Notitsiari de Aministratsion comunâl e des asociatsions dai nestris paîs

Autorizzazione DC/DC /PDI/193/2003 La Voce 15/04/2003 La Vdi oce CAMPOFORMIDO Quadrimestrale Settembre 2003 - ANNO 11 - N. 31 45° CONGRESSO PROVINCIALE AFDS ASSOCIAZIONE FRIULANA DONATORI SANGUE CAMPOFORMIDO 21 SETTEMBRE 2003

Chiunque tu PROGRAMMA sia, ore 8.15 - Ritrovo dei congressisti grazie! in Piazza Municipio

ore 9.30 - S. Messa nella Chiesa Parrocchiale officiata dall’Arcivescovo mons. Pietro Brollo

ore 10.30 - Omaggio ai Caduti Corteo

ore 11.30 - Cerimonia Premiazione presso la Palestra Comunale

dalle ore 11.00 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale di Campoformido, ANNULLO SPECIALE autorizzato dalla Divisione Filatelia delle Poste Italiane di Udine 2 La voce del Consiglio

Il Consiglio comunale nella seduta Il Consiglio comunale nella seduta - Commissione consiliare per la re- del 10 maggio 2003 ha deliberato sui se- del 30 maggio 2003 ha deliberato sui se- visione dello Statuto e dei rego- guenti argomenti: guenti argomenti: lamenti - Commissione consultiva per il Rendiconto esercizio 2002 Protezione civile coordinamento delle iniziative cul- È stato approvato il rendiconto del- È stato approvato il progetto preli- turali e ricreative e per la conces- l’esercizio finanziario 2002. L’avanzo di minare dei lavori di “Realizzazione di sione di sovvenzioni e contributi un ricovero automezzi per la Protezio- amministrazione accertato è di euro ne Civile” presentato dal geometra Gra- Igiene ambientale 465.099,54, di cui la somma di euro ziano Zia per un importo complessivo È stato approvato il piano finanzia- 17.867,92 è da considerarsi vincolata in di 136.000 euro. rio per il 2003 del servizio di gestione quanto costituita da proventi “legge Bu- dei rifiuti urbani. calossi” e la somma di euro 72.584,81 è Controllo di gestione da considerarsi vincolata in quanto de- È stato approvato il Regolamento Tangenziale sud rivante da fondi di ammortamento. per il controllo di gestione del Si esprime parere favorevole al pro- di Campoformido. getto definitivo relativo al completa- Costruzione nuova palestra mento della tangenziale sud di Udine a Basaldella Il Consiglio comunale nella seduta nel tratto compreso tra la S.S. 13 e la È stato approvato il piano econo- del 30 giugno 2003 ha deliberato sui A23. mico finanziario per la costruzione di seguenti argomenti: una palestra nella frazione di Basal- Il Consiglio comunale nella seduta della. Collegio dei Revisori del 26 luglio 2003 ha deliberato sui se- È stato rieletto per un ulteriore trien- guenti argomenti: Piano regolatore nio il Collegio dei Revisori nelle perso- Piano Regolatore particolareggiato comunale ne di: dott. Antonio Gonano, dott. Mar- Particolareggiato Comunale È stata adottata la variante n. 1 al co Sciannameo, rag. Pietro Cattastrello. È stata approvata la Variante n. 1 al Prpc n. 16 di iniziativa pubblica in Bres- Commissioni comunali P.r.p.c. n. 8 di iniziativa pubblica, come sa, a firma dell’architetto Gianfranco Pa- Sono state individuate le seguenti modificata in seguito all’accoglimento scutti. commissioni, da ritenersi indispensabi- dell’osservazione n. 2, a firma dell’ar- li per la realizzazione dei fini istituzio- chitetto Gianfranco Pascutti. Regolamento per l’esecuzione nali di questo Comune: dei lavori, forniture e servizi in - Commissione per l’esame delle Piano Regolatore economia domande di concessione di con- Particolareggiato Comunale Sono state approvate le modifiche tributi a fronte di mutui finanzia- È stata adottata la Variante n. 2 al al Regolamento per l’esecuzione dei la- menti e prestiti poliennali contratti P.r.p.c. n. 8 di iniziativa pubblica in vori, forniture e servizi in economia so- per nuovi interventi di recupero Campoformido, a firma dell’architetto stituendo l’espressione “per prestazioni edifici nelle zone omogenee “A” Gianfranco Pascutti. fino a 2000 euro” con “prestazioni fino -Commissione urbanistica Piano Regolatore a 10.000 euro”. - Commissione edilizia Particolareggiato Comunale È stata approvata la Variante n. 1 al P.r.p.c. n. 16 di iniziativa pubblica in Consiglio Comunale Bressa, a firma dell’architetto Gianfran- co Pascutti. Sindaco: FONTANINI Pietro Acquisto aree È stato autorizzato l’acquisto di aree Consiglieri: BACCHETTI Andrea LLaa VVooccee BELTRAME Giorgio a servizio della viabilità e del Cimitero di CAVALIERE Soili di Basaldella. CAMPOFORMIDO COSATTI M. Cristina FANTINI Guido Sdemanializzazione Periodico trimestrale del GEATTI Claudio relitto stradale Comune di Campoformido GOBBATO Egidio È stato sdemanializzato il relitto stra- Direttore responsabile: GORASSO Sergio Alfredo Longo MORETTI Nereo dale situato nella frazione di Basaldella, Redazione testi: PAGNUTTI Cristian in via Adriatica alla confluenza con via Maria Bianca Patrizi PASCOLAT Roberto San Sebastiano. Foto di Mauro Romanello PIANI Marina Fotocomposizione e stampa: ROMANELLO Pietro Regolamento generale Litografia Designgraf ROMANELLO Andrea di Fognatura Aut. Trib. UD n. 8/84 del 7/3/1994 ZULIANI Isidoro È stato adottato il Regolamento Ge- ZULIANI Rodolfo Pubblicità inferiore al 70% nerale di Fognatura composto da 81 ar- ticoli e da 3 allegati. La Voce di CAMPOFORMIDO AFDS - AFDS - AFDS - AFDS 3 45° CONGRESSO AFDS - 21 SETTEMBRE 2003

a diffusione del dono del san- tri più grandi. Questo si spiega con il all’importazione di emoderivati, alla gue in Friuli non è soltanto fatto che probabilmente nei piccoli donazione occasionale, alla cronica di- LLuna manifestazione di solida- paesi c’è ancora tra la gente, tra le fa- minuzione del tasso di natalità e al ca- rietà nei confronti di chi soffre o è in miglie quel rapporto interpersonale e lo demografico della nostra provincia. pericolo di vita, ma è anche e soprat- di interscambio che favorisce la pro- tutto un grande fenomeno sociale, dal paganda del dono, cosa che viene evi- Il ventuno di settembre momento che l’essere donatore di san- dentemente a mancare nelle città e nei s’avvicina lentamente, gue è diventato uno dei fattori di iden- centri abitati più grandi. Stiamo par- Campoformido già sente tificazione del friulano, una compo- lando di quel fenomeno che passa sot- l’importanza di quel dì. nente essenziale della sua cultura. Il to il nome di “rete sociale”: infatti, sangue umano è un “prodotto” natu- spesso, la presenza di un donatore al- Sarà il dì del Donatore rale, spontaneo, non riproducibile ar- l’interno di determinati gruppi a cui col Congresso provinciale tificialmente, indispensabile alla vi- l’individuo partecipa e la sua capa- che nel clima solidale ta. È anche una fonte di ener- D cità di farsi veicolo di informa- tutti i soci saran qui. gia rinnovabile ed è quindi AF S zione, o un sollecito da par- Elogiamo il Donatore

possibile privarsi di una te di amici o parenti, pos- c

o a che il suo sangue lo elargisce,

parte di esso senza avere sono fare molto di più di n

m spesse volte poi guarisce o

danni, perché l’organi- p un manifesto o di un vo- d

o che ha bisogno di quel ben. smo lo reintegra pronta- l lantino, ovvero hanno un f o e mente. Donare sangue r d potere sicuramente mag- m E Guerrino Pasianotto a volontariamente e con i t giore e diretto rispetto ai d s che presiede la Sezione, o e consapevolezza rappresen- f mass media stessi. Nono- con giudizio e con passione, ta una gesto importante: vuol stante questi risultati, nel com- il coraggio porti in sen. dire infatti rendere concreta la plesso positivi per l’area udine- propria disponibilità verso gli altri ed se, attualmente, è fortemente cresciu- Faleschini, il fondatore anche verso se stessi, poiché così fa- ta la richiesta di sangue soprattutto per sarà certo ricordato, cendo si alimenta un “patrimonio” col- quanto riguarda le alte specialità, dai il suo gesto sempre grato lettivo di cui ciascuno può usufruire trapianti all’oncologia. E proprio per nei friulani vive ognor. nel momento del bisogno. Nell’area questo l’autosufficienza (ricordiamo udinese, il numero di donazioni è in che il Friuli-Venezia Giulia è una del- Mancan solo due mesetti continuo aumento, anche se con di- le dodici regioni italiane autosufficienti) e godremo un giorno bello, versità all’interno delle diverse sezioni. non deve diventare un punto di arrivo, canteremo il ritornello: Buoni sono i risultati nei centri peri- ma di partenza, dal momento che, an- “Viva, viva il Donator”! ferici, dove le donazioni sono presso- che in una situazione come la nostra, ché stabili o addirittura in aumento, questo, a lungo termine potrebbe di- Renzo Flaibani mentre continui cali si hanno nei cen- ventare un grosso problema, insieme

