RA ■ I RAPPORTI ANNUALI DELL’ARTE

il giornale dell’arte ■ Karsten Greve «I rischi del nuovo mercato» ■ La cronaca dell’intero anno ■ 1.008 artisti: le gallerie e i prezzi ■ I record e le principali aggiudicazioni delle aste in Italia e nel mondo RAARTE CONTEMPORANEA xx edizione

FORLÌ Musei San Domenico 11 febbraio 18 giugno 2017

www.mostradecoforli.it SUPPLEMENTO DI «IL GIORNALE DELL’ARTE» N. 374 APRILE 2017 - SOCIETÀ EDITRICE ALLEMANDI N. 374 APRILE 2017 - SOCIETÀ SUPPLEMENTO DI «IL GIORNALE DELL’ARTE»

IL RAPPORTO ANNUALE 2017 DELL’ARTE CONTEMPORANEA / XX EDIZIONE Le gallerie italiane pagano i cambiamenti del mercato. E le fiere sono un’arma a doppio taglio Secondo Karsten Greve, uno dei decani dei galleristi internazionali, la «normalizzazione» fiscale e l’aggressività delle case d’asta hanno messo in difficoltà i nostri mercanti: «Ma sottrarre risorse all’attività in sede per buttarsi su Basilea o Hong Kong è soprattutto un danno alla cultura. Il populismo? Per il futuro dell’euro mi fa più paura la Francia»

ome Cy Twombly, il primo artista di erano favolose, e poi c’era l’Attico. Si vedevano cui, giovanissimo, acquistò un’opera mostre straordinarie di artisti come Fontana, Ce al quale la sua galleria riserva da Twombly, il giovane Schifano. E poi c’era la vi- sempre un ruolo privilegiato, anche Kar- talità di una città come Milano; la Biennale di sten Greve (Dahme/Mark, Germania, 1946) Venezia era spesso interessante. Ma attenzione: è uno straniero con il cuore in Italia. Que- le gallerie erano molto forti perché allora, soprat- sto per molte ragioni. Ha avuto una galleria tutto nei Paesi d’area mediterranea, Francia e anche a Milano; tratta, tra le molte grandi Spagna comprese, i collezionisti pagavano tutto firme di cui propone, dal 1970, pezzi straor- in contanti. dinari, l’opera di artisti come Melotti, Man- Sta parlando di pagamenti in nero? zoni, Fontana, Kounellis o Mimmo Jodice; Diciamo di un mercato un po’ fuori norma e que- e poi si divide tra la Svizzera e Bolsena. Il sto è durato sino agli anni Novanta. Una volta, lavoro e l’amore per la cultura italiana lo proprio in quel periodo, feci un calcolo e scoprii portano spesso nel nostro Paese. A 70 anni, che in un anno, da solo, avevo pagato in tasse titolare di tre sedi (a Colonia, a Parigi e a quanto tutte le gallerie milanesi di allora. Quindi St. Moritz) è uno galleristi più autorevoli al per molto tempo tra le gallerie italiane e le con- mondo; l’uomo adatto, insomma per offri- correnti europee la competizione è stata falsata re un ritratto (defilato ma non troppo) della in partenza. Poi le cose sono cambiate, come sap- situazione dell’arte moderna e contempo- piamo. E il fisco italiano, dal canto suo, ha agito ranea in Italia. male nei confronti della cultura: basti pensare a Karsten Greve, il mercato italiano che cos’era l’Iva sui libri e a che cosa sono oggi, in dell’arte contemporanea è cronicamen- Italia, le aliquote sul commercio di opere d’arte. te in difficoltà; quali sono le cause? Dunque l’ascesa e il declino delle galle- Quand’ero ragazzo, e parlo di cinquant’anni fa, e rie italiane si devono soltanto a ragioni come studente venivo in Italia, le mostre migliori fiscali? non le trovavo nei musei, che non esistevano, se No, c’è una seconda causa. Si tratta del cambia- si eccettua la Galleria civica d’arte moderna di mento subìto in generale dal mercato. Prima il Torino che poi venne chiusa per molti anni. Le mercato se non proprio controllato era quanto mostre interessanti le vedevo nelle gallerie, che meno «inquadrato» dai galleristi; ora è diventato negli anni Sessanta erano le migliori d’Europa. un tavolo da gioco per i collezionisti a caccia di A Torino c’erano la Galatea, Sperone, Notizie di investimenti e di altri che utilizzano il mercato

Foto Wilfried Wulff. Courtesy Galerie Karsten Greve Colonia, Parigi, St Moritz Parigi, Colonia, Courtesy Galerie Karsten Greve Wulff. Wilfried Foto Luciano Pistoi; a Roma La Tartaruga e La Salita dell’arte per strani giri di denaro. Sino › 4

ARTE CONTEMPORANEA XX EDIZIONE - APRILE 2017 RA«rapporto annuale arte contemporanea 2017» è un supplemento di «il giornale dell’arte» edito da allemandi srl., piazza emanuele filiberto 13 | 15, 10122 torino,www.allemandi.com IL GIORNALE DELL’ARTE

Umberto Allemandi, direttore responsabile Curatori: Franco Fanelli, Cristina Valota I «Rapporti Annuali» costituiscono la sezione opinioni degli specialisti, indirizzari, attività e pro- speciale monografica di «Il Giornale dell’Arte» de- grammi degli operatori, anticipazioni. Franco Fanelli, vicedirettore Ha collaborato: Arianna Antoniutti (Trovartisti), dicata ogni volta a un settore specialistico. Ogni Barbara Antonetto, caporedattore Jenny Dogliani (Aste e Cronologia) «Rapporto Annuale» raccoglie e seleziona con ca- Il giornale non risponde dell’autenticità delle attri- Alessandro Allemandi, web publisher denza annuale le informazioni sui temi specifici buzioni delle opere riprodotte, in particolare del Beatrice Allemandi, product manager trattati: principali eventi, esposizioni e fiere, con- contenuto delle inserzioni pubblicitarie. Le opinioni Claudia Carello, art director Stampa: Roto3 Industria Grafica, Castano Primo (Mi) vegni, pubblicazioni, legislazione, analisi di mer- espresse negli articoli firmati e le dichiarazioni rife- cato, risultati economici nazionali e internazionali rite dal giornale impegnano esclusivamente i rispet- Cinzia Fattori, advertising manager Registrazione del Tribunale di Torino (per esempio le principali vendite e le quotazioni tivi autori. Si consiglia di verificare telefonicamente (011.8199118 - [email protected]) n. 3227 del 7/12/82 aggiornate), orientamenti del gusto, tendenze, oppure on line date e orari delle manifestazioni.

www.ilgiornaledellarte.com

RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 | 3 › 3 agli anni Novanta era sempre organizzarla, trovo necessario farlo. chiaro chi avesse comprato in asta un Ma devo constatare che non c’è il mi- quadro importante; oggi invece i pezzi nimo supporto, in iniziative di questo più quotati sono battuti al telefono e tipo, da parte della politica italiana, nessuno sa chi ci sia dietro questi ac- al contrario di quanto, ad esempio, fa quisti. Inoltre la concorrenza delle case il Governo inglese con il British Coun- d’asta è diventata spietata, soprattut- cil, supportando anche le gallerie e gli to perché anch’esse ora organizzano artisti. mostre nelle gallerie di loro proprietà, Il sistema museale italiano è acquistando direttamente dagli artisti migliorato per quanto riguar- opere, tra gli altri, di Castellani o Pe- da il moderno e il contempo- none. La pratica corrente dei contratti raneo o siamo punto e a capo? di garanzia da parte delle case d’asta Mi fa male al cuore se penso alle gran- fa il resto. Così ora se uno vuole vede- di possibilità di città come Roma o di re un Burri o un Fontana importanti Milano. Pensiamo alle potenzialità deve andare a Londra o a New York. di Brera, che ha capolavori assoluti e Qual è stata la parte delle fiere? che ha beneficiato anche di donazio- Per reagire alla concorrenza con le ni fantastiche, o al piccolo Museo del case d’asta le gallerie, anche quelle ’900, che non è male, però non è una italiane, si sono rivolte alle fiere. Sono St Moritz Parigi, Colonia, Courtesy Galerie Karsten Greve struttura adatta a una funzione isti- passate da quelle minori e regionali a Un giovane Karsten Greve davanti a un grande dipinto di Cy Twombly tuzionale. E poi io non ho mai capito Basilea o Hong Kong. Partecipare a per quale motivo i musei italiani non sei-sette fiere all’anno comporta per una galleria riera sostenuti da certe gallerie. Se parliamo di abbiano il coraggio di fare ogni due anni a Ve- costi di milioni di euro: per farle un esempio, per Morandi pensiamo al grande lavoro fatto dalla nezia, occupando una sede importante in centro, la partecipazione a una fiera importante si spen- Galleria del Milione per trenta-quarant’anni. una mostra collettiva con le loro opere per farle dono dai 250mila ai 400mila euro. Sono tutte ri- Ma quando queste gallerie chiudono non c’è vedere a tutto il mondo. Sarebbe un’iniziativa sorse sottratte all’attività tradizionale di galleria chi le sostituisca. Fino agli anni Novanta c’era culturale straordinaria. e questo è grave, è un vero peccato per l’Italia, molta richiesta per Morandi e molti quadri ve- Lei lavora ancora con collezionisti ita- per le sue città, per la cultura e la qualità della nivano venduti all’estero. Ma a un certo punto, liani? vita in generale. Non è bene che, considerato che quando alle aste londinesi apparivano dipinti Sì, ho anche giovani collezionisti italiani. nelle gallerie italiane raramente si vedono delle belli e «sicuri» chi comprava? I mercanti e i col- Com’è cambiato il collezionismo ita- belle mostre, diventi obbligatorio, per il visitato- lezionisti italiani, che hanno sottratto Morandi liano? I giovani hanno portato delle re o il collezionista, andare ad Art Basel. dalla richiesta internazionale e lo hanno fatto novità? Non le pare che in Italia ci siano trop- ritornare un pittore non dico locale, ma sicura- I giovani collezionisti si distinguono anche per pe fiere? Artissima, Bologna, Miart… mente meno internazionale. Nel 2008 vidi una come vivono e vedono il design, per come ne in- È assurda questa concorrenza tra le città. E in- mostra di Morandi al Metropolitan Museum di terpretano la struttura pittorica. Ma anche in tanto Bologna ha perso molto prestigio, ma si sa- New York; una mostra bella ma piccola. La cosa questo caso l’Italia sconta un paradosso: per de- peva. Gli organizzatori non avevano capito nulla impressionante è che i dipinti esposti appartene- cenni nel vostro Paese pochissimi si sono occupati e poi hanno trattato malissimo gli stranieri. vano a tre collezionisti. Questo non è un aspetto di design e solo ora i collezionisti italiani lo stan- Che cosa pensa di questo boom dell’ar- positivo. I dipinti di de Chirico degli anni Tren- no scoprendo. A livello mondiale il mercato di te italiana, dei vari Castellani, Scheggi, ta e Quaranta avevano un grande sostenitore design della Scandinavia ha un grande mercato, Bonalumi? Perché c’è questa attrazio- in James Thrall Soby, critico d’arte e curatore al contrario dei grandi designer italiani. Anche ne per l’Astrattismo? al MoMA di New York tra gli anni Quaranta e questo è un peccato. Lo trovo un fenomeno molto interessante, perché Sessanta, un intellettuale dell’arte. Negli anni Lei ama molto l’Italia. La spaventano, in tanti altri Paesi abbiamo assistito al boom del Ottanta non ho avuto il coraggio di fare una sotto il profilo della cultura, le conse- figurativo. Invece probabilmente in Italia non si mostra di questi quadri, che non erano nien- guenze del crescente populismo? creerà mai un grande mercato del figurativo. È te male ma erano molto costosi. A quell’epoca Io ho molta fiducia nella creatività italiana. For- anche un fenomeno speculativo, basato su artisti una mostra di Morandi o de Chirico con quadri se per questo non mi spaventa tanto la situazio- che una volta costavano poco e che quando arri- importanti costava come farne una di Rothko; ne italiana quanto quella europea in generale. Il vano a costare tre-quattro volte di più saturano una mostra di Barnett Newman costava meno. primo shock può venire dall’Olanda con le pros- il mercato in poco tempo. Il fatto è che quando la In quel periodo ogni mese andavo a Roma, per- sime elezioni: temo molto di più la destra olan- speculazione diventa troppo forte le quotazioni ché avevo l’esclusiva mondiale per Twombly. dese di quella italiana. Poi ci saranno le elezioni crollano. I compratori-speculatori, infatti, rimet- Ma deve sapere che nel ’73 pagai un suo dipinto presidenziali in Francia, e se i francesi faranno tono sul mercato le opere, iniziando da quelle (della serie dei grigi, Ndr) 12 milioni di lire. Un il salto nel populismo più estremo rischieremo minori e questo determina notevoli oscillazioni. quadro di Dorazio ne costava 50. Non voglio di- il crollo dell’euro e di tutto il sistema europeo. Lo abbiamo visto, negli ultimi quarant’anni, pro- scutere su quanto costi un Dorazio oggi; dico C’è un’altra riflessione da fare. La democrazia prio con Fontana. solo che oggi anche un quadro di Twombly costa ci consente di cambiare i partiti al governo, ma Il suo collega Massimo De Carlo sostie- 50 milioni, ma di dollari. Comunque negli anni se la struttura è corrotta, se non è più sana, il ne che il mercato si stia dimenticando Novanta ho allestito una mostra di Morandi, e cambiamento non porterà a nulla. L’Italia, da di tutta una generazione, quella dei quest’anno faremo lo stesso a Parigi e a Colo- sempre, sconta la contraddizione tra flessibilità Morandi e dei de Chirico… nia, con dipinti molto belli che però vengono da e creatività da un lato e, dall’altro, la burocrazia Questo è vero ed è anche molto preoccupante. collezioni private non italiane, bensì svizzere, che può bloccare tutto. Ci sono artisti che hanno fatto una grande car- tedesche, austriache e olandesi. Mi fa piacere q Franco Fanelli

4 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017

Diario di un anno, mese per mese I 100 anni di Dada, Christo superstar, Serota esce di scena, la Cina regina del mercato, il ritorno del Pecci, Artissima, Miart e ArteFiera cambiano direttore, l’addio a Kounellis

GENNAIO nel 1921 dai dadaisti europei e pone fine ai suoi rapporti con Marc gallerie tedesche e internazionali tre anni di lavori costati 305 milioni Jeff Koons? No, grazie americani al fondatore del movimen- Quinn: si apre il dibattito sulla pro- (cfr. «Vernissage», n. 179, mar. ’16, di dollari riapre con dimensioni rad- to, Tristan Tzara, per la pubblicazione prietà delle opere invendute (cfr. n. p. 16-18). doppiate (4.200 mq) e 3mila nuove Torino. Carolyn del «Dadaglobe» (cfr. «Vernissage», n. 363, apr. ’16, p. 48). Basilea (Svizzera). 17 aprile. opere il San Francisco Museum of Christov-Bakargiev 178, feb. ’16, p. 10-11). Londra. Cristiano Dopo una ristrutturazione da 103 Modern Art-SFMoMA (cfr. n. 364, si insedia ufficial- Brescia. 17 febbra- De Lorenzo è il nuovo milioni di dollari durata un anno, il mag. ’16, p. 22). mente alla direzione io. Il gallerista Massi- direttore di Christie’s Kunstmuseum riapre con 2.500 me- Milano. 25 maggio. Annamaria del Castello di Ri- mo Minini si dimette Italia (cfr. n. 364, tri quadrati di spazi espositivi in più Maggi, per 25 anni direttrice del- voli-Museo d’arte contemporanea e dalla presidenza della mag. ’16, p. 52). (cfr. n. 363, apr. ’16, p. 16). la Galleria Fumagalli di Bergamo, Gam-Galleria Civica d’arte moderna Fondazione Brescia Parigi. François Pinault annuncia Roma. 20 aprile. inaugura una nuova galleria accanto e contemporanea (cfr. Vernissage, n. Musei (cfr. n. 363, apr. ’16, p. 2). che entro la fine del 2018 aprirà il Bartolomeo Pietro- alla Permanente con una collettiva 178, feb. ’16, p. 3-5). suo museo parigino nell’ex Zecca marchi è il nuovo con Castellani, Mangold, Morris e Berlino. 14 gennaio. Conclusa l’in- MARZO dello Stato a Les Halles. Vi esporrà direttore del MaXXI Noland (cfr. «Vernissage», n. 181, dagine sulla provenienza delle 1.500 Graffitista refusé parte della sua collezione di 3.500 Arte. Succede ad mag. ’16, p. 8-9). opere ritrovate nel 2012 nelle case Bologna. Parte il progetto «Strappo opere (cfr. n. 365, giu. ’16, p. 13). Anna Mattirolo (cfr. n. 364, mag. ’16, Chongqing (Cina). 26 maggio. di Cornelius Gurlitt a Monaco di Ba- e restauro» su alcuni graffiti bologne- Ravenna. Claudio Spadoni si di- p. 2). Apre il Long Museum Chongqing, viera e Salisburgo: 162 sono frutto di si di Blu ricoverati per la collettiva mette dall’incarico di direttore del Roma. 21 aprile. Inaugurato sul il terzo costruito in quattro anni saccheggio nazista, solo per 5 di di Street art a Palazzo Pepoli dal Museo Civico della Città di Raven- Lungotevere il mastodontico murale dalla coppia di collezionisti Liu esse si ha la certezza che siano state 18 marzo al 26 giugno. È polemica na-Mar (cfr. n. 363, apr. ’16, p. 19). da 800mila euro realizzato da Wil- Yiqian e Wang Wei. Sono esposte rubate a famiglie ebree (cfr. n. 361, tra il presidente di Genus Bononiae Venaria Reale (To). Al via la liam Kentridge in collaborazione con opere dall’arte cinese tradizionale feb. ’16, p. 2). Fabio Roversi-Monaco, che li offre in collaborazione tra Intesa Sanpaolo, la Galleria Lia Rumma (cfr. «Vernissa- e contemporanea (cfr. n. 364, mag. Londra. 15 genna- dono al Comune, e il sindaco Virginio Centro Conservazione e Restauro La ge», n. 180, apr. ’16, p. 15). ’16, p. 25). io. Frances Morris è Merola, che li rifiuta (cfr. n. 363, apr. Venaria Reale-Ccr e Università di To- Londra. Fine aprile. Secondo uno la nuova direttrice ’16, p. 2 e 12). rino nel campo della conservazione studio pubblicato dalla compagnia GIUGNO della Tate Modern. Rotterdam. Il Museum Boijmans dell’arte contemporanea (cfr. n. 363, di assicurazioni Hiscox il mercato Vettese ad ArteFiera Succede a Chris Van Beuningen annuncia un pro- apr. ’16, p. 26). dell’arte online, con un fatturato di Londra. Dimezzato il volume di Dercon (cfr. n. 361, feb. ’16, p. 16). gramma a pagamento per stoccare Milano. 2 aprile. A vent’anni 3,27 milioni di dollari, cresce del affari delle aste di arte moderna di New York. 25 gennaio. Si svolge la ed esporre opere d’arte di collezioni dall’ultima edizione ritorna la XXI 24% (cfr. n. 366, lug.-ago. ’16, p. 50). Christie’s e Sotheby’s, con un fattu- prima udienza del processo contro private all’interno del Public Art De- Esposizione Internazionale della rato complessivo di 156 milioni di la galleria Knoedler, accusata della pot, che sarà ultimato a fine 2018 Triennale, dedicata alla fruibilità del MAGGIO euro contro i 250 milioni di sterline vendita di falsi dell’Espressionismo (cfr. n. 362, mar. ’16, p. 19). design con 20 sezioni in 12 sedi vi- Il ritorno di Cattelan del 2015. Più vivaci invece, anche se astratto per 60 milioni di dollari (cfr. New York. 18 marzo. Il Met Breuer, sitabili sino al 12 settembre (cfr. n. Londra. Cheyenne Westphal, re- con una leggera inflessione rispetto n. 360, gen. ’16, p. 6). storica sede del Whitney Museum, 362, mar. ’16, p. 32). sponsabile mondiale di Sotheby’s al 2015, le vendite di contempora- Genova. 26 gennaio. Muore a 78 anni è il nuovo spazio del Metropolitan Milano. 5 e 6 aprile. Si svolge con per l’arte contemporanea, lascia la neo (cfr. n. 366, lug-ago. ’16, p. 48). il pittore e storico dell’arte Gianfranco dedicato all’arte moderna e contem- successo l’asta annuale italiana di società dopo 25 anni per diventare Milano. Dopo quindici edizioni la Bruno (cfr. n. 362, mar. ’16, p. 2). poranea (cfr. n. 361, feb. ’16, p. 16). arte moderna e contemporanea di presidente di Phillips (cfr. n. 365, giu. Fondazione Furla interrompe il Pre- Firenze. 29 gennaio. Il sindaco Sydney. 18 marzo. Si svolge con Christie’s, che incassa 15.201.940 ’16, p. 40). mio Furla. Sosterrà un programma Dario Nardella declina la proposta di 73 artisti in sei sedi fino al 5 giu- euro con il 91% dei lotti venduti (cfr. New York. Dopo il ritiro annunciato più articolato curato dallo spazio Jeff Koons di lasciare in permanenza gno la Biennale di Sydney diretta da n. 364, mag. ’16, p. 57). nel 2012, Maurizio Cattelan ritorna indipendente milanese Peep-Hole, in piazza della Signoria la scultura Stephanie Rosenthal, dedicata all’e- Milano. 7 aprile. Apre il nuovo cen- sul palcoscenico dell’arte con l’in- diretto e fondato da Vincenzo de Bel- «Pluto and Proserpina» (cfr. n. 362, lusiva distinzione tra realtà fisica e tro per l’arte contemporanea FM, di- stallazione di un water d’oro al Gug- lis (cfr. n. 366, lug.-ago. ’16, p. 2). mar. ’16, p. 14). virtuale (cfr. n. 362, mar. ’16, p. 36). retto da Marco Scotini e legato alla genheim e la vendita all’asta l’8 Palermo. Il collezionista lombar- Milano. 21 marzo. Il sindaco Giu- società di gestione e valorizzazione di maggio da Christie’s di «Him», una do Massimo Valsecchi acquista dai FEBBRAIO liano Pisapia inaugura di fronte alla opere e collezioni Open Care (cfr. n. scultura del 2001 raffigurante Hitler Moncada e Lanza di Trabia il Palazzo I Picasso di Marina Stazione Centrale l’installazione da 363, apr. ’16, p. 48). (cfr. n. 364, mag. ’16, p.1 e 6). Butera per esporvi le sue collezioni Imperia. Arriva a Villa Faravelli la 11 tonnellate e 800 mila euro di Milano. 8-10 apri- Milano. Alessan- di arte antica e contemporanea (cfr. collezione d’arte contemporanea Michelangelo Pistoletto «Terzo Para- le. L’ultima edizione dro Rabottini è il n. 366, lug.-ago. ’16, p. 5). donata al Comune dai coniugi In- diso» (cfr. n. 363, apr. ’16, p. 2). di Miart diretta da nuovo direttore di San Francisco. Max Hollein è il vernizzi. Tra gli autori della 70 opere, Milano. 23 marzo. Si apre a Pa- Vincenzo de Bellis, Miart. Succede a nuovo direttore del Fine Arts Museu- Fontana, Delaunay e Manzoni (cfr. n. lazzo Reale una grande retrospet- nominato curatore al Vincenzo de Bellis, ms of San Francisco (cfr. n. 363, apr. 360, gen. ’16, p. 20). tiva di Umberto Boccioni per il Walker Art Centre di Minneapolis, con- nominato curatore al Walker Art Cen- ’16, p. 2). Londra. Cala del 40% rispetto al centenario della morte (cfr. n. 362, solida l’afflusso di pubblico (45mila ter di Minneapolis (cfr. n. 365, giu. Berlino. 4 giugno. S’inaugura la 2015 il totale aggregato dalle aste mar. ’16, p. 29). visitatori), le vendite e la qualità inter- ’16, p. 40). nona Biennale di Berlino diretta da serali londinesi di arte impressioni- Hong Kong. 24-26 marzo. Si svol- nazionale degli espositori, 154 da 16 New York. Successo per le vendite Gabriele Horn e curata dal collettivo sta, moderna e contemporanea di ge la quinta edizione di Art Basel Paesi (cfr. n. 364, mag. ’16, p. 54). di arte contemporanea di Christie’s, newyorkese DIS con una sessantina Phillips, Sotheby’s e Chiristie’s che Hong Kong diretta da Adeline Ooi Amsterdam. 9 aprile. Il Moco-Mo- che realizza un totale di 279,2 milio- di artisti, nessuno italiano, che riflet- registrano 351,4 milioni di sterline con 239 gallerie. Quelle occidentali dern and Contemporary Museum, ni di euro, e di Sotheby’s, che rag- tono in diverse sedi sui paradossi contro i 597,3 milioni di sterline sono il doppio di quelle asiatiche voluto da Lionel e Kim Logchies, apre giunge 212,4 milioni di euro (cfr. n. della contemporaneità (cfr. n. 365, dell’anno precedente (cfr. n. 362, (cfr. n. 362, mar. ’16, p. 37). a Villa Alsberg con due mostre di 365, giu. ’16, p. 40). giu. ’16, p. 25). mar. ’16, p. 49, 51). Warhol e Banksy (cfr. n. 364, mag. Venezia. Cecilia Bologna. 9 giu- New York. Sotheby’s acquisisce APRILE ’16, p. 22). Alemani, già a capo gno. Sarà Angela la società di consulenza di Amy Pinault si espande Neuss (Germa- delle iniziative ar- Vettese a dirigere la Cappellazzo e Allan Schwartzman Doha (Qatar). Slitta al 2017 l’a- nia). 10 aprile. Il tistiche della High 41ma ArteFiera, dal per 85 milioni di dollari (cfr. n. 361, pertura del National Museum pro- 65enne artista tede- Line di New York, è 27 al 30 gennaio feb. ’16, p. 40). gettato dall’archistar francese Jean sco Thomas Schütte nominata curatrice del Padiglione 2017. Sostituisce il duo Giorgio Ver- Londra. 5 febbraio. Vendute da Nouvel. Il costo sfiora i 400 milioni inaugura il suo museo Italia alla Biennale d’Arte di Venezia zotti e Claudio Spadoni (cfr. n. 366, Sotheby’s 187 opere di Picasso di euro (cfr. n. 363, apr. ’16, p. 18). di 700 metri quadrati al piano terra 2017 (cfr. n. 365, giu. ’16, p. 3). lug.-ago. ’16, p. 5). provenienti dalla collezione della Ginevra. Il dipinto da 22 milioni di della Museumsinsel Hombroich vicino New York. 5-8 maggio. Si svolge Milano. 8 giugno. nipote Marina. La stima totale è di euro «L’uomo seduto con bastone» a Düsseldorf (cfr. n. 363, apr. ’16, p. 2). a Randall’s Island la quinta edizione Il 64enne Mauro 9,5-13,5 milioni di euro (cfr. n. 361, di Amedeo Modigliani è sotto se- Colonia (Germania). 14-17 apri- di Frieze New York, penalizzata dalla Stefanini, titolare feb. ’16, p. 44). questro per una procedura penale le. La più «antica» mostra mercato sede scomoda rispetto a Manhattan della galleria Open Zurigo. 5 febbraio. A cento anni nell’ambito dei Panama Papers (cfr. d’arte contemporanea al mondo, Art e dalla ricca offerta in città (cfr. n. Art di Prato, è il nuo- dalla nascita del Dadaismo, la Kun- n. 364, mag. ’16, p. 4). Cologne, festeggia i cinquant’anni. 365, giu. ’16, p. 41). vo presidente dell’Angamc-Associa- sthaus riunisce il materiale inviato Londra. La White Cube Gallery Diretta da Daniel Hug, ospita 190 San Francisco. 14 maggio. Dopo zione Nazionale delle Gallerie di Arte

