2019

2019

DOMENICA DOMENICA una giornata in armonia: ore 17 Andrea Fantino e del gioco 14APRILE 16GIUGNO concerto orchestra d’archi giovanile interattivo sui prodotti della Valle esperienze diretta da Alessandro Chiapello. Grana Saperi e sapori. SAN PIETRO MONTEROSSO - FILATOIO Ore 19 Cena conviviale. Ore 21 Sede Ecomuseo Terra GIOVEDì Beico: la finestra sulla Valle liberazione animali selvatici CRAS x persone del Grana. Una storia golosa di . 24OTTOBRE ore 15_ I colori, i profumi e i sapori Il paese senza Tempo saranno i protagonisti e anche gli SABATO MONTEMALE appassionate Inaugurazione del percorso Saperi e sapori - ingredienti principali con cui i interattivo “Il paese senza Tempo” 17AGOSTO Il tartufo e lo zafferano bambini potranno realizzare realizzato da Mountpoint in Ore 21_Proiezione video disegni e piccole sculture. collaborazione con Noau, documentario di Andrea Fantino in Un progetto Nasceranno storie speciali, tutte da Un pizzico di magia spettacolo teatrale a cura della Ore 15_Laboratorio di disegno collaborazione con l’Associazione culturale condiviso Torino raccontare, ammirare, annusare e... Compagnia Valgranese Teatrale Tartuficoltori e Milano assaggiare! Con l'utilizzo di frutta e basato su una favola scritta e L’Ecomuseo Terra del Castelmagno si degli “Instabili” e KinoKinino. Consorzio del Sofran. verdura fornita da BIOETIK. raccontata da Amelia Saracco, propone di dare voce e di coinvolgere SABATO22GIUGNO alternata da brani musicali dal DOMENICA attivamente le comunità e gli operatori LUNEDì29APRILE Medioevo ai giorni nostri, che 27OTTOBRE degli otto Comuni della Valle Grana: CARAGLIO ispireranno il pubblico dei , Bernezzo, Caraglio, , Genova CARAGLIO - TEATRO CIVICO Saperi e sapori - L’aj d’ Caraj bambini… e non solo. Questi MONTEMALE Montemale, , Pradleves, Castelmagno. Abbassa la tua radio Ore 21_Proiezione video saranno guidati da un artista che li Tartufo nero di Montemale e Inaugurata nel 2015, nei quattro anni di programmazione la ore 21.30_Concerto a cura di documentario di Andrea Fantino in zafferano della Valle Grana Palmarosa Band in collaborazione aiuterà a disegnare ed imprimere manifestazione ha visto organizzati 80 eventi. Forti collaborazione con il Consorzio di su carta i colori e le emozioni che il Attività di ricerca del tartufo nero dell’esperienza maturata nelle edizioni passate, EXPA 2019 con il di Caraglio. promozione, tutela e valorizzazione racconto susciterà. Al termine di Montemale con i cani nelle vuole consolidare le sinergie potenziando la rete instauratasi tra dell’Aglio di Caraglio. tartufaie dell’Azienda Agricola gli operatori del territorio. Il calendario è articolato su 18 MERCOLEDì saranno premiati i disegni migliori. appuntamenti da aprile a novembre 2019, tutti all’insegna dalla 01MAGGIO DOMENICA Franco Viano per scoprire le passione per la Valle e per il suo sviluppo economico e turistico 23GIUGNO MONTEROSSO particolarità di questo prodotto. consapevole con l’intento di mettere il visitatore in relazione CERVASCA Saperi e sapori - La patata A seguire pranzo a base di tartufo RIFUGIO PRA GAUDINO con il territorio. VALGRANA Ore 21_Proiezione video presso la Trattoria del Castello di Selvatiche ma gustose Bastoncini e fili di lana, documentario di Andrea Fantino in Montemale. Pomeriggio alla Dalle 10 alle 17_Passeggiata crea la tua magia! collaborazione con il Consorzio di scoperta dello zafferano della Valle raccogliendo erbe