SHOPPING TOUR Napoli... Con stile

Napoli vista da Posillipo con le Isole di Nisida, Ischia e Procida seen from Posillipo with Nisida, Ischia and Procida islands

Stile, fantasia, eleganza: anche questo è Napoli. Abbiamo scelto di svelarvi un volto di questa città sconosciuto a molti, quello che si nasconde fra i vicoli dei Quartieri Spagnoli, la Napoli dell’alta sartoria maschile che vanta un’antichissima tradizione. In pochi passi, ecco dove vestirsi su misura e, tra una prova e l’altra, concedersi una sosta per gustare qualche tipica prelibatezza culinaria o rifarsi gli occhi contemplando qualche capolavoro d’arte Tiziana Conte

La città partenopea sta vivendo un mo - degli anni Trenta del secolo scorso, Napo - mento felice, sono aumentati i turisti e li era una delle città più eleganti d’Italia. Vittoria, 74 anni, ci mostra dopo il successo della sfilata di orgogliosa il suo laboratorio che porta Dolce&Gabbana, la scorsa estate fra le Un vero e proprio tesoro tra i vicoli avanti con sua figlia strade di Spaccanapoli, è diventata palco - dei Quartieri Spagnoli Francesca. scenico privilegiato anche di set cinema - Per circa tre decenni il gusto napoletano Vittoria,74 years old, is tografici. Come per la musica e la cucina, coincise in prevalenza con quello inglese, proud to show her workshop that she carries la città di Napoli e la sua provincia sono fino a quando un sarto, Vincenzo Attoli - on with her daughter Lconosciute in tutto il mondo per l’arte ni , negli anni Trenta lanciò un nuovo mo - Francesca sartoriale. Non tutti sanno che a cavallo do di vestire, meno ingessato, grazie ai suoi capi morbidi e leggeri perché, come amava ripetere: “Un buon sarto non è al - tri che un artigiano che crea abiti imper - fetti per corpi imperfetti”. Da qualche an - no la riscoperta dell’antica tradizione sar - toriale maschile, grazie anche a personag - gi illustri e vip di fama internazionale, ha riportato alla ribalta i piccoli sarti e arti - giani. Così scopriamo che quei vicoli dei Quartieri Spagnoli, con gli antichi e fati - scenti palazzi resi ancor più pittoreschi dai panni colorati e stesi ad asciugare, cu - stodiscono un vero e proprio tesoro. Un mondo di passione e genialità costituito da gente semplice e stakanovista, che contribuisce a rendere grande il made in . Sarti ma anche piccoli artigiani cre - sciuti nelle botteghe e che da generazioni si tramandano l’arte del fatto a mano. Noi

3 2017 244 www.mastermeeting.it SHOPPING TOUR

siamo andati a bussare alle porte dei loro laboratori per scoprire i segreti di questa antica arte.

Viaggio nella Napoli sartoriale Il nostro tour ci porta tra via Toledo e via Chiaia, a due passi da piazza del Plebisci - to e Palazzo Reale. Partendo da Piazza Trento e Trieste, dove al centro fa bella mostra di sé la Fontana del Carciofo, e dopo una visita alla chiesa di San Ferdi - nando, luogo di preghiera prediletto dagli artisti, prendiamo Via Toledo fino alla tra - versa via Carlo De Cesare 18. Ad atten - derci Vittoria , 74 anni compiuti, ci mo - stra orgogliosa il suo piccolo laboratorio che porta avanti insieme a sua figlia Fran - cesca. Tiene ancora l’ago con mano fer - ma e continua a cucire mentre ci raccon - ta di aver mosso i primi passi nel mondo della camiceria a soli 11 anni, in fabbrica, per poi fare, appena sedicenne e con i ri - sparmi accumulati, il salto al contrario per quei tempi, quando tutti lasciavano il posto in bottega per andare a lavorare in fabbrica. Così Vittoria decise di mettersi in proprio, aprendo il suo primo laborato - rio di camice su misura, con il giro a ma - te) una pausa al civico 275, nella storica Nel 1818, in questo negozio no e la manica arricciata che caratterizza pasticceria Pintauro (dal 1818) è d’obbli - di Via Toledo, Pasquale go per assaggiare almeno una sfogliatella. Pintauro inventò la la camicia napoletana, i bottoni di madre - sfogliatella napoletana. perla australiana e i tessuti pregiati come, In 1818, in this shop in per esempio, quelli di Carlo Riva lavorati Curiosità di gusto Via Toledo, Pasquale a telaio. Ad indossare le sue camicie per - La nascita della sfogliatella napoletana ha Pintauro invented the sonaggi come Aurelio De Laurentis, Ema - origini lontane. Nel Seicento nel Monaste - Neapolitan sfogliatella nuele Filiberto di Savoia, Peppino di Ca - ro di Santa Rosa, sulla Costiera amalfita - pri, solo per citarne qualcuno. Ad affian - na, fra Furore e Conca dei Marini; una care Vittoria ci sono figure specializzate monaca si cimentò con gli avanzi della se - come Roberta, che da 40 anni (ne aveva mola cotta nel latte, alla quale aggiunse 13 quando ha incominciato) le è fedele e un po’ di frutta secca, zucchero e liquore cuce soltanto i colli. Francesca, la figlia, al limone, che diventò il ripieno di due ha finito il liceo ma è cresciuta “in mezzo sfoglie di pasta ottenute con l’aggiunta di alle pezze e alle macchine da cucire”. È strutto e vino bianco e dalla forma di un l’unica dei tre fratelli che ha seguito le or - cappuccio di monaco. La santarosa , il me materne. «Bisogna essere forti per re - nome del dolce, impiegò 150 anni per per - sistere in un mercato che non premia il correre i sessanta chilometri tra Amalfi e lavoro artigianale», ci dice con amarezza Napoli. Qui arrivò ai primi dell’Ottocento e «noi resistiamo per passione». Qui, nel per merito dell’oste Pasquale Pintauro suo laboratorio, si lavora ininterrotta - con bottega in via Toledo, osteria fino al mente dalla mattina presto fino a tarda 1818, anno in cui Pasquale entrò in pos - sera e la clientela è internazionale. «Il sesso della ricetta della santarosa, che passaparola ci ha premiato negli anni», modificò eliminando la crema pasticciera precisa fiera Vittoria, «ed è questa la vera e l’amarena e sostituendo la forma a cap - grande soddisfazione». puccio di monaco con quella a conchiglia Dopo la camiciaia ci attende il pantalona - triangolare e “riccia”. Nacque così la sfo - io. Tornando sulla lunghissima Via Toledo gliatella nella sua versione più nota. Pin - (che porta da Palazzo Reale a Piazza Dan - tauro, da oste, divenne pasticciere e con -

