ACCESS da visitare nei pressi Opening Hours: throughout the year Summer: MUGELLO FORLÍ All’interno del paese: Passo della Calla Talla June 16-September 30, Thursday, Saturday and la RETE delle STRUTTURE Passo Croce a Mori FIUME • Centro storico del paese• Chiesa di San Niccolò. Sunday, 4.30pm-7.00pm. From October 1 to June 1 MUSEO del BOSCO e della MONTAGNA FOREST and MOUNTAIN MUSEUM PORCIANO 13 15, Saturday and Sunday, 3.00pm-5.30pm FIRENZE 2 CESENA Vicolo de’ Berignoli, Stia Passo della EREMO Passo dei Mandrioli Nei dintorni del paese: Consuma STIA 1 Admission: donations. PRATOVECCHIO • Badia di Santa Trinita in Alpe • Mulino ad acqua del 2 MUSEO del CASTELLO di PORCIANO CONSUMA CAMALDOLI Access for disabled people: the access ramp to ROMENA BADIA PRATAGLIA Bonano (attivo) • Centro di Documentazione della MUSEUM of the PORCIANO CASTLE the center is not according to law. Loc. Porciano - Stia 6 MOGGIONA 9 cultura rurale del , • 7 PARTINA Guided visits: the 3 ECOMUSEO del CARBONAIO - BANCA della MEMORIA CETICA 4 STRADA Paese di Capraia e sottostante ponte romanico. 3 5 LA VERNA “Giuseppe Baldini” - “CASA dei SAPORI” CASTEL SAN 8 SOCI personnel usually NICCOLÒ ECO-MUSEUM of the CHARCOAL BURNER “Giuseppe Baldini” CHIUSI lead the visit to the RAGGIOLO VAL BANK of MEMORIES - “HOUSE of FLAVOURS” DELLA VERNA TIBERINA centre. nearby Loc. La Chiesa, Cetica-Castel San Niccolò 10 Passo ORTIGNANO 11 dello Spino Recurring events: In the village: 4 CENTRO di DOCUMENTAZIONE sulla CIVILTÁ CASTELLANA Carda RASSINA music performance • Historic centre and Church San Niccolò. DOCUMENTATION CENTRE on LIFE IN A CASTLE 12 CASTEL FOCOGNANO of the students Borgo del Castello di San Niccolò, Strada in Casentino TALLA 13 participating to the Near the village: 5 CASTELLO dei CONTI GUIDI di POPPI - Mostre Permanenti 14 • Church of Santa Trinita in Alpe • Bonano Water Mill CASTLE of the GUIDI COUNTS at POPPI - Permanent Exhibits music lab (May) and FIUME 15 Poppi VALDARNO ARNO concerts during the (in use) • Documentation Centre of Rural Culture of Passo 6 BOTTEGA del BIGONAIO e MOSTRA PERMANENTE della Crocina the Casentino, Castel Focognano • Capraia and its summer. sulla GUERRA e la RESISTENZA in CASENTINO Roman Bridge. THE WOODWORKER SHOP and the PERMANENT EXBHIT 12 CENTRO di DOCUMENTAZIONE on the WAR and the RESISTANCE in CASENTINO sulla CULTURA RURALE del CASENTINO Loc. Moggiona, Poppi DOCUMENTATION CENTRE 7 MUSEO ARCHEOLOGICO del CASENTINO on the RURAL CULTURE of CASENTINO CASENTINO ARCHEOLOGICAL MUSEUM Torre di Ronda, Castel Focognano Loc. Partina, Bibbiena 13 CASA NATALE di GUIDO MONACO (Trasferimento nel centro storico di Bibbiena dall’estate 2011) GUIDO MONACO’S HOUSE AND BIRTHPLACE (The museum will be moved to the historic center of Bibbiena Loc. La Castellaccia, Talla next summer 2011) 14 CENTRO di DOCUMENTAZIONE 8 RACCOLTA RURALE “CASA ROSSI” RETE ECOMUSEALE DEL CASENTINO della CULTURA ARCHEOLOGICA del TERRITORIO COLLECTION of RURAL LIFE “CASA ROSSI” DOCUMENTATION CENTRE informazioni: Comunità Montana del Casentino Via Nazionale, 32 - Soci, Bibbiena on the ARCHEOLOGICAL CULTURE of the AREA di Talla Pro-Loco Guido Monaco Servizio CRED 0575.507277-72 9 ECOMUSEO della VALLESANTA Via Arcipretura, 43 - Subbiano CASA NATALE di GUIDO MONACO www.ecomuseo.casentino.toscana.it ECO-MUSEUM of the VALLESANTA 15 CENTRO di DOC. e POLO DIDATTICO dell’ ACQUA DOCUMENTATION CENTRE and STUDYGROUP on WATER BIRTHPLACE of GUIDO MONACO con il contributo di Aperture su richiesta: 10 ECOMUSEO della CASTAGNA