FFiiuummiicciinnoo agosto-settembre 2016 n° 99 - distribuzione gratuita

Tra passato e futuro La riqualificazione del Borgo del Valadier e la nuova Via Torre Clementina

ANNO X n° 99 agosto-settembre 2016

Direttore responsabile Fabrizio Monaco

Ripaire dal Valadier Vice direttore Francesco Zucchi Ritorniamo sulla riqualificazione del Borgo del Valadier, il progetto è stato presentato in tutti i det - Redazione tagli. Largo Torre Clementina, la copertura del mercato del pesce con delle vele e la Torre pano - Via del Serbatoio, 26 ramica si aggiungono così all’allargamento del marciapiede del viale, al nuovo arredo e al Piano 00054 Fiumicino Tel. 06.66560329 del Colore. Con il ricongiungimento alla darsena, anch’essa in buona parte pedonale, ce n’è ab - bastanza per creare un forte polo di attrazione urbana su cui riflettere. Il centro per gli immigrati, Hanno collaborato Andrea Abbate una questione così grande che interessa gran parte del pianeta, difficile che si risolva a Fiumicino. Rossella Angius Certo che la scelta di quell’immobile appare quantomeno infelice e un minimo di coordinamento Matteo Bandiera Marina Blasetti con il territorio che dovrebbe ospitarli sarebbe stato opportuno. Problema sicurezza, le telecamere Francesco Camillo cominciano ad accendersi, siamo arrivati a quota 30, più o meno alla metà di quelle previste. Maria Camilla Capitani Andrea Corona Ci attende un autunno complicato. Il nullaosta che non arriva dal Genio civile per la sostituzione Paolo Emilio dell’impalcato del Ponte Due Giugno provocherà seri problemi alla circolazione, un conto è farlo Aldo Ferretti Fabio Leonardi ad agosto con le scuole chiuse, un conto a ottobre. E non sarà semplice neppure l’avvio del porta Roberta Menegazzi a porta a Isola Sacra, a confronto i problemi nati a Fiumicino centro saranno uno scherzo. Rosangela Mollica Francesca Rocchi La buona notizia è la riapertura del Molo da Bastianelli, torna un locale che ha fatto la storia della Anna Scudo ristorazione di Fiumicino. Che ora ha trovato un nuovo simbolo, quel Gianfranco Pascucci che con Marco Traverso Gian Marco Venturi il suo Porticciolo si è meritato anche le 3 forchette del Gambero Rosso. Fotografie Stefano Manduzio Primo piano 6 Francesco Camillo Il salotto via Torre Clementina Paolo Consalvo Pubblicità Media Press Immigrati 10 Via Numana, 31 Contestato il centro Tel. 06.665.60.329 e-mail: [email protected]

Progetto grafico e impaginazione Sicurezza 12 4DRG snc In funzione 30 telecamere [email protected]

Stampa Opere 14 Das Print Srl Via Oreste Ranelletti, 8 Bloccato il nuovo Ponte 2 Giugno 00166 Roma tel. 06.66181808 Rifiuti 16 Negli articoli firmati gli autori esprimono la propria opinione, Dall’8 agosto porta a porta a Isola Sacra che può non coincidere con quella della direzione del giornale. L’invio di fotografie alla redazione Personaggi 36 ne autorizza la pubblicazione; articoli e fotografie inviate Brando Pacitto non verranno restituite.

Autorizz. del Tribunale Novità 54 di Civitavecchia n° 1 del 11-01-2007 FCO Beach Center Finito di stampare il 02/08/2016 Extra 66 Riapre il Molo PRIMO PIANO Borgo del Valadier, tutte le modifiche

Torre panoramica in legno, nuovo largo alla passerella, copeura del mercato del pesce, restauro di Palazzo Grassi e dei marciapiedi, Piano del Colore e nuovo arredo

di Francesco Zucchi

orgo Valadier, la rivoluzione nutenzione Urbana con il coordinamen - e valorizzazione del Borgo Marinaro del del centro storico di Fiumicino to del dirigente, Arch. Alessandro Di Sil - Valadier, attraverso indagini conosciti - è solo all’inizio. La conferma vestre e del Geom. Giovanni Pazzaglia ve dei materiali edilizi e degli elementi arriva dal sindaco Montino: (responsabile del procedimento) e il decorativi e il rilievo e recupero degli “Dopo le inevitabili perplessità seguite supporto tecnico di qualificati professio - elementi originari, e con le nuove linee dall’introduzione della nuova viabilità nisti, gli architetti Maria Morlacchi, Luca guida e la normativa edilizia previste Bsu via Torre Clementina sta crescendo Mariani e il Geom. Fabrizio Sabatini, gui - dal Piano del Colore. Il secondo riguar - tra i commercianti la consapevolezza dati dall’Arch. Marcella Morlacchi. da la riqualificazione dell’asse urbano dei benefici prodotti da questi cambia - “Questo lavoro - spiega l’assessore ai di via di Torre Clementina, con le modi - menti, e ora sono loro a fornirci nuovi Lavori Pubblici Angelo Caroccia - si è fiche all’asse viario carrabile e pedona - suggerimenti e idee che terremo posto tre obiettivi. Il primo è il recupero le che abbiamo già avviato, il migliora - senz’altro in conto perché è proprio questo il nostro obiettivo: creare un cli - ma di partecipazione collettiva, a par - tire dalle attività commerciali, che per - metta a tutti di riappropriarsi del centro storico per farne una piazza urbana, una sorta di agorà, a disposizione del - l’intera cittadinanza, un luogo di aggre - gazione che dovremo saper animare con manifestazioni ed eventi di richia - mo per tutto l’anno”. E se ancora mancano alcune delle novi - tà già previste in questa prima fase, co - me fa presente lo stesso primo cittadino riferendosi ad esempio alle strisce blu che verranno introdotte una volta risolti problemi tecnico-burocratici o al nuovo parcheggio sull’area compresa tra Pa - lazzo Noccioli e la banchina fluviale, mentre già sono scattati i controlli della Polizia locale per il rispetto delle aree di sosta breve di 30 minuti sul lato marcia - piedi, a sostegno dell’ambizioso proget - to l’amministrazione comunale ha già elaborato un complesso e articolato stu - dio “Via di Torre Clementina - Recupero di un asse urbano a Fiumicino”. Redatto dall’Assessorato Lavori Pubblici e Ma - 6 PRIMO PIANO

mento della vocazione turistico ricetti - mento degli edifici alle nuove linee gui - Nell’approfondita relazione dell’asses - va della strada e l’individuazione dei da del Piano del Colore che andrà se - sorato ai Lavori Pubblici per il recupero punti cardine per la sosta, l’arredo ur - guito nei futuri rifacimenti - ma il Comu - e la riqualificazione della “lunga pas - bano e le relazioni sociali. Il terzo è in - ne per primo è pronto a fare la sua par - seggiata di circa 1,1 km”, accanto a in - centrato sull’arredo urbano, a partire te. Riguardo al recupero, per il Palazzo terventi che sono già in corso d’opera,

dall’ampliamento dell’area pedonale dell’Orologio è previsto un intervento di come l’ampliamento dell’area pedona - antistante il complesso edilizio del Va - 300mila euro, mentre per le modifiche le antistante il complesso edilizio del ladier, già operativo in via ancora spe - e la riqualificazione dell’asse carrabile Valadier, o già anticipati nei precedenti rimentale, la dotazione di strutture ri - e pedonale è pronto uno stanziamento numeri, come l’istallazione di dehors cettive - commerciali per il turismo, e di 500mila euro”. aperti o scoperti con caratteristiche le l’individuazione di nuovi spazi urbani. Questo complesso di iniziative - conclu - de Caroccia - richiederà la partecipa - zione attiva di tutti i soggetti interessa - ti, ad esempio il progressivo adegua -

più possibili omogenee per ampliare la ricettività turistica del luogo, la princi - pale novità è rappresentata dai tre nuo - vi spazi pubblici e che riportiamo nella loro descrizione integrale. “Di seguito all’area del complesso stori - co del Valadier, sono stati individuati altri spazi pedonali che contribuiscono a ren - dere unitario e riconoscibile l’asse urba - no, in particolare: il nuovo Largo di Torre Clementina, antistante la passerella pe - donale, è definito da un nuovo disegno a terra a forma di ellisse, per ricongiun - gere in una unica quota pedonale le due parti ora divise dalla strada, fino a rag - giungere, tramite rampe, la passerella pedonale sulla banchina per l’attraver - samento del canale. Sullo spazio pubbli - co saranno poste due strutture con co - perture in metallo sorrette da pilastrini, aperte e attrezzate con panchine per la sosta e il relax, con funzione di attesa an - 7 PRIMO PIANO

che dei mezzi del trasporto pubblico; il mediate adiacenze. Le condizioni igieni - piano superiore. La nuova struttura in le - nuovo plateatico per la vendita di pesce co sanitarie dei prodotti ittici saranno ga - gno lamellare di forma esagonale riper - fresco, antistante via Carloforte, in con - rantite dal nuovo deposito del pescato correrà la costruzione storica delle torri tinuità con lo spazio pubblico (di fronte già realizzato presso via Carloforte e dai realizzate lungo il Canale Traianeo (Torre Hotel Tiber), ambedue già realizzati, de - banchi frigoriferi adottati con apposita Alessandrina e Torre Clementina) a se - finiranno un nuovo punto di riferimento progettazione concorsuale dall’Ammini - gnare l’avanzamento della costa e dan - della strada. Sul plateatico negli spazi strazione e fornita agli operatori, en - do ancora una volta riconoscibilità alla già pronti, saranno posizionati i nuovi trambi dotati di parere di conformità sa - Città di Fiumicino. Nel sottostante spa - banchi vendita mobili con le relative ten - nitaria della ASL; il punto terminale zio stradale sarà realizzata una rotatoria de di copertura, in grado di ospitare av - dell’asse urbano sarà rappresentato da per permettere il ritorno delle auto e ra - ventori e turisti. Il mercato potrà essere una nuova torre panoramica, accessibi - zionalizzati i parcheggi esistenti”. raggiunto facilmente anche con le auto le al pubblico, dove troverà sede uno è proprio così: per il Borgo Valadier e vista l’ampia dotazione di parcheggi pre - spazio informativo turistico al piano ter - via di Torre Clementina la rivoluzione è senti sia lungo la banchina che nelle im - ra e uno spazio panoramico a 360° al solo all’inizio.

Darsena, passeggiata pedonale Incontro tra i commercianti e il sindaco, deciso di rendere una pae della carreggiata pedonale, di istituire il senso unico e limiti di velocità di 30 km/h

di Fabio Leonardi

ome anticipato dal sindaco grado di anticipare. A parte gli inter - re la circolazione stradale con l’introdu - Montino nel numero di lu - venti di arredo urbano che coinvolge - zione del senso unico, verrà modificata glio, si è svolto a inizio mese ranno tutta la zona, l’area principal - anche la viabilità accessoria nelle stra - l’incontro sollecitato dai mente interessata al progetto è la par - de circostanti, mentre per incrementa - commercianti della Darsena per es - te della Darsena tra l’incrocio con via re la sicurezza stradale verranno posi - sere anche loro coinvolti nella trasfor - Giorgio Giorgis e il Centro Velico in zionati dei dossi e fissato il limite di ve - Cmazione del centro storico. “Anche in fondo a viale Traiano. Su questo tratto locità a 30 km orari. questa circostanza - fa presente Mon - è prevista l’introduzione del senso “Se inseriamo questo intervento – con - tino - ho constatato come si sta cre - unico in direzione lungomare, con il clude Montino - pensando al ponte pe - ando una disponibilità e una voglia di conseguente restringimento della donale esistente e nella prospettiva partecipazione che lascia sperare in corsia di marcia e il contemporaneo dell’attraversamento ciclo-pedonale un progetto ampiamente condiviso e allargamento del marciapiede, in mo - garantito dal nuovo ponte Due Giugno, realizzabile rapidamente”. Anche in do da favorire la passeggiata e allo si ha un quadro d’insieme della lunga questo caso con i tecnici dell’asses - stesso tempo offrire nuovi spazi com - passeggiata che nascerà su entrambe sorato ai Lavori Pubblici sono state in - merciali, che saranno anch’essi sotto - le sponde del Canale traianeo: un uni - dicate delle soluzioni, “attuabili in posti a specifiche caratteristiche strut - cum che farà del centro di Fiumicino tempi strettissimi, una volta dato il via turali e architettoniche per garantire un luogo di invidiabile bellezza e di si - libera” assicurano, e che siamo in l’omogeneità dell’insieme. Per garanti - cura attrattiva”. 8 9 IMMIGRATI La grana del centro di accoglienza L’11 luglio in via Bombonati in uno stabile di Isola Sacra apre il punto di accoglienza per migranti, duro scontro tra maggioranza e opposizione

di Andrea Corona

n centro d’accoglienza per im - era possibile visto che ci sono sul no - glie in difficoltà. Ipotesi questa che migrati a Isola Sacra. L’aper - stro territorio altri centri che si aggiun - creerebbe tensioni sociali difficilmen - tura è arrivata all’improvviso gono all’accoglienza di minori non ac - te sostenibili. Faremo tutto ciò che è lo scorso 11 luglio prendendo compagnati che arrivano dall’aeropor - in nostro potere per far cambiare idea in contropiede la stessa amministra - to. Ritengo che non sia il giusto modo alle istituzioni”. zione comunale così come i residenti. di procedere per attivare politiche di in - Dal canto suo il sindaco fa sapere che ULo stabile, che accoglie una cinquanti - tegrazione e accoglienza, ma anzi se il “il Comune non riceverà e non impie - na di migranti, si trova in via Bombona - Comune fosse stato interpellato con gherà alcun soldo pubblico per questa ti, una traversa di via Trincea delle Fra - tutta probabilità avrebbe dato un pare - struttura, ma che si tratta di fondi ge - sche a Isola Sacra. Ma già dal giorno re diverso sull’ubicazione”. stiti a livello nazionale ed europeo. Co - precedente si era sparsa la notizia del Una posizione che non ha rassicurato me amministrazione comunale siamo

loro arrivo e subito sono partiti i sit in gli animi tanto che il giorno dell’aper - consapevoli che in Italia c’è bisogno di di protesta. “Ufficialmente il Comune tura del centro ci sono stati attimi di politiche dell’accoglienza, ma queste non è stato coinvolto, non è pervenuta tensione proprio tra il primo cittadino possono essere meglio gestite e più ef - all’amministrazione comunale nessu - e i manifestanti. “Qui non si tratta di ficaci se c’è una condivisione, soprat - na comunicazione circa il centro - ha di - essere razzisti ma al contrario essere tutto con i livelli istituzionali che gesti - chiarato il sindaco Esterino Montino - realisti - sottolineano i consiglieri di scono i territori”. C’erano solo voci insistenti che confer - opposizione Mauro Gonnelli, Federica Montino ha poi fatto visita ai migranti mavano l’apertura decisa autonoma - Poggio e William De Vecchis - Ogni an - ospitati nella struttura, impegnati a mente dalla Prefettura, nonostante il no spendiamo oltre 700mila euro per studiare l’italiano. Nel frattempo il 15 Comune circa un anno fa alla richiesta ospitare richiedenti asilo politico. Le luglio c’è stata una manifestazione, or - da parte del Prefetto di indicare un luo - nostre casse non possono sostenere ganizzata dal “Comitato Spontaneo via go per l’istituzione del centro di acco - il peso di un altro milione e mezzo a Trincea delle Frasche-via Bombonati” glienza avesse comunicato che ciò non meno di tagliare i sostegni alle fami - per chiedere all’amministrazione di 10 IMMIGRATI

non sostenere l’iniziativa del centro di lo stremo in termini di servizi e di assi - cludendo tutti”. accoglienza aperto nel cuore dell’Isola stenza alle famiglie. Prima risolviamo “Dopo i recenti fatti di via Bombonati a Sacra senza alcun confronto con la cit - le drammaticità sociali, le emergenze Isola Sacra, non possiamo tollerare tà e con costi enormi per la collettività. abitative e la crisi socio-economica che che l’unico coro emerso da Fiumicino “è importante evitare, come previsto ci attanaglia e solo cosi facendo siamo sia quello che ci identifica come una dalle autorità competenti, la realizza - certi che la solidarietà verrà sponta - città intollerante, razzista e reaziona - zione di ulteriori centri e impegnarci nea”. All’appuntamento erano presenti ria”, ha detto Montino. per l’immediato spostamento dell’at - almeno 400 persone, presenti anche i tuale - dicono dal Comitato - In nessun consiglieri comunali Mauro Gonnelli, comune d’Italia i centri di accoglienza Federica Poggio e William De Vecchis. si realizzano nelle zone residenziali Il comune di Fiumicino ha risposto con delle città, Fiumicino non può essere la serata in darsena dello scorso 21 lu - svenduto e i sacrifici dei nostri concit - glio dal titolo “No intolleranza, sì inclu - tadini vanno tutelati. La nostra scelta sione”, dove erano invitati “tutti coloro di manifestare non è contro qualcuno, che credono si possa, anzi si debba, fa - né tantomeno ha origini razziali o di in - re accoglienza, sapendola gestire, ri - tolleranza, ma è mossa dalla necessità spettando le regole, garantendo la si - di salvaguardare un territorio ormai al - curezza dei propri concittadini, ma in - Immigrati, regali

