "Monasterofacce il laboratori: prof. diversi del due Mona-Talentus, con 10 dedicato ai bambini dai partenza ogni ora dalle 10 alle 13. verso il percorso guidato di Officine Culturali, con tre possibile visitare il plesso architettonico attra- di produzione e ascoltare buona musica. Saràquistare inol- i prodotti alimentari,nel conoscerepieno rispetto le dell’ambiente.tecniche Sarà possibilemetrozero, nonchéprodotti ac- artigianali realizzati ed esposti prodotti biologici, tipici e locali a chilo- i i r r uf uf at at V V M s s ------P - - i i i i i i 1 0 1 0 n n h h do do d d n n a a r r gy gy A g g iz- iz- A A o o s s c c s s n n n n o o o- f f o- e e o- o- e e a a T T a a I i i d d a a e e t t t t l l s s A A O i i n n d d 7 0 7 0 o o o o a a e a a e T e è e è e e a a l l l l Z Per i visitatori più giovani l’appuntamento è alle Nel cortile del monastero verranno allestiti stand ------r - - - - - r - - r ------r - - - I , , i i i i l i l i i i i i i i i i O E : I sorge alle 5,50 e tramonta alle 20,02.

O

F CONCETTAFINOCCHIARO

I sorge alle 2,38 e tramonta alle 15,10. F ll’attività riabilitativa ll’attività N S. Isidoro - A Madrid o, insieme con sua moglie E N A S

(Antonio Di Paola) 43; via Vitt. Emanuele, 54; via Etnea, 591; c.so 6 6 G E R T , O E A

O O

B A one della nuova icona di S. Maria G R D’Annunzio, D’Annunzio, I

S G S G . C I I

ANTONINO BLANDINI ANTONINO

M A I A struito. rico- operato e essere per pronto è piede ilpunto, questo adeguato nell’arto. modo A affluisce in non zienti, infatti, ha probleminecessaria:stragrande la circolatori, maggioranza questidipa- così checede, ilquindi, sangue con una rivascolarizzazionelo stadiodel piededelle lesionise , spiegano gli specialisti.proccio Si pro- multidisciplinare e innanzituttoteè un’attenta unadiagnosi adeguata, ap-conunvalutazione del- antibiotica) è l’infezione. cui si sovrappone l’infezione. sottostante, determinando lesioni più ne.o menoIl gravi,callo, a a poco a poco, tendelorosa, a ilulcerare che fala sìcute che sana tendano a trascurare la situazio- L riceveranno il riconoscimento, a cominciare da Stroscio ha presentato le personalità che di Etnapolis. catanese Faro Biscari, e Alfio Mosca, direttore presidenteD’Urso, Nuccio del Lions club anche assessore provinciale alla Cultura, regionale di Catania, Ruggero Razza, che è Merendino - il vicepresidente della Provincia madrina, la giovane soubrette Gloria con Marilisa Spironello, coadiuvato dalla patron Enzo Stroscio - che presenterà la serata A parlare della manifestazione sono stati il tragedia. nazionale un loro brano in ricordo di quella isi in R A

Il trattamento prevede varie fasi: molto importan- C I R : tempo variabile al mattino con L speciale Etnapolis. mani del direttore Alfio Mosca il premio La Pelmenay e Tonna riceveranno oggi dalle prima volta dopo la tragedia sarà importante». superare questo trauma, ma cantare per la aggiunto: «Sto affrontando una terapia per dei bambini. Justine Pelmenay, in lacrime, ha proprio posto sulla scialuppa di salvataggio a la vita nella tragedia dopo aver ceduto il batterista della Costa Concordia che ha perso Tonna ha citato Giuseppe Girolamo, il Un applauso è scattato quando Antonello apnea, astronauta degli abissi. Maiorca, definito, per i suoi record mondiali in

i dl oc, 8; i G. via 282; Bosco, del via I I Sganzaroli, Agata Chiavetta, Sabrina Murabito, Adriana Marco Magnano,Mazzurco. MarcoBrocco, Rabuazzo, Carlo Caravaggi, Raffaella chini,Maiorana, Carmelo Licciardello,Enrico Luigi Uccioli, MariaSebastiano Agata Squatrito, Vincenzoaltri Pezzino interventi e sonoRoberto stati Ani-dei professorira magistraleLucia Frittitta, sul diabetela edott. relativa Finocchiaro, il predestinazione.prof. Vigneri ha tenuto laGli lettu- de. carla proprio in base allatempo presenza e qualche di ulcerazionivolta si malattiaarrivalasa: restarepuò al misconosciuta pie- addiritturamoltoper a diagnosti-caso di diabete di tipo 2, la situazione è più comples-podicomplicanza compare dopo parecchi anni. Nel ri traumatismi. co del piede del paziente, in modo da evitare ria":ulterio- hanno suola rigida a barchetta e plantarezature supiù adatte: cal- definite di "prevenzione seconda- da un podologo il, quale, tra l’altro, gli indicherà le cal- litivo. sibile mirato e per ridurre al minimo l’aspettosi demo-rivolge è fondamentale per un intervento il più pos- O A E U R

Allo Sheraton, dopo la presentazione da parte del- Nel diabete giovanile, di tipo 1, in genere questo ti- Nel post-operatorio, infine, il paziente sarà seguito L’abilità e l’esperienza del centro chirurgico a cui ci D I 43; via43;V. Emanuele, 248;

I L

N A U

ugcmne ote h cn terapia con che rurgicamente, oltre (chi- primo aggredire per da netico sisono già formate, il fattore patoge- zione di calli. Quando invece lesfregamenti lesioniela conseguente gli forma- possibile più il evitare da modo zato su calco del piede del suolapaziente, semi-rigida in e un plantarecalzatureamili normali: hannounarealiz- dispeciali calzature quasi in tutto si- consisteessenzialmente nell’utilizzo P M O R Il primo elementare accorgimento fedeli con una varetta a quattro ruote. portata rivestita di una elamina d’argento tirata dai di Nuovaluce risale al 1988. In processione viene l’intronizzazie 1970 parrocchia di Monte Po fu eretta canonicamente nel Novecento fu costruital’intendenza di Finanza. La terremoto del 1693 e dove negli anni Trenta del convento dentro le mura della città ricostruiti dopo il Acquasanta. Poi il titolo fu trasferito alla chiesa e al fondata da Artale Alagona in contrada Acquicella- era intitolata la l’abbazia e benedettinacertosa sacra raffigurazione. A S. Maria di Nuovaluce a Catania sottrarla agli invasori islamici. Da qui il nome dato alla della Madre di Dio forse ivi nascosta secoli prima per chiarore, unaall’interno notarono stupenda icona accortisi che da una grotta proveniva un insolito Secondo la tradizione i superstiti fuggiti in campagna, dal devastante terremoto del 4 febbraio del 1169. Il culto della Madonna di Nuovaluce si diffuse a partire Marino; al rientro spettacolo pirotecnico. Guastella, Luisa di Gesù, Di Giovanni, Mercato, Raccuglia, l’icona dellacon Madonna per le vie Lizio Bruno, Favara, Vitanza; alle 18.30, canto dei secondi vespri. Processione s. messa presieduta dal parroco monsignor Antonino patronale della parrocchia S. Maria di Nuovaluce. Alle 10, Oggi, nel quartiere di Monte Po, sarà celebrata la festa E O V S A N E L T N U E T C

stero dedicato ai piccolissimi dai 4 ai 5 anni. 6 ai 12 anni, e "Tratto e Ritratto",dends", con Lu- Le "Monasterofacce il laboratori: prof. diversi del due Mona-Talentus, con 10 dedicato ai bambini dai partenza ogni ora dalle 10 alle 13. verso il percorso guidato di Officine Culturali, con tre possibile visitare il plesso architettonico attra- di produzione e ascoltare buona musica. Saràquistare inol- i prodotti alimentari,nel conoscerepieno rispetto le dell’ambiente.tecniche Sarà possibilemetrozero, nonchéprodotti ac- artigianali realizzati ed esposti prodotti biologici, tipici e locali a chilo- dell’arte e del biologico, dedicate gioco, all’insegnadel attività, dia riccamattinatagrandi e piccini. timento di Scienze Umanistiche, che proporrà unane Officine Culturali, in collaborazionene dell’appuntamento con il Dipar-organizzato dall’associazio-riempirà di suoni, sapori e profumi. MonasteroCiòBenedettini cortiledeldeisi in il mese, occasio- Oggi dalle 9,30, come in ogni seconda domenica del organizzata dalle Officine culturali Torna la seconda domenica del mese BENEDETTINI P A E Catania: O Z Per i visitatori più giovani l’appuntamento è alle Nel cortile del monastero verranno allestiti stand : I

O via del F E N S E ANGELO ANGELO TORRISI. T CALENDARIO , A

via Plebiscito, 329; Vill. S. Agata - Zona A, 26; via Diaz, 17. Galermo);G. (S. via 8 Galermo,Battista, Giovanni 308;S. viavia. Medea,111; Italia, 11/B;c.so via591; Etnea,L. Nobili,via 54; Emanuele,3; via Cesare Beccaria, 79; n. 646/648/650; Agip, viale A. Doria, 8; Agip - Gelso Bianco, 8. Veneto, 115;V. Agipviale -- vialeQ8 Primosole; StradaleM. 106Rapisardi, km. 114 500;S.S. AgipS.P.- Abbeveratoio,-1; vialeLargo Kennedy, 4; Agip - via Messina per il 13 di ogni mese. quello stesso luogo, - una località in aperta campagna, denominata Cova de Iria 0, portoghesi, Lucia di 10 anni, Francesco di 9 e Giacinta di 7. Dà loro appuntamento in Etnea, 39. D’Annunzio, DISTRIBUTORI NOTTURNI (DALLE 22 ALLE 7): NOTTURNE: FARMACIE 16,30: ALLE 13 DALLE ANCHE APERTEFARMACIE FARMACIE DI TURNO: SANTO: IL TEMPO:DELPREVISIONI LA LUNA: IL SOLE: 17. Bummacaro, 6; via Messina, 447/E; p.zza S. M. di Gesù, 4; via Etnea, 39; via A. Diaz, Vagliasindi,viaBattista,V. 8;via v.lev.leG.Emanuele, 57; 25;Libertà, S. via 248; deboli settentrionali, mar Jonio poco mosso. O

A one della nuova icona di S. Maria G

S G . I

M I L sorge alle 5,51 e tramonta alle 20,01. A

sorge alle 1,39 e tramonta alle 13,13. C R aon d Ftm. l 3 ago a egn apr a r pastorelli tre a appare vergine la maggio 13 Il Fatima. di Madonna L 43; via V. Emanuele, 248; via Messina, 447/E; p.zza S. M. di Gesù, 4; via speciale Etnapolis. mani del direttore Alfio Mosca il premio La Pelmenay e Tonna riceveranno oggi dalle prima volta dopo la tragedia sarà importante». superare questo trauma, ma cantare per la aggiunto: «Sto affrontando una terapia per dei bambini. Justine Pelmenay, in lacrime, ha proprio posto sulla scialuppa di salvataggio a la vita nella tragedia dopo aver ceduto il batterista della Costa Concordia che ha perso Tonna ha citato Giuseppe Girolamo, il Un applauso è scattato quando Antonello apnea, astronauta degli abissi. Maiorca, definito, per i suoi record mondiali in I Sganzaroli, Agata Chiavetta, Sabrina Murabito, Adriana Marco Magnano,Mazzurco. MarcoBrocco, Rabuazzo, Carlo Caravaggi, Raffaella chini,Maiorana, Carmelo Licciardello,Enrico Luigi Uccioli, MariaSebastiano Agata Squatrito, Vincenzoaltri Pezzino interventi e sonoRoberto stati Ani-dei professorira magistraleLucia Frittitta, sul diabetela edott. relativa Finocchiaro, il predestinazione.prof. Vigneri ha tenuto laGli lettu- de. carla proprio in base allatempo presenza e qualche di ulcerazionivolta si malattiaarrivalasa: restarepuò al misconosciuta pie- addiritturamoltoper a diagnosti-caso di diabete di tipo 2, la situazione è più comples-podicomplicanza compare dopo parecchi anni. Nel ri traumatismi. co del piede del paziente, in modo da evitare ria":ulterio- hanno suola rigida a barchetta e plantarezature supiù adatte: cal- definite di "prevenzione seconda- da un podologo il, quale, tra l’altro, gli indicherà le cal- litivo. sibile mirato e per ridurre al minimo l’aspettosi demo-rivolge è fondamentale per un intervento il più pos- O A U

Allo Sheraton, dopo la presentazione da parte del- Nel diabete giovanile, di tipo 1, in genere questo ti- Nel post-operatorio, infine, il paziente sarà seguito L’abilità e l’esperienza del centro chirurgico a cui ci D I

N U to che si possa dare a questo termine. accademico importante, un uomo nel senso più comple- prof. Mistretta, ancor prima di un illustre scienziato e un l’innatocarisma di leader vero. Qualità che facevano del mediatore,grande di dotiindubbie le immediata,patia grande umanità e comprensione per il prossimo, la sim- soprattuttoqualitàle d’essere:connessemodo suoal la A dieci anni dalla sua scomparsa vanno ricordate anche e anni il ruolo di Preside della Sezione di Catania. to Luogotenente per la Sicilia, dopo aver svolto per molti del quale dal 1995 fino al momento delladell’Ordine scomparsa Equestre iniziative è delsta- nelle Santo ancheSepolcro realizzazione di Gerusalemme, una trovato aveva religioso e civile impegno infaticabile suo Il 2000. del Rai presso il Teatro Regio della di sinfonica Torino, dell’orchestra avvenuta direzione nel memorabile gennaio la gomento, e il grande amore per la musica culminato nel- della Sindone, spesso citati da insigni espertidell’Uomomortedicause sullestudi esempiogli un dino questo ar- in campi distanti dalla pratica della tre suaconsentito diprofessione: raggiungere traguardi prestigiosine ancheso- La sua personalità e il suo grande ria. ingegno gli avevano inol- Società Scientifiche importanti Italiane nel più campo della delle Medicina presidente Respirato- come coperti re" scientifico della sua Sicilia, e dai numerosi Canadaincarichi alla ri-Cina, svolgendo quasi il ruolo di "ambasciato-ogniparte delmondo, dall’Argentina agli Stati Uniti, dal in manifestazioniscientifiche in e accademiche sedi te numerosi dai testimoniatiinviti resto a del tenere sono conferenze ricerche sue e dalle relazioninuti in rinoma- ternazionali sono stati oltre in- 500. I rivisteconsensi prestigiose unanimi su otte- cati interesse: i suoi lavori pubbli- grande di scientifici risultati prof. Mistretta aveva ottenuto il carriera brillante sua della di Catania in seguito. Nel corso l’Università di Palermo prima e da studente aveva frequentato nuta meno fin dagli anni in cui con una vera passione mai ve- malati, alla cui cura si dedicava anche e soprattutto per ma gli am- scientifico, e accademico tualmentericoprono ruoligrande di prestigio ambitoin tanto per l’Ateneo e i numerosi allievi, molti dei quali at- tato per la città di Catania un puntod’adozione (eradi natoriferimento infatti soltantoa Mussomeli), cataneseha rappresen-non sebbene sol- Mistretta, Antonino prof. Il te". meritare fra gli amici il soprannome di "professore dei volan-suoi numerosi e frequenti viaggi che gli avevano fatto ta di un aereo avvenuta sei mesi prima, al rientro da uno me conseguenza finale della rovinosa caduta dalla scalet- della nostra Università, avvenuta il prof.15 Antonino maggio Mistretta del (nella2002 foto),co- illustre pneumologoSono trascorsi dieci anni dalla scomparsa prematura del vero uomo e pneumologo illustre Mistretta prof. del Ricordo via del Bosco, 282; via Garibaldi, 376; via G. A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA O V via del Bosco, 282; via G. G. via 282; Bosco, del via annuvolamentisparsi,temperature stazionarie, venti A L U C E 43 ANGELO ANGELO TORRISI. CALENDARIO via Plebiscito, 329; Vill. S. Agata - Zona A, 26; via Diaz, 17. Galermo);G. (S. via 8 Galermo,Battista, Giovanni 308;S. viavia. Medea,111; Italia, 11/B;c.so via591; Etnea,L. Nobili,via 54; Emanuele,3; via Cesare Beccaria, 79; n. 646/648/650; Agip, viale A. Doria, 8; Agip - Gelso Bianco, 8. Veneto, 115;V. Agipviale -- vialeQ8 Primosole; StradaleM. 106Rapisardi, km. 114 500;S.S. AgipS.P.- Abbeveratoio,-1; vialeLargo Kennedy, 4; Agip - via Messina per il 13 di ogni mese. quello stesso luogo, - una località in aperta campagna, denominata Cova de Iria 0, portoghesi, Lucia di 10 anni, Francesco di 9 e Giacinta di 7. Dà loro appuntamento in Etnea, 39. D’Annunzio, DISTRIBUTORI NOTTURNI (DALLE 22 ALLE 7): NOTTURNE: FARMACIE 16,30: ALLE 13 DALLE ANCHE APERTEFARMACIE FARMACIE DI TURNO: SANTO: IL TEMPO:DELPREVISIONI LA LUNA: IL SOLE: 17. Bummacaro, 6; via Messina, 447/E; p.zza S. M. di Gesù, 4; via Etnea, 39; via A. Diaz, Vagliasindi,viaBattista,V. 8;via v.lev.leG.Emanuele, 57; 25;Libertà, S. via 248; deboli settentrionali, mar Jonio poco mosso. Catania: D’Annunzio, D’Annunzio, via del Bosco, 282; via G. via 282; Bosco, del via sorge alle 5,51 e tramonta alle 20,01. sorge alle 1,39 e tramonta alle 13,13. aon d Ftm. l 3 ago a egn apr a r pastorelli tre a appare vergine la maggio 13 Il Fatima. di Madonna 43; via V. Emanuele, 248; via Messina, 447/E; p.zza S. M. di Gesù, 4; via RASSEGNA STAMPA Agip - S.G. Galermo - D’Annunzio, 43;

3 va Vitt. via 43;

to che si possa dare a questo termine. accademico importante, un uomo nel senso più comple- prof. Mistretta, ancor prima di un illustre scienziato e un l’innatocarisma di leader vero. Qualità che facevano del mediatore,grande di dotiindubbie le immediata,patia grande umanità e comprensione per il prossimo, la sim- soprattuttoqualitàle d’essere:connessemodo suoal la A dieci anni dalla sua scomparsa vanno ricordate anche e anni il ruolo di Preside della Sezione di Catania. to Luogotenente per la Sicilia, dopo aver svolto per molti del quale dal 1995 fino al momento delladell’Ordine scomparsa Equestre iniziative è delsta- nelle Santo ancheSepolcro realizzazione di Gerusalemme, una trovato aveva religioso e civile impegno infaticabile suo Il 2000. del Rai presso il Teatro Regio della di sinfonica Torino, dell’orchestra avvenuta direzione nel memorabile gennaio la gomento, e il grande amore per la musica culminato nel- della Sindone, spesso citati da insigni espertidell’Uomomortedicause sullestudi esempiogli un dino questo ar- in campi distanti dalla pratica della tre suaconsentito diprofessione: raggiungere traguardi prestigiosine ancheso- La sua personalità e il suo grande ria. ingegno gli avevano inol- Società Scientifiche importanti Italiane nel più campo della delle Medicina presidente Respirato- come coperti re" scientifico della sua Sicilia, e dai numerosi Canadaincarichi alla ri-Cina, svolgendo quasi il ruolo di "ambasciato-ogniparte delmondo, dall’Argentina agli Stati Uniti, dal in manifestazioniscientifiche in e accademiche sedi te numerosi dai testimoniatiinviti resto a del tenere sono conferenze ricerche sue e dalle relazioninuti in rinoma- ternazionali sono stati oltre in- 500. I rivisteconsensi prestigiose unanimi su otte- cati interesse: i suoi lavori pubbli- grande di scientifici risultati prof. Mistretta aveva ottenuto il carriera brillante sua della di Catania in seguito. Nel corso l’Università di Palermo prima e da studente aveva frequentato nuta meno fin dagli anni in cui con una vera passione mai ve- malati, alla cui cura si dedicava anche e soprattutto per ma gli am- scientifico, e accademico tualmentericoprono ruoligrande di prestigio ambitoin tanto per l’Ateneo e i numerosi allievi, molti dei quali at- tato per la città di Catania un puntod’adozione (eradi natoriferimento infatti soltantoa Mussomeli), cataneseha rappresen-non sebbene sol- Mistretta, Antonino prof. Il te". meritare fra gli amici il soprannome di "professore dei volan-suoi numerosi e frequenti viaggi che gli avevano fatto ta di un aereo avvenuta sei mesi prima, al rientro da uno me conseguenza finale della rovinosa caduta dalla scalet- della nostra Università, avvenuta il prof.15 Antonino maggio Mistretta del (nella2002 foto),co- illustre pneumologoSono trascorsi dieci anni dalla scomparsa prematura del vero uomo e pneumologo illustre Mistretta prof. del Ricordo via del Bosco, 282; via Garibaldi, 376; via G. A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA via del Bosco, 282; via G. G. via 282; Bosco, del via

annuvolamentisparsi,temperature stazionarie, venti Catania: D’Annunzio, D’Annunzio, via del Bosco, 282; via G. via 282; Bosco, del via Agip - S.G. Galermo - D’Annunzio, 43; 3 va Vitt. via 43; permesso la realizzazione del sogno Lions Ag. Gatto - Pratiche auto - del geom. Salvatore Gatto Lions and Trees - Life on Earth Autolip Concessionaria Peugeot di Biancavilla - di Claudio Lipari Autoscuole Zammataro “La Rapida” – del geom. Ezio Zammataro Lions e solidarietà Sicilia - Natura ed Emozioni ““La Sicilia nelle Istituzioni, nella Cultura e nello Spettacolo” Cattolica Previdenza –consulente la dott.ssa Chiara Pulvirenti Centro Commerciale Edile - Misterbianco – di Mario Pulvirenti e Fratelli Il Lions Club Catania Faro Biscari, inoltre, Ceres Cè Catania – e il dott. Pino Rapisarda presenterà gli scopi sociali e gli obiettivi della La Sinuhe Third .. very events Corona Group di Giovanni Corona sua attività annuale: dare luce alla realizzazione Funivia dell’Etna – Nicolosi – del cav. Gioacchino Russo di un reliquario per la Beata Madre Morano e ringrazia in modo particolare G.A.P. Arredamenti – Paternò – del dott. Angelo Terranova permettere a studenti delle scuole superiori di Enzo Stroscio e Paternò con il Sindaco uscente dott. Pippo Failla, Mec Auto Porto Rossi Catania del cav. Pietro Rossi Librino di proseguire gli studi scolastici. La Sinuhe Third …very events ed il nuovo Sindaco dott. Mauro Mangano Quaranta/Maqua – Pasticceria, Gelateria e Gastronomia di Riccardo Quaranta ringraziano in modo particolare Sant’Agata Li Battiati con il Sindaco avv. Carmelo Galati Strano Light - Zona Industriale Catania di Giorgio e Roberto Strano San Giovanni La Punta con il Sindaco dott. Andrea Messina Udifon Centro di Riabilitazione Acustica - del dott. Ettore Amato - The International Association of Lions Club Santa Maria di Licodia con il Sindaco uscente dott. Salvatore Rasà, Casa di Cura Riabilitativa Villa Sofia del prof. Salvatore Verzì Distretto 108 Yb Sicilia ed il nuovo Sindaco dott. Salvatore Mastroianni ed il Governatore P.I Nuccio Di Pietro Sant’Angelo Muxaro con il Sindaco dott. Giuseppe Leto Un ringraziamento particolarmente a tutti i soci del mio Il prof. Pino Grimaldi Santa Venerina con il Sindaco dott. Enrico Pappalardo Lions Club Catania Faro Biscari, al direttivo tutto, Presidente Internazionale Emerito Lions Trecastagni con il Sindaco dott. Giuseppe Messina, storico Lions e per la loro gradita partecipazione con notevole impegno, L’avv. Salvatore Giacona Tremestieri Etneo con il ricordato Sindaco rag. Antonino Basile, al presidente prof. Nuccio D’Urso, al vice presidente dott. Alberto Rovelli, Presidente del Consiglio dei Governatori MD Italy ed il nuovo Sindaco Sig.ra Concetta Rapisarda Basile al dott. Salvo Cristaudo, al dott. Mimmo Bondì, all’ing. Guido Cosentino, Il Governatore eletto 2012-2013 dott. Antonio Pogliese. Valverde con il Sindaco arch. Angelo Spina, Lions all’avv. Fabio Pistorio, a Marina Palmeri, a Cristina Porto D’Urso e il rag. Domenico Caggegi, ass. ai Servizi Sociali e alla prof. Elena Di Blasi, insostituibile. Il Lions Club Catania Faro Biscari Grazie ai miei amici Lions Officers Distrettuali e il suo Presidente il prof. Nuccio D’Urso inoltre e a chi mi ha moralmente sostenuto. Rai TG3 Sicilia Sua Ecc. dott.ssa Francesca Cannizzo - Prefetto di Catania con i giornalisti il dott. Guglielmo Troina e il dott. Salvatore Barresi ed inoltre Antenna Sicilia Credito Etneo - Banca di Credito Cooperativo di Catania La Regione Siciliana con il suo Presidente Telecolor Sicilia e il suo direttore dott.ssa Michela Giuffrida. con il Presidente Antonino Pellegrino on. dott. Raffaele Lombardo, Radio Studio Italia, Gruppo Radio Amore, Studio 90 Italia, ed il Direttore Generale Venero Rapisarda e il Dirigente Generale del dipartimento regionale Gruppo Televisivo D1-D2 con Lucio Di Mauro, Sesta Rete TV Ora Luxury Hotel Viagrande e il suo Presidente Vincenzo Presti Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana con Manlio Grimaldi Salvo ed i suoi meravigliosi Fiori arch. Gesualdo Campo; Il Quotidiano di Sicilia e il suo Direttore, Empire disco-lounge - di Mimmo Di Bella La Biblioteca Regionale Universitaria di Catania il dott. Carlo Alberto Tregua Scardaci GranGalà – di Agatio Scardaci con la sua Direttrice la dott.ssa Maria Grazia Patanè L’Autorità Portuale di Catania con il suo Presidente Santo Sturiale Cornici – di Maurizio Sturiale Castiglione Associazione Europea Operatori di Polizia La Provincia Regionale di Catania, e gli amici del suo staff tecnico avv.ti Roberto Nanfitò e dott. capitanati dal Magg. Uccio Mazzaglia, per la sicurezza con il suo Presidente Giuseppe Castiglione, Giampiero Scuderi e il Nucleo Sanitario AEOP di Accastello. con il suo vice ed Assessore alle Politiche Culturali avv. Ruggero Il Dipartimento di Botanica dell’Università di Catania ed il Razza suo Direttore, il prof. Pietro Pavone RAF service Audio/Video e Lighting di Antonio e Raffaella De Luca, l’Assessore al Territorio e Ambiente dott. Domenico Rotella Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) e il suo capo delegazione, grazie a Tino Reito, Lorenzo Tropea, Angelo Garozzo e Salvo Arnò l’Assessore alle Politiche Agricole dott. Giovanni Bulla la prof.ssa Antonella Mandalà e a tutto lo staff tecnico e le maestranze intervenute e l’Ass. alle politiche Giovanili e Sociali dott. Pippo Pagano L’Akademika Biscari sez. di Catania Per la Regia Video – montaggio e creazione Show-reel ed il dott. Giuseppe Ferraro Capo di Gabinetto La Direzione del Polo Fieristico Congressuale Mauro Quattrocchi, con l’aiuto di Simona Di Salvo. “Le Ciminiere”, Catania Per la fotografia ufficiale Il Comune di Catania con il suo Sindaco Natalia Ligreggi, Vincenzo Leonardi, Alessandro Favara, sen. avv. Raffaele Stancanelli, In collaborazione con Lidia Borbone, Uccio Mazzaglia, Donato Sciuto, Mario Cacciola, il vice sindaco prof. Luigi Arcidiacono La sezione di Catania della Melania Mertoli, Gisella Lauria, Umberto Costa l’Assessore alle Politiche del Lavoro dott. Franz Cannizzo Associazione Nazionale Marinai d’Italia e e tutti gli amici fotografi e cineoperatori presenti e l’Assessore alla Cultura dott.ssa Marella Ferrera, Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia i Vigili del Fuoco di Catania. l’Ass. al Turismo prof.ssa Rita Cinquegrana l’Ass. Mobilità e Viabilità ing. Alberto Pasqua GLOBUS Magazine Gratitude to e lo staff giornalistico capitanati Sinuhe Third Agency & Technologies I Comuni di dal Direttore Responsabile Alessandra Russo con l’instancabile opera di Giuseppe Strazzeri Acicastello con il Sindaco on. Filippo Maria Drago con l’instancabile opera di Marilisa Spironello, Veronica Palmeri, Alessandro Favara (grande e insostituibile) e l’assessore alla Cultura dott. Rosario Grimaldi Sara Rossi, Hair Fashion con Stefania Corazzato Acireale con il Sindaco avv. Nino Garozzo e l’ass. alla Cultura dott. Giuliana Corica, Natalia Ligreggi e Melania Mertoli ssa Nives Leonardi Il coordinamento di segreteria di Antonella Guglielmino. Un grazie particolare alla madrina Gloria Merendino, ad Aldo Messineo e Aci Sant’Antonio con il Sindaco dott. Giuseppe Cutuli alla dott.ssa Marilisa Spironello, che mi hanno supportato sul palco, Adrano con il Sindaco dott. Giuseppe Ferrante ed il cons. rag. Centro Commerciale Etnapolis – Belpasso CT a Alessandra Russo e Veronica Palmeri, responsabili dell’Ufficio Enzo Maccarrone e il suo Direttore dott. Alfio Mosca Stampa della Sinuhe Third Communications per LDA6, Belpasso con il Sindaco ing. Alfio Papale al dott. Angelo Alessandro, all’avv. Andrea Bruno, all’ing. Alessandro Alì, Biancavilla con il Sindaco dott. Pippo Glorioso Banca Nuova - Sicilia a Filia Stroscio e allo spirito di Toyah - the Big in the Sky !! e l’Assessore alla Cultura Salvo Pastanella il dott. Mimmo Bondì e il dott. Carmelo Salamone Gravina con il Sindaco dott. Domenico Rapisarda Area Manager Palermo … a tutti gli artisti intervenuti sul palco e fuori, e il dott. Carmelo Contraffatto dell’Uff. di Gabinetto a tutti gli ospiti e spettatori e a tutti quelli che Letojanni con il Sindaco uscente arch. Gianni Mauro .. … thxs ai miei amici e colleghi di sempre involontariamentenon sono comparsi o citati su questo book, Licodia Eubea con il Sindaco uscente dott. Nunzio Li Rosi, con cui condivido le difficoltà organizzative di grandi eventi ma che sono stati importanti per la realizzazione dello spettacolo. grande Lions, Sergio Regalbuto patron del Premio Top Sprint ed il nuovo Sindaco dott. Giovanni Verga Francisco Cordovana patron del Premio Nuccio Costa Mascalucia con il Sindaco dott. Salvatore Maugeri Patrizia Maugeri patron del Premio Amenano D’Argento God Save the e il vice sindaco geom. P.E. Lorenzo Zappalà Alfio Di Maria patron del Premio Giara d’Argento Milo con il Sindaco dott. Giuseppe Messina Il regista Guglielmo Ferro per la scenografia del LDA (Londra) Lions Day Awards Nicolosi con il Sindaco dott. Antonino Borzì .. to the next time e l’assessore alla Cultura dott.ssa Marisa Mazzaglia … un gradito ringraziamento agli amici sponsor che hanno

