Questo È Il Bif&St
Questo è il Bif&st–Bari International Film Festival Il Bif&st-Bari International Film Festival conta ogni anno 75.000 spettatori e, in appena otto edizioni, è divenuto uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale (il programma del 2017 ha presentato 320 eventi in 8 giorni). Il Bif&st, posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è promosso dalla Regione Puglia, con la collaborazione del Comune di Bari, e prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission. Margarethe von Trotta è il presidente del festival. Il regista Ettore Scola, che per molti anni lo ha presieduto, è il presidente onorario. Il direttore è Felice Laudadio, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, ex direttore della Mostra di Venezia e della Casa del Cinema di Roma, e presidente di Cinecittà Holding. Fabio Ferzetti, critico cinematografico de L’Espresso, è il consulente della direzione artistica. La sede principale del Bif&st è uno fra i teatri più belli del mondo, il Teatro Petruzzelli (nella foto durante una Lezione di cinema), cui si aggiungono altre 12 sale occupate dal festival. Tra gli ospiti ai quali nel corso degli anni è stato conferito il Federico Fellini Award for Cinematic Excellence, per aver illuminato il mondo del cinema con il loro contributo artistico, si segnalano: Jean- Jacques Annaud, Fanny Ardant, Luis Bacalov, Costa-Gavras, Stephen Frears, Abbas Kiarostami, Andrej Končalovskij, John Madden, Alan Parker, Jacques Perrin, Michael Radford, Edgar Reitz, Volker
[Show full text]