F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome COVINI CRISTINA MARIA Indirizzo LOC. DURINA N. 7. 27040 – PORTALBERA (PV) Telefono 0385.830715 - 3335921185 Fax 0385.830715 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 10/09/1977

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da 2006 – a oggi) Libero professionista • Nome e indirizzo del datore di Attualmente studio professionale presso loc. Durina. N. 7 – 27040 – Portalbera (PV) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria e architettura • Tipo di impiego Lavoro autonomo • Principali mansioni e responsabilità Titolare, progettazione, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza per opere civili pubbliche, private e restauri di beni monumentali.

• Date (da 01/07/2003 – a Consulente presso ufficio tecnico comunale 30/06/2006i) • Nome e indirizzo del datore di di Portalbera – Via G. Mazzini n. 1 – 27040 – Portalbera (PV) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Contratto di collaborazione a partita IVA • Principali mansioni e responsabilità Consulente esterno in materia di edilizia privata e lavori pubblici, istruttorie per il rilascio di titoli abilitativi in ambito privato, istruttorie per la realizzazione di lavori pubblici

• Date (da 10/04/2003 – a Collaboratore studio tecnico di architettura 30/10/2004i) • Nome e indirizzo del datore di Studio arch. Giancarlo Fiocchi, Stradella (PV) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di architettura • Tipo di impiego Collaborazione continuativa • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e direzione lavori prevalentemente in opere civili private

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da 1996 – a 2002) Laurea in Ingegneria edile - architettura • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di – facoltà di Ingegneria o formazione • Principali materie / abilità Ingegneria edile e architettura, piano di studi di restauro e recupero degli edifici esistenti professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di laurea Specialistica in Ingegneria edile - architettura Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Covini Cristina Maria ]

• Livello nella classificazione Lauree Specialistiche LS 4/S Architettura e Ingegneria edile nazionale (se pertinente)

• Date (da 1991 – a 1996) Diploma liceo socio – psico - pedagocico • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Canossa – Olivelli in Pavia o formazione • Principali materie / abilità Diploma abilitante per l’insegnamento nelle scuole primarie professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Covini Cristina Maria ]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

FRANCESE • Capacità di lettura DISCRETO • Capacità di scrittura DISCRETO • Capacità di espressione orale DISCRETO

CAPACITÀ E COMPETENZE LAVORO IN TEAM IN PARTICOLARE CON PROFESSIONISTI AVENTI COMPETENZE COMPLEMENTARI PER LA RELAZIONALI REDAZIONE DI PROGETTI COMPLESSI DI COMMITTENZE SIA PUBBLICHE SIA PRIVATE. Vivere e lavorare con altre persone, in OTTIME RELAZIONI CON GLI ENTI TERRITORIALI, REGIONI, PROVINCE, COMUNI, SOPRINTENDENZE, ATS, ambiente multiculturale, occupando posti CATASTO, GENICO CIVILE, FINALIZZATE ALL’OTTENIMENTO DI PARERI, NULLA OSTA ECC. in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE COORDINAMENTO NELLA PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, SICUREZZA NEI CANTIERI CON ALTRI PROFESSIONISTI COINVOLTI, COMMITTENTI DI ORDINE PUBBLICO E PRIVATO, IMPRESE ESECUTRICI, ENTI ORGANIZZATIVE CONVOLTI Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE UTILIZZO DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DI PROGETTAZIONE, AUTOCAD, ARCHICAD, PROGRAMMI DI TECNICHE PROGETTAZIONE STRUTTURALE, PROGRAMMI DI COMPUTAZIONE E PER IL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PACCHETTO OFFICE PROGRAMMI DI GESTIONE CATASTALE SISTEMI DIAGNOSTICI NON DISTRUTTIVI, TERMOCAMERA

CAPACITÀ E COMPETENZE DISEGNO TECNICO MANUALE E DISEGNO ARTISTICO, CANTO CORALE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE ABILITAZIONE AL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI, RICERCA STORICA E STORICO – Competenze non precedentemente ARTISTICA indicate.

PATENTE O PATENTI Patente B

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Covini Cristina Maria ]

ULTERIORI INFORMAZIONI Dal 2006 al 2017 – professionista sostenitore EUCENTRE Dal 2014 al 2016 – membro del comitato scientifico EUCENTRE Dal 2014 ad oggi – membro della commissione edilizia del Comune di Sale (AL) Dal 2016 al 2018 – membro della commissione strutturale dell’Ordine degli Ingegneri di Pavia Dal 2016 ad oggi – membro del comitato tecnico – scientifico di AVANI Dal 2016 ad oggi – consigliere comunale del Comune di Portalbera

ALLEGATI ALLEGATO 1 – PRINCIPALI ATTIVITA’ PROFESSIONALI SVOLTE

Portalbera, lì 31/12/2019 Cristina Maria Covini

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ Covini Cristina Maria ]

Allegato 1 – principali attività svolte

Ricerca 2006 - 2009 PROGETTO STEP (EUROPEAN COMMISSION DG scientifica: ENVIRONMENT) Studio di un modulo di rilevazione del danno post terremoto che si avvale di un sistema integrato di procedure, attrezzature e facilities in grado di effettuare un’analisi approfondita dei danni agli edifici e alle infrastrutture a seguito di un evento sismico – EUCENTRE – Pavia. Attività di rilievo e valutazione degli edifici post sisma dell’Aquila

