Allegato 1 Lista Elettorale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2017
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2017 Cassolnovo Confienza Gravellona Lomellina Siziano Cilavegna Vigevano Casorate Primo Landriano Bascapè Robbio +$XW Palestro Rognano Alb+$onese Trovo Vidigulfo Nicorvo Parona @A ") Giussago Torrevecchia Pia BattudaVellezzo Bellini Bornasco Castelnovetto Trivolzio Zeccone Gambolò ! Ceranova Rosasco Bereguardo Ceretto Lomellina MarcignagoCertosa di Pavia Marzano Mortara Borgo San Siro Borgarello Sant'Angelo Lomellina ! Lardirago San Genesio ed Uniti Torre d'Arese Castello d'Agogna Roncaro Villanterio Torre d'Isola Sant'Alessio con Vialone Langosco Magherno Zerbolò Cozzo Tromello Vistarino Olevano di Lomellina Cura Carpignano Garlasco Gerenzago Cergnago Pavia Copiano Inverno e Monteleone Zeme Albuzzano @A*# Filighera Candia Lomellina San Giorgio di Lomellina Gropello Cairoli Carbonara al Ticino Miradolo Terme Valle Salimbene XW+$ Alagna Villanova d'Ardenghi Corteolon+$a e Genzone Velezzo Lomellina San Martino Siccomario Valle Lomellina Ottobiano Santa Cristina e Bissone ! Valeggio Dorno ")* Travacò Siccomario Linarolo Chignolo Po BelgioiosoTorre de' Negri Semiana Costa de' Nobili Breme Scaldasole Zinasco Mezzanino Monticelli Pavese Cava Manara Badia Pavese Lomello Sommo Spessa Rea Albaredo Arnaboldi Verrua Po San Zenone al Po Monticelli Pavese San Cipriano Po Zerbo Sartirana Lomellina Ferrera Erbognone Pieve Albignola Pieve Porto Morone Mezzana Rabattone Sannazzaro de' Burgondi Bastida Pancarana Portalbera Mede Galliavola Pancarana Casanova LonatiCampospinoso Villa Biscossi Silvano -
The Geomorphosites in Lombardy
Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences 18(1), 2005 - Volume Speciale, 39-61 THE GEOMORPHOSITES IN LOMBARDY Luisa Pellegrini, Paolo Boni, Pierluigi Vercesi, Alberto Carton, Lamberto Laureti & Francesco Zucca with contribution of Stefania De Vita Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100 Pavia – e-mail: [email protected] ABSTRACT: L. Pellegrini et al., The Geomorphosites in Lombardy. (IT ISSN 0394-3356, 2005). Lombardy is a region of Northern Italy with a territory whose structure includes, from the physical-geographical point of view, a very important portion of the Alps and the adjacent Po plain with a little part of the Northern Apennines. This situation is due to the complexity of the landscape with its great diversity of historical and human aspects, frequently studied and described, but also the same physical elements which are, owing to their interest, worthy of conservation as part of the cultural heritage. As in many other Italian regions and provinces, also in Lombardy the exigence of describing and making available sites and peculiari- ties of the landscape arose, together with the suggestion of specific naturalistic tours, by means of relative guidebooks, monographs and so on. The Authors of the present work (as a part of the national research programme on ‘Geosites and Italian Landscape’) made a census of geomorphosites in Lombardy in order to their improvement, conservation and availability, both on the tourist and the scientific level. From the operating point of view, because of the high heterogeneity of the Lombard physical landscapes, it has been necessary to dif- ferentiate three main areas: Alps, Po plain and Apennines. -
