CN LA STAMPA GIOVEDÌ 5 LUGLIO 2012 e provincia 49 Protesta. «I tagli lineari? Agitazione. Dogane, Inail Danno a chi è stato virtuoso» ECONOMIA Inps, Ragioneria dello Stato “Così il Governo cancellerà tanti servizi” Cuneo, 200 impiegati pubblici in assemblea al palazzo degli uffici finanziari contro la spending review

LORENZO BORATTO Pareri e commenti iciamo no ai tagli lineari: penalizza- no chi, come nella D Granda, è stato virtuoso. Gli obiet- tivi del Governo sulla spen- ding review nel mondo del pubblico sono soltanto annun- ci. E per il Cuneese questa ri- Daniela duzione non vuol dire rispar- Botta miare, ma togliere servizi». I Segretario sindacati confederali dei di- provinciale pendenti pubblici ministeriali Funzione (Dogane, Inail, Pra, Archivio e pubblica Ragioneria di Stato, Prefettu- Cgil ra, tribunali) ieri hanno indet- to lo stato di agitazione con un’assemblea all’aperto di Adelaide due ore: erano in oltre 200 nel- Lamberti l’atrio e nel cortile nel palazzo Segretario degli uffici finanziari. provinciale A turno hanno parlato di- Funzione pendenti pubblici e sindacali- pubblica sti per denunciare che la pro- Cisl posta del Governo Monti è «uno smantellamento della Pubblica amministrazione». Alessandro Danila Botta, segretaria pro- Barbagallo vinciale Fp Cgil: «Presto ci sa- segretario rà lo sciopero generale del della Uil comparto pubblico. In questa Pubblica provincia i tagli lineari saran- Amministra- no un disastro: per esempio i zione cittadini delle Langhe non L’assemblea ieri mattina nell’atrio del palazzo degli uffici finanziari a Cuneo [ALBERTO CUCCHIETTI] avranno più servizi ad Alba, ma dovranno venire a Cuneo. scelte. Noi per primi vogliamo Ad esempio l’Agenzia del Ter- risparmiare dove serve, ma è ritorio è sotto organico: toglie- impossibile con generiche diret- Meno soldi anche alla Sanità re altri posti significa chiude- tive dall’alto. Senza un confron- re sedi». to siamo pronti allo sciopero». A rischio chiusura gli ospedali Una dipendente dell’Agen- Alessandro Barbagallo della Uil zia delle Entrare: «Ferie forza- Pa: «Tagliare i benefit ai diri- te tra Natale e Capodanno? genti fa risparmiare, ma chiude- di Caraglio, e Assurdo: mandiamo centinaia re le sedi periferiche allontana di notifiche in quei giorni». An- Stato e servizi da cittadini e ter- La spending review del Gover- to fermo del dialogo con il terri- cora: «Concorsi pubblici bloc- ritorio». Giovanni La Motta, Uil no Monti preoccupa anche il torio. Gli amministratori locali cati fino al 2016? Di fatto è così Fpl: «Si vogliono dimezzare an- settore sanità della Granda, devono essere pronti a governa- da anni, così co- che le Province uno dei comparti più colpiti re un processo che potrebbe es- me il blocco de- SINDACATI piemontesi: ci im- dalla «revisione delle spesa». sere inevitabile, ma su cui c’è an- gli stipendi e «Siamo sotto organico porta poco delle Ieri il ministro Renato Balduz- cora troppa incertezza. C’è un delle assunzio- poltrone dei poli- zi ha incontrato le Regioni, a progetto già avviato per una ri- ni, già scattato Così chiuderanno tici, ma ci sarà Roma, per discutere sugli 8,5 conversione di Fossano in polo con la manovra molte sedi decentrate» una perdita di po- miliardi di ulteriori risparmi riabilitativo». Nel territorio del- estiva dell’ulti- sti di lavoro, sen- da ottenere in due anni. La l’Asl Cn1 sono chiamati anche mo Governo Berlusconi; vo- za valutare le ricadute sui servi- proposta del Governo sarebbe «ospedali» quelli di Boves e De- gliono accorpare le Agenzie di zi». Nella Granda i dipendenti chiudere i «piccoli ospedali», monte, che sono in realtà strut- Entrare e Territorio, unire Do- ministeriali sono 1.500 (di cui quelli con meno di 120 posti let- ture territoriali e residenziali, gane e Monopoli, dividere le 307 all’Agenzia delle Entrate, to, entro novembre. Sarebbe- «non codificate come ospedali» L’ospedale in località San Bernardino a Ceva funzioni della Motorizzazione: 232 Inps, 25 in Procura e 73 al ro 216 ma un elenco non esiste. secondo la Cn1. significa generare esuberi sen- Tribunale di Cuneo, 77 in Pre- Nella Granda gli ospedali a Nell’Asl Cn2 queste novità ospedali saranno chiusi con le strutture troppo piccole, an- za migliorare i servizi». fettura, 44 alla Motorizzazione) rischio sarebbero Ceva (106), destano meno preoccupazioni. ». Dall’Anaao Asso- che perché nella Granda Mon- Adelaide Lamberti, segre- a cui vanno aggiunti i dipenden- Fossano (90) e Caraglio (50). Il direttore Giovanni Monchie- med (sindacati dei medici) spie- dovì è sovradimensionato. tario dell’Fp Cisl: «Dal Gover- ti pubblici di Sanità, scuola, enti Gianni Bonelli, direttore gene- ro: «I nuovi tagli preoccupano, gano: «I tagli lineari sono sba- Ospedali da meno di 150 posti no solo annunci, non vengono locali. Anche loro pronti alla mo- rale dell’Asl Cn1: «Qualunque ovviamente. Ma Bra ha 136 po- gliati, se uguali dalla Sicilia al letto altrove in Europa sono specificati i criteri di certe bilitazione. siano le decisioni, resta il pun- sti letto, Alba 272; entrambi gli Piemonte. Si devono chiudere spariti da decenni». [L. B.]