Del 30/04/2021 09:34:11
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sottoprefettura Di San Severo Atti Di Leva
ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA SOTTOPREFETTURA D I SAN SEVERO ATTI DI LEVA (CLASSI 1854 - 1896) ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1854 1 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore San Giovanni Rotondo S. Marco in Lamis Sannicandro Garganico San Severo Serracapriola Rodi Garganico Torremaggiore Vico Garganico 1855 2 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Pagina 1 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1855 2 San Giovanni Rotondo S. Marco in Lamis Sannicandro Garganico San Severo Serracapriola Rodi Garganico Torremaggiore Vico Garganico 1856 3 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo Serracapriola Sannicandro Garganico San Marco in Lamis San Severo Torremaggiore Vico Garganico 1857 4 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo Pagina 2 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo SOTTOPREFETTURA DI SAN SEVERO, ATTI DI LEVA ANNO PACCO COMUNE OSSERVAZIONI 1857 4 San Marco in Lamis Sannicandro Garganico San Severo Serracapriola Torremaggiore Vico Garganico 1858 5 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore Rodi Garganico San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis San Severo Sannicandro Garganico Serracapriola Torremaggiore 1859 6 Apricena Cagnano Varano Castelnuovo della Daunia Celenza Valfortore -
ATTI PUBBLICI, N.55
ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA INTENDENZA DI FINANZA A T T I P U B B L I C I BustaUfficio del Registro Anni Osservazioni 1 Ascoli 1869 2 Ascoli 1870 3 Ascoli 1871 4 Ascoli 1871 5 Ascoli 1872 6 Ascoli 1872 7 Biccari 1869 8 Biccari 1870 9 Biccari 1871 10 Biccari 1872 11 Bi Bovino 1869 12 Bovino 1869 13 Bovino 1869 14 Bovino 1870 15 Bovino 1870 16 Bovino 1870 17 Bovino 1870 18 Bovino 1871 19 Bovino 1871 20 Bovino 1871 21 Bovino 1871 22 Bovino 1872 23 Bovino 1872 24 Bi Bovino 1872 25 Bovino 1872 26 Castelnuovo 1869 27 Castelnuovo 1870 28 Castelnuovo 1871 29 Castelnuovo 1871 30 Castelnuovo 1872 31 Castelnuovo 1872 32 Celenza 1869 33 Celenza 1870 34 Celenza 1871 35 Celenza 1872 36 Cerignola 1869 37 Ci Cerignola l 1869 38 Cerignola 1869 ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, inventario del fondo INTENDENZA DI FINANZA, ATTI PUBBLICI BustaUfficio del Registro Anni Osservazioni 39 Cerignola 1869 40 Cerignola 1870 41 Cerignola 1870 42 Cerignola 1870 43 CerignolaCerignola 1870 44 Cerignola 1870 45 Cerignola 1871 46 Cerignola 1871 47 Cerignola 1871 48 Cerignola 1871 49 Cerignolag 1872 50 Cerignola 1872 51 Cerignola 1872 52 Cerignola 1872 53 Cerignola 1872 54 Cerignola 1872 55 Foggia 1869 56 FoggiaFoggia 1869 57 Foggia 1869 58 Foggia 1869 59 Foggia 1869 60 Foggia 1869 61 Foggia 1870 62 Foggiagg 1870 63 Foggia 1870 64 Foggia 1870 65 Foggia 1870 66 Foggia 1870 67 Foggia 1870 68 Foggia 1871 69 FoggiaFoggia 1871 70 Foggia 1871 71 Foggia 1871 72 Foggia 1871 73 Foggia 1871 74 Foggia 1871 75 Foggiagg 1871 76 Foggia 1872 77 Foggia 1872 78 Foggia 1872 79 Foggia 1872 80 -
Livre 22Essai.Indb
