ALL’A.S.L. N° 8 DI -Direttore Dipartimento di Prevenzione- sede

OGGETTO. – Curriculum formativo e professionale del:  Dottor PAGLIANITI Domenico Antonio, nato in (VV) 03/03/1956, ivi residente alla Frazione Calimera Calabra Località Mancica n° 7, coniugato, veterinario dirigente di I° livello dipendente di codesta A.S.L.

Il sottoscritto dichiara:

 di essere dipendente dal 06/03/1993 della U.S.L. 21 di come Veterinario collaboratore Area “B” per superamento di concorso pubblico ed oggi dipendente dell’A.S.L n° 8 di Vibo Valentia come dirigente di I° Livello area “B”;

di aver conseguito la Laurea in Medicina Veterinaria il 28/06/1985 presso l’Università di Messina con il voto di 84/110;

 di aver superato gli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Veterinario nella stessa facoltà con il voto di 93/120;

 di aver conseguito il Diploma di “SPECIALISTA DI ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE”, con il voto di 43/50 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Napoli e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso annuale di perfezionamento in “DISCIPLINE VETERINARIE DELLE DUE AREE FUNZIONALI “A” E “B”, svoltosi a Messina dal 10/90 al 9/91 con superamento della prova finale e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il secondo corso di perfezionamento “IL VETERINARIO AL SERVIZIO DELLE ISTITUZIONI E DEI CITTADINI NELL’EUROPA DEL 93”, svoltosi ad Avellino dal 27/04/1991 al 12/05/1992 con superamento dell’esame finale e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso annuale di aggiornamento professionale svoltosi a Salerno dal 06/89 al 05/90 con superamento dell’esame finale e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il I° corso di aggiornamento per Medici veterinari svoltosi presso U.S.L. n° 30 di Rovigo dal 31/03/1989 al 20/05/1990 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso annuale di perfezionamento su: “ALLEVAMENTO OVI- CAPRINO PATOLOGIE PREVALENTI, PRODUZIONI DALL’ORIGINE AL CONSUMO, SVOLTOSI PRESSO L’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA”, dal 18/11/1989 al 24/11/1990 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

- S e g u e -

- 2° F o g l i o -

-Segue Curriculum formativo e professionale del Dottor PAGLIANITI Domenico Antonio, nato in San Calogero (VV) 03/03/1956, ivi residente alla Frazione Calimera Calabra Località Mancica n° 7, coniugato, veterinario dirigente di I° livello dipendente di codesta A.S.L -

 di aver frequentato il corso annuale di perfezionamento in “LEGISLAZIONE SANITARIA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE”, svolto presso l’Università degli Studi di Parma, anno accademico 1990 – 1991 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “IL CONTROLLO IGIENICO - SANITARIO DELLE PRODUZIONI ANIMALI”, svolto presso l’Università di Parma, anno accademico 1991 – 1992 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “SERVIZI VETERINARI DI IGIENE PUBBLICA NEL CONTESTO DELLE DERRATE ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE”, svolto presso l’Università di Parma anno accademico 1992 – 1993 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “PROBLEMI IGIENICO - SANITARI DELLE DERRATE ALIMENTARI DI ORIGINE ANIMALE”, svolto presso l’università di Parma anno accademico 1993 – 1994 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “GESTIONE IGIENICO - SANITARIO DELL’ALLEVAMENTO E DELLE PRODUZIONI”, svolto presso l’università di Parma anno accademico 1994 – 1995 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “LA NORMATIVA NAZIONALE COMUNITARIA NEL CONTROLLO DEGLI ALIMENTI E DELLE PRODUZIONI”, svolto presso l’università di Parma anno accademico 1995 – 1996 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “CONTROLLO DEGLI ALIMENTI ZOOTECNICI E DEI PRODOTTI DERIVATI”, svolto presso l’Università di Parma anno accademico 1996 – 1997 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “PRODUZIONE ANIMALI E ALIMENTI DERIVATI: CONTROLLO DELLE FILIERE A GARANZIA DEL CONSUMATORE”, svolto presso l’Università di Parma anno accademico 1997 – 1998 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “LA NUOVA CULTURA DELLE PRODUZIONI ANIMALI NEL CONTESTO DELL’UNIONE EUROPEA”, svolto presso l’Università di Parma nell’anno accademico 1998 –1999 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

- S e g u e -

- 3° F o g l i o -

-Segue Curriculum formativo e professionale del Dottor PAGLIANITI Domenico Antonio, nato in San Calogero (VV) 03/03/1956, ivi residente alla Frazione Calimera Calabra Località Mancica n° 7, coniugato, veterinario dirigente di I° livello dipendente di codesta A.S.L -