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 45 44 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine LE ISTITUZIONI

DOTT. GIUSEPPE CUTULI, Sindaco del Comune di Aci Sant’Antonio (CT) LE ISTITUZIONI Il Saluto delle Istituzioni “La collaborazione tra la mia amministrazione ed i Club Service, come quello del Lions Club Faro Biscari, costituisce un’importante occasione di arricchimento per tutti. Un ottimo esempio di sinergia che ha, in più occasioni, dimostrato di costituire un inaspettato volano di sviluppo territoriale. Oggi i Club Service, come i Lions di cui sono membro, assumono un ruolo strategico di mediazione, tra popo- ell’ambito della realizzazione della manifestazione Lions and Trees – lazione e istituzioni, davvero notevole, promovendo importanti momenti di aggregazione sociale, educativa, Life on Earth “Sicilia Natura ed Emozioni” in molti ci sono stati vicini, informativa o semplicemente ricreativa. Nfornendo un contributo indispensabile per la buona riuscita della nostra Il mio Comune è molto attento alle problematiche ambientali, infatti, grazie al contributo della Provincia regio- iniziativa, sostenendone con partecipazione l’organizzazione. Ringraziandoli nale di Catania, è stato recuperato il bosco di Aci, 76 ettari di macchia mediterranea, ancora, purtroppo non ancora per la presenza e per la disponibilità dimostrataci, riportiamo alcune fruibile la pubblico. All’interno del bosco vi è un rudere che potrà essere sfruttato in futuro per molteplici attività di tutto l’hinterland considerazioni dei rappresentanti delle istituzioni pubbliche della provincia et- della provincia. Il Lions Day Awards è una manifestazione importante, non solo perché aiuta a diffondere e a far conoscere stimate nea sulla manifestazione Lions Day Awards – Premio Faro Biscari 2012, sul personalità che portano alto l’onore di casa Sicilia nel mondo. valore delle iniziative legate alla solidarietà sociale nonché sull’importanza di Quest’anno ho avuto l’enorme piacere, durante la manifestazione, di premiare un nostro artista illustre, la cantautrice Aida Satta consolidare e rinnovare un rapporto ormai consolidato tra i Club Service e le Flores, vanto del panorama canoro siciliano ed estro artistico conosciuto in tutta la nazione”. pubbliche amministrazioni. DOTT. GIUSEPPE GLORIOSO, Sindaco del Comune di Biancavilla (CT)

REGIONE SICILIA Assemblea Regionale “Collaborazione e sinergia – dice Pippo Glorioso, capo dell’amministrazione di Biancavilla - è sempre il termine On. prof. Antonino D’Asero – Deputato Regionale ARS più esplicativo per spiegare il rapporto che intercorre tra il Comune e i Club Service. Prioritarie le politiche sociali e la promozione di percorsi di pubblica utilità a sostegno delle associazioni giovanili Esprimo grande soddisfazione per la piena riuscita della sesta edizione del Lions Day Awards - Premio Faro e delle cooperative. Attenzione privilegiata per le classi deboli e rispetto per la persona e per la famiglia, quale Biscari, organizzata come ogni anno dal Lions Club Catania Faro Biscari e dalla Sinuhe Third. Partecipare ad nucleo portante della società. Soddisfare al meglio le esigenze della gente è il compito, condiviso, dei Club eventi come questo, che premiano le eccellenze siciliane, mi onora come rappresentante politico e ancor prima Service, organizzando iniziative di solidarietà che servano anche come momento di aggregazione, completando come cittadino di questa terra. La solidarietà internazionale, intesa come disponibilità concreta verso gli altri al la visione che l’amministrazione ha rispetto alle esigenze e alle problematiche che affliggono il territorio in cui di là degli egoismi, deve essere il motore che spinge verso quei percorsi di sostegno sociale che da sempre opera: dalle strade alle infrastrutture, dal bisogno primario del cittadino alla solidarietà pura. contraddistingue i Lions. Condivido la manifestazione Lions Day Awards, anche come occasione importante per far conoscere alla nostra città personaggi Unire poi momenti di grande spettacolo ad iniziative che rivolgono l’attenzione verso temi importanti, come che spiccano per meriti e successi, personalità che portano alto l’onore della Sicilia nel mondo. Mettere in risalto il talento, l’arte, e quello dell’ambiente e dell’ecosostenibilità, con la consegna di riconoscimenti a chi porta alto il nome della Si- la personalità del già conosciuto “made in Siciliy” è davvero importante e di questo non posso che essere grato al mio amico dott. cilia e di Catania nel mondo, rappresenta la chiave vincente di questa fortunata manifestazione. Enzo Stroscio, al Club Catania Faro Biscari e a tutte le maestranze che rendono sempre fattibile questo importante Premio Lions”. Lo sguardo rivolto alla tutela dell’ambiente, in particolar modo, mi coinvolge in prima persona perché capisco, e mi batto per questo, come la nostra isola patisca i drammi di inquinamento e contaminazioni da sostanze nocive per la salute dell’uomo, penso, per esempio, DOTT. DOMENICO RAPISARDA, Sindaco del Comune di Gravina (CT) al problema dell’amianto che vede coinvolta la città che mi ha dato i natali: Biancavilla. Il calibro dei premiati che hanno calcato il palco del teatro del centro fieristico Le Ciminiere, e mi riferisco ai rappresentanti delle molte- “Gravina di Catania è comune etneo capofila di progetti che impegnano energie e risorse per i servizi ai cit- plici sezioni, dal mondo delle professioni a quello dello spettacolo, dell’arte, della cultura, della scienza, della musica e dell’imprenditoria, tadini e per le iniziative dedicate alla solidarietà sociale. Come capo dell’amministrazione cerco di stare molto fa di questa kermesse la punta di diamante in un contesto sempre più globalizzato nonché un fiore all’occhiello nel panorama di queste vicini a tutte quelle realtà, come le associazioni di volontariato, culturali o sportive, che hanno come finalità iniziative. Come deputato del parlamento regionale siciliano continuerò per questo motivo a seguire con attenzione questa e le altre una vera ricaduta sul sociale. attività culturali che il Distretto Lions 108Yb Sicilia, sono certo, porterà avanti con l’impegno e la passione di sempre. Ad maiora! Mi occupo personalmente dei problemi ambientali, in particolar modo dei rifiuti: una problematica condivisa con altri miei colleghi sindaci, che mi ha investito sin dal primo momento, un vero e proprio dramma ambien- tale. Ma la soluzione che potrebbe dare una svolta a questa problematica è quella di potenziare la raccolta PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA differenziata, cosicché i rifiuti si trasformerebbero in una risorsa. Avv. Ruggero Razza – Vice Presidente e Ass. alla Cultura della Provincia Regionale di Catania La mia giunta appoggia e sostiene da sempre il Lions Day Awards, che realizza, dalla gente siciliana per la Sicilia, la voglia di dare lustro, visibilità e soprattutto il giusto riconoscimento a personaggi che portano alto l’onore e la bellezza della nostra terra in Italia “Da sempre è attivo un buon rapporto tra la Provincia Regionale di Catania e i Clubs Service, collaborazio- e nel mondo. Un plauso quindi va ai soci del Lions Faro Biscari e all’organizzazione Sinuhe Third agency, che ancora una volta ne e sostegno soprattutto in una manifestazione di solidarietà di grande spessore e che richiama l’attenzione hanno contribuito a rendere fruibile questa interessantissima manifestazione internazione. Salire da sindaco sul palco, per premiare delle istituzioni”. Sono stati numerosi i protocolli d’intesa già stipulati tra l’amministrazione provinciale etnea numerose personalità, è per me un onore ed una occasione in più per manifestare il sostegno della mia cittadinanza”. e i Lions. Ricordo: la posa della Stele per i Caduti di Nassiriya a Porta Uzeda e il Memorial Day annuale, il recupero della Villa del Faro di Sciara Biscari che insiste sul Parco del Faro, la promozione del Parco del- Avv. Carmelo Galati, Sindaco del Comune di Sant’Agata Li Battiati (CT) la Memoria presso il Cimitero del Commonwealt, ed in itinere il recupero del monumentale Faro-Bunker sul molo di Levante del Porto di Catania. “Mi trovo anche nel secondo mio mandato cittadino, di Sindaco del Comune di Sant’Agata Li Battiati, ad La crisi ha invaso tutti i settori della quotidianità e, purtroppo, anche quello culturale. La Provincia sta com- attenzionare tematiche sociali in cui l’istituzione pubblica deve dare appoggio alle iniziative di enti che si piendo uno sforzo straordinario per i teatri, in particolare, ha aumentato dell’11 per cento le risorse del Teatro Stabile di Catania, fucina occupano di solidarietà. Continuo pertanto a sostenere, patrocinare, presenziare, promuovere ed informare i di grandi talenti. Inoltre, ha fatto in modo, che i musei provinciali, meta di circa 60.000 visitatori all’anno, fossero fruibili al pubblico cittadini quando ci sono importanti iniziative a sostegno dell’interesse comune. anche nelle ore pomeridiane. Lodo l’iniziativa del Lions Day Awards, che ha scelto per la sua realizzazione il polmone culturale La mia istituzione infatti mantiene sempre un rapporto costante con chi agisce sul territorio, come i Club Servi- della città - le Ciminiere -, quest’anno alla sesta edizione, sempre sostenuta dall’ente provinciale. La manifestazione internazionale, ce, che ricoprono, con le loro lodevoli iniziative, un ruolo strategico nel panorama dello sviluppo sociale. Cerco vetrina di talenti siciliani che si sono distinti nel corso della loro carriera portando lustro all’Isola, è un’istituzione ormai consolidata e, di essere presente alle iniziative promosse dai Club Service operanti all’interno della zona di mia competenza, nella mia duplice veste, ne sono orgoglioso di farne parte, in rappresentanza dell’amministrazione, guidata dal presidente Giuseppe perché mi aiutano a conoscere meglio le esigenze dei miei concittadini. Una manifestazione come il Lions Castiglione, di tutta la Giunta e del Consiglio provinciale, soprattutto quando tra i premiati vi sono personalità, come Enzo Maiorca, Day Awards, organizzata dal mio concittadino e Lion Enzo Stroscio della Sinuhe Third, con la sapiente regia scenica di Guglielmo insignito del prestigioso riconoscimento alla carriera sportiva, , che, insieme agli altri premiati, ci rappresenta da Premio Faro Biscari Ferro, già importante pedina della mia amministrazione comunale, e dal Lions Club Faro Biscari, ha una valenza sociale notevole, sempre, accendendo i riflettori sulla nostra terra”. in quanto impegno, di settore, atto a far conoscere l’operato positivo di quanti offrono il loro estro e le loro capacità a favore della nostra terra. Nel premiare la testata giornalistica di Telecolor ritengo come l’informazione giochi al giorno d’oggi un ruolo decisivo e che, riprendendo una celebre frase di John Fiztgerald Kennedy, quando andò a Berlino - anch’io sono berlinese -, con forza bisogna AUTORITÀ PORTUALE DI CATANIA condividere il momento di grande difficoltà che sta attraversando il Paese”. Il presidente dott. Santo Castiglione DOTT. GIUSEPPE MESSINA, Sindaco di Milo (CT) “Il mio sostegno alla manifestazione - Lions Day Awards - è ormai abbastanza consolidato. L’evento annuale, che esporta l’immagine positiva di Catania, promuove soprattutto la città e le sue strutture, “Sono felice di entrare a far parte della famiglia del Lions Day Awards. D’altronde per l’antichissima storia del tra cui il Porto, che oggi, da struttura avulsa ed estranea dal contesto a cui apparteneva, non senza mio Comune pedemontano, non potevo che appoggiare una così prestigiosa ed importante manifestazione difficoltà e con molto impegno, è stata ampiamente restituita alla città ed ai suoi cittadini. Continuiamo internazionale. ad incrementare le attività commerciali e quelle turistiche. Dopo aver ampliato e migliorato le strutture Ritengo che sia fondamentale il compito del Lions nel portare avanti tematiche sui problemi del territorio su portuali e di accoglienza e potenziato i servizi di collegamento interni ed esterni, stiamo raccogliendo cui operano, allo scopo di incentivare l’impegno istituzionale. i frutti dell’evoluzione prevista, grazie al nostro lavoro, aumentando considerevolmente l’afflusso turi- Da tempo ho avuto modo di riscontrare questo tipo d’impegno, durante gli anni che hanno visto collaborare la stico a Catania con benefici a cascata sull’intero territorio. mia amministrazione con i vari Club Service, condividendo ampie scelte prioritarie nel campo della solidarietà La struttura ospitale della Vecchia Dogana è un’opera importante, partorita dalla nostra volontà di crescere e migliorare l’aspetto sociale. Il riconoscimento del Lions Day Awards - Premio Faro Biscari, premiando personalità che hanno sociale, economico e promozionale. Apprezzata la realtà dinamica del Lions, dedita a portare avanti iniziative utili alla collettività in contribuito a rendere positiva l’immagine della nostra provincia, istituzionalizza una realtà che merita tutto l’appoggio delle istituzioni campo sociale, culturale e di promozione del territorio. Con il Lions Club Faro Biscari continua l’importante attività di collaborazione locali. Nel premiare il grande maestro di chitarra moderna, Andrea Quartarone, non posso non ricordare lo scomparso cantautore per il recupero architettonico del Faro Bellico Portuale, che è un monumento storico di pregevole rilevanza per la città”. italiano Lucio Dalla, che ormai da molto tempo aveva eletto Milo a sua seconda dimora”.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 47 46 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine GLI SPONSOR

DOTT. CARLO ALBERTO TREGUA DOTT. ALFIO MOSCA LE ISTITUZIONI direttore del Quotidiano di Sicilia e presidente della Fondazione Euromediterranea Luigi Umberto Tregua Direttore Generale Centro Commerciale Etnapolis – Valcorrente Belpasso (CT)

“Importante il tema scelto per la manifestazione del Lions Day Awards: l’ambiente siciliano. Il mio pensiero Aumenta ancora il convincimento – dichiara Alfio Mosca, direttore generale di Etnapolis - che i va a due forum svolti a Lugano e Bellinzona (Ch), rispettivamente col sindaco della Città del Lago, Giorgio centri commerciali non debbano servire soltanto per fare acquisti. Oggi ribadisco il ruolo innovativo già Giudici, e con il presidente del Gran Consiglio dello Stato Elvetico del Canton Ticino, Gianni Guidicelli. Proprio intrapreso – aggiunge - favorendo l’aggregazione tra le persone: in una Città del Tempo ritrovato. nella città di Bellinzona da circa tre anni è sorto un termovalorizzatore, che trasforma i rifiuti in materia prima. All’interno del centro commerciale di Valcorrente la direzione già da tempo si fa promotrice di Ottenendo energia, gas, acqua calda, non inquinando il territorio. Bisogna guardare gli esempi positivi e numerose manifestazioni che abbracciano la solidarietà a 360°. magari, traslarli sul nostro territorio. I 390 sindaci siciliani devono agire come pater familias, compiendo i tagli Tra gli ultimi eventi di Etnapolis sta riscuotendo enorme successo il Mercato settimanale di necessari per reperire le risorse per far ripartire lo sviluppo e la crescita. Plaudo all’iniziativa di aver ripreso Campagna Amica, Fun & Fresh, in collaborazione con la Coldiretti. questa importante tematica che da internazionale si colloca sul nostro territorio, con la valenza di rimbalzare l’informazione, come da Tra le attività, ve n’è una in particolare che ha contraddistinto il centro del Gruppo Abate: la anni fa il Quotidiano di Sicilia nelle sue inchieste”. celebrazione della Santa Messa domenicale, evento che richiama l’attenzione dei numerosi frequentatori del centro. Come l’importante Centro Fieristico – EtnaFiere – che costituisce grande attrattore per le manifestazioni culturali e di socialità DOTT. ANTONIO POGLIESE Tra gli eventi di solidarietà sostenuti dalla direzione di Etnapolis, vi è anche il Lions Day Awards – Premio Speciale Etnapolis, governatore eletto Distretto Lions 108 Yb - Sicilia manifestazione internazionale che da sempre diffonde messaggi di alto richiamo sociale.

“Mi complimento con l’iniziativa, ormai consolidata, che il Club Catania Faro Biscari porta avanti non senza difficoltà, ma con splendida voglia di fare. Pongo l’accento sul ruolo che deve avere l’associazionismo al CORONA Group – Catania – L’Arte della comunicazione giorno d’oggi. La Sicilia, purtroppo, è al quarto anno di recessione e, sembra quasi, che non ci sia nessuna “.. quando la comunicazione fa arte e spettacolo” espressione di Giovanni Corona - prospettiva di recupero. L’associazionismo è il contraltare della politica, o meglio, deve svolgere una funzione Manager della Abys srl – nell’evidenziare il ruolo importante che da sempre il Gruppo Corona, di sussidiarietà. Quindi, deve mettersi a disposizione di essa, ma non in maniera passiva bensì propositiva, leader nella telefonia, possiede con la città di Catania e con tutta la numerosa clientela dell’interland. criticando con forza quando ce ne sia di bisogno. È un controllore politico. Noi Lions siamo una grande cassa I più importanti marchi del settore, grandi possibilità di scelta sui prodotti dell’ultima generazione, di risonanza che investe in progettualità e solidarietà, a disposizione delle istituzioni e della cittadinanza di cui la gestione Vodafone e tutte le novità di SKY e quanto altro serve per garantire un’ampia scelta di siamo parte integrante”. gamma, con contratti su misura per ogni esigenza. Affidabilità, prodotti con garanzia Italia e assistenza a 360 gradi fanno della prestigiosa e storica ditta catanese di viale Vittorio Veneto 166 la punta di diamante nel commercio per i sistemi di telefonia che oggi il mercato offre, divenendo orgoglio per la Il contributo del FAI, di TELETHON e degli altri ospiti sul palco nostra Sicilia imprenditoriale.

La professoressa Antonella Mandalà, capo delegazione di Catania del FAI, Fondo Ambiente Italiano, ha UDIFON - Udire Sentire Capire ricordato alla platea che il Fai, grazie al contributo di tutte le delegazioni italiane, è riuscito a salvare e recu- perare 60 ettari del bosco di S. Francesco in Umbria, a Assisi. La delegazione di Catania ha contribuito con La Udifon, centro di riabilitazione acustica con sede in Catania, opera prevalentemente in Sicilia orien- una somma importante di circa €10.000. tale, ove ha diversi centri di assistenza e recapiti di zona. Nasce a Catania nel 1971 per iniziativa di Ettore Amato, operando con scelte professionali innovative, come quelle di avvalersi della consulenza Il dott. Maurizio Gibilaro, coordinatore provinciale di Telethon, ha sottolineato come otorinolaringoiatrica e audiologica totalmente gratuita per i propri pazienti. L’Azienda, con certificazione Catania sia attenta alle problematiche legate alle malattie genetiche e la distrofia di qualità dal ’98, ha concentrato le proprie sinergie nel continuo aggiornamento di attrezzature audio- muscolare. Nella città etnea ci sono stati tre giorni di full immersion in cui sono stati logiche. Udifon è stato uno dei primi centri acustici qualificato e specializzato ad essere convenzionato coinvolti molti giovani, dove si è posta l’attenzione sull’importanza della ricerca e della con le A.S.L. per la fornitura gratuita degli apparecchi acustici ed ausili tecnici agli aventi diritto. Nel sperimentazione clinica. Sono stati portati avanti degli studi sull’Amaurosi congenita centro operano i tecnici audioprotesisti Andrea e Maurizio Amato collaborati da Michela Di Vicino. di Leber, una malattia genetica che colpisce la retina, provocando cecità o grave danneggiamento della vista fin dalla infanzia (in genere l’esordio è nei primi sei mesi AUTOLIP s.r.l. di vita). È la causa più frequente di cecità infantile ereditaria, con un’incidenza di 3 casi ogni 100.000 nati vivi. Grazie alla ricerca è pronta la sperimentazione clinica su La ditta di Claudio Lipari, Concessionaria e Centro Peugeot, nasce a Biancavilla nel 1977 dalle mani 20 malattie che colpiscono l’occhio. dell’indimenticato cav. Mario Lipari, lasciandone le redini nell’81 al figlio Claudio e l’amministrazione al Il colonnello pilota, Dario Missaglia, comandante del 41° Stormo di Sigonella, ha dichiarato che la Sicilia maggiore Edoardo. La Ditta si avvale di professionisti nella vendita, nella distribuzione e ricambi della è stata una vera scoperta, una sorta di California italiana. Una terra ricca di grandi potenzialità, ma bisogna gamma Peugeot. Un’ottima officina e un team di tecnici esperti assicurano alla numerosa clientela fidu- trovare il modo per valorizzarla in maniera adeguata. Quindi, mi auguro che tutti i progetti di cui si è parlato cia, risoluzione di qualunque richiesta personalizzata o problema tecnico. Servizi esclusivi e massima si trasformino in realtà. soddisfazione sono i canoni aziendali che fanno di Autolip gruppo leader Peugeot nella Sicilia orientale L’ing. Salvo Pulvirenti e l’ing. Francesco Pezzella, responsabili del .. perché l’auto sia sempre un piacere. service distrettuale, hanno affrontato il tema ambientale, argomento caro ai Lions del Distretto siciliano. Salvo Pulvirenti ha sottolineato come i Lions stanno portando avanti uno studio sui siti industriali siciliani per conoscere le CENTRO COMMERCIALE EDILE s.r.l. varie problematiche che ci sono in quelle aree per trovare le migliori soluzioni. I SIN, cioè Siti di Interesse Nazionale con priorità di bonifica, in Sicilia, sono 4: Priolo, Gela, Milazzo e Il Centro Commerciale Edile è specializzato nella raccolta di rifiuti prodotti in attività di costruzione, ristrut- Biancavilla. Invece, Francesco Pezzella, ha posto l’accento sulle analisi e le proposte fatte. turazione e demolizione. In tempi brevissimi garantisce l’asporto, il corretto riciclaggio e lo smaltimento di “Non tutti i mostri dipinti in realtà sono tali”. Ad esempio, il rigassificatore è una risorsa per rifiuti inerti (macerie, detriti, calcinacci) e di imballaggi (plastica, carta, legno, metalli) prodotti nei cantieri una nazione per quanto riguarda l’approvvigionamento energetico, ma bisogna trovare le edili. Offre, inoltre, a privati ed imprese, tutta l’assistenza e i prodotti per le costruzioni e le ristrutturazioni giuste soluzioni per non arrecare danno all’ambiente. edili. Il punto di forza del C.C.E. è la scelta delle migliori case produttrici, le quali forniscono da sempre la garanzia di marchi di qualità e di prodotti leader nel settore. Tutto ciò rende in grado l’impresa di risolvere tutti i problemi che si vengono a creare nelle manutenzioni e nelle costruzioni grazie a materiali particolari. Forniscono, inoltre, servizio di noleggio camion con autista.

BANCA NUOVA - Sicilia

Banca Nuova, con sede legale e direzione generale a Palermo, è operativa dal mese di ottobre del 2000 ed oggi conta 107 Filiali e una Rete di 141 promotori finanziari in Sicilia, Calabria e Lazio. La Banca fa parte del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, accreditato fra i principali gruppi bancari del territorio nazionale, con oltre 637 sportelli, 6.000 dipendenti, una raccolta diretta da clientela di 21.406 milioni di euro e oltre 22.705 miliardi di euro di impieghi all’economia. Numeri e cifre che da soli illustrano il ruolo e la forza economica di questa istituzione creditizia. Il “Progetto Banca Nuova” è nato dall’intuizione della Banca Popolare di Vicenza di esportare il modello vincente del Nord-Est alle aree del Sud e del Centro d’Italia. L’attenzione costante al cliente ed alle sue più varie esigenze, unite alla professionalità delle risorse ed all’estrema agilità e flessibilità delle strutture, hanno reso Banca Nuova una realtà dinamica, plasmata alle necessità ed ai bisogni dei più vari settori della società civile. Dalla sua nascita Banca Nuova ha erogato finanziamenti a privati ed aziende siciliane per oltre 3.500 milioni di euro. Banca Nuova si è insediata nel territorio Sicilia nell’anno 2000 raggiungendo ottimi risultati sia a livello di dimensioni di azienda e sia di utili, i quali, come si evince dallo statuto della stessa sono destinati ad essere investiti nel territorio Sicilia a dimostrazione della “sicilianità” della Banca.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 49 48 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine GLI SPONSOR M.E.C. AUTO di ROSSI P. & C. s.n.c.

La M.E.C. Auto s.n.c., nasce nel 1961, dalla passione giovanile per l’arte navale del cav. Pietro Rossi, che per un’intera vita ha perseguito l’obiettivo di istituire a Catania una realtà portuale che fosse utile alla nautica da diporto. Il cav. Rossi, attento conoscitore ed acuto osservatore delle costruzioni di porti turistici, già proprietario di un’azienda leader nel settore della vendita di materiale nautico, di imbarcazioni e motori marini (concessionario dei motori Marini Mercury e Mercruiser), si è chiesto per molti anni come fosse possibile vendere delle barche senza avere come supporto l’esistenza di nature valide per la nautica da diporto. Con lunghe battaglie, grande determinazione e molta esperienza, nasce così dal suo impegno il Porto Turistico Rossi. Percorrendo il litorale catanese, proprio al centro della città alle spalle di Piazza Europa, in uno dei più incantevoli angoli della costa, incastonato tra le golette naturali create dalle colate laviche del 1300 e del 1600, il Porto Rossi oggi è una struttura in grado di ospitare con eleganza e confort tutti i naviganti che attraversando il Mar Jonio intendono sostare pres- so la nostra splendida città. Fornito di officine autorizzate e strutture specializzate, assicura un servizio ai diportisti a 360° con assistenza ai motori delle imbarcazioni e personale qualificato e costantemente aggiornato.

STRANO s.p.a.

é da più di 60 anni una delle principali Aziende italiane nel settore delle forniture elettriche, elettro-industriali ed illuminotecniche. Fondata nel 1945 da Roberto Strano, l’Azienda continua oggi ad operare nel segno della tra- dizione e della continuità, guidata dal Gran Ufficiale rag. Nunzio Strano insieme ai tre figli Roberto, Giorgio e Dario. Consapevole dell’importanza di lavorare in team, nel 1986, la Strano s.p.a. si fa promotrice del Consor- zio Nazionale GGA (Grandi Grossisti Associati), oggi divenuto ELEX Italia, e tutt’ora continua a portare avan- ti la sua mission in associazione con i più importanti grossisti d’Italia in una coesione d’intenti e di prospettive. Cultura ed innovazione caratterizzano il mondo Strano s.p.a. che unisce in sé storia e modernità rappresentando una delle realtà imprenditoriali più importanti d’Italia. Unica Azienda nel suo settore che riesce a soddisfare le esigenze dei propri clienti a 360 gradi, offrendo consulenza tecnica specializzata sia sul mercato terziario avanzato che sulle forniture ai privati. La professionalità dei suoi dipendenti e l’imponenza delle proprie strutture rendono la Strano s.p.a. un’azienda speciale la cui priorità è la customer satisfaction.

FUNIVIA DELL’ETNA s.p.a.

