Codice Lei/ Lei Code Ragione Sociale/Company Name Party Bic (Party1) Sac T2s Codice Abi/ Abi Code Codice Lei/ Lei Code Ragione S
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gazzetta Ufficiale C 363
ISSN 0378-701X Gazzetta ufficiale C 363 43o anno delle ComunitaÁ europee 18 dicembre 2000 Edizione in lingua italiana Comunicazioni ed informazioni Numero d'informazione Sommario Pagina I Comunicazioni Commissione 2000/C 363/01 Elenco degli enti creditizi a norma dell'articolo 3, paragrafo 7, e dell'articolo 10, paragrafo 2, della direttiva 77/780/CEE aggiornato al 31 dicembre 1999) Ð Diciottesima edizione ................................................ 1 IT Spedizione in abbonamento postale, articolo 2, comma 20/C, legge 662/96 Ð Milano. Prezzo: 59,50 EUR 18.12.2000 IT Gazzetta ufficiale delle ComunitaÁ europee C 363/1 I Comunicazioni) COMMISSIONE Elenco degli enti creditizi a norma dell'articolo 3, paragrafo 7, e dell'articolo 10, paragrafo 2, della direttiva 77/780/CEE 2000/C 363/01) A norma dell'articolo 3, paragrafo 7, e dell'articolo 10, integralmente. L'applicazione di questo articolo non lascia dubbi paragrafo 2, della prima direttiva 77/780/CEE del Consiglio, per quanto concerne le cooperative di credito appartenenti alla del 12 dicembre 1977, relativa al coordinamento delle rete Rabobanken nei Paesi Bassi e le «caisses agricoles» del disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative riguar- Lussemburgo anche se per queste ultime l'applicazione della danti l'accesso all'attivitaÁ degli enti creditizi ed il suo esercizio 1), direttiva eÁ comunque differita ai sensi dell'articolo 2, paragrafi 5 la Commissione deve compilare e pubblicare un elenco di tutti e 6). gli enti creditizi autorizzati, esistenti negli Stati membri. Il presente elenco eÁ stato compilato dalla Commissione sulla base Con la presente comunicazione, la Commissione ottempera per di dati forniti dagli Stati membri. -
Leonardo Sgr Parte Iii:Leonardo Sgr Parte
Prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di quote dei fondi comuni di investimento mobiliare LEONARDO MONETARIO LEONARDO OBBLIGAZIONARIO LEONARDO 80/20 LEONARDO ITALIAN OPPORTUNITY LEONARDO EURO Parte III Altre informazioni sull’investimento La presente Parte III unitamente alle Parti I e II costituisce il Prospetto Informativo completo relativo all’offer- ta pubblica di quote di fondi comuni di investimento mobiliare di diritto italiano armonizzati alla Direttiva 85/611/CE gestiti da Leonardo SGR Il Regolamento di gestione dei Fondi forma parte integrante del Prospetto Informativo completo, al quale è allegato. La Società di Gestione del Risparmio si assume la responsabilità della veridicità e completezza dei dati e delle notizie contenuti nella presente Parte III, depositata presso la Consob in data 26 giugno 2009 e valida a decor- rere dal 27 giugno 2009. Società del Gruppo Banca Leonardo Albo dei Gruppi Bancari cod. 3126.0 A) INFORMAZIONI GENERALI 1. LA SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO LEONARDO SGR S.P.A. (di seguito SGR) è stata costituita a Milano il 30/7/1997 con la denominazione di Gi Quattro Gestione Fondi S.p.A., poi Gi Quattro Società Gestione Risparmio S.p.A. e in data 29/5/2000 ha assunto la denominazione attuale. E’ iscritta con il n. 59 all’Albo delle Società di Gestione del Risparmio tenuto dalla Banca d’Italia e appartiene al Gruppo Banca Leonardo, attivo nella prestazione di servizi di investimento, iscritto con il n. 3126.0 all’albo Gruppi banca- ri tenuto dalla Banca d’Italia. La durata della SGR è stabilita fino al 31 dicembre 2050 e l’esercizio sociale chiude al 31 dicembre di ogni anno. -