3 2017 www.mastermeeting.it 245 SHOPPING TOUR

offre il servizio a domicilio. «Mio fratello Massimo, che vive lì, va dal cliente per prendere le misure e scegliere il tessuto che comunque è sempre tagliato e imba - stito nella nostro laboratorio di Napoli». Sì, perché è proprio il taglio, la vestibilità che fa la differenza quando si parla del made in Naples. Ecco allora un altro capo per cui Napoli è diventata famosa negli anni Trenta: la giacca.

La giacca napoletana La famiglia Cerrato: chi vertì l’osteria in un laboratorio dolciario. Secondo la tradizione, è stato Vincenzo taglia, chi imbastisce, chi Dopo aver deliziato il palato e soddisfatto Attolini , l’autorevole esponente della fa - cuce a macchina. la nostra curiosità, deliziamo anche gli miglia che ancora guida l’omonima azien - The Cerrato family: who cuts, who bastes, and who occhi con un’altra sosta nella vicina Chie - da di abbigliamento di lusso, a inventare sews by machine sa di Santa Brigida, eretta nel 1640 per la giacca napoletana, diventata, negli an - volere dei padri lucchesi della Madre di ni, indiscusso paradigma di eleganza ma - Dio e dedicata alla regina svedese (suc - schile: addio alle imbottiture, alle spalli - cessivamente divenuta Santa Brigida), ne, alla fodera, sì a morbidezza e legge - che si recò in pellegrinaggio in città tra il rezza. Una giacca destrutturata da potersi 1365 ed il 1372. A metà dell’Ottocento la piegare in sei, in otto, in dieci. Totò, Vitto - chiesa fu ristrutturata su disposizione di rio De Sica, Marcello Mastroianni e Clark Ferdinando II, fino ad essere inglobata al - Gable, il re Vittorio Emanuele III e il Du - l’interno della Galleria Umberto I. Gli af - ca di Windsor fra i suoi clienti illustri. freschi della prima metà del Novecento Un’azienda, Attolini, che ha saputo creare raffiguranti Storie di Santa Brigida, Virtù valore per sé e per il territorio: quel co - e Angeli sono opera del Giordano (ivi se - mune di Casalnuovo, alle porte di Napoli, polto), del Veltri e del Diana. celebre per essere da sempre il paese dei sarti. Ed è figlio di sarti di Casalnuovo an - I pantaloni di Cerrato: 150 anni che Domenico Pirozzi , uno degli ultimi di arte e passione di famiglia conoscitori della sartoria napoletana. Sia - Riprendiamo il nostro tour sartoriale alla mo andati a trovarlo nel suo laboratorio volta del pantalonaio. A Via Emanuele De nella centralissima via Chiaia al civico Deo, al civico 4, un palazzo del Cinque - 197, al secondo piano di un palazzo sette - cento ospita il laboratorio della famiglia centesco. Oltre alla classica spalla a ca - Cerrato c he ci attende al completo. Tutti Domenico Pirozzi, uno degli ultimi conoscitori al lavoro: chi taglia, chi imbastisce, chi della sartoria napoletana. cuce a macchina. «Ognuno di noi è spe - Domenico Pirozzi, one of cializzato in qualcosa», ci fa sapere Mar - the last experts of co che il suo primo pantalone lo ha cuci - neapolitan tailoring to a vent’anni. Figlio d’arte è fiero delle sue origini: «Mio padre Ciro e mio nonno nascono pantalonai, mio bisnonno giletta - io. Una storia che dura 150 anni e che og - gi vede al timone dell’azienda i tre fratelli Marco, Massimo and Antonio. E guai a chiamarli genericamente sarti. «Il panta - lonaio a Napoli è un antico mestiere e i laboratori erano concentrati proprio nei Quartieri Spagnoli. I nostri pantaloni so - no montati e rifiniti a mano: travetti, mez - zi punti e pinces; i tessuti i migliori fra gli irlandesi, inglesi ed italiani; la nostra clientela internazionale e principalmente inglese». Non a caso, a Londra, Cerrato