La voce dell’Amministrazione SOGGIORNI PER ANZIANI Rinaldo Sattolo

nche quest’anno gli anziani residenti via di Udine, Pozzuolo, e Tava- salvaguardia della specificità delle comunità. a Campoformido hanno avuto il lo- gnacco. Proprio per l’estensione di tutti i ser- Era questo uno degli obiettivi della riforma, ol- AAro soggiorno estivo. Sono stati ben vizi sociali alla persona c’erano state alcune tre all’intenzione di creare una cultura omo- 104 i partecipanti che hanno aderito all’invito perplessità da parte nostra soprattutto per genea nelle varie fasi operative dell’assisten- dell’amministrazione comunale e sono stati l’ampiezza del territorio, 236 chilometri qua- za sia degli anziani che dei minori. ospitati, per periodi di due settimane per tur- drati, per una popolazione di 38 mila anziani. Si ricorda che a settembre sarà convoca- no, negli alberghi di Lignano, Bibione, Mon- Alla luce dei fatti si può tranquillamente dire to nuovamente il Comitato Anziani, i cui la- tecatini, Salsomaggiore, Riccione e Gabicce. che il nuovo assetto non ha creato problemi vori sono stati interrotti per la pausa estiva. Se si considera che nel frattempo è stata e che i soggiorni sono stati organizzati con Per rispettare i principi della riforma degli realizzata una vera e propria rivoluzione nei molta cura. E questo è senz’altro un segnale ambiti, è in programma una serie di inter- servizi alla persona che ha visto il Comune di positivo per i nuovi servizi sociali che, pur es- venti da realizzarsi fianco a fianco delle as- Udine diventare capofila dell’ambito socio – sendo estesi a tutto l’hinterland udinese e sociazioni di volontariato che hanno il ruolo assistenziale. Nel nuovo ambito allargato so- quindi su un territorio molto vasto, grazie an- di formulare proposte monitorando i bisogni no stati conglobati i comuni di , che a protocolli uguali di intervento per tutti e i servizi e intervenendo dove esiste una Campoformido, , Pa- i cittadini dei nove comuni, garantiscono la necessità reale. La Voce di CAMPOFORMIDO 4 La voce dell’Amministrazione LA VOCE DELL’AMMINISTRAZIONE Isidoro Zuliani nche in questo periodo lizzazione di un percorso pedona- seduta della Giunta sarà presenta- tradizionalmente riserva- le che richiamerà quello antico ta dall’assessore all’ambiente Isi- AA to alle ferie continua l’at- preesistente a lato del torrente Cor- doro Zuliani la proposta di realiz- tività comunale al servizio del cit- mor a Basaldella. Nella prossima zazione del secondo lotto della tadino. Il Servizio Tecnico “boschete furlane” nel Ca- Manutentivo Ambiente Pa- poluogo: una nuova area trimonio ha in cantiere di- di circa ventimila metri verse opere come la se- quadrati sarà adeguata- gnaletica stradale orizzon- mente piantumata con ido- tale e verticale, la sistema- nee essenze arboree, con- zione dell’arredo urbano, sigliate da tecnici specia- diversi interventi di derat- lizzati nel settore. Tale im- tizzazione e disinfestazio- portante progetto, che avrà ne ed impegnativi lavori di pure il sostegno della Co- manutenzione delle zone munità Europea, oltre a piantumate a verde. Sono dare completezza all’at- in corso i lavori di com- tuale area verde, consen- pletamento dell’urbanizza- tirà di arricchire in modo zione di via B. Stringher a significativo il patrimonio Basaldella. Mentre a fine alberato del territorio co- agosto inizieranno i lavori munale. Le nuove piante di sistemazione del tratto potranno ricevere la ne- terminale di via Alberto cessaria irrigazione sia dal Gobbo a Campoformido vicino canale Ledra che, nonché il completamento eventualmente, dal pozzo della strada campestre via già realizzato e che attual- Nevol a Bressa con ripri- mente viene utilizzato an- stino dei fossi laterali. Si che per l’irrigazione dei provvederà inoltre alla rea- Campoformido capoluogo campi di calcio.

INCONTRO CON L’ASSESSORE PROVINCIALE CARLANTONI Il Comune di Campoformido ha ospitato un incontro con il vice presidente della provincia Renato Carlantoni, as- sessore alla viabilità della Provincia di Udine e con il suo staff di tecnici. Sono stati affrontati argomenti riguardanti i prossimi interventi sulla viabilità. Tra questi, il declassamento della strada provinciale n° 98 Basaldella/Campoformido e la necessità di effettuare un sopralluogo per realizzare i marciapiedi in via Verdi a Basaldella. Si è confermato inoltre l’avvio della progettazione, da parte della Provincia, dell’interramento della tangenziale a San Sebastiano e una serie di interventi per le migliorie relative al dragaggio delle acque meteoriche sotto il pon- te della Ferrovia Bressa/Basaldella. Altri interventi in programma riguardano l’asfaltatura di strade provinciali all’interno degli abitati e soluzioni per arginare il traffico pesante che interessa le frazioni.

CENTRO ANZIANI quanto la popolazione degli anziani, tro diurno si svilupperà su due livel- NELL’EX LATTERIA in netto aumento, va tutelata e se- li. A piano terra numerosi locali, tra Il progetto per la trasformazione guita con molteplici manifestazioni e cui anche la mensa, che grazie a pa- della struttura è stato presentato dal- iniziative. Il centro diurno per anzia- reti mobili potranno essere inter- l’architetto Giordano Parussini e im- ni dovrà essere molto più che uno scambiabili. Al secondo piano invece pegnerà l’amministrazione comuna- spazio di ritrovo. Sarà un punto di ci sarà un’ampia sala per le riunioni le per un importo di 400 mila euro, aggregazione e su questo non vi è e per ogni genere di iniziativa se- già inserito nel piano delle opere alcun dubbio, ma non è esclusa l’i- condo le esigenze del momento. L’ex pubbliche previste per il 2003. Il no- potesi di fornire ulteriori e utili servizi. latteria di Campoformido, vicina alla stro Comune mette a disposizione Il momento conviviale è importantis- sede degli alpini, è stata ceduta anni una struttura funzionale e soprattutto simo per le persone, in particolare fa al Comune che di recente ha pen- polivalente. Sarà un servizio fonda- per gli anziani troppo spesso soli e sato di trasformarla e metterla a di- mentale per il nostro territorio in abbandonati a se stessi. Il futuro cen- sposizione della comunità. La Voce di CAMPOFORMIDO La voce dell’Amministrazione 5 INVESTIMENTI IN OPERE PUBBLICHE: QUATTRO ANNI DI ATTIVITÀ Giorgio Beltrame

Nel dibattito proprio del Consiglio Comunale, i tempi di realizzazio- - € 2.799.193 per gli edifici scolastici e l’attività motoria; ne degli investimenti in opere pubbliche nel nostro territorio comunale so- - € 1.488.325 per lo smaltimento delle acque reflue tramite rete fognaria. no sovente oggetto di discussione e confronto. Il totale degli investimenti in opere pubbliche attuate od in atto sfio- Per amor del vero, in tale contesto, abbiamo sempre evidenziato che ra la ragguardevole cifra di 8 milioni di Euro (equivalenti a 15 miliardi e la realizzazione delle opere di pubblica utilità, a causa degli adempimen- 333 milioni di vecchie lire), dei quali fondi l’85% circa è già stato effetti- ti di legge sempre più complessi, richiede tempi effettivamente lunghi. vamente impegnato tramite lavori già realizzati od in fase di affidamento Nonostante le difficoltà, comunque, posso serenamente affermare che - esecuzione. il bilancio di quattro anni di lavoro della nostra Amministrazione può con- siderarsi assolutamente positivo. Ritengo inoltre utile sottolineare nuovamente che molte delle opere so- A tale proposito voglio quindi proporre l’allegata sintesi tabellare che no parzialmente sostenute da contributi ottenuti dall’Amministrazione co- illustra alla comunità lo stato dell’arte della pianificazione degli investimenti munale e provenienti da Enti sovra-comunali, quali lo Stato, la Regione Friu- ovvero quanto abbiamo in merito già realizzato ed, in parte, ciò che an- li Venezia Giulia e la Provincia di Udine; detti apporti economici, peral- cora intendiamo fare. tro, consentono di sgravare sensibilmente gli oneri posti altrimenti com- Tra gli impieghi delle risorse economiche disponibili spiccano tra l’altro: pletamente a nostro carico. - € 675.406 per la sicurezza del torrente Cormor; In conclusione, ed i fatti lo dimostrano, stiamo raccogliendo i frutti del - € 1.911.732 per opere connesse alla viabilità ed alle relative infrastrutture; costante impegno profuso a beneficio di tutta la comunità.