La Funivia dell’Etnea vanta un’invidiabile posizione che consente l’organizzazione di percorsi ed escursioni per tutti i gusti e le esigenze del cliente, in ogni momento dell’anno. La società, gestita dall’amministratore unico Gioacchino Russo e dal Procuratore generale Francesco Russo, rispettivamente padre e figlio è stata fondata per garantire un servizio continuativo e fluidamente organizzato. Attualmente gestisce e si occupa anche delle attività di trasporto con vari mezzi: sia autobus che fuoristrada, offrendo al visitatore la possibilità di un vero e autentico momento culturale, intriso di un’emozione unica, grazie ai trasporti privati che riescono a raggiungere le cime del vulcano. Un’azienda unica nata per regalare indimenticabili emozioni.

Mauro Quattrocchi - Regista Maurizio Sturiale - Cornici Venero Rapisarda - Banca Credito Cooperativo Catania Chiara Pulvirenti - Cattolica Previdenza

Carlo Alberto Tregua - Quotidiano di Sicilia Ezio Zammataro - Autoscuola La Rapida Pino Rapisarda - Ceres Italia Sud Centro Commerciale Edile

Fiori Salvo Agatio - Scardaci Grangalà Il Team di Villa Sofia Il Team Autolip

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 51 50 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Da Seattle a Busan

Il Lions Club International vola dall’America alla Corea Wing-Kun Tam, Presidente Internazionale

utto cominciò l’anno scorso,in occasione della Conven- tion Internazionale di Seattle, quando Wing-Kun Tam assumeva la carica di presidente dei vertici del Lions. do sta cambiando e i Lions sono TMigliorare il nostro mondo, e soprattutto “crederci”, è partecipi di tale cambiamento. La stata l’ispirazione di un presidente il cui operato lo ha reso più comunicazione attraverso canali orgoglioso che mai: “Direi che si è sfiorato il miracolo! – le pa- elettronici è il modo più efficace role di Tam - Ho sempre creduto che i Lions possano cambiare per comunicare con la gente di il mondo, ma quest’anno lo abbiamo fatto letteralmente. Pian- tutto il mondo in tempo reale. I tando più di 9,7 milioni di alberi, abbiamo dato nuovo aspetto al soci Lions, i club, i distretti e i mul- pianeta e alterato in meglio i processi che generano e rinnova- tidistretti sono sempre più presenti no tutte le forme di vita sulla Terra”. on-line. La capacità di trasmettere Un solo albero può assorbire fino a 21 chilogrammi di anidride l’immagine per farsi conoscere carbonica all’anno e produrre la quantità di ossigeno necessa- online è estremamente importan- ria a due essere umani. Una volta cresciuti, gli alberi piantati te. Per cui tutto il mondo Lions dai Lions assorbiranno più di 20.000 tonnellate di anidride car- ha già creato un sito e-clubhou- bonica e arricchiranno l’atmosfera dell’ossigeno necessario al se per il proprio distretto di ap- sostentamento di 17 milioni di persone! E questo è il messaggio i BELLA ELECTRIC STRINGS partenenza, molti Club hanno di saluto di Tam: “Penso a Lions Clubs International come alla già una pagina Facebook, dove più grande famiglia del mondo e spero che lo stesso spirito di lavorando insieme con passione, tenacia e creatività avrebbero Il Lions International Live on-web caricare le foto e le informazioni unità familiare connoterà la nostra organizzazione per gli anni potuto raggiungere traguardi che altri consideravano impossibi- I Lions oggi creano nuovi modi per comunicare con gli altri. Sa- riguardo i progetti del club e dello stesso distretto, utilizzano a venire. Rendiamolo possibile. Ho iniziato il mio mandato di li. Spero di vedervi numerosi alla 95esima Convention Interna- rebbe un errore credere che solo i giovani comunicano oggi via YouTube e altri siti web per pubblicizzare i progetti condotti o presidente internazionale dichiarando che ci credevo, e i Lions, zionale di Busan, capitale culturale della Corea”. email, Facebook e attraverso altri format di social media. Il mon- da portare a termine. ●

Redazionale - ST Europe

LA SICUREZZA HA TUTTI I PIANI CHE DESIDERI DOPPIA SICUREZZA IN CONDOMINIO SICUREZZA STABILE è la nuova polizza dedicata al condominio e alle famiglie che lo abitano, con la quale assicurare: • lo stabile in caso di incendio e di altri eventi rischiosi, compresi quelli atmosferici; • il condominio e i condòmini per i danni causati a terzi o ad altri condòmini, con speciali garanzie che proteggono i loro diritti e interessi.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 53 52 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine a fine isolato e ci aspetta. Come sempre, più energia lui dei tre fratelli messi insieme (papà e mamma neanche partecipano). Spacetown & Italian purple-band chronicles Alla fine, dopo una puntata alla Cheesecake Factory per slurparsi – fi- nalmente! - una vera fetta di cheesecake (ottima), ci guardiamo il tramonto sul lun- gobaia, e attirati da un blues meraviglioso dal vivo, proveniente da una finestra af- GO WEST! USA 2011 facciata sul mercato, come i seguaci del Purple Haze pifferaio magico ci presentiamo alla porta. Inside the Experience Pregustando già un pò di gumbo alla creo- naso all’insù, e non è facile. Marco trotte- la, condito da mirabili 12 battute entriamo, non passare i 20 kili, cosa non facile con- rella al seguito, senza capire perchè non e vediamo che i musicisti stanno smon- siderando soprattutto le sabbie e le terre ne bastino due e si possa andare via. Fra tando. Alle 19.30?!?! ‘C’hanno telefonato e il sale della Death Valley, e le scarpe l’altro, all’interno ci sono sia la mostra per- da una casa vicino che c’è troppo rumo- e i boccioni di vitamine e i libri e tutto il manente di Hendrix che una delle foto dei re, abbiamo dovuto smettere’. Naaaah… resto. L’ultima notte scivola via. La mat- Nirvana – la hometown band - agli esordi, come fossimo in un quartierino residen- tina si esce presto, il motel è a 5 minuti e la tentazione di entrare è forte. Guardo ziale…che delusione. Arrivano anche altri, dal Tacoma Airport, l’imbarco easy (ap- l’orologio e, come sempre, sono già in stessa magica attrazione sonora, stessa pena qualche spostamento di peso nelle ritardo, tocca andare. Attraverso Seattle espressione basìta alla notizia. Niente valige), a quei chioschi sul marciapiedi senza neanche sbagliare troppe volte musica, solo cibo. Vabbè, e allora…. esterno (che invenzione!). Il primo volo, strada, e arrivato su Pine Street trovo tut- Giriamo l’angolo e, chissàpoiperchè, Seattle-Chicago, passa dormicchiando. Seattle … in giro sullo Skytrain nella software City !!! ti gli altri in rilassata attesa. La statua di scegliamo un ristorante etiopico. Quando, L’aeroporto di Chicago è ovviamente gi- di Carlo Massarini Jimi, devo dire, mi sembra un omaggio un alla fine, lasciamo i (pochi) resti di piatto- gantesco, è il principale hub americano. pò sottotono: bella, ma piccola, su un mar- ni di riso e verdure e spiedini e birre sul Siamo al Terminal 2, quello abbastanza ciapiede qualsiasi, di fronte a quello che tavolone davanti a un gigantesco murale grande da avere anche una vettura ros- era un negozio di dischi e che ora (tutto il di sapore mistico-tribale-pop, con relative sa che sfreccia su e giù sulla monorotaia, presents mondo è uguale) ha chiuso ed è diventato foto a cura della cameriera molto afro- ora di pranzo, ognuno sparpagliato con un negozio di materiali artistici. Finanziata funky, si è fatto relativamente tardi. Ma gli ultimi dollari cash in mano a cercarsi dalla AEI Music Network, un’azienda che l’aereo è alle 8, e quindi si rientra al Motel il suo ristorante preferito: anything goes, fornisce servizi e consulenze musicali per Six. Valige scientificamente preparate per dal fishburger di McDonald’s (per la prima eattle, nello Stato di Washington, la torre-simbolo della città. Troviamo un safari fotografico, prima intorno alla torre, i più grandi brand americani, il bronzo ri- volta senza necessità di wi-fi), ai panini nell’angolino in alto a sinistra de- curioso parcheggio nei dintorni (nessun poi nelle vicinanze, poi intorno alla monu- trae il più extraterrestre artista di tutti i vegetariani alle immancabili pizze. gli Stati Uniti, è conosciuta per addetto nelle vicinanze, una scatola gialla mentale struttura di Gehry. tempi in una sua classica posa, inginoc- Solite scene da aeroporto, piramide Sdiverse cosette che la cultura con i numeri dei parcheggi dove infilare i Commissionata da Paul Allen, il socio di chiato, corpo e testa in stato di abban- di zaini e pacchi sorvegliata a turno da pop ha santificato: la patria di Hendrix 5$, sulla fiducia, suppongo che qualcuno Bill Gates, appassionato di rock e in par- dono. Ale è particolarmente orgoglioso qualcuno, puntate qui e là a svuotarsi le e Kurt Cobain, quindi del grunge, Pearl passi ogni tanto a controllare…), ci guar- ticolare di Hendrix, realizzata fra il 1999 di essersi comprato già a SF la maglietta tasche dagli spicci. Immagine fuori copio- Jam inclusi, la sede (a Richmond) della diamo il Needle dal basso e prendiamo e il 2000, ha una forma sinuosa, in appa- per l’occasione, perdipiù rossonera. Preso ne: Marco che aggrappato all’esterno del Microsoft di Bill Gates, il cittadino vivente la MonoRail (il primo Skytrain al mondo, rente movimento, poetica nell’intenzione possesso del posto, diciamo che non ri- tapis roulant (lungo almeno una 50ina di più celebre di Seattle, che qui si diplomò a ormai 50 anni fa), verso downtown: par- e psichedelica nei modi. Quella che per sparmiamo gli scatti: foto da solo, a due, metri) si fa tutto il salone, fra molti sguardi Lakeside School nel 1973, due anni prima Gehry è un ulteriore tassello sulla via del a quattro, tutti insieme, alla statua da sola. e svariate risatine. ‘Marco! attento a non di fondare l’azienda di software più capita- suo status di archi-star, dopo il celebra- In tempi analogici (in cui le foto sarebbero farti male!’ ‘Siii! È bellissimo!’. Dopo es- lizzata e potente del mondo. tisimo Museo di Bilbao, il Disney Center costate quasi come il resto della vacan- sere diventato l’attrazione del Terminal, È un pò la gemella di Vancouver: è a Los Angeles e alter ‘follie’ struttturali, za), almeno due rullini da 36. Dopodichè, e dopo aver chiesto in tutti i modi (e ot- anch’essa sul mare, con un’isola davan- a Hendrix sarebbe sicuramente piaciu- ci si ributta giù da Capitol Hill verso il lun- tenuto) un regalino last minute, arriva an- ti e le montagne poco distanti, anche se ta. Una fantastica interpretazione dello gomare. Parcheggio un pò complicato, che per lui il tempo dell’imbarco definitivo, meno imponenti. Città molto moderna e spazio e del viaggio interiore: sontuosa ma passeggiata veramente piacevole fra quello per l’Europa. piuttosto rilassata insieme, ci dicono che e imponente, informe e formosissima in- negozi e botteghe e mercato del pesce, Ultime considerazioni, che ti è piaciuto, ha lo stesso clima uggioso e pioviggino- sieme, spettacolare nei suoi tre colori, con affaccio finale sulla baia. Continuiamo cosa no, qual’è il ricordo più forte, quale so della corrispettiva canadese per buona acciaio, azzurro e rossoviolametallizzato. a camminare, o meglio rincorrere Marco il posto dove torneresti subito, etc. E tu, parte dell’anno. Evidentemente d’estate è Needle, MonoRail, the Experience Una sfida alle convenzioni, la vocazione che ha preso il passeggino come uno sco- Marco? Come ti è sembrata l’America? diverso, perchè è una splendida giorna- ad essere diversi, purple haze in pieno oter a spinta, e scorrazza per i marciapiedi ‘L’America… (con voce da bambino di ta di sole ed è un piacere andarsene in tenza di sublime livello artistico, attraverso centro urbano. Le giro intorno due vol- e le strade a velocità pazzesca, sembra cinque anni) …sono grandi macchinone, giro. Andiamo a intuito, usciamo dall’au- una fessura dell’Experience Music Project te, cercando uno scatto che renda l’idea un cartone animato. Nessuno gli sta die- WE love you e strade, un sacco di gente e i centri com- tostrada all’altezza dello Sky Needle, disegnato da Frank Gehry. Una breve del colpo d’occhio che hai di persona, col tro, lui corre e corre e ride quando arriva merciali’. Mirabile sintesi, o no? ● corsa in mezzo ai palazzi e sbarchiamo direttamente in centro. Foto-racconti di viaggio tratti da Vi risparmio i dettagli di uno shopping GO WEST! USA 2011 irregolare, in cui tocca separarsi e ricon- 24 giorni, da San Francisco a Seattle giungersi di continuo visto che di North di Carlo Massarini Face alla moglie non gliene frega niente, però neanche a noi di Victoria’s Secret. Tutti insieme da Bath & Beyond, però, fra thermos ed micro-elettrodomestici di tutti i tipi, e di nuovo separati nel piano-risto- rante del solito shopping center, dove chi ama il vegetariano orientale difficilmente apprezza la pizza made in USA. Scadute le quattro ore del parcheggio (sempre chiedendosi se quello che controlla la cassetta controlli davvero), prendo il pic- colo Marco che comincia a lagnarsi di tutti gli spostamenti e vorrebbe il passeggino, e torno alla macchina. Appuntamento con gli altri alla statua di Hendrix su Needle in the Space Pine&Broadway, ‘diciamo fra un’ora’. Solo Angel of Seattle Seattle from the car needles and sails che tornando allo Space Needle parte un GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 55 54 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine degli autori, invece, sono più incerti. Il punto di vista Il pericolo che corriamo è quello di “svalutare” il lavoro cre- Parliamo degli scrittori. Recentemente ho letto quasi di Susanna Schimperna ativo favorendo solo il mercato pubblicitario integralmente su Internet il saggio appena uscito di un “Rete libera” è un ottimo slogan, ma rischiamo di pagare mio amico. L’ho comprato lo stesso, ma io sono una cara la gratuità di tutto ciò che contiene specie di feticista del libro, non rappresento che una HDCP crackato! Via libera alla copia illegale di contenuti risibile minoranza (non equivochiamo: risibile in senso protetti: È apparsa in rete la chiave che permette di deco- numerico, non perché la nostra passione faccia ridere). dificare i contenuti protetti tramite HDCP. In linea teorica è Parliamo dei musicisti. Qui il discorso è delicato, com- possibile produrre dispositivi che possono saltare questa plesso e tutt’altro che risibile (sempre in senso numeri- protezione e quindi registrare su un qualsiasi supporto i co), dato che l’80 per cento di quello che si fa attraver- contenuti audio e video. magazine so la rete è ascoltare o scaricare musica, così come i proventi della SIAE (Società autori ed editori) derivano soprattutto dalla musica. L’orientamento nocopyright insiste sul farsi conoscere per avere più occasioni di esibirsi, pagati. GLOBUS Ma gli autori? Musicisti e parolieri non vanno in giro fare concerti. E poi, la libertà di non calcare un palco- scenico? Uno dei più grandi interpreti di musica classica del Novecento, Glenn Gould, a un certo punto decise di incidere solo dischi. «Ho sempre avuto l’impressione di suonare meno bene a causa di quella presenza» disse un giorno a Rubinstein, parlando del pubblico. Vita qua- si da eremita, molte letture teologiche e filosofiche, mol- to esercizio al pianoforte. Le sue esecuzioni di Haydn Giù le mani dalla rete e Bach sono uniche, così come quelle di Beethoven, nonostante lo amasse poco. Avesse dovuto sottostare a regole nocopyright, non avrebbe potuto nemmeno man- giare, né avrebbe avuto il tempo, dovendo fare un altro La rete può essere davvero una fantastica palestra lavoro, di studiare. di scambio, confronto, arricchimento. Soltanto se non Copyright o penalizziamo chi, con i suoi contributi che nascono Lo studio, la preparazione: altra dimenticanza davvero curiosa di chi sostiene – come l’ex magistrato Gennaro dall’applicazione e dal talento, questa rete la fa vivere. Francione – che l’arte attraversa l’artista, non gli ap- Accettiamo di pagare tutto, anche ciò che la natura ci partiene, è patrimonio comune, e l’artista per sostenersi regala, dall’acqua al diritto di accedere a una spiaggia, NOCopyright? dovrebbe fare una qualche altra attività. Un mondo or- e non vogliamo pagare le persone che producono quel- ganizzato in modo che tutti avessero voglia e possibilità lo che contribuisce a rendere più bella, intensa, signi- di dedicarsi insieme a lavori manuali, intellettuali, arti- ficante o magari solo divertente (solo?) la nostra vita. Se il discorso sulla libertà scade nel populismo stici e via così, che mondo meraviglioso e auspicabile. Parallelamente, però, non ci preoccupano né indigna- Ma pure in uno scenario del genere, esprimere il proprio no i guadagni spropositati di gente che questi prodotti li iù le mani dalla rete. E siamo d’accordo sul talento richiederebbe sforzo, studio, impegno, tempo. commercia, senza neppure dare un minimo contributo principio: stiamo attenti a chi è animato da bra- Noi che amiamo Gould saremmo stati felici se avesse creativo per renderli migliori o diversi, contributo che in- ma di possesso e controllo, e vuole censurare dovuto sottrarre energie alla sua arte per occuparsi d’al- vece hanno sempre dato i “biechi” discografici o editori, Gle idee, sfruttare il lavoro altrui, manipolare le tro? Proprio no, perché non avrebbe raggiunto quei livelli. contro cui tanto c’è da dire e s’è sempre detto. Qualcosa informazioni. Ma stiamo anche attenti a non cadere in E quanto sarebbe stato meglio per il povero Beethoven non torna, davvero. trappole populiste e dimenticarci che “libertà” e “gratui- e tanti altri non dipendere dal capriccio di mecenati, da (dalla rivista settimanale “Gli Altri“, diretto da Piero Sansonetti, tà” in questo sistema sociale non coincidono. gratifiche e pensioni ottenute come favori dei potenti. con la vicedirezione di Angela Azzaro - www.glialtrionline.it) ● Alla fine, battaglie che idealmente potrebbero sembrarci giuste e progressiste rischiano di fare il gioco dei poten- ti e rendere ancora più deboli quelli che sempre nella storia sono stati deboli, cioè i produttori di contenuti, gli IL CONVEGNO autori, gli artisti. Copyright. Parola che ormai a molti risulta fastidiosa, a meno che non venga utilizzata nell’accezione di “di- La crisi del ritto alla proprietà intellettuale”, dato che il “diritto alla proprietà commerciale” sembra essere diventato una tà, che come indotto comporterebbe un aumento delle pretesa stramba, quasi una prepotenza contro il popolo richieste di performances o altro. I musicisti avrebbero

Fuori l’autore – l’opinione diritto d’autore degli utenti, popolo che, in un futuro non troppo lontano, maggiori possibilità di fare concerti, per esempio. E gli sarà associabile all’universo mondo. altri? Uno scrittore il cui romanzo circolasse in rete forse I nocopyright non vogliono per gli autori altro ricono- potrebbe aspirare a fare qualche ospitata in tv, un sag- Il copyright, tra mercato legale e pirateria scimento che quello morale (maternità o paternità), e gista a tenere qualche conferenza (ma quante ospitate un filesharing (condivisione digitale) del tutto gratuito. e conferenze vengono remunerate, e quanto? se il per- Nocopyright e diritto d’autore: due posizioni inconciliabili? La ricompensa consisterebbe nel piacere di diffondere sonaggio non è su tutti i giornali per qualche scandalo, ciò che si è creato e anche, naturalmente, nella visibili- difficile che ottenga persino un gettone di presenza). e ne è parlato in maggio a copiare come chiave della cultura, Una dimenticanza non irrilevante, nella posizione no- Cosenza, nel convegno: “La dell’assurdità della protezione del copy: il ruolo dei portali, cioè di quei siti web che per- crisi del diritto d’autore. Il copyright: l’autore non esiste, è solo mettono di accedere alle risorse di Internet. Nessun copyright, tra mercato legale il portavoce dell’umanità. Francione esborso a carico dell’utente, nessuna remunerazione s La rete può essere davvero una fantastica palestra di scambio, confronto, arricchimento e pirateria”. ha scritto una quantità sterminata di per i produttori di contenuti, ma guadagni enormi per L’ex giudice Gennaro Flacone, o opere teatrali, 8 romanzi e 80 sag- i portali grazie alla pubblicità. Si fa fatica a considera- meglio “un’artista prestato alla magi- gi, ma dichiara, coerente: «Non c’è re tutto questo come equo. I produttori strillano, dico- stratura” come ama definirsi lui, ha un’opera che sia mia». Molto critico no che continuando così si ammazzerà l’industria dello fatto un intervento polemico e tra- sull’organizzazione “creative com- spettacolo e l’editoria, con una perdita di posti di lavoro volgente in favore del nocopyright. mons” che giudica «una truffa, un spaventosa, che al momento è quantificabile in alcune Francione, noto anche per aver socialismo alla Craxi» perché rimet- decine di migliaia e certamente crescerà, ma pensando emesso nel 2001 una sentenza as- te agli autori la decisione di cedere ai momenti di crisi causate dalle rivoluzioni tecnologiche solutoria nei confronti di un ragazzo o no la propria opera alla rete, lui tore è obbligato a cedere la propria è permesso ipotizzare vie d’uscita, riassetti, nuove strut- che vendeva CD contraffatti, ha so- propone la “detentio a possedere in opera alla rete, potendo, come de- ture: è sempre stato così. Il futuro e la stessa dignità stenuto le ragioni dell’arte pura, del nome dell’umanità”, per cui ogni au- tentore, vantare su di essa solo un

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 57 56 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine 58

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno GLOBUS magazine do con Itunes va rinegoziato: dei 99 va do rinegoziato: con Itunes l’accor Anche cambiare. di tempo « euro. 5 di esagerata cifra la ta, Settan anni degli singolo suo un di ascolti 5.600 per ricevuto, appena ha che d’autore, diritto il per taglie bat nelle attivo molto ultimamente da ne con Youtubeaccordi vie dagli venti gestione di potere più abbiano autori gli che modo in fare quindi Dobbiamo miseria. una arriva autori agli quale il per cordo e la Siaeha infischiano, unfatto ac ne se italiano mercato del loro, fatti per all’estero accordi fanno majors zato dagli accordi fatti dalla Siae Siae dalla con fatti accordi dagli zato penaliz dell’autore, figura della tà centrali sulla insiste poi e pari gravità, di penali reati siano Inrternet da gratuitamente scaricare disco o falso un stampare che stabilisca che legge una necessaria sia che ritiene intanto che culturali), e che artisti espressioni le tutte di Autori di Associazioni di (coordinamento nellono strato. morire a destinato è commerciali proventi « morale. diritto Una conferma dell’esiguità dei pro dell’esiguità Una conferma Di parere opposto opposto parere Di Itunes ssin dcs le magi l’ex deciso sostiene » lui Rocchi Claudio , membro e capo del CREA del capo e membro , e e Youtube L’autore che vive di di vive che L’autore ». rsin Mi Cristiano ecé « perché , musicista musicista , E’ la la ------haas sdifto e edr 7 venderà se soddisfatto chiararsi « ultimo suo col Lui, piatto». «encefalo gramma da è discografico cato la del mer crisi Intanto un principio. affermare per concluderlo portante im stato è anni), tre per (vale ziato rinego assolutamente va portali i con l’accordo se anche che, cisare pre a tiene ci Autori, Federazione iniquo sbagliato, sempre è Presumere acquisto. che quello di altro un che un piuttosto uso faccia io che prova alcuna c’è no per copie, fare serva supporti questi che suppone DVD e CD vergini vada alla Siae perché si pre dei vendita di prezzo del percentuale una cui per tenza sen recente della base alla è che la nul praticamente guadagnino tutto, basa si cui su autori, gli che sibile la ridistribuire Non ricchezza. è pos infinita solo Basta pubblicità. la con mente guadagna infinitamente, pubblicità. dalla ricavi dei ridistribuzione una a soprattutto pensa Rocchi autori, gli pagare be meno». prendere a è quest’ultimo e autore discografica casa editore, rivenditore, tra golo, sin pezzo un costa che centesimi ai Lavezzi Mario ’mr qad c’è quando L’amore ». Totale rifiuto, invece, dell’idea dell’idea invece, rifiuto, Totale ». ». , segretario della della segretario , downloads Su chi dovreb chi Su «Google vale vale «Google , or di potrà », : : « Non Non ------tuità rischiamo di pagarla cara. cara. pagarla di rischiamo tuità gra questa anzi, Forse, dentro. mo gere tutto che gratis quello ci trovia « nulla. da di cose tratta si Non rigida. molto ma niera in regolamentato informatici, degli dell’Ordine l’istituzione voleva che Italia, Forza di Basile senatore il presentò fa anni che quella come proposte passeranno se preventiva censura una di rischio il e nemici, persecuzione dai la subita anche ricorda E l’applicazione. loro regala chi citino nel footer cancellino onlus e stampa siti molti che lamenta circolazione, in Pietrella Marino master web Il rete. della blematiche giovani i ad averne dei danni sono e saranno alcun in primi i e all’autore, furto un è modo, retribuita viene non dell’inge gno l’opera Se soluzione. la essere potrebbe abbonamento Un « rete? dalla gratuitamente care nel poter ascoltare, guardare e leg e guardare ascoltare, poter nel risolve si non Ma slogan. bellissimo strade nuove e di inventarci terci superarla permet potrà l’unità solo e crisi di momento un E’ discografiche. case editori, autori, uniti, tutti essere gna dice Lavezzi, che però aggiunge: aggiunge: « però che Lavezzi, dice tsunami uno arrivando stava che accorgendosi non fisico, del supporto difesa nella arroccate sono si « del settore). (tanto per lo spiegare stato di salute marketing il per sufficienti nanziarie la fi risorse ha non discografica ora casa perché l’uscita posticipare dovrà prima, per Ornella e lavori ai addetti gli tutti entusiasti sono di cui di adesso cendo produ sta che e l’album copie, mila a o sn sl qet l pro le queste solo sono non Ma In un momento come questo biso questo come momento un In il link all’autore, ovvero non non ovvero all’autore, link il ». Ascoltare, guardare, scari guardare, ». Ascoltare, ». bloggers Le case discografiche Le case discografiche ee libera Rete , uno dei più bravi bravi più dei uno , rel Vanoni Ornella , trattati come come trattati , GLOBUS » è un un è » magazine ● No. No. » ------, GLOBUS Presentato allaProvinciailprogramma M ETNAFEST 2012 Provincia regionalediCatania quali i due vincitori i tra anni, due ultimi degli Sanremo di volti esibiranno importanti più si i fama anche presenti Catania: di di Ciminiere delle cantanti nell’anfiteatro quando agosto di nel mese culmine loro il avranno che spettacoli fitti di mesi Sei attirerà migliaiadipersone che eventi degli creando segno nel colpito aver di fermare enfatizzare abitudine nostra è non qualità; di e variegato cartellone un Sarà d’età. fasce le tutte soddisfare per corposo gramma pro- un proporre fondamentale ritenuto abbiamo e cultura della presidente il affermato ha Provincia, – tagli dei periodo il «È storico-culturale dellaSicilia. l’identità per rispetto del segno folk, il per spazio giusto il del tradizione Teatro;e Pupi dei l’Opera dimenticare senza pianista il come artisti di anche al legalità, della festival dal leggera; quella a classica musica sidente pre- dal Catania di Provincia alla presentato programma Il capacità diattrattivanelmercato. sua la e territorio del turistica l’offerta rilanciare e mentare incre- di l’obiettivo ‘big’con ai spettacolo, assieme dello le, di coniugare le eccellenze della cultura siciliana e naziona capace esibizioni, di ricco calendario un 2012, il per Sarà, culturale dellaProvinciadiCatania. Song Contest poi e magazine Redazionale a cura di ST Europe ; dai percorsi culturali, con la presenza la con culturali, percorsi dai TrailersFilmFest; , fresca dalla partecipazione all’ partecipazione dalla fresca Zilli, Nina nn rsua ul: dalla nulla: trascura non Castiglione, Giuseppe ”, la rassegna turistico- rassegna la “Etnafest”, di edizione nona la per puntare di deciso è si cui su sezioni quattro usica, tradizione, cultura e cinema: sono queste le – Castiglione Giuseppe – ha continuato il presidente – . Roberto Vecchioni ». Vladimir Ashkenazy Vladimir ma noi puntiamo sulla puntiamo noi ma ed Emma Marrone, ma possiamo af- Eurovision , alla , - da sx:SantaCaruso, GiuseppeCastiglione e RuggeroRazza del servizioCulturae Turismo, SantaCaruso. D’Agata, et trsih. rsni la ofrna tma anche stampa l’assessore conferenza alla Presenti turistiche. sente pre- delle aumento un garantire per last-minute pacchetti mondiale, dente presi- suo il ha Catania a che viaggio, di agenti gli riunisce che dall’associazione formalizzato impegno un ad Grazie Catania econil lui ptaoi i vlean i claoain con collaborazione in svolgeranno il si spettacoli Alcuni speriamo anche conilcoinvolgimentodiulterioriattoriistituzionali e eventi altri con arricchito verrà programma Il sciuti dall’Unesco per il Barocco e il nostro Vulcano, l’Etna. ziative nei ini- luoghi più visitati e previste più apprezzati: i centri ricono sono Ciminiere, delle all’Anfiteatro e Minoriti – il vicepresidente e assessore alla Cultura, «Non abbiamo guardato solo alla città di Catania , nat, n atloe asee l hoto i Palazzo di chiostro al assieme cartellone, in infatti, e, siuo Vnez Bellini” “Vincenzo l’Istituto con Stabile, Teatro Alfia i osgir provinciali consiglieri i Pagano, Pippo a ed Abbadessa “Pietro Vinci” diCaltagirone. GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno , si potranno realizzare potranno si , Bevacqua Mario , e la dirigente la Vanellae Elio , Ruggero Razza – ha detto Enzo di ». - 59 “Come un’ombra sono i giorni nostri sulla Terra La Storia della meridiana ferroviaria catanese e non c’è speranza di ritardarla o fermarla” Meridies - Viae Ferreae Omnium Stationum “Horologium solarium catanensium adiunctis horarum lineis ad medium panormitanum tempus” (Orologio solare catanese con l’aggiunta delle linee a tempo medio di Palermo). Quest’ultima dicitura specificava che a quei tempi (prima metà lia riguardò la tratta Messina-Catania nel’anno 1866. Soltanto dell’800), ogni città aveva un proprio orario regolato sul proprio la Sicilia, per regolare i propri orari ferroviari, mantenne il meri- meridiano e ciò era sufficiente a regolare le attività delle singole diano di Palermo fino al 1893. Nella nostra isola, infatti, si verifi- comunità, ma l’avvento della Ferrovia creò numerose proble- carono delle discordanze fra l’orario ferroviario, regolato secon- matiche agli utenti. Nel 1866, il giovane Regno d’Italia, capitale do il meridiano di Palermo, e l’orario civile regolato secondo il Firenze e capo del governo Bettino Ricasoli, adottò come ora meridiano di Catania. Il quadrante di padre Salvatore Franco si legale per le province peninsulari l’ora del Meridiano di Roma, può collocare verosimilmente intorno agli anni dal 1888 al 1890 mentre per la Sardegna e la Sicilia fu adottata l’ora rispettiva- e, dunque, in perfetta sintonia con il sistema orario adottato in mente di Cagliari e Palermo. La prima ferrovia costruita in Sici- quel periodo. (Cutgana.it) Che la meridiana originariamente fosse collocata a ridosso dell’antico asse ferroviario, prospiciente le mura dell’Arcivesco- vado, è indiscutibile, dovendo segnare l’ora esatta per i viag- giatori catanesi. La collocazione attuale ha lo scopo di conser- vare il bene restaurato, rendendolo visibile al pubblico. Qual- che anno addietro l’intrepido Enzo Stroscio, alla ricerca delle HOROLOGIUM meridiane dell’ing. K2 (al secolo geom.Nicotra), si imbatteva in una strana storia sul ritrovamento di una meridiana posta all’interno del cortile dell’arcivescovado. Si diceva fosse stata trovata e purtroppo rovinata a seguito di lavori di ristrutturazio- ne della strada ferrata antistante le mura clericali. Chiesi l’aiu- SOLARIUM to all’ing. Salvo Pulvirenti, socio del Lions Club Catania Faro Biscari, da me appena fondato, per stabilire l’appartenenza di tale opera marmorea. Non si trattava del manufatto di K2, ma di Enzo Stroscio e Salvo Pulvirenti un “orologio ferroviario per ogni stazione”, costruito a fine ‘800 CATANENSIUM da un frate biancavillese, esperto di meridiane.

