DOMENICA 23 MAGGIO 2010 L’ECO DI 37 ISOLA Benedette martedì da monsignor Lino Belotti, in funzione da oggi. Sono otto, quelle vecchie erano cinque IIE PER STUDENTI DI TERZA MEDIAM , BOTTANUCO E Suonano le nuove campane, festa a Villasola di Cisano PREPARAZIONE PER LE SUPERIORI Un sostegno per rendere meno traumatico Le nuove to del suono della campane che «ac- parroco don Lino: la più grande è de- il passaggio dalla scuola media a quella su- campane della frazione Villasola di Ci- compagna la vita della comunità nei dicata al patrono Santo Stefano, la se- periore. Gli assessorati all’Istruzione di Sui- sano – benedette e consa- momenti di gioia e di do- conda a Sant’Ambrogio, la terza alla sio, Bottanuco e Medolago, tutti Comuni che crate nel corso di una ceri- lore e invita alla partecipa- Madonna Immacolata, la quarta a San fanno capo all’istituto comprensivo di Sui- monia che si è svolta mar- Ognuna zioni delle sacre funzio- Carlo Borromeo, la quinta a San Mar- sio, hanno deciso di andare incontro ai ra- tedì scorso – torneranno da ni». tino, la sesta a Santa Caterina di Ales- gazzi promuovendo insieme un breve per- oggi ad allietare con il lo- è dedicata Al termine della celebra- sandria, la settimana alla Beata Vergi- corso di rafforzamento linguistico rivolto ro suono la vita della co- a un Santo, la più zione eucaristica, nel cor- ne della Neve e l’ottava agli Angeli cu- agli studenti di terza media. A cura dell’in- munità. grande al patrono tile dell’oratorio, alla pre- stodi. Su tutte le otto campane si tro- segnante e animatrice culturale Monica Mai- È stato il vescovo ausi- senza di tanta gente e del- vano scolpiti il Crocefisso e l’effigie di nardi, il corso vuole fornire gli strumenti ba- liare emerito monsignor Santo Stefano. la banda di Cisano – alla Sant’Alessandro, patrono di Bergamo. silari per accedere con interesse e metodo Lino Belotti a benedire le Costate 90 mila presenza di numerose au- Le nuove campane sono state realiz- agli studi superiori. L’iniziativa verrà pre- campane martedì scorso, e euro, di cui torità, fra le quali il sinda- zate dalla ditta Fratelli Pagani di Ca- sentata agli studenti alle loro famiglie saba- a presiedere la Messa, con- co Pietro Vitali – sono sta- stelli Calepio e sono costate 90 mila to 29 alle 15 nella sala civica del di celebrata dal parroco don 37 mila pagati te benedette e consacrate euro: il Comune ha contribuito con lo Suisio, all’interno della scuola media di via Lino Ruffinoni, da monsi- dal Comune le nuove otto campane, stanziamento di 37 mila euro. De Amicis. Il corso poi avrà luogo probabil- gnor Basilio Bonaldi e da che sostituiscono le cin- Le campane, collocate nei giorni mente dal 30 agosto al 10 settembre. don Adriano Caseri. que che c’erano in prece- scorsi, torneranno quindi a suonare da Cl. Es. La benedizione delle campane Nell’omelia, monsignor Belotti non denza. Le nuove campane sono di va- oggi. ha mancato di rimarcare il significa- rie dimensioni, come ha spiegato il Rocco Attinà

IIIII IN BREVE Olimpiadi scolastiche Sagra di San Vittore a Terno ➔ «Sagra di San Vittore e festa del vo- lontariato» oggi a Terno, in piazza 7 Martiri, via Roma e via Mercato: dal- le 9 bancarelle e stand; dalle 14 ani- mazione per bambini; dalle 14,30 vi- Vince Bottanuco site guidate alla chiesa di San Vittore; alle 16 merenda; alle 18,30 Messa del volontariato e alle 19,30 raviolata.