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Institutional Research Information System University of Turin — 477 — COMPTE RENDU GIESCO 17 COMITÉ DE LECTURE PAV Viticulture / Œnologie / Socio-Economie EVALUATION OF EXPERIMENTAL WINES OBTAINED FROM “NEW-OLD” WHITE-BERRY GENOTYPES OF THE NORTHERN PROVINCE OF THE APULIA REGION (DAUNIA, ITALY) CAHIER SCIENTIFIQUE ÉVALUATION DE VINS EXPÉRIMENTAUX OBTENUS DE GÉNOTYPES « NOUVEAUX-ANCIENS » A BAIE BLANCHE DANS LA PARTIE SEPTENTRIONALE DES POUILLES (DAUNIA, ITALIE) Laura de PALMA 1*, Patrizio LIMOSANI 1 , Maria DE MICHELE 1, Pasquale TAMBORRA2, Luigi TARRICONE 2, Vittorino NOVELLO 4 1 Dipartimento di Scienze Agroambientali, Chimica e Difesa Vegetale, Università degli Studi di Foggia, Via Napoli, 25, 71100 Foggia 2 CRA, Unità di Ricerca per l’Uva da Tavola e la Vitivinicoltura in Ambiente Mediterraneo, Via Casamasima 148, 70010 Turi (BA) 3 Società Cooperativa Agricola Fortore, Via M. Colacchio 39, 71017 Torremaggiore (FG) 4 Dipartimento di Colture Arboree, Università degli Studi di Torino, Via Leonardo da Vinci 44, 10095 Grugliasco (TO) *Corresp. author: Laura de Palma, +390881-589221, +390881-589342, Email: [email protected] Summary most marked floral aroma, followed mainly by Squaccianosa, Tuc- In the Northern province of the Apulia Region (Foggia, syn. canese Moscio and Bombino Bianco. The blend wine was also the Daunia, Italy), several old white winegrape genotypes were found. most appreciated for aroma purity and intensity; moreover, it had The potential quality of some of them was tested by obtaining, for the best score for harmony, followed by Squaccianosa and, together the first time, some experimental wines. -
Autolinea Provinciale: CHIEUTI-San Severo-FOGGIA
Autolinea provinciale: Sede Regionale della Puglia CHIEUTI-San Severo-FOGGIA ORBA724-20A.xlsx Orario feriale in vigore dal 27 gennaio 2020 Cadenza fer fer fer fer fer scol fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer Note (1-2-16) (1-2) (1) (2) (2-16) (1-2-4-16) (18) (1-3) (15) (1) (2-5) (1-2) CHIEUTI 06:00 06:55 = = 07:40 = 08:15 = = 11:30 = = 12:50 = 14:15 = 15:10 16:00 16:40 18:40 20:25 Serracapriola 06:05 07:00 = = 07:45 = 08:20 = = 11:35 = = 12:55 = 14:20 14:20 15:15 16:05 16:45 18:45 20:30 S. Paolo Civitate 06:30 07:25 07:25 07:25 08:10 08:10 08:45 10:30 = 12:00 = 13:00 13:20 13:30 = 14:45 15:40 = 17:10 19:10 20:45 Torremaggiore 06:45 07:40 | | 08:25 08:25 | | = 12:15 = | | | = | 15:55 = | | | SAN SEVERO 07:00 07:55 07:45 07:45 08:40 08:40 09:05 10:50 11:20 12:30 12:30 13:20 13:40 13:50 = 15:05 16:10 = 17:30 19:30 20:55 Bv.Scalo Rignano 07:20 08:15 = = 09:00 = = = 11:40 = 12:50 = = = = = 16:30 = = = = FOGGIA 07:45 08:40 = = 09:25 = = = 12:05 = 13:15 = = = = = 16:55 = = = = Cadenza fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer scol scol fer fer fer fer fer Note (7-9) (8-10) (9-17) (11) (16) (16) (12) (9) (13) (16) (9) (9-14) (14) (14) FOGGIA = = = = = 09:15 = 09:45 10:30 = 11:50 = 13:00 = = = = = = 20:20 Bv.Scalo Rignano = = = = = 09:40 = 10:10 10:55 = 12:15 = 13:25 = = = = = = 20:45 SAN SEVERO a. -
(Provincia Di Foggia) E-Mail: [email protected] P.Zza San Domenico, 1-71018-Vico Del Gargano (FG) – Tel
