Torre Annunziata Centrale(05:05)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Torre Annunziata Centrale(05:05) Categoria Corsa Origine Ora di partenza Destinazione Ora di arrivo Periodicità Provvedimento Note Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(05:05); TORRE DEL GRECO(05:29-05:30); PORTICI-ERCOLANO(05:39-05:40); Bus NA02G Torre Annunziata Centrale 5:05 Napoli San Giovanni Barra 5:55 Confermato luglio 2021 PIETRARSA(05:49-05:50); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(05:55) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(05:10); PIETRARSA(05:14-05:15); PORTICI-ERCOLANO(05:14-05:25); TORRE DEL Bus NA01G Napoli San Giovanni Barra 5:10 Torre Annunziata Centrale 6:00 Confermato luglio 2021 GRECO(05:34-05:35); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:00) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA12H Torre Annunziata Centrale 5:10 Napoli Centrale 5:50 Confermato TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(05:10); TORRE A. CITTA'(05:19-05:20);NAPOLI CENTRALE (05:50) luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA09H Napoli Centrale 5:15 Torre Annunziata Centrale 5:55 Confermato NAPOLI CENTRALE (05:15); TORRE A. CITTA'(05:44-05:45); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(05:55); luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(05:25); TORRE DEL GRECO(05:49-05:50); PORTICI-ERCOLANO(05:59-06:00); Bus NA04G Torre Annunziata Centrale 5:25 Napoli San Giovanni Barra 6:15 Confermato luglio 2021 PIETRARSA(06:09-06:10); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(06:15) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(05:30); PIETRARSA(05:34-05:35); PORTICI-ERCOLANO(05:44-05:45); TORRE DEL Bus NA03G Napoli San Giovanni Barra 5:30 Torre Annunziata Centrale 6:20 Confermato luglio 2021 GRECO(05:54-05:55); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:20) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA14H Torre Annunziata Centrale 5:40 Napoli Centrale 6:20 Confermato TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(05:40); TORRE A. CITTA'(05:49-05:50);NAPOLI CENTRALE (06:20) luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(05:45); TORRE DEL GRECO(06:09-06:10); PORTICI-ERCOLANO(06:19-06:20); Bus NA06G Torre Annunziata Centrale 5:45 Napoli San Giovanni Barra 6:35 Confermato luglio 2021 PIETRARSA(06:30-06:30); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(06:35) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA11H Napoli Centrale 5:45 Torre Annunziata Centrale 6:25 Confermato NAPOLI CENTRALE (05:45); TORRE A. CITTA'(06:14-06:15); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:25); luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(05:50); PIETRARSA(05:54-05:55); PORTICI-ERCOLANO(06:04-06:05); TORRE DEL Bus NA05G Napoli San Giovanni Barra 5:50 Torre Annunziata Centrale 6:45 Confermato luglio 2021 GRECO(06:14-06:15); SANTA MARIA LA BRUNA (06:29-06:30);TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:45) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI CENTRALE (05:55); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE (06:19-06:20); ROVIGLIANO (6:44-6:45);Castellammare di Bus NA79H Napoli Centrale 5:55 Castellammare di Stabia 6:40 Confermato luglio 2021 Stabia (06:40) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:05); TORRE DEL GRECO(06:29-06:30); PORTICI-ERCOLANO(06:39-06:40); Bus NA08G Torre Annunziata Centrale 6:05 Napoli San Giovanni Barra 6:55 Confermato luglio 2021 PIETRARSA(06:50-06:50); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(06:55) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(06:10); PIETRARSA(06:14-06:15); PORTICI-ERCOLANO(06:24-06:25); TORRE DEL Bus NA07G Napoli San Giovanni Barra 6:10 Torre Annunziata Centrale 7:00 Confermato luglio 2021 GRECO(06:34-06:35); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:00) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA16H Torre Annunziata Centrale 6:10 Napoli Centrale 6:50 Confermato TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:10); TORRE A. CITTA'(06:19-06:20);NAPOLI CENTRALE (06:50) luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA13H Napoli Centrale 6:15 Torre Annunziata Centrale 6:55 Confermato NAPOLI CENTRALE (06:15); TORRE A. CITTA'(06:44-06:45); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:55); luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:25); SANTA MARIA LA BRUNA (06:39-06:40); TORRE DEL GRECO(06:54-06:55); Bus NA10G Torre Annunziata Centrale 6:25 Napoli San Giovanni Barra 7:20 Confermato luglio 2021 PORTICI-ERCOLANO(07:04-07:05); PIETRARSA (07:14-07:15); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(07:20) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(06:30); PIETRARSA(06:34-06:35); PORTICI-ERCOLANO(06:44-06:45); TORRE DEL Bus NA09G Napoli San Giovanni Barra 6:30 Torre Annunziata Centrale 7:20 Confermato