All’Istituto Comprensivo “Madre Teresa” la commissione ha scelto gli alunni che frequenteranno l’indirizzo musicale con maestri di pianoforte, violino, chitarra classica e clarinetto.

(P.M) Ormai è ufficiale: l'apposita commissione istituita dal Dirigente Scolastico dell'Istituto autonomo Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta”, ha reso noti i nomi dei 28 alunni che durante il prossimo anno scolastico frequenteranno il primo anno della scuola Media nell'indirizzo musicale. Dal prossimo mese di settembre, infatti, in due sezioni della scuola media “Martone” partirà anche l’indirizzo musicale con l’attivazione di quattro corsi strumentali: di violino, pianoforte, chitarra classica e clarinetto. Questi i nomi degli alunni selezionati: per il pianoforte (1.Argenziano Ileana, 2.Bovenzi Maria Rosa, 3.Panagrosso Chiara, 4.Vendemia Lucia, 5.Menditto Martina,6.Scala Federica, 7.Borrelli Mario; per il violino (1.Pascarella Angela, 2.Di Lauro Alice, 3.Mercone Maria, 4.Capuano Greta, 5.Ciarmiello M. Teresa, 6.Funaro Manuele, 7.Giuliano Silvia) ; per la chitarra classica (1.Borrelli Immacolata, 2.D'Angelo Anita, 3.Vito Teresa, 4.Giordano Greta, 5.Bonaccio Margherita, 6.Modesto Salvatore, 7.Fusco Martina); per il clarinetto (1.Adduce Luisa, 2. Martina, 3.Tadini Antonio, 4.Pettrone Angela, 5.Bovenzi Marco, 6.Cullhaj Cristian, 7. D'Ambrosio Francesco). L’iter che ha portato al nuovo indirizzo, è stato attivato il 1ottobre dello scorso anno quando il dirigente scolastico, prof. Paolo Mesolella, con la nota n. 1531 del 1 ottobre 2011, inviò al sindaco di Pignataro Raimondo Cuccaro la richiesta di attivazione dell’indirizzo musicale considerando la grande attenzione che i pignataresi hanno per la musica e la grande utilità che un indirizzo musicale porta alla scuola, con lezioni individuali, musica di insieme ed un orario di apertura che arriva fino a sera, tutti i giorni. La richiesta, oltre a tener conto di tale interesse e utilità, si faceva portavoce di quanto deliberato dal Collegio Docenti e dal Consiglio di Istituto. L’amministrazione comunale, a sua volta, ha inviato le propria determina alla Provincia il 30 ottobre 2011 esprimendo parere favorevole all’istituzione dell’indirizzo, con apposita delibera di Consiglio Comunale, scelta che non comporterà nessun onere a carico del . L’indirizzo prevede l’insegnamento dal primo anno della scuola media, di quattro strumenti: pianoforte, Violino, chitarra e clarinetto. “L’istituzione dell’indirizzo musicale nella nostra scuola, - spiega il preside Mesolella - assume particolare valore anche perché non vi sono scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale in tutto l’agrocaleno, nonostante l’esteso bacino di utenza che comprende i comuni di Pignataro, , Calvi Risorta, , , , . L’attivazione del corso ad indirizzo musicale si configura come oggettivo ampliamento dell’offerta formativa a favore dell’intero comprensorio.