l’iniziativa www.diocesipalestrina.it 10 Quaresima e Pasqua al museo Pagina a cura dell'Ufficio Il Museo diocesano anche quest’anno per comunicazioni sociali i mesi di marzo e aprile propone lo svol- Diocesi Suburbicaria di gimento di visite guidate e laboratori per Piazza G. Pantanelli n° 8 i ragazzi del cammino dell’Iniziazione cri- 00036 Palestrina (Roma) stiana. Un’occasione per approfondire la conoscenza di simboli e tanto nu- Tel. 3381593744 merosi nei riti di questo tempo dell’anno PALESTRINA Fax 06 9538116 liturgico, e per venire a contatto con il pa- trimonio storico–artistico locale. Info e pre- e-mail notazioni 069534428, museodiocesa- [email protected] [email protected] Facebook: Diocesi Suburbicaria di Palestrina Twitter: @DiocesiPalestri Domenica, 1 marzo 2020

L’assemblea con i collaboratori e le istituzioni, Lavorare uniti la Messa e l’inaugurazione del nuovo oratorio nella fraternità

DI MARTINA MAGNI abato 22 febbraio 2020 si è te- nuto presso il santuario No- Sstra Signora di Fatima a San Il vescovo visita Vittorino Romano il Consiglio pa- storale diocesano per le diocesi di Tivoli e di Palestrina. Dopo l’accoglienza del vescovo Mau- ro Parmeggiani, alle 9.30, riuniti in- sieme nella sala Cuore Immacolato di Maria, si è dato inizio con la preghiera dell’Ora Terza all’intensa giornata. i fedeli a Bellegra Parmeggiani ha dato parola a Ga- briele Lunghini, segretario del Con- siglio pastorale diocesano prenesti- DI ANGELO CONSOLI Mauro Parmeggiani che deve essere studiata e meditata no e direttore dell’Ufficio catechisti- anche con la Lectio divina nelle co di Palestrina, il quale ha esposto omenica scorsa alle 10, la ha incontrato le diverse famiglie. Pure il decoro e la cura l’argomento centrale della giornata comunità ecclesiale di dell’edificio ecclesiale è importante dal titolo “Quali urgenze per le no- DBellegra ha vissuto un realtà della parrocchia per vivere con frutto la grazia dei stre Chiese e per le nostre terre per la momento di grazia per la visita del sacramenti e a questo proposito il condivisione della gioia del Vangelo: vescovo Mauro Parmeggiani, che in di San Sisto, offrendo vescovo ha voluto presentare alla proposte per la scelta del tema del assemblea ha voluto incontrare le impegno per l’intervento Comunità bellegrana il progetto di convegno diocesano del 25–30 mag- diverse realtà che operano restauro della chiesa di San Sisto, gio 2020”. all’interno della comunità: di restauro della chiesa richiesto dal parroco, per far Lunghini, come catechisti, operatori Caritas, ministri fronte a diverse problematiche in precedenza La Messa; (da sin.) monsignor Patrizi, il vescovo e don Angelo Consoli straordinari dell’Eucarestia, i e sostegno agli operatori strutturali. Il vescovo affermato dal rappresentanti del Terz’ordine accogliendo la richiesta di vescovo, ha su- francescano e del Comitato della finanziamento da presentare alla bito focalizzato Santissima Trinità, i membri del Pietro in Vaticano, e padre Lorenzo Cei ha ribadito la necessità di il mezzo con il Consiglio per gli affari economici e Conti guardiano del Sacro Ritiro di affidare la progettualità e quale procede- lutto. Padre Benedetto Torsi quelli del Consiglio pastorale, i Bellegra. Il vescovo ha voluto offrire l’esecuzione dei lavori al diretto re, cioè la sino- giovani impegnati nella catechesi e una riflessione sull’epoca attuale, in controllo dell’Ufficio dei beni dalità. Espe- è tornato alla Casa del Padre gli animatori del Grest, il coro continuo cambiamento, dove il culturali della diocesi che rienza condivi- parrocchiale. Sono intervenute le tessuto sociale non è più animato opererà in sinergia con il sa già dall’in- unedì scorso, 24 febbraio, alle 15, presso la autorità civili e militari: il sindaco dai valori cristiani come era un Consiglio degli affari economici La riunione contro dei due parrocchia di Gesù Redentore a Palestrina, sono Flavio Cera e l’amministrazione tempo quando si parlava in termini della parrocchia. Ha poi consigli, a San Lstate celebrate le esequie di padre Benedetto Torsi, comunale, il comandante della di cattolicesimo nelle scuole e nelle illustrato il progetto già avviato della Vittorino, da riportare poi nelle par- dell’istituto dei Discepoli e apostoli dello Spirito Polizia municipale Emiliano istituzioni. Oggi si è immersi in una ristrutturazione dell’oratorio rocchie per poter camminare in- Santo, della famiglia dell’Opera dello Spirito Santo. A Cappella, il maresciallo dei società fluida, gassosa, che non ha Spoletini. Ciani si è reso disponibile sieme. Per far questo si è pensato a presiedere la Messa il vescovo Mauro Parmeggiani, Carabinieri Rosario Cascio, i giovani più punti di riferimento solidi, ad offrire corsi di formazione per i quattro parole, come ai quattro la- massiccia la partecipazione dei confratelli nel della Protezione civile, la Croce questo richiama all’esigenza di dover catechisti con operatori esperti. ti di una cornice: gioia, attrazione, sacerdozio e numerosi i fedeli, laici della parrocchia di Rossa, i membri della banda partire dalla centralità di Cristo Hanno preso la parola la ministra primato di Dio e fraternità. Gesù Redentore, dove padre Benedetto aveva operato musicale. Presenti il presidente morto e risorto, unica speranza della del tof Maria Miseria, il responsabile La gioia di portare il Vangelo propo- come vicario parrocchiale, dando l’avvio alle attività Gianluca Nera, il vicepresidente fede di