3335921185 0385.830715 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COVINI CRISTINA MARIA Indirizzo LOC. DURINA N. 7. 27040 – PORTALBERA (PV) Telefono 0385.830715 - 3335921185 Fax 0385.830715 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 10/09/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da 2006 – a oggi) Libero professionista • Nome e indirizzo del datore di Attualmente studio professionale presso loc. Durina. N. 7 – 27040 – Portalbera (PV) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria e architettura • Tipo di impiego Lavoro autonomo • Principali mansioni e responsabilità Titolare, progettazione, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza per opere civili pubbliche, private e restauri di beni monumentali. • Date (da 01/07/2003 – a Consulente presso ufficio tecnico comunale 30/06/2006i) • Nome e indirizzo del datore di Comune di Portalbera – Via G. Mazzini n. 1 – 27040 – Portalbera (PV) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Contratto di collaborazione a partita IVA • Principali mansioni e responsabilità Consulente esterno in materia di edilizia privata e lavori pubblici, istruttorie per il rilascio di titoli abilitativi in ambito privato, istruttorie per la realizzazione di lavori pubblici • Date (da 10/04/2003 – a Collaboratore studio tecnico di architettura 30/10/2004i) • Nome e indirizzo del datore di Studio arch. Giancarlo Fiocchi, Stradella (PV) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di architettura • Tipo di impiego Collaborazione continuativa • Principali mansioni -
Presentazione Standard Di Powerpoint
Teachers: Antonia Legrenzi, Carlo Robbiati, Gemma Scognamiglio, Laura Tana land of water Lomellina is situated in the north-west of Italy. It is famous for • its rivers • its castles • the Via Francigena • its rice paddies There are three rivers: •Vigevano the Ticino (in the east), the Po (in the south) and the Sesia (in the west). • Vigevano • Sartirana • Scaldasole • Lomello • Olevano • Cozzo Palestro It is a very ancient route. The • Robbio • Mortara Medieval pilgrims walked along • Tromello • Pavia the route to go to Rome. They • • Corteolona Gropello • passed through Palestro, Piacenza Robbio, Mortara, Tromello, • Gropello towards Pavia and then Piacenza. There are rivers, streams, canals and springs. Natural water Artificial ways water ways Rivers Streams The spring line Canals Fountain stouts The Sesia Argogna Naviglio d’Ivrea Springs near the natural The Ticino Cavour Canal Terdoppio springs Wet meadows Diramatore Vigevano The Po Erbognone Springs and fountain stouts. Along the ‘spring line’ the underground water meets permeable layers of soil (sand and clay) and comes to Fountain stout the surface forming natural springs and, consequently, Spring fountain stouts which are artificial because they are built Permeable soil by man to distribute water. Groundwater store Impermeable soil Water is used in Lomellina for agricultural purposes POPLARS TEMPORARY BUND CANAL PERMANENT BUND This is a flooded rice paddy. It is in spring. The rice paddies look like small lakes. This is a rice paddy in summer. The rice plants are growing, they are green. This is a rice paddy in autumn. It is harvest time. The rice plants are mature, they are golden. -
Parrocchia S. Maria Assunta Storia Ed Arte Nella Chiesa Di Portalbera
Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia Onlus Sistema Informativo per la Filantropia Ente Richiedente Titolo Località Importo STANZIATO Storia ed arte nella chiesa di Parrocchia S. Maria Assunta Portalbera Portalbera 2.000,00 Musica in Università XXXVI Adrat Edizione Pavia 5.000,00 Associazione Culturale No Profit La musica Forte all'Almo Forte Fortissimo Collegio Borromeo di Pavia Mortara 5.000,00 2° concorso lirico Associazione Amici della Musica internazionale "Città di Città di Voghera Voghera Giulio Fregosi" Voghera 5.000,00 Villa Necchi: la memoria della Pavia liberty e operosa in una Fondazione Collegio S. Caterina dimora storica da scoprire Pavia 4.000,00 Premio Internazionale di Architettura sacra 2020 Fondazione Frate Sole culture a confronto Pavia 5.000,00 Associazione Croma 2000 Libertas La musica fa bene! Pavia 5.000,00 Comune di Godiasco Salice Terme Antica fiera di San Martino Godiasco 3.000,00 Associazione Gabriel Faurè Opera scuola 19.20 Vigevano 1.800,00 Associazione Orchestra da Camera Primavera musicale di Voghera Vogherese Voghera 3.000,00 Amici del Teatro Sociale di Voghera Su il sipario Voghera 3.000,00 TOTALE PROGETTI FINANZIABILI bandi 4 5 2019.xlsx/ElencoProgetti 1 di 5 30/10/19 Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia Onlus Sistema Informativo per la Filantropia Restauro delle decorazioni e degli affreschi della volta a Parrocchia di S. Dionigi in S. crociera della cappella di S. Francesco Maddalena Vigevano 6.000,00 Ridiamo la voce alle più antiche campane della Monastero della Certosa di Pavia Certosa di Pavia Certosa di Pavia 24.000,00 Parrocchia dei SS. -
Brandolini Dante
CENTRO DOCUMENTAZIONE RESISTENZA attività e ricerca mail: [email protected] scheda biografica di DANTE BRANDOLINI (ULTIMO AGGIORNAMENTO 16.11.2014) La seguente scheda è frutto di ricerca progressiva: vi possono pertanto essere errori, imprecisioni e o- missioni. Invitiamo ad offrirci collaborazione fornendoci ogni possibile e ulteriore elemento in merito. Dante Brandolini, figlio di Adolfo, nasce sabato 17 luglio 1920 a S. Damiano al Colle in provincia di Pavia dove abita con i genitori e dove esercita la professione di contadino. Dante consegue la licenza elementare. Simpatizzante del PCI, Dante aderisce alla Resistenza entrando tra le fila della futura divi- sione Matteotti Valle Versa “Dario Barni”. Domenica 16 luglio 1944, con il cinquantaduenne operaio sandamianese Luigi Fugazza e il quasi cinquantatreenne falegname sandamianese Maggiore Fugazza (tutti futura divisione Mat- teotti Barni), Dante viene ucciso, a un giorno dal suo ventiquattresimo compleanno, dai nazifa- scisti per rappresaglia nelle vicinanze di Boffalora di S. Damiano. Lo stesso giorno viene ucciso anche Alfieri Vercesi Dante, Luigi e Maggiore sono ricordati da un monumento sul luogo dell’uccisione. FONTI : BRANDOLINI DANTE BRANDOLINI Dante Fu Adolfo S. Damiano al Colle. a) S. Damiano 7/VII/1920 S. Damiano 16/VII/1944 b) Celibe, viveva coi genitori. c) Licenza elementare, contadino. d) Partigiano. e) Simpatizzante PCI. f) Ucciso per rappresaglia. Fotografia mancante. (trascrizione da I CADUTI DELLA RESISTENZA NELLA PROVINCIA DI PAVIA, ed. Istituto Na- zionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, deputazione per la Provincia di Pavia, Pavia, 1969, pag. 27) BRANDOLINI DANTE BRANDOLINI DANTE contadino, partigiano della costituenda Brigata "Matteotti"; nato a San Damiano al Colle il 17 luglio 1920 e residente a San Damiano al Colle; ucciso dai nazifascisti nelle vicinanze di Boffalora di San Damiano, il 16 luglio 1944. -
Allegato 2 Lista Elettorale