luglio 2021 GRECO(06:54-06:55); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:20) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA18H Torre Annunziata Centrale 6:40 Napoli Centrale 7:20 Confermato TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:40); TORRE A. CITTA'(06:49-06:50);NAPOLI CENTRALE (07:20) luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(06:45); TORRE DEL GRECO(07:09-07:10); PORTICI-ERCOLANO(07:19-07:20); Bus NA12G Torre Annunziata Centrale 6:45 Napoli San Giovanni Barra 7:35 Confermato luglio 2021 PIETRARSA(07:30-07:30); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(07:35) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA15H Napoli Centrale 6:45 Torre Annunziata Centrale 7:25 Confermato NAPOLI CENTRALE (06:45); TORRE A. CITTA'(07:14-07:15); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:25); luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(06:50); PIETRARSA(06:54-06:55); PORTICI-ERCOLANO(07:04-07:05); TORRE DEL Bus NA11G Napoli San Giovanni Barra 6:50 Torre Annunziata Centrale 7:45 Confermato luglio 2021 GRECO(07:14-07:15); SANTA MARIA LA BRUNA (07:29-07:30);TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:45) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Castellammare di Stabia (06:55); ROVIGLIANO (6:59-7:00); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE (07:14-07:15); NAPOLI Bus NA80H Castellammare di Stabia 6:55 Napoli Centrale 7:40 Confermato luglio 2021 CENTRALE (7:40) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI CENTRALE (06:55); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE (07:19-07:20); ROVIGLIANO (7:44-7:45);Castellammare di Bus NA81H Napoli Centrale 6:55 Castellammare di Stabia 7:40 Confermato luglio 2021 Stabia (07:40) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:05); TORRE DEL GRECO(07:29-07:30); PORTICI-ERCOLANO(07:39-07:40); Bus NA14G Torre Annunziata Centrale 7:05 Napoli San Giovanni Barra 7:55 Confermato luglio 2021 PIETRARSA(07:50-07:50); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(07:55) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(07:10); PIETRARSA(07:14-07:15); PORTICI-ERCOLANO(07:24-07:25); TORRE DEL Bus NA13G Napoli San Giovanni Barra 7:10 Torre Annunziata Centrale 8:00 Confermato luglio 2021 GRECO(07:34-07:35); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(08:00) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA20H Torre Annunziata Centrale 7:10 Napoli Centrale 7:50 Confermato TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:10); TORRE A. CITTA'(07:19-07:20);NAPOLI CENTRALE (07:50) luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Castellammare di Stabia (07:10);ROVIGLIANO (7:14-7:15); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE (07:29-07:30); NAPOLI Bus NA82H Castellammare di Stabia 7:10 Napoli Centrale 7:55 Confermato luglio 2021 CENTRALE (7:55) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA17H Napoli Centrale 7:15 Torre Annunziata Centrale 7:55 Confermato NAPOLI CENTRALE (07:15); TORRE A. CITTA'(07:44-07:45); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:55); luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:25); SANTA MARIA LA BRUNA (07:39-07:40); TORRE DEL GRECO(07:54-07:55); Bus NA16G Torre Annunziata Centrale 7:25 Napoli San Giovanni Barra 8:20 Confermato luglio 2021 PORTICI-ERCOLANO(08:04-08:05); PIETRARSA (08:14-08:15); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(08:20) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(07:30); PIETRARSA(07:34-07:35); PORTICI-ERCOLANO(07:44-07:45); TORRE DEL Bus NA15G Napoli San Giovanni Barra 7:30 Torre Annunziata Centrale 8:20 Confermato luglio 2021 GRECO(07:54-07:55); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(08:20) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA22H Torre Annunziata Centrale 7:40 Napoli Centrale 8:20 Confermato TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:40); TORRE A. CITTA'(07:49-07:50);NAPOLI CENTRALE (08:20) luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(07:45); TORRE DEL GRECO(08:09-08:10); PORTICI-ERCOLANO(08:19-08:20); Bus NA18G Torre Annunziata Centrale 7:45 Napoli San Giovanni Barra 8:35 Confermato luglio 2021 PIETRARSA(08:30-08:30); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(08:35) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA19H Napoli Centrale 7:45 Torre Annunziata Centrale 8:25 Confermato NAPOLI CENTRALE (07:45); TORRE A. CITTA'(08:14-08:15); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(08:25); luglio 2021 Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(07:50); PIETRARSA(07:54-07:55); PORTICI-ERCOLANO(08:04-08:05); TORRE DEL Bus NA17G Napoli San Giovanni Barra 7:50 Torre Annunziata Centrale 8:45 Confermato luglio 2021 GRECO(08:14-08:15); SANTA MARIA LA BRUNA (08:29-08:30);TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(08:45) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI CENTRALE (07:55); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE (08:19-08:20); ROVIGLIANO (8:44-8:45);Castellammare di Bus NA83H Napoli Centrale 7:55 Castellammare di Stabia 8:40 Confermato luglio 2021 Stabia (08:40) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Castellammare di Stabia (07:55); ROVIGLIANO (8:14-8:15);TORRE ANNUNZIATA CENTRALE (08:14-08:15); NAPOLI Bus NA84H Castellammare di Stabia 7:55 Napoli Centrale 8:40 Confermato luglio 2021 CENTRALE (8:40) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(08:05); TORRE DEL GRECO(08:29-08:30); PORTICI-ERCOLANO(08:39-08:40); Bus NA20G Torre Annunziata Centrale 8:05 Napoli San Giovanni Barra 8:55 Confermato luglio 2021 PIETRARSA(08:50-08:50); NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(08:55) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 NAPOLI S.GIOVANNI BARRA(08:10); PIETRARSA(08:14-08:15); PORTICI-ERCOLANO(08:24-08:25); TORRE DEL Bus NA19G Napoli San Giovanni Barra 8:10 Torre Annunziata Centrale 9:00 Confermato luglio 2021 GRECO(08:34-08:35); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(09:00) Si effettua giornalmente dal 10 maggio al 4 Bus NA24H Torre Annunziata Centrale 8:10 Napoli Centrale 8:50 Confermato TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(08:10); TORRE A.
Recommended publications
  • Documento Di Orientamento, Parte II
    UNITA’ GRANDE POMPEI PIANO STRATEGICO per lo sviluppo delle aree comprese nel Piano di gestione del sito UNESCO “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata” DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO - PARTE II - Analisi del contesto A cura dell’Unità Grande Progetto Pompei (UGP) Arch. Stefano Aiello Arch. Luisa Evangelista Arch. Michele Granatiero Arch. Angela Klein Arch. Vincenzo Magnetta Arch. Umberto Sansone Con il contributo di Invitalia Il Direttore Generale di Progetto Grande Progetto Pompei Gen. D. CC Giovanni Nistri 2 INDICE 1 PREMESSA ....................................................................................................................... 6 2 IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO E TERRITORIALE .................................... 7 2.1 POPOLAZIONE E MERCATO DEL LAVORO ....................................................................... 7 2.2 SISTEMA PRODUTTIVO ................................................................................................ 13 2.2.1 Le specializzazioni produttive dell’area ................................................................ 16 2.3 ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONI NON PROFIT ................................................................. 23 2.4 LA REALTÀ INFRASTRUTTURALE ................................................................................ 24 2.4.1 L’infrastrutturazione viaria ................................................................................... 25 2.4.2 Le infrastrutture ferroviarie ..................................................................................
    [Show full text]
  • Documento Di Sintesi Torre Del Greco
    Città di Torre del Greco DOS - Documento di Sintesi CITTA’ DI TOR R E DEL GR ECO PROVINCIA DI NAPOLI 4 A - AMBIENTE TERTERRITORIO R ITOR IO E INFRINFRASTRUTTURE ASTR UTTUR E UFFICIO “TEAM PROGETTO” COORDINATORE 4a AREA Sindaco Ing. Giovanni Salerno On.le Dott. Ciro Borriello Documento elaborato da: Assessore all’Urbanistica Arch. Michele Sannino Sig. Giuseppe Speranza PO FESR 2007- 2013 ProgrPr ogr amma Int egr at o UrbanoUr bano “Riqualificazione della zona portuale e connessioni con la struttura urbana” Documento di Orientamento Strategico Documento di sintesi e di avvio del processo Data: maggio/2008 Aggiornato Sostituisce l’allegato n. ELAB. ottobre/2008 Scala: N. 1 Sostituito dall’allegato n. DDD_464_Allegato_A Pagina 1 di 79 Città di Torre del Greco DOS - Documento di Sintesi CITTÀ DI TORRE DEL GRECO (PROVINCIA DI NAPOLI) 4a AREA AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTUTTURE Ufficio “Team Progetto” PO FESR 2007-2013 Programma Integrato Urbano “Riqualificazione della zona portuale e connessioni con la struttura urbana” Documento di Orientamento Strategico Documento di sintesi e di avvio del processo Ottobre 2008 DDD_464_Allegato_A Pagina 2 di 79 Città di Torre del Greco DOS - Documento di Sintesi INDICE PREMESSA 1. ANALISI DI CONTESTO 1.1 Descrizione del contesto urbano 1.1.1 Caratteristiche generali del territorio 1.1.2 Rete dei trasporti 1.1.3 Patrimonio storico-architettonico ed ambientale 1.1.4 Aspetti demografici 1.1.5 Andamento socio-economico 1.2 Analisi SWOT 1.3 Conclusioni dell’analisi di contesto 2. CONTESTO DI RIFERIMENTO E STRUMENTI NORMATIVI 2.1 Contesto di riferimento 2.2 Regime urbanistico e vincolistico vigente 2.3 Strumenti di pianificazione sovracomunali 2.4 Programmazione regionale in materia di PIU’ 3.