dai bambini prattutto mamme e bambini, si sono ri - trovati in via Bombonati per dare il loro benvenuto ai ragazzi del centro. Le For - Durante le manifestazioni di protesta il 13 luglio un ze dell’ordine che presiedevano la zona gruppo di mamme e bambini formatosi sui social hanno chiesto al gruppo di rimanere su via Trincea delle Frasche perché preoc - è andato a dare il benvenuto ai ragazzi del centro cupati di mantenere l’ordine e di preve - nire possibili contestazioni. Su invito di di Fabio Leonardi un ispettore di Polizia, una piccola dele - gazione di tre donne e quattro bimbi ha fatto ingresso nel centro di accoglienza ’appuntamento è nato spontanea - sentato guardando alla TV il modo in cui portando quaderni, penne, pasta, dolci, mente nel gruppo Facebook Stay i giovani immigrati sono stati accolti a disegni e palloncini. Accolte da Alessan - Human di Fiumicino: un gruppo di Fiumicino”. Così, nel pomeriggio del 13 dro, responsabile del centro, e da altri persone che “non si è sentito rappre - luglio una quarantina di cittadini, so - collaboratori, la piccola rappresentanza L ha avuto modo di conoscere e scambia - re quattro chiacchiere in inglese con gli ospiti. I bimbi hanno regalato ai ragazzi i loro disegni e i palloncini a forma di cuore su cui avevano scritto i loro mes - saggi di benvenuto, e i ragazzi hanno ri - cambiato donando a loro volta i loro di - segni ai bambini. Dopo l’incontro il re - sponsabile del Centro ha riaccompa - gnato la delegazione dal resto del grup - po e si è fermato a parlare con chi non ha potuto salutare personalmente gli ospiti. I ragazzi, commossi per la visita, hanno ricambiato con affetto l’acco - glienza che hanno ricevuto dalla piccola rappresentanza. 11 SICUREZZA Attive 30 telecamere Cresce il numero degli impianti attivi in via dell’Aeropoo, Torre Clementina, Ponte 2 Giugno, Darsena, Lungomare, via Bezzi e via Trincea delle Frasche

di Francesco Camillo

l sistema integrato di videosorve - vero poco perché il territorio sia, alme - zona del lungomare tra Praia a Mare glianza del comune di Fiumicino è no nei punti nevralgici, sotto controllo. e via Monti dell’Ara. più o meno a metà dell’opera. Pre - Intanto le telecamere si sono accese “Gli obiettivi di questi controlli sono sentato lo scorso 19 novembre in - in via dell’Aeroporto all’altezza di via molteplici - spiega il sindaco Esterino sieme alla nuova sala operativa della Portuense, via Torre Clementina, via Montino - Si possono identificare in tempo reale i luoghi dove avvengono I gli ingorghi, le motivazioni e si vigilerà sul traffico. Dall’altra si possono pre - venire o ricostruire atti di vandalismo o danneggiamento agli immobili, al patrimonio comunale e svolgere attivi - tà di prevenzione e accertamento dei reati, vigilare sulla sicurezza pubblica, acquisire prove in caso ad esempio di reati o incidenti, tutelare il patrimonio ambientale e intervenire tempestiva - mente in caso di emergenze di Prote - zione civile”. La speranza è che que - sto sistema di videosorveglianza, im - plementato il più possibile con le tele - Polizia locale a cui le telecamere, sem - Coccia di Morto in prossimità di via dei camere private, possa dare una spal - pre attive in tutte le località del territo - Nautili e via delle Pinne a Focene, Lun - lata decisiva contro la microcriminali - rio, verranno collegate, sta prendendo gomare della salute all’incrocio con tà diffusa nel territorio. sempre più forma. “Negli ultimi giorni via delle Meduse, Darsena, Ponte 2 c’è stata un’accelerazione - conferma Giugno, Via Bezzi, via Trincea delle il comandate della Polizia locale Giu - Frasche in prossimità dell’incrocio con seppe Galli - a fine luglio siamo arrivati via dell’Aeroporto. a 30 telecamere attive. E a breve ver - A Fregene le telecamere sono attive ranno accese tutte le altre”. Alle 84 te - sul Lungomare di Levante in corri - lecamere del progetto approvato in spondenza di via Gioiosa Marea, via Prefettura se ne aggiungeranno 27 Cesenatico, via della Pineta di Frege - posizionate dall’assessorato ai Lavori ne. A Maccarese è sotto controllo la Pubblici in alcuni edifici e scuole del territorio con l’obiettivo di coprire i 49 plessi scolastici. In più ci sono le 48 telecamere della pista ciclabile di via Coccia di Morto, pronte ad essere al - lacciate al sistema. Nel tabellino di marcia delle attivazio - ni degli occhi elettronici c’è stato un ri - tardo dovuto a problemi di natura tec - nica in fase di esecuzione, difficoltà negli allacci elettrici, aree private non autorizzate etc. ma ormai manca dav - 12 13 PONTE

i blocca il Ponte Due Giugno. Stavolta gli ingranaggi mecca - nici non c’entrano nulla, a Nullaosta spaventare sono quelli buro - cratici. I lavori del nuovo impalcato sa - rebbero dovuti partire ad agosto, ma a Scausa delle nuove normative relative nella nebbia alle norme antisismiche il nullaosta del Genio Civile tarda ad arrivare e le ope - Il Genio Civile non ha ancora dato il parere razioni ancora una volta devono essere favorevole al nuovo impalcato rimandate. La volontà dell’amministra - zione comunale era quella di dare il via del ponte Due Giugno, a questo punto i lavori ai lavori prima dell’inizio delle scuole, slittano e potrebbero paire a scuole iniziate in modo da non congestionare ulterior - mente il traffico nella zona. Stando così le cose, nella migliore delle ipotesi la di Francesco Camillo sostituzione dell’impalcato, tutto in ac - ciaio e super garantito dai progettisti, avverrà a stagione scolastica ben av - tura via dell’Aeroporto. Si preannuncia ste che erano state fatte di modifica del viata andando a creare notevolissimi un autunno difficile per Fiumicino, con - progetto - oltre a un iter troppo macchi - disagi. Per effettuare i lavori serviranno siderato anche il rischio maltempo che noso che ha accentrato al Genio Civile all’incirca 2 mesi, di corsa 45 giorni. In potrebbe dilatare il cronoprogramma una miriade di progetti provenienti da tutti i Comuni italiani, c’è poi stato an - che l’infortunio al responsabile del pro - cedimento che è fuori gioco per alcune settimane. L’urgenza a intervenire è reale, la struttura è ormai segnata dal tempo e deteriorata in molte sue com - ponenti come si vede dai continui bloc - chi che si verificano”. Senza la fumata bianca dal Genio Ci - vile si potrà solo aspettare, sperando sempre che i lavori fuori tempo mas - simo non rendano impossibile la tra - versata per Fiumicino. Anche perché tutto questo periodo l’attraversamento dei lavori. il nuovo impalcato, almeno nelle in - sulla Fossa Traianea sarà interdetto e “Il nullaosta tarda ad arrivare, nono - tenzioni, dovrebbe rendere più fluido per raggiungere Isola Sacra bisognerà stante la nostra amministrazione ab - e sicuro il passaggio di auto, pedoni e 14 obbligatoriamente servirsi della già sa - bia espletato da tempo a tutte le richie - biciclette. 15 DIFFERENZIATA Mastelli a Isola Sacra Dall’8 agosto il poa a poa arriva anche nel quaiere più popoloso del Comune, cassonetti via in 4 fasi, l’ultima tra via del Faro e il mare a paire dal 26 settembre

di Francesco Camillo

i siamo. Parte la raccolta dif - mo il cerchio nel territorio comunale, che lo abbiamo bistrattato e usurato”. ferenziata a Isola Sacra. Il abbiamo tenuto fede al programma in “Tagliamo un traguardo storico parten - programma sarà graduale, campagna elettorale - commenta il pre - do da un piano dei rifiuti che a Fiumici - sono previste quattro diverse sidente del Consiglio comunale Miche - no, quando si è insediata questa am - fasce territoriali con tempistiche diffe - la Califano - Siamo il primo Comune ministrazione, era in evidente contra - rite in modo da rendere meno drastico della Provincia di Roma superiore a 15 sto con la normativa vigente, sia euro - Cl’inizio. Si parte dalla zona Uno l’8 ago - mila abitanti ad aver portato la diffe - pea che nazionale - dice il sindaco Este - sto, si tratta dell’area tra via dell’Aero - renziata su tutto il territorio nel rispetto rino Montino - Abbiamo dovuto lavora - porto e i due rami del Tevere, quella de - delle regole e normative europee. In re, e tanto, per eliminare le incongruen - limitata da via Redipuglia, Monte Cen - Provincia, dopo la Capitale, siamo il ter - ze che non ci permettevano di arrivare gio, Falzarego, Col del Rosso. Poi il 22 ritorio più vasto e nonostante questo con questo tipo di raccolta ad Aranova agosto sarà la volta della zona Due che abbiamo invertito la tendenza negativa e Isola Sacra, due delle località più po -

riguarda il comprensorio tra via dell’Ae - che avevamo ereditato dalla preceden - polate del nostro territorio, ma era ne - roporto, via Coni Zugna e Monte Sola - te amministrazione. Dobbiamo chiede - cessario rispettare le leggi oltre che rolo. Il 12 settembre si passa alla zona re la collaborazione di tutta la cittadi - adoperare il buon senso e la stretta lo - Tre che va dal confine con la zona Due, nanza perché da soli non ce la possia - gica. Arrivare alla copertura stabilita al a via del Faro e via Bezzi, mentre la zo - mo fare, comunque abbiamo i controlli 65% è possibile soltanto attraverso na Quattro, quella tra via del Faro, via per l’evasione, l’elusione e gli abban - una differenziata estesa a tutto il terri - Bezzi e il mare, la raccolta porta a porta doni, ma i nostri migliori controllori e al - torio. Fiumicino deve acquisire una partirà il 26 settembre. leati sono i cittadini. Ricordo che la dif - nuova mentalità: non ci sono più rifiuti, In tutte e quattro le zone, dopo qualche ferenziata non è un vezzo ma un obbli - ma materiali da trattare come risorse giorno dall’avvio del nuovo sistema di go di legge, un nuovo modo di vivere il da sottoporre a un nuovo ciclo produt - raccolta rifiuti. verranno rimossi anche nostro ambiente che va rispettato per tivo che hanno un loro valore da non i cassonetti. “Con Isola Sacra chiudia - consegnarlo migliore ai nostri figli dopo perdere”. 16 17 DEMANIO Balneari, bocciata proroga al 2020

La sentenza di illegittimità della Unione europea: niente proroghe ma i bagni non sembrano destinati all’asta

di Maria Camilla Capitani

che dovrebbe essere avviata nel 2017. valere dovrebbe pagare al concessiona - E proprio in questa prospettiva già da rio uscente il valore della sua impresa. diversi mesi sono in corso degli incon - Impresa che ha un valore commerciale tri, l’ultimo dei quali si è svolto il 27 lu - e di mercato”. glio scorso con la partecipazione del Del resto, il riconoscimento degli investi - ministro per gli Affari regionali Enrico menti sostenuti dai concessionari era Costa, il coordinatore del tavolo interre - anche uno dei punti della difesa presen - gionale, l’assessore al Demanio della tata dall’Avvocatura di Stato davanti alla Regione Liguria Marco Scajola, e i rap - Corte di Giustizia. In particolare, l’Avvo - presentanti delle Regioni. A quanto si catura insisteva sul principio del “legitti - apprende, la legge delega, già illustra - mo affidamento”, della certezza di un arà per l’esito ampiamente ta alle Regioni e alle associazioni di ca - concessionario di poter effettuare inve - previsto, la sentenza di illegit - tegoria, terrà conto di due parametri: il stimenti su un bene demaniale, consi - timità arrivata il 14 luglio da valore di impresa, prevedendo l’obbli - derando legittima la concessione otte - parte della Corte Europea ri - go di un “indennizzo” (anche se il Go - nuta, in virtù di una legge nazionale. In - guardo la proroga “automatica e gene - verno non lo chiama così) per il conces - fatti, l’Avvocatura aveva sostenuto che ralizzata” delle concessioni demaniali sionario uscente, da parte dell’impren - migliaia di aziende avessero investito Sfino al 2020 non ha creato più di tanto ditore che subentrasse nella conces - milioni di euro per valorizzare i beni pub - scompiglio tra le associazioni di cate - sione; il valore della professionalità del blici. Un principio legittimo, secondo la goria. Maestro nelle misure ponte, il concessionario storico. Corte Europea, purché non applicato in Governo italiano ha infatti subito tran - Lo conferma in un’intervista al “Tirreno” modo “indiscriminato”. “Il legittimo affi - quillizzato gli animi emanando nei gior - il deputato di Area Popolare Sergio Piz - damento - si legge infatti nella sentenza ni immediatamente successivi un zolante, tra coloro che hanno messo a - richiede una valutazione caso per caso emendamento al decreto sugli Enti Lo - punto il provvedimento transitorio di sal - che consenta di dimostrare che il titola - cali, approvato dalla Commissione Bi - vaguardia degli attuali concessionari. re dell’autorizzazione poteva legittima - lancio della Camera, in cui si prevede La legge prevedrà procedure di “eviden - mente aspettarsi il rinnovo e ha effet - che “nelle more della revisione e del za pubblica - dichiara Pizzolante - ma tuato i relativi investimenti. Ma questa riordino della materia in conformità ai non aste. L’asta, infatti, prevede un con - giustificazione non può essere invocata principi di derivazione comunitaria, tendere economico, invece nel nostro a sostegno di una proroga automatica conservano validità i rapporti già in - caso, il canone sarà stabilito dallo Stato istituita dal legislatore nazionale e appli - staurati e pendenti in base alle attuali e resterà invariato. Nella valutazione cata indiscriminatamente a tutti”. normative italiane, che prevedono la delle proposte, ci deve essere un ricono - Nella valutazione del progetto, inoltre, scadenza nel 2020”. scimento del valore commerciale del - la legge delega prevedrà anche “una Un provvedimento che ha dato respiro l’impresa che non può essere ignorato. premialità - conclude Pizzolante - per la alla categoria dei balneari, la prima pe - Lo stabilisce, fra l’altro, anche una sen - professionalità dei concessionari. In rò a insistere nel richiedere ancora una tenza della stessa Corte europea sui gio - sede di gara si riconosce un punteggio volta di mettere finalmente mano al - chi che sancisce il diritto di prevedere un per la professionalità acquisita dai bal - l’unica soluzione possibile per dare riconoscimento per il valore di impresa neari”. I dettagli saranno definiti nei de - certezza all’intero comparto, la riforma ai concessionari uscenti. Questo signifi - creti attuativi della legge delega, ma i del settore delle concessioni demaniali ca che l’imprenditore che dovesse pre - principi sembrano così definiti. 18 19 SERVIZI Il trenino va Per il terzo anno consecutivo la locomotiva continua a traspoare passeggeri, in 20 giorni tremila le persone salite a bordo, un record che dimostra il suo gradimento

di Marco Traverso

ne e i bambini apprezzano moltissi - mo questo mezzo dai colori vivaci per fare un giro con i genitori o in compa - gnia degli amichetti”. Sei le corse giornaliere previste, tra le 16.00 e le 22.00, una ogni ora, ad esclusione di quella delle 19.00. Il tre - nino turistico sarà attivo e completa - mente gratuito fino a tutto il mese di agosto. Il percorso è lo stesso dell’anno l trenino del mare conferma il suc - “La necessità dello spostamento - af - passato, con partenza dalla Darsena, cesso degli anni passati. Dopo cir - ferma il sindaco Esterino Montino - si quindi il passaggio sul lungomare e su ca venti giorni sono, infatti, oltre coniuga spesso con il desiderio di un via Giorgio Giorgis e poi, attraversato il tremila le persone che hanno usu - trasferimento divertente e agevole da ponte, su via Torre Clementina e ritorno fruito del servizio caratterizzato, sin una parte all’altra della città, ma so - passando su via della Foce Micina. dal momento della sua istituzione, da no tantissime le famiglie e i turisti Un ottimo sistema per collegare con - Ialcuni assi nella manica che lo hanno che lo utilizzano come vero e proprio cretamente le due sponde della Fossa reso una vera e propria passione per passatempo pomeridiano, magari Traianea con un mezzo gratuito e a di - 20 moltissimi utenti. post mare. Le corse sono sempre pie - sposizione di tutti. 21 BANDO Il bando sulla pesca Tra le iniziative finanziate quello per lo sviluppo della diversificazione, gli investimenti sulla filiera coa e i sistemi di vendita diretta

