CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI Nome ING. BRIZI ANDREA Data di nascita 26 MARZO 1968

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date DA 16.03.2009 AD OGGI • Nome e indirizzo del datore di di (RI) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Responsabile Settore 3 • Principali mansioni e responsabilità Ufficio Lavori Pubblici – Ufficio Tecnico Manutentivo – Ufficio Patrimonio

• Date DA 20.11.2000 A 15.03.2009 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Petrella Salto (RI) lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Responsabile Area Tecnica • Principali mansioni e responsabilità Ufficio Lavori Pubblici – Ufficio Tecnico Manutentivo – Ufficio Urbanistica

• Date DA 1996 A 2009 • Nome e indirizzo del datore di Libera professione lavoro • Tipo di azienda o settore Ingegneria civile • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Progettazione architettonica e strutturale, opere stradali ed igienico-sanitarie, direzione tecnica di cantiere

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 21.06.2018 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università LUISS Business School di Roma o formazione • Qualifica conseguita Master 2° livello tipo A in “Appalti e Contratti pubblici”

• Date 12.04.1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Roma “La Sapienza” o formazione • Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Civile Edile

• Date Luglio 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico per Geometri “Ugo Ciancarelli” – o formazione • Qualifica conseguita Diploma di Geometra

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRA LINGUA INGLESE – FRANCESE

ABILITAZIONI ED ALBI Giugno 1995 – abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere conseguita presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

02.02.21996 – iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti

1996 – iscritto nell’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Rieti

1997 ad oggi – abilitazione a coordinator per la sicurezza (D.Lgs 81/08)

CORSI DI AGGIORNAMENTO NQA ITALIA – ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE 23.11.2012 – Verifica del progetto – DPR 207/2010 – Un sistema di Gestione e Controllo

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIETI Settembre 1997 – Coordinatore della sicurezza nei luoghi di lavoro – D.L.vo 494/96 Marzo 1999 – Infortunistica stradale Novembre 2002 – Diagnosi e sicurezza delle costruzioni in muratura 16.04.2014 – Il sistema di determinazione dei compensi dopo l’abolizione delle tariffe 16.09.2014 – Inquinamento idrico e gestione degli scarichi

CONI SERVIZI –SCUOLA DELLO SPORT DI ROMA Settembre 2006 – Progettare per il Fitness

GIERRE SERVIZI – CENTRO STUDI FORMAZIONE E CO NSULENZA 2010 – vari corsi per n. 30 ore del progetto “Comunità dei RUP” 2011 – vari corsi per n. 30 ore del progetto “Comunità dei RUP” 24.01.2012 – Il bando di gara 01.10.2012 – Appalti Pubblici: cosa cambia con i decreti “Crescita” e “Spending Review” 24.01.2013 – Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione 08.03.2013 – AVCPAss 20.05.2013 – Il nuovo Codice Antimafia 08.11.2013 – La redazione del progetto di forniture e servizi 12.12.2013 – Lavori pubblici: D.P.R. 30.10.2013 17.01.2014 – L’attuazione della Banca dati dei contratti pubblici – AVCPass 28.02.2014 – Mercato elettronico, procedure negoziate e spese in economia 09.06.2014 – il funzionamento del sistema AVCPAss con le novità del D.L. 66/2014 18.07.2014 – Contratti pubblici: D.L. 66/2014 – Legge 89/2014 – D.L. 90/2014 13.10.2014 – Le ultime novità in materia di forniture, servizi e lavori 28.11.2014 – L’organizzazione e gestione di una Centrale di Committenza 01.04.2015 – Il soccorso istruttorio sanzionato nelle procedure di affidamento 25.05.2015 – Il sistema AVCPass 18.11.2015 – Gli appalti pubblici dopo la legge di stabilità 2016 29.04.2016 – Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici 15.06.2016 – La gestione della gara per l’acquisizione di beni e servizi 19.06.2017 – Come impostare gli atti di affidamento e di gara ai sensi del D.Lgs. 56/2017 14.11.2017 – Le procedure di aggiudicazione ed il RUP dopo il correttivo, bando tipo Anac 02.03.2018 – Novità normative e giurisprudenziali in tema di contratti pubblici 29.06.2018 – Il potere di autotutela e la verifica dell’anomalia negli appalti pubblici

EURISTICA S. R.L.