La Voce di CAMPOFORMIDO 6 La voce dell’Amministrazione SI AVVICINA IL TEMPO DEI BILANCI Roberto Pascolat

ella primavera del prossimo china comunale che rendono gli spa- segue molto in là negli anni. anno si voterà. Il sindaco zi per realizzare migliori servizi ai cit- Ecco che la comunità deve essere NNuscente sulla stampa locale tadini molto esigui. aiutata ad organizzarsi secondo forme ha affermato di essere stanco e che Affermava sempre il sindaco Fonta- che rispondano alle nuove esigenze del non si ripresenterà. nini, in modo quasi ironico in quell’in- “moderno welfare” che in friulano si po- Mi ha colpito molto in quell’articolo tervista uscita sul Messaggero trebbe tradurre in “gnuf ben stà”. An- sul Messaggero Veneto dell’on.Fontani- alcune settimane fa, di volere proprio che per gli anziani bisogna che il Pub- ni il suo tono deluso. Del resto da quan- vedere come se la caverà il suo succes- blico pensi a loro a spazi e iniziative, do lo conosco non ho mai sentito il sin- sore in questa situazione e se riuscirà a sia per chi ha ancora molte energie da daco negare l’evidenza e come gli ri- mantenere l’ici al 4per1000”. Per me c’è spendere per sé e gli altri e chi è in corda ad ogni riunione del Consiglio poco da ironizzare, come “se il fat nol maggiore difficoltà, pensando a struttu- Comunale la minoranza, l’evidenza è la fos al so” anche perché è lui che ha am- re di solidarietà nel territorio. sproporzione tra quanto promesso e ministrato negli ultimi 8 anni. Poi ci sono i centri storici da rivita- quanto realizzato. Vi sono state realiz- Se c’è una cosa che dimostra quel- lizzare, magari aiutandone la ristruttu- zazioni in ambito di edilizia scolastica, l’intervista è che è ora che giungano for- razione superando gli obsoleti piani par- l’apertura di via della Croce, alcuni lavori ze nuove e fresche al governo del co- ticolareggiati di iniziativa pubblica, la- fognari a Campoformido, un parcheg- mune e che un monocolore leghista, o sciando maggiore libertà ai singoli pro- gio fuori mano a Basaldella, e si è pro- quasi, non può governare un comune prietari con piani di inziativa privata seguito con la messa in sicurezza del importante come il nostro. La mancan- sgravando anche il comune di costi.Io Cormor ed altre opere di ordinaria am- za di dialettica e discussione alla fine ho già proposto al sindaco di incenti- ministrazione. Ma quanti nodi irrisolti e rende sterili. vare il recupero delle abitazioni e dei i più importanti tra l’altro! A meno di anno dalle prossime ele- centri più vecchi e malridotti con esen- Lo Sporting è lì, acquistato in par- zioni si evidenzia ormai la necessità di zioni temporali dell’Ici o se ciò non fos- te e per ora improduttivo, Basaldella un cambiamento, non solo di uomini al se possibile usando comunque la leva fi- è invasa dal traffico e non ha par- governo, ma anche di modo di pensare. scale o degli incentivi. cheggi, soluzioni ipotizzate che han- Vorrei evidenziare un aspetto tipico del- Infine i ragazzi che abitano i nostri no rappresentato anche spese per il la politica di quest’amministrazione per paesi non hanno un centro di aggrega- comune si sono concluse con clamo- dimostrare la necessità di aria nuova. La zione all’altezza. Io mi chiedo se sia mai rose marce indietro, Bressa è ferma, politica dell’uscente “quasi” monocolo- possibile che un comune di oltre 7000 Villa Primavera è frazione, ma non è un re leghista si picca di non tassare i cit- abitanti non possa avere un centro so- centro abitato autosufficiente, il ponte tadini per lasciarli liberi di decidere lo- ciale idoneo per i giovani, magari in- pedonale realizzato sulla ferrovia è di- ro come spendere i propri soldi. A par- centivando anche iniziative di associa- scutibile per utilità e modalità realiz- te che sulla diminuzione delle tasse so- zioni? zative, Campoformido è alla ricerca di no i numeri a smentire le promesse elet- Bisogna inoltre attivare una politica un ruolo per sé. torali, mi ha sempre colpito la tesi per culturale all’altezza della notorietà del- Il gettito Ici è aumentato, pur aven- cui i figli bisogna tenerli a casa non ser- le vicende storiche che hanno avuto do abbassato l’aliquota al 4 per mille ve fare asili nido o organizzare centri come teatro Campoformido. Perché sulla prima casa, tassando maggiormente vacanza. non si organizzano manifestazioni di gli altri immobili. Così la Tarsu senza il Qui si cela un errore gravissimo ca- cinema all’aperto, perché non si insiste passaggio da tassa a tariffa idoneo a giu- muffato da liberismo in salsa padana. in manifestazioni di musica per i gio- stificare il sacrificio. Ragionare così significa non capire vani, non si incentivano manifestazio- Ad ogni controllo sul grado di rea- che la gente di Campoformido che nel- ni artistiche e letterarie legate alla sto- lizzazione dei programmi o sugli equi- la media sta abbastanza bene, senza di- ria Napoleonica o al Friuli, che non libri di bilancio si evidenzia una capacità menticare che c’è chi sta male vera- siano effimere o legate ad un occasio- realizzativa dell’amministrazione molto mente e che bisogna aiutare prima di ne. bassa. Il sindaco da me criticato sul pun- tutti, ha bisogno di servizi all’avan- Insomma noi pensiamo che Cam- to, dice che è vero, ma che c’è la buro- guardia per mantenere uno standard di poformido abbia bisogno di aria nuo- crazia di mezzo. Va bene, ma spesso vita che soddisfi le proprie esigenze. La va, che ci consenta di superare la stati- anche i centravanti che non segnano di- società friulana è cambiata, in certi ca- ca situazione che viviamo e che non ci cono che è colpa del guardalinee e del- si in peggio, in altri in meglio e credo meritiamo. l’arbitro. comunque sia la maggior parte. Una Sarebbe ora che si cominciasse a Si è assistito ad un graduale peg- giovane coppia si indebita per la casa, pensare alla Campoformido che voglia- gioramento delle condizioni di inde- vuole circondarsi di cose belle, vuole mo per il futuro. bitamento del Comune che contrae fare dei figli e per riuscire a fare tutto e Io credo che sia necessario supera- troppi mutui senza completare le ope- bene, bisogna che si lavori in due. I re vecchie contrapposizioni fuori dalla re che si pone come obiettivo di rea- nonni non possono essere usati come storia e che tutti quelli che vogliono da- lizzare o che comunque ha spese cor- bambinaie a parte che poi anche que- re un contributo per rilanciare il comu- renti per il funzionamento della mac- sti hanno una loro vita attiva che pro- ne siano coinvolti. La Voce di CAMPOFORMIDO Tempo libero e cultura 7 STUDIARE IN FRIULI 42° GIRO CICLISTICO Il Comune di Campoformido tende riuzza di Bressa. Cristian ha benefi- INTERNAZIONALE la mano ai conterranei in Argentina. ciato della borsa di studio grazie alla Nella foto il sindaco Fontanini con Cri- quale è stata possibile la sua perma- A TAPPE stian Matias Mariuzza, proveniente da nenza nel convitto Paolo Diacono di DILETTANTI 2003 Rosario e discendente di Vanni Ma- Cividale.

Venerdì 6 giugno ha preso il via da Campoformido un’altra tappa del Giro ciclistico del Friu- li Venezia Giulia. 145 km con partenza da Campoformido e ar- rivo a Lignano. Le gare ciclisti- che hanno rappresentato per la nostra comunità un momento sportivo molto importante. “Nei primi anni del dopoguerra – ri- corda il sindaco on. Pietro Fon- tanini – i nostri cittadini hanno potuto assistere a grandi eventi ciclistici annoverando anche cor- ridori che hanno partecipato a importantissime gare internazio- nali. La presenza dei corridori spingerà ancora più gente ad CORSI DI NUOTO usare la bicicletta che oltre ad essere un valido mezzo di mo- bilità è soprattutto una fonda- Anche quest’anno il comitato ge- giocoso ad uno sporto completo e sa- mentale pratica per tenersi in for- nitori, nell’ambito del Piano Offerta lutare come il nuoto. I genitori conta- ma. Come amministrazione co- Formativa, ha organizzato e portato a no di riproporre per l’anno prossimo munale siamo impegnati ad au- termine un corso di nuoto per i bam- un servizio di uguale qualità e mede- mentare le piste ciclabili sul no- bini delle scuole elementari di Cam- simo successo, a beneficio del cliente stro territorio, consci che la bi- poformido e Basaldella. Hanno par- più importante: gli alunni delle scuo- cicletta è una possibilità che va tecipato con entusiasmo e profitto 126 le elementari. Si esprime l’apprezza- rivalutata”. bambini delle scuole sia del primo mento per il lavoro e per i buoni ri- che del secondo ciclo. Grazie al so- sultati raggiunti anche alle mamme ac- stegno del Comune di Campoformi- compagnatrici e agli istruttori Eleono- do e della Pro Loco di Bressa è stato ra De Marco, Manuel Martin e Fabrio possibile realizzare l’ambizioso pro- Beccaccini. Un ringraziamento anche getto di avvicinare i bambini in modo alla Direzione Didattica.