In biblioteca a Vercurago ma è festa per 500 ➔ Diverse iniziative oggi alla bibliote- ca di Vercurago: alle 10 «Colazione in biblioteca» per bambini dai 4 agli 8 A la 13ª edizione della manifestazione anni; alle 11 «Concorso estemporaneo di racconto breve»; alle 17 premiazio- Protagonisti i ragazzi delle scuole elementari dell’Isola ni di due concorsi rivolti alle scuole secondarie di primo grado di Vercu- rago e del territorio. BONATE SOPRA «Un grande suc- si che hanno partecipato. Guido Quindi hanno preso inizio le ga- cesso di partecipazione, ma soprat- Bonacina – ex presidente della Co- re, divise per categorie: «Piccoli», tutto un grande momento di sport munità dell’Isola e componente del prima elementare; «Cuccioli», se- «Giochi Liber Età» a Calusco e amicizia tra i ragazzi dei paesi gruppo di lavoro di Promoisola – conda e terza elementare; «Allie- ➔ dell’Isola». Il presidente di Promoi- ha svolto il ruolo di presentatore vi», quarta e quinta. Le gare in pro- Sprint da fotofinish alle Olimpiadi scolastiche dell’Isola Chiude oggi alla sala civica «San Fe- sola, Silvano Ravasio, ha stilato con dell’evento durante le oltre tre ore gramma erano: percorso misto, cor- dele» di viale dei Tigli a Calusco «Gio- soddisfazione il bilancio della tre- di gare che hanno visto impegnati sa veloce, mezzofondo, salto in chi Liber Età», mostra di pittura, scul- dicesima edizione delle Olimpia- i ragazzi. Dopo i saluti di Silvano lungo, lancio del missile e staffet- tura e hobbistica frutto della creati- di scolastiche dell’Isola, disputate Ravasio – che ha ringraziato l’am- ta. Sulle tribune moltissimi geni- IIE PONTE SAN PIETROM vità degli anziani. Orari: 9-12 e 15-19. ieri agli impianti sportivi di Bona- ministrazione comunale di Bona- tori e parenti che incitavano i pic- te Sopra e vinte dai ra- te Sopra per l’organiz- coli atleti, nonché nonni-tifosi con gazzi di Bottanuco. zazione, grazie soprat- tanto di cartello, come nel caso di SOLE E ORCHIDEE: PIENONE ALL’ISOLOTTO Concerto jazz a Ponte Circa 500 i ragazzi Le istituzioni: tutto al lavoro svolto un nonno di con una visto- delle scuole elementa- dell’assessore allo sa scritta «Forza Giorgia». Più di 300 persone, approfittando anche te demaniale dell’area. «È stata una splen- ➔ La biblioteca di or- ri dei comuni dell’Iso- «Un grande Sport Riccardo Merati Grande lavoro (anche se fortu- della bella giornata, hanno visitato ieri l’I- dida giornata vissuta con la natura – os- ganizza per stasera 20,45 un concer- la (grandi assenti Ca- momento di – ha avuto inizio la tra- natamente per interventi di lieve solotto di Ponte San Pietro, ammirando tut- serva Sangalli – grazie anche alla disponi- to jazz dedicato a Giovanni Fugazza lusco d’Adda, Ponte amicizia che dizionale sfilata dei ra- entità) anche per la Croce Rossa te le varietà arboree e floricole presenti. In bilità dei botanici Gianluca Agazzi, Dani- allo Stal Lonc (Passaggio Toscanini). San Pietro, e Vil- gazzi con il simbolo o del «Soccorso cisanese», ha avu- particolare i visitatori hanno potuto vede- lo Donadoni, Federico Mangili, Luca Man- Sul palco «Roger Rota trio». la d’Adda) che hanno bisogna sostenere il cartello del loro co- to il suo da fare per medicare mol- re le rare e ormai famose orchidee dell’I- gili, Mariuccia Porto e Cesare Solimbergo, partecipato alla mani- con il cuore, mune, preceduti dal te ginocchia, mani o braccia sbuc- solotto, nel pieno della loro fioritura. La che gratuitamente hanno illustrato e spie- festazione con il giu- perché qui c’è gruppo folcloristico ciati. giornata è stata organizzata dal comitato gato al pubblico le caratteristiche della flo- Calusco, mercatino etnico sto spirito sportivo, della Garibaldina di Dopo più di tre ore di competi- civico «Altra Ponte» e dal gruppo «Amici ra dell’Isolotto». Per tutta la giornata il co- cercando soprattutto il nostro futuro» Terno d’Isola e dai gio- zioni i ragazzi di Bottanuco si so- dell’Isolotto», in collaborazione con gli mitato civico «Altra Ponte» e il gruppo ➔ Oggi a Calusco d’Adda dalle 9 alle 18 di divertirsi anche se vani del gruppo Sban- no aggiudicati la coppa della 13ª esperti botanici che hanno accompagnato «Amici dell’Isolotto», hanno proseguito la sul piazzale mercato si svolge il mer- non è mancata la com- dieratori di Calusco Olimpiade scolastica dell’Isola, da- i gruppi che si sono avvicendati dalle 10 raccolta firme (finora giunta a quota 250 catino etnico, con lo spettacolo di can- ponente di una sana competizio- d’Adda. vanti a , Sopra di mattina sino a tardo pomeriggio. In pre- in due giorni) per la petizione destinata al ti e danze degli Incas del Perù. ne. Bianca, 9 anni di Bonate Sopra, e . «L’esito positivo della cedenza i volontari dei due comitati, coor- presidente della Provincia Ettore Pirova- All’apertura della manifestazio- ha acceso il tripode con la fiaccola manifestazione ci spinge a dire che dinati da Carlo Sangalli, avevano provve- no: il documento chiede che i Comuni di ne hanno partecipato i sindaci di che durante la mattinata è passata occorre sostenerla e portarla avan- duto a segnalare i percorsi per i visitatori, Bonate Sopra, , Ponte san Pietro, Pre- Mapello, escursione in collina Bonate Sopra (Michela Gelpi), Bo- attraverso le mani di tutte le scuo- ti con il cuore per i nostri ragazzi e per evitare di calpestare e danneggiare la sezzo e aderiscano al Plis (Par- nate Sotto (Livio Mangili), Filago le del territorio dell’Isola. Qualche per il nostro futuro di comunità» flora o entrare nelle aree di proprietà pri- co locale di interesse sovraccomunale) del ➔ Il Geam (Gruppo ecologico antincen- (Massimo Zonca), (Luigi piccolo inconveniente al momen- ha sottolineato Livio Mangili in vata. Numerosi anche i visitatori che han- basso corso del fiume Brembo. La raccol- dio Mapello) organizza per oggi «La Panzeri), Presezzo (Giovanni Paga- to dell’alzabandiera: il filo è uscito qualità di rappresentante della Co- no pranzato al sacco su tavoli e panche al- ta proseguirà fino a metà giugno. prima esplorazione delle colline ber- nessi) e il vicesindaco di Terno d’I- di sede, e solo al termine dell’ese- munità dell’Isola di cui è vice pre- lestiti dagli stessi organizzatori nella par- R. T. gamasche: il Monte Cornagera». Ri- sola, Antonio Butti. Presenti anche cuzione dell’inno nazionale la ban- sidente con delega allo Sport. trovo alle 13,15 al parco dell’Amicizia. gli assessori allo Sport di tutti i pae- diera è stata issata sul pennone. Angelo Monzani Addio a Dell’Oro: una vita fra sindacato e politica

CALOLZIOCORTE Lutto a Calolziocor- In politica fu per quindici anni con- te per la scomparsa di Alessandro Del- sigliere comunale nelle fila della Dc, ri- l’Oro, 89 anni, a lungo personaggio di coprendo l’incarico di capogruppo nel- primo piano delle vicende politiche e la seconda metà degli anni Settanta, sociali locali. Dell’Oro è morto venerdì, quando il Comune era retto da un’am- poco dopo mezzogiorno, nella casa di ministrazione di sinistra Pci-Psi-Psdi. riposo «Madonna della Fiducia» di via Proprio in quel periodo aveva sostenu- Calvi, dove si trovava da alcuni mesi. to la battaglia contro l’insediamento del Il suo impegno nella vita pubblica co- «Tubettificio ligure». Fu poi per vari an- minciò subito dopo la guerra, quando ni segratario e poi presidente del comi- fu tra i fondatori della locale coope- tato comunale Dc: militava nella rativa di consumo, che sul fi- corrente fanfaniana, con gli al- nire degli anni Novanta lora parlamentari Leandro venne poi incorporata Rampa ed Enzo Berlanda. nella cooperativa Legler «Un personaggio di di Ponte San Pietro. primo piano – ricorda Della cooperativa calol- l’ex sindaco Giuseppe ziese Dell’Oro è stato Autelitano – impegna- presidente dal 1977 al to nel sociale, nella po- 1995, succedendo a Re- litica e nella cultura». nato Dalla Vecchia. Do- Tra l’altro da giovane è po di lui è stato presiden- stato impegnato nella te Lino Marchesi, fino al Alessandro Dell’Oro compagnia parrocchia- passaggio alla Legler. Tra le le «Virtus in ludis» e si iniziative portate avanti du- dilettava anche a scri- rante la sua presidenza il premio del- vere per il bollettino della parrocchia la bontà «Notte di Natale» e i «Premi di San Martino Vescovo e per il perio- allo studio» per i figli dei soci. dico «Democrazia» della Dc locale. Dell’Oro fu anche tra i quaranta fon- Lascia la moglie signora Primina, spo- datori della Cisl bergamasca. In quel pe- sata 62 anni fa, la figlia Annamaria e riodo era impegnato nel sindacato dei il figlio Dario. I funerali sono fissati per tessili: per oltre quarant’anni fu infat- domani alle 14,30. La salma si trova CONCESSIONARIA PER BERGAMO E PROVINCIA ti dipendente del «Nastrificio Gavaz- presso la casa «Madonna della Fidu- zi», prima come assistente tessile e poi cia»: domani alle 11 verrà portata nel- come impiegato. Di questo suo impe- la chiesina della Madonna di Lourdes, gno sindacale era molto orgoglioso, e da dove il corteo funebre partirà per (Bg) Via Friuli, 41 in occasione del quarantesimo anniver- la chiesa arcipresbiterale. Al termine la Tel. 035/56.13.90 - Fax 035/56.31.95 Bergamo - Via alle Case Barca, 2 sario aveva ricevuto un attestato al qua- tumulazione nel cimitero di Calolzio. www.autoindustriale.it - fi[email protected] Tel. 035/31.61.24 - Fax 035/33.62.28 le teneva particolarmente. R. A.