ALLEGATO 2 LISTA ELETTORALE - SOTTOSEZIONE 1 LUOGO DI DATA DI COLORE COMUNE COGNOME E NOME SESSO CARICA RICOPERTA NASCITA NASCITA SCHEDA COMUNI CON POPOLAZIONE FINO A 3.000 ABITANTI ALAGNA FERRARI RICCARDO M PAVIA 14/08/1946 Sindaco AZZURRA SACCHI GIANCARLO M MORTARA 28/01/1961 Consigliere AZZURRA FORCHERIO FRANCESCO M ALAGNA 13/12/1953 Consigliere AZZURRA RIUSSI FRANCESCO M PAVIA 23/10/1969 Consigliere AZZURRA SEDINO STEFANO M PAVIA 15/07/1980 Consigliere AZZURRA GIONCADA ANDREA M PAVIA 01/02/1970 Consigliere AZZURRA LAVEZZI RENATO M ALAGNA 07/07/1953 Consigliere AZZURRA ALBAREDO PREDA FRANCESCO PAVIA AZZURRA ARNABOLDI M 04/04/1946 Sindaco BARBIERI CLAUDIA F PAVIA 05/01/1991 Consigliere AZZURRA ALBAREDO BOTTIROLI LUIGINO AZZURRA M ARNABOLDI 22/05/1949 Consigliere CARVANI GIOVANNI M STADELLA 23/06/1952 Consigliere AZZURRA CAZZOLA STEFANO M BRONI 30/10/1970 Consigliere AZZURRA SANT'ALESSIO CON GRANDI GIUSEPPE AZZURRA VIALONE M 22/11/1953 Consigliere PONZONE GIANPIERO M BRONI 14/07/1970 Consigliere AZZURRA ROVEDA CLAUDIO M BRONI 20/05/1970 Consigliere AZZURRA SALVADELLI CRISTINA F PAVIA 19/03/1968 Consigliere AZZURRA SOSI MAURO M CIVEZZANO 03/02/1947 Consigliere AZZURRA VILLANI ALBERTO M PAVIA 19/07/1968 Consigliere AZZURRA BAZZANO ANDREA MORTARA (PV) AZZURRA ALBONESE M 13/02/1976 Sindaco BOVOLENTA MIRELLA F PARONA (PV) 21/03/1959 Consigliere AZZURRA CIDANI LAURA MORTARA (PV) AZZURRA F 03/06/1968 Consigliere BORGOLAVEZZARO FRANCINI MARIA TERESA AZZURRA F (NO) 26/03/1949 Consigliere GARDINALI STEFANO VERCELLI (VC) AZZURRA M 27/12/1964 Consigliere GRUGNETTI LAURA F MEDE (PV) 13/11/1988 Consigliere AZZURRA LANNI PIERANGELO MORTARA (PV) AZZURRA M 16/11/1971 Consigliere LEVA INNOCENZA F NOVARA (NO) 26/09/1959 Consigliere AZZURRA ORTI MARZIO M PAVIA (PV) 22/06/1979 Consigliere AZZURRA SANT'ELIA POLINI PIETRO AZZURRA FIUMERAPIDO (FR) M 25/02/1953 Consigliere SAVOIA GIAMBATTISTA MORTARA (PV) AZZURRA M 26/08/1971 Consigliere AZZURRA ARENA PO BELFORTI ALESSANDRO M PIACENZA 22.08.1967 Sindaco BRANDOLINI VALERIO M GENOVA 21.01.1973 Consigliere AZZURRA CASTEL S. -
Per Le Scuole Di Pavia
Autoguidovie ti accompagna a scuola a Pavia Per raggiungere le scuole nel comune di Pavia con il trasporto pubblico extraurbano è attivo il nuovo serevizio a prenotazione BUS2SCHOOL Maggiori informazioni sul sito Dove non è disponibile BUS2SCHOOL, il comune di Pavia è comunque collegato ai comuni elencati dalle seguenti linee: Linee per Pavia Comuni serviti Vernate > Rosate > Calvignasco > Bubbiano > Casorate Primo > Trovo > Besate > Motta 92 Visconti > Bereguardo > Trivolzio > Torre d’Isola > Pavia Binasco > Lacchiarella > Giussago > Certosa di 93 Pavia > Borgarello > Pavia Milano > Opera > Locate di Triulzi > Bascapè > Carpiano > Landriano > Vidigulfo > Ceranova 94 > Bornasco > Lardirago > Sant’Alesssio con Vialone > San Genesio ed Uniti > Pavia Castel San Giovanni > Stradella > Broni > 95 Albaredo Arnaboldi > Mezzanino > Pavia > Certosa di Pavia > Casarile > Binasco > Milano Zerbo > San Zenone al Po > Spessa > Torre 96 de’ Negri > Belgioioso > Linarolo > Valle Salimbene > Pavia Borgo Priolo > Montebello della Battaglia > Casteggio > Robecco Pavese > Bressana 101 Bottarone > Cava Manara > San Martino Siccomario > Pavia Gropello > Garlasco > Zerbolò > Villanova 105 d’Ardenghi > Carbonara al Ticino > San Martino Siccomario > Pavia Dorno > Garlasco > Gropello Cairoli > 108 Carbonara al Ticino > Villanova d’Ardenghi > San Martino Siccomario > Pavia Vigevano > Gambolò > Borgo San Siro > Garlasco > Tromello > Gropello Cairoli > 110 Villanova d’Ardenghi > Carbonara al Ticino > San Martino Siccomario > Pavia Voghera > Pizzale > Cervesina > -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 154 154 Dorno Bonacossa/Marconi Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 154 (Dorno Bonacossa/Marconi) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Dorno Bonacossa/Marconi: 05:30 (2) Garlasco Della Vittoria: 05:45 - 18:40 (3) Pieve Del Cairo Paltineri: 11:05 - 19:47 (4) Voghera Autostazione: 06:25 - 17:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 154 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 154 Direzione: Dorno Bonacossa/Marconi Orari della linea bus 154 21 fermate Orari di partenza verso Dorno Bonacossa/Marconi: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:30 martedì 05:30 Voghera Autostazione Via dello Scalo, Voghera mercoledì 05:30 Voghera Minzoni/Cagnoni (Istituto) giovedì 05:30 106 Via Don Giovanni Minzoni, Voghera venerdì 05:30 Voghera Rosselli/Meardi sabato Non in servizio 5 Corso Fratelli Rosselli, Voghera domenica Non in servizio Voghera XXVII Marzo/Bassi 8 Via Ugo Bassi, Voghera Voghera Medassino - Lomellina/Piemonte Informazioni sulla linea bus 154 Casei Gerola Per Voghera (Centro Commerciale) Direzione: Dorno Bonacossa/Marconi Fermate: 21 Casei Gerola Mazzini/Caduti Per La Libertà Durata del tragitto: 65 min Via Giuseppe Mazzini, Casei La linea in sintesi: Voghera Autostazione, Voghera Minzoni/Cagnoni (Istituto), Voghera Rosselli/Meardi, Casei Gerola Meardi (Comune) Voghera XXVII Marzo/Bassi, Voghera Medassino - 5 Via Risorgimento, Casei Lomellina/Piemonte, Casei Gerola Per Voghera (Centro Commerciale), Casei Gerola Mazzini/Caduti Molino Dei Torti Marconi, 49 Per La Libertà, Casei Gerola Meardi (Comune), 51 Via Guglielmo Marconi, Molino dei Torti Molino Dei Torti Marconi, 49, Pieve Del Cairo Ponte/Berbieri, Pieve Del Cairo Paltineri, Pieve Del Pieve Del Cairo Ponte/Berbieri Cairo Ponte/Berbieri, Mezzana Bigli Roma/Gramsci, Via G. -
AVANZAMENTO LAVORI - Dati Aggiornati a Gennaio 2019
AVANZAMENTO LAVORI - Dati aggiornati a Gennaio 2019 TITOLO INTERVENTO LOCALIZZAZIONE SEGMENTO STATO INTERVENTI Interventi prioritari di potenziamento di impianto di depurazione CONCLUSO VOGHERA DEPURAZIONE intercomunale di Voghera (COLLAUDATO) Interventi prioritari di potenziamento di impianto di depurazione CONCLUSO CASTEGGIO DEPURAZIONE intercomunale di Casteggio (COLLAUDATO) Potenziamento e adeguamento dell’impianto di depurazione CONCLUSO BRONI DEPURAZIONE intercomunale di Broni (COLLAUDATO) Comune di Gambolò, fraz. Garbana e Remondò - modifica impianto di CONCLUSO GAMBOLO' ACQUEDOTTO trattamento: opere elettromeccaniche e collegamenti idraulici (COLLAUDATO) Intervento 1 – depuratore di Vigevano: potenziamento denitrificazione, ossidazione, nitrificazione; trattamento di defosfatazione, costruzione di CONCLUSO VIGEVANO DEPURAZIONE vasche volano di prima pioggia e grigliatura fine sul bypass; opere di (COLLAUDATO) presa e collegamenti Comune di Pavia - Risanamento strutturale di collettori fognari di età APPROVATO - romana – 1° stralcio – Risanamento con metodo non distruttivo – Via PAVIA FOGNATURA NECESSARIA XX Settembre-Chiavica del Vetro REVISIONE PROGETTO Potenziamento adduttrice della Valle Versa - Lotto II: tratto centrale MONTECALVO CONCLUSO ACQUEDOTTO Villanova – Serbatoio Bellaria di Montecalvo Versiggia VERSIGGIA (COLLAUDATO) Potenziamento adduttrice della Valle Versa - Lotto III: Centrale Mosca di SANTA MARIA CONCLUSO ACQUEDOTTO S. Maria della Versa – Serbatoio Torrazza di S. Maria della Versa DELLA VERSA (COLLAUDATO) Potenziamento -
