Profilo Di Salute

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Profilo Di Salute Società della Salute della Valdinievole Profilo e Immagine di Salute della Valdinievole 1 INDICE Premessa...............................................................................................................................................4 Introduzione .........................................................................................................................................5 1 IL QUADRO DEMOGRAFICO.............................................................................................7 1.1 Il territorio...................................................................................................................................... 7 1.2 Popolazione residente .................................................................................................................... 8 1.2.1 Dinamica demografica di lungo periodo e bilancio demografico ................................. 8 1.2.2 La struttura per sesso e per età della popolazione.................................................... 9 1.2.3 Bambini e adolescenti....................................................................................... 9 1.2.4 Gli anziani: crescono i “grandi anziani”............................................................... 9 1.3 Popolazione residente straniera.................................................................................................. 10 1.4 Famiglie e nuclei familiari........................................................................................................... 12 2 IL SISTEMA ECONOMICO: STRUTTURA PRODUTTIVA, MERCATO DEL LAVORO, MODELLO DI SVILUPPO ...........................................................................................13 3 CULTURA E ISTRUZIONE................................................................................................16 3.1 Livelli di scolarizzazione della popolazione ............................................................................... 16 3.1.1 Caratteristiche della popolazione scolastica dell’area della Valdinievole .....................17 3.1.2 Gli studenti stranieri.......................................................................................17 3.1.3 L’obbligo formativo........................................................................................18 3.2 Tempo libero: offerta e pratica sportiva .......................................................................................... 18 3.3 Tempo libero: cinema, teatri, musei e biblioteche..................................................................... 18 3.4 Il panorama dell’associazionismo............................................................................................... 19 4 ECO-SISTEMA.....................................................................................................................19 4.1 Aria................................................................................................................................................ 19 4.1.1 Monitoraggio chimico della qualità dell’aria.........................................................19 4.2 Acqua............................................................................................................................................. 20 4.2.1 Acque sotterranee...........................................................................................20 4.2.2 Acque superficiali...........................................................................................20 4.2.3 Fabbisogni idrici teorici per uso domestico...........................................................20 4.2.4 Scarichi di acque reflue nei corpi idrici superficiali.................................................20 4.2.5 Depurazione .................................................................................................21 4.2.6 Acque potabili ...............................................................................................21 4.2.7 Acque termali................................................................................................21 4.3 Il rumore ....................................................................................................................................... 21 4.3.1 Piani Comunali di Classificazione Acustica (P.C.C.A.) e Valutazione di Impatto Acustico delle attività umane .......................................................................................................22 4.4 Campi elettromagnetici e impianti di radiocomunicazione...................................................... 22 4.5 Rifiuti.................................................................................................................................................... 22 4.5.1 Produzione di rifiuti urbani ..............................................................................22 4.5.2 Amianto.......................................................................................................22 4.6 Lotta agli infestanti e sanità animale..........................................................................................23 5 IL PROFILO DELLO STATO DI SALUTE E DEI RISCHI COMPORTAMENTALI ...23 5.1 Mortalità ....................................................................................................................................... 