CURRICULUM PROFESSIONALE

Il sottoscritto dott. Ing. Maurizio Salerno, nato a Salerno il 18/08/1973, residente in Mercato San Severino alla Via Campo Sportivo n. 18/4 n. 4, in qualità di libero professionista DICHIARA di essere in possesso del seguente curriculum:  Sezione anagrafica e fiscale - Nato a Salerno il 18/08/1973; - Residente in Mercato San Severino (SA) alla via Campo Sportivo n. 18/4; - Sede operativa: Mercato San Severino (SA) via Campo Sportivo 18/4. - Codice fiscale SLR MRZ 73M18 H703J; - Partita IVA 04153660651; mobile. 334/3052214, E-mail: [email protected]; pec: [email protected]

 Sezione titoli di studio - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) di Geometra, conseguito presso “Istituto tecnico Statale per Geometri -R. Di Palo”, di Salerno, nell’anno 1992, con votazione: 40/60. - Laurea in Ingegneria Edile conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in data 23/07/2003, con votazione: 98/110. - Ha svolto tesi di laurea su: “Individuazione dei carichi agenti sulle strutture e loro combinazioni”(confronto e differenze tra carichi, sovraccarichi e azione sismica tra il D.M. Min. LL.PP. 16 Gennaio 1996 e la Normativa Tecnica allegata all’Ordinanza del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 23/03/03 e successive integrazioni e modificazioni), presso il Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale dell’Università di Napoli “Federico II”. - Ha superato l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nella seconda sessione 2003 con il voto di 12/20; - È iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno al n. 4548 dal 23/03/2004. - È iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Salerno dall’otto Giugno 2005; - Ha partecipato al convegno “Condono edilizio i nuovi titoli abilitativi e le agevolazioni per le ristrutturazioni”, 20/01/2004, organizzato da A.N.C.E. . - Ha frequentato il corso di “Esperto nelle attività soggette alla prevenzione incendio” (ex Legge 818/84), organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno nell’anno 2006 con la partecipazione di docenti del Corpo dei Vigili del Fuoco (Comandi Provinciale di Salerno e Regionale Campania) e dell’Università di Salerno (Facoltà di Ingegneria) secondo i disposti del D.M. 25.03.1985, ed ha superato con esito positivo il colloquio finale. Rilasciato in data 28.09.2006. - Ha conseguito l'attestato di frequenza al corso Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e l’esecuzione dei lavori D.Lgs. n. 494/96 art. 10 comma 2 (mod. ed integ. del D.Lgs 528/99) e di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione D.Lgs. n. 626/94. Attestati di frequenza rilasciati dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II”,