I bambini al corso di nuoto La Voce di CAMPOFORMIDO 8 Cronaca di tre mesi di attualità

La Casa di cura interessata Fontanini – di soldi non utilizzati per alcu- ciaio, di ampia volumetria, consentirà sia a gestire le piscine comunali ne opere pubbliche in programma nel 2002 il ricovero degli automezzi che il deposi- La Direzione della Casa di Cura “Città e non ancora realizzate per la necessità di to di materiali. Il costo dell’opera si aggi- di Udine”, proprietaria dell’altra metà del- ottenere le previste autorizzazioni”. ra intorno ai 136 mila euro, coperti in par- lo Sporting Primavera, sta prendendo in te da contributo regionale. considerazione l’ipotesi di partecipare al- Campoformido: appartamenti la gestione delle due piscine acquistate negli immobili abbandonati Caschi per ciclisti in dono dal Comune di Campoformido. I pazienti Le “due cattedrali nel deserto” di Villa agli studenti potrebbero così fruire di un’area qualificata Primavera sono state messe all’asta e acqui- Sabato 24 maggio il sindaco onorevole e gradevole, come lo Sporting, in tutta la state da un imprenditore di Lignano che ha Pietro Fontanini ha consegnato ai ragazzi sua interezza. già presentato al Comune un piano di mas- della prima media e delle classi 4° e 5° ele- sima di recupero dei due edifici. Il progetto mentare i caschetti sportivi nell’ambito del Scuole sicure, 500 mila euro prevede una radicale ristrutturazione degli progetto di educazione stradale che ha in- È quasi ultimato il piano di interventi immobili per ricavarne appartamenti resi- teressato le scuole di Campoformido. di messa in sicurezza di tutti e cinque i denziali e locali ad uso commerciale. “Co- È solo l’ultima iniziativa messa in atto plessi scolastici ubicati nel territorio. Ope- me amministrazione comunale- interviene dall’amministrazione comunale per la sal- re indispensabili, il cui impegno finanzia- Fontanini – saremmo i primi ad essere con- vaguardia della incolumità fisica dei ra- rio è previsto intorno ai 500 mila euro. La tenti se si concretizzerà la ristrutturazione gazzi che usano la bicicletta sulle piste ci- ditta Fc Impianti di San Giorgio di Noga- degli edifici per dare a Villa Primavera quel- clabili del territorio. ro ha vinto l’appalto per gli interventi nel- la omogeneità architettonica che viene scal- Sul prato, a fianco degli impianti spor- la scuola materna di Villa Primavera, con fita da queste vere e proprie violenze di im- tivi, in prossimità della biblioteca comuna- un ampliamento e un nuovo copro cuci- patto visivo”. le, circa 120 ragazzi hanno provato il loro na, e nella scuola media “G. Marchetti” di casco di protezione dopo un corso di edu- Campoformido, con un adeguamento alla L’ex sala del consiglio comunale cazione stradale tenuto a cura dell’ACU. normativa di prevenzione incendi. è diventata l’ufficio del sindaco Il signor Misdaris, responsabile del- È tornata a nuova vita la vecchia sala l’Automobil Club ha premiato personal- Campoformido: del consiglio comunale situata al primo mente una ventina di alunni che si sono il sindaco aviere ad honorem piano del palazzo municipale. Il locale è particolarmente distinti in questa occasione. Su proposta del maresciallo Antonio stato ristrutturato e adibito a ufficio del I corsi si sono svolti in collaborazione Petrucci, coordinatore regionale dell’As- sindaco. Sono state conservate il tavolo e con la locale Polizia urbana che ha verifi- sociazione Arma Aeronautica e capo-nu- le poltrone del vecchio consiglio comu- cato l’idoneità dei mezzi e ha mostrato ai cleo di Campoformido, l’onorevole Pietro nale nonché il candelabro antico a cui si ragazzi i nuovi strumenti di controllo. Fontanini ha ricevuto la benemerenza, con richiamano i sei punti luce della stanza. Più tardi, sempre sui prati della “bo- conseguente iscrizione nell’albo d’oro del- Sul soffitto lo stemma comunale affresca- schete furlane”, in concomitanza con la l’A.a.a., per la collaborazione portata avan- to nel 1969 da Marchiol. Di particolare ri- Festa dell’albero, sono state consegnate le ti in questi anni assieme all’Arma azzurra lievo l’opera realizzata da Guarneri e ispi- piantine dei nuovi alberi ai nuovi nati re- e che si è concretizzata in una serie di im- rata ai tre grifoni, simbolo dell’Arma Ae- sidenti nel Comune. portanti iniziative sul territorio. ronautica. Non poteva mancare la copia Al suono dei flauti dei ragazzi delle anastatica del “Trattato di Campoformido”, medie si è conclusa la simpatica manife- stazione. mentre una vecchia mappa del 1821 illu- stra il nucleo abitativo di Bressa.

Pensionati fuori dalle scuole “Oltre una cinquantina di ultrasessan- tenni, residenti nel nostro territorio – spie- ga l’assessore Rinaldo Sattolo – si sono di- mostrati molto disponibili a dare una mano in settori come l’assistenza sociale, l’am- biente e la viabilità”. I volontari, che fanno parte dei comitati anziani delle quattro fra- zioni, saranno impiegati in compiti di assi- stenza agli anziani, ai disabili, aiuteranno i ragazzi ad attraversare la strada all’inizio Fontanini aviere ad honorem e al termine delle lezioni scolastiche e cu- reranno la manutenzione delle aree verdi. L’avanzo di gestione supera i 465 mila euro Protezione civile: nuova sede Campoformido, Sono in buona salute le casse comuna- Il nuovo edificio sorgerà nei pressi del- al via i centri estivi li. 465 mila euro sono il consistente avan- la biblioteca comunale in modo da poter Dal 30 giugno al 1 agosto nella scuo- zo di amministrazione risultato dall’eserci- usufruire anche del parcheggio esistente la elementare di Basaldella e nella scuola zio finanziario 2002. “Si tratta – afferma nella vicina area sportiva. La struttura in ac- materna di Campoformido hanno avuto La Voce di CAMPOFORMIDO Campoformido sul Messaggero Veneto e sul Gazzettino del Friuli 9

luogo i centri vacanza organizzati dal- Avevamo richiesto che la bretella di col- cumento dimenticato nella vettura abban- l’amministrazione comunale per il 2003. La legamento tra l’asse principale della stra- donata, infine con la loro cattura nella gestione è stata affidata alla ditta L’Ermel- da a sud del nostro territorio e la statale 13 piazza di un paese vicino e in un casola- lino di Paola Ceregatti. Come nelle edi- a Campoformido fosse realizzato comple- re di campagna, poche ore dopo il colpo. zioni passate il centro è stato strutturato su tamente in trincea e l’abbiamo ottenuto”. cinque giorni dal lunedì al venerdì con Campoformido, servizio mensa e gita settimanale per sco- “Sul sagrato di Bressa viabilità in consiglio prire qualche angolo di paradiso della no- non ci saranno alberi” Tra gli argomenti del consiglio comu- stra regione. “Non sono mancate le richieste di mo- nale spicca l’acquisto per complessivi 8.500 difiche ai progetti, ma nel complesso le tre euro da parte del Comune di tre piccole Guida turistica proposte avanzate hanno registrato il pie- aree. La prima si trova a Villa Primavera Nel quadro delle iniziative volte alla no consenso da parte dei cittadini interve- nei pressi del sottopasso ferroviario e la valorizzazione della storia di Campofor- nuti all’assemblea pubblica”. Il sindaco giu- sua acquisizione consentirà un miglior col- mido, l’amministrazione comunale ha de- dica positivamente l’incontro con la po- legamento tra gli abitanti di via Napoleonica ciso di realizzare una guida sui percorsi polazione tenutosi al Polifunzionale. Per e il parco comunale del Cormor. La secon- napoleonici che sarà distribuita a tutte le quanto riguarda la riqualificazione dell’area da è ubicata in via Cormor a Basaldella e famiglie residenti. L’insieme del lavoro ten- antistante la chiesa a Bressa, Fontanini ha sarà destinata in parte a parcheggio e in derà a definire la cornice storica entro la dichiarato di aver già informato il proget- parte ad ospitare i cassonetti dei rifiuti. La quale si è realizzato lo sviluppo di Cam- tista sulle indicazioni emerse nel corso del terza, sempre a Basaldella si trova nel retro poformido nel corso degli ultimi due se- confronto, tra cui quella di non piantare del locale cimitero e potrebbe essere de- coli. Lo spazio maggiore verrà dedicato alberi ad alto fusto. Anche il secondo pro- stinata ad un ampliamento dello stesso. alle vicende che hanno portato alla firma getto che prevede di adibire la ex latteria dello storico Trattato. a Centro diurno per anziani, ha riscontra- Scuole, nuove bonifiche to un generale apprezzamento. Pareri fa- per il radon Campoformido, appaltati vorevoli anche per la costruzione di una In Consiglio comunale sono state di- statua dedicata alla portatrice d’acqua da scusse le novità nella pianta organica del i lavori di urbanizzazione per si- comune. Da settembre cinque dipenden- stemare Via Napoleonica collocarsi nei pressi del vecchio pozzo in piazza IV novembre a Basaldella. ti comunali del servizio di assistenza so- Sarà la Friulana Bitumi di Udine a rea- ciale saranno trasferiti nel Comune di Udi- lizzare l’intervento la cui spesa si aggira ne che gestirà e pagherà il servizio, che intorno ai 212 mila euro. In via Napoleo- Affidati i lavori lungo continuerà a svolgersi nel Comune di Cam- nica, nella frazione di Villa Primavera, sa- il Cormor per 284 mila euro poformido. Sarà assunto un nuovo vigile ranno realizzate opere di sistemazione ur- Sarà la ditta Mingotti ad occuparsi dei urbano che va ad affiancarsi ai cinque già bana da anni attesa dai residenti. Si pre- lavori di messa in sicurezza del torrente in servizio. Nuove spese sono previste per vede la realizzazione di una nuova rete Cormor nel tratto che parte da via Verdi fi- il settore scolastico. Per il completamento fognaria, i marciapiedi su entrambi i lati no al territorio di Pozzuolo. Lo rende no- dell’aula di informatica nelle scuole me- della strada e una nuova pavimentazione to il vice sindaco Isidoro Zuliani che ri- die, per la realizzazione di una pensilina di stradale su tutta la carreggiata. I lavori do- corda come gli interventi riguarderanno il fronte alla scuola elementare e ulteriori vrebbero concludersi in autunno. completamento dei necessari sghiaiamen- bonifiche per risolvere il problema del ra- ti e la realizzazione di opere di protezio- don, nonché l’avvio dei lavori di manu- Campoformido, ne al piede in scogliera per un altezza di tenzione in quattro vie. via libera alla tangenziale un metro su entrambe le sponde. “Negli ul- Il consiglio comunale ha espresso pa- timi anni – conclude Zuliani – abbiamo Declassare la Provinciale n° 98 rere favorevole al completamento dell’ar- impegnato molte risorse per garantire la si- L’avvio della progettazione relativa al- teria nel tratto compreso tra la S.S. 13 e curezza dei nostri centri abitati e per con- l’interramento della tangenziale a san Se- l’autostrada A23. “Il nostro Comune at- sentire il miglior deflusso delle portate di bastiano nonché una serie di interventi tende quest’opera ormai da anni – ha det- piena di questo corso d’acqua. I lavori volti al dragaggio delle acque meteoriche to il sindaco Fontanini – Non possiamo stanno dando i loro frutti”. nei pressi del ponte ferroviario a Bressa so- permetterci di seguire l’esempio di altre no stati al centro di un incontro che il sin- amministrazioni comunali che continua- I rapinatori della Rolo daco ha avuto in Municipio con il vice- no a creare falsi problemi alla costruzione scelgono il patteggiamento: presidente della Provincia di Udine Rena- di questa superstrada”. La perplessità prin- pena 2 anni e mezzo to Carlantoni, assessore alla viabilità. Sono stati affrontati argomenti riguar- cipale è data dal notevole ridimensiona- Con due patteggiamenti e una con- danti la viabilità etra questi va citata la ri- mento dell’arteria viaria. “A livello pro- danna con il rito abbreviato, è stata defi- chiesta da parte del Comune di declassa- gettuale, gli espropri con i relativi inden- nita la posizione dei tre veneti accusati re la Provinciale 98 nel tratto che attra- nizzi e il posizionamento delle linee tec- della rapina col taglierino compiuta il 13 versa il centro storico di Basaldella al fine nologiche sono stati pensati per una futu- agosto scorso ai danni della Rolo banca di poter realizzare i marciapiedi in via Ver- ra strada a quattro corsie – ha affermato di Campoformido. Fu il colpo da 4 mila di. Si è inoltre parlato di un programma di Giorgio Beltrame, assessore alla viabilità – euro con la fuga nei campi, lo sperona- asfaltatura delle strade provinciali all’in- inoltre, anche in tema di impatto ambien- mento dell’auto della polizia municipale terno dei centri abitati e di alcune solu- tale, il progetto tiene conto delle esigenze messasi di traverso a bloccare i banditi, zioni per arginare i problemi del traffico manifestate dalla nostra amministrazione. l’identificazione dei tre attraverso un do- pesante. La Voce di CAMPOFORMIDO 10 Campoformido associazioni ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA - CAMPOFORMIDO