Comuni Serviti Da Pavia Acque Comune Acquedotto Fognatura
Comuni serviti da Pavia Acque Comune Acquedotto Fognatura ALAGNA SERVITO SERVITO ALBAREDO ARNABOLDI SERVITO SERVITO ALBONESE SERVITO SERVITO ALBUZZANO SERVITO SERVITO ARENA PO SERVITO SERVITO BADIA PAVESE SERVITO SERVITO BAGNARIA SERVITO SERVITO BARBIANELLO SERVITO SERVITO BASCAPE' SERVITO SERVITO BASTIDA PANCARANA SERVITO SERVITO BATTUDA SERVITO SERVITO BELGIOIOSO SERVITO SERVITO BEREGUARDO SERVITO SERVITO BORGARELLO SERVITO SERVITO BORGO PRIOLO SERVITO SERVITO BORGO SAN SIRO SERVITO SERVITO BORGORATTO MORMOROLO SERVITO SERVITO BORNASCO SERVITO SERVITO BOSNASCO SERVITO SERVITO BRALLO DI PREGOLA SERVITO SERVITO BREME SERVITO SERVITO BRESSANA BOTTARONE SERVITO SERVITO BRONI SERVITO SERVITO CALVIGNANO SERVITO SERVITO CAMPOSPINOSO SERVITO SERVITO CANDIA LOMELLINA SERVITO SERVITO CANNETO PAVESE SERVITO SERVITO CARBONARA AL TICINO SERVITO SERVITO CASANOVA LONATI SERVITO SERVITO CASATISMA SERVITO SERVITO CASEI GEROLA SERVITO SERVITO CASORATE PRIMO SERVITO SERVITO CASSOLNOVO SERVITO SERVITO CASTANA SERVITO SERVITO CASTEGGIO SERVITO SERVITO CASTELLETTO DI BRANDUZZO SERVITO SERVITO CASTELLO D'AGOGNA SERVITO SERVITO CASTELNOVETTO SERVITO SERVITO CAVA MANARA SERVITO SERVITO CECIMA SERVITO SERVITO CERANOVA SERVITO SERVITO CERETTO LOMELLINA SERVITO SERVITO CERGNAGO SERVITO SERVITO CERTOSA DI PAVIA SERVITO SERVITO CERVESINA SERVITO SERVITO CHIGNOLO PO SERVITO SERVITO CIGOGNOLA SERVITO SERVITO Comune Acquedotto Fognatura CILAVEGNA SERVITO SERVITO CODEVILLA SERVITO SERVITO COLLI VERDI (ex Canevino, Ruino, Valverde) SERVITO SERVITO CONFIENZA SERVITO SERVITO -
Bibliografía – Riferimenti Bibliografici
STUDII BIOLOGIE 14, 2009.pdf, Flat 4 of 64 - Pages: 6, 7, 01/27/10 06:19 PM 6 Studii şi cercetări, BiologyRhinocerotoidea 14, Bistriţ a,Gill, p. 7-1041872, Bibliography of selected papers... 7 Berkesy Lásló, Berkesy Corina RHINOCEROTOIDEA GILL, 1872 BIBLIOGRAPHY OF SELECTED PAPERS – BIBLIOGRAFYA RÉFÉRENCES BIBLIOGRAPHIQUES – BIBLIOGRAFÍA – RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Emmanuel M.E. BILLIA* For a more rapid and easy consultation a list of bibliographic references concerning the Rhinocerotoidea Superfamily is proposed. As far as regards to the reference codes included in column on the left see the “Legenda” table. Il nous a paru utile, afin d’assurer une consultation du texte à la fois plus rapide et plus aisée, de proposer ici-même des références bibliographiques concernant la Super-famille Rhinocerotoidea. Pour ce qui a trait au choix des références placées dans la liste de gauche, voir la table des “Legenda”. Para una mas rápida y fácil consultación, se propone aquì una lista bibliográfica sobre la Superfamilia Rhinocerotoidea. Por lo que concerne las claves de referimiento de la columna a la izquierda, veer la tabla ”Legenda”. Dlya bolee bystroy i udobnoy konsul’tazii privoditsya spisok bibliografii nadsemeystva Rhinocerotoidea. Chto kasaetsya kodov, privedennyh v kolonke sleva, smotrite tablizu “Legenda”. Ai fini di una più rapida e agevole consultazione, si è ritenuto utile proporre un elenco di riferimenti bibliografici relativi alla Superfamiglia Rhinocerotoidea. Per quanto concerne i codici di riferimento riportati nella colonna a sinistra, si consulti il quadro ”Legenda”. LEGENDA 1a Rhinocerotidae of the European Paleocene-Eocene 1b Rhinocerotidae of the European Oligo-Miocene 1c Rhinocerotidae of the European Pliocene 2 Rhinocerotidae of the European Pleistocene in general or indet.