di Maria Camilla Capitani

a Regione Lazio ha approvato il smo, all’ambiente, all’artigianato, alla beni culturali e patrimonio artistico le - bando pubblico per la selezione ristorazione, alla cultura, per uno svi - gato al territorio; accesso ai servizi pub - delle strategie dei Gruppi di luppo economico davvero integrato a blici essenziali; inclusione sociale di Azione Locale (Flag) nel settore beneficio di tutta la comunità”. specifici gruppi svantaggiati e/o margi - della Pesca finanziate dal Fondo Euro - Le strategie di sviluppo locale dai Flag nali; legalità e promozione sociale nelle peo per gli Affari Marittimi e della Pesca nel settore della pesca attraverso la aree ad alta esclusione sociale; riqua - Lper il periodo 2014-2020. Le iniziative presentazione di Piani di azione locale lificazione urbana con la creazione di che verranno selezionate e finanziate dovranno concentrarsi prioritariamen - servizi e spazi inclusivi per la comunità; attraverso il bando saranno quelle che te su un massimo di tre ambiti tematici, reti e comunità intelligenti. sapranno tracciare i percorsi orientati coerentemente con l’Accordo di parte - “Si tratta di un investimento da oltre allo sviluppo della diversificazione, agli nariato approvato con decisione di ese - due milioni di euro che testimonia come investimenti sulla filiera corta e sui si - cuzione della Commissione Europea e quanto si voglia continuare a puntare

stemi di vendita diretta, nonché alla va - del 29 ottobre 2014. Gli ambiti tematici sulla sostenibilità di un comparto cen - lorizzazione delle acque interne che da scegliere sono i seguenti: sviluppo trale per la nostra economia - dice Mi - rappresentano nel Lazio delle realtà e innovazione delle filiere e dei sistemi chela Califano, presidente del Consiglio molto importanti e con grandi opportu - produttivi locali (agro-alimentari, arti - comunale di Fiumicino - Ancora oggi ci nità.“Sono tanti gli attori che possono gianali e manifatturieri, produzioni itti - sono centinaia di flotte che solcano i no - partecipare e dare un contributo al pro - che); sviluppo della filiera dell’energia stri mari facendo del Lazio uno dei fiori cesso di sviluppo locale - dichiara l’as - rinnovabile (produzione e risparmio all’occhiello della pesca europea. Le sessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca energia); turismo sostenibile; cura e tu - candidature dovranno pervenire entro della Regione Lazio Carlo Hausmann - tela del paesaggio, dell’uso del suolo e le 12.00 del 30 settembre prossimo”. La pesca, infatti, è il settore che può della biodiversità (animale e vegetale); Per informazioni sul bando è possibile mettere insieme e rilanciare un’ampia valorizzazione e gestione delle risorse visitare il sito istituzionale della Regio - diversificazione di servizi legati al turi - ambientali e naturali; valorizzazione di ne Lazio. 22 23 TERRITORIO

900 metri da Fiumara Grande - confer - ma il sindaco Montino - Un argine su cui Da R4 a R2 dovrebbe passare solo la pista ciclabi - le. Sono convinto che tale argine si deb - Declassato il vincolo sull’area di Fiumicino centro, ba fare perché non mette i cittadini di Fiumara in difficoltà, come testimonia - ora si attende l’ulteriore passaggio, to dagli studi idraulici fatti dagli esperti, e nello stesso tempo risolverà il tema la realizzazione della strada argine a Isola Sacra della sicurezza idraulica di Isola Sacra. Con questa soluzione si avvia un pro - di Matteo Bandiera cesso di sistemazione del nostro terri - torio. Declassare da R4 a R2 significa garantire la sicurezza di tutti gli abitanti inalmente è entrato in in movimento alla fine dell’estate per la e sbloccare la situazione in modo tale vigore il decreto segre - realizzazione dell’argine di Fiumara da poter completare urbanisticamente tariale relativo alla de - Grande e il cantiere resterà aperto cir - il quartiere più grande che abbiamo”. classificazione del vincolo R4 sull’area di Fiumicino cen - tro”. è quanto dichiara l’assessore al - “le PolitFiche del Territorio, Ezio Di Ge - nesio Pagliuca. “Dopo qualche decen - nio di attesa il vincolo è passato così da R4 a R2 - spiega Di Genesio Pagliu - ca - Si tratta di un successo di questa amministrazione perché per ottenere questo provvedimento, che la Città aspettava da anni, ci siamo presi an - che responsabilità importanti, come a esempio la gestione delle paratie mo - bili. è un primo segnale del fatto che i vincoli sul nostro territorio possono di - minuire ma sempre mantenendo alta la guardia rispetto alla difesa del suo - lo e al dissesto idrogeologico. A que -

sto punto aspettiamo l’inizio dei lavori ca otto mesi. “Con la Regione abbiamo In questo modo potranno tornare a re - dell’argine di Isola Sacra, opera che lavorato per cambiare il primo tracciato spirare i proprietari dei terreni edifica - metterà definitivamente in sicurezza dell’argine a ridosso della località Pas - bili costretti a pagare l’Imu nonostante una vasta parte del nostro territorio”. so della Sentinella e questa collabora - il blocco delle licenze di costruzione a Le ruspe in questo caso si metteranno zione ha portato il tracciato definitivo a causa del vincolo. 24 25 VERTENZE

ingente - hanno scritto in un comunica - to i rappresentanti che hanno presie - I Comuni duto la seduta - a fronte di oltre 150 mi - lioni di euro, è invece arrivato ai Comu - ni aeroportuali un totale di 59.518.020 di euro. Circa un terzo di quanto dovuto. denunciano Per fare qualche esempio, nel 2011, a fronte dei 17.626.535 euro dovuti, non è stato erogato nulla, nel 2012 conces - si 2.579.998 contro i 17.248.894 do - il Ministero vuti; nel 2013, 6.379.758 erogati con - tro i 16.767.993 spettanti; nel 2014 lo L’assemblea dell’Ancai riunita a Fiumicino stanziamento erogato è di 4.178.354 ha affidato a uno studio legale il recupero contro i 18.136.890 dovuti. Infine nel 2015 erogati 2.201.772 contro i delle addizionali comunali sui diritti 19.440.024 dovuti. Sono numeri che ben rappresentano l’incongruenza tra di imbarco aeropouali, circa 90 milioni di euro l’importo spettante e quello effettiva - mente versato nelle casse dei Comuni di Maria Camilla Capitani aeroportuali italiani che vedono au - mentare i disagi e diminuire le risorse

ei giorni scorsi si è svolta l’as - semblea nazionale dell’An - cai, (Associazione Nazionale dei Comuni Aeroportuali Ita - liani) presso l’aula consiliare del Comu - ne di Fiumicino. Presieduta da Mauro NCerutti, dal segretario generale Fabrizio Briotti e dal presidente della Consulta dei comuni aeroportuali dell’Anci e dal sindaco di Fiumicino Esterino Montino, l’assemblea ha ufficialmente conferito allo studio legale associato Salvi-De No - ra-Manganiello l’incarico per l’assisten - za in sede giudiziale di primo grado per il recupero delle somme dovute a titolo dell’interno e il Ministero dell’economia - concludono gli amministratori - Ed è il di addizionale comunale sui diritti di im - per un versamento che, secondo i mu - motivo per cui è stato dato mandato al - barco aeroportuali per il periodo 2005- nicipi, sarebbe stato indebitamente lo studio legale di procedere con l’azio - 26 2015. Un’azione contro il Ministero omesso: “Si parla di una cifra davvero ne per il recupero”. 27 SCUOLE

Il punto sulle aule L’assessore Angelo Caroccia illustra la situazione sull’edilizia scolastica del territorio comunale

di Paolo Emilio

ncora qualche settimana e Alla scuola media di Maccarese sono do, l’amministrazione comunale è in - torneranno a suonare le cam - stati effettuati i lavori per la realizza - tervenuta durante l’estate nel plesso di panelle delle scuole. E come zione della “gabbia di Faraday” al fine via Campo Salino a Maccarese e in ogni anno, per non arrivare di evitare la dispersione di energia quello di Torrimpietra. A Maccarese è impreparati all’appuntamento, l’am - elettrica, in alcune aule di Fiumicino e stata rimessa a nuovo la copertura del - ministrazione comunale ha pianificato Fregene è stata rifatta la pavimenta - l’ingresso e in più è stato sistemato il Anumerosi interventi da attuare duran - zione, nella palestra del plesso di via giardino. A Torrimpietra invece è stato te il periodo estivo. “Fin dall’inizio del dell’Ippocampo gli operai incaricati rifatto il pavimento della cucina. nostro mandato abbiamo sempre in - hanno tinteggiato la palestra, e alla “In cantiere ci sono altri finanziamenti crementato il numero delle aule a di - scuola di Focene sono stati messi in per la creazione di nuovi spazi esterni sposizione nel nostro territorio - sotto - sicurezza gli infissi. “A breve riparti - di materna ed elementare in via Coni linea l’assessore ai Lavori Pubblici An - ranno i lavori della nuova scuola di via Zugna - dice Caroccia - Alla Segrè inve - gelo Caroccia - così a settembre ci sa - Coni Zugna - aggiunge Caroccia - Dopo ce si farà una nuova palestra e da quel - ranno due nuove aule alla scuola ma - che è stata trovata la nuova ditta è la vecchia verranno ricavate sei nuove terna di via del Perugino e altrettante quasi tutto pronto per rivedere in azio - aule”. E altre ne arriveranno, all’incirca alle elementari di via Coni Zugna. Una ne gli operai. Una volta ripartito il can - una decina, una volta ultimate le pro - in più ci sarà invece alla scuola ele - tiere, nel giro di 6-7 mesi siamo pronti cedure per riprendere possesso delle mentare di via Rodano. Pertanto sa - a dare alla cittadinanza un importante case dei custodi, in particolare a Tor - ranno a disposizione più di un centina - plesso scolastico in grado di accoglie - rimpietra, Focene, Porto Romano, via io di posti per gli alunni”. re le numerose richieste”. Coni Zugna, Passoscuro e Marchiafava Gli interventi però non si fermano qui. Sempre per quanto riguarda gli asili ni - a Maccarese. 28

CARTELLONE

FIUMICINO ESTATE Sergio Rubini a Le Traianee

Gli ultimi appuntamenti del programma di Fiumicino Estate per Fiumicino città sono in programma nello spazio allestito in Darsena, con inizio spettacoli alle 21.30. Il 5 Rocco Barbaro in “Menefotto”, il 6 Gigi Miseferi & la sua Band Larga, il 7 Cabaret in piazza. A Villa Guglielmi, il 6 agosto, “Una Notte per Saturno”, se - rata astronomica dedicata al pianeta. Come ultimo appuntamento delle Traia - nee nell’area archeologica dei Porti di Claudio e Traiano il 7 agosto alle 19.30 “Sud” con Sergio Rubini (obbligo di prenotazione, tel. 366.15.10.915). Rimane invece aperto fino a fine agosto con il suo programma di incontri “La libreria e non solo” in via Torre Clementina.

FESTE de alle 11.30 la Messa per i pescatori nica 14, sempre alle 21.30, esibizione SS. Assunta e commercianti della nostra città; alle dell’orchestra musicale dei Scalo Pro - 17.00 Messa concelebrata con la par - ject & Danny B. Lunedì 15, alle 21.00 La parrocchia della SS. Assunta orga - tecipazione dei bambini di 1° comu - intrattenimento con la banda musica - nizza anche quest’anno un ricco pro - nione con il saio. Alle 18.00 Proces - le di Monteleone Sabino; alle 22.00 gramma di festeggiamenti religiosi e sione al Mare con la Banda Musicale serata divertente e ricca di risate in civili che avrà il suo momento più sug - di Monteleone Sabino; alle 20.30 la compagnia dello Geppo Show. Alle gestivo nella tradizionale processio - Messa per i devoti della Madonna. 23.10 lo spettacolo pirotecnico;alle ne a mare del 15 agosto. Riguardo le Riguardo gli appuntamenti d’intratte - 23.30 l’estrazione della lotteria con cerimonie religiose, domenica 7 ago - nimento, in programma nello spazio primo premio uno Scooter 300cc.. Si sto, alle 20.00 Messa solenne del - allestito su via Torre Clementina, ve - ricorda inoltre che dal giorno 6 agosto l’apertura della festa della Settimana nerdì 12 alle 21.30 si balla e si canta presso la sala della Parrocchia sarà al - della Misericordia, seguita alle 20,45 con il duo “Nana Show”. Sabato 13, di - lestita la Pesca di beneficienza (aper - dalla fiaccolata della Misericordia rettamente da Zelig Off, spettacolo di ta fino al 15 agosto) con tanti premi in (percorso: Raduno davanti la Chiesa, cabaret con “I Sequestrattori”. Dome - palio per tutti. via S. M. Porto della Salute, via G.B. Grassi, via del Canale, via Foce Mici - na, via del Serbatoio, via degli Orti, via Torre Clementina). Lunedì 8 alle 18.00, Messa per la giornata per le vocazioni. Il 9 alle 18.00, Messa per la giornata della preghiera con i Cop - ti. Mercoledì 10 alle 18.00, Messa con la partecipazione di tutti i gruppi parrocchiali. Giovedì 11 alle 18.00, Messa per la Giornata per i giovani. Venerdì 12 alle 16.00, preghiera con gli anziani a Villa Carla e Unzione dei malati, alle 18.00 Messa con gli am - malati della parrocchia. Sabato 13, ancora alle 18.00, Messa per tutti i defunti e deposizione della corona d’alloro presso il Monumento ai Cadu - ti sito in Piazza G.B. Grassi. Domenica 14, alle 8.00 Messa per le famiglie di Fiumicino; alle 11.30 Messa per i be - nefattori della parrocchia; alle 18.00 Messa per gli sposi con rinnovo delle promesse, seguita alle 18.30 dal - l’adorazione e recita Coroncina della Misericordia. Il 15 agosto, dopo la messa delle 8.00 il programma preve - 30 CARTELLONE

VISITE Tour delle Torri di avvistamento sud

Per evitare le ore più calde, le vi - site organizzate dall’associazio - ne Natura 2000 si svolgono in agosto di mercoledì a partire dal - le 17.00. L’11 agosto, visita alla Necropoli di Porto; il 17 agosto vi - sita alla via Severiana; il 24 il Tour delle Torri di Avvistamento Sud in pullman (visita gratuita a numero chiuso con prenotazione obbliga - toria). Si ricorda che le visite e le escursioni si prenotano entro 3 giorni precedenti. Si organizzano, anche, visite guidate infrasetti - manali per gruppi di almeno 6 persone. Per info, 339/6595890 - [email protected].