6 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 Moderna e Contemporanea. Sosti- Paesi (cfr. «Vernissage», n. 183, spettiva di curata da Verona. 14-17 ottobre. Si svolge DICEMBRE tuisce Anna Maria Gambuzzi (cfr. n. lug-ago. ’16, p. 8-9) Bruno Corà conclude le celebra- la dodicesima edizione di ArtVero- 366, lug.-ago. ’16, p. 49). Rivoli (Torino). 7 luglio. Durante zioni del centenario della nascita na, con gallerie giovani, perlopiù Bonacossa ad Artissima Londra. 9 giugno. Debutta il nuovo la giornata di celebrazioni per i 20 dell’artista (cfr. «Vernissage», n. italiane e buone vendite (cfr. n. Berlino. A causa del rifiuto delle spazio del neogallerista Joseph Nah- anni della scomparsa dell’indu- 185, ott. ’16, p. 4-6). 369, nov. ’16, p. 81). autorità iraniane di autorizzare l’e- mad, membro dell’omonima famiglia striale e mecenate, la Fondazione Vienna. 22-25 settembre. Si Prato. 16 ottobre. sportazione di 61 opere, slitta l’inau- di mercanti d’arte. Si occuperà di Marco Rivetti dona al Castello di svolge con gallerie sperimentali Riapre dopo die- gurazione alla Stiftung Preussischer artisti attivi con i nuovi media (cfr. n. Rivoli le opere del Fondo Rivetti austriache e dell’Europa orientale ci anni di lavori il Kulturbesitz di una mostra di arte 363, apr. ’16, p. 48). (cfr. «Vernissage», n. 183, lug-ago. Viennacontemporary, la fiera che Centro Luigi Pecci contemporanea occidentale e ira- Zurigo. 11 giugno. Al via l’11ma ’16, p. 12-13). sopravvive a Viennafair, cancellata per l’Arte Contem- niana, in programma anche al MaXXI biennale itinerante Manifesta. Curata Barcellona. 15 luglio. Emmanuel per il deludente fatturato (cfr. n. poranea, diretto da Fabio Cavallucci di Roma nella primavera 2017 (cfr. da Christian Jankowski con 35 nuove Guigon è il nuovo direttore del Mu- 367, set. ’16, p. 47). (cfr. «Vernissage», n. 185, ott. ’16, n. 371, gen. ’17, p. 6). produzioni nate dalla collaborazione seu Picasso e annuncia l’acquisto Firenze. 23 settembre. S’inaugura p. 20-22). Parigi. Jeff Koons offre alla città la tra artisti e rappresentanti di varie dei 350 ritratti di Picasso del fondo a Palazzo Strozzi la prima retrospet- Roma. 19 ottobre. S’inaugura il monumentale scultura «Bouquet of professioni (cfr. n. 365, giu. ’16, p. 25). fotografico di Lucien Clergue (cfr. n. tiva italiana di Ai Weiwei (cfr. n. 367, riallestimento della Galleria Nazio- tulips». In attesa delle dovute auto- Basilea. 16-19 giugno. Si svolge 369, nov. ’16, p. 6). set. ’16, p. 33). nale d’Arte Moderna, firmato dalla rizzazioni, scatta la colletta per rac- la 47ma edizione di Art Basel. È direttrice Cristiana Collu che elimi- cogliere i 3 milioni di euro necessari diretta da Marc Spiegler con 286 AGOSTO OTTOBRE na un terzo delle opere preceden- alla realizzazione dell’opera (cfr. n. gallerie da 33 Paesi, 4mila artisti L’Aia. 1 agosto. Wim Pijbes, di- Frieze post Brexit temente esposte e compie un remix 370, dic. ’16, p. 15). e circa 100mila visitatori. L’effetto messosi in aprile dalla direzione Berlino. Riapre dopo quattro anni di epoche e autori (cfr. n. 369, nov. Londra. La 31enne Helen Marten, Brexit ha indotto a puntare su ras- del Rijksmuseum, è il direttore del di ristrutturazione il Centro Kindl per ’16, p. 34). già vincitrice del premio Hepworth sicuranti opere di qualità evitando nuovo museo di arte contemporanea l’arte contemporanea (cfr. n. 368, Parigi. 20-23 ottobre. Accantona- per la scultura, si aggiudica il Tur- quelle più «coraggiose» (cfr. n. 366, Voorlinden che aprirà nel 2017 (cfr. ott. ’16, p. 9). to il progetto di un’edizione ameri- ner Prize 2016 (cfr. n. 371, gen. lug.-ago. ’16, p. 49). n. 363, apr. ’16, p. 19). Londra. Buoni risultati per le cana, si svolge al Grand Palais la ’17, p. 2). Londra. 17 giugno. Apre al pubblico Italian sales: Sotheby’s totalizza 43ma Fiac, con 189 gallerie per il Torino. 7 dicem- la Switch House: l’ampliamento su SETTEMBRE 25.786.681 euro con una vendita 70% europee e buone vendite a bre. La 43enne Ilaria dieci piani da 260 milioni di sterline Finissage Burri del 94,3% per valore e dell’84,8% collezionisti europei (cfr. n. 369, Bonacossa, già alla progettato da Herzog & De Meuron, Gwangju (Corea del Sud). 2 per lotto, Christie’s chiude invece con nov. ’16, p. 81). direzione dei Musei che propone una Tate Modern comple- settembre. Si svolge sino al 6 no- 21.164.724 euro, una vendita del Fumane (Vero- di Villa Croce a Ge- tamente rinnovata, con un nuovo alle- vembre l’11ma Biennale di Gwangju. 73% del valore e del 76% per lotto. na). 23 ottobre. nova, è la nuova direttrice di Artissi- stimento nei due edifici (cfr. «Vernissa- È curata da Maria Lind con oltre cen- (cfr. n. 369, nov. ’16, p. 80). Luca Massimo Bar- ma (cfr. n. 371, gen. ’17, p. 55). ge», n. 182, giu. ’16, p. 16, 17, 18). to artisti in varie sedi invitati a riflet- Milano. Il francese Nicolas De- bero vince la quarta Monaco di Baviera (Germa- Lago d’Iseo. 18 giugno. Inaugura- tere sulla nozione di «ottavo clima» shayes, classe 1983, vince la pri- edizione del Premio nia). 15 dicembre. Il tribunale di- ta le megaopera di arte pubblica di (cfr. n. 367, set. ’16, p. 36). ma edizione del Battaglia Foundry Allegrini «L’arte di mostrare l’Arte» chiara Cornelius Gurlitt in grado di Christo, «The Floating Piers», un cam- Milano. Claudia Sculpture Prize, il premio per la scul- (cfr. n. 369, nov. ’16, p. 2). intendere e di volere al momento minamento di 4 chilometri che sino Dwek è nominata tura istituito dalla Fonderia Artistica Torino. 24 ottobre. La presidente della redazione del testamento con al 3 luglio unisce via lago Sulzano a presidente del di- Battaglia (cfr. n. 368, ott. ’16, p. 40). della Fondazione Torino Musei Patri- cui lasciava la discussa collezione Montisola. Lo percorreranno 1,5 mi- partimento europeo New York. Partono i lavori per il zia Asproni si dimette in seguito alle d’arte moderna, frutto delle spolia- lioni di visitatori (cfr. «Vernissage», n. di Arte contempo- Magazzino of Italian Art, museo e aspre polemiche con la neosindaca zioni naziste, al Kunstmuseum di 182, giu. ’16, p. 6-7). ranea di Sotheby’s (cfr. n. 367, set. centro espositivo voluto dal collezio- pentastellata Chiara Appendino (cfr. Berna (cfr. n. 371, gen. ’17, p. 6). Madrid. 20 giugno. Si chiude il ’16, p. 58). nista italiano Giorgio Spanu e dalla n. 369, nov. ’16, p. 2). contenzioso tra la Fundació Ga- Parigi. Secondo il sito artprice.com moglie Nancy Olnick. Oltre alla colle- Napoli. 28 ottobre. Inaugurata GENNAIO 2017 la-Salvador Dalí di Figueres e l’edito- il fatturato del mercato delle aste dei zione ospiterà mostre di arte italiana Casa Morra, il nuovo progetto di Giu- Venezia. Il 66enne Phillip Rylands la- re catalano Juan Javier Bofill, dichia- primi sei mesi del 2016 proviene per del secondo dopoguerra (cfr. n. 368, seppe Morra destinato ad accogliere scerà a giugno la direzione della Peggy rato colpevole di concorrenza sleale, il 35% dalla Cina. Tra gli artisti più ott. ’16, p. 9). la sua collezione in 4.200 metri qua- Guggenheim Collection dopo 37 anni violazione dei diritti d’autore e della venduti, Pablo Picasso, Zhang Da- Venezia. «Viva drati (cfr. «Vernissage», n. 186, nov. di attività (cfr. n. 371, gen. ’17, p. 32). proprietà intellettuale (cfr. n. 366, qian, Wu Guanzhong e Jean-Michel Arte Viva» è il titolo ’16, p. 22-24). lug.-ago. ’16, p. 2). Basquiat (cfr. n. 367, set. ’16, p. 51). scelto dalla curatri- FEBBRAIO 2017 Napoli. 24 giugno. Londra. 5 settembre. Il tedesco ce Christine Macel NOVEMBRE Kounellis addio Una grande mostra Martin Roth si dimette da direttore per la 57ma Bien- I cinquant’anni della Stein Milano. La 62enne Anna Maria al Madre ripercorre del V&A Museum (cfr. n. 368, ott. nale di Venezia, che si svolgerà dal New York. I collezionisti venezue- Montaldo è la nuova direttrice del la lunga carriera del ’16, p. 13). 13 maggio al 26 novembre 2017 e lani Patricia Phelps de Cisneros e Polo arte moderna e contemporanea fotografo Mimmo Londra. 7 settem- avrà come tema sogni, utopie, ener- Gustavo Cisneros donano al MoMA del Comune di Milano (cfr. n. 373, Jodice (cfr. «Vernissage», n. 183, bre. Dopo 28 anni gia vitale e spirituale quali antidoti 102 opere degli anni Quaranta-No- mar. ’17, p. 2). lug.-ago. ’16, p. 10-11). Nicholas Serota a indifferenza e individualismo. 120 vanta del XX secolo di 37 artisti Milano. Clarice Pecori Giraldi è no- lascia la direzione gli artisti nella mostra centrale, 85 i latinoamericani (cfr. n. 369, nov. minata direttore generale per l’Italia LUGLIO della Tate Modern Padiglioni nazionali (cfr. n. 368, ott. ’16, p. 4). della casa d’aste Phillips. Rivetti torna a Rivoli per diventare, da febbraio 2017, ’16, p. 62). Torino. 3-6 novembre. La 23ma Roma. 16 febbraio. Istanbul. Zehra Dogan, Pinar presidente dell’Arts Council England Lisbona. 5 ottobre. Nel quartiere di edizione di Artissima, l’ultima diret- Muore a 80 anni Jan- Ögrenci e Taner Ceylan sono tra i (cfr. n. 368, ott. ’16, p. 24). Belém s’inaugura il Maat, Museu de ta da Sarah Cosulich Canarutto, si nis Kounellis, storico 35mila artisti e intellettuali in stato San Paolo (Brasile). 7 settem- Arte, Arquitetura e Tecnologia diretto chiude con 193 gallerie, 50mila vi- esponente dell’Arte di fermo dopo il tentativo di golpe ai bre. Il Padiglione Ciccillo Matarazzo da Pedro Gadanho, ex conservatore sitatori e un mercato vivace nella fa- povera (cfr. «Vernis- danni di Erdogan del 15-16 luglio. ospita sino all’11 dicembre la Bien- del MoMA di New York (cfr. n. 368, scia sino a 50mila euro (cfr. n. 370, sage», n. 191, gen. ’17, p. VIII-IX). Rinviate la sesta Biennale di arte nale di San Paolo, dedicata all’incer- ott. ’16, p. 24). dic. ’16, p. 55). contemporanea di Sinopale di giu- tezza e diretta da Jochen Volz con Londra. 5-9 ottobre. Cresce del Milano. 10 novembre. La Galleria MARZO 2017 gno e la fiera di arte contemporanea un’ottantina di artisti da 33 Paesi 30% l’affluenza della prima edizione Christian Stein festeggia i 50 anni con La biennale antartica di Istanbul di settembre (cfr. n. 367, (cfr. n. 367, set. ’16, p. 39). post Brexit di Frieze. A comprare dalle una mostra di (cfr. «Ver- Città di Castello (Pg). 12 set. ’16, p. 10). Taipei (Taiwan). 10 settembre. 119 gallerie sono perlopiù collezioni- nissage», n. 187, dic. ’16, p. 40-42). marzo. La Fondazione Palazzo Albiz- Teheran. L’artista belga Wim Del- Al via la decima Biennale di Taipei. sti internazionali favoriti dal crollo del- Shanghai (Cina). 11 novembre. zini Collezione Burri apre una nuova voye ristruttura cinque edifici nell’o- È curata da Corinne Diserens nel Tai- la sterlina (cfr. n. 369, nov. ’16, p. 81). Viene inaugurata l’undicesima Bien- sezione di 4mila metri quadrati dedi- asi di Kashan dove presenterà le sue pei Fine Arts Museum con oltre 70 Bucarest. 12 ottobre. Il Governo ru- nale di Shanghai. Presenta fino al 12 cata alla grafica dell’artista nei sotter- opere e mostre temporanee di artisti artisti che indagano il rapporto tra meno emana un decreto speciale per marzo un numero senza precedenti di ranei degli ex Seccatoi del tabacco iraniani e internazionali (cfr. n. 366, burocrazia e immaginazione (cfr. n. l’acquisizione di «The wisdom of the artisti internazionali di Paesi musul- (cfr. n. 373, mar. ’17, p. 29). lug-ago. ’16, p. 18). 367, set. ’16, p. 37). earth» del 1907. Tra le poche scul- mani (cfr. n. 370, dic. ’16, p. 1). Madrid. 15 marzo. È Miguel Falo- Tel Aviv. Un gruppo di artisti e Berlino. 15-18 settembre. La ture di Brancusi nel suo Paese natio, New York. 15-16 novembre. Le mir, già vicedirettore del museo, il direttori di musei israeliani intenta nona edizione di Art Berlin Contem- è venduta dagli eredi del suo amico aste di arte contemporanea di Chri- nuovo direttore del Prado dopo le una causa al Ministero della Cultura porary ospita 60 gallerie (nessuna Gheorghe Romascu a 11 milioni di stie’s e Sotheby’s incassano 259 dimissioni di Miguel Zugaza (cfr. n. contro la legge del «Test di fedeltà» italiana) e si arricchisce di un fondo euro (cfr. n. 370, dic. ’16, p. 11). milioni di dollari (cfr. n. 370, dic. 373, mar. ’17, p. 2). che limita i finanziamenti ad artisti dell’Outset Contemporary Art Fund Roma. 13 ottobre. Si svolge al Palaz- ’16, p. 54). Ushuaia (Argentina). 17 marzo. accusati di disonorare i simboli dello per lo shopping della Neue Natio- zo delle Esposizioni sino all’8 gennaio Madrid. 30 novembre. Miguel Zu- Si svolge a bordo della «Akademik Stato (cfr. n. 367, set. ’16, p. 10). nalgalerie di Berlino (cfr. n. 367, la XVI Quadriennale: con un budget di gaza (1964), direttore del Prado dal Sergej Vavilov», in un viaggio di 12 Milano. 3-9 luglio. Si svolge la set. ’16, p. 47). due milioni di euro, presenta 99 arti- 2001, lascia il museo dopo quasi giorni, la Antarctic Biennale creata 24ma Conferenza generale di Icom, Città di Castello (Perugia). sti selezionati da 11 curatori intenti a 15 anni per tornare al Museo de da Alexander Ponomarev: ospita 18 International Council of Museums 24 settembre. Negli Ex Seccatoi offrire una mappatura dell’arte italia- Bellas Artes di Bilbao (cfr. n. 371, artisti e costa un milione di dollari con oltre 3mila partecipanti da 130 del Tabacco una grande retro- na (cfr. n. 368, ott. ’16, p. 61). gen. ’17, p. 31). (cfr. n. 373, mar. ’17, p. 38).

RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 | 7 Il «Trova artisti» e il «Trova prezzi»: il catalogo del mercato è questo In quali gallerie è possibile trovare 1.008 artisti con le fasce di prezzo richieste per ciascuno di essi

In questa sezione vengono riferiti i Aidan, *Eidos Immagini Contempora- Apollonio Marina, *Nuovo Spazio, Ve- Avigdor Giorgio, *Paolo Tonin artecon- dra-Hong Kong (30.000-200.000 €) dati pervenuti dalle gallerie d’arte nee, Asti (3.000-7.500 €) nezia-Udine (1.000-40.000 €) temporanea, Torino (1.500-5.000 €) Baruzzi Riccardo, *P420, Bologna moderna e contemporanea private Airò Mario, *Studio SALES di Norber- Appel Helene, *P420, Bologna Azuma Kengiro, *Lorenzelli Arte, Mila- (3.600-20.000 €) attive in Italia. Sono elencati, in or- to Ruggeri, Roma (10.000-45.000 (5.000-40.000 €) no (10.000-120.000 €) Barzaghi Andrea, *Federico Rui Arte dine alfabetico, gli artisti le cui opere €); *Vistamare, Pescara (5.000- Araki Nobuyoshi, Elleni Galleria d’Ar- Contemporanea, Milano (600-5.000 €) sono state esposte nel 2016. I nomi 30.000 €) te, Bergamo (1.000-18.000 €) B Basilé Matteo, *Galleria Pack, Mila- contrassegnati con asterisco si riferi- Akhunov Vyacheslav, *Laura Bulian Arancio Salvatore, *Federica Schia- Ba Omar, *Giuseppe Pero, Milano no (7.000-35.000 €); *Guidi&Scho- scono ad artisti trattati abitualmente Gallery, Milano (5.000-70.000 €) vo Gallery, Milano-Roma (4.000- (4.000-30.000 €) en, Genova (2.000-20.000 €) o in esclusiva. Al nome dell’autore Albanese Marisa, *Studio Trisorio, 50.000 €) Bacci Edmondo, Nuovo Spazio, Vene- Basilico Gabriele, *PhotoandCon- segue l’indicazione della galleria e la Napoli (2.500-100.000 €) Aranda Julieta, *Francesco Pantaleo- zia-Udine (10.000-20.000 €) temporary, Torino (5.000-18.000 €); quotazione delle opere. Le fotografie Albetti Pietro, *Galleria Rubin, Mila- ne Arte Contemporanea, Palermo-Mi- Badalov Babi, *Laura Bulian Gallery, *Studio Guenzani, Milano (9.000- si riferiscono esclusivamente a opere no (3.000-6.000 €) lano (3.500-30.000 €) Milano (5.000-20.000 €) 20.000 €) per le quali la galleria ha espresso la Alessio-B, *CD Studio d’Arte, Padova Arcangelo, *Lorenzelli Arte, Milano Baechler Donald, Flora Bigai Battista Emanuela, *Paola Meliga quotazione precisa. (1.050-7.500 €) (7.000-35.000 €); *Il Chiostro Arte Arte Contemporanea, Pietrasanta Galleria d’Arte, Torino (350-1.500 €) Alfano Carlo, Galleria l’Elefante, Trevi- Contemporanea, Saronno (1.000- (15.000-200.000 €); *Studio d’Arte Bauer Michael, *Norma Mangione A so (7.000-25.000 €); *Studio Triso- 30.000 €) Raffaelli, Trento (3.500-70.000 €) Gallery, Torino (8.000-9.500 €) Accardi Carla, Edieuropa QUI arte rio, Napoli (8.000-180.000 €) Ardini Francesco, *Federica Schia- Baj Enrico, Galleria Giraldi, Livorno Bazan Alessandro, *Giuseppe Pero, contemporanea, Roma (10.000- Alleruzzo Santi, *SpazioA, Pistoia vo Gallery, Milano-Roma (1.000- (4.000-90.000 €); *Guastalla Centro Milano (2.500-12.000 €) 60.000 €); *Galleria Mucciaccia, (5.000-30.000 €) 20.000 €) Arte, Livorno (10.000-60.000 €) Bächli Silvia, *Galleria Raffaella Cor- Roma (20.000-150.000 €) Almagno Roberto, *MAAB Gallery, Mi- Arena Francesco, *Galleria Raffaella tese, Milano (2.500-45.000 €) Adami Valerio, *André arte moderna lano-Padova (8.500-50.000 €) Cortese, Milano (3.000-45.000 €) Beckley Bill, *Studio Trisorio, Napoli e contemporanea, Roma (18.000- Alviani Getulio, Studio Guastalla Arte Aricò Rodolfo, *A arte Invernizzi, (15.000-150.000 €) 80.000 €); *Biasutti Giampiero Stu- Moderna e Contemporanea, Milano Milano (15.000-200.000 €); Elleni Beer Franz, *Totem - Il Canale, Vene- dio d’Arte per il ‘900, Torino (43.500- (50.000-120.000 €) Galleria d’Arte, Bergamo (3.500- zia (3.000-7.000 €) 100.000 €); *Galleria Tega, Milano Andersen Karin, *Traffic Gallery, Ber- 50.000 €) Beer Tjorg Douglas, *Galleria Poggia- (20.000-100.000 €) gamo (1.000-10.000 €) Arienti Stefano, Francesco Pantaleo- li, Firenze (6.500-25.000 €) Anderson Domenico, Rocca Vintage, ne Arte Contemporanea, Palermo-Mi- Bellandi Leonardo, *Paola Meliga Torino (650-800 €) lano (10.000-70.000 €); *Studio Galleria d’Arte, Torino (550-1.200 €) Andolcetti Fernando, *Il Gabbiano SALES di Norberto Ruggeri, Roma Bemporad Franco, *Montrasio Arte, arte contemporanea, La Spezia (500- (2.500-70.000 €) Monza-Milano (10.000-50.000 €) 5.000 €) Arman, *Galleria d’Arte Maggiore Benbenisty Keren, Francesca An- Andreco, *Traffic Gallery, Bergamo G.A.M., Bologna (5.000-800.000 €) tonini Arte Contemporanea, Roma (1.000-10.000 €) (2.500-10.000 €) Andreoli Claudio, *Galleria Minima, Bendini Vasco, *Galleria Six, Milano Roma (1.000-15.000 €) Enrico Baj, Galleria Giraldi, (4.000-50.000 €) Angeli Franco, Edieuropa QUI arte con- Livorno, € 90.000 Benedict Will, Giò Marconi, Milano temporanea, Roma (5.000-15.000 (1.000-50.000 €) €); *Guastalla Centro Arte, Livorno Bak Bertille, The Gallery Apart, Roma Benetta Enrico, *Galleria Russo, Ro- (3.000-20.000 €); Erica Fiorentini (3.500-25.000 €) ma-Istanbul (3.000-40.000 €) Arte Contemporanea, Roma (15.000- Balestrini Nanni, *Frittelli Arte Contem- Benglis Lynda, *Thomas Brambilla, 100.000 €); *Galleria Lydia Palumbo poranea, Firenze (4.000-40.000 €) Bergamo (40.000-200.000 €) Scalzi, Latina (4.000-5.000 €) Arman, Galleria d’Arte Maggiore Ballario Fabio, *Paolo Tonin artecon- Anholt Tom, ProjectB, Milano (5.000- G.A.M., Bologna, € 800.000 temporanea, Torino (700-5.000 €) Valerio Adami, André, Roma, 20.000 €) Ballocco Mario, *Montrasio Arte, Mon- € 30.000 Ansarinia Nazgol, *Galleria Raffaella Armellin Filippo, *The Flat - Massimo za-Milano (10.000-80.000 €) Addamiano Natale, *Dep Art, Milano Cortese, Milano (2.000-25.000 €) Carasi, Milano (2.500-9.000 €) Banchieri Giuseppe, *Il Sagittario, (1.500-15.000 €) Anselmo Giovanni, *Noire Gallery, Armenia Giuseppe, *Federico Bian- Catania (2.500-10.000 €) Aes+F, *Noire Gallery, Torino (8.000- Torino (6.000-20.000 €); Vistamare, chi Contemporary Art, Milano (800- Barbieri Olivo, *Guidi&Schoen, Ge- 30.000 €) Pescara (100.000-500.000 €) 25.000 €) nova (14.000-25.000 €) Afro, Edieuropa QUI arte contempora- Arri Francesca, *Galleria Moitre, Tori- Barbieri Roberto, *Totem - Il Canale, nea, Roma (50.000-400.000 €); no (300-1.500 €) Venezia (2.500-6.500 €) *Galleria dello Scudo, Verona Arruzzo Gabriele, *Galleria Antolo- Barclay Per, *Francesco Pantaleone (70.000-700.000 €); Nuovo Spazio, gia Arte Moderna e Contemporanea, Arte Contemporanea, Palermo-Milano Venezia-Udine (20.000-50.000 €) Monza (3.500-12.000 €); *Giuseppe (10.000-70.000 €) Pero, Milano (1.500-12.000 €) Bargoni Gian Carlo, Galleria Spriano, Ascolini Vasco, Weber & Weber, Torino Omegna (3.000-8.000 €) (2.000-3.000 €) Baricchi Mirko, *Cardelli & Fontana, Asdrubali Gianni, *André arte mo- Sarzana (2.500-15.000 €) derna e contemporanea, Roma Barlafante Ivan, *Galleria Michela (2.000-15.000 €); *Galleria Giraldi, Rizzo, Venezia (4.000-20.000 €) Livorno (3.000-25.000 €) Barnils Sergi, *Marcorossi artecon- Asveri Gianfranco, Nuovospazio Ar- temporanea, Milano-Verona-Pietra- tecontemporanea, Piacenza (2.500- santa-Torino (4.200-18.000 €) Lynda Benglis, Thomas Brambilla, 10.000 €) Barocco Francesco, *Norma Man- Bergamo, € 120.000 Giovanni Anselmo, Noire Gallery, Atabekov Said, *Laura Bulian Gallery, gione Gallery, Torino (1.600-8.500 €) Torino, € 25.000 Milano (5.000-15.000 €) Baroggi Paolo, *Maroncelli 12, Mila- Beninati Manfredi, *Galleria Poggia- Antonioni Martina, *Federico Rui Attardi Ugo, *Ulisse Gallery Contem- no (1.500-2.500 €) li, Firenze (8.000-45.000 €) Afro, Galleria dello Scudo, Arte Contemporanea, Milano (600- porary Art, Roma (5.000-250.000 €) Bartolini Massimo, *Massimo De Benohoud Hicham, *Galleria Six, Mi- Verona, € 550.000 3.000 €) Aubertin Bernard, *CD Studio d’Arte, Carlo, Milano-Londra-Hong Kong lano (2.500-6.000 €) Agnes Rebecca, *Davide Gallo , Mila- Anvidalfarei Lois, Galleria Alessandro Padova (3.000-12.000 €) (20.000-100.000 €) Berengo Gardin Gianni, Elleni Galle- no (1.000-8.000 €) Casciaro, Bolzano (1.500-85.000 €) Avery Charles, *Studio SALES di Baruchello Gianfranco, *Galleria ria d’Arte, Bergamo (1.000-8.000 €) Agresta Anita A., Essearte, Napoli Anzinger Siegfried, *Studio d’arte Norberto Ruggeri, Roma (7.000- Il Ponte, Firenze (15.000-150.000 Bergantini Simone, *Galleria Pack, (800-2.000 €) Cannaviello, Milano (3.000-40.000 €) 100.000 €) €); *Massimo De Carlo, Milano-Lon- Milano (1.500-15.000 €)

8 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 Berruti Valerio, *Marcorossi artecon- Biasi Alberto, *Dep Art, Milano Blek Le Rat, *Wunderkammern, Ro- Boisi Lorenza, *Ribot gallery, Milano Bongiorni Marco, *Galleria Six, Mila- temporanea, Milano-Verona-Pietra- (10.000-120.000 €); *MAAB Gallery, ma-Milano (900-120.000 €) (800-10.000 €) no (1.000-6.000 €) santa-Torino (10.000-40.000 €) Milano-Padova (10.000-150.000 €); Bloom Barbara, *Galleria Raffaella Bolin Liu, Boxart, Verona (10.500- Bonjour François, *Totem - Il Canale, Berta Filippo, smART - polo per l’ar- *Studio GR, Sacile-New York (7.000- Cortese, Milano (10.000-100.000 €) 21.000 €) Venezia (1.600-12.000 €) te, Roma (2.100-11.000 €) 250.000 €) Boato Matteo, *Archivio Galleria Laz- Bolla Nicola, Flora Bigai Arte Contem- Borga Ugo Lucio, *Paola Meliga Gal- Bertaglia Elisa, *Weber & Weber, To- zaro by Corsi, Milano (500-2.500 €) poranea, Pietrasanta (5.000-50.000 leria d’Arte, Torino (550-3.500 €) rino (600-6.000 €) Boero Renata, Art Forum contem- €); *PhotoandContemporary, Torino Borges Philip, *Paci contempo- Berti Vinicio, *Frittelli Arte Contem- porary, Bologna (5.000-20.000 (3.000-60.000 €) rary, Brescia-Porto Cervo (2.500- poranea, Firenze (2.000-80.000 €); €); *Cardelli & Fontana, Sarzana Bombardieri Stefano, *MLB Maria 8.500 €) Galleria Spriano, Omegna (5.000- (3.000-70.000 €); *Galleria Open Livia Brunelli home gallery, Ferrara Bornefeld Julia, *Antonella Cattani 10.000 €) Art, Prato (2.000-28.000 €); *Gal- (6.000-80.000 €) contemporary art, Bolzano (3.000- Bertini Gianni, *Eidos Immagini Con- leria Stefano Forni, Bologna (2.000- Bonaldi Giovanni, *Galleria Marelia, 50.000 €) temporanee, Asti (3.000-30.000 €); 20.000 €) Bergamo (480-11.000 €) Borrini Sergio, *Il Gabbiano arte Elleni Galleria d’Arte, Bergamo (3.500- Boetti Alighiero, Erica Fiorentini Arte contemporanea, La Spezia (500- 25.000 €); *Frittelli Arte Contempora- Contemporanea, Roma (15.000- 5.000 €) nea, Firenze (2.000-80.000 €) 150.000 €); Galleria Cardi, Milano Botero Fernando, *Galleria d’Arte Bertolo Luca, *SpazioA, Pistoia (30.000-400.000 €); Galleria del Contini, Venezia (80.000-1.500.000 (6.000-40.000 €) Cortile - Archivio Sante Monachesi, €); *Galleria Tega, Milano (40.000- Bet Tommaso, *Studio GR, Saci- Roma (10.000-1.400.000 €); *Gal- 1.000.000 €) le-New York (1.000-10.000 €) leria Mucciaccia, Roma (20.000- Bottarelli Maurizio, *L’Ariete arte- Betty Bee, *Eidos Immagini Contem- 1.000.000 €) contemporanea, Bologna (3.000- poranee, Asti (3.000-12.000 €) Alberto Biasi, Dep Art, Milano 20.000 €) € 35.000 Botticelli Veronica, *Anna Marra Biffi Piera, *Galleria Melesi, Lecco Contemporanea, Roma (1.000- (500-600 €) 10.000 €) Biggers Sanford, *Massimo De Botto & Bruno, *Alberto Peola, Torino Carlo, Milano-Londra-Hong Kong Giovanni Bonaldi, Marelia, (5.000-12.000 €) (30.000-100.000 $) Bergamo, € 1.750 Bottoni Maurizio, *Barbara Frigerio Bignardi Umberto, *Galleria Bianco- Contemporary Art, Milano (7.000- ni, Milano (9.000-50.000 €) Bonalumi Agostino, *Galleria Anto- 70.000 €) Bill Max, Eidos Immagini Contempora- logia Arte Moderna e Contempora- Boudvin Simon, *Blindarte con- nee, Asti (60.000-60.000 €); *Loren- nea, Monza (50.000-300.000 €); temporanea, Napoli-Milano (1.500- Betty Bee, Eidos, Asti, zelli Arte, Milano (50.000-130.000 €) Studio Guastalla Arte Moderna e 30.000 €) € 5.000 Binga Tomaso, La Cuba d’Oro, Roma Contemporanea, Milano (15.000- Bournias Yannis, *Galleria Pack, Mi- (5.000-35.000 €) 120.000 €); Ulisse Gallery Contem- lano (3.000-14.000 €) Bevilacqua Michael, *The Flat - Mas- Bini Paolo, Galleria Nicola Pedana, Alighiero Boetti, Erica Fiorentini porary Art, Roma (80.000-400.000 Bozzolini Silvano, *Galleria Open Art, simo Carasi, Milano (5.000-30.000 €) Caserta (2.000-30.000 €) Arte Contemporanea, Roma, €); *Mazzoleni, Torino-Londra Prato (2.000-24.000 €) Bianchi Domenico, *Galleria Cardi, Black Karla, *Galleria Raffaella Cor- € 25.000 (50.000-500.000 €) Br1, *Wunderkammern, Roma-Mila- Milano (8.000-45.000 €) tese, Milano (4.500-50.000 €) Bonanzinga Patrizia, Passaggi no (1.000-5.900 €) Bianco Valente, *Davide Gallo, Mila- Blank Irma, *P420, Bologna (5.000- Boille Luigi, *MAAB Gallery, Mila- Arte Contemporanea, Pisa (1.500- Bra, *CD Studio d’Arte, Padova no (2.000-20.000 €) 150.000 €) no-Padova (10.000-60.000 €) 3.000 €) (1.200-3.000 €)

RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 | 9 Bramante Davide, *Anna Marra Con- Campus Giovanni, *Galleria Giraldi, Castell Giovanni, Galleria Ales- Colombo Alice, *AreaB, Milano (500- Cvijanovic Adam, *Blindarte contem- temporanea, Roma (2.000-22.000 €) Livorno (4.000-20.000 €) sandro Casciaro, Bolzano (3.500- 2.500 €) poranea, Napoli-Milano (2.500- Candeloro Francesco, Studio G7, Bo- 18.000 €) Colombo Gianni, *A arte Invernizzi, 100.000 €) logna (7.000-14.000 €) Castellani Enrico, *Galleria Fumagal- Milano (15.000-250.000 €) Cannavacciuolo Maurizio, *Galleria li, Milano (150.000-1.000.000 €); Colosimo Gianni, *Paolo Tonin artecon- Antologia Arte Moderna e Contempora- *Mazzoleni, Torino-Londra (150.000- temporanea, Torino (500-15.000 €) nea, Monza (10.000-20.000 €) 700.000 €) Commone Mario, *Il Gabbiano arte Cantoni Davide, *Blindarte contem- Cattaneo Carlo, *Il Sagittario, Cata- contemporanea, La Spezia (500- poranea, Napoli-Milano (2.500- nia (3.000-15.000 €) 5.000 €) 50.000 €) Cattani Bruno, *Galleria Valeria Bella Comoretti Vania, *Guidi&Schoen, Stampe, Milano (1.900-4.200 €) Genova (1.000-10.000 €) Adam Cvijanovic, Blindarte Davide Bramante, Anna Marra contemporanea, Napoli, € 25.000 Contemporanea, Roma, Cavaglieri Mario, Società di Belle Arti, Conca Luca, *Federico Rui Arte Con- € 8.500 Viareggio-Milano-Cortina (20.000- temporanea, Milano (1.000-5.000 250.000 €) €); *Manifiesto Blanco , Milano (800- D Branca Mario, Nuovospazio Artecon- Cavinato Paolo, *The Flat - Massimo 7.000 €) D’Elia Davide, Ex Elettrofonica, Roma temporanea, Piacenza (1.500-8.000 €) Carasi, Milano (3.000-60.000 €) Consadori Silvio, *Galleria Ponte (200-10.000 €) Branzi Andrea, *Antonia Jannone Di- Ceccobelli Bruno, *Guastalla Cen- Rosso, Milano (3.000-20.000 €) D’Ospina Valerio, *Barbara Frigerio segni di Architettura, Milano (1.500- tro Arte, Livorno (2.000-20.000 €); Consagra Pietro, Edieuropa QUI arte Contemporary Art, Milano (2.700- 10.000 €) Davide Cantoni, Blindarte *Totem - Il Canale, Venezia (1.500- contemporanea, Roma (15.000- 17.800 €) Brassesco Tania - Passi Norber- contemporanea, Napoli, € 8.000 15.000 €) 40.000 €); *Galleria Tega, Milano Da Corte Alex, Giò Marconi, Milano to Lazlo, *PH Neutro, Pietrasanta Cella Gianni, *Galleria Melesi, Lecco (20.000-300.000 €) (4.000-500.000 €) (2.500-10.000 €) Cantori Elia, *CAR DRDE, Bologna (300-3.800 €) Corneille Guillaume, *Galleria Ly- Dadamaino, *A arte Invernizzi, Milano Brätsch Kerstin, Giò Marconi, Milano (1.000-10.000 €) Cenci Giulia, *SpazioA, Pistoia dia Palumbo Scalzi, Latina (3.000- (15.000-200.000 €) (7.000-500.000 €) Capogrossi Giuseppe, Edieuropa QUI (1.500-9.000 €) 15.000 €) Dal Molin Giuliano, *Davide Gallo , Brindisi Remo, *Galleria Pace, Mila- arte contemporanea, Roma (35.000- Ceretto Castigliano Matteo, *Giu- Corneli Fabrizio, *Anna Marra Con- Milano (2.000-50.000 €) no (2.000-20.000 €) 150.000 €) seppe Pero, Milano (700-2.000 €) temporanea, Roma (2.200-26.000 Dall’O Arnold Mario, Galleria Ales- Broermann Clara, *Federica Schiavo Cappelli e Ranzo, *Antonia Jannone Cerio Stefano, *Noire Gallery, Torino €); *Galleria Susanna Orlando, Pie- sandro Casciaro, Bolzano (1.000- Gallery, Milano-Roma (3.000-10.000 €) Disegni di Architettura, Milano (500- (5.000-8.000 €) trasanta (14.000-15.000 €) 25.000 €) Bros, Edieuropa QUI arte contempo- 3.500 €) Cerone Giacinto, *Montrasio Arte, Corpicrudi, *Traffic Gallery, Bergamo Dalla Zorza Carlo, *Galleria Ponte ranea, Roma (5.000-25.000 €) Carabba Leonilde, *Primo Piano Li- Monza-Milano (5.000-20.000 €) (1.000-10.000 €) Rosso, Milano (3.000-25.000 €) Brosinski Jenny, *Federico Rui Arte vinGallery, Lecce (800-7.000 €) Cersosimo Sabatino, *Accesso Gal- Costa Claudio, *La Giarina, Verona Damiani Paolo, *Galleria Lydia Pa- Contemporanea, Milano (2.500- Caracciolo Roberto, *Totem - Il Ca- leria, Pietrasanta (750-5.500 €) (5.000-16.000 €) lumbo Scalzi, Latina (800-3.000 €) 10.000 €) nale, Venezia (2.000-7.000 €) Cervasio Antonio, *Romberg Arte Damnjan Radomir, *Federico Bianchi Bruno Nicolò, *Giuseppe Pero, Mila- Cardinali Sauro, *The Flat - Massimo Contemporanea, Latina (750- Contemporary Art, Milano (1.000- no (500-4.500 €) Carasi, Milano (3.000-25.000 €) 5.000 €) 60.000 €) Bucak Fatma, *Alberto Peola, Torino Cardoso Ana, *Collicaligreggi, Cata- Cestari Daniele, *Barbara Frigerio (4.000-9.000 €) nia (4.000-12.000 €) Contemporary Art, Milano (1.300- Bucci Anselmo, *Galleria Antologia Carmi Eugenio, *Galleria Lydia Pa- 5.000 €); *Nuovospazio Artecon- Arte Moderna e Contemporanea, lumbo Scalzi, Latina (500-40.000 €) temporanea, Piacenza (1.000- Monza (20.000-200.000 €) Carone Francesco, *SpazioA, Pistoia 4.000 €) Burri Alberto, *Galleria dello Scudo, Ve- (2.500-25.000 €) Charlton Alan, *A arte Invernizzi, Mi- rona (250.000-2.500.000 €); *Galle- Carpi Aldo, *Galleria Ponte Rosso, lano (18.000-120.000 €) ria Valeria Bella Stampe, Milano (3.500- Milano (5.000-20.000 €) Chiari Giuseppe, *Galleria Susanna 6.000 €); *Mazzoleni, Torino-Londra Carrà Marcello, *MLB Maria Livia Orlando, Pietrasanta (2.500-5.500 €) (100.000-2.000.000 €) Brunelli home gallery, Ferrara (1.500- Chiesi Andrea, *Guidi&Schoen, Ge- Claudio Costa, La Giarina, Busci Alessandro, *Antonia Jan- 14.000 €) nova (2.000-20.000 €) Verona, € 12.000 none Disegni di Architettura, Milano Carrara Linda, *Boccanera, Tren- Chinese Luciano, Nuovo Spazio, Ve- (2.000-15.000 €) to-Milano (900-8.500 €) nezia-Udine (1.000-5.000 €) Costa Giacomo, *Guidi&Schoen, Ge- Radomir Damnjan, Byars James Lee, Galleria l’Elefante, Carrino Nicola, *A arte Invernizzi, Mi- Chiodi Umberto, *Studio d’arte Can- nova (6.000-25.000 €) Federico Bianchi, Milano, € 12.000 Treviso (4.000-20.000 €) lano (25.000-250.000 €) naviello, Milano (900-5.000 €) Costalonga Franco, *Studio GR, Sa- Chiricozzi Elvio, *Anna Marra Contem- cile-New York (2.000-30.000 €) Danish Dina, *SpazioA, Pistoia C poranea, Roma (1.500-20.000 €) Cotani Paolo, Erica Fiorentini Arte (3.000-15.000 €) Caccioni Luca, *Marcorossi artecon- Chironi Cristian, *Ex Elettrofonica, Contemporanea, Roma (10.000- Dartizio Eracle, *Galleria Moitre, Tori- temporanea, Milano-Verona-Pietra- Roma (1.500-12.200 €) 40.000 €) no (500-4.000 €) santa-Torino (5.000-20.000 €) Chirulescu Marieta, *Galleria Fonti, Cravo Neto Mario, *Paci contem- Davico Mario, *Galleria Bianconi, Mi- Cagli Corrado, *Frittelli Arte Contem- Napoli (6.000-50.000 €) porary, Brescia-Porto Cervo (2.900- lano (2.000-40.000 €) poranea, Firenze (3.000-50.000 €) Christo, *Galleria Tega, Milano 15.000 €) De Alexandris Sandro, Studio G7, Cagol Stefano, *Studio d’Arte Raffa- (30.000-1.000.000 €) Cresci Mario, Elleni Galleria d’Arte, Bologna (2.000-20.000 €) elli, Trento (1.500-10.000 €) Nicola Carrino, A arte Invernizzi, Ciceri Emma, *Riccardo Crespi, Mila- Bergamo (1.000-8.000 €) De Angelis Luca, *Giuseppe Pero, Calcagno Silvia Celeste, *PH Neutro, Milano, € 45.000 no (1.000-12.000 €) Crippa Roberto, *Galleria Giraldi, Li- Milano (500-4.500 €) Pietrasanta (1.500-8.000 €) Cignitti Beatrice, *Galleria Porta La- vorno (10.000-130.000 €); *Galleria De Angelis Marcello, *Studio GR, Sa- Calderara Antonio, *Galleria Spriano, Carrozzi Elena, *Antonia Jannone tina, Roma (1.000-5.000 €) Pace, Milano (3.000-30.000 €) cile-New York (1.000-15.000 €) Omegna (6.000-20.000 €) Disegni di Architettura, Milano (850- Cimino Cosimo, *Il Gabbiano arte Cucchi Enzo, *Galleria Poggiali, Fi- De Biasi Paolo, *AreaB, Milano Calzolari Pier Paolo, Biasutti & 5.000 €) contemporanea, La Spezia (500- renze (15.000-350.000 €) (1.800-6.000 €) Biasutti, Torino (20.000-30.000 €); Carta Giuseppe, *ARCOIT, Milano 5.000 €) Cudin Gianni, *CD Studio d’Arte, Pa- De Chirico Giorgio, *Galleria d’Arte *Galleria Cardi, Milano (400.000- (12.500-450.000 €) Cingolani Marco, *Boxart, Verona dova (2.000-30.000 €) Maggiore G.A.M., Bologna (40.000- 1.000.000 €) Cascella Tommaso, *André arte (1.000-20.000 €); *Thomas Bram- Cuoghi Vanni, *AreaB, Milano 2.500.000 €); *Galleria dello Scudo, Cambellotti Duilio, *Galleria Russo, moderna e contemporanea, Roma billa, Bergamo (5.000-40.000 €) (2.500-11.000 €); Galleria Nicola Verona (25.000-650.000 €); *Gal- Roma-Istanbul (3.000-40.000 €) (1.500-5.000 €) Cinque Mary, Centro Luigi Di Sarro, Pedana, Caserta (2.500-60.000 €) leria Russo, Roma-Istanbul (13.000- Cametti Simone, *Francesca An- Casini David, *CAR DRDE, Bologna Roma (700-5.000 €) Cuomo Gianni, *Galleria Marelia, 300.000 €) tonini Arte Contemporanea, Roma (1.500-10.000 €) Ciracì Sarah, *Blindarte contempora- Bergamo (1.500-4.000 €) De Dominicis Gino, Erica Fiorentini (4.500-8.000 €) Casorati Francesco, Galleria dell’Inci- nea, Napoli-Milano (2.000-60.000 €) Cutrone Ronnie, *Lorenzelli Arte, Mi- Arte Contemporanea, Roma (20.000- Camoni Chiara, *SpazioA, Pistoia sione, Brescia (1.500-10.000 €) Ciulla Girolamo, *Galleria Susanna lano (15.000-150.000 €) 200.000 €) (3.500-30.000 €) Orlando, Pietrasanta (5.500-25.000 €) De Filippi Leonida, *Galleria Antolo- Campesan Sara, *Galleria Stefano Ciurdarescu Andrei, *Boccanera, gia Arte Moderna e Contemporanea, Forni, Bologna (1.400-15.000 €) Trento-Milano (1.000-6.000 €) Monza (5.000-10.000 €) Campigli Massimo, *Galleria Tega, Ciussi Carlo, *A arte Invernizzi, Mila- De Gaetano Cristiano, *The Flat - Mas- Milano (40.000-500.000 €) no (15.000-90.000 €) simo Carasi, Milano (3.000-25.000 €) Camporesi Silvia, *MLB Maria Livia Clark Joe, *Galleria Mario Iannelli, De Jong Folkert, *Brand New Gallery, Brunelli home gallery, Ferrara (1.900- Roma (1.500-3.000 €) Milano (20.000-60.000 €) 7.300 €) Clavé, *Galleria d’Arte Maggiore G.A.M., De Kort Ode, *SpazioA, Pistoia Campos-Pons Maria Magdale- Bologna (15.000-2.500.000 €) (1.000-6.000 €) Francesco Casorati, Galleria na, Galleria Pack, Milano (5.000- Clemente Francesco, *Studio d’Arte Ronnie Cutrone, Lorenzelli Arte, De La Mano David, *Wunderkam- dell’Incisione, Brescia, € 2.500 250.000 €) Raffaelli, Trento (12.000-100.000 €) Milano, € 115.000 mern, Roma-Milano (200-4.500 €)

