Lodovico Migliore INDICE

Curriculum vitae . Premi . Mostre personali mostre monografiche mostre collettive . Selezione di articoli sul suo approccio al progetto

Titoli Ricerca e approccio progettuale nei campi di: . Design/ industrial, furniture, lighting, one off productions . Consulenze . Band identity/ graphic design, corporate identity, merchandising, environmental graphics and way finding. . Musei / permanent exhibition design . Mostre e allestimenti temporanei . Allestimenti commerciali . Interior design/ retails, headquarters and offices . Urban design/city events brand identity, way finding and public furniture design . Architettura / architecture, private houses and refurbishing

Attività scientifica • Convegni internazionali • Lectures /Seminari/Conferenze • Curatela di mostre/ Comitati scientifici • Brevetti/ Copyright • Concorsi in: Musei Allestimenti temporanei Urban design Architettura

Attività didattica • Incarichi/ docenze, temi sviluppati, risultati Laboratori • Tesi di laurea / relatore • Membro di giuria • Workshops

Allegato B

Pubblicazioni • Selezione di 12 pubblicazioni di Lodovico Migliore

Lodovico Migliore 1

CURRICULUM VITAE

Lodovico Migliore 2

CURRICULUM VITAE

Lodovico Migliore, detto Ico, si laurea in Architettura al Politecnico di Torino con Achille Castiglioni. Lo stesso anno Castiglioni vince la cattedra al Politecnico di Milano e lo chiama, come suo assistente alla facoltà di Architettura di Milano per la gestione dei corsi (conduzione laboratori, membro delle commissioni d’esame, correlatore delle tesi di laurea in qualità di Cultore della materia).

Dal 1983 al 1990 è membro del gruppo ricerca C.N.R. (C.T. 83.00801.07) per un ‘Laboratorio di esperienze per il disegno industriale finalizzato al controllo della qualità, diretto da Achille Castiglioni con Enzo Mari, Gino Valle, Raffaella Crespi e Giancarlo Pozzi. Nel 1990, questa ricerca porta alla pubblicazione del volume “Nuove vie del design in Giappone” (ed.Franco Angeli) a cura di Ico Migliore, G.Piccinno e M. Servetto.

Dal 1983 al 1985 prende parte alle ricerche M.P.I. 60% ‘La trasgressione come luogo della qualità’ , coordinata da Achille Castiglioni, responsabile Eugenio Bettinelli.

Nel 1985 si trasferisce definitivamente a Milano, dove inizia parallelamente l’attività di ricerca e libera professione con progetti di design, interior design e architettura. Nel 1992 è invitato dal Centro Studi Alessi a disegnare alcuni prodotti di cui tre entrano in produzione. Nel frattempo sviluppa ricerche e sperimentazioni sull’impiego della vetroresina per lo sviluppo di prodotti in serie, distribuiti in tutta Italia, e pezzi unici, per cui è invitato, nel 1994, alla mostra “Primordi” alla ,

Nel 1997, sempre a Milano, fonda con Mara Servetto lo studio Migliore+Servetto Architetti Associati, costituito da un team internazionale di architetti e designer, con cui realizza progetti a scale diverse, pensati come interfacce attive e come strumenti di forte relazione tra imprese / istituzioni e persone.

I progetti si caratterizzano per l’uso della luce e la costante attenzione ai comportamenti d’uso, spesso associati all’impiego e sperimentazione di nuove tecnologie e materiali Questo lo porta nel campo del design ad ampliare il focus della sua ricerca e sperimentazione dal singolo oggetto al sistema di oggetti e al loro impatto nel contesto domestico e/o urbano, per un nuovo disegno ambientale.

Sviluppa attività di ricerca in stretta connessione tra attività professionale, attivtità didattica e attività scientifica, coinvolgendo spesso clienti o istituzioni e studenti in progetti di ricerca e temi di sperimentazione. Nel 2014 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di II fascia nel settore concorsuale 08/C1.

Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali tra cui due Compasso d’Oro ADI (2014 e 2008), quattro Menzioni d’onore Compasso d’Oro ADI (2014, 2011 e 2008), il German Design Award (Ger) (2010), due FX Interior Design Award (UK) (2012, 2009), cinque Red Dot Award (Ger) (2011 e 2009), l’Annual Exhibit Design Award (Usa) (2006), l’International Design Award (Usa) (2001) e l’ASAL Exhibition Design Of The Year 2003 (ITA).

Lo studio, per la sua attività internazionale, ha representative on site in Polonia, Korea, Giappone e Brasile. Lavora per città, istituzioni e musei, oltre che per i più importanti marchi internazionali dell'industria, della moda e dell'editoria.

Lodovico Migliore 3

Premi

ADI COMPASSO D’ORO (ITA) 2014 “SLIM AND WHITE AXOLUTE CODE” Event Design /BTicino -

2 AWARD & 4 HONORABLE MENTIONS 2008 “TORINO 2006. LOOK OF THE CITY” Urban Design / XX OLYMPIC WINTER GAMES - Torino 8 ADI DESIGN INDEX SELECTED PROJECTS 2014 “CHOPIN MUZEUM” Permanent Exhibition - Warsaw 2014 ““TORINO + LUCE + TRICOLORE”, MOLE ANTONELLIANA LIGHTING INSTALLATION 150th Anniversary of 's unification - Torino 2011 “SEEING THE LIGHT” Exhibition / The New York Times Style Magazine - Milano 2008 “WALLPAPER* EXPRESS” From Beijing to Shanghai with Bombardier, Exhibition - Milan

1 ASAL EXHIBITION DESIGN OF THE YEAR (ITA) 2003 “WALLPAPER* URBAN ADDITION” Exhibition / Hogan - Milan

EXHIBITION DESIGN OF THE YEAR

5 RED DOT DESIGN AWARD (GER) 2011 CHOPIN MUZEUM Permanent Exhibition - Warsaw 2011 BTICINO CONCEPT STORE - Milan 2009 FIAT EXHIBITION STAND - Paris, Genève, Bologna 2009 “SEEING THE LIGHT” Exhibition / The New York Times Style Magazine - Milan 2009 “COATS! MAX MARA, 55 YEARS OF ITALIAN FASHION” Exhibition - Berlin, Tokyo, Beijing, Moscow

FX INTERNATIONAL INTERIOR DESIGN AWARD (UK) 2012 A WHEEL FOR PEDRALI Exhibition - Milan 2009 “SEEING THE LIGHT” Exhibition / The New York Times Style Magazine - Milan 2 AWARD & 4 NOMINATIONS 2012 A DI ALCANTARA® PAVILLION - Florence 2011 CHOPIN MUZEUM Permanent Exhibition - Warsaw 2011 “URBAN DRESS” for 150th Anniversary of Italy's Unification - Torino 2009 FIAT EXHIBITION STAND - Paris, Genève, Bologna DESIGN AWARD OF THE FEDERAL REPUBLIC OF GERMANY (GER) 2010 “TORINO 2006. LOOK OF THE CITY” Urban Design / XX OLYMPIC WINTER GAMES - Torino 1 AWARD & 2 NOMINATIONS 2013 CHOPIN MUZEUM Permanent Exhibition - Warsaw 2013 BTICINO CONCEPT STORE - Milan

1 20th ANNUAL EXHIBIT DESIGN AWARDS (USA) 2006 WALLPAPER* MAGAZINE EXHIBITIONS from 2000 to 2005 “Wallpaper* Express, From Beijing to Shanghai with Bombardier” “Wallpaper* New Wave” - Wally Yacht “Wallpaper* Urban Addition” - Hogan “Wallpaper* + Giorgio Armani, 60 architecture models” - Politecnico di Milano

1 IDA - INTERNATIONAL DESIGN AWARD (USA) 2011 “TORINO + LUCE + TRICOLORE”, MOLE ANTONELLIANA LIGHTING INSTALLATION 150th Anniversary of Italy's unification - Torino

“POLSKA PIĘKNIEJE – 7 CUDÓW FUNDUSZY 1 EUROPEJSKICH” (PL)

UM W SE IN U N M E R N I 2 P 0 2013 CHOPIN MUZEUM Permanent Exhibition - Warsaw

O 1 3

H C

Lodovico Migliore 4 Mostre Personali Ico Migliore è stato invitato a prendere parte a mostre in Italia e all'estero, tra cui:

MOSTRE MONOGRAFICHE:

Tokyo, Torino, Seoul “SPACE MORPHING MIGLIORE+SERVETTO TEMPORARY ARCHITECTURE” mostra itinerante con omonima pubblicazione edita da Milano, Five Continents Editions, 2007 -Tokyo 2007, Istituto Italiano di Cultura con il supporto dell’ Istituto Italiano di Cultura e sponsor tecnici - Torino 2008, Pinacoteca dell’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino con il patrocinio della città di Torino in collaborazione del Ministero per i beni e le attività culturali all’interno del calendario di World Design Capital Torino 2008 - Seoul 2010, all’interno degli eventi di World Design Capital Seoul 2010 sponsorizzata dall’ambasciata d’Italia, dall’Istituto di Cultura Italiana a Seoul, Seoul Design Fair 2010

Bruxelles, Belgium 2010 “CHOPIN MUZEUM. OBSERVER / PARTECIPER / EXPÉRIMENTER: L’ARCHITECTURE ET LE DESIGN AU SERVICE DE LA MUSIQUE” presso CIVA International Center for City, Architecture & Landscape, Bruxelles 2010

Torino, Italy “MULTIMODALE INTERATTIVO” presso Dna Fair , Lingotto, Torino

Seoul, Korea, “DEDALUS - 6 IDEAS SCATTERED IN A TECHNOLOGICAL GARDEN” un'installazione sul concetto di lusso contemporaneo per Seoul Living Design Fair, Korea.

MOSTRE COLLETTIVE, tra cui nel:

2014 alla mostra “20 winners of 2014 ADI Compasso d’Oro” presso il Justus Lipsius building a Bruxelles, con il progetto dell'evento "BTicino Slim and White Axolute Code”.

2014 alla mostra "Design è. XXIII ADI Compasso d'Oro" presso Spazio Ansaldo a Milano con il progetto dell'evento "BTicino Slim and White Axolute Code” e il progetto di esposizione permanente "Chopin Museum".

2013 alla "ADI Design Index 2012 Exhibition" presso WIPO-OMPI a Ginevra e alla “Design UD. L'ADI Design Index verso il Compasso d'Oro” a Udine con il progetto “TORINO + LIGHT + ITALIAN COLOURS”, installazione luminosa sulla Mole Antonelliana per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.

2012 alla quinta edizione del “TRIENNALE DESIGN MUSEUM_GRAFICA ITALIANA” con il progetto “Look of the City”.