cui bisogna dare ragione, del coro Domenico Tucci e il nendolo con più convinzione, poi- della Caritas, e membri Mario Tucci e il direttore Antonio testimoniandola in un mondo che si presidente della Compagnia della ché solo i Cristiani gioiosi suscitano della comunità dell’Opera Ciani della Banca di Credito evolve. C’è bisogno di manifestare Santissima Trinità, Mario Tucci. Il il desiderio di seguire questa strada. dello Spirito Santo, che Cooperativo di Bellegra, che tanto si una fede gioiosa e convinta che vescovo ha lodato i giovani L’attrazione è uno stile della missio- insieme ad alcuni elementi adopera per lo sviluppo del superi la freddezza degli enunciati impegnati nella catechesi, nel Grest ne, “noi non amiamo se non ciò che del coro diocesano hanno territorio locale e le attività pastorali, teologici per mostrarla nella e per il campo scuola, esortandoli a è bello” (sant’ Agostino), ogni cri- animato la liturgia con il e i fedeli accorsi numerosi. Erano concretezza di comportamenti e dare sempre di più per rispondere ai stiano si deve sentire discepolo–mis- canto. presenti oltre al parroco don Angelo scelte di vita coerenti con i valori del bisogni dei ragazzi che si sionario vivendo in modo da predi- Padre Benedetto è venuto a Consoli (che scrive, ndr), che ha Vangelo. Occorre costruire una considerano lontani ma sono care Dio con la propria vita. mancare venerdì 21 pronunciato l’indirizzo di saluto, comunità ecclesiale fatta di pietre affamati di verità. L’assemblea si è Si è arrivati così al punto centrale, il febbraio durante un monsignor Luigi Patrizi, parroco vive, di discepoli convinti. Un ideale conclusa con la Messa e la primato di Dio nella nostra vita per- ricovero presso il emerito di Bellegra, monsignor raggiungibile se si pone al centro la benedizione dei locali restaurati sonale e comunitaria. Una Chiesa per Policlinico Agostino Americo Ciani, canonico di San forza creatrice della Parola di Dio, dell’oratorio padre Spoletini. giungere a essere missionaria deve es- Gemelli; in condizioni sere anzitutto “spirituale”, non solo precarie di salute negli rinnovando il vecchio ma permet- ultimi mesi, era in attesa tendo allo Spirito Santo di creare il Padre Benedetto Torsi del trapianto di fegato; nuovo (Parmeggiani 2019, n° 12). cirrosi epatica la patologia Infine l’ultima parola, fraternità. che nel luglio dello scorso anno gli era stata È importante la sinodalità, cam- diagnosticata, con breve aspettativa di vita a meno mosaico L’agenda minare insieme poiché tutti sono di un trapianto, per il quale era in lista di attesa. corresponsabili nel dare impor- Nella sua omelia il vescovo Parmeggiani ha voluto tanza ad ogni relazione creando ricordare la serenità con la quale padre Benedetto Domenica della Carità DOMENICA 1° MARZO un clima comunitario. aveva accettato la sua malattia; «avevo parlato con unedì 24 febbraio il vescovo ha rivolto a parroci Alle 9.30, Teatro Principe di Palestrina, Convegno Il vescovo ha dato poi la parola a don un uomo e cristiano autentico. Con le sue fragilità Le amministratori parrocchiali, ai religiosi e alle organizzato dagli Uffici diocesani di pastorale Andrea Massalongo, segretario del che ammetteva, – ha detto il vescovo – con il religiose, ai fedeli laici della diocesi di Palestrina e di giovanile delle diocesi di Tivoli e di Palestrina sul Consiglio pastorale diocesano tibur- dolore fisico ma anche morale e spirituale che Tivoli una lettera di annuncio della Giornata dioce- tema: “Cosa serve... per fare un cristiano? Per fare tino, e direttore dell’Ufficio di pasto- portava poiché vivere la vita comunitaria per lui sana della Carità, in programma per la III domenica un uomo ci vuole un villaggio”; alle 10.15 interviene rale per la famiglia di Tivoli, il quale non è sempre stato facile, ma sicuramente c’era il di Quaresima, il prossimo 15 marzo. Facendo riferi- fratel Gabriele Di Giovanni, visitatore della Provincia ha spiegato a tutti i presenti come cristiano che attendeva l’incontro con il suo mento al messaggio che papa Francesco ha scritto Italia dei Fratelli delle Scuole Cattoliche; procedere nei lavori di gruppo. Ogni Signore per il quale ha vissuto, con il quale ha per questo tempo forte del calendario liturgico Par- Alle 12, Cattedrale di Sant’Agapito martire in raggruppamento si è confrontato su vissuto e la cui gioia che da Lui gli proveniva, ha meggiani esorta alla generosità e alla partecipazione Palestrina, Messa per i convegnisti. tre punti importanti: riscoprire il pri- condiviso durante la sua non lunga vita». per la raccolta delle offerte che i vicari foranei con- VENERDÌ 6 MARZO mato di Dio come fondamento di o- Nato a Napoli, padre Benedetto non aveva ancora segneranno nella Messa Crismale a San Vittorino. Alle 18, presso la Sala Cuore Immacolato del gni “tradizione” religiosa; riscoprire compiuto 67 anni; aveva emesso la prima Professione Santuario di Nostra Signora di Fatima in San la fraternità come caratteristica delle perpetua dei voti tra i Discepoli e apostoli dello Spirito Giornata di spiritualità Vittorino Romano, incontro con i priori delle comunità; riscoprire la gioia del Van- Santo nel 2004, ed era stato consacrato sacerdote il 18 confraternite delle diocesi di Palestina e di Tivoli gelo per annunciarlo. agosto del 2010 a Palestrina dal vescovo Domenico li uffici per la pastorale familiare delle diocesi di DOMENICA 8 MARZO Ogni gruppo ha lavorato in siner- Sigalini. Presso la sua