10 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 ASTA DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA E ARTI DECORATIVE DEL ‘900

24 maggio 2017

JULIUS EVOLA Astrazione, 1918-20 Olio su cartone, 63x50 cm Aggiudicato a € 125.000 Record mondiale per l’artista

PALAZZO CAETANI LOVATELLI PIAZZA LOVATELLI, 1 - 00186 ROMA 06.32609795 - WWW.BERTOLAMIFINEARTS.COM - [email protected] UFFICIO STAMPA: SCARLETT MATASSI – 345.0825223 - [email protected] De Leonardis Federico, *Galleria Di Lucido Lorenzo, *Giuseppe Pero, Dröscher Benny, *Blindarte con- Fairey Shepard, *Galleria Vale- Milano-Verona-Pietrasanta-Torino Michela Rizzo, Venezia (4.000- Milano (500-4.500 €) temporanea, Napoli-Milano (2.500- ria Bella Stampe, Milano (500- (4.500-18.000 €) 30.000 €) Di Maggio Elisabetta, *Laura Bulian 50.000 €) 850 €) De Luca Michele, InsightSpace Gal- Gallery, Milano (5.000-20.000 €) Dubuffet Jean, Maroncelli 12, Milano Faith47, *Wunderkammern, Ro- lery, Bologna (1.000-12.000 €) Di Martino Rä, *Collicaligreggi, Cata- (600-40.000 €) ma-Milano (2.400-4.200 €) De Lucchi Ottorino, Nuovospazio Ar- nia (2.000-15.000 €) Dudreville Leonardo, *Galleria Anto- Famà Andrea, *Galleria Moitre, Tori- tecontemporanea, Piacenza (2.500- Di Silvestre Mauro, *Galleria Muc- logia Arte Moderna e Contemporanea, no (500-2.500 €) 5.000 €) ciaccia, Roma (12.000-20.000 €) Monza (20.000-200.000 €) Faraldo Diamante, *MAAB Gallery, De Marco Flavio, *Ex Elettrofonica, Di Taranto Davide, *Weber & Weber, Duncan Zhivago, *Galleria Poggiali, Milano-Padova (2.000-75.000 €) Roma (1.800-9.200 €) Torino (800-5.000 €) Firenze (7.000-60.000 €) Fassone Roberto, smART - polo per De Maria Nicola, *Galleria Cardi, Mi- Díaz Alexis, *Wunderkammern, Ro- Dupuy Jean, *La Giarina, Verona l’arte, Roma (1.300-7.000 €) lano (12.000-150.000 €) ma-Milano (3.200-11.500 €) (3.500-20.000 €) Fato Matteo, *Galleria Michela Riz- De Mattei Michela, *Ex Elettrofonica, Diliberto Emanuele, Ulisse Gallery Dusi Fabrizio, *Galleria Melesi, Lecco zo, Venezia (3.000-18.000 €) Roma (980-5.000 €) Contemporary Art, Roma (2.000- (400-6.000 €) Faust Daniel, *Norma Mangione De Menis Ivan, *ProjectB, Milano 20.000 €) Dvorak Filip, *Boccanera, Trento-Mi- Gallery, Torino (1.300-10.000 €) (3.000-20.000 €) Dionisio Irene, *Galleria Moitre, Tori- lano (900-4.500 €) De Rocchi Francesco, *Galleria Pon- no (500-2.500 €) Dynys Chiara, *M77 Gallery, Milano te Rosso, Milano (8.000-35.000 €); Disler Martin, *Studio d’arte Canna- (15.000-45.000 €) Giosetta Fioroni, Galleria *Il Chiostro Arte Contemporanea, Sa- viello, Milano (5.000-53.000 €) Dzieduszycka Edith, La Cuba d’Oro, Mucciaccia, Roma € 90.000 ronno (2.000-15.000 €) Roma (500-5.000 €) Deininger Svenia, *Federica Schia- Floreani Roberto, *Galleria Open Art, vo Gallery, Milano-Roma (10.000- E Prato (2.000-26.000 €) 40.000 €) Earle David, *Barbara Frigerio Fogliati Piero, *Dep Art, Milano Del Pezzo Lucio, *Galleria Lydia Palum- Contemporary Art, Milano (2.500- (10.000-30.000 €) bo Scalzi, Latina (1.200-10.000 €) 3.700 €) Fontana Dido, *Boccanera, Tren- Deliberato Luciano, *André arte Echaurren Pablo, *Galleria d’Arte to-Milano (800-8.000 €) moderna e contemporanea, Roma Maggiore G.A.M., Bologna (8.000- Fontana Franco, *PhotoandContem- (3.000-5.000 €) 40.000 €) porary, Torino (7.000-15.000 €) Dell’Angelo Marta, *Passaggi Economou Dora, *Ribot gallery, Mila- Fontana Lucio, *Galleria dello Scu- Arte Contemporanea, Pisa (3.000- no (800-7.000 €) Daniel Faust, do, Verona (50.000-3.000.000 €); 18.000 €) Eielson Jorge, *Il Chiostro Arte Norma Mangione Gallery, *Galleria Tega, Milano (50.000- Deluigi Mario, Nuovo Spazio, Vene- Contemporanea, Saronno (5.000- Torino, € 5.500 5.000.000 €); *Montrasio Arte, zia-Udine (8.000-14.000 €) 50.000 €) Monza-Milano (150.000-1.000.000 Demetz Gehard, *Galleria Rubin, Mi- Emblema Salvatore, Ulisse Gallery Favelli Flavio, Francesco Pantaleone €); *Mazzoleni, Torino-Londra lano (6.000-55.000 €) Contemporary Art, Roma (15.000- Arte Contemporanea, Palermo-Milano (350.000-2.000.000 €) Demetz Peter, Art Forum contempo- Martin Disler, Studio d’arte 50.000 €) (8.000-50.000 €); *Studio SALES rary, Bologna (7.000-35.000 €) Cannaviello, Milano, € 18.000 Emery Matteo, *Galleria Marelia, di Norberto Ruggeri, Roma (3.500- Deodato Pino, *Galleria Susanna Or- Bergamo (800-2.300 €) 90.000 €) lando, Pietrasanta (2.200-12.000 €) Djurberg Nathalie - Berg Hans, Emme Ludovica, *Marianne Wild Federici Laura, *André arte moderna Giò Marconi, Milano (9.000- Arte Contemporanea UnicA, Ripa e contemporanea, Roma (1.000- 500.000 €) Teatina-Roma-Zurigo (1.500- 2.500 €) Doepfner Paula, Galleria Mario Ian- 3.000 €) Feldman Amy, *Brand New Gallery, nelli, Roma (13.000-13.000 €) Erben Ulrich, *Studio GR, Sacile-New Milano (3.500-20.000 €) Domestico Matilde, *Galleria Melesi, York (3.000-50.000 €) Felisi Manuel, *Galleria Russo, Lecco (800-4.500 €) Eron, Traffic Gallery, Bergamo (7.000- Roma-Istanbul (2.000-20.000 €) Dorazio Piero, *Lorenzelli Arte, 20.000 €) Fermariello Sergio, *Flora Bigai Arte Milano (25.000-300.000 €); Esam Tom, *Galleria Mario Iannelli, Contemporanea, Pietrasanta (5.000- Ulisse Gallery Contemporary Art, Roma (3.000-4.000 €) 90.000 €) Roma (8.000-150.000 €); *Maz- Evron Nir, Davide Gallo, Milano Ferreri Francesca, *Alberto Peola, zoleni, Torino-Londra (30.000- (1.000-15.000 €) Torino (1.000-6.000 €) 500.000 €) Festa Tano, Edieuropa QUI arte Dottori Gerardo, *Galleria Russo, Ro- F contemporanea, Roma (8.000- ma-Istanbul (15.000-60.000 €) Fabbro Mara, *Studio GR, Saci- 25.000 €); *Guastalla Centro , Galleria Antologia, Douglas Neil, *Barbara Frigerio le-New York (3.000-50.000 €) Arte, Livorno (5.000-50.000 €); Monza, € 21.000 Contemporary Art, Milano (1.500- Fabre Jan, *Galleria Il Ponte, Firenze *Il Sagittario, Catania (5.500- 23.000 €) (80.000-200.000 €) 15.000 €); *Studio Guastalla Arte Forbici Jernej, Nuovospazio Arte- Pino Deodato, Galleria Susanna Moderna e Contemporanea, Milano contemporanea, Piacenza (1.000- Orlando, Pietrasanta, € 3.200 (15.000-120.000 €) 6.000 €); *Romberg Arte Contem- Fetting Rainer, *Studio d’arte poranea, Latina (1.000-15.000 €) Despotovic Nebojsa, *Boccanera, Cannaviello, Milano (12.000- Forese Enzo, *Galleria Melesi, Lecco Trento-Milano (1.000-16.000 €) 78.000 €) (400-400 €) Dessì Gianni, *Antonella Cattani Fila Sidival, Ulisse Gallery Con- Förg Günther, Giò Marconi, Milano contemporary art, Bolzano (5.000- temporary Art, Roma (10.000- (13.000-500.000 €) 60.000 €); Art Forum contemporary, 40.000 €) Fornasieri Letizia, *Galleria Ponte Bologna (12.000-25.000 €); Galle- Filiberti Iaia - Hirsch Debora, *Il Rosso, Milano (3.000-12.000 €); ria Nicola Pedana, Caserta (4.000- Chiostro Arte Contemporanea, Saron- *Galleria Rubin, Milano (2.500- 100.000 €) no (500-9.000 €) 22.000 €); Nuovospazio Artecon- Detanico Angela - Lain Rafael, *Blin- Fineschi Serena, *Passaggi Arte temporanea, Piacenza (2.000- darte contemporanea, Napoli-Milano Contemporanea, Pisa (3.000- 10.000 €) (2.500-50.000 €) 7.000 €) Foster Grant, Acappella, Napoli (800- Di Bello Bruno, Elleni Galleria d’Arte, Fiorattini Martino, *Maroncelli 12, 8.000 €) Bergamo (3.500-20.000 €) Milano (1.800-3.000 €) Franceschini Anna, *Vistamare, Pe- Di Bello Paola, *Federico Bianchi Fioravanti Rosanna, *La Cuba d’Oro, scara (4.000-10.000 €) Contemporary Art, Milano (500- Roma (1.500-3.500 €) Francesconi Luca, *Umberto Di Mari- 15.000 €) Fiorelli Emanuela, *Antonella Catta- no, Napoli (1.500-40.000 €) Di Fabio Alberto, *Umberto Di Mari- ni contemporary art, Bolzano (3.000- Francolino Andrea, Frittelli Arte no, Napoli (10.000-70.000 €) 25.000 €) Contemporanea, Firenze (3.000- Neil Douglas, Barbara Frigerio Di Giovanni Marco, MLB Maria Li- Fiorese Mauro, Boxart, Verona 60.000 €) Contemporary Art, Milano € 12.000 Jan Fabre, Galleria Il Ponte, via Brunelli home gallery, Ferrara Firenze, € 120.000 (6.000-8.000 €) Frangi Giovanni, *Galleria Poggiali, (1.500-12.000 €); *Il Chiostro Arte Dreyfus Bernard, *CD Studio d’Arte, Fiorito Lino, Acappella, Napoli (800- Firenze (6.000-50.000 €) Contemporanea, Saronno (300- Padova (1.500-20.000 €) Facco Andrea, Boxart, Verona 3.000 €) Frangi Reale Franco, *Eidos Imma- 10.000 €) Drifters (Valentina Miorandi - San- (1.000-20.000 €); *Il Chiostro Arte Fioroni Giosetta, *Galleria Mucciac- gini Contemporanee, Asti (3.000- Di Giusto Walter, *Il Sagittario, Cata- drine Nicoletta), *Boccanera, Tren- Contemporanea, Saronno (1.000- cia, Roma (15.000-90.000 €); 9.000 €); *Galleria Marelia, Bergamo nia (4.000-8.000 €) to-Milano (900-8.000 €) 10.000 €) *Marcorossi artecontemporanea, (1.000-10.000 €)

12 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 Frani Ettore, L’Ariete artecontempora- Galliani Michelangelo, *Romberg Valeria Bella Stampe, Milano (9.000- Gils Jacob, *ProjectB, Milano (7.000- (900-7.000 €) nea, Bologna (3.000-18.000 €) Arte Contemporanea, Latina (3.000- 15.000 €) 30.000 €) Goldani Agostino, *Maroncelli 12, Frapiccini Eva, *Alberto Peola, Torino 30.000 €) Ghita Iulia, Ex Elettrofonica, Roma Gioberto Noro, *Alberto Peola, Torino Milano (900-2.500 €) (4.500-8.500 €) Galliani Omar, L’Ariete artecon- (550-2.500 €) (8.000-10.000 €) González Alejandro, Art Forum con- Fratelli Alinari, Rocca Vintage, Torino temporanea, Bologna (6.000- Ghizzardi Pietro, *Maroncelli 12, Mi- temporary, Bologna (6.000-18.000 €) (480-600 €) 30.000 €) lano (3.000-9.000 €) González Dionisio, *ProjectB, Milano Frattini Vincenzo, Galleria Nicola Pe- Gallo Giuseppe, *Galleria dello Scu- Ghukasyan Liana, *Galleria Moitre, (4.000-20.000 €) dana, Caserta (1.000-15.000 €) do, Verona (24.000-100.000 €) Torino (500-3.000 €) Gonzenbach Christian, *Ribot gal- Frau Greta, *The Flat - Massimo Ca- Gambino Michael, *Galleria Russo, Ro- Giambarresi Laura, La Cuba d’Oro, lery, Milano (1.200-12.000 €) ma-Istanbul (4.000-18.000 €) Roma (3.000-15.000 €) Gorchov Ron, *Thomas Brambilla, Gambone Bruno, *Galleria Il Ponte, Giambarresi Nella, *La Cuba d’Oro, Bergamo (10.000-120.000 €) Firenze (3.000-30.000 €) Roma (3.000-25.000 €) Greco Ferdinando, *Il Chiostro Arte Gastini Marco, Biasutti & Biasutti, Tori- Giannoni Massimo, *Galleria Muc- Contemporanea, Saronno (1.000- Gioberto Noro, Alberto Peola, no (15.000-30.000 €); *Galleria dello ciaccia, Roma (6.000-30.000 €); 10.000 €) Torino, € 8.000 Scudo, Verona (15.000-120.000 €); *Galleria Rubin, Milano (6.000- Green Doze, *Wunderkammern, Ro- *Galleria Il Ponte, Firenze (20.000- 25.000 €) Gioli Paolo, *Galleria l’Elefante, Trevi- ma-Milano (5.300-21.000 €) 50.000 €); Galleria Nicola Pedana, Giardini Cesare, *Archivio Galleria Laz- so (12.000-40.000 €) Griffa Giorgio, *Giampiero Biasutti Caserta (5.000-200.000 €) zaro by Corsi, Milano (600-3.000 €) Giovannoni Alessandra, *Francesca Studio d’Arte per il ’900, Torino Michelangelo Galliani, Romberg Giardino Laura, *AreaB, Milano Antonini Arte Contemporanea, Roma (6.400-110.000 €); Elleni Galleria Latina € 12.000 (2.500-8.500 €) (8.000-17.000 €) d’Arte, Bergamo (4.000-50.000 €); Gibson Ralph, *Paci contempo- Girardi Daniele, *La Giarina, Verona *Lorenzelli Arte, Milano (10.000- rasi, Milano (4.000-18.000 €) rary, Brescia-Porto Cervo (3.000- (1.000-20.000 €) 70.000 €); *Galleria Fumagalli, Mila- Freitas João, *Galleria FuoriCampo, 12.000 €) Giurato Alfio, *Federico Rui Arte no (20.000-60.000 €); *Studio Gua- Siena (800-5.000 €) Gilardi Piero, Biasutti & Biasutti, Tori- Contemporanea, Milano (1.500- stalla Arte Moderna e Contemporanea, Frintrop Max, Galleria A+B , Brescia no (5.000-100.000 €); *Galleria Gi- 9.000 €) Milano (11.000-120.000 €) (5.000-18.000 €) raldi, Livorno (5.000-150.000 €) Gjokaj Mikel, Ulisse Gallery Fulvi Annalisa, *AreaB, Milano Contemporary Art, Roma (2.000- (1.200-3.000 €) Marco Gastini, Galleria dello 30.000 €) Funes Astolfo, *Primo Piano LivinGal- Scudo, Verona, € 120.000 Glajcar Angela, *Antonella Cattani lery, Lecce (2.000-12.000 €) contemporary art, Bolzano (3.000- Fusi Walter, *Galleria Open Art, Prato Gatti Angiola, *CAR DRDE, Bologna 50.000 €) (2.000-30.000 €); Galleria Spriano, (1.000-8.000 €) Glattfelder Hans Jorg, MAAB Gallery, Omegna (5.000-5.000 €) Gerlach Hella, *Acappella, Napoli Milano-Padova (5.500-18.000 €) (600-10.000 €) Glee Smith Patricia, *Barbara Frige- G Gersht Ori, *Brand New Gallery, Mila- rio Contemporary Art, Milano (300- Galegati Shines Stefania, *Francesco no (10.000-45.000 €) 14.000 €) Giorgio Griffa, Giampiero Biasutti Pantaleone Arte Contemporanea, Pa- Ghiglia Oscar, Società di Belle Arti, Gligorov Robert, *Galleria Pack, Mila- Studio d’Arte per il ’900, Torino, lermo-Milano (3.500-25.000 €) Viareggio-Milano-Cortina (30.000- no (5.000-540.000 €) € 35.000 Galliani Francesca, *Barbara Frigerio 130.000 €) Piero Gilardi, Biasutti & Biasutti, Gobbetto Nicola, Davide Gallo , Mila- Contemporary Art, Milano (5.000- Ghirri Luigi, *Galleria Poggiali, Fi- Torino, € 150.000 no (1.000-10.000 €) Grignani Franco, *Lorenzelli Arte, Mi- 12.000 €) renze (12.000-30.000 €); *Galleria Gobbi Marco, Galleria A+B , Brescia lano (15.000-90.000 €)

RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 | 13 Grilli Francesca, *Umberto Di Mari- Ho Kan, Galleria Spriano, Omegna *Galleria d’Arte Maggiore G.A.M., Bo- Jodice Francesco, *Galleria Antolo- Kinki Texas, Galleria Alessandro Ca- no, Napoli (1.000-15.000 €) (3.000-7.000 €) logna (150.000-700.000 €) gia Arte Moderna e Contemporanea, sciaro, Bolzano (1.000-17.000 €) Grinberga Edite, *Galleria Stefano Hocks Teun, *Paci contemporary, Bre- Monza (9.000-14.000 €); *Umberto Kinya, Maroncelli 12, Milano (3.000- Forni, Bologna (3.500-25.000 €) scia-Porto Cervo (1.200-14.000 €) Di Marino, Napoli (2.500-50.000 €) 8.000 €) Grünfeld Thomas, *Massimo De Hödicke K.H., *Studio d’arte Canna- Jodice Mimmo, *Vistamare, Pescara Kirchhoff Thorsten, *Alberto Peola, Carlo, Milano-Londra-Hong Kong viello, Milano (8.000-71.000 €) (10.000-60.000 €) Torino (5.000-12.000 €) (30.000-120.000 €) Hoenerloh Stefan, *Galleria Rubin, Joffe Chantal, L’Ariete artecontempo- Kläs Esther, *SpazioA, Pistoia Gruni Zoè, *Galleria Il Ponte, Firenze Milano (12.000-30.000 €) ranea, Bologna (7.000-15.000 €) (7.000-80.000 €) (1.500-12.000 €) Hoepfner Michael, *Galleria Michela Johansson Michael, *The Flat - Mas- Kleckner John, *Francesco Pantaleo- Guarneri Riccardo, *Frittel- Rizzo, Venezia (4.000-20.000 €) simo Carasi, Milano (3.000-30.000 €) ne Arte Contemporanea, Palermo-Mi- li Arte Contemporanea, Firenze Hongbo Li, *Flora Bigai Arte Con- Johnson Tom, *Guido Costa Projects, lano (1.200-10.000 €) (4.000-50.000 €); *Galleria Gi- temporanea, Pietrasanta (20.000- Torino (5.000-9.000 €) Knap Jan, *Biasutti Giampiero Stu- raldi, Livorno (5.000-30.000 €); 100.000 €) dio d’Arte per il ’900, Torino (8.400- *Galleria Michela Rizzo, Venezia Horn Rebecca, *Studio Trisorio, Na- Robert Indiana, Galleria d’Arte 80.000 €) (8.000-30.000 €) poli (18.000-400.000 €) Contini, Venezia, € 450.000 Knoebel Imi, *Dep Art, Milano Guerrera Sebastiano, *Romberg (16.000-150.000 €) Arte Contemporanea, Latina (1.000- Inescu Nona, *SpazioA, Pistoia Knorr Daniel, *Galleria Fonti, Napoli 5.000 €) (1.500-6.000 €) (10.000-100.000 €) Guerzoni Franco, *Monitor, Roma Isgrò Emilio, Boxart, Verona (10.000- Kobayashi Osamu, Galleria A+B , Bre- (8.000-28.000 €); *Marcorossi arte- 100.000 €); Erica Fiorentini Arte Con- scia (1.500-9.000 €) contemporanea, Milano-Verona-Pietra- temporanea, Roma (15.000-50.000 Kolar Jiri, *Galleria Melesi, Lecco santa-Torino (8.000-33.000 €) €); *M77 Gallery, Milano (20.000- (1.500-20.000 €); *Galleria Open Gurnari Massimo, *AreaB, Milano 200.000 €); *Studio Guastalla Arte Art, Prato (3.000-70.000 €) (1.000-8.000 €) Moderna e Contemporanea, Milano Kostabi Mark, *Guastalla Centro Gusmaroli Riccardo, *Glauco Cava- (15.000-120.000 €) Arte, Livorno (3.000-10.000 €) ciuti, Milano (1.800-18.000 €) Kostner Arthur, *Totem - Il Canale, Guttuso Renato, *Guastalla Centro Venezia (600-3.000 €) Arte, Livorno (15.000-90.000 €) Kosuth Joseph, *Vistamare, Pescara Guyot Marie-Claire, *Maroncelli 12, Tom Johnson, Guido Costa (35.000-350.000 €) Milano (400-4.000 €) Projects, Torino, € 5.000 Kounellis Jannis, Erica Fiorentini Arte Contemporanea, Roma (40.000- H Jonas Joan, *Galleria Raffaella Corte- 200.000 €); Galleria Cardi, Milano Habicher Eduard, Galleria Ales- se, Milano (8.000-250.000 €) (150.000-1.000.000 €); *Galle- sandro Casciaro, Bolzano (2.500- Emilio Isgrò, JonOne, *Wunderkammern, Ro- ria Fumagalli, Milano (100.000- 40.000 €); *Galleria Melesi, Lecco M77 Gallery, Milano, ma-Milano (4.300-24.500 €) 700.000 €); Nuovo Spazio, Vene- (2.700-18.000 €) € 200.000 Joubert Bernard, *Galleria Il Ponte, zia-Udine (20.000-40.000 €) Hains Raymond, *Galleria l’Elefante, Firenze (3.000-30.000 €) Kox Vera, *Ribot gallery, Milano (800- Treviso (15.000-150.000 €) Rebecca Horn, Studio Trisorio, Isola Hilario, *Guido Costa Projects, Jovanovics Tamás, *MAAB Gallery, 14.000 €) Napoli, € 140.000 Torino (2.000-30.000 €) Milano-Padova (1.000-10.000 €) Krahn Julia, *Antonella Cattani Huws Bethan, *Vistamare, Pescara Isola Pierluigi, *Galleria Porta Latina, Just Tony, *Federico Bianchi Contem- contemporary art, Bolzano (3.000- (13.000-70.000 €) Roma (2.000-10.000 €) porary Art, Milano (1.000-15.000 €) 15.000 €) Krims Leslie R., *Paci contemporary, I K Brescia-Porto Cervo (1.500-9.000 Iacopino Mimmo, *Galleria Melesi, Kalenderian Raffi, *Brand New Gal- €); *Paola Meliga Galleria d’Arte, To- Lecco (500-12.000 €) lery, Milano (10.000-40.000 €) rino (1.500-3.500 €) Icaro Paolo, *Lorenzelli Arte, Milano Kasmalieva Gulnara & Djumaliev Kuerten Stefan, *Galleria Rubin, Mi- Raymond Hains, l’Elefante, (10.000-100.000 €); *P420, Bolo- Muratbek, *Laura Bulian Gallery, Mi- lano (3.600-36.000 €) Treviso, € 50.000 gna (7.000-150.000 €) lano (5.000-20.000 €) Kass Deborah, *Brand New Gallery, L Hamada Toru, *Romberg Arte Con- Milano (40.000-100.000 €) La Motta Paolo, Essearte, Napoli temporanea, Latina (5.000-40.000 €) Kaszás Tamás, *Collicaligreggi, Cata- (1.000-8.000 €) Hartung Hans, *Eidos Immagini nia (1.000-10.000 €) La Pietra Ugo, *Laura Bulian Gallery, Contemporanee, Asti (35.000- Katz Allison, Giò Marconi, Milano Milano (10.000-40.000 €); *Galleria 300.000 €) (2.000-40.000 €) Bianconi, Milano (300-80.000 €); *Il Haxhiaj Adi, *Galleria Moitre, Torino Kaufmann Massimo, Glauco Cava- Chiostro Arte Contemporanea, Saron- (500-2.500 €) ciuti, Milano (3.000-20.000 €); no (400-30.000 €) Hayes Gregory, Francesca Antonini *Mimmo Scognamiglio Artecontem- Arte Contemporanea, Roma (2.500- poranea, Milano (30.000-70.000 €) 14.000 €) Hayman Jefferson, *PH Neutro, Pie- trasanta (500-5.000 €) Heikes Jay, *Federica Schiavo Gallery, Milano-Roma (10.000-80.000 €) Pierluigi Isola, Galleria Porta Helbig Thomas, *Thomas Brambilla, Latina, Roma, € 7.000 Bergamo (5.000-20.000 €) Hell Silvia, *Galleria A+B , Brescia Iudice Giovanni, *Federico Rui Arte Con- (1.200-12.000 €) temporanea, Milano (2.000-20.000 €) Henri Florence, Galleria dell’Incisio- Massimo Kaufmann, ne, Brescia (3.000-30.000 €) J Glauco Cavaciuti, Milano, € 6.000 Hido Todd, *Galleria Valeria Bella Jaeggy Fleur, *Antonia Jannone Disegni Stampe, Milano (6.000-11.000 €) di Architettura, Milano (1.000-1.500 €) Keenleyside Simon, *Blindarte con- Hirose Satoshi, *Umberto Di Marino, Janeckova Katarina, *Studio d’Arte temporanea, Napoli-Milano (2.500- Napoli (1.500-30.000 €) Raffaelli, Trento (1.200-15.000 €) 50.000 €) Paolo Icaro, P420, Bologna, Ugo La Pietra, Hirsch Debora, Galleria Pack, Milano Jenkins Paul, *Galleria Open Art, Prato Kenna Michael, Galleria dell’Incisio- € 72.000 Laura Bulian Gallery, Milano, (600-150.000 €) (14.000-250.000 €); *Guastalla Cen- ne, Brescia (2.000-6.000 €) € 30.000 Idili Silvia, *Galleria Moitre, Torino tro Arte, Livorno (10.000-60.000 €) Kern Richard, *Guidi&Schoen, Geno- (400-1.500 €) va (4.000-12.000 €) La Rocca Davide, *Guidi&Schoen, Imperiali Maria Luisa, *Primo Piano Khebrehzadeh Avish, *Studio SALES Genova (2.000-20.000 €) LivinGallery, Lecce (700-3.000 €) di Norberto Ruggeri, Roma (4.000- La Rosa Marco, Galleria A+B, Brescia Indaco Enzo, *Marianne Wild Arte Con- 28.000 €) (1.500-12.000 €) temporanea UnicA, Ripa Teatina-Ro- Kia Henda Kiluanji, *Galleria Fonti, La Vaccara Filippo, *Manifiesto Blan- ma-Zurigo (8.000-50.000 €) Napoli (7.000-100.000 €) co, Milano (900-12.000 €) Debora Hirsch, Pack, Milano, Indiana Robert, *Galleria d’Arte Con- Paul Jenkins, Open Art, Prato, Kim Shin Il, *Riccardo Crespi, Milano Lai Maria, Galleria Stefano Forni, Bo- € 14.000 tini, Venezia (200.000-1.500.000 €); € 60.000 (2.000-30.000 €) logna (14.000-100.000 €)

14 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 Lamri Magdalena, *Federico Rui Arte Librio Alessandro, *N38E13, Paler- Lukas Emil, *PhotoandContempo- Lutyens Marcos, *Boccanera, Tren- Marca-Relli Conrad, *Galleria Open Contemporanea, Milano (700-5.000 €) mo (5.000-20.000 €) rary, Torino (12.000-70.000 €) to-Milano (1.500-25.000 €) Art, Prato (20.000-500.000 €) Lange Dorothea, *Studio Trisorio, Na- Lindberg David, *Marcorossi arte- poli (1.000-80.000 €) contemporanea, Milano-Verona-Pie- M Lanzi Luca, *L’Ariete artecontempora- trasanta-Torino (2.800-11.500 €) Macauda Luca, Galleria A+B , Bre- nea, Bologna (3.000-12.000 €) Linke Armin, *Vistamare, Pescara scia (1.200-7.000 €) Larraz Julio, *Galleria d’Arte Contini, (6.000-20.000 €) Macku Michal, *Paci contempo- Venezia (40.000-300.000 €) Lipscomb Katie, Acappella, Napoli rary, Brescia-Porto Cervo (1.800- Laureano Kamalky, *Primo Piano (500-4.000 €) 25.000 €) LivinGallery, Lecce (2.500-6.000 €) Lombardo Sergio, Galleria del Corti- Maffeis Daniele, *Davide Gallo , Mi- Laureyns Simon, Galleria A+B , Bre- le - Archivio Sante Monachesi, Roma lano (1.000-8.000 €) scia (2.000-8.000 €) (10.000-80.000 €) Maglionico Dario, *AreaB, Milano Laurina Paperina, *Studio d’Arte Longo Loredana, *Francesco Pan- (1.500-4.000 €) Raffaelli, Trento (1.200-15.000 €) taleone Arte Contemporanea, Paler- Magnelli Alberto, *Lorenzelli Arte, Lawler Louise, *Studio Guenzani, Mi- mo-Milano (4.000-30.000 €) Milano (80.000-200.000 €) Conrad Marca-Relli, Open Art, lano (12.000-90.000 €) Longobardi Pam, *Primo Piano Livin- Magni Marco Andrea, *Galleria Fuo- Prato, € 85.000 Lazzari Bice, *Galleria Six, Milano Gallery, Lecce (1.000-25.000 €) riCampo, Siena (900-9.000 €) (4.000-40.000 €) Lora Totino Arrigo, * Giampiero Bia- Maier Nataly, *Antonella Cattani Marchegiani Elio, *Galleria Giraldi, Lazzaro Walter, *Archivio Galleria sutti Studio d’Arte per il ’900, Torino contemporary art, Bolzano (3.000- Livorno (10.000-70.000 €) Lazzaro by Corsi, Milano (15.000- (2.500-20.000 €) Emil Lukas, PhotoandContemporary, 25.000 €) Marchelli Mirco, *Marcorossi 80.000 €) Loskot Richard, *Boccanera, Tren- Torino, € 24.000 Malgioglio Giampiero, *Ulisse Gal- artecontemporanea, Milano-Ve- Lecca Chiara, *Galleria Fumagalli, to-Milano (1.000-8.000 €) lery Contemporary Art, Roma (1.500- rona-Pietrasanta-Torino (3.700- Milano (4.000-20.000 €) Lupi Alessandro, *Guidi&Schoen, 20.000 €) 13.500 €) Genova (1.500-15.000 €) Maloberti Marcello, *Galleria Marchese Carmelo, *La Cuba d’Oro, Lurie John, *M77 Gallery, Milano Raffaella Cortese, Milano (4.000- Roma (3.000-30.000 €) (16.000-45.000 €) 35.000 €) Marchese Fabio, *La Cuba d’Oro, Lüthi Urs, Galleria Alessandro Cascia- Mambor Renato, Erica Fiorentini Arte Roma (3.000-20.000 €) ro, Bolzano (9.000-140.000 €); Gal- Contemporanea, Roma (10.000- Marcucci Lucia, *Frittelli Arte leria l’Elefante, Treviso (15.000- 80.000 €) Contemporanea, Firenze (4.000- 50.000 €); *Il Gabbiano arte Mancini Zanchi Davide, Galleria A+B, 40.000 €) contemporanea, La Spezia (1.500- Brescia (1.200-12.000 €) Mariconti Andrea, *Federico 15.000 €) Manfredi Mauro, *Il Gabbiano arte Rui Arte Contemporanea, Milano contemporanea, La Spezia (1.000- (1.000-10.000 €); Nuovospazio Ar- Chiara Lecca, Fumagalli, Milano, 10.000 €) tecontemporanea, Piacenza (2.000- € 15.000 Mania Andrew, *Francesco Pantaleo- 6.000 €) Lemeh42, *L’Ariete artecontempora- ne Arte Contemporanea, Palermo-Mi- Marini Claudio, *Romberg Arte Con- nea, Bologna (1.500-12.000 €) Richard Loskot, Boccanera, lano (3.000-25.000 €) temporanea, Latina (2.000-30.000 €) Leoncillo, *Galleria d’Arte Maggiore Trento-Milano, € 5.000 Manieri Massimiliano, *Primo Piano Marini Marino, *Guastalla Centro G.A.M., Bologna (10.000-300.000 LivinGallery, Lecce (1.200-4.000 €) Arte, Livorno (12.000-150.000 €); €); *Montrasio Arte, Monza-Milano Lozek Joerg, *Mimmo Scognamiglio Mannelli Anchise, Rocca Vintage, To- *Studio Guastalla Arte Moderna e (70.000-500.000 €) Artecontemporanea, Milano (20.000- rino (800-1.000 €) Contemporanea, Milano (30.000- Levo Rosenberg Margherita, *Primo 50.000 €) Manso Ana, *Umberto Di Marino, Na- 300.000 €) Piano LivinGallery, Lecce (800-7.000 €) Lu Xiao, *Primo Piano LivinGallery, poli (600-8.000 €) Markovic Adam, *Accesso Galleria, Levy Moses, Società di Belle Arti, Lecce (3.000-30.000 €) Manzoni Piero, *Mazzoleni, Torino-Lon- Pietrasanta (650-13.000 €) Viareggio-Milano-Cortina (20.000- Lucamaleonte, *Traffic Gallery, Ber- dra (150.000-2.000.000 €) Martek Vlado, *Laura Bulian Gallery, 200.000 €) gamo (1.000-7.000 €) Maraniello Giuseppe, *Cardelli & Milano (3.000-20.000 €) LeWitt Sol, *Noire Gallery, Torino Lucca Bruno, *Totem - Il Canale, Fontana, Sarzana (3.000-150.000 Marti Fabian, *Galleria Fonti, Napoli (15.000-50.000 €) Venezia (800-5.000 €); *Weber & €); *Flora Bigai Arte Contempora- (6.000-150.000 €) Li Elay, *Marianne Wild Arte Con- Weber, Torino (1.500-8.000 €) nea, Pietrasanta (10.000-250.000 Martin Jason, *Mimmo Scognamiglio temporanea UnicA, Ripa Teatina-Ro- Luggi Gino, *Galleria Marelia, Berga- Urs Lüthi, Galleria Alessandro €); *Lorenzelli Arte, Milano (13.000- Artecontemporanea, Milano (40.000- ma-Zurigo (500-1.500 €) mo (1.300-11.500 €) Casciaro, Bolzano, € 54.000 85.000 €) 200.000 €)

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ASTA MILANO | 25 maggio 2017

INVITO ALLA CONSEGNA

In vista della prossima asta, i nostri esperti sono a vostra disposizione per visionare singole opere o intere collezioni e offrirvi valutazioni gratuite e confidenziali

[email protected]

Herman Nitsch, K4, 1992, olio su tela, cm 110x90 Renato Mambor, Paesaggi tagliati - fabbrica, 2004, olio e smalto su tela, cm 170x120 Stima € 12.000 - 18.000 Stima € 16.000 - 22.000

RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 | 15 Martini Arturo, *Studio Guastalla Meoni Beatrice, *Cardelli & Fontana, €); L’Ariete artecontemporanea, Bolo- Motherwell Robert, *Galleria d’Arte Nonas Richard, *P420, Bologna Arte Moderna e Contemporanea, Mi- Sarzana (1.000-7.000 €) gna (6.000-20.000 €) Maggiore G.A.M., Bologna (150.000- (15.000-200.000 €) lano (25.000-800.000 €) 550.000 €) Norsten Todd, *Federica Schiavo Gal- Martini Tiziano, Galleria A+B, Brescia lery, Milano-Roma (4.000-20.000 €) (2.000-10.000 €) Novello Giuseppe, *Galleria Ponte Martino Nicola Maria, *Paolo Rosso, Milano (8.000-25.000 €) Tonin artecontemporanea, Torino Novello Maria Elisabetta, *Anna (2.000-12.000 €); *Marianne Marra Contemporanea, Roma Wild Arte Contemporanea UnicA, (2.500-22.000 €); *Galleria Fuma- Ripa Teatina-Roma-Zurigo (3.000- galli, Milano (4.000-20.000 €) 70.000 €) Nunzio, *Galleria dello Scudo, Verona Mascia Vincenzo, *Galleria Marelia, (20.000-100.000 €) Bergamo (2.000-3.000 €) Robert Motherwell, Galleria Nuti Mario, *Galleria Open Art, Prato Maselli Titina, Ulisse Gallery Con- d’Arte Maggiore G.A.M., Bologna, (2.000-20.000 €) temporary Art, Roma (15.000- € 200.000 40.000 €) O Masi Paolo, *Frittelli Arte Contempo- Mp5, *Wunderkammern, Roma-Mila- Obiso Enzo, *Paolo Tonin artecontem- ranea, Firenze (4.000-60.000 €) no (700-7.500 €) poranea, Torino (700-4.000 €) Massagrande Matteo, Nuovospa- Muhlhausser Peter Simon, *Accesso zio Artecontemporanea, Piacenza Galleria, Pietrasanta (4.250-60.000 €) (4.000-20.000 €) Aldo Mondino, L’Ariete Müller Ute, *Collicaligreggi, Catania Massari Luigi, *Galleria Bianconi, artecontemporanea, Bologna, (2.000-8.000 €) Milano (400-8.000 €) € 15.000 Munari Bruno, Galleria dell’Incisione, Massironi Manfredo, Nuovo Monnini Alvaro, *Galleria Open Art, Brescia (3.000-40.000 €) Spazio, Venezia-Udine (5.000- Beatrice Meoni, Cardelli & Prato (2.000-27.000 €) Muner Massimiliano, *Barbara Fri- 40.000 €) Fontana, Sarzana, € 5.000 Monteforte Domenico, *Archivio gerio Contemporary Art, Milano (400- Mastrovito Andrea, Boxart, Vero- Galleria Lazzaro by Corsi, Milano 1.000 €) na (4.000-20.000 €); *Giuseppe Merz Mario, Galleria Cardi, Milano (900-4.500 €) Musante Francesco, *CD Studio Pero, Milano (1.800-25.000 €) (150.000-1.500.000 €) Montessori Elisa, *Monitor, Roma d’Arte, Padova (2.000-8.000 €) Enzo Obiso, Paolo Tonin Mathieu Georges, *Eidos Imma- Messina Sebastiano, *Il Sagittario, (7.000-52.000 €) Music Zoran, Nuovo Spazio, Vene- artecontemporanea, Torino, gini Contemporanee, Asti (12.000- Catania (3.000-8.000 €) Montgomery Joseph, CAR DRDE, Bo- zia-Udine (5.000-40.000 €) € 6.000 200.000 €) Micheli Sissa, Galleria Alessandro Ca- logna (2.000-10.000 €) Mussat Sartor Simone, *Alberto Pe- Matino Vittorio, Elleni Galleria sciaro, Bolzano (1.500-5.000 €) Montiel-Soto Narco, *Davide Gallo, ola, Torino (500-1.000 €) Odescalchi Innocenzo, *André arte d’Arte, Bergamo (15.000-25.000 Middlebrook Jason, Galleria Pack, Milano (800-8.000 €) moderna e contemporanea, Roma €); Galleria Spriano, Omegna Milano (8.000-45.000 €) Moon Beth, L’Ariete artecontempo- N (1.500-7.000 €) (4.000-8.000 €) Migliazza Paolo, *L’Ariete arte- ranea, Bologna (3.500-7.500 €); Nabil Youssef, *Galleria Poggiali, Fi- Odita Odili Donald, *M77 Gallery, Matta Roberto Sebastian, *Ei- contemporanea, Bologna (3.000- *PH Neutro, Pietrasanta (1.000- renze (10.000-55.000 €) Milano (7.500-69.000 €) dos Immagini Contemporanee, Asti 6.000 €) 10.000 €) Nahmad Barbara, *Federico Rui Arte Ohsawa Asuka, *The Flat - Massimo (20.000-200.000 €); *Galleria Minato Enrico, *Totem - Il Canale, Morandi Giorgio, *Galleria d’Arte Contemporanea, Milano (1.500- Carasi, Milano (1.500-10.000 €) d’Arte Maggiore G.A.M., Bologna Venezia (1.300-7.000 €) Maggiore G.A.M., Bologna (15.000- 12.000 €) Onotri Rosaria, Essearte, Napoli (10.000-1.500.000 €); Ulisse Minkkinen Arno Rafael, *Photo- 3.000.000 €); *Galleria Tega, Milano (1.000-7.000 €) Gallery Contemporary Art, Roma andContemporary, Torino (6.000- (50.000-2.000.000 €) Opalka Roman, *Galleria Melesi, Lec- (50.000-500.000 €) 25.000 €) co (25.000-60.000 €) Matticchio Franco, *Galleria Minus.log, *Galleria Bianconi, Milano Oppenheim Dennis, *Montrasio Arte, dell’Incisione, Brescia (500- (1.300-15.000 €) Monza-Milano (20.000-300.000 €); 3.000 €) Miola Edoardo, *Paola Meliga Galle- *Galleria Fumagalli, Milano (20.000- Mattioli Carlo, *Galleria Stefano ria d’Arte, Torino (850-4.900 €) 200.000 €) Forni, Bologna (5.000-70.000 €) Miorandi Valentina, *Boccanera, Oravecz Timea, *Ex Elettrofonica, Mauri Fabio, Erica Fiorentini Arte Trento-Milano (1.000-8.000 €) Roma (1.500-3.500 €) Contemporanea, Roma (50.000- Mirra Helen, *Galleria Raffaella Cor- Orioli Alberto, *Antonia Jannone Di- 100.000 €) tese, Milano (5.000-60.000 €) segni di Architettura, Milano (1.600- Mazzei Ana, Davide Gallo, Milano Mitoraj Igor, *Galleria d’Arte Contini, Barbara Nahmad, Galleria 4.000 €) (800-20.000 €) Venezia (100.000-1.800.000 €) Federico Rui, Milano, € 9.000 Orosz István, Galleria dell’Incisione, Mazzi Elena, *Ex Elettrofonica, Roma Mizokami Kazumasa, *Galleria Mele- Brescia (600-4.000 €) Giorgio Morandi, Galleria d’Arte (200-12.000 €) si, Lecco (300-15.000 €) Nanca Vlad, *Boccanera, Trento-Mila- Orticanoodles, *Traffic Gallery, Berga- Maggiore G.A.M., Bologna, Mazzon Galliano, Galleria Spriano, Modica Andrea, Weber & Weber, Tori- no (1.000-12.000 €) mo (500-15.000 €) € 750.000 Omegna (6.000-12.000 €) no (3.000-3.500 €) Nangeroni Carlo, Galleria Spriano, Osborne Oliver, Giò Marconi, Milano McCracken John, *A arte Invernizzi, Modigliani Amedeo, *Studio Gua- Morellet François, *A arte Invernizzi, Omegna (4.000-8.000 €) (12.000-25.000 €) Milano (120.000-170.000 €) stalla Arte Moderna e Contempora- Milano (18.000-200.000 €) Nativi Gualtiero, Galleria Spriano, Osmolovsky Anatoly, *Thomas Bram- Megerle Birgit, *Galleria Fonti, Napo- nea, Milano (70.000-300.000 €) Moreni Mattia, *Galleria d’Arte Omegna (4.000-8.000 €) billa, Bergamo (10.000-50.000 €) li (3.000-25.000 €) Mollino Carlo, *Paolo Tonin ar- Maggiore G.A.M., Bologna (8.000- Nava Nadia, *Il Gabbiano arte con- Ossola Giancarlo, *Il Sagittario, Ca- Megert Christian, *MAAB Gallery, tecontemporanea, Torino (5.000- 300.000 €) temporanea, La Spezia (500-5.000 €) tania (3.500-10.000 €) Milano-Padova (6.000-80.000 €) 25.000 €) Moro Liliana, *Francesco Pantaleone Nava Stéphanie, *Riccardo Crespi, Ottieri Tommaso, *Galleria Rubin, Mi- Mei Silvia, *Studio d’arte Canna- Molodkin Andrei, Galleria Pack, Mila- Arte Contemporanea, Palermo-Milano Milano (1.000-30.000 €) lano (8.000-20.000 €); *Galleria viello, Milano (1.500-5.500 €) no (5.000-300.000 €) (5.000-80.000 €) Negretti Ester, *Archivio Galleria Laz- Russo, Roma-Istanbul (2.000- Meier Christoph, *Collicaligreggi, Monachesi Sante, *Galleria del Morris Annie, *ProjectB, Milano zaro by Corsi, Milano (1.600-5.000 €) 25.000 €) Catania (3.000-20.000 €) Cortile - Archivio Sante Monachesi, (7.000-60.000 €) Nemo’s, Traffic Gallery, Bergamo Melchiotti Valerio, *AreaB, Milano Roma (5.000-80.000 €); Marianne Mortellaro Ignazio, *Francesco Pan- (500-5.000 €) (700-2.500 €) Wild Arte Contemporanea UnicA, taleone Arte Contemporanea, Paler- Neri Marco, Art Forum contemporary, Melinelli Nicola, *CAR DRDE, Bo- Ripa Teatina-Roma-Zurigo (1.500- mo-Milano (900-15.000 €) Bologna (2.200-25.000 €) logna (500-6.000 €); Galleria A+B, 100.000 €) Moscardini Margherita, *Ex Elettro- Ness Andy, *Studio d’Arte Raffaelli, Brescia (900-7.000 €) Monahan Matthew, *Massimo De fonica, Roma (2.800-10.000 €) Trento (1.200-4.000 €) Melman Saul, *Anna Marra Carlo, Milano-Londra-Hong Kong Neves Marques Pedro, *Umberto Di Contemporanea, Roma (3.500- (50.000-100.000 $) Marino, Napoli (1.000-6.000 €) 15.000 €) Monaldi Davide, *Studio SALES Nigro Mario, *A arte Invernizzi, Milano Melotti Fausto, *Montrasio Arte, di Norberto Ruggeri, Roma (1.000- (15.000-300.000 €); *Dep Art, Mila- Monza-Milano (30.000-300.000 €); 13.000 €); ProjectB, Milano (2.000- no (5.000-200.000 €) *Mazzoleni, Torino-Londra (150.000- 10.000 €) Nishimura Daiki, Maroncelli 12, Mila- Tommaso Ottieri, Galleria Russo, 850.000 €) Monarca Daniele, *Totem - Il Canale, no (1.000-6.000 €) Roma, € 22.500 Mendieta Ana, *Galleria Raf- Venezia (800-1.800 €) Nitsch Hermann, Boxart, Verona faella Cortese, Milano (6.000- Monda Giuseppe, Essearte, Napoli Margherita Moscardini, (3.000-75.000 €) P 250.000 €) (1.000-10.000 €) Ex Elettrofonica, Roma, € 11.000 Nix Lori, *Paci contemporary, Bre- Pabón Oscar Abraham, Galleria Fuo- Menozzi Giuseppe, *Archivio Galleria Mondino Aldo, Biasutti & Biasutti, Torino scia-Porto Cervo (3.500-9.000 €) riCampo, Siena (800-12.000 €) Lazzaro by Corsi, Milano (15.000- (10.000-50.000 €); *Galleria Susanna Moscheta Marcelo, *Riccardo Cre- Noland Kenneth, *Galleria Fumagalli, Paladino Mimmo, *Galleria Cardi, 60.000 €) Orlando, Pietrasanta (4.200-12.000 spi, Milano (1.500-30.000 €) Milano (200.000-2.000.000 €) Milano (20.000-250.000 €)

16 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 Palazzini Angelo, Nuovospazio Arte- Pennacchio Argentato, *Acappella, Perino & Vele, *Anna Marra Contem- (6.000-110.000 €); *Galleria Valeria Poggi Pierre, *Federico Bianchi Con- contemporanea, Piacenza (2.500- Napoli (1.000-100.000 €) poranea, Roma (1.500-25.000 €) Bella Stampe, Milano (800-5.000 €) temporary Art, Milano (500-6.000 €) 8.000 €) Perrone Diego, *Massimo De Carlo, Pinelli Pino, *A arte Invernizzi, Milano Poirier Anne e Patrick, *Il Chio- Palmieri Marco, *Antonia Jannone Milano-Londra-Hong Kong (15.000- (10.000-90.000 €); *Dep Art, Milano stro Arte Contemporanea, Saronno Disegni di Architettura, Milano (550- 50.000 €) (5.000-60.000 €); *Galleria Giraldi, (5.000-70.000 €) 2.500 €) Peruzzi Osvaldo, *Galleria Lydia Pa- Livorno (5.000-50.000 €); Galleria Pombo Jorge R., *Galleria Stefano Pan Robert, Galleria Alessandro Ca- lumbo Scalzi, Latina (400-10.000 €) Nicola Pedana, Caserta (5.000- Forni, Bologna (3.000-30.000 €) sciaro, Bolzano (4.500-40.000 €) Piacentino Gianni, *Paolo Tonin 150.000 €) Pope Cheryl, *Galleria Bianconi, Mi- Pandiani Mario, *Paolo Tonin ar- artecontemporanea, Torino (12.000- Pintaldi Cristiano, *Galleria Muc- lano (2.000-15.000 €) tecontemporanea, Torino (1.000- 150.000 €) ciaccia, Roma (9.000-50.000 €) Porfidia Alessandra, Edieuropa QUI 20.000 €) Pianezze Davide, *Paola Meliga Gal- Piovaccari Luca, *Romberg Arte Con- arte contemporanea, Roma (2.000- Pane Gina, *Galleria l’Elefante, Trevi- leria d’Arte, Torino (249-1.900 €) temporanea, Latina (1.500-15.000 €) 15.000 €) so (15.000-100.000 €) Picco Gabriele, smART - polo per Pirandello Fausto, *Galleria Russo, Pozzoli Fabrizio, *Glauco Cavaciuti, Pantone Felipe, *Studio GR, Saci- l’arte, Roma (600-10.000 €) Roma-Istanbul (10.000-50.000 €) Milano (2.200-20.000 €) le-New York (2.000-20.000 €) Piccoli Gianriccardo, *Galleria Stefa- Pirri Alfredo, *Galleria Il Ponte, Firen- Presicce Luigi, *Galleria Bianconi, Paolini Giulio, Biasutti & Biasutti, no Forni, Bologna (2.000-16.000 €) ze (8.000-45.000 €) Milano (2.000-45.000 €) Torino (20.000-30.000 €); Galleria Piccolo Domenico, *Federico Bian- Pisani Vettor, *Cardelli & Fontana, Prevedello Fabrizio, *Cardelli & Fon- Cardi, Milano (100.000-2.000.000 chi Contemporary Art, Milano (1.200- Sarzana (4.000-120.000 €) tana, Sarzana (3.000-40.000 €) €); *Noire Gallery, Torino (12.000- 30.000 €) Pischetola Francesco, Essearte, Na- 100.000 €) Picenni Fernando, Galleria Spriano, poli (250-4.500 €) Papuli Daniele, *Galleria Stefano Pennacchio Argentato, Acappella, Omegna (1.000-10.000 €) Piscitelli Giulia, *Galleria Fonti, Na- Forni, Bologna (6.500-13.000 €) Napoli, € 4.500 Piermattei Edoardo, *Thomas Bram- poli (3.000-150.000 €) Paradiso Paolo, *Galleria Ponte Ros- billa, Bergamo (2.000-10.000 €) Pistoletto Michelangelo, Galleria so, Milano (3.000-12.000 €) Penone Giuseppe, Galleria Cardi, Mi- Cardi, Milano (450.000-2.000.000 Paris Marina, Galleria Pack, Milano lano (250.000-1.000.000 €) €); Galleria Susanna Orlando, Pie- (1.500-20.000 €) Penso Michelangelo, *The Flat trasanta (5.500-20.000 €); *Studio Pascali Pino, Edieuropa QUI arte con- - Massimo Carasi, Milano (2.000- Guastalla Arte Moderna e Contempo- Fabrizio Prevedello, Cardelli & temporanea, Roma (10.000-35.000 20.000 €) ranea, Milano (5.000-70.000 €) Fontana, Sarzana, € 25.000 €); *Frittelli Arte Contemporanea, Fi- Perilli Achille, *André arte moderna e Pittman Lari, *Studio Guenzani, Mila- renze (4.000-250.000 €) contemporanea, Roma (3.000- no (20.000-250.000 €) Price Narbi, *Galleria Six, Milano Pasotto Paolo, *Galleria Lydia 15.000 €); *Galleria Tega, Milano (2.000-6.000 €) Palumbo Scalzi, Latina (200- (20.000-300.000 €) Prigov Dmitrij, Laura Bulian Gallery, 7.000 €) Milano (10.000-30.000 €) Passa Chiara, smART - polo per l’ar- Prina Jacopo, *Federico Bianchi Con- te, Roma (3.500-8.000 €) temporary Art, Milano (800-12.000 €) Patella Luca, Galleria del Cortile - Proch Robert, *Wunderkammern, Ro- Archivio Sante Monachesi, Roma ma-Milano (600-8.800 €) (10.000-30.000 €) Proctor Ruth, *Norma Mangione Gal- Paulucci Enrico, *Galleria Lydia Pa- Lari Pittman, Studio Guenzani, lery, Torino (1.000-8.500 €) lumbo Scalzi, Latina (1.000-6.000 €) Milano, € 25.000 Pruitt Rob, *Massimo De Carlo, Pecoraro Nicola, *Collicaligreggi, Ca- Piussi Giacomo, *Galleria Susanna Milano-Londra-Hong Kong (30.000- tania (2.500-8.000 €) Orlando, Pietrasanta (1.600-12.000 €) 100.000 $) Peill Claudia, *Anna Marra Contem- Pizzi Cannella Piero, *André arte Prytz David, *Galleria Mario Iannelli, poranea, Roma (5.000-18.500 €) Edoardo Piermattei, Thomas moderna e contemporanea, Roma Roma (1.500-5.000 €) Pellegrini Pierre, *Galleria Vale- Brambilla, Bergamo, € 6.000 (3.000-15.000 €); *Galleria Muc- Pugno Laura, *Alberto Peola, Torino ria Bella Stampe, Milano (900- ciaccia, Roma (9.000-70.000 €); (2.500-6.500 €) 2.500 €) Pignatelli Francesco, *Flora Bigai *Galleria Susanna Orlando, Pietra- Pusole Pierluigi, Art Forum contem- Pellegrino Giuseppe, *Il Gabbiano Arte Contemporanea, Pietrasanta santa (3.200-50.000 €); Studio porary, Bologna (4.500-8.000 €) arte contemporanea, La Spezia (500- (5.000-38.000 €) d’arte Cannaviello, Milano (10.000- 5.000 €) Pignatelli Luca, André arte moderna 90.000 €) Q Peloso Fabio, *Galleria Susanna Orlan- Achille Perilli, Tega, Milano, e contemporanea, Roma (5.000- Plessi Fabrizio, *Totem - Il Canale, Quattropani Maya, *Galleria Moitre, do, Pietrasanta (2.400-6.000 €) € 50.000 25.000 €); *Galleria Poggiali, Firenze Venezia (2.500-30.000 €) Torino (600-5.000 €) FIDESARTE Mestre Ve via padre giuliani,7 t.041 950354 f.041 950539 ASTA 8 aprile 2017