2011 alla mostra “Unicità d'Italia” per le celebrazioni dei 150 dell’Unità d’Italia a Roma

2008 alla mostra sul Compasso D'Oro a Venaria Reale di Torino con il progetto “Look of the City” e il progetto Wallpaper* Express, Da Pechino a Shanghai con Bombadier.

2006 alla mostra “SCENOGRAPHIES D’ARCHITECTES”, progettata da Jean Nouvel al Pavillon de L’Arsenal di Parigi con una selezione di progetti allestitivi realizzati a livello internazionale,

Lodovico Migliore 5

2005 alla mostra “VUOTO X PIENO”, presso la Triennale di Milano, sulla storia dell’allestimento italiano degli ultimi vent’anni, ideata con Italo Lupi e Mara Servetto.

2004 alla IX BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA “Metamorph”

1994 alla mostra “Primordi”, presso la Triennale di Milano con i progetti “Studio vetroresina numero 8 lampada” e “studio vetroresina numero 9 lampada” (AA.VV. AUTORIVARI)

Selezione di articoli sul suo approccio al progetto

2013 – Articolo di giornale Irace, F., 2013. Egizio Contemporaneo. Il Sole 24 Ore, 4 Aug. p.33

2011 – Articolo di giornale Vallora, M., 2011. Come virgole di boetti, i nostri segni sulla città. La Stampa, 6 Apr. p. 33,

2012 - Articolo di giornale Colin, G., 2012. Il miglior allestimento? Quello invisibile. Corriere della Sera, 30 Sep. p. 22,

2012 - Articolo di giornale Mancini, G., 2012.Parte da Pechino la lunga marcia dell'arredamento. Il Sole 24 Ore, 04 Oct. p. 50,

2012 - Articolo di giornale Villa, M.L., 2012. Pechino città aperta al design. Corriere della Sera, 30 Sep. p. 36-37,

2012 – Catalogo della 5° edizione del Triennale Design Museum Camuffo, G., Piazza, M. and Vinti, C., 2012. Look of the city project in: TDM5 Grafica Italiana. MANTOVA:Edizioni Corraini p. 344-345,

2010 – Articolo in rivista Picchi,F., 2010. Chopin romantico e Interattivo. Domus, vol. 937 p. 10-11,

2010 - Articolo di giornale Capitoni, F., 2010. Il museo a tu per tu. Il Sole 24 ore, 15 Apr. p. 9,

2010 - Articolo di giornale La Stella, A., 2010. Chopin rivive a Varsavia nel museo "Made in Italy". La Repubblica, 02 Mar. p. 60,

2010 - Libro Prestinenza Puglisi, L., 2010. Residence Desuite project in: ItaliArchitettura1. Utet Tecnico, p. 224-229,

2010 – Voce in enciclopedia Finessi, B. e Lupi, I., 2010. Allestire oggi - Progetti paradigmatici; Progetti attuali. AA.VV.. ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI XXI SECOLO Gli spazi e le arti.

Voce in enciclopedia online Wikipedia, Ico Migliore [online] available at:< http://it.wikipedia.org/wiki/Ico_Migliore> [Accessed 4 January 2015]

Sito internet dedicato www.miglioreservetto.com

Lodovico Migliore 6

TITOLI

Lodovico Migliore 7

LA RICERCA

E L'APPROCCIO PROGETTUALE PROGETTI PRINCIPALI

Il focus dell’attività di ricerca e dell’approccio progettuale di Ico Migliore è incentrato sulla relazione tra progetto e contesto e sul ruolo che il design può rivestire quale attivatore delle potenzialità del luogo per il suo intorno. Questo significa concentrarsi sul progetto di singoli oggetti, sistemi, installazioni o architetture, basandosi su di una "nuova estetica dei comportamenti" evolutivi e sostenibili.

In Italia e all’estero è stato invitato a concorsi, mostre, conferenze, convegni e Università, dove ha sviluppato, su questo tema, anche workshops e progetti didattici specifici.

Queste ricerche hanno condotto, nel 2007, all'elaborazione del concetto di "SPACE MORPHING" che si è concretizzato in una mostra itinerante internazionale (Tokyo 2007, Torino 2008 e Seoul 2010), nell'omonimo volume edito da Five Continents e in numerose occasioni di seminari e workshop a livello internazionale.

Design Industrial, furniture, one off productions

Ico Migliore, allievo di Achille Castiglioni, nel campo del product design ha sviluppato progetti e ricerche che si caratterizzano per l’attenzione alla qualità d’uso e all’innovazione per nuovi comportamenti.

Dai primi anni '90 progetta, su invito, alcuni oggetti per Alessi, tra cui uno specchio, un porta-giornale e un vassoio pieghevole, tutti entrati in produzione. Negli stessi anni la ricerca e sperimentazione con la vetroresina lo porta, a partecipare ad alcune esposizioni, per la Triennale di Milano ed altri Enti, e a disegnare installazioni ad hoc per il Fuori-Salone del Mobile.

A metà degli anni '90 è co-fondatore del marchio di autoproduzione di luci e complementi di arredo in vetroresina, chiamato “Autorivaristudio”, con rete di distribuzione in Italia.

Per le sue ricerche sulla vetroresina è stato invitato a partecipare a : - Mostra Primordi, Triennale di Milano, 1994 Studio vetroresina numero 8, lampada da terra, e Studio vetroresina numero 9 lampada da terra -Galleria Inter-Nos, Via Cappuccio Milano portali di ingresso di tre sue sedi espositive durante il Fuori Salone 1996, (strutture in luce e vetroresina con inclusioni varie) -Tokyo, “Uciwa”, Contest on invite, con due prototipi vincitori, esposti nella relativa mostra.

Nel 1990 è socio fondatore di Time Space Co. srl, società che importa e distribuisce in Italia mobili e oggetti dagli Stati Uniti, frutto di una ricerca sulla qualità del progetto e sull’artigianalità della produzione.

Nel campo del design industriale progetta macchinari a controllo numerico lavorando sull’interfaccia e sulla relazione con lo spazio. Tra questi disegna una macchina per la lavorazione e il taglio del marmo e una torre di estrusione per il film plastico, portando all’interno degli spazi di lavoro industriali concetti di qualità ambientale.

Lodovico Migliore 8

Dal progetto del flagship store Iceberg a Parigi in Rue de Faubourg de Saint Honoré nasce il prodotto PX, apparecchio illuminanti da incasso a scomparsa totale prodotto da Nord Light-Artemide.

Nel 2008 lo studio è invitato in occasione di Torino World Design Capital al workshop GEODESIGN. Ico Migliore, in qualità di Project leader, sviluppa il progetto sperimentale di mediazione tra le esigenze di una comunità, La Scuola di Cirko di Grugliasco (Torino), e le potenzialità produttive di un’azienda, Ferrino spa, specializzata in attrezzature tecniche per escursioni o spedizioni estreme, che ha portato al disegno de “LA RUOTA. CIRCUS WHEEL”, oggetto per performance itineranti con molteplici usi, diventato progetto rappresentativo di Geodesign e dell’omonima mostra e pubblicazione, nonchè utilizzato concretamente dal Cirko in Europa.

Disegna e realizza progetti one-off , di oggetti o sistemi, per interni e allestimenti.

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI Alessi –Twergi,1992, Progetto a inviti /pubblicazioni, tra cui: Tomàs, vassoio da letto pieghevole -1992, "Twergi. Un nuovo episodio realizzato dell'avventura Alessi" Crusinallo (NO): Piazza Battista 1895 co-designer con - San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., M.Servetto 1998. Work journal and fiberglass, Milano: ed. L’archivolto Alessi –Twergi,1992, Progetto a inviti /pubblicazioni, tra cui: Mlle Pogany, specchio per uso personale, da -Sato Kazuko, 1995. Vivere il tempo: muro e da apppoggio realizzato design italiano. Tokyo: Mita Ed. -Meret Gabra-Liddell, 1994. Alessi. The co-designer con design factory. London: Academy M.Servetto Editions, p.110-111 - Alessi, A., 1999. “La Fabbrica dei sogni, Alessi dal 1921”ed.Electa/Alessi, p.89 San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., 1998. Work journal and fiberglass, Milano: ed. L’archivolto Alessi –Twergi, 1992, Progetto a inviti /pubblicazioni, tra cui: Leggino, reggigiornale -Alessi, A., 1999. “La Fabbrica dei sogni, realizzato Alessi dal 1921”ed. Electa/Alessi, p.90 - San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., co-designer con 1998. Work journal and fiberglass, M.Servetto Milano: ed. L’archivolto Dolci Extrusion spa 1992, piccola serie /pubblicazioni, tra cui: 55DE Estrusore per film plastico, design di -San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., macchine a controllo numerico designer 1998. Work journal and fiberglass, Milano: ed. L’archivolto, p.48-4 Dolci Extrusion spa 1992, piccola serie /pubblicazioni, tra cui: Torre per impianti di estrusione di film -San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., plastico designer 1998. Work journal and fiberglass, Milano: ed. L’archivolto, p.50-51 Bygolfando srl , 1992, realizzato /pubblicazioni, tra cui: Zwelig, Borsa da golf rivestibile con diverse -San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., finiture per un innovativo sistema di co-designer con 1998. Work journal and fiberglass, stoccaggio e vendita personalizzata. G. Piccinno Milano: ed. L’archivolto, p.46-47

AA.VV. AUTORIVARI piccola serie /pubblicazioni, tra cui: Strobilo studio vetroresina n.1, 1993 -San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., co-designer con 1998. Work journal and fiberglass, Lampada a sospensione M.Servetto e G. Piccinno Milano: ed. L’archivolto, p.126 -M.Romanelli, S.Casciani, Ico Migliore e Mara Servetto. 1996.“Ambienti plastici”, in Abitare vol. 356 nov, p.138

Lodovico Migliore 9

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI AA.VV. AUTORIVARI piccola serie /pubblicazioni, tra cui: Porta ombrelli -San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., co-designer con 1998. Work journal and fiberglass, Vetroresina e metallo M.Servetto e G. Piccinno Milano: ed. L’archivolto, p.125 -M.Romanelli, S.Casciani, Ico Migliore e Mara Servetto. 1996.“Ambienti plastici”, in Abitare vol. 356 nov, p.138 AA.VV. AUTORIVARI piccola serie /pubblicazioni, tra cui: Vassoio e Vassoio 2 -Casciani, S., 1996. La fabbrica dell’arte, co-designer con il design in Italia verso il Terzo Millennio. Vetroresina con inclusioni di cartone M.Servetto e G. Piccinno Milano: Abitare Segesta, p.87 a nido d’ape AA.VV. AUTORIVARI pezzo unico /pubblicazioni, tra cui: Contenitore per raccolta differenziata rifiuti -San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., co-designer con 1998. Work journal and fiberglass, Vetroresina e metallo M.Servetto e G. Piccinno Milano: ed. L’archivolto, p.125 -M.Romanelli, S.Casciani, Ico Migliore e Mara Servetto. 1996.“Ambienti plastici”, in Abitare vol. 356 nov, p.138 AA.VV. AUTORIVARI 3 pezzi unici /pubblicazioni, tra cui: Transitional boundaries: cantilevers, 1996 per la Milano Design -San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., Committente: Week 1996 1998. Work journal and fiberglass, Galleria Inter Nos, Milano Milano: ed. L’archivolto, p.130-132 Via Cappuccio 21/A -M.Romanelli, S.Casciani, Ico Migliore e Via Luini 7 co-designer con Mara Servetto. 1996.“Ambienti plastici”, Via Nirone 19 M.Servetto e G. Piccinno in Abitare vol. 356 nov, p.138