SPORT Trofeo S. Ippolito 2016

L’Associazione Sportiva Dilettantistica A.S.D. Runners, con il patrocinio del comune di Fiumicino ed il comitato re - gionale AICS, organizza per domenica 2 ottobre la XIII edizione Trofeo S. Ippo - lito Città di Fiumicino, gara podistica di corsa su strada riservata a tesserati, di enti e federazioni, sulla distanza di 10 FIERA DI ROMA km. Il ritrovo è fissato alle 7.30 a piaz - zale Mediterraneo con partenza alle Roma Classic Motors 9.30. Le iscrizioni si apriranno sabato 13 settembre 2016 alle 8.00 e si chiu - Il calendario di fiere aperte al pubblico riparte con Roma Classic Motors, in pro - deranno improrogabilmente mercoledì gramma il 16 (solo per espositori e operatori del settore), 17 e 18 settembre. Un 28 settembre 2016 alle 20.00. salone per auto e moto d’epoca con mostra mercato, scambio e vendita di auto Info, 338.44.48.073 info@asearun - 31 moto cicli, accessori e ricambi d’epoca, modellismo, militaria, riviste e altro an - ners.com. cora. Dal 24 al 26 settembre, in programma la 32° edizione di Sabo Roma, ma - nifestazione fieristica di riferimento nel Centro Italia per gli operatori dei settori home decor - tavola e cucina - cartoleria - articoli per fumatori - tessile casa - bijoux e preziosi. Dal 29 settembre al 2 ottobre appuntamento con “Romics”, la fiera dedicata ai fumetti, animazione e games con un’edizione che avrà un sapore an - cora più speciale perché si festeggeranno le XX edizioni del festival. Nei vari pa - diglioni che conterranno l’evento si alterneranno nelle giornate del festival grandi eventi, ospiti, incontri, competizioni, etc. per tutti gli appassionati dei settori. Info, www.fieraroma.it. PREMI Contro tutte le mafie Il Premio dell’Acis si è svolto il 15 luglio nei Poi di Claudio e Traiano

di Paolo Emilio

rande successo per la XXIV ha delegato a ritirare il premio Renato difesa dei diritti il riconoscimento è sta - edizione del “Premio Città di Cortese, direttore del Servizio centrale to consegnato alla senatrice Monica Ci - Fiumicino Contro tutte le operativo della Direzione anticrimine, rinnà e al Tenente Colonello Guido Gui - mafie”, organizzato dall’as - autore materiale dell’arresto del boss di del Centro operativo per la meteoro - sociazione Acis e tenutosi presso i Porti mafioso Bernardo Provenzano, il quale logia dell’Aeronautica Militare. Imperiali di Claudio e Traiano lo scorso aveva già ricevuto personalmente il ri - Per il giornalismo il premio è stato as - G15 luglio. La premiazione, nata venti - conoscimento “Contro tutte le mafie” segnato al giornalista del Tg1 e di Rai1 quattro anni fa per volontà della fami - nel 2007. Per l’impegno nella legalità il Marco Frittella e alla redazione della glia De Nitto, ha voluto rendere omag - Città di Fiumicino è andato al procura - Tgr nazionale Rai3. Per la cultura e lo gio alle “Eccellenze della legalità”, la - tore nazionale antimafia e antiterrori - spettacolo premiata Arianna Ciampoli, voro, informazione e spettacolo. Per il smo Franco Roberti, a ricevere il pre - conduttrice del programma tv “Estate settore dell’Antimafia premiato il capo mio il maggiore Marco La Malfa, co - in Diretta” di Rai1, al regista Luca Man - della Polizia il prefetto Franco Gabrielli, mandante della III sezione Criminalità fredi e all’attrice Emanuela Grimalda. il quale non potendo essere presente organizzata di Napoli. Per il lavoro e la Per la professionalità e l’impegno so -

ciale è stato premiato l’intero reparto di Pronto soccorso e Medicina d’urgenza dell’ospedale Giovan Battista Grassi di Ostia. Per il territorio il riconoscimento è stato assegnato alla Banda musicale della Pro Loco di Fiumicino, la quale ha suonato per il pubblico l’inno nazionale e il silenzio dedicato a tutte le vittime delle stragi mafiose, del terrorismo e dell’incidente ferroviario di Corato. Pre - senti per l’amministrazione comunale il sindaco, Esterino Montino, il presi - dente del Consiglio comunale Michela Califano e l’assessore alla Cultura Ar - cangela Galluzzo. 32 33 PREMI

ca. Il “Premio Traduzione” è stato ri - conosciuto a Simone Sibilio per la tra - Vince Robeo duzione dalla lingua araba del libro “Tradire il Signore”, Cascio editore, della scrittrice Fatena al Ghurra. Il “Premio Opera prima” è stato asse - Mussapi gnato a Gianluca Fùrnari per “Vange - lo elementare”, Raffaelli editore e il “Premio Poesia inedita” al giovanissi - Con l’opera “La piuma del Simorgh” mo Francesco Guazzo per la raccolta si aggiudica la seconda edizione “Tredici poesie”. Il “Premio Speciale Studenti” è stato vinto da Tommaso del Premio Città di Fiumicino che si è svolta Campennì, della 3a classe del Liceo il 2 luglio in piazza Grassi Paolo Baffi di Maccarese e menzione di merito all’alunno Simone Cavallo della 3°/B dell’Istituto C. Colombo di di Chiara Russo Fiumicino; tutti gli studenti parteci - panti hanno svolto i componimenti sul tema assegnato “Guerra e pace, opo il grande onore per l’in - l’eccellenza del percorso culturale per una riflessione sulla attuale con - vito dalla Biblioteca Nazio - svolto e la grande produzione poeti - dizione del mondo”. nale Centrale di Roma per presentare alla stampa i nomi dei finalisti e dei vincitori delle singole sezioni del Premio, lo scorso D2 luglio, ospitato da “La Libreria e non solo” il Premio Poesia Città di Fiu - micino ha svolto la sua fase finale in piazza Grassi, cuore della città. Dove si è riunita la miglior produzione poe - tica italiana dell’anno con la piazza piena di persone, a dimostrazione che quando c’è l’offerta - e di qualità - c’è sempre una buona risposta, per - ché anche quest’anno per gli organiz - zatori è stato emozionante trovare una simile risposta di pubblico. La Giuria tecnica formata da Milo De An - gelis, Luigia Sorrentino, Fabrizio Fan - toni, Emanuele Trevi e Valentino Zei - chen, ha proclamato vincitore del - l’edizione 2016 del “Premio Poesia Città di Fiumicino” il poeta Roberto Mussapi con l’opera “La piuma del Si - morgh”, Mondadori editore. Seconda classificata, Nadia Agustoni con “Let - tere della fine”, Vydia editore. Per le toccanti emozioni suscitate dalle loro poesie, menzione d’onore a Marian - gela Gualtieri con “Le giovani parole”, Einaudi editore, a Vivian Lamarque con “Madre d’inverno”, Mondadori editore, a Sonia Gentili con “Viaggio mentre morivo”, Aragno editore. Il “Premio alla Carriera” è stato asse - gnato a Bianca Maria Frabotta per 34 35 PROTAGONISTI

chi sono e vorranno essere. Ci sono estati che si portano addosso L’onda perfetta per sempre. Questa è la storia di una di quelle. E Brando Pacitto con questo Quella presa da Brando Pacitto il giovane film ha ottenuto una vera svolta nella propria carriera artistica: dopo il suc - di Fregene protagonista del film di cesso di “Braccialetti Rossi” il giovane Gabriele Muccino “L’estate addosso” in uscita attore è il protagonista de “L’estate ad - dosso”. Lo stesso regista ha postato nelle sale dal 15 settembre sul proprio profilo Instagram una foto sul set della star della fiction Rai. Bran - di Aldo Ferretti do che ha terminato in questi giorni le riprese del nuovo film, è stato il 26 lu - glio scorso all’ultima giornata del Gif - rriverà nei cinema il 15 set - cisco, dove ad attenderli ci sono Matt e foni Film Festival, un’occasione per i tembre prossimo “L’estate ad - Paul. I due ragazzi americani sono una suoi fan di incontrarlo nuovamente e dosso” il nuovo film di Gabrie - coppia e si portano dietro le difficoltà di di parlare della nuova pellicola con cui le Muccino con protagonisti i essere cresciuti a , nella ha varcato i confini nazionali. “Si tratta giovani Brando Pacitto, Matilda Lutz, profonda e omofobica. della storia di quattro giovani che cer - Taylor Frey e Joseph Haro. Il film, che si Nonostante le premesse della parten - cano la propria identità e il significato Aavvale delle musiche originali di Loren - za e la diffidenza iniziale, i quattro di - stesso della vita - ha detto Muccino - Il zo Jovanotti, racconta di Marco che ha venteranno amici e intraprenderanno viaggio farà emergere l’approccio di

ognuno dei protagonisti alla cultura, alla società, ai rapporti interpersonali e all’amore”. La sceneggiatura del progetto, comple - tamente girato in inglese, è stata scrit - ta insieme a Dale Nall, amico storico di Muccino: “è un film di visioni più ampie rispetto ai miei precedenti lavori pro - 18 anni, sta per diplomarsi al liceo e dotti in Italia. è per un pubblico più va - non ha idea di cosa fare il prossimo an - sto, non solo perché è in inglese, ma no, quando a settembre ognuno dovrà anche perché tratta della scoperta del - scegliere che strada intraprendere nel - la sessualità. Quella estate diventerà la vita, se proseguire gli studi o affron - un periodo unico, che ogni generazione tare il mondo del lavoro. Maria è una ra - ha vissuto come memorabile e irripeti - gazza della stessa scuola, anche lei ap - bile”, ha aggiunto il regista. La colonna pena diplomata, che Marco detesta e sonora del film invece sarà curata da considera pedante e conservatrice. Jovanotti, che ha già proposto un sin - Un amico comune e un imprevisto li por - un viaggio on the road, che li porterà a golo intitolato proprio come il film: teranno a partire insieme per San Fran - fare i conti con loro stessi e a definire L’estate addosso. 36 PROTAGONISTI

’è aria di famiglia al Point lì per un film con Gabriele Muccino”. Il Break di Fregene. Lo percepi - giorno dopo ero in viaggio, quando so - sci subito come dal lungoma - no arrivato sentivo la tensione, era tut - re inizi a percorrere la passe - to girato in inglese e c’erano tantissimi rella che ti porta verso il bar. Una fami - giovani attori. Quando dopo un mese glia “allargata” di cui fanno parte gli mi hanno detto che mi avevano preso Cstessi clienti, tutti amici dei Pacitto’s. ho fatto i salti di gioia”. Brando siede a un tavolo con dei ragaz - Come è andata l’esperienza sul set zi, mangiano, scherzano. Ma se deve con Muccino? dare una mano si alza subito: “Brà, Fantastica e impegnativa. All’inizio la

le serie tv c’è un abisso, il cinema è un’altra cosa. In Italia sono coccolato, lì mi hanno fatto sentire sempre un pro - fessionista. Ora che hai finito le riprese, che effetto ti fa essere il protagonista del prossi - mo film di Gabriele Muccino, una pro - duzione internazionale che andrà in tutto il mondo? I miei amici me lo ripetono in continua - zione: “Brà, ma ti rendi conto di quello che è successo?”. A me sembra di aver fatto solo il mio lavoro, quello che più mi piace fare da quando sono piccolo: recitare. Per questo chiudo e vado avanti. Ho iniziato a fare l’attore a 9 an - ni nella serie Sacra Famiglia con Ales - sandro Gassman. Ora recito ma un Il cinema? giorno mi piacerebbe provare a fare il regista, ho girato un corto ma per il mo - mento lo tengo per me. Adesso che farai? Un altro mondo Vivere, soprattutto. Come un ragazzo di 20 anni. Fare surf, naturalmente a Fre - Brando Pacitto parla della sua esperienza gene che è casa mia. E poi aiutare la sul set con Muccino: adoro recitare, famiglia al Point Break dove porto i caf - fè, le bottiglie, le insalate al ristorante, lo faccio da quando avevo 9 anni, ma un giorno rimanendo sempre bene con i piedi per terra, come mi hanno insegnato. mi piacerebbe provare a fare il regista Jovanotti ha girato qui alcune scene del video de “L’estate addosso”, come di Fabrizio Monaco è andata con lui? è stato molto fico, è una persona stra - ordinaria, di una grande semplicità. porta un caffè al tavolo di Carlo”. Lo pressione era forte ma Muccino mi ha C’è una dedica particolare, qualcuno guardo camminare e vedo un ragazzo aiutato molto mettendomi a mio agio. che vuoi ringraziare o che ti ha aiutato di 20 anni, trasparente, semplice, sen - Ero l’unico italiano, gli altri tre attori so - ad arrivare fin qui? za la minima presunzione. Ci sediamo no madrelingua, io me la cavo bene con Mio nonno Pupi. Ha sempre creduto in sulla verandina del ristorante e inizia - l’inglese. Durante le riprese, poi, mi me, mi ha accompagnato alla scuola di mo a parlare. avevano dato un’esperta di dizione che recitazione a piazza di Spagna. Lui che Allora Brando, come è iniziata questa mi aiutava con i termini particolari. cammina con difficoltà, si è sempre fat - avventura? Rispetto a Braccialetti Rossi che prova to per me ogni volta una lunga scalina - Con un provino. Mi hanno chiamato è stata? ta a piedi. Mi ha insegnato tanto, so - una sera dicendomi: “Brando domani Un altro mondo, non solo perché siamo prattutto l’umiltà, una lezione che non devi partire per New York, devi essere stati a girare a e in America. Con dimenticherò mai”. 37 PERSONAGGI Sul trono d’Europa è l’obiettivo di Emanuele Blandamura che al Palafersini ha battuto il serbo Goran Milenkovic. Il pugile frequenta il nostro Comune e si allena ogni tanto con i ragazzi del Mizar Center

di Francesco Camillo / foto di Renata Romagnoli

ornare sul trono d’Europa. è que - più grande tifoso, e alla mia ragazza prio per arrivare al massimo sul ring. “Ci sto l’obiettivo numero uno del pu - una grande gioia”. è determinato Ema - vuole impegno e voglia di mettersi in gile Emanuele Blandamura, che è nuele, come quando è salito sul ring a gioco - sottolinea Emanuele - Bisogna stato protagonista a Fiumicino nell’in - 18 anni. “Questo sport mi ha teso la ma - prendere coscienza che ci si deve met - Tcontro al PalaFersini in cui ha battuto il no verso la strada giusta - racconta tere al servizio di se stessi, seguendo il serbo Goran Milenkovic. Emanuele fre - Emanuele - Visto che ho passato la mia maestro, il preparatore atletico e il nu - quenta Fregene dove abita lo zio e si al - adolescenza in una condizione psicolo - trizionista. Alla base ci deve essere tan - ta forza di volontà, visto che per prepa - rare un incontro sono richieste 9 ore giornaliere di allenamento e il tutto du - ra all’incirca quaranta giorni”. E quello di Emanuele è uno sforzo mag - giore perché, come accade spesso in Italia, dietro al pugile c’è l’uomo che non riesce a mantenersi economicamente attraverso la sua passione, anche se ha conquistato titoli continentali. “Per que - sto faccio la guardia giurata e l’inse - gnante di boxe a Roma”, spiega Ema - nuele. Una volta sul ring non esistono i problemi personali, i pensieri per la quo - tidianità. La concentrazione è massima. “A vincere è l’adrenalina - racconta - Lì sopra non senti più niente, neanche le urla della gente che assiste all’incontro. Si pensa solo a portare a casa la vittoria e io lo voglio fare sempre nel migliore dei modi. Con correttezza e lealtà”. Dopo aver messo al tappeto la sua infanzia difficile, Emanuele ha tutte le carte in re - gola per potersi riprendere lo scettro d’Europa. “Al di là di quello che sarà il ri - sultato - ci tiene a dire - mi preme ringra - ziare la mia famiglia, zio, zia, papà, mamma, mia cugina, la mia fidanzata Camilla e i miei amici che mi sostengono in ogni momento. E un grazie particolare lena ogni tanto a Focene con alcuni pro - gica non facile”. Prima di approdare nei va al maestro Eugenio Agnuzzi, al pre - mettenti ragazzi del Mizar Center. “Vo - professionisti nel 2007, con all’attivo paratore atletico Andrea Del Zotto, al nu - glio vincere il titolo europeo dei pesi me - 25 vittorie e 2 sconfitte, ha disputato trizionista Carmine Orlandi, al fisiotera - di che dovrebbe disputarsi a ottobre per 44 match tra i dilettanti conquistando pista Roberto Zeppitelli e all’osteopata regalare a me, alla mia famiglia, a mio vari titoli e tornei. Prima di ogni incontro Fabrizio Usai che con me sono sempre nonno che non c’è più e che era il mio la sua preparazione è minuziosa, pro - disponibili al massimo”. 38 39 MADE IN Campioni che crescono William Fagiani, allievo dell’istruttore Albeo Cionci, ha vinto il campionato regionale Pony Under 13

di Paolo Emilio Ukulele di Giulfo. Considerata la sua giovane età, William avrebbe potuto l territorio di Fiumicino si dimostra squadra agonistica di cui William Fa - partecipare al campionato Under 11, sempre più sportivo. Tra i vari atle - giani fa parte. ma grazie a un buon lavoro svolto da ti che nell’ultimo periodo si sono William si è classificato al primo posto ormai diversi anni era pronto per fare messi in luce c’è William Fagiani, del campionato regionale Pony Under di più e lo ha dimostrato portando a residente in via della Muratella a 13 con la pony di proprietà del circolo casa la vittoria. Maccarese. è un allievo Idell’istruttore di III° livel - lo Alberto Cionci che opera presso Aurelia Ri - ding Club da circa 30 an - ni, un tempo Circolo ippi - co Palidoro. Una scuola che, sotto la sua guida, ha visto crescere molti allievi in seguito diventa - ti cavalieri professioni - sti. Due di questi, che vi - vono nel comune di Fiu - micino sono Luisa Palli e Lino Paparella. Oggi, in - sieme a un suo allievo e ormai cavaliere profes - 40 sionista e istruttore, Ni - colò Dolce, seguono la