M. Schifano G. Dova Y. Kusama

CATALOGO ONLINE [email protected] - www.fidesarte.it

RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 | 17 R Rondepierre Eric, *Paci contem- Sambini Alessandro, *Galleria Miche- Scu8, *Essearte, Napoli (1.000- Milano (10.000-45.000 €) Rabarama, *CD Studio d’Arte, Pado- porary, Brescia-Porto Cervo (2.900- la Rizzo, Venezia (2.500-15.000 €) 15.000 €) Sofia Sebastiano, *CAR DRDE, Bolo- va (3.500-30.000 €) 20.000 €) Samorì Nicola, *Monitor, Roma gna (500-3.500 €) Raccanello Lavinia, *Galleria Moitre, Rosen Roee, *Riccardo Crespi, Mila- (12.000-57.000 €) Soldati Atanasio, *Cardelli & Fontana, Torino (300-3.500 €) no (3.000-200.000 €) Sarzana (25.000-100.000 €) Radi Paolo, *Antonella Cattani Rosselli Natale, *CD Studio d’Arte, Soro Tiziano, *AreaB, Milano (1.000- contemporary art, Bolzano (3.000- Padova (1.000-8.000 €) 3.500 €) 30.000 €) Rossi Aldo, *Antonia Jannone Disegni Spagnulo Giuseppe, *Galleria del- Radice Mario, *Cardelli & Fontana, di Architettura, Milano (550-15.000 €) lo Scudo, Verona (8.000-150.000 Sarzana (8.000-50.000 €) Rossi Attilio, *Galleria Ponte Rosso, €); Galleria Giraldi, Livorno (5.000- Rainaldi Oliviero, *Galleria Mucciac- Milano (5.000-20.000 €) 60.000 €) cia, Roma (9.000-42.000 €) Rotella Mimmo, *Frittelli Arte Spalletti Ettore, *Vistamare, Pescara Rainer Arnulf, *Eidos Immagini Con- Contemporanea, Firenze (30.000- (7.000-400.000 €) temporanee, Asti (5.000-30.000 €) 800.000 €); *Galleria Tega, Milano Ramírez Calixto, smART - polo per (20.000-300.000 €) l’arte, Roma (1.000-4.800 €) Rotondi Michael, *AreaB, Milano Ranaldi Renato, *Galleria Il Ponte, (1.000-5.500 €) Firenze (2.000-40.000 €) Rotta Loria Claudio, *Studio GR, Sa- Randall Weeks Ishmael, *Federi- cile-New York (2.000-25.000 €) ca Schiavo Gallery, Milano-Roma Rousse Georges, *PhotoandContem- (1.500-30.000 €) porary, Torino (2.800-36.000 €) Nicola Samorì, Monitor, Roma, Scu8, Essearte, Napoli, Rane Alex, *Accesso Galleria, Pietra- Rovaldi Antonio, *Galleria Michela € 42.700 € 4.500 santa (5.500-18.500 €) Rizzo, Venezia (5.000-70.000 €) Raskin Lisi, *Riccardo Crespi, Milano Rox Rosy, Traffic Gallery, Bergamo Sanfilippo Antonio, Edieuropa QUI Sedira Zineb, *Riccardo Crespi, Mila- (1.000-40.000 €) (3.000-40.000 €) arte contemporanea, Roma (25.000- no (7.000-100.000 €) Ratti Elvi, La Cuba d’Oro, Roma Rubbi Matteo, *Studio Guenzani, Mi- 60.000 €); *Galleria dello Scudo, Sena Amber, *Accesso Galleria, Pie- Ettore Spalletti, Vistamare, (1.000-4.500 €) lano (3.000-10.000 €) Verona (30.000-110.000 €) trasanta (1.500-35.000 €) Pescara, € 50.000 Reames Josh, *Brand New Gallery, Rückriem Ulrich, *A arte Invernizzi, Santarlasci Andrea, *Passaggi Arte Serafini Eric, *Barbara Frigerio Con- Milano (3.500-25.000 €) Milano (18.000-200.000 €) Contemporanea, Pisa (1.500-20.000 €) temporary Art, Milano (5.000-8.000 €) Spaziani Donatella, Erica Fiorentini Reggiani Mauro, *Cardelli & Fonta- Ryan Michael, *Anna Marra Contem- Santosuosso Francesco, *Galleria Sergiampietri Danilo, *Il Gabbiano Arte Contemporanea, Roma (4.000- na, Sarzana (15.000-40.000 €) poranea, Roma (2.000-30.000 €) Rubin, Milano (4.000-15.000 €) arte contemporanea, La Spezia (600- 10.000 €) Rehberger Tobias, Giò Marconi, Mila- Sarleti Angelo, *Galleria Six, Milano 6.000 €) Spazienne, *Galleria Moitre, Torino no (2.000-200.000 €) S (1.000-6.000 €) Serpetti Davide, *Giuseppe Pero, Mi- (300-2.000 €) Sabbagh Mustafa, *MLB Maria Livia Sartori Gilberto, *CD Studio d’Arte, lano (500-4.500 €) Spazzoli Vanni, *L’Ariete artecon- Brunelli home gallery, Ferrara (3.000- Padova (800-2.500 €) Severini Gino, *Galleria Antologia temporanea, Bologna (3.000- 8.300 €); *Traffic Gallery, Bergamo Sartori Mariateresa, Studio G7, Bo- Arte Moderna e Contemporanea, 15.000 €) (3.000-20.000 €) logna (600-4.000 €) Monza (20.000-300.000 €); *Gal- Spilimbergo Adriano, *Galleria Ponte Sassu Aligi, *Archivio Galleria leria Valeria Bella Stampe, Milano Rosso, Milano (8.000-25.000 €) Lazzaro by Corsi, Milano (11.000- (3.500-7.000 €) Stamkopoulos Yorgos, *Galleria Ma- 80.000 €) Shafik Medhat, *Marcorossi arte- rio Iannelli, Roma (1.500-6.500 €) Savelli Angelo, *Montrasio Arte, Mon- contemporanea, Milano-Verona-Pie- Steciw Kate, *Brand New Gallery, Mi- Tobias Rehberger, Giò Marconi, za-Milano (20.000-150.000 €) trasanta-Torino (4.000-22.000 €) lano (9.000-15.000 €) Milano, € 58.000 Scanavino Emilio, *Dep Art, Milano Sherwood Rob, *Federica Schiavo Gal- Stefaneli Romano, *Il Sagittario, Ca- (10.000-120.000 €); *Galleria Giral- lery, Milano-Roma (1.000-25.000 €) tania (3.000-15.000 €) Reimondo David, *Galleria Bianconi, di, Livorno (5.000-100.000 €); Nuo- Shiota Chiharu, *Mimmo Scognami- Stefanoni Tino, Galleria Nicola Peda- Milano (1.500-40.000 €) vo Spazio, Venezia-Udine (15.000- glio Artecontemporanea, Milano na, Caserta (5.000-100.000 €) Renko Sandi, *Studio GR, Saci- Mustafa Sabbagh, MLB home 35.000 €) (2.000-120.000 €) le-New York (2.000-15.000 €) gallery, Ferrara, € 8.400 Scarabello Alessandro, *The Gallery Ressler Oliver, The Gallery Apart, Apart, Roma (1.500-4.700 €) Roma (4.000-11.000 €) Sabella Steve, Boxart, Verona Scarpitta Salvatore, *Montrasio Arte, Revoir Grayson, *Thomas Brambilla, (10.000-18.000 €) Monza-Milano (350.000-1.500.000 €) Bergamo (2.000-10.000 €) Sacquegna Dores, *Primo Piano Li- Scarpone Roberto, *Paola Meliga Tino Stefanoni, Galleria Nicola Rho Manlio, *Cardelli & Fontana, vinGallery, Lecce (600-7.000 €) Galleria d’Arte, Torino (770-3.900 €) Pedana, Caserta, € 20.000 Sarzana (20.000-70.000 €) Saglia Erik, *Thomas Brambilla, Ber- Scarso Jacek Ludwig, *Romberg Ricciardi Cloti, Galleria del Cortile gamo (2.000-10.000 €) Arte Contemporanea, Latina (1.800- Steiner Alfred, *Accesso Galleria, - Archivio Sante Monachesi, Roma Saito Takako, *Il Gabbiano arte contem- 5.000 €) Pietrasanta (5.250-5.250 €) (1.000-30.000 €) poranea, La Spezia (1.000-6.000 €) Scheda Stefano, *MLB Maria Livia Stoian Victoria, *Alberto Peola, Torino Ricotta Giovanna, MLB Maria Livia Sala Andrea, *Federica Schiavo Gal- Brunelli home gallery, Ferrara (3.000- (1.800-6.000 €) Brunelli home gallery, Ferrara (3.000- lery, Milano-Roma (2.000-15.000 €) 5.000 €) Stone Robert W.o., *Galleria Pack, 10.000 €) Salini Guendalina, *Ex Elettrofonica, Schifano Mario, Boxart, Verona Milano (1.500-14.000 €) Rinke Klaus, *Thomas Brambilla, Roma (2.800-6.000 €) (1.000-45.000 €); *Galleria Muc- Strappato Marco, *The Gallery Apart, Bergamo (7.000-80.000 €) Salvo, Biasutti & Biasutti, Torino ciaccia, Roma (15.000-200.000 Roma (1.200-6.500 €) Ripa Giuseppe, *Romberg Arte Con- (10.000-30.000 €); * Giampiero €); *Galleria Susanna Orlando, Straub Odessa, Acappella, Napoli temporanea, Latina (2.500-5.000 €) Biasutti Studio d’Arte per il ’900, Tori- Pietrasanta (2.200-3.800 €); (1.000-9.000 €) Rocci Daniele, *Romberg Arte Con- no (9.000-100.000 €); *Dep Art, Mi- *Guastalla Centro Arte, Livorno Chiharu Shiota, Mimmo Street Art South Italy, *Primo Piano temporanea, Latina (1.000-15.000 €) lano (8.000-150.000 €) (15.000-100.000 €); *Galleria Scognamiglio Artecontemporanea, LivinGallery, Lecce (800-6.000 €) Romagnoni Bepi, *Montrasio Arte, Mon- Lydia Palumbo Scalzi, Latina (500- Milano, € 15.000 Striano Giampaolo, *Blindarte con- za-Milano (14.000-60.000 €) 25.000 €) temporanea, Napoli-Milano (2.000- Romano Andrea, *Vistamare, Pesca- Schinwald Markus, Giò Marconi, Mi- Siciliano Bernardo, *M77 Gallery, 30.000 €) ra (1.500-10.000 €) lano (9.000-200.000 €) Milano (12.000-80.000 €) Strik Berend, *Blindarte contempora- Romão André, *Umberto Di Marino, Schneider Gregor, Guido Costa Silva Caterina, *Riccardo Crespi, Mi- nea, Napoli-Milano (4.000-60.000 €) Napoli (1.000-6.000 €) Projects, Torino (4.000-75.000 €) lano (1.000-12.000 €) Suleman Adeela, *Davide Gallo, Mi- Romieu Sylvie, *Weber & Weber, Tori- Schönfeld Sarah Ancelle, *Galle- Simafra, *Galleria Russo, Roma-I- lano (3.000-50.000 €) no (800-6.000 €) ria Mario Iannelli, Roma (1.650- stanbul (6.000-20.000 €) Szalay Ilona, *Galleria Marelia, Ber- 9.500 €) Simeti Turi, *Dep Art, Milano gamo (800-5.000 €) Schuyff Peter, *Studio d’Arte Raffael- (15.000-150.000 €) li, Trento (3.000-40.000 €) Siskind Aaron, *Paola Meliga Galleria T Schwazer Leander, Galleria Ales- d’Arte, Torino (1.500-5.200 €) 34, Maroncelli 12, Milano (2.000- sandro Casciaro, Bolzano (1.000- Skoglund Sandy, *Paci contempo- 12.000 €) 8.000 €) rary, Brescia-Porto Cervo (5.500- Taaffe Philip, *Studio d’Arte Raffaelli, Sciacca Augusto, *Il Sagittario, Cata- 60.000 €) Trento (6.000-150.000 €) nia (3.500-40.000 €) Smith Ray, *Studio d’Arte Raffaelli, Tacchi Cesare, Erica Fiorentini Arte Sylvie Romieu, Salvo, Giampiero Biasutti Studio Scialoja Toti, *Galleria Open Art, Pra- Trento (6.000-60.000 €) Contemporanea, Roma (20.000- Weber & Weber, Torino, € 2.500 d’arte per il ’900, Torino, € 35.000 to (4.000-150.000 €) Smith Shinique, *Brand New Gallery, 60.000 €)

18 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 Tadic Marko, *Laura Bulian Gallery, Topolovac Philip, *Galleria Mario Ian- Torino (2.000-6.000 €) Viola Angela, *Galleria Marelia, Ber- Z Milano (3.000-20.000 €) nelli, Roma (1.500-5.000 €) Ventrone Luciano, *Galleria Mucciaccia, gamo (400-1.500 €) Zamboni Alberto, *Galleria Tagliaferro Aldo, Elleni Galleria d’Arte, Tornquist Jorrit, *Studio GR, Saci- Roma (15.000-50.000 €); *Galleria Ste- Viola Antonello, Galleria Alessandro Stefano Forni, Bologna (1.200- Bergamo (3.000-20.000 €) le-New York (3.000-40.000 €) fano Forni, Bologna (12.000-100.000 €) Casciaro, Bolzano (2.500-10.000 €) 6.000 €) Tagliatti Ketty, *MLB Maria Li- Toroni Niele, *A arte Invernizzi, Milano Ventura Paolo, *Galleria Antologia Virnich Anna, Galleria Mario Iannelli, Zangara Piergiorgio, *Galleria via Brunelli home gallery, Ferrara (25.000-150.000 €) Arte Moderna e Contemporanea, Roma (6.800-6.800 €) Marelia, Bergamo (600-6.000 €) (3.000-12.000 €); *Il Chiostro Arte Tosto Mario, *Galleria Minima, Roma Monza (7.500-18.000 €); *Mar- Vitali Massimo, *Guidi&Schoen, Ge- Zanin Alice, Nuovospazio Arte- Contemporanea, Saronno (1.000- (3.500-15.000 €) corossi artecontemporanea, Mila- nova (40.000-70.000 €) contemporanea, Piacenza (1.200- 8.000 €) Tothova Magda, *Federico Bianchi no-Verona-Pietrasanta-Torino (7.000- Vogel Peter, *MAAB Gallery, Mila- 2.500 €) Talo Felipe, *Ribot gallery, Milano Contemporary Art, Milano (1.200- 18.000 €); *PH Neutro, Pietrasanta no-Padova (4.000-14.000 €) Zanzucchi Mariannita, La Cuba d’O- (900-9.000 €) 15.000 €) (5.000-25.000 €) Vojnar Kamil, *PH Neutro, Pietrasan- ro, Roma (350-3.500 €) Tranchina Davide, *Galleria Bianconi, Vercruysse Jan, Vistamare, Pescara ta (1.000-5.000 €) Zappettini Gianfranco, *Maz- Milano (2.000-12.000 €) (35.000-85.000 €) Volo Andrea, *Galleria Porta Latina, zoleni, Torino-Londra (10.000- Tremlett David, *Noire Gallery, Torino Verjux Michel, *A arte Invernizzi, Mila- Roma (1.000-8.000 €) 80.000 €) (8.000-20.000 €) no (25.000-120.000 €) Værslev Fredrik, Giò Marconi, Milano Zavattini Cesare, *Galleria Lydia Tress Arthur, *Paci contemporary, Vermi Arturo, Elleni Galleria d’Arte, (15.000-50.000 €) Palumbo Scalzi, Latina (1.500- Brescia-Porto Cervo (1.500-10.000 €) Bergamo (2.000-15.000 €) 6.000 €) Tripodi Ettore, *Studio d’arte Canna- Veroni Agostino, *Archivio Galleria Laz- W Zaza Michele, Studio d’arte Canna- viello, Milano (800-2.400 €) zaro by Corsi, Milano (900-4.500 €) Walker John, *Galleria Six, Milano viello, Milano (2.000-7.000 €) Tripoli Maria, *Il Sagittario, Catania Vestrucci Serena, *Galleria Fuori- (18.000-120.000 €) Zazzera Antonella, *Antonella Catta- (2.000-7.000 €) Campo, Siena (700-11.000 €) Walpoth Bruno, *Accesso Galleria, ni contemporary art, Bolzano (3.000- Tsvetkov Leonid, *Ex Elettrofonica, Vetrugno Maurizio, *PhotoandCon- Pietrasanta (5.500-35.000 €) 40.000 €) Roma (200-5.000 €) temporary, Torino (7.000-24.000 €) Watson Tomas, *Accesso Galleria, Tuttofuoco Patrick, *Federica Schia- Viale Fabio, *Galleria Poggiali, Firen- Pietrasanta (2.000-13.500 €) vo Gallery, Milano-Roma (6.000- ze (11.000-190.000 €) Weinstein Gal, *Riccardo Crespi, Mi- Felipe Talo, Ribot Gallery, Milano, 50.000 €) lano (5.000-100.000 €) € 2.500 Tyson Keith, *ProjectB, Milano Welz Peter, *Galleria Fumagalli, Mila- Tamburella Paolo, Galleria del Corti- (23.000-200.000 €) no (4.000-20.000 €) le - Archivio Sante Monachesi, Roma Wenders Wim, *Galleria Valeria Bella (4.000-4.000 €) U Stampe, Milano (9.500-13.500 €) Tato, *Galleria Russo, Roma-Istanbul Ulian Leonardo, *The Flat - Massimo Wesselmann Tom, *Flora Bigai (3.500-70.000 €) Carasi, Milano (1.500-20.000 €) Arte Contemporanea, Pietrasanta Tchoban Sergei, Antonia Jannone Di- Umberg Günter, *A arte Invernizzi, (50.000-1.000.000 €) segni di Architettura, Milano (8.000- Milano (15.000-60.000 €) Wieser Claudia, *Studio SALES di Nor- 10.000 €) Uncini Giuseppe, *Galleria Tega, Mila- berto Ruggeri, Roma (2.500-15.000 €) Teague Struan, *Federico Rui Arte Con- no (20.000-300.000 €); *Galleria Fu- Wilding Ludwig, *Dep Art, Milano temporanea, Milano (1.500-6.000 €) magalli, Milano (40.000-400.000 €) (15.000-90.000 €) Teichmann Lars, *Galleria Rubin, Mi- Upson Kaari, *Massimo De Carlo, Wildt Adolfo, *Galleria Antologia Arte lano (4.000-12.000 €) Milano-Londra-Hong Kong (30.000- Moderna e Contemporanea, Monza Tellas, *Wunderkammern, Roma-Mi- 80.000 $) (30.000-300.000 €); *Studio Gua- lano (1.200-8.400 €) Ursuta Andra, *Massimo De Carlo, stalla Arte Moderna e Contempora- Teplin Alexis, *CAR DRDE, Bologna Milano-Londra-Hong Kong (30.000- Fabio Viale, Galleria Poggiali, nea, Milano (5.000-20.000 €) Antonella Zazzera, Antonella (1.000-12.000 €) 60.000 $) Firenze, € 190.000 Wilson Hugo, *ProjectB, Milano Cattani contemporary art, Bolzano Terlizzi Cosimo, *Traffic Gallery, Ber- (12.000-25.000 €) € 9.500 gamo (2.000-15.000 €) V Viallat Claude, *Antonella Cattani Wilson Letha, *Brand New Gallery, Tessarollo Silvano, *Galleria Miche- Valentini Nanni, *Galleria Bianconi, contemporary art, Bolzano (5.000- Milano (5.000-15.000 €) Zdjelar Katarina, *SpazioA, Pisto- la Rizzo, Venezia (3.000-20.000 €); Milano (2.000-70.000 €) 80.000 €); *Galleria Fumagalli, Mila- ia (5.000-25.000 €) *Paolo Tonin artecontemporanea, To- Valla Viviana, Galleria Nicola Pedana, no (10.000-60.000 €) Zeni Corrado, *Guidi&Schoen, Ge- rino (2.000-20.000 €) Caserta (1.000-15.000 €) nova (1.000-10.000 €) The Bounty Killart, *Marcorossi arte- Valldosera Eulalia, *Studio Trisorio, Zigaina Giuseppe, Nuovo Spazio, contemporanea, Milano-Verona-Pietra- Napoli (5.000-150.000 €) Venezia-Udine (3.000-30.000 €) santa-Torino (3.000-15.000 €) Vanni Eugenia, *Galleria FuoriCam- Zimmer Bernd, *Studio d’ar- Theis Bert, *Federico Bianchi Contem- po, Siena (1.000-9.000 €) te Cannaviello, Milano (2.000- porary Art, Milano (800-20.000 €) Varisco Grazia, *A arte Invernizzi, Mi- 29.000 €) Tibaldi Eugenio, *Umberto Di Marino, lano (15.000-90.000 €) Zinelli Carlo, *Maroncelli 12, Mi- Napoli (1.500-30.000 €) Varricchio Attilio M., Essearte, Napoli lano (12.000-20.000 €) Tichy Miroslav, *Galleria Six, Milano (2.500-7.500 €) Zorio Gilberto, Biasutti & Bia- (3.500-16.000 €) Vasarely Victor, *Eidos Immagi- sutti, Torino (30.000-50.000 Tillmans Wolfgang, *Studio SALES ni Contemporanee, Asti (60.000- €); *Galleria Poggiali, Firenze di Norberto Ruggeri, Roma (7.500- 200.000 €) Letha Wilson, Brand New Gallery, (30.000-350.000 €); *Paolo Tonin 330.000 €) Vedova Emilio, *Galleria dello Scudo, Milano, € 6.000 artecontemporanea, Torino (6.000- Tindar, *ProjectB, Milano (4.000-18.000 €) Verona (25.000-350.000 €) Claude Viallat, Antonella Cattani 100.000 €) Tingleff Tyra, Galleria Mario Iannelli, Vedovamazzei, Davide Gallo , Milano contemporary art, Bolzano, Wilson Sara, *Archivio Galleria Lazza- Roma (9.000-9.000 €) (2.000-90.000 €) € 17.500 ro by Corsi, Milano (1.200-5.000 €) Tinulla Arianna, *Galleria Marelia, Vega Sergio, *Umberto Di Marino, Wolff Alexander, *Federico Bianchi Con- Bergamo (150-350 €) Napoli (2.500-50.000 €) Viani Lorenzo, Società di Belle Arti, temporary Art, Milano (800-15.000 €) Tirelli Marco, *André arte moderna e Viareggio-Milano-Cortina (10.000- Worth Gavin, *Barbara Frigerio Contem- contemporanea, Roma (5.000-20.000 200.000 €) porary Art, Milano (1.000-6.000 €) €); *Antonella Cattani contemporary art, Villani Tatiana, *Passaggi Arte Con- Bolzano (5.000-60.000 €); *MAAB Gal- temporanea, Pisa (900-5.000 €) Y lery, Milano-Padova (18.000-45.000 €) Vimercati Franco, *Galleria Raffaella Yamanaka Jen, *Galleria Valeria Bella Cortese, Milano (11.000-60.000 €) Stampe, Milano (300-800 €) Yoo Sinae, The Gallery Apart, Roma (400-7.000 €) Sergio Vega, Umberto Di Marino, Napoli, € 25.000 Veggetti Kanku Luigi Christopher, *Archivio Galleria Lazzaro by Corsi, Milano (1.200-5.400 €); *Galleria Rubin, Milano (1.200-9.000 €) Vellani Marchi Mario, *Galleria Pon- Marco Tirelli, MAAB Gallery, te Rosso, Milano (5.000-25.000 €) Franco Vimercati, Raffaella Sinae Yoo, The Gallery Apart, Gilberto Zorio, Galleria Poggiali, Milano-Padova, € 36.000 Veneziano Cosimo, *Alberto Peola, Cortese, Milano, € 13.000 Roma, € 4500 Firenze, € 130.000

RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 | 19 La classifica delle aste 2016 in Italia Gnoli e Boetti battono il duopolio Burri-Fontana, fa Festa il pop italiano, reggono bene i monocromi © Christie’s Images Ltd 2017

€ 67.700 Arnaldo Pomodoro © Sotheby’s © Sotheby’s € 591.000 Enrico Castellani € 205.500 Osvaldo Licini © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s € 45.300 Aldo Mondino

€ 308.500 Giacomo Balla © Sotheby’s © Sotheby’s € 141.000 Vincenzo Agnetti € 2.576.250 Domenico Gnoli € 12.900 Piero Gilardi € 125.000 Christo and Jeanne Claude © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s © Sotheby’s © Sotheby’s € 139.800 Felice Casorati € 463.500 Tancredi Parmeggiani € 691.500 Giorgio Morandi © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s € 757.200 Gino Severin € 2.410.250 Lucio Fontana

€ 81.200 Mario Sironi © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s Ltd 2017 Images © Christie’s € 82.500 Emilio Vedova € 240.600 Jannis Kounellis € 517.800 Tano Festa

€ 106.200 Igor Mitoraj © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s © Sotheby’s © Sotheby’s € 80.000 Claudio Parmiggiani € 50.000 Gianfranco Baruchello € 81.600 Giosetta Fioroni € 89.400 Giulio Paolini

2.576.250 Domenico Gnoli, «Sofa», 1968, acrilico e sabbia su tela, 131x171 cm, 354.000 Pier Paolo Calzolari, «Senza titolo», 1974, piombo, stagno, piastre di ferro, Sotheby’s, Milano, 24 novembre bruciatori, 91x110x10,8 cm, Christie’s, Milano, 5 aprile 2.410.250 Lucio Fontana, «Concetto spaziale, Attese», 1961, idropittura su tela, 92x73 328.800 Piero Dorazio, «Allaccio A», 1966, olio su tela, 200x200 cm, Christie’s, Milano, cm, Farsettiarte, Prato, 28 maggio 5 aprile 1.387.200 Alighiero Boetti, «Mappa», 1983, ricami, 113x174 cm, Christie’s, Milano, 5 308.500 Giacomo Balla, «Morbidezze di Primavera», 1917 ca, olio su tela, 56,3x40x5,3 aprile cm, Farsettiarte, Prato, 28 maggio 1.150.200 Alberto Burri, «Nero cretto», 1975, acro vinilico su cellotex, 96x73,5 cm, 295.800 Agostino Bonalumi, «Bianco», 1967, tela estroflessa e tempera vinilica, Farsettiarte, Prato, 26 novembre 120x100 cm, Pandolfini Casa d’Aste, Milano, 13 giugno 757.200 Gino Severini, «Tango argentino», 1913, pastello e carta su tela, 64,3x53 cm, 279.000 Carlos Cruz-Diez, «Physiocromie no. 508», 1970, acrilico ed elementi plastici Christie’s, Milano, 5 aprile su tavola, 100x120 cm, Sotheby’s, Milano, 25 maggio 691.500 Giorgio Morandi, «Natura morta», 1951, olio su tela, 30,4x40,5 cm, Sotheby’s, 256.200 Jesús Rafael Soto, «Cuadrados en el espacio», 1971, acrilico, legno, metallo Milano, 24 novembre dipinto e filo, 103x100x15 cm, Il Ponte Casa d’Aste, Milano, 14 giugno 591.000 Enrico Castellani, «Superficie bianca», 1990, acrilico su tela estroflessa, 241.500 Giuseppe Capogrossi, «Superficie 105», 1954, olio su tela, 180x120 cm, 120x150 cm, Sotheby’s, Milano 25 maggio Sotheby’s, Milano, 24 novembre 591.000 Fausto Melotti, «Canone variato II», 1971, oro e inox, 78x36 cm (ed. 1/3), 240.600 Jannis Kounellis, «Senza titolo», 1961, gouache, matita e collage di cartoncino Sotheby’s, Milano 25 maggio su cartone, 69x100 cm, Christie’s, Milano 5 aprile 517.800 Tano Festa, «Via Veneto 2», 1961, legno, carta e gouache su tela, 149,7x179,7 205.500 Osvaldo Licini, «Angelo ribelle», 1958, olio e collage su carta su tela, 45x72 cm, cm, Christie’s, Milano, 5 aprile Sotheby’s, Milano, 24 novembre 505.200 Paolo Scheggi, «intersuperficie curva», 1969, acrilico bianco su tre tele 190.000 Bruno Munari, «Macchina inutile», 1945, scultura mobile in metallo, 67x120 sovrapposte, 80x60 cm, Christie’s, Milano 5 aprile cm, Il Ponte Casa d’Aste, Milano, 14 giugno 463.500 Tancredi Parmeggiani, «Senza titolo», 1953, tecnica mista su tela, 180x200 177.600 Mimmo Rotella, «Topolino», 1959, dècollage, 88x128 cm, Christie’s, Milano, 5 cm, Sotheby’s, Milano 24 novembre aprile

