MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ADDIS GIOVANNI

Qualifica FUNZIONARIO TECNICO (CAT. D5)

Amministrazione REGIONE U.O.D. GENIO CIVILE DI Istruttoria tecnico-amministrativa commessa ai lavori di protezione civile. Sopralluoghi esterni ed attività di alta sorveglianza. Rapporti Incarico attuale con la Prefettura,con gli Enti Locali e con le strutture di protezione civile regionali. Numero telefonico dell’ufficio 089/2589324

Fax dell’ufficio

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ò Diplomato Perito Tecnico Industriale presso l’I.T.I.S.“E.Mattei “ in i data 8/10/1975; Diplomato Perito Tecnico Agrario presso Titolo di studio l’I.T.A.S “ G.Fortunato” di Eboli

ò Laurea honoris causa in Scienze Agrarie della

Università Ruggiero II in data 12/03/2011.

ò Partecipava dal 6 luglio 2000 al 27 marzo 2001 al Master di formazione per la Salvaguardia e Gestione del Territorio – Avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica;

Altri titoli di studio e professionali ò Dal 8/03/2006 al 30/05/2006 ha partecipato con profitto al corso di “Tecnico di Presidio idrogeologico” presso la Scuola Regionale di Protezione Civile di Pozzuoli; ò Dal 28/04/1987 al 2/06/1987 frequentava l’8° corso di qualificazione per Ufficiali addetti alla difesa Chimica Nucleare e Biologica (NBC) con il voto di “OTTIMO”;

ò Dal 24/07/1987 al 30/07/1987 frequentava con profitto il corso per ISTRUTTORE di PROTEZIONE CIVILE, presso il centro Polifunzionale di Castelnuovo di Porto (Roma);

ò Il 10/03/2010 Conseguiva il brevetto di Operatore CRI specializzato in Protezione Civile ( 1° livello); ò Dal 5/09/2016 al 29/11/2016 partecipava con profitto al Corso di 120 ore per Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili. Corso formazione ai sensi dell’art. 98 del D.L. 81/08.

ò In data 12 giugno 2017 conseguiva attestato. Ai sensi del Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 e del Decreto Legislativo del 9 aprile 2008, n° 81, di “Formatore in Sicurezza su lavoro ( ai sensi del D.Lgs 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21/11/2011). Corso per la prevenzione ed estinzione incendi boschivi (giusta nota n° 11535 del 22/06/96 dello STAP Foreste Salerno) presso il Comando Provinciale dei VV.FF. di Salerno; ò Dal 07/01/2000 al 1/03/2006 ha ricoperto l'incarico di Delegato Provinciale di Protezione Civile del Comitato Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Provinciale di Salerno, con delega nell’Unità di Crisi dell’Aeroporto Civile di Pontecagnano; ò 07/06/2016 Corso teorico pratico BLSD.

ò Dal 22/06/1998 al 30/09/2017 ha prestato servizio presso la SOUP Antincendio di Salerno in qualità di Responsabile di Sala Radio;

Capacità linguistiche BUONE

Capacità nell’uso delle tecnologie OTTIME

Piano Comunale di Protezione Civile del di Serre; Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di ; Piano di protezione Civile CRI per emergenza ; Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed Piano esercitazione di protezione civile “Irpinia 21”; ogni altra informazione che il responsabile di posizione ritiene di dover pubblicare) Piano di Protezione Civile CRI per emergenza gallerie FF.SS. S.Lucia e S.Cataldo; Piano Provinciale CRI per la Difesa Civile; Piano esercitazione protezione civile “Altavilla ‘03”; Piano esercitazione protezione civile e NBCR “ Volcei 2005”.