11.04.2013 – Anticorruzione: la Legge 190/2012 nella P.A.

18.04.2013 – Trasparenza D.Lgs 33 18.04.2013 – Privacy D.Lgs 196/2003: aspetti legali 23.05.2013 – Accesso agli atti della P.A. 25.06.2013 – MEPA: gli acquisti di beni e servizi sul mercato elettronico 10.04.2014 – Trasparenza D.Lgs 33 13.04.2014 – Disaster Recovery 01.12.2015 – Gestione documentale e conservazione digitale 02.12.2015 – Anticorruzione e trasparenza 24.05.2016 – Il nuovo Codice degli Appalti Pubblici 30.06.2016 – Legge Anticorruzione 09.03.2018 – Privacy Europea 17.04.2018 - Le modifiche delle Trasparenza dopo il FOIA

ANUTEL – ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICI TRIBUTI ENTI LOCALI 19.03.2015 – L’applicazione dei nuovi principi contabili e f.p.v.

ACSE L – ASSOCIAZIONE PER L COOPERAZIONE E LO SVILUPPO DEGLI ENTI LOCALI 24.01.2017 – Legge 11.12.2016 n. 232 – il Bilancio di previsione degli Enti Locali 06.10.2017 – La contabilità degli Enti Locali 10.11.2017 – Rispetto dei principi di legalità e trasparenza nella P.A.

ASMEL – ASSOCIAZIONE PER LA SUSSIDIARIETÀ E LA MODERNIZZAZIONE DEGLI ENTI LOCALI 09.05.2017 – Codice Appalti: novità Legge di Stabilità 2017

IFEL – ISTITUTO PER LA FINANZA E L ’E CONOMIA LOCALE 22.03.2016 – Il nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni 05.10.2016 – Il RUP, il DGUE 08.11.216 – I requisiti di ordine generale ed il soccorso istruttorio 07.03.2017 – Affidamenti sotto soglia 03.11.2017 – Partenariato Pubblico Privato per infrastrutture materiali ed immateriali

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI RIETI MARZO 1996 - Sicurezza e salute sul lavoro - D. L.vo 626/94

GEBERIT – LUGANO (CH) Dicembre 1996 – Progettazione idrosanitaria

DIPARTIMENTO INGEGNERIA STRUTTURALE DI PISA Aprile 1999 – Prevenire il sisma: consolidamento sismico del costruito

COMMISSIONI EDILIZIE DICEMBRE 1996 – GIUGNO 2001 – COMUNE DI (RI)

COMUNALI SETTEMBRE 1999 – MAGGIO 2005 – COMUNE DI (RI)

NOVEMBRE 2000 – MARZO 2009 – COMUNE DI PETRELLA SALTO (RI) . NOVEMBRE 2004 – NOVEMBRE 2006 – COMUNE DI RIETI

MARZO 2009 – DICEMBRE 2011 – COMUNE DI FARA IN SABINA (RI)

2006 / 2009 – Membro della Commissione Regionale Consultiva per le attività estrattive presso la Regione – Assessorato Piccola e Media Impresa, Commercio e Artigianato in rappresentanza della Provincia di Rieti.

VARIE 1999 – Rappresentante per ANCI-Lazio nel Comitato di coordinamento regionale ex art. 26 D.Lvo 626/94.

1997/1998 – Assistente volontario al corso di Architettura dei Grandi Complessi e delle Opere Infrastrutturali tenuto dal Prof. Arch. Annio M. Vittori, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

1997/1998 – Assistente volontario al corso di Laboratorio per le elaborazioni applicative e coordinate tenuto dal Prof. Arch. Paolo Cavallari, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Diploma Universitario in Edilizia – Rieti.

1997 – Idoneità nel concorso pubblico per Funzionario Tecnico indetto dalla VII Comunità Montana Salto – Cicolano.

1996/1997 – Assistente volontario al corso di Architettura e Composizione Architettonica 3 tenuto dal Prof. Ing. Marcello Rebecchini, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

2017 – L’appalto per l’affidamento dei “SERVIZI DI IGIENE URBANA E PER I SERVIZI DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE: IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE, STRADE, VERDE, IMMOBILI, IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FARA IN SABINA” è risultato vincitore della 11 a edizione del “ PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2017 ” nell’ambito del FORUM PA 2017 a Roma – RUP Ing. Andrea Brizi.