COMUNE DI VICO DEL GARGANO (Provincia di Foggia) www.comune.vicodelgargano.fg.it E-mail: [email protected] P.zza San Domenico, 1-71018-Vico del Gargano (FG) – Tel. 0884/998330 Elenco ammessi alla selezione pubblica, per esami, per la copertura di n° 2 posti di Istruttore amministrativo da assegnare ai Settori I “Amministrativo” e III “Tecnico-manutentivo/Urbanistica/Ambiente” cat. C (posizione economica C/1) a tempo indeterminato e pieno. n.ro data di Comune di Residenza / Cognome Nome Comune di nascita ord. nascita Domicilio 1 ACHILLE MARINELLA 11/04/1977 CANOSA DI PUGLIA (BA) SANNICANDRO GARGANICO (FG) 2 AFFERRANTE CLAUDIO 04/11/1990 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) VICO DEL GARGANO (FG) 3 AIELLO FRANCESCO 26/07/1990 SOVERIA MANNELLI (CZ) SERRASTRETTA (CZ) 4 APRUZZESE TOMMASO 31/03/1988 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) VICO DEL GARGANO (FG) 5 AQUILANTE ROSA 30/07/1985 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) 6 ARIANO ETTORE 14/04/1987 UDINE SAN SEVERO (FG) 7 ARIANO GIULIA 12/07/1992 CIVIDALE DEL FRIULI (UD) SAN SEVERO (FG) 8 BAIARDI GIANLUCA 22/08/1971 VOGHERA (PV) VOGHERA (PV) 9 BENEVENTO GIANCARLO 29/10/1993 FOGGIA LUCERA (FG) 10 BISCOTTI ANTONELLA 13/03/1987 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) PESCHICI 11 BISCOTTI RAFFAELE 03/12/1978 FOGGIA VIESTE (FG) 12 BONSANTO DANIELE 03/03/1994 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) VICO DEL GARGANO (FG) 13 BUHAIANU IRINA 30/04/1978 ROMANIA VIESTE (FG) TEODORO 14 BULZACCHELLI 27/01/1982 FOGGIA VICO DEL GARGANO (FG) COSTANTINO 15 BURGO KATIA 08/07/1990 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) BACOLI (NA) 16 BURGO -
Consiglio Generale Degli Ospizi Bilanci Delle Opere Pie
ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA CONSIGLIO GENERALE DEGLI OSPIZI BILANCI DELLE OPERE PIE Numero d'ordine Anno Distretto o Comune dove si trovano gli enti di beneficenza Osservazioni del volume circondario ai quali si riferiscono i bilanci 1 1812 Foggia Foggia. 2 1812 Foggia Cerignola. 3 1812 Foggia Monte Sant'Angelo 4 1812 Foggia Manfredonia. 5 1812 San Severo Serracapriola. 6 1818 Bovino Bovino, Panni. 7 1818 Bovino Deliceto, Sant' Agata. 8 1818 Foggia Cerignola. 9 1818 Foggia Manfredonia. 10 1818 Foggia Monte Sant'Angelo 11 1822 Foggia Cerignola. 12 1822 Foggia Manfredonia. 13 1822 Foggia Monte Sant'Angelo 14 1822 Foggia Celenza, San Marco la Catola, Carlantino. 15 1822 Bovino Deliceto, Sant'Agata. 16 1822 Bovino Foggia, Volturara, Lucera, Biccari, Alberona, Roseto, Volturino, San Bartolomeo, Motta, I volumi 16-18 non sono stati discussi degli enti morali, Stornarella, Casaltrinità, Manfredonia, Vieste, Bovino, Panni, Castelluccio dei Sauri, Troia, bensì dei comuni; per tale ragione si è provveduto a Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Anzano, Sant'Agata, Accadia, Monteleone, Ascoli, Candela, sistemarli tra gli stati discussi del 3° ufficio dell'Intendenza. Montefalcone, Greci, Ginestra, Savignano, Deliceto. Cfr. inventario del fondo Intendenza, governo e prefettura di Capitanata, Atti , b. 1073 17 1823 San Severo San Severo, Castelnuovo, Casalvecchio, Casalnuovo, Pietra, Celenza, Carlantino, San Marco la Catola, Serracapriola, Chieuti, Torremaggiore, San Paolo, Apricena, Lesina, Poggio Imperiale, Sannicandro, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Rignano, Cagnano, Carpino, Vico, 18 1823 Bovino Candela, Accadia, Deliceto, Sant' Agata, Anzano, Monteleone, Greci, Ginestra, Montefalcone, Savignano, Castelfranco, Bovino, Panni, Faeto, Castelluccio Valmaggiore, Celle, Troia. 19 1827 Bovino Deliceto, Sant' Agata. -