Vetroresina, neon e inclusioni in rete metallica, cartone a nido d’ape e tessuto AA.VV. AUTORIVARI piccola serie /pubblicazioni, tra cui: Modulo libreria -San Pietro, S., Migliore, L., Servetto, M., co-designer con 1998. Work journal and fiberglass, M.Servetto e G. Piccinno Milano: ed. L’archivolto, p.125 Piazza Stradivari, Cremona 1998, realizzato /pubblicazioni, tra cui: -2001. Abitare Annual 16 -The charm of Sistema di illuminazione con copertura designer e Direttore the present new life into the past passage mobile Artistico alla realizzazione to the future. Ed.Abitare Segesta, p.120- 123

ARTEMIDE and NORD LIGHT realizzato /pubblicazioni, tra cui: PX, apparecchio illuminante ad incasso a capo progetto Catalogo Artemide 2008 scomparsa totale co-designer con M.Servetto

GEODESIGN per Torino World Design Capital progetto a inviti /pubblicazioni, tra cui: La ruota. Circus wheel, 2008 -Boeri, S., Tozzi, L. e Mirti, S., 2008. realizzato Torino Geodesign – La mobilitazione In collaborazione con: dell’intelligenza collettiva, 48 progetti per Ferrino spa e Scuola Cirko capo progetto Torino. Milano: Abitare Segesta, co-designer cover image + p. 48-49 con M.Servetto Catalogo mostra

______

/premi: ADI Design Index progetto selezionato per XXII Compasso D’oro 2011 ADI (Italia)

Lodovico Migliore 10

Consulenze

Ico Migliore ha svolto consulenze specifiche nel campo del design tra cui:

PROGETTO ANNO RUOLO di Ico Migliore

Museo Egizio, Fondazione Museo delle 2014/2015 Ico Migliore è Consulente Creativo del per Antichità Egizie di Torino l’esposizione permanente, la grafica e la brand identity

Nuova apertura aprile 2015

Hub Leonardo – Leonardo eye, 2014 Ico Migliore è Direttore responsabile centro multimediale “Leonardo da del Centro multimediale Leonardo Hub Vinci” presso il Palazzo Ducale di per la valorizzazione del patrimonio culturale Vigevano, Vigevano.

Brand Identity Graphic design, corporate identity, merchandising, environmental graphics and way finding

Ico Migliore ha realizzato progetti grafici per importanti Istituzioni ed eventi, tra cui:

PROGETTO ATTIVITA’ RUOLO di Ico Migliore

Mostra Trame. Le Forme del rame tra Arte Attività: capo progetto Contemporanea, Design, Tecnologia e -Logo co-designer con M.Servetto Architettura -Immagine coordinata Triennale di Milano, 2014 -Grafica ambientale -Pubblicità Committenti: Triennale di Milano Istituto Italiano del Rame Eight Art Project Eight Art Project Attività: capo progetto Milano, 2014 -Logo co-designer con M.Servetto -Immagine coordinata Committente: Eight Art Project Museo Egizio Attività: capo progetto Torino, 2012 -Logo co-designer con M.Servetto -Immagine coordinata Committente: Fondazione Museo delle -Pubblicità Antichità Egizie di Torino -Grafica ambientale -Signage and wayfinding -Merchandising Beijing Design Fair Attività: capo progetto Watertank D•Park 751, Beijing (China), -Logo co-designer con M.Servetto 2012 -Immagine coordinata -Cataloghi Committente: RCS Group -Pubblicità -Signage and wayfinding -Web design

Lodovico Migliore 11

PROGETTO ATTIVITA’ RUOLO di Ico Migliore

150th Anniversario dell'unità di Italia Attività: capoprogetto City dressing -Logo co-designer con M.Servetto Torino, 2011 -Corporate identity e I. Lupi -Signage city paths (maps, totems, Committente: Città di Torino banners, 3d elements) -Signage system for the OGR Museum Quarter (indoor outdoor) -Grafica ambientale -Merchandising XXIII Universiadi Invernali Attività: co-designer con M.Servetto City dressing, Torino, 2007 -Progetto grafico e I. Lupi -Corporate identity Committente: Città di Torino -Signage city paths

XX Giochi Olimpici Invernali Attività: co-designer con M.Servetto Look of the City, -Corporate identity e I. Lupi Torino, 2006 -Signage city paths -Comunicazione Committente: Città di Torino -Pubblicità -Merchandising -Guide Coats! Max Mara 60 anni di moda italiana Attività: capo progetto Mostra itinerante, 2006-2012 -Logo co-designer con M.Servetto -Immagine coordinata Committente: MAX MARA Fashion Group -Catalogo -Pubblicità -Merchandising Festival Internazionale dei Saperi Attività: co-designer con M.Servetto Pavia, 2006 - 2007 – 2008 -Logo e I. Lupi -Corporate identity Committente: Città di Pavia -Segnaletica -Pubblicità -Merchandising Residence Desuite, Attività: capo progetto Milano, 2006 -Logo direttore artistico -Corporate identity co-designer con M.Servetto Committente: Trasporti Italia 90 -Accessori e arredi brandizzati -Segnaletica dei percorsi -Web design Hockey Milano RossoBlu Attività: designer Milano, 1999-2014 -Logo -Corporate identity Committente: Hockey Milano Rossoblu -Divise -Pubblicità -Book design -Merchandising

Lodovico Migliore 12

Musei Permanent exhibition design

Ico Migliore ha realizzato progetti di allestimenti permanenti e temporanei in collaborazione con importanti istituzioni culturali in tutto il mondo, tra cui: MORI MUSEUM a Tokyo, NAMOC a Pechino, STATE HISTORICAL MUSEUM a Mosca, KULTURFORUM a Berlino, LACMA a Los Angeles, PALAZZO REALE e PAC a Milano, PALAIS DE TOKYO a Parigi, MOT MUSEUM OF CONTEMPORARY ART a Tokyo, APA LYRIC THEATER a Hong Kong, ROUNDHOUSE a Londra.

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI Museo Egizio Concorso con impresa /pubblicazioni, tra cui: Torino Zoppoli & Pulcher Sole 24 Ore, La Stampa, Progettare 1° premio - vincitore architettura, Artribune, Tafter, ecc. Museo Egizio: Cantiere Come Evento, 2012/2015 Per il concorso: Capoprogetto e co- Committente: designer con M.Servetto Fondazione Museo delle Antichità Egizie di del “Cantiere come Torino Evento” e Brand identity

Attività: Per la realizzazione: Concept design capo progetto Exhibition and graphic design consulente museografo art director responsabile graphic design consulente lighting design e co-designer con M.Servetto

“Immortali, l’Arte e i Saperi degli Antichi Incarico con Isola Egizi” mostra di due anni 2013/2015 Associati: capo progetto per Committente: l’allestimento, Fondazione Museo delle Antichità Egizie di art director Torino responsabile graphic design Attività: responsabile lighting Concept design design Exhibition and graphic design co-designer con Lighting design M.Servetto Video production

Nuovo Museo aprile 2015

Committente: Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino

Attività: Permanent exhibition and graphic design di numerose sale

Lodovico Migliore 13

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI Leonardo Eye – Museo su Leonardo Da Concorso /pubblicazioni, tra cui: Vinci presso il Palazzo Ducale di Vigevano 1° premio - vincitore La Lomellina, L'Avvenire, Affari e fatti, La Vigevano (Italy), in progress Provincia Pavese, L'araldo Lomellino, l'INFORMATORE, Il Giorno, Mi-Lorenteggio, Committente: Città di Vigevano Per il concorso: Artribune, ecc capoprogetto Finanziamenti: co-designer con Progetto finanziato da Cariplo. M.Servetto

Attività Per la realizzazione: Concept design capo progetto Permanent exhibition design consulente museografo Graphic design art director Lighting design responsabile graphic Multimedia e interaction design design Brand identity responsabile lighting design co-designer con M.Servetto Musei Civici di Pesaro Concorso /pubblicazioni, tra cui: Palazzo Mosca, Pesaro (Italy) 2013 1° premio – vincitore -2013. “La linea del racconto. I Musei Civici di Pesaro rinnovati”. In: Mappe-Luoghi Committente: Città di Pesaro Per il concorso: percorsi e progetti nelle Marche, vol.3 p.38- capoprogetto 45 Dimensioni: co-progettista con 800 mq - 3 piani M.Servetto per permanent exhibition e interior design Attività: Concept design Per la realizzazione: Permanent exhibition design co-progettista con Interior design: bookshop and cafeteria M.Servetto per permanent Lighting design exhibition e interior design

con SistemaMuseo, Arthemisia e CH+ Il Museo del Risparmio Concorso a inviti /pubblicazioni, tra cui: per Banca Intesa Sanpaolo 1° premio – vincitore -Borsotti, M., 2014. “Exhibition design as Torino (Italy), 2012 an act of direction towards a cultual convergence project – some Italian cases”. Committente: Banca Intesa Sanpaolo Per il concorso: 4th International Forum of Design as a capoprogetto Process _UEMG, Belo Horizonte (Brazil). Dimensioni: co-progettista con 600 mq - 1 piano M.Servetto per permanent h exhibition e interior design Attività: Concept design Per la realizzazione: Permanent exhibition design capoprogetto Lighting design co-progettista con Multimedia and interaction design M.Servetto per permanent Segnaletica esterna exhibition, interior e lighting design con Armando Testa

