LA PROVINCIA LAGO E VALLI 31 MERCOLEDÌ 28 MARZO 2012 [ ]

[ IN REGINA A ] Motociclista cade davanti alla galleria È gravissimo In prognosi riservata un uomo di 38 anni di Cremia Ha travolto i cartelli di chiusura del tunnel per lavori MENAGGIO Sullo svincolo che immette alla gal- leria Crocetta ha perso il controllo della sua moto, SOCCORSI una Bmw di grossa cilindrata, ed è finito a terra, IN STATALE perdendo immediatamente i sensi: Diego Bordoli, 38 anni, di Cremia, è ora ricoverato in prognosi ri- Il personale medico al lavoro per servata all’ospedale di per il gravissi- soccorrere Diego Bordoli: il suo mo trauma cranico riportato nell’impatto con l’a- quadro clinico è apparso subito sfalto. molto grave. Nella foto a lato la L’incidente si è verificato alle 23 di lunedì sulla sua Bmw di grossa cilindrata, Regina a Menaggio e, secondo i rilievi dei carabi- schizzata a decine di metri dal nieri del nucleo radiomobile, non sono coinvolti punto in cui si è verificato l’inci- altri mezzi. Diego Bordoli, dipendente della Navi- dente sulla Regina gazione, stava facendo ritorno a casa da Menaggio FOTO SELVA verso Cremia ed era salito in sella alla sua moto Bmw di colore rosso. Il moto- ciclista si trovava ad affronta- re la statale in direzione alto lago quando è stato tradito dal- LE FOTO la presenza dei cartelli strada- laprovinciadicomo.it li che segnalavano la chiusu- Sul nostro sito ra della galleria Crocetta, do- internet altre foto dell’intervento ve erano previsti i lavori di si- dei soccorritori stemazione: il centauro è fini- dopo il terribile to contro la segnaletica, caden- incidente di lunedì sera sulla statale do poi a terra rovinosamente. Regina L’impatto con l’asfalto è stato molto violento e la moto è let- teralmente schizzata a decine di metri dal punto dell’incidente: Bordoli ha subi- to perso i sensi e la situazione è parsa molto gra- ve. Sul punto dell’incidente sono giunti i sanitari del 118 e un’ambulanza della Croce rossa di Me- naggio: per diversi minuti il motociclista ha rice- vuto sulla statale i soccorsi, è stato stabilizzato e dopo è stato trasportato con la massima urgenza all’ospedale di Gravedona. Il paziente ha superato la notte e ieri i medici lo hanno giudicato in prognosi riservata anche se il suo quadro clinico sembra meno compromesso di quanto era apparso nei primi istanti dopo l’inci- dente: la speranza dei parenti e degli amici di Bor- doli è che nelle prossime ore la prognosi possa es- sere sciolta e che venga presto giudicato fuori pe- ricolo di vita. : tutto sulla camelia che produce il tè I carabinieri hanno effettuato i rilievi dell’inciden- te che, come detto, non ha visto coinvolti altri mez- TREMEZZO - (m. lup.) Villa Carlotta a Tremezzo e Vil- scoprire in ambito botanico e storico con correla- zi: da quanto ricostruito il motociclista non do- la Melzi a Bellagio insieme nel nome della came- zione gastronomica. L’inaugurazione della manife- veva essere a conoscenza della chiusura notturna lia e, in particolare, della varietà collegata a una stazione avverrà sabato 31 con due visite botaniche della galleria in quanto ha affrontato quel tratto di storica bevanda, il tè. guidate alle 10 e alle 11,30 su prenotazione. statale in un modo tale che non gli ha permesso di In coincidenza con le fioriture delle spalliere di ca- C’è la possibilità di proseguire il percorso di visita evitare i cartelli stradali e la transenna di chiusu- melie e dei primi rododendri, viene proposta un’at- a Villa Melzi a Bellagio con trasbordo su imbarca- ra del tunnel. trattiva un po’ esotica rivolta alla Camelia Sinensis, zione privata. Seguiranno conversazioni alla sco- Con questo ennesimo grave incidente, la Regina si la pianta dalle cui foglie si ricava il tè. Per 10 gior- perta dei segreti del tè alle 16 e finale con degusta- conferma una delle strade più pericolose della no- ni, dal 31 marzo al 9 aprile attraverso attività guida- zione delle varie specie. stra provincia: l’ultimo inverno non ha fatto regi- te, laboratori e esposizioni la villa propone un viag- Durante la manifestazione verranno esposti nelle strare tragedie ma con l’arrivo della bella stagione gio alla scoperta della bevanda color giada cono- sale del museo i servizi da tè della principessa Car- e l’utilizzo delle moto, purtroppo è immediatamen- sciuta e apprezzata in tutto il mondo. lotta e sarà possibile confrontarsi con la meraviglio- te tornata alla ribalta la pericolosità della statale «L’ora del tè fumante» è il titolo dell’iniziativa desti- sa storia del tè, tra scienza e leggenda. Attrattive del lago di . nata a esaltare la camelia intesa come essenza da particolari saranno riservate ai bambini. Guglielmo De Vita

[ ] Dalla Colma a Carate, sentiero da recuperare La Comunità montana assegna 40mila euro al per ripristinare il camminamento

SCHIGNANO (f. ait.) La strada delle Crocette di Schignano, e ed all’u- tegrato Lario e il Grande Progetto di Montagna». che conduce alla via dei Monti lariani, dalla nica foresta privata di proprietà Boil Putifiga- Il quadro degli interventi prevede il rifacimen- Colma di Binate verso Carate Urio, sarà recu- ri. to dei muri laterali di sostegno, la pavimenta- perata grazie a un finanziamento della Comu- Complessivamente i boschi serviti dalla viabi- zione dissestata e la regimazione delle acque nità montana Lario intelvese. lità oggetto di intervento sono più di 400 etta- di scorrimento superficiali fortemente compro- Si tratta di contributi per 40 mila euro assegna- ri. «L’ammissione al contributo - spiega il pre- messa dal danneggiamento delle cunette di rac- ti al comune di Schignano in base alla legge re- sidente dell’Ente Montano di San Fedele Oscar colta. Lavori che saranno realizzati con opere gionale 31 del 2008 sulle misure forestali. L’im- Gandola - è finalizzata alla salvaguardia e alla di ingegneria naturalistica con l’impiego di ma- porto complessivo del progetto esecutivo redat- valorizzazione economica e ambientale del pa- teriali reperiti in loco e quelli lapidei recupera- to dai tecnici del Consorzio Forestale Lario In- trimonio rurale per il mantenimento delle atti- ti, evitando l’utilizzo di opere ad elevata arti- telvese ammonta a 50mila euro. Il cofinanzia- vità tradizionali legate al taglio dei boschi , del- ficiosità. La pavimentazione verrà ripristinata mento spettante al comune di Schignano è di l’allevamento e della pastorizia. L’itinerario inol- ricostruendo il selciato originario in parte a sec- diecimila euro, reperiti con fondi propri di bi- tre ha una elevata valenza turistica-escursio- co, in parte ammorsato nel cemento. Il traccia- lancio. Il percorso rappresenta l’unica via d’ac- nistica e ricreativa. Gli interventi - conclude to sarà allargato attraverso il taglio di alberi in- MALCONCIA La strada delle Crocette cesso alla foresta demaniale regionale della Val- Gandola - si integrano e completano con quan- vadenti.La rendicondazione dei lavori dovrà le d’Intelvi, alle proprietà pubbliche comunali to realizzato diversi anni fa con il Progetto In- essere presentata entro il 2013.