30SPE03A3007 32SPE03A3007 FLOWPAGE ZALLCALL 14 10:32:12 07/30/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Martedì 30 luglio 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 13 la Hit

1) FUGEES «Killing me softly» (Columbia) 2) ROBERT MILES «Fable» (J.T. Company/Dbx) Flying 3) ALEXIA «Summer is crazy» (Dwa) Discomagic 4) BOB MARLEY «What goes around comes around» (Dance Factory) Emi 5) GALA «Freed form desire» (Do it yourself:Nitelite) Self 6) FOOL’S GARDEN «Lemon tree» (Intercord) Emi 7) FLEXTER «Profondo roso» (Discomagic) Discomagic Massimo 8) BORIS DLUGOSH «Keep Pushing» (Time/Suntune) Self 9) SANDY B «Make the world go round» (Energi Production/D-Vision) Self Ghini 10) 2PAC «How do u want it/California love» (Death Row/Interscope) a cura della Nielsen WALKING WOUNDED, degli Everything but the girl Ha appena trascorso quattro mesi in Ucraina. Come ha fatto un melomane come lei a fare a meno della amata musica? dischiMe la sono portata dietro. Avevo una valigia pie- SPERIMENTAZIONE dischi na zeppa di dischi, dai Jethro Tull, che per un ex sessantottino rappresentano un certo tipo di me- moria, fino a Pavarotti and his friends». Ashes, elettronica Quale disco tiene attualmente sul comodino? Sto ascoltando e riascoltando Walking Woun- ded, l’ultimo cd degli Everything but the girl. e poesia «dub» Ho rispolverato anche il primo cd degli Avion Travel, Bello squalo. Che cosa contiene la sua collezione di classici? con Laswell e Rais Classico è per me Dark side of the moon dei Pink Floyd, che ho anche in una versione ridi- gitata su compact in Inghilterra, un anno fa. E, Le atmosfere oniriche del tra le altre infinite cose, una raccolta di alcune —«dub», la voce suggestiva di Reeno, interpretazioni della Callas, relative al periodo che poi sarebbe Rais (il cantante d’oro della Scala di Milano. degli Almamegretta), un canto so- È vero che sua madre si chiama Tosca? speso tra i vicoli di Napoli e le pro- È vero. Discendo infatti da una famiglia di melo- fondità del Maghreb, tastiere elet- mani. Io vengo fuori dalla scuola del rock e del troniche e chitarre «trattate», un blues, ma mi sono educato a sentite anche musi- basso pulsante, morbido, suoni ca d’altro genere. spaziali ad alta intensità. Sono gli E cosa ha scoperto strada facendo? ingredienti di un disco tra i più belli Diversi mondi. Solo per fare qualche nome, Nat dell’ultima stagione. Si chiama Corpus : sette brani, più di quaranta mi- King Cole, ma soprattutto Ray Coo- nuti di musica, oltre la frontiera dell’ambient e dello space-dub, in una ker e Ali Farka Tourè, due musicisti dimensione altra e oscura che vorrebbe esprimere «l’annientamente che hanno registrato insieme un di- culturale e sociale a cui sono quotidianamente sottoposte le popola- sco dove c’è una contaminazione zioni costrette ad abbandonare il luogo d’origine per tentare la fortuna tra chitarra acustica africana e chi- nei cosiddetti paesi ricchi...». Il disco è firmato dagli Ashes, più che un IlcantautoreFabioConcato.AsinistraEraldoBernocchi tarra acustica americana. gruppo un progetto, voluto da Eraldo Bernocchi - giovane musicista milanese, con una intensa attività di sperimentatore alle spalle e lavori di produzione per Rsu, Dive, Transmisia - animato insieme al bassista e (ricercatissimo) produttore americano Bill Laswell. Nel ‘94 Bernoc- NOVITÀ. Battiato, Dalla, Rem, Mellencamp: i cd dell’autunno chi ha dato vita insieme a Laswell al progetto «Somma», rielaborazione elettronica e dub di rituali e registrazioni di cerimonie sciamaniche; il loro primo album insieme, uscito