articolarmente intensa l’atti- vità associativa del Nucleo PPAeronautica di Campoformi- do. Dopo la tradizionale “Festa Az- zurra”, arrivata alla sua 23° edizione con graditissimi ospiti come il sindaco onorevole Pietro Fontanini e il Presi- dente nazionale dell’Associazione ge- nerale sen. Vincenzo Manca. Una cin- quantina di soci e simpatizzanti han- no partecipato al raduno nazionale aviatori in congedo tenutosi a Viareg- gio con visita alle città di Arezzo e Fi- renze, ospiti del col. Gavino Manca, comandante della locale scuola di guerra. A giugno su invito del nucleo Gli aviatori di Salisburgo in visita a Campodormido di eravamo presenti con il nostro labaro all’inaugurazione del monumento agli Aviatori. Ronchi dei Legionari è stata la tappa successiva, con visita agli stabilimenti aeronautici della Meteor, dove vengono costruiti aviogetti telecomandati. Infine abbia- mo ricevuto la visita di un gruppo di aviatori provenienti da Salisburgo. A fare gli onori del Municipio, il vice- sindaco Isidoro Zuliani. Dopo il ri- tuale scambio di doni, accompagnati dal caponucleo Petrucci e dal consiglio direttivo al completo, gli amici di Sa- lisburgo hanno visitato la piazza del Trattato e il monumento alla Scuola Acrobatica di via Soreville. I partecipanti al raduno di Viareggio

GRUPPO DI TEATRO “IL PALCOSCENICO”

on la regia di Carlo Belgra- lo nelle caserme, per i militari di leva, do proseguono con succes- ha già dato i suoi frutti. Per la fine CCso le repliche del “Lavoro dell’anno sono previste due rappre- brillante”, già andate in scena a Bres- sentazioni che si terranno in due sale sa, , Pagnacco, e Ba- teatrali da concordare in ambito re- saldella. Il “Lavoro brillante” è com- gionale con le Forze Armate. posto da cinque atti unici. Quattro Per la messa in scena del lavoro portano la firma di Achille Campanile molto affiatato. Attualmente il Gruppo teatrale tratto dalla ricerca storica di (Erano un po’ nervosi, La lettera di di Teatro sta provando la messa in Carlo Ginzburg “Menocchio “ (farine e Ramesse, Il bacio, Colazione all’aper- scena di un atto unico “La stanza del- pinsirs) di Alberto Prelli, traduzione to) e uno di Claude Magner dal titolo le entrate”, con testo scritto da uno friulana di Fausto Zof, si è ottenuto “Io, due figlie e tre valigie”. È un’o- degli attori del gruppo Gianni Tassel- dalla Provincia di Udine un modestis- pera scacciapensieri, molto variegata li, in collaborazione con il gruppo stes- simo contributo per l’anno corrente. La che rappresenta situiazioni allegre, pa- so e con il prezioso contributo di Bru- rappresentazione potrà decollare en- radossali ed imprevedibili. Del resto na Rossi. Si tratta di una satira politi- tro il 2004.Per altri finanziamenti ci le penne che ne hanno scritto i testi ca che potrà trovare la sua colloca- sono già stati dei contatti…per ora sono autori umoristici. Lo spettacolo zione all’interno della “Serata brillan- non resta che attendere. Rimane ferma nel suo insieme dura un’ora e mezza. te” in sostituzione di altri brani già in l’intenzione di proporre per l’estate La critica è stata particolarmente fa- cartellone. I contatti intrapresi con la prossima una serie di prove all’aperto vorevole e il gruppo si è dimostrato Regione per portare questo spettaco- per coinvolgere in modo massiciio La Voce di CAMPOFORMIDO Campoformido associazioni 11 persone amanti del “fare teatro”, di ogni età e senza distinzione di sesso al fine di formare un gruppo numeroso di attori qualificati sia per recitare in friulano sia per affrontare le parti da solisti o per strutturare i cori recitanti. Un in bocca al lupo al regista Car- lo Belgrado chiamato a partecipare il 2 novembre prossimo al VI° Festival nazionale di Regia Teatrale a Trento (Premio Fantasio Piccoli) dove pre- senterà in un modo tutto suo le prime tre scene de “La Cantatrice calva” di Eugene Ionesco.

In scena Elio Cuzzi nella “La Lettera di Ramesse” di Achille Campanile

GRUPPO ALPINI DI CAMPOFORMIDO LAVORI IN MONTAGNA

a diversi anni gli Alpini di della Val Resia. Patini ha voluto ringraziare i volon- Campoformido sono impeg- I lavori svolti nei primi giorni di tari alpini per l’impegno profuso, DDnati nell’attività di manuten- luglio, hanno comportato il taglio di sottolineando l’importanza di questi zione dei sentieri delle nostre Alpi e diversi alberi caduti lungo il sen- interventi che permettono a tutti di anche quest’anno il Club Alpino Ital- tiero, la messa in sicurezza di alcu- conoscere meglio le nostre bellis- iano ha assegnato al Gruppo il ni tratti abbastanza pericolosi, il con- sime montagne. ripristino dei sentieri n. 632 e n.638, solidamento di un tratto di terreno Anche per i prossimi anni il Gruppo che partendo dalla Val Raccolana franato e il totale rifacimento della Alpini di Campoformido conferma (comune di ) raggiun- segnaletica lungo il percorso. il suo impegno a continuare le opere gono gli Stavoli Sagata nel versante Al termine dei lavori il Capogruppo di ripristino dei nostri sentieri.

Lavori in montagna La Voce di CAMPOFORMIDO 12 Campoformido associazioni

UNA GIORNATA IN AMICIZIA attivato una casella di posta elettronica; per chi volesse scriverci questo è il nos- CON LA tro indirizzo: [email protected] ‘LOGGIA DELLA CIUITÈ Continuando una tradizione ormai de- cennale la ‘loggia della ciuite’ di Cam- poformido ha partecipato domenica 3 Agosto alla corsa in salita non com- petitiva svoltasi in occasione della fes- ta dell’amicizia italo-austriaca sul monte Goriane a Tarvisio. L’impegno dei ragazzi del Presidente Luca Tomasella è stato premiato con la coppa del gruppo più numeroso e del gruppo con maggior numero di donne iscritte. Il Presidente Tomasella, ricevendo i trofei e le congratulazioni del Sinda- co di Tarvisio Franco Baritussio, ha voluto ringraziare l’organizzazione per l’ottima riuscita della festa che per- mette ogni anno di passare una gior- nata in allegria con i nostri amici aus- triaci. Il Gruppo Alpini di Campoformido ha