    [Show full text]
  • Ministero Della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale Per La Campania Allegato Profilo Professionale
    MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ALLEGATO PROFILO PROFESSIONALE: ASSISTENTE TECNICO 0001) ABETE VINCENZO nato il 28/10/1951 a SANT'ANASTASIA CODICE FISCALE: BTAVCN51R28I262W SEDE DI TITOLARITA': NAIS001001 I.S. - ITC - IPC - "L. PACIOLI COMUNE DI : SANT'ANASTASIA DATA DI DECORRENZA DEL BENEFICIO: 01/09/2006 0002) ACCARINO PASQUALE nato il 06/05/1946 a NAPOLI CODICE FISCALE: CCRPQL46E06F839E SEDE DI TITOLARITA': NAIS051002 I.S. CASANOVA-NAPOLI- COMUNE DI : NAPOLI DATA DI DECORRENZA DEL BENEFICIO: 01/09/2006 0003) ACUNZO EDOARDO nato il 29/07/1951 a NAPOLI CODICE FISCALE: CNZDRD51L29F839O SEDE DI TITOLARITA': NARI22000P IPIA -MIANO-NAPOLI- COMUNE DI : NAPOLI DATA DI DECORRENZA DEL BENEFICIO: 01/09/2006 0004) ALFIERI GIOVANNI nato il 04/02/1957 a PALMA CAMPANIA CODICE FISCALE: LFRGNN57B04G283H SEDE DI TITOLARITA': NAIS01800A I.S. - IPCT - ITC - ITAGR - SA COMUNE DI : SAVIANO DATA DI DECORRENZA DEL BENEFICIO: 01/09/2006 0005) ALTAMURA SERGIO nato il 02/08/1945 a NAPOLI CODICE FISCALE: LTMSRG45M02F839C SEDE DI TITOLARITA': NATF130009 ITI L.GALVANI-GIUGLIANO- COMUNE DI : GIUGLIANO IN CAMPANIA DATA DI DECORRENZA DEL BENEFICIO: 01/09/2006 0006) ALTOBELLI GIUSEPPE nato il 18/03/1954 a ACERRA CODICE FISCALE: LTBGPP54C18A024X SEDE DI TITOLARITA': NATF18000A ITI "CARLO EMILIO GADDA" COMUNE DI : NAPOLI DATA DI DECORRENZA DEL BENEFICIO: 01/09/2006 PAG. 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA 0007) AMATO MARINA nata il 24/04/1962 a NAPOLI CODICE FISCALE: MTAMRN62D64F839C SEDE DI TITOLARITA': NAIS051002 I.S. CASANOVA-NAPOLI- COMUNE DI : NAPOLI DATA DI DECORRENZA DEL BENEFICIO: 01/09/2006 0008) AMMIRATI FRANCESCO nato il 09/08/1953 a PALMA CAMPANIA CODICE FISCALE: MMRFNC53M09G283Q SEDE DI TITOLARITA': NATF07000V L.
