CASA NATALE Di GUIDO MONACO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pdl Fusione Chiusi Verna Castelfocognano Chitignano
Proposta di legge di iniziativa della Giunta regionale “Istituzione del Comune di Chiusi Verna Chitignano Castel Focognano, per fusione dei comuni di Castel Focognano, Chitignano e Chiusi della Verna.” PREAMBOLO Il Consiglio regionale Visti gli articoli 117 e 133 della Costituzione; Visto l'articolo 77, comma 2, della Statuto regionale; Visto l’articolo 15 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali); Visto l'articolo 1, commi da 116 a 133, della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni); Visti gli articoli da 58 a 67 della legge regionale 23 novembre 2007, n. 62 (Disciplina dei referendum regionali previsti dalla Costituzione e dallo Statuto); Visto l’articolo 62 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68, (Norme sul sistema delle autonomie locali); Vista la richiesta di presentazione della proposta di legge regionale per la fusione dei comuni di Castel Focognano, Chitignano e Chiusi della Verna, presentata dai rispettivi sindaci al Presidente della Giunta regionale; Vista la deliberazione ___________con la quale il Consiglio regionale ha deliberato lo svolgimento del referendum consultivo relativo all'istituzione del Comune di Chiusi Verna Chitignano Castel Focognano; Visto il risultato del referendum consultivo sull’istituzione del Comune di Chiusi Verna Chitignano Castel Focognano, tenutosi tra le popolazioni interessate alla fusione in data _____________ con il seguente esito: Considerato quanto segue: 1. Il progetto per il comune unico fra i comuni di Castel Focognano, Chitignano e Chiusi della Verna si pone nella prospettiva di un miglioramento continuo dei servizi erogati e della promozione di forme avanzate di collaborazione tra i territori; 2. -
Passion for Cycling Tourism
TUSCANY if not HERE, where? PASSION FOR CYCLING TOURISM Tuscany offers you • Unique landscapes and climate • A journey into history and art: from Etruscans to Renaissance down to the present day • An extensive network of cycle paths, unpaved and paved roads with hardly any traffic • Unforgettable cuisine, superb wines and much more ... if not HERE, where? Tuscany is the ideal place for a relaxing cycling holiday: the routes are endless, from the paved roads of Chianti to trails through the forests of the Apennines and the Apuan Alps, from the coast to the historic routes and the eco-paths in nature photo: Enrico Borgogni reserves and through the Val d’Orcia. This guide has been designed to be an excellent travel companion as you ride from one valley, bike trail or cultural site to another, sometimes using the train, all according to the experiences reported by other cyclists. But that’s not all: in the guide you will find tips on where to eat and suggestions for exploring the various areas without overlooking small gems or important sites, with the added benefit of taking advantage of special conditions reserved for the owners of this guide. Therefore, this book is suitable not only for families and those who like easy routes, but can also be helpful to those who want to plan multiple-day excursions with higher levels of difficulty or across uscanyT for longer tours The suggested itineraries are only a part of the rich cycling opportunities that make Tuscany one of the paradises for this kind of activity, and have been selected giving priority to low-traffic roads, white roads or paths always in close contact with nature, trying to reach and show some of our region’s most interesting destinations. -
Arezzo-Patovecchio-Stia.Pdf