3 2017 246 www.mastermeeting.it SHOPPING TOUR

prattutto per le camicie cucite su misura. Maurizio Marinella nello Solo dopo la sua morte, con il figlio Luigi, storico negozio a Riviera la cravatta su misura diventa il faro della di Chiaia a Napoli. Maurizio Marinella in the maison Marinella. Tutte realizzate con historic shop in Riviera di tessuti scelti personalmente da Luigi e Chiaia in Naples realizzati in esclusiva per la sua maison. Il figlio Maurizio, invece, dalla metà degli anni Settanta, promuovendo il suo pro - dotto fuori Napoli e anche a Milano, por - ta un vento nuovo, acquisendo anche una clientela più giovane. Fu però un testimo - nial d’eccezione, l’allora presidente della Repubblica Cossiga, amico di Luigi e suo cliente, che divenne ambasciatore del marchio nel mondo: usava portare in do - no ai capi di stato cinque cravatte Mari - micia è l’unico specialista rimasto per la nella. Dopo la morte del padre, nel 1994, spalla insellata e rovesciata. Il primo pun - è Maurizio che porta avanti l’azienda con to Domenico, lo ha messo a sei anni. «Ci la stessa dedizione dei suoi predecessori: mandavano fin da piccoli a lavorare dai il nonno, che gli ha insegnato il valore maestri sarti, così a 11 anni e mezzo mi ri - delle relazioni umane nei rapporti com - trovai a Napoli, in una sartoria di Via To - merciali e il padre che sapeva guardare ledo, dove mi sono formato come sarto fi - avanti anche nei periodi bui che aveva at - nitore. A 17 ero sarto completo e inizia a traversato il Paese. Oggi Marinella, con lavorare a cottimo». Con i risparmi, a 21 boutique anche Milano, un corner al Four anni Pirozzi si mise in proprio passando Season George V a Parigi, un altro a New da Via Toledo a Via dei Mille per approda - York presso Bergdorf Goodman e altri re nell’attuale sede dove cuce da 35 anni. due in Giappone, annuncia un altro punto Non è un lavoro ma una passione la sua, vendita a Via Campo Marzio a Roma. La che lo spinge spesso a trascorrere anche fama internazionale non ha cambiato lo Marco Cerrato: «I nostri le domeniche nella sua sartoria. «Qui si spirito di Maurizio che continua a non ce - pantaloni sono montati e lavora rispettando l’antica arte sartoriale. dere alle richieste di acquisto del mar - rifiniti a mano: travetti, I quarti delle giacche sono intelati a mano chio. «Sarebbe come vendere un pezzo di mezzi punti e pinces». con tessuto rigido al quale si conferisce storia di Napoli, che non ha prezzo». E Marco Cerrato: «Our pants are assembled and morbidezza con la stiratura, fase fonda - anche noi lo abbiamo trovato nel suo ne - completed by hand: mentale per dare al capo maggiore vesti - gozio, ci ha ricevuti senza appuntamento, rafters, half points and bilità». Ecco quindi le fasi per chi vuole disponibile e gentile ci ha ricordato che il pinces» farsi una giacca su misura. Dopo aver scelto il tessuto, che va rigorosamente bagnato prima del taglio, si prendono le misure del cliente, si passa al taglio, si imbastisce e si fa la prima prova; si rive - dono gli eventuali difetti, si imbastisce e si prova nuovamente sul cliente per poi rifinire il tutto. Ovviamente Pirozzi è un sarto completo. Non solo giacche ma an - che pantaloni e cappotti lo hanno reso fa - moso tanto che arrivano qui da tutta Ita - lia e non mancano gli stranieri.

L’accessorio che fa la differenza Quando si parla di moda maschile su mi - sura, a Napoli, non si può non parlare di Eugenio Marinella che nel 1914 apre, a Piazza Vittorio, la sua prima boutique in stile rigorosamente inglese, famosa so -