nel ‘95, ospita sette monaci tibetani. In questo nuovo lavoro hanno invece coinvolto Raiss degli Almame- gretta, che ha anche scritto i testi dei brani. [Alba Solaro] Quello che ascolterete... ASHES «Corpus» (Compagnia Nuove Indie) AA.VV. «Ethno Punk: Around the World with Atti- tude» (Hemisphere) IN EDICOLA settembre l’attesissimo nuovo lavoro dei Esiste davvero qualcosa che si possa defini- DIEGO PERUGINI Rem, New Adventures in Hi-Fi, che indi- re «ethno-punk»? Volendo azzardare un pa- Chiuso per ferie. Anche il mercato disco- grafica lo stia tenendo ai blocchi di parten- screzioni danno come meno duro dell’ulti- radosso sociologico potremmo dire che il Dimension Latina —grafico si prende la sua buona pausa estiva za per i soliti insondabili motivi tecnici. En- mo album e fortemente influenzato dagli punk è per sua natura etnico, ma qui si trat- per prepararsi all’abbuffata dei prossimi me- tro il ‘96 dovrebbe arrivare anche il nuovo anni Settanta. Il singolo, E-Bow The Letter ta d’altro, si tratta di una compilation che si. Quelle che seguono sono alcune anticipa- di Francesco Guccini. Fissati per il 27 set- vede la partecipazione di Patti Smith. Altro vorrebbe far incontrare «le radici con la ri- una rivista zioni degli album che verranno. Con la solita tembre Occhi di Eugenio Finardi, registrato botto del rock americano il 9 settembre bellione», più concretamente mettere in ri- avvertenza: i programmi possono subire va- negli States, e per il 16 ottobre Il ballo di con John Mellencamp: il disco, Mr. Happy salto la produzione etno delle etichette al- riazioni all’ultimo momento. San Vito di Vinicio Capossela. Notizie più Go Lucky , vede il ritorno nella band di mu- ternative e indipendenti (ribelli? mica sem- a ritmo di salsa ampie abbiamo su Blu di Fabio Concato, sicisti come Mike Wanchic e Kenny Aro- pre). Il punk insomma non c’entra niente. Viva l’Italia in uscita ai primi di settembre: sarà un di- noff. Il suono sarà rock, ma con qualche Ne vien fuori una raccolta un po’ confusa Tanti campioni di casa nostra sono pronti sco vario e ricco di spunti, con testi contro sorpresa elettronica. Dieci i brani con titoli ma comunque affascinante, che mette in- È un momento d’oro per la a scendere in campo. Il grande Lucio Dalla la secessione (Bellitalia), e ironici blues come Life is Hard, Full Catastrophe, Emo- sieme i Mau Mau con il folk balcanico dei «salsa»— - diventata ormai un vero e esce il 5 settembre con Canzoni, che conter- (Invece ciccia). Biagio Antonacci uscirà il tional Love, Key West, Jerry, Mr. Bellows e greci Pyx Lax, i francesi Mano Negra con il proprio business anche in Italia - e rà un brano dedicato ad Ayrton Senna, in- 19 settembre con Il mucchio, fra ballate Just Another Day. Il 27 agosto usciranno polistrumentista israeliano Yehuda Poliker, un po’ per tutte le musiche da ballo dimenticato asso della Formula Uno, ma pop e momenti più rockeggianti. Nella sca- anche i Pearl Jam di No Code, in versione e ancora, musicisti svedesi e giapponesi, di provenienza latino-americana e anche un paio di omaggi alla melodia na- letta c’è anche un testo di Luca Carboni. Il cd e vinile, con copertina lussuosa e ga- brasiliani e polacchi. Una colonna sonora caraibica. Le compilation con i bra- poletana come Nun parlà e I’ te voglio be- 29 agosto Gianna Nannini pubblicherà un dgets per collezionisti. Il 20 settembre esce globale scoppiettante e caotica, come è del ni di Celia Cruz o Tito Puente ormai ne assaje, quest’ultima registrata assieme a Greatest Hits con tre inediti: Bomboloni, un Greatest