Istituita Con LR 28/12/2006, N. 39
REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ##numero_data## Struttura: AREA GESTIONE PERSONALE Proposta n. 777793 Oggetto: AVVISO INTERNO DI INCARICHI IN SOSTITUZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA EX ART. 18 CCNL 08/06/2000 AREA SANITARIA- APPROVAZIONE GRADUATORIA FARMACIA TERRITORIALE. Sull’argomento in oggett o, il ff Direttore Area Gestione Risorse Umane, Dott.ssa M.Felicia Minischetti sulla base dell’istruttoria effettuata dal funzionario Falcone Arcangela, anche quale Responsabile del Procedimento, che con la sottoscrizione della presente proposta viene confermata, relaziona quanto appresso: Premesso che: - in data 21 /0 9 /2017 è stato pubblicato sul sito web aziendale avviso interno per il conferimento di incarico di sostituzione, ai sensi dell’art.18 della CC NL Area Sanitaria del 08/06/20 00, di Direttore Responsabile della Struttura Complessa di Farmacia Territoriale; - il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stato fissato al 06.10.2017; -i requisiti di partecipazione erano i seguenti: Possono partecipar e al presente avviso interno i D irigenti Farmacisti della medesima struttura titolari di incarico di struttura semplice (ex art. 27/B) o di incarico di alta specializzazione (ex art. 27/C) o, comunque, riconducibile alla tipologia C). -che entro i termini di partecipazione sono pervenute le domande dei sottoindicati Dirigenti Farmacisti: Dott. Ciaccia Andrea nato a San Giovanni Rotondo (FG) il 03.02.1971 Dott. Lombardi Renato nato a Bovino (FG) il 15.10.1971 Dott.ssa Rendine Maria Pia nata a Cerignola (FG) il 12.12.1956 Dott.ssa Russo Annarita nata a Torremaggiore (FG) il 05.02.1973 1 Visto che con nota del D.G. -
Comune Di Torremaggiore Piano Urbanistico Generale
COMUNE DI TORREMAGGIORE Provincia di Foggia DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE contenente gli obiettivi ed i criteri di impostazione del nuovo PIANO URBANISTICO GENERALE Ai sensi del p.to 6.1.2. dello Schema di Documento Regionale di Assetto Generale ex L.R. n° 20/2001 Giugno 2006 a cura del progettista incaricato Prof. Ing. Celestino Porrino Sommario DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE PREMESSA .................................................................................................4 1. IL QUADRO CONOSCITIVO COMPLESSIVO .............................................7 1.1. Sintesi storica dell'insediamento............................................................................7 1.2. La strutturazione ambientale e paesaggistica ........................................................8 1.2.1. Il territorio e l'insediamento sparso ...................................................................8 1.2.2. Analisi geologica generale del territorio ...........................................................9 1.2.3. Il centro abitato ................................................................................................10 1.3. Le relazioni intercomunali...................................................................................11 1.3.1. I rapporti con i Comuni confinanti...................................................................11 1.3.2. Rapporto con il territorio provinciale, regionale, nazionale...........................12 1.4. Lo stato giuridico del territorio ed il sistema dei vincoli e delle tutele -