IN CASO DI SCIOPERO O TRASPORTO FERROVIARIO TOSCANO S.p.A. TRASPORTO FERROVIARIO TOSCANO S.p.A. DI VARIAZIONI IN CASO DI SCIOPERO O DI PROGRAMMATE AL VARIAZIONI PROGRAMMATE SERVIZIO, SARANNO AL SERVIZIO, SARANNO AFFISSI OPPORTUNI AFFISSI OPPORTUNI AVVISI AI AVVISI AI VIAGGIATORI VIAGGIATORI NELLE NELLE STAZIONI E STAZIONI E FERMATE. FERMATE. ORARIO DAL 11 GIUGNO 2019 AL 14 DICEMBRE 2019 ORARIO DAL 11 GIUGNO 2019 AL 14 DICEMBRE 2019 INFORMAZIONI AL N. VERDE: INFORMAZIONI AL N. LE CORRISPONDENZE CON I TRENI DI ALTRE IMPRESE DOVRANNO VERDE: Riduzione Servizio: dal 11/6 al 15/9 LE CORRISPONDENZE CON I TRENI DI ALTRE IMPRESE Riduzione Servizio: dal 11/6 al 15/9 ESSERE VERIFICATE DAI VIAGGIATORI CONSULTANDO AL DOVRANNO ESSERE VERIFICATE DAI VIAGGIATORI MOMENTO IL RELATIVO ORARIO PUBBLICO. 800.922.984 Festivi: domenica e 15/8 - 1/11 - 8/12 CONSULTANDO AL MOMENTO IL RELATIVO ORARIO PUBBLICO. 800.922.984 Festivi: domenica e 15/8 - 1/11 - 8/12 TRENI AREZZO PRATOVECCHIO STIA TRENI PRATOVECCHIO STIA AREZZO TRENO n° 1156 1160 1162 1164 b168 1168 1170 b172 1672 6172 6174 b178 6178 1180 6182 b184 1184 b186 1186 1190 b192 1192 1194 TRENO n° 1151 1153 1155 6157 6159 b159 1159 1161 1163 b167 6167 6171 6173 b175 6175 b179 1179 6181 1183 b185 1185 b187 1187 categoria (v. note) RL RL RL RL BUS RL RL BUS RL RL RL BUS RL RL RL BUS RL BUS RL RL BUS RL RL categoria (v. note) RL RL RL RL RL BUS RL RL RL BUS RL RL RL BUS RL BUS RL RL RL BUS RL BUS RL LIMITAZIONI (v. -
EE Bollettino Risultati Elaborati
BOLLETTINO RISULTATI ELABORATI DAL SISTEMA (CON PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO DATA: 24/06/2019 PROVINCIA: AREZZO CLASSE DI DISTRET PROVINC DISTRET CLASSI DI TIPOLOGIA DI CONCORSO/TIPOLO CODICE PROVINCIA TO DI ORDINE SCUOLA DI IA DI COMUNE DI TO DI COGNOME NOME DATA DI NASCITA MOVIMENTO OTTENUTO SCUOLA/PROVINCIA DI DESTINAZIONE COMUNE DI DESTINAZIONE PRECEDENZA PUNTEGGIO TIPO DI MOVIMENTO CONCORSO/TIPOLOGIA DI SCUOLA/PROVINCIA DI TITOLARITA' PERSONALE PRIMA GIA DI POSTO DI FISCALE DI NASCITA DESTIN TITOLARITA' TITOLARI TITOLARITA' TITOLARI POSTO DI TITOLARITA' DELLA MOBILITA' DESTINAZIONE AZIONE TA' TA' AN - COMUNE ********** BAGLIONI CARLO 03/03/1977 AR TRASFERIMENTO NEL AREE81307B - VIA MONTE BIANCO A390 - AREZZO 031 120,00 MOVIMENTO A DOMANDA SCUOLA PRIMARIA AR ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI ARCT70000T - C.T.P.AREZZO A390 - AREZZO 031 TITOLARE SU SCUOLA COMUNE AN - COMUNE ********** BANCHETTI MONICA 04/08/1966 AR TRASFERIMENTO NEL AREE83701N - "MASACCIO" A390 - AREZZO 031 99,00 MOVIMENTO A DOMANDA SCUOLA PRIMARIA AR AN - COMUNE AREE83801D - ALDO MORO A390 - AREZZO 031 TITOLARE SU SCUOLA COMUNE AN - COMUNE ********** BERTI SIMONA 10/06/1976 AR TRASFERIMENTO NEL AREE84104C - "A.F. PALIOTTI" D077 - CORTONA 032 108,00 MOVIMENTO A DOMANDA SCUOLA PRIMARIA AR EH - SOST. MINORATI AREE84104C - "A.F. PALIOTTI" D077 - CORTONA 032 TITOLARE SU SCUOLA COMUNE PSICOFISICI AN - COMUNE ********** BIANCARDI MARIA 04/10/1962 LO TRASFERIMENTO NEL AREE83602V - PESCAIOLA A390 - AREZZO 031 189,00 MOVIMENTO A -
Casentino E Val Tiberina
piano paesaggistico proposta d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 12 casentino e val tiberina Comuni di: Stia (AR), Pratovecchio (AR), Badia Tedalda (AR), Bibbiena (AR), Chiusi della Verna (AR), Castel San Niccolo (AR) Montemignaio (AR), Sestino (AR), Pieve Santo Stefano (AR), Ortignano Raggiolo ( AR), Caprese Michelangelo (AR), Chitignano (AR), Poppi (AR), Castel Focognano (AR), Sansepolcro (AR), Talla (AR), Anghiari (AR), Monterchi (AR), Subbiano (AR), Capolona (AR) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito casentino e val tiberina Poppi Stia Bibbiena Lago Montedoglio Pieve Santo Stefano Anghiari San Sepolcro Profilo dell’ambito 1 p. 3 casentino e val tiberina Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito casentino e val tiberina L’ambito Casentino e Val Tiberina, interessa gli alti bacini del fiume Arno e del fiume Tevere, comprende i paesaggi agroforestali del Casentino e della Valtiberina, si estende a est-nord-est sul versante adriatico con le Valli del Marecchia e del Foglia. Il Casentino si distingue per una dominanza di vasti complessi forestali - particolarmente con- tinui nei versanti del Pratomagno e all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il territorio di fondovalle è tuttora caratterizzato da una matrice agricola tradizionale in parte erosa da processi di urbanizzazione residenziale (particolarmente marcati tra Stia e Pratovecchio, tra Ponte a Poppi e Castel San Niccolò, tra Bibbiena e Soci) e industriale/artigianale (Pratovecchio, Campaldino, Bibbiena, Corsalone, tra Rassina e Capolona, ecc.). -
Dear Friends of Galealpe
Newsletter July 2014 Dear friends of Galealpe, The newsletters seem to take longer and longer. We have no sooner finished writing when something else turns up that we have to include in it. So now it's finally finished and we have to send it off quick before something else changes!!!!! We left you last year with the upcoming olive harvest. At the time the prospect of spending a few weeks in the sun picking olives filled us with a sense of anticipation and a certain amount of joy. However as it is in farming it never turns out the way you expect. The weather in November and December was miserable (yes, believe it or not the weather in Tuscany can also be miserable). We mentioned the harvesting process before but just let me briefly recap. We do it all ourselves; Dorothee, Martin and the occasional help of Dorothees father Rolf, and constant help (distraction and hindrance) of our dog Gioia. We have to balance the work so that; the first olives that we pick haven't been sitting around too long before we go to the press, and that we have a reasonable amount of olives to take with us. This usually takes us about 4 days. This means of course we need 4 days of, if not good weather, then certainly dry. We had storms, rain, wind and even snow and in the end the harvest which is usually finished in November took us well into December!!!! Olive tree as Christmas tree!!!! In the end we got through it all, wet cold and very tired and off to the press. -
Tabelle Viciniorità
SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 27/02/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: AREZZO IDENTIFICATIVO ZONALE A291 030 DESCRIZIONE ANGHIARI PRG DENOMINAZIONE IDZ CAP PRG DENOMINAZIONE IDZ CAP 1 SANSEPOLCRO I155 030 52037 2 MONTERCHI F594 030 52035 3 CAPRESE MICHELANGELO B693 030 52033 4 PIEVE SANTO STEFANO G653 030 52036 5 AREZZO A390 031 52100 6 CAPOLONA B670 031 52010 7 SUBBIANO I991 031 52010 8 CIVITELLA IN VAL DI CHIANA C774 031 52040 9 BADIA TEDALDA A541 030 52032 10 CASTIGLION FIORENTINO C319 032 52043 11 MONTE SAN SAVINO F628 031 52048 12 CASTIGLION FIBOCCHI C318 031 52029 13 MARCIANO DELLA CHIANA E933 032 52047 14 FOIANO DELLA CHIANA D649 032 52045 15 LUCIGNANO E718 032 52046 16 CORTONA D077 032 52044 17 LATERINA E468 028 52020 18 PERGINE VALDARNO G451 028 52020 19 CHIUSI DELLA VERNA C663 029 52010 20 BUCINE B243 028 52021 21 MONTEVARCHI F656 028 52025 22 SAN GIOVANNI VALDARNO H901 028 52027 23 CASTEL FOCOGNANO C102 029 52016 24 BIBBIENA A851 029 52011 25 CHITIGNANO C648 029 52010 26 POPPI G879 029 52014 27 SESTINO I681 030 52038 28 PRATOVECCHIO STIA M329 029 52017 29 TALLA L038 029 52010 30 ORTIGNANO RAGGIOLO G139 029 52010 31 LORO CIUFFENNA E693 028 52024 32 TERRANUOVA BRACCIOLINI L123 028 52028 33 CAVRIGLIA C407 028 52022 34 CASTELFRANCO PIANDISCO M322 028 52020 35 CASTEL SAN NICCOLO' C263 029 52018 36 MONTEMIGNAIO F565 029 52010 SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 27/02/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. -