3 2017 www.mastermeeting.it 247 SHOPPING TOUR

questa bottega è nato l’ombrello di seta che conquistò Eduardo de Filippo: «Lo commissionò a mio padre per la comme - dia Natale in casa Cupiello», ci racconta orgoglioso. Ma non solo grandi artisti, an - che nobili da tutto il mondo sono passati di qui per un ombrello personalizzato con una dedica, le iniziali del nome, un dise - gno su un tessuto pregiato, per citare qualche esempio. Mario soddisfa ogni esi - genza e lo fa con la passione e l’estro creativo che da sempre lo caratterizza. Oggi, insieme a suo nipote Mario che lo Mario Talarico, 85 anni e guardaroba di base di un uomo elegante affianca nel lavoro da 12 anni, realizzano non sentirli, dà ancora «deve avere almeno cinque cravatte: una più di 50 ombrelli al mese. Fra i commit - corpo ai suoi ombrelli, veri tinta unita blu scuro, una da cerimonia tenti ci sono nomi dell’alta moda e il Mu - e propri capolavori d’arte. Mario Talarico, 85 years con fondo blu e piccoli disegni bianchi, seo di Walt Disney che gli ha commissio - without perceiving them, is una a righe Regimental con una tonalità nato l’ombrello di Mary Poppins. still creating his umbrellas, predominante di blu scuro, una più chiara authentic masterpieces in colori pastello per la mattina ed una Il Museo della tradizione tessile azzurro cielo carico, giallo vivo o bianca. La visita al Museo del Tessile e dell’Abbi - Sempre comunque vale la regola cravatta gliamento Elena Aldobrandini, in Piazzet - chiara al mattino e scura la sera. Per le ta Mondragone, 18, è un tuffo nel passato cravatte a righe poi: vanno portate essen - tra paliotti e paramenti sacri databili tra zialmente con giacca blu scuro e pantalo - la fine del Seicento fino all’Ottocento, tes - ni grigi». suti e manufatti ricamati, cappelli, guanti Un vestito su misura necessita di acces - e ombrellini di fine Ottocento e inizio No - sori di qualità e se artigianali, meglio. Al - vecento. Ma ci sono pure tessuti di arre - lora non possiamo mancare la sosta a Vi - do e passamanerie contemporanei realiz - co a due Porte a Toledo, civico 4, dove zati nelle manifatture di San Leucio non - dal 1924 c’è la bottega Talarico , da quat - ché la prestigiosa collezione Mare Moda tro generazioni ombrellai, la cui fama ha Capri di Livio de Simone, le collezioni do - fatto il giro del mondo, tanto che l’editore nate dallo stilista napoletano Fausto Sarli inglese Thames&Hudson lo ha inserito e quella di Tullia Passerini Gargiulo, dai tra i 14 artigiani del lusso più famosi del tessuti di fine Ottocento e della prima globo. Un piccolo museo dell’ombrello, la metà del Novecento. Fondato nel 1655 da sua bottega, con il banco da lavoro di ben Elena Aldobrandini, duchessa di Mondra - duecento anni e gli antichi utensili con i gone, come “Ritiro per Matrone e Vergini quali Mario Talarico, 85 anni e non sentir - nobili”, il Complesso è oggi sede della li, dà ancora corpo ai suoi ombrelli, veri e Fondazione Mondragone, ente impegnato propri capolavori d’arte, realizzati secon - nella promozione e valorizzazione dell’ar - do il gusto della sua clientela, con legni te e della produzione tessile antica e con - lavorati al tornio del 1800, manici di legni temporanea campana. pregiati ma anche di osso, avorio, corni di zebù, montone, cervo o in argento; sem - L’Antica Barberia Boellis plici o con le testine intagliate nelle for - Non lontano da Piazzetta Mondragone c’è me più svariate. Ombrelli realizzati anche un indirizzo caro a quegli uomini che con tessuti pregiati come per esempio le amano essere sempre curati. Lo vogliamo sete di San Leucio, dipinti spesso anche a segnalare anche a chi si trova in città per mano. Mario in questa bottega è nato. Ce business e prima, o dopo un appuntamen - lo racconta con orgoglio: «ho iniziato a to di lavoro, vuole concedersi un po’ di lavorare con mio padre fin da bambino e relax con un massaggio facciale o barba per il primo ombrello, realizzato ad undi - e/o capelli. Un tempio che ci piace defini - ci anni, mi ha dato 5 lire. Ogni volta per re del bellesere slow . I Boellis, sono bar - motivarmi mi dava qualcosa in più. E si bieri da tre generazioni, da quando nel lavorava spesso fino a notte fonda». In 1924 Antonio lascia la Puglia e arriva a