Banca D'italia
VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA Servizio Costituzioni e Gestione delle Crisi(904) Divisione Amministrazioni straordinarie Procedure di amministrazione straordinaria in essere al 26.5.2014 Codice INTERMEDIARIO Provincia Data D.M. ABI BANCHE 1 10630 Istituto per il Credito Sportivo RM 28-dic-11 (*) 2 6060 Banca Tercas – Cassa di Risparmio della TE 30-apr-12 Provincia di Teramo 3 8969 BCC “San Francesco” AG 24-ago-12 4 5704 Banca Popolare di Spoleto PG 8-feb-13 5 8407 BCC del Veneziano VE 11-mar-13 6 8892 Banca dei Due Mari di Calabria Credito CS 28-mar-13 Cooperativo 7 8703 BCC Euganea di Ospedaletto Euganeo PD 16-apr-13 8 8382 Bene Banca Credito Cooperativo di Bene CN 26-apr-13 Vagienna 9 6155 Cassa di Risparmio di Ferrara FE 27-mag-13 10 8338 BCC di Alberobello e Sammichele di Bari BA 19-giu-13 11 6055 Banca delle Marche AN 15-ott-13 12 7073 Banca Romagna Cooperativa C.C. FC 13-nov-13 Romagna Centro e Macerone 13 8661 BCC Irpina Soc. Coop. AV 17-gen-14 14 6195 Cassa di Risparmio di Loreto S.p.A. AN 17-apr-14 15 5029 Banca Popolare dell’Etna Soc. Coop. CT 18-apr-14 16 8429 Banca Padovana Credito Cooperativo PD 5-mag-14 INTERMEDIARI NON BANCARI 1 31389 Spoleto Credito e Servizi Soc. Coop. (**) PG 8-feb-13 2 33029 Medioleasing S.p.A. AN 4-feb-14 3 15178 Adenium S.g.r. S.p.A. MI 11-apr-14 4 36002 Imel.Eu S.p.A. -
Relazione Sull'attività Dell'arbitro Bancario Finanziario
Relazione sull'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario numero 2010 1 Relazione sull’attività dell’Arbitro Bancario Finanziario Numero 1 - 2010 © Banca d’Italia, 2011 Indirizzo Via Nazionale, 91 00184 Roma - Italia Telefono +39 0647921 Sito internet http://www.bancaditalia.it Tutti i diritti riservati. È consentita la riproduzione a fini didattici e non commerciali, a condizione che venga citata la fonte. Stampato nel mese di maggio 2011 presso il Centro Stampa della Banca d’Italia in Roma PREMESSA La Relazione sull’attività dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è predisposta e pubblicata dalla Banca d’Italia secondo quanto previsto dalla sezione IV, par. 2, delle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari (Provvedimento del Governatore del 18 giugno 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, del 24 giugno 2009). Essa illustra l’attività svolta nel corso dell’anno dall’organo decidente e dal sistema stragiudiziale nel suo complesso. Questa Relazione, che costituisce il primo numero, copre il periodo intercor- rente dalla costituzione dell’ABF (15 ottobre 2009) a tutto il 2010; essa contiene anche una presentazione delle caratteristiche e delle finalità dell’Arbitro Bancario Finanziario. INDICE Inquadramento generale 7 Il funzionamento 11 L’ ABF, la Banca d’Italia e le finalità della vigilanza 19 L’impianto del sistema e il primo periodo di attività 22 I dati quantitativi e i contenuti principali delle decisioni 27 Dati quantitativi 27 Contenuti principali delle decisioni 31 Appendice statistica 45 Organigrammi dei Collegi 61 INQUADRAMENTO GENERALE L’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) – operante dal 15 ottobre del 2009 – for- Cos’è l’ABF nisce ai clienti che non abbiano trovato soddisfazione alle proprie richieste attraverso il rapporto diretto con gli uffici reclami delle banche e delle società finanziarie un modo semplice, rapido ed economico per risolvere la controversia in atto. -
Monte Titoli