spontanee ore 14_Giornata dedicata a grandi tutela della Patata Piatlina e Ciarda. Grana. commestibili con l’aiuto di un e bambini per creare mandala con botanico e guida escursionistica, legno e fili di lana. A seguire DOMENICA SABATO Stefano Macchetta. Arrivo al rifugio 01SETTEMBRE 02NOVEMBRE montemale caraglio merenda nella natura. pradleves Pra Gaudino dove potremo cucinare e assaggiare le erbe VENERDì12LUGLIO CASTELMAGNO CASTELMAGNO castelmagno raccolte. Nel pomeriggio buone Flora alpina - Escursione Raviolas e masche valgrana PRADLEVES botanica in alta valle Grana pratiche alimentari e Un sabato dedicato alla scoperta bernezzo Nelle condizioni estreme dell’alta monterosso grana autoproduzione di rimedi vegetali EXPA – L’histoire des Luths delle tradizioni più antiche delle san pietro cervasca montagna trovano il loro habitat a cura del Movimento della e Concerto tra corali terre alte di Castelmagno. Ore 21_Concerto conclusivo del fiori e piante che per i grandi In borgata Chiappi visita esperienze x persone appassionate Decrescita Felice. laboratorio musicale di mandolini botanici dell’800 erano il simbolo dell’azienda “Alpe Chastlar” per domenica26maggio e chitarre e concerto corale delle Alpi: Genepì, Stella Alpina, conoscere la produzione della Associazione La Cevitou La Cevitou con corale G.E.S.P.P.E di Genzianella. Scopriremo come si cagliata di Castelmagno, Ecomuseo “Terra del Castelmagno” Expa SAN PIETRO MONTEROSSO Espéraza. sono adattate per sopravvivere in ingrediente per le famose “raviolas via Mistral 89, fraz. San Pietro 12020 Monterosso Grana (CN) Respirando la natura alta quota, la storia della loro de Chastelmanh”; spostamento fuori valle e le emozioni DOMENICA scoperta e gli usi tradizionali. tel +39 329 4286890 ore 13.30_Seduta di yoga immersi 04AGOSTO alla locanda “Relais La Font” per il [email protected] GEMONA Escursione ad anello cima laboratorio didattico sulle raviolas e nel verde, a seguire introduzione ai Fauniera. A seguire merenda 30/31agosto fiori di Bach presso Na Bela Grana. SAN PIETRO MONTEROSSO pranzo; pomeriggio al rifugio Per la partecipazione alle attività è richiesta la prenotazione E 01settembre Concerto di musica classica sinoira e degustazione di liquori Maraman per scoprire miti, al numero +39 329 4286890 o via mail a domenica09giugno ore 21_Orchestra Sinfonica con erbe aromatiche di alta leggende e storie di masche: una Festival Sguardi sui territori CON IL CONTRIBUTO Amatoriale Italiana (O.S.A.I.) montagna al rifugio Fauniera. serata di Halloween tutta da brividi. Antropologia visuale VALGRANA Direttore M° Paolo Fiamingo. ed ecomusei. La mangia e camina 03/06 DOMENICA Comune Musiche di Vivaldi, Mascagni, Bizet di Monterosso della Valle Grana e Schubert. ottobre 24NOVEMBRE CON LA COLLABORAZIONE Esportiamo BRA Un percorso ad anello che offre le la passione 20/23SETTEMBRE peculiarità gastronomiche e domenica11AGOSTO CARAGLIO CARAGLIO - FILATOIO attraverso accompagna l’escursionista a Festival Sconfinamenti Festa EXPA 2019 i saperi e i sapori Cheese scoprire angoli particolari della MONTEMALE In collaborazione con il Contardo Festa conclusiva della rassegna Evento nazionale dedicato ai Valle. In collaborazione con la Pro La musica che unisce Ferrini e Slow Food, presentazione EXPA con concerti, spettacoli e di una Valle formaggi del mondo. Loco di Valgrana. Accolti dall’Associazione Liretta per dei video documentari realizzati da laboratori.

