4.00pm-6.00pm; July: Saturday, Sunday and da visitare nei pressi holidays, 4.00pm-7.00pm; August: Saturday, MUGELLO FORLÍ Nel paese: Passo della Calla Sunday and holidays, 10.00am-12.00pm and la RETE delle STRUTTURE Passo Croce a Mori FIUME • Chiesa di San Michele Arcangelo. ARNO 4.00pm-7.00pm; September-November: Sunday 1 MUSEO del BOSCO e della MONTAGNA FOREST and MOUNTAIN MUSEUM PORCIANO and holidays, 3.00pm-5.00pm; December-March: FIRENZE 2 CESENA Vicolo de’ Berignoli, Stia Passo della EREMO Passo dei Mandrioli Nei dintorni del paese: Consuma STIA 1 upon request. PRATOVECCHIO • Castagneti e boschi attraverso la rete dei sentieri 2 MUSEO del CASTELLO di PORCIANO CONSUMA CAMALDOLI Admission: donation. ROMENA BADIA PRATAGLIA • Centro storico di • Museo Archeologico MUSEUM of the PORCIANO CASTLE Access for disabled people: to the Interpretation Loc. Porciano - Stia 6 MOGGIONA 9 del • Castello di • Pieve di Buiano. 7 PARTINA Center and the first part of the itinerary. ECOMUSEO del CARBONAIO - BANCA della MEMORIA CETICA 4 STRADA 3 3 5 LA VERNA “Giuseppe Baldini” - “CASA dei SAPORI” CASTEL SAN 8 SOCI Guided tours: yes. NICCOLÒ POPPI ECO-MUSEUM of the CHARCOAL BURNER “Giuseppe Baldini” Recurring events: Festa di Castagnatura (early CHIUSI BANK of MEMORIES - “HOUSE of FLAVOURS” RAGGIOLO BIBBIENA VAL nearby DELLA VERNA TIBERINA November). Loc. La Chiesa, Cetica-Castel San Niccolò 10 Passo In the village: ORTIGNANO 11 CHITIGNANO dello Spino 4 CENTRO di DOCUMENTAZIONE sulla CIVILTÁ CASTELLANA • Church of San Michele Arcangelo. Carda RASSINA DOCUMENTATION CENTRE on LIFE IN A CASTLE 12 Ortignano-RaggioloRaggiolo, Borgo del Castello di San Niccolò, Strada in Casentino Near the village: TALLA 13 5 CASTELLO dei CONTI GUIDI di POPPI - Mostre Permanenti 14 10 • Paths across chestnut grove and woods, historic CASTLE of the GUIDI COUNTS at POPPI - Permanent Exhibits FIUME 15 center of Bibbiena • Archeological Museum of Ca- Poppi VALDARNO ARNO Passo sentino • Castle of Poppi • Church of Buiano. 6 BOTTEGA del BIGONAIO e MOSTRA PERMANENTE della Crocina sulla GUERRA e la RESISTENZA in CASENTINO THE WOODWORKER SHOP and the PERMANENT EXBHIT 12 CENTRO di DOCUMENTAZIONE on the WAR and the RESISTANCE in CASENTINO sulla CULTURA RURALE del CASENTINO Loc. Moggiona, Poppi DOCUMENTATION CENTRE 7 MUSEO ARCHEOLOGICO del CASENTINO on the RURAL CULTURE of CASENTINO CASENTINO ARCHEOLOGICAL MUSEUM Torre di Ronda, Castel Focognano Loc. Partina, Bibbiena 13 CASA NATALE di GUIDO MONACO (Trasferimento nel centro storico di Bibbiena dall’estate 2011) GUIDO MONACO’S HOUSE AND BIRTHPLACE (The museum will be moved to the historic center of Bibbiena Loc. La Castellaccia, Talla next summer 2011) Venturini di: Lorenzo Immagini fotografiche 14 CENTRO di DOCUMENTAZIONE In collaborazione con: 8 RACCOLTA RURALE “CASA ROSSI” RETE ECOMUSEALE DEL CASENTINO della CULTURA ARCHEOLOGICA del TERRITORIO Comune di COLLECTION of RURAL LIFE “CASA ROSSI” DOCUMENTATION CENTRE informazioni: Comunità Montana del Casentino Via Nazionale, 32 - Soci, Bibbiena Ortignano on the ARCHEOLOGICAL CULTURE of the AREA Servizio CRED 0575.507277-72 Via Arcipretura, 43 - Subbiano Raggiolo 9 ECOMUSEO della VALLESANTA www.ecomuseo.casentino.toscana.it ECO-MUSEUM of the VALLESANTA 15 CENTRO di DOC. e POLO DIDATTICO dell’ ACQUA DOCUMENTATION CENTRE and STUDYGROUP on WATER ECOMUSEO della CASTAGNA con il contributo di 10 ECOMUSEO della CASTAGNA Loc. La Nussa, Capolona CHESTNUT ECOMUSEUM CHESTNUT ECO - MUSEUM Via del Mulino, Raggiolo, Collabora con la Rete Ecomuseale del Casentino il Lanificio Info e aperture su richiesta / Info and opening upon request: di Stia - Museo dell’Arte della Lana. Info 