comunità aveva ricoperto il GPalestrina e di Tivoli invitano a partecipare alla Alle 10.15, parrocchia di Santa Maria de Arce in San gia, facendo emergere molte idee ruolo di superiore e vicario, era stato responsabile del giornata di spiritualità per sposi, nubendi e fidanza- Vito Romano, Messa e incontro con la comunità e proposte. Alle 12.45, riuniti tut- “Centro d’irradiazione per la glorificazione dello ti che si terrà a domenica 15 marzo. L’ap- parrocchiale; ti nella sala dell’accoglienza, con- Spirito Santo”, a Palestrina, in Via delle Piagge, puntamento è alle 9.30; alla preghiera–meditazione Alle 15.30, presso il Centro di spiritualità Nostra segnando i vari lavori di gruppo al all’interno della più grande opera conosciuta come guidata sul tema “La fede in Dio: un dono per–dono” Signora del Cuore di Gesù in Via Cesiano a San vescovo per iniziare così un lavo- “Potenza divina d’Amore”. La serenità era la nota seguirà la riflessione personale e di coppia. Dopo il Bartolomeo (Cave), ritiro spirituale di Quaresima per ro concreto che porterà al tema del caratteristica di padre Benedetto, la qualità che coloro pranzo, libero, alle 14.30 la condivisione. L’incontro i catechisti e gli accompagnatori dei genitori delle prossimo convegno diocesano, si che lo hanno conosciuto, anche ai tempi dello studio si chiude con la Messa presieduta dal vescovo alle 16. diocesi di Palestrina e di Tivoli. è concluso l’incontro. in seminario, amano ricordarne. (M.T.Cip.) «Ecclesiologia e pastorale» all’Istituto teologico Leoniano

Lo scorso venerdì clero prenestino. del sud. Dal 1971, con senso della formula perché è proprio il Vaticano II ponendo entrambi al servizio Come si possono riassumere l’affiliazione alla Facoltà del “ecclesiologia pastorale”. ad aver inaugurato questo della parola di salvezza che un convegno di studio i 25 anni dell’Istituto? “Teresianum”, l’Istituto poté Nello specifico: la stile di fare teologia. Esso è deve risuonare nell’oggi. per gli studenti Con questo convegno, conferire anche il specializzazione dell’Istituto stato per definizione un Nella sua relazione lei ha l’attuale direttore don Baccellierato in Teologia, per di Anagni è in dogmatica, “concilio pastorale”, indagato la Lumen gentium. e per gli insegnanti Pasquale Bua ha avuto la cui la novità sta nella tuttavia il suo raggio di ricerca evangelizzatore, concepito da Paradossalmente, la Lumen di religione cattolica felice idea di celebrare il XXV creazione di un centro ecclesiologica si allarga ad Giovanni XXIII allo scopo di gentium rappresenta forse il Il Concilio Vaticano II anniversario di fondazione accademico più autonomo, alcuni aspetti pastorali, come rigenerare la vita cristiana e documento conciliare cui dell’Istituto Teologico, eretto aperto a tutti, e la possibilità la contestualizzazione. Non riposizionare la Chiesa nel meno si adatta l’aggettivo Istituto teologico di giuridicamente dalla di conferire il titolo di basta sapere che cos’è la mondo contemporaneo. “pastorale”. A cominciare dal impostando Anagni ha organizzato Congregazione per in Teologia dogmatica, con Chiesa, ci si dovrebbe pure Tuttavia ciò ha richiesto linguaggio. La sua un’autocomprensione ’L una mattinata di l’educazione cattolica il 21 un indirizzo specialistico in chiedere come edificarla. Un “opportuni aggiornamenti” denominazione ufficiale è rinnovata della Chiesa. Si studio dal titolo giugno 1995. Naturalmente “Ecclesiologia pastorale”. esempio recente di anche nel modo di presentare “costituzione dogmatica”, per pensi alla riscoperta del “ecclesiologia e pastorale”. Ne l’insegnamento della teologia Ciò spiega il titolo del contestualizzazione è i contenuti della fede. È cui lo scopo principale era di “popolo di Dio”, che fonda parliamo con Giovanni ad Anagni ha una storia più convegno. l’Evangelii gaudium di papa dunque corretto affermare esporre la dottrina della una visione di Chiesa meno Tangorra, docente ordinario lunga, risalente al lontano Lo scopo era di offrire Francesco. che ci troviamo dinanzi a un Chiesa. Più che indicazioni rigida e più coinvolgente, all’Università Lateranense, che 1897, anno di fondazione del qualche contributo di Nei vari interventi c’è stato concilio tanto pastorale dirette si danno implicazioni costruita sul Battesimo e dove in passato è stato anche Collegio Leoniano, per la principio sulla materia. La un richiamo diretto al quanto dottrinale. La sua o contributi pastorali. La quindi tutti devono sentirsi direttore dell’Istituto formazione dei seminaristi cosa, infatti, non è scontata, e concilio Vaticano II. originalità sta nell’aver costituzione resta però fedele protagonisti. Leoniano ed è membro del delle diocesi suburbicarie e tra gli specialisti si discute sul È un passaggio obbligatorio, intrecciato i due aspetti, al fine generale del concilio, Maria Teresa Ciprari Domenica, 1 marzo 2020 generazione giovani Una fuga dalla città che profuma di miele uesta è la singolare storia di una piccola azien- Qda agricola “La casa nettarina” con agriturismo e agricampeggio a Poggio Mirteto in provincia di Rie- ti, nel cuore della verde Sabina, gestita da Mario e Bea- trice, scappati dalle metropoli in cerca di una vita più sana. Tutto ebbe inizio quasi quindici anni fa quan- do iniziarono ad allevare le api e a fare un piccolo or- to e rapidamente quello che sembrava un piacevole passatempo è diventato una grande passione. Oggi allevano api, ma anche polli e oche; coltivano in