www.terradelcastelmagno.it

e l’aglio di Caraglio importanti elementi di questo territorio. questo di elementi importanti Caraglio di l’aglio e Enrico Negro, Ignazio Viola, Mario Cosco Mario Viola, Ignazio Negro, Enrico giorni nostri. giorni

Vivaldi Guitar Trio Guitar Vivaldi e chitarra. Brani musicali dal Barocco ai Barocco dal musicali Brani chitarra. e Terra del Castelmagno. Da non dimenticare le produzioni agricole biologiche di qualità, il formaggio Calstelmagno DOP DOP Calstelmagno formaggio il qualità, di biologiche agricole produzioni le dimenticare non Da Castelmagno. del Terra

e Davide Fabbri, arciliuto, tiorba tiorba arciliuto, Fabbri, Davide e Oratorio Oratorio

Saluzzo. Gli aspetti linguistico-culturali provenzali sono valorizzati dal Coumboscuro Centre Provençal e dall’Ecomuseo e Provençal Centre Coumboscuro dal valorizzati sono provenzali linguistico-culturali aspetti Gli .

MONTEROSSO GRANA MONTEROSSO Amelia Saracco, liuto soprano e mandolino e soprano liuto Saracco, Amelia

Castelmagno il Santuario di San Magno con la cappella Allemandi della seconda metà del ‘400 affrescata da Pietro da Pietro da affrescata ‘400 del metà seconda della Allemandi cappella la con Magno San di Santuario il Castelmagno La favola dei liuti dei favola La

di Montemale ricostruito all’inizio del 1900 ove sorgevano ruderi dell’antica fortezza dei Marchesi di Saluzzo e a e Saluzzo di Marchesi dei fortezza dell’antica ruderi sorgevano ove 1900 del all’inizio ricostruito Montemale di Un pizzico di Magia – – Magia di pizzico Un 28 luglio_ore 17 17 luglio_ore

PRADLEVES A Caraglio sorge il Filatoio Rosso antico setificio oggi centro culturale di rilievo. Di particolare importanza il Castello Castello il importanza particolare Di rilievo. di culturale centro oggi setificio antico Rosso Filatoio il sorge Caraglio A domenica

Numerose le borgate sparse sul territorio collegate da antiche mulattiere e imponente il monte Tibert che domina la valle. valle. la domina che Tibert monte il imponente e mulattiere antiche da collegate territorio sul sparse borgate le Numerose

SAN PIETRO MONTEROSSO PIETRO SAN

agosto_ore 17 agosto_ore

da Handel a Rossini, da Mozart a Frisina. Frisina. a Mozart da Rossini, a Handel da

Valle Grana Valle si presenta incassata nel tratto tra Pradleves e Castelmagno per poi aprirsi su ampi pascoli posti in quota. quota. in posti pascoli ampi su aprirsi poi per Castelmagno e Pradleves tra tratto nel incassata presenta si La

Longo pianoforte. Da Bach a Beethoven, a Bach Da pianoforte. Longo 17 sabato agosto 08 Giovedì

contralto, William Allione baritono, Diego baritono, Allione William contralto,

COLLETTO - CASTELMAGNO - COLLETTO grana val

Giulia Giraudo soprano, Rosanna Bagnis Rosanna soprano, Giraudo Giulia

altri.

arie d’opera e non solo non e d’opera arie agosto 01 Giovedì

Musiche di Dowland, Paganini, Bartok e Bartok Paganini, Dowland, di Musiche

Ensemble Mater Ecclesiae, Mater Ensemble

MONTEROSSO GRANA MONTEROSSO chitarra.

Chiesa Santa Maria della Valle Valle della Maria Santa Chiesa Maurizio Barbetti viola, Francesco Cuoghi Francesco viola, Barbetti Maurizio

luglio 25 Giovedì

VALGRANA Duo Barbetti - Cuoghi - Barbetti Duo

MONTEMALE

Cappella di Sant'Ambrogio di Colletto di Sant'Ambrogio di Cappella

10 luglio_ore 21 21 luglio_ore

luglio 18 Giovedì CASTELMAGNO

mercoledì

VALLERA - CARAGLIO - VALLERA

DELLA VALLE DELLA

agosto_ore 17.30 17.30 agosto_ore

Canzoni e racconti di Paolo Garbella. Paolo di racconti e Canzoni

luglio 11 Giovedì

VALGRANA - SANTA MARIA SANTA - VALGRANA

La Regina La 10 sabato

CARAGLIO - FILATOIO - CARAGLIO

agosto 20 martedì Fraz. Campomolino Salone Comunale Salone Campomolino Fraz.