Lodovico Migliore 14

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI Chopin Muzeum, Fryderyk Chopin Concorso internazionale in /pubblicazioni, tra cui: Museum Permanent Exhibition, due fasi The telegraph, Le Figaro, Kaleidoscope, Varsavia (Poland), 2010 1° premio - vincitore Domus, Class, Nova, Il sole 24 ore, Interiors Korea, Le Monde, Il Giornale Committente: dell'architettura, The New York Times Style Narodowy Instytut Fryderyka Chopina Magazine, Warsaw Business Journal, La Repubblica, L'Arena, Corriere del Ticino, Finanziamenti: Per il concorso: MF, Corriere della sera, DDN design Progetto finanziato dall' Unione Europea capogruppo diffusion,ecc con il Fondo europeo di sviluppo regionale co-progettista con all'interno del Programma Operativo M.Servetto Crespi, L. and Vitale, G., 2013. “Design di Infrastrutture e Ambiente. sistema per le istituzioni culturali. Il museo Per la realizzazione: empatico” ed. Zanichelli Dimensioni: capo progetto 890 mq - 5 piani consulente museografo Monografia: art director Muzeum Chopina/Chopin Museum, ed. Attività: responsabile graphic Narodowy Instytut Fryderyka Concept design design Chopina/Fryderyk Chopin Institute 2011 Permanent Exhibition desing responsabile lighting ______graphic design design Lighting design co-progettista con /premi: Multimedia and interaction design M.Servetto ADI XXIII Compasso D’oro 2014 (Italy) Honorable Mention

Red Dot Design Award (Germany) 2011

FX International Interior Design Award (UK) – Shortlisted 2011

German Design Award (Germany) - Nomination 2013

"POLSKA Pięknieje – 7 Cudów Funduszy Europejskich” / “Poland Becomes More Beautiful – 7 Wonders Co-Financed By The European Funds” 2013 ______

/mostre: Civa International Center For City, Architecture & Landscape “Chopin Muzeum. Observer / Parteciper / Expérimenter: L’architecture Et Le Design Au Service De La Musique” Bruxelles 2010

Dna Fair Turin, “MULTIMODALE INTERATTIVO”

Lodovico Migliore 15

Mostre e allestimenti temporanei

Ico Migliore ha realizzato numerosi progetti di mostre ed eventi, sia di carattere culturale, sia commerciale, costruendo anche solide e continuative case history negli anni, in particolare con: NEW YORK TIMES, WALLPAPER, RCS, TOD'S GROUP, ARMANI, KRIZIA, MAX MARA GROUP, BTICINO, DEPADOVA, POLTRONA FRAU GROUP.

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

Padiglione “Accademia dei salumi” capo-progetto – Padiglione Italia direttore lavori Milano responsabile lighting design co-progettista con M.Servetto Cliente: Citterio spa

Dimensione: 400 mq

Attività: Concept design Exhibition design Lighting design ZZegna Pitti 2014 Event capo progetto Firenze – Stazione Leopolda, 2014 art director responsabile lighting design Committente: Ermenegildo Zegna

Attività: -Concept design -Exhibition and graphic design -Lighting design -Multimedia design and video production Pablo Picasso. Capolavori dal Museo co-designer con M.Servetto /pubblicazioni, tra cui: Nazionale Picasso di Parigi, Palazzo Reale, e I. Lupi Świat Architektury, Interiors, Luce e Palazzo Reale, Milano, 2013 design, Domusweb, Il Giornale del Lusso, il giornale dell'arte.com, Il Sole Committente: Il Sole 24 Ore 24 Ore, La Stampa, Comune di Milano, Giornale dell'Umbria, Dimensioni Arcipelago Milano, Corriere della Sera 3150 mq

Attività: Concept design Exhibition design Lighting design Beijing Design Fair capo progetto /pubblicazioni, tra cui: Watertank D•Park 751, Beijing (China), art director DDN design diffusion news, La 2012 responsabile graphic design Repubblica, Casabella, Abitare, responsabile lighting design Casamica, Wall Street Italia, Corriere Committente: RCS Group Asia, Affari &Finanaza_La Repubblica, Il Giornale dell' Umbria, at Casa, La Dimensioni: Stampa, Comune di Milano, Vogue, 3000 mq Interni magazine, La Stampa, Il Giornale del Lusso, Corriere della Attività: Sera, Il Sole 24 Ore_dorso -Concept design Imprese&territori, International Herald -Exhibition and graphic design Tribune -Lighting design

Lodovico Migliore 16

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

Coats! Max Mara 60 anni di moda italiana capo progetto /pubblicazioni tra cui: Mostra itinerante, 2006-2012 art director MF, L’espresso, Il Sole 24 Ore, La responsabile graphic design Stampa, Interni, AD, Vogue, Abitare, Committente: MAX MARA Fashion Group responsabile lighting design La Repubblica, WWD Japan, A, Le Figaro, Tatler Russia, Elle Russia Berlino 2006 Staatliche Museen zu Berlin, Kulturforum 450 mq ______/premi: Tokyo 2007 -Red Dot Design Award (GERMANY) MORI - Arts Center Gallery 2009 700 mq

Beijing 2008 NAMOC - National Art Museum of China 830 mq Mosca 2012 The State Historical Museum 340 mq

Attività: Concept design e sviluppo dei contenuti Exhibition and graphic design Lighting design Multimedia and interaction design Video production Bticino Slim And White Axolute Code, capo progetto /pubblicazioni, tra cui: Torneria, via Tortona, Milano 2010 art director 2012. “BTicino Slim and White Axolute Code” In:Interiors Korea, Committente: BTicino n.307

Dimensions: 2013. Exhibition Space 2, Pace 320mq Publishing

Attività: -Concept design ______-Exhibition and graphic design /premi: -Lighting design ADI XXIII Compasso D’oro 2014 (ITALY)

Seeing the Light, capo progetto /pubblicazioni: tra cui New York Times Style Magazine Event art director MF fashion, La Repubblica, La Bulgari Hotel Milano, 2008 Stampa, Panorama, Case da Abitare, Vogue Living Committente: ______The New York Times Style Magazine /premi: Attività: -ADI XXII Compasso D’oro 2011 Concept design (ITALIA) Exhibition and graphic design Honorable Mention Lighting design -Red Dot Design Award (GERMANY) 2009 -FX International Interior Design Award (UK) 2009 “Drawing Dreams: Dante Ferretti, capo progetto /pubblicazioni tra cui: Production Designer” art director Finessi, B., 2003 “Drawing Dreams: LACMA, Los Angeles, 2002 responsabile lighting design Dante Ferretti, production designer” Abitare, n.426 Committente: Cinecitta' Holding, Lacma Museum

Attività: -Concept design -Exhibition design -Lighting design

Lodovico Migliore 17

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

Krizia Moving Shapes capo progetto /pubblicazioni tra cui: MOT Museum of Contemporary Art, Tokyo, responsabile lighting design Harper’s Bazar, D-Repubblica, 2001 Panorama, La Stampa, Sette, Io Donna, Abitare, Diseno Interior, Casa Committente: Krizia Brutus ______Dimensioni: 1000 mq /selezionato: Progetto selezionato per il portale Attività: “Exposizioni. L’eccellenza dell’arte di Concept design esporre” progetto a cura di Exhibition design Fondazione franco Albini e ASAL Lighting design Assoallestimenti, Associazione di Multimedia design FederlegnoArredo Wallpaper* Urban Addition, capo progetto /premi: Spazio Hogan, Milano, 2001 art director 20th Annual Exhibit Design Awards responsabile lighting design (USA) –Gold Award 2006, as part of Committente: Wallpaper* Magazine the collection “Wallpaper* Magazine Exhibitions Dimensioni: From 2000 To 2005”

Attività: Asal Exhibition Design of the year Concept design (Italy) 2003 Exhibition design Lighting design Multimedia design e video production /selezionato: Progetto selezionato per il portale “Exposizioni. L’eccellenza dell’arte di esporre” progetto a cura di Fondazione franco Albini e ASAL Assoallestimenti, Associazione di FederlegnoArredo

Lodovico Migliore 18

Allestimenti Commerciali

Ico Migliore ha realizzato numerosi progetti di esposizione fieristiche, tra cui:

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

Pedrali spa capo progetto /pubblicazioni tra cui: Stand per Milano Salone del Mobile ne: art director Ottagono, Corriere della Sera, UR design 2012 - A wheel for Pedrali responsabile graphic magazine, Dezeen.com, Stylepark.com, DDN 2013 – Pedrali Mirror design design diffusion news, Domusweb 2014 – Pedrali Flying Boxes responsabile lighting design ______Committente: Pedrali /premi: Attività: A wheel for Pedrali - FX International Interior -Concept design Design Award (UK) 2012 -Exhibition and graphic design -Lighting design -Multimedia design and video production Tecno Stand capo progetto Orgatec Fair , Colonia, 2014 art director Caselli piazza XXV Aprile, Milano 2014 responsabile graphic design Committente: Tecno spa responsabile lighting design Dimensioni: 450 mq

Attività: -Concept design -Exhibition and graphic design -Lighting design Luceplan: Co-progettista con -Post design, Colonia 2014 M.Servetto -Vetrine natale 2014 -Mini exhibit 2014-15

Committente: Luceplan spa

Attività: Concept design Exhibition and graphic design Lighting design Arper Stand capo progetto Milano Salone del Mobile 2009 art director

Committente: Arper

Dimensioni: 400 mq

Attività: -Concept design -Exhibition and graphic design -Lighting design

Lodovico Migliore 19

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

Foscarini Stand capo progetto Milano Salone del Mobile, Euroluce 2009 art director responsabile lighting Committente: Foscarini design

Dimensions: 540 mq

Attività: -Concept design -Exhibition and graphic design -Lighting design Stand Fiat Concorso a inviti /premi: Saloni dell'Auto Parigi, Bologna, Ginevra 1° premio - vincitore -RED Dot Design Award (Germany) 2009 2008 -FX International Interior Design Award (UK) Per il concorso: shortlisted 2009 Committente: Fiat capogruppo

Attività: Per la realizzazione: Concept design capo progetto Exhibition e graphic design art director Lighting design responsabile graphic design responsabile lighting design

Presentazione Gruppo Charme capo progetto /pubblicazioni tra cui: (Poltrona Frau, Cappellini, Thonet, Gufram) art director Corriere della Sera Ex Poste, Milano Fuori Salone del Mobile responsabile lighting 2005 design

Committente: Poltrona Frau

Attività: Concept design Exhibition design Lighting design

Lodovico Migliore 20

Interior design Showroom, negozi, headquarters e uffici

Ico Migliore ha realizzato progetti di spazi retail, flagship stores e uffici tra cui: ICEBERG, FAY, HOGAN, TOD’S, MAX MARA, ALCANTARA, FABBRICA PELLETTERIE MILANO, BTICINO, MEDIABEND CAPITAL, POLTRONA FRAU GROUP, SAMSUNG, TECNO, SK KOREA.