mo- do naturale alberi da frutto e ulivi, offrono ospitalità Supplemento di in due appartamentini e alcune piazzole per tende. Mario è un esperto apistico, Beatrice è un’esperta in analisi sensoriale del miele (iscritta all’Albo Naziona- le). Oltre a essere apicoltori, svolgono numerose atti- vità didattiche per bambini e per adulti sui temi del- Avvenire - Redazione pagine diocesane Coordinamento: cooperativa Il Mosaico le api, dei mieli e dell’educazione ambientale attra- Il Covid-19 nel Lazio piazza Carbonari, 3 - 20125 Milano via Anfiteatro Romano, 18 verso corsi e laboratori formativi e informativi, ma an- tel. 02.67801 - fax 02.6780483 00041 (Rm) che mediante giochi e indovinelli o attività manuali; massima attenzione www.avvenire.it tel. 06.932684024 inoltre organizzano corsi e degustazioni di mieli per e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] aiutare a conoscere meglio questo prodotto straor- dinario. I partecipanti hanno così modo di socializ- ma senza allarmismi zare e apprezzare la natura che li circonda ed essere i veri protagonisti sviluppando la loro creatività. DIFFUSIONE COPIE NELLE PARROCCHIE: PROGETTO PORTAPAROLA a pagina 2 e-mail: [email protected] SERVIZIO ABBONAMENTI NUMERO VERDE 800820084 Miriam Zerbinati, presidente Acli Terra Lazio

Parole vive Prosegue a diversi SE È UN VIRUS livelli, nella regione e A RICORDARCI DI ESSERE FRAGILI nelle province laziali maggiormente DOMENICO POMPILI* interessate dal iunto proprio sulla soglia fenomeno, l’impegno della Quaresima, il Gcoronavirus ci ricorda una per fermare la piaga cosa: che l’uomo è fragile, è carne. Anche se tendiamo a camuffare dello sfruttamento questa nostra condizione. Ma di fronte al rischio della malattia, o peggio dell’epidemia, non possiamo recitare una parte, DI GIOVANNI SALSANO indossare una maschera. Né possiamo risolvere davvero con una enere alta la guardia, per non mascherina. Sembra quasi che vanificare gli sforzi fatti fino ad l’unica soluzione sia l’isolamento, Tora nel cercare di tutelare i e in qualche modo finisce che diritti dei lavoratori e contrastare la anche noi ci troviamo come in un piaga del caporalato. Prosegue a più deserto. Uno spazio fatto solo di livelli, nella regione e nelle sabbia e di pietre che riconduce province laziali più interessate dal all’essenziale, costringe a fare fenomeno del caporalato (Latina su l’apprendistato della sottrazione, tutte), l’impegno di istituzioni, fino a scoprire dentro di noi uno sindacati, associazioni e lavoratori spazio vuoto, abitato da una per combattere e cercare di solitudine essenziale e da debellare una pratica che calpesta la un’angoscia fondamentale. Anche dignità di uomini e donne e per questo nel deserto compare il arricchisce solo gli sfruttatori (e che tentatore, che vuole imitare Dio e, proprio il quotidiano nazionale addirittura, usarne le parole. Il Avvenire, con i servizi del suo L’Agro pontino visto dal di Maenza diavolo prova a instillare in Gesù inviato Toni Mira, ha spesso il virus di un messianismo facile e raccontato e portato alla luce). garantito per svolgere il suo «L’agricoltura – ha spiegato in una compito. «Di’ a questa pietra che nota Claudio Di Berardino, diventi pane»: la prima prova cui assessore al Lavoro e alla scuola il diavolo sottopone Gesù è quella della Regione Lazio, intervenendo il del mangiare. Sembrerebbe lecito 20 febbraio al convegno moltiplicare i pani per sfamarsi, organizzato dalla CGIL Roma e anzi quasi necessario. Ma Gesù, Lazio “Lavoro migrante e diritti. Un lavoro dignitoso dopo 40 giorni di assoluto digiuno, Lotta al caporalato, ingressi e replica: «Non di solo pane vivrà regolarizzazioni” – è sicuramente l’uomo». Non lo dice a quelli come uno dei settori più esposti a lui che muoiono di fame, ma a chi fenomeni di sfruttamento, ma ve pretende di mangiare senza ne sono altri: dall’edilizia alla lavorare. Lo stiamo verificando in logistica ai servizi, in cui vogliamo questi giorni: non si risolvono i intervenire con una legge di ampia libero dai caporali problemi con uno schiocco delle portata. L’attuale legge regionale, dita o con un clic sulla tastiera. che vogliamo prendere a modello, l’impiego della provincia di Latina, regolare contratto di viaggiare della Regione Lazio alla mobilità 100 famiglie di diverse origini: la «Tutte queste cose io ti darò se, interviene concretamente a difesa di 350 nuove tessere per il trasporto gratuitamente sulla rete Cotral del Mauro Alessandri, lo stesso Claudio capacità di essere cittadini integrati, gettandoti ai miei piedi, mi dei lavoratori e delle aziende sane. gratuito per i braccianti agricoli, che territorio pontino: «Il trasporto Di Berardino e l’assessore spezzando i tentacoli del adorerai». La seconda infezione è Partendo dalla provincia di Latina, permetteranno ai lavoratori con gratuito – hanno detto gli assessori all’Agricoltura Enrica Onorati – caporalato, passa anche dalla quella dell’avidità insaziabile. abbiamo realizzato una rete di rappresenta un elemento concreto conoscenza dei servizi pubblici». Le Gesù reagisce stizzito: «Sta scritto: trasporto gratuita per i lavoratori, di contrasto al caporalato ed è Acli sono state anche attente il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui un incontro trasparente della l’iniziativa capace di interrompere sul nascere nell’assecondare l’attuale percorso solo renderai culto». Nessuno può domanda e dell’offerta di lavoro, il potere dei caporali di trasportare