OTTOBRE 2016 ANNO XLI -205 TISHRÌ 5777 Sped. in A.p: 70% - filiale di Torino - n. 2 - 2° semestre 2016 - In caso di mancato recapito restituire al mittente che si impegna a pagare i diritti dovuti - C/O CMP TORINO-NORD www.hakeillah. com HA KEILLAH (LA COMUNITÀ) - BIMESTRALE - ORGAN O DEL GRUPPO DI STUDI EBRAICI DI TORINO
[email protected] PASSATO E FUTURO Vivere nel passato. Vivere per il futuro. Sono tanza al passato e al futuro, con la coscienza due atteggiamenti e mentalità che si trovano e la convinzione che la nostra azione, istante spesso in contrasto tra loro e dividono le sin - dopo istante, contribuisce a tracciare la stra - gole persone, o le famiglie, i gruppi o le re - da del tempo che verrà. lative ideologie in due nette categorie di pen - La cultura ebraica ha il pregio di fornirci me - sieri e di interessi: i cosiddetti “conservato - taforicamente due enormi recipienti, entram - ri”, che valorizzano il tempo trascorso, che bi di grande valore: quello del passato, ric - vivono nei loro ricordi, che rimpiangono ciò chissimo di storia, di gioie e sofferenze, di che è stato, nella convinzione che contenga leggi e di regole morali, di costumi, di amici dei beni irripetibili, definitivamente perduti; e nemici, di meccanismi per la sopravviven - i cosiddetti “progressisti”, che nutrono piena za; quello del futuro, che contiene la prospet - fiducia e speranza nell’avvenire, ma tendono tiva messianica, fornendo il modello idoneo a guardare solo avanti, operando spesso in per condurci, passo dopo passo, a costruire modo avventato per ignoranza e superficia - un mondo migliore, di intese per la pace e lità e trascurando le esperienze della storia, per il benessere globale di tutta l’umanità.