3 2017 248 www.mastermeeting.it SHOPPING TOUR

Napoli dove inizia l’attività. Solo nel 1960 il figlio Peppino realizza una felice intui - zione: trasformare il salone da barbiere in un vero e proprio salotto, per offrire al - la sua selezionata clientela una sorta di club dove rilassarsi in ambienti lussuosi e con servizi esclusivi. Peppino lancia an - che un nuovo stile, come ci racconta, «li - berando i capelli dalla brillantina e confe - rendo naturalezza con il taglio scalato». Così, dopo lo sciampo, passando una ma - no tra i capelli, anche senza l’ausilio del pettine, la testa sarà sempre in ordine. Il taglio Boellis da allora è sempre attuale e entrambi, per la rasatura e il corpo. Tutti Dalla metà degli Ottanta lo riconosci subito. Quando si entra naturali e a base di oli essenziali, questi Michele Boellis affianca nell’Antica Barberia, in via Vetriera, a prodotti dal marchio Panama1924 sono suo padre Peppino nel lavoro. Chiaia 9, si stacca la spina dal mondo, si distribuiti e richiesti in tutto il mondo. Since the second half of lasciano fuori i pensieri e ci si affida alle «Un omaggio a mio nonno che col suo the 80s Michele worked mani esperte di un abile massaggiatrice cappello Panama attraversava a piedi la with his father Peppino che con un piacevole rito fatto di carezze città con i suoi arnesi di lavoro. E in quel e oli essenziali, panni caldi e freddi, di - tempo la figura del barbiere si affiancava stende mente e pelle preparandola alla spesso a quella del profumiere». Così la rasatura. «Da noi il rito della barba rivive scelta del brand, ci spiega Michele. una seconda gioventù: ciò che è passato «Robb Report, rivista americana specia - lo conserviamo e lo valorizziamo». Ma vo - lizzata in lusso, ha consacrato nel 2003 gliamo mettere il piacere di sedersi su Panama1924 come tra i migliori marchi di un’autentica poltrona di fine Ottocento nicchia d’Italia, al Cosmoprof 2005, all’in - con l’alzata del sedile a pompa? Sì, per - terno della rassegna Masterpiece, Pana - ché nei 240 metri quadrati di questo lus - ma1924 è stato eletto tra i migliori sei suoso salotto, elegante ed essenziale marchi di profumi italiani nel mondo». nell’arredo, fanno bella mostra di sé an - che mobili e oggetti che hanno più di un Il gelato di Mennella secolo. Dalla metà degli Ottanta ad affian - Il nostro tour non può che terminare con care il padre nel lavoro c’è pure Michele, una dolce sosta da Mennella, a Via Giosuè mentre il fratello Antonio segue la linea Carducci, uno dei cinque punti vendita di profumi e prodotti artigianali creata da dell’azienda di Torre del Greco, fondata da Antonio Mennella 40 anni fa e portata Una dolce sosta da avanti grazie anche ai figli Vincenzo, Giu - Mennella, a Via Giosuè seppe e Roberto. Passione, tecnica, creati - Carducci. vità e genuinità dei prodotti sono le carte A sweet stop to Mennella, vincenti di questa azienda. Per il gelato, le in Via Giosuè Carducci basi sono preparate nel laboratorio di Tor - re del Greco mentre l’ultimo processo, la mantecatura, avviene sotto gli occhi del cliente. Ogni prodotto rimane in vendita dai due ai tre giorni. Composto da prepa - rati naturali, latte fresco di alta qualità, panna ottenuta con la prima fioritura del latte, farina di semi di carrube utilizzata come addensante, il gelato Mennella ha un gusto naturale. Il fiore all’occhiello del - la pasticceria Mennella è, invece, la ciam - bella: un’esclusiva ricetta con pasta mor - bida e lievitata, ripiena di una deliziosa crema alle nocciole di Giffoni o alla crema chantilly con fragoline di bosco. n

3 2017 www.mastermeeting.it 249 SHOPPING TOUR Naples... With style Style, fantasy, elegance: even this is Naples. We have chosen to show you an aspect of this city rather unknown to most, the one hiding between the alleys in Quartieri Spagnoli, the Naples of the male high fashion that has a very ancient tradition. In a few steps, we will show you where to wear bespoke and, between a trial and another, you may stop to taste some typical culinary delight or to feast your eyes watching some masterpiece Tiziana Conte the Fontana del Carciofo makes a fine show, and after a visit to San Ferdinando’s church, the place of prayer chosen by artists, we take Via Toledo up to the cross street via Carlo De Cesare 18. Here Vittoria, 74 years old, is waiting for us to show with pride her small work - shop that she carries on with her daughter Francesca. She can still hold the needle with steady hand and sew, while she tells us her past. She took the first step to the world of shirt making when she was only 11 years, when she began working in a shirt factory. Then, when she was 16 she made a “step behind” Domenico Pirozzi: «I quarti delle giacche sono intelati a mano con tessuto rigido al quale si conferisce morbidezza con la stiratura». leaving the factory to open her own Domenico Pirozzi: «The quarters of the jackets are interlined by hand with rigid fabrics workshop with the savings she ac - becoming soft after the ironing» cumulated. In her workshop Vitto - ria has been making customized aples is living a happy mo - fect bodies”. Thanking to renowned shirts, with handed turn and curled ment, tourism is increased celebrities and international famous up sleeves, that characterize the Nand after last summer, when VIP, the rediscovery of the old tra - Neapolitan shirt, Australian mother- Dolce&Gabbana made their fash - dition of the male fashion has of-pearl buttons and high quality ion show, between the roads in brought back fame to small tailor fabrics such as the Carlo Riva’s Spaccanapoli, it became the pre - and artisans for a few years. So we ones made by frame. Aurelio De ferred stage even for shooting find out that those alleys hide an Laurentis, Emanuele Filiberto of movies. As well as for music and authentic treasure in Quartieri Savoia, and Peppino di Capri are cuisine, Naples and its province are Spagnoli, with the old and decrepit some of the celebrities to wear her renowned all over the world for the palaces, made even more pic - shirts. Vittoria has the help of ex - art of dressmaking. However, not turesque by colored hanging pert people such as Roberta, who everybody knows that Naples was clothes. A world of passion and has been faithful to her for 40 years one of the most elegant cities of brilliance built by simple and hard- (since she began working when she Italy in the 30s of last century. working people, that helps to make was 13) and who sews only the great the made in Italy. Tailors but collars. Her daughter, Francesca, An authentic treasure also small artisans who grew up in finished high school but she grew between the alleys workshops and who pass on the up “between swatches and sewing of Quartieri Spagnoli handmade art for generations. We machines”. She is the only daugh - For almost three decades the went to knock on the doors of their ter of four children who followed Neapolitan gusto coincided with workshops to find out the secrets of her mother’s steps. «You need to be the English one, in particular, until this ancient art. strong to resist to a market that the 30s, when a tailor, Vincenzo doesn’t reward the artisanal work», Attolini , launched a new way of Tour in tailors’ Naples she bitterly says and «we resist with dressing, less uptight, thanks to his Our tour brings us between via passion». Here, in the workshop, light and soft garments because, as Toledo and via Chiaia, a few steps they work continuously from early he loved to say: “A good tailor is from Piazza Plebiscito and Palazzo morning until late night and the nothing more than an artisan who Reale. Starting from Piazza Trento e clients are from all over the world. creates imperfect outfits for imper - Trieste, where here, at the center, «During the years the word-of-