Loc. La Nussa, Capolona Opening upon request: CHESTNUT ECO - MUSEUM Via del Mulino, Raggiolo, Collabora con la Rete Ecomuseale del Casentino il Lanificio di Stia - Museo dell’Arte della Lana. Info 0575.582216. Pro Loco “Guido Monaco” 338.3573501 Informazioni / Informations: 11 ECOMUSEO della POLVERE da SPARO e del CONTRABBANDO The Woolen Mill Museum at Stia collaborates with the CASA NATALE di GUIDO MONACO GUNPOWDER and SMUGGLING ECO-MUSEUM EcoMuseum network of the Casentino area. Comune di Talla 0575.597512 Chitignano, loc. San Vincenzo Info 0575.582216 i SISTEMI L’ , progetto promosso dalla Comunità Montana del Casentino, è co- CASA NATALE di GUIDO MONACO BIRTHPLACE of GUIDO MONACO dell’Eco stituito da una rete di esperienze culturali e spazi espositivi, diffusi nella Valle, a stretto contatto loc. La Castellaccia, Talla (Ar) loc. La Castellaccia, Talla (Ar) con le comunità locali. Le varie “antenne”, alcune tematiche, hanno ruoli e caratteristiche che Museo suggeriscono anche tempi, spazi e modalità di fruizione diversificate. Tutte contribuiscono, tuttavia, al raggiungimento della medesima missione: la tutela e la valorizzazione del patri- monio territoriale nelle sue componenti ambientali, storico-culturali, produttive ed etnografi- che. Annualmente, con la partecipazione attiva ed il coinvolgimento degli abitanti, vengono SEZIONI E ARTICOLAZIONE ne di un nuovo libro liturgico, l’an- SERVIZI The centre is located at La Castellaccia, an ancient promosse ricerche, progetti didattici, iniziative culturali e momenti di festa, allo scopo di sti- Il centro è ubicato in località La Castellaccia, nu- tifonario, in cui le melodie sono L’Amministrazione comunale, in accor- village protected by a circle of walls, overlooking ACQUA molare il senso di appartenenza e contribuire allo sviluppo locale. Possono essere individuate cleo originario del paese, che sovrasta l’attuale scritte con segni collocati su un rigo. do con le locali associazioni culturali, Talla. It is believed Guido Monaco’s birthplace dates sei macrotematiche, o sistemi, che individuano altrettanti ideali itinerari di visita nella Valle: abitato di Talla, all’interno di uno spazio risalente L’allestimento ha un carattere prevalentemente organizza annualmente attività didat- back to the X century. archeologia, civiltà castellana, acqua, bosco, attività agro-pastorali, attività manifatturiere. al X secolo, dove la tradizione vuole che sia nato documentario e didattico ed espone strumenti tiche per i giovani della zona nell’am- The Benedictine monk was probably born in Talla Guido Monaco. Il monaco benedettino nacque musicali, pannelli interattivi e didascalici che con- bito del progetto “A Scuola di Musica between 992 and 995. The Casentino EcoMuseum is a project promoted by the Comunità Montana of Casentino. probabilmente a Talla fra il 992 ed il 995.Approfon- sentono di ripercorrere la storia e le caratteristiche con Guido Monaco”. Contattando il He studied at the Pomposa Abbey to then move to It is composed of a network of cultural experiences and display areas spread throughout the dì la sua esperienza spirituale presso l’Abbazia di della nascita della notazione musicale centro servizi della rete ecomuseale Arezzo in 1025. BOSCO valley. It is organized in close contact with the local communities as well. The different ‘anten- Pomposa. Trasferitosi verso il 1025 ad ideata dal monaco camaldolese. Un possono essere realizzati laboratori e Bishop Teobaldo appointed him music and choir nas’ have distinctive roles