Monte Titoli PARTECIPANTI AL SERVIZIO DI RISCONTRO E RETTIFICA GIORNALIERO X-TRM - 31 maggio 2015 PARTICIPANTS IN THE X-TRM - DAILY MATCHING AND ROUTING SERVICE - 31 st May 2015 CODICE CED CODICE ABI DESCRIZIONE ANAGRAFICA INTERMEDIARIO PARTECIPANTE CED CODE ABI CODE INTERMEDIARY 2331 1003 BANCA D'ITALIA 425 1005 BANCA NAZIONALE DEL LAVORO SPA 339 1010 SANPAOLO BANCO DI NAPOLI 382 1015 BANCO DI SARDEGNA SPA 3319 1025 INTESA SANPAOLO SPA 357 1030 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA 1550 2008 UNICREDIT BANCA SPA 564 3011 HIPO ALPE ADRIA BANK SPA 2187 3015 BANCA FINECO SPA 2470 3017 INVEST BANCA SPA 2281 3025 BANCA PROFILO SPA 8664 3030 DEXIA CREDIOP SPA 302 3032 CREDITO EMILIANO SPA 7504 3041 UBS (ITALIA) SPA 4197 3043 BANCA INTERMOBILIARE INV. GESTIONI SPA 1994 3045 BANCA AKROS SPA 3301 3048 BANCA DEL PIEMONTE SPA 303 3051 BARCLAYS BANK PLC 3892 3058 CHEBANCA! 1740 3062 BANCA MEDIOLANUM SPA 1105 3069 INTESA SANPAOLO SPA 547 3075 BANCA GENERALI SPA 4690 3081 UNICREDIT BANK AG 403 3083 IW BANK SPA 644 3084 BANCA CESARE PONTI SPA 560 3087 BANCA FINNAT EURAMERICA SPA 5937 3089 CREDIT SUISSE (ITALY) SPA 580 3102 BANCA ALETTI E C. SPA 308 3104 DEUTSCHE BANK SPA 315 3111 UNIONE DI BANCHE ITALIANE SCPA 2657 3124 BANCA DEL FUCINO SPA 1050 3126 GRUPPO BANCA LEONARDO SPA 3964 3127 UNIPOL BANCA SPA 1210 3138 BANCA REALE 3768 3141 BANCA DI TREVISO S.p.A. 3636 3151 HYPO TIROL BANK AG SUCCURSALE ITALIA 1862 3158 BANCA SISTEMA SPA 1770 3163 STATE STREET BANK S.p.A. -
Italy's Less Significant Banks: General Overview and Supervision
Italy’s less significant banks: general overview and supervision On 30 June 2016, Italy’s less significant institutions (LSIs), directly supervised by the Bank of Italy within the framework of Europe’s Single Supervisory Mechanism (SSM), numbered 462, of which 355 were mutual cooperative banks (banche di credito cooperativo or BCCs). LSIs in Italy comprise about 8,700 branches and 74,000 bank employees, while the entire Italian banking system consists of 29,000 branches and 292,000 bank employees; LSIs account for 18 per cent of the banking system’s total assets. The average value of an LSI’s total assets came to just over €1 billion, against an average of €165 billion for significant institutions (SIs). On the same date, the Common Equity Tier 1 (CET1) ratio for LSIs averaged 15.5 per cent, about 4 percentage points more than in 2011 (the CET1 ratio for SIs was 11.7 per cent, representing an increase of 3 percentage points on 2011). Non-performing loans (net of value adjustments) as a share of total loans (NPL ratio) averaged 12.5 per cent (it was 10.5 per cent for SIs). The coverage ratio averaged 43.6 per cent (46.6 per cent for SIs); however, among LSIs there was greater recourse to guarantees. The increase in the coverage ratio recorded on average by LSIs in recent years was starkly higher than that for SIs. In the first half of 2016, the profitability of LSIs, net of extraordinary effects, was in line with that of SIs. The cost- income ratio was substantially similar for LSIs and SIs. -
Banco Popolare Società Cooperativa (Incorporated As a Cooperative Company with Limited Liability in the Republic of Italy) Banco Popolare Luxembourg S.A