della Regione Lazio per contrastare prendere il posto di Dio, a meno di sportelli dedicati nei centri per le persone da e per i campi». il caporalato, tramite un protocollo non sostituirlo con un idolo. E oggi l’impiego, campagne di Tutti insieme per realizzare il bene comune L’impegno riguarda da vicino con le parti sociali. Il Comune di l’idolo più ricorrente è avere informazioni multilingua». Nelle ta per approdare a Roma e nel Lazio, nelle giornate del 27‚ 28 e 29 anche le organizzazioni dei Maenza, nella sperimentazione, è sempre di più. «Se tu sei Figlio di prossime settimane, ha anticipato Smarzo‚ la sesta edizione di “Insieme per il bene comune – Good deeds lavoratori: già nel 2009 le Acli capofila per l’area Lepina: «Il Dio, gettati giù». L’ultimo virus è l’assessore Di Berardino, è day”, la manifestazione internazionale di attivazione sociale, che, in con- provinciali di Latina avevano progetto – ha detto il sindaco di il più pericoloso: quello del all’ordine del giorno la temporanea in 80 Paesi del mondo, ha lo scopo di diffondere la solida- organizzato sul territorio cinque Maenza, Claudio Sperduti – è dominio. Ma Gesù risponde: «Non realizzazione di strumenti a rietà e la pratica delle “buone azioni”. La manifestazione è organizzata a centri di integrazione sociale e prima di tutto un messaggio forte metterai alla prova il Signore Dio sostegno dell’abitare nonché una Roma da Csv Lazio, Centro di servizio per il volontariato e si articola in due sostegno didattico per aiutare i alla criminalità e ai lavoratori per tuo». Non si può pensare di verifica sullo stato di attivazione fasi: le giornate dedicate alla partecipazione cittadina attraverso varie i- genitori immigrati a seguire i figli affermare che lo Stato è presente e mettere Dio sul banco degli delle sezioni territoriali della rete niziative proposte da associazioni‚ comitati‚ enti locali ed istituzioni; la Fun nel percorso scolastico. che è funzionale nel soddisfare i imputati, ma di affidarsi a Lui del lavoro agricolo di qualità. Race, la stracittadina di Roma nell’area del Circo Massimo sabato 28 mar- «Puntammo su questo progetto – bisogni, non lasciando spazio agli perché siamo niente. La morte è il «Stiamo inoltre lavorando – ha zo. Qui in particolare, i partecipanti potranno conoscere le associazioni ha detto il direttore, Nicola abusi utili per la speculazione. La test decisivo perché richiede un aggiunto l’assessore – all’istituzione attive sul territorio, che saranno presenti con stand nei quali si svolgeranno Tavoletta – perché è nella socialità e nostra comunità si sente atto di abbandono totale. di un osservatorio regionale sul giochi, attività di sensibilizzazione, dibattiti. Sul sito www.insiemeperil- nella scuola che vi è la maggiore interamente impegnata in questa Dominare senza essere Dio: ecco lavoro in agricoltura». Tra le azioni benecomune.net è possibile conoscere i dettagli dell’evento. Il Good deeds opportunità di integrazione per le azione di civiltà e legalità». la terza prova. Non si possono concrete, va sottolineata la day Italia è anche alla pagina Facebook “Good deeds day Italia”. lavoratrici e i lavoratori stranieri, al Informazioni e aggiornamenti sono barattare i desideri profondi distribuzione – proprio in questi Carla Cristini di fuori del contesto professionale. disponibili sul sito accontentandosi delle cose; non si giorni – nei cinque centri per In quel progetto, coinvolgemmo regione.lazio.it/stopalcaporalato può mettere Dio sul banco degli imputati, ma semmai mettersi in discussione; non basta parlare di Dio o su Dio, ma ascoltare Lui direttamente. La prova dura tutta NELLE DIOCESI la vita, ma chi è con Cristo non «Protagonismo, sogni e fragilità», deve aver paura. * vescovo di Rieti parole chiave per scoprire i giovani ◆ ALBANO ◆ ANAGNI ◆ CIVITA C. ◆ Chi è nche quest’anno la Commis- nerale del centro islamico culturale QUEI GIORNI QUARESIMA LA COMUNICAZIONE UN CAMMINO sione regionale per l’ecume- d’Italia), Rosario Salamone (diret- DI FIORITURA TEMPO PER AMARE SIA EFFICACE DI SALVEZZA Anismo e il dialogo interreli- tore Ufficio scuola, Vicariato di Ro- Per il territorio gioso organizza un momento di in- ma), Alessia Passarelli (Centro stu- a pagina 3 a pagina 4 a pagina 5 a pagina 6 lasse 1963, prete dal contro e confronto rivolto in parti- di confronti fondazione per le scien- C1988 nella diocesi di colar modo agli insegnanti e agli e- ze religiose Giovanni XXIII, Bolo- Anagni–Alatri, dove è ducatori delle diocesi del Lazio. gna). Seguono dibattito e pranzo. ◆ FROSINONE ◆ GAETA ◆ LATINA ◆ PALESTRINA stato parroco a Vallepie- Il convegno “I giovani. Protagoni- Nella sessione pomeridiana, tavola tra e ad Alatri, direttore smo, sogni, fragilità” si svolgerà al rotonda con Angelita Tomaselli delle comunicazioni so- Santuario del Divino Amore giovedì (Chiesa valdese), Stefano Orlando PER VIVERE BENE UNA STRADA LA PREVENZIONE IL VESCOVO ciali e assistente di Ac. Pompili ha o- 19 marzo, dalle 9.30 alle 16.30, e (Youth for peace), Maya Zahida e E- IL «DESERTO» POSSIBILE PER IL CORONAVIRUS VISITA BELLEGRA perato in Cei e nei media cattolici na- l’ufficio scolastico regionale ha già lias Turkmani (rifugiati dalla Siria). a pagina 7 a pagina 8 a pagina 9 a pagina 10 zionali, dirigendo l’Ufficio nazionale predisposto l’esonero dal servizio Conclusioni a cura del vescovo Ge- delle comunicazioni sociali fino al per il personale docente per il qua- rardo Antonazzo, presidente