    [Show full text]
  • Arch. Stefania DURACCIO – Via Salute N°19 Portici (NA)
    Arch. Stefania DURACCIO – via Salute n°19 Portici (NA) INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Arch. Stefania Duraccio VIA SALUTE 19 – PORTICI (NA) [email protected] ITALIANA FIRENZE - 17/09/1964 ORDINE ARCHITETTI DELLA PROV. DI NAPOLI N. 4897 ESPERIENZA LAVORATIVA ALL’ATTUALITÀ Dirigente ex art. 110 del D.Lgs 267/2010 dei settori LL.PP. - tutela ambiente e Urbanistica – assetto del territorio del comune di Nola 01 FEBBRAIO 2015 AL 2.05.2015 Dirigente ex art.110 del D.Lgs. 267/200, ad interim dei Settori Lavori pubblici - urbanistica ed Ambiente del Comune di Nola ; 01 FEBBRAIO 2013 AL 31.01.2015 Dirigente, ex art.110 del D.Lgs. 267/200, del Settore Ambiente del Comune di Giugliano in Campania (NA) e responsabile dell’ufficio VAS FEBBRAIO 2005 AL GENNAIO 2013; Funzionario (categoria D3) con posizione apicale e qualifica di Capo Servizio Urbanistica – Settore gestione del territorio del Comune di San Giorgio a Cremano - Responsabile degli uffici che afferiscono alle UOC del Servizio con delega di alcuni provvedimenti di competenza dirigenziale ; 1.07.2005 al 1.07.2006 Incarico di P.O. servizio Urbanistica - Settore gestione del territorio del Comune di San Giorgio a Cremano 2011-2013 Membro del COC (Centro Operativo Comunale ) Servizio Protezione Civile del Comune di San Giorgio a Cremano – Responsabile del censimento danni DICEMBRE 1998 AL GENNAIO 2005 Albo Architetti prov. di Napoli n. 4897 – CF DRC SFN 64P57 D612L Cell. 3388316091 - mail [email protected] Arch. Stefania DURACCIO – via Salute n°19 Portici (NA) Funzionario ( categoria D3) con posizione apicale e qualifica di Capo Servizio Lavori Pubblici del Comune di San Giorgio a Cremano con responsabilità afferente l’organizzazione degli uffici del Servizio per il raggiungimento obiettivi assegnati con delega di presidente di gara in molteplici procedure di appalto ; DAL 1992 1998 Svolge attività di Libero professionista con incarico da parte di P.A.
    [Show full text]
  • Two Recent Developments in Italy Illustrate How Boeing Is Working
    n FEATURE STORY Two recent developments in Italy illustrate how Boeing is working with top technology providers around the world—and helping strengthen a nation’s aerospace industry in support of Boeing’s cross-enterprise efforts OTO.COM H ISTOCKP Magnifico! 38 December 2007/January 2008 BOEING FRONTIERS n FEATURE STORY BY MAUREEN JENKINS Inside or Boeing, doing business in Italy is about more than Advanced research activities: Boeing and Alenia Aeronautica merely selling commercial airplanes or military aircraft. It’s recently signed a memorandum of understanding that calls for the Falso about leveraging the country’s high-tech and aerospace companies to jointly develop research activities in advanced materials infrastructure—and that includes its scientists and engineers— and integrated fuselage aircraft structures. Page 39 so that Italian companies can better compete in the global market- Educational collaboration: Through its connections and support, place. And with Italian corporations of all sizes partnering on key Boeing is helping strengthen the high-tech skill base of southern Italy Boeing programs, it’s critical that they be involved in the creation by facilitating a partnership between a university in the United States and development of advanced technologies. and one in Italy. Page 40 The next step in the frequent collaboration between Alenia Aeronautica and Boeing is a newly signed memorandum of un- derstanding, one where they’ll jointly develop research activities in advanced materials and integrated fuselage aircraft structures. The agreement also provides for the opening of a small Boeing Italian Research Office in the southern region of Campania, an area where government officials are keen on strengthening the high-tech skill base and creating jobs.