BASE PROSPECTUS DATED 4 AUGUST 2010 Banco Popolare Società Cooperativa (incorporated as a cooperative company with limited liability in the Republic of Italy) Banco Popolare Luxembourg S.A. (incorporated as société anonyme with limited liability in the Grand Duchy of Luxembourg) €25,000,000,000 EMTN Programme A9-4.1.1 A9-4.1.2 Guaranteed (in the case of Notes issued by Banco Popolare Luxembourg S.A.) by Banco Popolare Società Cooperativa This Base Prospectus constitutes a base prospectus for the purpose of article 5.4 of Directive 2003/71/EC (the “Prospectus Directive”). Any Notes (as defined below) issued under the Programme on or after the date of this Base Prospectus are issued subject to the provisions described herein. Under this €25,000,000,000 EMTN Programme (the “Programme”), Banco Popolare Società Cooperativa (“Banco Popolare”) and Banco Popolare Luxembourg S.A. (“Banco Popolare Luxembourg”) (each an “Issuer” and, together, the “Issuers”), subject to compliance with all relevant laws, rules, regulations and directives, may from time to time issue notes (the “Notes”) denominated in any currency agreed between the Issuer and the relevant Dealer (as defined below). The Notes may be issued on a continuing basis to one or more of the Dealers named under “Subscription and Sale” and any additional Dealer appointed under the Programme from time to time, which appointment may be for a specific issue or on an ongoing basis (each a “Dealer” and together the “Dealers”). References in this document to the “relevant Dealer” shall, in the case of an issue of Notes being (or intended to be) subscribed by more than one Dealer, be to the lead manager of such issue and, in relation to an issue of Notes subscribed by the Dealer, be to such Dealer. -
EPSILON FUND Fondo Comune D'investimento Di Diritto Lussemburghese a Comparti Multipli
EPSILON FUND Fondo comune d'investimento di diritto lussemburghese a Comparti multipli ELENCO DEI SOGGETTI COLLOCATORI IN ITALIA Valido a decorrere dal 20 luglio 2021 Tutti i Soggetti collocatori di seguito indicati (i “Collocatori”) procedono all’offerta su incarico di Eurizon Capital SGR S.p.A. che svolge il ruolo di Distributore Principale (di seguito il “Distributore Principale”) in via esclusiva delle Quote del Fondo in Italia. Ove specificato, i Collocatori hanno, a loro volta, facoltà di avvalersi di sub-collocatori (nel qual caso, i primi sono indicati come “Collocatori primari” e i secondi come “Sub-collocatori”). - INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING S.p.A. - Via Montebello 18 - Milano Il collocamento delle quote dei Comparti commercializzati in Italia è effettuato mediante sportelli bancari. - INTESA SANPAOLO S.p.A. – Piazza San Carlo 156 – Torino Il collocamento delle quote dei Comparti commercializzati in Italia, ad eccezione di Euro Cash e Absolute Q-Multistrategy, è effettuato mediante sportelli bancari, Consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede nonché tramite tecniche di comunicazione a distanza (Internet). Tramite Internet è possibile effettuare sottoscrizioni in unica soluzione e mediante Piani di Accumulo, conversioni in unica soluzione e rimborsi. Le operazioni di rimborso possono essere effettuate anche tramite banca telefonica. Intesa Sanpaolo S.p.A. è Agente di collocamento autorizzato dal Distributore Principale all’attivazione dei Piani di Accumulo, del Servizio Clessidra nonché dei Passaggi Agevolati. - CRÉDIT AGRICOLE ITALIA S.p.A. (4) - Via Università 1 - Parma Il collocamento delle quote dei Comparti commercializzati in Italia è effettuato mediante sportelli bancari nonché tramite tecniche di comunicazione a distanza (Internet). -
Floating) Dated April 5, 2013 Dated March 26, 2014