2010 - 2013 PROGETTO DR HOUSE – BUILDSAFE (EUROPEAN COMMISSION DG ENVIRONMENT) Il progetto prevedeva definizione, preparazione, mantenimento ed eventuale dispiego, fino a 15.000 Km di distanza, su richiesta della Commissione Europea, di un macro-modulo di protezione civile europea, chiamato Build-Safe, relativo alla valutazione di agibilità e danno di edifici danneggiati da sisma ed alla loro successiva messa in sicurezza. Attività di ricerca su edifici danneggiati in Patrasso (Grecia) in collaborazione con La Commissione Europea. Valutazione dei danni post sisma dell’Emilia Romagna e partecipazione a convegni in qualità di relatore, relativi a tale attività svolta.

Attività 2003 - 2004 Collaborazione nella progettazione, direzione lavori, professionale coordinamento per la sicurezza con lo Studio di architettura significativa: Fiocchi, prevalenza di committenti privati, edilizia abitativa e commerciale, studio illuminotecnico monumentale

2006 - 2008 Progettazione e d.l. di edifici residenziali di varie tipologie in Portalbera (PV), Stradella (PV), (PV), (PV), Castel San Giovanni (PC) ecc. – opere realizzate

2009 -2010 Progettazione e d.l. di edifici residenziali di varie tipologie in Portalbera (PV), Stradella (PV) – opere realizzate

Concorso di idee finalizzato alla riqualificazione della Piazza V. Emanuele in (PV) – progetto vincitore – opera realizzata

2011 Progettazione e d.l. di piano di lottizzazione residenziale in Portalbera – opere realizzate

2012 Impianto di serre idroponiche e stabilimento di trasformazione – Sale (AL) – studio di fattibilità

2013 Riqualificazione scalo ferroviario FIAT di Arese (MI) – progettazione preliminare Progettazione preliminare per realizzazione di nuova scuola primaria in Portalbera (PV)

2014 Riqualificazione di area artigianale ed immobili residenziali in Stradella (PV) – progettazione definitiva

2015 Ristrutturazione di opificio artigianale in Portalbera (PV) – opera realizzata

Partecipazione a gara mediante “PROJECT FINANCING PER L’AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE, PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE, NONCHÉ GESTIONE DELLA PISCINA COMUNALE SITA IN COMACCHIO, LOCALITÀ RAIBOSOLA – 2° classificato in collaborazione con Studio Luciano Messina

Progettazione definitiva per adeguamento ed ampliamento edificio scolastico L. Massoni in Portalbera

2016 Piano di recupero funzionale della Torre Beccaria in Arena Po (PV) – progettazione definitiva

Restauro della facciata e del tetto chiesa di S. Maria Assunta in Portalbera – opera realizzata

Partecipazione alla gara mediante appalto integrato denominata: PROCEDURA APERTA DELL’APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA (COMPLETA DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO) E L’ESECUZIONE DEI LAVORI: “PIANO PER LE CITTA’ - INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO MONUMENTALE DEL MONASTERO DI SANTA CLARA, EX CASERMA CALCHI, PER LA CREAZIONE DI UN POLO CULTURALE, COMMERCIALE E TERZIARIO - RESTAURO DELLA CHIESA SUD-OVEST E RECUPERO PARZIALE ALA SUD, RESTAURO FACCIATE DEL CHIOSTRO INTERNO; STRUTTURE FISSE DI COMPLETAMENTO, SISTEMI DI ARCHIVIAZIONE E PARETI ATTREZZATE – 4° classificato in collaborazione con Studio Luciano Messina

Partecipazione alla gara mediante appalto integrato per le opere di “ADEGUAMENTI STRUTTURALI ED IMPIANTISTICI FINALIZZATI ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEL POLICLINICO AD INTEGRAZIONE DEL NUOVO DEA" – FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO S. MATTEO DI PAVIA – progetto vincitore collaborazione con Studio Luciano Messina – responsabile ufficio gara e progettazione delle tecnologie edilizie

2017 Miglioramento sismico e messa in sicurezza di fabbricato ad uso residenziale e realizzazione di piscina pertinenziale in Selci (RI) – opera realizzata

Studio di fattibilità per la realizzazione di un grattacielo in Milano zona Crescenzago Milano - collaborazione con Studio Luciano Messina 2017 - 2018 Progettazione e d.l. strutturale e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori per interventi di manutenzione straordinaria centro sportivo David Lloyd Malaspina - collaborazione con Studio Luciano Messina, opera realizzata

2018 Redazione del Piano di sicurezza e coordinamento in fase di progettazione definitiva – esecutiva, progettazione strutturale esecutiva per il fabbricato G del complesso ex Monopoli- Tabacchi al Molo Sali – Porto di Venezia – Sezione di Marghera

2018 - 2019 Progettazione, d.l. e coordinamento della sicurezza per opere di restauro conservativo ed estetico della Chiesa Parrocchiale dei S.S. Nabore e Felice in Stradella (PV) – in fase di realizzazione

Progettazione urbanistica attuativa residenziale in Stradella (PV) – progetto approvato

Portalbera, lì 31/12/2019 Cristina Maria Covini