MN5 – Ciclovia morenica del Garda

PARTENZA : Castiglione delle Stiviere, Basilica di S. Luigi in cui si alternano conche e rilievi costellati da specchi d’acqua, campi coltivati, vigneti e boschi. Il percorso si ARRIVO : , convergenza ciclovia snoda prevalentemente lungo strade interpoderali o Mantova-Peschiera (Eurovelo 7) strade secondarie a basso traffico. Attraversa sei borghi LUNGHEZZA PERCORSO : 44,4 km ricchi di storia e con una solida tradizione enogastrono- DISLIVELLO IN SALITA : 376 m mica che dominano dall’alto delle morbide alture.

QUOTA MASSIMA : 162 m s.l.m. () INFO UTILI Iat Alto Mantovano, via Perati 13, Castiglione delle KM ASFALTATI: 35,3 km – 79,5% Stiviere (MN), tel. 0376.944061 KM STERRATI : 9,1 km – 20,5% www.collinemorenichedelgarda.eu www.turismo.mantova.it TEMPO DI PERCORRENZA : 3h ASSISTENZA PERCORSO : l’MN5, segnalato per tutta la sua lunghezza, Officina mobile, Chiosco dei Mulini, loc. Mulini, Volta attraversa l’anfiteatro morenico del Garda: un paesaggio Mantovana (MN) tel. 335.1220087 suggestivo modellato nei secoli dalla natura e dall’uomo

PROFILO ALTIMETRICO

180 Cavriana 160 Castiglione d/Stiviere 140 Castellaro 120 Lagusello Ponti sul 100 Monzambano Mincio

m m s.l.m. 80 60 40 20 0 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42 44 km

KM DESCRIZIONE al Duomo dedicato ai Ss. Nazario e Celso . 0 Castiglione delle Stiviere. Si parte da lla 0,7 Al termine di via Marconi svoltare a Basilica di S. Luigi . Costeggiandone il lato sinistra in via Chiassi e percorrerla tutta. destro, si procede in viale Maifreni. Sul lato destro si apre piazza Dallò e di 0,1 Svoltare a destra in vicolo Zanardelli fronte parte la scalinata che porta al seguendo le indicazione per la ciclovia Castello . morenica del Garda (MN5). 0,9 Svoltare a destra in via Moscati e 0,2 Al termine del vicolo svoltare a destra in proseguire dritto in via Porta Lago. via Perati. L’itinerario conduce fuori città. 0,3 Al termine della via, di fronte al palazzo 1, 7 All’ incrocio con la provinciale proseguire Bondoni Pastorio, svoltare a destra in via dritto in direzione Peschiera-Mantova (via Marconi. Astore). Prestare attenzione! Una breve svolta a sinistra conduce invece

2, 4 All’incrocio abbandonare la strada per 11,8 Alla rotonda prendere la seconda uscita , in Astore e svoltare a sinistra costeggiando il leggera salita. muro di pietra. 12,5 Allo Stop svoltare a sinistra 2,7 Al lo S top svoltare a destra verso la località 12,9 Alla rotonda imboccare il percorso ciclabile Santa Maria continuando a costeggiare il immediatamente a destra. Il tratto è muro di pietra. Seguire l’andamento della interamente sterrato. strada. 14,1 La ciclabile termina in corrispondenza di 3,9 Allo S top svoltare a sinistra. una rotonda. Prestare attenzione! 4,3 Dopo aver superato il po nt icello , Prendere la prima uscita in direzione svoltare a sinistra ed entrare nell’abitato Cavriana. di Astore ignorando le strade laterali. 15,8 Allo Stop proseguire dritto per alcuni metri 4,6 Alla chiesa svoltare a destra. ed entrare nel parcheggio a sinistra. Dopo 4,7 Al termine della strada girare a destra. averlo attraversato, svoltare a destra. Dopo pochi metri la strada svolta a sinistra Siamo a Cavriana. Per visitare il centro e l’asfalto cede il passo allo sterrato. storico si attraversa la porta ad arco prima 5,2 Al bivio , in corrispondenza di un a piccola del parcheggio. Qui si trovano il complesso cappella votiva, svoltare a destra e di Villa Mirra con il Museo archeologico, la proseguire dritto ignorando le deviazioni Rocca, la chiesa di Santa Maria Nova e laterali. l’Oratorio di S. Sebastiano. 5,8 Al termine della strada svoltare a sinistra 16,1 All’incrocio s voltare a destra in via Fosse. quindi proseguire lungo la strada alberata. 16,3 Allo Stop svoltare a sinistra e seguire 6,8 Oltrepassata la casa , ignorare la strada l’andamento della strada. sulla sinistra e al bivio procedere lungo la Girando invece a destra, con una breve strada sterrata che, poco dopo, svolta con deviazione dal percorso si raggiunge il decisione a sinistra. Santuario di S. Maria della Pieve. 7,7 Al bivio in prossimità di cascina delle 18,5 Al bivio svoltare a destra. In Spade, imboccare il sentiero tutto a destra corrispondenza di un caseggiato inizia lo e seguire l’andamento della strada. sterrato. 9,1 Al termine dello sterrato andare a destra. 20 Al bivio tenere la destra. 9,4 Allo S top svoltare a destra immettendosi 20,4 Fin isce il tratto sterrato . Girare a sinistra e su via San Martino e andare sempre dritto seguire l’andamento della strada. Siamo lungo via Ossario senza effettuare svolte. nell’abitato di Montagnoli. 10,2 Alla rotonda proseguire su via Ossario 20,8 All’incrocio svoltare a sinistra. costeggiando la cortina di case sulla 21,2 Allo Stop proseguire dritto attraversa ndo destra. la provinciale. Prestare attenzione, Siamo nel centro di Solferino. La strada si incrocio pericoloso! allarga per accogliere nel mezzo un 21,7 In corrispondenza del cartello che segna monumento ai caduti. Qui si trovano il l’inizio del centro abitato di Volta Museo del Risorgimento e l’Ossario , Mantovana, girare a sinistra. Inizia un quest’ultimo raggiungibile percorrendo un tratto sterrato. viale alberato. 21,8 Svoltare a destra imboccando una str ada 10,4 Svoltare a destra in via Ortensie . interpoderale. 10,5 Al semaforo, termine della salita, andare a 22,1 Proseguire dritto . Dopo poche decine di sinistra. metri termina lo sterrato. 10,7 La via termina in piazza Torelli dove 22,3 La strada si immette su via Tonello . Per affaccia il municipio. Qui imboccare la proseguire sull’itinerario, svoltare a prima via sulla sinistra (via Garibaldi) sinistra. effettuando di fatto una inversione di Per visitare Volta Mantovana si deve marcia. andare dritto percorrendo la pista 10,8 Svoltare a destra in via Prati. Il tratto è ciclopedonale che attraversa il giardino prevalentemente sterrato. pubblico. 11,7 Al termine di v ia Prati girare a sinistra. 22,4 Allo Stop girare a sinistra.

