MERCOLEDi 31 luglio GIOVEDi 5 settembre SUONI NEL BASENTO Potenza, Parco Mondo, ore 21:00 Potenza, Piazza Mario Pagano, ore 21:00 Rassegna di musica e messaggi - 2013

Claudia Alexia Cantisani Quintet

Diplomata in canto lirico al Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza Alexia, all’anagrafe Alessia Aquilani, è la cantante più “nera” d’Italia, grazie nel 2009 ed al Cet di Mogol nel 2010, Claudia ha saputo non alla sua propensione verso il soul. Nasce a La Spezia il 19 maggio 1967. farsi imbrigliare negli schemi conservatoriali, preservando la sua Inizia a cantare fin da piccola, indirizzata alla musica dalla sua passione e personalità e soprattutto il suo modo di esprimerla. Per questo la dai genitori. Nel 1993 partecipa ad un progetto musicale internazionale preparazione tecnica abbinata alla soggettività del proprio estro ne chiamato Ice Mc ed è l’inizio di un successo coronato da brani come “Think hanno fatto un’artista completa. Ha un modo ironico di pensare alla about the way” e “It’s a rainy day”, che scalano le classifiche di tutto il mondo. musica, una verve particolare, uno swing gradevole ed immediato. Nel 1995 esce il suo primo singolo “Me and You” che arriva al numero uno Proprio queste caratteristiche fanno di Claudia Cantisani un’artista in classifica sia in Italia che in Spagna. Nel 1996 replica il successo ottenuto interessante che sta definendo il proprio percorso senza concessioni con il suo primo singolo, con il brano più trasmesso in tutto il Sud Europa: alle mode passeggere, sicuramente rinunciando a qualcosa “”. Inizia la scalata alle classifiche europee con i brani nell’immediato, con la consapevolezza però di costruire un edificio “Number One”, “”. Il suo primo album “Fan Club” esce nel 1997: musicale più solido e credibile proprio di chi ha idee chiare e la vende più di 600 mila copie, scala tutte le classifiche europee e si aggiudica consapevolezza di essere “al servizio” della musica e non del proprio molti dischi d’oro e di platino. Nel 1998 esce il suo secondo album “The narcisismo. Non è un caso del resto che abbia scelto con cura ed Party” e conquista un disco di platino con oltre 500.000 copie vendute. attenzione di partecipare a pochi e selezionati festival, raccogliendo L’album ottiene successi in Inghilterra, negli Stati Uniti e in Giappone ovunque consensi e piazzamenti rassicuranti. Claudia sa scegliere facendo di Alexia una star a livello internazionale. Dopo 5 milioni di dischi dove esibirsi con la stessa intelligente capacità con la quale sceglie i venduti in tutto il mondo, 8 dischi d’oro e 2 di platino, cantando in inglese musicisti dai quali farsi accompagnare. Anche qui siamo al cospetto a ritmo di dance, Alexia si presenta per la prima volta al Festival di Sanremo di un’artista con le idee chiare che vuole intorno a sé persone che nel 2002, ed è un vero trionfo. “Dimmi come” si piazza al 2° posto della sappiano parlare il suo stesso linguaggio. E che quel linguaggio categoria Big dell’importante kermesse canora italiana, vince il Premio cerca di farlo comprendere anche a chi l’ascolta, proponendo un Volare migliore Musica e diventa anche il brano più trasmesso da tutti i genere musicale che non è moderno semplicemente perchè è senza network nazionali nei mesi successivi, stabilendosi al numero uno della tempo. classifica dei brani più suonati dalle radio. Nel 2003 ritorna a Sanremo con il brano “”, un’intensa ballata che la porta ad essere trionfatrice del 53° Festival della Canzone Italiana. Negli ultimi anni l’artista mostra il suo volto più consapevole, più vissuto, più rock, soprattutto come autrice, grazie Educazione continua all’accoglienza, alla mescolanza che non è perdita di Musica & degustazioni anche alla collaborazione con un rinnovato team di autori e produttori. identità ma arricchimento, alla conoscenza dei valori positivi della musica. Alla fine degli spettacoli sarà offerto in degustazione al pubblico L’ultimo album, quello del 2013, è iCanzonissime, una raccolta dei brani preparati per la sfida televisiva Canzonissima di Carlo Conti nell’ambito del L’arte dei suoni intesa come linguaggio universale, capace di abbattere di Suoni nel Basento un primo piatto con calice di vino aglianico, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Potentini e il programma “I migliori anni”, con l’aggiunta di alcuni suoi successi rivisitati. qualunque barriera, culturale o sociale.Programma Il canale di pace 2013 più facile da Consorzio Viticoltori associati del Vulture di Barile. Non una semplice carrellata di cover, quindi, ma una play list con i pezzi che utilizzare, perché non c’è etnia che non abbia una canzone o una melodia Alexia avrebbe voluto cantare in prima persona nella sua carriera. «Risuonati che la racconti e la rappresenti. e ricantati – dice l’artista - quei brani sono diventati miei». La musica comunica, unisce, insegna, è cibo per il corpo e per la mente. Pro Loco Potenza è amica della Fondazione Alessandra Bisceglia p_fuccella - img. mt Quinto Aiuta ad approcciarsi all’altro con meno timorei e pregiudizi. Partner tecnici W Ale. Per questa edizione di Suoni nel Basento, la Pro Loco Potenza vuole Suoni nel Basento 2013 raccontare il senso della manifestazione mediante il jazz ed il fanky soul, vuole divulgare le finalità affidando al fiume che attraversa la città le note che i due concerti faranno della Fondazione vibrare, affinché come messaggi in una bottiglia viaggino fino a toccare www.fondazionealessandrabisceglia.it quanti più cuori possibili.

Informazioni: Pro Loco Potenza, Vico Stabile n. 10 - Potenza :) tel. 0971 23964 cell. 348 9169624 :) e-mail: [email protected] :) www.prolocopotenza.org