Beni Immobili Demaniali Cat. Db
BENI IMMOBILI DEMANIALI CAT. D-B - FABBRICATI - LE STRADE FERRATE ID TIPO CATASTO PROVINCIA COMUNE FOGLIO P.LLA SUB. INDIRIZZO CENSUARIO USO PRINCIPALE 811 CF AR AREZZO 105 98 VIA DEL BORRO,100 CASA CANTONIERA 56994 CF AR AREZZO 106 34 3 VIA MARCO PERENNIO, 90 CASA CANTONIERA N. 1 1585 CF AR AREZZO 11 118 BORGO A GIOVI N.22/G CASA CANTONIERA N. 7 + STAZIONE DI GIOVI + CASA CANTONIERA N. 6 663 CF AR AREZZO 11 120 LOC. GIOVI N.6 (SCHEDA N.18/A STAZIONE 810 CF AR AREZZO 11 33 LOC. GIOVI N.22 (SCHEDA N.18/B CASA CANTONIERA N. 7 + STAZIONE DI GIOVI + CASA CANTONIERA N. 6 812 CF AR AREZZO 121 1662 VIA DEL BORRO,100 (SCHEDA 23/B) STAZIONE 57497 CF AR AREZZO 121 1727 VIA BENEDETTO CROCE SNC 813 CF AR AREZZO 29 31 FIORANDOLA,78 ALLOGGIO 671 CF AR AREZZO 36 87 PONTE A CHIANNI N.22 ALLOGGIO 664 CF AR AREZZO 37 31 SITORNI N. 19 ALLOGGIO 666 CF AR AREZZO 39 154 1 LOC. CASANUOVA DI CECILIANO n.99 STAZIONE 55855 CF AR AREZZO 39 154 2 LOC. CASANUOVA DI CECILIANO n. 99 CASA CANTONIERA N. 3 665 CF AR AREZZO 39 38 CASE NUOVE DI CECILIANO N.319 ALLOGGIO 673 CF AR AREZZO 42 21 LOC. SAN GIULIANO N.54 STAZIONE 55854 CF AR AREZZO 71 115 VIA DI NESCHIETO n. 195 FERROVIA STIA - AR - SINALUNGA 667 CF AR AREZZO 88 106 VIA SETTE PONTI 30 ALLOGGIO 59526 CF AR AREZZO 88 492 VIA SETTEPONTI CASA CANTONIERA N. -
Calendario Promozione 2018-2019
* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * TOSCANA * ************************************************************************ * * * PROMOZIONE GIRONE: B * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 16/09/18 | | RITORNO: 13/01/19 | | ANDATA: 28/10/18 | | RITORNO: 17/02/19 | | ANDATA: 2/12/18 | | RITORNO: 24/03/19 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. - CORTONA CAMUCIA CALCIO | | ARNO CASTIGLIONI LATERINA - ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. | | ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. - MARINO MERCATO SUBBIANO | | AUDAX RUFINA - MARINO MERCATO SUBBIANO | | AUDAX RUFINA - SPORT CLUB ASTA | | BIBBIENA - ARNO CASTIGLIONI LATERINA | | CASTELNUOVESE - FIRENZE OVEST A.S.D. | | BIBBIENA - TERRANUOVA TRAIANA | | CASTELNUOVESE - SPORT CLUB ASTA | | CHIANTIGIANA - ARNO CASTIGLIONI LATERINA | | CORTONA CAMUCIA CALCIO - FIRENZE OVEST A.S.D. | | CORTONA CAMUCIA CALCIO - AUDAX RUFINA | | PONTASSIEVE - NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI | | MARINO MERCATO SUBBIANO - MONTALCINO | | FIRENZE OVEST -
31-Tappa PDF Ing Subbisno-Arezzo
SUBBIANO TAPPA 31 - SUBIANO - AREZZO Toscana Arezzo KM 19,5 +180 -170 E Subbiano is a “praedial name”, deriving from a Servius. probably distorted by the Etruscan language into Suvius. He was in all probability a centurion who took part in the conquest of the Arezzo area. From Suvius, Suvianus derived and in the early Middle Ages it became Subbiano. A local folk tradition tells that in Roman times, the locality was under the protection of the god Janus, the double faced god, thus the name Sub Janus. This gave the idea of representing this god on the coat of arms of the Municipality. CAPOLONA Capolona derives from a monastery called Campum Leonis. The town was originally a castle, and chief town of a Municipality and a baptismal Church (pieve) on the right bank of the Arno, not far from Arezzo. It lies at the foothill of the massif called Pratomagno, close to Subbiano. The origins of this settlement is unclear, but it appears in written records towards the end of the 10th century, when an Abbey was erected and dedicated to S. Gennaro ad Campum Leonis, in 972, by Countess Giuditta, wife of Hugh, Marquis of Tuscany. The abbey came under the protection of Emperor Otto II of Saxony with a deed of 13th December 997, then it came under Konrad II in 1026, and Henry III in 1047, and invalidated by other kings and popes. The Castle of Campoleone (from Campum Leonis) is recorded in 1199. In the neighboring countryside lies the Baptismal Church of St Mary Magdalen of Sietina , a small Romanesque church with three naves recorded from the 11th century, richly decorated with frescoes of the Arezzo school, dated to 1370 and the early 1400. -