AFDS Associazione Friulana Donatori Sangue Sezione di Campoformido

omenica 27 luglio si è cele- brata a Campoformido la DD38° Giornata del Dono or- ganizzata dalla locale sezione AFDS. Dopo il raduno dei partecipanti delle sezioni vicine con i loro Labari pres- so la sede degli Alpini, il corteo si è snodato per via Silvio Pellico accom- pagnato da un folto pubblico e dalla banda di Colloredo di Prato per de- Il Sindaco premia il Presidente Pasianotto. Giornata del dono del 27/07/03. porre un mazzo di fiori presso il mo- numento dei Caduti.Dopo la Messa il bre, data del 45° Congresso provin- giunto 100 donazioni. Molto apprezzati corteo si è ricomposto e ha fatto ri- ciale che si svolge proprio a Cam- torno alla sede degli Alpini, dove alla i versi composti dal Grand’Ufficiale presenza delle autorità e del rappre- poformido. Renzo Flaibani in occasione del Con- sentante di zona Luciano Olivo, sono Il Sindaco, assicurando la collabo- gresso stesso. Il signor Olivo ha ri- stati premiati i nuovi donatori e i be- razione ed il sostegno dell’ammini- cordato l’importanza del dono so- nemeriti. strazione comunale, ha affermato che prattutto nel periodo estivo “C’è biso- Nel suo intervento, il presidente sarebbe opportuno insignire di una gno di sangue anche quando i dona- Guerrino Pasianotto ha elencato i onorificenza dello Stato quei donato- tori vanno in vacanza”. dati annuali delle donazioni che so- ri che si rendono protagonisti di un La Giornata del Dono è terminata no in aumento e ha ricordato la elevato numero di donazioni come il con l’augurio di ritrovarsi il prossimo prossima scadenza del 21 settem- signor Antonio Bianco che ha rag- anno sempre più numerosi. La Voce di CAMPOFORMIDO Campoformido associazioni 13 VENT’ANNI DI FOTOGRAFIA

nno dopo anno, tra grafiche, serata di recita di difficoltà e soddi- poesie ed dibattito presen- AAsfazioni, il Circolo ziato da varie personalità, Culturale Fotografico IL sempre inerente la guerra in GRANDANGOLO è arrivato Jugoslavia; alla soglia dei venti anni di attività fo- granti friulani che là vivono e lavorano; • un racconto fotografico in diapo- tografica. • la collaborazione con gli alunni sitive con dissolvenza, accompagnato Molti amici sono passati come soci della Scuola Media di Campoformido da musiche e testi in friulano recitati nel circolo, alcuni sono fedelissimi, al- per una ricerca sull’autunno ed i suoi da bambini del paese di sul tri hanno abbandonato, altri ancora so- colori, servita per un primo approccio confronto fra giochi ed attività dei bam- no freschi di iscrizione. di giovani ragazzi al campo fotografico bini d’un tempo e di oggi “Mestris cu lis Perché ci si iscrive ad un circolo? a cui è seguita la mostra delle immagi- mans” (maestri con le mani) :lavoro Forse perché si cerca un confronto, un ni da loro eseguite; questo eseguito per conto della Dire- consiglio, uno sfogo alla propria in- • corsi di fotografia tanto nelle zione Didattica di Basiliano e della Fi- soddisfazione di “fotografo della do- scuole medie che nelle scuole elemen- lologica Friulana; menica” di fronte a immagini che non tari per la durata di diversi anni scola- • in occasione del Bicentenario del sono quelle che ci aspetta, a stampe stici volti sia alla teoria che alla pratica Trattato di Campoformido, in collabo- dai colori infedeli, a fotografie neutre e della ripresa con proiezione finale del- razione con l’Amministrazione Comu- non emozionanti. Forse la ricerca di le ricerche fotografiche in diapositiva; nale per le celebrazioni dello storico aiuto che non si sa altrimenti a chi chie- • concorsi annuali riservati ai Soci avvenimento, l’organizzazione di ben dere, forse la voglia di “competere” con del Circolo denominati ‘’Il Giracittà’’ tre mostre fotografiche di cui una con altri fotografi o di avere a disposizione che hanno riguardato e riguarderanno le immagini di oggi dei luoghi del Friu- camera oscura e sala di posa che per la ricerca di immagini di paesi caratte- li toccati da Napoleone nella sua cam- spazio o denaro non si possono avere ristici per lo più friulani con l’occhio pagna del 1797 ed inoltre una rasse- a casa. Sta di fatto che ci si cimenta in di colui che si avvicina per la prima gna con immagini fotografiche tratte da un circolo virtuoso nel quale si viene volta ad un luogo “sconosciuto” o qua- film su Napoleone a partire dagli esor- inglobati o si resta ai margini o ci si al- si e cerca con sensibilità ed attenzione di del cinema assieme ad un video che lontana. Molti sono coloro, che in que- di scoprirne immagini particolari ed in- raccoglie spezzoni degli stessi film in sti anni sono passati come meteore: so- consuete imparandone e raccontando- lingua originale; ci fondatori che hanno “lasciato” per ne la storia e la vita quotidiana che lo • nello stesso periodo la proiezio- stanchezza, disamoramento, vicissitu- caratterizza. Ne risulta una mostra di ne di immagini fotografiche alla rap- dini della vita o chi purtroppo portato immagini che anche agli abitanti del presentazione teatrale ‘’Que ferons via da mali superiori al potere degli uo- luogo sembrano inedite pur essendo nous del Friuli’’ allestita dal gruppo mini. Ma nel setaccio a maglie larghe consuete (abbiamo visitato e fotogra- teatrale Il Palcoscenico, in collabora- del “Grandangolo” c’è rimasto sempre fato: Grado, Valvasone, Marano L., S. zione con il Centro Servizi e Spettaco- qualche fotoamatore convinto, orga- Daniele, , Campoformido, Civi- li di Udine; nizzatore, perpetuatore o propositore dale, S. Vito al Tagliamento, , • fotografie in collaborazione e di iniziative ed attività. Sacile, Spilimbergo, Trieste, Frisanco, supporto ad associazioni locali nelle Proviamo a guardarci indietro e tro- Cordovado, oltre a passare i confini loro iniziative come ANA, Donatori di viamo che gli impegni profusi sono sta- puntando su Mauthen, cittadina au- sangue; ti innumerevoli e soprattutto anche mol- striaca oltre il Passo di Monte Croce • partecipazione quali fotografi uf- to diversi tra loro, pur facendo sempre Carnico); quest’anno è toccato a Gra- ficiali alla grossa manifestazione spor- riferimento all’arte della fotografia. disca d’Isonzo. tiva denominata “Maratonina di Udine” Facciamo un piccolo riepilogo di • ad oggi nove concorsi fotografici per immortalare gli atleti nel loro sfor- alcune delle più importanti e particolari a livello nazionale, sei corsi di fotogra- zo durante la gara; iniziative culturali e fotografiche svolte fia di vari livelli, oltre a varie mostre • numerose mostre fotografiche a fino ad ora: personali e collettive con opere ese- tema vario realizzate con le opere dei • una mostra di immagini fotogra- guite dai nostri Soci, serate di proie- nostri soci. fiche sul degrado ambientale che era zione di diapositive e gite fotografiche Ma oltre a questo si va ogni tanto in pratica una nostra piccola denuncia in montagna; a fotografare spensierati insieme: Ve- sul modo non proprio adeguato con • una mostra, organizzata assieme nezia e la sua laguna, Burano, pae- cui l’uomo mantiene l’ambiente che lo alla “Associazione Militanza per la Co- saggi del Friuli, avvenimenti folclori- circonda, in anticipo con le campagne munità”, di crudeli immagini dei dan- stici e tradizionali e perché no… qual- ecologiche dei nostri giorni; ni causati a bambini indifesi dalla re- che immagine per qualche concorso • a Mulhouse in Alsazia, con la col- cente tragica guerra nella ex Jugosla- che vede spesso tra i vincitori anche i laborazione del locale “Fogolar Furlan”, via ed un’altra, in collaborazione con nostri Soci, portando così il nome di per diversi anni mostre fotografiche por- il Circolo Fotografico ‘’L’Obiettivo’’ di Campoformido in giro per il Friluli e tando un contributo culturale agli emi- Pasian di Prato, con immagini foto- per l’Italia. La Voce di CAMPOFORMIDO 14 Campoformido associazioni

Per questo importante anniversario dalla fondazione del circolo fotografico Il Grandangolo è stato deciso di festeggiare convenientemente l’avvenimento con un intero mese dedicato alla fotografia. In anteprima Vi riassumiamo quale è il programma che abbiamo predisposto, che si svolgerà nel Polifunzionale messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, ed a cui siete tutti invitati fin da ora a partecipare e festeggiare con noi:

4 ottobre ore 17.00 Inaugurazione delle manifestazioni con brindisi augurale e presenza au- torità, e conferenza di Fulvio Roiter dal 4 al 12 ottobre Mostra fotografica su Venezia di Fulvio Roiter 17 ottobre ore 21.00 Incontro e conferenza di Piergiorgio Branzi dal 17 al 26 ottobre Mostra fotografica su Mosca di Piergiorgio Branzi 24 ottobre ore 21.00 Proiezioni in dissolvenza con accompagnamento musicale di una serie di racconti fotografici a cura della Merlino Multivision 30 ottobre ore 21.00 Incontro e conferenza di Enzo Carli Dal 30 ottobre al 9 novembre Mostra fotografica dei soci del circolo e mostra delle locandine delle manifestazioni realizzate dal Circolo nei primi venti anni di vita

Circolo culturale fotografico “Il Grandangolo” Dal 6 al 14 settembre: “Le nostre Alpi fiorite” Mostra fotografica di Angelo Moras Sala polifunzionale di Campoformido Inaugurazione 6 settembre ore 18,00 Orari di apertura: venerdì e sabato dalle ore 18,00 alle ore 20,00 domenica dalle ore 11,00 alle 13,00 - 18,00 alle 20,00