della 2015, quando è divenuto vescovo di le la partecipazione avrà validità di commissione regionale . Rieti. Un anno dopo si è trovato ad af- aggiornamento professionale. Per informazioni o formalizzare le ◆ PORTO S.RUFINA ◆ RIETI ◆ SORA ◆ TIVOLI frontare l’emergenza sisma che ha Dopo il saluto del cardinale Angelo iscrizioni è possibile rivolgersi o ai colpito il territorio, impegnandosi a De Donatis, il programma prevede delegati diocesani per l’ecumenismo L’IMPORTANZA LE RIFLESSIONI VISITA PASTORALE QUEGLI AFFRESCHI fondo per la ricostruzione e lancian- la relazione della psicoterapeuta Ste- oppure al Vicariato di Roma, con- DELLA PAROLA DELLE CENERI AD ARPINO TESTIMONI DI FEDE do con il leader di Slow Food Carlo Pe- fania Andreoli e la tavola rotonda tattando lo 06.698.86517 o invian- trini, l’esperienza delle «Comunità con Ruth Dureghello (Presidente do una email all’indirizzo ufficioe- a pagina 11 a pagina 12 a pagina 13 a pagina 14 Laudato sì» e il progetto «Casa del Fu- della comunità ebraica di Roma), [email protected]. turo» che sorgerà ad Amatrice. Abdullah Redouane (segretario ge- Roberta Ceccarelli 2 Domenica, 1 marzo 2020 LAZIO dalla regione

Un libro al mese Le fiabe che sfidano gli stereotipi e l’Etruria del sud di Simona Gionta sono città della cultura 2020 uò Cappuccetto Rosso salvarsi sen- continua rielaborazione definisce la vera processo di costruzione di una fiaba. In- za un cacciatore? Può essere Bianca- struttura dei testi che attingono dalla tra- fine, il rosso che percorre tutto il libro a ÈCerveteri la “Città della tanti eventi estivi che hanno Pneve a recuperare il principe e può dizione orale, ma soprattutto per ricorda- partire dalla copertina: un colore prima- Cultura della Regione La- visto diversi artisti di alto ca- Raperonzolo non rimanere chiusa in una re a ogni bambina e a ogni bambino che rio, che non lascia indifferenti e a cui da zio 2020” come capofila per libro esibirsi sui palchi del ter- torre aspettando un uomo che la salvi? Si, il finale della propria storia, della propria sempre sono stati attribuiti molteplici si- l’Etruria meridionale del pro- ritorio sono diventati un’oc- è possibile e ce lo insegnano le “Fiabe in vita, non deve essere scontato, non deve gnificati e simbologie. Il rosso, che è an- getto “CivitArt” che coinvolge casione anche per la valoriz- rosso” che tornano da domenica prossi- essere uno solo, non deve essere già deci- che il colore del sangue, raccontato dal- anche i comuni di Santa Ma- zazione delle aree di rilevan- ma in libreria in una edizione ampliata so da qualcun altro. Un progetto a quat- l’installazione di denuncia pubblica Scar- rinella, e . za artistica e archeologica. con i testi di Lorenzo Naia e i disegni di tro mani contro la violenza sulle donne e pe Rosse dell’artista messicana Elina Chau- Un’azione che, con lo stan- Con il progetto “CivitArt” l’in- Roberta Rossetti per Verba Volant Edizio- gli stereotipi che, dopo diverse ristampe e vet, ancora di sconvolgente attualità. Ne- ziamento di un contributo re- tento è quello di allargare e ni. “Il principe giacque in quel luogo per l’edizione del 2015, torna con una veste gli ultimi anni tante le proposte editoria- gionale di 100mila euro, mi- qualificare il pubblico della molto, molto tempo, ma non si decom- aggiornata nella grafica e arricchita nei li sugli stereotipi di genere a misura di ra a stimolare la crescita eco- cultura sperimentando nuo- pose: sembrava che dormisse”. Un libro contenuti: a Mignolina, Cappuccetto Ros- bambina (”Bambine ribelli”, “Cattive Ra- nomica e la coesione sociale vi modelli di ascolto, condivi- necessario, una raccolta di fiabe classiche so, Biancaneve, Rosaspina e Raperonzolo gazze”, “I diritti delle femmine” per citar- delle comunità attraverso lo sione e produzione, abbrac- in cui per una volta non sono le figure si uniscono Malvina e Cenerentola. Alla ne alcune) a testimonianza di una neces- sviluppo culturale e la valo- ciando l’idea di un “abitante femminili ad aspettare di essere salvate, personale andatura del racconto si ac- sità di declinare questi temi nell’età in- rizzazione dei beni storici e culturale” che partecipi atti- non sono le protagoniste “senza azioni”, compagnano immagini lontane dall’ico- fantile sperando che non diventi un cliché paesaggistici. Insieme agli al- vamente ai processi di co– che nella pancia di un lupo, in una torre nografia classica del fiabesco: gli inserti di o un meccasismo commerciale. “Fiabe in tri comuni, Cerveteri, che creazione e co–generazione o su un lettino restano in attesa di un e- carta di giornale si agganciano idealmen- rosso” è un libro che dovrebbero leggere quest’anno ha compiuto15 del territorio. La nomina rap- roe maschile, ma diventano artefici del te alla realtà e alla cronaca, e la tecnica del tutte le bambine, le ragazze, le mamme, anni dall’entrata nella lista presenta un esercizio di “ac- proprio destino. La trama, quindi, evolve collage, come unione di più pezzi, di più ma soprattuto i bambini, gli uomini; for- del Patrimonio mondiale U- censione civica”, un nuovo in maniera diversa da quella che abbiamo contributi che formano un’immagine u- se un giorno parleremo senza sottolinearlo nesco, ha fatto dell’Etruria modo di apprendere e di sen- La copertina ascoltato tante volte. Non solo perché la nitaria, rimanda anche graficamente al di una principessa azzurra. (8. segue) meridionale un marchio: i tirsi cittadini. (Si.Gio.)