3 2017 250 www.mastermeeting.it SHOPPING TOUR

mouth rewarded us», Vittoria inside the Galleria Umberto I. The enterprise of luxury clothing till to - proudly states «and this is an au - frescos of the first half of the twenti - day, invented the Neapolitan suit thentic great satisfaction». eth century depicting the Storie di jacket, and, as years went by, it be - After the shirt-maker we go to meet Santa Brigida, Virtù e Angeli were came an undisputable paradigm of the pant-maker. Walking back on made by Giordano (here buried), male elegance: without paddings, the very long Via Toledo (that goes del Veltri and del Diana. shoulder straps, or lining, to give from Palazzo Reale to Piazza smoothness and lightness to the Dante) we pause to number 275 in The pants by Cerrato: jacket. A suit jacket with no struc - the historical pastry shop Pintauro 150 years of art and family ture, foldable six, eight or ten (since 1818) where tasting at least a passion times. Among Attolini’s most fa - sfogliatella is a must. We take back our tailor tour to the mous clients there are Totò, Vittorio pant-maker. In Via Emanuele De De Sica, Marcello Mastroianni and Curiosities about pastry Deo, at the number 4, a sixteenth Clark Gable, King Vittorio Neapolitan sfogliatella has distant century palace hosts Cerrato fami - Emanuele III and the Duke of origins. In the seventeenth century ly’s workshop, who is waiting for Windsor. An enterprise that has in Saint Rosa’s Monastery, on the us. They are working: there is who been able to create value for itself Amalfi Coast, between Furore and cuts, who bastes, and who sews by and for the territory: Casalnuovo, the Conca dei Marini; a nun used machine. «Each of us is expert in town at the edge of Naples, always the leftovers of the semolina something», Marco lets us know renowed for being the tailors’ town. cooked in milk, to which she that he sewed his first pant when And Domenico Pirozzi is also from added some dried fruits, sugar and he was twenty years old. He was Casalnuovo. He is the son of two lemon liquors, becoming the filling born in the trade and he is very tailors and one of the last experts of of two sheets of dough made by proud of his origins: «My father Neapolitan tailoring. We went to adding lard and white wine and Ciro and my grandfather were pant- meet him in his workshop in the shaped like a monk’s hood. It took makers since the beginning, and very central via Chiaia at the num - 150 years for the santarosa , as this my great-grandfather was a gilet- ber 197, on the second floor of a pastry was called, to travel the sixty maker». The family shop is 150 eighteenth century palace. Beyond kilometers from Amalfi to Naples. years, and today it is led by the the classic spalla a camicia , he is At the beginning of the nineteenth three brothers Marco, Massimo and the only alive expert of the curved century it arrived here thanks to Antonio. But don’t call them simply and reversed shoulder. Domenico Pasquale Pintauro , the innkeeper of tailors. «In Naples the pant-maker sewed his first point when he was a shop in via Toledo since 1818, is an old job and the workshops six years old. « Since we were very when Pasquale took possession of were all in Quartieri Spagnoli. Our young they sent us to work for tai - the santarosa recipe, that he pants are assembled and completed loring teachers, so when I was 11 changed removing the custard and by hand: rafters, half points and and half years old I came to the sour cherry, and replacing the pinces; the best Irish, English and Naples, in a tailoring workshop in shape of a monk’s hood with a tri - Italian fabrics; our international Via Toledo, where I perfected my angular and “curly” shell shape. clients, especially English». It is no technique as finishing tailor. When That’s how the sfogliatella was cre - coincidence that Cerrato offers the I was 17 I became a complete tailor ated in its most popular shape. So delivery service in London. «My and I began to piecework». When Pintauro became from innkeeper to brother Massimo lives there and he he was 21 years old, Pirozzi gath - pastry chef and turned the inn in a goes to the client to take the mea - ered his earnings and he started his pastry workshop. surements and to choose the fabric, own business passing from Via After having delighted the palate however, the pants are always cut Toledo to Via dei Mille to arrive in and satisfied our curiosity, we also and assembled in our workshop in its present workshop where he has delight our eyes with another stop Naples». Because the cut and the sewed for 35 years. For him tailor - in the nearby Saint Brigida’s fit make a difference that distin - ing is not a job but a passion, that Church, built in 1640 destined to guishes the “made in Naples”. So, often drives him to pass even the the Lucca fathers of the Madre di here is another garment that made Sundays in his tailor shop. «Here I Dio and dedicated to the Swedish popular Naples in the 30s: the suit work in accord to the ancient tai - queen (later become Saint Brigida), jacket. loring art. The quarters of the jack - who went on pilgrimage in the city ets are interlined by hand with rigid between 1365 and 1372. After the The Neapolitan suit jacket fabrics becoming soft after the iron - first half of the nineteenth century it According to the tradition, Vincen - ing, fundamental step to give it a was rebuilt as disposed by Ferdi - zo Attolini , the influential member better fit». So he tells us the steps to nand II, later on it was incorporated of the family leading the namesake make a customized suit jacket. Af -