23 5.1.1 Mortalità generale e per cause ...........................................................................23 2 5.1.2 Mortalità evitabile..........................................................................................24 5.2 L’Ospedale della Valdinievole .................................................................................................... 25 5.2.1 La cultura della donazione in Valdinievole...........................................................25 5.3 Ambienti di lavoro e ambienti di vita......................................................................................... 26 5.3.1 Malattie professionali, infortuni sul lavoro e sicurezza in ambiente domestico .............26 5.3.1.1 Le malattie professionali .....................................................................................26 5.3.1.2 Gli infortuni sul lavoro .......................................................................................26 5.3.1.3 La sicurezza in ambiente domestico.........................................................................27 5.4 Stili di vita e comportamenti a rischio........................................................................................ 27 5.4.1 Dipendenze...................................................................................................27 5.4.1.1 Consumo e dipendenza da sostanze stupefacenti...........................................................27 5.4.1.2 Consumo e dipendenza da tabacco ..........................................................................27 5.4.1.3 Consumo e dipendenza da alcol..............................................................................27 5.4.1.4 Gioco d’azzardo ...............................................................................................28 5.4.2 Alimentazione e nutrizione...............................................................................28 5.4.3 Comportamenti alla guida e incidenti stradali .......................................................29 6 AREE DI INTERVENTO ....................................................................................................29 6.1 Promozione della salute e attività di prevenzione ............................................................................ 29 6.1.1 La prevenzione delle malattie infettive ................................................................30 6.1.2 Screening oncologici .......................................................................................30 6.2 Donne, minori e famiglie.............................................................................................................. 31 6.2.1 Attività consultoriale ......................................................................................31 6.2.2 Minori .........................................................................................................33 6.3 Dipendenze.................................................................................................................................... 34 6.4 Marginalità sociale....................................................................................................................... 35 6.4.1 Immigrazione ................................................................................................35 6.4.2 Prostituzione.................................................................................................36 6.5 Salute mentale .............................................................................................................................. 36 6.5.1 La tutela della Salute Mentale degli adulti............................................................36 6.5.2 La tutela della Salute Mentale nei bambini e negli adolescenti ..................................37 6.6 Disabilità ....................................................................................................................................... 38 6.6.1 I servizi e gli interventi sul territorio ...................................................................38 6.6.2 Laboratorio aziendale ausili per l’apprendimento e la comunicazione .........................38 6.6.3 Centri diurni socio-riabilitativi ..........................................................................38
Recommended publications
  • Valdinievole Active (Pdf)