1/7 Dipartimento di Analisi e Progettazione Strutturale. - Ha partecipato alle attività del seminario di aggiornamento tecnico “Ponteggi metallici fissi, progettazione e PI.M.U.S.”, in data 17.03.2008 da Dario Flaccovio Editore dal relatore Michele Sanginisi. - Ha frequentato con profitto, il corso di formazione – modulo C - per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione previsto dall’art. 32 com. 5 giusto accordo Stato-Regoni-Province Autonome del 36.01.2006 organizzato i giorni 2,4,9,11,16 e 18 dicembre 2008, rilasciato il 12.01.2009 dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. - È stato membro della Commissione Infrastrutture e Trasporti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. - È stato membro della Commissione Opere Pubbliche dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. - È dal 2009 inserito nell’elenco dei professionisti di riferimento per la FINMECCANICA S.p.a. per la Progettazione, Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione, di opere civili, nonché quale consulente in attività varie. - Ha partecipato al corso di formazione “Bonifica dei siti contaminati”, Decreto Legislativo 3 Aprile n. 152/2006 Parte IV del titolo V: “Norme in materia di Gestione dei Rifiuti e di Bonifica dei Siti Contaminati”, corso svolto presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno dal 2.10.2012 al 13.11.2012, per la durata complessiva di 48 ore e rilasciato in data 13.11.2012. - Ha frequentato e superato con esito positivo l’accertamento finale del corso di formazione per l’aggiornamento dei Coordinatori della Progettazione e dell’Esecuzione dei Lavori, secondo quanto previsto dall’art.98 com. 2 D.Lgs. 81/2008 della durata complessiva di 40 ore, svoltosi dal 07.05.2013 al 14.05.2013, rilasciato il 14.05.2013 da Sportello Sicurezza srl in collaborazione con ente bilaterale EBSIL. - Ha frequentato il corso base di Termografia in data 11.102014, in San Giorgio del Sannio (BN), presso Sannio Form ente di formazione professionale della regione Campania. - Ha frequentato e superato con esito positivo l’accertamento finale del corso tecnico di aggiornamento di 12 ore in materia di prevenzione incendi in data 12.12.2014 – Protezione Attiva, Decreto Impianti D.M. 20.12.2012 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. - Ha frequentato e superato con esito positivo l’accertamento finale del corso di formazione per la formazione specialistica di aggiornamento di RSPP – Modulo B Macrosettori Ateco 1-2-6-8-9, secondo quanto previsto dall’art.98 com. 2 D.Lgs. 81/2008 della durata complessiva di 40 ore, svoltosi dal 22.04.2015 al 29.04.2015, rilasciato il 29.04.2015 da Sportello Sicurezza srl in collaborazione con ente bilaterale EBSIL. - Ha frequentato e superato con esito positivo l’accertamento finale del corso tecnico di aggiornamento di 16 ore in materia di prevenzione incendi in data 05.05.2016 –Ruolo del Progettista e del Responsabile dell’attività, ruolo del professionista antincendio, norme di prevenzione incendi, Strategie antincendio per protezione passiva e attiva – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. - Ha frequentato e superato con esito positivo l’accertamento finale del corso tecnico di aggiornamento di 12 ore in materia di prevenzione incendi in data 30.05.2016 – La verifica di resistenza al fuoco delle strutture alle luce delle nuove norme tecniche di prevenzione incendi,

2/7 D.M. 03.08.2015 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. - Ha frequentato il seminario tecnico – Ergonomia dei posti di Lavoro - in data 26.05.2016 presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, valido come n. 8 ore di aggiornamento per RSPP per tutti i codici ATECO. - Ha frequentato il convegno tecnico – Il Libretto dell’impianto elettrico - in data 28.05.2016 promosso da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. - Ha frequentato il corso tecnico – Controllo degli impianti di spegnimento ad acqua ed alimentazioni idriche – in data 29.09.2017 valido per n. 4 ore di aggiornamento per i professionisti abilitati in materia di prevenzione incendi iscritti nell’elenco del Ministero dell’Interno, ai sensi dell’art. 7, D.M. 05.08.2011 – 4CFP per gli Ingegneri - Ha frequentato corso tecnico di aggiornamento Coordinatore della Sicurezza valido anche come aggiornamento di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i. – Modulo I - Data 17.04.2018 e 19.04.2018 - 8 CFP per ingegneri - Ha frequentato corso tecnico di aggiornamento Coordinatore della Sicurezza valido anche come aggiornamento di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i. – Modulo II - Data 24.04.2018, 26.04.2018 e 03.05.2018 - 12 CFP per ingegneri - Ha frequentato corso tecnico di aggiornamento Coordinatore della Sicurezza valido anche come aggiornamento di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i. – Modulo II - Data 04/08/10/14/15.05.2018 - 20 CFP per ingegneri - Ha maturato una ottima conoscenza delle seguenti procedure informatiche: Ambienti di lavoro: Windows; Programmi applicativi: Autocad, comprese le diverse versioni light (disegni in 3d); Archicad; Microsoft Office; Programmi ACCA (PiMUS, TERMUS, CERTUS, DVR e PRIMUS); Microsoft Publisher; Photoshop, CDS e STS (programmi di calcolo strutturale); Microsoft Internet Explorer Google Chrome, Firefox. Ha maturato una discreta conoscenza delle lingua inglese, scritta e parlata (soggiorno studio Sett./Dic 2003 a Londra).