    [Show full text]
  • CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Under 13 Maschile Elite Fase : Prima Fase - Italiana Girone : Girone a Gara N Squadra a Squadra B Giorno Data Ora
    FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR CAMPANIA Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 154 DEL 21/10/2019 UFFICIO GARE Data: 21/10/2019 N. 97 Ora: 10:04:00 CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Under 13 Maschile Elite Fase : Prima Fase - Italiana Girone : Girone A Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 3639 Kioko Basket Caserta Basket Team Stabia Lun 11/11/2019 20:00 PALAZZETTO DELLO SPORT - VIALE MEDAGLIE D'ORO - CASERTA - (CASERTA) 3640 Sporting Portici Pol. Virtus Monte di Sab 09/11/2019 16:00 Procida Tendostruttura - C.so Umberto 1° Villa Comunale - PORTICI - (NAPOLI) 3641 75' Basket Casalnuovo ACSI Basket 90 Mer 13/11/2019 19:45 Palazzetto - Viale Dei Cedri, 66 - CASALNUOVO DI NAPOLI - (NAPOLI) 3642 Basket Casapulla S.S. Felice Scandone Sab 09/11/2019 18:00 Tendostruttura - Via Kennedy - CASAPULLA - (CASERTA) 2 Giornata di andata 3643 Pol. Virtus Monte di 75' Basket Casalnuovo Dom 17/11/2019 18:00 Procida PALAZZETTO DELLO SPORT - Via Bellavista - MONTE DI PROCIDA - (NAPOLI) 3644 ACSI Basket 90 Kioko Basket Caserta Gio 21/11/2019 18:00 Palestra Ist. Amatucci - Viale Italia - AVELLINO - (AVELLINO) 3645 Basket Team Stabia Basket Casapulla Dom 17/11/2019 10:00 Tendostruttura Liceo Severi - L. D'orsi - CASTELLAMMARE DI STABIA - (NAPOLI) 3646 S.S. Felice Scandone Sporting Portici Dom 17/11/2019 12:00 Palestra Comunale Stadio Partenio - Via Zoccolari - AVELLINO - (AVELLINO) 3 Giornata di andata 3647 75' Basket Casalnuovo Sporting Portici Lun 25/11/2019 19:45 Palazzetto - Viale Dei Cedri, 66 - CASALNUOVO DI NAPOLI - (NAPOLI) 3648 Kioko Basket Caserta Pol.
    [Show full text]
  • Nature [April J 9, I 906
    sss NATURE [APRIL J 9, I 906 THE ERUPTION OF VESUVIUS. During the first three or four days the dust plunged the towns in the immediate vicinity of the volcano into utter HE eruption of Vesuvius has quieted down since darknPss, and materially increased the panic that had T last week, though scorice and ash continue to alreadv set in. Even Naples was in a state of semi-dark­ be ejected and there still seems to be a slow flow of ness, from which it had hardly emerged on April 12. The lava, but in comparison with the activity of the erup­ roofs and roads seem to he inches deep in an extraor­ tion on April 8 the volcano is next time. dinarily fine, reddish-grey dust, which rises in dense clouds How soon or how long deferred this may be cannot behinu every carriage and foot passenger. be predicted, but the pause has enabled us to take In some places the drift of ash seems ·fully a yard deep; stock of events and form some estimate of this out­ at Ottajano and San Giuseppe in the lightest deposits it burst as compared with previous ones. The most must measure three inches. The great danger in both indeed, in most of the towns on the slopes important qualification of earlier reports is in regard of Vesuvius-would be a heavy rainfall and the formation to the reported flow of lava through the streets of of mud-torrents, which will more than complete the ruin Ottajano; an outburst of lava on the outer slope of already• begun by the lapilli.
    [Show full text]
  • N.Posiz. Punti Cognome Nome C.A.P. Comune Pr Indirizzo
    COGNOME NOME COMUNE PR INDIRIZZO DATA PUNTI C.A.P. N.POSIZ. NASCITA 2669 11,05 CRISTIANO PASQUALINA 29 06 1961 53043 CHIUSI SI FABIO FILZI 9 2670 11,05 SANTORO RODOLFO 04 08 1951 80100 NAPOLI NA V TRV PROVINCIALE 116 2671 11,05 RUSSO NICOLA 01 06 1958 80014 GIUGLIANO NA CILEA 15 2672 11,00 CUSATI GIORGIO 20 04 1963 82032 CERRETO SANNITA BN CRS UMBERTO I 72 2673 11,00 NATALE DOMENICO 13 04 1962 81020 S.NICOLA LA STRADA CE MILANO 2 2674 11,00 TODISCO VINCENZO 13 01 1961 80057 S.ANTONIO ABATE NA CASA RUSSO 5 2675 11,00 PEPE MARIA 02 01 1959 84070 ROFRANO SA VIA PROF.TOSONE 14 2676 11,00 DI LORENZO GIUSEPPE 12 03 1961 81055 S.MARIA CAPUA VETERE CE VIA C.SANTAGATA 15 2677 11,00 MEDIATORE ELISA 05 04 1959 80030 MARIGLIANELLA NA VIA DANTE 38 2678 11,00 IAZZETTA LUIGI 04 09 1957 80100 NAPOLI NA F.DE PINEDO 77 2679 11,00 STIMOLO ROSA 29 10 1958 80100 NAPOLI NA VIA E PASCAL 45 2680 11,00 VENEZIA ANGELINA 03 01 1962 80030 TUFINO NA VIA A VOLTA 12 2681 11,00 MARINO GAETANA 19 01 1960 84091 BATTIPAGLIA SA VIA NAPOLI 47 2682 11,00 VISCONTI ANNA MARIA 02 03 1954 80012 CALVIZZANO NA A. MANZONI 7 2683 11,00 MELE NICOLA 11 01 1958 80048 S.ANASTASIA NA ROMANI 21 2684 11,00 AMORELLI GIOVANNI 26 07 1960 84078 VALLO DELLA LUCANIA SA RUBINO 43 2685 11,00 MALAFARINA MARIA G.PPINA 10 07 1948 84085 MERCATO S.SEVERINO SA VIA TRENTO 3 2686 11,00 DE SISTO LELIO 17 06 1954 81010 RAVISCANINA CE VIA CASE ALBANESI 9 2687 10,95 D'AMBRA M.FRANCESCA 24 08 1960 80075 FORIO NA VIA BASSO CAPPELLA 3 2688 10,90 QUAGLIOZZI ALFONSO 07 04 1958 80100 NAPOLI NA M.