CASTELMAGNO CASTELMAGNO Vivaldi. Vivaldi.

luglio 04 Giovedì DEGLI ANGELI DEGLI

Dojcinovic, Albeniz, Dojcinovic,

PRADLEVES - MADONNA - PRADLEVES BERNEZZO

23 aprile_ore 21 aprile_ore

di Farkas, Rak, Farkas, di

giugno 27 Giovedì agosto 13 martedì

martedì chitarre. Musiche chitarre.

M S

cinema sotto i cieli della Valle Grana Valle della cieli i sotto cinema Dalmastro Detto Cultura di Occitano Centro

ENTI CONFINA MUSICA IN ALTO IN MUSICA

CONCERTI CONCERTI

3 EDIZIONE

A

prodotti tipici. prodotti

Fremdenverkehrsbüro Fremdenverkehrsbüro cappelle, feste religiose, musiche e canti, danze e golosi e danze canti, e musiche religiose, feste cappelle,

Saisonal geöffnetes geöffnetes Saisonal

secolari tradizioni, antiche cittadine, musei, chiese e chiese musei, cittadine, antiche tradizioni, secolari Abfahrtslauf Gebäude religiöses / Wallfahrtskirche

Sonstige Straßen Sonstige Weg der Mühlen der Weg

dalla straordinaria richezza di sapori e saperi, e sapori di richezza straordinaria dalla

Ufficio turistico stagionale turistico Ufficio Sci alpino Sci religioso edificio / Santuario

Altre strade Altre Sentiero dei Mulini dei Sentiero 256 pagine con oltre 300 fotografie per una valle una per fotografie 300 oltre con pagine 256

Kletteranlage / Klettersteig Klettersteig / Kletteranlage Museum Schloss / Turm Turm / Schloss LA GUIDA TURISTICA DI +EVENTI DI TURISTICA GUIDA LA

Curnis Curnis

Nebenstraße

Sito arrampicata / via ferrata via / arrampicata Sito Museo Castello / torre / Castello

Curnis Curnis Strada secondaria Strada

in libreria in

Passet

Roccasparvera 674 Schlittschuhlaufen Rastplatz Regionales Ökomuseum Regionales

Caricatore

Hauptstraße Curnis Auta Curnis

la Nova la

1103

C. Occelli C.

Pattinaggio su ghiaccio su Pattinaggio sosta Area regionale Ecomuseo

Chiotti 1312 Strada principale Strada 2423 Curnis Auta Curnis

Bric Rorà Bric

Tiogalet Piantacotta

S. Giacomo S.

Testa Gardon Testa

M. di di M. a

1654

2102 2434

Castelletto m Biancot

delle Vinche delle

r Borgo S. Dalmazzo S. Borgo

A

Colle Gardon Colle ’ Colle Moura Colle

M. Tagliarè M.

l ( Rodda l

Colle Barmetta Colle

Bosco Grande Bosco )

2053 e

d

Tetto ( Cap. Corte Cap.

1818

2615

Rantana

S. Mauro S.

Bicocca ) Gias Rabbie Gias Colle della Gorgia della Colle

Narbona

T. Balotte T.

C. Prà Pianet Prà C.

1774

M. Savi M. Villaggio

1583 )

) (

1796

Rittana (

1752

F

1931

Tetto ) (

e . 2630

(dell’Ortiga Colle

) n Crocetta l’Alpe

Gardon Gias del Saut del Gias o

l

Rocasson

Abbà l Gias Mure Gias

di Mezzodì di a

V

M. Salè M. 1943

Gias Gias 1957

Colle

Paralup M. Prapian M.

Beccas 960

2203

645 1174 Rocce Pinte Rocce Gias Serour Gias

S 2215 Castellaro Rocca Radevil Rocca

2204 ) )

t

2569

Gias Bourel Gias

u (

Passo d. Magnana d. Passo

N

Ravera

M. Colletto M.

) ( Gorfi M.

-sott. r

Bicocca Gaudino

R. di Salè di R.

del Colletto del 2

a

0 Chesta

Gorre- Scanavasse

1641

Pra r. -sop Pertus Pertus

-inf.