Hits dei Van Halen con pezzi resto il pianeta. non si contano, sulle spiaggie e in Roberto Murolo dopo il concerto televisivo Contaminata e M’anima, ma antologie con risuonati e il rientro in pianta stabile del Alba Solaro discoteca imperversano le danze di di poche settimane fa. Un assaggio sarà il inediti sono previste in seguito anche per cantante David Lee Roth. Attesi anche gli AA.VV. «Music for our Mother Ocean» (Surfdog/ importazione, a Roma il festival singolo Canzone, disponibile già il 19 ago- Raf, Marco Masini e Luca Carboni. La regi- inglesi pop Suede (Coming Up, 2 settem- Mca) - estivo dedicato alle musiche latino-americane ha registrato affluenze re- sto. Altro pezzo da novanta atteso al varco netta del pop melodico Laura Pausini usci- bre), i ballabili Jamiroquai (Travelling Wi- Nessuno ama il mare più dei surfers, specie cord di migliaia di persone. Al boom della salsa mancava solo un «organo» è Franco Battiato al suo primo disco con la rà il 12 settembre con Le cose che vivi (tito- thout Moving, 7 settembre) e, più avanti, il quelli californiani, abituati a stare per ore e ufficiale, ma ora c’è anche quello. Si chiama Dimension Latina la rivista Polygram: di sicuro ci sono solo il titolo, lo provvisorio), preceduto dal singolo In- nuovo Phil Collins (In to the Light,11otto- ore in spiaggia scrutando l’orizzonte in atte- specializzata bimestrale (assolutamente gratuita) che debutta in pro- L’imboscata,eladatadiuscita,il24otto- cancellabile. In lista anche: Nomadi (Quan- bre). E, ancora: Incognito, Galliano, Cindy sa della grande Onda. Attorno ai surfers è prio col numero uscito in queste settimane. Promotore della rivista è bre. Il resto sono voci di corridoio: si parla do ci sarai, 26 settembre), Gang (Fuori dal Lauper, Chaka Khan, Donald Fagen, Jo- nata tutta una cultura, e naturalmente an- Angelo Gitto Hirrera, infaticabile appassionato di ritmi latini, che ha di un ritorno ai climi più pop di opere co- controllo, 16 ottobre), Pooh (Amici per shua Redman, Donovan, Chris Isaac dal vi- che una musica, degnamente rappresentata raccolto attorno a se una piccola redazione (di base a Bologna) e un me Patriots e La voce del padrone.Trai sempre, titolo provvisorio; 16 ottobre), Ca- vo, i Beatles antologici, i Nirvana inediti, da gruppi come i Beach Boys o i Surfairs. gran numero di collaboratori anche da oltreoceano. Nel numero at- collaboratori ci sono il professor Manlio sino Royale «live» (1996: adesso,26settem- Suzanne Vega, Belinda Carlisle, Tricky, Questa è una raccolta di canzoni «classi- tuale, molte rubriche - sulla musica africana, le novità della salsa, i fe- Sgalambro, Saturnino (bassista di Jovanot- bre), Riccardo Cocciante (settembre). E John Parish e PJ Harvey, Sheryl Crow, Pet che» del repertorio surf-pop e surf-punk, ma stival in Italia -, recensioni discografiche e articoli dedicati a star come ti) e David Rhodes (chitarrista di Peter Ga- ancora: Gino Paoli, Mina, Audio 2, Litfiba, Shop Boys, Van Morrison, Neneh Cherry, anche brani più recenti sul tema, riletti da Hector Lavoe, o Selena, la cantante di origini messicane assassinata briel). Sempre in tema di cantautori, ai pri- Stadio, Angela Baraldi, Frankie Hi-Nrg. UB 40, Body Count, Skunk Anansie, Fiorel- nuove band come i Pearl Jam, Silverchair, negli Stati Uniti nel marzo del ‘95. Chi desiderasse ricevere la rivista mi di settembre uscirà il nuovo di De Gre- lo. L’8 novembre uscirà la colonna sonora Pennywise, Ramones, Helmet e molti altri. Il (che si può trovare generalmente ai concerti di musica salsa e nei lo- gori, mentre