    [Show full text]
  • Categoria Treno Origine Ora Di Partenza Destinazione Ora Di Arrivo Periodicità Provvedimento Note
    Categoria Treno Origine Ora di partenza Destinazione Ora di arrivo Periodicità Provvedimento Note Circola dal lunedì al venerdì dal 19 Aprile al 5 CASTELLAMMARE DI STABIA (7:00); ROVIGLIANO (7:09-7:10); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE (7:19:-7:20); TORRE DEL GRECO BUS NA16C Castellammare Di Stabia 7:00 Napoli Centrale 8:18 Confermato Giugno 2021 (7:31-7:32); PORTICI (7:57-7:58) Circola dal lunedì al venerdì dal 19 Aprile al 5 CASTELLAMMARE DI STABIA (07:05); ROVIGLIANO (07:14-07:15); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE (07:24-07:25); TORRE DEL BUS NA18C Castellammare Di Stabia 7:05 Napoli Centrale 8:27 Confermato Giugno 2021 GRECO (07:36-07:37); PORTICI (08:02-08:03); PIETRARSA (08:12-08:13); NAPOLI SGB (08:17-08:18); Circola dal lunedì al venerdì dal 19 Aprile al 5 BUCCINO SGM (7:11); SICIGNANO DEGLI ALBURNI il Camionista (7:17-7:18); CONTURSI TERME (7:30-7.31); EBOLI (7:50-7:51) ; BUS NA24C Buccino 7:11 Napoli Centrale 9:15 Confermato Giugno 2021 BATTIPAGLIA (8:00-8:01); SALERNO (8:25-8:26); NAPOLI CENTRALE (9:15) Torre Annunziata Circola dal lunedì al venerdì dal 19 Aprile al 5 SALERNO(07:13); CAVA DEI TIRRENI(07:27-07:28); NOCERA INFERIORE(07:42-07:43); PAGANI(07:47-07:48); ANGRI(07:57- BUS NA12C Salerno 7:13 8:23 Confermato Centrale Giugno 2021 07:58); SCAFATI(08:07-08:08); POMPEI(08:12-08:13); TORRE ANNUNZIATA CENTRALE(08:23) Circola dal lunedì al venerdì dal 19 Aprile al 5 Mercato San Severino(07:15); VALLE DI Mercato San Severino(07:19-07:20); CASTEL S.GIORGIO ROCCAPIEMONTE(07:29-07:30); BUS NA08C Mercato San Severino 7:15 Napoli Centrale 8:15
    [Show full text]
  • Comune Di Torre Annunziata Napoli Progetto Esecutivo
    COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA NAPOLI V DIPARTIMENTO POLITICHE INFRASTRUTTURALI E MANUTENTIVE SETTORE UFFICIO TECNICO - SERVIZIO SICUREZZA ABITATIVA PROGETTO ESECUTIVO Elaborato: INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E RIGENERAZIONE URBANA Obiettivi operativi 6.1 e 6.2 del POR FESR CAMPANIA 2007/2013 AM1 “Recupero e riqualificazione della zona urbana a ridosso dell’area RFI” Tavola : RELAZIONE GENERALE Responsabile del Procedimento: Progettista Geom. Carmine Salvatore Dirigente UTC Ing. Nunzio Ariano INDICE 1- FINALITÀ E OBIETTIVI PRIORITARI 2- COMPATIBILITÀ URBANISTICA 3- CARATTERISTICHE FUNZIONALI 4- AREA DARSENA PESCATORI - (FASE 1) 5- VIADOTTO BORBONICO - (FASE 2) 6- AREA EX SCALO TORRE ANN.TA MARINA - (FASE 3) 7- CANTIERABILITÀ VISTA DELL’AREA DI INTEVENTO IN UNA FOTO D’EPOCA 1- FINALITÀ E OBIETTIVI PRIORITARI Il Comune di Torre Annunziata, ritiene da tempo che siano maturate le condizioni per intervenire nella zona a mare, principalmente sul Lungomare Porto - Caracciolo - ex area ferroviaria Torre Annunziata Marina Scalo, in quanto intende sostenere ed incentivare interventi innovativi sulla costa che abbiano la capacità di promuovere e aumentare appeal turistico attraverso il miglioramento della qualità urbana e ambientale, unitamente alla generazione di processi economici di sviluppo ed occupazione. Infatti la motivazione della promozione della riqualificazione del Lungomare Porto - Caracciolo - ex area ferroviaria Torre Annunziata Marina trova fondamento attraverso la realizzazione di progetto innovativo che abbiano come ricaduta l’allungamento
    [Show full text]
  • Archaeological Park of Herculaneum, Italy, MIBAC