Gias Contard Gias

l’Arpiola

Bergia

-piccola Ferrere

. Bastiera . Gr M

d Viribianc-

2400

i (

2128

1185 Gias

Cesana )

) Salè Colle

Viridio Gias 1597

( 2092

Gias Cavera Gias

S. Michele S.

Colle Peracontard Colle

Colle di Rosa di Colle

Gias della Sella della Gias

Rocca Pergo- Rocca 1231

2615 i Combaletti i

ra D -sup.

R. Stella R.

-grossa

Aranzone

2366 e

2192

Battaiot M. Omo M.

T. Piemiano T.

Porcili m

Bagot ( ) S. Anna S. M. Grum M.

Bric

o

n Gias del Pergo del Gias

2287

Bergia

t Piebruno

e

di mezzo di alcavera V S. Croce S. L.tto del Bram del L.tto

-di sotto -di

Perona

Gias Viridio Gias

Gias

M. Borel M.

Ambornè-

Mendia 1324

M. Ruissas M. Chesta

2180 Colombaro

Genesio Garino

( sup. Viridio Gias

) ) ( dia 2187

Cervasca -di sopra -di

2508

Armand Passo Borel Passo

2357

2299

del Cugino del

Combal

Partia

Ruà

Colle Viribianc Colle

M. Bram M. Passo Viridio Passo

Chiabotto

Nibbia Bric

S. Lucia S.

Fauniera

Chiapale

Punta dell’Omo Punta

o Fauniera o

2416 Canton

2408 2390

Gallo

S. Anna S. ( Passo Bosco

Tombarello

578 Rinerme

CUNEO ) Colle dei Morti dei Colle

Colle Valcavera Colle 2477 V

) (

S. Giacomo S.

ndia a

Ogie

2372

l

Viribianc 2480

Damiani 2498 Ruata Rivetta Ruata

l Maggiori

e

della ) ( Magnagianna

2523

C. di Test di C.

Cima

M. Viridio M. C. del Pra del C.

C. Ugo C.

Vieccie

Ruata

Grangia

Bernezzo

2515

1324

P. Parvo P.

d

1393

Figliere ) e

Marchion (

C. Fauniera C.

2621 Malan l

Fontana

M. Marchion M.

C

575

Pollino

u

g M. Tamone M.

R. Cottoni R. i

n

o Gias

Ciari

Colle del Mulo del Colle

Baite Parvo Baite

2447

Menardi

2144

S. Anna S.

Lampore

S. Matteo S.

Ne

Verra

) ( ) )

2527

Vallonetto

Martinetto b

Perona 5

b

i ( e

ra

Daniel

Ruata Renaudo Ruata Bergia

Sonvilla

Rocca Cucuja Rocca C

Colle del Colle

o

e

sta

Crosas

2394

1307

Ciabottin

a

n

di Bernezzo di

S. Bernardo S.

a

o

r Rocca Parvo Rocca

M. Losetto M.

Saresin

Tetti S. Grato S.

G

V

. S. Rocco S. Colle d’Esischie Colle

Saretto 1132 T

Frise

a

Comba

Ciabra

M. del Bugo del M.

1178

2370

1576

1542 (

C. Roccaja C. Armandi . Borgis . Gr

l

. Pinets . Gr

Ruera

Confreria

T. Chiappello T. )

Fugirus

Pentenera

2536 Chiappi

Chiotti

l Barbassa

M. Ribè M. ( )

S. Defendente S. Tetti Tetti

C. Villani C. e

S. Pietro S.

1365 Maro

d. Valletta d.

Saret

Chiabò

r. -sop

M. Ruera M. Gias Gias

555

2510

Villa

Passo

2

N 2 N

Ruata

Gias il Ghetto il Gias

Scaletta-

Grana

S. Magno S.

R. Brisso R.

C. Bianca C.

C. Rèina C.

Rossa Vallera

606 Sant. di di Sant. 1999

Combetto

2555

-sott. Barile

S. Croce S.

S. Croce S.

Monterosso Monterosso

Rulavà

Ruata

P. Castellar P.

G

la Bianca la

Gias Sibolet Gias

Farina

Gias Siteita Gias r

Ruinero Levata M. Pelvo M. 720 Armando

Barma

Ruata Cian Ruata a

n

. Nollo . Gr

a

R. Marabert R. Ruata

2746

Castelmagno

1141

Braita

P. Sibolet P.

Riosecco

L. Resile L.

Funse

Campomolino

Istiria

la Pianca la Ruata Bacias Ruata

.