FINAL TERMS BASE PROSPECTUS FINAL TERMS NO. 6543 (floating) Dated April 5, 2013 Dated March 26, 2014 SUPPLEMENTARY PROSPECTUSES Dated May 3, 2013, May 10, 2013, June 3, 2013, June 14, 2013, June 28, 2013, August 2, 2013, September 18, 2013, November 8, 2013, November 20, 2013, February 3, 2014 and March 4, 2014 GENERAL ELECTRIC CAPITAL CORPORATION ISSUE OF EURO MEDIUM-TERM NOTES U.S.$ Floating Rate Notes Due 2020 Any person making or intending to make an offer of the Notes may only do so: (i) in the Public Offer Jurisdiction mentioned in Part B below, provided such person is of a kind specified in that paragraph and that the offer is made during the Offer Period specified in that paragraph; or (ii) otherwise in circumstances in which no obligation arises for the Issuer or any Manager to publish a prospectus pursuant to Article 3 of the Prospectus Directive or to supplement a prospectus pursuant to Article 16 of the Prospectus Directive, in each case, in relation to such offer. Neither the Issuer nor any Manager has authorized, nor do they authorize, the making of any offer of Notes in any other circumstances. The expression "Prospectus Directive" means Directive 2003/71/EC (and amendments thereto, including the 2010 PD Amending Directive, to the extent implemented in the Relevant Member State) and includes any relevant implementing measure in the Relevant Member State and the expression "2010 PD Amending Directive" means Directive 2010/73/EU. PART A CONTRACTUAL TERMS Terms used herein shall be deemed to be defined as such for the purposes of the Conditions set forth in the above referenced Base Prospectus and the supplemental Prospectuses dated May 3, 2013, May 10, 2013, June 3, 2013, June 14, 2013, June 28, 2013, August 2, 2013, September 18, 2013, November 8, 2013, November 20, 2013, February 3, 2014 and March 4, 2014 which together constitute a base prospectus for the purposes of the Prospectus Directive (the "Base Prospectus"). -
Sanpaolo International Fund
EURIZON MANAGER SELECTION FUND Fondo comune d'investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli ELENCO DEI SOGGETTI COLLOCATORI IN ITALIA Valido a decorrere dall’8 marzo 2019 - INTESA SANPAOLO S.p.A. – Piazza San Carlo 156 – Torino Il collocamento delle quote dei comparti commercializzati in Italia è effettuato mediante sportelli bancari, Consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede nonché tramite tecniche di comunicazione a distanza (Internet). Tramite Internet è possibile effettuare sottoscrizioni in unica soluzione e mediante Piani di Accumulo, conversioni in unica soluzione e rimborsi. Le operazioni di rimborso possono essere effettuate anche tramite banca telefonica. Intesa Sanpaolo S.p.A. è Agente di collocamento autorizzato dalla Società di Gestione all’attivazione dei Piani di Accumulo, del Servizio Clessidra nonché dei Passaggi Agevolati. - BANCA APULIA S.p.A. – Via Tiberio Solis 40 – San Severo (FG) Il collocamento delle quote dei comparti commercializzati in Italia è effettuato mediante sportelli bancari, Consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede nonché tramite tecniche di comunicazione a distanza (Internet). Tramite Internet è possibile effettuare sottoscrizioni in unica soluzione e mediante Piani di Accumulo, conversioni in unica soluzione e rimborsi. Le operazioni di rimborso possono essere effettuate anche tramite banca telefonica. Banca Apulia S.p.A. è Agente di collocamento autorizzato dalla Società di Gestione all’attivazione dei Piani di Accumulo, del Servizio Clessidra nonché dei Passaggi Agevolati. - BANCA PROSSIMA S.p.A. - Piazza Paolo Ferrari 10 - Milano Il collocamento delle quote dei comparti commercializzati in Italia è effettuato mediante sportelli bancari, Consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede nonché tramite tecniche di comunicazione a distanza (Internet). -