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “STORIA DELLA MEDICINA VETERINARIA”, ottenendo la seguente votazione 50 e Lode su 50, svolto presso l’Università di Messina anno accademico 1989 – 1990;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “PARASSITOLOGIA DEL TERRITORIO”, svolto presso l’Università di Messina anno accademico 1990 – 1991 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di perfezionamento in “SANITA’ PUBBLICA VATERINARIA E LEGISLAZIONE SANITARIA”, promosso dagli Ordini veterinari della dal 05/1992 al 04/1993 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso XLI Convegno Nazionale della Società Italiana delle Scienze Veterinarie svoltesi a Copanello nel 09/1987;

 di aver frequentato il corso di aggiornamento professionale tenutosi a dal 04/89 al 02/90;

 di aver frequentato l’II° corso di “PATOLOGIA SUINA E TECNICA DELL’ALLEVAMENTO”, svoltosi in Brescia dal 06/10 al 01/12/1986 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di aggiornamento in “PATOLOGIA DELLE API E DI ISPEZIONE DEI PRODOTTI DELL’ALVEARE”, svolto preso l’Istituto Zooprofilattico di Portici (NA) dal 11/04/1990 al 13/05/1990 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di “DUE GIORNATE DI AGGIORNAMENTO IN PATOLOGIA COMPARATA”, svolto presso l’Istituto di patologia generale e anatomia patologica veterinaria dell’Università di Messina il 25 e 26/05/1989;

 di aver partecipato al convegno su “RIPRODUZIONE NELLA SPECIE SUINA”, promosso dall’Istituto di Fisiologia Veterinaria dell’Università di Bologna il 17/04/1989 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver partecipato al seminario di “OFTALMOLOGIA VETERINARIA”, promosso dall’Università di Messina in data 26/10/1991;

 di aver partecipato alla giornata di studio e aggiornamento su “ALCUNE MALATTIE INFETTIVE EMERGENTI”, svoltosi presso l’Istituto zooprofilattico del mezzogiorno di Portici (NA) il 29/03/1991;

- S e g u e -

- 4° F o g l i o -

-Segue Curriculum formativo e professionale del Dottor PAGLIANITI Domenico Antonio, nato in San Calogero (VV) 03/03/1956, ivi residente alla Frazione Calimera Calabra Località Mancica n° 7, coniugato, veterinario dirigente di I° livello dipendente di codesta A.S.L -

 di aver partecipato al corso monografico “JOB CREATION” “I SERVIZI VETERINARI TRA ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE IN VISTA DEL 1992”, organizzato dalla Prosv-Formez di Roma dal 27/01/1992 al 31/01/1992;

 di aver partecipato al V° convegno di “ASSOCIAZIONE MERIDIONALE DI MEDICINA E STORIA”, tenutosi a Montepaone il 03, 04 e 05 1991;

 di aver partecipato al convegno “NUOVE FRONTIERE DELLA DIANOSTICA NELLE SCIENZE VETERINARIE”, organizzato dalla Società Italiana delle Scienze Veterinarie, tenutosi a Rende (CS) il 06/05/1989;

 di aver partecipato al convegno Regionale promosso dalla Regione Calabria su “RISANAMENTO DEGLI ALLEVAMENTI BOVINI DALLA TUBERCOLOSI, BRUCELLOSI E LEUCOSI: DECISIONE C.E.E. 21/05/1990”, svoltosi a Lamezia Terme il 28/05/1990;

 di aver partecipato alla “GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUL TEMA ATTUALITA’ IN ALLERGOLOGIA”, promossa dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Vibo Valentia il 14/01/1995;

 di aver partecipato nei giorni 06, 07, 08, 09. e, 10 Settembre 1994 al XXVII° Congresso Nazionale del S.I.VE.M.P. tenutosi in Vibo Valentia;

 di aver partecipato alla Settimana Italiana di Veterinaria svoltasi a Parma dal 23 al 28/10/1990;

 di aver partecipato al convegno Regionale “BONIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI E PIANO SANITARIO REGIONALE”, svoltosi a Lamezia terme il 22/05/1989;

 di aver partecipato al corso monografico “TECNICHE E METODOLOGIE INNOVATIVE NEL SETTORE DELL’IGIENE DEI PRODOTTI DI ORGINE ANIMALE”, organizzato dalla Prosvi-Formez di Roma dal 05 al 09/11/1990;

 di aver partecipato al corso intensivo di perfezionamento su “IL SERVIZIO PUBBLICO VETERINARIO E LE PATOLOGIE NUTRIZIONALI: ASPETTI TECNICI E LEGISLATIVI”, svoltosi presso l’Università di Parma dal 23 al 28/10/1990;

 di aver partecipato al corso intensivo di perfezionamento su “RUOLO DEL VETERINARIO NEI CONTROLLI DI QUALITA’ SANITARIA NELLE FILIERE PRODUTTIVE DI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: TECNICA E LEGISLAZIONE”, svoltosi presso l’Università di Parma dal 05 al 12/03/1990 e ne ha superato il relativo esame di profitto; - S e g u e -