Dopo le dimissioni dallo Bergamo, è risultata positiva Spallanzani dei due cinesi e del così come marito e figlia ricercatore, una donna di Sospesi concorsi e gite; in chiesa che era stata a regole di prevenzione Allerta alta nel Lazio la biografia coronavirus. Guariti i tre casi dei giorni scorsi In regione risultano tre persone affette dal male Don Andrea Santoro, originario di Priverno, nella «sua» Turchia Pagine di una vita cristiana DI MONIA NICOLETTI è stata montata allo Spallanzani. La Regione el Lazio risultano tre persone ha adottato altre misure nel ricordo di don Santoro affette da Coronavirus (al di prevenzione, come la Nmomento di andare in sospensione dei concorsi, stato presentato la settimana scor- nato, entrò in chiesa al grido di “Allah è stampa, ma la situazione è in la sanificazione Èsa a Roma, presso la sede del Vica- grande” e fece fuoco contro don Santo- continua evoluzione, ndr). Si tratta straordinaria quotidiana riato, il libro Il Dio inerme di Francesco ro. Il calice, la patena e la stola apparte- di una donna di Fiumicino che era dei mezzi pubblici, lo Castelli (ed. San Paolo) sulla vita di don nuti a don Andrea sono ora custoditi ed stata a Bergamo, insieme al marito e stop alle gite scolastiche. Andrea Santoro, il sacerdote ucciso il 5 esposti nella Basilica di San Bartolomeo a uno dei due figli. Sono invece Sulla stessa linea anche febbraio del 2006 a colpi di pistola men- all’Isola Tiberina, mentre la Bibbia che negativi i coniugi cinesi provenienti l’Unitalsi che ha rinviato tre pregava nella sua chiesa a Trabzon, teneva in mano quando venne ucciso, da Wuhan, la megalopoli cinese al le partenze di tutti i in Turchia. traforata da un proiettile, è stata dona- centro dell’epidemia del nuovo pellegrinaggi al 20 Nato a Priverno, in diocesi di Latina–Ter- ta alla parrocchia romana di Gesù di Na- virus. Ricoverati dal 30 gennaio maggio: «Si è trattato di racina–Sezze–Priverno, il 7 settembre del zareth, avviata 34 anni fa, proprio dal- all’Istituto nazionale per le malattie una decisione prudenziale 1945, Andrea Santoro era il terzogenito, l’allora giovane sacerdote. Don Andrea infettive Spallanzani, hanno lasciato – spiega il presidente dopo due femmine, di un muratore e di Santoro rimase sempre molto legato al- la terapia intensiva. È guarito ed è Antonio Diella – che una casalinga. Entrato giovanissimo in la sua Priverno, che dopo la sua morte tornato a casa, ormai da giorni, il tiene conto del fatto che seminario, conobbe don Vincenzo Paglia gli ha dedicato l’intitolazione dell’Istitu- ricercatore italiano, e l’esperienza della Comunità di Sant’E- to scolastico comprensivo cittadino. rientrato da Wuhan. La gidio, che abbracciò nelle periferie ro- Ma torniamo al libro. La prefazione è a situazione, tuttavia, è in Nonostante il territorio mane una volta ordinato sacerdote nel cura del cardinale vicario per la diocesi continua evoluzione e 1970. Dieci anni dopo e con in tasca un di Roma, Angelo De Donatis. Il cardina- non si possono escludere non sia in emergenza diploma conseguito al Pontificio istitu- le scrive in un passo della prefazione che casi da Covid–19, come restano attive le disposizioni to di studi arabi e d’islamistica, don An- questa: “È la storia di un uomo e di un accaduto in altre regioni drea Santoro fece sua anche l’esperien- sacerdote alle prese con una personalità italiane, Lombardia, restrittive e di prevenzione za dell’Oriente, ma solo nel 2000 partì co- ricca, che dopo un lungo itinerario, geo- Emilia Romagna e Veneto per evitare i contagi; me fidei donum alla volta della Turchia grafico e interiore, incontra il Dio iner- in primis. Per questo sono e dal 2003 si stabilì proprio a Trabzon, me, quel Dio che, come Gesù a Nazareth, state adottate delle misure sono cento le famiglie dove da anni non c’era un sacerdote. Il vive accanto a ciascuno degli uomini pri- precauzionali per ridurre in quarantena preventiva 5 febbraio del 2006, come detto, un gio- ma di svelare la sua presenza”. il rischio. Parola d’ordine: vane di 16 anni, poi arrestato e condan- Igor Traboni prevenzione. Ma senza allarmismi. Oltre cento famiglie abbiamo la responsabilità sono a casa, in isolamento. Si tratta di accogliere ammalati e di nuclei che di recente sono stati anziani, la cui salute deve nuovo bando nelle zone focolaio del nord Italia, o essere tutelata con la in Cina, e che al loro rientro hanno massima attenzione». La dovuto informare la Asl, come Regione Lazio invita a richiesto dalla Regione. Devono seguire le indicazioni del Un aiuto ai piccoli Comuni restare in quarantena e, in caso di decalogo diffuso dal sintomi, contattare il numero 112, ministero della Salute e rriva un altro finanziamento da 2,5 milioni di euro (in aggiunta ai 4,7 mi- per chi risiede a Roma e provincia, o dall’Istituto superiore di Alioni del bando del 2019) per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio il numero ministeriale 1500, per chi sanità, per limitare i rischi culturale, urbano, sociale e ambientale dei piccoli Comuni del Lazio, attraver- abita nelle altre province, per essere di contagio. Norme so strumenti e azioni legate ai temi strategici dello sviluppo locale, purché ba- sottoposti ai test. Senza recarsi al sempre utili, anche per sato sulla cultura. “Un paese ci vuole”, questo il nome del bando che verrà pub- pronto soccorso, dove si vuole evitare un banale raffreddore: lavarsi blicato entro marzo, a beneficio di altri 58 progetti. Ogni piccolo Comune del evitare la promiscuità tra malati. spesso le mani; evitare il contatto sono colpiti dal virus e ai loro celebrazioni, prevedendo anche Lazio potrà ricevere fino a 40mila euro