ADR Passeggeri oncologici, assistenza in aeropoo Al Leonardo da Vinci prestazioni sanitarie gratuite per i viaggiatori presso il Pronto soccorso ADR in collaborazione con i principali ospedali della Capitale

di Chiara Russo

all’11 luglio è operativo al mologica e chirurgica prima del volo. e di natura comunicativa, dei pazienti Leonardo da Vinci il nuovo L’altra è garantita direttamente nelle oncologici in transito nello scalo roma - servizio di assistenza gratui - sale di accoglienza di ADR Assistance no. Come riferisce ANT, sono 506 mila ta per i passeggeri a ridotta situate in aerostazione, nei casi in cui i ricoveri annui fuori dalla Regione di mobilità di natura oncologica in par - sia sufficiente un controllo dei para - residenza nel solo anno 2015 (dato tenza e arrivo sul principale scalo ita - metri generali di salute. ISTAT), a cui si aggiunge un numero Dliano. Si tratta di un’assistenza a 360 La società di gestione aeroportuale ha elevatissimo di persone che intrapren - gradi che riguarda principalmente le inoltre stretto un accordo con la Fon - dono un viaggio per essere visitate da cure mediche offerte direttamente in dazione ANT Italia ONLUS - la principa - specialisti dei vari settori in tempi brevi aeroporto dal Pronto soccorso di Aero - le realtà italiana non profit per le atti - e con garanzia di qualità. porti di Roma e da ADR Assistance, so - vità gratuite di assistenza domiciliare Nel 2015 sono stati oltre 300.000 i cietà del Gruppo deputata alla cura dei ai malati di tumore e di prevenzione passeggeri coadiuvati da ADR Assi - passeggeri a ridotta mobilità. L’iniziati - oncologica - per avviare un progetto stance, 75.000 solamente nei primi va, tra le prime del suo genere, si av - formativo destinato ai circa 300 ope - quattro mesi del 2016, tra questi, vale della stretta collaborazione tra ratori di ADR Assistance per assicurare moltissimi i pazienti viaggiatori di pas - ADR e i principali ospedali e centri di un’assistenza adeguata alle delicate saggio al Da Vinci che proseguono ricerca romani, tra cui la verso le strutture ospe - Fondazione Policlinico daliere della Capitale e Universitario Agostino del Nord Italia. Gemelli, gli IFO Regina Con questa nuova iniziati - Elena e San Gallicano, il va Aeroporti di Roma con - Policlinico universitario ferma il suo impegno Campus Bio-Medico, il nell’offrire il maggior nu - Sant’Andrea e l’Ospeda - mero di servizi utili al pas - le S. Eugenio. seggero, qualsiasi sia la Dal punto di vista sanita - natura del viaggio che lo rio, il progetto prevede porta a transitare sugli ae - due tipologie di presta - roporti della Capitale. zioni attivabili presso Una collaborazione tra ADR Assistance dai me - Adr e le onlus sempre mol - dici delle strutture ospe - to proficua che ha per - daliere interessate. Un messo solo negli ultimi sei tipo di assistenza è ser - mesi del 2016 iniziative vita direttamente presso nello scalo con associa - il Pronto Soccorso di ADR, una struttu - esigenze fisiche e psicologiche di chi si zione come Save the Children, Medici ra attiva 24 ore su 24, tutti i giorni sposta per ragioni sanitarie ed è por - Senza Frontiere, Fondazione Paoletti, dell’anno, che può contare su un’equi - tatore di una fragilità legata alla dia - Fiaba, Emergenza Sorrisi, Caritas, ANT, pe professionale di medici e infermieri gnosi oncologica. Il percorso formati - Un Grande Cuore, WFP (Worl Food Pro - specializzati - qualora il passeggero vo, condotto dagli psicologi di ANT, gramme), Pane Quotidiano, Forlife, Il Fi - oncologico necessiti di controlli spe - consentirà agli addetti di rispondere lo dalla Torre, Fondazione Veronesi, Ac - cialistici di natura cardiologica, pneu - alle esigenze, anche le più complesse tionaid e Worldvision. 46 47 SOLIDARIETÀ

va nei negozi della Compagnia del Pane e nel sito internet del birrificio www.bir - ‘Nabiretta radamare.it. “Devo trovare il modo di in - serirli nel mondo del lavoro ed è così che ho pensato alla birra dato che sono un rappresentante dei macchinari per la neurodiversa produzione - racconta Valentino, padre di uno dei quattro ragazzi - debbo ringra - Nasce la prima birra aigianale prodotta ziare coloro che ci hanno messo a dispo - a Fiumicino dai ragazzi autistici, sizione la struttura rinunciando alla loro regolare produzione e che ci hanno per - già in vendita 3.500 bottiglie, una iniziativa messo di usare il loro marchio ‘nabiretta del birrificio Birradamare e di Dalia blu chiara, permettendoci di sfruttare la loro visibilità. Per i ragazzi è stato molto im - portante: abbiamo fatto capire loro che di Maria Camilla Capitani cosa significa svolgere un’attività lavo - rativa. Ora non fanno altro che chiederci quando potranno ripetere l’esperien - za”. Valentino ha sostenuto tutte le spe - se del progetto: dall’assicurazione tem - poranea alla retribuzione dei ragazzi a quella degli psicologi che hanno parte - cipato. Sono state prodotte 3.500 botti - glie: il ricavato della vendita sosterrà un nuovo progetto. L’associazione sta poi l nome è sincero come il gusto: ‘Na - pensando di riportare i ragazzi al birrifi - biretta neurodiversa è la prima birra cio: tra loro si è creato un bel clima e non made in Fiumicino nata grazie al pro - vedono l’ora di tornare in azienda. L’in - getto di reinserimento sociale e lavo - tento è quello di consentire a questi ra - rativo dell’associazione Dalia blu e del gazzi di lavorare, magari per potersi so - birrificio Birradamare, animato da ra - stenere almeno in parte nella loro vita Igazzi autistici in collaborazione con gli futura. psicologi di sostegno del centro Officina - mente. L’idea nasce grazie a Valentino Martiri, presidente dell’associazione Dalia Blu e padre di una giovane ragazza con una lieve forma di autismo Giulia, 48 20 anni, e prevede la realizzazione di una birra per coinvolgere i ragazzi nel mondo del lavoro. Ed è così che per di - versi giorni quattro ragazzi con una lieve nere attraverso i proventi della sua ven - forma di autismo si sono recati nello dita l’associazione, che promuove pro - stabilimento aiutando il mastro birraio getti di inclusione sociale. Si tratta di a produrre le birre. Un impegno regolar - una birra artigianale, chiara e leggera, mente retribuito e in seguito oggetto di dal colore oro paglierino: ha un buon confronto con un’equipe di psicologi. tenore di amaro, spiccato sento - Questa birra prodotta con metodi arti - re di luppolo e gusto secco e gianali nasce con l’intento di contribuire pulito. La birra è vendu - a diffondere il concetto di neuro - ta al pubblico e diversità e per soste - si tro - 49 INIZIATIVE

dividuato nel Laboratorio, a cui la Cgil aderisce con convinzione, una formi - A Fiumicino dabile occasione per diffondere la cultura della legalità, affinché questa esperienza si possa allargare e conta - minare con le esperienze e le realtà nasce LabLeg del litorale, a partire da Ostia. Inoltre, Quadrana ha evidenziato come que - sta potesse essere l’occasione per Il Laboratorio della Legalità contro le mafie, spingere l’amministrazione comuna - prime adesioni di Libera, CGIL, Unione Inquilini, le a rispettare gli impegni presi tempo fa con Cgil, Cisl e Uil per la sicurezza Coop. Mo.Bi.Di, e A TuXTu. e la legalità nei cantieri edili pubblici Raffaele Megna sarà il coordinatore e privati. Marco Genovese, responsa - bile di Libera di Roma ha evidenziato come la formula del Laboratorio si di Maria Camilla Capitani debba concepire come luogo aperto e dinamico per condividere conoscenze e informazioni, che consenta a chi vi n laboratorio della legalità e Laboratorio, ha ribadito come questo aderisce di non perdere la propria in - contro le mafie, che possa luogo possa rappresentare sia un im - dividualità e la propria capacità di essere un punto di osserva - portante punto di osservazione delle azione, che invece può rafforzarsi e zione e di approfondimento dinamiche locali che indicassero la arricchirsi dal confronto con altre re - delle dinamiche di un territorio vasto presenza mafiosa, sia l’occasione per altà sociali radicate sul territorio. Infi - e complesso come quello del comune diffondere in tutti i modi la cultura del - ne Emanuela Isopo, dell’Unione Inqui - Udi Fiumicino, per mettere insieme co - lini, nell’adesione convinta al Labora - noscenze e competenze ed accende - torio ha ribadito la necessità di un aiu - re i riflettori su un tema, quello della to reciproco fra le varie componenti penetrazione criminale e della lotta al per organizzarsi al meglio, affrontan - malaffare, quanto mai attuale e deci - do temi così delicati e importanti, dal - sivo per il futuro del litorale laziale. Si la tutela della legalità alla promozione sono così ritrovati il 7 luglio scorso i dei diritti. A conclusione della riunio - rappresentanti di associazioni e sin - ne si sono delineate le prime attività goli cittadini, per dare il via ai lavori per settembre, le modalità di adesio - del Laboratorio, dai rappresentanti lo - la legalità, primo importantissimo ar - ne e di lavoro che vedranno le varie cali di Cgil e Libera fino ad associazio - gine alla penetrazione mafiosa. An - associazioni alternarsi nel coordinare ni del territorio, “A TuXTu” e l’Unione che l’intervento di Maurizio Quadra - le attività del gruppo. In questa fase Inquilini. Già dall’introduzione, Raf - na, segretario della Camera del Lavo - iniziale sarà Raffaele Megna a coordi - faele Megna, uno dei promotori del ro Cgil Roma Centro Litoranea, ha in - nare i lavori.

50 51 ASILI NIDO

Rinviata la delibera Le modalità di accesso ai servizi e gli orari della scuola dell’infanzia non subiranno modifiche, la tariffa differenziata sarà affrontata in sede di bilancio 2017

di Andrea Corona

scontro in Comune in merito delibera riguardante i servizi a doman - l’infanzia. Nei mesi scorsi avevamo alla tariffa sugli asili. A solle - da individuale votata in sede di bilancio chiesto ai genitori di tutti i nidi comu - vare la questione sono stati i - spiega il primo cittadino - Tale delibe - nali se avessero intenzione di manda - consiglieri comunali di oppo - ra, infatti, fa riferimento al servizio pre re i propri bambini all’asilo anche nel sizione Mauro Gonnelli e Federica Pog - e post scuola e non a quello riguardan - mese di luglio. Questa indagine ha per - gio.“Tra le 600 e le 800 euro all’anno te gli asili nido, come avrebbe dovuto messo di capire che all’Isola che non èa famiglia - dicono - Dopo aver aumen - essere visto che stiamo parlando di c’è di Maccarese sarebbero andati so - tato praticamente tutto quest’ammini - servizi a carattere individuale. Proprio lo 23 bambini su 60, al Pagliaccetto di strazione ha deciso di tassare anche i per questo, nel chiedere scusa per l’in - Torrimpietra solo 20 bambini su 40 e bambini. Da settembre infatti le rette conveniente, si rende noto che le mo - a L’Allegro Ranocchio 18 su 40. Si è de - degli asili comunali saranno ritoccate dalità di accesso ai servizi per l’asilo ni - ciso di intervenire, quindi, su queste all’insù attraverso un complicato mec - do e gli orari della scuola dell’infanzia tre strutture. Sicuramente ringraziamo canismo per il quale prima entri o più non subiranno modifiche, ma saranno quei genitori che si sono sobbarcati, e tardi esci e più paghi. Un aggravio per quelli stabiliti nell’anno precedente. si stanno sobbarcando, il viaggio pres - le tasche delle famiglie che andrà dai L’amministrazione regolamenterà la so altre strutture da noi individuate, 15 ai 30 euro al mese. Soldi che, som - tariffa differenziata per il servizio pre e comunque vicine a quella di origine. mati agli aumenti di 1 o 2 euro a pasto post asili nido in sede di bilancio 2017. Con l’accorpamento, nello specifico, i (a seconda dell’Isee) per le mense sco - Si specifica, inoltre, che le lettere invia - bambini di Torrimpietra sono confluiti lastiche, a fine anno rischiano di tra - te dall’ufficio scuola sono da ritenersi su Aranova, quelli di Maccarese su Fre - mutarsi in un macigno”. superate”. gene, mentre i piccoli dell’Allegro Ra - Sull’argomento è intervenuto il sindaco Nel frattempo l’assessore alla Scuola nocchio sono stati smistati a seconda Esterino Montino. “Sulla base di un’at - Paolo Calicchio fa sapere che “con il delle esigenze. Grazie a questi accor - tenta verifica su orari e tariffe differen - primo luglio è partito un processo di ra - gimenti e alla collaborazione di tutti, ziate originariamente previste per gli zionalizzazione delle spese che ha dall’ufficio Scuola, a quello di Gabinet - asili nido relativamente al prossimo an - coinvolto gli asili. Questo ha portato a to, ai genitori, l’amministrazione è riu - no scolastico 2016-2017, appare evi - un risparmio di ben 100mila euro, che scita a risparmiare questi 100mila eu - dente che si è verificato un errore sulla verranno reinvestiti nelle scuole del - ro, tra costi diretti e indiretti”. 52 53 NOVITÀ Ecco il Fiumicino Beach Center A settembre in via Lagarina sarà pronta la nuova struttura, 4 campi riscaldati e al copeo per il Beach Tennis, un polo spoivo unico e per tutto il territorio.

di Paolo Emilio

ra il 22 settembre 2015 quando della struttura. Un investimento impor - ci fu la posa della prima pietra. tante per l’associazione, superiore ai E ora, a distanza di un anno 500 mila euro, che avrà in concessione esatto, il “FCO Beach Center” è l’impianto pubblico per i prossimi 28 diventato una splendida realtà. In via anni, per poi tornare a far parte del pa - Val Lagarina a Isola Sacra il centro è in trimonio degli impianti sportivi del co - Edirittura di arrivo e verrà inaugurato il mune di Fiumicino. prossimo settembre. Una elegante ten - Un plesso sportivo unico e una novità sostruttura in legno lamellare capace di assoluta per il litorale romano che per - ospitare 4 campi da beach tennis (adatti metterà ai tanti appassionati di queste anche al Beach e/o Foot Volley), tutti discipline di continuare a praticarle an - tica sulle spiagge nel periodo estivo”. con sabbia riscaldata ed impianti di irri - che d’inverno. Il Beach Center diventerà un punto di gazione. Ci sarà poi l’area spettatori, Ma sarà anche un centro di aggregazio - riferimento per gli sportivi di tutto il li - con tribune movibili per assistere dal vi - ne per i giovani, visto che sono previste torale: oltre alle scuole, grazie alla vo ai tornei in programma, una struttura convenzioni con le scuole comunali. possibile interdisciplinarietà, sono già a supporto dove ci sarà un punto acco - “La struttura ospiterà il Centro adde - allo studio collaborazioni con associa - glienza, spogliatoi per atleti, istruttori ed stramento Beach Tennis con corsi per zioni e realtà sportive comunali. A Di - allievi, infermeria, uffici amministrativi e bambini, adulti, principianti ed agonisti, cembre 2016 ospiterà una tappa del un punto di ristoro per la piccola sommi - le lezioni saranno tenute da Maestri Fe - Campionato Regionale della FIT, e sa - nistrazione per garantire agli eventi una derali e da istruttori certificati per l’in - rà una vetrina sicura anche per eventi zona confortevole e qualificata. segnamento della disciplina - dichiara il di carattere regionale e nazionale, Ricordiamo che il “nuovo impianto spor - presidente della ASD Beach Tennis La - considerati la disponibilità dei servizi tivo per la pratica del Beach Tennis” è zio Cristiano Lucaroni - potremo in que - a corredo nella struttura. un progetto in Project Financing senza sto modo dare continuità agonistica e Oltre alla collaborazione con la Federa - oneri per la pubblica amministrazione e amatoriale, anche nel periodo inverna - zione Italiana Tennis, ci sarà anche quel - a totale carico dell’A.S.D. Beach Tennis le, ai numerosi atleti che si cimentano la con l’Ente di Promozione Sportiva Lazio relativamente alla realizzazione in questo sport che solitamente si pra - ASC (Attività Sportive Confederate) per garantire un percorso di crescita sporti - vo trasversale, sia agonistico che ama - toriale. Inoltre è previsto un investimen - to in area verde che permetterà di arric - chire il perimetro della struttura grazie ad una ricca piantumazione di nuovi al - beri e il completamento del l’area ester - na con prato inglese. “Ringraziamo l’amministrazione comunale per il fatti - vo interessamento del sindaco e degli assessori di riferimento per questa si - nergia finalizzata alla realizzazione di un concreto progetto a beneficio del territo - rio”, conclude Cristiano Lucaroni. 54 55 MADE IN Il plurimedagliato Stefano Pressello A Fiumicino insegna ai ragazzi della scuola Segrè, nel mondo ha vinto medaglie d’oro e di bronzo nel Brazilian Jiu Jitsu e nel Judo

