Progetto per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di Centri estivi approvato con DGR 528/2021. FSE 2014-2020 - OT.9 – ASSE II INCLUSIONE-PRIORITA’ 9.4 – ANNO 2021 CUP E19J21001490002

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER LA COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2021 PER BAMBINI E RAGAZZI DA 3 A 13 ANNI

Scadenza 04 giugno 2021

Il di ha aderito al “Progeo per la conciliazione vita-lavoro” del Distreo di San Lazzaro di , finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di ulizzare servizi esvi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni, nel periodo di sospensione esva delle avità scolasche/educave.

Art. 1 Desnatari e requisi

Sono desnatari degli interven:

- i bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni (na dall’01/01/2008 al 31/12/2018) appartenen a famiglie con aestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) 2021 o, in alternava per chi non ne è in possesso, con aestazione ISEE 2020, nonché, nei casi previs dalle disposizioni vigen, dall’ISEE corrente fino a 35.000,00 euro.

Fermi restando i requisi ISEE e di anno di nascita potranno accedere alle opportunità del presente Progeo i bambini e i ragazzi appartenen a famiglie, da intendersi anche come famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali, nelle quali:

− entrambi i genitori siano occupa ovvero siano lavoratori dipenden, parasubordina, autonomi o associa, comprese le famiglie nelle quali uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammorzzatori sociali oppure, o se, uno o entrambi i genitori, siano disoccupa abbiano sooscrio un Pao di servizio quale misura di polica ava del lavoro; − in cui solo uno dei due genitori sia occupato o rientri nelle faspecie di cui sopra, se l’altro genitore è impegnato in modo connuavo in compi di cura, valuta con riferimento alla presenza di componen il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come defini ai fini ISEE.

E’ altresì necessaria:

1 - la residenza del minore nel Comune di Monghidoro. La domanda di contributo dovrà essere rivolta al Comune di Monghidoro mentre il Centro estivo potrà essere individuato tra tutti quelli che hanno aderito al progetto e quindi compresi negli elenchi distrettuali.

- Iscrizione ad un Centro Esvo fra quelli contenu nell’elenco dei Sogge gestori individua dai Comuni del Distreo di che verrà pubblicato sul sito del Comune. In caso di iscrizione e mancata frequenza sull’intera semana, non sarà liquidato il contributo. Sarà viceversa riconosciuto a fronte della frequenza di almeno un giorno sulla semana di riferimento, così come risultante dall’aestazione di effeva presenza da richiedere al soggeo gestore del centro esvo.

- Iscrizione ad un Centro Esvo di un altro Comune/Distreo della Regione Emilia-Romagna che ha aderito al sopra citato “Progeo per la conciliazione vita-lavoro”.

Art. 2 Valore del contributo e Periodo di riferimento

Il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino/ragazzo è determinato come contributo per la copertura del costo di iscrizione ed è complessivamente pari ad un massimo di 336,00 euro per ciascun bambino/ragazzo che può essere ulizzato con le seguen modalità: − pari al massimo a 112,00 euro per ciascuna semana se il costo di iscrizione previsto dal soggeo erogatore, è uguale o superiore a 112,00 euro;

− pari all’effevo costo di iscrizione per semana se lo stesso è inferiore a 112,00 euro;

Dato il contributo massimo erogabile per semana pari a 112,00 euro e a fronte di un massimo di contributo erogabile per bambino/ragazzo di 336,00 euro, l’eventuale minore spesa sostenuta per ciascuna semana rispeo al massimale previsto di 112,00 euro potrà consenre:

− l’ampliamento del periodo di frequenza, ovvero del numero di semane di partecipazione del bambino/ragazzo al centro esvo;

− di contribuire alla parziale riduzione del costo effevo per la partecipazione ad una eventuale semana aggiunva ancorché le risorse residue, rispeo al contributo massimo di 336,00 euro, permeano solo parzialmente la copertura del costo di iscrizione restando la differenza rispeo al costo di iscrizione non coperto dal contributo pubblico in carico alla famiglia.

Si specifica inoltre che:

− le semane possono essere anche non consecuve;

− le semane possono essere fruite anche in centri esvi differen, anche aven cos di iscrizione differen, ricompresi negli elenchi approva dai Comuni/Unioni di Comuni, anche con sede in altro distreo rispeo a quello di residenza.

Le risorse assegnate al Distreo di San Lazzaro di Savena (per i comuni di , Monghidoro, , Ozzano dell’Emilia, , San Lazzaro di Savena) per l’estate 2021 sono pari a Euro 102.727,00.

2 Art. 3 Compabilità/cumulabilità dei contribu

Le famiglie potranno accedere al contributo regionale anche nel caso in cui beneficino, per il medesimo servizio, di contribu eroga da altri sogge pubblici e/o priva nonché di specifiche agevolazioni previste dall’ente locale. A tal fine sarà necessario che la somma dei contribu per lo stesso servizio, costuita dal contributo di cui al presente avviso e di eventuali altri contribu/agevolazioni pubbliche e/o private, non superi il costo totale di iscrizione.

Art. 4 Termini e modalità di presentazione delle domande

Le famiglie dovranno richiedere il contributo al Comune di residenza, indipendentemente dalla ubicazione del Centro esvo che potrà essere anche in distre differen e pertanto sull’intero territorio regionale.