Ambulatori Per La Vaccinazione Pediatrica
Asl8_vaccinazione Rotavirus 10x21:Layout 1 10/07/14 19:19 Pagina 1 Ambulatori per la vaccinazione pediatrica Zona Aretina Arezzo: viale Cittadini 33 - tel. 0575 254851 Subbiano: via Matteotti 27 - tel. 0575 255881 Monte San Savino: via della Pace 1 tel. 0575 255909 Badia Al Pino: via Pratomagno 2 tel. 0575 254899 Zona Valdichiana Camucia: via Capitini, 6 tel. 0575 639875 mar e giov 12-13 Castiglion Fiorentino: Casa della salute tel. 0575 639880 mar e ven 12-13 Foiano: viale Umberto I tel. 0575 639908 dal lun al ven 10-12 Zona Valtiberina Sansepolcro: via Santi di Tito 24 tel. 0575 757866 tel. e fax 0575 757869 Zona Valdarno Bucine: tel. 055 9106013 Montevarchi: tel. 055 9106721 San Giovanni V.no: tel. 055 9106415 Terranuova: tel. 055 9106834 Zona Casentino Poliambulatorio via Colombaia Bibbiena Stazione Ufficio vaccinazioni tel. 0575 568321 in collaborazione con U.O.S Comunicazione e Marketing Azienda Usl8 Arezzo Asl8_vaccinazione Rotavirus 10x21:Layout 1 10/07/14 19:19 Pagina 2 La malattia non vaccinare Il Rotavirus è un virus altamente contagioso Controindicazioni temporanee che può causare gravi diarree dalla durata di 3 o 8 In caso di infezione acuta febbrile o in presenza giorni, solitamente accompagnate da vomito di vomito e/o diarrea la vaccinazione va rimandata. e febbre (gastroenterite acuta). Controindicazioni permanenti Il virus circola spesso tra novembre e marzo, Non devono essere vaccinati i bambini che hanno soprattutto tra i bambini che frequentano l'asilo nido o sofferto di invaginazione intestinale o quelli affetti la scuola materna. Questa fascia di età è più soggetta da malattia gastro-intestinale cronica, ad ammalarsi perché il contagio avviene per via oro- immunodeficienza o allergia a uno dei componenti fecale, cioè quando i bambini portano alla bocca le del vaccino. -
Regione Toscana Giunta Regionale
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della zona aretina – Casentino - Valtiberina Anni 2015-2020 Anghiari Montemignaio AREZZO Monterchi Badia Tedalda Monte San Savino Bibbiena Ortignano Raggiolo Capolona Pieve Santo Stefano Caprese Michelangelo Poppi Castel Focognano Pratovecchio Stia Castel San Niccolò Sansepolcro Castiglion Fibocchi Sestino Chitignano Subbiano Chiusi della Verna Talla Civitella in Val di Chiana Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA ................................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA ..................................................................................................... 3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO .......................................................................................... 3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI .......................................... 4 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE ............................................................. 4 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO .......................................................................... 4 SPORT E TEMPO LIBERO ...................................................................................................................................