per interventi di rigenerazione e riqua- Proprio per questo, e per far fronte a ravvicinato con persone che soffrono familiari; preghiera per medici e qualche accorgimento in più. Per lificazione urbana (sistemazione di spazi pubblici significativi per la storia e le un’eventuale emergenza, all’esterno di infezioni respiratorie acute; non infermieri delle strutture sanitarie, fare un esempio, il vescovo di Latina tradizioni della comunità locale, recupero di edifici, aree e beni culturali e al- di 33 ospedali del Lazio saranno toccarsi occhi, naso e bocca con le chiamati ad affrontare in frontiera e quello di –Segni, hanno tro) come pure per la realizzazione e riqualificazione di percorsi pedonali, al- allestite delle tende da campo per il mani; coprirsi bocca e naso se si questa fase emergenziale; preghiera chiesto ai parroci di svuotare le l’interno del tessuto urbano o che colleghino siti culturali e ambientali di par- pre–triage. In queste strutture i starnutisce o si tossisce; non andare per chi ha la responsabilità di acquasantiere e, nelle liturgie, di ticolare pregio. Finora sono stati finanziati 107 progetti (18 a Frosinone, 8 a La- medici, muniti di tuta e mascherina, inutilmente al pronto soccorso. E la adottare misure precauzionali e invitare i fedeli a scambiarsi il segno tina, 31 a Rieti, 27 a Roma e 23 a Viterbo). Inoltre, dopo il grande successo re- accoglieranno i malati, scremando Chiesa? La Presidenza della restrittive». Pregare è importante, ma della pace senza stretta di mano. gistrato nelle edizioni di marzo e novembre 2019, domenica 19 aprile torna a quelli con sintomi da coronavirus da Conferenza episcopale italiana, lo è anche prevenire. I presuli del Misure già adottate in altre parti Villa Borghese, a Roma, la “Festa dei Piccoli Comuni”, ovvero una giornata di tutti gli altri, separando i percorsi di attraverso un comunicato, rinnova la Lazio hanno adottato le stesse d’Italia, soprattutto quelle più a promozione a cura di Legambiente in collaborazione con la Regione, in cui le accesso in ospedale. La prima tenda «preghiera di vicinanza a quanti misure precauzionali per le rischio. realtà più piccole avranno la possibilità di far conoscere le loro eccellenze.

Oltre l’ostacolo. Storie di startup Con la «Riviera di Ulisse» storia e bellezza per tutti di Simone Ciampanella he siano villeggianti del mare o Guardia e i Bastioni della “Favorita” a contenuti complessi. Anche grazie alla e il patrimonio artistico e monumentale curiosi alla scoperta delle ricchezze Gaeta, il Cisternone romano a Formia e mediazione tecnologica di personaggi ma anche a generare economia per i Cnaturali e artistiche, ogni Castello Baronale “Caracciolo Carafa” a storici vissuti nella zona. Un’apposita comuni dell’intera area». La bontà del viaggiatore rimane rapito dalle bellezze Minturno. piattaforma dinamica e una App progetto sta nella metodologia utilizzata: della costa pontina. “Riviera di Ulisse” è “Riviera di Ulisse” punta a consolidare dedicata saranno a disposizione per fare rete. Che è forse l’unica strada per l’intuizione nata dall’amministrazione di l’identità culturale di un’area mettendo configurare il proprio percorso di visita offrire prodotti, in questo caso, culturali Gaeta, in collaborazione con quella di in connessione le emergenze “All Inclusive della Riviera d’Ulisse” per di alto livello, in grado di ampliare Formia e di Minturno, per mettere a archeologiche e monumentali per un viaggio itinerante attraverso i quattro l’offerta turistica regionale oltre a quella sistema tutto il patrimonio del golfo su restituirle all’utente in un racconto luoghi valorizzati. Nello sviluppo della concentrata a Roma. E così tessere strade cui si affacciano questi comuni. Il coerente e avvincente. E come? soluzione digitale ci sarà la possibilità di della cultura nella regione esaltando progetto, che prende il nome Realizzando “percorsi incantati” valorizzare i centri dell’artigianato locale luoghi prestigiosi e mettere in moto dall’omonimo parco, è risultato tra i attraverso “mito e leggenda” dice il e il settore enogastronomico. l’economia locale, con ritorni sociali di vincitori del bando per la “Ricerca e lo progetto. Ovvero, con percorsi tematici L’idea, spiega a Lazio Sette Anna Maria cui va sottolineata l’importanza. Ma, Palazzo della Gran Guardia a Gaeta sviluppo di tecnologie per la ed educativi, azioni di De Filippis, responsabile del progetto, «è anche testare buone pratiche di valorizzazione del patrimonio culturale”, spettacolarizzazione e teatralizzazione e quella di posizionare i beni individuati collaborazione e di proposte concrete Attraverso la tecnologia i municipi organizzato da Lazio Innova, società in info point “innovativi”, nel pieno quali ulteriori attrattori turistici con la che possano essere replicate con successo house della Regione Lazio, nell’ambito rispetto del bene oggetto di naturale conseguenza di una ricaduta su altri luoghi ed “esportate” come di Gaeta, Formia, Minturno puntano del Distretto tecnologico per i beni e le valorizzazione. Attraverso le nuove positiva per l’intera comunità. Questo modelli a cui fare riferimento. a valorizzare il patrimonio artistico attività culturali del Lazio (Dtc Lazio). In tecnologie “Riviera di Ulisse” racconterà contribuirà non solo a destagionalizzare Per approfondire c’è questa fase sperimentale i beni inseriti la cultura a tutti, utilizzando linguaggi l’offerta turistica nei Comuni interessati www.comune.gaeta.lt.it. del territorio e a muovere l’economia nel progetto sono il Palazzo della Gran semplici e immediati per trasmettere dall’intervento e a valorizzare il territorio (67.segue)