3 2017 www.mastermeeting.it 251 SHOPPING TOUR

ter choosing the fabrics, that have las, with a two hundred years work to be wet before the cut, he takes bench and with the old tools by the client’s measurements, then he which Mario Talarico, 85 years cuts, he tacks and he takes the first without perceiving them, is still cre - rehearsal; he checks the suit jacket ating his umbrellas, authentic mas - for possible flaws, he tacks it and terpieces, made in accord to the the clients tries the jacket again, if clients’ taste, by the 1800 lathe it is alright the tailor completes his worked woods, high value woods work. Obviously, Pirozzi is a com - handles, but also bone, ivory, zebu, plete tailor. He is famous not only mutton, deer horn, or silver han - for his suit jackets but also for pants dles; simple or artistic cut in the and coats in Italy and in other lots of shapes. Even umbrellas cre - countries. ated with high value fabrics such as San Leucio’s silks, often painted by The accessory that makes Il laboratorio Talarico è un piccolo museo hand. Mario was born in this work - dell'ombrello. a difference Talarico workshop is a small museum shop. He proudly tells us: «I began Talking about customized male of umbrellas to work with my father since I was fashion in Naples, we cannot forget a child and when I was eleven Eugenio Marinella who opened his er sales point in Via Campo Marzio years old, I made my first umbrella, first boutique in Piazza Vittorio in in . International fame didn’t for which he gave me 5 liras. To 1914. It was in English style and it change Maurizio’s spirit who con - motivate me he gave me something became famous mostly for cus - tinues to refuse the offers to sell the more every time. And we often tomized sewed shirts. Only after his brand. «It would be like selling a worked till late night». In this work - death, his son Luigi perfected the piece of Naples history, that doesn’t shop the silk umbrella, that con - art of making ties in maison have a price». And when we find quered Eduardo de Filippo, was Marinella, an art that was soon ac - him in his shop, he receives us made: «He ordered it to my father knowledged by the world. The ties without appointment, he is ap - for the comedy Natale in casa Cu - were all made with fabrics chosen proachable and kind, and he says piello (Christmas at the Cupiello by Luigi exclusively for his maison. that the basic wardrobe for an ele - household)», he proudly tells us. Indeed, from the second half of the gant man «should include at least However, not only artists but also 70s, Luigi’s son, Maurizio, promot - five ties: a plain dark blue tie, a cer - noblemen from all over the world ed his new product outside Naples emonial tie with little white designs went here to buy a customized um - and even in , bringing a new on blue background, a Regimental brella with, for example, an inscrip - wind, and attracting younger stripes tie with a main dark blue tion, the initials of the client, or a clients. However, his exceptional tone, a clear pastel colored tie for picture on a high value textile. testimonial was the former Presi - the morning and a strong sky-blue, Mario satisfies every need and he dent of the Italian Repubblic Cossi - bright yellow or white tie. The rule does it with passion and creativity ga, client but also Luigi’s friend, he is always the same: clear colored as he have always done. Today, to - became the ambassador of the tie in the morning and dark colored gether with his grandson Mario, brand all around the world: he tie in the evening. Stripes ties who has worked with him for 12 used to bring as gift five Marinella should be worn essentially with years, they create more than 50 ties to the heads of state. In 1994, dark blue suit jacket and grey umbrellas a month. Among their after his father’s death, Maurizio pants». customers there are people of the carried on the enterprise with the A customized suit needs quality ac - world of haute couture and the same dedication of his predeces - cessories and if they are handmade, Walt Disney Museum that ordered sors: the grandfather taught him the it is better. Thus, we can’t miss the Mary Poppins’s umbrella. value of human relationships in stop in Vico a due Porte a Toledo, business and the father showed him number 4, where since 1924 The Museum of textile to carry on and look for opportuni - there’s Talarico ’s workshop, 4 th tradition ties even in the dark times of the generations umbrella-makers, The visit to the Museo del Tessile e country’s economics. Today, with a whose fame reached every corner dell’Abbigliamento Elena Aldobran - boutique even in Milan, a corner at of the world, so much that the En - dini , in Piazzetta Mondragone, 18, the Four Season George V in Paris, glish editor Thames&Hudson is a jump in the past among ante - another one at Bergdorf Goodman added it to the 14 most famous lux - pendium and vestments datable in New York and other two in ury artisans of the globe. This work - from the end of the seventeenth Japan, Marinella announces anoth - shop is a small museum of umbrel - century to the nineteenth century,