è slittato per l’ennesima volta La legione straniera di Evita con Madonna, preceduta il 28 otto- tutto per beneficienza, a favore dell’associa- cali specializzati) può scrivere a: Dimension Latina, via Barbieri 44, quello di Fabrizio De Andrè con la collabo- Anche qui, un mare di uscite. A metà ago- bre dal primo disco solista dell’ex Take zione americana Surfrider Foundation che 40129 Bologna. L’indirizzo su Internet è: http://www.INTERVISION/DI- razione di Ivano Fossati. Pare che l’album sto ci sarà She’s the One di Tom Petty, verso That Gary Barlow (Open Road). Senza di- si batte per il rispetto del mare. Disco culto MENSIONLATINA. [Alba Solaro] sia in realtà pronto, ma che la casa disco- la fine del mese un live dei Green Day e il 6 menticare la mina vagante U2. della stagione. Al.So. GRANT LEE BUFFALO «Copperopolis» (Slash/ Il nuovo disco di Cheb Mami, «Saida», inciso negli Stati Uniti London) - Terzo fatidico album per la band «scoperta» dai Rem e ad essi legata da qualche sostan- zioso debito stilistico. I fans non ne reste- ranno delusi, anzi. Copperopolis - dal no- Sdoganiamo l’etno-pop me di una piccola città mineraria della AFRICA UNITE. Il 4 agosto a Lamon (Bl). Sierra Nevada - prosegue sulla via tracciata AGRICANTUS. Il primo agosto a Loreto Aprutino, il2aMel- dai primi due album (Fuzzy e Mighty Joe Innegabile che sia uno dei di- Del resto, dovendo andare a rac- pignano. Moon), riuscendo a portare a maturazione ROBERTO GIALLO —schi pop più gradevoli del momento. cattare un seme di «purezza» non ALMAMEGRETTA. Questa sera a Pescara (teatro d’Annun- le idee e le emozioni di Grant Lee Philips, Con un certo ritardo, ecco che arriva l’album: «Il rai è solubile nella mo- pria tradizione, mentre intanto contaminata nella musica del zio). leader e anima della band. Le ballate sono da noi anche l’ultima fatica di Cheb dernità»? l’occidente si permette ogni sorta mondo si dovrebbe andare indie- MASSIMO BUBOLA. Questa sera a Modena. epiche, si gonfiano di rock psichedelico Mami, stella del pop-rai algerino di Nonèundiscorsofacile,eildi- di contaminazione e abbraccio tra tro di secoli. Ricorda Rabah Me- ELIO E LE STORIE TESE. Oggi a Jesolo (Ve), domani a Li- senza nostalgie, si ammorbidiscono in at- Saida (il nome della sua città nata- sco di Mami può servire da esem- i generi. Mami, per fortuna rivendi- zouane, che compila le note intro- gnano (Arena Alpe Adria), il 2 agosto a Loano. mosfere sognanti, per l’impatto emotivo ri- le, che significa «felice», è anche il pio. Sentendolo, qualcuno tra i pu- ca in pieno il suo diritto a mischia- duttive al disco di Mami, che Ora- IVANO FOSSATI. Questa sera a Tortuoli (Nu), domani ad cordano un poco i Waterboys prima ma- titolo del disco), il primo cantante risti della musica algerina ha storto re e imbastardire, a portare il suo no è stata per due secoli araba, Alghero (Ss). niera, e come loro dal vivo sono capaci di di rai che sia andato a registrare in il naso. Troppo pop, troppo curato meraviglioso patrimonio musicale per quasi tre ottomana, e che pri- JIM HALL & JOE LOVANO. Oggi a Firenze, domani a Nervi improvvisare e fare delle proprie canzoni America. Disco davvero notevole, in studio. In poche parole, ecco in dote ad altri stili. Che è poi an- ma l’influenza greca si faceva sen- (Ge). un mare in piena marea. anche e proprio per la sua natura che si accusa Mami di aver «esage- che un modo per «sdoganare» il tire. Se si vede ogni aggiunta al pa- Al.So. LIGABUE. Domani sera a Susa (To), il primo agosto a La meticcia: sinuose come sempre, e rato» con la