di Francesco Camillo

on è solo mare. Fiumicino è pionato europeo di judo che si è svolto do, ex nazionale di Judo di origine bra - anche una città ricca di ec - dal 23 al 26 giugno a Porec in Croatia. siliana, conosciuta a un mondiale in Ca - cellenze sportive. Calcio, Per lui è arrivato il bronzo con la nazio - nada, che ho maturato questa vicinan - Futsal, atletica, equitazio - nale italiana master nella fase a squa - ne, boxe. A queste si va ad aggiungere dre. Dopo la grande prestazione ai anche il plurimedagliato Stefano Pres - campionati del mondo ad Amsterdam Nsello, originario di Ostia ma insegnan - nel 2015, che l’ha visto centrare di te di Judo per bambini alla scuola me - nuovo il bronzo, la performance degli dia statale “Emilio Segrè” e di Brazi - ultimi europei, a detta dell’atleta, è lian Jiu Jitsu per gli adulti con la sua stata segnata per alcune “penalità” di Asd Mushin. Nella sua carriera Stefa - troppo che hanno condizionato la gara no Pressello vanta un curriculum di individuale, dove Stefano ha perso la tutto rispetto, con numerose parteci - finale per il terzo posto. Nel Brazilian pazioni ad appuntamenti internazio - Jiu Jitsu, invece, Stefano nel corso del nali come i campionati mondiali ed eu - 2016 ha conquistato due ori e due ar -

ropei. “Sono un judoka e provengo da genti. Un oro e un argento sono arrivati za al mondo del Bjj”, racconta Stefano. questa disciplina che pratico da oltre nell’European Open Jiu Jitsu Cham - In questa disciplina nel mese di agosto 30 anni e alla quale devo la vita - dice pionship di Lisbona. Gli altri due ori li parteciperà al campionato del mondo Stefano che è stato atleta delle Fiam - ha conquistati nel Munich Internatio - della IBJJF che si disputerà a Las Vegas me azzurre dal 1999 al 2005 - mi ha nal open Jiu-Jitsu, dove ha centrato negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il insegnato i valori del sacrificio al lavo - anche l’argento di categoria, e ai Cam - Judo invece a novembre sarà impegna - ro e del rispetto verso il prossimo”. pionati Italiani della UIJJ Scandicci to, sempre negli Stati Uniti, nel campio - Una delle ultime medaglie conquista - (per categoria). nato del mondo in . Fiumicino te dall’atleta è stata quella del cam - “è stato grazie a mia moglie, Carla Pra - e i suoi allievi fanno il tifo per lui. 56 57 SPORT

aver giocato nelle giovanili della Ro - ma, Morini si è infatti trasferito nel 2001 in Inghilterra al Bolton Wande - rers nel campionato equivalente alla nostra Primavera. Segue il trasferi - mento nella prima divisione greca, con il Panachaiki, nel 2004 torna in Italia al Vicenza con cui esordisce in serie B. Poi si trasferisce al Lumezza - ne in C1, poi alla Sambenedettese, se gue l’allenatore Enrico Piccioni in Bulgaria, al Botev Plovdiv. Nel 2010 il ritorno in Italia a Foggia in Lega Pro, nel Cynthia 1920, Viterbese, Lupa Roma, mentre la scorsa stagione ve - ste la maglia del Partizan Tirana, se - rie A albanese. Sff Atletico, Nel reparto offensivo è arrivato anche Matteo Perelli, proveniente dal Trino (Eccellenza piemontese) che vanta la presenza in panchina con il Genoa in grandi acquisti serie A. Alla corte di mister Scudieri è poi arrivato Luca Di Gioacchino, difen - La nuova società, nata dalla fusione tra sore, che ha vestito la maglia del Mon - tecelio nella seconda parte della scor - Spoing Città di Fiumicino, Fregene e Focene Calcio, sa stagione, che andrà a rinforzare un ha allestito una rosa di categoria superiore reparto che vanta un pezzo da novan - ta come Esposito (nella foto insieme a Morini). L’Sff Atletico svolgerà la se - di Francesco Camillo conda parte del ritiro dal 9 al 13 ago - sto a Caramanico Terme (Pescara) e disputerà diverse amichevoli per avvi - partita la stagione calcistica della squadra del presidente Davide cinarsi al meglio alla nuova stagione. per l’Sff Atletico. La squa - Ciaccia è senza dubbio Diego Torna - Il 10 agosto affronterà il Pineto allo dra, appena nata dalla fu - tore, fresco vincitore del girone B di Stadio Com unale di Pineto (Teramo), il sione tra Fregene, Sporting Eccellenza con il Città di Ciampino. 12 affronterà i Berretti dell’Ancona a Città di Fiumicino e Focene, ha inizia - Con i suoi 34 gol fatti nella scorsa sta - Caramanico Terme, il 13 ci sarà la par - to la preparazione il 19 luglio. Nel frat - gione ha infranto il precedente record tita contro l’Amiternina al Campo Spor - ètempo, in attesa degli esiti della do - di Alessio Carlini, diventando il più tivo di Scoppito (L’Aquila). La trup pa manda di ripescaggio in Serie D for - prolifico marcatore nella storia del biancorossa poi si sposterà al Paglia - mulata, la società sta continuando a campionato di Eccellenza laziale. In lunga di Fregene dove incontrerà il 21 lavorare per formare una rosa di pri - attacco con lui ci sarà Emanuele Mo - i Pescatori Ostia, il 25 il Team disoccu - 58 mo piano. Uno dei colpi sensazionali rini, altro elemento di spicco. Dopo pati e il 27 l’Atletico . 59 CRONACHE

ni romeni, entrambi 30enni e con pre - cedenti, per aver rubato un’autovettu - Ultimi arresti ra. Venuti a conoscenza del furto, ri - guardante un’auto di lusso, di grossa Le operazioni dei carabinieri di controllo cilindrata, dall’interno di una carrozze - del territorio, in manette diverse persone per droga, ria della zona. è accaduto nei primi giorni di luglio. I militari dell’Arma han - stalking e fui di auto no avviato delle ricerche serrate sul ter - ritorio, che hanno portato all’individua - di Paolo Emilio zione di uno dei veicoli rubati, occultato in una strada limitrofa nel comune di Fiumicino. I carabinieri appostati, poco a stazione carabinieri di Fiumi - cino nei primi giorni di luglio ha dato esecuzione a un’ordinan - za di custodia cautelare in car - cere, emessa nei confronti di un 56en - ne di Fiumicino, con precedenti, per Lreati inerenti agli stupefacenti. I militari si sono presentati presso l’abitazione dell’uomo e hanno dato esecuzione all’ordinanza emessa dall’Autorità giu - diziaria e lo hanno arrestato. Il 56enne è stato portato presso il carcere di Civi - tavecchia, dove dovrà scontare una condanna di 9 anni. I carabinieri di Ostia a inizio luglio han - no arrestato a Fiumicino un romano, di 55 anni, già noto alle forze dell’or - l’abitazione. Lo stalker è stato accom - prima di mezzanotte, hanno visto giun - dine per stalking. Come già accaduto pagnato presso il carcere di Civitavec - gere i due cittadini romeni che sono sa - altre volte, l’uomo di sera si è presen - chia a disposizione dell’Autorità giudi - liti a bordo del veicolo. Intervenuti im - tato sotto l’abitazione della ex compa - ziaria, che ha convalidato l’arresto, mediatamente li hanno bloccati sven - gna, una donna romana. La vittima ha con il rinvio a giudizio, e lo ha rimesso tando il loro tentativo di fuga, dopo l’ar - contattato immediatamente il 112, in libertà con il divieto di avvicinarsi al - resto i due sono stati accompagnati al permettendo alla pattuglia dell’Arma la ex compagna. carcere di Civitavecchia dove l’Autorità di intervenire in breve tempo, sorpren - I carabinieri della stazione di Ostia An - giudiziaria ha convalidato l’arresto rin - 60 dendo così l’uomo ancora fuori dal - tica hanno tratto in arresto due cittadi - viandoli a giudizio. 61 FORUM

Quei furbetti del sacchettino ro volta sopportare fino alla pulizia nerare in uno scontro, con possibili pomeridiana. Ho cercato, con il sup - conseguenze e danni per le persone porto di alcuni vicini, di identificare coinvolte. Da alcune settimane in via della Foce l’incivile cittadino autore di tale com - Per quanto sopra esposto e sia per Micina, nell’arco notturno che va dal - portamento, senza però successo, sanare questa situazione in essere e le 22.00 circa in poi, ignoti deposita - probabilmente a causa dell’ora tarda prevenirne di peggiori, si invitano gli no con cadenza quasi quotidiana sac - in cui tale atto viene perpetrato. Enti interressati a provvedere ad indi - chetti pieni di rifiuti indifferenziati di Ciò provoca in somma misura lo sde - viduare mediante una attenta sorve - glianza i responsabili di questi deplo - revoli ed incivili comportamenti, che annullano le iniziative del Comune per un progresso nel trattamento dei rifiuti e mortificano gli sforzi degli onesti cittadini che aderiscono alle stesse.

Michele Ruoppolo

Centro anziani, Cascioli nuovo presidente

Dopo la bufera è tornato il sereno al Centro Anziani Catalani di Fiumicino, dove, giovedì 23 giugno, si è votato per le elezioni del Presidente. Con rammarico si è votato con una sola li - sta, perché la seconda lista presenta - ta dal sig. Ciro Imperioso è stata an - nullata per molteplici incongruenze ri - scontrate come da Statuto Comunale. Finalmente si è voltata pagina e ora il nuovo Direttivo è guidato dalla nuova Presidente Rossana Cascioli. Sabato 26 giugno, durante la Notte Bianca di Fiumicino ha fatto il suo de - butto alla grande il nuovo coro del Cen - tro Catalani e Note d’Argento con tanti applausi per il Maestro Emilio Schiop - pa sia prima che dopo l’esibizione. La serata ha avuto un gran successo di pubblico e quindi i ringraziamenti più sentiti vanno a tutti i partecipanti. Infine il Centro Anziani ha ospitato Marco Stramacci con il suo spettaco - lo offerto a tutti, dai più grandi ai più ogni specie sul marciapiede antistan - gno dei residenti che con cura, atten - piccoli, e anche qui si è riscontrata te il mio domicilio. Tali rifiuti vengono zione e dispendio di tempo ed ener - una grande affluenza di pubblico. assaliti da cani ed altri animali, rima - gie si adoperano per meglio eseguire La neo presidente rivolge a tutti i soci il nendo sparsi sul marciapiede che la raccolta “differenziata” da poco va - più sentito e sincero ringraziamento con il caldo attuale generano odori rata da questa amministrazione. per la fiducia che le è stata accordata. nauseabondi che anche gli ambulan - Sdegno che in caso di incontro con gli ti del mercato del sabato devono a lo - autori di quest’atto, potrebbe dege - Rossana Cascioli 62 63 LIETE

A Michela Califano per il suo comple - Il 15 agosto Tommaso Badoje compirà anno che festeggerà l’8 agosto. Tanti quasi 40 anni. Tutti gli amici di Fiumi - auguri da tutto lo staff del Comune. cino e di Trapani aspettano l’invito a cena. Tanti affettuosi auguri di buon comple - anno a Matteo Andreucci che “ sgom - mando” il 27 settembre compirà 20 an - ni. Da mamma, papà e Gaia.

Flavio Salvato il 6 settembre compirà 31 anni. Tanti auguri da tutti i viaggia - tori e i cultori della birra.

Ambra Camillo il 30 luglio ha compiuto 38 anni. A lei vanno i migliori auguri Tanti auguri a Letizia per la laurea con - con tanti baci e abbracci da parte delle seguita in Ingegneria Informatica. Au - sue piccole Sara di un anno e mezzo e guri da mamma e papà. Silvia di un mese e mezzo. Tanti auguri anche da parte dei genitori Mauro e 23 anni il 29 agosto per Samantha Cor - Alice Di Carlo compie 13 anni il 1 ago - Maria, dal fratello Francesco e dal 64 varo. Tanti Auguri. sto. Auguri da tutta la famiglia. compagno Oscar. 65 EXTRA Al Molo Bastianelli, gran ritorno Il 18 luglio l’inaugurazione del locale che era caduto nell’oblio, torna a nuova vita uno dei ristoranti simbolo di Fiumicino

di Fabio Leonardi

l 18 luglio ha riaperto con una gran tutte le tasche con tre menù degusta - con lattarini e calamari fritti in cartoc - festa culminata con fuochi di artifi - zione, al riparo di qualunque sorpresa, cio accompagnati da un calice di cio uno dei ristoranti simbolo di Fiu - che partono dai 35 euro. Franciacorta. Quindi si passa nei sa - micino: “Al molo da Bastianelli”. Ac - Un incanto il solo aperitivo in terrazza, loni per l’antipasto, consigliato il trit - compagnati dai nuovi gestori, tutti ro - mani, e dai piatti preparati dallo chef, Igli ospiti hanno potuto apprezzare i la - vori di ristrutturazione del locale torna - to ai vecchi splendori. Lavori iniziati a fine maggio e condotti a tempo di record, se è vero che il risto - rante avrebbe dovuto riaprire alla fine dell’estate. La nuova stagione è stata possibile grazie all’investimento fatto dalla società romana che lo ha rilevato e che ha una lunga e qualificata espe - rienza nel mondo della ristorazione. Un intervento che non è stato un semplice restyling ma una vera e propria ristrut - turazione perché il locale, chiu - tico di crudi ostrica con soia, so da un provvedimento del Tri - guanciale, prugne e arachidi, il bunale di Civitavecchia del - gambero rosso servito sul gelo l’aprile del 2015, da quel mo - di crusco e la tartare di tonno, mento ha subito una serie di pistacchi, olive e gamberi. Tra devastazioni continue con furti i primi incantano i tortelli di e danneggiamenti quotidiani. scampi con salsa al nero e sal - Splendidi i saloni illuminati sa di bisque o il mezzo pacche - dalla luce del tramonto, spet - ro spada olive e capperi di tacolare la terrazza con il solito Pantelleria, olive taggiasche e bianco accecante, eleganti i piennolo del Vesuvio. Non solo nuovi arredi scelti nella loro li - crudi di mare e in generale ri - nearità. Ottima la cucina gui - cette di pesce, come sottoli - data da uno cuoco capace co - nea Tornatore, perché la carta me il giovane Dario Tornatore, offre anche piatti classici della classe 1985, già resident chef tradizione, dal prosciutto di del Svbvrra nel centro di Roma. Bassiano ai tonnarelli alla vi - L’impostazione resta quella gnarola, fino alla tagliata di originaria del locale, pesce fre - manzo della Maremma. schissimo cucinato con sem - Al Molo da Bastianelli, via della plicità in una location d’ecce - Torre Clementina 312, tel. zione in riva al mare. Prezzi per 06.65.05.378. 66 67 EXTRA A Pascucci le 3 forchette Dalla nuova guida del Gambero Rosso un ulteriore impoante riconoscimento per lo chef stellato di Fiumicino

di Andrea Corona la magnifica ossessione di Pascucci, quella da cui nasce tutto. “Il primo cam - biamento importante è stato decidere ncora un ambito riconosci - do, insieme alla moglie Vanessa Melis, che dal mio più grande fornitore, il mare, mento per Gianfranco Pascuc - decise di aprire il Porticciolo: “Prima fa - dovevo prendere tutto. Non solo le spigo - ci, la guida del Gambero Ros - cevo pure un po’ di sala, poi sono passato le e i rombi”. E aggiunge “Avevo voglia di so gli ha assegnato con pun - in cucina”, racconta ad Antonella De San - verità”, “era un rischio non avere certi teggio 90/100 le tre forchette per il tis. Gli inizi sono pieni di entusiasmo ma prodotti e qualcuno storceva il naso 2017. Per i non addetti a lavori chiaria - ancora è tutto da fare “Siamo autodidat - quando proponevo cose, tipo il muggine. Amo che a Roma nell’olimpo delle tre for - ti, all’inizio non veniva nessuno”. Poi in - Poi ho visto che in fondo alle persone non chette c’è solo La Pergola di Heinz Beck granano la quarta e iniziano con la clas - importava così tanto del pesce usato, se (95/100), poi bisogna andare fuori dal - sica ristorazione del litorale romano “fa - il piatto era buono. A questo punto ho ca - la capitale per trovare La Trota dei fra - cevamo i piatti che funzionavano qui a pito che c’era lo spazio per costruire”. Da telli Serva (91) a Rivodruti (Rieti) e quin - Fiumicino, anzi qualcosa di simile. Come qual momento in poi Gianfranco non si è di ad Acuto (Frosinone) alle Colline Cio - dico io: una falsariga, in senso letterale, più guardato indietro con lucidità ha per - ciare di Salvatore Tassa (90). della tipica ristorazione locale”. Poi scat - seguito con tutta la tenacia di cui è capa - In altri termini, Heinz Beck a parte, ta qualcosa, la molla della curiosità, della ce il sogno, arrivando fino in fondo. La Gianfranco Pascucci a Roma si presen - voglia di lasciare un segno. Nel 2002 in - sua abilità di comunicatore lo ha certa - ta oggi come il numero uno almeno nel sieme a un gruppo di amici si iscrive al mente aiutato ma sono state le sue scel - cucinare il pesce. Niente male per un corso per sommelier all’Hilton di Fiumici - te in cucina, insieme a quelle di puntare “autodidatta” che nel 2000 senza alcu - no. “Quindi ho conosciuto uno dopo l’al - alla qualità delle materie prime e ai pro - na esperienza si è avventurato nel set - tro, tanti personaggi che mi hanno fatto dotti del suo territorio, a risultare vincenti. tore della ristorazione. venire la voglia di sperimentare ma so - Fino a quest’ultimo riconoscimento che Nella lunga intervista fattagli dal Gambe - prattutto mi hanno fatto scoprire la ma - lo proietta verso un altro obiettivo che ro Rosso ripercorre le tappe della sua car - teria prima: Roberto Liberati e altri”. Il sembrava impossibile fino a qualche an - 68 riera, da quei primi anni del 2000 quan - prodotto e i fornitori diventano ben presto ni fa, la seconda stella Michelin. 69 EXTRA