3 2017 252 www.mastermeeting.it SHOPPING TOUR

fabrics and embroidered products, hats, gloves and little umbrellas of the end of the nineteenth century and of the beginning of the twenti - eth century. However, there are al - so furniture fabrics and contempo - rary trimmings made in San Leu - cio’s factories as well as the presti - gious collection Mare Moda Capri by Livio de Simone, the collections donated by the Neapolitan stylist Fausto Sarli and the one by Tullia Antica Barberia: un piacevole massaggio facciale, con carezze ed oli essenziali, panni caldi e freddi, rilassa la mente e prepara la pelle alla rasatura. Passerini Gargiulo, with fabrics Antica Barberia: a facial massage with a pleasant ritual of caresses and essential oils, from the end of the nineteenth cen - warm and cold towels, to relax the mind and prepare the skin for shaving tury and the beginning of the twen - tieth century. Founded in 1655 by ing the comb, the hairstyle will be brand name, Michele explains us Elena Aldobrandini, duchess of always perfect. The Boellis cut has «Robb Report, American review Mondragone, as “ Ritiro per Ma - always stayed the same and you specialized on luxury, enshrined trone e Vergini nobili ” (Home for can instantly recognize it. When Panama1924 as one of the best Matrons and noble Virgins), the the client enters the Antica Barbe - elite brands of Italy in 2003, and Building is today the headquarters ria, in via Vetriera, a Chiaia 9, he during the Cosmoprof 2005, inside of Fondazione Mondragone, chari - can hear the world getting quiet, he the festival Masterpiece, Pana - ty committed to the promotion and can leave his thoughts go, and he ma1924 was elected as one of the valorization of art and of old and can entrust the expert hands of a best six brands of Italian perfumes contemporary textile production in skillful masseuse with a pleasant in the world». Campania. ritual of caresses and essential oils, warm and cold towels, that can re - Mennella’s ice cream The Old Barber Shop lax the mind and the skin to pre - Our tour can’t end without a sweet Boellis pare it for shaving. «Here, the ritual stop to Mennella, in Via Giosuè Not very far from Piazzetta Mon - of the beard relives a second youth: Carducci, one of the five premises dragone there’s an address dear to we preserve and enrich everything of the enterprise from Torre del those men who love to be always that is past». What about the won - Greco, founded by Antonio Men - perfect. We advise the shop even derful pleasure to sit on an authen - nella 40 years ago and carried on for those who are in the city for tic armchair of the end of the nine - also thanks to his sons Vincenzo, business and before, or after a work teenth century with pumped seat? Giuseppe and Roberto. Passion, appointment, they want to indulge Because furniture and objects, that technique, creativity and genuine - relaxing with a facial or beard are more than a century old, are ness of the products are the trump and/or hair massage. A temple that shown in 240 square meters of this cards of this enterprise. The bases we like to call the bellesere slow . luxury, elegant and essentially fur - for the ice cream are prepared in The Boellis have been barbers for nished lounge. Since the second the workshop in Torre del Greco three generations, since 1924, half of the 80s Michele has also while the last process, the gelato when Antonio left Apulia and went worked with his father, while his processing, happens under the to Naples where he began his brother, Antonio, has been involved client’s eyes. Every product is on work. In 1960 his son, Peppino, in the production of a line of per - sale from two to three days. It is had a wonderful idea: to transform fumes and artisanal products, creat - composed by natural preparations, the barber shop in an authentic ed by both bothers for shaving and high quality fresh milk, cream de - lounge, offering some sort of club body. These natural products are all rived by first milk processing, and to his selected clients where they based on essential oils, and they locust bean gum used as thickener, could relax in luxury halls and with are united under the brand name the Mennella ice cream has a natu - exclusive services. Moreover, Pep - Panama1924, distributed and want - ral savor. The jewel of the crown of pino launched a new style, as he ed all around the world. «A Mennella patisserie is, indeed, the tells us, «freeing the hair from bril - homage to my grandfather who ciambella : an exclusive recipe with liantine and giving naturalness with walked the entire town with his soft and risen dough, filled in with a layered haircut». So, after sham - Panama hat and his work tools. In a delicious nut cream by Giffoni pooing the hair, passing a hand that age the barber was also per - nuts or with chantilly cream with through the hair, even without us - fumer». Thus, the choice of the wild strawberries. n

3 2017 www.mastermeeting.it 253