as well as characteristics suggesting times, spaces and ways in which teacher at the Episcopal school of the city. Guido they can be used or accessed. Nonetheless all components aim to reach a common goal: to Arezzo, sotto il patronato particolare “percorso sonoro” collega occasioni ludico-educative. Monaco wrote the antiphonary, a new kind of promote and value the area’s environmental, historical, cultural, economic and ethnographic del vescovo Teobaldo, la località al paese di Talla. Attraver- heritage. Every year, the residents of the valley actively participate to research works, didactic prese in mano l’insegna- so pannelli illustrati e “macchine” CONDIZIONI DI ACCESSO liturgical book. The songs it contains were written projects, cultural events as well as celebrations aiming to build a sense of community. All these mento musicale e corale progettati dai bambini della locale Orari apertura: Aperto tutto l’anno with signs drew on a line. AGRO The display at the birthplace of Guido Monaco is PASTORALE activities can be divided into six categories or systems: archeology, castle civilization, water, nella scuola episcopale scuola primaria, si può realizzare un vero e con orario prestabilito e su richiesta concor- mainly didactic. forest, agriculture and animal husbandry, manufacturing activities. della città. A Guido Mona- proprio itinerario “di avvicinamento” al mondo dei data. Aperture: estivo (16 giugno-30 settembre): It is composed of musical instruments, and co è attribuita l’elaborazio suoni. Dalla primavera 2011, questo, sarà arricchito giovedì, sabato e domenica ore 16.30-19.00. Dal 1 interactive panels with captions allowing the visitor da istallazioni artistiche dello scultore Marco Ermi- ottobre al 15 giugno sabato e domenica ore 15.00- Missione: to understand the history and characteristics of the La Casa Natale di Guido ni ispirate alla musica e alla “Mano Guidoniana”. 17.30. Prezzo: offerta libera. Accesso alle perso- Monaco intende sviluppare, par- ne con disabilità: la rampa che consente l’accesso birth of music notation too. CIVILTÁ There is also a dedicated “audio path” linking La CASTELLANA tendo dalla conoscenza dell’opera Tra le emergenze culturali del territorio comuna- al centro ha una pendenza superiore alla norma. dell’inventore della moderna nota- Visite guidate: la visita al museo è normalmente Castellaccia to Talla. le, connesse al periodo storico in cui visse Guido Beside the panels created by the students of the zione musicale, la sensibilità e lo studio Monaco, è da segnalare la Badia di Santa Trinita in effettuata in compagnia del personale.Appunta - per la musica attraverso anche la realizzazio- menti fissi: saggio musicale dei partecipanti ai la- local primary school, we are planning a series of Alpe (metà del X secolo) di cui rimangono sugge- acoustic installations (available on spring 2011) ne di incontri didattici e laboratori. stive testimonianze. boratori musicali (maggio) e concerti concentrati in particolare nel periodo estivo. related to Guido Monaco’s compositions. ARCHEOLOGIA Missione: Through the organization of events SERVICES and music labs, the birthplace of Guido Mona- “A Scuola di Musica con Guido Monaco” (Taking co aims to renew the love for music as well as music classes with Guido Monaco) - for the local to promote research projects on the inventor of schools. Events can be organized in collaboration modern musical notation. MANIFATTURIERO with the Eco-Museum network as well. Alessandro Ferrini di: Alessandro Foto