    WHV - Archaeological Park of Herculaneum Archaeological Areas of Pompei, Herculaneum and Torre Annunziata, Italy Cultural property inscribed on the World Heritage 31/08/2019–14/09/2019 since 1997 Situated at the foot of Mount Vesuvius and just four miles south of Naples, Herculaneum was once a bustling seaside resort and trading port town. The archaeological area of Herculaneum is considerably smaller than its neighbour Pompeii, but in many ways is a unique place to visit. In fact, while roofs in Pompei collapsed under the weight of falling ash, only a few centimetres of ash fell on Herculaneum, causing little damage. Subsequently, there was a succession of six pyroclastic flows (a mixture of ash and gases), which then solidified. The good state of preservation of the site is due to its rapid filling by these flows, which prevented the buildings from collapsing. As a consequence, at Herculaneum there are many well-preserved buildings, several with the upper stories still intact, and some excellent frescoes and mosaics on both walls and floors to be seen. The pyroclastic flows of high temperature at once carbonized and exceptionally preserved organic matter, giving back to us a unique complex of common everyday objects such as textiles, foodstuffs, wooden furniture, architectural elements, and the hull of a sizable boat. Thus, Herculaneum really gives you an idea of how ancient Romans lived, that is only with difficulty achieved in other centres of the ancient world. Project objectives: The project works to share knowledge about the cultural heritage of the Herculaneum area between the local community and people from all over the world.
    [Show full text]
  • Allegato B Elenco Delle Produzioni
    Allegato B Elenco delle produzioni tipiche utilizzabili Le seguenti produzioni tipiche sono state selezionate dal Comune di Palma Campania con l’ausilio di Slow Food Campania: 1. Albicocca vesuviana Con il termine “albicocca Vesuviana” si indica un insieme di oltre quaranta diversi biotipi tutti originari dello stesso luogo. I più diffusi sono: Ceccona, Palummella, S. Castrese, Vitillo, Fracasso, Pellecchiella, Boccuccia Liscia, Boccuccia Spinosa e Portici. La coltivazione è attualmente estesa a tutto il territorio dell'area vesuviana, dove infatti è nota la particolare fertilità dei terreni, che, essendo di natura vulcanica, sono ricchi di minerali e in particolare di potassio, elemento noto per la sua influenza sulla qualità organolettica dei frutti e dei vegetali in genere, e che, in questo caso contribuisce a conferire alle albicocche un gradevole e caratteristico sapore. Data la variabilità degli elementi che caratterizzano le numerose varietà, si potrebbe generalizzare la loro descrizione definendole come varietà per la maggior parte a maturazione precoce e medio - precoce: si raccolgono verso metà giugno. Sono apprezzate sul mercato per le loro caratteristiche organolettiche, soprattutto per sapidità e dolcezza. Si distinguono dal punto di vista estetico per la presenza di un sovra colore rosso sfumato o punteggiato sulla base giallo- aranciata della buccia di una buona parte di esse. Il territorio interessato alla produzione è compreso nei seguenti comuni della provincia di Napoli: Palma Campania, Boscoreale, Boscotrecase, Cercola, Ercolano, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, Portici, S. Anastasia, S. Giorgio a cremano, S. Sebastiano al Vesuvio, S. Giuseppe Vesuviano, Somma Vesuviana, Terzigno, Trecase, Torre Annunziata, Torre del Greco, Nola. 2.
    [Show full text]