Il sole è ritornato a scandire il tempo tramite le ombre ta latina “Dies nostri quasi umbra super terram et nulla est mora. Il quadrante solare di padre Franco (sacerdote-scienziato originario di 1° paralip. XXIX, 15”, “Come un’ombra sono i giorni nostri sulla Biancavilla, nato nel 1868, autore tra l’altro del “Calendario Perpetuo”, Terra e non c’è speranza di ritardarla o fermarla. 1° libro dei pa- ingegnoso strumento premiato con la medaglia d’oro all’Esposizione di Sara Rossi ralipomeni paragrafo 29, versetto 15”. Universale di Parigi del 1900 ed esposto al Museo Diocesano di piaz- Un misuratore del tempo, quello realizzato da , za Duomo) è stato realizzato tra il 1888 e il 1890 con il finanziamento Salvatore Franco di monsignor Antonino Caff, vescovo ausiliare di Catania, quando il lluminato dal sole, è ritornato a scandire, silenziosamente, verosimilmente tra il 1888 e il 1890, ricco di numerosi riferimenti le ore ed i minuti. Il marmoreo orologio solare del 1890, di vescovo era il cardinale Benedetto Dusmet. L’orologio riporta le ore sia alla geografia astronomica, sia alla gnomonica, ma anche a vere del Meridiano di Catania e le curve a forma di otto, dette “lemni- proprietà del sacerdote - scienziato biancavillese Salvatore tante altre materie che riguardano la meccanica celeste. Non a scate”, per calcolare il tempo medio locale. IFranco, morto a Trieste nel 1934, è stato ricollocato, dopo caso durante l’inaugurazione erano presenti numerosi esponenti 82 anni di oblio, nel suo probabile posto originario, su una delle della curia arcivescovile e del mondo scientifico catanese, tra i Ambienti”, Giuseppe Sperlinga (Cutgana). facciate della corte dell’Arcivescovado etneo dalla quale fu tolto quali il vicario generale mons. Agatino Caruso, il direttore e vi- Alla conclusione dell’inaugurazione l’Arcivescovo Metropolita di agli inizi degli anni 30 per consentire i radicali lavori di ristruttura- cedirettore dell’ufficio diocesano per i beni culturali, donCarmelo Catania, Gristina, ha rivolto un augurio per l’opera realizzata. In- zione del palazzo vescovile di Catania. Signorelli e Grazia Spampinato; il delegato arcivescovile per la fine, va ricordato che il sacerdote – scienziato Salvatore Franco è Lo scorso maggio, durante una sobria cerimonia inaugurale pre- cattedrale mons. Barbaro Scionti, il docente sac. Luigi Minio, autore di altri orologi solari, di cui due, di altissimo pregio e valore sieduta dall’Arcivescovo Metropolita Salvatore Gristina, il geo- presidente emerito dell’Ispasa e autore del volume “Il calendario storico e didattico, si trovano ancora oggi su una parete dell’Isti- metra catanese Michele Trobia, esperto di Gnomonica e proget- perpetuo” in omaggio a padre Salvatore Franco. tuto Villa Angela di San Giovanni La Punta, nel catanese, ma non tista di orologi solari, ha illustrato il funzionamento e le caratteri- Presente inoltre, anche il giornalista e studioso di astronomia, più funzionanti perché coperti da una tettoia che impedisce ai stiche principali dell’ottocentesca meridiana di cui ha eseguito i Luigi Prestinenza, e il vicepresidente dell’associazione “Stelle e raggi solari di raggiungere i quadranti. ● lavori di restauro: «L’orologio contiene due quadranti solari - ha spiegato Trobia -, uno riferito al meridiano centrale di Catania, ed uno riferito al meridiano di Palermo, poiché l’orologio è stato costruito dal sacerdote Salvatore Franco quando, mentre tutta l’Italia era regolata sul meridiano di Roma, la Sicilia volle regolare i propri orologi col meridiano di Palermo. Si pensi - ha continuato - che quando fu costruita la prima tratta ferroviaria in Sicilia, che fu la Messina - Catania, nel 1866, gli orari erano riferiti al meri- diano di Palermo». Ed è proprio quella frase latina riportata sulla parte inferiore del quadrante di marmo, in parte eroso dal tempo, che racchiude Il restauro conservativo è opera del Laboratorio Conservazione questa curiosità storica “Si vis tempus viae ferreae heic horae Beni Culturali “Calvagna Restauri” di Aci Sant’Antonio, sotto l’at- tenta supervisione di Michele Trobia. Panormi adiunge min. 6’28’’ , “Se vuoi il tempo delle ferrovie cor- rispondente al tempo di Palermo aggiungi 6’28’’. Altra peculiarità in anno) della chiesa: 40 giorni prima le ceneri, 40 giorni dopo dell’affascinante orologio solare è la lunga riga orizzontale che l’ascensione e 50 giorni dopo la Pentecoste. Sin dall’antichità unisce i due gnomoni esterni: «La riga orizzontale – ha spiegato molti Papi – ha concluso Michele Trobia - facevano costruire le Trobia - indica l’equinozio di primavera. In quel giorno, la mac- meridiane apposta per determinare la data dell’equinozio». chiolina del sole che proietta lo stilo, percorre in linea retta tutta Ma il valore dell’ “Horologium solarium catanensium…” (altra la riga orizzontale. L’equinozio è stato fondamentale per la storia frase latina leggibile sulla parte superiore del quadrante di mar- della calendariologia della Chiesa, perché alla data dell’equino- mo) restituito nuovamente alla città, è racchiuso oltre che nel suo zio è legata la Pasqua, festività tra le più importanti, visto che ad significato storico e scientifico, anche nel suo riflesso simbolico. essa sono collegate le feste mobili (che cambiano giorno di anno Nella parte inferiore dell’orologio solare campeggia un’altra scrit-

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 61 60 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine LE REGOLE DELLE 5 M NELLE MANI DEGLI ARTISTI DEL CAFFÈ L’Arte del Caffè Certificato Le nuove tendenze dei bar all’Alberghiero di Catania di Lella Battiato

La consegna dei premi

noscenza delle attrezzature, aggiornamento sulle nuove tecni- L’evento si è svolto a Catania e vi hanno preso parte 18 alunni che, miscele di caffè, regole delle 5 M (dalla manutenzione e delle classi terze degli Istituti Alberghieri G. Falcone di Giarre, taratura della macchina sino alla mano del banconista) e quanto Federico II di Siracusa, Medi di Randazzo, di Mineo, Moncada di necessita per la preparazione, al fine di ridurre gli sprechi, i costi Lentini, di Nicolosi e di S. Maria di Licodia. di manutenzione e di esercizio con la giusta infusione e pressa- tura. La gara si è svolta con test e prove pratiche (caffè espresso Sergio Perricelli, Giuseppe Agate, Mauro Di Bella, Giovanni classico e cappuccino d’artista). Sapienza e d.ssa Liliana Sciuto. La giuria è stata presieduta da Giacinto Sicali, manager Decorazioni artistiche che hanno rilevato la tipicità e l’eccellen- dell’azienda, che sottolinea “Il progetto si propone di fornire ai za di un buon cappuccino anche sul territorio: A. Camporlino giovani capacità, abilità, competenze e strumenti relativi al setto- “un’esperienza con nuove modalità di relazionare”; A. Di Mare re della caffetteria, per acquisire una solida formazione di base”, “la difficoltà consiste nel saper montare il latte senza bruciarlo, e da 2 giudici tecnici, 2 sensoriali e uno d’office, assegnando il temperatura giusta fra i 70 e gli 80 gradi per ottenere un risultato primo premio a Salvatore Furnari, dell’Ipssar di S.M. di Licodia, denso e cremoso; una decorazione a ragnatela trasformata in il secondo a Simone La Spina, di Giarre, il terzo ad Alessandro fiore, usando il topping con maestria come se utilizzassero una Blandini, Mineo. penna”; G. Calà “abbiamo conosciuto altre scuole, la vincita è Il progetto è stato realizzato grazie alla partecipazione del dott. una soddisfazione in più, già essere scelti e partecipare è impor- Salvo Lo Re e del figlio Danilo, e alla preziosa collaborazione tante”; A. Granuzzo “decorazione a raggio tra crema di latte e di del dirigente scolastico Giovanni Previtera, che commentava: caffè, esperienza che mi aiuta a crescere e conoscere un nuovo “oggi nel mondo lavorativo è sempre più difficile andare avanti, settore per i cappuccini decorati”; A. Alessandro “decorazione ’Ipssar “Karol Wojtyla” di Catania ha ospitato il “I° Cam- fusione che toccò le coste la differenza tra un professionista attendibile e uno improvvisato con la crusta nel bordo ornata da pistacchio di Bronte, un omag- pionato siciliano artisti della caffetteria”, al quale hanno del Mar Rosso, La Mecca sta nel riuscire a percepire le informazioni indispensabili per in- gio al territorio in cui vivo”. partecipato gli Ipssar di Mineo, Lentini, Giarre, Randazzo, e Medina fino a d arrivare terpretare i cambiamenti in atto nel settore, anticipare i gusti, le Un buffet-lunch offerto dall’alberghiero Wojtyla, tipico regionale Nicolosi, S.M. di Licodia, allievi concorrenti: Giusy Tambu- al Cairo. tendenze e non farsi trovare impreparati. Compito della scuola con lo spezzatino “appigghiato”, come sottolinea l’allievo Andrea L non è solo trasmettere determinate conoscenze, ma è soprattut- Richichi “gli antichi lo facevano nella terracotta che lasciava un rino, Julia Di Blasi, Alessandro Blandini, Francesco Caponetto, Nel 1615 fece la sua com- Alex Di Mare, Giuseppe Di Benedetto, Flavia Magro, Simone La parsa in Europa grazie ai to lo sviluppo della capacità di capire la realtà, analizzare razio- retrogusto di bruciato”; ma anche una “giornata di apprendimen- Spina, Daniele Pagana, Giulia Calà, Mario Puglisi, Andrea Rapi- commercianti veneziani nalizzare in modo organico i contenuti delle proprie esperienze”. to che mi orienta a migliorare la mia performance”, come osserva sarda, Valentina Asero, Giusy Tropea, Salvatore Furnari, Andrea seguendo le rotte maritti- Hanno collaborato anche i professori: Carmelo Licciardello, Giuseppe Caldarera. ● Granuzzo, Alessandra Laudani. me che univano l’Oriente Una giornata anche per diffondere la cultura del caffè e la nuova con Venezia e Napoli, per tendenza dei bar per la Caffelatte-art e dimostrazione di tecni- merito del botanico Pro- che per eseguire una montatura del latte perfetta. spero Alpini che era sta- Cappuccini Italiani Certificati, tutti scolpiti con l’ausilio di crema to medico del console di di latte emulsionata e una di Espresso con l’ausilio di Topping, Venezia in Egitto. La più salse e aromatizzanti utili al fine di decorare le bevande calde antica “Bottega del Caffè” e fredde. In Italia le principali varianti sono cappuccino scuro e d’Europa, è il Caffè Flo- cappuccino chiaro, il campione italiano di latte-art è Andrea An- rian sotto i portici di Piazza tonelli. San Marco a Venezia. La storia del caffè è lunga: si parla di un cammino iniziato intor- Per le caffettiere dalla ja- no al 900-1000 d.C. e continua ancora oggi con il caffè divenuto bena, originaria dell’Etio- fenomeno di costume, simbolo della socialità. Per alcuni studiosi pia, dobbiamo andare in Salvo Lo Re e Giovanni Previtera esisteva già ai tempi di Omero e lo si beveva a Troia. Possia- Turchia per trovare l’ibrik, mo affermare che già a partire dal 1454, nell’odierno Yemen, il quale aveva ed ha tutt’oggi la duplice funzione di preparare era consuetudine sorseggiare il caffè, ed il governo ne approvò e servire il caffè. Il metodo più efficace, dal XIV al XVIII secolo, il consumo lodando le sue qualità corroboranti contrapposte a quello di far bollire i fondi e in Francia si studiò un metodo ad quelle soporifere del qat o kat. Da qui partì una vera e propria dif- infusione, così questi contenitori presero il nome di samovar, per poi arrivare alle “macchine elettrica per espresso” e alle nuove L’Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla” ha organizzato, in colla- bizzarrie di mercato della società tecnologica, con un consumo borazione con la Torrefazione Caffè Lo Re, il “1° Campionato sempre in aumento. A tal fine è stato realizzato questo mee- Siciliano Baristi settore caffetteria” riservato a tutte le scuole ting per fornire un training agli alunni del settore bar, migliorare la alberghiere della Sicilia. professionalità del “barista” alla ricerca di nuove tendenze. Co-

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 63 62 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine La formazione: (voce solista, chitarre elettriche e ritmiche), (coro, basso, mandolino), In Tour per festeggiare 45 anni di attività (violino), (voce solista, violino, bouzouki, mandolino) e (batteria e percussioni). I festeggiano i 45 anni di attività per far “volare il tempo in pieno benessere”. Dopo un lungo tour nel regno di sua maestà la Regina, la band è arrivata in Sicilia, al teatro Dante di Palermo e al Cine-teatro Odeon di Catania. «Il segreto della nostra longevità? Semplice – parla la band - Abbiamo sempre vissuto e lavorato per la musica, evitan- do accuratamente il grande successo commerciale: non siamo rimasti intrappolati in nessuna epoca e in nessun cli- LA LEGGENDA ché, quindi non abbiamo mai avuto bisogno di ricordare i successi degli anni passati, perché sono sempre attuali». «Per me, la politica e la musica non sono felici compagni di letto. L’amore per una canzone attraversa e supera gli anni, i go- verni, le mode, le tendenze - spiega Simon Nicol, grande innamorato del nostro De Andrè - È ovvio che poi, da adulto, tutto DEI FAIRPORT CONVENTION quello che ti è passato sotto gli occhi assume un significato differente con il passare degli anni. Cominciai a suonare a 16 anni, oggi ne ho 61». (Luca Ciliberti La Sicilia web 2012) I Fairport Convention, iniziando come rock-cover band della West Coast, svilupparono presto un loro stile che mescolava il rock con la musica tradizionale inglese, contendendosi il titolo della più grande folk-rock band inglese con i Pentangle. Famosi per la Fairport’s Cropredy Convention che riunisce ogni anno almeno 20.000 fan sin dal 1974.

The Concert Indimenticabile il concerto tenutosi a Ca- tania, davanti ad una attenta e preparata platea, che ha potuto ascoltare le nuove produzioni della band, racchiuse in due progetti. Per festeggiare degnamente i 45 anni di carriera i Fairport hanno realizzato l’album “”, dove hanno rieseguito, rivestendoli di nuovi colori, bra- ni famosi, ma non la solita compilation di vecchi greatest hits: la selezione dei pezzi, infatti, è stata effettuata sui brani più get- tonati dai Fairporters (i fan della band). L’altro progetto è Babbacombe Lee Live Again, una nuova versione “live” dell’album originale. Alle ore fatidiche salgono sul palco Simon Nichol alla chitarra e voce, Chris Leslie al mandolino, violino e voce, Dave Pegg al basso, Ric Sanders al violino (ex Soft Ma- AL CATANIA JAZZ chine) e Gerry Conway alla batteria. Il brano di apertura è affidato all’imperio- so “Sir Patrick Spens”. Per la prima volta in Sicilia il della band inglese Nella lunghissima cavalcata si sono sus- di Marco Manna seguiti diciotto brani dell’intera carriera di questo storico combo. ella storica cornice del CineTea- Da annoverare sugli scudi “Genesis hall” tro Odeon di Catania, per la ras- di Thompson e la sublime “” di segna Catania Jazz, curata da . NPompeo Benincasa, ha avuto Un ruolo di tutto rispetto è stato quello del luogo il concerto dei Fairport Convention, violinista Ric Sanders, che con maestria al violino. Dave Pegg e Gerry Conway vengono eseguite “Danny Jack‘s reward” e famosa band folk-rock inglese, che festeg- ha eseguito “Rosie”, scritta dal Dave Swar- interagiscono in perfetta simbiosi, creando la finale Matty“ groves”. Richiamati sul pal- gia quarantacinque anni di carriera, ospite brick, violinista della prima era. un supporto ritmico basso/batteria perfetto co, l’happening è concluso dall’esaltante in tour per la prima volta in Sicilia. Ottimi colori scaturiscono dalla voce sua- e pulsante. “”. History dente di Simon Nichol, accompagnato dal- Come caduti dentro ad un vortice, il pub- Un’altra pagina di musica dalle grandi L’avventura di questo gruppo musicale, le armoniche dell’amata chitarra. Chris Le- blico viene coinvolto dal brano tradizionale emozioni è stata consegnata alla storia. inizia nel 1967, grazie alle volontà di Si- slie dal suo cilindro estrarrà l’incantevole “The Hexhamshire Lass”, rivisitato con del- Lunga vita ai Fairport Convention per mon Nicol, chitarra e voce, Ashley “Ty- “Celtic Moon”: repentine le sue corse sulle le ottime variazioni sul tema originale. festeggiare sul palco altri anni di onorata ger” Hutchings, basso, Richard Thom- za di Simon Nicol: da qui il nome del grup- 1985. corde del mandolino, vibranti i suoi exploit Siamo giunti alla fine del concerto quando gloria. ● pson, chitarra, e Shaun Frater, batteria. po. La vita all’interno dell’ensemble sarà al- Nel 1998, il vecchio batterista Dave Mat- La prima convention musicale, come co- quanto travagliata nel tempo, dati i diversi tacks, ritornato in formazione, se ne va ne- ver rock-band della West Coast, avvenne cambiamenti di formazione. gli Stati Uniti e Gerry Conway, il cui viag- in una maison chiamata Fairport, residen- Nell’organico l’imponenza vocale di Iain gio musicale degli ultimi trent’anni si era Matthews, che affiancherà al canto le voci svolto in parallelo ai Fairport, prende il suo femminili prima di Judy Dyble e poi di San- posto alla batteria e percussioni. dy Denny (ex Strawbs), per abbandonare Tra gli album da ricordare: l’omonimo definitivamente il gruppo nel ‘69. Un’altro “Fairport Convention” del 1967, “Liege And artista entra tra le fila del gruppo, è il violini- Lief”, lanciato con un concerto sold-out alla sta . Le defezioni saran- Royal Festival Hall di Londra sul finire del no innumerevoli: Hutchings, sostituito dal 1969, “Babbacombe Lee” del 1971, “Rosie” bassista Dave Pegg (membro dei Jethro del 1973 e “Tippler Tales” del 1978. Quan- Tull), nel ’70 lascerà la band per andare do rientrano in studio nel 1985 registreran- a fondare gli irreprensibili Steelye Span, no il bellissimo “Gladys Leap”. Anche negli Sandy Denny (con il chitarrista della band anni novanta scrivono brani d’effetto, pre- e suo marito ) andrà a fonda- senti in “Jewel in the Crown” del 1995. re i Fotheringay, anche se ritornerà nella Chiuderanno gli anni novanta pubblican- band nel ’74, ma solo per un breve perio- do “”. Nel 2001 do travagliato e depressivo. L‘abbandono uscirà “Fairport Convention XXXV”. Le ul- più triste sarà quello dei fondatori, Simon time fatiche sono “” del Nichol e Richard Thompson. La band si 2007 e la raccolta “Fame and Glory” del scioglierà nel 1978 per poi ricostituirsi nel 2009.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 65 64 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine The Last Hurràh Il Personaggio

di Giuliana Corica Lucio Dalla ECLETTICO ED ETNEO un po’ saraceno... un po’ finlandese... ma più catanese

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 67 66 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine che anche in piccole quantità lo IL RICORDO DEL PRIMO CITTADINO DI MILO faceva andare su di giri. Proprio da questa forte densità alcolica nacque l’accezione che ne dettò poi il titolo! Aneddoti e racconti Ed ancora una chicca ci viene snocciolata sul testo della can- zone “Attenti al Lupo”. Chi di di vita vissuta noi non si sarà fatto trascinare almeno una volta nella vita dal motivetto “dell’omino piccolo Giuseppe Messina ci presenta un Lucio a noi sconosciuto nella casetta piccola”? Ebbene si!, questa canzone, scritta da Ron, ma cantata dal di Giuliana Corica Dalla per lo stile decisamente a lui più conforme, fu scritta pro- prio durante un loro soggiorno milese, ed ispirata ad un “omi- no piccolo” che viveva nei paraggi. E chi mai avrebbe potuto quenti passeggiate in piazza, delle chiacchierate intrattenute “…Sono siciliano...” pensare che quella canzone, una tra le più canticchiate, forse uesto si sentiva dentro il grande Lucio Dalla. Grande con gli abitanti del luogo, della sua assidua presenza in Chiesa. per il suo ritmo anche dai più piccoli, avesse trovato i suoi na- per fama, per generosità, ricordato da tutti per quell’ani- Lo descrive nella sua estrema goliardia, come in una cena con “Attenti al Lupo” – racconta il sindaco Messina - fu scritta da Ron tali proprio nella nostra Terra? “Una terra magica”, così amava mo nobile che lo ha sempre contraddistinto. Un uomo il figlio di , rimasta memorabile e Dalla proprio durante un loro soggiorno milese, ed ispirata ad Luca Cordero di Montezemolo definirla Lucio, “contesa e condivisa tra mare e vulcano. Una fuori dagli schemi, ...un po’ saraceno... un po’ finlande- e conclusasi – come per Lucio era prassi – nel fare baldorie e un “omino piccolo” che viveva nei paraggi. Q Terra che ci rappresenta, cristallini e passionali”: perché noi si- se ... ma più catanese, che non ha mai fatto pesare il divario tra nell’intonare divertenti canzoni e motivetti. realtà, con uno spirito goliardicamente serio. ciliani abbiamo il fuoco dentro, un fuoco che arde di sentimenti lui, grande artista, e la gente comune. Forte era l’emozione che attraversava le vie della città al suo E perché non ricordare anche di una delle tante follie di Lucio, sinceri e spontaneità. E di lui ci parla, con parole semplici e piene di commozione, passaggio: gli abitanti del luogo erano avvezzi a vederlo pas- “Lo Stronzetto dell’Etna”, vino da lui prodotto, ma momento e E questi ingredienti Lucio li aveva tutti: era un milese doc d’ac- un uomo che ha avuto la possibilità di vivere ed osservare un seggiare per le viuzze, un grande uomo di spettacolo che di- follia di un solo anno – precisa tempestivamente il Messina – quisizione, e la cittadinanza tutta ne è sempre andata fiera. ● Lucio fuori dai riflettori: si tratta del primo cittadino di Milo, il dr. ventava piccolo e semplice, ai piedi del nostro grande vulcano. Giuseppe Messina, che Ed anche le cene con Ron, frequentissime, rimangono ricordo alla telefonata della scri- indelebile per i milesi; infatti non c’era cena o serata che non si vente, che faceva richiesta concludesse con canzoni improvvisate, irrorate da un bicchiere, di conoscere qualcosa sul o forse più, di buon vino! Lucio Milese, ha risposto Racconta il sindaco Messina, con un po’ di rammarico, dell’ac- con estrema cordialità e quisto che Dalla fece nel 1990: una casa alle Isole Tremiti, che piacere di essere ben feli- lo portò a trascorrere le sue vacanze tra Milo e la nuova dimora, Milese di Sicilia ce di poter raccontare di un restringendo inevitabilmente il suo tempo con la gente del luogo. grande personaggio nella Fu, però, nel 1992 che gli venne conferita la cittadinanza onora- Figlio adottivo del nostro Vulcano semplicità della sua vita, ria, con delibera del Consiglio Comunale: grande soddisfazione trascorsa in alcuni periodi per gli autoctoni, ma anche per lo stesso Lucio, che si sentiva dell’anno tra le strade di oramai a buon titolo anche lui cittadino di quelle stradine piene di Mario Bruno Milo. di profumi e colori, con davanti il mare e le spalle protette dalla Ci racconta delle sue fre- borbottante Etna. Aveva casa a Bologna, a Roma, alle Tremiti, ma possedeva anche una Tanti gli aneddoti raccontati dal Sindaco di Milo, taluni quasi villa a Milo, alle falde del burbero vulcano cui Dalla si sentiva legato. Il Consiglio Comunale, nel sfuggiti alla memoria, perché Lucio per loro, gli abitanti di Milo, A Milo, l’autore di “Piazza Grande” veniva spesso per ossigenarsi con 1992, conferiva a Dalla la cit- non era più un “grande artista”, ma “un grande uomo”, che con l’aria pura dell’Etna, qui componeva canzoni e qui restava per lunghi tadinanza onoraria di Milo. la sua frizzante mitezza riusciva ad amalgamarsi tra tutte quelle periodi dopo avere ancorato il suo panfilo nel porto di Riposto. Si vantava di produrre ottimo vino, che aveva chiamato “Lo stronzetto dell’Etna” e lo si vedeva spesso in giro per le stradine dell’elegante centro, e la domenica a Messa. Nelle tiepide serate estive, invece, Lucio scendeva a Zafferana a bor- do della sua Porsche decapottabile e sedeva al tavolo di un bar, nella piazza centrale, per gustare una granita con brioche o un paio di “scia- tori”, delizie alla cioccolata specialità zafferanese. Dalla adorava la Sicilia e in particolare Catania, Milo e gli altri paesini della fascia pedemontana. Qui compose “Siciliano”, un brano dedicato per l’appunto ai suoi amici isolani. Nella villa di Milo ospitava spesso gli amici Franco Battiato, Carmen Consoli e Mario Venuti e non di rado, quegli incontri, a volte conviviali, finivano con una splendida jam session dove ognuno dava il meglio di sé, da autentico artista. Nel suo cuore c’erano anche le Eolie, che raggiungeva a bordo del suo yacht dotato pure di sala di registrazione, ma al di sopra di tutto per lui c’era Milo, che metaforicamente rappresentava la moglie. SICILIANO Tutti gli altri posti erano amanti, e Bologna la mamma, il primo approdo. (un estratto dal testo di Lucio Dalla) Lucio mancherà a tutta l’Italia e mancherà anche a Milo e alla Sicilia, di La lava in fiamme scende la collina cui il cantautore esaltava i profumi, i colori cangianti di un mare limpi- mi lavo i piedi, è domenica mattina ● dissimo e il calore della gente che lo trattava da conterraneo. il sole picchia in testa come un assassino la piazza è in festa, la festa del patrono il mare scuote il letto, è un collare intorno al collo satelliti nell’aria caduti tutti intorno e tra un rosario e un lutto cittadino mi siedo e aspetto di parlare con qualcuno son siciliano... mezzo africano... un po’ norvegese... un po’ americano La prua della barca taglia in due il mare ma il mare si riunisce e rimane sempre uguale e tra un greco, un normanno, un bizantino io son rimasto comunque siciliano... un po’ saraceno... un po’ finlandese... ma più catanese.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 69 68 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Carlo Verdone: «Ho appreso la no- Maurizio Costanzo «L’ho avuto tan- tizia con grande dolore. Solo quindi- te volte ospite nelle mie trasmissioni, ci giorni fa Dalla mi aveva chiamato era un amico, gli volevo bene. Ci vo- chiedendomi di presentargli il suo levamo bene. Era la colonna sonora libro, ma nello stesso giorno dovevo della nostra vita». Maurizio Costanzo presentare il mio. Così ho dovuto dire commenta con commozione, all’Adn- di no». Così Carlo Verdone commen- kronos, la notizia della morte di Lu- ta a caldo la scomparsa del cantauto- cio Dalla: «Quando ho visto la notizia re. «Ma sono invece contento di una cosa: avevo dedicato a lui sono rimasto costernato, non era una morte annunciata. Lucio un intero film come Borotalco e lui ne andava fiero», sottolinea era un uomo sensibile e perbene, di grande generosità, come ha l’attore e regista. E conclude: «Ci sentivamo spesso al telefono. dimostrato anche all’ultimo Sanremo, mettendosi in un ruolo de- Con lui si perde un grande compositore e una persona colta ed filato, come direttore d’orchestra, per dare spazio a un giovane», estremamente generosa». sottolinea Costanzo.