 Sezione attività professionale Libero Professionista fornisce consulenze e servizi a enti e imprese:  Supporto consulenziale e operativo nella gestione dei servizi Urbanistico-edilizi e di quelli inerenti le procedure autorizzatorie;  Studi di fattibilità, servizi tecnici e di coordinamento alla progettazione, procedure di autorizzazione, scadenziario tecnico-amministrativo, messa in esercizio;  Monitoraggio e tutoraggio ai fini della corretta gestione, sotto i profili della sicurezza sui posti di lavoro, della prevenzione incendi, del contenimento energetico, della tutela ambientale e dell’osservanza delle norme urbanistico-edilizie;  Progettazione di opere di ingegneria civile, direzione dei lavori, Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

Inoltre nell’esercizio della propria attività professionale ha svolto le seguenti prestazioni professionali

3/7 inerenti le seguenti attività : Anno 2003-2005 Ha prestato servizio in qualità di consulente per la Sagis srl di per ciò che afferisce lo STI - Servizio Tecnico Integrato. Ricognizione, monitoraggio e tutoraggio a beneficio delle imprese, ai fini della corretta gestione degli impianti produttivi sotto i profili della sicurezza, della prevenzione incendi, del contenimento energetico, della tutela ambientale, dell'osservanza delle norme urbanistico-edilizie, Anno 2004 Docente nella formazione, relativamente agli interventi a sostegno della costituzione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive per un sistema di servizi unificati alle Imprese; Anno 2004 Progettista architettonico e Direttore dei lavori per la Localizzazione di una media struttura di vendita in forma di centro commerciale denominato “Electric Megastore-UNIEURO” secondo il DPR 447/98 così come modificato dal 440/00 (elaborati architettonici, con distribuzione e arredi interni, progetto di prevenzione incendi). Domanda di autorizzazione unica SUAP di Isernia -proc. 81/04; Anno 2005 Calcolo strutturale di una casa agricola (programma strutturale CDS) con relativo deposito, localizzata nella zona nord di Salerno; Anno 2005 Redattore della Relazione socio-assistenziale relativamente all’insediamento di una struttura alberghiera residenziale per anziani (società mista pubblico-privata) destinata a ricevere 40 ospiti, in un edificio da ristrutturare, sito in (IS); Anno 2005 Collaborazione all’aggiornamento del Regolamento Edilizio e Norme Tecniche di attuazione del Programma di Fabbricazione del Comune di Rocchetta a (IS); Anno 2005 Calcolo strutturale di una casa agricola (programma strutturale CDS), localizzata nella zona nord di Salerno; Anno 2006 Comune di Sant’Arsenio (SA). Progetto preliminare, Progetto esecutivo e Direzione lavori per interventi di manutenzione presso il cimitero comunale di Sant’Arsenio (SA). Importo Lavori 30.470,89€ Importo progetto 50.000€. Completato. Anno 2006 Comunità Montana Costiera Amalfitana. Direzione Lavori per il progetto: Itinerari sostenibili - lavori di manutenzione dei sentieri e delle bretelle di raccordo con l'alta via dei monti lattari ricadenti nel territorio della comunità montana penisola amalfitana. Importo Lavori 1.435.771,82€ Importo Progetto 2.000.000€. (Completato). Anno 2007 Consulente esterno per La Costruzioni Generali Pepe srl di Salerno (Impresa di Costruzioni), svolgendo le seguenti mansioni: Analisi della commessa, approvvigionamenti per la stessa: determinazione dei tempi e metodi della produzione in funzione degli ordini emessi e tempi per evaderli, contatto con fornitori per affrontare le specifiche problematiche, redazione dei contratti di appalto e subappalto, nonché del rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri così come previsto dagli D.Lgs 81/08 e succ. modifiche (P.O.S., Pi.M.U.S., risoluzione di problematiche inerenti i ponteggi e etc.) Anno 2007 Consulente esterno per la Euronoleggi srl (Noleggio di ponteggi fissi e mobili) di Salerno, svolgendo le seguenti mansioni: redazione dei documenti P.O.S. e Pi.M.U.S., nonché del monitoraggio per il rispetto di tutte le norme di sicurezza nei cantieri e sui posti di lavoro, così come previsto dal D.Lgs 81/08 e successive modifiche. Anno 2008: Ha provveduto al censimento ed alla redazione degli elaborati per l’adeguamento dei dispositivi di telefonia mobile per le regioni CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA e