La Voce di CAMPOFORMIDO Bressa associazioni 15 SOCIETÀ BOCCIOFILA BRESSA

Trofeo Banca di Credito Coopera- ro, oltre al vino offerto dalla Cantina vande sono state offerte dalla signora tivo di Udine Produttori di Cormons. Una rosa è sta- Romana della Cooperativa di Bressa Con una notevole affluenza di pub- ta donata a tutte le partecipanti. Du- e dalla Cantina dei Produttori di Cor- blico e una buona qualità tecnica di rante i saluti del presidente è stato ri- mor. Un ringraziamento particolare va gioco, anche quest’anno, si è svolto cordato l’importante appuntamento all’amministrazione della Cooperativa il Trofeo Banca di Credito Cooperati- del prossimo anno per i festeggiamenti di Consumo di Bressa che ospita i vo di Udine che ha visto la partecipa- del 35° anniversario di fondazione. A campi da gioco della Società Boccio- zione di 61 terne miste (2 giocatori di tale proposito si è voluto sottolineare fila Bressa. A settembre avrà luogo la categoria C ed una giocatrice) prove- come questo traguardo sia stato rag- gara degli alpini di Bressa, aperta a nienti da tutta la regione. La vittoria ha giunto grazie al prezioso aiuto del- tutti, giocatori e non giocatori, del Co- arriso alla squadra di casa composta l’intera comunità locale e di molti ami- mune di Campoformido. Il ricavato da Zorzini, Gorjup, Vida, che ha con- ci e appassionati che non sono più sarà devoluto ad un ente assistenzia- quistato il trofeo vincendo una entu- tra noi. le. Un’ulteriore occasione per invitare siasmante finale nei campi da gioco Il piacevole e fornitissimo rinfre- chiunque volesse iniziare l’attività di Bressa, sede della società organiz- sco conclusivo con momenti di sin- sportiva delle bocce a visitare i nostri zatrice. La Società Bocciofila Bressa cera convivialità è stato organizzato campi e a contattare i nostri soci e di- ha potuto felicemente portare a ter- dall’Agorà di Campoformido. Le be- rigenti. mine la manifestazione grazie all’im- pegno del gruppo direttivo e al so- stegno di sponsor quali la Banca di Credito Cooperativo di Udine, rap- presentata alla cerimonia di premia- zione dal consigliere Dal Forno. L’Am- ministrazione comunale era presente con il Vicesindaco Isidoro Zuliani, pre- sente pure una rappresentanza dei Be- ni frazionali di Bressa. Le prime quat- tro posizioni, con grande gioia dei tifosi locali, sono state: 1 Società Bocciofila Bressa (Zor- zini, Garjup, Vida) 2 Società Bocciofila Del Corno di Rive d’Arcano (Facile, Lauzza- na, Persello) 3 Società Bocciofila del Corno (Tolazzi, Tavano, Cisterna) 4 Società Bocciofila Bressa (Ste- fanutti, Mamià, Fabbro) Le premiazioni hanno visto la con- segna dei trofei e delle medaglie d’o- Un momento delle premiazioni.

Basaldella associazioni

a tradizionale gita dei donatori si è svolta quest’anno dal 27 al 30 mar- AFDS zo con destinazione Budapest. Tra donatori e simpatizzanti, i par- Associazione tecipanti sono stati 54. L’attività della sezione è rivolta in questo pe- Friulana LL riodo all’appuntamento del 21 settembre per la ricorrenza del 45° Congres- Donatori so provinciale che avrà luogo a Campoformido. Per avere una massiccia Sangue partecipazione la sezione contribuirà alle spese relative al pranzo, previa Sezione prenotazione. Il 28 settembre, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Ba- di Basaldella saldella sarà organizzata la gita di un giorno ad Asolo.

La Voce di CAMPOFORMIDO 16 Basaldella associazioni

CIRCOLO CULTURALE “LA PROPOSTA”

Il Circolo Culturale ‘La Proposta’ organizza, a partire da settembre, ottobre 2003, i seguenti corsi:

Pittura • il martedì dalle 20.30 alle 23 • il giovedì dalle 16.45 alle 19.15 Acquerello • il lunedì dalle 20.30 alle 22.30 Acquerello per ragazzi in età scolare • il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 Decoupage • il mercoledì dalle 16 alle 18 • il venerdì dalle 20.30 alle 22.30 Taglio e cucito • il lunedì dalle 16.30 alle 19 • il giovedì dalle 20.30 alle 23 Ricamo su stoffa • il mercoledì dalle 20.30 alle 23 Maglia a mano • data da definire Merletto a tombolo • il venerdì dalle 20.30 alle 22.30

Durante tutto l’anno scolastico, il corso di merletti a tombolo, sede staccata della scuola Merletti di Gorizia, si svolgerà il venerdì pomeriggio.

La voce dei Cittadini

Gli amici di Campoformido Ho giocato tre numeri al lotto: sessantuno, quaranta, ventotto, li ho giocati convinta perché usciranno tutti e tre! La vispa Teresa ma cosa è successo! ? Infatti: avea tra l’erbetta sconvolto l’ambiente, Ho fatto un sogno tanto tanto bello, a volo pestata al posto del prato ero in quel di Villa gentile cachetta: è ormai lottizzato, sotto un cielo blu, il gelso è tagliato c’erano tanti tanti cassonetti “por’acci Adalgisa- ridotto a moncone… gialli, blu e verdetti gridava a distesa – che facean così: stavolta l’ho presa, la incoglie un magone “oggi è venerdì pestata, schiacciata. a quella visione. plastica, carta, vetri è arrivato il dì Son molto in’azzata!!” “Non vale non vale – mettimi, mettimi lì, Non proprio giuliva, gridava Teresa uno ogni due metri…” pulisce in gran fretta sentendosi male – l’azzurra scarpetta la chiamano Villa M’hanno detto in ricevitoria e dirige il cammino ma non puoi star tranquilla. quale numero sia sul parco vicino. In Udine centro rispondente all’immondezza voglio fare rientro”. Vorrebbe, meschina, che tutt’attorno olezza: gustare le more E per nulla giuliva il cittadino apprezza dal dolce sapore, se ne ripartiva, lo sforzo dell’amministrazione del gran gelso nodoso, la mente confusa per dirimere la questione. sul prato a ritroso la gioia delusa. di quelle casette… Perciò: Ho giocato tre numeri al lotto: sessantuno, quaranta, ventotto, li ho giocati convinta perché usciranno tutti e tre! La Voce di CAMPOFORMIDO La Scuola 17 QUANDO LA SCUOLA FA RICERCA

a molti anni ormai, la Psi- maturazione. Per poter mettere in at- nazionale che internazionale e fa comotricità fa parte del Pia- to tale attività c’è la necessita di ave- onore alla professionalità delle inse- DDno dell’Offerta Formativa re insegnanti qualificati che siano in gnanti di questa scuola che contri- delle scuole dell’Infanzia e, come possesso di una formazione specifica buiscono, ognuna con le proprie continuità, delle scuole Elementari che gli permetta di rivolgersi al bam- competenze, a mettere in atto un pro- del nostro Circolo Didattico e del no- bino lavorando sulla relazione e sul- getto altamente qualificato, coerente stro Comune. L’importanza di tale at- la espressività motoria. Avere questa e aderente ai bisogni dei bambini tività è ormai riconosciuta dai genitori competenza significa possedere una nonchè sostenuto da analisi e moni- che affidano i loro figli alle nostre formazione sia teorica che pratica di toraggio effettuato da esperti che ne scuole, dai bambini che la praticano base, inoltre che preveda continue riscontrano la validità e i possibili ag- con grande entusiasmo, dagli inse- supervisioni e un aggiornamento per- giustamenti. gnanti che ritrovano in questa atti- manente. Tutto questo è stato possibile e ci vità l’aiuto che facilita nel bambino La scuola dell’Infanzia di Cam- si augura che lo sarà in futuro anche l’accesso al mondo delle conoscenze poformido, ormai da tempo, è di- per la disponibilità del Consiglio di e delle competenze. Il ruolo educati- ventata il luogo dove di svolgono cor- Circolo e dell’Amministrazione Co- vo e sociale della psicomotricità si si formativi della durata minima di munale, che hanno messo a disposi- colloca nell’intervento privilegiato con 300 ore, rivolti ad in segnanti, psico- zione i locali della scuola e hanno il bambino come aiuto allo sviluppo logi, studenti universitari e operatori sostenuto il grande lavoro perché armonico della persona attraverso la che lavorano in campo educativo consapevoli della ricaduta positiva mediazione del corpo, poiché il cor- provenienti da tutta la regione e oltre. sugli allievi e sul territorio. po storicamente non è più studiato I corsi sono promossi È da ricordare che l’anno scola- solamente nelle sue funzioni, ma nel- dall’A.R.F.A.P. Associazione per la Ri- stico appena trascorso era iniziato le sue relazioni con il mondo fatto di cerca e Formazione all’Aiuto Psico- con un importante convegno sulla persone e di cose con cui ognuno motorio, vedono l’intervento di do- Psicomotricità tenuto nella Sala Po- deve interagire. È una metodologia centi altamente qualificati e sono lifunzionale del Comune di Cam- che porta il bambino a star bene con coordinati dall’insegnante Gabriella poformido che ha visto come relato- se stesso e con gli altri, lo stare bene Andreatta. re il Prof B. Aucouturier, un lumina- è una prerogativa per poter accede- Questa insegnante che ha la qua- re di fama internazionale in campo re alle conoscenze ed alle compe- lifica di Psicomotricista in Educazio- psicopedagogico, a cui hanno parte- tenze ovvero a “imparare”. ne e Terapia ha conseguito il titolo di cipato operatori ed insegnanti venu- Quello che vale la pena di cono- Formatrice Europea A.S.E.F.O.P. As- ti da tutta la regione. scere è tutto il grande lavoro di ri- sociation Europeene des Ecoles de Un particolare riconoscimento per cerca che si svolge dietro questa at- Formation à la Pratique Psychomo- tutto ciò al Sindaco Fontanini che ha tività fatta prevalentemente di gioco trice con sede a Bruxelles. sempre sostenuto ed appoggiato que- in uno spazio e con materiali studia- Attraverso questo movimento di sto progetto perché consapevole che ti per dare la possibilità al bambino di idee e scambi continui con diverse ogni investimento sulla scuola è un dire di se in un’area di sicurezza af- realtà il lavoro psicomotorio e tutto il investimento per la società, in questo fettiva e nello stesso momento di- progetto educativo che si svolge nel- caso è stato possibile “esportare” venta per gli insegnanti un osserva- la scuola dell’Infanzia di Campofor- esperienze importanti che permetto- torio speciale che permette di vede- mido è oggetto di studio, di ricono- no di far riconoscere nel mondo ciò re il bambino nel suo processo di scimento, di esempio sia sul territorio che si fa nel nostro Comune.