Rankings Municipality of Torremaggiore
10/3/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Puglia / Province of Foggia / Torremaggiore Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Accadia Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Deliceto AdminstatAlberona logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Faeto Anzano di ITALIA Puglia Foggia Apricena Ischitella Ascoli Satriano Isole Tremiti Biccari Lesina Bovino Lucera Cagnano Manfredonia Varano Mattinata Candela Monte Carapelle Sant'Angelo Carlantino Monteleone di Puglia Carpino Motta Casalnuovo Montecorvino Monterotaro Ordona Casalvecchio di Puglia Orsara di Puglia Castelluccio dei Orta Nova Sauri Panni Castelluccio Peschici Valmaggiore Pietramontecorvino Castelnuovo Poggio della Daunia Imperiale Celenza Rignano Valfortore Garganico Celle di San Rocchetta Vito Sant'Antonio Cerignola Rodi Garganico Chieuti Roseto Valfortore San Giovanni Rotondo San Marco in Lamis San Marco la Catola San Nicandro Powered by Page 3 Garganico L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin San Paolo di Provinces Adminstat logo Civitate DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH BARIITALIA San Severo BARLETTA- Sant'Agata di ANDRIA-TRANI Puglia BRINDISI Serracapriola FOGGIA Stornara LECCE Stornarella TARANTO Torremaggiore Troia Vico del Gargano Vieste Volturara Appula Volturino -
Nome LECCISOTTI MARIA LUCIA ANTONIETTA Data Di Nascita 24/02
Nome LECCISOTTI MARIA LUCIA ANTONIETTA Data di nascita 24/02/1957 Amministrazione ASL FG Qualifica Dirigente Medico I° Livello Incarico Dirigente Medico Distretto 1 - Dipartimento di Prevenzione (Ufficio Igiene di Torremaggiore) Numero telefono ufficio 0882/380309 – 0882/380427 Fax ufficio 0882/380315 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE PROFESSIONALI Titoli di studio - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti con votazione 110/110 e lode nell’A.A. 1982 - Abilitazione all’esercizio professionale di Medico –Chirurgo nell’A.A. 1982 - Iscrizione all’Albo Professionale della provincia di Foggia dal 22/02/1983 a tutt’oggi (n° matricola 2987) - Specializzazione in Medicina Interna con votazione 70/70 nell’A.A. 1988 Pubblicazioni Scientifiche - Evidenze cronoterapeutiche nel trattamento dell’obesità con mazindolo - La clinica dietologica - Modificazione dei parametri clinici di laboratorio con l’età - L’obesità in età scolare: indagine antropometrica e correlazioni socio - economiche - Vaccinazione preventiva contro la rosolia Attività lavorativa - Tirocinio Presso il reparto di Clinica Medica dell’Ospedale “S.S. Annunziata” dell’Università di Chieti in qualità di Medico Interno dal 12/12/1982 al 31/12/1983 - Servizio di Guardia Medica dal 01/08/1983 al 30/09/1983 - Docente presso la Scuola per Infermieri Professionali “Padre Pio” di Torremaggiore nell’A.A. 1984/1985 nella disciplina di Dietologia e Dietoterapia - Attività di sostituzione di medico di medicina Generale dal 1983 al 1985 -