    Toscana Valdinievole 3. la toscana, da leonardo a pinocchio L’ambito turistico Valdinievole è formato da: IDEE VALDINIEVOLE ACTIVE La Valdinievole, Valdinievole per esplorare Comune di Comune di Comune di active e per sfi dare se stessi Buggiano Chiesina Uzzanese Lamporecchio Scoprire il territorio in mtb, facendo trekking o arrampicata, percorrendo i cammini e i sentieri onosciuta per le sue acque nobili e curative, la o seguendo il corso dei torrenti. Valdinievole è un territorio straordinario, ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali nelle quali www.valdinievoleturismo.it C Comune di Comune di Comune di immergersi e che lasceranno impressi nella mente ricordi Larciano Massa e Cozzile Monsummano Terme indelebili di un’esperienza unica. Sportivi, neofi ti o semplici curiosi troveranno spunti e occasioni per vivere la propria vacanza attiva, rigenerarsi e scoprire un territorio ancora incontaminato. Se la parola d’ordine è sfi da, dal cielo alle profondità della Comune di Comune di Comune di in Valleriana urbano Trekking terra, saranno tante le occasioni per misurarsi con se stessi: Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole dalle pareti rocciose della Cava Grigia di Monsummano Terme, agli abissi della Grotta Giusti, al volo in parapendio dal Colle di Monsummano Alto. A piedi, in bici o a cavallo: esplorazione è la seconda parola ci su www.valdinievoleturismo.it fotografi Crediti chiave. Percorsi e sentieri, con diverso grado di diffi coltà, Comune di Comune di Ponte Buggianese Uzzano vi condurranno presso un santuario, una pieve o un piccolo borgo da esplorare, magari fi no ai uno dei tanti punti da cui godere di splendidi panorami.
    [Show full text]
  • Provincia Di Pistoia
    Provincia di Pistoia Area Pianificazione Territoriale Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, SIT, Cultura, Turismo, Commercio e Promozione delle Risorse del Territorio, Impianti a Fune, Impianti e Piste da Sci, PROGETTO DI UNA MOBILITA’ SOSTENIBILE RETE . DELLE . CICLOPISTE . DELLA . VALDINIEVOLE RELAZIONE ILLUSTRATIVA INDICE OBIETTIVI STRATEGICI…………………………………………………………………………………….…2 INQUADRAMENTO NEL P.T.C.P. DELLA PROVINCIA DI PISTOIA………………………………..…..2 IL PIANO DELLA RETE DELLE CICLOPISTE DELLA VALDINIEVOLE………………………………..5 ITER DI ATTUAZIONE DEL PIANO DELLA RETE DELLE CICLOPISTE DELLA VALDINIEVOLE...7 RETE DELLE CICLOPISTE DELLA VALDINIEVOLE RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1 OBIETTIVI STRATEGICI La Provincia di Pistoia individua nella mobilità ciclistica un obiettivo strategico, al fine di indicare un’alternativa reale ed efficace all’uso eccessivo dell’automobile, e promuove gli spostamenti a piedi ed in bicicletta, adoperandosi per una piena integrazione di queste modalità di trasporto nelle politiche di mobilità urbana dei comuni. Un’efficiente rete di percorsi ciclopedonali porta ad una mobilità sostenibile, migliorando le condizioni di salute della popolazione, e contribuisce a ridurre l’inquinamento e l’utilizzo delle risorse energetiche, rendendo il territorio più vivibile, sicuro e accogliente per i cittadini e i turisti. Un obiettivo conseguente, ma non secondario, è la valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità, in primis del Padule di Fucecchio, un’area prevalentemente umida di grande interesse ambientale, territoriale,
    [Show full text]
  • Pieve a Nievole La Sua Gente, Le Famiglie, Le Case Pieve a Nievole La Sua Gente, Le Famiglie, Le Case
    Tavole rotonde sulla storia e le tradizioni di Pieve a Nievole 2 Pieve a Nievole la sua gente, le famiglie, le case Pieve a Nievole la sua gente, le famiglie, le case Atti della tavola rotonda tenutasi il 27 aprile 1997 1 Questa pubblicazione è stata realizzata a cura della parrocchia dei Santi Pietro apostolo e Marco evangelista con il contributo dell'amministrazione comunale di Pieve a Nievole. Distribuita in occasione della successiva tavola rotonda il 26 aprile 1998. Direttore delle Tavole Rotonde: Amleto Spicciani docente di storia medievale all'Università di Pisa Relatori: Leo Bertocci giornalista J. Antonio Quiros Castillo archeologo Gigi Salvagnini direttore della rivista «Nebulae» Mario Parlanti storico locale Davide Rizzo studente Stampato in proprio. 1998 Parrocchia dei Santi Pietro apostolo e Marco evangelista p.za San Marco, 1 51018 Pieve a Nievole, Pistoia. 2 Queste tavole rotonde nascono dal desiderio di alimentare l’approfondimento della conoscenza della storia e delle tradizioni locali nella consapevolezza che esse costituiscono una ricchezza di tutta la comunità. Con questo, si intende anche valorizzare gli studi e sostenere nuove ricerche dando particolare rilievo ai contributi dei cultori della storia locale e promuovere nei giovani l’interesse alla nostra identità culturale. 3 A mo' di introduzione, proponiamo ai lettori una pagina di un "amante" di questa terra di Pieve a Nievole e della sua gente. L'autore è un sacerdote, don Amos Gabbani, cappellano negli anni Quaranta alla Pieve, che scriveva sotto lo pseudonimo di Atos del Rivo. Parole semplici, osservazioni acute nate dalla confidenza che il sacerdote ha con la sua gente, con le sue case.
    [Show full text]
  • Piano Di Azione Comunale (PAC)