4/7 SICILIA per VODAFONE, relativamente alla normativa riguardante la sicurezza sui posti di lavoro D.Lgs. 81/08 e succ. modif. Anno 2008: Ha redatto Documenti di Valutazioni dei Rischi per Imprese Edili ed esercizi commerciali secondo il D.Lgs. 81/08 e succ. modif. a Salerno e Provincia. Anno 2009: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, Direzione dei Lavori e Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per i lavori di Manutenzione Straordinaria della mensa aziendale sita all’interno del Centro Bonifacio loc. Capodichino (NA), facente parte dell’area Areoportuale di Capodichino (NA) per la FINMECCANICA S.p.a.. Anno 2009 Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in Fase di progettazione ed esecuzione per lavori di Manutenzione Straordinaria dei Beni Comunali – Strade del Comune di Castel San Giorgio (SA). Importo dei Lavori 486.000,00 euro, Importo di progetto 600.000,00 euro (Concluso). Anno 2011: Redazione degli elaborati tecnici ai fini della presentazione dell’offerta migliorativa per la gara pubblica di ASTRAL (Azienda Strade Lazio S.p.a.) inerente la S.R. di Fiuggi ex S.S. 155, intervento anno 2010 per un importo di euro 2.147.858,46, codice commessa:D-649-005-SR155-A2010. Anno 2011: Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione per allestimento nuovo punto vendita MEDIAWORLD di Salerno, committente: Mediamarket S.p.A., da realizzarsi presso il Centro Commerciale Siniscalchi nella Zona Industriale di Salerno, via R. Wenner n. 16 avente superficie 5000,00 mq ca. ed importo lavori 1.300.000,00 euro. Anno 2012: Progettista, direttore dei Lavori, Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, per lavori di manutenzione straordinaria di un fabbricato per civile abitazioni sito in Roma alla via Dei Narcisi n. 18, a seguito di danni provocati da incendio, assistenza all’assicurazione per pratica risarcimento danni per un importo di liquidazione dell’assicurazione di 500.000,00 euro. Anno 2015 e 2016 : Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo (R.E.T.L.A.) della Guardia di Finanza sito in Lido di Ostia, alla via Fiamme Gialle nn. 18 e 20. Anno 2015 e 2016: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Ispettorato degli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza sito in Roma alla via della Luce n. 35 e della Banda Musicale del Corpo della Guardia di Finanza sito in Roma alla via di Porta Furba n. 34. Anno 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione del Centro Sportivo della Guardia di Finanza sito in Castelporziano (RM) alla via Croviana n. 120. Anno 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione del III Nucleo atleti ( attività: Canoa e Canottaggio) Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Sabaudia (LT) Anno 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione del IV Nucleo atleti ( attività :Vela) Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Gaeta (LT) Anno 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 : Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione del V Nucleo atleti ( attività: Sport Invernali e Pattinaggio sul ghiaccio) Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Predazzo (TN) Anno 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019 : Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della Scuola di Polizia Finanziaria della Guardia di Finanza sita in Lido di Ostia (RM) alla via Fiamme Gialle nn. 14 e 16.