GENITORI CONSAPEVOLI

I comitati genitori della Scuola Del- ta ha incontrato nella sala Polifunzio- ta con il proprio vissuto di genitore. l’infanzia e della Scuola Elementare nale del Comune un folto gruppo di Durante l’incontro si è evidenziato di Campoformido hanno organizzato genitori che si sono mostrati interessati come l’educazione sessuale non sia a Maggio un incontro sul tema: alla presentazione del tema dell’in- solo un concentrato sul come, quan- contro e partecipi al dibattito conclu- to e quando dare informazioni sul ses- La sessualità nell’infanzia sivo. so ai nostri figli ma sia una questione e nell’Adolescenza Il prof. Zonta, psicanalista esperto più ampia che include l’educazione Grazie all’impegno delle insegnanti dell’età evolutiva e ideatore della Scuo- affettiva, relazionale e che ci fa riflet- della Scuola dell’infanzia ed al patro- la Genitori di Bassano del Grappa, tere sui modelli di riferimento che cinio del Comune di Campoformido e nella sua relazione ha sviluppato l’ar- bambini ed adolescenti oggi hanno a della Banca Di Credito Cooperativo gomento comunicando ai genitori la disposizione per crescere. Udine e Bressa, il prof. Roberto Zon- sua esperienza professionale arricchi- La sessualità e l’affettività sono due La Voce di CAMPOFORMIDO 18 La Scuola componenti che devono avere una fu- dell’assemblea ci ha fatto riflettere sul- di crescita per genitori e di riflesso sione per raggiungere l’obiettivo del- l’utilità di questi momenti che rap- per i nostri figli che vogliono cresce- l’autonomia della persona e la sua re- presentano un arricchimento, un so- re in una comunità dove la persona ri- sponsabilizzazione. stegno alla genitorialità, un momento copre un valore fondamentale. C’è bisogno di fusione tra sessua- lità ed affettività, fusione “confusiva” affinché i nostri figli possano crescere Consegna dei caschetti sportivi in modo equilibrato e saggio. Una sessualità equilibrata si svi- ai ragazzi della scuola elementare di Basaldella luppa con un atteggiamento di consi- derazione per i sentimenti dell’altro. Da questa fusione scaturisce l’idea del- l’Io “Zeus”, la mente che dirige senti- menti, emozioni, comportamenti in modo consapevole. L’incontro ci ha resi consci che i nostri figli hanno bisogno di conqui- stare gradualmente la capacità di di- ventare autonomi. A noi genitori il dif- ficile compito di renderli consapevo- li e capaci di fare delle scelte. La scuola, lo sport, la vita di grup- po, sono molto importanti per la ma- turazione delle capacità di relazione dei nostri figli ma anche i modelli che noi proponiamo come genitori risul- tano fondamentali affinché la sessua- lità e l’affettività si fondano insieme. La partecipazione attenta ed attiva Tempo libero e cultura DALLA BIBLIOTECA UN PACCO DI ... LIBRI

Narrativa italiana Andrea Camilleri, Il giro di boa Giorgio Faletti, Io uccido Storia di un pilota Maria Venturi, Il nuovo incantesimo È il titolo del libro che l’autore Tullio Serafini, classe 1912, ha vo- luto donare alla biblioteca comunale. “Nel volume ci sono alcune Narrativa straniera pagine che narrano le vicende spesso tragiche delle gesta dei Piloti Paulo Cohelo, Undici minuti del 1° Stormo C.T. nel cielo del Friuli. Il primo stormo non c’è più, hanno cancellato anche il nome Frederick Forsyth, Il vendicatore ma, come sta scritto in una lette- Daniel Pennac, Ecco la storia ra, inclusa nel libro, del nostro valoroso Comandante, allora co- Saggistica lonnello, Rino Corso Fougez: il Carolly Erickson, L’imperatrice mito del 1° Stormo resta e con es- creola. Amori e destino di Giusep- so il mito di Campoformido che pina Beauharnais, la prima mo- ha ospitato quell’Alata Baronia di glie di Napoleone spericolati piloti”. Peter Singer, One World. L’etica Prossimamente sarà cura del- della globalizzazione l’amministrazione comunale or- Susan Sontag, Davanti al dolore ganizzare una serata per presen- degli altri tare ufficialmente il volume alla presenza dell’autore che ringra- La Storia dell’Umanità in 12 volu- ziamo di cuore. mi e 13 DVD della casa editrice De Agostini, 2003. La Voce di CAMPOFORMIDO Basaldella associazioni 19

Hanno raggiunto l’agognata pen- sione tre dipendenti del nostro Co- mune: Umberto De Sabbata, addetto al protocollo, Gianni Chiavon, messo co- munale e Lidia Pascolo, assistente do- FINALMENTE miciliare. I neo pensionati hanno voluto sa- lutare i colleghi e l’amministrazione co- munale con una gri- gliata presso il bar Zorzini di Bressa che si è trasformata, tra scambi di doni, cori e targhe ricordo, in una bellissima festa. Alcuni momenti della serata. P E N S IN I O N E! La Voce di CAMPOFORMIDO 20 La voce del Comune

Il nostro spazio internet è raggiungibile all’indirizzo www.comune.campoformido.ud.it Sul sito si potranno trovare le notizie riguardanti la vita amministrativa, le date dei principali appuntamenti, l’oggetto delle delibere di Con- sigli e di Giunta e tante altre informazioni utili. Si tratta di un contenitore che con il tempo si arricchirà di nuovi dati anche grazie ai sug- gerimenti e ai consigli che ci arriveranno.

Comune di Campoformido - Microsoft Internet Explorer X File Modifica Visualizza Preferiti Strumenti ? á Indietro Cerca Preferiti Indirizzohttp://193.42.81.170/ Vai

Un comune al servizio del cittadino CHI E QUANDO GIUNTA COMUNALE Collabora nei settori: •Ufficio tecnico manutentivo REFERATI Attività produttive martedì ore 10.00-13.00 e 17.00-18.30 martedì ore 11.00-12.00 venerdì ore 10.00-13.00 • Fontanini Pietro - Sindaco Finanze, Bilancio e • Geatti Claudio - Consigliere Tel. 0432.653597 Programmazione, Urbanistica Collabora nei settori: • Servizio edilizia privata - LL.PP. lunedì ore 12.00-13.00 Cultura martedì ore 10.00-13.00 e 17.00-18.30 venerdì ore 10.00-12.00 venerdì ore 10.00-13.00 UFFICI COMUNALI Tel. 0432.653596 • Zuliani Isidoro - Vicesindaco DI CAMPOFORMIDO Ambiente, Patrimonio • Ufficio vigilanza Protezione Civile •Ufficio anagrafe dal lunedì al sabato ore 11.30-13.00 dal lunedì al venerdì ore 10.00-13.00 lunedì e mercoledì ore 11.00-13.00 martedì ore 18.00-19.00 martedì ore 17.00-18.30 venerdì ore 11.00-13.00 / 17.00-18.00 Tel. 0432.653551 sabato ore 10.00-12.00 Cell. 0335.7782660 • Sattolo Rinaldo - Assessore esterno Tel. 0432.653513 Servizi sociali, Associazionismo, •Biblioteca civica •Ufficio assistenza sociale Volontariato e Sport martedì e venerdì ore 10.00-12.00 lunedì e venerdì ore 10.00-13.00 lunedì ore 12.00-13.00 da martedì a giovedì ore 14.30-18.30 martedì ore 17.00-18.00 Tel. 0432.652083 • Beltrame Giorgio - Assessore altri orari previo appuntamento Viabilità, Personale, •Informagiovani Tel. 0432.653517 sportello presso Edilizia Privata Fax. 0432.663581 martedì ore 17.30-19.00 Biblioteca Comunale •Ufficio ragioneria lunedì e giovedì ore 17.00-18.30 • Cosatti Maria Cristina - Assessore dal lunedì al venerdì ore 10.00-13.00 Tel. 0432.652530 Istruzione, Informazione martedì ore 17.00-18.30 martedì ore 18.00-19.00 • Protezione Civile Tel. 0432.653521 sede c/o edificio polifunzionale • Zuliani Rodolfo - Consigliere •Ufficio segreteria riunioni: Collabora nei settori: dal lunedì al venerdì ore 10.00-13.00 1° e 3° lunedì del mese ore 20.30 Agricoltura martedì ore 17.00-19.00 Tel. 0432.652411 o 0335.7782663 • Gobbato Egidio - Consigliere Tel. 0432.653511 Fax 0432.652431

La Voce di CAMPOFORMIDO