    Massa e Cozzile COMUNE DI MASSA E COZZILE Area Tecnica Settore Ambiente PIANO DI AZIONE COMUNALE AREA VALDINIEVOLE Per il risanamento della qualità dell’aria (Comune di Massa e Cozzile approvato con Delibera Giunta Comunale n° ___ del _________) Montecatini Terme Pescia Ponte Buggianese Pieve a Nievole Buggiano Uzzano Chiesina Uzzanese Monsummano Terme Settore Lavori Pubblici e Pianificazione Territoriale RUP Architetto Marzia Tesi Comune di Massa e Cozzile (PT) Piano Azione Comunale - Area Valdinievole PREMESSA 3 INQUADRAMENTO NORMATIVO 4 Direttiva Europea 2008/50/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 maggio 2008, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa 4 D. Lgs. n. 155/2010 (modificato e integrato dal D. Lgs. 250/2012) 4 Legge Reg. Toscana n. 9/2010 6 Delibera Giunta Regionale Toscana n. 1182/2015 7 Legge Regionale Toscana n. 27/2016 10 QUADRO CONOSCITIVO GENERALE DI AREA 11 Classificazione delle stazioni di rilevamento 11 Qualità dell’aria nella Piana Lucchese 2010-2014 13 Principali inquinanti monitorati 16 Monossido di carbonio(CO) 16 Biossido di zolfo (SO2) 16 Ossidi di azoto (NO2) 17 PM10 (polveri con Ø <10 µm) 17 PM2,5 (polveri con Ø <2,5 µm) 18 Ozono (O3) 19 Benzene 19 L’Agenzia Regionale Protezione: Bollettino giornaliero della qualità dell’aria 21 Cenni di micrometeorologia e fattori che determinano la diffusione degl’inquinanti 22 Dati meteo climatici 24 Inquadramento geologico territoriale 24 AZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA 25 EDUCAZIONE AMBIENTALE 25 INTERVENTI
    [Show full text]
  • Manutenzioni Acquedotto - ACQUE Spa
    Manutenzioni Acquedotto - ACQUE spa ALLEGATO 2 - Dettaglio manutenzione programmata delle reti PdI preventivo – 2020-2023 CT. 2 Basso Valdarno - GESTORE: Acque S.p.A. ACQUEDOTTO - manutenzione programmata rete acquedotto su manutenzione straordinaria totale rete acquedotto (% €prog/€ man.str.): 58 % costo produzione € quadriennali previsti km materiali km plastici o mc ingresso al n. riparazioni condotta n. riparazioni su Trend medio km km co gestione km controllo attivo km previsti in Area operativa Comune Codice rete DB infrastr. Distretto km Utenze totali servite D medio Criticità risorsa risorsa mc fatturati ILI distretto di manutenzioni Cod_AIT Intervento Note metallici altro distretto principale allacci rotture modellati pressione perdite sostituzione (€/mc) sostituzioni EMPOLESE Capraia e Limite AD00877 ADD. GREZZA CENTR CASTRA 1,22 1,22 63 - - EMPOLESE Capraia e Limite AD00878 ADD. GREZZA POZZI PIANALI 0,89 0,89 63 - - EMPOLESE Capraia e Limite AD00937 ADD. GREZZA SORGENTE LE CAVE 1,69 0,01 1,68 72 - EMPOLESE Capraia e Limite DI00111 RETE ACQ DI CASTRA 6,85 4,02 2,83 143 70 78.157 75.688 6 1 0,38 EMPOLESE Capraia e Limite DI00112 RETE ACQ DI CAPRAIA E LIMITE 31,91 14,77 17,14 3.149 90 363.920 308.725 20 27 31,77 ADD. BASSA PER DEPOSITO LA EMPOLESE Cerreto Guidi AD00159 FERRUZZA FUCECCHIO 8,14 2,45 5,69 254 12 8,16 ADD. CENTR. BASSA PER EMPOLESE Cerreto Guidi AD00822 DEPOSITO CORLIANO 4,95 4,95 - 0,00 223 8 4,95 EMPOLESE Cerreto Guidi AD00842 ADD. GREZZA POZZI CENTR. BASSA 2,06 0,50 1,56 206 1 2,05 EMPOLESE Cerreto Guidi AD00941 ADD.
    [Show full text]
  • Valdinievole Settembre 2020+Inv
    Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Valdinievole Anni 2015-2020 Buggiano Chiesina Uzzanese Lamporecchio Larciano Massa e Cozzile Monsummano Terme Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................4 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO......................................................................................................4
    [Show full text]
  • Scheda AZIENDA AGRICOLA PIPPI ALESSANDRO
    REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI PISTOIA AZIENDA AGRICOLA PIPPI ALESSANDRO La floricoltura e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili 1 REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI PISTOIA AZIENDA AGRICOLA PIPPI ALESSANDRO L’area in cui è situata l’azienda è compresa tra Montecatini e Monsummano Terme, nel comune di Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia. Situato nella parte centro-orientale della Valdinievole, l'area comprende 11 comuni: Buggiano, Chiesina Uzzanese, Larciano, Lamporecchio, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese e Uzzano, con una popolazione di quasi 120.000 persone. Anche alcune zone dei comuni di Altopascio, Montecarlo, Marliana e Serravalle Pistoiese possono essere incluse nel comprensorio. Le località maggiori sono Montecatini e Monsummano, sviluppatesi soprattutto negli ultimi decenni, e Pescia, il centro di riferimento storico della valle. Il nome della valle fa riferimento alla Nievole, torrente che scorre nella sua parte centro-orientale, fra i comuni di Marliana, Pieve a Nievole e Monsummano Terme. Tutti i torrenti e i corsi d'acqua minori della valle scorrono verso la conca del Padule di Fucecchio, che costituisce il margine meridionale dell'area, al confine con la provincia di Firenze. La zona settentrionale e orientale della Valdinievole è collinare o montuosa: ci sono infatti i rilievi pre-appenninici a nord e il Montalbano a est. A ovest il territorio della Valdinievole lascia spazio alla Piana di Lucca, della quale può essere considerata la continuazione orientale. L'economia del comprensorio della Valdinievole è polivalente: ci sono attività agricole sia dirette che impostate sul vivaismo (specialmente nel distretto dei 2 REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI PISTOIA fiori a Pescia); forte è la presenza di piccole e medie imprese artigianali come importante è il turismo, incentrato soprattutto a Montecatini Terme.