5/7 Anno 2017, 2018, 2019 e 2020: Docenze per Corso Apprendisti, in materia Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/'08 e succ. modif. Anno 2018: Consulente esterno all’impresa per i lavori di ristrutturazione da eseguirsi presso il reparto volo del Corpo dei Vigili del Fuoco di Pontecagnano Faiano (SA); Anno 2006 ad oggi: Ha eseguito in qualità di progettista, direzione lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, di esperto in antincendio e strutture per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria a fabbricati di tipo civile, in cemento e muratura, nonché lavori interni ad appartamenti (Salerno e Provincia. Sabaudia (LT), Latina, Pomezia (RM), Roma). Anno 2006 oggi: Ha collaborato con i datori di Lavoro alla redazione del Documento di Valutazione del Rischio (D.V.R.), Documenti di Valutazione del Rischio da Interferenze (D.U.VR.I) e Piani Operativi della Sicurezza (P.O.S), per varie attività d’impresa Anno 2005 ad oggi Ha redatto consulenze tecniche di ufficio inerenti regolarità di procedimenti amministrativi, condoni edilizi, stime di immobili, regolare esecuzione di opere etc. per: Procura della Repubblica di Salerno, GIP del Tribunale di Salerno, Tribunale Civile e dell’Esecuzioni immobiliari di Salerno, sezioni distaccate del Tribunale Civile di Salerno di Eboli e Montecorvino Rovella, per il Tribunale Civile di Vallo della Lucania.

 Ha inoltre collaborato relativamente alle seguenti prestazioni professionali: Anno 2004 Collaborazione nella redazione del Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro relativo alla struttura di residenza protetta per anziani “Cosmo Maria De Horatiis” datato 02-02-04 sita nel Comune di (IS); Anno 2004 Collaborazione per la Localizzazione di una tartufaia controllata secondo il DPR 447/98 così come modificato dal 440/00 (Progetto architettonico, particolari costruttivi). Domanda di autorizzazione unica SUAP di Isernia -proc. 40/04; Anno 2004 Collaborazione nella redazione del Collaudo tecnico-amministrativo di una palazzina di due piani destinata a profumeria, bigiotteria, art. da regalo e per l’infanzia art. 9 DPR 447/98. Domanda di autorizzazione unica SUAP di Isernia -proc. 35/02; Anno 2004 Collaborazione per la Localizzazione di un centro di recupero e riabilitazione funzionale denominato “fisioelite” secondo il DPR 447/98 così come modificato dal 440/00 (Progetto architettonico, calcolo dell’impianto elettrico, pratica di accreditamento sanitaria). Domanda di autorizzazione unica SUAP di Isernia -proc. 60/04; Anno 2004 Collaborazione per la Localizzazione di una media struttura di vendita al dettaglio alimentare-misto “super BRIÒ” secondo il DPR 447/98 così come modificato dal 440/00 (Progetto architettonico, con distribuzione e arredi interni, progetto di prevenzione incendi). Domanda di autorizzazione unica Comune di (IS) -prot. 3957 del 28-05-04; Anno 2004 Collaborazione alla Variante dei prospetti e piante per la localizzazione di uno stabilimento per l’imbottigliamento delle acque minerali “Madonna delle Grazie – Sorgente Acquaruolo” in (IS). Domanda di autorizzazione unica prot. 1327 in data 29-04-03; Anno 2004 Collaborazione nel procedimento autorizzatorio e nell’elaborazione degli elaborati tecnici (requisiti strutturali dell’attività, organizzazione degli spazi e etc.) relativamente all’insediamento di una struttura alberghiera residenziale per anziani (società mista pubblico-privata) destinata a ricevere 40 ospiti, in un edificio da ristrutturare, sito in Capracotta (IS);