22, 6 Alla rotonda prendere la seconda uscita. 34,5 Allo Stop (incrocio con strada Nuvolino) 22,9 Svoltare a sinistra in direzione Bezzetti. andare dritto e seguire l’andamento della 23,8 Allo Stop attraversare la provinciale e strada. proseguire dritto per circa 2 km ignorando 36 La strada termina in corrispondenza della le strade laterali. Prestare attenzione, provinciale 19. Attraversarla ed entrare incrocio pericoloso! nell’abitato di Monzambano. 25,6 Dopo essersi lasciati alle spalle l’abitato di Prestare attenzione incrocio pericoloso! Bezzetti, all’incrocio svoltare a sinistra. 36,3 Alla rotonda prendere la seconda uscita. Inizia un tratto sterrato. 36,5 Alla rotonda prendere la seconda uscita 26,3 Al termine della strada sterrata, svoltare a seguendo le indicazioni della ciclabile per sinistra e, dopo pochi metri, girare a destra Peschiera/Ponti sul Mincio. Ci stiamo (via monte Rotondo). dirigendo verso il centro di Monzambano. 27 Giunti nell’abitato di Campagnolo svoltare 36,7 Girare in via Melchiori (la seconda sulla a destra in via S. Anna. destra). 27,5 Al segnale di Dare precedenza svoltare a Proseguendo invece su via Roma quindi su sinistra. vicolo di Mezzo, si sale verso il Castello . 27,8 All’incrocio attraversa re la provinciale e 36,9 Allo Stop svoltare a sinistra , quindi proseguire dritto. proseguire sempre dritto. Prestare attenzione, incrocio pericoloso! Dopo circa 250 m si incontra sulla destra la 28,7 In corrispondenza del cartello che segna il chiesa di San Michele . limite territoriale di Cavriana, svoltare a 37,4 Inserirsi nel viale di cipressi sulla destra sinistra in direzione Loc. Forni. Dopo ca. (strada Cimitero). Si esce dal centro 200 m inizia un tratto sterrato. abitato. 29,5 Al bivio svoltare a destra . Seguire 38,3 Al bivio s voltare a destra e seguire l’andamento della strada ignorando le l’andamento della strada. strade poderali laterali. 39,9 Allo Stop svoltare a sinistra. 30,5 Al termine del tratto sterrato girare a 41,3 Prima che la strada curvi decisamente a destra. sinistra, tenersi sulla destra seguendo le 30,9 Superato il cartello che segna l’ingresso indicazioni per il cimitero. nell’abitato di Castellaro Lagusello entrare 41,7 Allo Stop svoltare a sinistra quindi, dopo nel parcheggio sterrato e attraversarlo. alcune decine di metri, girare a destra e 31 Raggiunta via Lazzareto andare a sinistra . seguire le indicazioni per Peschiera del 31,1 Giunti a ll’incrocio con l’ingresso del Garda. Castello, svoltare a sinistra lasciando la Proseguendo dritto si sale verso l’abitato di porta alle spalle. Ponti sul Mincio. Attraversando l’arco si entra invece nel 43 Al bivio svoltare a destra rimanendo sulla borgo fortificato, Bandiera arancione Tci . strada asfaltata. La Riserva naturale di Castellaro Lagusello 44,3 All’incrocio proseguire dritto . è privata e la visita è saltuariamente 44,4 L’itinerario MN5 termina in consentita ai turisti. corrispondenza della ciclovia Mantova- 31,2 Allo Stop proseguire dritto . Peschiera (Eurovelo 7) ● 31,6 All ’incrocio con la strada provinciale , in corrispondenza di una piccola cappella, proseguire dritto (Strada Sale). Prestare attenzione, incrocio pericoloso!