PILGRIMAGE to ITALY and MEDJUGORJE with FATHER DANIEL WACH, OSBM – from Edmonton Eparchy
PILGRIMAGE TO ITALY AND MEDJUGORJE WITH FATHER DANIEL WACH, OSBM – from Edmonton Eparchy 21 SEPTEMBER TO 08 OCTOBER 2018 Fri Sep 21 – DEPART CANADA Sat Sep 22 – ARRIVE ROME / PESCARA (D) Welcome to Rome! After clearing arrival formalities, you will be met by your Tour Manager and escorted to the waiting coach. Transfer to Pescara, where you will attend a public mass at a local church. Then, transfer to the hotel. The balance of the day is at leisure. Dinner at a local restaurant is included this evening. Accommodation: Hotel Victoria Sun Sep 23 – PESCARA / MANOPELLO / PESCARA (B, L) Breakfast. Today, after attending public mass at the church, join your Tour Manager for a half-day excursion to visit the Shrine of the Holy Face in Manopello. Then, we go on to Chieti area, where you’ll have a vineyard tour and wine tasting. Enjoy your included lunch at the vineyard. Dinner is on your own. Accommodation: Hotel Victoria Sep 24 – PESCARA / LANCIANO / PESCARA (B, L) Breakfast. We have a full day excursion to the ancient town of Lanciano, renowned for its famous Eucharistic Miracle; and then to the seaside resort of Ortona to visit the relics of the apostle St. Thomas. Private mass in Ortona. Lunch at a lovely beach restaurant in the area. Stop at Villa Caldari to view the Fountain of Wine and then return to Pescara. Dinner is on your own. Accommodation: Hotel Victoria Tue Sep 25 – PESCARA / SAN GIOVANNI ROTONDO (B) Breakfast. Transfer to San Giovanni Rotondo and take a half day guided tour to view the main sights including Santa Maria delle Grazie Basilica and the Church of Padre Pio. -
Congresso Regionale Fadoi Animo Puglia
CONGRESSO REGIONALE XVIFADOI PUGLIA CONGRESSO REGIONALE ANÍMO PUGLIA XIII 7-9 novembre 2019 Lavinia Bianchi Congressi Corso Winter School 7/11/19 Trani Congresso Regionale 8 e 9/11/19 1 RELATORI E MODERATORI Nunzio Antonacci Salvatore Alessandro De Cosmo, Acquaviva delle Fonti (BA) San Giovanni Rotondo (FG) Michele Balsamo, Manfredonia (FG) Paolo Di Giuseppe, Brindisi Giuseppe Bartucci, Bisceglie (BT) Anna Erbi, Taranto Rossella Bastone, Taranto Massimo Errico, Acquaviva delle Fonti (BA) Anna Belfiore, Bari Rosanna Falabella, Lagonegro (PZ) Angelo Benvenuto, San Severo (FG) Barbara Farneti, Brindisi Fabrizio Bossa, San Giovanni Rotondo (FG) Andrea Fontanella, Napoli Maria Carmela Bruni, Taranto Mattea Gallo, Cerignola (FG) Vita Bruno, Martina Franca (TA) Fernando Gallucci, Napoli Paolo Buonamico, Bari Massimo Graziuso, Galatina (LE) Michele Cannone, Andria (BT) Antonio Gasparro, Acquaviva delle Fonti (BA) Michele Cannone, Canosa di Puglia (BT) Nicola Giammarino, Lagonegro (PZ) Sergio Carbonara, Bari Antonio Greco, Giada Cardinale, Casarano (LE) San Giovanni Rotondo (FG) Piera Carimi, Copertino (LE) Luigi Iamele, Brindisi Stefano Carughi, Giovanni Larizza, San Giovanni Rotondo (FG) Acquaviva delle Fonti (BA) Sergio Cappello, Cerignola (FG) Salvatore Lenti, Arezzo Sebastiano Cicco, Molfetta (BA) Daniela Lentini, Lagonegro (PZ) Annalisa Cirulli, Bari Stefania Longo, Bari Anna Colautti, Taranto Giacomo Lucarelli, Paola Maria Conte, Cerignola (FG) Acquaviva delle Fonti (BA) Salvatore Fabrizio Covello, Lecce Lucia Lucci, Lecce Giuseppe Cuccorese,