6/7 Anno 2004 Collaborazione nella localizzazione di una palestra privata secondo il DPR 447/98 così come modificato dal 440/00 (elaborati architettonici, con distribuzione e arredi) nel Comune di (IS); Anno 2004 Collaborazione nella redazione del Collaudo tecnico-amministrativo art. 9 DPR 447/98 di una grande struttura di vendita, in forma di centro commerciale, denominata “In Piazza d’Isernia”con superficie di vendita complessiva di mq 5000 (mq 2300 per il settore alimentare/misto e mq 2700 per il settore non alimentare – EURONICS-ALCOTT-CALZEDONIA-CONAD, etc.).Domanda di autorizzazione unica SUAP di Isernia -proc. 23/01; Anno 2004 Collaborazione al procedimento autorizzatorio, progetto architettonico e di prevenzione incendi per uno stabilimento destinato alla vendita di mobili per la casa nell’area PIP del Comune di Miranda (IS) (superficie complessiva di 2070mq, da distribuire su due livelli); Anno 2005 Collaborazione nella redazione del Collaudo tecnico-amministrativo art. 9 DPR. 447/98 di un Centro di recupero e riabilitazione funzionale denominato “fisioelite”.Domanda di autorizzazione unica SUAP di Isernia -proc. 60/04; Anno 2005 Collaborazione nello Studio di fattibilità per l’insediabiltà di impianti di carburanti commissionato dalla Kuwait Petroleum Italia spa, relativamente ai seguenti siti: Isernia città (S.S. 17 uscita dir. CB), (IS) (S.S.85 dir. Na-Rm), Pettoranello di Molise (S.S. 17 dir. Cb-Bn) e Termoli (S.S. 87 dir. Cb). Anno 2005 Collaborazione nella Valutazione dei costi per la ristrutturazione e ampliamento di un fabbricato destinato in precedenza a struttura alberghiera e da destinare a struttura residenziale sanitaria per anziani (RSA), sita nel Comune di Miranda (IS). Anno 2005 Collaborazione nella redazione del Collaudo tecnico-amministrativo art. 9 DPR 447/98 relativo ad un insediamento residenziale denominato “Parco Teresa”, domanda di concessione edilizia presentata presso il Comune di Rocchetta a Volturno (IS) -prot.1887 in data 02-08-1995; Anno 2005 Collaborazione nello Studio di fattibilità per l’insediabiltà di impianti di carburanti commissionato dalla Kuwait Petroleum Italia spa, alla SAGIS srl di Isernia, relativamente ai seguenti siti: Isernia città (S.S. 17 uscita dir. CB), Pozzilli (IS) (S.S.85 dir. Na-Rm), Pettoranello di Molise (S.S. 17 dir. Cb-Bn) e Termoli (S.S. 87 dir. Cb). Anno 2005 Collaborazione nell’attività tecnico-consulenziale relativa alla localizzazione del parco turistico-residenziale denominato “Borgo Vivo” in Rocchetta a Volturno (IS) consistente in: variante al PRG secondo l’art. 5 del DPR 447/98, redazione del progetto di ristrutturazione di 8 fabbricati esistenti con ridistribuzione degli spazi interni, progettazione di tre nuovi fabbricati residenziali e di un fabbricato polifunzionale destinato ad ospitare market, ristorante e una struttura ricettiva con 20 posti letto; progetto degli impianti di adduzione idrica esterna e interna, della rete fognaria esterna e interna, dell’impianto di illuminazione interna e degli impianti di ogni singola unità abitativa. Presentazione Domanda di autorizzazione unica al SUAP di Rocchetta a Volturno (IS) prot. 2221 del 05/07/’05 del Comune di Rocchetta a Volturno (IS); Proc. in corso. Anno 2005 Collaborazione nella redazione del progetto delle strutture dei lavori di “Realizzazione di box auto in piazza Siani e parcheggio soprastante” - Amministrazione Comunale di Mercato San Severino (SA) - Importo lavori strutture 650.000,00 €. Anno 2005 Collaborazione professionale alla progettazione di radio base per telefonia cellulare per Vodafone e Wind.

7/7

 Varie: Forte predisposizione ai rapporti interpersonali ed attitudine al lavoro in team multidisciplinari. Grande flessibilità e capacità di adattamento ai più diversificati ambienti sia lavorativi che non. Ottima capacità dialettica e di persuasione. Buona attitudine alla programmazione, pianificazione e organizzazione. Capacità di problem solving.

Vi autorizzo, all'utilizzo dei miei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03. sopra esposti nei limiti in cui esso sia strumentale per finalità di selezione del personale.

Salerno 20.02.2020

Il Libero Professionista Ing. Maurizio Salerno

8/7