T G

2194 2582

r

a

S. Bernardo S.

n

Gias Fontanile Gias a

M. Crosetta M.

l’Ubai

Colletto

Colle Sibolet Colle

Mad. della Neve della Mad. Gias Lauset Gias

Bernar

Valgrana

Andrio

T.to Ritanolo T.to

Cavaliggi

642

2532

Podio

del Prato del

B.c dell’Oliveto B.c

575 ( ) 2647

C

C. Vecchia C.

Ruata o

2415

Caraglio

m R. Rossa R.

Castagna

2516

822 Balduina

b

la Bercia la il Colletto il

a

. della Pieccia della . Gr

a

)

n

Cialancia (

M. Tibert M. Grangia

o

d 1278

Colle Intersile Colle

Sarù i b

Campofei

Rocca r

Crovero

a N

-sott.

Lerda

Croce di Evo di Croce Cauri

Pradléves

a

Ollasca-

r. -sop 1697

2679 1495

C. Borghi C.

C. Nuova C.

-di mezzo -di

. dell’Oliveto . Gr

. Balmarossa . Gr 1777

Punta Tempesta Punta

Narbona

. Ischia- . Gr

1046

S. Giorgio S.

C. Tortosa C.

Mad. degli Angeli degli Mad.

Valliera

Torrelli

. Tibert . Gr

Bric le Gorge le Bric

r. -sop

Cortese

re Cai R. -sott.

. Colbertrand . Gr

Teliè

L. Tempesta L.

Grange 1336

t

Ruata Ruata

Batoira

2601

Bottonasco 1422

T. Lerda T.

C. Roida C.

1843 . Serra . Gr Macagno

2230 Balmarossa (

. Saria . Gr

Punta la Piovosa la Punta

C. Presa C. Praboccone

) )

C. Gaida C.

Colle Arpet Colle

Rocce

)

( Narbona di Bassa Maurizio Croce 919

engo Var C.

S. Lorenzo S.

Colle d. Margherita d. Colle

Morea

d. Forche d. Ruata

Ruata Volpe Ruata 1170

Cugn

Piatta

2006

della Cernauda della

1984

di Cuneo di Passatore

Bric

R. Beccas R.

2091 Rocca

2120

Borgetto

C. Piene C.

sottana

Mezzogiorno

Montemale

1719 ( R. Colombier R.

Artecc )

Biut

931

Paschera

Punta del Punta

M. Plum M.

. Chiot . Gr

2021

Fatiga

2284

) )

. Brussasco .

Gr (

T. Ribero T.

Casal

2139

della Piatta della M. Chialmo M.

Noni

1220

Gerbido . Passou . Gr

R. Albert R.

Passo

2156

-sott. Bracca Tolosano

. Gorgia .

Rossi

Gerbido

. la Pulla la . Gr

1326

. Marino . Gr

1365

. Cialme- . Gr C. Salvagno C.

. Sauma . Gr

Pragermano

Ruata Croce del del Croce

M. la Pigna la M. Ruata Ghia Ruata

soprana Colle del Gerbido del Colle

Testa di Malmari di Testa

Case

Paschera

( 1785

. Gourc .

) Gr

S. Lucia S. Torel

r. -sop

2134

Allardo

1467

S. Anna S.

Intersile

Ripoli

M. Bastia M.

C. Castiglia C.

Garino

2308

M. Lombernardo M.

Tressa

Colle sud Colle

Colle Steuna Colle

Madonna Tre Tetti Tre Urzio

C. Castello C.

C. Margaria C.

Mestre

M. Cialme M.

Ruà Alfatet Ruà

Rimonda Colle la Colle

Galatera

2089

) ( )

1593

B

Marino )

C. Ribero C.

C. Poletti C.

1355 . Cialancia .

( Gr e

-inf. (

Arata Ripoli Ghio

) d

C. Bagnarda C.

del Gallo del

C. Seletta C.

507 M. Festa M.

a

Palazzasso

2180 Reinero

. Penagua . Gr

P P