contaminazione. È il rai, rendendogli una dignità di ge- trimonio musicale di un popolo LISZT «Una Sinfonia Faust in tre ritratti; Dre- Spezia, il 3 a Cerveno (Bs). anche più potenti, le melodie ara- solito nodo che si incontra quando nere a tutto tondo. come una pericolosa contamina- sdner Staatskapelle, dir. Sinopoli» (Dg) MAU MAU. Il primo agosto a Bosa Marina (Rt), il 2 a Lanu- - beggianti delle canzoni, decisa- si prende in considerazione quel Non basta: ci vorranno spiegare zione che allontana dalla tradizio- Fra le opere orchestrali di Liszt la più affa- mente pop l’arrangiamento, persi- concetto scivoloso di musica etni- un giorno questi puristi che cosa ne, bisognerà risalire al primo che sei (Pd), , il 4 a Dolceacqua (Im), il 5 a Carrara. scinante è forse questa interpretazione sin- no inserimenti rap, strumenti tradi- ca: deve restare com’era, in una diavolo è la tradizione? In Zaire e ha dato un colpo a un tamburo e MODENA CITY RAMBLERS. Il primo agosto a Rimini, il 2 Lo- fonica del Faust di Goethe in tre «ritratti», zionali e campionatori elettronici. specie di museo dei suoni? Smette nel Centrafrica in generale, per dir- la cosa sembra davvero impropo- reto, il 3 Cisternino. quelli di Faust, Margherita e Mefistofele. Mami aveva già fatto questo salto, di essere musica etnica quando ne una, la tradizione è la Rumba, nibile. NOA. Il 2 agosto a Messina, il 3 Menfi, il 4 Palermo. L’inquieto e insaziabile anelito di ricerca di con un disco altrettanto bello e im- viene registrata a Los Angeles? suonata con le chitarre elettriche, Bravo dunque Mami a fregarse- PITURA FRESKA. Il 2 agosto a Ala di Sutra, il 3 a Caraglio faust stimola felicemente la tensione visio- portante: Let Be Rai uscì nel 1990 e Non se ne esce, ma notiamo qui sapiente e frizzantina miscela tra ne allegramente, a suonare «roots» (Cn), il 5 a Mestre. naria di Liszt che poi genialmente trasfor- fu una delle vittime della guerra en passant che più o meno le stes- musiche diverse, il cui portato oc- o pop, come ne ha voglia. Così co- VASCO ROSSI. Il 3 agosto ad Aosta, il 4 a Sanremo. ma o deforma i temi di Faust in quelli di del Golfo: imbarazzante per gli se critiche erano state rivolte a cidentale è notevole. Lo stesso rai me bravo è stato Nusrat Fateh Ali SENSASCIOU. Questa sera a Bosa (Nu). Mefistofele. È una partitura straordinaria- americani promuovere un disco Youssou N’Dour, e ad altri che ave- non è certo musica tradizionale al- Khan aincidereconEddie Vedder SOON. Il primo agosto a Pordenone, il 2 Parma, il 3 Cere- mente congeniale a Sinopoli, che ne co- inequivocabilemente arabo pro- vano deciso di sfruttare le strutture gerina, ma - ancora - una contami- (in Dead man walking), così co- gnano (Ro). glie a fondo l’inquieta tensione. prio mentre il conflitto era aperto. produttive dell’occidente per far nazione continua, perché i ragazzi me è bravo chiunque faccia uscire SUD SOUND SYSTEM. Domani sera a Roma (Villa Ada). Paolo Petazzi Ora, si spera, la lezione di Mami conoscere la loro musica. Fastidio- di Orano stavano a Orano e non lasuamusicadaunghetto,oda THE WAILERS. Oggi a Massara (Ta), domani a Perugia. La pagina «Dischi» con questo numero si sarà più ascoltata, e forse si potrà sissimo atteggiamento, che vuole il sulla luna, e la musica occidentale un mercato minoritario e la con- ZUCCHERO. Oggi a Bernalda, domani sera a Civitanova congeda per le ferie estive. Appuntamento- a rispondere alla domanda che apre «buon selvaggio» fedele alla pro- l’hanno bevuta tutta, come noi. fronti con le musiche degli altri. Marche. settembre!