    [Show full text]
  • Principali Interventi Regionali a Favore Della Valdinievole Anni 2015-2017
    Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Valdinievole Anni 2015-2017 Buggiano Chiesina Uzzanese Lamporecchio Larciano Massa e Cozzile Monsummano Terme Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 4 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 4 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 4 Cultura..................................................................................................................... 5 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 5 Strutture e organizzazione del sistema sanitario.......................................................... 5 Sistema, strutture e servizi sociali .............................................................................. 6 TUTELA DELL ’AMBIENTE E QUALITÀ DEL TERRITORIO
    [Show full text]
  • Comune Di Buggiano Regione Toscana
    PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI BUGGIANO REGIONE TOSCANA Inventario dell'archivio storico preunitario del comune di Buggiano (PT). Riordino e introduzioni a cura di Alberto M. Onori. COMUNE E COMUNITA' DI BUGGIANO (XIV SEC. - 1808) p. 4 Statuti e riforme (1378-1742) p. 4 Deliberazioni e partiti (1357-1808) p. 5 Imborsazioni, tratte e squittini p. 11 Fiumi acque e strade (1347-1838) p. 11 Affari di grascia (1619-1803) p. 12 Incanti (1649-1788) p. 15 Registri dei mandati (1780-1807) p. 16 Entrate e uscite e saldi (1421-1804) p. 16 Estimo del distretto e delle entrate comunitative (1591-1808) p. 23 Tassa del macinato (1678-1807) p. 44 Marchesato di Bellavista - Tassa del macinato (1750-1754) p. 69 Tassa di teste (1765-1775) p. 69 Colletta universale ed altre imposizioni straordinarie (1740-1805) p. 70 Banca del Danno Dato (1586-1742) p. 76 Registri delle deputazioni di sanità (1646-1756) p. 80 Varie (1347-1800) p. 80 CANCELLERIA COMUNITATIVA DI BUGGIANO (XVI SEC. - 1808) p. 81 Filze di lettere e negozi (1602-1809) p. 81 Copialettere (1602-1803) p. 92 Memorie e contratti (1442-sec. XVIII) p. 93 Cause civili (1765-1796) p. 94 Obblighi dei camarlinghi (1781-1808) p. 95 Inventari (sec. XVII-1780) p. 95 Estimi e catasti (1783-1789) p. 96 Editti e notificazioni (1784) p. 96 Parrocchia del Ponte Buggianese. Decime parrocchiali (1767-1784) p. 97 1 Affari relativi ad opere e luoghi pii laicali (1774-sec. XIX) p. 99 MAIRIE DI BORGO A BUGGIANO (1808-1814) p. 100 Deliberazioni del consiglio municipale (1808-1815) p.
    [Show full text]
  • Comune Di Montecatini Terme N. 172 Del 08/04/2020
    COMUNE DI MONTECATINI TERME “AREA GOVERNO DEL TERRITORIO” “SETTORE SPORT E TURISMO” DETERMINAZIONE N. 172 DEL 08/04/2020 OGGETTO: GESTIONE ASSOCIATA FUNZIONI IN MATERIA DI TURISMO AMBITO “VALDINIEVOLE” – SCHEDA PRODOTTO TURISTICO - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. IL RESPONSABILE DEL SETTORE SPORT E TURISMO PREMESSO CHE: - con L.R. n. 86 del 20 dicembre 2016 avente ad oggetto “Testo Unico del Sistema Turistico Regionale” la Regione Toscana ha ridisegnato la governance istituzionale del settore del Turismo; - con L.R. n. 24 del 18 maggio 2018 avente ad oggetto “Disposizioni in materia di sistema organizzativo del turismo, strutture ricettive, locazioni e professioni turistiche. Modifiche alla L.R. n. 86/2016” la Regione Toscana ha disposto l’istituzione degli ambiti territoriali a livello regionale. Suddetto atto prevede la costituzione dell’Ambito denominato “Valdinievole” di cui fanno parte i Comuni di seguito indicati: Comune di Buggiano, Comune di Chiesina Uzzanese, Comune di Lamporecchio, Comune di Larciano, Comune di Massa e Cozzile, Comune di Monsummano Terme, Comune di Montecatini Terme, Comune di Pescia, Comune di Pieve a Nievole, Comune di Ponte Buggianese, Comune di Uzzano; VISTO che i Comuni appartenenti all’ambito territoriale denominato “Valdinievole” (eccetto Ponte Buggianese) hanno deciso di costituire la gestione associata della funzione “Turismo” secondo le indicazioni previste dalla L.R. n. 86/2016 e seguendo le modalità definite dall’ art. 30 del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento
    [Show full text]
  • DOC Valdinievole
    DISCIPLNARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI “VALDINIEVOLE” Approvato con DPR 09.01.1976 GU 140 - 28.05.1976 Modificato con DM 14.05.2007 GU 121 - 26.05.2007 Modificato con DM 30.12.2009 GU24-30.01.2010 Modificato con DM 30.11.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1. La denominazione di origine controllata “Valdinievole” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Bianco, Bianco superiore, Rosso, Rosso superiore, Sangiovese e Vinsanto / Vin Santo Articolo 2 (Base ampelografica) 2.1 I vini a denominazione di origine controllata “Valdinievole” devono essere ottenuti dalle uve prodotte dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, le seguenti composizioni ampelografiche: “Valdinievole” Bianco: Trebbiano toscano minimo 70%. Possono concorrere alla produzione di detto vino le uve dei vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione nella Regione Toscana, da soli o congiuntamente, nella misura massima del 30%. “Valdinievole” Bianco superiore: Trebbiano toscano minimo 70%. Possono concorrere alla produzione di detto vino le uve dei vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione nella Regione Toscana, da soli o congiuntamente, nella misura massima del 30%. “Valdinievole” Rosso Sangiovese: minimo 35%, Canaiolo nero minimo 20%. Sangiovese e Canaiolo congiuntamente devono raggiungere minimo il 70%. Possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni, idonei alla coltivazione per la Regione Toscana, per un massimo del 30% purchè i vitigni a bacca bianca non superino il 10% del totale.
    [Show full text]
  • IL SISTEMA TERRITORIALE LOCALE DELLA MONTAGNA La Montagna Pistoiese
    Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Pistoia Atlante dei caratteri strutturali del paesaggio IL SISTEMA TERRITORIALE LOCALE DELLA MONTAGNA La Montagna Pistoiese Il territorio è segnato da due bacini idrografici, il Reno e la Lima, il cui spartiacque è rappresentato dal passo dell'Oppio. La ricchezza di acqua ha favorito lo svilupparsi di una vegetazione rigogliosa, che va dalle foreste di alto fusto al bosco tradizionale del medio Appennino (castagni, querce e alberi da frutto) ai prati e ai pascoli di crinale. Il rapporto tra uomo e ambiente sulla Montagna Pistoiese si è incentrato per secoli sull’utilizzazione delle due principali risorse locali: l’acqua e il bosco. Questo rapporto ha lasciato segni e testimonianze che vanno dalla localizzazione di particolari impianti produttivi, alla trasformazione-utilizzo dei boschi, alle forme di arte e cultura popolare. 1.2. Comprensorio sciistico dell’ Abetone con particolare fotografico della Val di Luce. La grande ricchezza delle acque crea appunto delle pozze da cui l'antico nome della valle, ossia dei piccoli laghetti che d'inverno ghiaccino come degli specchi a punteggiare la vallata 3. Le Piramidi dell’Abetone, erette in occasione dell'apertura del Valico dell'Abetone quale memoria del Granduca di Toscana e del Duca di Modena, segnavano in maniera evidente il confine dei due stati, trovandosi l'una sotto la giurisdizione di Pietro Leopoldo, l'altra sotto quella di Francesco III 4. Il ponte di Castruccio, di indubbia origine medioevale e noto localmente come Ponte di Campanelle, supera con una sola arcata il torrente Lima ad una altezza di dieci metri sul livello dell’acqua 1 2 3 4 Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Pistoia Atlante dei caratteri strutturali del paesaggio Le aree dei crinali nudi Sono le aree sommitali della catena appenninica prive di copertura arborea, a forte caratterizzazione naturalistico-paesaggistica e con un unico insediamento antropico: il nucleo della Doganaccia.
    [Show full text]