- 5° F o g l i o -

-Segue Curriculum formativo e professionale del Dottor PAGLIANITI Domenico Antonio, nato in San Calogero (VV) 03/03/1956, ivi residente alla Frazione Calimera Calabra Località Mancica n° 7, coniugato, veterinario dirigente di I° livello dipendente di codesta A.S.L -

 di aver partecipato al corso intensivo di perfezionamento su “SERVIZI VETERINARI ED EVOLUZIONE DELLE ZOOTECNOLOGIE: ASPETTI SANITARI E NORMATIVI”, svoltosi presso l’Università di Parma dal 23 al 28/05/1989 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver frequentato il corso di aggiornamento Area “B” ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE”, organizzato dalla Regione Calabria, tenutosi in Lamezia terme dal 06/04 al 29/06/1991 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver partecipato al corso intensivo di perfezionamento “RUOLO DEL VETERINARIO NEI CONTROLLI DI QUALITA’ SANITARIA NELLE FILIERE PRODUTTIVE DI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: TECNICA E LEGISLAZIONE”, organizzato dall’università di Parma a Folgaria (TN) dal 04 al 10/03/1990 e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver partecipato al I° corso di aggiornamento in “IGIENE E SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA”, organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari di Vibo Valentia dal 07/09 al 27/10/1996;

 di aver partecipato al I° congresso Nazionale A.S.P.U.A. tenutosi a Vibo Valentia dal 12 al 14/09/1996;

 di aver ottenuto la idoneità al concorso pubblico per Veterinario Collaboratore Area “B” presso l’U.S.L. n° 27 di Taurianova (RC) il 18/07/1985;

 di aver ottenuto l’idoneità al concorso pubblico per Veterinario Collaboratore Area “B” presso l’U.S.L. n° 20 di Soverato (CZ) con delibera n° 165/90;

 di aver attuato per incarico dell’Associazione Provinciale Allevatori di Catanzaro dal 07/07/1986 al 30/06/1987 il piano Regionale di “LOTTA ALLE PARASSITOSI OVI-CAPRINE”;

 di aver attuato per incarico dell’Associazione Provinciale Allevatori di Catanzaro dal 01/07/1987 al 06/03/1993 il servizio di “INSEMINAZIONE STRUMENTALE NEGLI ALLEVAMENTI DELLA SPECIE BOVINA”;

 di avere eseguito dal 01/04/1989 al 31/08/1989 “LA PROFILASSI DELL’AFTAEPIZOOTICA” con l’ U.S.L. n° 23 di ;

 di aver eseguito la campagna vaccinale per “LAFTAEPIZOOTICA” nell’anno 1988 con l’U.S.L. n° 23 di Tropea ;

- S e g u e -

- 6° F o g l i o -

-Segue Curriculum formativo e professionale del Dottor PAGLIANITI Domenico Antonio, nato in San Calogero (VV) 03/03/1956, ivi residente alla Frazione Calimera Calabra Località Mancica n° 7, coniugato, veterinario dirigente di I° livello dipendente di codesta A.S.L -

 di aver avuto la convenzione con l’U.S.L. n° 21 di Serra San Bruno dal 01/04/1990 al 05/03/1993 come “VETERINARIO COLLABORATORE PER PROFILASSI RISANAMENTO E ASSISTENZA ZOIATRICA”;

 di aver partecipato al corso annuale di perfezionamento sul “CONTROLLO IGIENICO - SANITARIO DELLA CARNE E DEI PRODOTTI DERIVATI” per l’anno accademico 1997 – 1998 presso l’Università di Messina Facoltà di medicina Veterinaria Istituto di Ispezione degli Alimenti di origine animale e ne ha superato il relativo esame di profitto;

 di aver partecipato al convegno svolto dall’Ordine dei Medici Veterinari di Vibo Valentia il 06/04/2000 “IGIENE DEGLI ALIMENTI, SISTEMI DI AUTOCONTROLLO – HACCP”;

 di aver partecipato al convegno “CONFERENZA DEI SERVIZI” svoltosi il 25/06/2001 in Vibo Valentia “ LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE E LA CENTRALITA’ DEL CITTADINO”;