no dei ristoranti più longevi della storia di Fiumicino è senza dubbio “La Lanterna”. La Lanterna, Nato nel lontano 1970 in via Coni Zugna grazie al fondatore, Miche - le Pulcini abruzzese, che insieme alla Umoglie Loreta decise di lanciarsi in una sicurezza questa avventura. Michele già nel 1960 faceva il cuoco sempre a Fiumi - Dal 1970 il ristorante della famiglia Pulcini propone cino lavorando nelle cucine di locali una rinomata cucina marinara con ottimo rappoo storici, in particolare all’Incannuccia e al Pescatore. Poi nel 1970 decise di qualità-prezzo e la sera apea anche la pizzeria non lasciarsi scappare l’opportunità di aprire un’attività tutta sua. Mai scelta fu più azzeccata, visto il successo ri - di Chiara Russo scosso sin da subito. Nel locale di via Coni Zugna “La Lanterna” è rimasta accesa fino al 1975, poi si è trasferita con Pia, figlia di Michele, e soprattutto sieme alle grigliate di pesce, ottimo il in via Trincea delle Frasche 145, dove con il marito Andrea che si occupa a fritto, leggero e croccante, i filetti di pe - è tutt’ora. Il ristorante, anche bar e piz - tempo pieno del locale. sce in crosta di zucchine o patate, il zeria, punta da sempre su un tipo di cu - Tra le specialità del ristorante il pescato rombo al forno. Anche i dolci, tutti fatti cina semplice, genuina e di mare, una locale con antipasti caldi, ma non sono in casa, sono vere e proprie prelibatez - formula vincente che non conosce cri - da meno i crudi e i carpacci. Per quanto ze e per chi non vuole il pesce, “La Lan - si e che ha permesso nel corso degli riguarda i primi piatti, ottimi i classici, terna” alla sera è anche pizzeria. Tutto anni di attirare sempre più la clientela. graditissimo il riso alla crema di scampi, con ottimo rapporto qualità-prezzo, vi - Con il passare del tempo c’è stata una ma anche quello alla pescatora, gli spa - sto che la spesa media è di 35 euro. Il evoluzione, senza però compromette - ghetti alla vongole, da provare le mez - locale è ampio, conta 140 posti interni re la linearità di quella impostazione, zemaniche cacio, pepe, zenzero e gam - e 80 esterni e dispone di un comodo ora siamo alla seconda generazione beri. Per quanto riguarda i secondi, in - parcheggio. è aperto a pranzo e a cena, mentre il lunedì è chiuso per riposo set - timanale. La Lanterna, via Trincea delle Frasche 145, tel. 06.65.20.454.

70 71 EXTRA Un angolo di Londra a Fiumicino Quello di Alessandro Dell’Anno I Parrucchieri, un moderno e accogliente salone unisex, punto di riferimento per le ultime tendenze dell’hairdressing internazionale

di Francesco Zucchi

i sono mestieri dove per riuscire disce Alessandro - per quest’anno pre - energia proveniente da fonti rinnovabili. bene tecnica e professionalità dominano ancora tagli morbidi, scalati, Tutto l’Olio di Argan e l’Olio di Lino conte - non bastano se non sono ac - colori caldi e schiariture naturali, ma sa - nuti nei prodotti sono al 100% bio certi - compagnate da sincera passio - rà negli incontri con hairstayling interna - ficati, così come lo sono i trattamenti, pri - ne ed entusiasmo. Alessandro Dell’Anno zionali in programma a novembre che vi di elementi chimici quali cloruro di so - la vocazione per l’acconciatura maschile verranno fuori le ultime tendenze. Qui ho dio, solfati, fosfati e parabeni. “Siamo co - Ce femminile l’ha scoperta già nella sua avuto la fortuna di conquistare una clien - sì soddisfatti dei prodotti Nashi Argan da adolescenza a Passoscuro. A 16 anni la tela varia per età e gusti, io però, dopo esserne diventati da gennaio partner sua prima esperienza lavorativa a fianco essermi confrontato con il cliente non esclusivi sul comune di Fiumicino - spie - della sorella, poi, dopo varie esperienze cerco solo di assecondarne i gusti ma di ga Gabriele - Questo ci consente di adot - sempre più qualificanti presso noti saloni far valere l’immagine che vedo più adat - tare tutte le iniziative promozionali del - di Roma, l’arrivo a Londra, prima da To - ta alla persona, una sfida accettata e l’azienda, come gli sconti attuali sui pro - ny&Guy e in seguito per un anno alla pre - che poi risulta gradita dalla stragrande dotti solari, così come lanciare nostre stigiosa Vidal Sassoon Academy, ancora maggioranza della clientela”. nuove iniziative con sconti, omaggi, cou - suo punto di riferimento per gli aggiorna - Altro aspetto fondamentale per il rag - pon, studiate anche grazie a specifici menti sulle ultime tendenze dell’hair - giungimento di un risultato che non sia programmi per la gestione della cliente - dressing. Al rientro, la scelta di ritornare solo estetico ma anche attento al benes - la. Visti i risultati incoraggianti - aggiunge nel suo territorio l’ha portato ad aprire nel sere della persona è la scelta di prodotti Gabriele - stiamo anche pensando di novembre del 2014 la prima attività in specifici di assoluta qualità e in questo aprire un vero e proprio official store Na - proprio a Fiumicino, “Alessandro Dell’An - senso “Alessandro Dell’Anno I Parruc - shi Argan su una strada che dia maggio - no I Parrucchieri” in via del Portico Placi - chieri” può vantare una partnership con re visibilità al marchio. Altro aspetto che diano 66. Un moderno e accogliente sa - la Nashi Argan, brand cosmetico 100% tengo a sottolineare è l’estrema chiarez - lone unisex a quattro postazioni, nato ex made in con linee dedicate alla bel - za nei prezzi, con scontrini dove viene no vo e realizzato a quattro mani con Ga - lezza di capelli, viso e corpo caratterizza - specificata ogni singola voce dei tratta - briele, giovane manager che si dedica a te da un’estrema versatilità che permet - menti e i prodotti impiegati, in modo da tutti gli aspetti organizzativi e promozio - te a ciascuno di trovare l’abbinamento evitare brutte sorprese come spesso nali del negozio. Al loro fianco sin dal - perfetto per le proprie esigenze. Nashi succede al momento del conto”. “Ales - l’inizio c’è Giada, anche lei giovane par - Argan, inoltre, lavora con il massimo ri - sandro Dell’Anno I Parrucchieri”, un an - rucchiera che ha maturato dopo la scuo - spetto verso la natura per assicurare il golo di Londra a Fiumicino. Aperto dal la professionale tanta esperienza in ri - minimo impatto ambientale: il packa - martedì al sabato con orario continuato nomati saloni della Capitale, a cui si è ging è a impatto zero grazie all’utilizzo di 9.00-19.00, gradito appuntamento, tel. aggiunta da febbraio un’altra collabora - materiali riciclati e riciclabili e all’intero 06.89.01.40.54 - FB alessandro dell’an - trice di comprovata esperienza, Barba - processo di produzione che usa solo no i parrucchieri. ra, da ben 27 anni nel mestiere. Un te - am efficiente e ben organizzato, con Alessandro che si dedica al taglio e co - lore, Giada al lavaggio-massaggio, cura del capello e styling, mentre Barbara è specializzata nell’allungamento, infolti - mento, e acconciatura, fino al trucco per tutte le occasioni. “Ho cercato di portare una un po’ di Londra a Fiumicino - esor - 72 73 RISToRANTI

AL 151 DA BRUNO E ROBERTO I 4 SCALINI JEFE RESTAURANT Via della Scafa, 151-153 Via del Pesce Luna, 16 Via Giorgio Giorgis, 74 Via Monte Solarolo, 56 Tel. 06.6522475 Tel. 06.65047416 Tel. 06.6520443 Tel. 06.89766578

AL CASTELLO DA FABIETTO I DUE AMICI LA BITTA Via della Scafa, 474 Lungomare della Salute, 89 Via delle Ombrine, 78 Via Portuense, 2489 Tel. 348.1429135 Tel. 06.65029924 Tel. 06.6505176 Tel. 06.65047752

AL VECCHIO FARO DA JAIR I GABBIANI LA CAMPAGNOLA Via del Faro, 184 Via Foce Micina, 118/GH Via Torre Clementina, 210/B Via della Pesca, 38 Tel. 06.6581715 Tel. 06.6505635 Tel. 06.6506274 Tel. 06.6507178

AMELINDO DAL PIRATA I GIARDINETTI LA CASETTA Lungomare della Salute, 111 Viale Traiano, 191 Via G. Maffettone, 95 Via Fiumara, 66 Tel. 06.6583216 Tel. 06.6522445 Tel. 06.6556341 Tel. 06.65024557

AMELINDO COUNTRY STYLE DARIAN IL BORGO DA CIAO BELLI LA CONCHIGLIA Via Foscolo Montini, 9 Via della Foce Micina, 19 Via G.B. Grassi, 2/a Via del Faro, 266 Tel. 338.2301822 Tel. 06.6506145 Tel. 335.1207306 Tel. 06.6583503

AMICI MIEI DAR ZAGAIA IL BORGHETTO DEI SAPORI LA DARSENA Via della Pesca, 47 Via Torre Clementina, 302 Via Trincea delle Frasche, 284-286 Via delle Gomene, 5 Tel. 06.6583069 Tel. 06.88376270 Tel. 06.98184444 Tel. 06.6506644

ANGIE MUSIC RESTAURANT DE LA VILLE IL GAMBERO LA DEA PELAGIA Via delle Conchiglie, 23 Via Remo La Valle, 3-7 Via della Pesca, 43 Via della Scafa, 143 Tel. 06.65048150 Tel. 06.6507651 Tel. 06.6505384 Tel. 06.65029691

ANTICA ROMA DOCKING 9 IL GHIOTTONE LA DOLCE VITA Via dei Nocchieri, 80 Via Monte Cadria, 9 Lungomare della Salute, 51/A Via Orbetello, 10 Tel. 06.6523734 Tel. 06.6580697 Tel. 06.65025595 Tel. 06.65048266

BACCHUS IL PESCE E IL VINO DONNA BEATRICE IL GUARDIANO DEL FARO LA FATTORIA DEL MARE Via Torre Alessandrina, 44 Via Foce Micina, 119 Via del Faro, 266 Via Carlo Del Prete snc (aeroporto) Tel. 06.6523380 Tel. 06.6507615 Tel. 06.65.025286 Tel. 06.65012251

BASTIANELLI AL CENTRO FISH TAKE-AWAY IL MORO LA FENICE Via Torre Clementina, 88 Viale Traiano, 181/B Via dei Lucci, 20 Via degli Storioni, 6 Tel. 06.6505095 Tel. 06.65025071 Tel. 06.6505645 Tel. 06.6506707

BASTIANELLI AL MOLO FORT APACHE IL PESCIOLINO INNAMORATO LA FRANCISCA Via Torre Clementina, 312 Via Redipuglia, 25 Via G. B. Grassi, 15-17 Via del Canale, 14 Tel. 06.6505358 Tel. 06.65029150 Tel. 06.97990792 Tel. 06-6507020

BATTELLO AZZURRA FRONTE DEL PORTO “IL” RISTORANTE LA FRASCHETTA DEL MARE Via Torre Clementina, snc Via Torre Clementina, 194 Lungomare della Salute, 21/AB Via Monte Lauriol, 33/A Tel. 338.11.65.875 tel. 340.1791785 Tel. 06.6520490 Tel. 06.6521527

BLUE DOLPHIN FUJI BARBECUE & SUSHI IL RISTORANTINO LA GROTTACCIA Via Monte Cadria, 95 Via delle Ombrine, 33 Via del Faro, 38 Via Colle del Miglio, 1 Tel. 388.8133322 Tel. 06.65048334 Tel. 06.65039033 Tel. 06.89017047

BRACERIA PUGLIESE GASTONE A MARE IL TETTO LA LAMPARA DA CIRO Via Passo Buole, 46 Lungomare della Salute, 189 Lungomare della Salute, 85 Lungomare della Salute, 23 Tel. 333.5821709 Tel. 06.6580072 Tel. 06.6522790 Tel. 06.6523650

CAPO HORN GE.PA.GI IL TINO LA LANTERNA Via delle Conchiglie, 23/B Lungomare della Salute, 55/C Via Monte Cadria, 127 Via Trincea delle Frasche, 145 Tel. 06.65024114 Tel. 06.6582802 Tel. 06.5622778 Tel. 06.6520454

CAPOGROSSI GE.PA.GI IL VICOLETTO LA LOCANDA Via Torre Clementina, 224 Via Torre Clementina, 106-108 Via Mario D’Agostini, 41 Via della Scafa, 406 Tel. 06.6505035 Tel. 349.289644 Tel. 06.6583473 Tel. 06.6522759

CHI CERCA TROVA GINA A PORTO ROMANO INCANNUCCIATA LA LUCCIOLA Via della Scafa, 445 Via Costalunga, 31 Piazza G. B. Grassi, 17 Via Debeli, 86 Tel. 06.6583099 Tel. 06.6583143 Tel. 06.6506380 Tel. 06.6583978

CONCORDE GRAZIELLA INDISPENSA BISTROT LA LUNA NEL PORTO Via Portuense, 2465 Via Portuense, 2291 Via Portuense, 2500 Viale Traiano, 141 Tel. 06.6507149 Tel. 06.65010932 Tel. 06.94365730 Tel. 06.6520619

CONTRO CORRENTE HANUL LAUTARILOR ISOLA D'ORO LA MURENA Via Mario Ingrellini, 29-31 Via Arsiero, 2 Via della Scafa, 166 Via del Canale, 4/A Tel. 06.64211567 Tel. 329.4835599 Tel. 06.6522600 Tel. 06.65048201

CRAZY COOK HOSTERIA EUCALIPTO IT ITALIAN RESTAURANT LA PARANZA Via Valderoa, 100 Via Redipuglia, 107/A Via Monte Nozzolo, 1 Via Foce Micina, 56 74 Tel. 06.6521713 Tel. 06.65024138 Tel. 328.4667121 Tel. 328.0821290

RISToRANTI

LA PECORA NERA LO ZODIACO OLTREMARE RISTORANTINO LUNGO IL FIUME Via Giuseppe Oblach, 9/A Lungomare della Salute, 69 Lungomare della Salute, 109/B Via Torre Clementina, 200 Tel. 06.6582827 Tel. 06.65029776 Tel. 06.6520119 Tel. 329.9683823

LA PERLA L'ORTO STILOSO ORTI DI TRAIANO RISTORIGANO Via Torre Clementina, 214 Via del Faro, 116 Via Portuense, 2380 Via Passo Buole, 98/C Tel. 06.6505038 Tel. 345.7867729 Tel. 06.65001770 Tel. 06.6506536

LA PIAZZETTA L’OSTERIA DEI LA GINESTRA OSTERIA DI FUORIPORTA ROSSO CORALLO Via delle Scuole, 28 Via del Canale, 34 Via Trincea delle Frasche, 165 Lungomare della Salute, 141 Tel. 06.6506417 Tel. 06.65041694 Tel. 06.6522242 Tel. 06.65.22.650

LA ROTONDA L'OSTERIA DELL’OROLOGIO OSTERIA SAPORI DI CAMPAGNA ROSSO FISSO Via Col Moschin, 10 Via Torre Clementina, 114 Via L. Visentini, 39-41 Via Foce Micina, 101 Tel. 06.6583392 Tel. 06.6505251 Tel. 329.3027163 Tel. 06.6506672

LA SOGLIOLA LUANA PARCO DEGLI ULIVI S’INCANTU Via della Pesca, 19 Via Monte Nozzolo, 3 Via Valderoa, 117 Via della Scafa, 152 Tel. 06.6506478 Tel. 06.6520321 Tel. 06.6581388 Tel. 06.66560939

LA TAVERNA VECCHIA MAMMARO’ PASCUCCI AL PORTICCIOLO SFIZI DI MARE Via Coni Zugna, 81 Via B. Volpato, 4-16 Viale Traiano, 85 V.le delle Meduse, 185 Tel. 06.65029886 Tel. 06.45434879 Tel. 06.65029204 Tel. 06.65025258