Adriano Celentano: «Lucio, amico Ricky Portera: «Siamo stati una caro di tutti. Da oggi il mondo sarà grande famiglia, trentatré anni dove più buio. Prego e penso che poeti abbiamo condiviso momenti di ama- come te non dovrebbero mai morire. rezza e momenti di gloria, momenti Il distacco umano da uomini e artisti difficili da dimenticare. Mi hai inse- grandi come sei stato e sei, ci coglie gnato tanto, e questi insegnamenti li sempre impreparati. Ci mancherà tut- porterò sempre con me ringrazian- to di te. Anche i momenti di eroica fra- doti. PS: Ti volevo dire che non ce gilità che contribuivano a renderti sempre più grande. Ti volevo l’ho con te ...fai buon viaggio Lu Baffetto ...mi mancherai amico e ti voglio bene». mio... Tzi... »

Carlo Massarini: Un giorno del 1978 chiamai Lucio. Scusa, ti piace tanto il basket, facciamo delle foto sul parquet, no? Uscirono su Popster, nella cover-story per l’uscita di Come è profondo il Mare. Quando stavo scegliendo il materiale per Dear Mr Fantasy, gli scrissi per chiedergli se si ricordava i nomi. Que- sta è la sua mail, che non è mai stata pubblicata, ma che dice tante cose del suo approccio alla vita (... e ai vecchi amici): “Carissimo Carlo, ho appena fatto il consulto con Bonaga e siamo arrivati alla conclusione che nessuno dei giocatori nella foto è di nostra conoscenza trattandosi della Perugina Jeans di Roma. Io non so come ci sono capitato in mezzo trattandosi di una squadra avversaria della mia Virtus. Credo così di non es- sere più di nessun aiuto per la tua prossima pubblicazione ma mi rallegro nel sapere che stai bene e che soprattutto tu sei vivo. Se non mi sbaglio tu sei o sei stato nipote di un ammiraglio di marina che sarebbe stato mio grande piacere conoscere. Sei sempre tu vero? quello con il quale io, Zenobi e il cantante Ron andammo a Rieti un secolo fa a fare... non ricordo cosa, ma forse niente. Direi ucio Dalla è scomparso all’età di 69 anni. Il cantautore, po’ finlandese... ma più catanese”. lo stesso che tu, prima che gli uomini arrivassero sulla luna, ti interessavi di musica ed affini e frequentavi, vedendoci un po’ tutti nato il 4 marzo del ’43, è stato vittima di un infarto mentre Nell’agosto dell’anno scorso Dalla, davanti al Castagno dei nell’ambiente musicale di Roma, il bar Vanni e zone limitrofe e che ti interessasti in seguito del mondo dell’informatica notturna o giù si trovava a Montreux per una tournée. Protagonista della Cento Cavalli, albero tra i più antichi d’Europa, aveva tenuto una di lì. Vecchio e caro Mass: Buffo il mondo, strano questo futuro che non c’è e poiiiiii... Bella la vita ehhhhhhh! Tuo Lucio”. Lmusica italiana sin dal debutto nel lontano 1966, l’artista lectio magistralis, su “Mito e leggenda tra passato e presente; la PS Lucio, quando lo vedi salutami papà l’Ammiraglio. Ora gli puoi parlare di un sacco di cose, e vorrei tanto esserci anch’io. era famoso anche per due grandi passioni sportive, il Bologna, funzione pedagogica e sociale dell’immaginario fantastico”. In- sia come squadra di calcio che di basket, e i motori. trodotto da Angelo Scandurra, accompagnato alla tastiera da Aveva dedicato una canzone alla sua nuova Terra, Siciliano, Marco Alemanno, Dalla lesse brani tratti da “Viaggio in Sicilia e a fra le più belle della sua intensa produzione. Sempre ringraziato Malta” di J. Houel, “Ricordi del viaggio In Sicilia” di E. De Amicis, per quest’omaggio alla sua nuova Patria, alla cultura pluriseco- “Viaggio in Italia” di J. W. Goethe ed il “Polifemo innamorato” di ANTONELLO TONNA lare della Sicilia e quel vezzo tutto catanese che gli fa scrivere e Santo Calì. Aveva concluso la serata con due mitiche canzoni del cantare “sono siciliano... mezzo africano... un po’ saraceno... un suo vasto repertorio musicale, Itaca e 4 Marzo 1943. “TRIBUTO A DALLA” IL RICORDO DEGLI AMICI Amarcord per una voce intensa con la poesia di un pianoforte di Cassiopea Gianni Morandi: «Ci conoscevamo Ligabue: Lucio Dalla è stato una dal ‘63 e eravamo legati anche dal tifo delle persone più libere fra quelle per il Bologna oltre che dalla passio- che hanno fatto canzoni nella no- quando si dice che Dalla ha rappresentato una pietra mi- In tanti, infatti, lo hanno ricordato e pianto, ripensando alla sua ne per la musica. Tanti anni di amicizia stra storia. Era libero di seguire tutti liare nella storia della nostra musica…non è mai un’acce- grande carriera, al suo essere un grande amico, sempre proteso ci legano. Sentire che ci ha lasciato mi i doni che gli sono stati fatti. Prima zione iperbolica! all’aiuto del prossimo. Un uomo “piccolo ma grande”. ha colpito, non riesco ancora a ripren- di tutto quello di una musicalità che EE a dispetto di tanti artisti, considerati, apprezzati e riva- E di lui ha voluto rendere omaggio alla memoria anche un nostro lutati solo “post mortem”, Lucio ha sempre vantato un pubblico grande amico, il pianista Antonello Tonna. dermi»: così Gianni Morandi al Tg1 ri- gli usciva da ogni poro. Bastava che corda Lucio Dalla. «Mi manca l’amico posasse le mani su un pianoforte o di fitti consensi, l’amore fervente dei suoi fan e la stima infinita Un tributo che ha raccolto molti consensi tra il pubblico del Tea- - aggiunge Morandi, che quest’anno è riuscito a convincere Dal- soffiasse su un sax o un clarinetto e ne usciva subito MUSICA. dei suoi colleghi artisti. tro Rex di Giarre, con l’attiva collaborazione di Laura Lo Re alla la a partecipare al festival di Sanremo -. È stato uno dei più grandi, Poi la sua voce che, naturalmente, ...era così piena di musica- autore, cantante, musicista, jazzista, un uomo che parlava a tanta lità che tante volte era costretto a inventare linguaggi e suoni gente e sapeva comunicare. Lui è stato un artista unico, a me perché la lingua italiana non gli bastava. E finalmente le parole, mancherà molto anche come grande amico». quando ha cominciato a scriverle - da Come è profondo il mare in poi - sono sempre state piene di malinconia, meraviglia, iro- Vasco Rossi: «La notizia corre in nia, gioco, stupore. Parecchi anni fa, mi arriva una chiamata sul rete, passa di bocca in bocca... è telefono. Non c’eravamo mai sentiti prima. Mi dice «Guarda, morto Lucio Dalla... Stroncato da un scusa se ti disturbo, ma avevo bisogno di dirti una cosa velo- infarto, se ne è andato nel sonno.. cissima. Ho sentito la tua nuova canzone per radio e vedrai che Non siamo mai pronti a notizie del con quella vendi settecentomila copie». Io non feci neanche in genere, rimaniamo attoniti, sbalorditi, tempo a ringraziarlo per la sorpresa che lui aveva già messo spaventati, arrabbiati e poi tristi mol- giù. Dentro di me pensavo «See, settecentomila copie… ma to tristi, senza parole. (...) questo ci quando mai…». La canzone, appena uscita, era Certe notti. consola, Lucio se ne è andato come avrebbe voluto, era in tour Ammiro in lui la sua anomalia. Lo classificano fra i cantautori in piena attività... Nessuno muore mai completamente, qualche ma è un’etichetta che non lo inquadra bene. Lui era ed è Lucio cosa di lui rimane sempre vivo dentro di noi! Wiva Lucio Dalla». Dalla. (da Facebook)

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 71 70 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Enzo Stroscio (Vince McStross), musicista e ricercatore web-line: Anche il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si è espres- so sulla scomparsa di Lucio Dalla: «Autore e voce forte e originale, che ha contribuito a rinnovare e a promuovere la canzone italiana nel mondo. E’ stato un artista amato da tanti italiani di diverse generazioni. E a me personalmente è caro il ricordo dei nostri incontri, e dell’ulti- mo, a Bologna, per un’ iniziativa di beneficenza, ritrovando in ogni occasione la schiettezza e delicatezza del suo tratto umano». Un uomo curioso: così è sempre stato definito Lucio. Fin da piccolo, quando giocava a rimpiattino con gli amici che tiravano a sera con un tozzo di pane in una Bologna distrutta dai bombardamenti. E se gli andava di raccontarti quei giorni metteva a dura prova l’animo di chiunque, perché intingeva le parole nella poesia e ti faceva scorrere davanti immagini che non avresti mai visto. Come ha sempre fatto nelle sue canzoni. Tanti artisti a Dalla devono tutto. Ne sa qualcosa Francesco De Gregori. Erano i mesi che precedevano di Banana Repubblic. De Grego- ri aveva subito un ignobile processo proletario, due anni prima. Successe che al PalaLido alcuni esponenti dell’Autonomia operaia inter- ruppero un suo concerto. Lo inchiodarono alla sedia e lo processarono, per aver tradito il proletariato. De Gregori sul palco non ci voleva tornare più e se non fosse stato per Dalla non ci sarebbe più tornato. Lucio lo costrinse. Ma non solo. In quello che Dalla aveva intuito che sarebbe stato un successo trascinò anche Rosalino Cellammare, che da lì in poi diventò Ron, fino agli Stadio, fino ad allora semi sco- nosciuti al grande pubblico. Fu un trionfo. ed inconfondibile. Conobbi Dalla in due episodi, al porto catanese di Riposto, dove felicemente ormeggiava con tutta la sua ciurma che poi ospitava a Milo. Non una grande voce, ma una voce gran- Dalla, Milese di Sicilia, aveva partecipato a due importanti manifestazioni, una di solidarietà per la Croce Rossa Internazionale, nell’agosto de per un uomo non grande, ma per un del 2007 – Festa del Mare e delle Stelle, e l’altra, Luglio 2008, al Lucio Dalla & Friends, assieme a Irene Fargo, Rosario Di Bella, Mario grande uomo. Venuti e altri amici, kermesse pro A.I.D.O. Ed Antonello Tonna, che nella sua carrie- Due splendide serate passate con le armonie musicate in un mare mediterraneo che gli apparteneva ...per lirica e suoni da sireno dell’Etna. ra ha più volte interpretato brani di Dalla, Mi raccontava come si trovasse bene in questa Terra di Trinacria, confortato dalla presenza pedemontana di amici come Franco Battiato, voce e Dario Miano al sax. ne. Come Ma come fanno i marinai, per questa volta ha davvero stupito tutti. Un Carmen Consoli e tanti altri. Mi disse che aveva intenzione di produrre un vino proprio con il calore e l’energia della lava etnea, così da Un susseguirsi di canzoni più o meno re- la quale ha indossato un cappello da ca- Amarcord musicale di tutto rispetto, “poe- portarlo sempre in barca: “Non per lucro, - ripeteva - ma per gioco e per amore” . Ovviamente lo assecondai, esaltando le doti energetiche dei composti lavici sciolti nel DNA della vite siciliana. centi, un repertorio d’eccezione che An- pitano. E come non ricordare ancora 4 sie in musica”, note che entrano nell’ani- Qualche anno dopo sentivo che in giro qualche fidato cominciava a bere un vino musicato“ ” .. con barba e occhialini scuri ...bianco e rosso... tonello, con il suo pianoforte, ha voluto Marzo 1943, Balla balla ballerino, Piazza ma per un ritmo incalzante…ed una riportare alla memoria degli spettatori. Ma Grande, Attenti al lupo, L’anno che ver- “platea cantereccia” e quanto mai parte- non si poteva non cantare! rà,…Caruso, tutti grandi successi, tutte cipativa: tutto questo Antonello ha posto Chi non conosce almeno alcune delle canzoni che sono e rimarranno nella me- in essere per ricordare una pietra miliare che strada devo fare per il canzoni che compongono il fitto reperto- moria di tutti noi, come a segnare delle della musica italiana e non solo, per un mio Hotel? - mi canticchiò rio di Lucio? E Antonello le ha interpretate tappe della nostra vita, un trait.d’union tra tour estivo di tutto rispetto…in “Tributo a che a Bologna non si per- de neanche un bambino. tutte, con vivida ed evidente commozio- ben quattro generazioni, uno stile unico Dalla”. ● Tanti incontri, aneddoti, poi “Bella e il mare”. Feci Curiosità dal GLOBUS Magazine – web ascoltare il brano su un vecchio walkman, era un provinaccio. Da che era in piedi si sedette e sus- ...alla ricerca surrò: minkia! Gli era tanto piaciuta. Mi domandò chi era il tenore che cantava il finale. Risposi che era del Derviscio Etno-ascetico un mio amico che si dilet- di Enzo Stroscio tava di opere liriche, però - aggiunsi - non mi soddi- oi della redazione non potevamo essere esonerati dalle l’amore, le belle parole e soprattutto la canzone che non è mai sfa, non mi rappresenta il tante curiosità che hanno invaso il mondo-Dalla, tanto canzonetta ...suoni evergreen, divertenti e allegri, capaci di far mare. Mi fermò e mi disse IL MARE NON CHIAMA E NON RISPONDE che con due amici musicisti ed un critico musicale, ab- sognare, sempre vivi e immortali nella nostra mente. un pò imperiosamente: biamo voluto dare il nostro contributo web, ritornando QUANTE VOLTE CON UN SASSO HAI ROTTO LE SUE ONDE N sarò io il Mare! anche nei passi del personale ricordo. Vincenzo Spampinato, cantautore: Primissimi Anni ’80 - Erava- …SIA MALEDETTO IL MARE... mo a Riccione (ci eravamo incontrati casualmente nello stesso ri- ED UNA SERA CHIARA COME IN FONDO AL SOLE Grazie Lucio, ovunque tu sia diretto, dovrò rispettare il destino, Marco Manna, critico mu- storante “Da Fino”), sul molo RACCOLSE UNA ONDA CON LE SUE MANI A BICCHERE BE- sicale: La canzone 4 marzo Lucio mi disse, a proposito il destino pesante di rinunciare a un Amico, ma credimi mi ad- VENDOLA D’UN FIATO 1943 non racconta la vita di di una cantante commercia- dolora immensamente che qualcuno nel Cielo aveva bisogno di Lucio Dalla. Il testo gli fu con- lissima: vedi Vincenzo io ho un grande Suonatore di clarinetto. IL MARE SCESE AL SUO CUORE FINO A FARSI SENTIRE segnato dalla poetessa Paola rispetto per tutti i generi mu- Pallottino. Il padre di Lucio sicali, purché siano fatti con era presidente di un club di onestà. Un Dalla un esempio tiro a volo, la madre era sarta di umiltà e vivace intelligen- A Milo produceva il suo vino casalinga. Il padre viene cita- za. to nel brano Com’è profondo Ci incontravamo di tanto in il mare. La madre compare tanto. Una sera, a Bologna, Lo “Stronzetto dell’Etna” sulla copertina di Cambio. a cena con i capoccioni della BMG, alla mia domanda - Antonello Tonna, pianista: Ri- Non per lucro, ma per gioco e per amore cordo di aver incontrato Lucio Dalla a Taormina diversi anni antautore di fama internazio- quel mare incredibile». E ancora - “Sull’eti- fa… all’hotel Villa S.Andrea, nale ed insieme insospettabile chetta ci sono io vestito da derviscio, l’ha dove suonavo. Lucio stava produttore di vino per affezione, disegnata l’amico Mondino, e il nome del per andare via. Mi presentai Lucio riusciva a coniugare le due vino: Stronzetto dell’Etna. Ne produco or- come pianista, che amava il C cose con grande soddisfazione e a trarre mai da diversi anni, attorno alla mia casa suo stile e la sua musica ...lui dalla sua terra risultati simili a quelli che ri- di Milo, qualche migliaio di litri sia bian- mi guardò negli occhi, poi mi usciva ad ottenere sui palcoscenici di tutto co che rosso; lo destino alla mia tavola, chiese il mio segno zodiacale, il mondo. al consumo sulla barca e soprattutto agli facendomi tutto un discorso Eccolo come descriveva, da produttore, amici». sulle stelle e sugli astri. È stato un incontro ricco di energia che è l’etichetta del suo vino di Sicilia: «...è ot- Ha avuto anche riconoscimenti importanti durato pochi minuti. Dopo, in un momento pieno di emozionalità, timo – assicurava Dalla – un vitigno puro in proposito: «L’anno scorso il mio vino è mi ha salutato augurandomi buona musica. Lucio, idolo da sem- dell’Etna: è una gioia poterselo bere du- stato premiato da Carmelo Bene al Festi- pre, rappresenta per me la musica a 360 gradi ...nella sua arte rante l’estate, nel caldo del Sud, magari val di Taormina come il migliore della Si- zava. Comunque è ottimo, ti assicuro. Vi- c’è il jazz, la musica classica, la bella armonia, il romanticismo, nei momenti d’ozio a bordo della barca in cilia: Ma Carmelo ha esagerato… Scher- tigno puro dell’Etna, è una gioia poterselo

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 73 72 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine bere durante l’estate, nel caldo del sud, La sua è una frequentazione nata soprat- magari nei momenti d’ozio a bordo della tutto all’inizio dell’attività artistica: «Il vino barca in quel mare incredibile». lo intendo come socialità, come stare in- Già, i momenti d’ozio e le vacanze; perché sieme, è sinonimo di benessere e di ami- Lucio riservava al vino i suoi momenti di cizia. Cominciai a bere vino soprattutto ai pace: il lavoro li separava invece in ma- tempi delle prime formazione jazz, nelle niera totale: «Ritengo, a differenza di altri, cantine; in casa non era importante. Da che il vino sia incompatibile con il mio la- allora è stata una presenza costante: in voro. Quando sono impegnato in un pro- ogni occasione di rilievo non è mai man- getto o in un’attività – continuava - non ne cato, nei momenti di gioia c’è sempre consumo assolutamente, anche prima di stato. Anche nei testi delle mie canzoni – un concerto non ne bevo mai: preferisco concludeva il poeta della musica - il vino concentrarmi una ventina di minuti, una è molto presente, come il cane, la luna, le sorta di training, ed assumere in genere stelle. Sono cose che ci sono, che esisto- possiamo immaginare la nostra vita senza frutta, mele tagliate, uva». no perché sono presenti in tutti noi. Non cose come queste». ●

Ciao Lucio...

GLOBUS 74 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine LINA SASTRI “PASIONARIA” AL BELLINI DI CATANIA Tra l’immaginario e lo storico L’episodio del dramma si svolge a Rouen nel 1431. Le voci ce. La Vergine l’assiste e l’invita ad abbandonarsi al fuoco, del Cielo invocano il nome di Giovanna che sta per essere che spezzerà le sue catene. Giovanna ascende al Cielo, tra- bruciata viva. Fra’ Domenico, venuta a consolarla, le leggerà sfigurata in una fiamma che sarà il simbolo che brillerà nel il libro che narra la sua vita, rievocandone i momenti salienti. cuore della Francia. Rasserenata, Giovanna ritrova le voci delle sante Caterina e La sua figura rimane una delle grandi protagoniste dell’imma- Margherita, che la affidano alla misericordia celeste. ginario collettivo artistico; da Rossini a Verdi, da Leonard E infine la protagonista, strumento divino nella riunificazione Cohen a De Gregori, passando per Branduardi ed Elton delle due parti della Francia (il Nord ricco di grano, il Sud vi- John, tanto per citarne alcuni, tra i poeti anche i “maledetti” nicolo) sotto la corona di Carlo VII, incoronato a Reims nel Verlaine e Rimbaud ne rimasero segnati, come d’altra parte 1429, gioisce a Domrémy, intonando la canzone di Trimazô. anche Peguy. In questo piccolo villaggio Giovanna ricevette la spada, che lei L’opera ebbe anche un adattamento cinematografico nel 1954 chiamò “dell’amore”. con la regia di Roberto Rossellini, protagonista Ingrid Berg- Finita la lettura del libro, Fra’ Domenico scompare e lascia man. È stata celebrata anche dai registi Carl Theodor Dre- Giovanna in preda alla fragilità umana, come Cristo sulla Cro- yer, Robert Bresson, Jacques Rivette e Luc Besson.

GIOVANNA D’ARCO tuale più ampia, essendo l’aspirazione alla incalzante e policroma e disposte con una santità connaturata all’essere umano. intelligente mossa registica. Per Claudel “Jeanne” non è solo un simbo- Gli attori Piero Sammataro e Agostino lo, il segno di croce, ma anche una voce: Zumbo, le voci bianche di Sandra Liurno AL ROGO anzi le voci, quelle “del cielo prima e della e Samuele Cozzubbo, con il maestro del Risale al 1960 l’ultima rappresentazione cata- terra poi”, che sostanziano il polistilismo coro di voci bianche “Gaudeamus Igitur nese dell’opera dedicata all’eroina francese, della partitura di Honegger. Troviamo così Concentus” Elisa Poidomani, hanno fatto a ricoprire i panni della protagonista all’epo- Oratorio drammatico di un prologo e undici scene il latino maccheronico e il francese volga- vibrare la forza interiore del loro carattere, ca fu Olga Villi, accompagnata da Vittorio re; dal gregoriano al fox-trot, utilizzato nel anche in una tempesta di movimenti e di Gasmann che interpretava Fra’ Domenico, e Celebrato da Rossini a Verdi, corso della partitura a carte in cui si gioca azioni. curava anche la regia dell’allestimento. il destino di “Jeanne”; dalle scabre armonie Irto di simboli e allegorie, il testo si allinea fa ho già messo in scena una Giovanna da Rossellini a Besson, da Cohen a De Gregori atonali alle sonorità delle onde Martenot, anche in tal senso a quello che è, per lo d’Arco in prosa, lavoro da me prodotto su dal parlato al cantato la partitura interroga scrittore cattolico, un abituale stile, dispie- un testo tratto dagli atti originali del pro- di Lella Battiato il mondo contemporaneo, che anche il pub- gato lungo un percorso teatrale piuttosto cesso. Giovanna è un personaggio strano, blico del Bellini ha potuto gustare. corposo, dove la musica è a totale servizio contraddittorio che ho molto studiato». Pur privo di costumi e di scene questo Ora- della parola drammatica. a rappresentazione, in forma di ora- consegnata agli inglesi, che la condanna- Giovanna d’Arco al rogo venne compo- Cosa alberga in lei di siciliano? «Una torio, è una vera e propria rarità per rono al rogo, accusandola di stregoneria e sta tra il 1934 e il 1935 da Paul Claudel, torio ha comunque impressionato per la La Sastri sottolinea: «Sono contenta per- sorta di ritorno alle origini poiché scorre il pubblico catanese. “Giovanna di eresia. in un primo tempo contrario a una trasposi- qualità delle voci, scagliate su una partitura ché il “Bellini” è un bellissimo teatro e anni sangue siciliano da parte di mio padre: i Sa- Ld’Arco al rogo” ha un solo prece- Santificata nel 1920 da papa Benedetto zione in musica della propria opera. Cam- stri sono siracusani. Tutto il mondo siciliano dente al “Bellini” che risale al lontano 1960, XV, Giovanna d’Arco è divenuta la pro- biò presto parere, permettendo a Arthur è affascinante, misterioso. Sarò a Catania quando venne rappresentata con la regia tettrice della Francia; riunificò il Paese e Honegger di leggere il suo lavoro. Il mu- come protagonista de “La casa di Bernarda di Vittorio Gassman, anche lui voce reci- contribuì a risollevarne le sorti durante la sicista volle fare di quest’opera un grande Alba” di Federico Garçia Llorca con al regia tante insieme ad Olga Villi e Franco Ca- Guerra dei Cent’anni. affresco offerto alla comprensione di un firmata dal regista spagnolo Lluis Pasqual puana alla direzione orchestrale. Ritorna a Catania Oratorio drammatico per pubblico più vasto. Le sue innovazioni mi- e un grande cast che comprende due don- Adesso occasione unica impreziosita da un prologo e 11 scene per recitanti, solisti, ravano ad accostare la musica moderna ne del teatro catanese, Anna Malvica e Oli- un cast eccellente che, tra l’altro, porta per coro e orchestra, sul podio Will Humburg. alla sensibilità popolare. via Spinarelli, che vedrete a giugno a Ca- la prima volta sul palcoscenico l’attrice na- Sul palco convincenti ruoli dei cantanti: Claudel, deluso dal materialismo, al termi- tania; dalla tragedia materna di Bernarda poletana Lina Sastri. Graziella Alessi e Ines Krome (soprani), ne di un’intensa ricerca interiore, nel 1886 Alba a Lucia, la mamma siciliana di Poker Il lavoro è la sintesi della collaborazione Loredana Megna (mezzosoprano), Mi- si convertì al cattolicesimo, a sentire dalla generation, girato a Scicli». dei tre protagonisti della cultura europea chele Mauro (tenore), Maurizio Muscoli- stesso autore, ascoltando il Magnificat du- Com’è cambiato il teatro? «Adesso è di- dell’epoca: Ida Rubinstein, il compositore no e Francesco Palmieri (basso). rante la Messa di Natale a Notre Dame de verso. Il teatro è anche azienda; in America Arthur Honegger e il poeta Paul Claudel. Se la scelta di riproporre l’oratorio in for- Paris. chi investe sulla cultura può detrarre dal- La Pulzella d’Orléans è una giovane con- ma semi-scenica rischiava di ridurre la sua L’oratorio fu poi musicato da Honegger le tasse i costi. Lo spettacolo si misura in tadina della Lorena, che all’età di 13 anni valenza drammaturgica, l’edizione del Bel- solo nel 1934, contrapponendo la sete di base alla meritocrazia, senza pretendere la si sentì chiamata da Dio per liberare la lini è stata comunque percorsa da una vis beni materiali alla santità, alla “celestialità”, protezione da parte dello Stato o dalla po- Francia dal dominio inglese e ottenuto il tragica che, prima di tutti il Coro, diretto da ottenuta col sacrificio, con un lungo per- litica. in Italia, invece, accade che vengono comando di un esercito, liberò Orléans dal Tiziana Carlini, ha saputo esprimere con corso di evoluzione interiore che culmina finanziati spettacoli che poi non sono fruiti nemico; fu poi catturata dai borgognoni e inusitata chiarezza e vigore. nell’altruismo e in una dimensione spiri- dal pubblico». ●