20 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 La classifica delle aste 2016 nel mondo Espressionismi americani vincenti: «Re» Kooning e Basquiat © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s Ltd 2017 Images © Christie’s Ltd 2017 Images © Christie’s Ltd 2017 Images © Christie’s € 2.940.700 € 7.077.800 Frida Kahlo € 15.198.000 Maurizio Cattelan € 8.563.200 Richard Prince € 10.844.900 David Hockney © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s © Sotheby’s

€ 11.738.400 Alberto Burri € 202.200 Carol Rama © Sotheby’s www.phillips.com € 1.395.000 Mimmo Rotella © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s © Sotheby’s © Sotheby’s € 9.429.100 Paul Delvaux € 11.118.100 John Currin € 61.414.350 Willem De Kooning € 8.624.000 Jenny Saville © Sotheby’s © Sotheby’s € 3.709.500 Rudolf Stingel € 32.405.000 Cy Twombly © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s Ltd 2017 Images © Christie’s © Sotheby’s € 31.470.000 Gerhard Richter € 31.294.300 Henry Moore € 21.592.100 Vasilij Kandinskij © Christie’s Images Ltd 2017 Images © Christie’s © Sotheby’s © Sotheby’s © Sotheby’s € 30.772.300 Zhang Daqian € 26.838.000 Wu Guanzhong € 50.649.900 Jean-Michel Basquiat € 54.770.900 Pablo Picasso € 48.745.600 Amedeo Modigliani 61.414.350 Willem De Kooning, «Untitled XXV», 1977, olio su tela, 195,7x223,5 cm, Christie’s, 22.007.000 Jean Dubuffet, «Les Grandes Artères», 1961, olio su tela, 113,7x146 cm, Christie’s, New York, 15 novembre record New York, 15 novembre 54.770.900 Pablo Picasso, «Femme assise», 1909, olio su tela, 81x65 cm, Sotheby’s, Londra, 21 21.592.100 Vasilij Kandinskij, «Rigide et courbé», 1935, olio e sabbia su tela, 114x162,4 cm, giugno Christie’s, New York, 16 novembre record 50.649.900 Jean-Michel Basquiat, «Untitled», acrilico su tela, 238,7x500,4 cm, Christie’s, New 20.686.900 Lucian Freud, «Pregnant girl», 1960-61, olio su tela, 91,4x71,4 cm, Sotheby’s, Londra, York, 10 maggio record 10 febbraio 48.745.600 Amedeo Modigliani, «Jeanne Héburterne (au foulard)», 1919, olio su tela, 92x54 cm, 19.935.200 Roy Lichtenstein, «Nudes in mirror», 1994, olio e acrilico su tela, 254x213,4 cm, Sotheby’s, Londra, 21 giugno Phillips, New York, 16 novembre 32.405.000 Cy Twombly, «Untitled (New York City)», 1968, olio e pastelli a cera su tela, 152,4x173 15.198.000 Maurizio Cattelan, «Him», 2001, cera, capelli veri, vestito, resina in poliestere e cm, Sotheby’s, New York 11 maggio pigmenti, 101x43,1x63,5 cm (ed. 1/3), Christie’s, New York 8 maggio record 31.470.000 Gerhard Richter, «A B, Still», 1986, olio su tela, 224,8x200 cm, Sotheby’s, New York, 14.539.300 Peter Doig, «The architect’s home in the Ravine», 1991, olio su tela, 200x250 cm, 17 novembre Christie’s, Londra, 11 febbraio 31.294.300 Henry Moore, «Reclining figure: Festival», 1951, bronzo con patina bruna, 1.898x230 13.903.300 Henri Matisse, «La leçcon de piano», 1923, olio su tela, 65x81 cm, Sotheby’s, Londra, cm (ed. 1/5), Christie’s, Londra, 30 giugno record 3 febbraio 30.919.500 Francis Bacon, «Two studies for a self-portrait», 1970, olio su tela, 35,5x30,5 cm, 13.514.600 Jeff Koons, «One ball total equilibrium tank (spalding Dr.J. Silver Series)», 1985, Sotheby’s, New York, 11 maggio vetro, acciaio, reagente al cloruro di sodio, acqua distillata e pallone da basket, 30.772.300 Zhang Daqian, «Peach blossom spring», 1982, inchiostro e colore su carta, 209x92,2 164,4x83,1x39,3 cm (ed. 1/2), Christie’s, New York, 8 maggio cm, Sotheby’s, Hong kong, 5 aprile record 12.365.600 Sanyu, «Chrysanthèmes dans un vase en verre», 1950-59 ca, olio su masonite, 28.863.800 Mark Rothko, «No. 17», 1957, olio su tela, 232,5x176,5 cm, Christie’s, New York, 10 91,6x125 cm, Christie’s, Hong Kong, 26 novembre maggio 12.029.200 Christopher Wool, «Untitled», 1990, smalto e acrilico su alluminio, 243,8x162,6 cm, 26.838.000 Wu Guanzhong, «The Zhou Village», 1997, olio su tela, 148x297 cm, Poly Auction, Sotheby’s, New York, 11 maggio Hong Kong, 4 aprile record 11.738.400 Alberto Burri, «Sacco e rosso», 1959 ca, acrilico e iuta su tela, 149,9x129,5 cm, 24.902.700 Clyfford Still, «PH-234», 1948, olio su tela, 175,3x151,4 cm, Christie’s, New York, 10 Sotheby’s, Londra, 10 febbraio record maggio 11.118.100 John Currin, «Nice’n Easy», 1999, olio su tela, 118,8x86,4 cm, Christie’s, New York, 15 22.615.700 Andy Warhol, «Self-portrait (Fright wig)», 1986, acrilico e inchiostro per serigrafia su novembre record tela, 203,2x193 cm, Sotheby’s, New York, 17 novembre 10.844.900 David Hockney, «Woldgate Woods, 24, 25 and 26 October 2006», 2006, olio su tela,

RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 | 21 In Italia All’estero 150.000 Pietro Consagra, «Colloquio col tempo», 1957-89, bronzo, 177x157x48,5 cm, 182,9x365,7 cm, Sotheby’s, New York, 17 novembre record Sotheby’s, Milano, 24 novembre 10.470.400 Sam Francis, «Summer # 1», 1957, olio su tela, 242,6x182,9 cm, Sotheby’s, New 143.450 Giorgio de Chirico, «Trovatore», 1973, olio su tela, 59,6x50 cm, Farsettiarte, York, 111 maggio record Prato, 28 maggio 9.977.300 Robert Ryman, «Connect», 2002, olio su tela, 188x188 cm, Christie’s, New York, 15 141.000 Vincenzo Agnetti, «Paesaggio», 1971, acrilico su feltro inciso a fuoco su tavola, novembre 120x80 cm, Sotheby’s, Milano, 25 maggio 9.848.600 Max Ernst, «The Stolen mirror», 1941, olio su tela, 65x81 cm, Christie’s, Londra, 2 139.800 Felice Casorati, «Ragazza nuda», 1937, olio su tela, 110,5x62,2 cm, Christie’s, febbraio Milano, 5 aprile 9.454.500 Agnes Martin, «Orange grove», 1965, olio e grafite su tela, 182,9x182,9 cm, Christie’s, 137.300 Getulio Alviani, «Superficie a testura vibratile», 1970, alluminio, 56x56 cm, New York, 10 maggio record Farsettiarte, Prato, 28 maggio 9.429.100 Paul Delvaux, «Le miroir», 1936, olio su tela, 110x136 cm, Sotheby’s, Londra, 3 125.000 Christo and Jeanne-Claude, «Wrapped trees (App. 380 trees-Project for the febbraio record avenue del Champs Elysées and the rond points des Champs Elysées in Paris)», 8.662.200 Joan Mitchell, «Noon», 1969, olio su tela, 261,6x200,6 cm, Christie’s, New York, 10 1969, matita, 71x56x4,2 cm, Il Ponte Casa d’Aste, Milano, 14 giugno maggio 118.900 Mattia Moreni, «Un’anguria come una nuvola», 1959 ca, olio su tela, 8.624.000 Jenny Saville, «Shift», 1996-97, olio su tela, 330,2x330,2 cm, Sotheby’s, Londra, 28 130x161,5 cm, Farsettiarte, Prato, 26 novembre giugno record 118.600 Rudolf Stingel, «Untitled», 1984, acrilico su carta, 200x230 cm, Il Ponte Casa 8.563.200 Richard Prince, «Runaway nurse», 2005-06 ca, stampa a inchiostro e acrilico su tela, d’Aste, Milano, 6 dicembre 280x167,6 cm, Christie’s, New York, 10 maggio record 106.250 Igor Mitoraj, «Testa», 1993, bronzo, 54x68x24 cm, Pandolfini Casa d’Aste, 8.240.700 Frank Stella, «Pratfall», 1974, acrilico su tela, 328,9x328,9 cm, Sotheby’s, New York, Milano, 13 giugno 17 novembre 89.400 Giulio Paolini, «Dimostrazione (due opere)», 1974, matita su tela e cavalletti, 7.951.900 Adrian Ghenie, «Nickelodeon», 2008, olio e acrilico su tela, 238x207 cm, Christie’s, 40x60 cm (ciascuna tela), Christie’s, Milano, 5 aprile Londra, 6 ottobre record 89.400 Turi Simeti, «120 ovali blu», 1966, acrilico su tela sagomata, 100x80 cm, 7.467.100 Joan Miró, «Femme et oiseaux dans la nuit», 1968, olio su tela, 161,5x130 cm, Sotheby’s, Milano, 25 maggio Christie’s, Londra, 2 febbraio 87.500 Victor Vasarely, «Gürü .D.», 1971, acrilico su tela, 100x100 cm, Il Ponte Casa 7.178.500 Piero Manzoni, «Achrome», 1958, caolino su tela, 80x100 cm, Phillips, Londra, 9 d’Aste, Milano, 6 dicembre febbraio 87.000 Franco Angeli, «Stelle», 1961, acrilico su tela, 132x163 cm, Sotheby’s, Milano, 7.053.900 Franz Kline, «Elizabeth», 1961, olio su tela, 200,7x149,9 cm, Sotheby’s, New York, 11 25 maggio maggio 82.500 Emilio Vedova, «Ciclo B.6», 1983, olio e tecnica mista su tela, 160x230 cm, Il 7.077.800 Frida Kahlo, «Dos desnudos en el bosque (La Tierra misma)», 1939, olio su metallo, Ponte Casa d’Aste, Milano, 14 giugno 25x30,2 cm, Christie’s, New York, 12 maggio record 81.200 Mario Sironi, «Bevitori», 1924, olio su tela, 100x90 cm, Blindarte, Napoli, 26 5.766.600 Louise Bourgeois «Spider III», 1995, bronzo, 33x43x83,8 cm (ed. 5/6), Sotheby’s, maggio New York, 11 maggio 81.600 Giosetta Fioroni, «Liberty verticale», 1968, smalto su tela, 170x60,3 cm, 5.636.600 László Moholy-Nagy, «Em 1 Telephonbild», 1923, smalto da porcellana su acciaio, Farsettiarte, Prato, 26 novembre 95,2x60,3 cm, Sotheby’s, New York, 14 novembre record 81.600 Enrico Prampolini, «Rarefazione siderale», 1940 ca, olio su tavola, 81x100 cm, 5.491.800 Bridget Riley, «Untitled (Diagonal curve)», 1966, emulsione su tavola, 130x130 cm, Farsettiarte, Prato, 26 novembre Christie’s, Londra, 30 giugno record 81.000 Dadamaino, «Volume a moduli sfasati», 1960, 100x150 cm, Finarte, Milano, 9 5.292.400 Keith Haring, «The last rainforest», 1989, acrilico e smalto su tela, 182,2x242,6 cm, novembre Sotheby’s, Londra, 28 giugno record 80.000 Claudio Parmiggiani, «Senza titolo», 2008, fumo e fuliggine su tavola, 150x200 4.360.200 Frank Auerbach, «Head of Gerda Boehm», 1965, olio su tavola, 44,5x37 cm, cm, Sotheby’s, Milano, 24 novembre Sotheby’s, Londra, 10 novembre record 77.500 Georges Mathieu, «Betaille de Killiecrankie», 1960, olio su tela, 127x102 cm, 4.193.500 Thomas Schütte, «Bronzefrau no. 13», 2003, figura di bronzo su tavolo di acciaio, Sotheby’s, Milano, 24 novembre 180x250x125 cm, Christie’s, Londra, 6 ottobre 76.800 Alberto Biasi, «Ottico dinamico», 1967, rilievo in pvc su tavola dipinta, 144x144 4.118.100 Marino Marini, «Cavaliere», 1951, bronzo con patina bruna e grigia, h 122,5 cm, l cm, Christie’s, Milano, 5 aprile 93,5 cm, Christie’s, New York, 16 novembre 76.800 Ettore Spalletti, «Accanto al bianco», 2007, impasto su tavola, 80x80x4 cm, 3.709.500 Rudolf Stingel, «Untitled», 2010, olio e smalto su tela, 241x192 cm, Sotheby’s, New Christie’s, Milano, 5 aprile York 17 novembre 75.000 Yayoi Kusama, «Infinity nets», 2002, acrilico su tela, 15,8x22,7 cm, Sotheby’s, 2.940.700 Pino Pascali, «Coda di delfino», 1966, tela su struttura di legno, 65,5x87x143 cm, Milano, 24 novembre Christie’s, Londra, 6 ottobre record 67.700 Arnaldo Pomodoro, «Colpo d’ala», 1981-82, bronzo, 44x42x49 cm (ed. 1/6), 2.918.700 Mike Kelley, «Memory Ware Flat 1», 2000, polpa di carta, stucco per piastrelle, perline, Christie’s, Milano, 6 aprile bottoni e gioielli su tavola, 180x118x11,4 cm, Christie’s, New York 10 maggio record 64.200 Gerardo Dottori, «Aurora volando no. 2», 1935 ca, olio su tavola, 85,3x100 cm, 2.421.700 Salvatore Scarpitta, «Forager for plankton», 1959, bende e tecnica mista su tela, Christie’s, Milano, 6 aprile 128x104 cm, Sotheby’s, Londra, 7 ottobre record 59.000 Marina Apollonio, «Dinamica circolare S+S+S», 1969, nitro su perspex e 2.290.000 Lucio Fontana, «Concetto spaziale, Attese», 1968, idropittura su tela, 61x50 cm, meccanismo rotante, 50x50 cm, Farsettiarte, Prato, 26 novembre Sotheby’s, New York, 11 maggio 57.900 Roberto Marcello Baldessari, «Velocità sul lago», 1932-33, olio su tela, 2.225.500 Ai Weiwei, «Map of China», 2009, ferro e legno, 100,4x124x104 cm, Christie’s, New 80x120,3 cm, Christie’s, Milano, 6 aprile York, 11 maggio 57.900 Gastone Novelli, «Invasione», 1967, olio, gouache e matita su tela, 100,5x100,5 2.153.200 Michelangelo Pistoletto, «Uomo appoggiato», 1966, serigrafia su acciaio lucidato a cm, Christie’s, Milano, 6 aprile specchio, 230x120 cm, Christie’s, Londra, 6 ottobre 53.800 Marcello Lo Giudice, «Eden blu», 2014, acrilico e pigmento su tela, 100x100 2.006.900 Alighiero Boetti, «Mappa», 1990, ricamo su lino, 120,5x224,8 cm, Christie’s, New cm, Sotheby’s, Milano, 25 maggio York, 15 novembre 52.500 Conrad Marca-Relli, «Senza titolo (S-R-I 57)», 1957, tecnica mista e collage su 1.914.200 Kerry James Marshall, «Plunge», 1992, acrilico e collage di carta su tela, 220,9x276,8 tela, 48x58 cm, Sotheby’s, Milano, 24 novembre cm, Christie’s, New York, 10 maggio record 51.300 Massimo Campigli, «Scène de plage/La spiaggia», 1934, olio su tela, 35x54 1.900.000 Urs Fischer, «$igh», 2016, tavola di alluminio, aramide a nido d’ape, adesivo cm, Il Ponte Casa d’Aste, Milano, 14 giugno bicomponente poliuretanico, primer epossidico, acciaio galvanizzato rivettato con 50.000 Gianfranco Baruchello, «From a body of spotted salamander», 1972, smalto su dadi, primer acrilico, gesso, inchiostro acrilico, inchiostro per serigrafia e acrilico, alluminio, 125x124 cm, Sotheby’s, Milano, 25 maggio 224x183x2,2 cm, de Pury, St. Tropez, 20 luglio 50.000 Giuseppe Uncini, «Muri di cemento no. 140», 2003, olio su tela, 96x96 cm, 1.800.000 George Condo, «Blue diagonal head», 2016, acrilico, carboncino e pastello su lino, Christie’s, Milano, 5 aprile 165,1x139,7 cm, de Pury, St. Tropez, 20 luglio record 45.300 Franco Grignani, «Tensione fluttuante no. 18», 1965, cemento e ferro, 110x79,5 1.482.100 Albert Oehlen, «Untitled (Statue of Liberty)», 1989, olio su tela, 240x200 cm, cm, Poleschi Casa d’Aste, Milano, 10 maggio Christie’s, Londra, 6 ottobre 45.300 Aldo Mondino, «Tappeti stesi», 1988, olio su eraclite, 148x99,5x4 cm, Christie’s, 1.395.000 Mimmo Rotella, «Untitled», 1964, décollage su tela, 203,5x203,5 cm, Phillips, Milano, 6 aprile Londra, 9 febbraio record 43.800 Giulio Turcato, «Superficie lunare», 1969, olio su gommapiuma su tavola, 1.039.300 El Anatsui, «Peju’s Robe», 2006, alluminio, 245x310 cm, Bonhams, Londra, 11 70x100 cm, Sotheby’s, Milano, 25 maggio febbraio 41.500 Mario Ballocco, «Contrasti marginali», 1960, olio su tela, 80x80 cm, Christie’s, 986.500 Daniel Buren, «Peinture aux formes variables», 1966, pittura su tela, 228,3x199 cm, Milano, 6 aprile Christie’s, Parigi, 22 ottobre record 36.900 Carlo Alfano, «Frammenti di un autoritratto anonimo», 1974, matita su tela, 542.500 Mario Schifano, «Grande particolare di paesaggio italiano a colori», 1963, smalto su 130,5x130,5 cm, Blindarte, Napoli, 26 maggio carta su tela, 199,5x300 cm, Christieìs, Londra, 6 ottobre 36.400 Pino Pinelli, «Pittura R1», 2010, acrilico su flanella su tavola, 30 elementi, 200.700 Paola Pivi, «Untitled (Donkey)», 2003, stampa fotografica montata su piastra in 10x36 cm (ciascuno), Christie’s, Milano, 6 aprile alluminio, 180x224 cm (ed. 4/7), Christie’s, New York, 8 maggio record 12.900 Piero Gilardi, «Palmeto», 1995, poliuretano, 208,5x94x46 cm, Blindarte, 200.200 Carol Rama, «Presagi di Birnam», 1994, gomma e ferro su tela e ferro, 135x60 cm, Napoli, 26 maggio Christie’s, Londra, 6 ottobre record

22 | RAPPORTO ANNUALE ARTE CONTEMPORANEA 2017 Capire l’arte contemporanea La guida più imitata all’arte del nostro tempo

L’arte contemporanea è «difficile» non solo perché in gran parte lontana da esigenze narrative figurative, ma anche perché il nostro tempo detiene il record assoluto di nascite e altrettanto repentine eclissi di avanguardie, tendenze e movimenti. In questa celeberrima guida all’arte dal dopoguerra a oggi, Angela Vettese mette ordine in mezzo secolo di ricerche, realizzando un chiaro vademecum, il primo e il più apprezzato, la mappa dell’arte contemporanea nella quale vengono messi in relazione i diversi movimenti e teorie con l’effervescente attività di gallerie, critici, musei e artisti: il famoso «sistema dell’arte».

Angela Vettese ha fondato e diretto dal 2001 il corso magistrale di Arti visive della Università IUAV di Venezia. Ha insegnato inoltre presso l’Università Bocconi di Milano. È stata curatrice presso la fondazione Antonio Ratti dal 1995 al 2004. Dal 2002 al 2013 è stata presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Ha diretto la Galleria Civica di Modena (2005-2009). Nel 2009 è stata presidente della Giuria della Biennale di Arti visive di Venezia. È stata assessore a Cultura e Turismo della città di Venezia. Ha scritto saggi per Angela Vettese cataloghi di numerose mostre in sedi italiane e internazionali. Capire l’arte contemporanea Ha scritto anche «Artisti si diventa» (Carocci, Roma 1998), «A cosa XII Edizione aggiornata serve l’arte contemporanea» (Allemandi, Torino 2001), «Ma questo è un Brossura quadro» (Carocci, Roma 2005), «Si fa con tutto. Il linguaggio dell’arte 496 pp., 12 x 19,5 cm, 85 ill. 35 contemporanea» (Laterza, Bari-Roma 2010), «L’arte contemporanea» (Il ISBN 978-88-422-2411-2 Mulino, Bologna 2012). Dal 1986 scrive per il «Sole 24 Ore».

UMBERTO ALLEMANDI

Per informazioni Società editrice Umberto Allemandi, piazza Emanuele Filiberto 15, 10122 Torino, tel. 011 8199111, [email protected], www.allemandi.com Per ordinare Allemandi c/o Libro Co., via Borromeo 48, 50026 San Casciano (fi) tel. 0558228461, fax 055 8228462, [email protected] MINERVA AUCTIONS

Tano Festa Mario Schifano 15 - n°6, 1961 Futuristi, 1979

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Asta 11 maggio 2017 Roma | Palazzo Odescalchi

ESPOSIZIONE | MILANO 18-21 aprile 2017 Borgonuovo Eventi | Via Borgonuovo, 1

Albert Gleizes Giorgio de Chirico Composizione, 1916 Cavalieri del ‘600 all’assalto, 1942-‘43

PALAZZO ODESCALCHI | Piazza SS. Apostoli, 80 | Roma Tel. 06 6791107 | [email protected] | www.minervaauctions.com