European Npls - FY18 an Overview of the Non-Performing Loan Market
An Acuris Company Year-End 2018 European NPLs - FY18 An overview of the non-performing loan market Alessia Pirolo Head of NPL Coverage, Debtwire +44 (0) 20 3741 1399 [email protected] Amy Finch Data Journalist, Debtwire +44 (0) 20 3741 1187 [email protected] European NPLs – FY18 An Acuris Company Overview: A Record Year for NPL sales 3-7 Trends by Country Italy 8-13 Spain 14-17 New Entries: Portugal, Greece and Cyprus 18-24 UK and Ireland 25-28 Germany 29-30 Index List of closed deals 31-40 Criteria 41 Authors and contact details 42 2 European NPLs – FY18 An Acuris Company A Record Year for NPL sales The European non-performing loan (NPL) market reached its peak in 2018 with disposal totalling EUR 205.1bn in gross book value (GBV). Debtwire NPL Database tracked 142 transactions. The year just closed has been by far a record, compared with EUR 144bn in 2017 and EUR 107bn in 2016, according to data from Deloitte. The last quarter of 2018 saw a particularly intense pace of activity, given that at the end of the third quarter closed deals totalled EUR 125bn. The most active country was Italy, which totalled half of the total volume of NPL sales. In 2018, 64 NPL sales with a gross book value (GBV) of EUR 103.6bn were tracked in the country, almost half of which were via securitisations within the government’s Garanzia sulla Cartolarizzazione delle Sofferenze (GACS) scheme, which now has only until 6 March 2019 to run. Spain has started to see a slowdown of sales, but still completed a massive EUR 43.2bn in 27 deals. -
Rapporto ANNO 2020 Dati Sui Volumi Di Negoziazione Delle Associate
Rapporto ANNO 2020 Dati sui volumi di negoziazione delle Associate Area Compliance, Markets & Operations 21 GENNAIO 2021 21 gennaio 2021 RAPPORTO ANNO 2020 COMUNICATO STAMPA - RAPPORTO ANNO 2020 Nell’anno del COVID i mercati finanziari hanno dimostrato la propria resilienza Mercato Azionario - La crisi pandemica scatenata dalla diffusione del virus Covid-19 ha inevitabilmente portato Piazza Affari a chiudere l’anno 2020 in territorio negativo con il FTSE Mib che ha perso il 5,40% rispetto alla fine del 2019. Tuttavia, se si considera che alla fine del mese di marzo (durante il lockdown) l’indice perdeva il 27,50% e che alla fine del mese di giugno questa perdita si era ridotta di circa 10 punti percentuali, possiamo concludere che gli investitori, dopo lo shock iniziale, hanno recuperato la fiducia nei mercati finanziari, anche grazie alle misure fiscali e di politica monetaria straordinarie che sono state messe in campo dalle istituzioni europee e dal governo nazionale. Da segnalare, in controtendenza, la performance positiva del FTSE Italia Star che ha guadagnato il 14,10% dalla fine del 2019. Altro aspetto che sarà ricordato dell’anno appena trascorso è sicuramente la crescita del Trading on Line. Dai dati che ASSOSIM ha elaborato per il Sole 24 Ore emerge chiaramente che, rispetto al bimestre gennaio-febbraio 2020, è proseguita nei bimestri successivi la crescita dei controvalori e delle operazioni concluse dagli intermediari specializzati nel TOL. Anche la volatilità mensile, dopo l’impennata d’inizio anno, si è attenuata attestandosi al 14,70% (a dicembre 2019 era al 14,80%). Altra novità rilevante è l’accordo raggiunto tra EU e UK alla fine del periodo transitorio della Brexit.