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 77 76 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine UN DEMONE SOTTO LA PELLE - «[...] Il diffuso proverbio secondo cui solo la Follia è capace di prolungare la giovinezza, altrimenti fuggevo- TU, MUSICA ASSASSINA! lissima, e di tenere lontana la molesta vecchiaia. Sicché, non a torto, si è fatto l’elogio del detto popolare del Brabante: mentre altrove, di solito, l’età porta saggezza, qui più s’invecchia e più matti si diventa [...]» (Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia). Eufemio, che si presta ad una L’invito a cena è subito accol- quanto mai patetica finzione to, per la sera seguente. Una che annebbia la sua intelligen- situazione paradossale, che za e la sua profonda cultura, vede l’uno di fronte all’altro due pur di perseverare nel diabolico aspetti antitetici di borghesia: la intento. Suo unico interesse è vera, alta borghesia della cop- quello di essere aggiornato sul- pia Tiberi, la bassa borghesia, lo stato di salute degli abbonati. magari arricchita, ma priva di Ma, purtroppo, le notizie da loro cultura, anche musicale, dei vi- tanto attese non arrivano mai: cini di casa, mossi da un timore tutti sembrano stare abbastanza quasi riverenziale nei confronti bene, eccezion fatta per qual- dei padroni di casa. che passeggero malessere di D’altra parte anche il gioco stagione. Per colpa del dottore letterario dell’inversione dei uno stato di insofferenza si in- nomi delle due coppie non fa sinua, di volta in volta, negli os- che marcare questa già evi- sessionati coniugi: il terrore per dente contrapposizione tra i la musica pop, colonna sonora personaggi: chi vorrebbe ma UNA VITA A SUON... del Donati, che intona “Gelato al non può e chi può ma non cioccolato” e “Su di noi” di Pupo, vorrebbe. Questo perché, per li disturba, un’offesa per la vera dirla alla Eufemio, «Dio dà i bi- Note d’autore e grande musica, quella classi- scotti a chi non ha i denti». ca in primis. Una serie di esilaranti gags DI MUSICA SINFONICA La tendenza al crimine, intesa come devianza dalle norme del E si preparano alla loro triste fanno da pepe alla serata: una vivere civile (e come potrebbe essere intesa altrimenti?), non corrisponde ad un preciso segno sul volto e negli occhi del serata pseudo-teatrale, grot- cena insolitamente movimen- Il teatro Brancati si colora di vintage and hi-tech possibile criminale. E, con buona pace di don Cesare Lom- tescamente patetica: abiti ele- tata, condita dal desiderio ge- broso, è una gramigna che, se sottoposta ai raggi solari di un ganti, poltrone lussuose, luce neroso di Aldo ed Eufemia di forte movente, può germogliare anche all’interno di coloro di soffusa, musica come da pro- donare le loro tessere ai Tiberi. Una sinfonia per architetti di un duplice omicidio per avvelenamento, cui diresti: “Ma che brave persone!” Macbeth non si adombri, gramma del circolo. La loro se- Un gesto inatteso che spiazza ma non troviamo un esempio migliore per descrivere a grandi rata di “teatro-casalingo” ha ini- la triste coppia, mente del lu- alla conquista delle famigerate tessere teatrali !!! linee ciò che via via sospinge il Direttore di Banca e sua mo- zio, tra gli applausi fragorosi e gubre avvelenamento. La sce- glie verso l’abisso. Ma come sono buffi, quanto fanno ridere convinti dei due solitari coniugi. na si anima sempre di più, nel Giuliana Corica nel loro impaccio, coloro che dall’oggi al domani contano di Ma è la sconveniente visita tentativo dei Tiberi di salvare la di trasformarsi in killers più o meno seriali! degli “eletti” a far cambiare, situazione: convincono gli ospiti Manlio Santanelli seppur per poco, colonna so- a “vomitare la cena”. Musica e uanto il desiderio spa- Angelo Tosto, con i costumi Brazzaventre), vice direttore di loro desidero di prendervi par- nora alla loro immobile vita: scenette da comiche rallegrano smodico e compulsivo di Annamaria Patti e le sce- banca e Ada (Ileana Rigano), te si trasforma in vera e propria timanale, quasi un dovere da ignoranti di musica e non av- visita inattesa e poco gradita, la buia casa Tiberi, che subito di qualcosa può por- ne di Salvo Tropea: location il insegnante, che hanno una paranoia, tanto da trascorrere adempiere, un modo per stare vezzi a far parte del “mondo”, che si trasforma, però, in una si riappropria della sua consue- Qtare gente “sedicente Teatro Vitaliano Brancati di passione irrefrenabile verso la le loro serate sperando nella in società e farsi conoscere da sulla scelta dell’abito. Liti e cor- ottima occasione per entrare ta staticità per la scoperta del perbene” a commettere follie? Catania. musica. Una scenografia che morte di qualche socio del cir- essa, per essere tenuti in con- tili tra i Tiberi si inseguono al in possesso delle tanto ambite tranello da parte degli ignoranti, Tutto questo e molto altro fio- Commedia del dramma- parla già da sé, claustrofobica colo, in modo da poter suben- siderazione. suono di onde classiche. tessere. Architettano così, in ma ingenui ed in buona fede, risce nella mente dei protago- turgo napoletano Manlio ed inquietante, un mix di hi-tech trare loro. E, nell’attesa, la loro I signori Tiberi, tormentati dai Altro personaggio chiave è il una notte di comune insonnia, Confalone. nisti della commedia grottesca Santanelli, tratta di una coppia and vintage che sovrasta i pro- vita scorre lentamente, caden- rumori dei loro vicini, dal tic- dr. Donati (Camillo Mascolino), un duplice omicidio per avvele- La borghesia mondana ac- Tu, musica assassina!, in uno di coniugi benestanti di mezza tagonisti: sulla sfondo, una gi- zata dalle musiche dei loro ado- chettio continuo dei tacchi di il venale medico di famiglia namento. Fatta fuori la coppia, quista consapevolezza, defi- spettacolo curato dalla regia di età, Eufemio Tiberi (Filippo gantografia di Beethoven dallo rati musicisti. Conversazioni Eufemia, continuano a fantasti- come anche del circolo Amici loro sarebbero immediatamen- nendo gli “approntati assassi- sguardo severo ed inquisitore. quasi monotematiche, giornali care sui loro preparativi per la della Musica, chiamato per te entrati in possesso delle tes- ni” aridi, mummificati davanti Comicità a tratti amara, che sconfina nel grottesco e nel patologico, Una quantità infinita di elementi sfogliati alla ricerca ossessiva serata teatrale, immaginando ben due volte al mese da un sere, essendo i primi in lista di il loro altare stereofonico. due improvvisati musicofili-killer alla corte di un monumentale set- che rimandano al mondo della di qualche necrologio loro con- il dubbio che attanaglia loro, moderno malato immaginario, attesa. Paradossalmente sarà proprio stereofonico d’autore. Una scenografia claustrofobica ed inquietan- musica addobba la scena: ste- veniente, tutto in attesa di quel- Aldo il deus ex machina della te che sovrasta i due protagonisti. Sullo sfondo una gigantografia di reo, mangiadischi, radio d’epo- le famigerate tessere! situazione che, a un certo pun- Beethoven dallo sguardo severo. Tutto intorno quinte con le fattezze ca, dischi e lettori musicali. E poi ci sono i vicini del pia- di grosse casse acustiche e una quantità di elementi che rimandano al to, getterà in pasto ai due folli mondo delle sette note: stereo, mangiadischi, radio d’epoca, dischi e E tutto è manovrato da loro, no di sopra, la giovane cop- la triste evidente verità: «Siete lettori musicali. dai mille telecomandi che i due pia Confalone con bambino, due pazzi, la musica e la vita padroni di casa tengono buf- formata da Aldo (Giovanni sono due cose diverse». famente appesi al collo, quasi Santangelo), un cassiere di La borghesia intellettuale ri- fossero dei preziosi cimeli, allo banca, sottoposto di Tiberi, piomba, così, nella solitudine scopo di poter accendere e e la buffa consorte, Eufemia chiusa della propria dimora, spegnere, scegliere e cambia- (Valentina Ferrante), che triste ara delle loro solitarie re la musica che preferiscono, hanno avuto in eredità l’ago- serate, piena di musica ed a seconda dei loro stati d’ani- gnata tessera del circolo. impianti stereofonici da veri mo. Musiche di lei, musiche Come “eletti”, il giovedì si re- cultori della materia. Una soli- di lui, musiche comuni: un in- cano al concerto, ma più per tudine assordante, la loro, che seguirsi di sinfonie talvolta in- chiacchierare, per sfoggiare con malinconica chiassosità ri- gombranti per la solitudine del l’abito da cerimonia, che per prende il ritmo cadenzato della loro discutere. vero amore per la musica. monotonia, alla ricerca dispe- Il giovedì, però, è per loro un Loro non hanno cultura musi- rata del necrologio di qualche giorno funesto: non avendo, in- cale, non posseggono quella malcapitato socio del circolo. fatti, la tessera a numero chiuso piena consapevolezza di ciò La musica classica riprende del circolo Amici della Musica, che ascoltano come i coniugi spazio, accompagnando i toni sono esclusi dall’appuntamento Tiberi: per loro si tratta solo di flebili e umiliati dei due coniugi da loro tanto desiderato. Ed il una monotona passerella set- Tiberi. ● GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 79 78 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Focus On - Il Filo di Arianna DOMENICO TRISCHITTA RACCONTA UNA NOTTE A CATANIA... Turbamenti dell’anima di un portiere d’albergo di G. C. È il racconto delle storie di un portiere di notte, delle vicende della sua vita, più immaginarie che reali, del suo delirio insonne e della sua sindrome di Peter Pan. Tra incubi, sogni, aspirazioni e desideri, emerge la Catania verace di Domenico Trischitta, sanguigna e dura, poetica e lunatica.

razio Mannino, portiere di notte di un albergo, Tiziana Bellassai, ovvero Giulia, la compagna ed alter ego del protagonista ed un atto unico: tutto questo porta l’in- Oconfondibile firma di Domenico Trischitta in “Notte a Catania”, per la regia di Francesco Di Vincenzo, con al piano- forte Alberto Alibrandi. “L’annuncio mi era sembrato allettante, pensione nei pressi del duomo per un posto di guardiano notturno, perchè, parliamoci Si snocciola, nell’atto unico messo in scena, il delirio in- chiaramente, di notte si è solo guardiani, della propria solitudine e della propria anima”. Questo è il segno che il portiere di notte non sonne di un portiere di notte, affetto dalla tipica sindrome ha mai smesso di sognare… perché la sua notte è speciale: un virtuosismo della memoria che si contorce su se stessa. Tutti i ricordi di Peter Pan, perso tra incubi, sogni, aspirazioni e desideri. si mischiano ai fantasmi che popolano le tenebre, a volte assumono le sembianze di una rockstar, altre volte quelle di una donna “Cosa migliore da fare? Sparire, per non far soffrire nessuno”. amata e fatale. A svegliarlo da questi sogni pericolosi saranno un gatto castrato e due malviventi con l’accento catanese. Sullo sfondo l’inconfondibile verace Catania, cara al , Trischitta (Domenico Trischitta – note d’autore) una Catania sanguigna e dura, poetica e lunatica. blema della razionalità più sofisticata, specchio scomodo in cui E poi c’è lei, Giulia, la “corda seria” di stampo pirandelliano, em- Peter Pan rifiuta di specchiarsi. L’Associazione Culturale Un dualismo dicotomico forte e talvolta inquietante: questo Nuovo Mondo e Officine Teatrali di Catania contraddistingue i due protagonisti, spesso inseguiti l’uno dal presentano soliloquio dell’altro, totalmente contrapposti: lui perso nelle sue reminiscenze del passato, tra sogni perduti e progetti realizzati, lei, invece, sommersa dalla triste consapevolezza di non aver Notte a Catania ottenuto i risultati sperati, non perseguiti ma rimasti a giacere nel Domenico Trischitta suo cuore. Entrambi sono incorniciati da una scenografia scarna quanto eloquente, rappresentata dal banco-accettazione di un modesto albergo del centro storico etneo e da uno scomodo di- vano, utilizzato dall’inquieto portiere nei suoi brevi stati di dormi- veglia, cadenzati dall’inesorabile ticchettio dell’orologio in testa, sempre intimorito dal possibile arrivo di Hannibal, alias il temibile direttore dell’albergo. Un divano troppo piccolo per contenere l’enormità dei sentimenti che lo pervadono, colto da improvvisi con Orazio Mannino, Tiziana Bellassai e con Alberto Alibrandi alle tastiere

stati di ansia e turbamento, perso nella sua finta giovinezza e Regia spensieratezza. Francesco Di Vincenzo I brani di sottofondo, un sottofondo, però, tutt’altro che discreto, Progetto grafico Daniela Calcaterra Tecnico Vito Schiattareggia La prima volta in cui lessi “Notte a Catania”, avvertii, oltre le parole del testo, una presenza che sul protagonista aleggiava invisibile e protettiva. Una presenza che mi è sembrato poter definire come una proiezione della coscienza dell’uomo, un’isola di maturità in un mare di ingenuità infantile: che fosse Trilly Campanellino di Peter Pan? Ne parlai con l’autore il quale ha assecondato questa mia chiave di lettura, trasformando la piéce da monologo a testo a due voci: il protagonista, appunto, ed il suo mondo interiore, rappresentato dalla sua coscienza matura ma anche dalle incarnazioni di tutti i suoi sogni e le sue fantasie. Sulla sfondo di un’affascinante notte catanese, ciascuno di noi potrà ritrovare dei tratti familiari alla propria storia; riconoscerà Sabato 5 alle ore 21.00 e domenica 6 maggio alle ore 17.30 percorsi sulla terra e voli nei cieli della fantasia; vedrà riflesse le TEATRO E. PISCATOR via Sassari 116, Catania 095386780 sue vicende nello specchio dei ricordi. [email protected] (Francesco Di Vincenzo – note di regia)

rendono magistralmente lo stato di turbamento dei protagonisti, sventrato con tutti i suoi deportati spaesati e dai sogni dispersi persi nelle rimembranze struggenti di tempi trascorsi e che non - che ciascuno di noi ritroverà un pezzetto di se stesso, tratti fa- sono più. miliari alla propria storia, al proprio vissuto, riconoscerà percorsi Ed è proprio sullo sfondo di questa affascinante notte catanese, sulla terra e voli pindarici della fantasia, tutti riflessi nel sincero e una come tante altre - triste ricordo di un San Berillo vecchio nitido specchio dei ricordi. ●

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 81 80 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Il parere del Medico-Legale Col. Med. Dott. Vincenzo Stroscio, Medico Legale Sensibilità Chimica Multipla e Sindrome da fatica cronica La Multiple Chemical Sensitivity, in italiano Sensibilità Chimica Multipla, è una sindrome immuno-tossica infiammatoria, una patologia multisistemica caratterizzata da reazioni di intolleranza dell’organismo ad agenti chimici ed ambientali, presenti singolarmente o in INCONTRO combinazione, tollerati dalla maggior parte dei soggetti. Allo stato attuale irreversibile e progressiva, dipendente da dinamiche di tolleranza (stadio 0-3) agli agenti chimici diverse dalle fenomenologie allergiche classiche. DI CONSAPEVOLEZZA I sintomi colpiscono il sistema renale, l’apparato respiratorio, digerente, tegumentario, Associazione Difesa Ambiente e Salute sistema neurologico, muscolo-scheletrico ed endocrino–immunitario. La sindrome è presente nel 6-12% della popolazione, ma colpisce in modo severo l’1.5- 3% della popolazione, E SOLIDARIETÀ prediligendo il sesso femminile. Può esordire a qualsiasi età. È una sindrome altamente invalidante, con coinvolgimento ingravescente e irreversibile di tutti gli organi ed apparati, portando all’isolamento fisico e impedendo qualsiasi forma di vita sociale e lavorativa. Trattasi di patologie conosciute ma non riconosciute.

Leggi e Tabelle orientative/indicative dell’invalidità applicate dalla Comm. Medica I.C. ASP L.n.295/90 Inv. Civ. - L.n.104/92 Handicap - L.n. 68/99 Coll.Lavoro D.M. 25.7.80 fino all’11.3.92 - D.M. 5.2.92 a far tempo dal 12.3.92 1.Criterio tabellare – non ancora formulato per SM, MCS ecc.. 2.Criterio analogico – criterio attualmente elettivo

Sentenze favorevoli (I.C. sup. al 74% pensionabile) Tribunale di Siracusa Ottobre 2007 Tribunale di Barcellona P.di Gotto Novembre 2007 Criterio usato: analogico, valutazione della funzione d’organo e perdita dell’autonomia personale.

Difendiamo la Salute dall’Intossicazione da Sostanze Chimiche e Metalli Pesanti creando un centro di disintossicazione adeguato

di Melania Mertoli

’anno scorso, per la prima volta a Catania e in altre due città italiane, si è celebrata la Giornata Mondiale de- Ldicata alle malattie rare, ancora non riconosciute, quali la Sensibilità Chimica Multipla, la Sindrome da fatica cronica, la “Dobbiamo diventare il cambiamento che Fibromialgia e le patologie immuno-tossi- vogliamo vedere” Mahatma Gandhi co infiammatorie, a carattere degenerati- vo. Anche quest’anno, nello stesso giorno Sede dell’ADAS Viale Jonio, 11 Catania, nel quale si celebra la giornata mondiale 335-5279210. E-mail: adas@[email protected] delle patologie immunologiche e neurologi- che, i rappresentanti dell’A.D.A.S., associa- ritorno. Per molti malati di MCS (Sensibilità zione no profit, che si prefigge di promuove- chimica multipla ) anche il condominio è un re la ricerca medico scientifica e divulgare “campo minato”. Inoltre, proprio a causa di l’esistenza delle tre suddette malattie, ha difficoltà anche quotidiane e pratiche, mol- ripetuto l’appuntamento, riscuotendo gran- ti soggetti affetti da MCS vengono abban- de successo. ni e della classe media - spiega la Falcone fenomeno inscindibile, l’ambiente sta diven- donati dai familiari perché risulta pesante Nello scorso convegno, a partecipare alla vivere con loro. Io sono stanco di non po- serata, al teatro Angelo Musco, presentata -. Chi ha queste patologie non ha voce in tando intollerabile e per noi fonte di danno. questa società e si pone l’esigenza di non Obiettivo più importante contenuto nello sta- ter andare al cinema con mia moglie, sono da Antonella Gurrieri, giornalista RAI, mol- stanco di vedere mia moglie che per colpa tissimi relatori che hanno sposato l’iniziati- vedere peggiorare le nostre condizioni gior- tuto associativo è realizzare un centro nel no per giorno. Ambiente e salute sono un quale si possono creare saune, fare disin- di qualcuno – insensibile alla sua malattia - va, tra cui il prof. Riccardo Polosa, primario che ha spruzzato l’insetticida, deve stare a di Medicina Interna del Policlinico Universi- tutela nelle istituzioni e solidarietà negli altri”. letto sofferente per ore». tario di Catania, il dott. Giacomo Rao, diri- L’A.D.A.S. nasce per sensibilizzare, far conoscere e incentivare la ricerca in Italia per A partecipare alla serata tantissimi specia- Quest’anno la serata, intitolata “Incontro gente dell’INAIL di Caltanissetta, il medico far sì che tali patorganicità, ancor rare, possano rientrare nel sistema sanitario naziona- listi, rappresentanti varie branche. Sul palco di consapevolezza e solidarietà” si è svolta legale dott . In primis il . Vincenzo Stroscio le. Scopo associativo è quello di promuovere e favorire, attraverso convegni scientifici anche il marito della presidente, l’avvocato al teatro Sangiorgi, presentata da Nuccio presidente dell’A l’avvocato .D.A.S. Marisa ed incontri sociali, lo scambio ed il confronto fra professionisti sulle problematiche con- Enzo Faraone, penalista: «La gente va in- Sciacca e da Ramona Conte. Tantissimi Falcone, affetta da Sensibilità chimica mul- nesse all’esposizione da sostanze chimiche e metalli pesanti, composti con cui convi- tossicazione, creare un ambulatorio medico formata e deve essere responsabilizzata, gli ospiti che anche quest’anno hanno par- tipla da 6 anni e il marito, l’avvocato Enzo viamo quotidianamente. Importante ruolo gioca, infatti, l’informazione sui pericoli posti adeguato alle nostre esigenze. Vogliamo ma dopo le informazioni scattano le denun- tecipato all’iniziativa. La serata, alla quale Faraone. da questi elementi, sulle ricadute per la salute, ponendo le basi per un attenta lettura superare le barriere della malattia – conclu- ce. Ad esempio vivere un condominio, dove hanno partecipato in forma gratuita, sia gli “L’associazione nasce come risposta dell’ambiente che ci circonda, suggerendo opportuni rimedi per la salvaguardia del no- de la Falcone - vogliamo essere persone regna una sorta di pax apparente, deter- esperti sia gli artisti, è stata arricchita da esi- all’indifferenza della società, delle istituzio- stro Benessere. che vivono integrate nella società e trovare mina una cosa che si chiama cattiveria del bizioni musicali e artistiche di vari gruppi. ●

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 83 82 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ UN FORUM PER ANDARE ANCORA OLTRE «Ogni rotariano Progetto Talessemia Marocco dev’essere A Catania il bilancio di un anno di servizio Decine di club rotariani del Distretto 2110 Sicilia e Malta impegnati in varie iniziative per contribuire alla realizzazione e allo sviluppo di un progetto internazionale contro una grave forma di anemia (diffusa purtroppo anche nella nostra isola) che distrugge ancora molte vite. volàno di pace» A Catania si è svolto un forum distrettuale del Rotary Sicilia e Malta (Distretto 2110) per fare il punto sulle iniziative realizzate e su quelle ancora in corso per il progetto di solidarietà Il Saluto del Governatore Concetto Lombardo pluriennale “Talassemia Marocco”, realizzato insieme con altri due distretti italiani (2030 e 2100) e in partnership con il Distretto 9010 (Marocco) e con il Rotary club di Casablanca. Obiettivo del progetto è garantire una migliore assistenza per i malati di talassemia e favorire programmi di Lucy Gullotta di screening e di informazione / prevenzione in una terra ad alta incidenza di emoglobinopatie. Ha presieduto e moderato l’incontro il governatore distrettuale Concetto Lombardo; tra gli ospiti ecine di migliaia di il console del Marocco Haddou Esaadi. Presenti anche i governatori distrettuali del Rotary 2110 bambini talassemici dei prossimi anni (Gaetano Lo Cicero, Maurizio Triscari, Giovanni Vaccaro), che sosterranno muoiono ogni anno anch’essi l’ambizioso progetto, e il coordinatore interdistrettuale T-M dr. Emilio Cottini. Dnel Mediterraneo. Por- tare in Marocco le strutture, le cure e i farmaci per contrasta- re l’anemia mediterranea, una UN PONTE DI SOLIDARIETÀ SUL MEDITERRANEO malattia che oggi pur essendo curabile, miete ancora nel pae- se nord africano moltissime vit- time, specialmente tra giovani e La malattia di Cooley bambini, è uno dei progetti del Rotary Distretto 2110 - Sicilia e Grave forma di anemia emolitica Malta – RI: “Creare un centro Diffusa in vaste aree del Mediterraneo e con una forte presenza anche in Sicilia, la talassemia per la Talassemia è un tassel- (anemia mediterranea, malattia di Cooley) è una grave forma di anemia emolitica, ossia di una lo importante di un programma malattia dei globuli rossi carenti di emoglobina, esposti a una continua e rapida distruzione. È che si sta portando avanti con una malattia ereditaria, trasmessa quando entrambi i genitori sono portatori del difetto (e peraltro tenacia già da tempo, grazie completamente sani). Il midollo osseo di questi soggetti non è capace di produrre quantità giuste alla determinazione anche di e normali di emoglobina, il pigmento che dà il colore rosso al sangue, ma che soprattutto ha altri distretti rotariani, e che noi il compito di trasportare l’ossigeno attraverso molecole di ferro. Ogni globulo rosso distrutto abbiamo avviato l’anno scor- lascia libera nel sangue una piccola quantità di ferro. A milioni di globuli rossi corrispondono so già con ottimi risultati come proporzionali quantità di ferro, che solo in piccola parte viene eliminato: si deposita quindi in dimostrato dalla realizzazione diversi organi. Ma è il cuore la sede più importante, perché la cardiopatia del talassemico, legata entro giugno di un centro ema- appunto all’accumulo di ferro, rappresenta la principale causa di mortalità. La grave anemia tologico nell’ospedale di Oujda” che si determina diviene incompatibile con la vita: il sangue diventa privo di adeguate quantità afferma soddisfatto Concetto derà il suo mandato. di globuli rossi e quindi di ossigeno da distribuire a tutto l’organismo. Per continuare a vivere, Lombardo, governatore del Distretto Rotary. Il progetto Talassemia in Marocco vede il Distretto Sicilia e Mal- questi soggetti hanno quindi bisogno di continue trasfusioni. Parlare di solidarietà e di programmi, di ciò che si è realizzato e ta impegnato per due iniziative in Marocco, e una nel territorio che nel corso degli anni si dovrà ancora realizzare è stata una del distretto 2110. La prima azione riguarda la fornitura di una responsabilità per il governatore Lombardo che in luglio conclu- apparecchiatura per l’aferesi produttiva da installare a Marra- za: quella della realizzazione dell’ospedale dove dei medici che hanno fatto uno stage in Sicilia, all’ospedale Cervello di Palermo IL CAMBIO DELLA GUARDIA AL ROTARY SICILIA – MALTA e a Trapani, saranno in grado di effettuare degli accertamenti ematologici con screening e individuare i malati a cui successi- vamente forniremo anche farmaci ferrochelanti così da ridurre gli effetti della malattia. Ma agiremo anche in Sicilia sulla po- La Pace attraverso il Servizio polazione marocchina residente nella nostra Isola. Il progetto è pluriennale - sottolinea Lombardo - significa che proseguirà sotto Gaetano Lo Cicero subentra a Concetto Lombardo l’egida dei governatori che si succederanno”. A Favignana si è aperta l’assemblea distrettuale del Rotary Un progetto ambizioso che ha regalato al governatore del Di- Sicilia e Malta, segnando il formale passaggio di consegne stretto 2110 tante gratificazioni: “L’obiettivo di ogni rotaria- dal governatore uscente, Concetto Lombardo, di Augusta, no è di essere un volano per creare un ponte di pace e soli- al nuovo governatore, che assumerà le funzioni in luglio, il darietà e grazie al nostro impegno il ministero della Sanità palermitano Gaetano Lo Cicero. All’assemblea - che è stata del Marocco si è interessato al trattamento della talassemia preceduta da seminari di formazione per i nuovi dirigenti dei firmando lo scorso autunno una convenzione con il Rotary”. club – hanno partecipato dirigenti e soci di tutto il Distretto, Un appuntamento importante che segna di fatto la fine del ser- con il governatore ancora in carica e il governatore eletto per vizio per il governatore Lombardo. “E’ stato un anno importante, il 2013-2014, Maurizio Triscari. L’intervento-clou è stato del carico di soddisfazioni - racconta - di certo non dimenticherò mai governatore incoming Lo Cicero, che ha presentato il tema del l’accoglienza ricevuta presso i 92 club visitati così come l’entu- presidente internazionale eletto, l’indiano Sakuji Tanaka «La siasmo che i rotariani hanno nell’affrontare i progetti, uno su tutti pace attraverso il servizio», e il programma del Distretto per kech presso la sezione locale del centro; la seconda iniziativa in End Polio Now. In un momento di grave crisi il Rotary sta com- il 2012-2013. Durante la giornata si sono succeduti interventi Marocco, consiste nell’implementazione di un Centro Medico a piendo sforzi enormi e con risultati davvero eccezionali; si è riu- del Pdg Giuseppe Viale su “Il Rotary tra storia e leggenda”, Oujda, presso l’Ospedale di Al Farabi; la terza azione di servizio, sciti a fare, grazie al lavoro di tutti, una raccolta fondi di 600mila e dell’ing. Angelo Marra, presidente di Confindustria Giovani attuata in questo distretto, è rivolta alle comunità marocchine re- dollari, cifra mai realizzata in passato a sostegno dei progetti di Reggio Calabria, su «Comunicare attraverso le nuove sidenti in Sicilia, allo scopo di offrire loro assistenza sanitaria e umanitari della Rotary Foundation. E’ stato un anno importan- tecnologie». prevenzione della talassemia. te anche per il passaggio amministrativo: il distretto diventerà “In nord-Africa non c’è nessuna cura in grado di debellare la ta- un’associazione di club, conforme alla legislazione internaziona- lassemia, il nostro progetto - spiega - ha però una doppia valen- le del Rotary e al regime fiscale italiano”. ●