LADY ROSE MIAO PENG PEPERONCINO JAPANESE RESTAURANT Via Foscolo Montini, 24 Viale delle Meduse, 131 Via delle Ombrine, 85 Via G. B. Grassi, 20-22 Tel. 06.6582165 Tel. 06.6581517 Tel. 06.6505020 Tel. 06.65047370

L'ANGOLETTO MIAO XIAN GE PINZIMONIO TRATTORIA LA MARINA Via delle Ombrine, 42/C Via Portuense, 2477 Via Formoso, 95 Via Torre Clementina, 140 Tel. 06.45653153 Tel. 06.65048182 Tel. 06.65029764 Tel. 06.65047360

L’ANGOLO MIMMO OSTERIA DEL PESCE PISICCHIO TT REST Via A. Ampezzan, 2 Viale Traiano, 95/A Via delle Ombrine, 38 Via Falzarego, 66 Tel. 06.31052946 Tel. 06.6581748 Tel. 06.6506444 Tel. 06.81170992

L’ANTICO MOLO MIRANDA PIZZERIA IL PONTICELLO UN POSTO AL SOLE DA CAVALLO Viale Traiano, 145 Lungomare della Salute, 39 Via Trincea delle Frasche, 126 Via Passo Buole, 155 Tel. 06.6522845 Tel. 06.6505077 Tel. 06.65029491 Tel. 339.3064804

LATITUDE 41° MIRIAM SEA FOOD & DRINK PORTUS UN POSTO AL SOLE Via Torre Clementina, 276 P.le E. Molinari snc Via della Spiaggia, 12 Via Torre Clementina, 98 Tel. 06.65048255 tel. 06.65025357 Tel. 06.6505073 Tel. 06. 06.65047706

LE BROCCHETTE MIRÒ QUARANTA UVA FRAGOLA Lungomare della Salute, 33 Via Passo Buole, 97L Via Luigi Rendina, 22/A Via Torre Clementina, 164/A Tel. 06.65048384 Tel. 06.6522938 Tel. 06.6581199 Tel. 06.6506981

LE ROMANE MIXO QUARANTUNODODICI VERA NAPOLI Via Attilio Corrubia, 34 Via della Scafa, 144/bcd Via Monte Cadria, 127 Via Passo Buole, 76 Tel. 380.5235910 Tel 06.83792690 Tel. 06.6581179 Tel. 06.65029566

LEONARDO NUOVO SPINNAKER RATATOUILLE VILLA S. GIORGIO Via Portuense, 2470 Via Monte Cadria, 45 Via Doberdò, 60 Via Dioscuri, 77 Tel. 06.99935860 Tel. 392.4804782 Tel. 06.6523327 Tel. 328.2328271

LILLI ALLA FIUMARA OFFICINA DEL MARE RISTOAEREO ZI PINA Via Passo della Sentinella, 126 Lungomare della Salute, 187 Via Trincea delle Frasche, 90 Via Torre Clementina, 180 Tel. 06.6580750 Tel. 06.45447060 Tel. 06.65036412 Tel. 06.6505080

LO STUZZIVINO OLIMPIA PARK RISTORANTE BAR 33 Via Formoso, 73 Via Coni Zugna, 187 Via del Serbatoio, 33 Tel. 338.3537823 Tel. 06.64211538 Tel. 393.6844295

76

HoTEL

AL PORTICCIOLO (***) HILTON AIRPORT (****) HOTEL RIVIERA BEST WESTERN (***) QC TERME ROMA (*****) Via Fiumara, 2 Via , 2 (Aeroporto) Via Licio Visentini, 30-32 Via Portuense, 2178/A Tel. 06.65029204 Tel. 06.65258 Tel. 06.6580302 Tel. 06.6529444

AMELINDO RESIDENCE HOTEL CHOPIN (**) H. RM AIRPORT BEST WESTERN (****) RESIDENZA IL VELIERO Via Passo Buole, 75/B Via Arsiero, 2 Via Portuense, 2465 Via Giorgio Giorgis, 100 Tel. 06.65024336 Tel. 06.65028861 Tel. 06.6507221 Tel. 06.6583318

COMFORT H ROMA AIRPORT (****) HOTEL DE LA VILLE RELAIS (***) TIBER (****) SECCY HOTEL (****) Via Tempio della Fortuna, 52/B Via Porto Romano, 36 Via Torre Clementina, 276 Via delle Scuole, 32 Tel. 06.65029682 Tel. 06.6580972 Tel. 06.65048255 Tel. 06.65048389

EURO HOUSE ROME AIRPORT (***) HOTEL DEL MARE (***) LA PERLA (*) ZIO PAPERONE (*) Via Remo La Valle, 8-12 Via Lungomare della Salute, 111/C Via Torre Clementina, 214 Via Sante Tani, 11-13 Tel. 06.6506277 Tel. 06.65029738 Tel. 06.6505038 Tel. 06.6502886

GOLDEN TULIP ROME AIRPORT (****) HOTEL LA VILLETTA (**) LA TORRE DEL MORO (**) Via della Scafa, 416 Via delle Scuole, 64 Via della Pesca, 38 Tel. 06.65029864 Tel. 06.65047920 Tel. 06.6505087

HILTON GARDEN INN (****) HOTEL OLTREMARE (**) L. DA VINCI RM AIRPORT HOTEL (****) Via Vittorio Bragadin, 2 Lungomare della Salute, 111 Via Portuense, 2470 Tel. 06.65259000 Tel. 06.65029719 Tel. 06.999351

STABILIMENTI E CHIoSCHI

ABBRONZATISSIMA IL VELIERO (R) NERI VILLAGE (R) QUEEN MARY (R) Via della Pesca, 118 Lungomare della Salute, 20 Lungomare della Salute, 80 Lungomare della Salute, 56 Tel. 331.7350463 Tel. 06.6521804 Tel. 06.64211450 Tel. 06.6522620

AL TIMONE (R) LA BUSSOLA PAPAYA BEACH ZENITH VILLAGE Lungomare della Salute (fronte civ. 187) Lungomare della Salute, 40/A Lungomare della Salute (fronte civ. 143) Lungomare della Salute (fronte civ. 219) Tel. 334.3573934 Tel. 06.6582003 Cell. 338.1169671 Tel. 320.8542941

BIBIKIU (R) L’OASI (R) REEF VILLAGE Lungomare della Salute, 70 Lungomare della Salute, 16 Lungomare della Salute (fronte civ. 105) Tel. 06.6520318 Tel. 06.6520122 Tel. 327.3469908

DADA UMPA VILLAGE (R) MARINA DEL REY (R) TIRRENO MARE (R) Piazzale Mediterraneo Lungomare della Salute, 46-48 Lungomare della Salute, 30 Cell. 335.6077922 Tel. 06.6584641 Tel. 392.473147069

FLORIDA (R) MEDITERRANEO BEACH (R) VITTORIA ON THE BEACH (R) Lungomare della Salute, 36 Piazzale Mediterraneo Lungomare della Salute, 38 Tel. 06.65029647 Tel. 06.65025241 Tel. 06.6522594

BED AND BREAkFAST

ACQUAMARINA FIUMICINO INN LA MAISON JOLIE PORTO DI CLAUDIO SOLE E LUNA Via Torre Alessandrina, 16 Via William D’Altri, 110/A Via Lelio Silva, 49 Via delle Ombrine, 52 Via Giuseppe Buciuni, 9 Tel. 06.6583507 Tel. 06.65029885 Tel. 06.65036182 Tel. 06.65047982 Tel. 334.1543489

ALBIS SHORT LETS FLY IN THE WORLD LA MELIS AIRPORT QUEENS TORRE CLEMENTINA Via della Scafa, 39 Via Hermada, 143/B Via Costantino Borsini, 6 Via G. Taurisano, 125 Via Torre Clementina, 162/C Tel. 06.6523230 Tel. 06.6583919 Tel. 328.8408530 Tel. 06.6521619 Tel. 06.45443069

ANDIRIVIENI HAPPY HOME LE MEDUSE RELAIS MARIA LUISA VEGAN INN AIRPORT Via Portunno, 78 Via Opacchiasella, 9/a Via delle Meduse, 116 Via Monte Spinoncia, 10 Via delle Vongole, 24 Tel. 347.9522417 tel. 334.1362905 Tel. 06.65025007 Tel. 06.65029348 Tel. 392.6878184

B&B LETTERARIO IL CASALETTO LE STANZE DEL SOLE RES. L. DA VINCI HOUSE VILLA ROSITA Via Doberdò, 44/C Via Passo Buole, 56 Via Antonio Toscano, 5 Via Mario Calderara, 39 Via Aldo Quarantotti, 48 Tel. 06.65024733 Tel. 06.6522954 Tel. 334.7955288 Tel. 342.552802 Tel. 346.1870170

CASA DEL SOLE INSULA PORTUS LE VILLE RETRÒ Via Giorgio Bombonati, 48 Via Salvatore Tanzillo, 4/F Via Monte Solarolo, 11/E Via Rocce Anzini, 92 Tel. 06.6584142 Tel. 345.3658462 Tel. 06.83765052 Tel. 06.6582427

DA VINCI’S HOUSE LA CASA GIALLA L’ISOLA ROME AIRPORT Via Mario Giuliano, 54 Via Fabio Rugiadi, 66 Via Portunno, 53 Via della Scafa, 441 Tel. 06.65039063 Tel. 349.4714327 Tel. 06.97275259 Tel. 06.6582058

DOMUS LINA LA CHIAVE DI “FA” LUANA INN AIRPORT ROYAL Via della Spiaggia, 5 Via Giorgio Giorgis, 23 Via Monte Forcelletta, 23 Via G. Taurisano, 123 Tel. 06.6505014 Tel. 331.4051574 Tel. 328.9077753 Tel. 339.1570286

ENEA HOUSE LA DARSENA NUMBER 60 SABRI Via Trincea delle Frasche, 32 Via Fiumara, 50 Via Falzarego, 60 Via Anco Marzio, 68 Tel. 06.6520399 Tel. 324.6290640 Tel. 06.6523771 Tel. 349.7921644

FIUMICINO AIRPORT LA LOCANDIERA PARADISE SLEEP & FLY ROME AIRPORT Via dei Mitili, 47 Via Ugo Botti, 38 Via Passo Buole, 99/bis Viale di Coccia di Morto, 4 Tel. 06.45653345 Tel. 06.45423195 Tel. 06.6506245 Tel. 06.6505390 79 Fiumicino

Fiumicino Numeri Utili

FARMACIE Centralino Assessorato Urbanistica di turno Tel. 06.65210.245 e Pianificazione del Territorio Tel. 06.65210.438 - 06.65210.425 06/8 - 12/8 Assessorato Lavori Pubblici e Farmacia Di Terlizzi Manutenzione Urbana Assessorato Servizi Sociali, Salute, Sport e In - Via G. Giorgis, 214 Tel. 06.65210.684 - 06.65210.8621 fanzia 06-6580798 Tel. 06.65210.683 13/8 - 19/8 Assessorato Ambiente e Rifiuti Farmacia S. Maria della Salute Tel. 06.65210.8628 Assessorato Cultura, Politiche Giovanili, Pari Via T. Clementina, 76-78 Opportunità, Diritti degli Animali 06-6505028 Assessorato Attività Produttive, Tel. 06.65210.8418 Formazione e Lavoro 20/8 - 26/8 Farmacrimi Tel. 06.65210.432 Fiumicino Tributi Via delle Meduse, 77 Tel. 06.650432101 06-65025633

27/8 - 02/9 Carabinieri Guardia Costiera Farmacie Comunali Tel. 06.6522244 Tel. 06.65617349 Via della Scafa, 145/D 06-65024450 Polizia Locale Protezione Civile Tel. 06.65210790 Tel. 06.65210790 03/9 - 09/9 Farmacia Farinato Polizia di Stato Nucleo Cure Primarie Via Trincea delle Frasche, 211 Tel. 06.6504201 Tel. 06.56484523 06-6580107 Vigili Urbani Consultorio 10/9 - 16/9 Tel. 06.6502631/2 Tel. 06.56484750 Farmacia S. Maria della Salute Via T. Clementina, 76-78 Guardia di Finanza Farmacie Comunali 06-6505028 Tel. 06.65024469 Tel. 06.65024450

17/9 - 23/9 Capitaneria di Porto Biblioteca Comunale Farmacia Di Terlizzi Tel. 06.656171 Tel. 06.657538219 Via G. Giorgis, 214 06-6580798 Pro Loco Fiumicino Tel. 06.65047520 24/9 - 30/9 Farmacia dei Portuensi Via Portuense, 2488 06-65048357 ORARI COTRAL Fiumicino città - Roma Eur metro Magliana

Fiumicino - v. Portuense - Eur Magliana [Metro B]

Dal lunedì al venerdì: 05:35* 06:00 06:30 07:10 07:50 08:45* 10:25 12:05 13:35 15:05 15:45 16:45 17:45 19:30 21:05

Sabato: 05:35* 06:00 06:30 07:10 07:50 08:45* 10:25 12:05 13:35 15:05 15:45 16:45 17:45 19:30 21:05

Festivo: 06:00 06:10 07:50 07:55 09:10 10:10 11:40 12:40 14:55 15:40 16:40 17:40 17:55 18:40 19:40 21:10

Eur Magliana [Metro B] - v. Portuense - Fiumicino

Dal Lunedì al venerdì: 06:15 06:45 07:15 08:00 08:45 09:30 11:10 12:50 14:15 15:45 16:30 17:45 19:05 20:05 21:45

Sabato: 06:15 06:45 07:15 08:00 08:45 09:30 11:10 12:50 14:15 15:45 16:30 17:45 19:05 20:05 21:45

Festivo: 06:40 06:45 08:35 10:05 11:00 12:35 13:35 15:40 16:30 17:35 18:40 19:35 20:35 21:45 80 * transita sulla A12 Roma-Fiumicino

Fiumicino

Fiumicino Il magazine della città in 5000 copie mensili DOVE SIAMO

AZIENDE E NEGOZI EDICOLE Consiglio - via Foce Micina, 7/A

9 Alimar - via del Faro, 60 Cose Italiane - p.zza G. B. Grassi, 21 2

. Amisur - via Coroglio, 49/51 (Fregene) Demaio Assicurazioni - via delle Meduse, 134

3 MELIS Andreucci Gomme - via Portuense, 2451 Disco Rosso - via T. Clementina, 158/A

0 Autofficina Di Giuseppe Easyfit Fiumicino - p.zza Gen. C.A. Dalla Chiesa, 40 . via Portuense 2438

6 via Tre Denari, 445 (Maccarese) Ecostore - via delle Ombrine, 42/B

5 Autorità Portuale - p.le Tirreno Edilizia Oggi - via Aurelia, 2381 .

6 CORRAI Banca Popolare di Spoleto - via G. Giorgis, 43 Edilizia Silvestri - via Corona Australe, 3-11

6 Hairdressing & Barber - via del Canale, 32 Farmacie Comunali - sede di Isola Sacra . via della Scafa

6 Cerulli Macelleria - via del Canale, 22/D Farmacrimi - via delle Meduse, 77

0 Cerulli Macelleria - via Passo Buole, 95 Fotottica Aldo - via T. Clementina, 132 IMPERIALE Conad - via Coccia di Morto, 223 (Focene) Gabetti - via Fiumara, 24/A o l l viale Traiano a a

n PETRUCCI o f via S. Pertini e Per la tua Pubblicità su Qui Fiumicino l e t SALZARULO t via del Faro n i 06.66560329 o

P SCAPPATICCI

o via G.Giorgis n i c i FERRAZZOLI m via Foce Micina u i F i u

Q BAR - RISTORANTI

n Alchiosco - via T. Clementina u Bar Carlo - via della Scafa, 392 e

r Bar del Canale - via del Canale, 27 a Bar delle Meduse - via delle Meduse, 106-108 t Bar F e V - via Coni Zugna, 73 n

e Bar Ranocchia - via Fiumara, 28/C v Bar Rustichelli - via Giorgio Giorgis, 25 i

d Bar Titti & Silvestro - via Coni Zugna, 172

i Bar +39 - via Portuense, 2480 o Caffetteria Patrizi - piazza G. B. Grassi, 8 u C’è pizza per te - via V. d'Intino, 35 v

Gran Caffè Conti - via delle Ombrine, 44/C e Gran Caffè Traiano - viale Traiano, 180 s La Dolce Sosta - via T. delle Frasche, 219 Miriam - p.le Enrico Molinari snc Non solo Bar - via delle Meduse, 160 Orti di Traiano - via Portuense, 2380 Planet Café - via Torre Clementina Ristobar Caino e Abele - via A. Zara (aeroporto) Ristorante dei La Ginestra - via del Canale, 34 Ristorante La Lucciola - via Debeli, 86 Taxi Bar - via Foce Micina, 118/C Zanzibar - via Porto Romano, 44/E