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

Sk Promotion Center Capoprogetto Beijing, 2013 co-progettista con M.Servetto Showroom per la presentazione delle tecnlogie più innovative realizzate da SK Group alle municipalità e investitori coinvolti nella costruzione delle nuove città in Cina

Committente: SK Group Korea

Dimensioni: 300mq

Attività: Concept design Interior design furniture design Lighting design Samsung Design Centre co-progettista con Uffici a Milano, 2012 M.Servetto

Committente: Samsung

Dimensioni: 230 mq

Attività: Concept design Interior design furniture design Lighting design Bticino Concept Store capoprogetto /pubblicazioni tra cui: “Experience Space” art director Interni, Interiors, Il Sole 24 Ore – living 24, Milano, 2011 co-progettista con Domusweb, AT Casa, La Stampa.it M.Servetto ______Committente: BTicino /premi: Dimensioni: -Red Dot Design Award (Germany) 2011 300mq -German Design Award (Germany) nomination 2013 Attività: concept design interior design furniture design segnaletica e graphic design video e multimedia

Lodovico Migliore 21

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

Mediabend Capital Headquarter capoprogetto New York, 2011 art director co-progettista con Committente: M.Servetto Mediabend - DellaValle Group

Dimensioni: 900 mq

Attività: concept design interior design furniture design lighting design Thonet Concept store capoprogetto Tokyo, Ariake, 2005 art director co-progettista con Committente: Thonet M.Servetto

Attività: concept design interior design furniture design lighting design Fay Concept Store capoprogetto /pubblicazioni tra cui: via della Spiga Milano, 2002 art director Zunino, M.G., 2003, “Fay Flagship Store”, co-progettista con Abitare, n°430. Committente: Fay-Gruppo Tod’s M.Servetto Attività: Interior design furniture design Lighting design Cesanamedia Headquarters capoprogetto /pubblicazioni tra cui: Milan, 2002 art director Finessi B.,2002 Cesanamedia, Abitare, n°421 co-progettista con Committente: Cesanamedia M.Servetto

Attività: Concept design Interior design furniture design Lighting design Banca Popolare Friuladria capoprogetto area self service art director Pordenone, Rovigo, 2008 co-progettista con M.Servetto Committente: Banca Popolare Friuladria

Attività: Concept design Interior design Lighting design

Lodovico Migliore 22

Urban design City events, brand identity, way finding and public furniture design

Ico Migliore ha lavorato per numerose Istituzioni culturali e Città, tra cui Cremona, Milano, Torino, Vigevano, Pavia, per progetti di city branding, urban design, allestimenti per eventi cittadini e graphic design ambientale.

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

Expo Boulevard delle Bandiere co-designer con /pubblicazioni tra cui: and Palo Milano per Expo 2015 M.Servetto e I.Lupi il Giorno.it, Mediacenter 24 -Il Sole 24 Ore, Milano, 2011/2015 Corriere della Sera, Il Giornale.it, Corriere Milano, archello.com, ioarch.it Committente: Expo Milano 2015

Installazione nel centro della città da Piazza Cairoli a Piazza San Babila, attraversando Piazza Duomo, con disegno del ‘Palo Milano’ Elemento porta banner autorportante, con seduta ( che rimarrà in eredità alla città di Milano dopo Expo)

Attività: Product design Graphic design Torino + Luce + Tricolore, Fase concorso: /pubblicazioni tra cui: Installazione di luce sulla Mole capogruppo La Stampa Torino, Yatzer, UR design, Antonelliana, Torino, 2011/2012 DesignBoom, Inventario, La stampa, Fase realizzazione: Repubblica, L'Espresso Committente: Città di Torino capogruppo ______co-designer con Sponsor: Philips e Luceplan M.Servetto e I.Lupi /premi: -ADI XXIII COMPASSO D’ORO 2014 (Italy) Attività: Honorable mention Concept design -IDA International Design Award (USA) product design 1 bronze award- 2011 150th Anniversario Concorso /premi dell'unità di Italia 1° premio - vincitore FX International Interior Design Award (UK) – City dressing shortlisted 2011 Torino, 2011 Per il concorso: capogruppo Committente: Città di Torino co-designer con M.Servetto e I.Lupi Attività: - masterplan and choice of the Per la realizzazione: positioning of the installations capo progetto - design of the elements art direction co-designer con M.Servetto e I.Lupi “MILANO CITY DRESSING” Incarico condiviso: Milano, 2010 Ico Migliore Pier Luigi Cerri Committente: Città di Milano Italo Lupi Mario Piazza Attività: -design of the communication system - masterplan and positioning of the elements - graphic design of the elements

Lodovico Migliore 23

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

XXIII Universiadi Invernali co-designer con City dressing, Torino, 2007 M.Servetto e I.Lupi

Committente: Città di Torino

Attività: - masterplan and choice of the positioning of the installations - intallation and product design - graphic and corporate identity - signage city paths XX Giochi Olimpici Invernali co-designer con /pubblicazioni tra cui: Look of the City, Torino, 2006 M.Servetto e I.Lupi Abitare, Domus, Casabella, La Stampa, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, L’Espresso, Il Committente: Città di Torino Giornale dell’Architettura, Exporre

Attività: Monografia: - masterplan and choice of the Look of the City. Torino olimpiadi invernali positioning of the installations 2006. Mantova: Edizioni Corraini - design of the elements: ______- graphics and corporate identity - light and multimedia /premi: (Shanghais, Anemometers, Special -ADI XXI COMPASSO D’ORO 2008 (ITALY) coverings, Menhirs, Tarpaulins) -German Design Award (GERMANY) silver award 2010

______

/mostre: Parte del “Triennale Design Museum 5: Grafica Italiana” Festival Internazionale dei Saperi co-designer con /pubblicazioni tra cui: Pavia, 2006 - 2007 – 2008 M.Servetto e I.Lupi Spinelli, L., 2006. “Piazze di libero scambio” in Domus, n.897 Committente: Città di Pavia

Attività: - concept design - masterplan and choice of the positioning of the installations - installation and product design

Lodovico Migliore 24

Architettura Architetture e ristrutturazioni

Ico Migliore ha progettato abitazioni private, edifici per l’ospitalità e padiglioni espositivi, tra cui:

PROGETTO TIPOLOGIA/ PUBBLICAZIONI/ RUOLO di Ico Migliore PREMI

A Di Alcantara® Pavillion Pitti Uomo Capoprogetto /pubblicazioni tra cui: Fortezza Da Basso, Firenze, 2012 Art director 2012, Atlas of World Architecture, Braun Responsabile lighting Publishers Committente: Alcantara design co-progettista con Dimensioni: M.Servetto ______70mq /premi: -FX International Interior Design Award (UK) Attività: shortlisted 2012 -Concept design -Pavillon desing -Furniture design - Lighting design Residence Desuite, Capoprogetto /pubblicazioni tra cui: Milano, 2006 Art director 2009. ItaliArchitettura1, UTET Scienze co-progettista con Tecniche. Projects selected by Luigi Committente: Trasporti Italia 90 M.Servetto Prestinenza Puglisi

Attività: -concept design - architecture and interior design - furniture design - lighting design Detached House Capoprogetto /pubblicazioni tra cui: Casa unifamiliare Art director 1993. “Ico Migliore, Mara Servetto: Vergo, Milano, 1993 co-progettista con ristrutturazione di un padiglione a Vergo” in M.Servetto Domus n° 754 Private house

Attività: -concept design - architecture and interior design - furniture design - lighting design

Lodovico Migliore 25

ATTIVITÀ SCIENTIFICA

Dal 1983 al 1990 è membro del gruppo ricerca C.N.R. (C.T. 83.00801.07) per un ‘Laboratorio di esperienze per il disegno industriale finalizzato al controllo della qualità, diretto da Achille Castiglioni con Enzo Mari, Gino Valle, Raffaella Crespi e Giancarlo Pozzi. Nel 1990, questa ricerca porta alla pubblicazione del volume “Nuove vie del design in Giappone” (ed.Franco Angeli) a cura di Ico Migliore, G.Piccinno e M. Servetto. Dal 1983 al 1985 prende parte alle ricerche M.P.I. 60% ‘La trasgressione come luogo della qualità’ , coordinata da Achille Castiglioni, responsabile Eugenio Bettinelli.

Negli anni l’attività scientifica diventa parte integrante della sua attività professionale. Nel suo lavoro è centrale la ricerca trasversale dell’innovazione all’interno del processo progettuale in tutte le sue parti , mirata alla definizione di volta in volta di una “nuova estetica dei comportamenti”.

La stretta connessione tra attività professionale, attivtità didattica e attività scientifica, lo porta a condividere spesso con clienti o istituzioni e studenti progetti di ricerca e temi di sperimentazione.

Queste ricerche hanno condotto, nel 2007, all'elaborazione del concetto di "SPACE MORPHING" che si è concretizzato in una mostra itinerante internazionale (Tokyo 2007, Torino 2008 e Seoul 2010), nell'omonimo volume edito da Five Continents e in numerose occasioni di seminari e workshop a livello internazionale.

Convegni Internazionali Selezione principali interventi

LUOGO TITOLO RUOLO/TITOLO Zhenjiang, China CITY FORUM Key note speaker Dicembre 2013

“To be closed to” Beijing, China INTERNATIONAL HEALTH AND Key note speaker Novembre 2013 ENVIRONMENTAL ORGANIZATION OF THE UNITED NATION with the support of the World Health “Health cities and local qualities” Organization (WHO) and the UNESCO The First International Health Forum & the 2013 Annual Symposium for Editorial Board Members of “The Medical Encyclopedia of China” Milano, Italy 42° FORUM OF CULTURE Invited speaker Dicembre 2010 L'era della Globalizzazione guidata dalla Creatività. Guide lines for a partnership programme Italy/China 2010/2015. "Space+Communication design" Shanghai EXPO 2010 - Milano EXPO 2015 Milano, Italy INTERNATIONAL CONFERENCE- ON Invited speaker Giugno 2010 STAGE / ON SHOW Politecnico di Milano Seconda Sessione "EXHIBITION DESIGN IN “Nuova estetica dei comportamenti” THE AGE OF GLOBAL COMMUNICATION"

Lodovico Migliore 26

LUOGO TITOLO RUOLO/TITOLO Seoul, Korea DESIGN KOREA 2009 INTERNATIONAL Key note speaker Dicembre 2009 CONFERENCE Designomics "Active spaces for eco-cities" Milano,Italy INTERIORS FORUM WORLD Invited speaker Settembre 2008 CONFERENCE 2008 Places and Themes Of Interiors, Contemporary Research Worldwide "Active site of communication" Politecnico di Milano

Lectures/ Seminari / Conferenze Selezione dei principali interventi

LUOGO TITOLO RUOLO/TITOLO Milano, Italy Design and Cultural Heritage. Key note speaker Novembre 2014 Conservazione e valorizzazione del patrimonio storico nell’era digitale Museo del '900 “Temporaneo vs Permanente.” Milano, Italy Politecnico di Milano Invited speaker Novembre 2014