Le istanze di cui al presente avviso dovranno pervenire entro il 04 GIUGNO 2021 ulizzando il modulo allegato al presente avviso (All. A) secondo le seguen modalità:

ñ per PEC posta elettronica certificata a: [email protected]

ñ per posta raccomandata A/R a: Comune di Monghidoro - Via Matteotti n. 1 - 40063 Monghidoro (BO)

ñ presso l’ufficio protocollo – Via Matteotti n. 1 Monghidoro– secondo gli orari di apertura riportati sul sito www.comune.monghidoro.bo.it

L’istanza, redaa in lingua italiana conformemente al modello facsimile allegato A, dovrà essere corredata da un documento di identà in corso di validità. Il Comune di Monghidoro non assume alcuna responsabilità rispeo alla dispersione delle istanze, della documentazione e delle comunicazioni dipenden da eventuali inesae indicazioni fornite dai sogge richieden né per eventuali disguidi imputabili a fao di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Art. 5 Controlli

Il Comune di Monghidoro, ai sensi del D.P.R. 445/2000, provvederà ad effeuare apposi controlli circa le domande di contributo pervenute da parte delle famiglie richieden, rispeo alla veridicità delle dichiarazioni sostuve rilasciate e per verificare la sussistenza di tue le condizioni e requisi previs nel presente Avviso pubblico. In parcolare verranno effeua apposi controlli sulle domande di contributo in ragione di un campione non inferiore al 5% delle autodichiarazioni acquisite e/o delle quote del FSE-Fondo Sociale Europeo complessivamente erogabili.

3 Art. 6 Procedura per l’ammissione al contributo

A seguito della raccolta delle domande e alla verifica dei requisi e dei criteri previs, nonché espleta i controlli previs di cui all’art. 5, verrà elaborata una graduatoria distreuale delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo, fino ad esaurimento del budget distreuale. Nel caso che l’importo dei contribu richies e riconosciu come ammissibili risultasse superiore al totale delle risorse disponibili, l’elenco sarà ordinato in base al valore ISEE, dal più basso al più alto, con priorità, in caso di valori ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore. Le domande si intenderanno accolte se non sarà giunta alla famiglia (anche via mail) alcuna comunicazione di diniego entro il 25 . 06 . 2021.

Eventuali domande pervenute oltre la data del 04 giugno 2021 e comunque entro e non oltre il 27 agosto 2021 verranno accolte, previa verifica dei requisi, per la corresponsione del contributo nei limi delle rispose residue eventualmente ancora disponibili. L’eventuale concessione del contributo verrà comunicata entro la prima metà del mese di seembre.

Anche per le domande presentate in ritardo, se l’importo dei contribu richies e riconosciu come ammissibili risultasse superiore al totale delle risorse eventualmente ancora disponibili, l’elenco sarà ordinato in base al valore ISEE, dal più basso al più alto, con priorità, in caso di valori ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore. Al termine del procedimento amministravo, verrà validata la graduatoria distreuale definiva delle famiglie individuate quali desnatarie di contributo.

Art. 7 Modalità di erogazione del contributo

Il contributo effevamente speante alle famiglie beneficiarie, a seguito della procedura di cui agli art. 5 e 6, sarà erogato in seguito alla verifica dell’effeva frequenza ai Centri esvi e dell’aestazione del pagamento della quota d’iscrizione.

A tal proposito le famiglie dovranno far pervenire dal giorno 13 SETTEMBRE 2021 ED ENTRO IL GIORNO 30 SETTEMBRE 2021 il modulo allegato al presente avviso (All. B) allegando la seguente documentazione:

- aestazione di frequenza rilasciata dal centro esvo

- copia delle faure/ricevute di pagamento della quota d’iscrizione secondo le seguen modalità:

ñ via PEC posta elettronica certificata a: [email protected]

ñ per posta raccomandata A/R a: Comune di Monghidoro - Via Matteotti n. 1 - 40063 Monghidoro (BO)

ñ presso l’ufficio protocollo – Via Matteotti n. 1 Monghidoro– secondo gli orari di apertura riportati sul sito www.comune.monghidoro.bo.it 4 L’istanza, redatta in lingua italiana conformemente al modello facsimile allegato B, dovrà essere corredata da un documento di identità in corso di validità. Il Comune di San Lazzaro, in qualità di Ente capofila del Distreo, araverso i Comuni del Distreo, rimborserà alle famiglie il contributo regionale assegnato, secondo quanto indicato all’Art. 2. Si precisa pertanto che la famiglia dovrà versare (in ancipo) al Soggeo gestore del Centro esvo la rea completa.

Art. 8 – Traamento da personali

Ai sensi del Regolamento UE 2016/67d - GDPR, si informa che tu i da personali forni, obbligatori per le finalità connesse, saranno ulizza esclusivamente per l’espletamento delle procedure relave all’individuazione dei sogge beneficiari del progeo conciliazione 2021 e sanno trasmessi ai Comuni del Distreo ed ai sogge gestori partner del progeo. Titolare del traamento da è il Comune di Monghidoro - Via Maeo n. 1 - 40063 Monghidoro (BO) ll DPO (Responsabile della Protezione dei dati) a cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all’art. 13 del GDPR e/o eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è l'Ing. Kussai Shahin (LEPIDA S.p.A.) telefono: 0516338844 e-mail: [email protected] / pec: [email protected]

Art. 9 Pubblicità

Il presente avviso viene pubblicato all’Albo del Comune di Monghidoro e sul sito web dell’ente www.comune.monghidoro.bo.it

Art. 10 Responsabile del procedimento e informazioni

Il Responsabile del Procedimento è il Responsabile della 1^ Area Amministrava e servizi alla Persona – dr. Giordano Van

Per informazioni in ordine al presente avviso è possibile contaare Angela Ravaglia - e-mail: [email protected]

5