 di aver partecipato all’evento formativo “LE MALATTIE ESOTICHE” svoltosi il 25 19/12/2002 in Catanzaro n° 7 crediti ECM;

 di aver partecipato all’evento formativo “AGGIORNAMENTI E PROSPETTIVE IN MATERIA DI TSE” svoltosi il 27 e 28 05 2003 in Copanello di Staletti n° 7 crediti ECM;

 di aver partecipato all’evento formativo “GIORNATE VETERINARIE IPPONIANE” svoltosi il 8 – 9 – 23 – 30 novembre e 7 dicembre 2002 in San Calogero (VV) n° 14 crediti ECM;

 di aver partecipato all’evento formativo “GIORNATE VETERINARIE IPPONIANE 2 EDIZIONE ” svoltosi il 20 settembre e il 14 – 11 – 18 – 25 ottobre in San Calogero (VV) n° 15 crediti ECM;

 di aver partecipato all’evento formativo “GIORNATE VETERINARIE HIPPONIANE ” svoltosi il 27 novembre e 4 – 11 dicembre 2004 in San Calogero (VV) n° 10 crediti ECM;

 di aver partecipato all’evento formativo “CONTROLLO SANITARIO DI SELVATICI E SELVAGGINA IN RAPPORTO ALLA GESTIONE FAUNISTICA” svoltosi il 27 e 28 maggio 2005 in Portici (NA) n° 5 crediti ECM;

 di aver partecipato all’evento formativo “BUONE PRATICHE DI CAMPIONAMENTO DEGLI ALIMENTI” svoltosi il 21 settembre 2005 Montepaone Lido (CZ) n° 5 crediti ECM; - S e g u e - - 7° F o g l i o -

-Segue Curriculum formativo e professionale del Dottor PAGLIANITI Domenico Antonio, nato in San Calogero (VV) 03/03/1956, ivi residente alla Frazione Calimera Calabra Località Mancica n° 7, coniugato, veterinario dirigente di I° livello dipendente di codesta A.S.L -

 CAMPIONAMENTO DEGLI ALIMENTI” svoltosi il 21 settembre 2005 Montepaone Lido (CZ) n° 5 crediti ECM;

 di aver partecipato all’evento formativo “GIORNATA VETERINARIA HIPPONIANA” svoltosi il 3 dicembre 2005 in San Calogero (VV) n° 3 crediti ECM;

 di aver partecipato all’evento formativo “IL VETERINARIO ISPETTORE E LE NUOVE NORMATIVE COMUNITARI” il 13 maggio 2006 in Lamezia Terme (CZ);

 di aver partecipato all’evento formativo “IL RUOLO DEL VETERINARIO EUROPEO NEL CONTROLLO DELLE MALATIE TRASMISSIBILI” svoltosi il 9 e 10 dicembre 2006 in Catanzaro;;

 di aver partecipato all’evento formativo “GIORNATE VETERINARIE HIPPONIANE 5 EDIZIONE” svoltosi il 2 – 9 16 dicembre 2006 in San Calogero (VV) n° 8 crediti ECM;

 di aver ricoperto sin dal 6 marzo 1993 l’incarico di “VETERINAIO RESPONSABILE” nelle strutture di macellazione dei comuni di: Arena, Dasa’ , , , Simabrio a tutto oggi nella struttura di macellazione SIRIO con sede in (VV);

 di aver ricoperto l’incarico di “VETERINAIO RESPONSABILE” presso i salumifici: Fratelli Pugliese sito in Calmiera di San Calogero, e salumificio Rastellà sito in (VV);

 di aver effettuato servizio di “VIGILANZA E CONTROLLO” presso le mense scolastiche e ristorazione collettive ricadenti su territorio A.S. n° 8 Vibo Valentia;

 di effettuare servizio di “VIGILANZA E CONTROLLO” presso l’asta del pesce Marpesca dei Fratelli Ceravolo di Vibo Val, Marina e nei mercati rionali ricadenti su territorio A.S. n° 8Vibo Valentia;

 di aver effettuato servizio di “VIGILANZA E CONTROLLO”presso macellerie e pescherie ricadenti su territorio A.S. n° 8 Vibo Valentia;

 di aver ricoperto l’incarico di “VETERINAIO RESPONSABILE” presso il laboratorio di sezionamento ed impianto di refrigerazione ELIOS CARNI sito in Mileto (VV).

 di aver partecipato al corso regionale obbligatorio di formazione “ISPEZIONE ANTE- MORTEM E POST-MORTEM” ai sensi dei nuovi regolamenti comunitari, svoltosi a Catanzaro il 31/07/2007.

San Calogero (VV), lì venerdì 8 marzo 2019

In Fede ______