“Il museo narrante” Milano, Italy Fashion Aesthetic Course Invited speaker Ottobre 2014 School of Design Politecnico di Milano “Trame. Copper crossing in contemporary art, design, technology and architecture” Piacenza, Italy 5th International Summer School, OPEN Key note speaker Settembre 2014 CITY. From Ecological Landscape to Architectural Design Politecnico di Milano – Piacenza center Round table “Between internal and external” Milano, Italy Museo Bagatti Valsecchi -“I giovedì del Key note speaker Giugno 2014 museo Bagatti Valsecchi” Tavola rotonda: “Mara Servetto e Ico Migliore conversano con Giampiero Bosoni "Il Fryderyk Chopin Museum di Varsavia e il Il Fryderyk Chopin Museum di Varsavia e il Museo del design ArcaADI di Milano” Museo del design ArcaADI di Milano” Milano, Italy Scuola Politecnica di Design- Invited speaker Giugno 2014 SPD talk

“Space morphing” Milano, Italy “ARREDO URBANO. Un’identità per la Key note speaker Marzo 2014 città. Tutto il visibile tra 0 e 5 mt.” Triennale di Milano. Conferenza organizzata da Arcipelago “Branding cities: da paesaggi urbani a Milano interfacce attive di comunicazione” Milano, Italy “fullARCHITECTURE: Interni versus Key note speaker Ottobre 2013 Architettura” Lezione per l'inaugurazione del nuovo anno accademico Milano, Italy Host Fair - NESTING Smart Ideas in Key note speaker Ottobre 2013 Hospitality

“Il paesaggio ospitale, tra arte e vino”

Lodovico Migliore 27

LUOGO TITOLO RUOLO/TITOLO Beijing, China, BEIJING DESIGN FAIR - MEET PEOPLE Key note speaker Settembre 2012 LIVE TALK "Mirroring-Interior Design as experience" Milano, Italy Skybird Conference 2012 Invited speaker Luglio 2012 Starhotels Rosa Grand

"Temporary architecture" Torino, Italy DNA ITALIA - TECHNIQUES, CULTURE Invited speaker Novembre 2011 AND HERITAGE FAIR Lingotto Fiere Torino "Museo Egizio" Milano, Italy IN/ARCH Lombardia Invited speaker Novembre 2011 Seventonine: Conversation for a better city Assimpredil Ance. Associazione delle Conferenza: "La Strada, spazio pubblico o Imprese Edili e Complementari delle infrastruttura?" Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza

Milano, Italy UNIVERSITÀ DEGLI STUDI di MILANO - Invited speaker Maggio 2011 Facoltà di Scienze Politiche

Ciclo di conferenze: "Settimana della Città - Cinque giornate per rigenerare Milano" Milano, Italy Cino Zucchi Architetti Studio Invited speaker Aprile 2011

Conferenza: "WorkStyle Talk" Danzica, Poland II CONFERENCE TOURIST ODYSSEY - Invited speaker Marzo 2011 NEW TRENDS IN TOURISM

"Building the experience / designing the memory: the new "Chopin Muzeum" in Warsaw." Milano, Italy Fuori Geco Invited speaker Gennaio 2011 Better City, Better Life. Soluzioni e idee per le città del futuro The Hub Milano "City Sharing" Milano, Italy CONVEGNO IDEA Invited speaker Novembre 2010 Exhibition Design: strumento fondamentale per la comunicazione d'impresa. Come allestire efficacemente stand fieristici, punti "Comunicare la cultura di impresa attraverso vendita, eventi l'exhibition design" Assolombarda - Sala Falck, Politecnico di Milano Torino, Italy DNA ITALIA - TECHNIQUES, CULTURE Key note speaker Ottobre 2010 AND HERITAGE FAIR Lingotto Fiere Torino Cultura come patrimonio o come reddito? "Il nuovo Chopin Muzeum a Varsavia. Costruire La ricaduta economica dell'investimento l'esperienza e progettare la memoria " culturale sulla società Roma, Italy CASA DELL'ARCHITETTURA Key note speaker Luglio 2010 Ordine degli architetti P.P.C. di Roma e provincia "Il nuovo Chopin Muzeum a Varsavia. Costruire l'esperienza e progettare la memoria" Wroclaw, Poland Italian Institut of Culture Invited speaker Maggio 2010

"Chopin Muzeum"; "La città, la cultura, la piazza"; "La cultura come elemento di attrazione commerciale" Milano, Italy ABITARE TALKS Invited speaker Aprile 2009 Teatro Agorà - Triennale Design Museum "Design Domino 1"

Lodovico Migliore 28

LUOGO TITOLO RUOLO/TITOLO Roma, Italy UNIVERSITÀ LA SAPIENZA - Invited speaker Ottobre 2008 Prima Facoltà Di Architettura "Allestire e installare nella città contemporanea" "Paesaggi di transizione nella città contemporanea" Milano, Italy ABITARE TALKS Invited speaker Aprile 2008 "Shangai 2010 - Milano 2015, due Expo a confronto: Carlo Masseroli e Wu Zhiqiang"

Milano, Italy Master MED of Rome – Domus Academy Key note speaker Febbraio 2008 THIRD WORKSHOP: “LA FRUIZIONE – UN MUSEO DEL MADE IN ITALY A ROMA” Migliore+Sevetto Architects museum projects Milano, Italy DESIGN LIBRARY Key note speaker Ottobre 2006 I Giovedì del Design - Aula Castiglioni

Mantova, Italy Politecnico di Milano Invited speaker 2005 Facoltà di Architettura e Società Seminario: "Architetture e Allestimenti" Milano, Italy Mediaset s.p.a. Professor Luglio 2004 Seminaries for the Creative Direction and Image Coordination Milano, Italy Seminario: "Il caso Marchiondi" Speaker 1994 Il recupero dell'ex Istituto Marchiondi di Vittoriano Viganò, percreare un centro di ricerca e formazione artistica Torino, Italy, "Progetto per la riqualificazione Speaker 1991 dell'immagine delle latterie nella città di Torino"

Milano, Italy Politecnico di Milano - Architecture Faculty Speaker a.a. 1988-1989 "Uno sguardo alle ultime tendenze dagli anni '70 ad oggi"

Lodovico Migliore 29

Curatela di mostre /Comitati scientifici

“TRAME. Le forme del rame tra arte contemporanea, design, tecnologia e architettura" 16 settembre – 9 novembre 2014, Triennale di Milano

“THE ART OF LIVING” nel 2014, Triennale di Milano, per RCS Group (con Francesca Taroni)

“MEET DESIGN: AROUND THE WORLD” nel 2013, presso la Triennale di Milano, per RCS Group (con Francesca Taroni)

“DESIGN TIME” nel 2012 a Pechino, per RCS e RIZZOLI CHINA, seconda edizione di Meet Design Exhibition (con Mara Servetto).

“VUOTO X PIENO” nel 2005, presso la Triennale di Milano, una retrospettiva storica sugli allestimenti temporanei e museali in Italia ( con Mara Servetto e Italo Lupi).

“SPACE MORPHING MIGLIORE+SERVETTO TEMPORARY ARCHITECTURE” mostra itinerante (Tokyo 2007, Torino 2008, Seoul 2010)

“Rifunzionalizzazione, a polo culturale e universitario, di parte del Castello Sforzesco di Vigevano”nel 2013 presso Castello Sforzesco di Vigevano. Raccolta di lavori degli studenti del secondo anno di laurea magistrale in Interior Design al Politecnico di Milano (con Giampiero Bosoni e Mara Servetto)

Brevetti /Copyright

Design: Ico Migliore ha brevettato dopo la laurea un sistema di seduta portatile con un solo appoggio“Sforzino”

Grafica: Diversi loghi, immagini grafiche e naming progettati da Ico Migliore sono stati negli anni depositati e tutelati per il copyright, tra cui: - Museo Chopin - Lenardo Eye - Hockey Milano RossoBlu

Lodovico Migliore 30

Concorsi

TITOLO PROGETTO TIPO DI RISULTATO RUOLO DI ICO STATO CONCORSO MIGLIORE MUSEI 2014-“Esporre il Compasso - permanent concorso Primo premio Capogruppo in corso di d’Oro” concorso per l’esposizione exhibition nazionale in e affidamento realizzazione permanente del nuovo museo per - graphic design due fasi incarico la collezione storica del - interaction design capogruppo Compasso d’Oro. - lighting design - con I.Lupi 2012 - Gara per l' “Esecuzione di - ristrutturazione e gara d’appalto Primo premio responsabile in corso di tutti i lavori e forniture necessari trasformazione con offerta e affidamento progetto realizzazione per il restauro e la valorizzazione durante il periodo di tecnica incarico dell’edificio dell’ACCADEMIA cantiere DELLE SCIENZE, dei suoi arredi e apparati decorativi”, Torino - con Zoppoli & Pulcher. 2011 –Concorso per la - ristrutturazione concorso Primo premio responsabile realizzato progettazione dell'allestimento - design privato a inviti e affidamento progetto museale permanente “MUSEO dell’esposizione incarico DEL RISPARMIO” di Torino, per permanente Intesa Sanpaolo – con Armando - interaction design Testa. - lighting design - direzione artistica 2011 – Concorso per il nuovo - design gara d’appalto Primo premio responsabile realizzato allestimento permanente dei dell’esposizione con offerta e affidamento progetto Civici Musei di Pesaro, Palazzo permanente, tecnica incarico Mosca - bookshop e - con SistemaMuseo, Arthemisia caffetteria interior e CH+. design - interior design art direction 2008 –Gara internazionale per il - permanent concorso Primo premio capogruppo realizzato progetto espositivo permanente exhibition internazionale e affidamento “FRYDERYK CHOPIN MUSEUM - graphic design in due fasi incarico A VARSAVIA”, gara patrocinata - lighting design dal Ministero della Cultura e dal - multimedia and National Heritage. interaction design - logo and coordinated image

2011 – Concorso per la - permanent concorso Secondo -capogruppo progettazione espositiva exhibition internazionale classificato permanente “MUSEO - graphic design PANTADEUSZ - Wroclaw, - lighting design Polonia” - multimedia and interaction design - logo and coordinated image 2011 – Concorso per la - permanent concorso Menzione -capogruppo progettazione degli spazi exhibition internazionale d'onore espositivi permanenti “MUSEO - graphic design DELLA MONETA POLACCA”, - lighting design National Bank of Poland. - multimedia and interaction design - logo and coordinated image ALLESTIMENTI TEMPORANEI 2008 – Concorso di progettazione project for the new concorso a Primo premio capogruppo realizzato a inviti “STAND FIAT AI SALONI itinerant stand invito e affidamento DELL'AUTO DI PARIGI, GINEVRA system, with offices, incarico E BOLOGNA” shop and cafeteria