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 85 84 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2110 - SICILIA E MALTA SI APRONO LE QUINTE DEL PREMIO QUATTRO CANTI Pietrangelo Buttafuoco sotto i riflettori Pietrangelo Buttafuoco Concetto Lombardo Gaetano Pirrone di Giuliana Corica foto di Natalia Ligreggi eve i suoi natali ai Rotary Club Premio Rotary Quattro Canti allo scrittore e giornalista Pietrangelo Buttafuoco, men- della città di Catania il Premio tre, una citazione di merito è stata attribuita allo scrittore calatino Domenico Seminerio Quattro Canti, che dall’anno ro- Dtariano 2001-2002 hanno “as- segnato annualmente ad una personalità dell’area etnea che, con la sua opera, ab- bia significativamente onorato la terra di Sicilia”. Si tratta di un premio che, sin dalla sua nascita, è stato condiviso da tut- ti i Governatori del Distretto 2110 che si sono succeduti negli anni e che sono sta- ti chiamati, in uno con il PDG Giuseppe Conigliaro Macca, a far parte della giuria quali membri di diritto: Antonio Calcara, Gaetano Pirrone, Gabriele Fardella e Ferdinando Testoni Blasco. È il Presidente del Rotary Distretto 2110 Sicilia-Malta, dr. Salvatore Lo Nigro, ad aprire le danze, ricordando proprio quale in effetti sia la finalità di tale premio, ossia riconoscere il talento “oltre i confini” di si- ciliani doc. presidenti ed ai past-governatori tutti Gaetano Pirrone, past-president del Prosegue il Governatore dr. Concetto dell’area, si sofferma a precisare come R.C. Catania Nord, rotariano da sempre, Lombardo che, rivolto il suo saluto ai tale iniziativa vanti ben oltre 10 anni di sottolinea come “la Sicilia può costituire il vita. Fa, inoltre, una breve anticipazione ponte culturale tra Oriente ed Occidente, ta, dando ampio respiro ad una Terra che nostra Terra è come una faccia a tre pun- Il 4 Canti nasce nell’anno rotariano Il premio, sin dalla sua nascita, è stato con- sulla motivazione del premio, eviden- teatro di guerre anche pacifiche tra cultu- ha tanto da comunicare e da promuovere, te, fatta di sottintesi, ragionamenti, profu- 2001-2002 su iniziativa dei past-presi- diviso da tutti i Governatori del Distretto ziando la “profonda cultura che emerge re diverse”. Ed è con queste poche parole culla di civiltà tra le più disparate, cornice mi, fortuna, che talvolta, però, può essere dent, i Quattro Canti, Antonio Calcara, 2110 che si sono succeduti negli anni e dai suoi testi, che rappresenta tutto il che si esplica in toto il significato e l’impor- di eventi che hanno segnato la storia. disgrazia. Perché è intrinseco nel nostro Gaetano Pirrone, Gabriele Fardella e che sono stati chiamati, in uno con il PDG Mediterraneo , portavoce di quella cristia- tanza di un riconoscimento a chi, seppur Ma è Piero Maenza, noto giornalista essere siciliani, nel nostro DNA, riuscire a Ferdinando Testoni Blasco. Giuseppe Conigliaro Macca, a far parte nità che è attorniata da nemici, che però in campi differenti o maestrie, si fa porta- Rai, attraverso le sue domande e riflessio- cancellare ogni fattore, neutralizzare ogni della giuria quali membri di diritto. sono amici”. voce di una sicilianità talvolta sottovaluta- ni, a dar voce al protagonista della serata, situazione, con la metafora del capriccio, Riefenstahl, che trionfò sui palcosceni- un uomo eclettico che non necessita di poiché tipicamente nostra, infatti, è l’arte ci con bellezza ambigua e maledetta, ad presentazione: Pietrangelo Buttafuoco, di sviare situazioni problematiche con ri- Ava Gardner, protagonista del suo turbi- scrittore e giornalista cui va, quest’anno, chieste o conclusioni assurde”. Parla del noso amore con Walter Chiari. Un modo l’illustre riconoscimento. La conversazio- suo Il Lupo e la Luna, in cui, sotto la for- per conoscerlo sempre di più, attraverso ne a due voci sul tema scelto, “La cultura ma de “i cunti”, apre il sipario all’intricato la miriade di sfaccettature che compon- e l’identità della Sicilia nel diritto di esiste- mixage tra cristianesimo e islamismo, in gono il suo essere poliedrico, schietto e re”, ha avuto il compito di infiammare l’at- un testo che può essere agilmente fruito, garbatamente ironico. tenta platea. a più livelli interpretativi, tanto dai bambini “Noi siciliani - conclude Pietrangelo – Esordisce subito dicendo che “essere quanto dagli addetti ai lavori. siamo dei caproni: abbiamo la cecità di siciliani è un blasone, in quanto nell’es- “Perché – precisa Pietrangelo – cristia- non saper apprezzare e rilanciare la no- sere siciliani c’è la consapevolezza spe- nesimo ed islamismo hanno la stessa stra natura. Una realtà cresce quando si ciale di essere universali”. Una definizione procedura nei modi di preghiera, nei riti: la accompagna ad una vera realtà culturale della nostra identità che lusinga, talvolta faccia parla, e la faccia è la stessa!”. e, se chiude una libreria, è come se chiu- dispersi in quelle accezioni troppo spesso Ed è sempre con la sottile goliardia che desse il presidio che dà spazio alla cultu- negative che ci marchiano addosso. “La lo contraddistingue, che ci apre anche una ra”. Un modo per rilanciare quanto impor- pungente finestra sul mondo di Fimmini, tante sia leggere, oggi come ieri, e quanto “Il Lupo e la Luna”, un “cuntu” sulla storia omaggio irriverente, impudico e appas- siano depositari di scienza, sentire, perce- di Scipione (il lupo) detto il rinnegato, co- sionato alla donna: si dà vita a un teatro pire e conoscere le librerie, ai giorni no- mandante della flotta turca e la sua bella dove si intersecano trame seducenti e stri oggetto di abbandono e decadenza. È innamorata (la luna). dove le “fimmine” giocano il ruolo di pro- importante rivalutarne il significato e rilan- Tra gli ospiti del parterre il direttore dello tagoniste, anche quelle comuniste! Non ciarle, perché solo attraverso una cultura stabile, dott. Giuseppe Dipasquale e i risparmia colpi per nessuna, spaziando cosciente possiamo definire ed affermare consiglieri di amministrazione dello stesso dalla enigmatica ex first lady Carla Bruni la nostra identità, e “salvando la cultura dr. Filippo Sciuto e dr. Angelo Alaimo alla prorompente Brigitte Bardot, da Leni salveremo il nostro futuro”. ●

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 87 86 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Redazionale a cura di ST Europe Assistenza sociosanitaria in forma residenziale e diurna nella RSA di Adrano Rotary Club - Catania Duomo 150 RESIDENZA SALUTE Ottimo confort per i pensionati INPS affetti da patologie neurodegenerative e demenza senile Responsabilità di Valeria La Rosa Rimanere nella protezione entro ciò che ci è familiare e che ha cura della vita Professionale e Mediazione dell’anziano nella sua interezza, è un valore da difendere a tutti i costi. È il Orientamenti della Suprema Corte presupposto per il quale l’Inps gestio- ne ex l’Inpdap, attraverso le politiche di Enzo Stroscio di welfare, ha stipulato delle conven- zioni per una residenzialità nella RSA n data 18 Maggio 2012 il Presidente con l’intento di assicurare il manteni- del Rotary Club Catania Duomo 150, mento di adeguate attività assistenzia- dott. Angelo Alaimo e il Presidente li, riabilitative e di cura. La “Residenza Idel Rotary Club Randazzo Valle dell’ Salute” del Comune di Adrano (CT) Alcantara, avv. Gianfranco Todaro, hanno in c/da Naviccia S.S.284 è, a tal pro- organizzato un convegno su Responsabi- posito, una struttura convenzionata e lità professionale e Mediazione, presso specializzata che opera nell’ambito dei la splendida cornice della sala “Pinacote- servizi socio-sanitari al fine di fornire ca” del Museo Diocesano. accoglienza residenziale e diurna, pre- Relatore della conferenza è stato il Prof. stazioni sanitarie e di recupero ai pen- , Consigliere III Sezione della G.B. Petti sionati pubblici Inpdap e ai loro coniugi Cassazione; hanno presenziato alla tavola affetti da patologie neurodegenerative rotonda la dott.ssa Maria Fascetto Sivillo – Giudice del Tribunale di Catania – l’avv. psico-invalidanti in condizioni di non Gianfranco Todaro - Giudice Onorario del autosufficienza e non altrimenti assisti- Tribunale di Siracusa – il dott. Giacomo bili a domicilio. L’attività clinica in RSA Falcone – Presidente Nazionale Giuriform viene espletata, pertanto, nell’ambito di – Organismo di Mediazione e l’avv. Anto- un lavoro di equipe con personale pro- nio Zarrillo - Giudice di Pace a Mascalu- spunti di riflessione. di concludere un accordo amichevole nel fessionale e specializzato favorendo, a stenza tutelare diurna e notturna per la cia. In primo luogo ha sollevato profili di inco- termine perentorio di quattro mesi sancito tutela della salute, ogni rapporto con i cura dell’anziano, promuovendo un au- L’occasione ha dato spunto per passare stituzionalità sull’art.5 del D.lgs. n.28/2010, dalla legge, in quanto trattasi di controver- La “Residenza Salute”, che si trova nel servizi socio-sanitari dell’ASP nell’otti- silio personalizzato sulla base delle esi- in rassegna le innovazioni apportate dal il quale ha obbligatoriamente previsto code- sie che prevedono lunghi accertamenti e ca di un intervento riabilitativo e socio- Comune di Adrano (CT) in c/da Naviccia D.lgs n. 28/2010 e le reali prospettive ap- sto istituto per la responsabilità professio- quindi la nomina di ausiliari. (S.S.284), assicurare il mantenimento di genze di ciascuno, al fine di prevenire assistenziale. “Le cause e i meccanismi o rallentare il decadimento cognitivo e plicative dell’ istituto della Mediazione nelle nale, incidendo quindi su diritti indisponibili Infine si è evidenziato che l’attività di Me- della neurodegenerazione non sono del adeguate attività assistenziali, riabilitative controversie concernenti la responsabilità quale il diritto alla salute (art. 32 Cost.), la diazione comporta inevitabili costi che la e di cura ai pensionati INPS affetti da funzionale. Per garantire all’utente pre- tutto chiariti; – spiega Caterina Sergi, professionale del medico. cui lesione dovrebbe esser integralmente parte deve sopportare prima di poter adire stazioni e buona assistenza specialisti- neurologo e medico responsabile delle patologie neurodegenerative e demenza Il Prof. G.B. Petti, dopo un breve excur- ristorata dall’autorità giurisdizionale. l’autorità giurisdizionale. senile tipo Alzheimer ca, inoltre, nei prossimi giorni prenderà sus sullo status quo dell’orientamento giu- Ha viceversa ribadito l’utilità della media- L’unica voce discorde, in merito alle sud- attività riabilitative dell’Associazione il via il nuovo corso di formazione teori- risprudenziale della Suprema Corte sulla zione per i diritti patrimoniali disponibili, in dette critiche, è stata quella del dott. Fal- J.F. Kennedy – si ritiene, infatti, che su co-pratico riservato agli operatori sociali responsabilità professionale (approdato cui la ricerca di un accordo appare ragione- cone, il quale ha evidenziato in termini una base genetico-familiare influiscano vamente la nostra riserva cerebrale e le (Osa) e al personale infermieristico, allo alle sentenze “gemelle” del 2008), ha mo- vole e costituzionalmente legittima. generali l’importanza della mediazione, il fattori ambientali, per esempio le ma- sue funzioni che, a un certo punto della scopo di incrementare un processo di strato forti dubbi in seno alla reale utilità In secondo luogo si è posto l’ accento ruolo del mediatore nel panorama giuridico lattie come traumi cranici o le malattie vita, anticipano un declino fisiologico maggiore preparazione professionale. di codesto istituto, così come elaborato sull’impossibilità, nei casi di responsabili- italiano e le prospettive applicative di tale cerebrovascolari e cardiovascolari, ma legato al fattore età”. In “Residenza (Contrada Naviccia - Adrano dal nostro legislatore, enucleando diversi ● tà professionale medica, per il mediatore istituto. esistono, altresì, una serie di fattori che Salute”, vengono assicurati, quindi, un email: [email protected]) alterano qualitativamente o quantitati- intervento unitario globale e un’assi- Redazionale - ST Europe Autoscuole “La Rapida” Agenzia Pratiche Automobilistiche SCUOLA NAUTICA Dott. Ezio Zammataro

Catania - via Leucatia, 107/B - tel. 095.221955 - 095.221192 e-mail: [email protected] Giarre (CT) – via Callipoli, 90 - tel. 095.7796614

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 89 88 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Visita in Georgia CALCIO CATANIA Firmato IMPORTANTE PROTOCOLLO D’INTESA

magazine di Cassiopea i è concluso il viaggio dell’avv. Corrado Labisi, tant’anni di dittatura. Libertà che ha ridato al popolo e alla na- Presidente del Movimento della Coscienza Popolare zione dignità e giustizia sociale, valori che si traducono concre- Siciliana, che nei giorni scorsi con una delegazione tamente in lavoro e ricchezza economica. Mi auguro – continua di noti professionisti e imprenditori siciliani, si è reca- – che anche la Sicilia possa prendere esempio dalla Georgia, GLOBUS S to in visita presso la Repubblica di Georgia, invitato dal Primo per rialzare finalmente la testa, svincolandosi da una politica che Ministro Nika Gilauri, in doppia veste, come Presidente del opprime e calpesta anziani, giovani, disoccupati, imprenditori e Movimento e Presidente dell’Istituto Medico Psicopedagogico professionisti.” “Lucia Mangano” di Sant’Agata Li Battiati. Inoltre, una delegazione georgiana è stata accolta all’inter- Ad attenderlo i ministri dell’Economia, delle Finanze e della no dell’Istituto Medico Psicopedagogico Lucia Mangano di Sanità, con i quali l’avv. Labisi si è intrattenuto lungamente pro- Sant’Agata Li Battiati dall’avv. Labisi. Il team di medici georgia- grammando attività e collaborazioni future. ni ha mostrato grande entusiasmo per il progetto portato avan- Con il ministro dell’Economia Vera Kobalia ha valutato proget- ti dall’avv. Labisi, confermando l’intenzione di creare anche in ti imprenditoriali da poter fare realizzare in Georgia ad imprese Georgia un modello riabilitativo simile alla “Lucia Mangano”, e siciliane; con il ministro della Finanza Dimitri Gvindadze ha di- avviare un gemellaggio tra medici siciliani e georgiani. ● scusso sulla situazione della finanza in Georgia, apprendendo che esiste un’unica tassa per il cittadino e l’imprenditore pari al 15%; con il ministro della Sanità Irakli Giorgobiani ha confron- tato il Sistema Sanitario Nazionale georgiano e quello italiano. un patrimonio In occasione dell’incontro con il ministro della Sanità è sta- to inoltre ratificato un protocollo d’intesa tra l’Istituto Medico Psicopedagogico “Lucia Mangano”, del quale Labisi è rappre- dell’intera città sentante legale, e il Ministero della Sanità georgiano, al fine di realizzare in Georgia una struttura neuro riabilitativa sul modello della “Lucia Mangano”. Per iniziare questo rapporto di collabora- La squadra dei record del presidente Nino Pulvirenti zione, il ministro Giorgobiani sarà nel mese di giugno a Catania, in visita alla struttura medica. di Antonio Longo “È stato un viaggio indimenticabile – commenta l’avv. Labisi – durante il quale mi è stato chiaro quanto coraggio questo Paese miti, così come i record, sono fatti per essere sfatati, ha dimostrato di avere per conquistare la piena libertà dopo set- superati. Nella vita come nello sport. La storia, mae- stra di vita, lo insegna. Alle pendici dell’Etna, sino a C. Labisi, I. Giorgobani Iqualche tempo fa, un ricordo indelebile albergava nelle menti e nei cuori di migliaia di sportivi, soprattutto in quelli più avanti con l’età, per ovvie ragioni anagrafiche. Erano gli anni Sessanta del secolo scorso quando la città di Catania conosceva uno dei suoi momenti più fulgidi, tanto da esse- re presto identificata come la Milano“ del Sud”, per la sua operosità e per il grande slancio verso la ripresa economica post secondo conflitto mondiale. Anche nel calcio ilLiotru si faceva valere e riusciva a fronteggiare, senza alcun timore reverenziale, le grandi corazzate dello scenario pallonaro italico: per ben sei anni consecutivi i colori rossazzurri, gra- zie al presidente Ignazio Marcoccio e al tecnico Carmelo tore di polizia Filippo Raciti, in occasione del derby contro il Di Bella, vivevano la loro stagione più bella sul palcosce- Palermo del febbraio del 2007, che davvero avrebbe potuto nico principale del calcio italiano. Emozioni e ricordi difficil- rappresentare un punto di non ritorno, o le periodiche “cri- mente cancellabili, conservati nell’album dei ricordi, quelli si” tra Pulvirenti e Lo Monaco, come in ogni perfetta copia più emozionanti. che si rispetti. Una coppia che al cospetto del prestigioso Già, ma il presente è riuscito a fare ancora meglio. Il traguardo raggiunto è, alla resa dei conti, scoppiata: nulla C. Labisi, D. Gvindadze C. Labisi, V. Kobalia progetto allestito con cura e impegno dal presidente Nino di strano, nulla di trascendentale, nella vita niente è eterno.

Calcionate - Commenti ad effetto Pulvirenti ha dato i suoi frutti. E che frutti! A prescindere dagli uomini che ricoprono le cariche diri- Il patron etneo, dopo l’esperienza vissuta in quel di Acireale, genziali o che siedono in panchina alla guida tecnica o, an- ha assunto le redini del club rossazzurro, riportandolo nella cora, dai protagonisti che scendono in campo, è fondamen- massima serie, ponendo fine ad un digiuno lungo oltre un tale rispettare i valori e i principi che hanno sinora caratte- ventennio e, supportato a meraviglia da un profondo cono- rizzato il “progetto”, non perdendo mai di vista gli obiettivi da scitore del calcio quale è Pietro Lo Monaco, a trasformarlo raggiungere, non facendo scemare la voglia di migliorarsi in una delle più esaltanti realtà del calcio nazionale. anno dopo anno. La splendida cavalcata, che ha caratterizzato la stagione La costruzione dell’avveniristico centro sportivo e i progetti agonistica appena conclusa, ha consentito al Catania di ot- attualmente in discussione per la realizzazione del nuovo tenere il lasciapassare per disputare la sua settima stagione stadio, costituiscono due dei capisaldi attorno a cui sta ruo- consecutiva nell’Olimpo del calcio italiano, un traguardo im- tando l’operato di Pulvirenti. Il Catania Calcio rappresenta pensabile sino a qualche tempo fa, che esula dal semplice un patrimonio per l’intera città, da troppo tempo costretta ad fatto sportivo, per produrre i suoi effetti sull’intero tessuto assistere quasi impotente all’impossibilità di soddisfare le cittadino, alle prese con una crisi senza precedenti e dai proprie legittime ambizioni di crescita. risvolti ancora tutti da verificare. Nella speranza di tornare presto ad essere la Milano del Sette anni di soddisfazioni e di rivincite, ma anche intrisi Sud, quella dei tempi belli. Sul green del campo di calcio ci di difficoltà e di tensioni. Su tutte, la tragica morte dell’ispet- è già riuscita. ● GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 91 90 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine 92

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno Le Malefatte del Sig. G. Dubolt GLOBUS magazine S La festa è finita perché la cultura del favore sta cessando per la fine delle risorse finanziarie servire i cittadini tuito vertice di Confindustria, con zarli tutti”.Altro argomento di grande attualità è utiliz- il cambio al e Stato lo funzionare far necessario È politico. ma siste- dal impiegati stati sono non che europei fondi usare sono nuove risorse – ha affermato il direttore –: si passa a trattare la questione dei fondi per i giovani: “Non Monti Mario cento, premier del immagini per privato”.Sulle nel come all’80 ridotto stipendio lo con disponibilità, in messi essere dovrebbero esubero in dipendenti I banale. –: licenziati sere es- di possibilità la pubblici dipendenti ai estendere rebbe vor- che Fornero, ministro di Treguadel mento parole alle com - il è – lavoratori dei uguaglianza di parla pace.“Si in libro, ultimo suo il tato Politicanti la festa è finita, andate in pace I dipendenti e i politici devono politici i e dipendenti “I : Marcegaglia Emma , il direttore ha anche presen anche ha direttore il Inciocchi, Roberto QdS del re diretto- il ospite come avuto ha ieri che Mattina, a dell’attualità caldi temi dei parlato è i – ha puntualizzato Tregua a SkyTg24, sul il principio della Fornero è ovvio, persino ovvio, è Fornero della principio il . Incalzato da Incalzato Tregua. Alberto Carlo Politicanti la festa è finita andate finita è festa la Politicanti Giorgio Squinzi che ha sosti- si vogliono SkyTg24 di RobertoQuartarone - (Da Sky Tg 24 – intervista con il direttore Tregua ) ) Tregua direttore il con intervista – 24 Tg Sky (Da occupare e i politicanti non hanno più le risorse per il clien Quegli Stati che non hanno i conti in ordine si devono pre- camicie di forza per i conti degli Stati dell’Unione europea. due compact: fiscal il e l’europlus sono ci Ora finita? è sta la festa è finita andate in pace”, è Perché d’obbligo: “ la fe- eil riferimento al volume recentemente pubblicato, “Politicanti partiti ai finanziamenti dei dimezzamento del alla notizia anche spazio uno burocrazia”.Dedicato della scogli sugli scontra si iniziativa qualsiasi funziona, non pubblica solco delle parole del nuovo presidente –. manda di manda rimborsare le spese effettivamente sostenute”.L’ultima do- solo bisogna niente: fatto aver non è finanziamenti i zato cessando sta per la favore fine delle del risorse finanziarie. cultura L’aver la dimez- perché finita è festa La telismo. il direttore del QdS – QdS del direttore il commemorazione alla presenza la giusta in confiscatierientraresubitonelmercato fretta in convertiti essere devono sequestrati beni i mafia riguarda Inciocchi ma ricordiamoci che nella lotta alla lotta nella che ricordiamoci ma Napolitano ”. a Corleone: “È Corleone: a h concluso ha – Se la macchina GLOBUS ● magazine - GLOBUS magazine GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno 93 THE DAY’S APPLE - Viaggio nella nuova odontoiatria

di Angelo Torrisi IL COMPUTER IN AIUTO AI NOSTRI DENTI Un tale strumento facilita notevolmente l’impianto di nuovi elementi evitando oltretutto il taglio chirurgico e riducendo il decorso post-intervento

n sorriso perfetto rappresenta re per la cura dei denti o per la loro sosti- spesso il risultato dell’opera del tuzione protesica. Basti pensare all’utiliz- dentista e della messa in opera zo del laser odontoiatrico che permette di Udelle sue competenze professio- curare i denti cariati in maniera selettiva, nali. Certamente l’innovazione tecnolo- asportando cioè solo la parte cariata sen- gica, i nuovi materiali e la ricerca hanno za toccare i tessuti sani vicini”. svolto, negli ultimi anni, un ruolo fonda- Quali sono i vantaggi dell’uso del la- mentale nell’ottenimento di questi risultati. ser nella pratica dentistica quotidiana Ormai superato il vecchio stereotipo del e quali sono le novità in campo chirur- dentista dispensatore di dolore e sofferen- gico? za, l’odontoiatria moderna è, infatti, una “Il laser può quasi sempre sostituire il disciplina in continua evoluzione raggiun- trapano e ciò permette molto spesso di gendo, negli ultimi tempi risultati impensa- eliminare anche l’uso dell’anestesia loca- bili fino a pochi anni fa. le, sempre avvertita con tanto fastidio dal Ormai superato il vecchio stereotipo del den- tista dispensatore di dolore e sofferenza, Ma quali sono i settori odontoiatrici paziente. Ritengo che si possa davvero l’implantologia computer guidata rappresenta che beneficiano maggiormente delle parlare di svolta epocale. L’implantolo- innovazioni del progresso? gia computer guidata rappresenta infatti infatti la nuova frontiera in campo dentistico Il Il dott. Ezio Campagna spiega: “L’odon- la nuova frontiera in campo dentistico; è laser può quasi sempre sostituire il trapano e toiatria e la diagnostica per immagini sono mininvasiva e più sopportata dal pazien- ciò permette molto spesso di eliminare anche certamente le branche della medicina che te, specie se è a rischio o odontofobico. l’uso della fastidiosa anestesia locale più di altre hanno beneficiato della tecno- Vantaggiosa la possibilità di poter proget- logia. In particolare il dentista oggi può tare prima e praticamente senza margini gli impianti, con ripristino immediato della usufruire di avveniristiche apparecchiatu- di errori la protesi dentaria da inserire su- funzione masticatoria”. ●

La tecnica chirurgica computer assistita, in linea con i concetti at- dell’osso non sono ideali per l’implantologia convenzionale. Le con- tuali di mininvasività si prefigge di posizionare in maniera predicibi- troindicazioni assolute sono le stesse dell’implantologia convenzio- le e precisa gli impianti nei mascellari con l’ausilio di uno specifico nale: pazienti gravemente fumatori e con scarsa igiene. Il successo programma computerizzato. Il software, elaborando graficamente le implantare dipende sempre da una corretta diagnosi e da un corret- immagini radiologiche digitali ottenute da TAC delle ossa mascellari, to piano di trattamento, oltre alla capacità del paziente a mantenere permette di ricostruire in maniera virtuale e tridimensionale le stesse le giuste condizioni igieniche per prevenire le perimplantitiche, erro- strutture anatomiche dove dovranno essere inseriti gli impianti. A neamente chiamate rigetto.” questo punto, il dentista, trasformatosi per un attimo in ingegnere Ovviamente necessita sempre non sottovalutare il parametro edu- del cavo orale, potrà progettare nei minimi particolari il caso clinico, cativo e conoscitivo per la maturazione del concetto di prevenzio- studiando al meglio posizione, tipo e diametro degli impianti che ne, vera novità della medicina negli ultimi decenni, e non solo nel dovranno essere inseriti. Ma soprattutto potrà valutare, e quindi pre- campo propriamente della prevenzione della carie e della malattia venire, ogni possibile rischio per quelle strutture anatomiche sen- parodontale. La bocca è, infatti, anche inserita come ruolo centrale sibili (nervo alveolare o seno mascellare) che potrebbero essere nella prevenzione di malattie sistemiche di grande impatto sociale. danneggiate da un intervento chirurgico “a mano libera”. Terminato Oggi il dentista costituisce spesso la prima figura sanitaria a poter il progetto, il dentista si doterà di una mascherina chirurgica che diagnosticare precocemente eventuali tumori maligni della bocca o guiderà, appunto, l’inserimento degli impianti. L’intervento potrà es- più semplicemente intercettare complicanze orali di patologie quali sere eseguito con metodica flapless, cioè senza il tradizionale taglio diabete, bulimia, anoressia o le necrosi ossee da terapie con i bifosfo- chirurgico con il bisturi. nati. Tuttavia alla base dell’eccellenza in Odontoiatria vi sono sempre Tutti i pazienti possono usufruire di questa metodica e può tale le idee, la conoscenza, la manualità dell’operatore ma soprattutto metodica incidere sul successo a lungo termine? l’etica e la sua deontologia che deve guidarlo verso quelle scelte te- “La maggior parte dei pazienti, anche quelli in cui le carattestiche rapeutiche che rappresentano il miglior bene per il paziente.