0575.582216. Coop Oros: 335.6244440 - 6244537 11 ECOMUSEO della POLVERE da SPARO e del CONTRABBANDO The Woolen Mill Museum at Stia collaborates with the ECOMUSEO della CASTAGNA Comune di Ortignano Raggiolo: 0575.539214 GUNPOWDER and SMUGGLING ECO-MUSEUM EcoMuseum network of the Casentino area. www.raggiolo.it Chitignano, loc. San Vincenzo Info 0575.582216 i SISTEMI L’ , progetto promosso dalla Comunità Montana del Casentino, è co- ECOMUSEO della CASTAGNA CHESTNUT ECOMUSEUM dell’Eco stituito da una rete di esperienze culturali e spazi espositivi, diffusi nella Valle, a stretto contatto Via del Mulino, Raggiolo Via del Mulino, Raggiolo con le comunità locali. Le varie “antenne”, alcune tematiche, hanno ruoli e caratteristiche che Museo suggeriscono anche tempi, spazi e modalità di fruizione diversificate. Tutte contribuiscono, Ortignano Raggiolo Ortignano Raggiolo tuttavia, al raggiungimento della medesima missione: la tutela e la valorizzazione del patri- monio territoriale nelle sue componenti ambientali, storico-culturali, produttive ed etnografi- che. Annualmente, con la partecipazione attiva ed il coinvolgimento degli abitanti, vengono SEZIONI E ARTICOLAZIONE nellistica turistico-culturale, SERVIZI The Chestnut EcoMuseum at Raggiolo is composed promosse ricerche, progetti didattici, iniziative culturali e momenti di festa, allo scopo di sti- L’Ecomuseo della castagna di distribuita nel Borgo, consente Bookshop e vendita prodotti locali; visi- of a series of spaces, panels and architectures ACQUA molare il senso di appartenenza e contribuire allo sviluppo locale. Possono essere individuate Raggiolo si articola attraverso al visitatore di effettuare alcuni te guidate, distribuzione materiale infor- distributed all over the Teggina valley with a sei macrotematiche, o sistemi, che individuano altrettanti ideali itinerari di visita nella Valle: una serie di spazi, segni ed archi- approfondimenti sulla storia e le mativo per visita al pecorso; laboratori ed specific attention to the ones in Raggiolo. The key archeologia, civiltà castellana, acqua, bosco, attività agro-pastorali, attività manifatturiere. tetture diffuse nel territorio della storie locali. All’uscita del paese, attività didattiche element of the entire system is represented by the Valle del Teggina, con particolare è ubicato il “Seccatoio del Caval- Interpretation Center. It hosts a display of tools on The Casentino EcoMuseum is a project promoted by the Comunità Montana of Casentino. riferimento al borgo di Raggiolo. lari”, ancora oggi utilizzato per la CONDIZIONI DI ACCESSO display as well as panels and a multi-media section It is composed of a network of cultural experiences and display areas spread throughout the BOSCO Il punto di riferimento per l’inte- seccatura delle castagne dove, an- Orari apertura: aperto tutto l’anno con taking visitors on a journey into the chestnut valley. It is organized in close contact with the local communities as well. The different ‘anten- ro sistema è rappresentato dal nualmente, risuonano i racconti e le orario prestabilito e su richiesta concor- civilization. It also provides valuable information to nas’ have distinctive roles as well as characteristics suggesting times, spaces and ways in which “Centro di interpretazione”, dove, fiabe durante il periodo autunnale. Dal data. Aprile/giugno: domeniche e festivi16/18; fully enjoy one’s visit too. From the Interpretation they can be used or accessed. Nonetheless all components aim to reach a common goal: to attraverso strumenti di lavoro, modellini, seccatoio si scende verso il torrente fino Luglio:sabato, domenica e festivi 16/19; Agosto: Center, the itinerary leads across the