Lodovico Migliore 31

TITOLO PROGETTO TIPO DI RISULTATO RUOLO DI ICO STATO CONCORSO MIGLIORE 2011 - Concorso di project for the new concorso a Primo premio capo progetto progettazione “stand fieristici ENI stand system, with invito ex equo per fiere Internazionali (Europa)” offices, shop and - con Nolostand, Overseas cafeteria URBAN DESIGN 2011 –Gara “per la realizzazione - ristrutturazione e gara d’appalto Primo premio responsabile in corso di Intervento di rifunzionalizzazione, trasformazione con offerta e affidamento progetto: realizzazione restauro, ampliamento e messa in durante il periodo di tecnica incarico -“cantiere come sicurezza del MUSEO DELLE cantiere evento”, ANTICHITÀ EGIZIE DI TORINO” - - “cantiere come -trasformazione con Zoppoli & Pulcher. evento” temporanea -attività di branding 2010 – Concorso per - urban design concorso Primo premio capogruppo realizzato “l’affidamento della - graphic design internazionale e affidamento progettazione, preliminare, and way finding in due fasi incarico definitiva ed esecutiva e relativa - city installations direzione dell’esecuzione, per la - city event realizzazione dell’allestimento branding cittadino, «LOOK OF THE CITY 2011», in occasione delle celebrazioni per il 150°dell’Unità d’Italia”, Torino – con Italo Lupi. ARCHITETTURA 2001 – Concorso di progettazione - ristrutturazione e concorso a Primo premio capogruppo a inviti “CASA DI BIANCO”, ampliamento invito Cremona (progettazione di un - trasformazione in edificio a destinazione museo mediateca multimediale)

2010 – Concorso internazionale - museum new concorso Progetto consulente per la progettazione dell'edificio e building and internazionale selezionato, 7° responsabile per dell'allestimento museale “ROK interiors su 140 l’interior design e REPUBLIC OF KOREA partecipanti per l’esposizione NATIONAL HISTORY MUSEUM – permanente Seoul, Corea”. 2009 - Concorso internazionale - riqualificazione del concorso Seconda fase responsabile di di progettazione “VISION OF riverfront adiacente internazionale progetto RIVERFRONT CITY adjacent to alla città the Han, Keum, Yeongsan, Nkdong, or Sumjin river – Korea” 2009 – Concorso internazionale - museum new concorso capogruppo di progettazione del nuovo building and internazionale edificio “MUSEUM OF POLISH interiors HISTORY – Warsaw, Polonia” 2012 – Concorso a inviti per il padiglione itinerante concorso a capo progetto padiglione itinerante invito “Un’icona/punto informativo per Expo 2015” promosso dal Studi invitati: Politecnico di Milano per Expo Migliore+Servet Milano 2015. to, De Lucchi, Branzi, Park 2013 - Palazzo Italia, Expo Padiglione Italia ed concorso 14° su 60 Migliore+Servett Milano 2015 edifici del cardo partecipanti o Architects cordinatore di progetto

Lodovico Migliore 32

ATTIVITÀ DIDATTICA

La sua attività di didattica parte dall’inegnamento di Achille Castiglioni, con cui si è formato, e tende sempre ad indagare la relazione tra design e interior design o urban design, come sistema di relazione e di comportamenti d’uso.

Nell’ attività didattica e di workshop ha coinvolto il suo network professionale (clienti, consulenti, tecnici) per supportare le tematiche e casistiche di analisi.

In qualità di professore a contratto e visiting professor, Ico Migliore ha sviluppato una significativa esperienza nell'insegnamento in università italiane ed internazionali, nel campo dell' Product Design, dell'Interior e Urban design.

Dal 1983 al 1988 ha lavorato come Cultore della materia nel Corso di Arredamento e Architettura degli interni tenuto da Achille Castiglioni presso il Politecnico di Milano.

Dal 1996 insegna in numerose scuole ed università in Italia, come lED, ISAD, IUAV, Domus Academy, Università Cattolica, POLI.design, tenendo corsi dei quali sono state prodotte pubblicazioni e mostre con il supporto di diverse istituzioni ed organizzazioni coinvolte.

Dal 1998 a oggi è professore a contratto alla Scuola del Design del Politecnico di Milano, nel Corso di studio di Interior Design, con la sola interruzione di un anno.

Dal 2008 a oggi insegna al programma di Master di 1° livello in Exhibition Design offerto da POLI.design in collaborazione con l'associazione IDEA.

È visiting professor presso importanti istituzioni internationali come Vitra Design Museum, Centre George Pompidou, Tokyo Zokei University, Kuwasawa Design School (Tokyo), ed è stato invitato come speaker a numerose conferenze e convegni internazionali..

Ha tenuto workshop nel proprio studio, finanziati da Università estere quali: Hong Ik University, Korea (2008) e Joshiby Univerisity, Japan (2014), di cui è in corso di pubblicazione (gennaio 2015) un libro a sintesi della ricerca sviluppata con gli studenti, edito dalla Joshiby University.

Nel 2014 consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di II fascia nel settore concorsuale 08/C1.

Lodovico Migliore 33

Incarichi

ANNO RUOLO ENTE/UNIVERSITÀ/COMPAGNIA ACCADEMICO POLITECNICO DI MILANO - cultore della materia a.a. 1983/1984 CULTORE DELLA POLITECNICO DI MILANO – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA, MATERIA – corso tenuto Corso di Architettura degli Interni e Arredamento da ACHILLE CASTIGLIONI a.a. 1984/1985 CULTORE DELLA POLITECNICO DI MILANO – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA, MATERIA – corso tenuto Corso di Architettura degli Interni e Arredamento da ACHILLE CASTIGLIONI a.a. 1985/1986 CULTORE DELLA POLITECNICO DI MILANO – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA, MATERIA – corso tenuto Corso di Architettura degli Interni e Arredamento da ACHILLE CASTIGLIONI a.a. 1987/1988 CULTORE DELLA POLITECNICO DI MILANO – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA, MATERIA – corso tenuto Corso di Architettura degli Interni e Arredamento da ACHILLE CASTIGLIONI

POLITECNICO DI MILANO – Docente

29/07/2014 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2014-15 Corso di Laurea in Design degli Interni

Exhibition Design Studio

06/08/2013 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2013-14 Corso di Laurea in Design degli Interni Laboratorio + lezioni ex cathedra

Final Synthesis Design Studio “OPEN NEIGHBORHOODS. “Dehors” per la rifunzionalizzazione del sistema di edicole e di chiostri nella città”

------> Exhibition at Politecnico di Milano Bovisa

01/08/2012 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2012-13 Corso di Laurea in Design degli Interni Laboratorio + lezioni ex cathedra

Final Synthesis Design Studio “OPEN NEIGHBORHOODS. Rifunzionalizzazione, a polo culturale e universitario, di parte del Castello Sforzesco di Vigevano”

------> Exhibition at Politecnico di Milano Bovisa ------> Exhibition + conference at Vigevano Castle “Brain storming in Castello”

Lodovico Migliore 34

06/09/2011 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2011-12 Corso di Laurea in Design degli Interni Laboratorio + lezioni ex cathedra

Interior Design Studio “OPEN NEIGHBORHOODS. Educazione sportiva negli spazi aperti della città”

01/10/2010 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2010-11 Corso di Laurea in Design degli Interni Laboratorio + lezioni ex cathedra

Final Synthesis Design Studio “OPEN NEIGHBORHOODS. Architettura del sottosuolo – per un’evoluzione genetica del metabolismo urbano”

01/10/2009 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2009-10 Corso di Laurea in Design degli Interni Laboratorio + lezioni ex cathedra

Interior Design Studio Theme “OPEN NEIGHBORHOODS. Via Padova” ------> Exhibition at ASSAB ONE, ------> Exhibition at Università degli Studi di Milano ------> Publication on Domusweb ------> Paper Publication

con il patrocinio di: Politecnico di Milano, ASSAB ONE, Comune di Milano

21/10/2008 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2008-09 Corso di Laurea in Design degli Interni Laboratorio + lezioni ex cathedra

Final Synthesis Design Studio “EDITING CITY” 08/10/2007 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2007-08 Corso di Laurea in Design degli Interni Laboratorio + lezioni ex cathedra

Interior Design Studio “Wellness” 22/02/2007 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2006-07 Corso di Laurea in Design degli Interni

18/11/2004 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2004-05 Corso di Laurea in Design degli Interni

01/10/2003 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO a.a 2003-04 CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

Lodovico Migliore 35

01/10/2003 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO - SCUOLA DEL DESIGN a.a 2003-04 Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura

Laboratorio di Costruzione dell'Architettura 1

14/07/2003 Docenza e tutoraggio POLITECNICO DI MILANO - DIP. PROGETTAZIONE DELL'ARCHITETTURA

Corso Architettura a teatro

01/11/2002 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO a.a 2002-03 CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

01/11/2002 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO a.a 2002-03 CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

01/11/2001 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO a.a 2001-02 CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

01/11/2001 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO a.a 2001-02 CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA U.E.

15/03/2001 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

Laboratorio di Disegno Industriale e ambientale 1

15/01/2001 Docente POLITECNICO DI MILANO – DIP. DI DISEGNO INDUSTRIALE E TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA

10/09/1998 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO a.a 1998/99 CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

26/07/1998 Docente a contratto POLITECNICO DI MILANO a.a 1997/98 CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE

POLITECNICO DI MILANO + IDEA, Associazione Italiana Exhibition Designers

Docente POLITECNICO DI MILANO + IDEA ed. 2013-14 Master Universitario di 1° livello in Exhibition Design _Architettura dell’Esporre

26/01/2013 Docente POLITECNICO DI MILANO + IDEA ed. 2012-13 Master Universitario di 1° livello in Exhibition Design _Architettura dell’Esporre

Lodovico Migliore 36

26/01/2012 Docente POLITECNICO DI MILANO + IDEA ed. 2011-12 Master Universitario di 1° livello in Exhibition Design _Architettura dell’Esporre

26/01/2011 Docente POLITECNICO DI MILANO + IDEA ed. 2010-11 Master Universitario di 1° livello in Exhibition Design _Architettura dell’Esporre

26/01/2010 Docente POLITECNICO DI MILANO + IDEA ed. 2009-10 Master Universitario di 1° livello in Exhibition Design _Architettura dell’Esporre

31/01/2009 Docente POLITECNICO DI MILANO + IDEA ed. 2008-09 Master Universitario di 1° livello in Exhibition Design _Architettura dell’Esporre

Workshop + lezioni ex cathedra “il libro. Events for the presentation of a new book” and “sport. Events for the opening of a new sport society”

21/02/2008 Docente POLITECNICO DI MILANO + IDEA ed. 2007-08 Master Universitario di 1° livello in Exhibition Design _Architettura dell’Esporre

workshop + lezioni ex cathedra corso in “retail/events” UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA

06/09/2007 Docente UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA - FACOLTÀ DI DESIGN E ARTI

Corso in tecniche produttive industriali 10

lezioni ex cathedra + workshop 06 - 14 September 2007 “SEGNALETICA DI SICUREZZA” with ABS - Acciaierie Bertoli Safau S.p.A POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano + UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - ALMED. Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo

30/05/2014 Relatore UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ALMED e Poli.Design Master in Eventi d'arte, Seminari

03/06/2013 Relatore UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ALMED e Poli.Design Master in Eventi d'arte, Seminari

30/05/2012 Relatore UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ALMED e Poli.Design Master in Eventi d'arte, Seminari

Lodovico Migliore 37

03/02/2011 Relatore UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – ALMED e Poli.Design Master in Eventi d'arte, Seminari

DOMUS ACADEMY

28/02/2011 Docente DOMUS ACADEMY - Master Interior and Living Design

14/02/2005 Project Leader DOMUS ACADEMY - Master in Design, Seminario di progetto

ISTITUTO ROMANO PER LA FORMAZIONE IMPRENDITORIALE - IRFI

07/02/2008 Docente ISTITUTO ROMANO PER LA FORMAZIONE IMPRENDITORIALE - Master "Cultural Experience Design & Management”

ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design

01/04/2000 Docente ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design - Master di Specializzazione in Interior Design

03/01/1999 Docente ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design, Corso Uffici

03/01/1999 Docente ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design, Corso Materiali e Tecniche

IED Istituto Europeo di Design

29/01/1996 Docente IED Istituto Europeo di Design – Corso in Industrial Design

workshop + lezioni ex cathedra “retail and spaces for communication”

UNIVERSITÀ ALL'ESTERO

09/2005 09/2005 Vitra Design Museum / Centre George Pompidou Design Workshop at Boisbuchet / France

11/2005 11/2012 Tokyo Zokei University Visiting professor

workshop + lezioni ex cathedra

Lodovico Migliore 38

11/2005 11/2012 Kuwasawa Design School (Tokyo) Visiting professor

workshop + lezioni ex cathedra

04/2014 03/2015 Tokyo Zokei University Visiting professor

workshop + lezioni ex cathedra

04/2014 03/2015 Kuwasawa Design School (Tokyo) Visiting professor

workshop + lezioni ex cathedra

Tesi di Laurea _ relatore Selezione di tesi sviluppate in qualità di Relatore.

Interior Design Master Degree Title: “Foodby. Street food a filiera corta per rifunzionalizzare il sistema di edicole nella città di Milano” Students: Francesco De Chirico, Maria Valentina Villa a.a. 2013/2014 Grade:110L, 110L

Interior Design Master Degree Title: “DIGITAL CONTAMINATIONS FESTIVAL. Vigevano-innovazione-comunicazione-identità” Students: Daniela Grimaldi, Yingqi Shi Grade: 105, a.a. 2013/2014

Interior Design Master Degree Title: RISO DIFFUSO. Progetto del centro educativo e culturale legato al RISO Students: Anna Antonova, Olga Khvatova Grade: 110L, 110L a.a. 2013/2014

Interior Design Master Degree Title: “StartHub.Hub di coworking e incubatore di startup innovative per la valorizzazione del territorio” Students: Yan Liu, Jessica Trivellin, Roberta Vassallo Grade: 108, 110L, 110L a.a. 2012/2013

Title: “Spazio teatro. Un museo per il teatro regio” Students: Federica Franzini a.a. 2011/2012

Interior Design Master Degree Title: “Food Republic. Una piazza ipogea per Milano” Students: Ilenia Chantal Fossati, Riccardo Guatta Cescone a.a. 2010/2011

Lodovico Migliore 39

Interior Design Master Degree Title: “Bridgeland. Ecowashtub” Students: Simona Gallidoro Grade: 110 a.a. 2009/2010

Interior Design Master Degree Title: “Q.B. Compra solo quanto basta” Publicated on ABITARE web Students: Giulia Minozzi, Anna Piccinelli a.a. 2009/2010

Interior Design Master Degree Title: “UN TEATRO PER VIA PADOVA. Lo spazio scenico come rappresentazione delle relazioni interculturali” Publicated on ABITARE web Students: Paolo Matera, Daniele Pellizzoni Grades: 110, 110 a.a. 2009/2010

Interior Design Master Degree Title: “REPLATE. Sistemi per il riutilizzo del cibo ‘buttato’” Students: Chiara Berselli, Monica Acquati December 2009

Title: “SpMph+ UN VIRUS URBANO” Students: Sabrina Dallagrassa, Vania Leite a.a. 2007/2008

Title: “Anatomia dell’esporre, Allestimento come progetto integrale di comunicazione” Students: Giacomo Lietti, Matteo Mocchi December 2004

Title: “Design e comunicazione. Il progetto editoriale: tendenze e strumenti nei periodici di settore.” Students: G. Ghedini, C. Pizzi December 1992

Title: “Isola sonora: spazio per la fruizione musicale.” Students: M. Carcano, M. Rosa March 1989

Title: “Attenti al cane. Relazioni uomo – animali da compagnia nell’ambiente urbano e domestico. Il cane. Analisi e progetto.” Students: N. Cantarelli December 1988

Title: “La luce e il progetto dell’effetto” Students: G. Baroni July 1988

Lodovico Migliore 40

Membro di Giuria

Milano, Italy Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Scuola del Design, Politecnico di Milano “Safer Helmets” – a new logo for the project Safer Helmets, funded by Fondazione Cariplo invited jury member October 2014

Bolzano, Italy GreenTrenDesign/Fiera Bolzano + Università degli Studi di Trento ECO EXHIBIT. Ecological Exhibition Temporary Pavillion RECYCLE Exhibit competition invited jury member March 2014

Workshop Selezione:

Milano, Italy 10 students from Tokyo Joshibi University at Migliore+Servetto Architects studio for “NEW INTERACTIVE YATAI” workshop 1 week of lectures and reviews Milan design Week -April 2014 (con M.Servetto)

Milano, Italy Master in URBAN INTERIOR DESIGN: Design of the Public Realm in Contemporary Cities Joint master’s program with Escuela Politécnica Superior Universidad CEU, San Pablo, Madrid 2 weeks workshop “Milano e i luoghi leonardeschi” +seminar:”new urban paths” Februrary 2014

Mantova, Italy FESTIVAL DELLA LETTERATURA Introductive seminar and direction of the laboratory: "Lo spazio dei Giovani nella Comunicazione - seguire i cartelli" for a new signage and mapping of the Festival (con I.Lupi e M.Servetto) 2009

Torino, Italy World Design Capital 2008 Geodesign invited workshop: Progettazione di "La Ruota" in collaboration with Ferrino & C. s.p.a. for Scuola di Cirko of Grugliasco (con M.Servetto)

Milano, Italy 18 students from Hong Ik University at Migliore+Servetto Architects studio for “Urban Landscape design” workshop 1 week of lectures and reviews Milan design Week -April 2008

Treviso, Italy IUAV Design Workshop "Comunicare il prodotto" teacher and supervisor in the cycle of conferences: "Comunicazioni visive e spazio" September 2007 Lodovico Migliore 41

ALLEGATO B

Lodovico Migliore 42

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Lodovico Migliore 43

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE DI 12 PUBBLICAZIONI RECENTI:

N. TIPOLOGIA/ PAGINE NAZIONALE/ TITOLO DELLA PUBBLICAZIONE INTERNAZIONALE 1 Contributo in volume p.184-197 Internazionale Testo in italiano e inglese

Migliore L (2014) “Copper Descends from the Rooftops. Architectures and Landscape.” In: Tettamanti E. e Soldaini A. (a cura di) Trame. Le Forme del Rame Tra Arte Contemporanea, Design, Tecnologia E Architettura.

Milan: Skira editore ISBN: 8857225067 2 Contributo in volume p. 166-171 Internazionale Testo in italiano

Migliore L (2012). “Dinamiche costanti” (con Servetto M.). In: Zurlo F. Branding for China.Promuovere i design brand in Cina.

MILANO:RCS Libri SpA, ISBN: 978-88-7632-150-4 3 Articolo in rivista p. 46-51 Internazionale Testo in inglese e coreano

Migliore L, (2012). “Museo del risparmio” (con Servetto M.)

In: BOB, vol. 96, ISSN: 1739-2845 4 Articolo in rivista p. 1-3 Internazionale Testo in italiano e coreano

Migliore L. (2011). “Active Landmarks In The Contemporary City”

In: DESIGN NET, vol.165, ISSN: 1228-257X 5 Contributo in volume p. 116-119 Internazionale Testo in inglese e polacco e citazioni varie in tutto Migliore L (2011). “Emotional Landscapes” (con Servetto M.). il libro In: Muzeum Chopina/Chopin Museum.

Narodowy Instytut Fryderyka Chopina/Fryderyk Chopin Institute ISBN: 978-83-61142-68-3

Libro co-finanziato da: European Union from the European Regional Development Fund within the Operational Programme Infrastructure and Environment 6 Contributo in volume p. 124-129 Internazionale Testo in italiano e inglese

Migliore L (2010). “Paesaggi di transizione”. In: Donini G. (a cura di) L'architettura degli allestimenti.

Roma: Edizioni Kappa, ISBN: 978-88-6514-009-3 7 Contributo in volume p. 31-32 Nazionale Testo in italiano

Migliore L (2009). “Azioni e modificazioni progressive” (con Servetto M.). In: Borsotti M. e Sartori G.. Il progetto di allestimento e la sua officina. Le Fruttiere di Palazzo Te a Mantova.

MILANO:Skira, ISBN: 9788857201894 Lodovico Migliore 44

N. TIPOLOGIA/ PAGINE NAZIONALE/ TITOLO DELLA PUBBLICAZIONE INTERNAZIONALE 8 Articolo in rivista p. 13-15 Internazionale Testo in italiano e inglese

Migliore L, (2008). “Architetture a tempo.” (con Servetto M.)

In: AL, vol. 1/2, ISSN: 1825-8182 9 Monografia Internazionale Testi in italiano e inglese

(2007). Space Morphing. Migliore+Servetto Temporary Architecture.

Five Continents Ed., ISBN: 978-88-7439-449-4 10 Monografia Internazionale Testi in italiano e inglese

Migliore L, Lupi I., Servetto M. (2006). Look of the City. Torino olimpiadi invernali 2006.

MANTOVA:Edizioni Corraini, ISBN: 978-88-7570-015-7 11 Monografia Internazionale Testi in italiano e inglese

Migliore L, Servetto M., Lupi I. (a cura di) (2005).Vuoto x pieno. architettura temporanea italiana.

MILANO:Abitare Segesta, ISBN: 9788886116749 12 Contributo in volume p. 130-140 Nazionale Testo in italiano

Migliore L (2004). “Campi magnetici”. In: Salvadeo P. L'inquieta scena urbana, tra architettura e allestimento.

MILANO:Libreria Clup, ISBN: 9788870906325

Lodovico Migliore 45