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 95 94 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine 96

GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno Le furbizie acrobatiche di Peppe Nappa GLOBUS magazine ST Europe iit d dl, océ i avsv u comportamento un ravvisava si poiché dolo, contratto da il viziato comunque ritenendo merito, nel anche ma intervenutadell’accettazioneprimaerasdetta cure, delle trattamento un per contratto un firmò nell’immediatezza proprio trattamento miracoloso. proponendocalvo,rimastosarebbeovviamenteilanni ci non medico, gli avevano prognosticato che nel giro di die consulto laborioso un dopo addetti, alcuni dove estetico centro al recato era si salute, ottima di gode che scalpo reclamizzato tramite i media per i suoi risultati mirabolanti. cosmetricologicomento “ un di contrattosottoscritto un Quest’ultimoaveva trattamentoundi capelliperconsumatore.parte un dadi U P NON AVRAI IL MIO SCALPO! CENTRO ESTETICO Firma ilcontrattoepoiciripensa:laspuntacliente a unacuratricologica Sentenza delgiudicedipacesuuncasorelativo Preoccupato di perdere la folta chioma, il consumatoreil chioma,folta la perdere diPreoccupato Il consumatore, un giovane di 20 anni, peraltro, con uno U un Centro Estetico che pretendeva il pagamento Marina Di Gregorio Catania,diGiudicePacementeavvocatodal di n’interessante sentenza è stata emessa recente prima sotto il profilo contrattuale, perché la di la perché contrattuale, profilo il sotto prima “illegittime”Estetico,Centrolepretese delgere ciale scorretta della stessa società. sanzionarepesantemente condottala commer patologica,l’2009portònelcheo e indipendentementecasi, fisiologicacausadalla di tipologiesvariate per utilizzatogenerico, era all’avventore, proposto stato era che tamento, ri re i propri diritti, si rivolse alla detta - il diritto al ripensamento. a esperibile– essendonon estetico, centro dal accettata venne non richiesta la ma contratto, del disdetta di lettera una inviava gestionato, del costo di circa 4.000 euro. CHIARA PULVIRENTI Nella fattispecie il Giudice decideva di respindecidevaGiudicedifattispecie Nellail Sconfortatotutelaimpauritostesso,peredlo sug essersi di conto resosi l’indomani, Solo della propria città. Dagli atti risulta che il trat il cherisulta atti Dagli città.propria della BBLICITÀ INGANNEVOLE Co n s ulente ” per la cura del cuoio capelluto, cuoio del cura la per ”

, che ha rigettato l’istanza di previ d Confconsumato en z iale Antitrust [email protected] tratta a ------Servizio Amico 800523 523 contratto per dolo solo ad una sanzione amministrativa) e annullabilità di un rettasanzionata dall’Antitrustcondurrebbe seper di (che te stabilita la correlazione tra condotta commerciale scor commerciali scorrette adottate, non avrebbero concluso. avrebbero non adottate, scorrette commerciali dentediConfconsumatori Sicilia - indotti a concludere un contratto che, senza le condotte condotte le senza che, contratto un concludere a indotti ferte commerciali, ecc…) in cui i consumatori siano stati stati siano consumatori i cui in ecc…) commerciali, ferte - of telefonia, esempio (ad casi frequenti e altri gli tutti in giudizioilconsumatore l’avvocatoe l’avvocatospiegato o l osmtr a otsrvro at. 9 2 e 1 del Codice del Consumo). 21 e 20 19, (artt. sottoscriverlo a consumatore il to commercialeingannevole dellasocietà,avevaindotche Secondo Confconsumatori Sicilia il principio è utilizzabile utilizzabile è principio il Sicilia Confconsumatori Secondo CA « Piazza Nettuno16–95126 Catania (CT) a usin rvse atclr importanza particolare riveste questione La TTOLICA PREVIDENZS.P.A. T el. 095.534413-fax095.534419 ». ● Maurizio MarianiMaurizio Cell. 3462115319 di SebastianoAttardi poichèviene finalmen CarmeloCalì che ha assistito in assistitoha che Il Fatto GLOBUS hanno - , presi, magazine - - - - GLOBUS magazine GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno 97 Erzsebet Bàthory (Elizabeth), nasce il 7 dei camerieri personali della donna: “Io e CRIME SCENE - Sul luogo del delitto agosto 1560 da George e Anna Bathory. altri servitori della contessa andavamo in Raymond T. McNally, che ha scritto quat- giro per i villaggi in cerca di ragazze e alle tro libri sulla figura di Dracula nella storia, ragazze veniva promesso che sarebbero nella letteratura e nel vampirismo, nel suo diventate mercantesse o serve da qualche Murderers ...riscoprendo gli archivi nella Storia del Mondo quinto libro, “Dracula era una donna,” pre- parte… Una volta rinchiuse nel castello, senta ampie intuizioni sul fatto che il regista le ragazze venivano portate nelle stanze Brian Stoker, con il suo film Dracula, fosse private della contessa e noi tutti, per suo stato fortemente influenzato dalle leggen- ordine, legavamo le mani e le braccia del- Serial Killer de di Elizabeth Bathory di Ungheria. le ragazze con la corda viennese dietro la schiena e le picchiavamo fino a lacerarne le carni… A volte, le ragazze venivano Nel 54 d.c. Agrippina la Giovane, madre Nel XV° secolo, poi, nasce in Europa ustionate con un’asta di ferro nella bocca, e Omicidi Seriali di Nerone, richiede i suoi servigi per prepa- l’omicidio seriale di matrice sessuale. Tipi- sul naso e sulle labbra… Talvolta, legava- rare una pietanza con i funghi avvelenati co esempio di assassino seriale del tempo mo come pecore quattro o cinque ragazze Un tuffo nel passato tra fiamme, veleni ed elisir di ogni tipo! per uccidere il marito, l’Imperatore Clau- è il maresciallo di Francia Gilles de Laval, nude insieme… Molte volte, era proprio la dio, e far salire al trono il figlio Nerone. signore di Rais, storicamente conosciuto contessa a torturare personalmente le ra- di Danila Zappalà Nerone, divenuto Imperatore, la utiliz- come Gilles De Rais. Questo nobile aristo- gazze finché non morivano… Più passava zerà spesso per la preparazione di elisir cratico francese del 1400 si rese artefice (Presidente del Centro Studi Scienze Criminali di Siracusa) il tempo, più la padrona diventava crudele mortali e pietanze avvelenate, e i resoconti della morte di più di 800 bambini. e malvagia e, con l’ausilio di una minuscola dell’epoca parlano anche di omicidi com- “Le serate degli omicidi nel castello”, scri- ’omicidio seriale è una tipologia di scatoletta con uno specchietto incastonato, piuti da Locusta per “semplice soddisfazio- ve Mastronardi, “seguivano un rituale ben lei faceva delle magie…”. crimine che esiste sin dai tempi più ne personale”. Quando Nerone si suicida, preciso. Si iniziava con una cena molto remoti. nell’anno 68 d.c., Locusta viene condan- lunga e piena di cibi prelibati, finita la quale L I “pazzi insanguinari”, i “lupi man- nata a morte. L’Imperatore Galba, secon- Gilles De Rais si ritirava nelle sue stanze, nari”, i “vampiri”, gli “assassini a catena” do gli annali del tempo, fa prima stuprare scortato da un cameriere e dal bambino di e tutti altri assassini che hanno costellato l’anziana donna da una giraffa addestrata turno rapito dai suoi procacciatori, gente fi- la storia criminale dell’umanità, in realtà a ciò in maniera “speciale” e poi fa calpe- data che lui incaricava di aggirarsi per i vil- presentano tutte le caratteristiche dei Se- stare e squarciare il suo corpo dagli animali laggi alla ricerca di nuovi bambini. Quando rial Killer moderni. Anche alcuni personaggi selvatici. si dedicava ai suoi piaceri sadici, De rais storici, come gli Imperatori Romani Nerone Dopo Locusta, gli archivi storici non era mai solo, anzi richiedeva e Caligola, Cesare Borgia ed il sanguina- segnalano, tra i più noti assassini espressamente la presenza di rio sovrano inglese Enrico VIII°, che fece seriali del passato, Zu Shenatir, valletti e cortigiani, di tanti spet- uccidere quasi tutte le sue mogli, erano, condannando volutamente a morte cen- ricco possidente che risiedeva tatori che assistessero alle maca- secondo le classificazioni moderne, degli tinaia di persone innocenti. Non contento nello Yemen del V° secolo D.C. bre gesta…”. assassini seriali in piena regola. di ciò, accusò i Cristiani dell’incendio e ne ed il cui modus operandi nulla Dagli atti del processo, risulta la Nerone, per esempio, entrerebbe a pieno fece massacrare un numero indescrivibile. aveva da invidiare a quello dei descrizione particolareggiata del titolo nella categoria dei Mass Serial Killer Caligola, come Nerone, amava assiste- moderni serial Killer. suo modus operandi. Tale descri- (assassino seriale di massa): usò il veleno re agli spettacoli violenti e provava un gu- Shenatir attirava a casa sua zione è volutamente omessa per per uccidere il fratellastro Britannico; dopo sto sadico nell’assistere alle torture e alle dei giovinetti con la promessa di la durezza e crudeltà delle pra- un tentativo fallito riuscì a far uccidere la esecuzioni capitali, proprio come i moder- offrire loro cibo in abbondanza e tiche (alcune contro natura) cui madre Agrippina; e dopo aver fatto ucci- ni Serial Killer della categoria dei “sadici”. denaro, ma il vero obiettivo era quello di venivano sottoposti i bambini. “Quando si dere amici e parenti per impossessarsi dei Un giorno, innervosito dalla confusione imprigionarli, sodomizzarli e poi uccider- era stancato delle piccole vittime”, continua loro beni, diede l’ordine di bruciare Roma provocata dalle persone che si accalcava- li gettandoli dalla finestra di uno dei piani Mastronardi, “le faceva uccidere dai servi no all’ingresso di un circo, ordinò alle sue superiori della sua grande casa. Non si oppure li uccideva personalmente…”. guardie di bastonarle, facendone uccidere conosce con esattezza l’esatto numero dei Un altro caso storico famoso è quello che 50. Il suo motto era: “Colpisci in maniera ragazzini uccisi, si sa, però, che la serie di vede protagonista la contessa unghere- che quello si accorga di crepare”. omicidi venne interrotto dalla morte dello se Erzsebet Bàthory la quale, nel 1611, Il caso di Jack The Ripper si verificò a Tiberio, anche lui Serial Killer ma “pedo- stesso Shenatir, ucciso per mano di una viene processata, rinchiusa a vita nel suo Londra verso la fine del XIX secolo ed è filo”, aveva l’abitudine di gettare in mare da delle sue giovani vittime. castello e condannata a morte per aver molto importante perché rappresenta l’ini- una rupe i giovanetti dopo aver soddisfatto nella Roma di Nerone, avesse un negozio torturato, sgozzato ed ucciso 650 giovani zio dell’omicidio seriale moderno. In pre- le sue perversioni sessuali e pedofile. E si sul monte Palatino in cui vendeva veleni ed donne allo scopo di fare il bagno nel loro cedenza, in varie parti del mondo, c’erano potrebbe continuare all’infinito. elisir di ogni tipo. sangue, ritenendolo ricco di proprietà rige- stati diversi altri assassini seriali in attività, Tuttavia, il primo caso di omicidio seriale, La donna era molto popolare in città per- neranti per la pelle. come Dahmer, Chikatilo, Fish e molti al- documentato dagli annali processuali del ché pare conoscesse alla perfezione tutta Quella dei Bàthory era una delle famiglie tri, ma mai nessun caso aveva avuto la tempo, sarebbe da considerare quello di la farmacologia tossica dell’epoca e sape- più illustri della grande aristocrazia un- risonanza mediatica ottenuta da “Jack lo Locusta, che in alcuni resoconti dell’epo- va come e dove procurarsi le sostanze più gherese del XVII° secolo. La madre Anna, squartatore”. ca viene chiamata Lucusta. Sembra che velenose e più adatte ai “servizi” che le ve- era sorella del re di Polonia Stefano I° e Locusta, donna d’origine gallica residente nivano commissionati dai potenti di Roma. Nel XIX° secolo i casi di omicidio seriale il padre Gyorgy era governatore di diverse aumentano e il comportamento del Serial contee. Quando Erzsebet si accorse che Killer si evolve prendendo una connotazio- il trascorrere del tempo diventava visibile ne moderna. I Serial Killer europei iniziano sulla sua pelle si convinse, attraverso la a prendere di mira un nuovo e particolare frequentazione di maghe e fattucchiere, tipo di vittima: la prostituta. che fare frequenti bagni nel sangue fresco Fra il 1861 e il 1866 Joseph Phillip- delle giovani fanciulle, le avrebbe restituito pe squarta ed uccide 8 prostitute ed un la bellezza perduta. bambino di 10 anni, mentre, nel 1888, un I verbali processuali dell’epoca, in cui misterioso assassino che si fa chiamare sono riportati gli interrogatori dei servi, Jack lo Squartatore (The Ripper) uccide, forniscono una testimonianza precisa sul squarta e mutila selvaggiamente le prosti- suo modus operandi. Qui di seguito, rias- tute di Londra, ispirando, prima della fine sumiamo le dichiarazioni di Ficzko, uno del secolo, una serie di imitatori a Mosca, Vienna, nel Nicaragua e nel Texas. Gilles de Laval Rais, compagno d’armi di Negli Stati Uniti esploderà, poi, il feno- meno dei Serial Killer e il paese diventerà, Il primo caso di omicidio seriale, documentato dagli annali Giovanna d’Arco, visse tra una battaglia e l’altra diventando maresciallo di Francia, nel XX° secolo, il leader incontrastato della processuali del tempo, sarebbe da considerare quello di Locusta, triste classifica di questa tipologia di as- che in alcuni resoconti dell’epoca viene chiamata Lucusta ma rapiva uccideva e sezionava i bambini nel suo castello. sassini. ●

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 99 98 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine DAL ROMANO GIANO BIFRONTE AL CRISTIANO GIOVANNI BATTISTA La festa del Solstizio d’Estate che significa giorno, mentre per altri Giovanni deriva da hannan“ ”, il 24 giugno, in Perù, si celebra una cerimonia religiosa nota con il termine ebraico che indica misericordia e lode. Giovanni Battista nome di “Inti Raymi”. ha il ruolo di protettore dalle influenze malefiche che si manifesta- Il termine significa letteralmente Festa“ del Sole” in lingua quechua no con l’avvicinarsi del periodo oscuro dell’anno e la sua figura è ed è dedicata al Dio Inti, dio del Sole secondo gli Incas: essa associata alla luce del sole. segna l’inizio del solstizio d’inverno (le stagioni sono invertite) e si Giovanni Evangelista, discepolo prediletto di Gesù, rappresenta celebra nella fortezza Sacsayhuamán, vicino Cusco. invece il solstizio d’inverno, il sole nascente, quindi l’ascesa delle Ai tempi degli Incas essa era tra le feste più importanti ed indicava anime e la discesa dello Spirito: nell’iconografia classica, esso è l’inizio del nuovo anno: durava ben 9 giorni (c’è chi dice addirittura rappresentato ai piedi della croce di Gesù, insieme a Maria, e in 15), durante i quali si tenevano sia balli che sacrifici; successiva- corrispondenza delle loro teste (ai lati della croce) appaiono i sim- mente essa fu vietata perchè considerata contraria alla fede catto- boli del sole e della luna. lica e da quel momento venne celebrata segretamente. In Cina, i due solstizi sono complementari: il solstizio d’estate che Questa cerimonia aveva un grande significato culturale, poiché corrisponde al trigramma li (fuoco, sole) è l’origine della decaden- rappresentava l’origine del popolo Inca ed i preparativi iniziavano Litha la Celtica ...quando la Luna predomina sul Sole za del principio di yang e della crescita dello ying, mentre il solsti- già tre giorni prima: si preparava il corpo mangiando erbe e be- zio d’inverno che corrisponde al trigramma kan (acqua, abisso) vendo acqua, mentre le vergini del Sole preparavano dei panini Sergio Spina è l’origine della decadenza dello ying e della crescita dello yang. di mais. di L’energia si muove salendo da kan a li e discendendo da li a kan: Il sovrano aspettava l’arrivo del Sole accovacciato e mandando l Solstizio d’Estate viene celebrato in moltissime culture sin vanda, Mentuccia, Rosmarino, Biancospino e Corbezzolo. Il liquo- la presenza luminosa è preesistente in kan, quella oscura in li. baci per aria per accogliere l’arrivo del Dio, poi brindava con due dai tempi più remoti ed è l’ennesima dimostrazione di come re consumato è il Nocino, poiché nell’alfabeto “Ogham” dei Celti, Nell’antica Cina, la cerimonia del Solstizio d’Estate era comple- bicchieri d’oro pieni di “chicha” (una bevanda alcolica ottenuta dal molti popoli, distanti sia geograficamente che culturalmente, la noce è associata al numero 9 che rappresenta il numero lunare: mentare a quella dedicata al Solstizio Invernale. mais fermentato): da una coppa, la sinistra, bevevano i suoi pa- Iabbiano radici comuni. secondo la leggenda, la dea greca Caria, amata da Dioniso, morì Il rito estivo, che celebrava lo yin, il principio che iniziava a cresce- renti, mentre il contenuto della destra veniva riversato in una giara Le celebrazioni per il solstizio durano dal 21 al 24 giugno, periodo improvvisamente e fu trasformata dal Dio in un albero di noce at- re, si svolgeva nella Città Proibita presso l’altare della Terra (Di d’oro. in cui il Sole sembra “fermarsi” sorgendo e tramontando nello stes- torno al quale danzavano 9 fanciulle (le nove ninfe Cariatidi). tan), posto a Nord. La struttura dell’edificio era quadrata per evo- Fatto questo, si recavano al Coricancha, uno dei templi più antichi so punto prima di ricominciare il suo ciclo. Inoltre si considera questa notte magica per la divinazione, poiché care le forze terrestri, al contrario dell’altare dedicato al Cielo, che ed importanti, e adoravano il Dio Sole, mentre i governatori posa- Durante questo periodo si svolgono rituali ben precisi: nelle culture il confine tra mondo divino e terrestre è estremamente sottile. era di forma circolare. La vittima sacrificale del Solstizio d’Inverno vano le offerte portate appositamente dalle loro terre. Subito dopo pagane si festeggia lo Sposalizio tra Sole e Luna, dove il Sole rap- Nell’antica Grecia il solstizio d’estate e quello d’inverno venivano veniva bruciata, affinché il fumo salisse verso l’alto, quella del rito si tornava in piazza dove, insieme ad una moltitudine di persone, presenta l’elemento fuoco e la Luna l’elemento acqua. chiamate “porte solstiziali”, in quanto rappresentavano un passag- estivo veniva invece sepolta. si accendeva il fuoco utilizzando il bracciale del sommo sacerdote I Celti dividono i cicli naturali in due unici semestri: quello estivo e gio tra il mondo degli umani e quello degli Dei. Il Solstizio d’Estate segnava il punto di svolta nell’annuale viaggio come specchio e si celebrava il sacrificio del bestiame; la carne quello invernale; la festa del solstizio d’estate, chiamata Litha, ce- Il solstizio d’estate era chiamato “Porta degli uomini”, mentre che il sole compiva all’orizzonte, nel giorno stesso in cui il sole veniva poi divisa tra la popolazione, insieme alla chicha, durante lebra il predominio lunare su quello solare ed il punto di massima quello d’inverno “Porta degli Dei”: queste porte segnano il pas- rimaneva in cielo più a lungo esso iniziava il suo ritorno verso l’in- tutti i 9 giorni di festa. potenza del potere femminile: la donna, infatti, viene associata alla saggio del sole nella sua fase ascendente, che riconduce al mon- verno. Era il momento in cui l’energia yin nasceva, mentre lo yang Ai giorni nostri, questa festa ha perso gran parte del suo significato luna e all’acqua, mentre l’uomo al Sole e al Fuoco. do materiale, e a quella discendente che riconduce al mondo di- iniziava a decadere. Tale equilibrio era considerato così delicato e ha assunto un carattere più folkloristico, tanto da essere sceneg- Sin dai tempi antichi, era consuetudine accendere grandi fuochi vino. che tutti cercavano di evitare qualsiasi azione che potesse creare giata in onore dei turisti: nella piazza del Coricancha, l’Indio invo- rituali che avevano una valenza purificatrice: si usava danzare in- Per gli antichi romani il custode delle porte era il Dio “Giano Bifron- un turbamento, e nessuno si metteva in viaggio durante il solstizio ca il Dio Sole mentre gli spettatori attendono nella piazza del Sac- torno ad essi tutta la notte, affidando alle fiamme i pensieri negativi te”. Esso viene rappresentato con due volti ed è chiamato “l’inizia- d’estate. sayhuamán; l’Indio viene trasportato su una lettiga fino alla piazza, e tutto ciò di cui ci si voleva liberare, poiché il vecchio lasciava il tore”, poiché ruotando sul suo terzo volto invisibile (che rappresen- Nell’altro emisfero, il solstizio assume significati diversi e profondi: dove “sacrifica” un alpaca ed invoca suo padre il Dio Sole.● posto al nuovo ciclo e al nuovo inizio; la danza è uno degli aspetti ta l’asse terrestre) conduce alle porte solstiziali, indicando quindi che ritroviamo più spesso nelle culture antiche, poiché è conside- il passaggio da un ciclo all’altro. Anche per i Romani, il solstizio rato un mezzo per potersi connettere con entità divine: durante il veniva celebrato con grandi fuochi rituali e con la raccolta di erbe, sacro fuoco del solstizio, la danza permette di connettersi con gli esattamente come per i Druidi. spiriti per ricevere comunicazioni e la luce della conoscenza, per Con l’avvento del Cristianesimo, la figura di Giano Bifronte ven- onorare gli antichi e per raccomandare la propria anima durante il ne sostituita dai due S.Giovanni (Battista ed Evangelista) a cui percorso terreno. si fanno corrispondere i due solstizi; secondo alcune teorie, sia Questa notte rappresenta, inoltre, il trionfo dell’amore, dato il nome Giano che Giovanni derivano dalla radice ebraica “joni” dall’unione tra Sole e Luna: ciò rende il periodo particolarmente indicato per magie legate all’amore e alla guarigione; in questo senso, nelle culture del Nord Europa, un antico credo sostiene che una donna che desideri diventare madre, debba rotolarsi nella rugiada della notte di S.Giovanni, capace di dare grandi poteri di fertilità. Anche ai giorni nostri, in Gran Bretagna, alcuni sacerdoti appar- tenenti ai Druidi celebrano il solstizio a Stonehenge, luogo con- siderato magico, poiché le pietre sono allineate con il punto in cui sorge il sole il giorno del solstizio (anche se questa interpretazione va incontro a molte critiche). Questo particolare periodo è ideale per la raccolta di alcune erbe, destinate ad essere essiccate e poi utilizzate durante il periodo invernale ed in particolare: Erico e Ruta (contro il diavolo), Aglio (contro le creature malefiche), Artemisia (consacrata a Diana), Verbena (segno di pace e prosperità) ed altre come Vischio, La-

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 101 100 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine Per la Pubblicità su Sinuhe Third .. very events & web-site on-line Globus Magazine - printed-book & web-site on-line Sinuhe Third Agency P.za Corsica 9 - 95127 Catania (Sicilia - Italy) Tel./Fax (+39) 095 372030 Tel.(+39) 095 7226757 [email protected] Marketing&Commerce [email protected] Tel./Fax (+39) 095 372030 - (+39) 337 888334 [email protected] www.sinuhethird.it [email protected]

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 103 102 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine 104 PHOTOVARIOUS GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno GLOBUS magazine Antonino Morreale, Rosaria Landro e Pietro Cassaro Pietro e Landro Rosaria Morreale, Antonino Pippo Pattavina e signora, ES Filippo Sciuto Filippo ES signora, e Pattavina Pippo Fascetto, Alaimo, Stroscio & friends friends & Stroscio Alaimo, Fascetto, Razza, Buttafuoco, Stroscio, Contadino Stroscio, Buttafuoco, Razza, Lello Arena Valeria Contadino Valeria Arena Lello Guia Jelo Guia GLOBUS magazine GLOBUS Aida Satta Flores con Enzo Stroscio alla Sinuhe Third Sinuhe alla Stroscio Enzo con Flores Satta Aida Trantino, Depasquale, Alaimo, Marcoccio, Sciuto, Pogliese, Stroscio, Spina Stroscio, Pogliese, Sciuto, Marcoccio, Alaimo, Depasquale, Trantino, magazine Manna con Sanders e Leslie dei Fairport Convention Fairport dei Leslie e Sanders con Manna Enzo Trantino Enzo Mimmo Bondì ES Antonello Tonna Chiara Pulvirenti e Mario Bruno Mario e Pulvirenti Chiara Tonna Antonello ES Bondì Mimmo Il presidente del Rotary CT Nord dr. Salvatore Lo Nigro Lo Salvatore dr. Nord CT Rotary del presidente Il Vivi Testoni Blasco, Valeria Contadino, Licia Aresco Sciuto Sciuto Aresco Licia Contadino, Valeria Blasco, Testoni Vivi Il Club Catania Faro Biscari Faro Catania Club Il GLOBUS MAGAZINE -Terzo 2012 Bimestre -Maggio-Giugno 105 GLOBUS PARTNERS SPECIALI E DI RETE PER LA DISTRIBUZIONE LOCALE magazine Special Partners & Sicilian Network - Puoi trovare GLOBUS Magazine anche a:

CATANIA ACIREALE (CT) SINUHE THIRD Agency - p.za Corsica, 9 FOTOEXPRESS - c.so Italia, 112 MUSIC LAND dischi - via Gradisca, 35 TIME’S COFFEE - c.so Umberto, 213 ARTI SONANTI dischi - p.za Vitt. Emanuele II, 38 COMPUTERMANIA - c.so Savoia, 86 Teatro METROPOLITAN - via S.Euplio, 21 RE Dolce Freddo – via G. Verga, 53/55 Teatro BRANCATI, via Sabotino, 4 ADRANO (CT) Teatro FELLINI - via Enna, 26 Circolo “Barone Guzzardi” - p.za Umberto Teatro ERWIN PISCATOR - via Sassari, 116 Teatro BELLINI - via San Pietro Circolo Presidio Militare - via G. D’Annunzio, 33 7 SEVEN caffè - p.za Umberto, 49/50 Ordine Medici/Chirurghi/Odontoiatri - v.le Ruggero Lauria, 81A BELPASSO (CT) MUSEO DIOCESANO - p.za Duomo, 8 Libreria SAN PAOLO - Centro Comm.Etnapolis ORTO BOTANICO - via Antonino Longo, 19 BIANCAVILLA (CT) BCC Credito Etneo - via Cesare Beccaria, 3 AUTOLIP Peugeot - v.le dei Fiori, 196 STUDIO 3 Luxury Hair Style - via Etnea, 557 SCANDURA Pasticceria - via V.Emanuele, 499 PROFUMIA Daily SPA - AGA Hotel - v.le Ruggero di Lauria, 43 Villa delle Favare - Biblioteca Comunale UDIFON - via Giosuè Carducci, 31/33 CALTAGIRONE SIDE A Modern Art Gallery - v.le V.tt.Veneto 5/AB SEM Strumenti Musicali - via Madonna della Via, 123 LANZANO’ Strumenti musicali - via Caronda, 128 CASTIGLIONE DI SICILIA (CT) SUONIeVISIONI - via V.Giuffrida, 107/B ETNA Golf Resort & SPA - S.S.120 km 200 IL SIGILLO Antica Liuteria - via AsiloS.Agata, 18 IL PICCIOLO Golf Club - S.S.120 km 200 STURIALE Cornici - via Umberto I, 299 GIARRE (CT) EMPIRE WineBarDisco - via Zolfatai, 12 Autoscuola LA RAPIDA, via Callipoli, 90 ALTAIR Nuovo Club - via E.Pantano, 38/F GRAVINA (CT) ZOI CLUB - via A.Santangelo Fulci, 17 Bar CENTRALE - via G.Marconi, 25 Tennis UMBERTO - via Mons. Domenico Orlando, 5 MASCALUCIA (CT) BLANC à MANGER - via Martino Cilestri, 75 LA CARRETTERIA - p.za Trinità, 32 CARTOTRE Cartoleria - via Messina, 310 NICOLOSI (CT) SECONDO NATURA Erboristeria - via Musumeci, 153 Autoscuola MADONNA DELLA GUARDIA - via De Felice, 8 Autoscuola LA RAPIDA, via Leucatia, 107/b PATERNO’ - MOTTA S.Anastasia (CT) Autoscuola TODARO, via F.Crispi, 242 Masseria PORTIERE STELLA - Autostrada CT-PA, uscita Motta Agenzia Pratiche Auto GATTO - via V.E.Orlando, 109 Gisella LAURIA fotografia - via E.Bellia, 138 Caffè EUROPA - c.so Italia, 302-306 Centro Dischi FARO - Via Nicolosi Gian Battista, 109 L’ETOILE D’OR RistoBar - p.za Umberto, 6/7 SANT’AGATA LI BATTIATI (CT) CAPRICE Bar Pasticceria Prestipino - via Etnea, 30 Bar BELLINI by Melito - via Bellini, 41 ART Cafè by Mirone - v.le Vitt. Veneto, 7/E Cafè BATTIATI - p.za Marconi, 1-3 SCARDACI Bar Pasticceria- via S.Maddalena, 84 Edicola MARZA’ - via Bellini, 7/A Cafè SAUVAGE - c.so Italia, 1 SOFTAIR & Co. - via Umberto, 26 Bar ANGELO MUSCO - via Umberto, 295 SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) Bar LEOPARDI - via G.Leopardi, 12 PROFUMIA Daily SPA - Le Zagare Centro Commerciale Bar MARINO - via Verona, 25 SAN GREGORIO (CT) Bar SAPIENZA - v.le Libertà, 49 L’ANGOLO DELLA SPESA - via Roma, 92/B Bar FONTANAROSSA - via S.G.La Rena TREMESTIERI ETNEO (CT) IL SALE ArtCafè - via S.Filomena, 10/12 OLEANDRO PizzoTrattoria - via Etnea, 128 American Bar LONGO - via C.Beccaria, 17 VIAGRANDE (CT) LA CANTINACCIA - via Calatafimi, 1/A ORA LUXURY Grand Hotel Villa Idria Resort & SPA PC STORE - v.le Ionio, 129 MESSINA ECO STORE - via Firenze, 67 Libreria CIRCOLO PICKWICK - via Ghibellina, 32 ECO STORE - via Cesare Beccaria, 88 Casa Musicale SANFILIPPO - via La Farina, 69 ECO STORE - via Acicastello, 17 (c/o IperSimply) Gastronomia LA BUONA FORCHETTA - via S.Cecilia, 76 Edicole MALVAGNA (ME) AUGUGLIARO - p.za Michelangelo Buonarroti Farmacia MONTALTO - via Nuova, 48 MAUGERI - df. La Sicilia/Telecolor - v.le O.da Pordenone, 19 TAORMINA (ME) MONSERRATO - via G.D’Annunzio, 10 LA GIARA Night Society - vico la Floresta, 1 OROFINO - via Milo, 6 ATLANTIS BAY Grand Hotel - via Nazionale, 161 SANTA MARIA DELLA GUARDIA - p.za S.M.della Guardia MAZZARO’ SEA Palace Grand Hotel - via Nazionale, 147 SCORDO - via Leucatia, 65 SIRACUSA Alberghi CODAS - via Ruggero VII s.n. Ortigia AGA Hotel - v.le Ruggero di Lauria, 43 MUSIC LAND - v.le Teracati, 158/G EXCELSIOR Grand Hotel - p.za Giovanni Verga, 39 Edicola ROMANO E.- via Algeri c.da Mazzarrone NETTUNO Hotel - v.le Ruggero di Lauria, 121 Edicola SALERNO S. - largo Servi di Maria ROYAL Hotel - via A.di Sangiuliano, 337 Edicola FORTUNA - p.za Cappuccini 1 ACICASTELLO (CT) SAN CATALDO (CL) SHERATON Hotels - via Antonello da Messina, 45 ELIOS INN Hotel - via Piave, s.n. POSADA Bar-Ristorante, via Antonello da Messina, 30 CA.MA. Pubblicità - zona industriale

PARTNERSHIP INTERNAZIONALI

CERN - Ginevra CH (European Organization for Nuclear Research) NIACM - Illinois USA (National Italian American Celebrity Magazine) TELETHON FONDAZIONE - Roma ITA (Muscular dystrophy and other genetic diseases) CABIBBO-LAB INFN - Roma ITA (Universita di Roma TorVergata) INFN - LNS - Catania ITA (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Lab. Nazionali del SUD) C.O.D.A.S. - Siracusa ITA (Centro Osservazione Divulgazione Astronomia)

RAI 1-2-5, RAI Sicilia, RadioRAI, Canale 5, LA 7 Università di Catania, Port Authority Catania, Ordine dei Medici di Catania, Ordine dei Medici di Siracusa Quotidiano di Sicilia, FAI - deleg.Catania Lions, Rotary e Kiwanis Internationals Inner Wheels - Fidapa - Soroptimist

GLOBUS GLOBUS GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 107 106 GLOBUS MAGAZINE - Terzo Bimestre - Maggio-Giugno 2012 magazine magazine