village, where promote and value the area’s environmental, historical, cultural, economic and ethnographic heritage. Every year, the residents of the valley actively participate to research works, didactic pannelli e una sezione multimediale, è pos- al “Mulino di Morino”. L’opificio, oggetto sabato, domenica e festivi 10/12.00 -16/19; Settem- the visitor can find helpful panels containing both projects, cultural events as well as celebrations aiming to build a sense of community. All these sibile ripercorrere un viaggio intorno alla di un intervento di recupero strutturale bre/novembre: domeniche e festivi 15/17; Dicem- cultural and touristic information. The “Seccatoio AGRO “civiltà del castagno” ed acquisire strumenti e funzionale, è stato riattivato ed è pos- bre/marzo: apertura su richiesta. dei Cavallari” is located right outside the village. It PASTORALE activities can be divided into six categories or systems: archeology, castle civilization, water, forest, agriculture and animal husbandry, manufacturing activities. ed informazioni per la visita al percorso. Lo sibile assistere alle diverse fasi della Prezzo: offerta libera. Attività didattiche a paga- is still in use to dry out chestnuts. Every year, during spazio ospita un altro frammento prezioso molitura. Dal Mulino, il “percorso della mento. the ‘Festa di Castagnatura’ people gather there to dell’identità del paese: la Mappa della Co- castagna” continua parallelo al torren- Accesso alle persone con disabilità: si per il centro share old stories and fairy tales. From the room Missione: L’Ecomuseo della castagna di munità di Raggiolo realizzata con il contri- te per risalire verso il paese attraverso il di interpretazione e per la prima parte del percorso to dry chestnuts the visitor can walk down to the Raggiolo ha come obiettivo la conoscenza, buto diretto degli abitanti. Nello stesso edificio è “sentiero della mercatella”. L’Ecomuseo della Casta- nel paese. Visite guidate: si ed escursioni nel terri- stream and to Morino’s Water Mill, recently restored CIVILTÁ la tutela e la valorizzazione della cultura, presente la “La Sala dei Corsi”, il luogo di riferimento gna rappresenta anche il riferimento principale per il torio circostante. and back in use. The chestnut trees surrounding the CASTELLANA delle testimonianze e dei paesaggi legati per le attività socio-culturali del paese. Da qui il per- “Consorzio della Farina di Castagne del Pratomagno Appuntamenti fissi: village and marking the landscape also represent alla castagna. Si propone, inoltre, attraverso corso continua attraverso una serie di episodi, frutto e del Casentino” che raggruppa alcuni produtto- festa di castagnatura real green classrooms. la promozione di progetti ed iniziative, di contribui- di interventi di valorizzazione (il muro delle parole ri dell’area impegnati nel recupero della filiera (inizi novembre). re alla conservazione e allo sviluppo del patrimonio dimenticate, la stanza del tempo), effettuati nei di- della castagna. SERVICES locale in tutte le sue forme ed espressioni. versi anni di vita dell’Ecomuseo. Una apposita pan- Bookshop and local product selling; guided visits, ARCHEOLOGIA Mission: The Chestnut EcoMuseum at Raggiolo aims distribution of informative materials on the visit to promote the knowledge, care, and valorization of and the itinerary; didactic labs and activities. Chestnut culture, traditions and landscapes. Throu- gh a series of initiatives and projects it also intends ACCESS to preserve and expand the local heritage in all its Opening hours: all year long at specific times or MANIFATTURIERO forms and expressions. upon request. April-June: Sunday and holidays,